Bang & olufsen BeoLab 11 User Manual [no]

Page 1
BeoLab 11
Guida
Page 2
AV VE RT ENZA : per evitare il rischio di incendi o scariche elettriche, non esporre questo apparecchio a pioggia o umidità. Non esporre l'apparecchio a gocciolii o spruzzi e non collocare oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi, sopra di esso.
Il simbolo del triangolo con la saetta avvisa l'utente della presenza di una pericolosa corrente non isolata all'interno del prodotto, abbastanza potente da costituire un rischio di scosse elettriche.
Il simbolo con il punto esclamativo avvisa l'utente della presenza di
importanti istruzioni sul funzionamento e la manutenzione nella documentazione che accompagna il prodotto.
Page 3
Uso quotidiano
3
Dopo aver installato il subwoofer secondo la modalità descrit ta nelle pagine successive, collegare l’intero impianto alla rete di alimentazione elettrica. La spia luminosa diventa rossa, a indicare che il subwoofer è in modalità standby, pronto per essere utilizzato. Il subwoofer è stato ideato per rimanere in modalità standby quando non viene utilizzato.
NOTA: il subwoofer è dotato di un sistema di protezione nel caso in cui il diffusore attivo si surriscaldi. Il circuito di protezione del subwoofer può attivarsi dopo un certo periodo di utilizzo ad alto volume.
Accensione e spegnimento ­spia luminosa
Quando si accende l'impianto Bang & Olufsen, anche il subwoofer si accende. La spia di standby rossa diventa verde, a indicare che il subwoofer è acceso.
Quando si spegne l'impianto o si disattiva l'audio, la spia luminosa diventa immediatamente rossa, a indicare che anche il subwoofer non è più attivo.
Protezione del subwoofer
Se il diffusore attivo si surriscalda, il subwoofer riduce immediatamente il volume. Una volta che la situazione si è stabilizzata, il volume ritorna gradualmente al livello normale. Se il subwoofer viene utilizzato costantemente a un volume molto alto, dopo un determinato periodo di tempo l'audio sarà completamente disattivato.
Se il subwoofer disattiva l'audio, la spia luminosa diventa arancione.
Spia
luminosa
Pulizia del subwoofer
Spolverare le superci utilizzando
un panno asciutto e morbido. Se necessario, per rimuovere macchie
o sporco, usare un panno sofce e
umido e una soluzione di acqua e detergente delicato, per esempio detersivo per stoviglie.
Non pulire alcuna parte del subwoofer con alcol o altri solventi.
NOTA: l’ascolto prolungato ad alto volume può danneggiare l’udito.
Per ripristinare l'audio:
> Scollegare il subwoofer dalla rete
elettrica.
> Attendere che il diffusore attivo
si raffreddi.
> Ricollegare il subwoofer alla rete
elettrica.
Se il problema persiste, contattare il proprio rivenditore Bang & Olufsen.
Page 4
4

Installazione del subwoofer

Si consiglia di attenersi alla seguente procedura:
– Scollegare l’impianto dalla rete di
alimentazione.
– Posizionare il subwoofer secondo
le istruzioni in "Posizionamento
del subwoofer a seconda della
propria congurazione" (pag. 8). Per informazioni sul montaggio del subwoofer sugli accessori opzionali, consultare la Guida fornita con gli accessori.
– Impostare gli interruttori sui
settaggi corretti. Vedere la sezione "Posizionamento del
subwoofer a seconda della
propria congurazione" (pp. 8–9).
– Collegare al sistema di diffusori,
come descritto in "Collegamento al sistema di dif fusori" (pp. 6 –7).
– Ricollegare l’impianto alla rete
elettrica.
Precauzioni
– Accertarsi di posizionare e
collegare il subwoofer nel modo indicato nelle istruzioni fornite nella presente Guida. Per evitare lesioni, utilizzare solamente stand e staffe da parete approvati da Bang & Olufsen.
– Il subwoofer può essere spento
completamente solo scollegandolo dalla presa a muro.
– Non ostruire lo spazio fra le unità
del subwoofer.
– Il subwoofer è stato realizzato
per il solo utilizzo in ambienti domestici privi di umidità e in cui la temperatura è compresa tra
10° e 40° C.
– Ricordarsi che tutti i diffusori
nella congurazione devono
essere collegati a una presa della corrente elettrica, in quanto sono stati progettati a tale scopo, in modo che possano accendersi automaticamente.
– Non tentare di aprire il subwoofer.
Tali operazioni devono essere
eseguite solo da personale tecnico
qualicato.
Ubicazione dell'etichetta di identificazione del prodotto. La rimozione del guscio esterno del subwoofer deve essere eseguita solo da personale tecnico qualificato per prevenire possibili danni all'apparecchio.
Page 5

Collegamento dei cavi

POWER LINK IN
POS.
POS.
EXT.
- dB
LINE
POWER LINK OUT
INT. BASS MANAGEMENT
POWER LINK 0dB
POS.2
POS.3POS.1
5
Presa cavo
alimentazione elettrica
Presa d'ingresso
Power Link
Staffe del cavo dell'alimentazione
Prese d'uscita Power Link
Interruttore
Per ragioni di sicurezza, il cavo dell'alimentazione elettrica deve essere fissato dietro l'apposita staffa.
Cavo dell'alimentazione: il cavo dell’alimentazione e la relativa spina in dotazione sono stati progettati
specicamente per il prodotto. Se
si cambia la spina o si danneggia il cavo, è necessario acquistare un nuovo cavo da un rivenditore Bang & Olufsen.
Page 6
6

Collegamento al sistema di diffusori

Per collegare il subwoofer al proprio sistema di diffusori, utilizzare il cavo Power Link in dotazione.
Il pannello delle prese del subwoofer è accessibile dalla base dell'apparecchio; vedere pagina 5.
Per informazioni speciche sugli
altri diffusori e unità del proprio impianto Bang & Olufsen, vedere le Guide fornite con questi prodot ti.
Collegamenti ai diffusori
In queste due pagine sono illustrati
due esempi di congurazioni.
Sistema audio surround:
Il sistema è dotato di una presa dedicata per il subwoofer e tutti i diffusori sono collegati direttamente all'impianto Bang & Olufsen.
> Collegare un'estremità del cavo alla
presa contrassegnata con POWER LINK IN sul subwoofer e l'altra estremità alla presa per il subwoofer dell'impianto Bang & Olufsen.
> Collegare gli altri diffusori alle
prese per i diffusori dell'impianto Bang & Olufsen.
> Selezionare EXT. BASS
MANAGEMENT; vedere pagina 9.
Sistema stereo:
I diffusori sinistro e destro sono collegati al subwoofer e il subwoofer è collegato all'impianto Bang & Olufsen.
> Collegare un'estremità del cavo
alla presa contrassegnata con POWER LINK IN sul subwoofer e l'altra estremità alle prese per i diffusori dell'impianto Bang & Olufsen.
> Collegare gli altri diffusori alle
prese contrassegnate con POWER LINK OUT sul subwoofer.
> Selezionare INT. BASS
MANAGEMENT; vedere pagina 9.
Collegamento alla rete di alimentazione
Collegare il cavo dell'alimentazione in dotazione alla presa contrassegnata con
.
~
Page 7
RL
OUTOUT
IN
'Stereo system'
RL
RL
IN
SUBWOOFER
REAR REAR
FRONT FRONT
'Surround system'
OUT
RL
OUT
IN
OUT
RL
IN
7
Instradamento del segnale da diffusore a diffusore: per evitare
di dover installare cavi da entrambi i diffusori anteriori al subwoofer, si può scegliere di instradare il segnale da diffusore a diffusore.
Page 8
LR
8
Posizionamento del subwoofer a seconda della propria
congurazione
Il subwoofer offre opzioni di posizionamento estremamente
essibili. Per via delle sue
dimensioni relativamente ridotte, può essere integrato nella maggior parte degli ambienti domestici e può essere posizionato praticamente ovunque nella stanza.
Per ottenere un suono il più naturale possibile, il subwoofer va posizionato nella metà anteriore della stanza, in base alla propria posizione di ascolto preferita.
Impostazione degli interrut tori POWER LINK e LINE
Utilizzare questo interruttore per
congurare l'impianto.
Impianto Bang & Olufsen:
Utilizzare il cavo Power Link in dotazione per collegare il subwoofer al proprio impianto. Impostare l'interruttore su POWER LINK.
Impianto di altra marca:
Utilizzare un cavo speciale, con un normale spinotto phono/mini jack su una estremità e uno spinotto DIN sull'altra (accessorio opzionale, disponibile presso i rivenditori Bang & Olufsen). Impostare l’interruttore su LINE.
Impostazione dell'interruttore
-dB/0dB
Utilizzare l'interruttore -dB/0dB per adattare l’output del subwoofer sulla base dei livelli di sensibilità dei diffusori BeoLab collegati.
Idealmente, il subwoofer andrebbe posizionato alla stessa distanza dalla posizione di ascolto preferita dei diffusori anteriori, vale a dire quello sinistro e quello destro (e il centrale, se presente). Se possibile, va posizionato fra i due diffusori anteriori.
Se si usa il subwoofer con
BeoLab 4 PC, impostare l'interruttore su -dB.
Per tutti gli altri diffusori, impostare l'interruttore su 0dB.
Page 9
POS. 3
POS. 2
POS. 1
POWER LINK IN
POS.
POS.
EXT.
- dB
LINE
POWER LINK OUT
INT. BASS MANAGEMENT
POWER LINK 0dB
POS.2
POS.3POS.1
9
Impostazione dell'interruttore EXT. e INT. BASS MANAGEMENT
A seconda della propria
congurazione, è necessario
impostare la funzione "bass management" (gestione dei bassi).
– Impostare l’interruttore su "EXT.
BASS MANAGEMENT" se il subwoofer è collegato a una presa per subwoofer su un prodotto e nessun diffusore è collegato al subwoofer.
– Impostare l’interruttore su "INT.
BASS MANAGEMENT" se altri diffusori sono collegati direttamente al subwoofer.
Impostazione dell'interruttore POS.
Usare l'interruttore di posizione
per ltrare le distorsioni acustiche
generate dal posizionamento del subwoofer in un angolo (rispetto a un posizionamento "freestanding").
L'impostazione dell'interruttore POS. è basato sul numero delle
superci nelle cui vicinanze si trova
il subwoofer (entro circa 50 cm).
Non posizionare mai il subwoofer dietro la postazione d'ascolto. Raccomandiamo di evitare di posizionare diffusori nell'area all'interno della linea tratteggiata.
L’interruttore POS. consente tre impostazioni:
POS.1: utilizzare questa
impostazione se il subwoofer
si trova vicino a una supercie
(freestanding in una stanza o
montato a parete). Illustrata dalle aree in grigio chiaro
Impostare l'interruttore POS. a seconda della propria configurazione.
nell'illustrazione.
POS.2: utilizzare questa
impostazione se il subwoofer si
trova vicino a due superci (a
pavimento, vicino a una parete). Illustrata dalle aree in grigio di
tonalità media nell'illustrazione.
POS.3: utilizzare questa
impostazione se il diffusore si
trova vicino a tre superci (in un
angolo). Illustrata dalle aree in grigio scuro nell'illustrazione.
Le posizioni indicate sono solo una guida. Impostare l'interruttore POS. sul settaggio che meglio si addice alle proprie preferenze di ascolto.
Page 10
10
>> Posizionamento del subwoofer a seconda della
propria congurazione
Utilizzo di BeoLab 4 con il subwoofer
Se possibile, usare un cavo Power
Link e impostare l'interruttore POWER LINK su LEFT o RIGHT.
Se si utilizza un cavo mini jack,
impostare sempre l'interruttore LINE IN su LINE. Non utilizzare l'impostazione PC. Impostare l’interruttore sul subwoofer su 0dB.
Nota: non utilizzare l'impostazione
-dB se il subwoofer non è collegato a un BeoLab 4 PC.
Page 11
Riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(WEEE) – Protezione dell’ambiente
Apparecchiature e componenti
elettrici ed elettronici, parti e batterie, contrassegnati con questo simbolo non devono essere smaltiti
con i normali riuti domestici, ma
devono essere raccolti e smaltiti separatamente. Smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie tramite gli appositi sistemi di raccolta disponibili nel proprio Paese consente di tutelare l’ambiente e la salute umana e di contribuire all’uso razionale delle risorse naturali. La raccolta di apparecchiature
e riuti elettrici ed elettronici, e batterie, evita la potenziale contaminazione dell'ambiente con le sostanze pericolose presenti in questi prodotti e apparecchiature. Per informazioni sulla procedura di smaltimento corretta per il proprio Paese, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen.
Se le dimensioni del prodotto non
consentono l'applicazione del simbolo, questo sarà riportato
nella Guida utente, sul certicato
di garanzia o sulla confezione.
Questo prodotto è conforme alle normative esposte nelle Diret tive
2004/108/EC e 2006/95/EC.
Le speciche tecniche, le funzioni e
il relativo utilizzo possono essere
modicati senza preavviso.
Tutti i prodotti Bang & Olufsen
sono conformi alle applicabili leggi sull'ambiente in tutto il mondo.
Page 12
3510435 0912
Loading...