Copyright 2018 BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato
riprodurre, trasmettere, trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o tradurre
in qualsiasi lingua o linguaggio parti della presente pubblicazione, in qualsiasi forma o con
qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro,
senza previa autorizzazione scritta da parte di BenQ Corporation.
Tutti gli altri loghi, prodotti o nomi di società citati nel presente manuale possono essere
marchi registrati o copyright delle rispettive società, e sono utilizzati al solo scopo
informativo.
Esclusione di responsabilità
BenQ Corporation non si assume alcuna responsabilità, esplicita o implicita, in merito al
contenuto della presente pubblicazione e nega qualsiasi garanzia di commerciabilità o di
utilizzo per scopi specifici. BenQ Corporation si riserva inoltre il diritto di rivedere la
presente pubblicazione e di apportare di volta in volta modifiche alle informazioni ivi
contenute senza l'obbligo da parte di BenQ Corporation di notificare ad alcuno tali
operazioni.
Il presente manuale utente fornisce agli utenti informazioni aggiornate e accurate, e
pertanto i contenuti possono essere modificati di volta in volta , come necessario, senza
alcun preavviso. Visitare http://www.benq.com per la versione più recente del presente
manuale.
BenQ non è responsabile per i contenuti dei siti web o risorse simili, citati e controllati
da terze parti, che possono essere collegati al presente prodotto. La presenza di
collegamenti a siti web o risorse simili non implica che BenQ garantisca o rappresenti i
relativi contenuti in modo espresso o per coinvolgimento.
Qualsiasi contenuto o servizio di terze parti preinstallato nel presente prodotto viene
fornito "così come è". BenQ non offre, in modo espresso o per coinvolgimento, alcuna
garanzia per i contenuti o servizi forniti da terze parti. BenQ non garantisce che i
contenuti o servizi offerti da terze parti siano precisi, efficaci, aggiornati, legali o
completi. In nessuna circostanza BenQ sarà responsabile per i contenuti o servizi forniti
da terze parti, inclusa la negligenza.
I servizi forniti da terze parti possono essere terminati in modo temporaneo o
permanente. BenQ non garantisce che i contenuti o servizi forniti da terze parti siano in
buone condizioni in qualsiasi momento, e non è responsabile per la terminazione dei
suddetti contenuti e servizi.
Inoltre, BenQ non è coinvolto in alcuna transazione condotta nei siti web o risorse simili
citata da terze parti.
È necessario contattare il provider dei contenuti o servizi per qualsiasi domanda, dubbio
o disputa.
Il proiettore BenQ è dotato della funzione di rete cablata e wireless. Mediante una
connessione di rete è possibile proiettare ciò che è presente sullo schermo del computer
o del dispositivo mobile usando l'applicazione QCast. È anche possibile gestire e
controllare il proiettore dai dispositivi remoti come desktop, laptop, tablet e smartphone
utilizzando i browser web.
Per sfruttare queste funzioni, è necessario completare le procedure descritte nelle sezioni
di seguito. Il flusso di lavoro di base per la proiezione mediante una rete è:
1.Configurare una rete cablata o wireless per il proiettore.
Per maggiori informazioni vedere "Configurazione di una rete cablata per il
proiettore" a pagina 6 o "Configurazione di una rete wireless per il proiettore" a
pagina 8.
2.Collegare il computer o dispositivo mobile al proiettore.
Per informazioni sulle connessioni cablate, vedere "Collegamento del computer al
proiettore tramite connessione cablata" a pagina 7.
Per informazioni sulle connessioni wireless, vedere "Collegamento del computer o
dispositivo mobile al proiettore tramite wireless" a pagina 9.
3.Scaricare QCast sul computer o sul dispositivo mobile.
Per informazioni su come scaricare QCast sul computer, vedere "Download QCast"
a pagina 11.
Per informazioni su come scaricare QCast sui dispositivi mobile, vedere "Download
QCast" a pagina 22.
4.Proiettare mediante QCast.
Per informazioni su come usare il computer per la proiezione mediante connessioni
cablate, vedere "Avvio QCast" a pagina 12.
Per informazioni su come usare il computer per la proiezione mediante connessioni
wireless, vedere "Avvio QCast" a pagina 12.
Per informazioni su come usare il dispositivo mobile per la proiezione, vedere "Avvio
QCast" a pagina 23.
Passaggio al Avanzate
La prima volta che si accede al menu OSD del proiettore, sarà visualizzato il Di base
dell'OSD. Prima di poter configurare le impostazioni del proiettore e di rete per usare le
funzioni descritte in questa guida, è necessario passare al Avanzate dell'OSD. Seguire le
procedure di seguito per passare al Avanzate:
1.Accendere il proiettore.
2.Premere MENU per aprire il Di base dell'OSD.
3.Evidenziare Tipo menu e premere OK.
4.Evidenziare Avanzate e premere OK.
Il menu OSD sarà impostato su Avanzate che consente di iniziare a configurare le
impostazioni di rete.
Una volta impostato il Tipo menu su Avanzate, il Avanzate sarà mostrato ogni volta che si
premere il pulsante MENU.
Preparazione5
Page 6
Connessioni cablate
Cavo RJ45
Cavo RJ45
Computer laptop
Computer desktop
Proiettore
Cavo RJ45
LAN cablata
Internet
Per la proiezione mediante una rete cablata, è necessario collegare il proiettore e il
dispositivo alla stessa LAN.
Configurazione di una rete cablata per il proiettore
Se ci si trova in ambiente DHCP:
Se il proiettore è in un ambiente DHCP, non è necessario impostare manualmente
l'indirizzo IP. Seguire le procedure di seguito per configurare le impostazioni di rete cablata
per il proiettore in un ambiente DHCP:
1.Collegare il proiettore alla LAN tramite un cavo RJ45.
2.Accendere il proiettore.
3.Premere MENU per aprire il Avanzate.
4.Evidenziare Rete e premere OK.
5.Evidenziare LAN cablata e premere OK.
6.Evidenziare DHCP e premere OK.
7.Selezionare On premendo OK.
8.Evidenziare Applica e premere OK.
9.Accedere nuovamente alla pagina LAN cablata e verificare che Indirizzo IP,
Subnet Mask, Gateway predefinito e Server DNS siano stati configurati
automaticamente. Assicurarsi che Stato sia su Connetti.
Se Indirizzo IP non viene ancora visualizzato, contattare l’amministratore di rete.
Se ci si trova in ambiente non DHCP:
Se il proiettore è in un ambiente non DHCP, è necessario impostare manualmente
Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway predefinito e Server DNS. Seguire le procedure di
seguito per configurare le impostazioni di rete cablata per il proiettore in un ambiente non
DHCP:
1.Ripetere i passaggi da 1 a 5 descritti in "Se ci si trova in ambiente DHCP:" a pagina 6.
2.Evidenziare DHCP e premere OK.
3.Selezionare Off premendo OK.
4.Contattare l’amministratore di rete per le informazioni sulle impostazioni Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway predefinito e Server DNS.
5.Inserire Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway predefinito e Server DNS del
proiettore e assegnare i valori come necessario.
Preparazione6
Page 7
6.Una volta completate le impostazioni, evidenziare Applica e premere OK.
Il proiettore è ora connesso alla LAN ed è possibile accedervi da qualsiasi dispositivo
collegato alla stessa LAN.
In alternativa, per verificare l'indirizzo IP del proiettore, assicurarsi che il proiettore sia collegato alla
rete e premere SOURCE sul proiettore, quindi selezionare Visualizz. Rete. L'indirizzo IP sarà
visualizzato nell'angolo inferiore sinistro della schermata Visualizz. Rete.
Collegamento del computer al proiettore tramite
connessione cablata
Seguire i passaggi di seguito per connettere il computer al proiettore mediante la LAN:
1.Assicurarsi che il proiettore sia collegato alla LAN. È possibile accedere alla pagina
LAN cablata per verificare se Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway
predefinito e Server DNS sono configurati come necessario e se Stato è
Connetti.
2.Collegare il computer alla stessa LAN tramite una cavo RJ45.
Ora il computer e il proiettore sono sulla stessa LAN.
Il computer deve essere configurato correttamente per rilevare la connessione di rete cablata.
Controllare il manuale utente del computer o visitare il sito web del costruttore per informazioni su
come configurare la connessione di rete cablata.
Preparazione7
Page 8
Connessioni wireless
Proiettore
Dongle wireless
Dongle wireless
Computer laptop
Computer desktop
Smartphone
Tablet
Per eseguire la proiezione wireless, è necessario prima installare il dongle wireless USB
BenQ WDRT8192 sul proiettore. Il dongle wireless USB non è fornito con il proiettore ed
è venduto separatamente. Non installare altri tipi di dongle o moduli wireless.
Con il dongle wireless USB, il proiettore sarà in grado di funzionare come access point
LAN wireless, che consente di connettersi al computer o dispositivo mobile direttamente
a una rete ad hoc. Inoltre, con il dongle USB installato, il proiettore può esser connesso
alla rete wireless dell'organizzazione in modo da poter accedere a Internet durante la
proiezione e una presentazione. Vedere "Network Setup (Configurazione rete)" a pagina
18 o "Accesso a Internet con il collegamento wireless" a pagina 40 per informazioni
sull'accesso a Internet tramite una connessione wireless.
Configurazione di una rete wireless per il proiettore
Per usare il proiettore tramite wireless, seguire i passaggi:
1.Spegnere il proiettore se acceso.
2.Inserire la dongle wireless USB nella porta WIRELESS DONGLE sul retro del
proiettore.
3.Accendere il proiettore.
• Non inserire la dongle nel proiettore mentre è acceso, poiché la connessione di rete potrebbe
non essere eseguita correttamente.
• Per inserire nuovamente la dongle durante l'uso, spegnere prima il proiettore.
Il dongle wireless deve essere installato nella porta WIRELESS DONGLE. L'installazione del
dongle sulla porta USB TYPE-A del proiettore causa il non funzionamento del dongle wireless.
Preparazione8
Page 9
La rete wireless del proiettore sarà impostata automaticamente. Il proiettore ora funziona
come access point LAN wireless ed è possibile accedervi tramite wireless dal computer o
dispositivo mobile.
Per verificare lo stato della connessione di rete wireless del proiettore, seguire i passaggi:
1.Premere MENU per aprire il Avanzate.
2.Evidenziare Rete e premere OK.
3.Evidenziare LAN wireless e premere OK.
4.Evidenziare Punto a punto e premere OK.
5.Nella pagina Punto a punto, assicurarsi che Stato sia Connetti e che le
informazioni Rete (SSID) e Indirizzo IP siano visualizzate.
• La rete (SSID) è l'ID del proiettore utilizzato per identificare il proiettore nella rete e può essere
modificato. Per modificare l'SSID, selezionare Rete (SSID) nella pagina Punto a punto per
visualizzare (SSID). Nella pagina (SSID), è possibile modificare l'SSID del proiettore.
Selezionare Approva per rendere effettive le modifiche.
• Il proiettore supporta la crittografia della sicurezza WPA2.
• L'SSID può contenere un massimo di 13 caratteri alfanumerici.
• L'SSID e la password possono essere modificate anche utilizzando il browser web. Per ulteriori
informazioni, vedere "Network Settings (Impostazioni di rete)" a pagina 38.
Collegamento del computer o dispositivo mobile al
proiettore tramite wireless
Seguire i passaggi per collegare il computer o il dispositivo mobile al proiettore tramite
wireless:
1.Assicurarsi che il dongle wireless USB BenQ sia inserito correttamente nella porta
WIRELESS DONGLE sul retro del proiettore.
2.Controllare lo stato della connessione di rete wireless del proiettore. Passare alla
pagina Punto a punto, assicurarsi che Rete (SSID) sia stato impostato e che
Stato mostri Connetti.
3.Aprire il menu wireless del computer o del dispositivo mobile e cercare le reti
wireless disponibili.
4.Selezionare l'SSID del proiettore.
5.Inserire la password di accesso per connettersi al proiettore. La password è
disponibile nella pagina (SSID).
Se il computer o dispositivo mobile non riesce a rilevare la rete wireless, controllare il manuale
utente del computer o dispositivo mobile o visitare il sito web del costruttore per informazioni su
come connettersi a una rete wireless.
Preparazione9
Page 10
In alternativa, per controllare le password di accesso e l'SSID del proiettore, assicurarsi che il dongle
wireless USB sia collegato correttamente al proiettore e premere SOURCE sul proiettore.
Selezionare Visualizz. Rete. L'SSID e la password saranno visualizzare nell'angolo in alto a destra
dello schermo.
Preparazione10
Page 11
Proiezione mediante QCast (per i PC)
QCast è un'applicazione che consente di proiettare la schermata del computer oltre a
foto e documenti salvati sul computer sul proiettore di rete BenQ.
Requisiti minimi di sistema
Prima di installare ed eseguire QCast, assicurarsi che il computer soddisfi i requisiti
elencati di seguito.
•CPU: Dual Core Intel Core i 2,4GHz equivalente o superiore
•Memoria: 4GB DDR di memoria o più
•Grafica: 256MB VRAM equivalente o superiore
•I processori Atom non sono supportati
• Computer con Mac OS:
•Sistemi operativi supportati: Mac OS X 10.11 / OS X 10.12 (Le ultime 2
versioni saranno supportate.)
•CPU: Dual Core Intel Core i 1,4GHz equivalente o superiore
•Grafica: Intel o nVIDIA o ATI con 64MB VRAM equivalente o superiore
•PowerPC non è supportato.
BenQ non garantisce la compatibilità nei rispettivi ambienti utente. Alcuni utenti potrebbero avere
problemi di compatibilità durante l'esecuzione di QCast.
Pre-requisiti
Il flusso di lavoro di base per la proiezione mediante QCast:
1.Scaricare QCast dal sito web BenQ.
2.Installare QCast sul computer.
3.Collegare il computer al proiettore.
4.Selezionare Visualizz. Rete nel menu sorgente di ingresso.
5.Avviare QCast e iniziare la proiezione.
Download QCast
Visitare il sito web BenQ su http://business-display.benq.com/en/getsupport/
downloads.html o www.BenQ.com e cercare il proiettore per nome modello, quindi
scaricare la versione più recente di QCast dalla pagina funzioni del proiettore.
Installazione QCast
Per il sistema operativo Windows
1.Una volta completato il download dal sito web BenQ, fare doppio clic sul file .exe.
2.Seguire le istruzioni su schermo per completare l’installazione.
Proiezione mediante QCast (per i PC)11
Page 12
Per il sistema operativo Mac
1.Una volta completato il download dal sito web BenQ, fare doppio clic sul file .dmg
per rendere i contenuto disponibile.
2.Trascinare il contenuto nella cartella Applicazioni del computer. L'installazione sarà
eseguita automaticamente.
Collegamento del computer al proiettore
È possibile collegare il computer al proiettore sia tramite rete cablata che wireless.
Connessione cablata
Assicurarsi di aver configurato una connessione cablata per il proiettore e di aver collegato
il computer e il proiettore alla stessa LAN. Per ulteriori informazioni, vedere "Connessioni
cablate" a pagina 6.
Connessione wireless
Assicurarsi che il dongle wireless USB BenQ WDRT8192 sia installato sul proiettore e che
il computer sia stato collegato alla rete wireless del proiettore. Per ulteriori informazioni,
vedere "Connessioni wireless" a pagina 8.
Selezione di Visualizz. Rete nel menu sorgente di
ingresso
Prima di proiettare la schermata del computer sul proiettore, è necessario selezionare
Visualizz. Rete nel menu sorgente di ingresso.
1.Premere SOURCE sul proiettore.
2.Evidenziare Visualizz. Rete e premere OK.
Avvio QCast
1.Avviare QCast.
2.Fare clic sul pulsante Cerca per rilevare i proiettori disponibili.
Proiezione mediante QCast (per i PC)12
Page 13
3.Fare clic sul proiettore preferito per collegare il computer al proiettore.
4.Viene visualizzata la finestra del dispositivo preferito. Fare clic su Sì per impostare il
proiettore come proiettore predefinito. Se il proiettore è impostato come proiettore
predefinito, la volta successiva che si avvia QCast sul computer, il proiettore sarà
cercato e connesso automaticamente nel caso sia disponibile in rete.
5.Una volta confermata o rifiutata l'impostazione del dispositivo preferito, viene
visualizzata la schermata principale di QCast. È possibile iniziare a usare QCast.
Proiezione mediante QCast (per i PC)13
Page 14
Usando QCast
Il testo visualizzato sull'interfaccia utente può variare in base al sistema operativo, le funzioni sono identiche.
N.FunzioneDescrizione
Mirror non
attivo / Mirror
attivo /
Estensione del
mirror
QualitàConsente di regolare la qualità dell'immagine. Per ulteriori
AudioConsente di trasmettere l'audio sul proiettore. Per ulteriori
CompatibileConsente di eseguire il mirroring delle informazioni sul
AvanzateConsente di visualizzare altre funzioni per QCast. Per
PreferenzeConsente di impostare le preferenze personali. Per ulteriori
Consente di eseguire il mirroring o estendere lo schermo al
proiettore. Per ulteriori informazioni, vedere "Mirror non
attivo / Mirror attivo / Estensione del mirror" a pagina 15.
informazioni, vedere "Qualità" a pagina 16.
informazioni, vedere "Audio" a pagina 16.
passaggio del mouse su un documento o cartella sul computer.
Per ulteriori informazioni, vedere "Compatibile" a pagina 17.
ulteriori informazioni, vedere "Avanzate" a pagina 17.
informazioni, vedere "Preferenze" a pagina 21.
Assegnazione ruolo
Il primo utente collegato al proiettore mediante QCast è designato come host. Gli utenti
che si unisco successivamente vengono designati come ospiti. Solamente l'host può usare la
funzione Avanzate. Per ulteriori informazioni, vedere"Avanzate" a pagina 17.
Proiezione mediante QCast (per i PC)14
Page 15
Codice display rete
In caso di primo utente (host) collegato al proiettore, facendo clic sul pulsante Mirror
non attivo / Mirror attivo per eseguire il mirroring dello schermo del computer sul
proiettore, sarà visualizzata una schermata che richiede di inserire la password. Sarà
necessario inserire il Codice display rete per avviare il mirroring. Il Codice display rete visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo Visualizz. Rete.
• Se la schermata Visualizz. Rete non viene mostrata sul proiettore, premere SOURCE sul
proiettore e selezionare Visualizz. Rete per visualizzare la schermata.
• Gli utenti successivi (ospiti) non devono inserire il Codice display rete per partecipare alla
sessione. Tuttavia, le richieste di proiezione devono essere approvare dall'host. Per ulteriori
informazioni, vedere "Preferenze" a pagina 21.
Mirror non attivo / Mirror attivo / Estensione del mirror
È possibile cambiare le diverse opzioni di visualizzazione facendo clic sul pulsante Mirror
non attivo / Mirror attivo / Estensione del mirror. Sono disponibili le opzioni:
Mirror non attivo, Mirror attivo, e Estensione del mirror.
IconaNomeDescrizione
Mirror non
attivo
Quando viene visualizzato Mirror non attivo, non
viene eseguito il mirroring dello schermo sul
proiettore.
Mirror attivoQuando viene visualizzato Mirror attivo, viene
eseguito il mirroring dello schermo sul proiettore che
consente agli utenti di vedere lo schermo.
Estensione
del mirror
In caso di primo utente, facendo clic sul pulsante Mirror non attivo / Mirror attivo / Estensione
del mirror per passare a Mirror attivo viene richiesto di inserire la password. Per ulteriori
informazioni, vedere "Codice display rete" a pagina 15.
Quando viene visualizzato Estensione del mirror, il
proiettore agisce da desktop esteso per il computer.
Proiezione mediante QCast (per i PC)15
Page 16
Alcuni computer possono non supportare Estensione del mirror. Se l'estensione della
visualizzazione non riesce, controllare il manuale utente del computer o visitare il sito web del
costruttore per ulteriori informazioni sul mirroring o l'estensione dello schermo.
Qualità
È possibile passare a Alta Qualità e Bassa Qualità facendo clic sul pulsante Qualità.
IconaNomeDescrizione
Alta QualitàQuando viene visualizzato Alta Qualità, il mirroring
Bassa Qualità Quando viene visualizzato Bassa Qualità, il
QualitàQuesto pulsante non può essere selezionato quando
dello schermo avrà una qualità dell'immagine migliore
ma una velocità di trasmissione più lenta.
mirroring dello schermo avrà una qualità
dell'immagine normale ma una velocità di trasmissione
più rapida.
QCast è impostato su Mirror non attivo.
Audio
È possibile passare a Audio spento e Audio acceso facendo clic sul pulsante Audio.
IconaNomeDescrizione
Audio spento Quando viene visualizzato Audio spento,
Audio accesoQuando viene visualizzato Audio acceso,
AudioQuesto pulsante non può essere selezionato quando
l'altoparlante del proiettore viene disattivato.
l'altoparlante del proiettore viene attivato.
QCast è impostato su Mirror non attivo.
Proiezione mediante QCast (per i PC)16
Page 17
Compatibile
Quando si sposta il mouse su un documento o cartella durante la proiezione in QCast,
vengono visualizzate le informazioni sul documento o cartella. Il pulsante Compatibile
consente di attivare/disattivare questa funzione.
IconaNomeDescrizione
Compatibile
grigio
CompatibileQuando Compatibile è attivo, gli altri utenti
La funzione Compatibile è supportata solo su computer con Windows 7 in esecuzione.
Quando Compatibile è di colore grigio, gli altri
utenti non possono vedere le informazioni quando si
sposta il mouse.
possono vedere le informazioni quando si sposta il
mouse.
Avanzate
Facendo clic su Avanzate nella schermata principale, viene visualizzato il pannello
Avanzate. Avanzate presenta le opzioni Conference (Conferenza), Network
Setup (Configurazione rete) e Remote Control (Telecomando).
IconaNomeDescrizione
Avanzate• Contiene le opzioni Conference (Conferenza),
Network Setup (Configurazione rete) e
Remote Control (Telecomando).
• Solo l'host può accedere alle opzioni nel menu
Avanzate.
• Gli ospiti non saranno in grado di usare le opzioni
Avanzate e il pulsante sarà di colore grigio sui
relativi schermi.
Proiezione mediante QCast (per i PC)17
Page 18
Conference (Conferenza)
Conference (Conferenza) consente all'host di creare e gestire una presentazione dove
sono presenti diversi utenti collegati al proiettore.
N.Descrizione
Disconnette l'utente dalla presentazione.
Proietta lo schermo dell'utente in modalità schermo intero.
Proietta lo schermo dell'utente in modalità schermo diviso.
Visualizza/nasconde la barra di stato dell'utente.
Proietta lo schermo dell'utente in modalità schermo diviso in 4.
Disconnette tutti gli utenti, incluso l'host, dalla presentazione.
Per gli host, è necessario il Codice display rete durante l'inizializzazione della conferenza. Per gli
ospiti, le richieste di accesso richiedono l'approvazione dell'host. Vedere "Codice display rete" a
pagina 15 e "Preferenze" a pagina 21 per ulteriori dettagli.
Network Setup (Configurazione rete)
Quando viene configurata una rete wireless ad hoc per il proiettore mediante le procedure
descritte nella sezione Connessioni wireless, le connessioni al proiettore dal computer o
dispositivo mobile non avranno accesso a Internet. L'opzione Network Setup (Configurazione rete) consente di connettere il proiettore a una rete wireless che offre
ai dispositivi connessi l'accesso a Internet.
Questa opzione è anche disponibile tramite l'OSD del proiettore. Vedere "Accesso a Internet con il
collegamento wireless" a pagina 40.
Proiezione mediante QCast (per i PC)18
Page 19
Accesso a Internet mediante Network Setup (Configurazione rete)
Seguire le procedure per connettere il proiettore a una rete wireless con accesso a
Internet:
1.Fare clic su Network Setup (Configurazione rete) nel pannello Avanzate per
visualizzare la schermata Network Setup (Configurazione rete).
2.Fare clic su Rete (SSID) per visualizzare le reti wireless disponibili.
3.Viene visualizzato un elenco di reti wireless che possono essere rilevate dal
proiettore. Selezionare la rete wireless a cui connettere il proiettore.
4.Inserire la password e fare clic su OK per continuare.
Proiezione mediante QCast (per i PC)19
Page 20
5.Se il proiettore di connette alla rete wireless, viene visualizzato un messaggio che
spiega come riconnettere il proiettore. Quando viene visualizzato questo messaggio,
disattivare QCast, riconnettere il computer al proiettore e riavviare QCast.
Per confermare se il proiettore è connesso alla rete wireless, è possibile riaccedere a Network
Setup (Configurazione rete) in QCast e verificare se è visualizzato l'SSID della rete wireless.
Remote Control (Telecomando)
Facendo clic su Remote Control (Telecomando) nel pannello Avanzate, viene
visualizzato un tastierino virtuale. Consente di controllare il proiettore come quando si
utilizza la tastiera fisica sul proiettore.
Proiezione mediante QCast (per i PC)20
Page 21
Preferenze
Preferenze consente agli utenti di definire le impostazioni personalizzate da utilizzare
quando designati come host.
IconaNomeDescrizione
PreferenzeConsente agli utenti di impostare My Hostname,
• My Hostname: imposta un nome personalizzato per il computer. Premere Set
(Imposta) per rendere effettivo il nome host.
• Current Device: visualizza il proiettore su cui si sta eseguendo il mirroring dello
schermo.
• Dispositivo preferito: selezionare per essere certi che il proiettore corrente sia
quello predefinito quando si utilizza QCast.
• Controllo host: selezionare Non disturbare per rifiutare automaticamente le
richieste di proiezione dagli ospiti. Selezionare Consenti richiesta automatica per
accettare automaticamente le richieste di proiezione dagli ospiti.
QCast supporta fino a 4 utenti presenti mediante una presentazione a 4. Se Consenti
richiesta automatica e Non disturbare non sono selezionate, una finestra di conferma
della richiesta sarà visualizzata sullo schermo dell'host tutte le volte che si tenta di eseguire
la proiezione, come mostrato nell'immagine di seguito.
Dispositivo preferito e Controllo host.
• Full Screen: fare clic su Full Screen per accettare la richiesta e accedere alla
proiezione a schermo intero.
• Share: fare clic su Share per accettare la richiesta e decidere di usare la proiezione a
2 o 4.
• Rifiuta: fare clic su Rifiuta per rifiutare la richiesta.
Proiezione mediante QCast (per i PC)21
Page 22
Proiezione mediante QCast (per dispositivi
mobile)
QCast è un'applicazione che consente di proiettare la schermata del dispositivo mobile
oltre a foto e documenti salvati sul computer sul proiettore di rete BenQ.
Requisiti minimi di sistema
Prima di installare ed eseguire QCast, assicurarsi che il dispositivo mobile soddisfi i
requisiti elencati di seguito.
• Dispositivi mobile con sistema operativo Android (OS):
•Sistemi operativi supportati: Android 5.0
•CPU: Quad Core equivalente o superiore
•Memoria: 1GB di memoria o più
•Archiviazione: Almeno 100MB di spazio libero necessario
•Tutti i modelli di iPhone dopo iPhone 5 sono supportati
•Tutti i modelli di iPad dopo iPad mini 2 sono supportati
•Archiviazione: Almeno 100MB di spazio libero necessario
BenQ non garantisce la compatibilità nei rispettivi ambienti utente. Alcuni utenti potrebbero avere
problemi di compatibilità durante l'esecuzione di QCast.
Pre-requisiti
Il flusso di lavoro di base per la proiezione mediante QCast è:
1.Selezionare Visualizz. Rete nel menu sorgente di ingresso.
2.Scaricare e installare QCast utilizzando l'app store del dispositivo mobile.
3.Collegare il dispositivo mobile al proiettore.
4.Avviare QCast e iniziare la proiezione.
Selezione di Visualizz. Rete nel menu sorgente di
ingresso
Prima di proiettare la schermata del computer sul proiettore, è necessario selezionare
Visualizz. Rete nel menu sorgente di ingresso.
1.Premere SOURCE sul proiettore.
2.Evidenziare Visualizz. Rete e premere OK.
Download QCast
1.Assicurarsi che la sorgente di ingresso del proiettore sia impostata su Visualizz. Rete.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)22
Page 23
2.Assicurarsi che il dispositivo mobile disponga di accesso a Internet. Eseguire la
scansione del codice QR visualizzato nella schermata Visualizz. Rete. La schermata
di download di QCast sarò visualizzata sul dispositivo mobile.
3.Seguire le istruzioni su schermo per scaricare e installare QCast sul dispositivo
mobile.
Collegamento del dispositivo mobile al proiettore
Per collegare tramite wireless il dispositivo mobile al proiettore, seguire i due passaggi
mostrati sulla schermata Visualizz. Rete, o vedere "Connessioni wireless" a pagina 8 per
le istruzioni dettagliate.
Avvio QCast
1.Avviare QCast.
2.Toccare QCast.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)23
Page 24
3.Toccare il pulsante Cerca per rilevare i proiettori disponibili.
4.Toccare il proiettore preferito, il dispositivo mobile si connette al proiettore.
5.Viene visualizzata la finestra del dispositivo preferito. Toccare Sì per impostare il
proiettore come proiettore predefinito. Se il proiettore è impostato come proiettore
predefinito, la volta successiva che si avvia QCast sul computer, il proiettore sarà
cercato e connesso automaticamente nel caso sia disponibile in rete.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)24
Page 25
6.Una volta confermata o rifiutata l'impostazione del dispositivo preferito come
dispositivo predefinito nel passaggio precedente, viene visualizzata la schermata
principale di QCast. È possibile iniziare a usare QCast.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)25
Page 26
Usando QCast
Il testo visualizzato sull'interfaccia utente può variare in base al sistema operativo, le funzioni sono identiche.
N.FunzioneDescrizione
Mirror non
attivo /
Mirror attivo
FotoConsente di visualizzare e condividere le immagini salvate sul
TelecameraConsente di usare la fotocamera del dispositivo per
DocumentoConsente di condividere i documenti salvati sul dispositivo.
PreferenzeConsente di impostare le preferenze personali. Per ulteriori
AvanzateConsente di visualizzare altre funzioni per QCast. Per
Consente di eseguire il mirroring dello schermo sul
proiettore. Per ulteriori informazioni, vedere "Mirror non
attivo / Mirror attivo" a pagina 27.
dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere "Foto" a pagina
28.
trasmettere i feed video live tramite il proiettore. Per ulteriori
informazioni, vedere "Telecamera" a pagina 28.
Per ulteriori informazioni, vedere "Documento" a pagina 28.
informazioni, vedere "Preferenze" a pagina 21.
ulteriori informazioni, vedere "Avanzate" a pagina 17.
Assegnazione ruolo
Il primo utente collegato al proiettore mediante QCast è designato come host. Gli utenti
che si unisco successivamente vengono designati come ospiti. Solamente l'host può usare la
funzione Avanzate. Per ulteriori informazioni, vedere"Avanzate" a pagina 17.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)26
Page 27
Codice display rete
In caso di primo utente (host) collegato al proiettore, toccando il pulsante Mirror non
attivo/Mirror attivo per eseguire il mirroring dello schermo del computer sul
proiettore, sarà visualizzata una schermata che richiede di inserire la password. Sarà
necessario inserire il Codice display rete per avviare il mirroring. Il Codice display rete visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo Visualizz. Rete.
• Se la schermata Visualizz. Rete non viene mostrata sul proiettore, premere SOURCE sul
proiettore e selezionare Visualizz. Rete per visualizzare la schermata.
• Gli utenti successivi (ospiti) non devono inserire il Codice display rete per partecipare alla
sessione. Tuttavia, le richieste di proiezione devono essere approvare dall'host. Per ulteriori
informazioni, vedere "Preferenze" a pagina 21.
Mirror non attivo / Mirror attivo
È possibile passare a Mirror non attivo e Mirror attivo toccando il pulsante Mirror non attivo / Mirror attivo. Questo pulsante non sarà visualizzato sui dispositivi con iOS
in esecuzione.
IconaNomeDescrizione
Mirror non
attivo
Quando viene visualizzato Mirror non attivo, non
viene eseguito il mirroring dello schermo sul
proiettore.
Mirror attivoQuando viene visualizzato Mirror attivo, viene
eseguito il mirroring dello schermo sul proiettore che
consente agli utenti di vedere lo schermo.
In caso di primo utente, facendo clic sul pulsante Mirror non attivo / Mirror attivo per passare a
Mirror attivo viene richiesto di inserire la password. Per ulteriori informazioni, vedere "Codice
display rete" a pagina 27.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)27
Page 28
Foto
Il pulsante Foto consente di condividere o visualizzare le immagini salvate sul dispositivo.
IconaNomeDescrizione
Foto• Seguire le istruzioni su schermo o l'interfaccia
utente del dispositivo per condividere o
visualizzare le immagini.
• Per condividere le immagini salvate sui dispositivo
con iOS in esecuzione, le immagini devono essere
inviate a QCast mediante iTunes.
• Quando la funzione viene utilizzata per la prima
volta sui dispositivi con iOS in esecuzione, viene
visualizzata la conferma alla richiesta.
Telecamera
Il pulsante Telecamera consente di usare la fotocamera del dispositivo per trasmettere i
feed video live tramite il proiettore.
IconaNomeDescrizione
Telecamera• Quando la funzione viene utilizzata per la prima
volta sui dispositivi con iOS, viene visualizzata la
conferma alla richiesta.
• Sono supportate sia la modalità verticale che
orizzontale.
Documento
Il pulsante Documento consente di presentare e condividere i documenti salvati sul
dispositivo mobile.
IconaNomeDescrizione
DocumentoSeguire le istruzioni su schermo o l'interfaccia utente
I documenti sull'iPhone non possono essere condivisi direttamente. Per condividere un documento
sull'iPhone, usare iTunes per sincronizzare prima con un computer Mac, quindi condividere dal
computer.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)28
del dispositivo mobile per presentare o condividere i
documenti.
Page 29
Avanzate
Avanzate contiene le opzioni Conference (Conferenza), Network Setup
(Configurazione rete) e Remote Control (Telecomando). Per ulteriori
informazioni, vedere "Avanzate" a pagina 17.
IconaNomeDescrizione
Avanzate• Contiene le opzioni Conference (Conferenza),
Network Setup (Configurazione rete) e
Remote Control (Telecomando).
• Solo l'host può accedere alle opzioni nel menu
Avanzate.
• Gli ospiti non saranno in grado di usare le opzioni
Avanzate e il pulsante sarà di colore grigio sui
relativi schermi.
Preferenze
Il pulsante Preferenze consente agli utenti di definire le impostazioni personalizzate da
utilizzare quando designati come host.
IconaNomeDescrizione
PreferenzeConsente agli utenti di impostare My Hostname,
Dispositivo preferito e Controllo host. Per
ulteriori informazioni, vedere "Preferenze" a pagina
21.
Proiezione mediante QCast (per dispositivi mobile)29
Page 30
Gestione del proiettore usando un browser
web
Una volta collegato il proiettore a una rete LAN cablata, acceso e in modalità standby, è
possibile usare qualsiasi computer sulla stessa rete per gestire e controllare il proiettore
tramite il BenQ Projector Control System a cui si accede dal browser web del
computer.
Browser web supportati
Assicurarsi di usare uno dei seguenti browser web:
• Internet Explorer: 9 / 10 / 11
• Chrome: 55.0 / 56.0 / 57.0
• Safari: 8.0 / 9.0 / 10.0
• Firefox: 50.0 / 51.0 / 52.0
Configurazione di Impostaz standby dal
proiettore
Per controllare da remoto il proiettore quando in modalità standby, è necessario attivare le
impostazioni Modalità standby di rete e Uscita monitor del proiettore. Per procedere,
seguire i passaggi:
1.Premere MENU sul proiettore per aprire le opzioni Avanzate.
2.Evidenziare Sistema e premere OK.
3.Evidenziare Impostaz standby e premere OK.
4.Evidenziare Rete e premere OK.
5.Evidenziare Attiva modalità standby rete e premere OK.
6.Selezionare On premendo OK.
7.Premere BACK per tornare a Impostaz standby.
8.Evidenziare Uscita monitor e premere OK.
9.Selezionare On premendo OK.
Accesso al BenQ Projector Control System
1.Assicurarsi che il proiettore e il computer siano collegati correttamente alla stessa
rete locale. Per ulteriori informazioni, vedere "Connessioni cablate" a pagina 6.
2.Avviare il browser web sul computer.
3.Inserire l'indirizzo IP del proiettore nella barra degli indirizzi del browser e premere il
tasto Invio del computer.
Gestione del proiettore usando un browser web30
Page 31
È possibile seguire le procedure descritte in "Configurazione di una rete cablata per il proiettore" a
pagina 6 per verificare l'indirizzo IP del proiettore. In alternativa, è possibile premere SOURCE sul
proiettore. Selezionare Visualizz. Rete. L'indirizzo IP sarà visualizzato nell'angolo inferiore sinistro
della schermata.
4.Viene visualizzata la pagina principale di BenQ Projector Control System.
Questa pagina web offre l'accesso a una serie di funzioni descritte nelle sezioni di
seguito.
Gestione del proiettore usando un browser web31
Page 32
Funzione principale
Virtual Keypad (Tastierino virtuale)
La pagina Virtual Keypad (Tastierino virtuale) visualizza un tastierino virtuale con il
quale è possibile controllare il proiettore come se si stesse utilizzando il tastierino fisico sul
proiettore.
Image Settings (Impostazioni immagine)
Image Settings (Impostazioni immagine) contiene le pagine Picture (Immagine) e
Display.
Display
La pagina Display presenta le opzioni Source (Sorgente), Aspect Ratio (Rapporto) e
HDMI Format (Formato HDMI).
Una volta apportare le regolazioni, fare clic su Apply (Applica) per rendere affettive le
regolazioni.
Picture (Immagine)
La pagina Picture (Immagine) consente di regolare gli effetti delle immagini proiettate.
• Color Temperature Tuning (Definizione temperatura colore): consente di
regolare la temperatura del colore.
Gestione del proiettore usando un browser web32
Page 33
• Color Management (Gestione colori): consente di controllare la conversione tra
le rappresentazioni dei colori di diversi dispositivi.
• Una volta apportare le regolazioni, fare clic su Apply (Applica) per rendere affettive
le regolazioni.
Projector Setup (Impostazione proiettore)
• Setup Settings (Impostazioni configurazione): consente di scegliere il tipo di
impostazioni fisiche da seguire durante l'installazione del proiettore.
• Lamp Mode (Modalità Lampada): consente di selezionare una diversa modalità
lampada per estendere il più possibile la durata della lampada.
• Una volta apportare le regolazioni, fare clic su Apply (Applica) per rendere affettive
le impostazioni.
Gestione del proiettore usando un browser web33
Page 34
Crestron eControl
La pagina Crestron eControl visualizza l'interfaccia utente Crestron eControl e
RoomView. La pagina eControl offre una vasta gamma di tasti virtuali per controllare il
proiettore o regolare le immagini proiettate.
N.Funzione
Fare clic sulla scheda Tools (Strumenti) per altre opzioni di impostazione e
sulla scheda Info (Info) per informazioni sul proiettore.
Consente di selezionare la sorgente di ingresso.
Questi pulsanti funzionano come quelli presenti nei menu OSD o sul
telecomando. Consultare il capitolo "Controlli e funzioni" nel manuale utente per
i dettagli.
Il pulsante Menu può anche essere utilizzato per tornare al menu OSD precedente, uscire e salvare
le impostazioni del menu.
Gestione del proiettore usando un browser web34
Page 35
Tools (Strumenti)
Il menu Tools (Strumenti) consente di gestire il proiettore, configurare le impostazioni
LAN cablata e l’accesso protetto per le operazioni da rete remota sul proiettore. Ciascun
sottomenu può essere configurato separatamente. Una volta apportare le regolazioni, fare
clic su Send (Invia) per rendere affettive le impostazioni. Fare clic su Exit (Esci) per
tornare alla pagina BenQ Projector Control System.
N.Funzione
Consente di assegnare un nome al proiettore e aggiungere commenti per il
proiettore. Una volta apportare le regolazioni, fare clic su Send (Invia) per
rendere affettive le impostazioni.
Consente di configurare le impostazioni di rete. Una volta apportare le
regolazioni, fare clic su Send (Invia) per rendere affettive le impostazioni.
Consente di impostare la User Password (Password utente). Se è attiva la
User Password (Password utente), sarà chiesto di inserire la password per
accedere all'operazione di rete remota. Una volta apportare le regolazioni, fare
clic su Send (Invia) per rendere affettive le impostazioni.
Consente di impostare la Admin Password (Password amministratore).
Se è attivata la Admin Password (Password amministratore), sarà chiesto
di inserire la password per accedere alla pagina Tools (Strumenti). Una volta
apportare le regolazioni, fare clic su Send (Invia) per rendere affettive le
impostazioni.
Fare clic su Exit (Esci) per tornare alla pagina operazioni di rete remota.
Gestione del proiettore usando un browser web35
Page 36
Info (Info)
La pagina Info (Info) include lo stato corrente e le informazioni per il proiettore.
N.Funzione
Visualizza le informazioni di base sul proiettore.
Visualizza lo stato corrente del proiettore.
Fare clic su Exit (Esci) per tornare alla pagina operazioni di rete remota.
Fare clic su Expansion Options (Opzioni espansione) per ulteriori
informazioni sul sistema di controllo e monitoraggio Crestron e RoomView.
Per ulteriori informazioni sul sistema di controllo e monitoraggio Crestron e RoomView,
visitare http://www.crestron.com e http://www.crestron.com/microsites/get-roomview.
Gestione del proiettore usando un browser web36
Page 37
Management (Gestione)
La pagina Management (Gestione) consente di assegnare il nome al proiettore per
identificarlo rapidamente e impostare una password per proteggere la configurazione del
proiettore.
• Projector Device Name (Nome dispositivo proiettore): consente di assegnare
il nome al proiettore.
• Web Control Lock (Blocco controllo web):
•Quando impostato su Off (predefinito), gli utenti possono accedere al BenQ
Projector Control System e cambiare la configurazione del proiettore.
•Quando impostato su On, gli utenti possono solo esaminare la pagina
Information (Informazioni). Sarà necessaria la password amministratore
per accedere ad altre pagine di controllo delle funzioni.
• Web Admin Account Name Change (Modifica nome account
amministratore web): consente di cambiare il nome dell'account amministratore. Il
nome account predefinito è admin.
• Web Admin Password Change (Modifica password amministratore web):
consente di cambiare la password dell'amministratore. La password amministratore
predefinita è 0000.
• Registrare la nuova password amministratore nel caso sia stata cambiata. Se viene smarrita la
password amministratore, contattare il Servizio clienti BenQ per richiedere lo sblocco.
• Nome account amministratore web e Password amministratore web possono essere cambiati
solo quando Web Control Lock (Blocco controllo web) è impostato su On.
In alternativa, è possibile attivare il Web Control Lock (Blocco controllo web)
utilizzando il menu OSD del proiettore:
1.Premere MENU sul proiettore.
2.Evidenziare Settings (Impostazioni) e premere OK.
3.Evidenziare Security Settings (Impostaz. protezione) e premere OK.
4.Evidenziare Web Control Lock (Blocco controllo web) e impostarlo su On.
Una volta impostato Web Control Lock (Blocco controllo web) su On, non è possibile
impostare Web Control Lock (Blocco controllo web) su Off mediante l'OSD del proiettore.
Per impostare Web Control Lock (Blocco controllo web) su Off, è necessaria la password
amministratore e ripristinare Web Control Lock (Blocco controllo web) su Off mediante il
BenQ Projector Control System.
Gestione del proiettore usando un browser web37
Page 38
Network Settings (Impostazioni di rete)
Network Settings (Impostazioni di rete) contiene le pagine Wired LAN (LAN
cablata) e Wireless LAN (LAN wireless).
Wired LAN (LAN cablata)
La pagina Wired LAN (LAN cablata) consente di modificare le impostazioni della LAN
cablata.
• DHCP Get Auto (Ricezione automatica DHCP): se il proiettore è in un
ambiente DHCP, impostare su On per ottenere l'indirizzo IP offerto dal server DHCP.
Impostare su Off per configurare manualmente le impostazioni della LAN cablata.
Wireless LAN (LAN wireless)
La pagina Wireless LAN (LAN wireless) consente di modificare le impostazioni della
LAN wireless.
• La tabella Point to Point Settings (AP) (Impostazioni punto a punto (AP))
sarà vuota se il proiettore non è installato con la dongle wireless USB BenQ
WDRT8192.
Gestione del proiettore usando un browser web38
Page 39
• Wireless LAN Radio (Radio LAN wireless): consente di ripristinare la potenza
per la dongle RF.
• SSID: consente di modificare l'ID del proiettore per l'identificazione rapida sulla rete
wireless. L'SSID può contenere un massimo di 13 caratteri alfanumerici.
• Password (Password): consente di impostare la password di accesso del proiettore.
L'Password (Password) può contenere un massimo di 8 caratteri alfanumerici.
• Client Settings (Impostazioni client): visualizza solo le impostazioni client. Non
può essere configurato tramite questa interfaccia.
Projector Language (Lingua proiettore)
La pagina Projector Language (Lingua proiettore) consente di cambiare la lingua
dell'interfaccia OSD del proiettore.
Gestione del proiettore usando un browser web39
Page 40
Accesso a Internet con il collegamento
Ta bl e t
Computer laptop
Proiettore
Smartphone
Dongle wireless
Internet
LAN wireless
wireless
Quando viene configurata una rete wireless per il proiettore come descritto nella sezione
Connessioni wireless, le connessioni al proiettore dal computer o dispositivo mobile non
avranno accesso a Internet. È possibile ottenere l'accesso a Internet della rete sia mediante
QCast che le opzioni del menu OSD del proiettore.
Accesso a Internet mediante QCast
1.Assicurarsi che sul proiettore sia installato il dongle wireless USB BenQ WDRT8192
e sia configurata una rete wireless per il proiettore. Per ulteriori informazioni, vedere
"Configurazione di una rete wireless per il proiettore" a pagina 8.
2.Assicurarsi che il computer o dispositivo mobile sia collegato alla rete wireless creata
dal dongle wireless USB designato. Per ulteriori informazioni, vedere "Collegamento
del computer o dispositivo mobile al proiettore tramite wireless" a pagina 9.
3.Avviare QCast. Passare alla pagina Network Setup (Configurazione rete) nel
menu Avanzate e configurare le impostazioni di rete. Per ulteriori informazioni,
vedere "Accesso a Internet mediante Network Setup (Configurazione rete)" a pagina
19.
Accesso a Internet mediante l'OSD del proiettore
1.Premere MENU sul proiettore.
2.Evidenziare Rete e premere OK.
3.Evidenziare LAN wireless e premere OK.
4.Evidenziare Client e premere OK.
5.Evidenziare Rete (SSID) e premere OK.
6.Selezionare la rete wireless con accesso a Internet e premere OK.
7.Inserire la password per la rete wireless.
8.Evidenziare Approva e premere OK.
9.Tornare alla pagina Client. Verificare che lo Stato sia Connetti e che l'SSID della
rete wireless sia visualizzato. Se così, il proiettore è collegato alla rete wireless
desiderata.
10. Collegare il computer o dispositivo mobile al proiettore.
Accesso a Internet con il collegamento wireless40
Page 41
Ora è possibile accedere a Internet mentre il dispositivo è collegato tramite wireless al
proiettore.
• Il formato di visualizzazione per l'SSID supporta solo caratteri alfanumerici e trattini bassi. Se
l'SSID del router non corrisponde a questo formato, sarà mostrato l'indirizzo MAC del router.
• Il proiettore può rilevare fino a 16 segnali router in relazione all'intensità del segnale.
• Il router di rete supporta la sicurezza WPA2 e la relativa password ha una lunghezza massima di
20 caratteri alfanumerici.
Accesso a Internet con il collegamento wireless41
Page 42
Comandi PJLink
Il proiettore supporta il protocollo PJLink standard per il controllo del proiettore. I
comandi supportati sono i seguenti.
I comandi supportati di seguito possono variare in relazione ai diversi modelli.
ComandoDescrizioneParametro
POWER OFFControlla l'alimentazione.0 = Spegnimento
POWER ONControlla l'alimentazione.1 = Accensione
Power?Richiede lo stato
dell'alimentazione.
INPTInserisce il comando switch.11 = VGA1
INPT?Richiede lo stato switch di
ingresso corrente.
AVMTControllo disattivazione audio.10 = Disattiva audio video disattivo
AVMT?Richiede lo stato di
disattivazione dell'audio
corrente.
LAMP?Richiede il numero delle ore
lampada.
INST?Richiede l'elenco che attiva lo
switch di ingresso.
NAME?Richiede il nome del proiettore.Restituisce "Proiettore digitale"