BenQ DC E43 User Manual [it]

DC E43 Fotocamera
digitale Manuale per l'utente
Benvenut
Copyright
Copyright 2004 by BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, conservata in un sistema di archivio o tradotta in alcuna lingua o in alcun linguaggio informatico, in nessuna forma e con nessun mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o di altro tipo, senza la previa autorizzazione scritta di questa società.
Disclaimer
BenQ Corporation non offre garanzie, esplicite o implicite, in riferimento ai contenuti del presente manuale, e non si assume alcuna responsabilità né offre garanzie sulla qualità commerciale o l'idoneità del presente prodotto a qualunque scopo. Inoltre, BenQ Corporation si riserva il diritto di revisionare la presente pubblicazione e di apportarvi le necessarie modifiche al contenuto, senza che ciò comporti per l'azienda alcun obbligo di notificare a chiunque tali revisioni o cambiamenti.
*Windows, Internet Explorer e Outlook Express sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Gli altri marchi sono marchi registrati delle rispettive aziende e organizzazioni.
Cura della fotocamera
• Non utilizzare la fotocamera nelle seguenti condizioni ambientali: temperatura inferiore a 0°C o superiore a 40°C.
• Non utilizzare o conservare la fotocamera nelle seguenti condizioni ambientali: – Luce diretta del sole – Luoghi elevati e polverosi – Vicino a climatizzatori, termosifoni elettrici o altre fonti di calore – In un'automobile chiusa alla luce diretta del sole – Posizioni instabili
• Se la fotocamera si bagna, asciugarla al più presto con un panno asciutto.
• Il sale o l'acqua marina possono causare danni seri alla fotocamera.
• Non usare solventi organici, come alcool, ecc., per pulire la fotocamera.
• Se l'obiettivo o il mirino si sporcano, usare una spazzola per obiettivi o un panno soffice per pulirli. Non toccare l'obiettivo con le dita.
• Per evitare scosse elettriche, non cercare di smontare o riparare la fotocamera da soli.
• L’acqua può causare il rischio di incendi o di scosse elettriche. Conservare pertanto la fotocamera in un luogo asciutto.
• Non utilizzare la telecamera all'aperto in caso di pioggia o neve.
• Non utilizzare la fotocamera in acqua, o vicino all'acqua.
• Se nella fotocamera penetrasse acqua o una sostanza sconosciuta, spegnerla immediatamente e scollegare le batterie e scollegare l’adattatore di alimentazione. Eliminare la sostanza sconosciuta o l'acqua e inviare la fotocamera al centro assistenza.
• Per evitare di perdere le immagini acquisite e i video registrati, trasferire i dati sul proprio computer non appena possibile.
BenQ DC 5530 User’s Manual
1. Scoprite come funziona la vostra DC E43........................ 1
1.1 Controllate il contenuto della confezione.......................1
1.2 DC E43 Componenti..................................................1
1.2.1 Vista frontale ...................................................1
1.2.2 Vista posteriore ................................................2
1.2.3 Indicatore LED di Stato ...................................... 2
2. Preparazione della DC E43 per l'uso................................ 3
2.1 Inserimento delle batterie ............................................3
2.2 Caricamento della Batteria........................................... 3
2.3 Caricamento di una scheda di memoria SD ....................4
2.4 Accensione/Spegnimnto .............................................. 4
3. Utilizzo delle DC E43...................................................... 5
3.1 Icone del Monitor LCD ............................................... 5
3.1.1 Modalità Fotografia ...........................................5
3.1.2 Modalità video ................................................ 5
3.1.3 Modalità Riproduzione video .............................. 6
3.1.4 Modalità Riproduzione Immagine Fissa..................6
3.1.5 Display del monitor a cristalli liquidi (LCD) .............6
3.1.6 Impostazione della modalità di operazione............... 6
3.2 Cattura Immagini....................................................... 7
3.2.1 Modifica delle Impostazioni della Fotocamera...........7
3.3 Registrazione Filmati ................................................10
3.4 Cancellazione di file..................................................10
3.4.1 Cancellazione in modalità Fotografia (Cancellazione rapida)
3.4.2 Cancellazione in modalità Riproduzione ...............10
3.5 Uso della Modalità Riproduzione ............................... 11
3.5.1 Revisione Immagini Fisse ..................................11
........................................................10
Italiano
I
BenQ DC 5530 User’s Manual
3.5.2 Riproduzione Sequenze Video ............................11
3.5.3 Inserimento Promemoria Vocali .........................11
3.5.4 Visualizzazione del Display Anteprime..................12
Italiano
4. Caratteristiche per il funzionamento con PC ................. 22
5. Informazioni sulla manutenzione ................................. 24
3.5.5 Riproduzione con Zoom ................................... 12
3.5.6 Diplay Presentazione Diapositive.........................12
3.5.7 Protezione Immagini ....................................... 13
3.5.8 Impostazione DPOF ........................................14
3.6 Menu di Setup .........................................................15
3.6.1 Menu Immagine ............................................. 15
3.6.2 Menu Funzioni..............................................17
3.6.3 Menu Riproduzione.........................................19
3.6.4 Menu di Setup ...............................................19
4.1 Installazione del software della fotocamera digitale........22
4.2 Trasferimento di file sul proprio PC ............................22
4.3 Visualizzazioni delle immagini sull'apparecchio televisivo
23
II
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
B
1 SCOPRITE COME FUNZIONA LA VOSTRA DC E43

1.1 Controllate il contenuto della confezione

La confezione contiene i seguenti articoli:
1. Manuale per l'utente
User Manual
1
2
3
4
5
6
Contattare il rivenditore se uno di questi articoli manca, o appare danneggiato. Conservare la confezione nel caso si renda necessario spedire la fotocamera al servizio di assistenza tecnica.

1.2 DC E43 Componenti

1.2.1 Vista frontale

1. Pulsante di scatto
2. Pulsante dell’alimentazione
3. Flash incorporato
4. Mirino ottico
5. LED Autoscatto
6. Altoparlante
7. Obiettivo/Copriobiettivo
8. Terminale adattatore di conversione.
9. Attacco per il cavalletto
10. Microfono
7
2. DC E43 Fotocamera digitale
3. Cavo USB
4. Scheda SD
8
5. Batteria
6. Cinghia da polso
9
7. DC E43 Disco CD­Rom del software
8. Custodia Fotocamera
10
9. Cavo AV
10. Adattatore di Conversione
11. Adattatore CA
11
1 2 4 5
3
Italiano
6
7
10

Scoprite come funziona la vostra DC E43

8
9
1
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

1.2.2 Vista posteriore

1. Mirino ottico
2. LED di Stato
3. Commutatore di modalità – Riproduzione
Italiano
– Filmato
Immagine Fissa
4. Pulsante dell’alimentazione
5. Pulsante di scatto
6. Pulsanti Allontanamento/Avvicinamento Zoom/
7. Pulsante Menu
8. Pulsante Cancella
9. Pulsante Messa a Fuoco/di navigazione Su
10. Pulsante Flash/di navigazione Destra
11. Vano batterie
12. Pulsante SET
13. Pulsante Autoscatto/di navigazione Giù
14. Pulsante di compensazione EV/Controluce/di navigazione Sinistra
15. Pulsante Display
16. Pannello LCD

1.2.3 Indicatore LED di Stato

Colore Stato In spegnimento Fotografie in esecuzione Connessione a PC
Accesa: Completato il
Ve rd e
Lmpeggia nte
Accesa: Errore nel c aricamento
Rosso
Lampeggi ante
Accesa: Si sta caricando il flash
Arancio
Lampeggi
ne
ante
caricamento della batteria.
Caricamento della batteria in corso
della batteria
Immagine non a fuoco
Malfunzionamento
1 2 3 4 5
16
AE o AF è bloccato con il pulsante dell’otturatore premuto parzialmente.
Scrittura su scheda SD in corso
dell’hardware
15
——
121314
Connessione a PC (la scheda SD è inserita)
La scheda SD non è inserita
6
7
8
9
10
11
2
Scoprite come funziona la vostra DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
2 PREPARAZIONE DELLA DC E43 PER L'USO

2.1 Inserimento delle batterie

1. Spegnere la fotocamera.
2. Togliere il coperchio della scheda SD/batteria e farlo scivolare sul lato della fotocamera
3. Inserire la batteria in direzione della freccia e con la corretta polarità nel vano apposito
4. Chiudere il coperchio della scheda SD / batteria.
Per rimuovere la batteria, aprire il vano batterie e spingere il bottone di estrazione delle batterie arancione. La batteria fuoriesce.
Note
Utilizzare esclusivamente il tipo di batterie specificato .
Se le batterie non vengono utilizzate per un periodo di tempo prolungato,
rimuoverle dalla fotocamera per evitare perdite o corrosione.
Non utilizzare le batterie in ambienti estremamente freddi, in quanto la bassa
temperatura potrebbe ridurre la vita della batteria e le prestazioni stesse della fotocamera.

2.2 Caricamento della Batteria

Una batteria completamente nuova o inutilizzata per un lungo periodo di tempo può avere effetti sul numero di immagini che possono essere acquisite. Per questa ragione, per massimizzarne la prestazione e il tempo di vita, caricare e poi scaricare completamente la batteria almeno una volta prima dell’uso. Uso dell’adattatore CA opzionale per caricare la batteria Assicurarsi che la fotocamera sia spenta, quindi inserire le batterie prima di iniziare.
1. Inserire l’adattatore di conversione nell’apposito terminale della fotocamera come mostrato nell’illustrazione.
2. Inserire un’estremità dell’adattatore CA nel terminale di ingresso CC dell’adattatore di conversione.
3. Inserire l’altra estremità dell’adattatore CA nella presa a muro.
4. Il LED del mirino lampeggia verde quando il caricamento parte e si illumina di verde quando è terminato. Diventa rosso se c’è un errore nel caricamento.
Si raccomanda di scaricare completamente la batteria prima di caricarla di nuovo. Il tempo di caricamento varia in funzione della temperatura esterna e dello stato della batteria. Se si desidera utilizzare la fotocamera quando la batteria è ancora in carica, utilizzarla con l’adattatore CA collegato.
Estrazione delle batterie
Italiano

Preparazione della DC E43 per l'uso

3
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

2.3 Caricamento di una scheda di memoria SD

Tutte le immagini e sequenze video acquisite dalla fotocamera possono essere salvate in una scheda SD (Secure Digital).
1. Assicurarsi che la fotocamera sia spenta e
Italiano
quindi aprire il coperchio della scheda SD/batteria.
2. Inserire una scheda SD: Se non si riesce ad inse rire la scheda , controllare l'orientamento.
3. Chiudere il coperchio della scheda SD / batteria.
Per rimuovere la scheda SD, accertarsi che la fotocamera sia spenta. Aprire il coperchio della scheda SD/batteria. Premere delicatamente sul bordo della scheda di memoria per farla fuoriuscire. Formattare la scheda SD prima dell'uso. Fare riferimento a .Si veda 3.6.4.2 “Formatta“ a pagina 20

2.4 Accensione/Spegnimnto

Inserire la batteria e la scheda SD prima di iniziare.
• Accensione tenere premuto per due secondi il pulsante Power per accendere l’apparecchio. Il LED del mirino diventa verde e la camera è accesa.
•Spegnimento Premere il pulsante Power per spegnere l’apparecchio. La fotocamera si spegne automaticamente se rimane inutilizzata per un periodo di tempo
determinato. Per riavviare, premere nuovamente il pulsante Power. Si veda 3.6.4.5 “Spegnimento automatico“ a pagina 20 per ulteriori dettagli. Dopo aver acceso la
fotocamera, è possibile che si debba attendere qualche secondo per caricare il flash.
4
Preparazione della DC E43 per l'uso
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3 UTILIZZO DELLE DC E43

3.1 Icone del Monitor LCD

Questa sezione descrive le icone visualizzate sul monitor LCD in ogni modalità operativa.

3.1.1 Modalità Fotografia

1. Stato dello Zoom
2. Promemoria vocale
3. Stato della batteria rimanente Pieno/ Medio / basso /
Vuo to
4. Flash
5. Istogramma
6. Area della messa a fuoco
(compare quando il pulsante dell’otturatore è premuto parzialmente.)
7. Modalità cattura
8. Dimensione dell'immagine
9. Numero di scatti possibili
10. Qualità
11. Data e Ora
12. Autoscatto
13. Avviso di impugnatura instabile

3.1.2 Modalità video

1. Modalità Filmato
2. Stato dello Zoom
3. Stato della batteria rimanente
4. Dimensione dell'immagine
5. Tempo possibile di registrazione/scorrimento
6. Qualità
7. Indicatore di Registrazione
8. Autoscatto
9. Messa a Fuoco
14. Compensazione di esposizione
Correzione Controluce
15. Misurazione
16. Bilanciamento del bianco
17. Messa a Fuoco
18. Modalità immagine fissa
Italiano

Utilizzo delle DC E43

5
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.1.3 Modalità Riproduzione video

1. Barra di Stato Video
2. Tempo trascorso
3. Numero di file
4. Numero di Cartelle
Italiano
5. Protezione
6. Modalità
7. Modalità Riproduzione
8. Suono disattivo (Quando il pulsante è premuto durante la riproduzione video.)
9. Tempo totale

3.1.4 Modalità Riproduzione Immagine Fissa

1. Modalità
2. Numero di file
3. Numero di Cartelle
4. Protezione
5. Promemoria vocale

3.1.5 Display del monitor a cristalli liquidi (LCD)

Premere il pulsante LCD per selezionare il formato del display. In modalità fermo immagine o filmato, viene visualizzata un'immagine di anteprima, con le informazioni OSD. Premere ripetutamente per passare a display OSD completo, display OSD con istogramma, display di base con nessuna informazione OSD o LCD spento. In modalità filmato, lo schermo LCD non può essere cambiato.

3.1.6 Impostazione della modalità di operazione

Usare il commutatore di modalità per acquisire immagini fisse o filmati, o visualizzare nuovamente immagini o filmati.
6
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.2 Cattura Immagini

Seguire queste istruzioni per catturare immagini:
1. Inquadrare lo scatto con il mirino.
2. Premere il pulsante dell’otturatore leggermente per mettere a fuoco e regolare l’esposizione.
3. Tenere ferma la fotocamera e premere il pulsante dell’otturatore.
Il frame della messa a fuoco diventa blu e il LED del mirino diventa verde quando la fotocamera ha messo a fuoco e l’esposizione è calcolata. Se la messa a fuoco o l’esposizione non sono corrette, il frame dell’ area della messa a fuoco diventa giallo e il LED del mirino lampeggia con luce rossa.
Se l’anteprima fotografica è impostata su “On” (Si veda 3.6.2.5 “anteprima“” a pagina 18 ), l’anteprima dell’immagine catturata è visualizzata mentre l’immagine è registrata sulla scheda SD.

3.2.1 Modifica delle Impostazioni della Fotocamera

Le impostazioni della Fotocamera possono essere modificate con il pulsante multidirezione.
1. SET: Entrare nella pagina menu e confermare l’impostazione selezionata.
2. Su/Messa a Fuoco: Scorre in alto i menu e consente di selezionare l’impostazione della messa a fuoco appropriata.
3. Destra/Flash: Scorre a destra e consente di scegliere le impostazioni del flash appropriate.
4. Giù/Autoscatto: Scorre verso il basso, attiva e disattiva l’autoscatto, e seleziona la modalità di autoscatto desiderata.
5. Sinistra/Compensazione dell’esposizione/ Correzione Controluce: Scorre a sinistra, attiva o disattiva l’esposizione e la correzione controluce.
3.2.1.1 Modifica della messa a fuoco
Le fotografie possono essere acquisite con la distanza impostata dalla messa a fuoco automatica, macro, o infinito. L’impostazione è conservata anche se la fotocamera è spenta o lo spegnimento automatico è attivato.
1. Far scivolare il commutatore di modalità o verso o .
2. Premere il pulsante / per selezionare la modalità di messa a fuoco desiderata.
Ogni pressione sul pulsante seleziona una modalità macro o panorama e la visualizza sullo schermo.
1
5
Italiano
2
3
4
Utilizzo delle DC E43
7
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3.2.1.2 Modificare il flash
Usare il flash per scattare fotografie quando la luce è insufficiente. La modalità accensione del flash può essere impostata per adattarla alle condizioni della fotografia.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso .
2. Premere il pulsante per selezionare la modalità flash desiderata.
Italiano
Ogni pressione sul pulsante seleziona una modalità flash e la visualizza sullo schermo.
Icona Modalità del flash Descrizione
Nessuno Automatico Il flash si accende automaticamente per adattarsi alle condizioni in
Riduzione occhi rossi Riduce il fenomeno occhi rossi quando si vogliono scattare foto di
Flash forzato Il flash si accende sempre.
Flash Soppresso Il flash non si accende.
cui si scattano le fotografie.
persone o animali in scarse condizioni di illuminazione che appaiano il più naturali possibili.
Notturno Usare questa modalità per acquisire immagini di persone al buio o
durante la notte. Quando la modalità Notturno è selezionata, il flash è fissato a bassa sincronizzazione. (il flash si accende ad una velocità di otturatore inferiore).
3.2.1.3 Modifica del Valore di Esposizione/Correzione Controluce
Le fotografie possono essere acquisite con tutto lo schermo reso intenzionalmente più luminoso o più buio. L’esposizione può essere impostata in incrementi di unità 0.3 EV e le possibili opzioni della compensazione di esposizione sono: -Da 2.0 a +2.0 Più è elevato il valore, più è luminosa l’immagine.
1. Modificare il commutatore di modalità a e premere il pulsante tra
Correzione Controluce, e Compensazione di Esposizione.
2. Aumentare o ridurre il valore di esposizione con i tasti / .
3.2.1.4 Impostazione dell’autoscatto
Questa impostazione consente di scattare foto utilizzando l’autoscatto (10 sec., 2 sec., 10+2 sec.)
1. Far scivolare il commutatore di modalità o verso o .
2. Agire sul tasto per selezionare l’impostazione. Ad ogni pressione del tasto corrisponde una opzione dell’autoscatto che viene
visualizzata sullo schermo.
3. Inquadrare l’immagine, premere il tasto dell’otturatore per metà e poi completamente. Il LED dell’autoscatto lampeggia e la fotografia viene scattata una volta che è trascorso il tempo impostato. Il conteggio alla rovescia viene visualizzato sul monitor LCD. Per annullare l’autoscatto in qualsiasi momento, premere il tasto SET.
8
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3.2.1.5 Utilizzo dello zoom
la fotocamera è dotata di zoom ottico e digitale.
• Uso dello zoom ottico Le fotografie effettuate con lo zoom consentono di ingrandire le foto fino a una
dimensione di tre volte superiore a quella della foto a grandangolo, in funzione della distanza del soggetto. È inoltre possibile allargare il centro dello schermo e scattare fotografie in modalità zoom digitale.
1. Far scorrere il commutatore di modalità verso o e premere per accendere il monitor LCD .
2. Inquadrare l’immagine con il pulsante dello zoom. – Premendo si zooma sul soggetto, che appare così più grande sul monitor LCD. – Premendo si imposta una fotografia a grandangolo. La posizione dell'obiettivo
varia in funzione dell'impostazione del pulsante dello zoom.
3. Premere leggermente il pulsante dell’otturatore, quindi premerlo completamente.
• Utilizzo dello zoom Digitale L’utilizzo di una combinazione di zoom ottico 3X e
uno zoom digitale 3.6X consente di scattare una fotografia con zoom fino a 10.8X per adattarsi al soggetto e alla distanza. Far riferimento per attivare lo zoom digitale. Una volta attivato, premere ripetutamente finchè il cursore dello zoom si sposta nella parte rossa della barra dello zoom.
3.2.1.6 Registrazione del Promemoria Vocale
Un promemoria vocale può essere registrato per un tempo massimo di 30 secondi in modalità immagine fissa immediatamente dopo che l’immagine fissa è stata catturata o in modalità riproduzione durante le visualizzazione dell’immagine. Per la modalità di attivazione del promemoria vocale, Si veda 3.6.2.2 “promemoria Vocale“” a pagina 18 .
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso .
2. Inquadrare l’immagine e premere il pulsante dell’otturatore.
• Registrazione Vocale è visualizzato sullo schermo e la registrazione del promemoria vocale ha inizio.
3. Premere nuovamente il pulsante dell’otturatore per interrompere la registrazione in qualsiasi momento entro un intervallo di 30 secondi .
• Fine registrazione Vocale è visualizzato sullo schermo e la registrazione ha termine.
Viene visualizzata l’icona per quelle immagini che sono state registrate con un promemoria vocale.
Italiano
Utilizzo delle DC E43
9
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.3 Registrazione Filmati

Questa modalità consente di registrare sequenze video ad una risoluzione di 320x240 pixel. Insieme al video può essere registrata anche la voce.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso .
Italiano
2. Inquadrare l’immagine e regolare lo zoom con il pulsante apposito.
• Lo zoom ottico e lo zoom digitale possono essere impostati durante l’inquadratura.
3. Premere il pulsante dell’otturatore per iniziare la registrazione. Premere una seconda volta il pulsante dell’otturatore per terminare la registrazione della sequenza video.
In modalità filmato, non è possibile spegnere il monitor LCD.
Durante la registrazione di una sequenza video, non sono consentite
fotografie con flash.

3.4 Cancellazione di file

È possibile cancellare immagini e sequenze video utilizzando la funzione di cancellazione rapida in modalità registrazione o il menu in modalità riproduzione.

3.4.1 Cancellazione in modalità Fotografia (Cancellazione rapida)

La funzione di cancellazione rapida consente di eliminare l’ultima immagine catturata in modalità immagine fissa o filmato.
1. Far scivolare il commutatore di modalità o verso o .
2. Premere il pulsante L’ultima immagine catturata e il menu di cancellazione rapida si aprono sullo schermo.
3. Premere il pulsante SET per cancellare l’immagine.

3.4.2 Cancellazione in modalità Riproduzione

Per cancellare una singola immagine, le immagini selezionate o tutte le immagini.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso . Sullo schermo viene visualizzata l'ultima immagine catturata.
2. Selezionare l’immagine che si desidera cancellare con i pulsanti / .
3. Premere il pulsante Si apre il menu di cancellazione.
4. Selezionare una delle seguenti opzioni con i pulsanti / e premere il pulsante SET .
• Singola: Cancella l’immagine selezionata o l’ultima immagine catturata.
• Tu tt e : Cancella tutte le immagini archiviate nella scheda SD, ad eccezione delle
immagini protette.
• Seleziona: Cancella le immagini selezionate.e
5. Premere il pulsante SET per cancellare le immagini selezionate.
Se si sceglie l’opzione Seleziona , tutte le immagini sono visualizzate nel display anteprime. Selezionare l’immagine che si desidera cancellare con i pulsanti / / / e premere il
pulsante . Si apre l’icona . Premere il pulsante di cancellazione una seconda volta per annullare l’operazione. Ripetere questa procedura e selezionare tutte le immagini che si
desidera cancellare.
Note
10
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.5 Uso della Modalità Riproduzione

3.5.1 Revisione Immagini Fisse

Le immagini fisse possono essere visualizzate sullo schermo LCD in modalità riproduzione.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso . Sullo schermo viene visualizzata l'ultima immagine catturata.
2. Premere i pulsanti / per scorrere in avanti o all’indietro tra le immagini.
3. Premere il pulsante LCD per passare da informazioni OSD complete sullo schermo, a nessuna informazione OSD, e immagini con istogrammi sullo schermo.
4. Premendo i pulsanti / durante la riproduzione di immagini si ottiene una rotazione dell’immagine fino a 90 gradi rispettivamente in senso antiorario o in senso opposto.
Viene visualizzata l’icona con i dati video. Le sequenze video non possono essere ruotate.
L’icona viene visualizzata insieme alle immagini che hanno un promemoria audio
registrato. Premere il pulsante SET per riprodurre i dati di promemoria vocale.
Lo stato del display di informazioni non può essere commutato per sequenze video.

3.5.2 Riproduzione Sequenze Video

Si possono riprodurre sequenze video e voce registrata sulla fotocamera
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso . Sullo schermo viene visualizzata l'ultima immagine acquisita.
2. Premere i pulsanti / per selezionare la sequenza video desiderata indicata dall’icona filmato.
3. Premere il pulsante SET per avviare la riproduzione della sequenza video.
4. Premere i pulsanti / durante la riproduzione per tornare indietro nella sequenza o andare avanti rapidamente.
5. Premere per interrompere la riproduzione e tornare all’inizio della sequenza video.
6. Premere il pulsante SET per sospendere momentaneamente la riproduzione video. Premere nuovamente il pulsante SET per riavviare la riproduzione.

3.5.3 Inserimento Promemoria Vocali

Insieme alle immagini fisse può essere registrato un massimo di 30 secondi di audio. Il promemoria vocale può essere registrato solo una volta.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso . Sullo schermo viene visualizzata l'ultima immagine catturata.
2. Selezionare l’immagine alla quale si vuole aggiungere un promemoria vocale.
3. Premere il pulsante dell’otturatore Registrazione Vocale è visualizzato sullo schermo e la registrazione ha inizio.
4. Premere in qualsiasi momento il pulsante dell’otturatore per interrompere la registrazione.
Viene visualizzata l’icona per quelle immagini che sono state registrate con un promemoria vocale. Riproduzione di Promemoria vocali. Premere SET per visualizzare RIPRODUZIONE VOCALE e riprodurre il promemoria vocale.
La funzione di promemoria vocale è disponibile solo in modalità di cattura immagini fisse singole.
Note
Italiano
Utilizzo delle DC E43
11
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.5.4 Visualizzazione del Display Anteprime

Questa fuzione consente di visualizzare contemporaneamente 9 immagini in anteprima sul monitor LCD , per aiutare in una ricera rapida dell’immagine dsiderata.
Italiano
1. Far scorrere il commutatore di modalità per visualizzare l’ultima immagine catturata sullo schermo.
2. Premere il pulsante per visualizzare le immagini sul display anteprime.
3. Premere i pulsanti / / / per scorrere lungo le immagini. Le immagini selezionate sono contrassegnate da un riquadro verde.
4. Premere il pulsante SET per visualizzare un immagine in dimensioni normali.

3.5.5 Riproduzione con Zoom

In modalità riproduzione,le immagini possono essere ingrandite con un ingrandimento 2 x e 4 x. Questa modalità permette di ingrandire porzioni selezionate dell’immagine per controllare piccoli dettagli.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso
. Sullo schermo viene visualizzata l'ultima
immagine catturata.
2. Premere i pulsanti / per selezionare l’immagine che si desidera visualizzare, o selezionare l’immagine richiesta dal display anteprime.
3. Premere il pulsante L’immagine è ingrandita. Due riquadri rettangolari sono visualizzati nel monitor LCD. Il riquadro più esterno rappresenta l’immagine intera, mentre quello interno mostra la collocazione dell’area ingrandita correntemente.
4. Premere il pulsante per ripristinare l'ingrandimento normale.

3.5.6 Diplay Presentazione Diapositive

La funzione presentazione consente di visualizzare automaticamente le immagini fisse nell’ordine di un’immagine alla volta.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso
.
2. Premere il pulsante MENU .
3. Selezionare Presentazione diapositive utilizzando i pulsanti / , e premere il pulsante SET per
avviare la presentazione.
4. Per interrompere la presentazione in qualsiasi momento, premere il tasto SET.
Adjust
: Select Page : Select Item
12
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.5.7 Protezione Immagini

Le immagini possono essere protette da una cancellazione accidentale nel modo seguente:
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso . Sullo schermo viene visualizzata l'ultima immagine catturata.
2. Selezionare l’immagine che si desidera proteggere con / .
3. Premere il pulsante MENU .
4. Selezionare una delle seguenti opzioni con i pulsanti / e premere il pulsante SET .
• Singola: Protegge l’immagine selezionata o
l’ultima immagine catturata.
• tutte: Protegge tutte le immagini archiviate
sulla scheda SD.
• Seleziona: Protegge le immagini selezionate.
5. Se si seleziona Singola o Tut t e , scegliere Set con i tasti / , e premere SET . Le immagini
selezionate sono protette.
6. Se si sceglie l’opzione Seleziona , tutte le immagini sono visualizzate nel display anteprime. Selezionare l’immagine che si
desidera proteggere con i pulsanti / / /
e premere il pulsante .
L’icona di protezione è visualizata con le immagini protette. Selezionare un’immagine protetta e premere nuovamente il pulsante provoca la disattivazione della protezione. Ripetere questa procedura per selezionare varie immagini da proteggere.
7. Premere il pulsante SET per proteggere le immagini selezionate.
Adjust
Enter
Select Page Select Item
Select
Italiano
Utilizzo delle DC E43
13
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.5.8 Impostazione DPOF

DPOF è l’abbreviazione di Digital Print Order Format, funzione che consente di inserire informazioni in stampa insieme alle immagini archiviate sulla scheda di memoria. Con il menu DPOF è possibile selezionare le immagini da stampare e il numero di copie desiderato. Inserire la scheda di memoria nella stampante appropriata compatibile con la scheda.
Italiano
Quando la stampante inizia il processo di stampa, legge le informazioni inserite nella scheda di memoria e stampa le immagini indicate.
1. Far scivolare il commutatore di modalità verso .
2. Selezionare l’immagine che si desidera per impostare DPOF utilizzando i pulsanti
/.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare DPOF con i pulsanti / , e premere SET .
5. Selezionare Singola o tutte con i tasti / , e premere SET .
• Singola: Imposta DPOF per ogni singola
immagine.
• tutte: Imposta DPOF per tutte le immagini
contemporaneamente.
6. Selezionare Stampa Num. con i pulsanti / , e premere SET .
7. Impostare il numero di stampe con i pulsanti / e premere il pulsante SET . Si possono impostare al massimo 9 copie per ogni immagine.
8. Selezionare Data con i pulsanti / , e premere SET .
9. Impostare la data su ON o OFF con i tasti / , e premere SET .
• ON: La data della fotografia è stampata.
• OFF: La data della fotografia non è stampata.
10. Selezionare Attiva Stampa. con i pulsanti / , e premere SET .
11. Selezionare Esegui con i pulsanti / , e premere SET . Viene creato un file contenente informazioni DPOF, e non appena l’operazione è conclusa, è di nuovo visualizzata la schermata di riproduzione.
Adjust
Select Page Select Item
14
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.6 Menu di Setup

Questa sezione descrive i menu OSD che consentono di configurare le impostazioni della fotocamera.

3.6.1 Menu Immagine

Il menu immagine in modalità video o immagine fissa consente di modificare le proprietà dell’immagine.
1. Far scivolare il commutatore di modalità o verso o .
2. Selezionare MENU , e selezionare Immagine con i pulsanti / .
Fine Normal Standard
Adjust
Adjust
Modalità immagine Fissa Modalità video
3. Selezionare una voce di menu con i tasti / , e premere SET per entrare in un sottomenu o modificare un’impostazione.
4. Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti / , e premere SET.
Per uscire dal menu Immagine premere MENU .
3.6.1.1 Dimensioni
L’opzione dimensioni imposta la dimensione dell’immagine che deve essere fotografata.
Icona Dimensioni Descrizione
2272 x 1704 2272 x 1704 pixel (4M)
1600 x 1200 1600x 1200 pixel (2M)
1280 x 960 1280 x 960 pixel (1M)
640 x 480 640 x 480 pixel (VGA)
Adjust
Italiano
3.6.1.2 Qualità
L’opzione qualità imposta la qualità (rapporto di compressione) a cui l’immagine è catturata.
Icona Qualità Descrizione
Fine Elevato rapporto di
Standard Normale
Economico Basso rapporto di
compressione
compressione
Utilizzo delle DC E43
15
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3.6.1.3 Nitidezza
L’opzione nitidezza imposta la nitidezza dell’immagine che deve essere fotografata.
• Fine: Grana Fine
• Normale: Normale
Italiano
• Grossolana: Grana Grossolana
3.6.1.4 Contrasto
Il menu contrasto imposta la differenza tra porzioni luminose e scure nell’immagine che deve essere fotografata.
• Forte: Aumenta il contrasto.
• Normale: Imposta il contrasto automaticamente.
• Leggero: Riduce il contrasto.
3.6.1.5 Colore
Imposta il colore dell’immagine che deve essere fotografata.
• Standard: Colore Standard
• Vivi do: Colore luminoso
• Seppia: Tonalità seppia
• Monocromo: Bianco e nero
3.6.1.6 Bilanciamento del bianco
Il menu bilanciamento del bianco imposta il bilanciamento del bianco per fotografare in diverse condizioni di illuminazione. Permette di scattare fotografie che raffigurano immagini molto naturali.
Icona Bilanciamento del
bianco
Bianco Automatico Regolazione Automatica
Incandescente Fotografia sotto illuminazione incandescente
Fluorescente 1 Fotografia sotto una lampada a neon con colorazione blu.
1
2
Fluorescente 2
Luce del Giorno Fotografie in esterna
Nuvoloso Fotografie sotto un cielo nuvoloso
Manuale Fotografie con Bilanciamento del Bianco Manuale
Descrizione
Fotografia sotto una lampada a neon con colorazione rossa.
3.6.1.7 Bilanciamento del Bianco Manuale
Questo menu imposta manualmente il bilanciamento del bianco e salva l’impostazione. L’utilizzo di questa funzione è conveniente quando le opzioni del menu di bilanciamento del bianco non si adattano correttamente alle condizioni correnti. Prima di selezionare Esegui, occuparsi della messa a fuoco sul soggetto (come una carta bianca sotto una luce luminosa), per impostare il bilanciamento del bianco.
• Cancella: Disattiva il bilanciamento del bianco manuale.
• Esegui: Attiva il bilanciamento del bianco manuale.
16
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3.6.1.8 ISO
Questa voce imposta la sensibilità fotografica. Quando la sensibilità è aumentata (e la figura ISO è accresciuta), è possibile scattare fotografie anche in ambienti bui, ma l’immagine risulta più sgranata.
• 50: Elevata sensibilità fotografica equivalente a ISO50.
• 100: Elevata sensibilità fotografica equivalente a ISO100.
• 200: Elevata sensibilità fotografica equivalente a ISO200.
• Auto mati co: Impostazione automatica dell’intervallo ISO50-ISO200.
3.6.1.9 Misurazione
Questa opzione imposta il metodo di misurazione per calcolare l’esposizione.
Icona Dimensioni Descrizione
Bianco Più punti L’intera area dello schermo è sottoposta a misurazione, e
Un punto Viene misurata una porzione molto piccola del centro della

3.6.2 Menu Funzioni

Il menu funzioni consente in modalità video o immagine fissa di regolare le impostazioni della fotocamera.
l’esposizione è calcolata per un’ottima qualità dell’immagine.
schermata, e l’esposizione è calcolata in base alla luce presente in quest’area.
Digital Zoom
Italiano
Adjust
Modalità immagine Fissa Modalità video
Adjust
3.6.2.1 Modalità di cattura
Questa voce imposta il metodo di registrazione al momento della cattura delle immagini.
Icona Dimensioni Descrizione
Bianco Singola Cattura una fotografia alla volta.
Consecutivo Consente la cattura consecutiva di 3 immagini, ad un intervallo di 0.5
AEB Esposizione
Auto mati ca
secondi.
Registra tre immagini fisse in successione con tre livelli di esposizione – esposizione standard (0), sotto-esposizione (-0.67EV) e sovra­esposizione (+0.67EV). Questa funzione è utile quando risulta difficile stabilire la corretta esposizione nella cattura consecutiva di foto.
Utilizzo delle DC E43
17
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
Durante lo scatto consecutivo di foto, premere e tenere premuto il pulsante dell’otturatore fino alla cattura delle tre immagini. Se si rilascia il pulsante dell’otturatore prima del dovuto, lo scatto consecutivo è interrotto nello
Italiano
stesso momento.
3.6.2.2 promemoria Vocale
Un promemoria vocale può essere registrato per un tempo massimo di 30 secondi immediatamente dopo che l'immagine fissa singola è stata catturata Questa funzionalità è disponibile anche durante la modalità riproduzione. Si veda 3.2.1.6 “Registrazione del Promemoria Vocale“” a pagina 9 e 3.5.3 “Inserimento Promemoria Vocali“” a pagina 11 per ulteriori dettagli.
• ON: Attiva il promemoria vocale
• OFF: Disattiva il promemoria vocale
3.6.2.3 Luminosità LCD
Questa voce di menu consente di regolare il livello di luminosità del monitor LCD. Aumentare o ridurre la luminosità con i tasti / . L’intervallo di valori di regolazione è
da-5 a +5.
3.6.2.4 Zoom Digitale
Questa opzione attiva lo zoom digitale per catturare immagini fisse o sequenze di filmato.
• ON: Attiva lo zoom digitale.
• OFF: Disattiva lo zoom digitale.
3.6.2.5 anteprima
Questa opzione attiva la visualizzazione dell’immagine fotografata sullo schermo immediatamente dopo la cattura.
• ON: Attiva l’anteprima
• OFF: Disattiva l’anteprima.
Note
Nota
L’immagine fotografata è visualizzata sul monitor LCD per 2 secondi.
Premere il pulsante del’otturatore durante l’anteprima annulla l’operazione.
Quando l’anteprima non è attiva, anche le impostazioni di promemoria
vocale sono disattivate.
3.6.2.6 Stampa data
La data della registrazione può essere stampata direttamente sull’immagine fissa. La funzione deve essere attivata prima della cattura dell’immagine.
• ON: Stampa la data sull’immagine fissa.
• OFF: Non stampa la data sull’immagine fissa.
18
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530

3.6.3 Menu Riproduzione

In modalità , il menu OSD consente di configurare le impostazioni di riproduzione.
3.6.3.1 Presentazione di dispositive
Questa opzione permette la riproduzione automatica di immagini fisse in sequenza. Si veda
3.5.6 “Diplay Presentazione Diapositive“” a pagina 12 per ulteriori dettagli.
3.6.3.2 DPOF
Questa voce del menu permette di impostare il numero di stampe e di stampare la data in formato DPOF per le immagini che si desidera stampare. (Questa funzione è disponibile solo per immagini fisse) Le immagini possono essere stampate inserendo una scheda SD in una stampante compatibile DPOF. Si veda 3.5.8 “Impostazione DPOF“” a pagina 14 per ulteriori dettagli.
3.6.3.3 Protezione
Questa voce di menu consente di proteggere le immagini da una cancellazione accidentale. Si veda 3.5.7 “Protezione Immagini“” a pagina 13 per ulteriori dettagli.
3.6.3.4 LCD luminoso
Questo menu consente di regolare la luminosità del monitor LCD. Si veda 3.6.2.3 “Luminosità LCD“” a pagina 18 nel Menu Immagine Fissa per ulteriori dettagli.

3.6.4 Menu di Setup

Il menu di setup in modalità immagine/video o riproduzione consente di modificare le proprietà della fotocamera.
Italiano
Adjust
Modalità immagine Fissa/video Modalità Riproduzione
3.6.4.1 Segnale Acustico
Questa opzione attiva il segnale acustico all’accensione della fotocamera e ogni volta che è premuto un tasto.
• ON: Attiva il segnale acustico.
• OFF: Disattiva il segnale acustico.
Utilizzo delle DC E43
19
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3.6.4.2 Formatta
Questa funzione cancella tutte le immagini e riformatta la scheda SD caricata nella fotocamera. Vengono cancellate anche le immagini protette . La scheda SD non può essere formattata se è protetta da scrittura. Selezionare questa opzione e selezionare Esegui con i pulsanti / per formattare la scheda SD e premere SET; in alternativa, selezionare Cancella.
Italiano
Note
Formattare una scheda SD dalla fotocamera prima di utilizzarla.
Una scheda SD con difetti non può essere correttamente formattata.
3.6.4.3 Ripristino numero Cartelle
Questo menu crea una nuova cartella, e le immagini e le sequenze video sono registrate nella cartella appena creata dal numero 0001.
• Annulla: Annullal’operazione.
• Esegui: Ripristina il numero file e crea una nuova cartella.
3.6.4.4 Data/Ora
Imposta la data e l’ora.
1. Selezionare Data/Ora con i pulsanti / e premere SET . Viene visualizzata la schermata dell’impostazione data/ora .
2. Selezionare la data o il campo dell’ora con i pulsanti / e regolare il valore della data e dell’ora con i pulsanti / . La data e l’ora sono impostate nell’ordine: anno-mese-
giorno-ora-minuti. L’ora è visualizzata nel formato di 24 ore.
3. Premere SET. L’impostazione è salvata e lo schermo visualizza di nuovo il menu di setup.
3.6.4.5 Spegnimento automatico
Se non è eseguita nessuna operazione per un periodo specifico di tempo, la fotocamera si spegne automaticamente. Questa funzione è utile per ridurre il consumo della batteria.
• 1 Min.: Spegne la fotocamera dopo un minuto di inattività.
• 2 Min.: Spegne la fotocamera dopo due minuti di inattività.
• 3 Min.: Spegne la fotocamera dopo tre minuti di inattività.
3.6.4.6 Sis Ripristina
Questa opzione permette di ripristinare le impostazioni di default della fotocamera. L’impostazione dell’ora non è ripristinata.
• Annulla: Non ripristina le impostazioni di default.
• Esegui: Ripristina le impostazioni di default.
3.6.4.7 Lingua
Questa opzione consente di specificare la lingua dei menu e messaggi visualizzati sullo schermo. Selezionare la lingua desiderata dalle opzioni seguenti con i pulsanti / . Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Cinese (Tradizionale), Cinese (Semplificato). Premere SET per confermare.
20
Utilizzo delle DC E43
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
3.6.4.8 Informazioni sulla Scheda
Questa opzione visualizza la capacità della scheda SD insieme allo spazio libero disponibile.
3.6.4.9 Informazioni sul Sistema
Questa opzione visualizza la versione del firmware della fotocamera.
3.6.4.10 Uscita Video
Imposta il sistema uscita video della fotocamera in funzione dell’apparecchiatura video a cui la fotocamera è connessa.
• NTSC: Sistema NTSC
• PA L: Sistema PAL
Italiano
Utilizzo delle DC E43
21
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
4 C
ARATTERISTICHE PER IL FUNZIONAMENTO CON
Per copiare i file sul proprio personal computer, è necessario installare il software della fotocamera digitale e collegare la stessa al computer.
Italiano

4.1 Installazione del software della fotocamera digitale

Se il sistema operativo del proprio computer è
Windows 98SE, è necessario installare prima di tutto il driver DC E43.
Inserire il CD della fotocamera digitale
nell'unità CD-ROM e apparirà automaticamente il menu dell'installazione del software.
Se il menu non appare, sfogliare il CD per trovare il file “Autorun.exe” e fare doppio clic su di esso.
Cliccare sul pulsante Installazione normale per installare il software e seguire le
istruzioni riportate sullo schermo.
Per esaminare il contenuto di questo CD ed installare manualmente altri software, cliccare sul pulsante Sfoglia CD ed installare il software che si desidera installare.

4.2 Trasferimento di file sul proprio PC

Questa sezione spiega come trasferire file di immagini e filmati sul proprio personal computer.
1. Accendere il PC.
2. Accendere la fotocamera.
3. Collegare la fotocamera al PC utilizzando il cavo USB. Accertarsi che il collegamento sia saldo. Dopo aver collegato il cavo USB al PC, viene creato in Esplora risorse un disco rigido denominato “Disco rimovibile.” È possibile trovare le immagini e i filmati nel Disco rimovibile, nella cartella \DCIM\100DSCIM.
4. Copiare, visualizzare, cancellare e spostare normalmente i file delle immagini e dei filmati.
PC
LCD
TV OUT
S DIF
-O U
P
T
D I F
­O U T
22

Caratteristiche per il funzionamento con PC

Manuale per l'utente BenQ DC 5530

4.3 Visualizzazioni delle immagini sull'apparecchio televisivo

1. Collegare la fotocamera al televisore utilizzando il cavo AV, come mostrato in figura.
2. Accendere la TV.
3. Accendere la fotocamera.
4. Spostare il selettore del televisore in modalità video. Fare riferimento al manuale dell'utente del proprio televisore.
5. Visualizzare immagini e filmati come descritto in 3.5 “Uso della Modalità Riproduzione“” a pagina 11 per ulteriori dettagli.
Audio
LR
Italiano
Caratteristiche per il funzionamento con PC
23
Manuale per l'utente BenQ DC 5530
5 INFORMAZIONI SULLA MANUTENZIONE
Assistenza tecnica
Italiano
Qualora si fossero riscontrati problemi nell’uso della DC E43 e dei driver relativi, visitare il seguente sito Internet:
http://support.BenQ.com
Per gli aggiornamenti gratuiti dei programmi del driver, informazioni sui prodotti e sulle novità, visitate il nostro sito web:
http://www.BenQ.com
24

Informazioni sulla manutenzione

Loading...