
Prima di poter utilizzare l’apparecchio, è necessario predisporne i componenti.
Leggere questa “Guida di impostazione rapida” per garantire una corretta installazione e
predisposizione all'uso.
FAX-1835C
FAX-1840C
FAX-1940CN
Impostazione dell’apparecchio
La procedura di installazione è
terminata!
Per trovare risposte e soluzioni ad eventuali problemi o quesiti, accedere al Brother Solution
Center,
http://solutions.brother.com
Conservare la “Guida di installazione rapida” e la Guida dell’Utente in un luogo idoneo che ne
consenta la consultazione in qualunque momento.
Impostazione dell’apparecchio
stampante o per l’invio PC-FAX
Utilizzo dell’apparecchio FAX come
Guida di installazione rapida
del modello FAX-1940CN
Utilizzo delle funzioni di rete

■
Avvertenza
Indica avvertenze da
osservare per evitare
possibili infortuni.
Indica precauzioni da
osservare per usare
correttamente
l’apparecchio o per
evitare di danneggiarlo.
Suggerimento
Indica note e consigli utili
da ricordare durante l’uso
dell’apparecchio.
Guida
dell'utente
Indica riferimenti alla
Guida dell’Utente.

■ Preparazione all’uso
Componenti inclusi nella scatola
Guida di installazione rapida
Guida dell'utente
Ricevitore del telefono
(Solo per i modelli FAX-1840C
e FAX-1940CN)
Etichetta numeri diretti
solo per i modelli FAX-1835C e FAX-1840C
Nero
(LC900BK)
I componenti forniti possono essere diversi a seconda del Paese.
Conservare tutti i materiali di imballaggio e la scatola.
Cavo linea telefonica Cavo di alimentazione
Magenta
(LC900M)
Cartucce d’inchiostro
Etichetta numeri diretti
solo per il modello FAX-1940CN
Giallo
(LC900Y)
Ciano
(LC900C)
1

Pannello dei comandi
(solo per i modelli FAX-1835C e FAX-1840C)
78101112 9
1 2 3 4 5 6
1. Tasti numeri diretti 5. Tasto Stop/Uscita 9. Tasti modalità
2. Shift (Maiuscole) 6. Tasti inizio 10.
3. Tasti funzionamento fax e
telefono
4. Tastiera 8. Tasti Navigazione
7. Tasto Risparmio energetico 11. Tasti Copia
Display a cristalli liquidi (LCD)
12. Tasto Gestione inchiostro/
Rapporti
Per i dettagli sul Pannello dei comandi, consultare “Pannello dei comandi” al Capitolo 1 della Guida
dell’Utente.
(Per FAX-1940CN)
89111213 10
1 2 3 4 5 6 7
1. Tasti numeri diretti 6. Tasto Stop/Uscita 11.
2. Shift (Maiuscole) 7. Tasti inizio 12. Tasti Copia
3. Tasti Message Manager
(Gestione messaggi)
4. Tasti funzionamento fax e
telefono
5. Tastiera 10. Tasti modalità
8. Tasto Risparmio energetico
9. Tasti Navigazione
Display a cristalli liquidi (LCD)
13. Tasto Gestione inchiostro/
Rapporti
Per i dettagli sul Pannello dei comandi, consultare “Pannello dei comandi” al Capitolo 1 della Guida
dell’Utente.
2

Sommario
Impostazione dell’apparecchio
1. Rimozione delle parti protettive........................................................................4
2. Installazione ricevitore (Solo per i modelli FAX-1840C e FAX-1940CN) .......4
3. Caricamento carta..............................................................................................4
4. Collegamento linea telefonica e alimentazione...............................................5
5. Installazione delle cartucce d’inchiostro .........................................................6
6. Verifica della qualità di stampa.........................................................................8
7. Impostazione data e ora ....................................................................................9
8. Impostazione dell’Identificativo........................................................................ 9
9. Selezione di una modalità di Ricezione (solo per FAX-1835C)....................10
10. Selezione di una modalità di Ricezione (solo per FAX-1840C)....................11
11. Selezione di una modalità di Ricezione (solo per FAX-1940CN) .................12
12. Impostazione della segreteria telefonica
(solo per il modello FAX-1940CN) ..................................................................12
13. Utilizzo dell’apparecchio fax come stampante o per l’invio di FAX
da PC.................................................................................................................13
14. Utilizzo delle funzioni di rete del modello FAX-1940CN ...............................13
Materiali di consumo di ricambio
Cartucce d’inchiostro.............................................................................................12
3

Impostazione dell’apparecchio
Premere e spostare la guida per adattare il
2
Rimozione delle parti
1
protettive
Rimuovere il nastro protettivo e la carta.
1
Installazione ricevitore
2
(Solo per i modelli
supporto alla larghezza della carta.
Guida laterale carta
FAX-1840C e FAX-1940CN)
Collegare il cavo del ricevitore
1
all'apparecchio FAX e l'altra estremità al
ricevitore.
3 Caricamento carta
È possibile caricare un massimo di 100 fogli
di carta da 80 g/m
Per maggiori dettagli, consultare
“Impostazione della ricezione” al Capitolo 1
della Guida dell’Utente.
Sollevare ed estrarre completamente il
1
vassoio della carta dall'apparecchio e
togliere il vassoio.
2
.
Estrarre il supporto carta.
3
Supporto carta
Supporto ribaltabile carta
Smuovere la risma per separare i fogli ed
4
evitare inceppamenti carta ed errori di
caricamento.
Posizionare delicatamente la carta
5
nell'apposito vassoio, con il lato stampato
rivolto verso il basso, inserendo prima il
bordo superiore.
Verificare che la carta si piana nel vassoio,
al di sotto del contrassegno di massimo
livello.
■
Accertarsi che le guide laterali carta
tocchino i lati della carta.
■
Fare attenzione a non spingere la carta
troppo in fondo; potrebbe sollevarsi sul
retro del vassoio e causare problemi di
alimentazione.
Rimontare il vassoio uscita carta e inserirlo
6
completamente nell'apparecchio.
4