ARISTON MS 467 IX A Daily Reference Guide [it]

GUIDA
WWW
RAPIDA
IT
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO ARISTON
Per ricevere un’assistenza più completa, registrare il prodotto su
www . aristonchannel . com
Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
DESCRIZIONE PRODOTTO
1
2
3
4
È possibile scaricare le Istruzioni per la sicurezza e le Istruzioni per l'uso dal sito web www . aristonchannel . com seguendo le istruzioni riportate sul retro del presente dépliant.
1. Pannello comandi
2. Lampada
5
6
7
3. Griglie laterali
4. Targhetta matricola
5. Sensore di temperatura
6. Valvola ingresso vapore
7. Serbatoio acqua
8. Sportello
PANNELLO COMANDI
1 2 3 4 5 6 7
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
Per accendere il forno selezionando una funzione. Per spegnere il forno, ruotare sulla posizione “0”.
2. STOP
Per interrompere in ogni momento una funzione attiva e mettere in stand-by il forno.
8
3. INDIETRO
Per tornare alla schermata precedente.
4. D ISPLAY
5. TASTO DI CONFERMA
Per confermare la selezione di una funzione o un valore impostato.
6. AVVIO
Per avviare una funzione.
7. MANOPOLA DI REGOLAZIONE
Per scorrere i menu, impostare o modificare i valori.
Nota: le manopole sono a scomparsa; premere al centro delle stesse per estrarle dalla loro sede.
1
ACCESSORI
LECCARDA
TEGLIA VAPORE
E’ utile anche come piano di appoggio per recipienti resistenti al calore evitando di posizionarli direttamente sul fondo del forno. Posizionata al di sotto della teglia vapore, permette di raccogliere i liquidi di cottura.
Agevola la circolazione del vapore, permettendo di cuocere uniformemente gli alimenti. Inserire la leccarda al livello sottostante per raccogliere i liquidi di cottura.
SERBATOIO
Il serbatoio dell’acqua è facilmente accessibile aprendo la porta. Si può estrarre sollevandolo leggermente verso l’alto e tirandolo verso di sè.
Riempire il serbatoio fino al livello “MAX” con acqua potabile. Inserire il serbatoio pieno nell’apposita cavità, accertandosi che sia posizionato correttamente: i lati superiore e destro del serbatoio dovrebbero essere a contatto con i lati del supporto. Inserire il serbatoio completamente e poi spingerlo verso il basso fino al bloccaggio nella sua sede. Dopo ogni utilizzo, estrarre delicatamente il serbatoio e vuotarlo. Avere cura di favorire l’uscita dell’acqua anche dal tubo.
SPUGNA
Per rimuovere la condensa residua
formatasi durante la cottura.
INSERIRE GLI ACCESSORI SULLE GRIGLIE LATERALI
Inserire il vassoio vapore orizzontalmente, facendolo scorrere sulle griglie laterali con il lato rialzato orientato verso l’alto. I livelli (ripiani) sui quali è possibile inserire gli accessori sono numerati da 1 a 4 a partire dal basso.
4 3 2 1
TOGLIERE E RIMONTARE LE GRIGLIE LATERALI
Per togliere le griglie laterali, farle scorrere in avanti, tirandole verso di sé, per sganciarle dai sostegni (fig. a).
Per rimontare le griglie, agganciarle ai sostegni premendo lievemente per assicurare la corretta tenuta. (fig. b).
a. b.
Prima di acquistare altri accessori disponibili sul mercato, assicurarsi che siano resistenti al calore e adatti alla cottura a vapore.
2
Assicurarsi che vi sia uno spazio di almeno 30 millimetri tra il bordo superiore di qualsiasi contenitore e le pareti della cavità per consentire suciente ausso di vapore.
FUNZIONI
IT
VAP ORE
Per ottenere piatti salutari e naturali grazie alla cottura al vapore. Questa funzione è particolarmente indicata per la cottura di verdure, pesce, frutta o altri alimenti da sbollentare.
PESCE
delicato del vapore, permette di ottenere una cottura ottimale del pesce (intero, a tranci o filetti), dei crostacei e dei molluschi, mantenendoli morbidi e saporiti.
VERDU
sia fresca che surgelata, conservando inalterate le proprietà nutritive.
POLLO
lenta e delicata delle carni bianche, consentendo di ottenere alimenti più teneri e succosi.
PESCE AL VAPORE
Questa funzione, grazie a un utilizzo
VERDURE AL VAPORE
Per cuocere tutti i tipi di verdura,
POLLO AL VAPORE
Questa funzione esegue una cottura
FUNZIONI SPECIALI
VUOTAR E
Per svuotare automaticamente la cavità, evitando che rimangano residui d’acqua quando il forno deve restare inutilizzato per un certo periodo. La funzione si attiva solo quando la temperatura del forno è inferiore a 60°.
DISINCROSTARE
Per rimuovere i depositi di calcare dalla caldaia. Si consiglia di attivare la funzione a intervalli regolari.
IMPOS
forno (lingua, ora, volume del segnale acustico, luminosità, modalità eco, taratura).
Nota: quando è attivata la modalità ECO, la luminosità del display si abbassa dopo alcuni secondi per risparmiare energia. Si riattiva automaticamente dopo ogni interazione.
IMPOSTAZIONI
Per modificare le impostazioni del
PRIMO UTILIZZO
1. SELEZIONARE LA LINGUA
Alla prima accensione, è necessario impostare lingua e ora: sul display scorre la scritta “ENGLISH”.
ENGLI
Ruotare la manopola di regolazione per scorrere la lista delle lingue disponibili e selezionare quella desiderata. Premere
Nota: la lingua può essere modicata successivamente dal menu “Impostazioni”.
2. IMPOSTARE L’ORA
Dopo aver selezionato la lingua, sarà necessario impostare l’ora corrente: sul display lampeggiano le due cifre relative all’ora.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare l’ora desiderata e premere minuti.
per confermare la selezione.
: sul display lampeggiano i
Ruotare la manopola di regolazione per impostare i minuti e premere
Nota: dopo un'interruzione prolungata della corrente potrebbe essere necessario impostare nuovamente l’ora.
per confermare.
3. SCIACQUARE E RIEMPIRE IL SERBATOIO
Togliere la spugna, quindi sciacquare e riempire con acqua corrente fino al livello “MAX” il serbatoio.
4. TARATURA
Per permettere al forno di sviluppare al meglio vapore, è necessario tarare il forno prima di utilizzarlo per la cottura. Dopo avere riempito e posizionato il serbatoio dell'acqua, ruotare la manopola di regolazione per selezionare “Impostazioni”. Premere “Tarare” e premere nuovamente Premere porta rimanga chiusa fino alla fine del processo. Dopo la taratura, lasciar raffreddare e asciugare la cavità con un panno.
Nota: durante questo processo potrebbe generarsi una quantità elevata di vapore: questo fenomeno è da considerarsi normale.
per attivare la taratura e accertarsi che la
, scegliere
per confermare.
3
USO QUOTIDIANO
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Ruotare la manopola di selezione, fino a quando viene visualizzata sul display la funzione desiderata. Quando necessario, premere e visualizzare la schermata di impostazione della funzione.
Dove presente, per selezionare una voce di menu (il display mostra la prima voce disponibile) ruotare la manopola di regolazione fino a visualizzare la voce desiderata.
per confermare
IMPOS
Premere per confermare la selezione: il display mostra la schermata di impostazione o i passi da seguire successivamente.
2. IMPOSTARE LA FUNZIONE
Dopo avere selezionato la funzione è possibile modificarne le impostazioni. Il display mostra in sequenza i valori che è possibile modificare.
. PAUSA
Per sospendere una funzione attiva, per esempio per mescolare o girare gli alimenti, è sufficiente aprire la porta.
Per riprendere è sufficiente richiudere la porta.
. SCARICO AUTOMATICO
Al termine di una cottura, per evitare che rimangano residui d’acqua all’interno della caldaia, può attivarsi lo scarico automatico.
Attendere il termine dello scarico, quindi svuotare e sciacquare con acqua potabile il serbatoio.
FUNZIONI SPECIALI
VUOTARE
Per evitare che rimangano residui di acqua all’interno della caldaia, è opportuno attivare questa funzione ogni volta che il forno non verrà utilizzato per un certo periodo di tempo. Avviare la funzione e seguire le operazioni indicate dal display. Al termine, svuotare e sciacquare con acqua potabile il serbatoio.
Nota: se la caldaia è troppo calda, la procedura non si avvia no a che non scende sotto i 60°. Una volta raggiunta la temperatura, la funzione si avvia automaticamente.
Quando il valore lampeggia sul display, ruotare la manopola di regolazione per modificarlo, quindi premere impostazioni seguenti.
Nota: premendo è possibile modicare nuovamente il valore precedente.
per confermare e procedere con le
3. AVVIARE LA FUNZIONE
Una volta che i valori corrispondono a quelli desiderati, premere
per avviare la funzione.
PREMI
Il pulsante può essere premuto in qualsiasi momento per mettere in pausa la funzione correntemente attiva.
DISINCROSTARE
Questa funzione speciale, attivata a intervalli regolari, permette di tenere nelle migliori condizioni la caldaia.
Avviare la funzione e seguire le operazioni indicate dal display, premendo Per una disincrostazione ottimale, si raccomanda di riempire il serbatoio con 250 ml di aceto bianco, aggiungendo acqua potabile fino al raggiungimento del livello “MAX”.
La disincrostazione dura circa 30 minuti: evitare di spegnere il forno durante la funzione. Durante il ciclo di pulizia non è possibile attivare nessuna funzione di cottura. Al termine, per eliminare eventuali residui, sciacquare il serbatoio con acqua potabile.
per procedere.
4
. TIMER
Quando il forno è spento, il display può essere utilizzato come contaminuti. Per attivare la funzione e impostare la durata desiderata, ruotare la manopola di regolazione.
Premere per avviare il timer: Un segnale acustico e il display avviseranno del termine del conto alla rovescia.
Una volta attivato il timer, è possibile attivare una funzione: il timer continuerà autonomamente il conto alla rovescia senza interferire sulla funzione.
TABELLA DI COTTURA
IT
Per tornare a visualizzare il timer, attendere il termine della funzione o interrompere la funzione il forno premendo
Nota: il timer non attiva nessun ciclo di cottura. Per modicare il timer, premere , per interromperlo e tornare a visualizzare l’ora corrente, premere due volte.
ALIMENTO FUNZIONE
TEMPERATURA
(°C)
DU R ATA
Riso nero 100 20-60
Riso basmati 100 25-30
Riso bianco lungo 100 35-40
Bulgur 100 10-40
Couscous 100 10-15
Uova sode 100 15-18
Uova bazzotte 100 12-15
Uova alla cocque 100 9-12
Wurstel bollito 75 10 -15
Pollo a pezzi
Petti pollo
Pesce intero
Filetti al vapore
POLLO
POLLO
PESCE
PESCE
100 30-40
100 25-30
75 35-55
75 12-18
LIVELLO E
ACCESSORI
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
NOTE
(300g + 500 ml acqua)
(300g + 450 ml acqua)
(300g + 450 ml acqua)
(300g + 600 ml acqua)
(300g + 300 ml acqua)
1
1
1
1
1
1
1
1
Disporre in un unico strato
Condire e disporre in un
unico strato
Condire e disporre in un
unico strato
Condire in precedenza e
cospargere l’interno con erbe
aromatiche
Condire e disporre in un
unico strato
FUNZIONI
ACCESSORI
Vapore Pollo Pesce Verdure
POLLO
Leccarda Teglia vapore
PESCE
VERDU
5
ALIMENTO FUNZIONE
Filetti di pesce
Cozze, Gamberetti
PESCE
PESCE
TEMPERATURA
(°C)
75 15-20
75 8-12
DU R ATA
LIVELLO E
ACCESSORI
3
3
NOTE
1
Condire e disporre in un
unico strato
1
Disporre in un unico strato
Verdure surgelate
Carote, asparagi,
piselli
Carcio
Broccoli
Cavolini di Bruxelles
Pepe
Zucchine
Pannocchia
Patate intere
Patate a pezzi
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
VERDU
100 12-20
100 20-30
100 40-55
100 15-25
100 20-35
100 8-12
100 5-10
100 25-35
100 30-40
100 20-30
Composta di frutta 100 10-20
Crème brûlée 90 20-30
3
3
3
3
3
3
3
3
3
1
Disporre in un unico strato
1
1
1
1
1
1
Dividere in pezzi
Dividere in pezzi
1
1
Usare patate di grandezza
simile
3
Tagliare in pezzi di grandezza
1
simile
3
1
Tagliare la frutta a pezzi.
Per 4 porzioni:
mescolare 2 tuorli e 2
uova intere con 3 cucchiai
di zucchero e vaniglia.
3
1
Riscaldare 100 ml di panna
+ 200 ml di latte e unire
alle uova (oppure, usare la
propria ricetta preferita).
Versare il composto in stampi
monoporzione e coprire con
pellicola.
ACCESSORI
6
FUNZIONI
Vapore Pollo Pesce Verdure
POLLO
Leccarda Teglia vapore
PESCE
VERDU
CURA E PULIZIA
IT
Assicurarsi che il forno si sia rareddato prima di eseguire ogni operazione.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
Non usare pagliette metalliche, panni abrasivi e detergenti abrasivi o corrosivi che possano danneggiare le superci.
SUPERFICI ESTERNE
• Pulire le superfici con un panno in microfibra umido. Se molto sporche, aggiungere qualche goccia di detergente neutro. Asciugare con un panno asciutto.
• Pulire i vetri della porta con detergenti liquidi specifici.
SUPERFICI INTERNE
• Dopo ogni uso, lasciare raffreddare il forno e pulirlo preferibilmente quando è ancora tiepido per rimuovere incrostazioni e macchie dovute a residui di cibo.
• Per asciugare l’umidità dovuta alla cottura a vapore, usare a forno freddo un panno o la spugna in dotazione.
Il forno deve essere disconnesso dalla rete elettrica prima di eettuare operazioni di manutenzione.
Utilizzare guanti protettivi.
ACCESSORI
• È possibile lavare in lavastoviglie gran parte degli accessori, comprese le griglie laterali.
• Il serbatoio dell'acqua non può essere lavato in lavastoviglie. Per una pulizia accurata del serbatoio utilizzare una spugna, aggiungendo al più del detergente neutro. Sciacquare con acqua potabile.
CALDAIA
Per garantire prestazioni ottimali nel tempo, ed evitare incrostazioni dovute al deposito di calcare, si consiglia di attivare con regolarità le funzioni “Scarico” e “Disincrostare”.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
1. Scollegare il forno dalla rete elettrica.
2.. Svitare la copertura della lampada, rimuovere con
attenzione le guarnizioni e la rondella.
3. Sostituire la lampada e avvitare di nuovo
il coperchio, facendo attenzione a rimontare correttamente le guarnizioni e la rondella.
4. Ricollegare il forno alla rete elettrica.
Nota: usare lampade alogene da 10 W/12 ~ V tipo G4, T300°C. La lampada utilizzata nel prodotto è specica per elettrodomestici e non è adatta per l’illuminazione di ambienti domestici (Regolamento (CE) 244/2009). Le lampadine sono disponibili presso il Servizio Assistenza.
- Non maneggiare le lampade a mani nude, per evitare che vengano danneggiate dalle impronte digitali. Non far funzionare il forno senza prima aver riposizionato il coperchio.
7
Per maggiori informazioni, scaricare le istruzioni per l’uso da
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
WWW
Problema Possibile causa Soluzione
www . aristonchannel . com
Il forno non funziona.
Il forno non produce vapore. Dopo aver attivato una funzione, sul display lampeggiano
.
Il display mostra “Err”.
Interruzione di corrente elettrica. Disconnessione dalla rete principale. Guasto.
Serbatoio acqua inserito non correttamente.
Serbatoio acqua vuoto.
Problema software.
Vericare che ci sia tensione in rete e che il forno sia collegato all’alimentazione elettrica. Spegnere e riaccendere il forno per vericare se il problema persiste.
Vericare che il serbatoio sia inserito nella corretta posizione e che sia riempito con acqua potabile no al livello “MAX”, quindi riavviare la funzione desiderata.
Contattare il più vicino Servizio Assistenza Clienti e specicare la lettera o il numero che segue ”Err”.
SCHEDA TECNICA
WWW
La scheda tecnica del prodotto con i dati
del consumo energetico è scaricabile dal sito web
www . aristonchannel . com
COME OTTENERE LE ISTRUZIONI PER L’USO
WWW
>
Scaricare le Istruzioni per l'uso dal sito web www . aristonchannel . com (è possibile utilizzare questo codice QR) specificando il codice prodotto.
> In alternativa, contattare il Servizio di Assistenza Clienti.
8
CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
I contatti possono essere trovati sul manuale di garanzia. Quando si contatta il Servizio Assistenza, prepararsi a fornire i codici riportati sulla targhetta matricola del prodotto.
XXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXX
XXX/XXX
400011201624
Stampato in Italia
Loading...