Brother TD-2020, TD-2120N, TD-2130N Quick Guide

Guida di consultazione rapida
9 10 11
12
13
14
15
11
16
1 2
3
4
5 6
7 8
18 19
20
17
18 19
20 21
22
17
1
2
1
2
3
1
2
3
1
2
1
1
2
3
TD-2020 TD-2120N TD-2130N
Disimballaggio della stampante TD-2020/2120N/2130N
Prima di usare la stampante, vericare che la confezione contenga quanto
segue.
Se un elemento manca o è danneggiato, contattare il rivenditore Brother.
Stampante
Descrizione generale
Fronte
Collegamento della stampante a una presa di corrente CA
Collegare l'adattatore CA alla stampante, quindi inserire il cavo di alimentazione CA in una presa di alimentazione CA per alimentare la stampante.
a
Collegare l'adattatore CA alla stampante.
Collegare il cavo di alimentazione CA all'adattatore CA.b
Collegare il cavo di alimentazione CA a una vicina presa di alimentazione CA c (100‑240 V, 50‑60 Hz).
Grazie per aver acquistato la stampante Brother TD‑2020/2120N/2130N.
La TD‑2020/2120N/2130N (da qui in poi denita "la stampante") è una stampante
termica desktop.
Prima di utilizzare la stampante, leggere la Guida dell'utente (CD‑ROM), la Guida di sicurezza prodotto (stampata), la Guida di consultazione rapida (il presente manuale), la Guida software dell'utente (CD‑ROM) e la Guida dell'utente in rete (CD‑ROM: solo TD‑2120N/2130N). Consigliamo di tenere a portata di mano questi documenti, come riferimento futuro. Per scaricare la versione più recente dei
manuali, visitare il Brother Solutions Center nel sito http://support.brother.com,
dove è possibile scaricare anche i driver e le utility più recenti per la stampante, accedere all'assistenza per i prodotti e alle risposte alle domande frequenti (FAQ).
Le opzioni non possono essere utilizzate con la stampante TD‑2020. Le opzioni possono essere utilizzate con la stampante TD‑2120N/2130N. Per
ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'utente.
Stampato in Cina
ITA
LBC308001A
Installazione del driver della stampante e del software
La seguente schermata potrebbe essere leggermente diversa rispetto a quella del prodotto.
NOTA
Se si sta utilizzando Windows® 8, assicurarsi che Adobe® Reader® sia il programma predenito per aprire i le PDF e che Internet Explorer sia il browser Web predenito.
Inserire il CD‑ROM del programma di installazione nell'unità CD‑ROM. Se a viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua.
Fare clic su [
b Installazione standard].
È possibile consultare la Guida dell'utente facendo clic su [ Guide
dell'utente].
Adattatore CA Cavo di alimentazione CA
Cavo USB
CD‑ROM
Guida di sicurezza prodotto
Guida di consultazione rapida
Inserimento del rotolo RD
Premere e tenere premuto il pulsante a (Alimentazione) per spegnere la stampante.
Premere la levetta di rilascio del coperchio (1) a un lato e sollevarla per
aprire il coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD.
Aprire le guide del supporto sollevando la levetta di regolazione della guida del supporto(2) e tirando verso l'esterno la guida del supporto.
Inserire il rotolo RD in modo tale che le etichette si inseriscano con il lato da b
stampare rivolto verso l'alto (1), come nell'illustrazione.
Retro
(TD‑2020)
(TD‑2120N/2130N)
Indicatore POWE1 R (Alimentazione)
2 Pulsante (Alimentazione)
Uscita supporto3 Coperchio superiore dello scomparto 4 del rotolo RD
Indicatore STATUS (Stato)5 6 Pulsante (Alimentazione) 7 Pulsante (Stampa)
Levetta di rilascio del coperchio8
Taglierina9 NOTA: prima di utilizzare la stampante, rimuovere il coperchio al di sopra della taglierina. Non gettare via il coperchio rimosso
Per evitare che qualcuno si ferisca quando la stampante non è in uso,
applicare il coperchio alla taglierina.
Testina di stampa10 Sensore trasmissivo/di distanza11 Guida del supporto12 Guida della punta del 13 supporto Levetta di regolazione della guida del 14 supporto Rullo premicarta15
Sensore segno riettente/nero16 Fessura di alimentazione supporto esterno17
Porta seriale18 Connettore di alimentazione19 Porta mini‑USB20 Porta host USB (solo TD‑2120N/2130N)21 Porta di rete Ethernet22 (solo
TD‑2120N/2130N)
Inserimento del rotolo RD (continua)
Sollevando la levetta di regolazione della guida del supporto (1), spingere c verso l'interno entrambe le guide del supporto (2) per adattarle alla
larghezza della carta.
Inserire l'estremità del rullo RD sotto le guide della punta del supporto (3).
Posizionare l'estremità della carta centrata sul rullo premicarta e leggermente al d
di fuori dell'uscita del supporto.
e
Chiudere il coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD premendo verso il basso al centro, no a quando non scatta in posizione. Premere il pulsante
Dopo aver caricato la carta, controllare che il sensore trasmissivo/di distanza e il triangolo sulla stampante siano allineati o che sulla carta sia presente un segno nero. Controllare
che il segno nero sia allineato con la riga centrale del sensore segno riettente/nero.
(Alimentazione) per accendere la stampante.
Adattatore CA1
Cavo di 2
alimentazione CA
Stampa delle informazioni di
congurazione della stampante
È possibile utilizzare il pulsante (Stampa) per stampare un rapporto in cui sono elencate le seguenti impostazioni della stampante:
Versione del programma Cronologia dell'uso della stampante Modello del test dei punti mancanti
Elenco dei dati trasferiti
Impostazioni di comunicazione
NOTA
È possibile utilizzare [ Impostazioni dispositivo] dello "Strumento di impostazione della stampante" per preimpostare le
informazioni che verranno stampate. Il nome del nodo sarà visualizzato anche nelle impostazioni
di comunicazione. Il nome del nodo predenito è "BRWxxxxxxxxxxxx". ("xxxxxxxxxxxx" è basato sull'indirizzo MAC/ Ethernet della stampante.)
Assicurarsi che sia stato caricato un rotolo di carta per scontrini da 58 mm e a
che il coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD sia chiuso.
Accendere la stampante.
b
Tenere premuto (per almeno un secondo) il pulsante c (Stampa) no a quando l'indicatore POWER (Alimentazione) non inizia a lampeggiare in verde e le informazioni di congurazione della stampante non vengono
stampate.
NOTA
Per stampare le informazioni di impostazione della stampante,
consigliamo di utilizzare carta per scontrini da 58 mm. La lunghezza necessaria per stampare varia a seconda delle
informazioni da stampare. Le informazioni di impostazione della stampante possono essere
stampate anche da [Impostazioni dispositivo] dello "Strumento di impostazione della stampante".
Leggere il contratto di licenza e fare clic su [c Accetto] se si accettano i
termini e le condizioni.
Fare clic su [
d Installa] per avviare l'installazione e seguire le istruzioni sullo
schermo per completare l'installazione standard.
Per informazioni in merito, vedere la Guida dell'utente sul CD‑ROM.
Ricerca guasti
L'indicatore POWER (Alimentazione) non si accende.
Il cavo di alimentazione CA è inserito correttamente? Controllare che il cavo di alimentazione CA sia inserito correttamente. Se lo è, provare a collegarlo a un'altra presa di alimentazione CA. Assicurarsi di utilizzare un adattatore CA Brother originale. La batteria agli ioni di litio ricaricabile (opzionale) è installata correttamente? Se la batteria agli ioni di litio ricaricabile (opzionale) è in uso, controllare che sia installata correttamente. Se l'indicatore POWER (Alimentazione) ancora non si accende, contattare il servizio clienti Brother.
Gli indicatori mostrano che la stampante è nella modalità di avvio.
L'adattatore CA era scollegato durante l'aggiornamento del firmware e la stampante è stata attivata in
modalità di avvio alla successiva accensione.
Questo problema va risolto. Contattare il proprio rivenditore o l'assistenza clienti Brother per ottenere
assistenza.
Gli indicatori mostrano che la stampante si sta raffreddando.
La temperatura della testina di stampa o del motore è troppo elevata.
Testina di stampa: Se la testina di stampa si surriscalda, potrebbe generare delle immagini indesiderate sulla carta, in
aree non destinate alla stampa. Questa condizione è normale quando si stampa un grande numero di
documenti con un'elevata densità di stampa. La stampante interrompe la stampa, quindi la riprende solo
dopo che la testina di stampa si è raffreddata. Per evitare o ritardare il vericarsi di questo fenomeno, è possibile stampare con un'impostazione di densità inferiore, ridurre la quantità di aree nere stampate (ad esempio, rimuovere le ombreggiature e i colori di sfondo nei graci e nei documenti delle presentazioni).
Inoltre, assicurarsi che la stampante abbia un'adeguata ventilazione e non si trovi in uno spazio chiuso. Motore: Se si utilizza la stampante in continuazione, il motore si surriscalda. In tal caso, la stampante interrompe
la stampa e la riprende solo dopo che il motore si è raffreddato. NOTA: questo fenomeno può vericarsi più frequentemente quando si utilizza la stampante ad altitudini elevate (oltre i 3.048 m), in quanto il raffreddamento della stampante avviene in presenza di aria di
minore densità.
Gli indicatori mostrano che si è vericato un errore di sistema.
Quando si verica questa condizione spegnere la stampante, quindi contattare il rivenditore o l'assistenza
clienti Brother.
La stampante non stampa.
Un cavo si è allentato?
Controllare che i cavi siano collegati saldamente.
L'indicatore STATUS (Stato) lampeggia? Si è vericato un errore. Controllare i dettagli dell'errore in "Indicatori" qui di seguito, quindi vedere "Se l'indicatore STATUS (Stato) stava lampeggiando in rosso".
Supporto non inserito correttamente.
La testina di stampa o il rullo premicarta sono sporchi? Anche se generalmente la testina di stampa resta pulita durante l'uso normale, è possibile che della
polvere o della sporcizia provenienti dal rullo premicarta si inceppino nella testina di stampa. In tal caso, pulire la testina di stampa o il rullo premicarta.
I sensori sono nella posizione corretta? Vericare che i sensori siano posizionati correttamente. Le informazioni sul formato carta sono state registrate con la stampante? Se le informazioni sul formato carta non sono state registrate con la stampante, il supporto non sarà
inserito correttamente.
Nel computer viene visualizzato un messaggio di errore di trasmissione dei dati.
È stata selezionata la porta corretta?
Controllare che sia stata selezionata la porta corretta.
La stampante è in modalità raffreddamento, con l'indicatore POWER (Alimentazione) di colore arancione lampeggiante?
Attendere che l'indicatore smetta di lampeggiare, quindi riprovare a stampare. Qualcuno sta stampando tramite la rete?
Se si tenta di stampare mentre altri utenti stanno stampando grandi quantità di dati, la stampante non
riuscirà ad accettare il proprio lavoro di stampa no al termine della stampa in corso. In questo caso,
eseguire di nuovo il lavoro di stampa una volta completati gli altri lavori di stampa.
Il supporto è inceppato/non viene espulso correttamente dopo la stampa.
Sul rullo premicarta è presente sporcizia o lanugine che ne impediscono la libera rotazione?
Controllare che il percorso di uscita del supporto non sia bloccato.
Nell'uscita del supporto è presente adesivo, oppure si è verificato un inceppamento del supporto?
Rimuovere il rotolo RD e reinstallarlo. Controllare che il coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD sia chiuso saldamente.
Se si utilizza la sfogliatrice di etichette (opzionale), controllare che le impostazioni del driver della stampante relative alla funzione Pelatrice siano state specificate correttamente.
La qualità di stampa è bassa/le etichette stampate contengono strisce bianche.
Regolare la densità di stampa. La densità di stampa può essere specificata nella finestra di dialogo del driver della stampante oppure nello "Strumento di impostazione della stampante". Sulla testina di stampa o sul rullo premicarta è presente sporcizia o lanugine che ne impediscono la libera rotazione?
Pulire la testina di stampa o il rullo premicarta.
La lettura dei codici a barre stampati risulta impossibile.
Stampare le etichette in modo tale che i codici a barre siano allineati con la testina di stampa, come mostrato di seguito.
Testina di stampa1 Codice a barre2 Orientamento di stampa3
Provare a usare un altro scanner.
Consigliamo di stampare i codici a barre con le opzioni [ Priorità alla velocità di stampa] selezionate nelle opzioni [Qualità].
Si desidera reimpostare la stampante/eliminare i dati trasferiti dal computer.
Per reimpostare la stampante, eseguire la procedura seguente.
Premere e tenere premuto il pulsante 1
Premere e tenere premuto il pulsante 2
quando l'indicatore POWER (Alimentazione) non diventa arancione e l'indicatore STATUS (Stato) non
diventa verde lampeggiante. Tenendo premuto il pulsante 3 Rilasciare il 4
Tutti i dati trasferiti dal computer verranno eliminati e la stampante sarà reimpostata sulle impostazioni di fabbrica.
Si desidera annullare il lavoro di stampa corrente.
Assicurarsi che questa stampante sia accesa, quindi premere il pulsante
pulsante (Alimentazione).
(Alimentazione) per spegnere la stampante.
(Alimentazione) e il pulsante (Alimentazione) fino a
(Alimentazione), premere sei volte il pulsante (Alimentazione).
(Alimentazione).
Stampa
Installare il driver della stampante e il software.a Controllare che la stampante abbia la fonte di alimentazione corretta. b
(Assicurarsi che l'adattatore CA sia collegato a una presa di alimentazione CA o che sia installata una batteria agli ioni di litio ricaricabile completamente carica.)
c
Accendere la stampante. L'indicatore POWER (Alimentazione) diventa
verde.
d
Collegamento della stampante a un computer. Inserire il rotolo RD.e Stampare ricevute o etichette.f Tenere un bordo del supporto espulso e tirarlo verso l'alto e in diagonale g
verso l'altro bordo.
Per informazioni in merito, vedere la Guida dell'utente sul CD‑ROM.
Desidero reimpostare il campo a incrementi.
Tenere premuto il
STATUS (Stato) non lampeggiano tre volte in arancione.
Il supporto non può essere inserito all'inizio di un'etichetta/si è vericato un errore.
Se si è verificato un errore di alimentazione, usare lo Strumento etichette personalizzate per applicare le
impostazioni corrette alla stampante.
I sensori sono nella posizione corretta?
Vericare che i sensori siano posizionati correttamente.
Anche se i dati vengono inviati alla stampante, l'indicatore POWER (Alimentazione) non lampeggia in verde.
Assicurarsi che il cavo USB sia collegato saldamente e correttamente. Provare a usare un altro cavo USB. Se si sta effettuando una connessione utilizzando l'interfaccia WLAN (opzionale) o l'interfaccia Bluetooth (opzionale), controllare che l'interruttore scorrevole per ciascuna unità sia stato acceso.
Le etichette non vengono staccate correttamente (quando si utilizza la sfogliatrice di etichette opzionale).
Assicurarsi che la carta si inserisca correttamente attraverso la sfogliatrice di etichette.
L'impostazione dell'opzione Pelatrice è stata specificata nel driver della stampante e nello "Strumento di
impostazione della stampante"?
Il supporto non viene espulso correttamente (quando si utilizza la sfogliatrice di etichette opzionale).
Il sensore della sfogliatrice di etichette è stato esposto alla luce solare diretta? Se il sensore della sfogliatrice di etichette è stato esposto alla luce solare diretta, il supporto caricato potrebbe
non essere rilevato correttamente. Usare la stampante in un luogo non esposto alla luce solare diretta.
La stampante non funziona in base alle operazioni eseguite con il display a pannello tattile (quando si utilizza il display a pannello tattile opzionale).
Il nome del pannello tattile (A o B) stampato nell'angolo superiore destro del pannello tattile corrisponde al
nome visualizzato nell'angolo inferiore destro della schermata principale sull'LCD?
Se i nomi non corrispondono, selezionare [Imposta pann.] dal display del pannello tattile, quindi selezionare
l'impostazione corretta.
Il tipo di dati assegnati ai tasti one‑touch è stato specificato correttamente?
Se non è stata selezionata l'impostazione corretta, selezionare [Funzione tasti] dal display del pannello
a tocco, quindi selezionare correttamente [Modello] o [Database].
Anche se non è stato premuto nessun tasto del pannello a tocco, sono stati immessi casualmente dei dati (durante l'uso del display del pannello a tocco opzionale). / I dati immessi sono diversi rispetto ai dati relativi al tasto del pannello a tocco che è stato premuto (In caso di utilizzo del display del Pannello a tocco opzionale).
Corpi estranei, come la polvere, che si depositano sul pannello a tocco, sul foglio protettivo e sul
supporto del pannello a tocco possono provocare un malfunzionamento. Assicurarsi che non sia
presente alcun corpo estraneo.
Il pannello a tocco è stato piegato? In caso di utilizzo del pannello a tocco piegato, la piega potrebbe
premere sul supporto del pannello stesso. Pertanto, evitare di utilizzare un pannello a tocco piegato.
Se l'indicatore STATUS (Stato) lampeggiava in rosso
Se l'indicatore STATUS (Stato) stava lampeggiando in rosso, eseguire le procedure
seguenti per rimuovere l'errore. Premere una volta il pulsante Se l'errore non viene rimosso, spegnere e riaccendere la stampante. Se l'errore ricompare anche dopo aver eseguito le procedure sopradescritte, contattare l'assistenza clienti Brother.
pulsante (Stampa) 5 secondi, no a quando gli indicatori POWER (Alimentazione) e
(Alimentazione).
Per informazioni in merito, vedere la Guida dell'utente sul CD‑ROM.
L'indicatore STATUS (Stato) sta lampeggiando.
Si è verificato un errore. Controllare i dettagli dell'errore in "Indicatori" e vedere di seguito.
Gli indicatori mostrano che si è vericato un errore.
È stato installato il rotolo RD corretto?
Controllare che sia installato il supporto corretto, come ad esempio il tipo (etichetta pretagliata o di
lunghezza continua) e il formato. Il rotolo RD è installato correttamente?
In caso negativo, rimuovere il rotolo RD e reinstallarlo.
Le guide del supporto non toccano il lato del rotolo RD?
Spostare le guide del supporto contro il lato del rotolo RD.
È rimasta una quantità di rotolo sufficiente?
In caso negativo, installare un nuovo rotolo RD.
Il coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD è aperto?
Controllare che il coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD sia chiuso.
Dopo che è trascorso il periodo di tempo specificato (120 secondi), non è stato possibile trovare l'access point oppure sono stati trovati due o più access point. In caso contrario, il pacchetto ricevuto è errato (quando si utilizza l'interfaccia WLAN opzionale). Se l'errore continua a verificarsi, controllare quanto segue:
Il nastro supera 1 m oppure non è possibile stampare le incompatibili. Quando si invia un modello come le BLF viene indicato un errore nel caso in cui il nome del modello nel le
sia diverso.
Quando si stampa un modello viene indicato un errore nel caso in cui il modello specicato non esista.
Viene indicato un errore nel caso in cui la ricerca di un modello con un database collegato non vada a
buon ne. Viene indicato un errore nel caso in cui i dati vengano trasferiti, determinando il superamento dell'area
di archiviazione dell'utente. In questi casi, spegnere e riaccendere la stampante. Se l'errore persiste, contattare l'assistenza clienti Brother.
Gli indicatori mostrano che si è vericato l'errore 2.
È stato collegato un dispositivo non supportato dalla porta USB dell'host? È stata rilevata una sovracorrente dalla porta USB dell'host, oppure è stata rilevata la connessione di un
dispositivo non supportato. Spegnare la stampante, quindi controllare il dispositivo collegato.
Se è collegato un hub USB, la stampante si spegne automaticamente dopo che è trascorso un certo
lasso di tempo.
La stampante è in modalità archiviazione di massa? Se il le system si danneggia oppure se viene copiato un le durante l'elaborazione di un le di
archiviazione di massa, viene segnalato un errore. Spegnere la stampante.
La batteria ricaricabile è scarica (in caso di utilizzo della batteria agli ioni di litio ricaricabile)? Utilizzare l'adattatore CA. La batteria ricaricabile non si è ricaricata (in caso di utilizzo della batteria agli ioni di litio ricaricabile)?
Se la batteria non è stata ricaricata per un certo lasso di tempo, la ricarica non è riuscita. Utilizzare l'adattatore CA. La connessione wireless LAN o Bluetooth è stata interrotta (in caso di utilizzo delle interfacce WLAN o Bluetooth opzionali)? La connessione wireless LAN o Bluetooth stabilita mentre la stampante è accesa si è interrotta. Spegnare la stampante, controllare che l'interruttore scorrevole per l'interfaccia WLAN o Bluetooth sia
stato acceso, quindi riaccendere la stampante.
Indicatori
= Indicatore acceso
= Indicatore lampeggiante
=
=
(Spento) = Indicatore spento
Esempio: V
POWER
(Alimentazione)
V
V
A
A
(3 volte)
A
(1 volta)
V
Indicatore lampeggiante 1 o 3 volte, quindi spento
Indicatore illuminato o lampeggiante in qualsiasi colore o combinazione di colori
= Indicatore lampeggiante in verde
1,8 secondi)
STATUS
(Stato)
A
A
(3 volte)
A
(1 volta)
R
(Una
volta ogni
Stampante accesa Inizializzazione in corso
Coperchio superiore dello scomparto del rotolo RD aperto
Ricezione dati
Trasferimento/importazione dei dati
Raffreddamento in corso
Reimpostazione del campo a incrementi
Inizializzazione completata
Errore 1
Vedere "Soluzione dei problemi" qui sopra
Descrizione
V = Verde A = Arancione R = Rosso
POWER
(Alimentazione)
V
R R
R
A
(3 volte)
A
A
STATUS
(Stato)
R
(Due
volte ogni
1,8 secondi)
(Spento)
V
(3 volte)
V
(1 volta)
V
V
(Una
volta ogni
3 secondi)
V
V
(3 volte)
Descrizione
Errore 2
Vedere "Soluzione dei problemi" qui sopra
Errore di sistema
Nella modalità di avvio
Ripristino in corso
Nella modalità di archiviazione di massa
Elaborazione le in modalità di archiviazione
di massa
LAN wireless attivata e connessa* (in caso di utilizzo dell'interfaccia WLAN
opzionale) Bluetooth attivato* (in caso di utilizzo dell'interfaccia Bluetooth
opzionale)
Porta host USB collegata a un dispositivo supportato
LAN wireless attivata e non connessa* (in caso di utilizzo dell'interfaccia WLAN opzionale)
Impostazione WPS in corso* (in caso di utilizzo dell'interfaccia WLAN opzionale)
Bluetooth commutato* (in caso di utilizzo dell'interfaccia Bluetooth opzionale)
* Solo TD‑2120N/2130N
Indirizzi Internet
Sito Web internazionale Brother: http://www.brother.com Brother Developer Center: http://www.brother.com/product/dev/
Per domande frequenti (FAQ), assistenza per i prodotti e domande di carattere tecnico, aggiornamenti dei driver e utility: http://support.brother.com
Manutenzione della stampante
La manutenzione della stampante può essere effettuata in base alle necessità. Tuttavia, in alcuni ambienti è necessario effettuare la manutenzione con maggiore frequenza (ad esempio, in ambienti polverosi). Se non si rimuove
la sporcizia o la polvere, le etichette stampate potrebbero contenere strisce bianche, oppure i supporti potrebbero incepparsi.
Manutenzione della testina di stampa
Utilizzare un bastoncino di cotone asciutto per pulire la testina di stampa (1).
Manutenzione del rullo premicarta
Utilizzare un pezzo di nastro di cellophane per rimuovere la sporcizia dal rullo
premicarta (2).
Manutenzione dell'uscita del supporto
Se nell'uscita del supporto si accumula dell'adesivo (3) e il supporto si inceppa, scollegare la stampante dalla presa di alimentazione CA, quindi pulire l'uscita del
supporto con un panno leggermente imbevuto di alcol isopropilico.
Loading...