GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO
BAUKNECHT.
Per ricevere un'assistenza più completa,
registrare l'apparecchio su www.bauknecht.eu/register
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere
attentamente le indicazioni su Istruzioni per la sicurezza e l’installazione.
Prima di utilizzare l'apparecchio, è
necessario rimuovere i bulloni
utilizzati per il trasporto.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
APPARECCHIO
2.
Scaricare le Istruzioni per l’uso collegandosi
al sito http://docs.bauknecht.eu
Seguire la procedura indicata nell’ultima
pagina.
Per istruzioni dettagliate sulla procedura di
rimozione, vedere le Istruzioni per la
sicurezza e l’installazione.
1.
3.
1. Piano
2. Cassetto detersivi
3. Pannello comandi
4. Maniglia
4.
5.
5. Oblò
6. Filtro dell'acqua - dietro lo
zoccolo
7. Zoccolo (amovibile)
8. Piedini regolabili (2)
7.
PANNELLO COMANDI
1.
6.
8.
2.
3.4.
5.
1. Tasto On/O
2. Manopola Programmi
3. Tasto Start / Pause
4. Tasto Temperatura
5. Tasto 15° Green & Clean
6. Tasto Asciugatura
/Blocco Tasti
7. Tasto Tipo asciugatura
8. Display
9. Tasto Partenza Ritardata
10. Tasto Centrifuga
9.
10.6.
8.
7.
25
Page 2
CASSETTO DETERSIVI
Scomparto prelavaggio
• Detersivo per il prelavaggio
Scomparto lavaggio principale
• Detersivo per il lavaggio principale
• Smacchiatore
• Anticalcare
Scomparto ammorbidente
• Ammorbidente
• Amido liquido
Versare l'ammorbidente o la soluzione
inamidante senza superare il livello “max”.
Tasto di sblocco
(Premere per rimuovere il cassetto
per la pulizia).
B
A
PRIMO UTILIZZO
Per informazioni sulla selezione e l'avvio di un programma, vedere la
sezione USO QUOTIDIANO.
Primociclodilavaggio
Per rimuovere eventuali residui di produzione:
1. Selezionare il programma “Baumwolle” alla temperatura di 90 °C.
2. Versare una piccola quantità di detersivo in polvere nello
scomparto del lavaggio principale del cassetto detersivi (max. 1/3
della dose consigliata dal produttore per i capi poco sporchi).
3. Avviare il programma senza caricare la lavasciuga (a cestello
vuoto).
Nel caso di utilizzo di detersivo liquido
per il lavaggio, si consiglia di utilizzare
la paretina A per un corretto dosaggio
(la paretina è in dotazione e si trova
all’interno del sacchetto con le
Istruzioni).
Per l’utilizzo del detersivo in polvere
riporre la paretina nella cavità B.
26
Page 3
USO QUOTIDIANO
IT
Per maggiori informazioni sulle funzioni, è possibile richiedere o
scaricare dal WEB una guida più dettagliata seguendo le
indicazioni nell’ultima pagina.
WWW
1. INTRODURRE LA BIANCHERIA.
• Preparare la biancheria seguendo le
raccomandazioni della sezione “CONSIGLI E
SUGGERIMENTI”. - Aprire l’Oblò e introdurre la
biancheria rispettando i valori di carico massimo
indicati nella Tabella Programmi.
• Chiudere l’oblò no a sentire lo scatto
facendo attenzione che la biancheria non
rimanga incastrata tra il vetro dell’oblò e la
guarnizione di gomma.
2. APRIRE IL RUBINETTO DELL’ACQUA.
Controllare che la lavsciuga sia collegata alla rete
idrica. Aprire il rubinetto dell’acqua.
3. ACCENDERE LA LAVASCIUGA.
Premere il tasto ; la spia lampeggerà lentamente.
4.SCEGLIERE IL PROGRAMMA E PERSONALIZZARE IL CICLO.
Con questo apparecchio è possibile eettuare:
• Solo Lavaggio
• Lavaggio ed asciugatura
• Solo asciugatura
Solo lavaggio
Selezionare con la manopola PROGRAMMI il programma
desiderato. Sul display comparirà la durata del ciclo di
lavaggio. La lavasciuga visualizza automaticamente la
temperatura e la centrifuga massime previste per il
programma impostato. Agire sugli appositi tasti per
modicare la temperatura e/o la centrifuga.
• Premere il tasto “Temperatur”, si riduce progressivamente
la temperatura sino al lavaggio a freddo (il display
visualizzarà “- -“).
• Premere il tasto “Schleuderdrehzahl”, si riduce
progressivamente la centrifuga sino alla sua esclusione (il
display visualizzarà “0”). Un’ulteriore pressione dei tasti
riporterà i valori a quelli massimi previsti.
Un’ulteriore pressione dei tasti riporterà i valori a quelli
massimi previsti.
Selezionare le opzioni desiderate (se necessario).
! Se l’opzione selezionata non è compatibile con il
programma impostato, si udirà un suono di errore e la spia
lampeggerà tre volte. L’opzione non verrà attivata.
Lavaggio ed asciugatura
Se si vuole lavare e asciugare un carico senza alcuna
interruzione tra lavaggio e asciugatura bisogna essere sicuri
che il carico da lavare corrisponda al carico massimo di
asciugatura previsto per il programma selezionato (vedi la
Tabella programmi nella colonna “Carico max. per
l’asciugatura”).
1. Seguire le istruzioni indicate nel paragrafo “Solo Lavaggio”
per selezionare ed eventualmente personalizzare il
programma desiderato.
2. Selezionare il tipo di asciugatura desiderata premendo il tasto
“Trockeneinstellungen”. E’ possibile selezionare due tipi di
asciugatura: asciugatura automatica o asciugatura a tempo.
- Asciugatura automatica a livelli:
Con l’asciugatura automatica la lavasciuga asciugherà no al
raggiungimento del livello di asciugatura impostato. Alla
prima pressione del tasto “Trockeneinstellungen” la
lavasciuga seleziona automaticamente il livello di
asciugatura massimo compatibile con il programma
selezionato. Le successive pressioni fanno diminuire il livello
di asciugatura.
I livelli disponibili sono:
Armadio : adatto per ottenere un bucato asciutto e pronto
per essere riposto nell’armadio senza bisogno di stiratura.
Stampella : adatto per i capi che si vogliono mantenere
leggermente umidi in modo da minimizzare la formazione di
pieghe. Necessita che i capi vengano poi appesi per
completare l’asciugatura all’aria.
Stiro : adatto se si vogliono mantenere i capi abbastanza
umidi in modo da rendere più facile la stiratura.
- Asciugatura a tempo:
Se si vuole impostare un’asciugatura a tempo premere
ripetutamente il tasto “Trockeneinstellungen”. Dopo
che tutti i livelli di asciugatura automatica sono stati
visualizzati continuare a premere il tasto
“Trockeneinstellungen” no a quando il tempo desiderato
non viene visualizzato. Sono disponibili valori da 210 a 30
minuti.
Se invece si vuole lavare e asciugare un carico di biancheria
superiore al carico massimo previsto per l’asciugatura (vedi la
Tabella programmi nella colonna “Carico max. per
l’asciugatura”), bisognerà rimuovere alcuni capi alla ne del
lavaggio prima di procedere con l’asciugatura. Procedere
come indicato:
1. Seguire le istruzioni indicate nel paragrafo “Solo Lavaggio”
per selezionare ed eventualmente personalizzare il
programma desiderato.
2. Non aggiungete alcun tipo di asciugatura.
3. Al termine del lavaggio aprire lo sportello e ridurre il carico
togliendo alcuni capi. Seguire a questo punto le istruzioni
per eettuare “Solo asciugatura”.
N.B: alla ne dell’asciugatura viene eettuato sempre un
periodo di rareddamento.
Sono presenti due cicli preimpostati “Waschen & Trocknen 45’”
e “Waschen & Trocknen 90’” , in questi casi non è necessario
attivare l’asciugatura.
Solo asciugatura
Se si vuole solo asciugare un carico bagnato lavato in
precedenza con la lavasciuga o a mano.
1. Selezionare il programma compatibile con il tipo di capi da
asciugare (es. selezionare cotone se si deve asciugare un
carico di cotone bagnato).
2. Premere il tasto “Nur Trocknen” per eseguire solo
l’asciugatura escludendo quindi la fase di lavaggio.
3. Selezionare il tipo di asciugatura desiderata premendo il tasto
“Trockeneinstellungen”. E’ possibile selezionare due tipi di
asciugatura: asciugatura automatica o asciugatura a tempo.
27
Page 4
- Asciugatura automatica a livelli:
Con l’asciugatura automatica la lavasciuga asciugherà no al
raggiungimento del livello di asciugatura impostato. Alla
prima pressione del tasto “Trockeneinstellungen” la lavasciuga
seleziona automaticamente il livello di asciugatura massimo
compatibile con il programma selezionato. Le successive
pressioni fanno diminuire il livello di asciugatura.
I livelli disponibili sono:
Armadio : adatto per ottenere un bucato asciutto e pronto
per essere riposto nell’armadio senza bisogno di stiratura.
Stampella : adatto per i capi che si vogliono mantenere
leggermente umidi in modo da minimizzare la formazione di
pieghe. Necessita che i capi vengano poi appesi per
completare l’asciugatura all’aria.
Stiro : adatto se si vogliono mantenere i capi abbastanza
umidi in modo da rendere più facile la stiratura.
- Asciugatura a tempo:
Se si vuole impostare un’asciugatura a tempo premere
ripetutamente il tasto “Trockeneinstellungen”. Dopo che tutti i
livelli di asciugatura automatica sono stati visualizzati
continuare a premere il tasto “Trockeneinstellungen” no a
quando il tempo desiderato non viene visualizzato. Sono
disponibili valori da 210 a 30 minuti.
N.B: alla ne dell’asciugatura viene eettuato sempre un
periodo di rareddamento.
Premere il tasto per spegnere la lavasciuga. Per
risparmiare energia, se la lavasciuga non viene spenta
manualmente con il tasto si spegnerà automaticamente
dopo circa 30 minuti dal termine del programma.
Lasciare l’oblò socchiuso per far sì che l’interno della
lavasciuga si asciughi.
5. DOSARE IL DETERSIVO. Estrarre il cassetto e versare il
detersivo nelle apposite vaschette come spiegato in
“Cassetto Detersivi ”. Solo in caso in cui si voglia fare un
lavaggio o lavaggio + asciugatura.
6. RITARDARE L’AVVIO DEL PROGRAMMA. Volendo ritardare
l’avvio del programma vedi la sezione “Opzioni e Funzioni”.
7. AVVIARE IL PROGRAMMA.
Premere il tasto START/PAUSE. La spia relativa si illumina,
l’oblò si blocca e il simbolo oblò aperto si spegne. Per
cambiare un programma mentre un ciclo è in corso, mettere
la lavasciuga in pausa premendo il tasto START/PAUSE (la spia
START/ PAUSE lampeggerà lentamente di colore ambra);
selezionare quindi il ciclo desiderato e premere nuovamente
il tasto START/PAUSE. Per aprire la porta mentre un ciclo è in
corso premere il tasto START/PAUSE; se il simbolo si
accende sarà possibile aprire l’oblò. Premere nuovamente il
tasto START/PAUSE per far ripartire il programma dal punto in
cui era stato interrotto.
8.ANNULLARE UN PROGRAMMA IN CORSO (SE NECESSARIO)
Premere e tenere premuto il tasto nché la lavasciuga si
spegne.
Se il livello e la temperatura dell’acqua sono bassi l’oblò si
sblocca e sarà possibile aprirlo.
Se rimane acqua in vasca l’oblò rimane bloccato. Per
sbloccarlo accendere la lavasciuga ed impostare il programma
SCHLEUDERN & ABPUMPEN escludendo però la centrifuga
(impostare valore 0), l’acqua viene scaricata e al termine del
programma l’oblò si sblocca.
9. SPEGNERE LA LAVASCIUGA ALLA FINE DEL PROGRAMMA.
Alla ne del ciclo a scritta “END” viene visualizzata sul display.
E’ possibile aprire l’oblò solo quando il simbolo si
accende. Assicurarsi che il simbolo oblò aperto sia acceso,
aprire l’oblò e scaricare la biancheria.
28
Page 5
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
CRITERI PER LA DIVISIONE DELLA BIANCHERIA
• Tipo di tessuto / indicazioni riportate sull'etichetta (cotone,
tessuto misto, tessuto sintetico, lana, capi da lavare a mano)
• Colore (separare i capi colorati da quelli bianchi, lavare
separatamente i capi colorati nuovi)
• Dimensioni (introdurre capi di dimensioni diverse nello stesso
carico per aumentare l'ecacia del lavaggio e distribuire meglio
il peso all'interno del cestello)
• Delicati (lavare i capi piccoli – come le calze di nylon – e i capi con
gancetti – come i reggiseni – chiudendoli in un sacchetto per
lavare la biancheria o in una federa con cerniera).
SVUOTARE LE TASCHE
• Oggetti come monete o spille da balia possono danneggiare la
biancheria e il cestello della lavasciuga.
SIMBOLI DI LAVAGGIO
PRESENTI SULLE ETICHETTE DEI CAPI
Il valore riportato nel simbolo della vasca indica la massima
temperatura di lavaggio del capo.
Azione meccanica normale
Azione meccanica ridotta
Azione meccanica estremamente ridotta
Solo lavaggio a mano
Non lavare
IT
PULIRE REGOLARMENTE IL FILTRO DELL’ACQUA
• In questo modo si eviterà che il ltro si ostruisca e che l’acqua di
scarico non deuisca correttamente. Vedere la sezione “Pulizia e Manutenzione” / “Pulizia del ltro dell’acqua” presente nella guida
più dettagliata che è possibile richiedere o scaricare dal WEB.
RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA
DELL’AMBIENTE
• Attenendosi ai limiti di carico indicati nella tabella programmi si
potranno ottimizzare il consumo di energia, acqua e detersivo e
la durata del lavaggio.
• Non superare le dosi di detersivo raccomandate dal produttore di
detersivi.
• Per risparmiare energia, scegliere un programma di lavaggio a
60°C anziché un programma a 90°C, oppure un programma a
40°C invece di uno a 60°C. Per i capi di cotone, si raccomanda il
programma „Baumwolle ” 60°C che è quello con il consumo
minore pur avendo una durata maggiore.
• Per risparmiare energia e tempo se si vuole anche asciugare
selezionare la massima velocità di centrifuga selezionabile al ne
di ridurre la quantità d’acqua trattenuta dai capi.
Per i programmi di lavaggio con temperatura superiore a 50°C si consiglia l’utilizzo di detersivi in polvere e comunque di seguire le indicazioni riportate
sulla confezione di detersivo.
-
Non selezionabile / ApplicabileDosaggio richiestoDosaggio opzionale
0-60°C1400
0-40°C1400
96--
96-
96-
22-
La durata dei programmi viene visualizzata sul display.
* Selezionando il programma SCHLEUDERN & ABPUMPEN portando la centrifuga a 0 la macchina eettuerà solo lo scarico.
1) Programma di controllo secondo il regolamento EN 50229 (Lavaggio): impostare il programma “„Baumwolle ” con una temperaura di 60°C .
2) Programma cotone lungo: impostare il programma „Baumwolle ” con una temperatura di 40°C.
Programma di controllo secondo il regolamento EN 50229 (Asciugatura): l’asciugatura del carico maggiore (6kg) deve essere eettuata selezionando il
livello di asciugatura .
L’asciugatura del carico restante deve essere eettuata selezionando il livello di asciugatura : il carico di biancheria deve essere composto da
3 lenzuola, 2 federe e 1 asciugamano.
La durata del ciclo indicata sul display o sul libretto è una stima calcolata in base a condizioni standard. Il tempo eettivo può variare in base a numerosi fattori
quali temperatura e pressione dell’acqua in ingresso, temperatura ambiente, quantità di detersivo, quantità e tipo di carico, bilanciamento del carico, opzioni
aggiuntive selezionate.
30
Page 7
PROGRAMMI
h.
Attenersi alle raccomandazioni indicate sui simboli di
lavaggio dei capi.
BAUMWOLLE COTONE)
è ideato per lavare asciugamani, biancheria intima, tovaglie ecc. in
tessuto di cotone e lino resistente, da mediamente a molto sporco.
IT
BAUMWOLLE VORWÄSCHE COTONE + PRELAVAGGIO
è ideato per lavare asciugamani, biancheria intima, tovaglie
ecc. in tessuto di cotone e lino resistente molto sporco per cui
è indicato il prelavaggio. Nello “Scomparto lavaggio principale”
utilizzare esclusivamente detersivo in polvere.
PFLEGELEICHT SINTETICI
è ideato per lavare capi in bre sintetiche (come poliestere,
poliacrilico, viscosa ecc.) o misto cotone, mediamente sporchi.
KURZ30’ (RAPIDO 30’)
è ideato per lavare capi leggermente sporchi in poco tempo: dura
solo 30 minuti e fa così risparmiare energia e tempo. Carico
massimo 3,5 kg.
AUFFRISCHEN STEAM REFRESH
è ideato per rinfrescare i capi togliendo odori sgradevoli e
rilassando le bre, producendo vapore all’interno della vasca. Al
termine del ciclo i capi risulteranno umidi.
WASCHEN & TROCKNEN 45’ LAVA & ASCIUGA 45’
è ideato per lavare e asciugare capi (Cotone e Sintetici)
leggermente sporchi in poco tempo. Selezionando questo ciclo è
possibile lavare e asciugare no a 1 kg di bucato in soli 45 minuti.
WASCHEN & TROCKNEN 90’ LAVA & ASCIUGA 90’
è ideato per lavare e asciugare capi (Cotone e Sintetici) in poco
tempo. Selezionando questo ciclo è possibile lavare e asciugare
no a 2 kg di bucato in soli 90 minuti.
SCHLEUDERN & ABPUMPEN CENTRIFUGA + SCARICO
è ideato per centrifugare e scaricare l’acqua. Per capi resistenti.
SPÜLEN & SCHLEUDERN RISCIACQUO + CENTRIFUGA
è ideato per risciacquare e centrifugare. Per capi resistenti.
BAUMWOLLE COTONE
è ideato per lavare capi di cotone mediamente sporchi. A 40°C
e 60°C è il programma standard per il lavaggio dei capi di
cotone, il più eciente in termini di consumo combinato di
acqua ed elettricità.
WOLLE LANA - Woolmark Apparel Care - Green:
Il ciclo di lavaggio “Lana” di questa lavasciuga è stato
approvato dalla Woolmark Company per il lavaggio di capi di
lana classicati come “lavabili a mano”, purché il lavaggio
venga eseguito nel rispetto delle istruzioni riportate
sull’etichetta dell’indumento e delle indicazioni fornite dal
produttore di questa lavasciuga. (M1318)
FEINWÄSCHE DELICATI
è ideato per il lavaggio dei capi particolarmente delicati. Si
raccomanda di rovesciare i capi prima del lavaggio.
BUNTES COLORATI
è ideato per lavare capi in cotone colorati. Il programma è
studiato per il mantenimento della vivacità dei colori nel
tempo.
MISCHWÄSCHE MISTI
è ideato per lavare capi resistenti di cotone, lino, bre sintetiche
e tessuti misti, da poco a mediamente sporchi.
OPZIONI E FUNZIONI
OPZIONI direttamente selezionabili premendo il tasto
corrispondente
! Se l’opzione selezionata non è compatibile con il
programma impostato, si udirà un suono di errore e la spia
lampeggerà tre volte. L’opzione non verrà attivata.
15° GREEN & CLEAN
Questa opzione aiuta a preservare i colori dei capi
eseguendo il lavaggio in acqua fredda (15°C). Consente di
consumare meno energia per il riscaldamento dell’acqua
mantenendo un buon risultato di lavaggio.
Indicata per i capi leggermente sporchi e senza macchie in
base al programma precedentemente selezionato.
Nota: attivando questa opzione con il programma
“MISCHWÄSCHE” si otterrà ad una temperatura di 15°C un
risultato di lavaggio paragonabile ad un ciclo a 40°C.
STARTZEITVORWAHL PARTENZA RITARDATA
Per impostare la partenza ritardata del programma prescelto,
premere il tasto relativo no a raggiungere il tempo di ritardo
desiderato. Quando tale opzione è attiva, sul display si
illumina il simbolo h.. Per rimuovere la partenza ritardata
premere il tasto no a che sul display compare il valore “0”.
BLOCCO TASTI
per attivare il blocco del pannello di controllo, tenere
premuto il tasto “Nur Trocknen” per circa 3 secondi. Il simbolo
nel display acceso indica che il pannello di controllo è
bloccato (ad eccezione del tasto ). In questo modo si
impediscono modiche accidentali dei programmi,
soprattutto se in casa ci sono dei bambini.
Se si prova a interagire con il pannello di controllo Il simbolo
all’interno del display lampeggia.
Per disattivare il blocco del pannello di controllo, tenere
premuto il tasto “Nur Trocknen” per circa 3 secondi.
31
Page 8
MANUTENZIONE E GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
Per le procedure di manutenzione e per la risoluzione dei problemi
di funzionamento, vedere le Istruzioni per l’uso.
FICHE TECNICA
WWW
La che tecnica contenente i dati di consumo energetico può essere
scaricata dal sito Web Bauknecht http://docs.bauknecht.eu
PER CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Quando si contatta il Servizio Assistenza, è necessario fornire i
codici riportati sull’etichetta adesiva applicata all’interno dell’ Oblò.
Il numero di telefono è riportato sul libretto di garanzia.
Whirlpool Europe s.r.l.
Viale G.Borghi 27
21025 Comerio - Italy
COME OTTENERE LE ISTRUZIONI PER L’USO
> Telefonare al Serivizio Assistenza
> Utilizzare questo QR Code
> Scaricarla dal sito Web Bauknecht
http://docs.bauknecht.eu
Questa operazione richiede di inserire l’esatto codice commerciale
del prodotto riportato sull’etichetta adesiva.