riprodotta, trasmessa, transcritta, memorizzata in un sistema di recupero dati o tradotta in
nessuna lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, eccetto per la documentazione
conservata dall’acquirente come copia di sicurezza, senza l’autorizzazione espressa e scritta da
parte di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
La garanzia e l’assistenza al prodotto non verranno fornite se: (1) il prodotto è stato riparato,
modificato o alterato, eccetto nel caso in cui detta riparazione, modifica o alterazione è stata
autorizzata per iscritto da ASUS; oppure (2) il numero di serie del prodotto è danneggiato o
assente.
ASUS FORNISCE QUESTO MANUALE “COM’È” SENZA ALCUNA GARANZIA DI ALCUN TIPO,
ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESO A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, GARANZIE
IMPLICITE O CONDIZIONI DI COMMERCIABILITA O IDONEITA PER UNO SCOPO SPECIFICO. ASUS O I
SUOI DIRETTORI, RAPPRESENTANTI, IMPIEGATI O AGENTI NON SARANNO, IN ALCUN CASO,
RESPONSABILI PER QUALSIASI TIPO DI DANNI INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI O
CONSEQUENZIALI (COMPRESI DANNI PER PERDITA DI PROFITTI, INTERRUZIONE DI ATTIVITA,
PERDITA DELLA FACOLTA DI UTILIZZO O DI DATI ECC.), ANCHE SE ASUS HA RICEVUTO NOTIFICA
DELLA POSSIBILITA DI DETTI DANNI RISULTANTI DA DIFETTI O ERRORI NEL PRESENTE MANUALE O
NEL PRODOTTO.
LE SPECIFICHE E LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE SONO FORNITE A SOLO
TITOLO INFORMATIVO, SONO SOGGETTE A MODIFICHE IN QUALSIASI MOMENTO SENZA
PREAVVISO E NON POSSONO ESSERE INTERPRETATE COME IMPEGNO DA PARTE DI ASUS. ASUS
NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER ERRORI O INESATTEZZE CHE POSSONO ESSERE
PRESENTI IN QUESTO MANUALE, COMPRESI I PRODOTTI E IL SOFTWARE DESCRITTI IN ESSO.
I nomi dei prodotti e delle aziende che appaiono in questo manuale possono o non possono
essere marchi registrati o coperti da diritti d’autore delle rispettive aziende, e sono usati solo a
scopo identificativo o illustrativo a beneficio dell’utente, senza alcuna intenzione di violazione dei
diritti di alcuno.
iiii
ii
iiii
Indice
Avvisi................................................................................................ iv
Informazioni sulla sicurezza ................................................................ v
Cura e Pulizia....................................................................................... vi
Contenuti della confezione ............................................................... viii
Pro ............................................................... 3-5
iiiiii
iii
iiiiii
Avvisi
Dichiarazioni della Commissione Federale per leDichiarazioni della Commissione Federale per le
Dichiarazioni della Commissione Federale per le
Dichiarazioni della Commissione Federale per leDichiarazioni della Commissione Federale per le
ComunicazioniComunicazioni
Comunicazioni
ComunicazioniComunicazioni
Questo dispositivo rispetta le richieste del regolamento FCC paragrafo 15.
La sua operatività è soggetta alle due seguenti condizioni:
•Questo dispositivo non dovrebbe causare interferenze dannose e
•Questo dispositivo deve ricevere qualsiasi interferenza, incluse
interferenze che potrebbero causare operazioni non desiderate.
Questa attrezzatura è stata sottoposta a dei test ed e stata giudicata
compatibile con i parametri per i dispositivi digitali Classe B, ai sensi del
Paragrafo 15 del Regolamento FCC. Questi parametri sono stati stabiliti per
assicurare una sufficiente protezione contro le interferenze dannose
nell'ambito in una dimora privata. Questa attrezzatura genera, si serve e
può emettere frequenze energetiche radio e, se non installata ed utilizzata
in accordo alle direttive del fabbricante, potrebbe causare interferenze
dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non è garantito che le
interferenze non si possano presentare in una particolare installazione. Se
questa attrezzatura dovesse causare gravi interferenze alle ricezione radio
o televisiva, fatto che può essere determinato dall’accensione e dallo
spegnimento dell’attrezzatura, l’utente è invitato a tentare di eliminare il
problema adottando uno o più dei seguenti accorgimenti:
•Orientare diversamente o spostare l’antenna di ricezione.
•Aumentare la distanza tra l’attrezzatura e i dispositivi di ricezione.
•Collegare l’attrezzatura a una presa di un circuito differente da quello a
cui è collegato il dispositivo di ricezione
•Consultare il rivenditore o un esperto tecnico radio/TV per assistenza.
®®
®
Quale associata della Energy StarQuale associata della Energy Star
Quale associata della Energy Star
Quale associata della Energy StarQuale associata della Energy Star
determinato che questo prodotto è conforme alle direttivedeterminato che questo prodotto è conforme alle direttive
determinato che questo prodotto è conforme alle direttive
determinato che questo prodotto è conforme alle direttivedeterminato che questo prodotto è conforme alle direttive
d’efficienza energetica della Energy Stard’efficienza energetica della Energy Star
d’efficienza energetica della Energy Star
d’efficienza energetica della Energy Stard’efficienza energetica della Energy Star
Dichiarazione del Dipartimento del Canada per leDichiarazione del Dipartimento del Canada per le
Dichiarazione del Dipartimento del Canada per le
Dichiarazione del Dipartimento del Canada per leDichiarazione del Dipartimento del Canada per le
ComunicazioniComunicazioni
Comunicazioni
ComunicazioniComunicazioni
®®
, la nostra azienda ha, la nostra azienda ha
, la nostra azienda ha
, la nostra azienda ha, la nostra azienda ha
®®
®
®®
..
.
..
Questo impianto digitale non supera i limiti della Classe B per le emissioni
radio da impianti digitali stabiliti nel Regolamento per le Interferenze Radio
del Dipartimento per le Comunicazioni del Canada.
Questo impianto digitale classe B rispetta i parametri degliQuesto impianto digitale classe B rispetta i parametri degli
Questo impianto digitale classe B rispetta i parametri degli
Questo impianto digitale classe B rispetta i parametri degliQuesto impianto digitale classe B rispetta i parametri degli
ICES-003 del Canada.ICES-003 del Canada.
ICES-003 del Canada.
ICES-003 del Canada.ICES-003 del Canada.
iviv
iv
iviv
Informazioni sulla sicurezza
•Prima di installare il monitor, leggere con attenzione tutta la
documentazione allegata alla confezione.
•Per evitare il rischio d’incendi o scosse elettriche, non esporre il
monitor a pioggia o umidità.
•Non tentare mai di aprire la copertura del monitor. Al suo interno ci
sono voltaggi pericolosi che possono provocare gravi lesioni fisiche.
•Se l’alimentatore è guasto, non tentare di ripararlo sa soli. Mettersi in
contatto con il rivenditore o con un tecnico di servizio qualificato.
•Prima di utilizzare il prodotto, assicuratevi che tutti i cavi siano collegati
correttamente e che i cavi di alimentazione non siano danneggiati. Se vi
accorgete di un qualsiasi danno, contattate immediatamente il vostro
rivenditore.
•Le fessure e le aperture sul retro e sulla parte superiore della
copertura sono designate a fornire la ventilazione. Non bloccare
queste fessure. Non collocare mai questo prodotto vicino o sopra
radiatori o sorgenti di calore, salvo sia fornita la ventilazione
appropriata.
•Il monitor deve essere fatto funzionare solamente con il tipo
d’alimentazione indicato sull’etichetta. Se non si conosce il tipo
d’alimentazione fornita alla propria abitazione, consultare il fornitore
d’energia o la locale compagnia elettrica.
•Usare la spina appropriata conforme agli standard elettrici locali.
•Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe. Il sovraccarico può
provocare incendi o scosse elettriche.
•Evitare polvere, umidità e temperature estreme. Non collocare il
monitor in aree dopo può essere bagnato. Collocare il monitor su una
superficie stabile.
•Scollegare l’unità durante i temporali o se non sarà usata per un
periodo prolungato. Ciò proteggerà il monitor dai danni provocati dai
picchi di corrente.
•Non inserire mai alcun oggetto o versare liquidi di alcun tipo attraverso
le fessure lettore monitor.
•Per assicurare il funzionamento appropriato, usare il monitor solo con
computer marchiati UL con ricettacoli configurati tra 100 e 240V CA.
•Se si riscontrano problemi tecnici con il monitor, mettersi in contatto
con il rivenditore o con un tecnico di servizio qualificato per
l’assistenza.
vv
v
vv
Cura e Pulizia
•Prima di sollevare o spostare il monitor, è meglio scollegare tutti i cavi ed
il cavo d’alimentazione. Attenersi alle tecniche corrette di sollevamento
quando si sposta il monitor. Quando si solleva o si sposta il monitor,
afferrarlo per i lati. Non sollevarlo per lo schermo, la base o il cavo.
•Pulizia. Spegnere il monitor e scollegare il cavo d’alimentazione. Pulire la
superficie del monitor con un panno senza peluria e non abrasivo. Le
macchie possono essere rimosse con un panno inumidito leggermente
con un detergente neutro.
•Evitare di usare detergenti che contengono alcol o acetone. Usare
detergenti appositi per la pulizia dei monitor LCD. Non spruzzare mai i
detergenti spray direttamente sulla superficie dello schermo, perché
potrebbero gocciolare all’interno del monitor e provocare scosse
elettriche.
I seguenti sintomi sono normali con monitor:I seguenti sintomi sono normali con monitor:
I seguenti sintomi sono normali con monitor:
I seguenti sintomi sono normali con monitor:I seguenti sintomi sono normali con monitor:
•Lo schermo può tremolare durante l’uso iniziale a causa della natura delle
luci fluorescenti. Disattivare e riattivare l’interruttore d’alimentazione ed
assicurarsi che il tremolio scompaia.
•Si potrebbe notare una leggera irregolarità nella luminosità dell’immagine
su schermo in base alla grafica utilizzata.
•Quando la stessa immagina è visualizzata per delle ore, l’impressione di
quest’ultima può restare sullo schermo dopo avere cambiato immagine.
Lo schermo si ripristinerà lentamente; diversamente di può spegnere il
monitor per alcune ore.
•Quando lo schermo diventa nero, lampeggia oppure non funziona più,
mettersi in contatto con il rivenditore o con il centro assistenza e
richiedere la riparazione. Non riparare da soli lo schermo!
Segni convenzionali usati in questa guidaSegni convenzionali usati in questa guida
Segni convenzionali usati in questa guida
Segni convenzionali usati in questa guidaSegni convenzionali usati in questa guida
ALLARME: ALLARME:
ALLARME: Informazione per evitare di ferirvi mentre cercate di
ALLARME: ALLARME:
portare a termine un operazione.
ATTENZIONE: ATTENZIONE:
ATTENZIONE: Informazione per evitare di danneggiare le
ATTENZIONE: ATTENZIONE:
componenti mentre cercate di portare a termine un operazione.
IMPORTANTE: IMPORTANTE:
IMPORTANTE: Informazione che DOVETE seguire per completare
IMPORTANTE: IMPORTANTE:
un operazione.
vivi
vi
vivi
NOTA: NOTA:
NOTA: Suggerimenti e informazioni addizionali di supporto per
NOTA: NOTA:
completare un operazione.
Dove trovare ulteriori informazioniDove trovare ulteriori informazioni
Dove trovare ulteriori informazioni
Dove trovare ulteriori informazioniDove trovare ulteriori informazioni
Fate riferimento alle seguenti fonti per informazioni addizionali e per gli
aggiornamenti del prodotto e del software.
1.1.
Siti Web ASUSSiti Web ASUS
1.
Siti Web ASUS
1.1.
Siti Web ASUSSiti Web ASUS
I siti Web ASUS (www.asus.com) forniscono in tutto il mondo
informazioni aggiornate sul hardware ASUS e i prodotti software.
2.2.
Documentazione opzionaleDocumentazione opzionale
2.
Documentazione opzionale
2.2.
Documentazione opzionaleDocumentazione opzionale
È possibile che nella confezione del vostro prodotto sia inclusa della
documentazione opzionale, come brochure di garanzia, aggiunta dal
vostro rivenditore. Questi documenti non fanno parte della confezione
standard.
viivii
vii
viivii
Contenuti della confezione
La confezione del monitor LCD PW191 deve contenere i seguenti elementi:
Monitor LCD
Guida rapida
CD di supporto
1 cavo d’alimentazione
1 Adattatore di corrente
1 Cavo VGA
1 Cavo DVI
1 Cavo Audio
1 Coperchio connettori posteriori
Mettersi immediatamente in contatto con il rivenditore se uno qualsiasi
degli elementi sopra elencati manca o è danneggiato.
viiiviii
viii
viiiviii
Capitolo 1
Questo capitolo dà una descrizione generale
del monitor LCD ASUS PW191. Il capitolo
elenca le caratteristiche del monitor
includendo l’introduzione al pannello frontale
e posteriore.
Introduzione al prodotto
1.1Benvenuto!
Congratulazioni per l’acquisto del monitor LCD ASUS® PW191!
L’ultimo monitor LCD widescreen di ASUS fornisce una visione più nitida,
ampia e luminosa ed una serie di funzioni che migliorano l’esperienza visiva.
®
Il monitor LCD ASUS
PW191 LCD può essere ruotato in senso antiorario
permettendo di visualizzare in modo completo documenti e pagine web,
eliminando così le barre di scorrimento mentre si naviga su Internet. Il
monitor PW191 è anche dotato di meccanismi di rotazione ed inclinazione,
regolazione dell’inclinazione e dell’altezza e di un pannello antiriflesso che
protegge gli occhi e rende il monitor facile da pulire. I tasti sensori intuitivi
del pannello frontale, illuminati da deboli luci LED finché non sono toccati,
sono una funzione elegante e raffinata del monitor PW191.
Con queste funzioni si godrà della comodità e della deliziosa esperienza
visiva del monitor PW191!
1.2Caratteristiche
•Monitor LCD Widescreen 19"
•Risoluzioni raccomandate: 1440 X 900
•Pannello di tipo antiriflesso
•Rapido tempo di risposta: 8ms (Tr+Tf)
TM
•Tecnologia SPLENDID
Video Enhancement
•5 modalità video preimpostate cambiabili tramite tasto di scelta
•Selezione di 3 tonalità pelle
•Orientamento flessibile dello schermo includendo ritratto/
paesaggio
•Regolazione inclinazione/altezza
•Rotazione su perno / rotazione 90°
®
•Compatibilità Microsoft Windows
2000/XP
•Compatibilità DDC (Display Data Channel) VESA DDC2B
•Compatibilità montaggio su parete VESA (100 x 100 mm)
•Design ed ergonomia EPA ENERGY STAR
®
•Tasti sensori
1-21-2
1-2
1-21-2
•Input VGA e DVI-D
•2 casse stereo da 2W ed output cuffie
•Compatibilità RoHS
Capitolo 1: Introduzione al prodottoCapitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 1: Introduzione al prodottoCapitolo 1: Introduzione al prodotto
1.3Introduzione al monitor
Parte frontale del monitor LCDParte frontale del monitor LCD
Parte frontale del monitor LCD
Parte frontale del monitor LCDParte frontale del monitor LCD
Stereo Casse
Base
33
3
33
1.
1 1
1
1 1
I sensori sono sensibili al tocco. Toccare leggermente la funzione che si
vuole abilitare. Non premere con troppa forza il pannello frontale per
prevenire danni al pannello ed ai sensori.
Sensore:Sensore:
Sensore:
Sensore:Sensore:
2 2
2
2 2
33
3
33
44
4
44
44
4
44
55
5
55
55
5
55
• Toccare questo sensore per accedere/selezionare l’icona (funzione)
evidenziata quando il menu OSD è attivato.
2.
Sensore:Sensore:
Sensore:
Sensore:Sensore:
••
• Toccare questo sensore per diminuire il valore della funzione
••
selezionata o per spostarsi alla funzione precedente.
• Questo è anche un tasto di scelta per la regolazione del volume.
3.
Sensore: Sensore:
Sensore:
Sensore: Sensore:
••
• Toccare questo sensore per aumentare il valore della funzione
••
selezionata o per spostarsi alla funzione successiva.
• Questo è anche un tasto di scelta per la regolazione della luminosità.
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
1-31-3
1-3
1-31-3
4.
Sensore: Sensore:
Sensore:
Sensore: Sensore:
• Usare questo tasto di scelta per passare tra le cinque modalità video
preimpostate (Game-Giochi, Night View-Veduta notturna, SceneryScenario, Standard e Theater-Teatro) dotate della tecnologia
TM
SPLENDID
Video Enhancement.
• Fa uscire dal menu OSD o fa tornare al menu precedente quando il
menu OSD è attivo.
• Toccando il sensore per 2-4 secondi si regolano automaticamente le
impostazioni ottimali di posizione, frequenza e fase dell’immagine.
• Toccare questo sensore per accendere/spegnere il monitor e gli
indicaotri LED.
• L’indicatore LED si accende di colore blu: accensione.
• L’indicatore LED si accende di colore ambra: modalità di standby
• L’indicatore LED è spento: spegnimento.
Stato Stato
Stato
Stato Stato
BluAccensione
AmbraModalità di standby
SpentoSpegnimento
DescrizioneDescrizione
Descrizione
DescrizioneDescrizione
1-41-4
1-4
1-41-4
Capitolo 1: Introduzione al prodottoCapitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 1: Introduzione al prodottoCapitolo 1: Introduzione al prodotto
Parte posteriore del monitor LCDParte posteriore del monitor LCD
Parte posteriore del monitor LCD
Parte posteriore del monitor LCDParte posteriore del monitor LCD
11
1
11
Porta DC-in (Input CC). Porta DC-in (Input CC).
1.
Porta DC-in (Input CC). Questa porta collega il connettore
Porta DC-in (Input CC). Porta DC-in (Input CC).
22
2
22
33
3
33
44
4
44
55
5
55
d’alimentazione dell’adattatore di corrente fornito in dotazione.
Porta DVI.Porta DVI.
2.
Porta DVI. Questa porta a 24 pin serve per la connessione del
Porta DVI.Porta DVI.
segnale digitale DVI-D al PC.
Porta VGA. Porta VGA.
3.
Porta VGA. Questa porta a 15 pin serve per la connessione VGA al
Porta VGA. Porta VGA.
PC.
Porta Input audio Porta Input audio
4.
Porta Input audio
Porta Input audio Porta Input audio
. .
. Questa porta collega all’origine audio del PC
. .
usando il cavo audio fornito in dotazione.
Porta Cuffie Porta Cuffie
5.
Porta Cuffie
Porta Cuffie Porta Cuffie
. .
. Questa porta collega alle cuffie usando una presa
. .
stereo mini (3,5 mm).
Le cuffie devono essere acquistate separatamente.Le cuffie devono essere acquistate separatamente.
Le cuffie devono essere acquistate separatamente.
Le cuffie devono essere acquistate separatamente.Le cuffie devono essere acquistate separatamente.
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
1-51-5
1-5
1-51-5
1-61-6
1-6
1-61-6
Capitolo 1: Introduzione al prodottoCapitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 1: Introduzione al prodottoCapitolo 1: Introduzione al prodotto
Capitolo 2
Questo capitolo espone le istruzioni su come
collegare in modo corretto i cavi e come
regolare in modo appropriato l’inclinazione del
monitor LCD.
Impostazione
2.1Estendere il monitor
Il monitor è piegato nella confezione. Per estendere il monitor, tenere la
base con una mano ed inclinare delicatamente il monitor in avanti con
l’altra.
Base
2.2Collegamento dei cavi
Per collegare i cavi:
1.Regolare il monitor
all’altezza ed
all’inclinazione
desiderata.
2.Girare il monitor di 90º
in senso antiorario, così
da poter vedere le
porte sulla parte
inferiore del pannello
posteriore.
Porte d’input
2-22-2
2-2
2-22-2
Veduta frontale Veduta laterale
Capitolo 2: ImpostazioneCapitolo 2: Impostazione
Capitolo 2: Impostazione
Capitolo 2: ImpostazioneCapitolo 2: Impostazione
3.Collegare i cavi come mostrato:
Adattatore di corrente
Cavo VGA
Cavo audio
Per collegare il cavo audio: Per collegare il cavo audio:
•
Per collegare il cavo audio: collegare una estremità del cavo audio
Per collegare il cavo audio: Per collegare il cavo audio:
alla porta Input audio, e poi collegare l’altra estremità alla porta
multimediale (o audio) della scheda audio del PC.
Per collegare l’adattatore di corrente: Per collegare l’adattatore di corrente:
•
Per collegare l’adattatore di corrente: per prima cosa collegare
Per collegare l’adattatore di corrente: Per collegare l’adattatore di corrente:
con fermezza il cavo dell’adattatore alla porta DC-in (Ingresso CC) del
monitor. Poi collegare il cavo alla porta dell’adattatore e l’altra estremità
del cavo ad una presa di corrente.
Per collegare il cavo VGA:Per collegare il cavo VGA:
•
Per collegare il cavo VGA:
Per collegare il cavo VGA:Per collegare il cavo VGA:
a. Inserire il connettore VGA/DVI alla porta VGA/DVI del monitor LCD.
b.Collegare l’altra estremità del cavo VGA/DVI alla porta VGA/DVI del
computer.
c. Stringere le due viti per fissare il connettore VGA/DVI.
4.Chiudere il coperchio dei connettori
posteriori. Allineare il coperchio con
i tre fori a fianco delle porte e
chiudere con delicatezza il coperchio.
Uno scatto indicherà che il coperchio
è stato chiuso correttamente.
2.3Accensione del monitor
Toccare con delicatezza il sensore . Fare riferimento a pagina 1-4 per la
posizione del sensore d’alimentazione. L’indicatore d’alimentazione si
accende di colore blu per mostrare che il monitor è acceso.
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
2-32-3
2-3
2-32-3
2.4Regolazione del monitor
Il monitor può essere regolato in diverse posizioni, come mostrato di
seguito.
•Per una visualizzazione ottimale, si raccomanda di guardare tutta la
superficie del monitor, e poi regolare l’angolazione più comoda in base
alle preferenze personali.
•Quando si regola l’inclinazione, afferrare la base per evitare che il monitor
cada.
•L’angolazione del monitor può essere regolata da -5º a 25º.
-5º~25º
•Il monitor può anche essere ruotato di 90º in senso antiorario.
90º
2-42-4
2-4
2-42-4
Capitolo 2: ImpostazioneCapitolo 2: Impostazione
Capitolo 2: Impostazione
Capitolo 2: ImpostazioneCapitolo 2: Impostazione
•La base consente di girare il monitor verso sinistra/destra di 120º al
massimo.
120º
2.5Staccare la base
(per montaggio su parete VESA)
La base staccabile del monitor PW191 è progettata in modo particolare per
il montaggio su parete VESA.
Per staccare la base:
1.Girare in senso antiorario la copertura VESA per aprirla.
2.Rimuovere la copertura VESA dalla base.
Appoggiare il monitor a faccia in giù per rendere la rimozione più sicura e
semplice. Si raccomanda di coprire la superficie con un panno morbido
per prevenire danni al monitor.
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
2-52-5
2-5
2-52-5
3.Usare un cacciavite per rimuovere le quattro viti sulla base del
monitor.
Il montaggio su patere VESA (100 mm x 100 mm) è acquistato
separatamente.
2-62-6
2-6
2-62-6
Capitolo 2: ImpostazioneCapitolo 2: Impostazione
Capitolo 2: Impostazione
Capitolo 2: ImpostazioneCapitolo 2: Impostazione
Capitolo 3
Questo capitolo introduce le istruzioni
operative, includendo l’uso del menu OSD
(On-Screen Display) e del software Pivot®Pro.
Istruzioni generali
3.1Menu OSD (On-Screen Display)
3.1.13.1.1
3.1.1
3.1.13.1.1
1.Toccare il sensore per attivare il
menu OSD.
2.Toccare
la funzione desiderata toccando il sensore MENU. Se la funzione
selezionata è dotata di un menu secondario, toccare di nuovo e
attivare la funzione desiderata del menu secondario toccando il
sensore .
3.Toccare
selezionata.
4.Toccare il sensore
per regolare le altre funzioni.
Come si esegue laCome si esegue la
Come si esegue la
Come si esegue laCome si esegue la
configurazioneconfigurazione
configurazione
configurazioneconfigurazione
e per spostarsi tra le funzioni. Evidenziare ed attivare
per spostarsi tra le funzioni del menu secondario. Evidenziare ed
e per cambiare l’impostazione della funzione
per uscire dal menu OSD. Ripetere le fasi 2 e 3
3.1.23.1.2
3.1.2
3.1.23.1.2
SplendidSplendid
1.
Splendid
SplendidSplendid
Questa funzione contiene cinque
funzioni secondarie tra cui scegliere.
•
•
•
•
Introduzione allaIntroduzione alla
Introduzione alla
Introduzione allaIntroduzione alla
funzione OSDfunzione OSD
funzione OSD
funzione OSDfunzione OSD
Modalità scenario:Modalità scenario:
Modalità scenario: modalità avanzata per gli
Modalità scenario:Modalità scenario:
scenari da usare con la tecnologia SPLENDID
Modalità standard:Modalità standard:
Modalità standard: modalità avanzata per
Modalità standard:Modalità standard:
uso generico con Window con tecnologia SPLENDID™ Video
Enhancement.
Modalità teatro:Modalità teatro:
Modalità teatro: modalità avanzata per uso
Modalità teatro:Modalità teatro:
TM
con tecnologia SPLENDID
Modalità di gioco: Modalità di gioco:
Modalità di gioco: modalità avanzata per giochi con
Modalità di gioco: Modalità di gioco:
tecnologia SPLENDID
TM
Video Enhancement.
Video Enhancement.
TM
Video Enhancement.
3-23-2
3-2
3-23-2
Modalità notturnaModalità notturna
•
Modalità notturna: modalità
Modalità notturnaModalità notturna
avanzata per uso con visualizzazione scure con tecnologia
possono regolare luminosità,
contrasto, nitidezza, saturazione,
posizione (solo VGA) e fuoco
(solo VGA).
Luminosità: Luminosità:
•
Luminosità: la portata della regolazione va da 0 a 100.è un
Luminosità: Luminosità:
tasto di scelta per attivare questa funzione.
Contrasto: Contrasto:
•
Contrasto: la portata della regolazione va da 0 a 100.
Contrasto: Contrasto:
Nitidezza: Nitidezza:
•
Nitidezza: la portata della regolazione va da 0 a 100.
Nitidezza: Nitidezza:
Saturazione: Saturazione:
•
Saturazione: la portata della regolazione va da 0 a 100.
Saturazione: Saturazione:
Posizione:Posizione:
•
Posizione: regola la posizione orizzontale (H-Position) e la posizione
Posizione:Posizione:
verticale (V-Position) dell’immagine. La portata della regolazione va
da 0 a 100.
Fuoco: Fuoco:
•
Fuoco: riduce i disturbi provocati dalle righe orizzontali e verticali
Fuoco: Fuoco:
dell’immagine regolando separatamente fase (Phase) e frequenza
(Clock). La portata della regolazione va da 0 a 100.
•Phase (Fase) regola la fase del segnale di frequenza dei pixel. Se la
regolazione della fase non è corretta, lo schermo visualizza disturbi
orizzontali.
•Clock (frequenza dei pixel) regola il numero di pixel letti da una
scansione orizzontale. Se la frequenza non è corretta, lo schermo
visualizza strisce verticali e l’immagine non è proporzionata.
ColoreColore
3.
Colore
ColoreColore
Con questa funzione si seleziona il
colore di propria preferenza.
Temperatura colore:Temperatura colore:
•
Temperatura colore: contiene cinque modalità
Temperatura colore:Temperatura colore:
colore includendo Cool (Freddo), Normal (Normale), Warm (Caldo),
sRGB ed User (Utente).
Tono pelle:Tono pelle:
•
Tono pelle: contiene tre modalità colore includendo Rossastro,
Tono pelle:Tono pelle:
Naturale e Giallastro.
In Modalità Utente, i colori R (rosso), V (verde) e B (Blu) sono
configurabili; la portata della regolazione va da 0 a 100.
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191
Monitor LCD ASUS PW191Monitor LCD ASUS PW191
3-33-3
3-3
3-33-3
Selezione inputSelezione input
4.
Selezione input
Selezione inputSelezione input
Con questa funzione si può
selezionare l’origine d’input VGA o
DVI.
Impostazioni del sistemaImpostazioni del sistema
5.
Impostazioni del sistema
Impostazioni del sistemaImpostazioni del sistema
Consente di regolare il sistema.
Volume:Volume:
•
Volume: la portata della regolazione va da 0 a 100.
Volume:Volume:
è un tasto
di scelta per attivare questa funzione.
Impostazione OSD: Impostazione OSD:
•
Impostazione OSD: regola la posizione orizzontale (H-Position) e
Impostazione OSD: Impostazione OSD:
la posizione verticale (V-Position) dell’OSD. La portata della
regolazione va da 0 a 100. La selezione OSD Timeout (Timeout OSD)
permette di regolare il timeout OSD da 10 a 120.
Lingua:Lingua:
•
Lingua: ci sono dieci lingue tra cui selezionare: Inglese, Tedesco,
•Pivot®Pro è un software progettato per i monitor ruotabili. Con questo
software, si può ruotare l’immagine di 90º, 180º e 270º per adattarla
all’orientamento del monitor.
®
•Prima di iniziare ad usare questo software, installare Pivot
®
•Il software PivotIstruzioni per l’installazione:Istruzioni per l’installazione:
•
Istruzioni per l’installazione:
Istruzioni per l’installazione:Istruzioni per l’installazione:
Pro è allegato nel CD si supporto.
1. Per prima cosa chiudere tutte le altre applicazioni.
2. Accertarsi che siano installati tutti i driver della scheda video del
produttore (originale) prima di installare il software Pivot
3. Inserire il CD di supporto nell’unità ottica ed eseguire il programma
START_PIVOT.
Pro sul PC.
®
Pro.
• Questo software supporta solamente I sistemi operativi Windows
®
98SE,
ME, NT 4.0, 2000 e XP.
• Al termine dell’installazione si possono impostare i tasti di scelta per le
varie angolazioni di rotazione premendo il tasto destro del mouse e
selezionando Proprietà --> Impostazioni --> Avanzate --> Software Pivot -
-> Tasti di scelta.
•I tasti di scelta predefiniti per ciascuna angolazione sono i seguenti:
Rotazione - Ctrl + Shift + R