Sicurezza e restrizioni legaliLeggere le Istruzioni per la sicurezza prima di
configurare l'apparecchio.
Guida di installazione rapidaLeggere prima questa Guida. Attenersi alle
istruzioni per configurare l'apparecchio e
installare i driver e il software per il sistema
operativo e il tipo di connessione utilizzati.
Guida per utenti baseApprendere le operazioni di base per
l'esecuzione di copie e scansioni e l'utilizzo di
PhotoCapture Center™, nonché le modalità di
sostituzione dei materiali di consumo.
Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei
problemi.
Guida per utenti avanzatiApprendere operazioni più avanzate: funzioni
relative a copia e stampa dei rapporti. Eseguire
le attività di manutenzione ordinaria.
Guida software dell’utenteAttenersi a queste istruzioni per stampa,
scansione, scansione in rete, PhotoCapture
Center™ e per adoperare l'utilità ControlCenter
di Brother.
Guida dell’utente in reteQuesta Guida fornisce informazioni di livello
avanzato per la configurazione delle
connessioni di rete Ethernet e senza fili. Inoltre,
reperire informazioni relative a utilità di rete,
stampa in rete, suggerimenti per la risoluzione
dei problemi e specifiche relative alle reti
supportate.
Stampa diretta di fotografie da una fotocamera digitale (senza PictBridge)........29
Stampa delle immagini ..................................................................................29
AManutenzione ordinaria31
Pulizia e controllo dell'apparecchio......................................................................31
Pulizia della parte esterna dell'apparecchio ..................................................31
Pulizia della piastra della stampante dell'apparecchio ..................................32
Controllo del livello di inchiostro .................................................................... 32
Imballaggio e spedizione dell'apparecchio ..........................................................33
BGlossario36
CIndice38
iii
Page 5
Setup generale1
1
Memorizzazione1
1
Modalità riposo1
Le impostazioni di menu selezionate
dall'utente vengono memorizzate in modo
permanente e non vanno perdute se si
verificano interruzioni di corrente. Nel menu
dei tasti modalità PHOTO CAPTURE le
impostazioni selezionate dall'utente non
andranno perdute se si è scelto
Imp. nuovo pred.
provvisorie (ad esempio, Contrasto)
andranno perdute.
Le impostazioni
È possibile selezionare per quanto tempo
l'apparecchio deve rimanere inutilizzato (da
1 a 60 minuti) prima di passare in Modalità
riposo. Il timer si riavvia appena si esegue
un'operazione sull'apparecchio.
a Premere Menu.
b Premere a o b per selezionare
Setup generale.
Premere OK.
c Premere a o b per selezionare
Modalità risp.
d Premere d o c per selezionare 1Min,
2Min., 3Min., 5Min., 10Min.,
30Min. o 60Min., ossia il periodo di
inattività dell'apparecchio prima che
venga attivata la funzione Modalità
Riposo.
Premere OK.
e Premere Stop/Uscita.
1
Page 6
Capitolo 1
Display LCD1
Impostazione di attesa per lo
sfondo1
È possibile impostare per quanto tempo lo
sfondo del display deve rimanere acceso
dopo essere passati alla schermata Pronto.
a Premere Menu.
b Premere a o b per selezionare
Setup generale.
Premere OK.
c Premere a o b per selezionare
Imp. Display.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare Attesa.
e Premere d o c per selezionare 10Sec.,
20Sec., 30Sec. o No.
Premere OK.
f Premere Stop/Uscita.
2
Page 7
Stampa rapporti2
2
Rapporti2
Sono disponibili i seguenti tipi di rapporto:
Aiuti
Si tratta di una lista di aiuto che mostra la
programmazione dell'apparecchio.
Imp.utente
Elenca le impostazioni.
Config.Rete
Elenca le impostazioni di rete.
Rapporto WLAN
Stampa un rapporto della connessione
WLAN.
Come stampare un rapporto2
a Premere Menu.
b Premere a o b per selezionare
Stamp.rapporto.
Premere OK.
2
c Premere a o b per selezionare il
rapporto desiderato.
Premere OK.
d Premere Inizio Mono.
e Premere Stop/Uscita.
3
Page 8
3
Nota
Esecuzione di copie3
Impostazioni di copia3
È possibile modificare temporaneamente le
impostazioni di copia per effettuare copie
multiple.
Dopo 1 minuto vengono ripristinate le
impostazioni predefinite dell'apparecchio.
Per modificare un'impostazione, premere
a o b per scorrere le impostazioni di copia.
Quando l'impostazione desiderata è
evidenziata, premere OK.
Una volta selezionate tutte le impostazioni,
premere Inizio Mono o Inizio Colore.
È possibile salvare alcune delle
impostazioni che si utilizzano più
frequentemente impostandole come
predefinite. Queste impostazioni
permangono fino alla successiva
modifica. (Consultare Impostazione delle
modifiche come una nuova impostazione
predefinita a pagina 11.)
Modifica velocità e qualità
copia3
È possibile scegliere la qualità della copia.
L'impostazione predefinita è Normale.
VeloceElevata velocità di copia e inferiore
quantità di inchiostro utilizzato.
Usare questa impostazione per
risparmiare tempo (documenti da
correggere o voluminosi o se si
devono realizzare molte copie).
Anche se si imposta questa
opzione, la velocità di copia sarà
inferiore con le opzioni
Mod.Salva ink, Copia libro
o Copia filig. attivate.
NormaleImpostazione consigliata per
stampe normali. Buona qualità di
copia con velocità di copia
adeguata.
AltaUsare questa impostazione per
copiare immagini dettagliate,
come ad esempio le fotografie.
Risoluzione massima e velocità
minima.
Interruzione copia3
Per interrompere l'operazione di copia,
premere Stop/Uscita.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Qualità.
d Premere d o c per selezionare Veloce,
Normale o Alta.
Premere OK.
e Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
4
Page 9
Esecuzione di copie
Ingrandimento o riduzione
dell'immagine copiata3
È possibile selezionare un rapporto di
ingrandimento o riduzione. Se si seleziona
Adatta a pag, l'apparecchio adatterà
automaticamente le dimensioni al formato di
carta impostato.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Ingrand/Riduz.
d Premere d o c per selezionare 100%,
Ingrandimento, Riduzione,
Adatta a pag, Pers.(25%-400%).
e Effettuare una delle seguenti
operazioni:
198% 10x15cmiA4
186% 10x15cmiLTR
142% A5iA4
100%
97% LTRiA4
93% A4iLTR
(DCP-J515W)
83%
(DCP-J715W)
83% LGLiA4
69% A4iA5
47% A4i10x15cm
Adatta a pag
Pers.(25%-400%)
f Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
3
Se si seleziona Ingrandimento o
Riduzione, premere OK, quindi
premere d o c per selezionare il
rapporto di ingrandimento o
riduzione desiderato. Premere OK e
passare al punto f.
Se si sceglie Pers.(25%-400%),
premere OK, quindi premere c.
Premere a, b, d o c per selezionare
un numero, poi premere
ripetutamente OK fino ad immettere
il numero completo.
Premere a, b, d o c per selezionare
OK
OK
, poi premere OK.
Passare al punto f.
Se si seleziona 100% o
Adatta a pag, premere OK.
Passare al punto f.
Nota
• Layout pagina non è disponibile con
Ingrand/Riduz.
• Layout pagina, Copia libro,
Ordina e Copia filig. non sono
disponibili con Adatta a pag.
• Adatta a pag non funziona
correttamente se il documento sul piano
dello scanner è inclinato di più di 3 gradi.
Usare le linee di riferimento a sinistra e in
alto per posizionare il documento, con il
lato stampato rivolto verso il basso,
nell'angolo superiore sinistro del piano
dello scanner.
• (solo per il modello DCP-J715W)
Adatta a pag non è disponibile quando
si utilizza l'ADF.
5
Page 10
Capitolo 3
IMPORTANTE
Nota
Nota
Realizzazione di copie N in 1 o
di poster (Layout pagina)3
La funzione di copia N in 1 consente di
risparmiare sull'utilizzo di carta permettendo
la copia di due o quattro pagine su una
singola pagina stampata.
Inoltre, è possibile effettuare una copia in
formato poster. Quando si utilizza la funzione
Poster, l'apparecchio divide il documento in
sezioni e successivamente ingrandisce le
sezioni in modo da assemblarle in un poster.
Per stampare un poster, utilizzare il piano
dello scanner.
• Accertarsi che il formato carta sia
impostato su A4 o Letter.
• Non è possibile utilizzare le impostazioni
Ingrand/Riduz. e Impila/Ordina
(DCP-J715W) con le funzioni N in 1 e
Poster.
• Se si producono più copie a colori, la
funzione di copia N in 1 non è disponibile.
• (P) significa Verticale e (L) significa
Orizzontale.
• È possibile effettuare solo una copia in
formato poster alla volta.
d Premere d o c per selezionare
No(1 in 1), 2in1(P),
2in1(L), 4in1(P),
4in1(L) o Poster(3 x 3).
Premere OK.
e Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore per eseguire la scansione
della pagina.
Se si desidera realizzare un poster,
l'apparecchio avvia la scansione delle
pagine e inizia a stampare.
Passare al punto f.
Se il documento è stato inserito nell'ADF
(DCP-J715W) o è in corso la creazione
di un poster, l'apparecchio eseguirà la
scansione del documento e avvierà la
stampa.
Se si utilizza il piano dello scanner,
passare al punto f.
f Una volta terminata la scansione della
pagina, premere + (Sì) per eseguire la
scansione della pagina successiva.
g Posizionare la pagina successiva sul
piano dello scanner.
Premere OK.
Ripetere i punti f e g per ciascuna
pagina del layout.
Copia filig., Copia libro,
Mod.Salva ink, Impila/Ordina e
Ingrand/Riduz. non sono disponibili
con Layout pagina.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Layout pagina.
6
h Dopo la scansione di tutte le pagine del
documento, premere - (No) per
terminare.
Se si seleziona la carta fotografica come
impostazione tipo di carta per le copie
N in 1, l'apparecchio eseguirà la stampa
delle immagine come se fosse stata
selezionata la carta normale.
Page 11
Esecuzione di copie
Nota
Inserire il documento con la facciata
stampata rivolta verso il basso nella
direzione illustrata di seguito.
2in1(P)
2in1(L)
4in1(P)
4in1(L)
Ordinamento delle copie
utilizzando l'ADF (solo per il
modello DCP-J715W)3
È possibile eseguire l'ordinamento di copie
multiple. Alle pagine verrà applicato
l'ordinamento inverso 3 2 1, 3 2 1, 3 2 1 e
così via.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Impila/Ordina.
d Premere d o c per selezionare Ordina.
Premere OK.
e Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
3
Poster(3 x 3)
È possibile riprodurre una fotografia in
formato poster.
Adatta a pag, Layout pagina e
Copia libro non sono disponibili con
Ordina.
Regolazione della densità3
È possibile regolare la densità per eseguire
copie più scure o più chiare.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Densità.
d Premere d o c per eseguire una copia
più chiara o più scura.
Premere OK.
e Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
7
Page 12
Capitolo 3
Nota
Modalità di risparmio
inchiostro3
La modalità di risparmio inchiostro consente
di non sprecare l'inchiostro. L'apparecchio
stampa con colori più chiari e sottolinea i
contorni delle immagini, come mostrato di
seguito.
La quantità di inchiostro risparmiato varia a
seconda del documento.
Mod.Salva ink: No
3
e Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
• Copia filig., Copia libro e
Layout pagina non sono disponibili
con Mod.Salva ink.
• Con Mod.Salva ink le stampe possono
apparire diverse dal documento originale.
• La funzione Mod.Salva ink è
supportata dalla tecnologia di Reallusion,
Inc.
Mod.Salva ink: Sì 3
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Mod.Salva ink.
d Premere d o c per selezionare Sì (o
No).
Premere OK.
8
Page 13
Esecuzione di copie
Nota
Copia libro3
L'impostazione Copia libro corregge i bordi
scuri e l'inclinazione. L'apparecchio è in
grado di correggere automaticamente i dati
oppure l'utente può decidere di apportare
correzioni specifiche.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Copia libro.
d Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Per correggere i dati manualmente,
premere d o c per selezionare
Sì(Anteprima).
Premere OK.
Copia filigrana3
È possibile inserire una filigrana con un logo
o del testo nei documenti. È possibile
selezionare una delle filigrane modello,
(CONFIDENZIALE, BOZZA o COPIA), i dati
contenuti nelle schede di supporto o nell'unità
di memoria flash USB o i dati di cui è stata
eseguita la scansione.
Nota
• Adatta a pag, Layout pagina,
Mod.Salva ink e Copia libro non
sono disponibili con Copia filig.
• La funzione Copia filig. è supportata
dalla tecnologia di Reallusion, Inc.
Utilizzo dei dati di un modello3
3
Premere Inizio Mono o
Inizio Colore e passare al punto e.
Per correggere automaticamente i
dati utilizzando l'apparecchio,
premere d o c per selezionare Sì,
quindi premere OK.
Passare al punto f.
e Utilizzare a o b per regolare i dati
inclinati.
Utilizzare + o - per rimuovere le ombre.
f Una volta terminate le correzioni,
premere Inizio Mono o Inizio Colore.
• Layout pagina, Ordina,
Mod.Salva ink, Adatta a pag e
Copia filig. non sono disponibili con
Copia libro.
• La funzione Copia libro è supportata
dalla tecnologia di Reallusion, Inc.
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Copia filig.
Premere OK.
d Premere d o c per selezionare Sì.
e Premere a o b per selezionare
Impost. corrente.
Premere OK.
f Premere a o b per selezionare
Modello.
Premere OK.
g Se necessario, modificare le
impostazioni mediante le opzioni
visualizzate sul display.
h Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
9
Page 14
Capitolo 3
Utilizzo dei dati delle schede di
supporto o di un'unità di memoria
flash USB
a Caricare il documento.
b Inserire il numero di copie da effettuare.
c Premere a o b per selezionare
Copia filig.
Premere OK.
d Premere d o c per selezionare Sì.
e Premere a o b per selezionare
Impost. corrente.
Premere OK.
f Premere a o b per selezionare
Supporto. Inserire una scheda di
supporto o un'unità di memoria flash
USB.
g Premere OK, quindi premere d o c per
selezionare i dati da utilizzare per la
filigrana.
Nota
Come filigrana è possibile utilizzare
un'immagine personale fino a
1280 1280 pixel.
h Premere OK e modificare eventuali altre
impostazioni mediante le opzioni
visualizzate sul display.
i Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
Utilizzo di un documento cartaceo
acquisito come filigrana
3
3
a Inserire il numero di copie da effettuare.
b Premere a o b per selezionare
Copia filig.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare Sì.
d Premere a o b per selezionare
Impost. corrente.
Premere OK.
e Premere a o b per selezionare
Scansione. Premere OK e posizionare
la pagina da utilizzare come filigrana sul
piano dello scanner.
f Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
g Rimuovere il documento acquisito come
filigrana e caricare il documento da
copiare.
h Premere d o c per modificare
l'impostazione Acetato della filigrana.
Premere OK.
i Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore.
Nota
Non è possibile ingrandire o ridurre la
filigrana acquisita.
IMPORTANTE
NON estrarre la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB se
PHOTO CAPTURE lampeggia, per
evitare di danneggiare la scheda, l'unità di
memoria flash USB o i dati contenuti al
loro interno.
10
Page 15
Impostazione delle modifiche
come una nuova
impostazione predefinita3
È possibile salvare le impostazioni di copia
per Qualità, Ingrand/Riduz., Densità, Mod.Salva ink e Layout pagina
utilizzate più frequentemente impostandole
come predefinite. Queste impostazioni
permangono fino alla successiva modifica.
a Premere a o b e d o c per selezionare la
nuova impostazione.
Premere OK.
Ripetere il passaggio per ogni
impostazione che si desidera
modificare.
Esecuzione di copie
3
b Dopo aver modificato l'ultima
impostazione, premere a o b per
selezionare Imp. nuovo pred.
Premere OK.
c Premere + per selezionare Sì.
d Premere Stop/Uscita.
Ripristino di tutte le
impostazioni di fabbrica3
È possibile ripristinare tutte le impostazioni di
copia Qualità, Ingrand/Riduz.,
Densità, Mod.Salva ink e
Layout pagina che sono state modificate
in base alle impostazioni di fabbrica.
a Premere a o b per selezionare
Ripristina pred.
Premere OK.
b Premere + per selezionare Sì.
c Premere Stop/Uscita.
11
Page 16
Stampa di fotografie da una
4
scheda di memoria o da
un'unità di memoria flash USB
Operazioni
PhotoCapture
Center™
Struttura delle cartelle delle
schede di memoria o
dell'unità di memoria flash
USB4
L'apparecchio è stato progettato per essere
compatibile con i file di immagine, le schede
di memoria e le unità di memoria flash USB
delle più moderne fotocamere digitali.
Tuttavia, per evitare errori, leggere i seguenti
punti:
L'estensione del file di immagine deve
essere .JPG (l'apparecchio non riconosce
altre estensioni, quali .JPEG, .TIF, .GIF).
La stampa diretta con PhotoCapture
Center™ deve essere eseguita
separatamente dalle operazioni
PhotoCapture Center™ mediante l'uso
del computer. (L'operazione simultanea
non è disponibile.)
L'apparecchio è in grado di leggere fino a
999 file su una scheda di memoria o su
un'unità di memoria flash USB.
Il file DPOF sulle schede di memoria deve
avere un formato DPOF valido.
(Consultare Stampa DPOF a pagina 20.)
4
È importante tenere presente quanto segue:
Quando si stampa un indice o
un'immagine, PhotoCapture Center™
4
stampa tutte le immagini valide anche se
una o più immagini risultano alterate. Le
immagini alterate non verranno stampate.
(Utenti delle schede di memoria)
L'apparecchio è progettato per leggere
schede di memoria formattate da
fotocamere digitali.
Quando una fotocamera digitale formatta
una scheda di memoria, crea una cartella
speciale nella quale copia i dati di
immagine. Se si desidera modificare i dati
di immagine memorizzati sulla scheda di
memoria con il PC, si consiglia di non
modificare la struttura delle cartelle creata
con la fotocamera digitale. Quando si
salvano file di immagine nuovi o modificati
sulla scheda di memoria, si consiglia di
utilizzare la stessa cartella utilizzata dalla
propria fotocamera digitale. Se i dati non
vengono salvati nella stessa cartella,
l'apparecchio non sarà in grado di leggere
il file o stampare l'immagine.
(Utenti delle unità di memoria flash USB)
(solo per il modello DCP-J715W)
Questo apparecchio supporta le unità di
memoria flash USB formattate nel sistema
Windows
®
.
12
Page 17
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Nota
Nota
Stampa di filmati4
È possibile stampare le immagini dei filmati
su una scheda di memoria o su un'unità di
memoria flash USB.
I filmati vengono suddivisi automaticamente
in 9 parti in base ai tempi di registrazione e
vengono collocati su 3 linee, consentendo
quindi di visualizzare e stampare le scene
che sono state suddivise automaticamente.
• Non è possibile selezionare una scena del
filmato in particolare.
• È possibile utilizzare i formati dei filmati
AVI o MOV. Tuttavia, se la dimensione di
un file AVI è uguale o superiore a 1 GB (il
tempo di registrazione è di circa 30 minuti)
o la dimensione di un file MOV è uguale o
superiore a 2 GB (il tempo di registrazione
è di circa 60 minuti), tali file non possono
essere stampati.
Stampa delle immagini 4
Stampa dell'indice (miniature)4
PhotoCapture Center™ assegna numeri alle
immagini (ad esempio N.1, N.2, N.3 e così
via).
4
PhotoCapture Center™ utilizza questi numeri
per identificare ogni immagine. È possibile
stampare una pagina delle miniature. In tal
modo verranno visualizzate tutte le foto
presenti nella scheda di memoria.
Nell'indice verranno stampati
correttamente solo i nomi di file che non
superano gli 8 caratteri.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Indice stampa.
Premere OK.
13
Page 18
Capitolo 4
Nota
Nota
c Premere a o b per selezionare
Formato layout. Premere d o c per
selezionare 6 Imm./Linea o 5 Imm./Linea.
Premere OK.
6 Imm./Linea5 Imm./Linea
La stampa per 5 Imm./Linea sarà più
lenta rispetto a 6 Imm./Linea, ma la
qualità risulterà migliore.
d Premere a o b per selezionare le
impostazioni della carta, Tipo carta e
Formato carta.
Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se si è selezionato Tipo carta,
premere d o c per selezionare il tipo
di carta utilizzato, Carta normale,
Carta inkjet, Brother BP71,
Brother BP61 o Altro lucido.
Premere OK.
Stampa di foto4
Prima di potere stampare un'immagine
singola, occorre conoscere il numero
assegnato a tale immagine.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Stampare l'indice. (Consultare Stampa
dell'indice (miniature) a pagina 13.)
c Premere a o b per selezionare
Stampa foto.
Premere OK.
d Premere ripetutamente a per
selezionare il numero dell'immagine da
stampare nella pagina dell'indice
(miniature).
Per selezionare un numero a due cifre,
premere c per spostare il cursore sulla
cifra successiva.
(Ad esempio, immettere 1, c, 6 per
stampare l'immagine N.16.)
Premere OK.
Se si è selezionato
Formato carta, premere d o c per
selezionare il formato di carta
utilizzato, A4 o Letter.
Premere OK.
Se non si desidera modificare le
impostazioni della carta, passare al
punto e.
e Premere Inizio Colore per stampare.
Premere b per diminuire il numero
dell'immagine.
e Ripetere il punto d finché non sono
stati inseriti tutti i numeri delle immagini
da stampare.
(Ad esempio, immettere 1, OK, 3, OK, 6, OK per stampare le immagini N.1, N.3 e
N.6.)
È possibile immettere fino a 12 caratteri
(incluse le virgole) per i numeri delle
immagini che si desidera stampare.
14
Page 19
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Nota
f Dopo avere selezionato tutti i numeri
delle immagini, premere di nuovo OK.
g Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
h Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Modificare le impostazioni di stampa.
(Consultare Impostazioni di stampa
in PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Stamp.tutte Foto4
È possibile stampare tutte le foto presenti
nella scheda di memoria o nell'unità di
memoria flash USB.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Stamp.tutte Foto.
Premere OK.
c Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
d Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Modificare le impostazioni di stampa.
(Consultare Impostazioni di stampa
in PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
4
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Effetti foto4
È possibile modificare e aggiungere effetti
alle proprie fotografie e visualizzarle sul
display LCD prima della stampa.
• Dopo aver aggiunto ogni effetto, è
possibile premere + per ingrandire la
visualizzazione dell'immagine. Per
ripristinare le dimensioni originali,
premere di nuovo +.
• La funzione Effetti foto. è
supportata dalla tecnologia di Reallusion,
Inc.
15
Page 20
Capitolo 4
Correz. Auto.4
L'opzione Correz. Auto. è disponibile per la
maggior parte delle foto. L'apparecchio
determina l'effetto adatto per la foto.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Effetti foto.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare
Correz. auto.
Premere OK.
Nota
• Se sul display viene visualizzato il
messaggio No occhi rossi, premere a
per tentare di eliminare gli occhi rossi dalla
foto.
Migliora ton.pelle4
L'opzione Migliora ton.pelle è particolarmente
utile per perfezionare i ritratti fotografici.
Rileva il colore della pelle umana nelle foto e
perfeziona l'immagine.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Effetti foto.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare
Migliora pelle.
Premere OK.
e Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se non si desidera modificare le
impostazioni, premere OK.
• Premere Cancella per annullare l'effetto.
e Premere OK. Quindi premere + o -
ripetutamente per inserire il numero di
copie da effettuare.
f Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Premere a o b per regolare il livello
dell'effetto manualmente. Premere
OK una volta terminata l'operazione.
f Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
g Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
16
Page 21
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Migliora paesaggio4
L'opzione Migliora paesaggio è
particolarmente utile per perfezionare le foto
che ritraggono paesaggi. Evidenzia le aree
verdi e blu della foto, così da rendere il
paesaggio più nitido e vivido.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Effetti foto.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare
Migliora paes.
Premere OK.
e Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se non si desidera modificare le
impostazioni, premere OK.
Premere a o b per regolare il livello
dell'effetto manualmente. Premere
OK una volta terminata l'operazione.
f Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
g Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Elim. occhi rossi4
L'apparecchio rileva gli occhi nelle foto e
tenta di rimuovere l'effetto occhi rossi.
Nota
In alcuni casi è impossibile rimuovere gli
occhi rossi.
• Quando il viso è troppo piccolo
nell'immagine.
• Quando il viso è eccessivamente
girato verso l'alto, verso il basso verso
sinistra o verso destra.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Effetti foto.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare
No occhi rossi.
Premere OK.
Se l'operazione No occhi rossi
ha esito positivo, viene visualizzata
la foto con l'effetto applicato. La
parte perfezionata appare all'interno
di un riquadro rosso. Premere OK.
Se l'operazione No occhi rossi
ha esito negativo, viene visualizzato
il messaggio Impossibile
rilevam.
Premere OK per tornare al livello
precedente.
4
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Nota
Premere a per eseguire di nuovo
No occhi rossi.
e Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
17
Page 22
Capitolo 4
f Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Bianco e nero4
È possibile convertire la foto in bianco e nero.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Effetti foto.
Premere OK.
Seppia4
È possibile convertire il colore della foto in
seppia.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Effetti foto.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare Seppia.
Premere OK.
e Premere OK. Quindi premere + o -
ripetutamente per inserire il numero di
copie da effettuare.
f Effettuare una delle seguenti
operazioni:
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
d Premere a o b per selezionare
Bianco e nero.
Premere OK.
e Premere OK. Quindi premere + o -
ripetutamente per inserire il numero di
copie da effettuare.
f Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Ricer.per data4
È possibile cercare le foto in base alla data.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Ricer.per data.
Premere OK.
18
Page 23
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Nota
Nota
c Premere a o b per selezionare la data a
partire dalla quale si desidera eseguire
la ricerca.
Premere OK.
d Premere d o c per selezionare la foto.
Per visualizzare foto con altre date,
premere d o c ripetutamente. Premere d
per visualizzare una foto più vecchia e c
per visualizzare una foto più recente.
e Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
f Ripetere il punto d e il punto e finché
non sono state selezionate tutte le foto.
g Una volta selezionate tutte le foto,
effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Mostra Slide4
È possibile visualizzare tutte le foto sul
display mediante la funzione
Mostra Slide. È inoltre possibile
selezionare una foto durante l'operazione.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Mostra Slide.
Premere OK.
Stampa di una foto mentre è attiva la
funzione Mostra Slide
a Premere OK per fermarsi in
corrispondenza di una determinata
immagine mentre è attiva la funzione
Mostra Slide.
b Premere + o - ripetutamente per
inserire il numero di copie da effettuare.
c Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Ridimensionare4
È possibile rifinire una fotografia e stampare
una parte dell'immagine.
Se la fotografia è molto piccola o ha
proporzioni irregolari, potrebbe essere
impossibile rifinirla. Sul display viene
visualizzato Imm. troppo piccola o
Immagine troppo grande.
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
Premere (PHOTO CAPTURE).
b Premere a o b per selezionare
Ridimensionare.
Premere OK.
c Premere d o c per selezionare la foto.
Premere OK.
4
4
c Premere Stop/Uscita per terminare il
comando Mostra Slide.
19
Page 24
Capitolo 4
Nota
d Regolare la cornice rossa attorno alla
fotografia.
La parte all'interno della cornice rossa
verrà stampata.
Premere + o - per ingrandire o ridurre
la dimensione della cornice.
Premere ogni tasto freccia per
spostare il riquadro.
Premere Menu per ruotare la
cornice.
Premere OK quando si è terminato di
regolare l'impostazione della
cornice.
e Premere + o - ripetutamente per inserire
il numero di copie da effettuare.
f Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Premere OK e modificare le
impostazioni di stampa. (Consultare
Impostazioni di stampa in
PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
Stampa DPOF4
DPOF è l'acronimo di Digital Print Order
Format (Formato ordine della stampa
digitale).
I principali produttori di fotocamere digitali
(Canon Inc., Eastman Kodak Company,
FUJIFILM Corporation, Panasonic
Corporation e Sony Corporation) hanno
creato questo standard per semplificare la
stampa delle fotografie da fotocamera
digitale.
Quando all'apparecchio si collega una
scheda di memoria contenente informazioni
DPOF, è possibile stampare facilmente
l'immagine selezionata.
a Accertarsi di avere inserito una scheda
di memoria nello slot apposito.
Premere (PHOTO CAPTURE).
L'apparecchio chiederà se si desidera
utilizzare le impostazioni DPOF.
b Premere + per selezionare Sì.
c Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Modificare le impostazioni di stampa.
(Consultare Impostazioni di stampa
in PhotoCapture Center™
a pagina 21.)
Se non si desidera modificare alcuna
impostazione, premere
Inizio Colore per eseguire la
stampa.
• Si può verificare un errore di file DPOF se
l'ordine di stampa creato nella fotocamera
è stato alterato. Eliminare e ricreare
l'ordine di stampa utilizzando la
fotocamera per correggere il problema.
Per le istruzioni su come eliminare o
ricreare l'ordine di stampa, fare riferimento
al sito Web di assistenza del produttore
della fotocamera o alla documentazione
fornita in dotazione.
• Non è possibile stampare i filmati con
DPOF.
Se la fotocamera digitale utilizzata supporta
la stampa DPOF, è possibile selezionare le
immagini e il numero di copie da stampare dal
display della fotocamera.
20
Page 25
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Nota
0001
Stam. Premi Inizio
Qualità stampaFoto
Tipo cartaAltro lucido
10x15cmFormato carta
Stampa impostaz.
Stampa impostaz.
1
Impostazioni di stampa
in PhotoCapture
Center™
È possibile modificare temporaneamente le
impostazioni di stampa per la stampa
successiva.
Dopo 3 minuti vengono ripristinate le
impostazioni predefinite dell'apparecchio.
È possibile salvare come predefinite le
impostazioni di stampa che si utilizzano
più frequentemente.
(Consultare Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione predefinita
a pagina 24.)
Qualità stampa4
a Premere a o b per selezionare
4
Qualità stampa.
b Premere d o c per selezionare Normale
o Foto.
Premere OK.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Opzioni carta4
Tipo carta4
4
a Premere a o b per selezionare
Tipo carta.
b Premere d o c per selezionare il tipo di
carta utilizzato, Carta normale,
Carta inkjet, Brother BP71,
Brother BP61 o Altro lucido.
Premere OK.
1N. di stampe
(Per Vista foto, Ricer.per data, Mostra Slide)
È possibile visualizzare il numero totale di foto
È possibile visualizzare il numero di copie per
ogni foto che verrà stampata.
(Per la stampa DPOF)
Non appare.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Formato carta e stampa4
a Premere a o b per selezionare
Formato carta.
b Premere d o c per selezionare il formato
carta utilizzato, 10x15cm, 13x18cm, A4
o Letter.
Premere OK.
c Se si seleziona A4 o Letter, premere
b. Quindi premere d o c per selezionare
il formato di stampa.
Premere OK.
21
Page 26
Capitolo 4
Esempio: posizione stampata per un foglio A4
1
8x10cm
4
13x18cm
2
9x13cm
5
15x20cm
3
10x15cm
6
Dimensione max.
Contrasto4
È possibile selezionare l'impostazione del
contrasto. Aumentando il contrasto si
ottengono immagini più nitide e più vivide.
a Premere a o b per selezionare
Contrasto.
b Premere d o c per modificare il
contrasto.
Premere OK.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Miglioramento colore4
d Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Regolazione di luminosità,
contrasto e colore4
Luminosità4
a Premere a o b per selezionare
Luminosità.
b Premere d o c per ottenere una stampa
più scura o più chiara.
Premere OK.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
È possibile attivare la funzione di
miglioramento colore per stampare immagini
più vivide. La stampa sarà più lenta.
a Premere a o b per selezionare
Migl. colore.
Premere OK.
b Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se si desidera personalizzare
Bilanc.bianco, Migl. qualità
o Densità colore, premere d o c
per selezionare Sì, quindi passare al
punto c.
Se non si desidera personalizzare le
impostazioni, premere d o c per
selezionare No.
Premere OK, quindi passare al
punto f.
c Premere a o b per selezionare
Bilanc.bianco, Migl. qualità o
Densità colore.
22
d Premere d o c per regolare il grado
dell'impostazione.
Premere OK.
Page 27
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Nota
e Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se si desidera personalizzare
un'altra opzione di miglioramento
colore, premere a o b per
selezionare un'altra opzione.
Se si desidera modificare altre
impostazioni, premere a o b per
selezionare Uscita, quindi premere OK.
f Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
• Bilanciamento bianco
L'impostazione regola la tonalità delle
aree bianche di un'immagine.
Illuminazione, impostazioni della
fotocamera e altri fattori influenzeranno
l'aspetto del bianco. Le aree bianche di
un'immagine possono apparire
leggermente rosa, gialle o di qualche altro
colore. Grazie a questa impostazione, è
possibile correggere tale effetto e
riportare le aree bianche a un colore più
puro.
Proporzionare4
Se la fotografia è troppo lunga o larga per
adattarsi allo spazio disponibile del layout
selezionato, parte dell'immagine verrà
ritagliata automaticamente.
L'impostazione predefinita è Sì. Se si
desidera stampare l'intera immagine,
regolare l'impostazione su No. Se si imposta
Proporzionare su No, impostare anche
Senza bordo su No. (Consultare Stampa
senza bordi a pagina 24.)
a Premere a o b per selezionare
Proporzionare.
b
Premere d o c per selezionare No (o Sì).
Premere OK.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Proporzionare: Sì
4
4
• Nitidezza
Questa impostazione intensifica il
dettaglio di un'immagine in modo simile
alla regolazione della messa a fuoco fine
in una fotocamera. Se l'immagine non è
realmente a fuoco e non è possibile
visualizzarne i dettagli fini, regolarne la
nitidezza.
• Densità colore
Questa impostazione regola la quantità
totale di colore nell'immagine. È possibile
aumentare o ridurre la quantità di colore in
un'immagine per migliorare una fotografia
sbiadita o poco incisiva.
Proporzionare: No4
23
Page 28
Capitolo 4
Stampa senza bordi4
Questa funzione espande l'area di stampa
fino ai bordi della carta. La stampa sarà
leggermente più lenta.
a Premere a o b per selezionare
Senza bordo.
b Premere d o c per selezionare No (o
Sì).
Premere OK.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Stampa data4
È possibile stampare la data se è già indicata
nei dati sulla foto. La data sarà stampata
nell'angolo inferiore destro. Se i dati non
presentano informazioni sulla data, non è
possibile utilizzare questa funzione.
Impostazione delle modifiche
come una nuova
impostazione predefinita4
È possibile salvare come predefinite le
impostazioni di stampa che si utilizzano più
frequentemente. Queste impostazioni
permangono fino alla successiva modifica.
a Premere a o b e d o c per selezionare la
nuova impostazione.
Premere OK.
Ripetere il passaggio per ogni
impostazione che si desidera
modificare.
b Dopo aver modificato l'ultima
impostazione, premere a o b per
selezionare Imp. nuovo pred.
Premere OK.
c Premere + per selezionare Sì.
d Premere Stop/Uscita.
a Premere a o b per selezionare
Stampa data.
b Premere d o c per selezionare Sì (o
No).
Premere OK.
c Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere Inizio Colore
per eseguire la stampa.
Nota
• L'impostazione DPOF sulla fotocamera
deve essere disattiva per utilizzare la
funzione Stampa data.
• Questa funzione non è disponibile per i
formati dei filmati AVI o MOV.
Ripristino di tutte le
impostazioni di fabbrica4
È possibile ripristinare tutte le impostazioni di
PhotoCapture Qualità stampa,
Tipo carta, Formato carta,
Luminosità, Contrasto, Migl. colore,
Proporzionare, Senza bordo e
Stampa data, modificate in base alle
impostazioni di fabbrica.
a Premere a o b per selezionare
Ripristina pred.
Premere OK.
b Premere + per selezionare Sì.
c Premere Stop/Uscita.
24
Page 29
Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
Nota
1
2
3
1
2
3
1
2
Scansione su una
scheda di memoria o
su un'unità di memoria
flash USB
Auto-ritaglio4
È possibile eseguire la scansione di più
documenti posizionati sul piano dello
scanner. È possibile visualizzare in
anteprima un singolo documento sul display
LCD prima di salvarlo. Quando si seleziona
Auto-ritaglio, l'apparecchio esegue la
scansione di ogni documento e crea file
separati. Ad esempio, se si posizionano tre
documenti sul piano dello scanner,
l'apparecchio eseguirà la scansione e creerà
tre file separati. Se si desidera creare un file
di tre pagine, selezionare PDF oppure TIFF
per Tipo file.
(Se si seleziona JPEG, per ciascun
documento vengono creati tre file separati.)
a Accertarsi che la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB sia inserita
nello slot corretto.
b Caricare il documento.
4
c Premere (SCAN).
d Premere a o b per selezionare
Scan to Media.
Premere OK.
4
e Premere a o b per selezionare
Auto-ritaglio.
f Premere d o c per selezionare Sì.
Premere OK.
g Se non si desidera modificare ulteriori
impostazioni, premere Inizio Mono o
Inizio Colore per avviare la scansione.
h Il numero di documenti acquisiti viene
visualizzato sul display LCD.
Premere OK.
i Premere d o c per visualizzare in
anteprima i dati di ogni documento.
j Premere OK per salvare i dati.
110 mm o superiore (in alto, a sinistra, a
destra)
220 mm o superiore (in basso)
Auto-ritaglio è supportato dalla
tecnologia di Reallusion, Inc.
25
Page 30
Capitolo 4
Nota
• La funzione Auto-ritaglio è
disponibile per documenti con tutti e
quattro gli angoli a 90 gradi. Se uno degli
angoli non è quadrato, Auto-ritaglio
non è in grado di rilevare il documento.
• Se il documento è eccessivamente lungo
o largo, l'impostazione non funzionerà
correttamente.
• È necessario posizionare i documenti
lontano dai bordi del piano dello scanner,
come mostrato in figura.
• I documenti devono essere posizionati a
una distanza di almeno 10 mm l'uno
dall'altro.
• Auto-ritaglio regola l'inclinazione del
documento sul piano dello scanner, ma se
il documento è più inclinato di 10 gradi,
questa impostazione non funzionerà.
Come impostare
l'impostazione predefinita4
È possibile salvare le impostazioni della
funzione Scan to Media (Qualità, Tipo file e Auto-ritaglio) utilizzate
più frequentemente impostandole come
predefinite. Queste impostazioni
permangono fino alla successiva modifica.
a Premere(SCAN).
b Premere a o b per selezionare
Scan to Media.
Premere OK.
c Premere a o b per selezionare
Imp. nuovo pred.
Premere OK.
d Premere + per selezionare Sì.
• (Solo per il modello DCP-J715W)
L'ADF deve essere vuoto per poter
utilizzare Auto-ritaglio.
• La funzione Auto-ritaglio è
disponibile per un massimo di 16
documenti, in base alla dimensione dei
documenti.
IMPORTANTE
NON estrarre la scheda di memoria o
l'unità di memoria flash USB se
PHOTO CAPTURE lampeggia, per
evitare di danneggiare la scheda, l'unità di
memoria flash USB o i dati contenuti al
loro interno.
e Premere Stop/Uscita.
Come ripristinare le
impostazioni di fabbrica4
È possibile ripristinare tutte le impostazioni
della funzione Scan to Media (Qualità, Tipo file e Auto-ritaglio) che sono
state modificate secondo le impostazioni di
fabbrica dell'apparecchio.
a Premere(SCAN).
b Premere a o b per selezionare
Scan to Media.
Premere OK.
c Premere a o b per selezionare
Ripristina pred.
Premere OK.
26
d Premere + per selezionare Sì.
e Premere Stop/Uscita.
Page 31
Stampa di fotografie da una
5
fotocamera (solo per il modello
DCP-J715W)
Stampa diretta di
fotografie da una
fotocamera PictBridge
L'apparecchio Brother supporta lo standard
PictBridge che consente di collegare
direttamente qualsiasi fotocamera digitale
compatibile con PictBridge e di stampare le
fotografie.
Se la fotocamera utilizza lo standard per
dispositivi di memorizzazione di massa USB,
è possibile stampare le fotografie anche da
una fotocamera digitale non dotata di
PictBridge. Consultare Stampa diretta di
fotografie da una fotocamera digitale (senza
PictBridge) a pagina 29.
5
Impostazione della
fotocamera digitale5
5
Accertarsi che la fotocamera sia impostata
sulla modalità PictBridge. Sul display della
fotocamera compatibile con PictBridge,
possono essere visualizzate le impostazioni
PictBridge seguenti.
La disponibilità di alcune di queste opzioni
varia a seconda della fotocamera utilizzata.
Opzioni del
menu della
fotocamera
Formato cartaA4, Letter, 10 15 cm,
Tipo cartaCarta normale, Carta lucida,
LayoutSenza bordo: Sì,
Opzioni
Impostazioni stampante
(impostazione predefinita)
Carta per getto di inchiostro,
Impostazioni Stampante
(impostazione predefinita)
Senza bordo: No,
Impostazioni Stampante
(impostazione predefinita)
2
2
2
5
Requisiti di PictBridge5
Per evitare di incorrere in errori, tenere
presente i punti riportati di seguito:
L'apparecchio e la fotocamera digitale
devono essere collegati mediante un cavo
USB adatto.
L'estensione del file di immagine deve
essere .JPG (l'apparecchio non riconosce
altre estensioni, quali .JPEG, .TIF, .GIF).
Le operazioni di PhotoCapture Center™
non sono disponibili quando si utilizza la
funzione PictBridge.
La funzione di stampa dei filmati non è
supportata da PictBridge.
Impostazione
DPOF
Qualità stampaNormale, Fine,
Migl. coloreSì, No,
Stampa dataSì, No,
1
2
1
Per maggiori dettagli, consultare Stampa DPOF
a pagina 29.
Se per la fotocamera sono state attivate le
impostazioni della stampante (impostazione
predefinita), la stampa delle fotografie verrà eseguita
in base alle impostazioni seguenti.
-
Impostazioni Stampante
(impostazione predefinita)
Impostazioni Stampante
(impostazione predefinita)
Impostazioni Stampante
(impostazione predefinita)
2
2
2
27
Page 32
Capitolo 5
ImpostazioniOpzioni
Formato carta10 15 cm
Tipo cartaCarta lucida
LayoutSenza bordo: Sì
Qualità stampaFine
Migl. coloreNo
Stampa dataNo
Queste impostazioni vengono utilizzate
anche quando per la fotocamera non sono
state impostate le opzioni di menu.
I nomi e la disponibilità di ogni singola
impostazione varia a seconda delle
specifiche tecniche della fotocamera
utilizzata.
Fare riferimento alla documentazione in
dotazione con la fotocamera per maggiori
dettagli sulla modifica delle impostazioni di
PictBridge.
Stampa delle immagini5
Nota
Prima di collegare la fotocamera digitale,
rimuovere le eventuali schede di memoria
o unità di memoria flash USB
dall'apparecchio.
a Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
Collegare la fotocamera all'interfaccia
diretta USB (1) sull'apparecchio
utilizzando il cavo USB.
1
1Interfaccia diretta USB
(Solo per il modello DCP-J715W)
b Accendere la fotocamera.
Non appena l'apparecchio riconosce la
fotocamera, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio
Fotocam. conn.
c Scegliere la foto da stampare
attenendosi alle istruzioni fornite dalla
fotocamera. Quando l'apparecchio
avvia la stampa di una foto, sul display
viene visualizzato In stampa.
IMPORTANTE
Per evitare di danneggiare l'apparecchio,
non collegare all'interfaccia diretta USB
dispositivi diversi dalla fotocamera digitale
o dall'unità di memoria flash USB.
28
Page 33
Stampa di fotografie da una fotocamera (solo per il modello DCP-J715W)
Nota
Nota
Nota
Stampa DPOF5
DPOF è l'acronimo di Digital Print Order
Format (Formato ordine della stampa
digitale).
I principali produttori di fotocamere digitali
(Canon Inc., Eastman Kodak Company,
FUJIFILM Corporation, Panasonic
Corporation e Sony Corporation) hanno
creato questo standard per semplificare la
stampa delle fotografie da fotocamera
digitale.
Se la fotocamera digitale utilizzata supporta
la stampa DPOF, è possibile selezionare le
immagini e il numero di copie da stampare dal
display della fotocamera.
Si può verificare un errore di file DPOF se
l'ordine di stampa creato nella fotocamera
è stato alterato. Eliminare e ricreare
l'ordine di stampa utilizzando la
fotocamera per correggere il problema.
Per le istruzioni su come eliminare o
ricreare l'ordine di stampa, fare riferimento
al sito Web di assistenza del produttore
della fotocamera o alla documentazione
fornita in dotazione.
Stampa diretta di
fotografie da una
fotocamera digitale
(senza PictBridge)
Se la fotocamera supporta lo standard dei
dispositivi di memorizzazione di massa USB,
è possibile collegare la fotocamera in
modalità di memorizzazione. in modo da
poter stampare le fotografie dalla fotocamera.
Per stampare le fotografie in modalità
PictBridge, consultare Stampa diretta di fotografie da una fotocamera PictBridge
a pagina 27.
Il nome, la disponibilità e il funzionamento
variano a seconda della fotocamera
digitale utilizzata. Fare riferimento alla
documentazione in dotazione con la
fotocamera per informazioni dettagliate,
ad esempio sul passaggio dalla modalità
PictBridge alla modalità di
memorizzazione di massa.
Stampa delle immagini5
5
5
Prima di collegare la fotocamera digitale,
rimuovere le eventuali schede di memoria
o unità di memoria flash USB
dall'apparecchio.
29
Page 34
Capitolo 5
IMPORTANTE
1
a Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
Collegare la fotocamera all'interfaccia
diretta USB (1) sull'apparecchio
utilizzando il cavo USB.
1Interfaccia diretta USB
(Solo per il modello DCP-J715W)
b Accendere la fotocamera.
c Seguire i passaggi riportati in Stampa
delle immagini a pagina 13.
Per evitare di danneggiare l'apparecchio,
non collegare all'interfaccia diretta USB
dispositivi diversi dalla fotocamera digitale
o dall'unità di memoria flash USB.
30
Page 35
A
IMPORTANTE
1
Manutenzione ordinariaA
Pulizia e controllo
dell'apparecchio
Pulizia della parte esterna
dell'apparecchioA
• Utilizzare detergenti neutri. La pulizia con
liquidi volatili, come ad esempio solvente
o benzina, danneggerà la superficie
esterna dell'apparecchio.
• NON utilizzare prodotti detergenti
contenenti ammoniaca.
• NON utilizzare alcol isopropilico per pulire
il pannello dei comandi. Potrebbe
provocare la rottura del pannello.
Pulire la parte esterna dell'apparecchio
nel modo seguente:
b Utilizzare un panno morbido asciutto
privo di sfilacciature per rimuovere la
A
polvere dalla parte esterna
dell'apparecchio.
A
c Sollevare il coperchio del vassoio uscita
carta e rimuovere eventuali oggetti
rimasti impigliati nel vassoio carta.
d Utilizzare un panno morbido asciutto
privo di sfilacciature per rimuovere la
polvere dalla parte interna ed esterna
del vassoio carta.
A
a Estrarre completamente il vassoio carta
(1) dall'apparecchio.
e Chiudere il coperchio del vassoio uscita
carta e reinserire correttamente il
vassoio carta nell'apparecchio.
31
Page 36
Pulizia della piastra della
ATTENZIONE
Nota
1
Controllo del livello di
stampante dell'apparecchioA
Accertarsi di scollegare l'apparecchio dalla
presa elettrica prima di procedere alla
pulizia della piastra della stampante (1).
a Sollevare il coperchio dello scanner fino
a farlo scattare in posizione di apertura.
b Pulire la piastra della stampante
dell'apparecchio (1) e l'area circostante,
rimuovendo eventuali resti di inchiostro
con un panno morbido, asciutto e privo
di sfilacciature.
inchiostroA
Sebbene venga visualizzata un'icona della
quantità di inchiostro sul display LCD, è
possibile utilizzare il tasto Menu per
visualizzare un'immagine grafica di grandi
dimensioni dove viene mostrata la quantità di
inchiostro rimasto nella cartuccia.
a Premere Menu.
b Premere a o b per selezionare
Gestione Ink.
Premere OK.
c Premere a o b per selezionare
Quantità ink.
Premere OK.
Il display visualizza il livello di inchiostro.
d Premere Stop/Uscita.
È possibile verificare il livello di inchiostro
dal computer. (Consultare Stampa per
Windows
Macintosh nella Guida software dell’utente.)
®
o Stampa e invio di fax per
32
Page 37
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
IMPORTANTE
2
Imballaggio e
spedizione
dell'apparecchio
Ogni volta che si trasporta l'apparecchio, è
essenziale riporlo nell'imballaggio originale
fornito con l'apparecchio stesso. Seguire le
istruzioni riportate di seguito per imballare
correttamente l'apparecchio. Eventuali danni
all'apparecchio che si verifichino durante il
trasporto non sono coperti dalla garanzia.
È importante permettere all'apparecchio
di "parcheggiare" la testina dopo un lavoro
di stampa. Prima di scollegare
l'alimentazione, accertarsi che non si
sentano rumori di tipo meccanico
provenienti dall'apparecchio. Se non si
permette all'apparecchio di completare
questo processo di "parcheggio", è
possibile che si verifichino problemi di
stampa e danni alle testine.
c Installare la parte verde di protezione,
quindi chiudere il coperchio della
cartuccia.
A
A
• Verificare che le linguette in plastica poste
ai lati della parte verde di protezione (1)
siano scattate nella posizione corretta (2).
a Aprire il coperchio cartuccia.
b Rimuovere tutte e quattro le cartucce di
inchiostro. Spingere la leva di sblocco
inchiostro su ciascuna cartuccia per
rilasciarla.
(Consultare Sostituzione delle cartucce
di inchiostro nell'Appendice A della
Guida per utenti base.)
1
• Se non si trova la parte verde di
protezione, NON rimuovere le cartucce di
inchiostro prima della spedizione. È
essenziale spedire l'apparecchio con la
parte verde di protezione o con le cartucce
di inchiostro già montate. Se si spedisce
l'apparecchio senza proteggere le
cartucce è possibile che lo si danneggi e
se ne invalidi la garanzia.
33
Page 38
d Sollevare la parte anteriore
1
2
1
2
3
dell'apparecchio e agganciare
l'estremità lunga (1) della parte verde di
protezione nel foro a forma di "T" sotto
l'apparecchio. Spingere l'estremità a
forcella (2) sulla parte superiore del
vassoio carta.
g Sollevare il coperchio dello scanner per
rilasciare il blocco (). Abbassare
delicatamente il supporto del coperchio
dello scanner () e chiudere il
coperchio dello scanner ().
h Avvolgere l'apparecchio nell'involucro di
plastica.
e Scollegare l'apparecchio dalla presa
elettrica.
f Con entrambe le mani, utilizzare le
linguette in plastica, poste ai lati
dell'apparecchio, per sollevare il
coperchio dello scanner fino a farlo
scattare nella posizione di apertura.
Quindi, scollegare il cavo di interfaccia
dall'apparecchio, se collegato.
34
Page 39
i Imballare l'apparecchio e i materiali
stampati nella scatola originale con il
materiale di imballaggio originale come
illustrato di seguito.
Non imballare le cartucce di inchiostro
usate nella scatola.
Manutenzione ordinaria
A
j Chiudere la scatola e sigillarla con
nastro adesivo.
35
Page 40
GlossarioB
B
L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La
disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato.
ADF (alimentatore documenti automatico)
Il documento può essere posizionato
nell'ADF e acquisito automaticamente una
pagina alla volta.
Aiuti
Una stampa della tabella Menu completa
che può essere utilizzata per
programmare l'apparecchio quando non si
dispone della Guida per utenti base.
Contrasto
Impostazione che compensa il chiaro o lo
scuro dei documenti, schiarendo le copie
di documenti scuri e scurendo quelle
chiare.
Densità
La modifica dell'impostazione di Densità
rende l'intera immagine più chiara o più
scura.
Impostazioni provvisorie
È possibile selezionare alcune opzioni per
ogni copia senza modificare le
impostazioni predefinite.
Impostazioni utente
Un rapporto stampato in cui vengono
mostrate le impostazioni correnti
dell'apparecchio.
Innobella™
Innobella™ è una gamma di materiali di
consumo originali fornita da Brother. Per
risultati di migliore qualità Brother
consiglia inchiostro e carta Innobella™.
Miglioramento colore
Migliora la nitidezza, il bilanciamento del
bianco o la densità del colore, per regolare
il colore nell'immagine e ottenere una
migliore qualità di stampa.
Modalità Menu
Modalità di programmazione per
modificare le impostazioni
dell'apparecchio.
OCR (riconoscimento ottico caratteri)
L'applicazione software ScanSoft™
PaperPort™11SE con OCR o
Presto! PageManager converte
un'immagine di testo in testo modificabile.
PhotoCapture Center™
Consente di stampare fotografie digitali
dalla propria fotocamera digitale a elevata
risoluzione per stampe fotografiche di
qualità.
PictBridge
Consente di stampare fotografie
direttamente dalla propria fotocamera
digitale a elevata risoluzione per stampe
fotografiche di qualità.
Rapporto WLAN
Un rapporto stampato in cui viene
mostrato il risultato della connessione
WLAN.
Scala di grigi
Le sfumature di grigio disponibili per
copiare ed eseguire la scansione.
LCD (display a cristalli liquidi)
Il display dell'apparecchio che mostra i
messaggi interattivi durante la
Programmazione a schermo.
Luminosità
La modifica dell'impostazione di
Luminosità rende l'intera immagine più
chiara o più scura.
36
Scansione
Il processo di invio al computer
dell'immagine elettronica di un documento
cartaceo.
Page 41
Scansione su supporto
È possibile eseguire la scansione di un
documento in bianco e nero o a colori su
una scheda di memoria o un'unità di
memoria flash USB. Le immagini in bianco
e nero possono essere in formato TIFF o
PDF e le immagini a colori possono
essere in formato PDF o JPEG.
Glossario
B
37
Page 42
C
Indice
A
Apple Macintosh
Consultare la Guida software dell'utente.
C
Cartucce di inchiostro
controllo del livello di inchiostro
ControlCenter
Consultare la Guida software
dell'utente.
Copia
densità
filigrana
impostazioni predefinite nuove
ingrandimento/riduzione
layout di pagina (N in 1, Poster)
libro
modalità di risparmio inchiostro
ordinamento (solo ADF)
Questo apparecchio è omologato per l'utilizzo esclusivo nel Paese di acquisto. Le aziende Brother
di zona o i rispettivi rivenditori offrono assistenza solo per gli apparecchi acquistati nei rispettivi
paesi.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.