Boss IR-200 Owner’s Manual

Manuale dell’Utente
Caricare i dati IR
Usate l’IR loader (software) dedicato per caricare i dati delle IR in questo dispositivo.
Prima di usare questa unità, leggete con attenzione i paragra intitolati “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e “NOTE IMPORTANTI” (foglio separato “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e Manuale dell’Utente (p. 24)). Dopo la lettura, tenete il documento(i) a portata di mano per future consultazioni.
© 2021 Roland Corporation

Descrizione del Pannello

Pannello Superiore

1
3 4 5
8 9 10 11 12
13 14
2
1 Display
Il numero e il nome della memoria appaiono nella schermata Play.
Numero della memoria Nome della memoria
2
6
7
Tipo di AMP
Tipo di Cabinet
Livello Ambience
Mostra i parametri e i valori che state modicando.
La schermata cambia ogni volta che tenete permuta la manopola [MEMORY].
Volume cue
2 Manopola [MEMORY]
Modicate la memoria e il volume delle cue ruotando questa manopola. Potete anche alternare tra memoria e volume premendo questa manopola.
Ruotate la manopola mentre la premete per modicare il valore in incrementi di 10.
Tenete premuta la manopola per cambiare il modo di visualizzazione della schermata.
Descrizione del Pannello
3 Manopola [AMP] (*1)
Seleziona il tipo di amplicatore.
4 Manopola [CABINET] (*1)
Seleziona il tipo di cabinet.
Funzione utile: FAVORITE
Attivate FAVORITE per selezionare facilmente i cabinet che preferite. Potete attivare FAVORITE per più cabinet.
Attivare e disattivare FAVORITE
Premete due volte velocemente la manopola [CABINET] per attivare e disattivare la sua impostazione FAVORITE. Quando è attiva, il simbolo “+” viene visualizzatodavanti al nome del cabinet.
Ogni volta che cambiate un’impostazione FAVORITE on/o, la nuova impostazione viene salvata in memoria.
Selezionare un cabinet FAVORITE
Ruotate la manopola [CABINET] mentre la premete per selezionare i cabinet che sono impostati come FAVORITE.
5 Manopola [AMBIENCE] (*1)
Regola il livello dell’eetto di ambienza.
*1 Premete la manopola per modicare la memoria (p. 7).
Tenete premuta la manopola per attivare e disattivare il selettore System. Questo selettore viene usato per le impostazioni relative all’intero dispositivo. Usatelo quando i dispositivi connessi o l’ambiente in cui avviene l’esecuzione sono cambiati.
*2 Tenete premuto il tasto [MENU] e premete il tasto [EXIT] per visualizzare la
schermata Write, in cui potete salvare le impostazioni in memoria.
6 Tasto [MENU] (*2)
Appare la schermata dei menù.
7 Tasto [EXIT] (*2)
Riporta alla schermata precedente. In certe schermate, annulla l’operazione in corso.
8 Manopola [GAIN]
Regola il guadagno (quantità di distorsione).
9 Manopola [LEVEL]
Regola il livello di uscita dell’ampli.
10 Manopola [BASS]
Regola il carattere timbrico della gamma bassa del suono.
11 Manopola [MIDDLE]
Regola il carattere timbrico della gamma media del suono.
12 Manopola [TREBLE]
Regola il carattere timbrico della gamma acuta del suono.
13 Interruttore [I] (*3)
Seleziona la memoria precedente.
14 Interruttore [H] (*3)
Seleziona la memoria successiva.
*3 Tenete premuto il pedale per muovervi velocemente tra le
memorie. Potete anche premere gli interruttori [H] e [I] insieme per bypassare tutti gli eetti.
3
Descrizione del Pannello

Pannello Posteriore

* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diusori o ad altri dispositivi,
abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.
A
B D C
A
Prese MIDI (OUT/IN)
Usate un cavo di connessione TRS/MIDI (venduto separatamente: BMIDI-5-35) per collegare un dispositivo MIDI esterno.
MIDI IN: Potete utilizzare un dispositivo MIDI esterno per
cambiare le memorie di questa unità.
MIDI OUT: Potete controllare un dispositivo MIDI esterno agendo
sugli interruttori a pedale di questa unità.
* Non connettete alcun dispositivo audio qui. Ciò provoca
malfunzionamenti.
4
E
B Presa INPUT
Collegate qui la vostra chitarra, basso, o unità eetti.
C Presa SEND / presa RETURN
Collegate un eetto esterno a queste prese.
* Per usare queste prese, dovete congurare il parametro SEND/
RETURN (p. 14) MEMORY.
Assegnazione dei pin della presa RETURN
PUNTA: RETURN-A
ANELLO: RETURN-B GUAINA: GND (MASSA)
D Prese OUTPUT (A/MONO, B)
Collegate queste prese al vostro ampli per chitarra, mixer o altro dispositivo audio. Usate solo la presa A per il suono in mono.
Usate l’impostazione appropriata per l’ampli a cui vi state collegando.
& “Preparazione” (p. 6)
E Presa DC IN
Collegate qui il trasformatore di CA incluso. La presa DC IN funziona anche come un interruttore di
alimentazione. L’unità si accende inserendo una spina nella presa DC IN. L’unità si spegne quando rimuovete la spina.
Descrizione del Pannello
Accensione e Spegnimento
* Completati i collegamenti, accendete i vari dispositivi nell’ordine
specicato sotto. Accendendo i dispositivi nell’ordine sbagliato, rischiate di causare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi.
* Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato prima
di accendere/spegnere l’unità. Anche con il volume al minimo, potreste avvertire un rumore all’accensione/spegnimento. Ma questo è normale, e non indica un malfunzionamento.
Accensione:
Accendete i dispositivi come il vostro ampli per chitarra per ultimo.
Durante lo spegnimento:
Spegnete i dispositivi come il vostro ampli per chitarra per primo.
* L’unità si spegne automaticamente trascorso un certo periodo di
tempo dall’ultima volta che la si è utilizzata per suonare o si sono usati pulsanti e controlli (funzione Auto O). Se non desiderate che l’unità si spenga automaticamente, disattivate la funzione Auto O (p. 19).
5 I dati non ancora salvati vanno persi allo spegnimento. Prima di
spegnere, salvate i dati che volete conservare.
5 Per ripristinare l’alimentazione, riaccendete l’unità.

Pannello Laterale

H
I
J
F G
Presa AUX IN
F
Collegate il vostro lettore audio con un cavo dotato di spina stereo mini. Il segnale audio immesso da AUX IN viene mixato con il suono di questa unità e viene inviato alle prese OUTPUT e PHONES. Eettuate la regolazione del volume sul lettore audio.
G Presa PHONES
Collegate qui le cue (vendute separatamente). Attivate surround per far suonare l’ampli come se fosse
davanti a voi.
& “Parametri SYSTEM” (p. 17) 0 parametri
SURROUND per PHONES
5
Descrizione del Pannello
H Prese CTL 1,2/EXP
Usare la presa come CTL 1, 2
Potete collegare un interruttore a pedale (venduto separatamente: FS-5U, FS-6, or FS-7) e usarlo per impostare SOLO SW ON/OFF o per cambiare le memorie (p. 12).
Usare la presa come EXP
Potete collegare un pedale di espressione (venduto separatamente: EV-30, Roland EV-5, etc.) e usarlo per controllare il guadagno o il volume del suono dell’eetto (p. 17).
* Usate solo il pedale di espressione specicato. Collegando
qualsiasi altro pedale di espressione, rischiate di provocare malfunzionamenti o danni all’unità.
I Porta USB
Connettete il vostro computer usando un cavo USB disponibile in commercio che supporti l’USB 2.0.
* Non usate un cavo micro USB progettato solo per la carica dei
dispositivi. I cavi solo per la ricarica non possono trasmettere dati.
J Terminale di massa
* Collegatelo ad una terra o massa esterna se necessario.
6

Preparazione

Impostate il tipo di ampli che collegherete alle prese OUTPUT (A/MONO, B).
1. Premete il tasto [MENU].
2. Premete la manopola sotto all’indicazione
“SYSTEM” sullo schermo.
3. Premete la manopola sotto all’indicazione
“OUTPUT SELECT” sullo schermo.
4. Impostate il TYPE (tipo) per A, B.
MEMO
Attivando STEREO LINK potete congurare OUTPUT A e B insieme.
& Per i dettagli sui parametri, fate riferimento a “OUTPUT
SELECT” (p. 18).
Modicare la Memoria
Ruotate queste manopole per modicare i tipi di ampli e di cabinet, e per regolare il livello dell’eetto di ambienza.
Memoria
Manopola [AMP]
Rotazione: Selezione del tipo Pressione: Schermata di modica Pressione prolungata: ON/OFF
Manopola [CABINET]
Rotazione: Selezione del tipo Pressione: Schermata di modica Pressione prolungata: ON/OFF Doppia pressione veloce: FAVORITE ON/OFF Pressione e rotazione: Cambia il tipo (solo i Favorite sono
selezionati)
Manopola [AMBIENCE]
Rotazione: Livello eetto Pressione: Schermata di
modica
Pressione prolungata:
ON/OFF
AMP
AMP Simulator
-
Parametro AMP
NOISE SUPPRES
Noise Suppressor
Parametro
NOISE SUPPRESSOR
SEND/RETURN
Parametro
SEND/RETURN
Parametro CONTROL
CABINET
Parametro CABINET A
Parametro CABINET B
Per i dettagli sui parametri, fate riferimento a “Parametri MEMORY” (p. 13).
EQ
Parametro EQ A
Parametro EQ B
AMBIENCE
Parametro AMBIENCE
7
Descrizione del Pannello
1. Premete il tasto [MENU].
Appare la schermata MENU.
2. Usate la manopola [MEMORY] per selezionare
la pagina 1, e premete la manopola sotto all’indicazione “MEMORY” sullo schermo.
Appare la schermata MENU>MEMORY.
3. Premete la manopola sotto a ogni parametro
sullo schermo che volete modicare.
Questo fa apparire la schermata di modica di ogni voce.
Cambiare le pagine
Regolate i parametri nella schermata usando le tre manopole sotto allo schermo.
8
Ruotate la manopola [MEMORY] per cambiare le pagine delle schermate di modica costituite da più pagine.
MEMO
5 Premete il tasto [EXIT ] per tornare alla schermata
precedente.
5 Premete il tasto [MENU] per tornare alla schermata MENU.
Parametri AMP: GAIN e LEVEL
Parametri AMP: BASS, MIDDLE e TREBLE
Loading...
+ 18 hidden pages