* L’unità si spegne automaticamente trascorso un certo periodo di tempo
dall’ultima volta che la si è utilizzata per suonare o si sono usati pulsanti e
controlli (funzione AUTO OFF).
Se non volete che l’unità si spenga automaticamente, disabilitate la funzione
AUTO OFF (p. 5).
5 I dati non salvati vanno persi allo spegnimento. Prima dello spegnimento,
salvate i dati che volete conservare.
5 Per ripristinare l’alimentazione, riaccendete l’unità.
Prima di usare questa unità, leggete con attenzione “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e “NOTE IMPORTANTI” (foglio separato “USARE
L’UNITÀ IN MODO SICURO” e Manuale dell’Utente (p. 23)). Dopo la lettura, tenete il documento(i) a portata di mano per future
consultazioni.
Mostra il numero della memoria phrase corrente, e varie
altre informazioni.
2 Manopola [VALUE]
3
4
Seleziona il parametro che appare nel display, o
modica il valore.
3 Tasto [MENU]
Dà accesso a vari parametri.
MEMO
Premendo simultaneamente i tasti [MENU] ed [EXIT] , potete
salvare la frase (Phrase) (p. 18).
4 Tasto [EXIT]
Usato per navigare nel menù che appare nel display.
5 Indicatore LOOP
Gli indicatori attorno al bordo si accendono a seconda
della condizione di registrazione, sovraincisione, o
riproduzione.
Il centro dell’indicatore mostra la sezione (TRK 1, TRK 2)
del loop che sta suonando.
Page 3
Descrizione del Pannello
6 Manopola [LEVEL] (LOOP)
Regola il volume della frase in loop.
7 Manopola [LEVEL] (RHYTHM)
Regola il volume dell’accompagnamento ritmico.
8 Indicatore RHYTHM
Gli indicatori attorno al bordo si accendono
a seconda della condizione di riproduzione
dell’accompagnamento ritmico.
Il centro dell’indicatore mostra la sezione (INTRO, PTN 1,
PTN 2, ENDING (FINALE)) del loop che sta suonando.
9 Interruttore [LOOP]
Alterna tra registrazione, sovraincisione e riproduzione.
Per una frase vuota:
Registrazione -> Sovraincisione -> Riproduzione
Per una frase che contiene dati:
Riproduzione -> Sovraincisione
Durante la riproduzione o la sovraincisione
Tenete premuto l’interruttore per due secondi o più
per Annullare (Undo: cancella la registrazione o l’ultima
sovraincisione). Tenete premuto di nuovo l’interruttore per
due secondi o più per Ripristinare (Redo: annulla l’Undo).
Durante l’arresto
Tenete premuto l’interruttore per due secondi o più per
cancellare la frase.
10 Interruttore [RHYTHM]
Mentre il ritmo è fermo:
Premete l’interruttore per far suonare l’accompagnamento ritmico.
Tenete premuto l’interruttore per due secondi o più per
attivare e disattivare SYNC (p. 10).
Mentre il ritmo sta suonando:
Premete l’interruttore per aggiungere un ll-in (breve
frase di transizione).
Tenete premuto l’interruttore per due secondi o più per
cambiare la sezione del brano (PTN 1/PTN 2).
Premete l’interruttore due volte in successione per
arrestare la riproduzione.
3
Page 4
Descrizione del Pannello
Pannello Posteriore (Collegare i Vostri
Dispositivi)
A B C
Prese INPUT (A/MONO, B)
A
Collegate qui la vostra chitarra, basso, o unità eetti.
Usate le prese A e B se collegate un’unità eetti con uscita
stereo. Usate la presa A se usate questa unità in mono.
B Prese OUTPUT (A/MONO, B)
Collegate queste prese al vostro ampi o diusori monitor.
Usate la presa OUTPUT A se usate questa unità in mono.
Anche il suono immesso in stereo viene emesso in
mono.
4
D
Accensione e Spegnimento
* Completati i collegamenti, accendete i vari
dispositivi nell’ordine specicato sotto. Accendendo
i dispositivi nell’ordine sbagliato, rischiate di causare
malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi.
La presa DC IN funziona anche come un interruttore di
alimentazione. L’unità si accende inserendo una spina
nella presa DC IN. L’unità si spegne rimuovendo la spina
Durante l’accensione:
Accendete i dispositivi come il vostro ampli per chitarra
per ultimo.
Precauzioni per lo spegnimento
* Non spegnete mai l’unità quando si trova nelle seguenti
condizioni (non rimuovete la spina dalla presa DC IN).
Rischiate di perdere tutti i dati salvati.
5 Mentre l’indicatore LOOP sta ruotando (durante la
registrazione, la sovraincisione o la riproduzione)
5 Mentre il display indica “LOADING…” o “EXECUTING…”
(cambiando, salvando, cancellando, o caricando le frasi
in memoria)
Page 5
Descrizione del Pannello
Durante lo spegnimento:
Spegnete i dispositivi come il vostro ampli per chitarra
per primo.
* Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato
prima di accendere/spegnere l’unità. Anche con il
volume al minimo, potreste avvertire un rumore
all’accensione/spegnimento. Ma questo è normale, e
non indica un malfunzionamento
Impostazioni AUTO OFF
Se non volete che l’unità si spenga automaticamente,
impostate “AUTO OFF” su “OFF.”
1. Dalla schermata Menu 0 “SYSTEM” 0 selezionate “AUTO
OFF” e premete la manopola [VALUE] per confermare.
2. Ruotate la manopola [VALUE] per cambiare il valore.
OFFL’unità non si spegne automaticamente.
L’unità si spegne automaticamente trascorse 10 ore
ON
dall’ultima esecuzione o operazione sull’RC-10R.
3. Premete più volte il tasto [EXIT] per tornare alla schermata
iniziale.
C Prese CTL 1, 2/EXP
Potete connettere un interruttore a pedale (venduto
separatamente: FS-5U, FS-6, FS-7) e usarlo per
controllare varie funzioni.
& Per i dettagli, fate riferimento alla “Parameter Guide
(English)” (PDF).
* Usate solo il pedale di espressione specicato.
Collegando qualsiasi altro pedale di espressione,
rischiate di provocare malfunzionamenti o danni
all’unità.
D Presa DC IN
Collegate a questa presa il trasformatore di CA incluso.
* Usate solo il trasformatore di CA incluso. L’uso
di qualsiasi altro alimentatore può provocare
malfunzionamenti o scosse elettriche.
* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi,
abbassate sempre il volume, e spegnete tutte le unità prima
di eseguire qualsiasi collegamento.
5
Page 6
Descrizione del Pannello
Pannello Laterale (Collegare i Vostri
Dispositivi)
F
E
Prese MIDI
E
Collegate qui un dispositivo MIDI esterno. Potete
sincronizzare questa unità con il dispositivo MIDI
esterno via MIDI.
Per eettuare questa connessione, usate un cavo TRS/
MIDI (venduto separatamente: BMIDI-5-35).
NO TA
Non connettete alcun dispositivo audio qui. Ciò provoca
malfunzionamenti.
6
F Porta USB
Connettete il vostro computer usando un cavo USB
disponibile in commercio che supporti l’USB 2.0.
Potete usare il vostro computer per leggere o scrivere
le frasi dell’RC-10R, e per sincronizzare un dispositivo
esterno USB MIDI con l’RC-10R.
& Per i dettagli, fate riferimento alla “Parameter Guide
(English)” (PDF).
* Non usate un cavo micro USB progettato solo per
la carica dei dispositivi. I cavi solo per la ricarica non
possono trasmettere dati.
Page 7
Come è Organizzato l’RC-10R
RC-10R
Phrase Memory 99
Phrase Memory 1
Rhythm
Looper
SYSTEM
INTRO
PTN 2
TRK 1
PTN 1
FINALE
TRK 2
“Registrazione” e “Sovraincisione”
In questo manuale, “registrazione” si riferisce alla prima
registrazione che eettuate in una traccia vuota e
“sovraincisione” si r iferisce alla seconda e successive
registrazioni che sovrapponete alla prima.
Phrase Memory
Una combinazione di una traccia con un pattern ritmico
prende il nome di “phrase memory”. Potete salvare un
massimo di 99 diverse phrase memory.
Rhythm
Il rhythm, cioè l’accompagnamento ritmico, consiste di
quattro sezioni: INTRO (introduzione), PTN 1, PTN 2, ed
ENDING (nale). Inoltre, PTN 1 e PTN 2 possono ognuno
salvare il loro ll-in.
Looper
Il looper consiste di due sezioni: TRK 1e TRK 2. Potete usarlo
per registrare e riprodurre il suono della vostra chitarra o
basso.
SYSTEM
Contiene impostazioni generali per l’intero RC-10R.
& Per i dettagli, fate riferimento alla “Parameter Guide
(English)” (PDF).
7
Page 8
Funzionamento di Base
INTROINTRO
PTN 1PTN 1
TRK 1TRK 1
SYNC = ONSYNC = ON
SYNC = ONSYNC = ON
Procedura
L’RC-10R vi permette di usare “riproduzione del ritmo”, “registrazione del loop”, e “riproduzione del ritmo +
registrazione del loop”.
Ritmo
(Interruttore [RHYTHM])
Looper
(Interruttore [LOOP])
8
Una
volta
Una
volta
Premete
(all’INTRO)
Premete
(registrazione/riproduzione - TRK 1)
Automatico
(alla PTN 1)
Una
volta
Due
secondi
Premete
(ll in)
“Funzionamento del Looper” (p. 10)
Premete
(cambio)
Page 9
PTN 2PTN 2
TRK 2TRK 2
FINALEFINALE
Una
volta
Premete
(ll in)
Due
volte
Due
volte
Premete
(al FINALE)
Premete
(arresto)
Funzionamento di Base
INTRO
Suona una breve introduzione adatta al pattern.
PTN 1
Questo è il pattern ritmico di base.
PTN 2
Questo pattern ritmico è più elaborato del PTN 1.
Fill in
Potete inserire un ll-in in qualsiasi momento mentre il
PTN 1 o il PTN 2 stanno suonando. Il ll-in viene anche
inserito quando alternate PTN 1 e PTN 2.
PTN 1 e PTN 2 riproducono ognuno un ll-in dierente.
FINALE (ENDING)
Dopo un ll-in, suona il nale e poi il ritmo si arresta.
Looper (TRK 1, TRK 2)
Usatelo per registrare e riprodurre il suono della vostra
chitarra o basso.
Quando alternate tra PTN 1 e PTN 2 nella
sezione Rhythm, queste tracce cambiano anche
automaticamente nella sezione del looper.
9
Page 10
Funzionamento di Base
Funzionamento del LooperFunzionamento del Looper
OVER-
DUBBING
(sovraincisione)
OVER-
DUBBING
(sovraincisione)
REC
(registrazione)
REC
(registrazione)
PLAY
(riproduzione
del loop)
PLAY
(riproduzione
del loop)
Una
volta
* Se non vi sono dati
registrati, iniziate con la
registrazione.
Due
secondi
Sincronizzare il looper e il ritmo (p. 15)
Potete specicare se il looper e il ritmo funzionano simultaneamente (SYNC ON) o separatamente (SYNC OFF).
Per attivare e disattivare SYNC, tenete premuto l’interruttore [RHYTHM] per due secondi o più mentre il looper e il ritmo sono fermi.
Quando SYNC è attivo, l’indicatore RHYTHM cambia colore.
SYNC OFF: rosso e verde
SYNC ON: rosso e blu chiaro
10
Premete
(annulla/ripristina)
Premete
(sovraincisione)
Una
volta
(riproduzione del loop)
Premete
Page 11
Funzionamento di Base
Funzionamento di Base del Ritmo
Selezionare un Pattern Ritmico
L’RC-10R contiene oltre 250 pattern ritmici dierenti.
1. Premete la manopola [VALUE] per muovere il
cursore sul genere.
* Se la schermata dierisce da quella rappresentata
sopra, premete più volte il tasto [EXIT] per accedere alla
schermata iniziale.
2. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
il genere.
3. Premete la manopola [VALUE] per muovere il
cursore sul pattern ritmico.
4. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare il
pattern ritmico.
MEMO
5 Per il dettagli sui pattern ritmici interni, fate riferimento
alla “Parameter Guide” (PDF). Per ottenere il manuale in
PDF, fate riferimento a p. 21.
5 Non potete cambiare la suddivisione ritmica dei
pattern. Selezionate un pattern ritmico con la
suddivisione ritmica con cui volete suonare.
11
Page 12
Funzionamento di Base
Riprodurre il Ritmo
1. Premete l’interruttore [RHYTHM].
Il ritmo suona.
L’indicatore RHYTHM ruota a tempo col ritmo.
Alternare Tra PTN 1 e PTN 2
1. Mentre sta suonando il ritmo, tenete premuto
l’interruttore [RHYTHM] per due secondi.
Viene inserito un ll-in, e poi la sezione che sta
suonando cambia.
Arrestare il Ritmo
1. Mentre il ritmo sta suonando, premete
l’interruttore [RHYTHM] due volte in
successione.
Viene inserito un ll-in, suona il nale e poi il ritmo
si arresta.
12
5 Potete anche avviare il ritmo senza far suonare l’introduzione.5 Potete anche arrestare il ritmo senza far suonare il nale.
& Per i dettagli, fate riferimento alla “Parameter Guide (English)”
(PDF).
Inserire un Fill-In
1. Mentre il PTN 1 o il PTN 2 sta suonando,
premente una volta l’interruttore [RHYTHM].
Viene inserito un ll-in appropriato al pattern
ritmico.
MEMO
5 Un ll-in viene anche inserito quando alternate PTN 1
e PTN 2.
Page 13
Funzionamento di Base
Regolare il Volume del Ritmo
1. Ruotate la manopola [LEVEL] (RHYTHM).
Regolare il Tempo
1. Premete la manopola [VALUE] per muovere il
cursore sul tempo.
2. Ruotate la manopola [TIME/VALUE] per
regolare il tempo.
Funzionamento di Base del Looper
Selezionare una Phrase Memory
1. Premete la manopola [VALUE] per muovere il
cursore sul numero della frase.
2. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
una phrase memory (1–99).
Indicatore LOOPSpiegazione
Spento
Acceso in Verde
Nessun dato registrato
Premete l’interruttore [LOOP] per iniziare
a registrare
Esistono dati registrati
Premete l’interruttore [LOOP] per iniziare
la riproduzione del loop
13
Page 14
Funzionamento di Base
Registrazione
Selezionate una phrase memory che non contiene dati registrati, e premete l’interruttore [LOOP] per iniziare a registrare.
Stato della traccia e colore dell’indicatore LOOP
Verde: Durante l’arresto, esistono dei dati;
altrimenti, riproduzione
Rosso: Registrazione
Arancione: Sovraincisione
Blu chiaro: Utilizzando Undo o Redo
Sovraincisione
Premendo l’interruttore [LOOP] durante la registrazione o la
riproduzione del loop, potete registrare un altro passaggio
(sovraincisione) sulla frase che sta suonando correntemente.
5 Se premete l’interruttore [LOOP] durante la
sovraincisione, passate alla riproduzione del loop.
5 Potete eettuare operazioni Undo (annulla) e Redo
(ripristina).
& “Annullare una Sovraincisione (Undo/Redo/Track
Clear)” (p. 15)
14
Riproduzione del Loop
Durante la sovraincisione, o se è selezionata una phrase
memory che contiene dati registrati, potete premere
l’interruttore [LOOP] per avviare la riproduzione del loop.
5 Se premete l’interruttore [LOOP] durante la
riproduzione del loop, passate alla sovraincisione.
5 Durante la riproduzione della frase, se muovete
il cursore sul numero della frase, e ruotate la
manopola [VALUE], il numero della phrase memory
lampeggia, permettendovi di selezionare la frase
successiva (cambio di memoria).
5 Potete anche eettuare operazioni di cambio di
memoria usando un interruttore a pedale esterno
collegato alle prese CTL 1, 2.
& Per i dettagli, fate riferimento alla “Parameter
Guide (English)” (PDF).
Arresto
Premete l’interruttore [LOOP] due volte in successione.
Page 15
Funzionamento di Base
Annullare una Sovraincisione
(Undo/Redo/Track Clear)
Potete eettuare Undo/Redo tenendo premuto
l’interruttore [LOOP] per due secondi o più durante la
riproduzione della frase o la sovraincisione.
Potete cancellare la frase tenendo premuto l’interruttore
[LOOP] per due secondi o più mentre la riproduzione
della frase è arrestata.
Operazione Spiegazione
Undo
(annulla)
Redo
(ripristina)
Clear
(cancella)
Potete cancellare la registrazione della sovraincisione
più recente tenendo premuto l’interruttore [LOOP]
per due secondi o più durante la riproduzione o la
sovraincisione.
Se volete ripristinare il suono cancellato, tenete
nuovamente premuto l’interruttore [LOOP] per due
secondi o più durante la riproduzione. Il ripristino è
possibile solo per la sovraincisione.
Mentre la riproduzione della frase è arrestata, potete
tenere premuto l’interruttore [LOOP] per due secondi
più per cancellare la frase (questa operazione Clear è
temporanea: la frase salvata in memoria non va persa).
Usare il Ritmo e il Looper Insieme
Per dare varietà alla vostra esecuzione, potete usare
l’accompagnamento ritmico insieme al looper.
Usare il Looper per Registrare un
Accompagnamento con il Ritmo
1. Controllate che il ritmo e il looper siano fermi.
2. Tenete premuto l’interruttore [RHYTHM] per
due secondi o più.
SYNC si attiva, così che il ritmo e il looper funzionino
simultaneamente.
Quando SYNC è attivo, l’indicatore RHYTHM cambia
colore.
SYNC OFF: rosso e verde
SYNC ON: rosso e blu chiaro
15
Page 16
Funzionamento di Base
3. Premete l’interruttore [RHYTHM].
Dopo che è suonata l’introduzione, suona il PTN 1
del ritmo. Contemporaneamente, inizia ad essere
registrata la TRK 1 del looper.
4. Premete interruttore [LOOP].
La durata della TRK 1 è determinata, e il looper passa
alla condizione di sovraincisione (overdubbing).
* La lunghezza della traccia viene regolata
automaticamente (quantizzazione del loop) a seconda
del tempo e della suddivisione ritmica del ritmo.
Avvio
Anche se la temporizzazione è leggermente
imprecisa, la lunghezza della frase viene
regolata automaticamente sull’intervallo
preciso della battuta.
Stop
16
5. Premete interruttore [LOOP].
Il looper torna allo stato di riproduzione del loop.
Potete suonare liberamente durante la riproduzione
della traccia che avete creato usando il ritmo e il
looper.
* Il ritmo non viene registrato nel looper.
* Anche durante la registrazione, la sovraincisione o la
riproduzione del loop, potete inserire liberamente un
ll-in del ritmo premendo l’interruttore [RHYTHM].
Page 17
Funzionamento di Base
Registrare una TRK 2
Così come alternate il ritmo tra PTN 1 e PTN 2, potete
anche alternare le TRK 1 e TRK 2 del looper durante la
registrazione o la riproduzione. Questo vi permette di
creare una traccia di accompagnamento che contiene
progressioni di accordi dierenti, appropriate alle sezioni
del brano.
1. Durante la registrazione, l’overdubbing, o
la riproduzione della TRK 1, tenete premuto
l’interruttore [RHYTHM] per due secondi o più.
Il ritmo passa alla riproduzione del PTN 2, e allo
stesso tempo il looper passa alla registrazione della
TRK 2.
Così come avviene registrando la TRK 1, potete
anche alternare la TRK 2 tra sovraincisione
(overdubbing) e riproduzione.
MEMO
5 La parte del ritmo che sta suonando e la traccia del
looper che viene registrata, sovraincisa o riprodotta
vengono visualizzate al centro di ogni indicatore.
La riproduzione continua sino alla ne della battuta,
suona il nale, e poi la riproduzione si arresta.
17
Page 18
Funzionamento di Base
Le Phrase Memory (Write/Delete)
Salvare una frase
Se registrate o sovraincidete, o eettuate impostazioni del
ritmo, e poi selezionate un’altra phrase memory o spegnete
l’unità, le impostazioni della vostra frase vanno perse.
Se volete conservare la vostra frase, dovete salvarla in
memoria.
1. Durante la fase di arresto, tenete premuto il
tasto [MENU] e premete il tasto [EXIT].
Appare la schermata MENU.
2. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
“WRITE”, poi premete la manopola [VALUE] per
confermare.
18
3. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
la phrase memory di destinazione del
salvataggio.
Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT].
MEMO
5 Il tempo di registrazione massimo totale è di circa
sei ore per tutte le frasi (inclusa la frase non salvata).
Se la memoria è insuciente per salvare la frase,
il display indica “MEMORY FULL!” In questo caso,
cancellate le frasi inutili (p. 19) e poi riprovate
l’operazione.
4. Premete la manopola [VALUE].
La frase viene salvata.
NO TA
5 Non spegnete mai l’unità mentre appare “EXECUTING...”.
Ciò può causare la perdita di tutti i dati salvati.
Page 19
5 Durante la riparazione dell’unità, viene prestata la
massima attenzione al salvataggio dei contenuti della
memoria, ma potrebbe essere impossibile ripristinare
i contenuti della memoria quando per esempio la
sezione della memoria si è guastata.
5 Roland non accetta alcuna responsabilità, nanziaria
o di altro tipo, per il ripristino dei contenuti persi nella
memoria di questa unità.
Cancellare una frase
Ecco come cancellare una frase.
1. Durante la fase di arresto, tenete premuto il
tasto [MENU] e premete il tasto [EXIT].
Appare la schermata MENU.
2. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
“CLEAR”, poi premete la manopola [VALUE] per
confermare.
Funzionamento di Base
3. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
la phrase memory che volete cancellare, poi
premete la manopola [VALUE] per confermare.
Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT].
4. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
“YES”, poi premete la manopola [VALUE].
La frase viene cancellata.
NO TA
5 Non spegnete mai l’unità mentre appare “EXECUTING...”.
Ciò può causare la perdita di tutti i dati salvati.
19
Page 20
Appendice
Ripristinare le Impostazioni di
Fabbrica (Factory Reset)
Riportare le impostazioni dell’RC-10R ai loro valori di
default impostati in fabbrica prende il nome di “Factory
Reset”.
Il Factory reset vi permette di riportare le impostazioni
di sistema allo stato originale o di inizializzare tutte le
phrase memory. Quando inizializzate le phrase memory,
le frasi vengono cancellate.
1. Tenete premuto il tasto [MENU] e premete il
tasto [EXIT].
Appare la schermata MENU.
20
2. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
“FACTORY RESET”, poi premete la manopola
[VALUE] per confermare.
Appare una schermata in cui potete specicare il
target del factory reset.
3. Specicate l’intervallo del factory reset.
Avanzare il cursore
Portare indietro il cursore
Per modicare il valore
ParametroValoreSpiegazione
FROM
TO
Premete la manopola [VALUE].
Premete il tasto [EXIT].
Ruotate la manopola [VALUE].
SYS
1–99
Impostazioni dei parametri
di sistema e MIDI.
I contenuti delle phrase
memory 1–99
Page 21
Appendice
4. Premete la manopola [VALUE] per confermare
l’intervallo del factory reset.
Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT].
5. Ruotate la manopola [VALUE] per selezionare
“YES”, poi premete la manopola [VALUE].
Il factory reset viene eseguito.
NO TA
5 Non spegnete mai l’unità mentre appare
“EXECUTING...”. Ciò può causare la perdita di tutti i
dati salvati.
Fissare i Piedini in Gomma
Se necessario, potete montare i
piedini in gomma (inclusi).
Fissateli nelle posizioni che
appaiono nell’illustrazione.
l’unità senza i piedini in
Usare
gomma potrebbe danneggiare il
pavimento.
* Quando ribaltate l’unità, state
attenti a proteggere tasti e
manopole da eventuali danni. Inoltre, maneggiate
l’unità con cura, per evitare di farla cadere.
Per Ottenere la Parameter Guide
1. Accedete al seguente URL.
http://www.boss.info/manuals/
2. Scegliete “RC-10R” come
nome del prodotto.
21
Page 22
Appendice
Speciche Principali
BOSS RC-10R: RHYTHM, LOOP STATION
Tempo di Registrazione Massimo: Circa 6 ore (stereo)
Looper
Rhythm
Numero Massimo
di Phrase Memory
Alimentazione
Consumo
Dimensioni
Peso(trasformatore
escluso)
Accessori
Accessori Opzionali
22
Numero di Tracce: 2
Formato dei Dati: WAV (44,1 kHz, 32-bit oat, stereo)
Tipo di Rhythm: 250 tipi o più
Controllo del Rhythm: Intro, PTN 1, PTN 1 Fill, PTN 2,
PTN 2 Fill, Ending
Rhythm Kit: 16 tipi
Polifonia Massima: 24 voci
99
Trasformatore in CA
250 mA
101 (L) x 138 (P) x 63 (A) mm (piedini esclusi),
101 (L) x 138 (P) x 65 (A) mm (piedini inclusi)
620 g
Manuale dell’Utente
Foglietto “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO”
Trasformatore in CA
Piedini in gomma
Interruttore a pedale: FS-5U
Doppio interruttore a pedale: FS-6, FS-7
Pedale di espressione: FV-500H, FV-500L, EV-30,
Roland EV-5
Cavo di connessione TRS/MIDI: BMIDI-5-35
* 0 dBu = 0.775 Vrms
* Questo documento illustra le speciche del prodotto
nel momento in cui il documento è stato redatto. Per
le informazioni più recenti, fate riferimento al sito Web
Roland.
Page 23
USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO/NOTE IMPORTANTI
AVVISO
Riguardo alla funzione di spegnimento automatico (AUTO
OFF)
L’unità si spegne automaticamente trascorso
un certo periodo di tempo dall’ultima volta
che la si è utilizzata per suonare o si sono
usati pulsanti e controlli (funzione AUTO
OFF). Se non volete che l’unità si spenga
automaticamente, disabilitate la funzione AUTO OFF (p.
5).
Usate solo il trasformatore di CA specicato e la tensione
corretta
Usate solo il trasformatore di CA incluso con
l’unità. Assicuratevi che la tensione locale
corrisponda alla tensione d’ingresso specicata
sul trasformatore. Altri trasformatori di CA
possono avere polarità dierenti o essere
progettati per altre tensioni, perciò il loro uso può produrre
danni, malfunzionamenti o scosse elettriche.
ATTENZIONE
Conservate gli oggetti di piccole dimensioni fuori dalla
portata dei bambini
Per evitare che piccoli oggetti come i seguenti
vengano ingoiati accidentalmente, teneteli
fuori dalla portata dei bambini.
• Parti Incluse:
Piedini in gomma (p. 21)
23
Page 24
USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO/NOTE IMPORTANTI
Posizionamento
• A seconda del materiale e della temperatura della
supercie su cui ponete l’unità, i piedini in gomma
possono scolorire o macchiare la supercie.
Riparazioni e Dati
• Prima di portare l’unità in laboratorio per le riparazioni,
eettuate sempre una copia di backup dei dati salvati
al suo interno; o se preferite, annotate le informazioni
necessarie. Durante le riparazioni, viene prestata la
massima attenzione per evitare la perdita dei dati.
In certi casi (come quando i circuiti di memoria sono
danneggiati), è però impossibile ripristinare i dati.
Roland non si assume alcuna responsabilità per il
ripristino dei contenuti memorizzati che potrebbero
andare persi.
24
Precauzioni Aggiuntive
• Il contenuto della memoria può andare perso a
causa di malfunzionamenti, o per un uso scorretto
dell’unità. Per evitare la perdita dei vostri dati, prendete
l’abitudine di creare copie di backup regolari dei dati
salvati nell’unità.
• Roland non si assume alcuna responsabilità per il
ripristino dei contenuti memorizzati che potrebbero
andare persi.
• Usate solo il pedale di espressione specicato.
Collegando qualsiasi altro pedale di espressione,
rischiate di provocare malfunzionamenti o danni
all’unità.
• Non usate cavi che contengono delle resistenze.
Page 25
USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO/NOTE IMPORTANTI
Diritti di Proprietà Intellettuale
• La legge proibisce la registrazione non autorizzata, la
duplicazione, l’esecuzione in pubblico, la trasmissione,
il prestito, la vendita o la distribuzione, o simili, in
tutto o in parte di un lavoro (composizione musicale,
registrazione video, trasmissione, esecuzione in
pubblico, etc.) il cui copyright (diritti di autore) è
proprietà di terze parti.
• Non utilizzate questa unità per scopi che potrebbero
violare i diritti di autore detenuti da una terza parte.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità riguardo alla
violazione di diritti di autore detenuti da una terza parte
derivati dall’uso di questa unità.
• I diritti di autore dei contenuti di questo prodotto (i dati
delle forme d’onda dei suoni, i dati degli style, pattern
di accompagnamento, dati delle frasi, loop audio e dati
delle immagini) appartengono alla Roland Corporation
• Agli acquirenti di questo prodotto è permesso di
utilizzare tali contenuti (ad eccezione dei dati delle
demo song) per la creazione, esecuzione, registrazione e
distribuzione di lavori musicali originali.
• Agli acquirenti di questo prodotto NON è permesso di
estrarre tali contenuti in forma originale o modicata,
allo scopo di distribuire supporti registrati di tali
contenuti o di renderli disponibili su una rete di
computer.
• Il logo SD
e il logo SDHC sono
marchi di fabbrica della SD-3C, LLC.
• Questo prodotto contiene la piattaforma software
integrata eParts della eSOL Co.,Ltd. eParts è un marchio
di fabbrica della eSOL Co., Ltd. in Giappone.
• Questo prodotto include software open source di terze
parti.
Copyright (c) 2009-2017 ARM Limited. Tutti i diritti riservati.
Concesso in licenza tramite Apache License, Versione 2.0 (la “Licenza”);
Potete ottenere una copia della Licenza da
http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0
Copyright (c) 2016, Freescale Semiconductor, Inc.
Copyright 2016-2017 NXP
Tutti i diritti riservati.
Concesso in licenza tramite BSD-3-Clause
Potete ottenere una copia della Licenza da
https://opensource.org/licenses/BSD-3-Clause
• Roland e BOSS sono marchi di fabbrica registrati o
marchi di fabbrica della Roland Corporation negli Stati
Uniti e/o in altre nazioni.
25
Page 26
USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO/NOTE IMPORTANTI
• Tutti i nomi dei prodotti menzionati in questo
documento sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica
registrati dei rispettivi proprietari.
• In questo manuale, i nomi delle aziende e dei prodotti
dei rispettivi proprietari sono usati perché è il modo
più pratico per descrivere i suoni che vengono emulati
usando la tecnologia DSP.
26
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.