Beko FSE 1074, FSE 1000, FSE 1072 User Manual [it]

Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
54 23
1
6
7
8
8
9
1
Page 5
4 2 3 1 5
1
2
3
3
3
1
2
3
5
4
6 a
6 b
Page 6
9
7
7
8
14
1
6
5
6
4
60°
3
2
12
12
10
11
11
13
60°
15
16
7
Page 7
a
a
c
820 mm
9
55 mm
595 mm
b
d
b
e
8
10
b b
11
Page 8
it it
Grazie per aver scelto il nostro prodotto che garantirà certamente molti anni di ottimo servizio.
Innanzitutto la sicurezza!
Leggere con attenzione il manuale di istruzioni poiché contiene importanti informazioni su come utilizzare il nuovo elettrodomestico. Se le istruzioni non sono rispettate, si potrebbe perdere il diritto all'assistenza gratuita durante il periodo di garanzia. Conservare questo manuale in un posto sicuro e , se necessario, consegnarlo agli utenti futuri.
• Non collegare l'elettrodomestico all'alimentazione elettrica finché non sono stati rimossi l'imballaggio e le protezioni per il trasporto.
• Lasciare l'elettrodomestico in posizione verticale per almeno 4 ore prima di accenderlo per consentire al sistema di risistemarsi se è stato trasportato in modo orizzontale.
• Questo elettrodomestico deve essere usato solo per gli scopi previsti, cioè la conservazione e il congelamento di generi alimentari commestibili.
• Non consigliamo l'utilizzo di questo elettrodomestico in un ambiente non riscaldato, freddo, ad esempio un garage, una serra, una dépendance, un capannone o all'aria aperta, ecc., vedere "Collocazione".
• Alla consegna, verificare che il prodotto non sia danneggiato e che tutte le parti e gli accessori siano in condizioni perfette.
• Non utilizzare un elettrodomestico danneggiato; in caso di dubbio, controllare con i fornitori.
• Non consentire ai bambini di giocare con l'elettrodomestico.
• Non sedere o mettersi in piedi sull'elettrodomestico o sulle parti estraibili, né far sedere o far stare in piedi i bambini su di essi.
• Non appendersi allo sportello dell'elettrodomestico.
• L'elettrodomestico non contiene refrigeranti fluorurati (CFC/HFC) ma isobutano (R 600 a), un gas naturale che è altamente compatibile con l'ambiente.
(R 600 a) è facilmente infiammabile. Verificare pertanto che il circuito di raffreddamento
non sia stato danneggiato durante il trasporto o durante il funzionamento. In caso di presenza di danni:
• Evitare le fiamme, le fonti di scintille e le sostanze infiammabili.
• Arieggiare immediatamente la stanza in cui è collocato l'elettrodomestico. .
• Lo spazio nella stanza dove è installato l'elettrodomestico non deve essere inferiore ai 10
• Non gettare l'elettrodomestico nel fuoco. L'elettrodomestico contiene sostanze non CFC
• Contattare l'autorità locale della propria zona per informazioni sui metodi di smaltimento e
• Non toccare i cavi del condensatore meccanico sul retro dell'elettrodomestico; pericolo di
• In caso di possibile malfunzionamento, scollegare prima l'elettrodomestico dalla rete di
• Prima di pulire l'elettrodomestico scollegarlo sempre o spegnere l'interruttore. Non tirare il
• Le riparazioni ai componenti elettrici devono essere eseguite solo da personale esperto
• Schizzi del refrigerante a contatto con gli occhi possono provocare lesioni agli occhi.
metri cubici.
nel materiale isolante che sono infiammabili. . sugli impianti disponibili.
Avvertenza- Mantenere le aperture di ventilazione, nella posizione dell'elettrodomestico o nella struttura incorporata, libere da ostruzioni. Avvertenza- Non utilizzare apparecchiature meccaniche o altri mezzi diversi da quelli consigliati dal produttore per accelerare il processo di sbrinamento.
Avvertenza- Non danneggiare il circuito del regriferante. Avvertenza- Non usare componenti elettrici all'interno degli scomparti per la conservazione
del cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
lesioni! alimentazione. cavo di alimentazione. Tirare la spina. qualificati. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, il produttore o il servizio di assistenza
clienti devono sostituirlo per evitare danni.
1
Page 9
it it
Istruzioni per il trasporto
L'elettrodomestico deve essere trasportato solo in posizione verticale. L'imballaggio fornito deve essere intatto durante il trasporto. Se l'elettrodomestico viene trasportato in posizione orizzontale, deve essere collocato in posizione verticale e lasciato in questa posizione per 4 ore prima della messa in funzione. L'elettrodomestico deve essere protetto da pioggia, umidità e altri fenomeni atmosferici. Il produttore non si assume alcuna responsabilità se le istruzioni di sicurezza non sono rispettate.
Smaltimento
Rendere immediatamente non utilizzabile l'elettrodomestico. Estrarre la spina della rete e tagliare il cavo di alimentazione. Rimuovere o distruggere serrature a scatto o chiavistelli prima di buttar via l'elettrodomestico. In questo modo si evita che i bambini possano chiudersi dentro e mettere a rischio la propria vita.
Installazione dell'elettrodomestico
• Non utilizzare l'elettrodomestico in una stanza
in cui la temperatura possa scendere al di sotto dei 10 °C la notte e/o soprattutto in inverno. A temperature più basse, l'elettrodomestico potrebbe non funzionare, provocando una riduzione nella durata di conservazione del cibo.
• La classe climatica dell'elettrodomestico
viene fornita nell'etichetta informatica posta all'interno. Questa etichetta specifica le temperature ambientali ideali per il funzionamento, come spiegato di seguito.
Classe climatica Temperatura ambientale
SN.......................+10 °C a 32 °C
N .........................+16 °C a 32 °C
ST .......................+18 °C a 38 °C
T..........................+18 °C a 43 °C
SN-ST.................+10 °C a 38 °C
SN-T ...................+10 °C a 43 °C
Collocazione
Mettere l'elettrodomestico solo in stanze asciutte che possono essere ventilate.
Evitare la luce diretta del sole o fonti di calore dirette come stufe o caloriferi. Se ciò non può essere evitato, è necessario mantenere le seguenti distanze minime: Stufe elettriche: 3.00 cm Caloriferi : 3.00 cm Refrigeratori: 2.50 cm
• Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente intorno all'elettrodomestico per garantire la libera circolazione dell'aria. Installare i due distanziatori da parete in plastica forniti con l'elettrodomestico ruotando di 1/4 di giro verso il condensatore sul retro dell'elettrodomestico (Fig. 6).
• L'elettrodomestico deve essere collocato su una superficie piana. I due piedi anteriori possono essere regolati come necessario. Per assicurarsi che l'elettrodomestico sia in posizione verticale, regolare i due piedi anteriori girando in senso orario o antiorario, fino a che il prodotto non sia saldamente a contatto con il pavimento. La corretta regolazione dei piedi previene vibrazione e rumore eccessivi.
Installazione (Sotto il bancone)
• L'altezza interna del bancone deve essere di 820 mm. (!) Non posizionare fornelli o alter fonti di calore sul bancone in cui è installato l'elettrodomestico.
•La presa di alimentazione a muro deve essere vicino al lato sinistro o destro dell'elettrodomestico.
• Rimuovere il coperchio superiore dell'elettrodomestico. Vi sono 4 viti (due sul retro e due sotto il bordo anteriore) da rimuovere. Fig. 9.
• Tagliare la parte mostrata nell'illustrazione, quindi rimuoverla aiutandosi con le pinze.
• Collocare l'elettrodomestico sotto il bancone e regolare i piedini anteriori finché la parte superiore non tocca il bancone. Per utilizzare il prodotto sotto il bancone, la distanza tra il muro e il riferimento indicato nella plastica di collegamento superiore deve essere di almeno 595 mm: Fig. 10-11.
• issare l'elettrodomestico sotto il bancone utilizzando 2 delle viti tolte dal coperchio superiore (Il materiale del bancone deve essere in plastica o in legno!): Fig. 12.
2
Page 10
it it
Collegamenti elettrici
Avvertenza
Questo elettrodomestico deve essere dotato di messa a terra.
• Controllare che il tipo di alimentazione e il
voltaggio nella propria zona corrispondano all'etichetta informativa all'interno dell'elettrodomestico.
• La sicurezza elettrica dell'elettrodomestico
è assicurata solo quando il sistema di messa a terra è installato in conformità alle normative.
• Quando si posiziona l'elettrodomestico, fare
attenzione a che il cavo di alimentazione non vada sotto di esso, altrimenti verrà danneggiato.
• Assicurarsi che il cavo sia immediatamente
accessibile. Non usare un adattatore multiplo né una prolunga.
• I dati elettrici dell'elettrodomestico vengono
forniti nell'etichetta informatica posta all'interno.
• Instradare il cavo di alimentazione per
consentire di collegarlo e scollegare facilmente dopo l'installazione.
• È necessario utilizzare un separatore dei
contatti se il cavo di alimentazione non è accessibile (per i modelli incorporati)
Conoscere l'elettrodomestico
Non posizionare oggetti caldi o altri elettrodomestici che generano calore sulla guarnizione superiore altrimenti questa potrebbe subire danni.
Prima dell'avvio
Prima di cominciare ad utilizzare l'elettrodomestico, controllare di nuovo i seguenti punti per ragioni di sicurezza:
• L'elettrodomestico è perfettamente diritto sul pavimento?
• C'è spazio sufficiente per una buona circolazione dell'aria?
• La parte interna è pulita? (Vedere anche la sezione "Pulizia e manutenzione")
• Impostare la manopola del termostato a metà tra 1 e 4 o Min. e Max.
• Quindi collegare l'elettrodomestico alla rete.
Non mettere alcun alimento all'interno del frigorifero fino a che la temperatura non ha raggiunto il livello desiderato.
Conoscere l'elettrodomestico
Le seguenti informazioni sugli accessori sono fornite solo per riferimento. Gli accessori elencati di seguito potrebbero non essere gli stessi dell'elettrodomestico.
Fig. 1
Riflettori
1.
Guarnizione superiore
2.
Interruttore di congelamento rapido
3.
Spie
4.
Manopola del termostato
5.
Borsa del ghiaccio
6.
Scomparto congelamento rapido
7.
Scomparto cibi congelati
8.
Piedi anteriori regolabili
9.
3
Page 11
it it
Impostazione della temperatura di funzionamento
(Fig. 2)
La temperatura di funzionamento è regolata con il comando temperatura.
Caldo Freddo
1 2 3 4
(Oppure) Min. Max.
1 = impostazione raffreddamento minimo
(Impostazione più calda)
4 = impostazione raffreddamento massimo
(Impostazione più fredda)
(Oppure)
Min.= impostazione raffreddamento minimo
(Impostazione più calda)
Max.= impostazione raffreddamento massimo (Impostazione più fredda)
Scegliere l'impostazione secondo la temperatura desiderata.
La temperatura interna dipende anche dalla temperatura ambiente, dalla frequenza con cui lo sportello viene aperto e dalla quantità di cibo contenuto all'interno. L'apertura frequente dello sportello provoca un aumento della temperatura interna. Per questo motivo si consiglia di chiudere lo sportello subito dopo l'uso, il più velocemente possibile.
Spie
Le tre spie colorate sulla parte anteriore dell'elettrodomestico mostrano la modalità di funzionamento del freezer (Fig. 2)
Spia verde (1) Si illumina quando l'elettrodomestico è collegato alla rete e resta acceso purché sia disponibile la corrente elettrica. La spia verde non si accende se il termostato è impostato sulla posizione "0". La spia verde non fornisce indicazioni sulla temperatura all'interno del freezer.
Spia gialla (2) Questo indicatore lampeggia quando l'interruttore di congelamento rapido (4) è attico e continua a lampeggiare finché l'interruttore di congelamento rapido non viene spento. Il compressore funziona continuativamente fino a quando l'interruttore di congelamento rapido è acceso. Il funzionamento in congelamento rapido serve a congelare i cibi freschi.
Spia rossa (3) Si illumina:
a) Se non è possibile mantenere la temperature
preimpostata. b) Se vengono inserite quantità eccessive di cibi freschi. c) Se lo sportello dell'elettrodomestico viene lasciato aperto per errore.
La temperatura normale di conservazione dell'elettrodomestico dovrebbe essere di -18 °C (0 °F). Se la manopola del termostato è ruotata in senso antiorario dalla posizione 1, l'elettrodomestico verrà spento e si udirà il "click" dello scatto. Per ottenere temperature inferiori regolare la manopola del termostato sulla posizione 4. Si consiglia di controllare la temperatura con un termometro per assicurare che gli scomparti di conservazione restino della temperatura desiderata. Ricordare di effettuare la lettura subito poiché la temperatura del termometro si alzerà con molta rapidità dopo che è stato rimosso dal freezer.
Manopola del termostato (5) La manopola del termostato si trova sul pannello delle spie.
IMPORTANTE!
Quando si preme l'interruttore di congelamento rapido, può verificarsi un breve ritardo prima che il compressore cominci a funzionare. Si tratta di una cosa normale e non di un guasto del compressore.
4
Page 12
it it
Congelamento
Congelamento alimenti
L'area di congelamento è marcata con il simbolo
usare l'elettrodomestico per congelare cibi freschi ma anche per conservare cibi pre­congelati. Vedere i consigli presenti sulle confezioni degli alimenti.
sullo sportello. È possibile
Attenzione
Non congelare bibite gassate, poiché la bottiglia potrebbe esplodere quando il liquido al suo interno si congela.
Fare attenzione ai prodotti congelati, ad esempio cubetti di ghiaccio colorati. Non superare la capacità di congelamento dell'elettrodomestico in 24 ore. Vedere l'etichetta informativa. Per conservare la qualità degli alimenti, il congelamento deve avvenire quanto più rapidamente possibile. In questo modo, non verrà superata la capacità di congelamento e la temperatura all'interno del freezer non aumenterà.
Preparazione dei cubetti di ghiaccio
Riempire la vaschetta per cubetti di ghiaccio per 3/4 con acqua e metterla nel freezer. Quando l'acqua si è trasformata in ghiaccio, è possibile estrarre i cubetti. Non usare mai oggetti taglienti come coltelli o forchette per rimuovere i cubetti. Pericolo di lesioni!
Lasciare che i cubetti si sciolgano leggermente o mettere la parte inferiore della vaschetta in acqua calda per poco tempo.
Congelamento rapido
Se è necessario congelare grandi quantità di cibo fresco, premere l'interruttore di congelamento rapido 24 ore prima di inserire il cibo fresco nello scomparto per il congelamento rapido.
Si consiglia di tenere attivo l'interruttore per il congelamento rapido per 24 ore per congelare la quantità massima di cibo fresco riportata come capacità di congelamento. Fare attenzione a non mescolare cibi congelati e cibi freschi.
Sbrinamento dell'elettrodomestico
Attenzione
Mantenere il cibo già surgelato separato dal cibo appena messo.
Quando si surgela cibo caldo, il compressore di raffreddamento lavorerà finché il cibo non è perfettamente congelato. Ciò può temporaneamente causare un raffreddamento eccessivo dello scomparto di refrigerazione.
Se lo sportello del freezer si apre con difficoltà dopo averlo appena chiuso, non c'è da preoccuparsi. Ciò è dovuto alla differenza di pressione che si livellerà e consentirà allo sportello di essere aperto normalmente dopo pochi minuti. Si sentirà un rumore a vuoto subito dopo aver chiuso lo sportello. Ciò è abbastanza normale. .
Una eccessiva formazione di ghiaccio influenza la prestazione di congelamento dell'elettrodomestico. Si consiglia pertanto di sbrinare l'elettrodomestico almeno due volte all'anno o ogniqualvolta le formazioni di ghiaccio superano i 7 mm.
Sbrinare l'elettrodomestico quando c'è poco cibo o non ce n'è affatto. Estrarre gli alimenti surgelati dai cassetti. Avvolgere gli alimenti surgelati in vari strati di carta o in una coperta e tenerli in un posto freddo. Scollegare l'elettrodomestico o spegnere l'interruttore per avviare il processo di sbrinamento. Estrarre gli accessori (come ripiani, cassetti, ecc.) dall'elettrodomestico (Fig. 4) e usare un contenitore adatto per raccogliere l'acqua di sbrinamento.
5
Page 13
it it
Usare una spugna o un panno morbido per rimuovere l'acqua di sbrinamento se necessario (Fig. 5). Tenere lo sportello aperto durante lo sbrinamento. Per uno sbrinamento più veloce, mettere dei contenitori con acqua calda nell'elettrodomestico. Non usare mai apparecchi elettrici, spray per lo sbrinamento o oggetti appuntiti o taglienti come coltelli o forchette per rimuovere il ghiaccio.
Al termine dello sbrinamento, pulire la parte interna (vedere la sezione "Pulizia e manutenzione").
Ricollegare l'elettrodomestico alla rete. Mettere gli alimenti congelati nei cassetti e far scorrere i cassetti all'interno del freezer.
Pulizia e manutenzione
Superfici interne ed esterne
Attenzione
Scollegare sempre il cavo o spegnere l'interruttore prima di pulire.
Pulire la parte esterna utilizzando acqua tiepida e un detergente delicato.
Non usare mai detergenti, agenti acidi o abrasivi.
Asciugare lo scomparto interno.
Fare attenzione per evitare che l'acqua entri in contatto con i collegamenti elettrici del comando della temperatura o con la luce interna.
Se l'elettrodomestico non viene usato per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione e togliere tutti gli alimenti. Pulire l'elettrodomestico e tenere lo sportello aperto. Per preservare l'aspetto esterno dell'elettrodomestico, è possibile lucidare la parte esterna e gli accessori dello sportello con una cera al silicone.
Pulire il condensatore sul retro dell'elettrodomestico una volta all'anno utilizzando una spazzola o l'aspirapolvere. La formazione di polvere porta ad un accresciuto consumo energetico. Ispezionare la guarnizione dello sportello periodicamente, Pulire solo con acqua e asciugare completamente.
Pulizia degli accessori
Cassetti:
Per pulire un cassetto, tirarlo fuori per quanto è possibile, rovesciarlo e poi estrarlo completamente.
6
Page 14
it it
Suggerimenti pratici e note
Congelamento
• Lasciare sempre che il cibo si scongeli in un
contenitore che consenta all'acqua di sbrinamento di fluire.
• Non superare la capacità di congelamento
massima consentita quando si congelano cibi freschi (vedere la sezione "Congelamento")
• Non dare ai bambini gelati e ghiaccio presi
direttamente dal freezer. La bassa temperatura può provocare bruciature da freddo alle labbra.
• Non ricongelare mai il cibo scongelato; i cibi
scongelati devono essere consumati entro 24 ore. Solo i cibi che sono stati cucinati possono essere ricongelati.
• Non estrarre cibo congelato con le mani
bagnate.
• Conservare solo cibi freschi e ben tenuti.
• Usare sempre materiali di confezionamento
appropriati per evitare la penetrazione di odori o che il cibo di rovini.
• Conservare i cibi congelati in commercio
seguendo le istruzioni presenti sulla confezione.
• Congelare i cibi cotti in piccole quantità. Ciò
assicura un congelamento rapido e la conservazione della qualità dei cibi.
• Non congelare liquidi in bottiglie o contenitori
chiusi in modo troppo saldo. Le bottiglie/i contenitori potrebbero scoppiare alle basse temperature.
• Portare i cibi precongelati in borse adatte e
metterli nel freezer il più velocemente possibile. Scongelare sempre i cibi nello scomparto frigo. Scongelare sempre i cibi nello scomparto frigo.
Rumori normali durante il funzionamento
Alcuni rumori durante il funzionamento sono completamente normali e sono dovuti al sistema di raffreddamento dell'elettrodomestico.
• Gorgoglii, fischi, rumori di ebollizione o gorgogliamento sono provocati dal refrigerante che circola all'interno del sistema di raffreddamento. Questi rumori vengono prodotti ancora per un po' di tempo dopo che il compressore si è spento.
• Rumori improvvisi, bruschi crepitii o schiocchi sono causati dall'espansione e contrazione delle pareti interne o di alcuni componenti all'interno degli apparecchi.
• Sibili, ronzii, rumori pulsanti o fruscianti acuti sono provocati dal compressore. Questi rumori sono leggermente più forti all'avvio del compressore e si riducono quando l'elettrodomestico raggiunge le temperature di funzionamento.
Inoltre, per evitare vibrazioni e rumori fastidiosi, assicurarsi che:
• Il frigorifero è poggiato diritto su tutti e quattro i piedi.
• Il frigorifero non è in contatto con i muri, che circondano gli oggetti o gli stipi e i mobili della cucina.
• Lattine, bottiglie o piatti all'interno del frigorifero non si toccano e sbattono l'uno contro l'altro.
• Tutti i ripiani e i contenitori sono montati in modo corretto negli scomparti e negli sportelli.
7
Page 15
it it
Cosa fare, se…
1- L'elettrodomestico non funziona, anche se è acceso.
• Controllare che il cavo di alimentazione sia
correttamente collegato!
• Controllare se l'alimentazione di rete è in
ordine o se un interruttore è saltato!
• Controllare il comando della temperatura per
un'impostazione corretta!
2- C'è una mancanza di alimentazione.
Il freezer è adatto alla conservazione a lungo termine di cibi congelati disponibili in commercio e può essere inoltre utilizzato per congelare e conservare cibi freschi. Non aprire lo sportello in caso di mancanza di alimentazione. Per un elettrodomestico con
valori nominali compartimento freezer non verrà compromesso se la mancanza di alimentazione dura meno del "Tempo di conservazione in caso di guasto (ore)" menzionato sull'etichetta informativa. Se la mancanza di alimentazione è superiore al "Tempo di conservazione in caso di guasto (ore)", è necessario controllare il cibo e
, il cibo congelato nel
consumarlo immediatamente o cucinarlo e congelarlo di nuovo.
3- Altri possibili malfunzionamenti
Non tutti i malfunzionamenti richiedono l'intervento del nostro servizio assistenza clienti. Molto spesso, è possibile risolvere facilmente il problema senza richiedere assistenza. Prima di richiedere l'assistenza, controllare se il malfunzionamento è stato provocato da un errore nel funzionamento. Se è così ed è stata richiesta l'assistenza, sarà addebitata una tassa di assistenza anche se l'elettrodomestico è in garanzia.
Se il problema persiste, contattare il rivenditore o l'assistenza clienti. Quando si telefona, tenere a portata di mano il tipo e il numero di serie dell'elettrodomestico. L'etichetta informativa si trova all'interno dell'elettrodomestico.
Inversione dello sportello
Procedere seguendo l'ordine numerico (Fig. 7).
8
Page 16
Significato della scheda sull'energia (solo a scopo informativo)
Energia
Produttore Modello
Maggiore efficienza
A
B
C
D
E
it
F
G
Minore efficienza
Consumo elettrico kWh/anno
(in base ai risultati dei test standard per 24 ore)
Il consumo effettivo dipenderà dal modo in cui viene utilizzato l'elettrodomestico e dal luogo in cui è posizionato
Volume cibo fresco l Volume cibo congelato l Volume scomparto freddo l
Rumore
(dB(A) re 1 pW)
È possibile fissare la scheda sull'energia fornita nella busta di plastica
per l'area menzionata sopra.
9
Page 17
WARNING !
* DO NOT USE ANY COPPER POT, DISH INSIDE THE CABINET! * DO NOT LOAD ANY FOOD WITHOUT PACKAGE!
WARNUNG !
* BENUTZEN SIE KEINERLEI KUPFERGESCHIRR IM GERÄT!
* GEBEN SIE KEINE UNVERPACKTEN LEBENSMITTEL IN DAS
GERÄT!
AVERTISSEMENT !
* N'UTILISEZ PAS DE RECIPIENTS OU DE PLATS EN CUIVRE A
L'INTERIEUR DES COMPARTIMENTS !
* N'INTRODUISEZ PAS DE DENREES NON EMBALLEES
48 3198 0010
2/2
Loading...