Asus MYPAL A730 User Manual [it]

MyPal A730
Manuale Utente
I1640 Prima edizione V1 Settembre 2004
Copyright © 2004 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i Diritti Riservati.
Nessuna parte di questo manuale, inclusi prodotti e software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, registrata o tradotta in qualunque lingua, in qualunque forma, con qualunque mezzo, eccetto la documentazione conservata dall’acquirente a fini di backup senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC.(“ ASUS”).
illeggibile o mancante. ASUS FORNISCE QUESTO MANUALE “COSI’ COM’E’” SENZA GARANZIE DI ALCUN
GENERE, NE’ IMPLICITE NE’ ESPLICITE, COMPRESE, TRA LE ALTRE, LA GARANZIA SUL PRODOTTO, SULLA SUA COMMERCIABILITA’ O IDONEITA’ A FINI PARTICOLARI. IN NESSUN CASO ASUS, I SUOI DIRIGENTI, FUNZIONARI, DIPENDENTI O RAPPRESENTANTI SARANNO RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI INDIRETTI, ECCEZIONALI, INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI (INCLUSI I DANNI PER PERDITA O MANCATO GUADAGNO, INTERRUZIONE DELL’ ATTIVITA’, PERDITA DI AGIBILITA’ O DI DATI, E SIMILI), NEPPURE NEL CASO ASUS SIA STATA PREAVVERTITA DELLA POSSIBILITA’ CHE TALI DANNI SIANO ORIGINATI DA UN QUALUNQUE DIFETTO O ERRORE DI QUESTO MANUALE O DEL PRODOTTO.
LE SPECIFICHE E LE NOTIZIE CONTENUTE IN QUESTO MANUALE VENGONO FORNITE SOLO A TITOLO INFORMATIVO, SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI IN QUALUNQUE MOMENTO E SENZA NOTIFICA E NON VANNO INTERPRETATE COME IMPEGNATIVE PER ASUS. ASUS NON ASSUME OBBLIGHI NE’ RESPONSABILITA’ PER QUALUNQUE ERRORE O IMPRECISIONE RISCONTRABILE IN QUESTO MANUALE, INCLUSI PRODOTTI E SOFTWARE IN ESSO DESCRITTI.
Microsoft, Activesync, Outlook, Pocket Outlook, Windows, e il logo Windows sono tutti marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. I prodotti Microsoft compresi sono stati rilasciati all’OEM dalla Microsoft Lincensing, Inc., una filiale appartenente completamente a Microsoft Corporation.
ii
Un’ occhiata al contenuto
Questo manuale utente contiene le informazioni necessarie per utilizzare efficientemente ASUS MyPal A730 Pocket PC.
Capitolo 1 - Introduzione...........................................1-1
Questo capitolo presenta ASUS MyPal A730 Pocket PC, come accenderlo e configurarlo, e le maschere principali che sono d’aiuto per conoscere le molteplici funzioni.
Capitolo 2 - Nozioni di base ......................................2-1
Questo capitolo spiega le funzioni di base presenti in MyPal A730. Si apprenderà come inserire, ricercare, ed organizzare le informazioni, personalizzare il dispositivo, ed utilizzare le utilità ASUS a corredo.
Capitolo 3 - Sincronizzazione e miglioramenti.........3-1
Questo capitolo spiega come utilizzare Microsoft per sincronizzare il dispositivo con il computer desktop. Per le altre funzioni avanzate del dispositivo, far riferimento alle istruzioni su come installare le altre applicazioni dal Companion CD.
®
ActiveSync
Capitolo 4 - Programmi ASUS®.................................4-1
Questo capitolo presenta i programmi elaborati da ASUS forniti con il dispositivo.
Capitolo 5 - Microsoft® Pocket Outlook ....................5-1
Questo capitolo descrive le procedure per: Microsoft Outlook Calendario, Contatti, Attività, Note, e Messaging.
®
Pocket
Capitolo 6 - Programmi Companion .........................6-1
®
Questo capitolo include informazioni su Pocket Word, Pocket Excel, MSN Messenger , e Windows Media Player per Pocket PC.
iii
Capitolo 7 - Pocket Internet Explorer .......................7-1
Questo capitolo fornisce informazioni e procedure sull’utilizzo di Pocket Internet Explorer, sulla cartella Preferiti Portatili, e sul servizio interattivo AvantGo.
Capitolo 8 - Collegamento ........................................8-1
Questo capitolo fornisce le procedure per la connessione ad Internet e per il trasferimento dei dati tramite raggi infrarossi.
Capitolo 9 - Bluetooth®..............................................9-1
Questo capitolo fornisce informazioni riguardanti l‘utilizzo delle caratteristiche del dispositivo Bluetooth integrato.
Appendice - Norme di conformità ........................... A-1
Questa parte include gli avvisi sulla sicurezza ed i regolamenti.
iv
Caratteristiche MyPal A730
Processore Sistema Operativo Memoria
Schermo
Batteria
Slot schede
Connessione
Audio
Fotocamera
Intel® PXA270 520 MHz
Microsoft® Windows Mobile™ 2003 Second Edition
64 MB Flash ROM 64 MB SDRAM
3.7-pollici, LCD brillante e transflective 65,536 colori, risoluzione schermo VGA 640 x 480 a 16-bit
1100 mAh a Ioni di Litio (fino a 9-ore di autonomia)* Batteria di backup da 20mAh
Slot schede per CompactFlash Type II (3.3V) Slot schede SD (3.3V)
(per schede di memoria SD e schede d’interfaccia SDIO)
Bluetooth® v1.1 Infrarossi 115.2 Kbps
3.5 mm jack cuffie stereo Microfono e altoparlanti integrati
Integrata con risoluzione da 1.3 Megapixel Programma ASUS Camera
(45 MB accessibile per l’utente)
Dimensioni
Peso
117.5 mm x 72.8 mm x 16.9 mm (L x W x H)
4.63 in. x 2.87 in. x 0.66 in. (L x W x H) 170 g
* In conformità con Microsoft Logo Test Kit - Test durata batteria
v
Contenuto della confezione
La confezione include diversi accessori per Pocket PC. Dopo averla aperta, verificare gli oggetti confrontandoli con la lista qui sotto ed assicurarsi che siano in buone condizioni. Se un oggetto non fosse presente o danneggiato, contattare il rivenditore immediatamente.
Oggetti Standard
• ASUS MyPal A730
• Cradle
• Cavo USB sync
• Alimentatore/cavo alimentazione AC Ingresso:100V~240V Uscita: 5V 2.4A 10W
• Batteria da 1100 mAH agli Ioni di Litio
• Stilo
• Custodia di protezione
®
• Microsoft
Companion CD
• Bonus CD
• Manuale Utente
• Guida Veloce
• Scheda di Garanzia
Accessori Opzionali
• Stilo
• Caricabatteria per auto
• T astiera pieghevole
• Custodia protettiva in pelle
• Cavo USB sync da viaggio
• Cavo host USB da viaggio
• Cavo seriale da viaggio
vi
• Alimentatore AC/cavo alimentazione (UL/CEE/UK/
SAA/CCEE)
• Kit GPS
• Kit GPS Bluetooth
®
• Batteria aggiuntiva (1800 mAh)
Capitolo 1
Introduzione
Introduzione a MyPal............................................ 1-2
Caratteristiche del frontale ....................................................... 1-2
Caratteristiche della parte Posteriore....................................... 1-4
Caratteristiche dei lati .............................................................. 1-5
Caratteristiche parte Superiore ................................................ 1-6
Caratteristiche parte Inferiore .................................................. 1-6
Lo stilo...................................................................................... 1-7
Il cradle .................................................................................... 1-7
Installazione di MyPal .......................................... 1-8
Rimozione e reinserimento del coperchio posteriore............... 1-8
Installazione e rimozione della batteria.................................. 1-10
Posizionamento sul cradle ......................................................1-11
Collegamento adattatore AC .................................................. 1-12
Memoria addizionale .......................................... 1-13
Installazione e rimozione scheda SD/SDIO ........................... 1-13
Installazione e rimozione scheda CF ..................................... 1-14
Attivazione di MyPal........................................... 1-15
♦ ♦
Maschere di base di MyPal ................................ 1-16
Maschera Oggi....................................................................... 1-16
Menu Start ............................................................................. 1-17
Barra dei comandi.................................................................. 1-17
Menu a comparsa .................................................................. 1-18
Introduzione
1-1
Introduzione a MyPal
ASUS® MyPal A730 è veramente un ottimo amico ovunque si vada. Azionato da un processore Intel® PXA270 a 520 MHz, equipaggiato con 64MB SDRAM e 64 MB Flash ROM, e fornito con lultimo software Microsoft® Windows Mobile® 2003 Second Edition più una gamma di strumenti utili, si ha tutto ciò che serve in tasca!
Caratteristiche del frontale
LED Alimentazione
LED Bluetooth
Schermo LCD sensibile
Pulsante ASUS Launcher
Pulsante Calendario
Microfono
Pulsante Esegui
Pulsante di navigazione a 4-vie
Pulsante Attività
Pulsante Contatti
LED Alimentazione - Lampeggia in verde durante la ricarica della batteria; è di colore verde fisso quando la batteria è completamente carica ed il dispositivo è collegato ad una sorgente di alimentazione AC.
®
LED Bluetooth - è blu quando la funzione Bluetooth
è attiva (ON).
Schermo LCD sensibile - consente, toccandolo, linserimento, la lettura,
la ricezione,linvio , o la modifica dei dati. L’illuminazione dello schermo viene aumentata o diminuita regolando le impostazioni della retroilluminazione.
Microfono - migliora la registrazione dei suoni.
1-2
Capitolo 1
Pulsante ASUS Launcher
- Dalla maschera principale (maschera Oggi), premere una volta per eseguire il programma ASUS Launcher
- Dalla maschera principale (maschera Oggi), premere e tenere premuto per alcuni secondi per eseguire il programma ASUS Camera
- Durante la registrazione video (modalità ASUS Camera recorder), premere una volta per interrompere la registrazione. Far riferimento alla sezione Funzioni del Registratore a pagina 4-13 per maggiori informazioni sulla registrazione video.
Pulsante Calendario
- Dalla maschera principale (maschera Oggi), premere una volta per eseguire il programma calendario
- Da anteprima fotocamera (modalità ASUS Camera), premere una volta per attivare la funzione di selezione dei fotogrammi e visualizzare il primo disponibile, successivamente quando viene premuto ne farà apparire uno differente. Questa funzione viene disattivata dopo aver visualizzato lultimo fotogramma disponibile. Far riferimento alla sezione Menu Foto a pagina 4-15 per maggiori dettagli sulla modifica delle impostazioni delle foto.
Pulsante Contatti
- Dalla maschera principale (maschera Oggi), premere una volta per visualizzare lelenco dei contatti.
- Dallanteprima fotocamera (modalità ASUS Camera photo/recorder), premere una volta per modificare la modalità di cattura (effetti luce). La modalità cattura cambia se viene premuto il pulsante. Far riferimento alla sezione Menu Foto a pagina 4-15 per maggiori dettagli sulla modifica delle impostazioni delle foto.
Pulsante Attività
- Dalla maschera principale (maschera Oggi), premere una volta per eseguire lelenco degli impegni.
- Da anteprima fotocamera (modalità ASUS Camera photo/recorder), premere una volta per cambiare la risoluzione di cattura dellimmagine (predefinita è 352*288 pixels). La risoluzione cambia se viene premuto il pulsante. Far riferimento alla sezione Menu Foto a pagina 4-15 per maggiori informazioni sulla modifica delle impostazioni delle foto.
Pulsante di navigazione a 4-vie - funziona come i quattro tasti freccia di una tastiera. Questo pulsante vi consente di muovervi tra le icone dei programmi, cartelle, o file in un menu scorrendo su o giù, sinistra o destra.
Introduzione
1-3
Pulsante Esegui - funziona come il tasto invio di una tastiera.
- Premere una volta per eseguire un programma selezionato, per elencare il contenuto delle cartelle, o aprire un file.
- Dallanteprima fotocamera (modalità ASUS Camera photo/recorder), premere una volta per accendere il flash della fotocamera, premere di nuovo per spegnerlo.
Caratteristiche della parte Posteriore
Lenti Fotocamera Flash Fotocamera
Altoparlante
Coperchio Posteriore
Lenti Fotocamera - permettono di mettere a fuoco e scattare una fotografia od un video di un soggetto.
ATTENZIONE! NON toccare le lenti della fotocamera!
Flash Fotocamera - fornisce luce addizionale durante la cattura di video o immagini. E possibile accendere o spegnere il flash dallinterfaccia ASUS Camcorder. Far riferimento al Capitolo 4 per informazioni.
Altoparlante - consente di ascoltare gli allarmi e gli altri suoni in uscita dal dispositivo.
Coperchio Posteriore - fornisce la protezione alle parti interne del dispositivo.
NOTA Il coperchio posteriore è removibile, e consente di rimuovere
o sostituire la batteria principale. Far riferimento alla sezione Installazione di MyPal a pagina 1-8 per istruzioni.
1-4
Capitolo 1
Caratteristiche dei lati
Lato sinistro
Pulsante Alimentazione/ Retroilluminazione
Pulsante Fotocamera/Note/ Registrazione
Gancio coperchio posteriore
Lato Destro
Pulsante Alimentazione/Retroilluminazione - accende e spegne il dispositivo se viene premuto velocemente. Premendolo e tenendolo premuto per pochi secondi invece viene attivata/disattivata la retroilluminazione. Lo spegnimento della retroilluminazione consente una maggiore autonomia della batteria.
NOTA Premere il tasto Alimentazione e Attività simultaneamente se
si desidera eseguire la funzione di Allineamento dello Schermo.
Pulsante Fotocamera/Note /Registrazione
- Dalla maschera principale (maschera Oggi), premere una volta per
eseguire il programma Note.
- Dal programma Note, premere e tenere premuto per avviare la
registrazione, rilasciare per interromperla.
- Dal programma ASUS Camcorder, premere una volta per scattare
una fotografia (modalità cattura Foto); o premere una volta per avviare la registrazione di un video, premere di nuovo per interromperla (modalità Video recorder)
Gancio coperchio posteriore - assicura il coperchio posteriore allunità principale.
NOTA Come precauzione, il pulsante di accensione viene
disabilitato automaticamente quando viene rimosso il coperchio posteriore. E possibile accendere il dispositivo solo quando il coperchio posteriore è installato sull’unità.
Introduzione
1-5
Caratteristiche parte Superiore
Jack Cuffia
Porta Infrarossi (IR)
Alloggiamento per scheda CF
Alloggiamento per scheda SD
Jack cuffie - connette una cuffia.
Alloggiamento per scheda CF - accoglie una scheda CompactFlash
(CF).
Alloggiamento per scheda SD - accoglie una scheda di memoria SD o
®
una scheda dinterfaccia SDIO (e.s. 802.11b, Bluetooth
, GPS,
fotocamera, scanner per barcode, ecc.)
Porta infrarossi (IR) - permette di copiare o inviare dati ad un altro dispositivo munito di porta IR.
Caratteristiche parte Inferiore
Connettore cavo Cradle/Sync
Pulsante Reset
Stilo
Connettore cavo Cradle/Sync - connette il connettore femmina a 26- pin sul cradle. Se non state utilizzando il cradle, connettere il cavo sync USB a 26-pin direttamente a questo connettore per sincronizzare il dispositivo con il computer.
Pulsante Reset - consente di eseguire un
soft reset
nel caso in cui il dispositivo dovesse avere un malfunzionamento, o quando unapplicazione non risponde. Premere la punta dello stilo su questo pulsante per eseguire il reset del sistema.
NOTA Per eseguire un
pulsante di alimentazione mentre viene premuto con la punta dello stilo il pulsante di reset. Un hard reset ripristina la configurazione originale del dispositivo e cancella tutti i dati.
Eseguire un back up dei dati prima di effettuare un hard reset!
hard reset
, premere e tenere premuto il
Stilo - utilizzato per toccare o scrivere sul touch screen LCD.
1-6
Capitolo 1
Lo stilo
Lo stilo funziona su un Pocket PC nello stesso modo in cui un mouse viene utilizzato con un PC standard. Utilizzare lo stilo per toccare o trascinare sullo schermo touch screen LCD per aprire programmi o eseguire comandi.
Toccare. Toccare lo schermo una volta con lo stilo per aprire i programmi e selezionare le opzioni.
Trascinare. Tenere premuto lo stilo sullo schermo e trascinarlo per selezionare testo e immagini. Trascinare in un elenco per selezionare più voci.
Toccare e tenere premuto. Toccare e tenere premuto lo stilo su un oggetto per visualizzare un elenco di
Far scorrere fuori lo stilo dal compartimento
operazioni disponibili. Dal menu a comparsa, toccare loperazione che si desidera eseguire.
Il cradle
Il cradle possiede quattro parti chiave.
Connettore dispositivo - mantiene il dispositivo sul cradle, e funziona da interfaccia di sincronizzazione. E un connettore a 26-pin che si inserisce nel connettore sul fondo del dispositivo.
Compartimento dello Stilo - fornisce un alloggiamento comodo per riporre lo stilo quando il dispositivo è sul cradle.
Connettore USB - sincronizza il dispositivo con il PC.
Connettore di alimentazione - connette lalimentatore AC in dotazione.
Connettore dispositivo
Introduzione
Connettore USB
Compartimento dello Stilo
Connettore di alimentazione
1-7
Installazione di MyPal
Rimozione e reinserimento del coperchio
posteriore
Per rimuovere il coperchio posteriore:
1. Localizzare il gancio sul lato destro del dispositivo, poi utilizzare lo stilo per spingere il gancio in direzione dell’icona sbloccato (unlocked).
2. Far scorrere con cautela il coperchio verso il basso affinché venga rimosso dal dispositivo.
NOTA Per precauzione, il pulsante di alimentazione viene
disabilitato automaticamente quando viene rimosso il coperchio posteriore. E possibile accendere il dispositivo solo quando il coperchio viene riposto sull’apparecchio.
1-8
Capitolo 1
Per reinserire il coperchio posteriore:
1. Far scorrere con cautela il coperchio dal fondo del dispositivo assicurandosi che i binari laterali combacino con la scanalatura sul lato del dispositivo.
Scanalatura
Binario (nel lato interno)
2. Utilizzare lo stilo per premere il gancio in direzione dell’icona bloccato (locked).
Introduzione
1-9
Installazione e rimozione della batteria
NOTA E necessario rimuovere il coperchio posteriore per accedere
al compartimento della batteria. Far riferimento alla sezione Rimozione e reinserimento del coperchio posteriore a pagina 1-8 per istruzioni.
Per installare la batteria:
1. Posizionare ed inserire il lato destro della batteria con le tacche corrispondenti alle alette presenti sul lato destro del compartimento.
2. Premere il lato destro della batteria per inserirla completamente nel compartimento.
RESET
Alette del compartimento batteria
NOTA A questo punto, il bordo inferiore della batteria dovrebbe
combaciare con il bordo inferiore del compartimento.
3. Premere la batteria verso l’alto finché si senta il clic del gancio di
Contatti della batteria
Gancio batteria bloccato
bloccaggio che sta ad indicare che la batteria è posizionata nella sua sede ed i contatti combaciano con il connettore a 4-pin presente sul compartimento.
1-10
NOTA Oltre alla batteria esterna, il dispositivo include una batteria di
backup da 20 mAh. La batteria di backup contiene la configurazione originale del dispositivo.
Capitolo 1
Per rimuovere la batteria:
1. Utilizzare lo stilo per spingere e sbloccare il gancio della batteria.
2. Spingere la batteria verso il basso per rimuoverla dai contatti del compartimento.
3. Sollevare il bordo superiore della batteria per rimuoverla dal compartimento.
Gancio batteria sbloccato
Posizionamento sul cradle
Posizionare il dispositivo sul cradle come indicato. Far corrispondere i connettori ed inserire con cautela il dispositivo finché si posizioni nella sede.
Introduzione
1-11
Collegamento adattatore AC
IMPORTANTE E necessario caricare la batteria prima di utilizzare il
dispositivo per la prima volta.
Per connettere ladattatore AC senza il cradle:
1. Connettere il cavo dell’alimentazione al jack presente sull’adattatore cavo sync.
2. Connettere la spina a 26-pin del cavo sync nel connettore a 26-pin sul fondo del dispositivo.
3. Connettere la spina di alimentazione ad una presa a muro fornita di messa a terra.
Pocket PC
T E
S
E
R
2
Spina a 26-pin
Adattatore cavo Sync
1
Alimentatore AC/ Cavo Alimentazione
NOTA Il LED di alimentazione (verde) lampeggia e la carica della
batteria inizia appena viene collegato il cavo di alimentazione alla presa. Far riferimento alla pagina 2-25 su come visualizzare lo stato di carica della batteria.
Cavo sync USB
3
Per connettere ladattatore AC con il cradle:
1. Connettere il cavo di alimentazione nel connettore presente sul retro del cradle.
2. Connettere la spina di alimentazione ad una presa a muro con messa a terra.
1-12
1
2
Capitolo 1
Memoria addizionale
Il dispositivo viene fornito con due tipi di slot per schede di memoria per le espansioni. Lo slot per la scheda CF supporta schede multimediali. Lo slot per la scheda SD supporta schede di memoria SD (SecureDigital) e schede SDIO con varie funzionalità incluso: 802.11b, Bluetooth®, GPS, fotocamera, ecc.
NOTA E necessario installare una scheda di memoria SD o CF se
si desidera utilizzare la funzione ASUS backup.
Installazione e rimozione scheda SD/SDIO
Per installare una scheda SD/SDIO:
1. Inserire la scheda nello slot SD con il lato dell’etichetta (solitamente il lato con il nome del produttore) in alto, ed il lato del barcode/numero di serie in basso.
Lato etichetta
NOTA La scheda SD/SDIO si inserisce in una sola direzione, e
scorre facilmente nello slot se inserita correttamente. NON forzare la scheda nello slot!
2. Premere la scheda nello slot finché è inserita completamente. Se correttamente installata, il bordo della scheda SD si allinea con il bordo superiore del dispositivo. Le schede SDIO di solito hanno una parte aggiuntiva che fuoriesce dal bordo dello slot.
Per rimuovere una scheda SD/SDIO:
Premere la scheda leggermente finché viene espulsa.
Introduzione
1-13
Installazione e rimozione scheda CF
Per installare una scheda CF:
1. Inserire il connettore femmina a 50-pin della scheda nello slot CF con il lato delletichetta (solitamente il lato con il nome del produttore) in alto, ed il lato del barcode/numero di serie in basso.
Lato etichetta
NOTA La scheda CF si inserisce in una sola direzione, e scorre
facilmente nello slot se inserita correttamente. NON forzare la scheda nello slot!
2. Premere la scheda dentro lo slot finché è inserita completamente. Se installata correttamente, il bordo della scheda CF si allinea con il bordo superiore del dispositivo.
Per rimuovere una scheda CF:
Tirare semplicemente fuori la scheda dallo slot.
1-14
Capitolo 1
Attivazione di MyPal
E necessario calibrare e attivare correttamente il dispositivo prima di utilizzarlo. Questa procedura assicura un posizionamento accurato durante linserimento del testo e la selezione dei menu.
Per calibrare e attivare il dispositivo:
1. Premere il pulsante di alimentazione. Quando si accende per la prima volta il
dispositivo o dopo un hard reset appare la maschera di Allineamento.
NOTA Per eseguire un hard reset, premere
e tenere premuto il pulsante di alimentazione e contemporaneamente premere la punta dello stilo sul pulsante di reset.
2. Utilizzare lo stilo per toccare il centro della croce per eseguire la procedura di allineamento dello schermo. Potrebbe essere necessario eseguire questo passaggio un pò di volte per una calibrazione corretta.
4. Seguire le istruzioni sullo schermo finché limpostazione non è completata.
Pulsante di alimentazione
5. Quando richiesto, selezionare il vostro fuso orario.
6. Quando appare la maschera Oggi, è possibile iniziare ad utilizzare il dispositivo. Procedere alla sezione successiva per le informazioni sulle maschere di base del dispositivo.
Introduzione
1-15
Maschere di base di MyPal
Maschera Oggi
Normalmente, la maschera Oggi appare quando il dispositivo viene acceso per la prima volta nella giornata.
NOTA Quando il dispositivo è già acceso e lo schermo visualizza un
altro programma, è possibile ritornare alla maschera Oggi in qualunque momento toccando l’icona
. Dal menu Start,
toccare Oggi.
Come mostrato nellesempio qui sotto, la maschera Oggi vi consente di dare un occhiata veloce al sommario delle informazioni importanti della giornata.
Toccare per passare ad un programma
Toccare per impostare le connessioni di rete o modem
Toccare per modificare il volume o tacitare tutti i suoni
Toccare per visualizzare la data, lora, e il prossimo appuntamento
Toccare per modificare la data e l’ora
La vostra giornata con un occhiata
Toccare per creare un nuovo elemento
Toccare per visualizzare lo stato della connessione con il PC
Toccare per visualizzare il menu Bluetooth
Toccare per impostare lo schermo con orientazione orizzontale o verticale
Dalla maschera Oggi, toccare una qualsiasi delle voci elencate con lo stilo per visualizzare i dettagli. Far riferimento al Capitolo 2: Nozioni di Base per come modificare gli impegni o le attività correnti, o per aggiungere nuove voci o informazioni.
1-16
Capitolo 1
Menu Start
Dal menu Start, è possibile selezionare i programmi, le impostazioni, e gli argomenti della guida. Per visualizzare il menu Start, toccare l’icona
dalla parte superiore dello schermo.
Toccare per aprire un programma
Toccare per aprire un programma utilizzato di recente
Toccare per aprire il menu Impostazioni Toccare per aprire il menu Programmi
Toccare per visualizzare gli argomenti della Guida
Barra dei comandi
Sul fondo dello schermo c’è la barra dei Comandi. E possibile utilizzare i menu e i pulsanti presenti sulla barra Comandi per eseguire delle attività nei programmi.
NOTA I menu e i pulsanti variano a seconda del programma
utilizzato.
Toccare per selezionare i comandi del menu
Toccare per selezionare i pulsanti dei comandi
Toccare per visualizzare il pannello di inserimento
Introduzione
1-17
Menu a comparsa
Grazie ai menu a comparsa, è possibile scegliere con facilità unazione per un oggetto. Per esempio, è possibile utilizzare il menu a comparsa in Esplora File per eliminare, copiare, od inviare un oggetto.
Per accedere al menu a comparsa, toccare e tenere premuto lo stilo sulloggetto sul quale si desidera eseguire unoperazione. Quando appare il menu, sollevare lo stilo, e toccare lazione che si desidera eseguire. Per chiudere il menu a comparsa senza effettuare unoperazione, toccare in un punto qualsiasi al di fuori del menu.
Toccare al di fuori del menu a comparsa per chiuderlo senza effettuare un’operazione
Toccare e trattenere finché non appare il menu a comparsa
Toccare loperazione che desiderate eseguire
NOTA I menu a comparsa sono disponibili anche nella maggior
parte degli altri programmi del dispositivo; tuttavia, le voci dei menu a comparsa variano a seconda del programma o applicazione.
1-18
Capitolo 1
Capitolo 2
Nozioni di base
Visualizzazione delle informazioni sul sistema . 2-2
♦ ♦
Inserimento delle informazioni............................ 2-3
Inserimento del testo con Pannello d’Inserimento ................... 2-3
Scrivere sullo schermo............................................................. 2-6
Disegnare sullo schermo ......................................................... 2-9
Registrazione di un messaggio.............................................. 2-10
Ricerca e organizzazione delle informazioni ... 2-12
Utilizzo della funzione Cerca.................................................. 2-12
Utilizzo di Esplora File............................................................ 2-13
Personalizzazione del dispositivo .................... 2-14
Modifica di data e ora............................................................. 2-15
Modifica del menu di Avvio .................................................... 2-16
Modifica delle informazioni del proprietario:.......................... 2-17
Impostazione della password................................................. 2-18
Modifica dellorientamento dello schermo.............................. 2-19
Modifica del tema dello schermo ........................................... 2-22
Modifica delle assegnazioni ai pulsanti.................................. 2-23
Impostazione della retroilluminazione.................................... 2-24
Modifica impostazioni alimentazione batteria ........................ 2-25
Selezione di suoni e notifiche ................................................ 2-26
Modifica delle impostazioni audio .......................................... 2-27
Modifica delle impostazioni operative del sistema ................. 2-28
Modifica delle impostazioni di memoria ................................. 2-30
Utilizzo delle applicazioni semplici................... 2-32
Calcolatrice ............................................................................ 2-32
Giochi..................................................................................... 2-33
Immagini ................................................................................ 2-36
Nozioni di base
2-1
Visualizzazione delle informazioni
sul sistema
Il dispositivo permette di visualizzare facilmente le specifiche tecniche.
NOTA Non è possibile modificare le informazioni delle maschere di
informazione sul sistema.
Per visualizzare le informazioni sul sistema:
1. Toccare , e poi Impostazioni.
2. Toccare la scheda Sistema in fondo alla maschera Impostazioni.
3. Toccare l’icona Informazioni sul Sistema per visualizzare le specifiche del dispositivo. Questa maschera appare ogni volta che si tocca la scheda Dispositivo.
4. Toccare la scheda Memoria per visualizzare le informazioni sulla memoria del dispositivo.
5. Toccare la scheda Altro per visualizzare ulteriori informazioni sul dispositivo.
2-2
Capitolo 2
Inserimento delle informazioni
E possibile inserire le informazioni in uno dei seguenti modi.
Utilizzando il pannello per linserimento del testo con la tastiera o con
Riconoscitore naturale
Scrivendo direttamente sullo schermo con lo stilo
Disegnando figure sullo schermo
Parlando al microfono del dispositivo per registrare messaggi
Utilizzando Microsoft
informazioni dal computer desktop al dispositivo
Inserimento del testo con Pannello di
immissione
Utilizzare il pannello di immissione per inserire informazioni in qualsiasi programma del dispositivo. E possibile farlo con la tastiera o scrivendo con Riconoscitore naturale o Riconoscitore elaborato. In tutti i casi, i caratteri appariranno a video come caratteri digitati.
®
ActiveSync® per sincronizzare o copiare
Per visualizzare o nascondere il pannello di immissione, toccare il pulsante Pannello di immissione. Toccare la freccia vicina al tasto Pannello di immissione per visualizzare le opzioni.
Selezionare uno dei metodi di inserimento
Toccare per visualizzare le opzioni del metodo di inserimento Toccare per visualizzare o nascondere il pannello di immissione
Per scrivere con la tastiera:
1. Toccare la freccia vicino al pulsante Pannello dInserimento, e poi Tastiera.
NOTA Per una dimostrazione, aprire Note.
2. Toccare i tasti con lo stilo per inserire le informazioni.
Nozioni di base
2-3
Funzione completamento parole
Quando si utilizza Pannello dInserimento con la tastiera, il dispositivo prevede la parola che si sta digitando e la visualizza sopra il Pannello. Toccando poi la parola visualizzata, questa viene inserita nel testo nel punto di inserzione. Più il dispositivo viene utilizzato, più parole apprende per prevederle.
Per modificare le opzioni di completamento delle parole:
1. Toccare .
2. Toccare Impostazioni.
3. Toccare la scheda Personale.
4. Toccare Immissione.
5. Toccare la scheda Completamento Parola.
6. Eseguire le modifiche desiderate.
Toccare qui se questa è la parola che si desidera utilizzare
Come utilizzare Riconoscitore naturale:
Con Riconoscitore naturale, è possibile scrivere sullo schermo con lo stilo come si farebbe su carta.
1. Toccare la freccia vicino a Pannello dInserimento, e poi Riconoscitore naturale.
2. Scrivere nel riquadro.
2-4
Ciò che si scrive, viene convertito in testo digitato che appare sullo schermo. Per istruzioni e dimostrazioni sullutilizzo di Riconoscitore naturale, toccare il punto interrogativo vicino allarea di scrittura.
Capitolo 2
Come utilizzare Riconoscitore elaborato:
Con Riconoscitore elaborato, è possibile inserire caratteri grafici simili a quelli utilizzati da altri dispositivi.
1. Toccare la freccia vicino a Pannello dInserimento, e poi Riconoscitore elaborato.
2. Scrivere nel riquadro. Ciò che si scrive, viene convertito in
testo digitato che appare sullo schermo. Per istruzioni e dimostrazioni sullutilizzo di Riconoscitore elaborato, toccare il punto interrogativo vicino allarea di scrittura.
Per modificare il testo digitato:
1. Selezionare il testo che si desidera modificare in uno dei seguenti modi:
trascinando lo stilo sul testo
toccando due volte per selezionare una parola
toccando tre volte per selezionare un paragrafo
2. Toccare Modifica dalla barra dei comandi e selezionare un’azione, oppure utilizzare uno degli strumenti del Pannello dInserimento per inserire un nuovo testo.
Nozioni di base
2-5
Scrivere sullo schermo
Nei programmi abilitati alla scrittura, come Note, e nella scheda di Note in Calendario, Contatti, e Attività, è possibile utilizzare lo stilo per scrivere direttamente sullo schermo. Scrivere come si farebbe su carta. In un secondo tempo, lo si potrà modificare e convertire in testo.
Per scrivere sullo schermo:
1. Aprire il programma Note.
2. Toccare Penna per passare alla modalità scrittura. Apparirà dello spazio vuoto con le righe per facilitare la scrittura.
3. Scrivere il testo.
Scrivere il testo qui
Toccare Penna e utilizzare lo stilo come penna
NOTA Alcuni programmi abilitati alla scrittura potrebbero non avere
il tasto Penna. Consultare la relativa documentazione per sapere come passare alla modalità scrittura.
2-6
Capitolo 2
Loading...
+ 174 hidden pages