QUESTO APPARECCHIO È PROGETTATO PER FUNZIONARE CON UN CAVO PSTN A
DUE POLI DOTATO DI IDONEO CONNETTORE.
INFORMAZIONI SULLE APPROVAZIONI
Brother informa che questo prodotto potrebbe non funzionare correttamente se utilizzato in un paese
diverso da quello in cui è stato originariamente acquistato e declina qualunque responsabilità per
apparecchi collegati alle linee di telecomunicazioni pubbliche di paesi diversi da quello in cui il
prodotto è stato originariamente venduto.
i
ii
Dichiarazione di conformità EC secondo la Direttiva R & TTE
Produttore
Brother Industries Ltd.,
15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku,
Nagoya 467-8561, Giappone
Stabilimento
Brother Corporation (Asia) Ltd.,
Brother Buji Nan Ling Factory,
Golden Garden Ind., Nan Ling Village,
Buji, Rong Gang, Shenzen, Cina
con la presente si dichiara che:
Descrizione dei prodotti: Apparecchi Facsimile
Tipo: Gruppo 3 Laser
Nome Modello: FAX-8070P / MFC-9070
sono conformi alle disposizione della Direttiva R & TTE (1999/5/EC) e conformi ai seguenti standard :
Sicurezza: EN60950:2000
EMC: EN55022:1998 Classe B
Anno di prima affissione della marcatura CE : 2001
Emesso da: Brother Industries, Ltd.
Data: 11. giugno 2001
Luogo: Nagoya, Giappone
iii
Come utilizzare il manuale
Grazie per aver acquistato un centro multifunzione (MFC) Brother.
Questo apparecchio è stato progettato per garantire semplicità di utilizzo grazie ai messaggi guida
che appaiono sul display LCD. Tuttavia, per sfruttarne a pieno le potenzialità, si consiglia di dedicare
tempo la lettura del presente manuale.
Inoltre, questo apparecchio dispone del tasto Rapporto. Premere Rapporto e 1
per stampare una lista di procedure e funzioni base dell’apparecchio.
Struttura del manuale
L’indice elenca i titoli dei capitoli e paragrafi contenuti nel manuale. Alla fine del manuale è inoltre
riportato un indice analitico per una rapida consultazione sulle caratteristiche e funzioni specifiche
dell’apparecchio. Le informazioni più importanti, le note di avvertenza e i riferimenti incrociati sono
contrassegnati da alcuni simboli speciali. Il manuale riporta anche alcune illustrazioni di messaggi
che appaiono sul display per aiutare l’utente a selezionare i tasti corretti assegnati alle varie funzioni.
I simboli usati nel manuale
Nota o informazioni aggiuntive.
L’apparecchio può venire danneggiato o può non funzionare correttamente
se non si osserva quanto indicato.
Avvertimenti: precauzioni dettagliate da prendere per evitare possibili danni
alle persone.
iv
Programmazione intuitiva
La programmazione di questo apparecchio è del tipo a schermo. Questo tipo di programmazione,
facile ed intuitiva, consente all’utilizzatore di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità
dell’apparecchio.
Con la programmazione a schermo basta seguire i messaggi guida che appaiono sul display LCD.
Questi messaggi guidano l’utilizzatore passo per passo nella selezione delle funzioni dei vari menu,
delle opzioni di programmazione e delle impostazioni dell’apparecchio. Inoltre è possibile
programmare l’apparecchio più rapidamente premendo
immettere il numero del menu che si vuole visualizzare.
L’appendice del presente manuale contiene una lista completa delle selezioni, impostazioni ed
opzioni relative alle funzioni dell’apparecchio. (Vedere
pagina 12.)
Visualizzazione Alternata
A volte il display visualizza alternativamente l’opzione
selezionata dall’utente ed un breve messaggio di istruzioni
sulla procedura da seguire. La situazione più frequente è
quella mostrata nell’esempio sotto: inserendo un
documento nell’alimentatore il display visualizza l’opzione
di composizione del numero per l’invio del fax oppure
l’istruzione di premere il tasto
produrre una copia del documento.
Copia se si vuole invece
Menu/Set ed usando la tastiera per
Metodo Menu & Tabella Selezione Menu,
FAX: N. & INIZIO
COPIA:N. & COPIA
v
Indice
Come utilizzare il manuale
Programmazione intuitiva
Guida alla predisposizione e
all’utilizzo base dell’apparecchio
Procedure per la predisposizione e l’utilizzo base dell’apparecchio
Le procedure riportate di seguito consentono di predisporre ed utilizzare l’apparecchio in modo semplice.
Prima di seguire queste procedure, si raccomanda di leggere le sezioni Importanti
Informazioni sulla Sicurezza (pagina 143), Precauzioni e Consigli per la predisposizione e
Guida all’utilizzo base (pagina 3).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a UTILIZZO BASE DELL’APPARECCHIO o
UTILIZZO AVANZATO DELL’APPARECCHIO.
1 Leggere la guida all'impostazione rapida
Seguire le istruzioni riportate nella Guida all’Impostazione Rapida Brother per mettere a punto l’apparecchio.
2 Impostazione del documento
■ La larghezza dei documenti può variare tra 14.8 e 21.6 cm e la lunghezza tra 15 e 60 cm.
L’apparecchio può solo scannerizzare un’immagine larga 20.8 cm, indipendentemente dalla
larghezza del documento.
■ Ricordarsi di inserire i documenti a faccia in giù, con la parte superiore rivolta verso il basso.
■ Regolare le guide secondo la larghezza del documento.
Guide carta
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
■ L’alimentatore automatico dei documenti (ADF) può contenere fino a 20 pagine alimentate
individualmente attraverso l’apparecchio. Usare carta normale (64 g/m
utilizza l’ADF; se si utilizza carta di grammatura superiore, introdurre una pagina alla volta
per evitare inceppamenti.
1,3 cm circa
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 1
2
~90 g/m2) quando si
■ Aprire il vassoio dei documenti tirandolo verso di sé (), ed estrarre la prolunga ().
12
• NON utilizzare fogli arricciati, sgualciti, piegati, strappati o attaccati con
punti di cucitrice per carta, fermagli, colla o nastro adesivo. NON
introdurre cartoncini, carta di giornale o tessuto.
• Controllare che l’inchiostro sui documenti scritti a penna sia
completamente asciutto prima di introdurre il foglio.
3 I nvio di un fax
1
Inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nell’alimentatore automatico
di documenti.
2
Selezionare il numero di telefax dell’MFC a cui si vuole inviare il documento.
3
Premere Inizio.
4 Riproduzione di una copia singola
1
Inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nell’alimentatore automatico
di documenti.
2
Premere Copia.
3
Per interrompere l’operazione premere Stop/Uscita. Premere nuovamente Stop/Uscita per
l’emissione del documento originale. (Vedere Riproduzione di copie, pagina 56.)
5 Copie multiple
1
Inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nell’alimentatore automatico
di documenti.
2
Usando la tastiera dell’apparecchio, immettere il numero di copie volute (massimo99). Per
esempio premere 3, 8 per produrre 38 copie.
3
Premere Copia.
2
Consigli per predisporre l’apparecchio e
guida all’utilizzo base
Scelta del punto di installazione
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e stabile, ad esempio una scrivania. Selezionare
un punto non soggetto a vibrazioni e urti. Posizionare l’apparecchio vicino alla presa telefonica e ad
una presa di corrente standard provvista di messa a terra.
Evitare di installare l’apparecchio in punti dove potrebbe ricevere urti. Non
installare vicino a sorgenti di calore, condizionatori d’aria, acqua, prodotti
chimici o frigoriferi. Non esporre l’apparecchio alla luce solare diretta, ad
eccessivo calore, umidità o polvere. Non collegare l’apparecchio ad una
presa di corrente controllata da interruttori a muro o timer automatici.
L’interruzione dell’alimentazione può cancellare le informazioni contenute
nella memoria. Non collegare l’apparecchio a prese di corrente sullo stesso
circuito di grossi elettrodomestici o altri apparecchi che potrebbero
disturbare l’alimentazione elettrica. Evitare fonti di interferenza quali
diffusori acustici o unità base di telefoni senza fili. Controllare che il flusso
d’aria della ventola posta sul alto destro dell’apparecchio non venga ostruito.
• Si raccomanda di usare questo prodotto con un dispositivo di protezione
antisovracorrente per proteggerlo da danni causati da un colpo di
fulmine.
• Non toccare mai i fili del telefono o i terminali che non sono isolati, a meno
che la linea telefonica sia stata scollegata all’interfaccia di rete.
• Evitare di usare un telefono (a parte il tipo senza fili) durante un temporale
con scariche elettriche. Esiste un rischio remoto di scossa elettrica
dovuta ai fulmini.
• Non usare il telefono per avvisare di una perdita di gas nelle vicinanze
della perdita stessa.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 3
Collegamento del cavo dell’alimentazione
• L’apparecchio deve essere installato con una spina provvista di messa a
terra.
• Poiché l’apparecchio è collegato alla messa a terra mediante la presa di
corrente, si consiglia di effettuare il collegamento con la rete telefonica
lasciando l’apparecchio collegato alla rete per proteggersi da eventuali
rischi elettrici presenti nella rete telefonica. Per la stessa ragione, al
momento di scollegare l’apparecchio, si consiglia di scollegare prima il
cavo della linea telefonica e poi quello dell’alimentazione.
IMPORTANTE:
Nel caso in cui sia necessario rimuovere la spina pressofusa per collegarne
una di diverso tipo, si raccomanda di gettare via immediatamente la spina
tagliata per evitare il rischio di scosse elettriche dovute all’introduzione
accidentale della spina in una presa di rete. I fili del cavo dell’alimentazione
dell’apparecchio sono contraddistinti per colore:
• giallo e verde: messa a terra
• blu: neutro
• marrone: tensione
Poichè i colori che contraddistinguono i fili dell’apparecchio potrebbero non
corrispondere a quelli dei terminali della presa di rete utilizzata, si
raccomanda di procedere come indicato di seguito.
Collegare il filo giallo e verde al terminale della presa contrassegnato da uno
dei seguenti: lettera “E”, simbolo della messa a terra colore verde o
giallo e verde.
Collegare il filo blu al terminale della presa contrassegnato dala lettera “N”
o dal colore nero.
Collegare il filo marrone al terminale della presa contrassegnato dalla lettera
“L” o dal colore rosso.
Durata della memoria
Anche in caso di interruzione della corrente, tutte le impostazioni delle funzioni SETUP
GENERALE, IMP RICEZIONE, IMP TRASMISS, MEMORIA NUMERI, SETTAG.
REPORT, OPZ FAX REMOTO e VARIE funzioni permangono in memoria e i dati dei fax inviati
e riceuti restano memorizzati per vari giorni.
4
Collegamenti multilinea (PABX)
La maggior parte degli uffici utilizza un sistema telefonico centralizzato, o PABX. Questo
apparecchio funziona con la maggior parte dei sistemi PABX e con sistemi a tasto che consentono
il collegamento analogico con doppino. Si raccomanda, tuttavia, di disporre di una linea telefonica
separata per l’apparecchio in modo da poterlo lasciare nel modo di ricezione Fax per ricevere fax in
qualsiasi momento del giorno e della notte.
Se si installa l’apparecchio con un PABX:
1
Non viene garantito il corretto funzionamento di questo apparecchio in tutte le circostanze, se
esso viene collegato ad un PABX. In caso di difficoltà si deve in primo luogo contattare la
società che gestisce il PABX.
2
Se tutte le chiamate entranti vengono ricevute da un centralino si raccomanda di impostare il
Modo Ricezione su MANUALE. Tutte le chiamate entranti devono essere inizialmente gestite
come chiamate vocali.
3
L’apparecchio può essere usato con selezione sia ad impulsi che a toni.
Come collegare un Dispositivo di segreteria telefonica esterna
(TAD)
Sequenza
È possibile che si voglia collegare un’ulteriore segreteria telefonica. Quando è presente un TAD
esterno sulla stessa linea telefonica dell’apparecchio, il TAD risponde tutte le chiamate.
L’apparecchio “attende” dei segnali di chiamata fax (CNG). Se li sente, l’apparecchio prende la
chiamata e riceve il fax. Se non sente i segnali CNG, l’apparecchio non risponde alla chiamata e chi
chiama può lasciare un messaggio nel TAD nel solito modo.
Il TAD deve rispondere entro un massimo di quattro squilli. Tuttavia, si consiglia di impostarne il
numero a due. L’apparecchio può sentire i segnali CNG solo quando il TAD ha risposto alla
chiamata e con quattro squilli rimangono solo 8–10 secondi di segnali CNG per la “stretta di mano”
dei telefax. Avere cura di seguire attentamente le istruzioni di questo manuale per la registrazione
del messaggio in uscita. Non usare un settaggio “risparmio” per gli squilli con il TAD.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
È importante che il TAD sia collegato con la presa EXT dell’apparecchio o
con quella della linea telefonica. Non usare un duplicatore di linea con la
presa, poiché ciò potrebbe rendere difficile rispondere alle chiamate.
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 5
Collegamenti
1
È possibile collegare il TAD esterno alla macchina come illustrato in figura.
SEGR.
TEL. (TAD)
2
Impostare il TAD esterno con un massimo di due squilli.
3
Registrare il messaggio in uscita (vedere pagina successiva).
4
Impostare il TAD perché risponda alle chiamate.
5
Impostare il Modo Ricezione su TAD:SEGR.TE. premendo Modo Ricezione.
Messaggio in uscita (OGM) del TAD esterno
È importante tenere conto del tempo, nel registrare questo messaggio. Il messaggio imposta i modi
di gestire la ricezione dei fax, sia manuale che automatica.
1
Si raccomanda una durata massima per il messaggio in uscita (OGM) di 20 secondi.
2
Lasciare 5 secondi di silenzio all’inizio del messaggio.
(Ciò permette al telefax di riconoscere il segnale di chiamata prima dell’OGM, consentendo una
ricezione più veloce).
3
Si raccomanda di terminare l’OGM indicando il Codice di attivazione remota per chi manda dei
fax manuali. Ad esempio:
“Dopo il bip, lasciare un messaggio o inviare un fax manualmente premendo 51 e Inizio”.
Notare che alcuni fax inviati manualmente non possono venire ricevuti automaticamente perché
alcuni telefax non inviano un segnale di fax se la chiamata è effettuata con selezione manuale. In
questi casi è necessario informare che per inviare un fax si deve usare il codice di attivazione remota.
SEGR.
TEL. (TAD)
6
Come collegare un telefono esterno
L’apparecchio può essere collegato ad un telefono separato come mostrato in figura.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Telefono
esterno
Telefono interno
(in derivazione)
Ogni qualvolta si utilizza questo telefono esterno (o un TAD), il display visualizza TELEFONO.
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 7
Pannello dei comandi del FAX-8070P
1
2
12
3
4
Display a cristalli liquidi
1
Il display a cristalli liquidi (LCD)
visualizza messaggi di guida per
facilitare la predisposizione e l’utilizzo
dell’apparecchio.
Selezione
2
Usare questo tasto per accedere ai tasti di
Chiamata Diretta “5” a “8”.
Tasti di chiamata veloce
3
Questi 4 consentono di richiamare 8
numeri di telefono precedentemente
memorizzati.
Tasti Copia:
4
Opzioni
Consente di selezionare in modo
semplice e rapido le impostazioni
provvisorie (valide solo per la copia
successiva).
Ingrand/Riduzione
Selezionare un rapporto di
ingrandimento o riduzione: 50%, 71%,
100%, 141%, 150%, 200%. Per ulteriori
opzioni, selezionare MANUALE e
usare la tastiera per immettere un
rapporto di ingrandimento tra 50% e
200%.
Copia
Consente di produrre una copia.
11
6
5
7
5
6
7
8
98
Rich/Pausa
Questo tasto ricompone l’ultimo numero
chiamato e consente di inserire una
pausa tra i numeri nel modo di selezione
automatica.
Rapporto
È possibile accedere al menu Rapporti
per selezionare un rapporto da stampare:
Aiuti, Chiamata Veloce, Giornale,
Verifica Trasmissione, Lista
Impostazioni e Modulo Ordini.
Tastiera di composizione
Questi tasti vengono usati per comporre
i numeri di fax e di telefono e possono
essere usati anche come tastiera
alfanumerica per immettere
informazioni nell’apparecchio.
# consente di passare dalla selezione ad
“IMPULSI” a quella a “TONI”.
Tel/R (Telefono/Richiamo)
Questo tasto consente di iniziare una
conversazione telefonica dopo avere
ricevuto il doppio squillo ed avere
sollevato il ricevitore del telefono
esterno.
—OPPURE—
Usare questo accedere ad una line
esterna e/o per richiamare l’operatore o
trasferire una chiamata ad un altro
interno quando è collegato ad un PABX.
10
8
Ricerca/Chiam.Veloce
9
Consente di visualizzare i numeri
memorizzati nell’apparecchio e di
comporre numeri di telefono
memorizzati premendo # e componendo
un numero a due cifre.
Tasti Fax:
0
Modo Ricezione
Consente di selezionare il modo di
gestione delle chiamate entranti.
Fax Risoluzione
Imposta la risoluzione del fax da
trasmettere.
Inizio
Avvia l’operazione di invio fax.
Tasti navigazione:
A
Menu/Set
Consente di accedere al menu e al modo
programmazione e memorizza le
impostazioni nell’apparecchio.
o
Premere questi tasti per scrollare avanti e
indietro ed impostare le opzioni dei
menu
Questi tasti consentono inoltre di cercare
in ordine alfabetico i nomi associati ai
numeri memorizzati nell’apparecchio.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
o
Premere questi tasti per scrollare menu e
opzioni.
—OPPURE—
Questi tasti consentono inoltre di
regolare il volume della suoneria e dei
diffusori.
Stop/Uscita
B
Arresta un fax, annulla un’operazione
impostata e consente di uscire dal modo
delle funzioni.
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 9
Pannello dei comandi dell’apparecchio MFC-9070
2
113
3
4
5
Display a cristalli liquidi
1
Il display a cristalli liquidi (LCD)
visualizza messaggi di guida per
facilitare la predisposizione e l’utilizzo
dell’apparecchio.
Rapporto
2
Accedere al menu Rapporti per
selezionare un rapporto da stampare:
Aiuti, Chiamata Veloce, Giornale,
Verifica Trasmissione, Lista
Impostazioni e Modulo Ordini.
Tasti Scanner:
3
Scan Immagine
Premere questo tasto per scannerizzare
un’immagine a colori nell’applicazione
di grafica per consentirne
visualizzazione e modifica.
Scan OCR
Premere questo tasto per scannerizzare
un documento di testo. ScanSoft
TextBridge
®
converte il documento in
testo modificabile e lo visualizza
nell’applicazione del word processor per
consentirne la modifica.
Scan to E-mail
Premere questo tasto per scannerizzare
un documento originale
nell’applicazione E-mail ed impostarlo
automaticamente come allegato.
12
6
7
8
9
Tasti Stampa:
4
10
11
Reset
Cancella i dati dalla memoria della
stampante.
Tasti Copia:
5
Opzioni
Consente di selezionare in modo
semplice e rapido le impostazioni
provvisorie (valide solo per la copia
successiva).
Ingrand/Riduzione
Selezionare un rapporto di
ingrandimento o riduzione: 50%, 71%,
100%, 141%, 150%, 200%. Per ulteriori
opzioni, selezionare MANUALE e
usare la tastiera per immettere un
rapporto di ingrandimento tra 50% e
200%.
™
Copia
Consente di produrre una copia.
Rich/Pausa
6
Questo tasto ricompone l’ultimo numero
chiamato e consente di inserire una
pausa tra i numeri nel modo di selezione
automatica.
10
Tel (Telefono)
7
Questo tasto consente di iniziare una
conversazione telefonica dopo avere
ricevuto il doppio squillo ed avere
sollevato il ricevitore del telefono
esterno.
Tastiera di composizione
8
Questi tasti vengono usati per comporre
i numeri di fax e di telefono e possono
essere usati anche come tastiera
alfanumerica per immettere
informazioni nell’apparecchio.
# consente di passare dalla selezione ad
“IMPULSI” a quella a “TONI”.
R (Richiamo)
9
Usare questo accedere ad una line
esterna e/o per richiamare l’operatore o
trasferire una chiamata ad un altro
interno quando è collegato ad un PABX.
Ricerca/Chiam.Veloce
0
Consente di visualizzare i numeri
memorizzati nell’apparecchio e di
comporre numeri di telefono
memorizzati premendo # e componendo
un numero a due cifre.
Tasti Fax:
A
Modo Ricezione
Consente di selezionare il modo di
gestione delle chiamate entranti.
Fax Risoluzione
Imposta la risoluzione del fax da
trasmettere.
Inizio
Avvia l’operazione di invio fax.
Tasti navigazione:
B
Menu/Set
Consente di accedere al menu e al modo
programmazione e memorizza le
impostazioni nell’apparecchio.
o
Premere questi tasti per scrollare avanti e
indietro ed impostare le opzioni dei
menu
Questi tasti consentono inoltre di cercare
in ordine alfabetico i nomi associati ai
numeri memorizzati nell’apparecchio.
o
Premere questi tasti per scrollare menu e
opzioni.
—OPPURE—
Questi tasti consentono inoltre di
regolare il volume della suoneria e dei
diffusori.
Stop/Uscita
C
Arresta un fax, annulla un’operazione
impostata e consente di uscire dal modo
delle funzioni.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 11
Metodo Menu & Tabella Selezione Menu
- Accedere al menu
- Passare al livello successivo del
menu
- Accettare un’opzione
- Scorrere il livello del menu
corrente
- Per tornare al livello precedente del
menu
- Per passare al livello successivo di
menul
- Uscire dal menu
È possibile accedere al Metodo Menu premendo Menu/Set.
Quando si accede al menu, sul display scorrono le seguenti
opzioni:
Premere 1 per il Menu Impostazioni Generali
—OPPURE—
Premere 2 per il Menu Fax
—OPPURE—
Premere 3 per il Menu Copia
—OPPURE—
Premere 4 per Stampante (Solo per MFC-9070)
—OPPURE—
È possibile scorrere più rapidamente i vari livelli dei menu premendo i tasti o ed
impostando un’opzione premendo Menu/Set quando l’opzione voluta appare sul display. A questo
punto il display visualizza il livello successivo del menu. Premere il tasto o per scorrere
la selezione del menu successivo e premere Menu/Set.
Dopo avere terminato l’impostazione di un’opzione, il display visualizza il messaggio
ACCETTATO.
SELEZ & SET
1.SETUP GENERALE
2.FAX
3.COPIA
4.STAMPAN
Usare per tornare indietro e visualizzare le opzioni precedenti o per rendere
più rapida la procedura di selezione.
È possibile programnare il FAX/MFC premendo Menu/Set e poi i numeri dei menu. Per esempio:
per impostare RISOLUZ FAX su FINE, premere Menu/Set, 2, 2, 2 e o per selezionare
FINE, e premere Menu/Set.
12
Per accedere al menu, premere Menu/Set.
Per uscire, premere Stop/Uscita.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Menu
principale
1. SETUP
GENERALE
Sottomenu
1. DATA/ORA
IDENTIFICATIVO
2.
3. VOLUME1. SQUILLOALTO
CENTRALINO
4.
5. FUSO
ORARIO
6. RISPAR
TONER
7. RISPARMIO
8. MODO
RIPOSO
9.
TONI/IMPULSI
Selezioni
Menu
——
——
2. BEEPALTO
3. SUONOALTO
—
——
—
—
——
—
Opzioni
MED
BASSO
NO
BASSO
NO
MED
BASSO
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
TONI
IMPULSI
* L’impostazione di fabbrica (opzione) appare in grassetto.
DescrizioniPagina
per accettare
Consente di digitare data
e ora sul display. Questi
dati verranno stampati
sui documenti trasmessi.
Programmare il nome e
il numero di fax da
stampare su tutte le
pagine trasmesse.
Regolazione volume
suoneria.
Regola il volume del
segnale acustico.18
Regola il volume del
diffusore.
Attivare questa funzione
se l’apparecchio è
collegato ad una PABX
(Centralino Privato.)
Modificare l’orologio
dell’apparecchio di
un’ora per l’ora solare o
legale.
Prolunga la durata della
cartuccia del toner
Modo per risparmiare
energia.
Imposta la durata di
tempo prima che
l’apparecchio attivi il
Modo Riposo.
Seleziona il modo di
composizione dei
numeri.
17
17
18
19
19
20
20
20
21
21
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 13
Per accedere al menu, premere Menu/Set.
Per uscire, premere Stop/Uscita.
Menu
principale
2. FAX1. IMP
Sottomenu
RICEZIONE
2. IMP
TRASMISS
Selezioni
Menu
1. NUMERO
SQUILLI
2. N. SQUILLI
F/T
3. FAX
RICONOSSINO
4. CODICE
REMOTOSI( 51, #51)
5. AUTO
RIDUZIONESINO
6. MEM
RICEZIONESINO
7. DENSITA
STAMPA
POLLING RX
8.
1.
CONTRASTO
RISOLUZ FAX
2.
3. DIFFERITA
Opzioni
04
03
02
01
70
40
30
20
NO
-+Regola il contrasto della
STANDARD
PROTETTO
DIFFER
AUTO
CHIARO
SCURO
STANDARD
FINE
S.FINE
FOTO
per accettare
—
DescrizioniPagina
Numero di squilli prima
che l’apparecchio
risponda alla chiamata
quando è attivo il modo
Fax/Tel (F/T) o Fax.
Imposta il tempo per il
“doppio squillo” nel
modo Fax/Tel (F/T).
Riceve messaggi fax
senza premere il tasto
Inizio.
Attiva o disattiva
l’apparecchio a distanza.
Questi codici possono
essere personalizzati.
Riduce la dimensione
dell’immagine.
Se la carta è esaurita,
memorizza
automaticamente i
documenti in arrivo.
stampa: chiaro o scuro.
Consente di chiamare un
altro telefax per ricevere
un fax.
Modifica il livello di
chiaroscuro del fax che
si sta inviando.
Modifica
l’impostazione
predefinita della
risoluzione fax.
Imposta la trasmissione
deidocumenti in
differita.
* L’impostazione di fabbrica (opzione) appare in grassetto.
30
30
31
48
32
33
32
49
24
24
41
14
Per accedere al menu, premere Menu/Set.
Per uscire, premere Stop/Uscita.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Menu
principale
2. FAX
(Segue)
Sottomenu
2. IMP
TRASMISS
(Segue)
3. MEMORIA
NUMERI
Selezioni
Menu
4. UNIONE TXSI
5. TEMPO
REALE TX
6. POLLED TX STANDARD
IMP
7.
COPERTINA
NOTE
8.
COPERTINA
9. MODO
OVERSEASSINO
1. N. DIRETTI
(Solo per
FAX-8070P)—
2. N. VELOCI
(1.N. VELOCI
Per MFC-9070
3. IMPOS
GRUPPI
(2.IMPOS
GRUPPI
Per MFC-9070
Opzioni
NO
PROSSIMO FAX
SI
NO
PROTETTO
PROSSIMO FAX
SI
NO
ESEMPIO STAMPA
—
)—
—
)
per accettare
DescrizioniPagina
Invia
contemporaneamente ed
in una sola operazione
tutti i fax differiti
destinati allo stesso
numero.
Questo tasto consente di
inviare un fax in tempo
reale in caso di memoria
piena.
Impostare Trasmissione
Polling per consentire ad
un utente di prelevare il
documento fax dal
vostro apparecchio.
Invia automaticamente
una copertina
programmabile e stampa
una copertina campione.
Programma una nota
personalizzata per la
copertina fax.
Impostazione speciale
per le trasmissioni
internazionali.
Memorizza i numeri in
memoria per
consentirne la
composizione premendo
un solo tasto.
Memorizza i numeri in
memoria per
consentirne la
composizione premendo
solo quattro tasti.
Imposta un numero di
Gruppo per la
trasmissione circolare43
* L’impostazione di fabbrica (opzione) appare in grassetto.
41
28
51
39
40
41
22
22
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio 15
Per accedere al menu, premere Menu/Set.
Per uscire, premere Stop/Uscita.
Menu
principale
2. FAX
(Segue)
3. COPIA1.
4. STAMPAN
(Solo per
MFC-9070)
Sottomenu
4. SETTAG.
REPORT
5. OPZ FAX
REMOTO
6. CANC
LAVORO
0. VARIE1. SICUREZZA
MODO COPIA
CONTRASTO
2.
1. OPZIONI
STAMPA
2. RESET
STAMPANT
Selezioni
Menu
1. RAPPORTO
TRASM
2. TEMPO
GIORNALE
1. INOLTRO
FAX
2. CARICA
FAX
3. ACCESSO
REMOTO
4. STAMPA
DOCUMEN
——
MEM
—
—-+Per regolare il contrasto.59
1. FONT
INTERNI
2.
CONFIGURAZIONE
——
* L’impostazione di fabbrica (opzione) appare in grassetto.
Opzioni
per accettare
SI
SI+IMMAGINE
NO
NO+IMMAGINE
2/4/7 GIORNI
1/3/6/12/24 ORE
NO
SI
NO
SI
NO
159Imposta il codice per il
—
SI
NO
AUTO
TESTO
FOTO
—
—
DescrizioniPagina
Impostazione iniziale
per l’intervallo del
Rapporto Verifica
Trasmissione e del
Giornale.
Imposta l’apparecchio
per l’inoltro di fax.
Carica i fax in arrivo
nella memoria per
consentire il recupero
remoto.
recupero dei fax.
Stampa i fax ricevuti e
memorizzati.
Verifica le operazioni in
memoria oannulla
l’impostazione
programmata di una
trasmissione differita
(timer) o in polling.
Impedisce l’uso della
maggior parte delle
funzioni eccetto
Ricezione fax in
memoria.
Seleziona la risoluzione
della Copia in base al
tipo di documento.
Si possono stampare i
font interni per eseguire
un controllo e una
conferma.
Elenca le imposatzioni e
lo stato della stampante.
Consente di ripristinare le
impostazioni predefinite
e quelle provvisorie per la
stampante.
37
37
52
52
53
33
44
45
59
64
64
64
16
1
Impostazione
Impostazioni iniziali
Impostazione data e ora
L’apparecchio visualizza la data e l’ora e le stampa su ogni fax inviato.
Nel caso di un’interruzione di corrente l’apparecchio ritiene in memoria la data e l’ora per 9 ore.
L’interruzione di corrente non altera le altre impostazioni.
1
Premere Menu/Set, 1, 1.
2
Digitare le due cifre corrispondenti all’anno e premere Menu/Set. L’apparecchio registra “02”
come anno 2002.
3
Digitare due cifre per indicare il mese e premere Menu/Set.
4
Digitare due cifre per indicare il giorno e premere Menu/Set.
5
Digitare l’ora usando le 24 ore e premere Menu/Set.
6
Premere Stop/Uscita.
Impostazione dell’identificativo della stazione
L’MFC consente di memorizzare nome, numero di telefono e fax dell’utente e di stampare tali
informazioni sulla Copertina del fax e su ogni pagina trasmessa. (Vedere Copertina elettronica,
pagina 39.)
È importante immettere i numeri di telefono e fax nel formato internazionale standardizzato secondo
questa precisa sequenza:
- Il carattere “+” (più) (Premere il tasto )
- Il prefisso teleselettivo nazionale (es. “44” per il Regno Unito, “41” per la Svizzera)
- Il prefisso teleselettivo locale omettendo il primo “0” (“9” per la Spagna)
- Uno spazio
- Il numero personale spaziando eventualmente i numeri per facilitarne la leggibilità.
Per esempio, se l’apparecchio è installato nel Regno Unito e viene usato sia come fax che come
telefono con il numero 0161- 444 5555, l’identificativo della stazione per i numeri di fax e telefono
deve essere impostato nel modo seguente: +44 161 444 5555
1
Premere Menu/Set, 1, 2.
2
Digitare il proprio numero di fax (massimo 20 cifre) voluta premere Menu/Set.
3
Usare la tastiera di selezione dei numeri per digitare il proprio nome (massimo 20 caratteri)
voluta premere Menu/Set.
4
Usando la tastiera dell’apparecchio e facendo riferimento alla tabella, digitare il proprio numero
di fax (massimo 20 caratteri) Per immettere uno spazio premere due volte .
DELL
UTILIZZO BASE
’
APPARECCHIO
5
Premere Menu/Set.
6
Premere Stop/Uscita.
Impostazione 17
■ Quando si digita il proprio nome, vedere Digitazione di testo, pagina 150.
■ Il nuemro di telefoni immesso serve solo alle funzioni relative alla pagina di
copertina.
■ Se non viene immesso un numero di fax non è possibile immettere nell’MFC
nessun’altra informazione.
■ Per digitare uno spazio premere una volta per la spaziatura tra numeri e
due volte per la spaziatura tra caratteri.
■ Se l’ID Stazione è già stato programmato, sul display appare il prompt che
consente di premere “1” per modificare l’ID o “2” per uscire dalla procedura
senza apportare modifiche.
Impostazioni personalizzate
Impostazione del volume
Volume suoneria
È possibile selezionare il volume della suoneria dell’apparecchio o escluderla completamente.
1
Premere Menu/Set, 1, 3, 1.
2
Premere o per selezionare NO, BASSO, MED o ALTO.
3
Quando sul display appare l’impostazione voluta premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
—OPPURE—
La regolazione del volume della suoneria deve essere effettuata quando l’apparecchio non viene
utilizzato per ricevere/effettuare chiamate. La suoneria può essere disattivata completamente.
Premere o per regolare il volume. Ogni volta che si preme il tasto, l’apparecchio squilla
per consentire di regolare accuratamente il volume desiderato e sul display appare l’impostazione
scelta. Ogni volta che si preme il tasto si seleziona l’impostazione successiva.
La nuova impostazione rimane fino a quando viene nuovamente cambiata.
Volume segnale acustico
Si può impostare il segnale acustico su BASSO, ALTO o NO. L’impostazione iniziale èBASSO.
Quando l’impostazione è BASSO o ALTO, l’apparecchio emette un bip ogni volta che si preme un
tasto, che si commette un errore o alla fine della trasmissione o ricezione di un fax.
1
Premere Menu/Set, 1, 3, 2.
2
Premere o per selezionare l’impostazione voluta.
3
Premere Menu/Set quando sul display appare l’impostazione desiderata.
4
Premere Stop/Uscita.
18 Capitolo 1
Volume diffusore
Il volume del diffusore dell’apparecchio può essere regolato a piacere.
1
Premere Menu/Set, 1, 3, 3.
2
Premere o per selezionare l’impostazione del volume (NO, BASSO, MED o ALTO).
3
Quando sul display appare l’impostazione voluta premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
—OPPURE—
La regolazione del volume del diffusore deve essere effettuata quando l’apparecchio non è utilizzato;
inoltre non ci devono essere documenti nell’ADF e la linea deve essere collegata. Il volume
dell’altoparlante può essere azzerato (OFF) o impostato a piacere.
Premere o per regolare il volume. Il display visualizza il settaggio che si sta scegliendo.
Ogni volta che si preme il tasto il volume passa all’impostazione seguente. La nuova impostazione
rimane fino a quando viene nuovamente cambiata.
PABX e TRANSFER
L’apparecchio è inizialmente impostato per essere collegato ad una linea telefonica pubblica.
Tuttavia, la maggior parte degli uffici utilizza un sistema telefonico automatico privato, o PABX.
Questo apparecchio può essere collegato alla maggior parte dei PABX in commercio. La funzione
di Richiamo dell’apparecchio supporta solo la ricomposizione del numero dopo un intervallo
predefinito (TBR). Normalmente i PABX utilizzano questa funzione per accedere ad una linea
esterna o trasferire una chiamata ad un altro interno. Questa funzione può essere usata solo quando
si preme il tasto R.
Impostazione PABX
Se l’apparecchio è collegato ad un PABX selezionare l’opzione CENTR:SI, altrimenti impostare
questa opzione su NO.
1
Premere Menu/Set, 1, 4.
2
Premere o per scegliere SI (o NO).
3
Quando sul display appare l’impostazione voluta premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
DELL
UTILIZZO BASE
’
APPARECCHIO
La digitazione del tasto R può essere programmata come parte di un numero di
telefono memorizzato nella chiamata diretta (FAX-8070P) o chiamata veloce. Al
momento di programmare il numero di chiamata diretta o chiamata veloce (Menu
funzioni 2-3-1 o 2-3-2) premere prima R (sul display appare “!”) e poi digitare il
numero di telefono. In tal modo non è necessario premere ogni volta R prima di
richiamare un numero di chiamata diretta o chiamata veloce. (Vedere
Memorizzazione di numeri per semplificare la selezione, pagina 21.)
Tuttavia, se PBX è impostato su NO, non si può usare il numero di Chiamata
diretta o Chiamata speciale programmato con il tasto R.
Impostazione 19
Impostazione del cambio ora
Si può spostare facilmente l’orologio avanti o indietro di un’ora, usando questa funzione.
1
Premere Menu/Set, 1, 5. Sul display appare il
seguente messaggio:
2
Premere o per selezionare l’ora legale ed
impostare l’orologio indietro di un’ora oppure l’ora
solare per impostarlo avanti di un’ora voluta premere Menu/Set.
3
Premere 1 per passare dall’ora legale a quella solare e viceversa—OPPURE—Premere 2 per
uscire dalla procedura senza apportare modifiche.
ORA LEGALE?
Risparmio toner
Usando questa funzione si può risparmiare il toner. Quando l’impostazione di Risparmio toner è su
SI, la stampa appare leggermente più chiara. L’impostazione di default èNO.
1
Premere Menu/Set, 1, 6.
2
Premere o per scegliere SI (o NO).
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
Risparmio elettricità
Impostando l’apparecchio nel Modo Power Save è possibile ridurre ulteriormente il consumo
energetico disattivando la CPU interna dell’apparecchio. Attivando il modo Power Save,
l’apparecchio attiva automaticamente il modo Power Save quando non viene utilizzato.
Quando l’apparecchio è impostato nel Modo Power Save non è possibile usare la funzione di
rilevazione dei fax o attivazione remota. Quando il Modo Power Save è attivato, l’apparecchio non
visualizza data e ora.
1
Premere Menu/Set, 1, 7.
2
Premere o per scegliere SI (o NO).
3
Quando sul display appare l’impostazione voluta premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
20 Capitolo 1
Modo Riposo
Impostando l’apparecchio nel Modo Sleep è possibile ridurre il consumo energetico disattivando il
gruppo fusori interno quando l’apparecchio resta inattivo per un certo periodo. È possibile impostare
un intervallo di attesa (compreso tra 00 e 99 minuti) trascorso il quale si attiva automaticamente il
Modo Sleep. Questo timer si azzera automaticamente quando l’apparecchio riceve un fax o dati dal
PC (solo il modello MFC-9070) o quando si esegue una copia. L’impostazione di fabbrica per il
timer 05 minuti. Quando l’apparecchio è nel Modo Sleep, il display visualizza il messaggio RISPAR.
Se si stampano o riproducono documenti quando l’apparecchio è nel Modo Sleep, occorre attendere
qualche secondo per consentire al gruppo fusori di scaldarsi e raggiungere la corretta temperatura di
funzionamento.
1
Premere Menu/Set, 1, 8.
2
Usare la tastiera per immettere la durata di tempo per cui l’apparecchio è in stato di attesa prima
di entrare nel modo riposo (da 00 a 99).
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
Impostazione del modo di selezione (toni/impulsi)
Inizialmente l’apparecchio è impostato sulla modalità TONI. Se si utilizza una linea con selezione
ad IMPULSI attivare l’opzione IMPULSI come descritto qui di seguito.
1
Premere Menu/Set, 1, 9. Sul display appare l’opzione di selezione TONI (o IMPULSI).
2
Premere o per selezionare la modalità di composizione.
3
Quando sul display appare la modalità voluta premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
DELL
UTILIZZO BASE
’
APPARECCHIO
Memorizzazione di numeri per semplificare
la selezione
L’apparecchio dispone di tre tipi di modalità di composizione: chiamata diretta (FAX-8070P),
chiamata veloce e gruppi per la diffusione di fax.
In caso di interruzione della corrente i numeri ed i nomi registrati permangono in memoria.
Impostazione 21
Loading...
+ 140 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.