Bang & olufsen BeoCenter 2 User Manual [it]

BeoCenter 2
Guida

Sommario

3
Questa Guida spiega il funzionamento di BeoCenter 2.
Il funzionamento è illustrato sia con la funzione DVD che senza. La Guida include quindi le informazioni sulla funzione DVD indipendentemente dalla presenza o meno del lettore DVD in BeoCenter 2.
Le istruzioni relative alla configurazione e all’unità prese si trovano nella Guida a parte in dotazione con l’unità prese.
Istruzioni per l’uso dell’impianto musicale, 4
Come attivare e azionare fonti tramite il pannello dei comandi manuali
Descrizione dei simboli dei menu,
Come interpretare i simboli visualizzati nei menu
Istruzioni per l’uso dei menu, 7
Come navigare tra i menu ed effettuare impostazioni nei menu a compilazione
Configurazione iniziale,
Come eseguire la procedura di configurazione iniziale
Richiamo di fonti supplementari, funzioni e
9
menu,
Quali fonti, funzioni e menu possono essere attivati per mezzo del pannello dei comandi manuali
Sintonizzazione e modifica delle stazioni radio, 10
Come sintonizzarsi, spostare, assegnare un nome ed eliminare stazioni radio
Impostazioni audio CD, 12
Come attivare funzioni speciali di riproduzione dei CD, assegnare un nome e modificare CD
8
Regolazione delle impostazioni audio, 14
Come impostare le proprie preferenze relative a volume, bassi, alti, bilanciamento e sonorità
6
Impostazioni delle opzioni, 15
Come modificare le impostazioni base del proprio impianto musicale
Uso del codice PIN, 16
Come attivare e usare il sistema a codice PIN
Funzionamento del DVD, 18
Come riprodurre un DVD e usare i menu del DVD sullo schermo del televisore.
Uso del telecomando Beo4, 22
Come usare il telecomando Beo4 e azionare l’impianto musicale a distanza
Indice, 23
Avvio o arresto automatico dell’impianto musicale, 13
Come attivare il timer e assegnargli un nome
GO
4 5 6
7 8
9
1 2
3
0
RADI O
DISC
LOAD
LIST
EXIT
4

Istruzioni per l’uso dell’impianto musicale

L’impianto musicale può essere usato per ascoltare la radio o i CD. Per azionare il dispositivo prescelto, è sufficiente premere un pulsante sul pannello dei comandi manuali.
Scorrere il dito lungo il bordo del “disco” per regolare il volume.
Accende la radio
Avvia la riproduzione di un disco caricato
Apre e chiude il comparto disco
Visualizza sul display fonti, funzioni e menu supplementari
Seleziona stazioni radio, brani di CD o N.MUSIC*, o voci di
Consente di uscire dal sistema dei menu
Consente di porre BeoCenter 2 in standby. Premere due
volte per portare l’intero sistema in standby
*NOTA: i pulsanti colorati servono anche per
l’ascolto di N.MUSIC. Per ulteriori informazioni consultare la Guida di BeoPort.
menu
RADIO
Consente di effettuare ricerche all’interno di un CD, di navigare tra cartelle in modalità N.MUSIC* e spostare
DISC
LOAD
lateralmente il cursore nei menu
Consente di scorrere gli elenchi di stazioni radio, brani di CD o N.MUSIC* e di spostare il cursore verso l’alto o verso
LIST
0
– 9
GO
il basso nei menu
Consente di aprire i menu a compilazione, di confermare e memorizzare le selezioni nei menu. Durante l’ascolto di un CD, premere per interrompere la riproduzione e premere di
EXIT
nuovo per riprenderla
Utilizzata per alcune funzioni DVD, per esempio il richiamo del menu dei sottotitoli durante la visione di un DVD.
Questi pulsanti sono utilizzati solo se BeoCenter 2 è dotato di DVD*
GO
4
5
6
7 8 9
1
2
3
0
RADI
O
DISC
LOAD
LIST
EXIT
LOAD DISC
CD TR ACK 11 / 12
CD TR ACK 11 / 12
2:18
GLENN MILLER
REPEAT RANDO M EDIT
5
Presa per le cuffie
Quando le cuffie sono inserite, l’audio dei diffusori connessi all’impianto è escluso.
Caricamento di un disco
Premere LOAD per aprire il comparto CD.
Display stato
Il display di stato non è sempre visualizzato nella forma estesa; solo la prima riga rimane visualizzata in modo permanente. All’azionamento dell’impianto, il display visualizza brevemente informazioni supplementari quali la durata del brano e il nome del CD. Se la modalità di visualizzazione è impostata su ESTESO, il display visualizza permanentemente lo stato corrente e le informazioni supplementari. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 15.
Indicatore luminoso
L’indicatore luminoso sotto al display lampeggia al tocco di un pulsante. Quando l’impianto è in standby, l’indicatore resta costantemente acceso.
Quando il comparto è aperto, caricare il disco* con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Premere di nuovo LOAD per richiudere il comparto oppure premere DISC per iniziare la riproduzione del disco. Notare che a seconda dello stato dell’impianto audio questa operazione può richiedere alcuni secondi.
*Verificare che il disco si trovi nell’area delimitata dalle quattro guide. Se
il disco si trova al di sopra di una o più guide, il caricatore non si ritrae né si chiude correttamente e danneggerà l’impianto o il disco.
NOTA: BeoCenter 2 può essere comandato anche tramite il telecomando opzionale Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 22.
. OPZIONI
1 IMPO STA OR OLOG IO 2
ATTIVA TIM ER
3 SELE ZION A LI NGUA
4 IMPO STA DI SPLAY
5 LIST OPZ IONI
6 OPZI ONI DVD
. OPZIONI
1 IMPO STA OR OLOG IO 2
ATTIVA TIM ER
3 SELE ZION A LI NGUA
4 IMPO STA DI SPLAY
5 LIST OPZ IONI
6 OPZI ONI DVD
6

Descrizione dei simboli dei menu

Il sistema dei menu di BeoCenter 2 offre diverse opzioni. Scegliere funzioni e caratteristiche supplementari per mezzo dei menu oppure impostare le proprie preferenze di configurazione.
I menu visualizzano le impostazioni correnti delle funzioni, per esempio
‘RANDOM – ON o OFF’.
I simboli illustrati a destra aiutano a orientarsi tra i menu. Usare i pulsanti freccia per navigare nel sistema dei menu. Per accedere a un menu a compilazione è necessario premere
.
GO o
Ogni volta che si abbandona un menu premendo EXIT, il sistema rileva eventuali modifiche apportate e chiede se si desideri memorizzarle.
Se si desidera accedere a un menu che richiede che una particolare fonte sia attivata, il display fornisce le istruzioni del caso. Se l’impianto è installato in una configurazione audio/video, alcune impostazioni possono essere effettuate sul televisore o apparecchio radio collegato.
Simboli livelli menu
Un punto prima del nome di un menu indica che si è scesi di un livello nel sistema dei menu. Due punti prima del nome di un menu indicano che si è scesi di due livelli nel sistema dei menu.
Tre punti che precedono il nome di un menu indicano che si è scesi di tre livelli nel sistema dei menu.
Il cursore a freccia
Una freccia nera che precede un menu
indica la posizione del cursore e la disponibilità di sottomenu. Per passare al livello successivo premere
Una freccia bianca indica che, al momento,
questi menu non sono disponibili.
o GO.
Tre punti che seguono il nome di un menu
indicano che sono disponibili ulteriori sottomenu.
Il cursore quadrato
Un quadrato nero che precede il nome di un
menu indica la posizione del cursore e identifica i menu a compilazione. Per accedere a questi menu premere
Un quadrato bianco indica che, al momento,
le impostazioni di questi menu non sono disponibili.
o GO.

Descrizione dei simboli dei menu

1 N.MUSI C 2
N.RADI O 3 A.AUX 4 CD R ANDO M 5 CD R EPEAT 6 CD E DIT 7 TIME R 8 MOST RA O ROLO GIO 9 CONF IGUR AZIO NE
. CONFIGURAZIONE
1 RADI O … 2 CD
AUDIO …
3 TIME R
4
AUDIO … 5 OPZI ONI …
.. AUDIO
1 VOL. PR EIM POSTATO 2 BILA NCIA MENTO 3 IMPO STA
TONO
VOL. PREIMPOSTATO
SALVA IGNORA _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
VOL. PREIMPOSTATO
LIVELLO PREI MPOS TATO: 40 _ _ _
VOL. PREIMPOSTATO
SAL
VATO
7
Come modificare un’impostazione
Premere LIST per richiamare il sistema dei menu
Premere
Premere CONFIGURAZIONE
Premere
Premere
Premere o GO per accedere al menu VOLUME PREIMPOSTATO
per portarsi su CONFIGURAZIONE
o GO per accedere al menu
per portarsi su AUDIO
o GO per accedere al menu AUDIO
LIST
GO
EXIT
Menu principali
Consente di accedere al sistema dei menu
Scorre verso l’alto o verso il basso
Consente di accedere a un menu a compilazione o a un sottomenu
Torna indietro tra i menu
Consente di accedere a un menu a compilazione o
a un sottomenu
Consente di uscire dai menu
Premere o per aumentare o abbassare il
Premere GO per salvare direttamente le nuove
impostazioni. Viene visualizzato il messaggio
impostazioni, premere
- Qualora si preferisca non salvare le
IGNORA e premere GO, oppure premere
Il display visualizza il messaggio SALVATO
LIVELLO PREIMPOSTATO
SALVATO
Premere EXIT per uscire dal menu
per portare il cursore su
nuovamente EXIT
Menu a compilazione
Consente di regolare verso l’alto o il basso e di
selezionare deselezionare nei menu.
GO
EXIT
Memorizza le impostazioni e consente di uscire dal menu.
Consente di spostarsi fra le impostazioni o
richiama informazioni aggiuntive sul display.
Consente di uscire da un menu; premere due volte
per uscire senza memorizzare.
1 SELEZ IONA LIN GUA …
2 RICER CA AU
TOMATICA
3 IMPOS TA ORO LOGI O
4 LIST OPZI ONI …
5 IMPO STA D ISPL AY …
8
Completata l’installazione e acceso l’impianto per la prima volta, è necessario eseguire la procedura di configurazione iniziale. Tale
procedura consiste di: – Selezione della lingua dei menu – Ricerca automatica delle stazioni
radio – Impostazione dell’ora e della data – Aggiunta di dispositivi e funzioni
visualizzati sul display premendo LIST
– Impostazione delle preferenze del
display

Configurazione iniziale

I menu di CONFIGURAZIONE INIZIALE vengono visualizzati automaticamente alla prima accensione dell’impianto.
Voci del menu CONFIGUR AZIONE INIZIALE
SELEZIONA LINGUA... Consente di selezionare
la lingua desiderata per i menu dall’elenco delle lingue disponibili.
RICERCA AUTOMATICA… Sintonizza tutte le
stazioni radio FM e DAB* disponibili.
IMPOSTA OROLOGIO… Consente di impostare
l’orologio incorporato sull’ora e sulla data corrette.
LIST OPZIONI… Consente di aggiungere fonti,
funzioni e menu all’elenco che viene visualizzato sul display premendo il pulsante LIST.
IMPOSTA DISPLAY… Consente di selezionare il
tipo di visualizzazione preferita rispettivamente per radio, CD e stato.
Suggerimenti utili
Tutte le impostazioni effettuate durante la configurazione iniziale possono essere modificate in qualsiasi momento per mezzo del menu OPZIONI. Per ulteriori informazioni sul menu OPZIONI, vedere pagina 15.
Se l’impianto è collegato a un televisore o apparecchio radio Bang & Olufsen dotati di funzioni orologio, il menu IMPOSTA OROLOGIO non viene visualizzato. L’orologio viene regolato direttamente tramite il televisore o la radio.
*NOTA: i programmi DAB (Digital Audio Broadcast)
sono disponibili solo se trasmessi nella propria area e l’impianto audio utilizzato è dotato del modulo DAB integrato. Per ulteriori informazioni sulla sintonizzazione di programmi DAB, vedere il capitolo ‘Sintonizzazione e modifica delle stazioni radio’, a pagina 10.
Le opzioni visualizzate premendo
LIST
1 N.MUSIC
2
N.RADI O
3 A.AUX
4 CD RANDOM [ON/OFF ]
5 CD REPEAT [ON/O FF]
6 CD EDIT [ON/OFF]
7 TIMER [ON/OFF]
8 MOSTRA OROLOGIO
9 CONFIGURAZIONE
1 RADIO …
2 CD
AUDIO …
3 TIMER …
4
AUDIO …
5 OPZIONI …
LIST sono fonti, funzioni o menu supplementari.
In base all’impostazione di fabbrica, l’unico menu disponibile premendo il pulsante LIST è CONFIGURAZIONE. Per attivare fonti supplementari o creare comandi di scelta rapida per le funzioni utilizzate con maggior frequenza come CD RANDOM o
TIMER, aggiungere all’elenco le fonti
o le funzioni desiderate. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 15.

Richiamo di fonti supplementari, funzioni e menu

Per richiamare fonti, funzioni e menu supplementari, premere il pulsante LIST. Il contenuto dell’elenco dipende dagli elementi che sono stati aggiunti.
N.MUSIC… Selezionare per ascoltare N.Music. N.RADIO… Selezionare per ascoltare N.Radio. A.AUX… Selezionare per accedere alle
apparecchiature collegate alla presa AUX. In tal modo si attiva la sola presa AUX.
CD RANDOM (ON/OFF)… Selezionare per
attivare o disattivare la riproduzione casuale dei CD.
CD REPEAT(ON/OFF)… Selezionare per attivare
o disattivare la riproduzione ripetuta dei CD.
CD EDIT (ON/OFF)… Selezionare per attivare o
disattivare la riproduzione delle serie modificate del CD caricato.
TIMER (ON/OFF)… Selezionare per attivare o
disattivare la funzione Timer.
MOSTRA OROLOGIO… Selezionare per
visualizzare brevemente l’orologio.
CONFIGURAZIONE… Selezionare per richiamare
il menu di configurazione. Per informazioni sui contenuti del menu di configurazione leggere le pagine successive.
Suggerimenti utili
È possibile selezionare un menu indicandone il numero (1–9), oppure attivare o disattivare una
funzione premendo il numero corrispondente. Se,
per esempio, la funzione CD RANDOM ON/OFF corrisponde al numero 4 nel sistema dei menu, premere 4 per attivarla o disattivarla.
Per navigare nei menu servirsi dei pulsanti freccia. Per selezionare un menu specifico è inoltre possibile premere il numero corrispondente. Premere due volte EXIT per uscire dal sistema dei menu senza salvare le impostazioni.
Se, per esempio, si aggiunge la funzione CD
RANDOM alle opzioni di LIST, si crea un comando di scelta rapida per questa funzione. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 15.
Per ulteriori informazioni sulle speciali funzioni di riproduzione CD, vedere pagina 12.
9
NOTA: se BeoCenter 2 è installato in un sistema Master Link a cui è collegato anche un computer con BeoPort, è possibile ascoltare N.Music o N.Radio tramite BeoCenter 2. Per ulteriori informazioni consultare la Guida di BeoPort.
. . RADIO
1 RICERCA AUTOMATICA …
2
AGGIORNA SINTONIZZAZIONE …
3 SPOSTA PROGRAMM A
4 CANCELLA PROGRAMM A
5
AGGIUNGI PROG RAMMA …
6 MODIFICA PROGRAMM A
7 REGOLAZIONE ANTENNA DA
B
8 DRC DA
B
1 PRO GRAM
1
99 PR OGRA M 99
1 SINTONIZZA [FRE Q, FM … ]
2 DENOMINA
3 SALVA PROGRAMMA
1 SINTONIZZA [FRE Q, FM … ]
2 DENOMINA
3 SALVA PROGRAMMA
10
Le emittenti radio disponibili vengono automaticamente trovate dal sistema. È possibile memorizzare sino a 99 stazioni.
Una volta memorizzata una stazione, è possibile accedervi direttamente digitando il numero corrispondente oppure scorrendo l’elenco di tutte le stazioni memorizzate.

Sintonizzazione e modifica delle stazioni radio

È possibile riorganizzare l’ordine di visualizzazione delle stazioni radio, oppure eliminarle per mezzo dei menu SPOSTA PROGRAMMA o CANCELLA PROGRAMMA.
Se l’emittente trasmette un nome, esso può essere visualizzato sul display, ma è possibile anche assegnare un nome a scelta alle varie stazioni.
Per memorizzare una stazione radio aggiunta, è necessario aprire il menu SALVA PROGRAMMA.
Se l’impianto di cui si dispone è dotato del modulo DAB integrato e i programmi DAB sono trasmessi nella propria area, è possibile memorizzare anche stazioni radio digitali.
Per accedere al menu RADIO, premere LIST, richiamare il menu CONFIGURAZIONE, quindi selezionare il menu RADIO.
Voci del menu RADIO
RICERCA AUTOMATICA… Usare questo menu
per sintonizzarsi automaticamente su tutte le stazioni radio. La ricerca automatica è possibile solo per le stazioni radio in FM e DAB.
AGGIORNA SINTONIZZAZIONE… Usare questo
menu per sintonizzare nuovi programmi DAB. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione riportata nella pagina accanto.
SPOSTA PROGRAMMA… Usare questo menu
per modificare l’ordine di visualizzazione delle stazioni radio sintonizzate.
CANCELLA PROGRAMMA… Usare questo menu
per eliminare le stazioni radio indesiderate dall’elenco delle stazioni disponibili.
AGGIUNGI PROGRAMMA… Usare questo menu
per aggiungere nuove stazioni radio, assegnare loro un nome e memorizzare una stazione aggiunta.
MODIFICA PROGRAMMA (1–99)… Usare
questo menu per effettuare la sintonizzazione fine delle stazioni radio, assegnare loro un nome e memorizzarle.
Per accedere al menu SINTONIZZA è possibile utilizzare i menu AGGIUNGI PROGRAMMA e MODIFICA PROGRAMMA. Premere spostarsi tra le opzioni e premere modificare le impostazioni di un’opzione. Le opzioni disponibili dipendono dalla banda attualmente sintonizzata, ovvero FM, AM o DAB. Ad esempio, le opzioni disponibili nel menu
SINTONIZZA per il menu AGGIUNGI PROGRAMMA
e la banda FM sono: FREQUENZA... Consente di visualizzare la frequenza
corrente. Premere sintonizzazione.
BANDA… Consente di visualizzare la banda
corrente. Scegliere tra FM, AM e DAB.
FINE… Consente di eseguire la sintonizzazione di
precisione per una stazione radio già sintonizzata.
STEREO… Selezionare SÌ per l’audio stereo.
o per iniziare la
e per
o per
REGOLAZIONE ANTENNA DAB… Questo menu
dispone di una barra di indicazione in cui lunghezza e colore indicano l’intensità di ricezione del segnale DAB e l’eventuale rischio di perdita dello stesso. Osservare la barra durante la regolazione dell’antenna. Non viene ricevuto alcun segnale durante la fase di regolazione dell’antenna.
– La barra si estende verso destra se l’intensità
del segnale aumenta e si estende nella direzione opposta se tale intensità diminuisce.
– La barra si sposta attraverso un campo grigio
e un campo bianco. Il campo grigio a sinistra indica che vi è un notevole rischio di perdita del segnale. Il campo bianco a destra indica che il rischio di perdita del segnale è minimo.
Tenere presente che è necessario selezionare il numero di canale con un segnale prima di regolare l’antenna. Controllare i siti Web delle emittenti di segnali DAB per informazioni sui numeri di canale.
174.9 28 MHz
DAB B AND III
DR NEW S
DR SOF T
DR ROC K
DR BOO GIE
DR SPO RT
5A 5B 5C 5D 6A - - ­Channels
- - - 12A 12B 12C 12D - - - 13F
239.2 00 MHz
11
DAB DRC… Per alcuni programmi DAB è possibile
regolare la compressione del segnale audio
mediante la funzione DRC (Dynamic Range
Control). La compressione consente di compensare
le fonti di rumore nelle immediate vicinanze.
Nel menu DRC DAB…
Sono disponibili fino a dodici impostazioni, ciascuna con tre valori: OFF (assenza di compressione) NOM (valore consigliato dall’emittente DAB)
MAX (compressione massima, due volte superiore
a quella consigliata dall’emittente DAB).
– Premere
o per regolare i valori. Se è stata regolata la compressione del segnale audio, viene visualizzato “DRC” nell’angolo inferiore destro del display ogni volta che si ascolta un programma DAB con la funzione DRC. Le impostazioni del menu DAB DRC non influiscono sui programmi privi della funzione DRC.
Aggiornamento della sintonizzazione dei programmi DAB
Le emittenti DAB (Digital Audio Broadcast) inviano programmi in gruppi denominati ensemble*. Un canale contiene un solo ensemble, all’interno del quale vi sono da 5 a 10 programmi*.
Se diventano disponibili nuovi programmi DAB, tutti i programmi presenti nel segnale vengono registrati. In questo modo vengono sintonizzati nuovi programmi e i programmi già memorizzati rimangono invariati.
Se viene rilevato un segnale DAB, tutti i programmi presenti nel segnale vengono registrati. Al termine della sintonizzazione, è possibile scorrere un elenco dei singoli programmi e scegliere quelli da memorizzare.
Suggerimenti utili
I nomi delle stazioni radio possono contenere fino a 17 caratteri, inclusi i numeri. Per scegliere i caratteri che compongono il nome della stazione, utilizzare premere
. Per eliminare un carattere selezionato,
.
Per passare da lettere maiuscole a lettere minuscole e viceversa, scegliere la freccia su o la freccia giù nel menu.
Se viene rilevata una stazione radio ma la ricezione è scadente, è possibile sintonizzarla mediante il menu di modifica. È altresì possibile immettere la frequenza esatta di una stazione radio e memorizzarla con un numero.
Testo radio - BeoCenter 2 supporta il testo radio, ovvero le informazioni sulla stazione e l’emittente radio correnti. È possibile configurare l’impianto in modo che il testo radio venga visualizzato mediante il menu DISPLAY. Per ulteriori informazioni vedere il capitolo ”Impostazione delle opzioni” a pagina 15.
I programmi DAB vengono diffusi in gruppi,
o ensemble, posizionati su canali.
Se le stazioni vengono sintonizzate mediante il
menu AGGIUNGI PROGRAMMA o AGGIORNA
SINTONIZZAZIONE, le stazioni precedentemente
sintonizzate non vengono modificate. Queste conservano la denominazione, l’ordine nell’elenco ed eventuali impostazioni speciali memorizzate.
Tuttavia, se le stazioni vengono sintonizzate
mediante il menu RICERCA AUTOMATICA, le impostazioni delle stazioni già sintonizzate vengono eliminate.
Informazioni su FM
L’impianto attiva automaticamente la ricezione mono se il segnale stereo non è sufficientemente
forte da produrre un audio stereofonico
accettabile.
,
Se viene sintonizzato un nuovo programma DAB...
> I programmi disponibili vengono visualizzati nel
menu SALVA PROGRAMMA DAB.
> Premere
o per scorrere tra i programmi.
> Premere GO per memorizzare un programma. > Se il menu di SALVA PROGRAMMA DAB è
vuoto oppure non si desidera memorizzare altri programmi, premere EXIT per uscire dal menu.
*Alcune emittenti DAB possono chiamare un
ensemble “multiplex” e un programma “servizio”.
. . CD AUDIO
1 CD CORRENTE …
2 TUTTI I CD [RANDO M, REPEAT, EDIT]
1 DENOMINA CD
2 MODIFICA CD
12
Attraverso il menu CD AUDIO sono disponibili ulteriori funzioni CD, fra cui l’assegnazione del nome, la modifica di serie di brani e le funzioni di riproduzione casuale o ripetuta.
La funzione di riproduzione casuale serve per eseguire in ordine sparso i brani del CD caricato. La funzione di ripetizione consente di riprodurre ininterrottamente il CD caricato fino a un massimo di 12 ore.
Le funzioni di riproduzione casuale e ripetuta possono essere usate insieme o separatamente.
Se alcuni dei brani in un CD audio non sono di proprio gradimento, è possibile modificare il CD in modo da riprodurre solo i brani selezionati. Una volta selezionata una serie di brani e attivata la funzione di modifica, l’impianto riprodurrà la serie dei brani selezionati ogni volta che si riproduce il CD in questione.

Impostazioni CD audio

Per richiamare il menu CD AUDIO, premere LIST, accedere al menu CONFIGURAZIONE, quindi selezionare il menu CD AUDIO.
Funzioni del menu CD AUDIO
CD CORRENTE… Usare questo menu per assegnare
un nome o modificare il CD caricato. Per impostazione predefinita, tutte le tracce sono selezionate quando si modifica un CD, pertanto è necessario deselezionare tutte le tracce che non si desidera denominare o modificare.
TUTTI I CD (RANDOM, REPEAT, EDIT) … Usare
questo menu per attivare le funzioni di riproduzione casuale o ripetuta per tutti i CD, e per attivare o disattivare la funzione di riproduzione modificata.
Suggerimenti utili
È possibile assegnare un nome a un CD solo durante la sua riproduzione. È possibile memorizzare un totale di 200 nomi di CD. Ogni nome può contenere
fino a 17 caratteri alfanumerici.
Se l’elenco dei nomi dei CD è pieno, è necessario
eliminare uno dei nomi già presenti prima di inserirne uno nuovo. L’eliminazione del nome di un CD comporta l’eliminazione delle serie di brani eventualmente memorizzate con esso qualora il CD sia stato modificato.
Se il display è in modalità estesa, visualizza il nome del CD, il numero della traccia e la durata della traccia. Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione estesa, vedere pagina 15.
Se BeoCenter 2 è dotato di un lettore DVD collegato a un televisore e si desidera riprodurre un disco caricato sul quale sono registrati brani in formato MP3, premere DVD* su Beo4. Ciò consente di scorrere i brani utilizzando il menu Disc Navigator descritto a pagina 21. Se si preme CD o DISC, è sempre possibile riprodurre brani e scorrerli, ma non è possibile utilizzare la funzione di ricerca, la funzione di riproduzione casuale o richiamare il menu Disc Navigator.
*Se l’impianto è collegato a un televisore con
lettore DVD integrato, premere LIST per richiamare DVD2 sul display, quindi premere GO per riprodurre il disco.
Quando un CD è stato modificato, i brani selezionati sono riprodotti in sequenza numerica. Disattivando la funzione di modifica, tuttavia, è sempre possibile ascoltare l’intero CD. È inoltre possibile eliminare le serie di brani composte per riprodurre sempre il CD nella sua interezza.

Avvio o arresto automatico dell’impianto

1 ON/OFF
2 DISPOSITIVO [D ISPOSITIVO, PROG RAM]
3 INIZIO/FINE
4 GIORNI
5 DENOMINA
. . TIMER
1 TIMER 1
8 TIMER 8
13
È possibile avviare o arrestare l’impianto in un momento prestabilito della giornata o della settimana.
L’impianto è in grado di memorizzare fino a 8 timer. Per esempio, è possibile impostare un timer per la sveglia del mattino al suono della radio o del proprio CD preferito, e un altro per portare l’impianto in standby la sera a una determinata ora, oppure impostare singoli timer per i giorni feriali, i fine settimana e le vacanze.
Per agevolare l’identificazione dei timer è possibile assegnare loro un nome e attivarli o disattivarli singolarmente.
I timer, inoltre, possono essere modificati in qualsiasi momento.
Per accedere al menu TIMER, premere LIST, richiamare il menu CONFIGURAZIONE e selezionare il menu TIMER.
Voci del menu TIMER
ON/OFF… Usare questo menu per attivare o
disattivare i vari timer programmati.
DISPOSITIVO… Usare questo menu per selezionare
un dispositivo per il timer programmato. Se come dispositivo per il timer si seleziona la radio, selezionare anche il numero di una stazione.
INIZIO /FINE… Usare questo menu per digitare
l’ora di inizio e di fine del timer.
GIORNI… Usare questo menu per selezionare i
giorni della settimana in cui si desidera attivare il timer specifico.
DENOMINA… Usare questo menu per assegnare
un nome ai vari timer e facilitarne l’identificazione.
Suggerimenti utili
Per arrestare l’impianto, programmare un timer scegliendo standby come dispositivo.
Se si imposta un timer sul lunedì, il martedì e il
giovedì, esso sarà eseguito solo questi giorni,
tutte le settimane.
Se l’impianto è collegato a un televisore o radio
Bang & Olufsen con funzione Timer, il Timer deve essere programmato secondo la procedura descritta nella Guida del televisore o della radio.
Se si desidera includere BeoCenter 2 nel timer,
occorre attivare la funzione Timer su BeoCenter 2. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 15.
Se si desidera usare la funzione Timer, è
necessario accertarsi prima che l’orologio incorporato dell’impianto sia correttamente impostato. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 15.
. . AUDIO
1 VOL. PREIMPOSTATO 2 BILANCIAMENTO 3 IMPOSTA
TONO [BASSI, ALTI, SONORITÀ]
14
Tutti i livelli audio sono impostati in
fabbrica su livelli neutri, ma è possibile impostare le proprie regolazioni audio e memorizzarle.
È possibile regolare i livelli di volume, bassi e alti o modificare il bilanciamento tra i diffusori destro e sinistro.
Se si memorizza un livello di volume, l’impianto inizia la riproduzione con questo livello ogni volta che lo si accende.
L’impianto offre inoltre una funzione di sonorità che è possibile attivare o disattivare a piacimento. La funzione di sonorità rende la musica più dinamica. Essa compensa la mancanza di sensibilità dell’orecchio umano alle alte e basse frequenze durante l’ascolto di musica a basso volume.

Regolazione delle impostazioni audio

Per accedere al menu AUDIO, premere LIST, richiamare il menu CONFIGURAZIONE e selezionare il menu AUDIO.
Voci del menu AUDIO
VOL. PREIMPOSTATO… Usare questo menu per
preimpostare un livello di volume per l’impianto. Il livello massimo del volume che può essere memorizzato in questo menu è 75.
BILANCIAMENTO… Usare questo menu per
regolare il bilanciamento tra i diffusori.
IMPOSTA TONO (BASSI, ALTI, SONORITÀ)…
Usare questo menu per regolare a piacimento gli alti e i bassi e attivare o disattivare la sonorità.
Suggerimenti utili
Se non si memorizzano le regolazioni audio effettuate, l’impianto torna ai livelli preimpostati ogni volta che viene spento.
Il livello del volume può essere sempre regolato per mezzo del pannello dei comandi manuali o del telecomando Beo4.
Se l’impianto è collegato a un televisore Bang & Olufsen, l’audio deve essere regolato secondo la procedura descritta nella Guida del televisore.
È possibile modificare le impostazioni
1 RADIO
2 CD
3
STATO [DEFAULT/ ESTESO]
1 SCART M AIN TV
2
AUDIO DVD
3 SCART VIDEO [ RGB/ CVBS …]
4 BLOCCO GENITORI
. . OPZIONI
1 IMPOSTA OROLOGI O …
2
ATTIVA TIMER [ON/O FF]
3 SELEZIONA LINGUA
4 IMPOSTA DISPLAY
5 LIST OPZIONI [N.MUSIC …]
6 OPZIONI DVD …
di base dell’impianto in base ai propri gusti. Il menu OPZIONI consente di impostare l’orologio, attivare o disattivare la funzione Timer, impostare le opzioni del DVD* e scegliere la lingua.
Inoltre è possibile impostare le proprie preferenze di visualizzazione e selezionare i dispositivi e le funzioni che si desidera visualizzare premendo il pulsante LIST.

Impostazioni delle opzioni

Per accedere al menu OPZIONI, premere LIST, aprire il menu CONFIGURAZIONE e selezionare il menu OPZIONI.
15
*Viene visualizzato nel menu solo se BeoCenter 2 è
dotato di DVD.
Voci del menu OPZIONI…
IMPOSTA OROLOGIO… Usare questo menu per
impostare l’orologio incorporato sull’ora e sulla data corrette. Questo menu viene visualizzato esclusivamente se l’impianto non è collegato a un televisore.
ATTIVA TIMER (ON /OFF)… Usare questo menu
per attivare o disattivare la funzione Timer. Selezionare ON per includere i diffusori dell’impianto in un timer.
SELEZIONA LINGUA… Usare questo menu per
selezionare la lingua desiderata per i testi del display dall’elenco delle lingue disponibili.
IMPOSTA DISPLAY… Utilizzare il menu per
selezionare il tipo e la quantità di informazioni visualizzate sul display per la radio e il CD. Le impostazioni per RADIO e CD determinano cosa viene visualizzato nella parte superiore del display come, ad esempio, testo radio oppure il nome di un CD. L’impostazione relativa allo STATO consente di determinare se le informazioni devono essere visualizzate in modo temporaneo, ovvero quando viene visualizzato il pannello operativo, o permanente.
LIST OPZIONI… Usare questo menu per
aggiungere funzioni, caratteristiche e menu all’elenco visualizzato premendo LIST.
OPZIONI DVD… Usare questo menu per
selezionare le impostazioni del DVD. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 21.*
Suggerimenti utili
In base all’impostazione di fabbrica, l’unico menu disponibile premendo il pulsante LIST è
CONFIGURAZIONE.
Modificando il DISPLAY DI STATO da DEFAULT a ESTESO, le informazioni che altrimenti sarebbero visualizzate solo brevemente, restano sempre visualizzate.
È possibile richiamare l’ora e visualizzarla sul display. Premere il pulsante LIST su BeoCenter 2, quindi selezionare MOSTRA OROLOGIO oppure premere il pulsante LIST sul telecomando Beo4 e selezionare CLOCK.
Se l’impianto è collegato a un televisore o radio
Bang & Olufsen, l’orologio deve essere impostato secondo la procedura descritta nella Guida del
televisore o della radio.
Non appena l’impianto viene collegato a un televisore, è possibile programmare i timer dal televisore. Per eseguirli su BeoCenter 2, è necessario
impostare l’opzione ATTIVA TIMER su ON e collegare
i diffusori a BeoCenter 2.
Se si è scelta erroneamente una lingua non
desiderata, è possibile accedere al menu delle
lingue premendo LIST, portarsi sull’ultima voce
di menu, premere
, quindi premere 5 e poi 3.
CODICE PIN
1 NUOVO C ODIC E PIN …
2 CANCE LLA CODI CE PIN …
CONF ERMA COD ICE PI
N
16

Uso del codice PIN

È possibile scegliere se attivare o meno il sistema con codice PIN. Il sistema a codice PIN viene disattivato cancellando il codice PIN.
L’uso di un codice PIN significa che, se l’impianto è rimasto scollegato dalla corrente per oltre 30 minuti, può essere riattivato soltanto accendendolo e digitando di nuovo il proprio codice PIN personale tramite il pannello dei comandi manuali.
Se il codice PIN non viene immesso, l’impianto passa automaticamente in modalità standby dopo 3 minuti.
Il codice PIN può essere modificato, ma non più di cinque volte entro un periodo di 3 ore.
Digitando un codice PIN o Master errato o se si desidera modificare il codice PIN con una frequenza maggiore di quella consentita, il display visualizza il messaggio ERRORE DEL CODICO PIN.
Per richiamare il menu del codice PIN premere LIST,
due volte, infine EXIT.
quindi
Funzioni del menu CODICE PIN
NUOVO CODICE PIN… Usare questo menu per
digitare o modificare il proprio codice PIN.
CANCELLA CODICE PIN… Usare questo menu
per disattivare il sistema a codice PIN.
Come inserire il codice Master
> Quando l’impianto richiede l’inserimento
del codice PIN, premere tre volte
inserire il codice Master. > Digitare il codice Master. > Dopo aver digitato il codice Master, il sistema
a codice PIN viene disabilitato e l’impianto è
pronto per l’uso. Per riattivare il sistema a codice
PIN, è necessario digitare un nuovo codice.
per poter
Suggerimenti utili
Se si immette un codice PIN errato, è possibile provare a immetterne uno corretto per altre quattro volte prima che l’impianto venga impostato su standby. L’impianto deve essere lasciato in standby. Il sistema potrà essere riavviato solo dopo 3 ore.
Se la prima volta che si attiva una funzione viene richiesta l’immissione di un codice PIN e questo non è stato ancora ricevuto dal proprio rivenditore Bang & Olufsen, contattare il rivenditore e richiederlo.
Se si dimentica il codice PIN, rivolgersi al rivenditore autorizzato, il quale può richiedere un codice Master a Bang & Olufsen. Il codice Master è necessario per poter riattivare l’impianto.
17
18

Funzionamento DVD

Questo capitolo è pertinente solo se BeoCenter 2 è dotato di DVD. Usare il telecomando Beo4 per azionare il DVD.
Durante la riproduzione di un DVD è possibile effettuare una ricerca a velocità variabili, spostarsi all’interno del disco o richiamare il menu del disco DVD.
È sempre possibile riprendere la riproduzione del DVD caricato dal punto in cui è stata interrotta, sempre che la riproduzione sia stata bloccata premendo STOP due volte, non tre volte.
Alcuni dischi non registrano sia che il lettore DVD venga utilizzato in modalità di riproduzione che in modalità menu. In questi pochi casi è necessario premere il pulsante giallo prima di inviare un comando al lettore. Nei menu, ad esempio, è necessario premere il pulsante giallo seguito da GO per memorizzare una selezione.
Se BeoCenter 2 è configurato in un impianto con diffusori collegati a BeoCenter 2, è possibile ascoltare la radio durante la visione di un DVD. In questo caso le operazioni eseguite mediante il pannello dei comandi interessano la radio.
Riproduzione e spostamento tra i capitoli di un DVD
Premere per avviare la riproduzione di un DVD
Premere per scorrere i capitoli. Premere più volte per passare a un altro capitolo sul disco
Immettere il numero del capitolo per accedervi direttamente
Premere per spostarsi avanti o indietro durante la riproduzione
Premere per riprendere la riproduzione.
Sospensione, riproduzione lenta o arresto della riproduzione di un DVD
Premere per sospendere la riproduzione
Premere per avviare la riproduzione rallentata in avanti o indietro
Premere nuovamente per interrompere la riproduzione, oppure...
…premere per riprendere la riproduzione, oppure...
...premere una terza volta per tornare all’inizio del disco
Alcuni DVD dispongono di speciali funzioni disponibili temporaneamente durante la riproduzione come, ad esempio, sequenze aggiuntive di film. In questi casi, premere GO per selezionare questa speciale funzione.
DVD
1 – 9
GO
STOP
STOP
GO
STOP
Uso dei menu a schermo del DVD
Premere il pulsante rosso per richiamare il menu delle lingue audio*. Premere più volte per scorrere le opzioni disponibili. Una volta eseguita la selezione, il menu non viene più visualizzato
Premere il pulsante verde per richiamare il menu della lingua dei sottotitoli*. Premere più volte per scorrere le opzioni disponibili. Una volta eseguita la selezione, il menu non viene più visualizzato
Premere il pulsante blu per richiamare il menu del disco
Nei menu del disco
Utilizzare i tasti direzionali per scorrere l’elenco delle opzioni dei menu
Premere per immettere la propria scelta o impostazione
*Non tutti i dischi presentano
menu dei sottotitoli e delle lingue audio separati. In questi casi, utilizzare il menu principale o il menu del disco.
GO
NOTA: se un pulsante del pannello dei comandi manuali è uguale a un pulsante del telecomando Beo4, possono essere usati entrambi indifferentemente.
Se DVD è selezionato
Premere il pulsante giallo seguito da 1 per richiamare il menu principale del disco*
Utilizzare i tasti direzionali per scorrere l’elenco delle opzioni dei menu
Premere per immettere la propria scelta o impostazione
Premere il pulsante giallo seguito da 2 per richiamare il menu di visualizzazione dello stato. Per passare al display successivo, premere nuovamente 2. Per uscire dal display di stato, premere 2 una terza volta
Premere il pulsante giallo seguito da 3 per richiamare il menu di configurazione del DVD. Questo viene descritto nella pagina successiva
Per ingrandire l’immagine premere il pulsante giallo seguito da 4. Per aumentare il fattore di zoom, premere 4. Per uscire dalla funzione di zoom, premere 4 una terza volta
Premere il pulsante giallo seguito da 5 per richiamare il menu dell’angolazione della telecamera. Premere 5 per scorrere le opzioni disponibili. Una volta eseguita la selezione, il menu non viene più visualizzato. Tuttavia, se l’indicatore dell’angolazione nel menu di configurazione del disco è acceso, l’icona continua a essere visualizzata sullo schermo.
19
Per riprodurre dischi di altri formati
1
GO
2
3
4
5
BeoCenter 2 è stato progettato per riprodurre dischi di formati diversi. In particolare, i formati
supportati sono: – DVD Video – Audio CD – Video CD – CD–R /RW – DVD–R/RW, solo se sono stati registrati
utilizzando il formato DVD Video e il disco è finalizzato.
– Sono supportati i dischi con file mp3 solo se
la frequenza di campionamento è impostata su 32, 44,1 oppure 48 Khz.
– WMA (Windows Media Audio)
Durante la riproduzione di dischi con file mp3
o WMA, utilizzare e e per spostarsi all’interno di un brano.
Tenere presente che è possibile andare avanti
e indietro solo con i brani MP3 se la riproduzione è stata avviata premendo DVD sul telecomando Beo4.
Richiamare il menu Disc Navigator nel modo
descritto a pagina 21 e analizzarne il contenuto. Premere EXIT per rimuovere l’elenco.
File JPEG fino a una risoluzione di 3072 x 2048. Durante la riproduzione di dischi con file JPEG utilizzare il pulsante giallo, quindi
e per ruotare l’immagine.
– DivX, versioni 3, 4, 5, e DivX VOD sono
supportati.
In generale, la riproduzione di file di dati è
possibile solo se i file sono registrati su un
supporto CD-R /RW.
e per scorrere i brani
e ,
*Non in tutti i dischi è presente un
menu principale.
NOTA: questo lettore DVD è impostato in fabbrica per la regione a cui è destinato. Non è possibile utilizzarlo per riprodurre dischi di regioni diverse da quella impostata.
Play Mode Disc Navigator
Initial Settings
Play Mode
A-B R epeat
Repea t
Rando m
Searc h Mode
A (St art Point)
B (En d Point)
Off
Initi al S ettings
Digit al Audio Out
Vi
deo O utpu t
Langu age
Displ ay
Optio ns
Dolby Dig ital Out Dolby Digital
DTS O ut DTS
20
>> Funzionamento DVD
Utilizzo dei menu di un DVD
> Premere il pulsante giallo seguito da
3 per
richiamare il menu principale del DVD.
> Premere
quindi premere GO
> Utilizzare i tasti direzionali,
o per spostarsi sul menu desiderato,
.
, , e ,
per scorrere i menu e le impostazioni.
> Premere GO per memorizzare l’opzione
selezionata.
> Premere EXIT per uscire dai menu visualizzati.
Per accedere ai menu, è necessario caricare un disco in BeoCenter 2.
Voci del menu Play mode
Il menu Play mode consente di immettere delle impostazioni per la riproduzione. Sono disponibili le seguenti opzioni:
A-B Repeat... La funzione Ripeti A–B consente di
specificare due punti di un disco che formano una sequenza da riprodurre in continuazione.
Repeat... La funzione Ripeti consente di ripetere
in continuazione un titolo o un capitolo di un disco.
Random… La funzione di riproduzione casuale
consente di riprodurre titoli o capitoli di un disco in ordine casuale.
Search Mode… La funzione Modalità ricerca
consente di effettuare ricerche all’interno di un disco, sia di titoli o capitoli specifici sia di un punto temporale specifico.
Voci del menu Initial Settings
Il menu Initial Settings consente di scegliere le impostazioni per la riproduzione di un DVD. Questo menu non è accessibile durante la riproduzione. Sono disponibili le seguenti opzioni: Digital Audio Out… Consente di scegliere
l’uscita audio per l’impianto. Le opzioni per Dolby
Digital Out
sono: Dolby Digital oppure Dolby Digital > PCM (stereo). Le opzioni per DTS Out sono: DTS
Video Output
e DTS > PCM (stereo).
Questo menu consente di
selezionare un formato immagine adatto al televisore. Le opzioni disponibili sono 4:3
(Letter Box)
, 4:3 (Pan & Scan) e 16:9 (Wide).
Nel formato ‘4:3 (Letter Box)’, l’immagine viene visualizzata con delle bande nere nelle parti superiore e inferiore dello schermo. Component Out; non modificare l’impostazione per questa opzione, a meno che non si cambi l’impostazione AV Connector Out in Video AV Connector Out,; questa funzione è impostata per la migliore qualità, RGB.
Language
il menu Language consente di
memorizzare la lingua preferita per audio, sottotitoli e menu del disco, nonché di decidere se visualizzare o meno i sottotitoli disponibili durante la riproduzione. Se le lingue scelte in questo menu sono disponibili nel disco caricato, vengono applicate. Alcuni DVD richiedono che venga selezionata una lingua per i sottotitoli da un menu del disco, anche se è già stata selezionata una lingua predefinita per i sottotitoli dal menu ‘Language’.
NOTA: questi menu sono disponibili solo se BeoCenter 2 è dotato di DVD.

Il menu OPZIONI DVD di BeoCenter 2

Disc Navi gator
Titl
e
Chapt er
È necessario immettere le impostazioni
descritte di seguito nel menu OPZIONI DVD su BeoCenter 2. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 15.
21
Display… il menu Display consente di selezionare
la lingua dei menu del lettore DVD e di stabilire se visualizzare o meno i display delle operazioni e l’indicatore dell’angolazione. L’indicatore dell’angolazione è disponibile solo se nel disco è presente la funzione di inquadratura alternativa.
alcuni DVD consentono di selezionare
Options
un livello di Parental Lock (Blocco genitori). Se il livello specificato disco, per avviare dapprima immettere un codice PIN. Alcuni dischi supportano inoltre la funzione Country Code
(Codice regionale), ovvero il lettore non
riproduce determinate scene contenute in un disco, a seconda del Codice regionale e del livello di Blocco genitori impostato. Prima di poter impostare il livello di Blocco genitori e il
Codice regionale, è necessario immettere un
codice PIN, modificabile in qualsiasi momento.
Se il codice PIN viene dimenticato, accedere al
menu OPZIONI DVD e ripristinare la funzione BLOCCO GENITORI la quale viene così disattivata. Il menu OPZIONI DVD è descritto a destra.
DivX VOD è utilizzato per video a richiesta.
Utilizzare il menu per generare un codice di registrazione DivX VOD da inviare al fornitore del servizio. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio fornitore del servizio DivX VOD.
è inferiore a quello contenuto sul
la riproduzione è necessario
Voci del menu Disc Navigator
Il menu Disc Navigator consente di accedere rapidamente a titoli o capitoli specifici di un disco.
SCART MAIN T V... se il proprio impianto è
collegato direttamente a un televisore della serie BeoVision MX (4000/4002, 6000 /7000), un AV 9000 oppure un televisore Bang & Olufsen senza presa SCART a 21 poli, scegliere OFF.
Se l’impianto è collegato a un televisore
BeoVision MX mediante una scatola di espansione AV 2, oppure è collegato a qualsiasi altro televisore Bang & Olufsen, scegliere ON.
AUDIO DVD... perché l’audio del DVD venga
emesso dai diffusori collegati all’impianto stereo, scegliere PL/SCART.
Perché l’audio venga emesso solo dai diffusori
del televisore, scegliere SCART, anche se il televisore non presenta una presa SCART a 21 poli.
SCART VIDEO... se l’impianto è collegato a un
televisore AV 9000, BeoVision LX, BeoVision MS o BeoVision MX 4000/4002/6000/7000, scegliere CVBS.
Se l’impianto è collegato a un televisore
BeoVision Avant a 50 Hz, oppure a un televisore Bang & Olufsen senza presa SCART a 21 poli, scegliere Y/ C.
Se l’impianto è collegato a un televisore di altro
tipo, scegliere RGB/ CVBS.
BLOCCO GENITORI... se il codice PIN del DVD
viene dimenticato oppure si desidera ripristinarlo, accedere al menu e selezionare YES.
TV LIGHT RADIO
DTV DVD CD
V MEM RECORD A MEM
7 8 9
4 5 6
TEXT
0
MENU
1 2 3
LIST EXIT
STOP
GO
22

Uso del telecomando Beo4

Se l’impianto musicale viene utilizzato insieme ad altri prodotti Bang & Olufsen, consultare le guide in dotazione con tali prodotti per ulteriori informazioni sul loro funzionamento.
Premere per scorrere l’elenco delle stazioni radio o
brani di un CD. Se il display di Beo4 visualizza
RANDOM o REPEAT, premere
Consente di effettuare ricerche all’interno di un CD,
oppure di spostarsi a sinistra o a destra nei menu
Riavvia la riproduzione, attiva la fonte e accetta
impostazioni, oppure attiva una funzione visualizzata
nel display di Beo4, per esempio CLOCK
funzione, e
Visualizza ‘tasti’ supplementari, quali RANDOM,
REPEAT o N.MUSIC*– È diverso da LIST su
Sospende in qualsiasi momento la
o ritorna indietro di un livello nei menu
Consente di alzare oppure di abbassare il volume.
Premere al centro per disattivare i diffusori,
premere di nuovo per ripristinare l’audio
per attivare la
per disattivarla
BeoCenter 2!
riproduzione di un CD
GO
LIST
RAN DOM
N. MUS IC
STOP
RADIO
DVD
CD
0 – 9
MENU
EXIT
Al fine di visualizzare su Beo4 i ‘tasti’ supplementari desiderati, è necessario aggiungerli all’elenco delle funzioni di Beo4: Aggiungere RANDOM e REPEAT a Beo4 per usare queste funzioni. Aggiungere A.AUX per poter accendere qualsiasi altro dispositivo collegato alla presa AUX. Per ulteriori informazioni, consultare la guida di Beo4.
Accende la radio
Accende il DVD - se BeoCenter 2 è dotato di DVD.
Accende il CD
Per inserire numeri corrispondenti a stazioni radio, brani di CD o capitoli di DVD. Usare i tasti numerici per selezionare direttamente una voce di menu numerata
Richiama il sistema dei menu – corrisponde al
pulsante LIST di BeoCenter 2
Utilizzato per alcune funzioni DVD, per esempio il richiamo del menu dei sottotitoli durante la visione di un DVD. Questi pulsanti sono utilizzati solo se
BeoCenter 2 è dotato di DVD*
Consente di uscire dal sistema dei menu
Consente di portare l’impianto musicale in standby
*NOTA: i tasti colorati servono anche per l’ascolto
di N.MUSIC. Per ulteriori informazioni consultare la Guida di BeoPort.

Indice

23
Assegnazione di nomi
Assegnazione di un nome a un CD, 12 Assegnazione di un nome alle stazioni radio, 10 Eliminazione di nomi di CD, 12
Audio
Modifica dell’audio da stereo a mono, 10 Modifica di volume, bassi, alti e sonorità, 14 Regolazione del volume audio,
4
Brani
Riproduzione dei brani preferiti, 12 Riproduzione di brani in ordine casuale, 12
Cavi
Collegamento dei cavi, Guida dell’unità prese,
pag. 6
Montaggio del coperchio cavi, Guida dell’unità
prese, pag. 5
Codice PIN
Attivazione del sistema a codice PIN, 16 Inserimento del codice Master, 16 Modifica o eliminazione del codice PIN, 16 Se si dimentica il codice PIN, 16 Utilizzo del codice PIN, 16
Collegamenti
Collegamento dei diffusori, Guida dell’unità
prese, pag. 6
Collegamento delle cuffie, Collegamento dell’impianto musicale a un
impianto video, Guida dell’unità prese, pag. 6 Presa antenna, Guida dell’unità prese, pag. 6 Unità prese, Guida dell’unità prese, pag. 6
5
Configurazione iniziale
Configurazione iniziale, 8
Cuffie
Collegamento delle cuffie, 5
Diffusori
Collegamento dei diffusori, Guida dell’unità
prese, pag. 6
Display
Comprensione e modifica delle informazioni
visualizzate, 5 e 15
DVD
DVD - lingue audio, 19 DVD - lingue sottotitoli, 19 DVD - Parental Lock, pagg. 19–20 Funzionamento del DVD, 18 Menu a video DVD, 19 Menu OPZIONI DVD, 20 Riproduzione di un DVD, 18
Eliminazione
Eliminazione di nomi di CD, 12 Eliminazione di serie di brani, 12 Eliminazione di stazioni radio, 10
Impianto audio/video
Collegamento dell’impianto musicale a un
impianto video, Guida dell’unità prese, pag. 6
Programmazione delle opzioni, Guida
dell’unità prese, pag. 10
Uso di un sistema audio/video integrato,
Guida dell’unità prese, pag. 11
Impostazioni
Impostazione dell’ora, 15 Impostazione delle preferenze di
riproduzione del DVD, pagg. 19-20
Regolazioni audio, 14
Contatto
Contattare Bang & Olufsen, 25
Indicatore luminoso
Indicatore luminoso, 5
24
>> Indice
Lettore CD
Assegnazione di un nome a un CD, 12 Caricamento di un disco Eliminazione di nomi di CD, 12 Riproduzione dei brani preferiti, 12 Riproduzione di brani in ordine casuale, 12 Riproduzione di CD fino a 12 ore, 12 Riproduzione di un CD,
5
4
Lingua
Modifica della lingua del display, 15 Modifica delle lingue del DVD, 19
Manutenzione
Cura dell’impianto musicale, Guida dell’unità
prese, pag. 12
Master Link
Configurazione audio/video, Guida dell’unità
prese, pag. 10
Programmazione delle opzioni, Guida
dell’unità prese, pag. 10
Uso di un sistema audio/video integrato,
Guida dell’unità prese, pag. 11
Menu
Descrizione dei simboli dei menu, 6 Istruzioni per l’uso dei menu,
7
Orologio
Impostazioni orologio incorporato, 15
Pannello dei comandi
Descrizione del pannello dei comandi, 4
Pannello delle prese
Descrizione del prese, Guida dell’unità prese,
pag. 6
Posizionamento
Cura dell’impianto musicale, Guida dell’unità
prese, pag. 4
Programmi radio DAB
Impostazione della compressione del segnale
audio DAB - DAB DRC, 10 Presa antenna DAB, Guida dell’unità prese, pag. 6 Regolazione dell’antenna DAB, 11 Sintonizzazione programmi radio DAB,
pagg. 10-11
Pulizia
Come maneggiare i CD, Guida dell’unità prese,
pag. 12 Cura dell’impianto musicale, Guida dell’unità
prese, pag. 12
Ripetizione
Ripetizione di un CD, 12
Riproduzione casuale
Riproduzione di brani in ordine casuale, 12
Staffa da parete
Montaggio della staffa opzionale da parete,
Guida dell’unità prese, pag. 8
Telecomando Beo4
Uso del telecomando Beo4, 22
Timer
Attivazione della funzione Timer, 13 Avvio o arresto automatico dell’impianto, 13 Impostazioni orologio incorporato, 15 Visualizzazione, modifica o eliminazione di
un Timer, 13
N.Music
Riproduzione di N.MUSIC, 9
N.Radio
Riproduzione di N.RADIO, 9
Opzione
Programmazione dell’impianto musicale
sull’opzione corretta, Guida delle prese, pag. 10
Radio
Assegnazione di un nome alle stazioni radio, 10 Attivazione della radio,
Eliminazione di stazioni radio, 10 Sintonizzazione di stazioni radio, 10 Spostamento di stazioni radio, 10
4
Informazioni per l’utente
Durante la fase di progettazione e sviluppo dei propri prodotti, Bang & Olufsen è particolarmente attenta alle esigenze degli utenti, per creare dei dispositivi facili e comodi da usare.
Pertanto Bang & Olufsen è sempre lieta di conoscere le opinioni degli utenti sui propri prodotti e ogni commento, positivo o negativo, è utile a perfezionarli.
Grazie!
Per contattarci, visitare il sito Web Bang & Olufsen all’indirizzo:
www.bang-olufsen.com
Scrivere a: Bang & Olufsen a/s BeoCare Peter Bangs Vej 15 DK–7600 Struer
25
Inviare un fax a: Bang & Olufsen
BeoCare +45 97 85 39 11 (fax)
26
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE) – Protezione dell’ambiente
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno varato la Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Lo scopo di tale Direttiva è prevenire l’accumulo di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e promuoverne il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero. In quanto tale, la Direttiva si rivolge a produttori, distributori e consumatori.
La Direttiva WEEE richiede che sia i produttori che i consumatori smaltiscano apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici nel rispetto dell’ambiente e che vengano riutilizzati o recuperati per i materiali o come fonte di energia. Apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti con i normali rifiuti domestici, ma devono essere raccolti e smaltiti separatamente.
I prodotti e le apparecchiature da raccogliere per il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero sono contrassegnati con il simbolo riportato al lato.
Smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche tramite gli appositi sistemi di raccolta disponibili nel proprio Paese consente di tutelare l’ambiente e la salute umana e di contribuire all’uso razionale delle risorse naturali. La raccolta di apparecchiature e rifiuti elettrici ed elettronici evita la potenziale contaminazione dell’ambiente con le sostanze pericolose presenti in questi prodotti.
Per informazioni sulla procedura di smaltimento corretta per il proprio Paese, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen.
Solo per il mercato statunitense
NOTA: questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di classe B, ai sensi della parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono stabiliti per fornire una protezione adeguata contro le interferenze dannose in un’installazione residenziale.
La presente apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in frequenza radio e, se non installata e utilizzata in conformità alle istruzioni del fabbricante, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non esiste tuttavia alcuna garanzia che tali interferenze non si verifichino in una determinata situazione. Qualora la presente apparecchiatura generasse interferenze dannose ai segnali radiofonici o televisivi, verificabili accendendo e spegnendo l’apparecchio stesso, si consiglia di cercare di rimediare all’inconveniente mediante una o più delle seguenti misure:
– Orientare o posizionare diversamente l’antenna
di ricezione.
– Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il
ricevitore.
– Collegare l’apparecchiatura a una presa elettrica
su un circuito diverso da quello a cui è collegato l’apparecchio ricevente.
– Consultare il rivenditore o un tecnico radio/T V
specializzato.
Solo per il mercato canadese
Questo apparecchio digitale di classe B è conforme a tutte le normative canadesi sulle apparecchiature che generano interferenze.
nelle direttive 89/336EEC e 73/23EEC.
CLASS 1
LASER PRODUCT
L’etichetta gialla e nera sul lettore CD avverte che l’apparecchio contiene un sistema laser ed è classificato come prodotto laser di classe 1. In caso di problemi con il lettore CD, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen. È necessario che l’apparecchio venga aperto esclusivamente da personale di assistenza tecnica qualificato.
ATTENZIONE: l’utilizzo dei comandi, l’esecuzione di modifiche o l’applicazione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale possono provocare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Il prodotto è dotato di tecnologia protetta da copyright dai brevetti degli Stati Uniti 4.631.603,
4.577.216; 4.819.098, 4.907.093 e 6.516.132 e altri diritti di proprietà intellettuale. È necessario che l’utilizzo di tale tecnologia protetta da copyright venga autorizzato da Macrovision. Tale tecnologia è destinata a solo uso domestico o altri usi di visione limitata, se non diversamente autorizzato da Macrovision. Sono vietati il reverse engineering e lo smontaggio.
Il logo DVD Video è un marchio registrato. Questo prodotto soddisfa le condizioni indicate
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. “Dolby” and the double-D symbol
are trademarks of Dolby Laboratories.
Confidential unpublished works.
Copyright 1992–1997. All rights reserved.
Le specifiche tecniche, le funzioni e il relativo utilizzo possono essere modificati senza preavviso.
3507670 0702
www.bang-olufsen.com
Loading...