APPLE ipad 2 ios 4.3 User Manual [it]

Page 1
iPad
Manuale Utente
Per software iOS 4.3
Page 2

Indice

9 Capitolo 1: Panoramica su iPad 10 Tasti 12 Vassoio della scheda micro-SIM 13 Schermata Home 18 Schermo Multi-Touch 19 Tastiera a video
25 Capitolo 2: Introduzione 25 Cosa occorre 26 Congurare iPad 26 Sincronizzare con iTunes 31 Connessioni Internet 33 Aggiungere account di posta, contatti e calendari 35 Scollegare iPad dal computer 35 Visualizzare il Manuale Utente su iPad 35 Batteria 37 Utilizzare e pulire iPad
2
39 Capitolo 3: Nozioni di base 39 Usare le app 43 Stampare 45 Eettuare ricerche 46 Utilizzare dispositivi Bluetooth 47 Condivisione documenti 48 Utilizzare AirPlay 49 Funzionalità di sicurezza
51 Capitolo 4: Safari 51 Informazioni su Safari 51 Visualizzare le pagine web 54 Eettuare ricerche sul web 55 Preferiti 56 Clip web
Page 3
57 Capitolo 5: Mail 57 Informazioni su Mail 57 Congurare gli account di posta 58 Inviare e-mail 59 Vericare e leggere i messaggi e-mail 62 Ricercare e-mail 63 Stampare messaggi e allegati 63 Organizzare i messaggi e-mail
64 Capitolo 6: Fotocamera 64 Informazioni sulla fotocamera 65 Scattare foto e registrare video 66 Visualizzare e condividere fotograe e video 66 Tagliare video 67 Caricare foto e video sul computer
68 Capitolo 7: FaceTime 68 Informazioni su FaceTime 69 Accedere 70 Eettuare una chiamata con FaceTime 70 Durante le chiamate
71 Capitolo 8: Photo Booth 71 Informazioni su Photo Booth 71 Selezionare un eetto 72 Scattare una foto 73 Visualizzare e condividere le foto 73 Caricare foto sul computer
74 Capitolo 9: Immagini 74 Informazioni sulle foto 74 Sincronizzare foto e video con il computer 75 Importare immagini e video da iPhone o da una fotocamera digitale 76 Visualizzare foto e video 78 Condividere foto 80 Assegnare una foto a un contatto 81 Stampare le foto 81 Sfondo e foto per la schermata Blocco 81 Utilizzare “Cornice immagine
83 Capitolo 10: Video 83 Informazioni su Video 84 Riprodurre video 85 Controllare la riproduzione video
Indice 3
Page 4
86 Sincronizzare video 86 Guardare lm noleggiati 87 Guardare i video su un televisore 87 Eliminare video da iPad
88 Capitolo 11: YouTube 88 Cercare e visualizzare video 89 Controllare la riproduzione video 90 Gestire i video 91 Visualizzare YouTube su un televisore
92 Capitolo 12: Calendario 92 Informazioni sul Calendario 92 Sincronizzare i calendari 93 Aggiungere, modicare e eliminare eventi calendario 93 Visualizzare i calendari 95 Eettuare ricerche nei calendari 95 Iscriversi ai calendari 96 Rispondere agli inviti per una riunione 96 Importare documenti calendario da Mail 97 Avvisi
98 Capitolo 13: Contatti 98 Informazioni sui contatti 99 Sincronizzare e aggiungere contatti 99 Cercare un contatto 100 Gestire i contatti 100 Usare le informazioni di contatto 101 Contatti unicati
102 Capitolo 14: Note 102 Leggere e scrivere note 103 Eettuare ricerche nelle note 103 Inviare le note via e-mail 103 Sincronizzare le note
104 Capitolo 15: Mappe 104 Informazioni su Mappe 105 Cercare e visualizzare le posizioni 109 Ottenere indicazioni stradali 110 Mostrare le condizioni del traco 110 Trovare e contattare esercizi commerciali 112 Condividere le informazioni sulla posizione
4 Indice
Page 5
113 Capitolo 16: iPod 113 Aggiungere musica e altro ancora su iPad 113 Riprodurre musica e altri contenuti audio 118 Utilizzare playlist 120 Condivisione in famiglia 121 Trasferire contenuti
122 Capitolo 17: iTunes Store 122 Informazioni su iTunes Store 122 Trasferire contenuti 123 Trovare musica, video e altro 123 Seguire artisti e amici 124 Acquistare musica e audiolibri 125 Acquistare o noleggiare video 126 Ascoltare o visualizzare podcast 126 Vericare lo stato del download 127 Sincronizzare contenuti 127 Visualizzare le informazioni ID Apple 128 Vericare gli acquisti
129 Capitolo 18: App Store 129 Informazioni su App Store 129 Sfogliare e eettuare ricerche 130 Ottenere ulteriori informazioni 131 Acquistare le app 131 Usare le app 132 Aggiornare le app 132 Scrivere recensioni 133 Eliminare le app 133 Sincronizzare gli acquisti
134 Capitolo 19: iBooks 134 Informazioni su iBooks 135 Sincronizzare libri e PDF 135 Utilizzare iBookstore 136 Leggere libri 137 Leggere PDF 137 Cambiare l'aspetto di un libro 138 Sincronizzare libri e PDF 138 Cercare la denizione di una parola 138 Fare leggere un libro 139 Stampare o inviare via e-mail un PDF 139 Organizzare lo scaale
Indice 5
Page 6
140 Capitolo 20: Game Center 140 Informazioni su Game Center 140 Congurare Game Center 142 Giochi 145 Amici 146 Lo stato e le informazioni sull'account 147 Controlli censura
148 Capitolo 21: Accessibilità 148 Funzionalità di accesso universale 149 VoiceOver 160 Zoom 161 Testo grande 161 Bianco su nero 161 Audio mono 162 Pronuncia testo automatico 162 Triplo clic su Home: 162 Sottotitoli per non udenti (CC) e altre utili funzionalità
164 Capitolo 22: Impostazioni 164 Informazioni sulle impostazioni 164 Uso in aereo 165 VPN 165 Wi-Fi 166 Notiche 167 Servizi di localizzazione 167 Gestore 167 Dati cellulare 168 Luminosità e sfondo 168 Cornice immagine 168 Generali 17 6 Posta, contatti, calendari 180 Safari 182 iPod 182 Video 183 Immagini 184 FaceTime 184 Note 184 Store
185 Appendice A : iPad in azienda 185 iPad al lavoro 185 Utilizzare i proli di congurazione
6 Indice
Page 7
186 Congurare account Microsoft Exchange 186 Accesso VPN 187 Account LDAP e CardDAV
188 Appendice B: Tastiere internazionali 188 Aggiungere altre tastiere 188 Cambiare tastiera 189 Cinese 191 Giapponese 191 Coreano 191 Vietnamita 19 2 Creare dizionari
19 3 Appendice C : Suggerimenti e risoluzione dei problemi 19 3 Suggerimenti e risoluzione dei problemi 19 5 iTunes e sincronizzazione 19 5 Eseguire il backup di iPad 196 Aggiornare e ripristinare il software iPad 198 Safari, Mail e contatti 200 Suono, musica e video 202 FaceTime 202 iTunes Store e App Store 202 Riavviare e ripristinare iPad 203 Se iPad non risponde dopo il ripristino 203 Informazioni relative alla sicurezza e all'assistenza 204 Informazioni sullo smaltimento e il riciclo 204 Apple e l'ambiente
Indice 7
Page 8
Page 9
Schermo Multi-Touch
Barradistato
Home
Fotocamera anteriore
Iconedelleapp
Altoparlante
Vassoio perMicro-SIM (sualcunimodelli)
Microfono
Uscitacuffie
Tasti delvolume
Interruttore laterale
Standby/Riattiva
ConnettoreDock
Fotocamera posteriore
Panoramica su iPad
1
Leggi questo capitolo per informazioni sulle funzionalità di iPad, come utilizzare i con­trolli e altro ancora.
Panoramica
9
Page 10
Accessori
Connettore da Dock a cavo USB
Alimentatore USB da 10 W
Pulsante Standby/Riattiva
Elemento Cosa puoi fare...
Alimentatore di corrente USB da 10 W Utilizza l'alimentatore di corrente USB da 10 W
per alimentare iPad e caricarne la batteria.
Cavo da connettore Dock a USB Utilizza questo cavo per collegare iPad al com-
puter ed eettuare la sincronizzazione oppure
utilizza l'alimentatore di corrente USB da 10 W
per ricaricare il dispositivo. Utilizza il cavo con il Dock opzionale per iPad o collegalo direttamente
a iPad.

Tasti

Grazie a pochi semplici pulsanti puoi accendere o spegnere iPad e regolare il volume
facilmente.
Tasto Standby/Riattiva
Quando non usi iPad lo puoi bloccare attivando lo stato di stop. Quando blocchi iPad, se tocchi lo schermo non accade nulla, ma puoi continuare ad ascoltare la musica e
utilizzare i tasti del volume.
Bloccare iPad Premi il tasto Standby/Riattiva.
Sbloccare iPad Premi il tasto Home
Spegnere iPad Mantieni premuto il tasto Standby/Riattiva per
Accendere iPad Mantieni premuto il tasto Standby/Riattiva no a
10 Capitolo 1 Panoramica su iPad
o il tasto Standby/Riattiva,
quindi trascina il cursore.
alcuni secondi no a quando non appare il curso­re rosso, quindi fai scorrere il cursore.
quando non appare il logo Apple.
Page 11
Se non tocchi lo schermo per un minuto o due, iPad si blocca automaticamente. Per
Tastidel volume
Interruttore laterale
modicare quest'impostazione, consulta “Blocco automatico” a pagina 171. Se desideri richiedere un codice per sbloccare iPad, consulta “Codice di blocco” a pagina 171.
Puoi utilizzare la custodia Smart Cover per iPad, disponibile separatamente, per sbloc­care automaticamente iPad 2 quando apri la custodia e per mettere in stop iPad 2 quando la chiudi. Consulta “Blocco/Sblocco case iPad” a pagina 17 2 .
Tasti del volume
Utilizza i tasti del volume per regolare il volume dell'audio di brani e altri contenuti multimediali, di avvisi e eetti audio.
Aumentare il volume Premi il tasto per aumentare il volume. Per impo-
stare un limite per il volume per la musica e altri documenti multimediali, in Impostazioni, scegli
iPod > Limite volume.
Diminuire il volume Premi il tasto per diminuire il volume.
Disattivare l'audio Mantieni premuto il tasto per diminuire il volume
per disattivare l'audio dei contenuti audio e video in riproduzione.
Silenziare le notiche e gli eetti sonori Fai scorrere l'interruttore laterale verso il basso
per disattivare l'audio delle notiche e degli eetti sonori. L'interruttore laterale non disattiva l'audio dei contenuti audio o video riprodotti.
Consulta “Suoni
” a pagina 169 .
Puoi anche utilizzare l'interruttore laterale per bloccare la rotazione dello schermo. In Impostazioni, scegli Generali > Usa interruttore laterale per, quindi tocca “Blocca rota­zione”. Consulta “Interruttore laterale” a pagina 174 .
ATTENZIONE: Per informazioni importanti su come evitare danni all'udito, consulta la
Guida alle informazioni importanti sul prodotto di iPad all'indirizzo support.apple.com/ it_IT/manuals/ipad.
Capitolo 1 Panoramica su iPad 11
Page 12

Vassoio della scheda micro-SIM

Strumento di espulsione della SIM
Scheda micro-SIM
Vassoio SIM
In alcuni modelli di iPad Wi-Fi + 3G la scheda micro-SIM viene utilizzata per i dati cel­lulare. È anche conosciuta come SIM 3FF (third form factor). Se la scheda micro-SIM non è stata preinstallata o se cambi gestore di dati cellulare, potresti dover installare o
sostituire la scheda micro-SIM.
Aprire il vassoio della scheda SIM:
1 inserisci l'estremità dello strumento di espulsione della scheda SIM nel vassoio della
scheda SIM.
Premi con forza verso il basso lo strumento di espulsione nché non esce lo sportello. Se non disponi della graetta per la rimozione della SIM, puoi utilizzare una normale graetta.
2 Estrai il vassoio della scheda SIM per installare o sostituire la scheda micro-SIM.
Per ulteriori informazioni, consulta “Accedere a una rete dati cellulare ” a pagina 32.
12 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Page 13

Schermata Home

Premi il tasto Home in qualsiasi momento per visualizzare le schermata Home, che contiene le app di iPad. Tocca un'icona per aprire l'app corrispondente.
Icone di stato
Le icone nella barra di stato nella parte superiore dello schermo forniscono informazio­ni su iPad:
Icona di stato Cosa signica
Uso in aereo Indica che è attiva la modalità “Uso in
aereo”: non puoi accedere a Internet o utilizzare dispositivi Bluetooth®. Sono di­sponibili solo le funzionalità non wireless.
Consulta “Uso in aereo
3G Indica che la rete 3G del tuo gestore è
disponibile (iPad Wi-Fi + 3G) e che puoi collegarti a Internet tramite 3G. Consulta
“Connessioni Internet
EDGE Indica che la rete EDGE del tuo gestore è
disponibile (alcuni modelli di iPad Wi-Fi + 3G), di conseguenza puoi connetterti a
Internet utilizzando la rete EDGE. Consulta “Connessioni Internet
GPRS Indica che la rete GPRS del tuo gestore è
disponibile (alcuni modelli di iPad Wi-Fi + 3G), di conseguenza puoi connetterti a
Internet utilizzando la rete GPRS. Consulta “Connessioni Internet
Wi-Fi Indica che iPad è connesso a Internet
mediante Wi-Fi. Quante più barre sono visualizzate, tanto più intenso sarà il se­gnale. Consulta “Connessioni Internet pagina 31.
Attività Mostra la rete e altre attività. Alcune app di
terze parti possono utilizzare questa icona per indicare un processo in corso.
VPN Indica che sei connesso a una rete me-
diante VPN. Consulta “VPN
Blocca Indica se iPad è bloccato. Consulta “Tasto
Standby/Riattiva
Blocco di orientamento dello schermo Indica che l'orientamento dello schermo
è bloccato in quella posizione Consulta
“Visualizzare in verticale o in orizzontale
pagina 17.
” a pagina 16 4.
” a pagina 31.
” a pagina 31.
” a pagina 31.
” a
” a pagina 165.
” a pagina 10 .
” a
Capitolo 1 Panoramica su iPad 13
Page 14
Icona di stato Cosa signica
Riproduci Indica che un brano, un audiolibro o un
podcast sono in fase di riproduzione. Consulta “Riprodurre brani
Bluetooth Icona bianca: la tecnologia Bluetooth è
attiva e un dispositivo, ad esempio delle cue auricolari o una tastiera, è connesso. Icona grigia: la tecnologia Bluetooth è atti­va, ma non vi è nessun dispositivo connes-
so. Nessuna icona: la tecnologia Bluetooth è disattivata.
Batteria Indica il livello della batteria o lo stato
della carica. Consulta “Ricaricare la batte­ria
” a pagina 36.
App di iPad
Le seguenti app sono incluse in iPad:
Visita i siti web su Internet. Ruota iPad lateralmente per una visualizzazione orizzon­tale. Tocca due volte lo schermo per ingrandire o ridurre; Safari adatta la colonna
Safari
Mail
Immagini
iPod
della pagina web allo schermo. Apri più pagine. Sincronizza i preferiti con Safari o Microsoft Internet Explorer del computer. Aggiungi clip web di Safari alla scher­mata Home per un accesso veloce ai tuoi siti web preferiti. Salva le immagini dalle pagine web nella Libreria foto. Stampa le pagine web utilizzando AirPrint. Consulta Capitolo4
Invia e ricevi e-mail utilizzando la maggior parte dei servizi di posta elettronica più comuni, Microsoft Exchange o altri servizi che utilizzano lo standard POP3 e IMAP. Invia e salva le foto. Visualizza i documenti PDF e altri allegati oppure aprili in altre app. Stampa i messaggi e gli allegati utilizzando AirPrint. Consulta Capitolo5 pagina 57.
Organizza le tue foto e i tuoi video preferiti in album. Guarda una presentazione. Ingrandiscile per osservarle più da vicino. Condividi le foto e i video utilizzando la posta o MobileMe (venduto separatamente) o stampa le foto utilizzando AirPrint. Consulta Capitolo9
Sincronizza con la tua libreria di iTunes per ascoltare i brani, gli audiolibri e i podcast su iPad. Crea e gestisci playlist oppure utilizza Genius per creare playlist personali. Ascolta mix Genius di brani musicali della tua libreria. Utilizza “Condivisione in fami­glia” per riprodurre la musica dal tuo computer. Esegui lo streaming di musica o video tramite wireless su Apple TV o un sistema audio compatibile con AirPlay. Consulta Capitolo16
, “ Safari,” a pagina 51.
, “ Immagini,” a pagina 74.
, “ iPod,” a pagina 11 3 .
” a pagina 11 4 .
, “ Mail,” a
14 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Page 15
Calendario
Contatti
Note
Mappe
Video
YouTube
iTunes
App Store
Game Center
FaceTime
Fotocamera
Mantieni aggiornato il calendario su iPad o sincronizzalo con il calendario di Mac OS X o di Windows. Iscriviti ai calendari di altre persone. Sincronizza tramite Internet con i server Microsoft Exchange o CalDAV. Consulta Capitolo12
Organizza la tua rubrica indirizzi e mantienila aggiornata su iPad oppure sincronizzala con la rubrica indirizzi di Mac OS X o di Windows. Sincronizza il dispositivo tramite Internet con MobileMe (venduto separatamente), Google Contacts, Yahoo! Rubrica Indirizzi e Microsoft Exchange. Consulta Capitolo13
Prendi i tuoi appunti al volo: promemoria, liste della spesa, idee brillanti. Invia le tue note via e-mail. Sincronizza le note con Mail o Microsoft Outlook o Outlook Express. Consulta Capitolo14
Utilizza la vista classica, satellitare, ibrida o terrestre delle varie località del mondo. Ingrandisci la mappa per osservarla più da vicino o prova la funzionalità Google Street View. Trova la tua posizione attuale. Ottieni indicazioni stradali dettagliate, in auto, con i mezzi pubblici o a piedi e visualizza le condizioni del traco sulle prin­cipali autostrade in tempo reale. Trova gli esercizi commerciali della zona. Consulta Capitolo15
Riproduci lm, programmi TV, podcast, video della libreria di iTunes o della tua col­lezione di lm. Acquista o noleggia lm su iPad utilizzando iTunes Store. Scarica po­dcast video. Consulta Capitolo10
Riproduci video della raccolta online YouTube. Cerca il video desiderato oppure sfo­glia i video in primo piano, quelli più visti, quelli aggiornati recentemente o quelli nelle prime posizioni della classica. Congura e accedi all'account YouTube, quindi cataloga i video, sincronizza i preferiti, visualizza le sottoscrizioni e altro ancora. Consulta Capitolo11
Cerca brani musicali, audiolibri, programmi TV, video musicali e lm in iTunes Store. Cerca, visualizza in anteprima, acquista e scarica nuove versioni, elementi importanti e altro ancora. Acquista o noleggia lm e programmi TV da guardare su iPad. Scarica podcast. Leggi o scrivi le tue recensioni relative agli articoli preferiti dello store. Consulta Capitolo17
Cerca le app da acquistare o scaricare in App Store. Leggi le recensioni, o scrivine di tue, sulle app preferite. Scarica e installa l'app nella schermata Home. Consulta Capitolo18
Scopri i nuovi giochi e condividi le tue esperienze di gioco con gli amici. Invita un amico o richiedi una partita con altri avversari. Controlla la posizione dei gio­catori nei tabelloni. Raggiungi i massimi risultati e ottieni punti extra. Consulta Capitolo20
Eettua videochiamate con altri utenti di FaceTime tramite Wi-Fi. Utilizza la fotoca­mera anteriore per mostrare il tuo volto mentre parli o la fotocamera posteriore per mostrare ciò che vedi attorno a te. Consulta Capitolo7
Scatta foto e registra video, quindi visualizzali su iPad, inviali per e-mail o ca­ricali sul computer o su Internet. Tocca per impostare l'esposizione. Taglia e salva clip video. Carica video direttamente su YouTube o MobileMe. Consulta Capitolo6
, “ Mappe,” a pagina 104.
, “ App Store,” a pagina 129.
, “ Game Center,” a pagina 140.
, “ Fotocamera,” a pagina 64.
, “ Note,” a pagina 102.
, “ Video,” a pagina 83.
, “ YouTube,” a pagina 88.
, “ iTunes Store,” a pagina 12 2 .
, “ Calendario,” a pagina 92.
, “ Contatti,” a pagina 98.
, “ FaceTime,” a pagina 68.
Capitolo 1 Panoramica su iPad 15
Page 16
Usa la fotocamera anteriore o posteriore per scattare un'istantanea. Aggiungi eetti speciali, come un vortice o una distorsione, prima di scattare. Le istantanee vengono
Photo Booth
Impostazioni
salvate in un album nell'app Immagini. Consulta Capitolo8
Personalizza le impostazioni di iPad da un unico centro di comandi: rete, e-mail, web, musica, video, foto e altro ancora. Imposta una cornice immagine, account e-mail, contatti e calendari. Gestisci il tuo account dati cellulare (iPad Wi-Fi + 3G). Imposta il blocco automatico e un codice di sicurezza. Consulta Capitolo22 pagina 16 4.
, “ Photo Booth,” a pagina 71.
Puoi inoltre utilizzare le seguenti app scaricate da App Store su iPad:
Scarica l'app iBooks gratuita da App Store. Tocca il pulsante Store e sfoglia decine di migliaia di libri ePub e PDF, molti dei quali gratuiti. Stampa i PDF utilizzando AirPrint.
iBooks
Pages
Numbers
Keynote
Utilizza i preferiti e evidenzia per salvare le posizioni e le note dei passaggi preferiti. Consulta Capitolo19
Crea e condividi documenti su iPad utilizzando i gesti Multi-Touch. Elabora lettere, volantini, brochure, report e altro ancora. Puoi iniziare a creare un documento su iPad e completarlo sul computer. Puoi acquistare l'app Pages su App Store.
Elabora fogli di calcolo con tabelle, graci, testo e immagini. Con pochi tocchi, puoi organizzare dati, eseguire calcoli e gestire elenchi. Numbers ti ore numerosi modelli tra cui scegliere oppure puoi creare i tuoi fogli di calcolo partendo da un modello vuoto. Puoi acquistare l'app Numbers su App Store.
Scegli tra i temi di Keynote per creare una presentazione. Aggiungi foto e video dall'app Immagini; organizza i dati in tabelle e graci e, quando avrai nito di creare la tua presentazione, riproducila su iPad a tutto schermo. Puoi anche importare pre­sentazioni Keynote che hai creato al computer. Puoi acquistare l'app Keynote su App
Store.
, “ iBooks,” a pagina 134.
, “ Impostazioni,” a
Nota: La funzionalità e la disponibilità delle app possono variare a seconda del paese
in cui acquisti e utilizzi iPad.
16 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Page 17
Visualizzare in verticale o in orizzontale
Puoi visualizzare le app integrate in iPad utilizzando l'orientamento verticale o orizzon­tale. Ruotando iPad ruota anche lo schermo, adattandosi automaticamente al nuovo
orientamento.
L'orientamento orizzontale, ad esempio, potrebbe essere utile per visualizzare le pagi­ne web in Safari o per digitare del testo. Le pagine web si adattano automaticamente alla schermata più ampia, ingrandendo il testo e le immagini. Anche la tastiera su schermo diventa più grande: ciò potrebbe facilitare la velocità e la precisione della digitazione. Blocca l'orientamento dello schermo in modo che lo schermo non possa
ruotare.
Blocca lo schermo con orientamento verticale o orizzontale: Fai doppio clic sul tasto
Home per visualizzare la barra di stato multitasking, quindi scorri da sinistra a destra. Tocca per bloccare l'orientamento dello schermo.
Puoi anche usare l'interruttore laterale per bloccare l'orientamento dello schermo an­ziché per disattivare l'audio delle notiche e degli eetti sonori. Scegli Impostazioni >
Generali.
Capitolo 1 Panoramica su iPad 17
Page 18

Schermo Multi-Touch

Luminosità
Index
I controlli dello schermo Multi-Touch cambiano in modo dinamico a seconda dell'atti-
vità svolta. Per controllare iPad, usa le dita per toccare, toccare due volte o fai scorrere
le dita sullo schermo.
Regolare la luminosità
Per regolare la luminosità dello schermo, fai doppio clic sul tasto Home per visua­lizzare la barra di stato multitasking. Scorri da sinistra verso destra, quindi trascina il
cursore della luminosità.
Puoi attivare l'opzione “Luminosità automatica” per regolare automaticamente la lu­minosità dello schermo. In Impostazioni, scegli “Luminosità e sfondo”, quindi attiva o disattiva “Luminosità automatica”. Consulta “Luminosità e sfondo” a pagina 168.
Utilizzare gli elenchi
Accanto ad alcuni elenchi è visualizzato un indice per agevolare la navigazione.
Cercare elementi in un elenco indicizzato: tocca una lettera per visualizzare gli ele­menti che iniziano con tale lettera. Fai scorrere il dito sull'indice proposto per sfogliare rapidamente l'elenco.
Scegliere una lettera: tocca un elemento nell'elenco.
18 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Page 19
A seconda del tipo di elenco, toccando un elemento puoi ottenere risultati diversi: ad esempio, aprire un nuovo elenco, riprodurre un brano, aprire un messaggio e-mail o
visualizzare i dati di un contatto.
Ritornare a un elenco precedente: tocca il pulsante Indietro nell'angolo superiore
sinistro.
Ingrandire o ridurre
Quando visualizzi foto, pagine web, e-mail o mappe, puoi ingrandire e ridurre. Pizzica con le dita unite o separate. Per le foto e le pagine web, puoi toccare due volte conse­cutive (rapidamente) per ingrandire l'immagine, quindi puoi ripetere la stessa opera­zione per ridurre l'immagine. Per le mappe, tocca due volte per ingrandire l'immagine e tocca una volta con due dita per ridurre l'immagine.
Puoi utilizzare anche la funzione di accessibilità Zoom, che ti consente di ingrandire l'intera schermata di un'app per vedere meglio il contenuto della schermata. Consulta “Zoom” a pagina 160.

Tastiera a video

La tastiera su schermo appare automaticamente ogni volta che ti occorre digitare del testo. Utilizzala per inserire testo, come informazioni sui contatti, e-mail e indirizzi web. La tastiera corregge gli errori di battitura, ti suggerisce le parole mentre scrivi e memo­rizza le nuove parole durante l'utilizzo.
Puoi anche utilizzare una tastiera Apple Wireless Keyboard. Quando utilizzi una tastiera esterna, quella su schermo non viene visualizzata. Consulta “Usare una tastiera Apple Wireless Keyboard” a pagina 21.
Capitolo 1 Panoramica su iPad 19
Page 20
Inserire
In base al tipo di app che stai utilizzando, la tastiera “intelligente” ti suggerisce automa­ticamente le correzioni quando inserisci il testo per aiutarti a evitare errori di battitura.
Inserire testo:
1 Tocca un campo di testo, come una nota o un nuovo contatto per far apparire la
tastiera.
2 Tocca i tasti.
Se tocchi il tasto sbagliato, puoi scorrere il dito no al tasto desiderato. La lettera non viene inserita no a quando non sollevi il dito dal tasto.
Per cancellare il carattere precedente Tocca .
Utilizzare un punto e uno spazio velocemente Tocca due volte la barra spaziatrice
Digitare maiuscole Tocca il tasto Maiuscole
Abilitare blocco maiuscole Tocca due volte il tasto Maiuscole
20 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Puoi attivare o disattivare questa funzionalità in
Impostazioni > Generali > Tastiera.
prima di toccare una lettera. In alternativa, tocca e tieni premuto il tasto Maiuscole, quindi scorri su una lettera.
. Il tasto
Maiuscole diventa blu, e le lettere digitate saran­no maiuscole. Tocca il tasto Maiuscole per disabi-
litare il blocco maiuscole. Puoi attivare o disattivare questa funzionalità in
Impostazioni > Generali > Tastiera.
Page 21
Mostrare numeri, segni di punteggiatura e simboli
Utilizzare una tastiera internazionale Tocca e tieni premuto il tasto “Tastiera succes-
Digitare lettere o simboli non visibili sulla tastiera
Nascondere la tastiera su schermo Tocca il tasto Tastiera
Tocca il tasto Numero
per visualizzare altri segni di interpunzione e
altri simboli.
per visualizzare un menu con le lingue
siva”
disponibili, quindi tocca la lingua desiderata. Consulta Appendice B, “ Tastiere internazionali,” a pagina 188.
Puoi aggiungere o rimuovere le tastiere interna­zionali in Impostazioni > Generali > Tastiera.
Tocca e tieni premuti la lettera o il simbolo corre­lati, quindi scorri per scegliere una variante.
stiera su schermo.
. Tocca il tasto Simbolo
per nascondere la ta-
Usare una tastiera Apple Wireless Keyboard
Per facilitare l'inserimento, puoi utilizzare una tastiera Apple Wireless Keyboard con
iPad.
La tastiera Apple Wireless Keyboard utilizza la tecnologia Bluetooth per connettersi, quindi devi abbinare la tastiera a iPad. Consulta “Abbinare dispositivi Bluetooth” a pagina 46.
Dopo aver abbinato la tastiera, iPad si connette quando la tastiera si trova nel raggio di portata (no a 10 metri). La tastiera è connessa se la tastiera su schermo non appare quando tocchi in un campo di testo.
Cambiare lingua mentre usi la tastiera hardware: tieni premuto il tasto Comando e tocca la barra spaziatrice per visualizzare un elenco di lingue disponibili. Tocca nuova­mente la barra spaziatrice per scegliere una lingua.
Disconnettere una tastiera wireless da iPad: tieni premuto il pulsante di alimentazio­ne no a quando la luce verde si spegne.
iPad disconnette la tastiera quando è fuori dal raggio di portata. Annullare l'abbinamento di una tastiera wireless con iPad: in Impostazioni, scegli
Generali > Bluetooth, tocca accanto al nome della tastiera, quindi tocca “Ignora questo dispositivo”.
Puoi applicare layout diversi a una tastiera wireless. Consulta Appendice B, “ Tastiere internazionali,” a pagina 188 e “” a pagina 23.
Capitolo 1 Panoramica su iPad 21
Page 22
Dizionario
Per numerose lingue, iPad dispone di dizionari di supporto mentre scrivi. Il dizionario corretto viene attivato automaticamente quando selezioni una tastiera supportata.
Per visualizzare un elenco delle lingue supportate, da Impostazioni, scegli Generali >
Internazionale > Tastiere.
iPad utilizza il dizionario attivo per suggerire correzioni o completare le parole che stai inserendo. Non devi interrompere l'inserimento del testo per accettare la parola suggerita.
Accettare o riutare le correzioni del dizionario:
m Per riutare la parola suggerita, completa l'inserimento della parola desiderata, quindi,
prima di continuare a scrivere altro testo, tocca la il suggerimento per riutarlo. Ogni volta che riuti un suggerimento relativo alla stessa parola, aumentano le probabilità che iPad accetti la tua parola.
m Per utilizzare la parola suggerita, inserisci uno spazio, un segno di punteggiatura o un
invio.
Reimpostare i suggerimenti del dizionario: in Impostazioni, scegli Generali > Ripristina > Ripristina dizionario tastiera. Questo ripristina tutti i suggerimenti fatti al
dizionario.
Attivare o disattivare la funzionalità di correzione automatica: in Impostazioni, scegli Generali > Tastiera, quindi attiva o disattiva Autocorrezione. Normalmente, la funziona-
lità di correzione automatica è attiva.
Attivare o disattivare “Pronuncia testo auto”:in Impostazioni, scegli Generali > Accessibilità, quindi attiva o disattiva “Pronuncia testo auto”. La funzione “Pronuncia te­sto auto” pronuncia i suggerimenti del testo.
Nota: Se stai inserendo un testo con caratteri cinesi o giapponesi, tocca una delle op­zioni suggerite dal dizionario.
22 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Page 23
Modicare: tagliare, copiare e incollare
Lo schermo Multi-Touch consente di modicare facilmente il testo inserito. Una lente di ingrandimento sullo schermo ti permette di posizionare il punto di inserimento esattamente dove ti occorre. I punti di ancoraggio sul testo selezionato ti consentono di aumentare o ridurre l'entità della selezione. Inoltre, puoi tagliare, copiare e incollare il testo e le foto nelle app o tra più app.
Posizionare il punto di inserimento: tocca e mantieni premuto per selezionare la len­te di ingrandimento, quindi trascina per posizionare il punto di inserimento.
Selezionare testo: tocca il punto di inserimento per visualizzare i pulsanti di selezione. Tocca Seleziona per selezionare la parola adiacente oppure tocca “Seleziona tutto” per selezionare tutto il testo. Puoi anche toccare due volte una parola per selezionarla. Per selezionare una parola nei documenti di sola lettura come le pagine web, toccala e tienila premuta.
Trascina i punti di trascinamento per selezionare più o meno testo.
Tagliare o copiare testo: seleziona un testo, quindi tocca Taglia o Copia.
Incollare testo: tocca il punto di inserimento, quindi tocca Incolla per inserire l'ultimo
testo che hai tagliato o copiato. Oppure, seleziona del testo, quindi tocca Incolla per
sostituirlo.
Annullare l'ultima modica apportata: agita iPad o tocca Annulla sulla tastiera.
Capitolo 1 Panoramica su iPad 23
Page 24
Layout di tastiera
In Impostazioni puoi modicare il layout su schermo della tastiera software e il layout di qualsiasi tastiera hardware. I layout disponibili dipendono dalla lingua usata per la
tastiera.
Selezionare un layout di tastiera: in Impostazioni, scegli Generali > Tastiera > Tastiere internazionali, quindi seleziona una tastiera. Per ogni lingua, puoi impostare opzioni separate per la tastiera software su schermo e per la tastiera hardware esterna.
Il layout della tastiera software determina il layout della tastiera sullo schermo di iPad.
Il layout della tastiera hardware determina il layout di una tastiera Apple Wireless Keyboard collegata a iPad.
24 Capitolo 1 Panoramica su iPad
Page 25
Introduzione
2
Collega iPad al computer e utilizza iTunes per congurare, registrare e sincronizzare
contenuti.

Cosa occorre

·
ATTENZIONE: Per evitare lesioni, leggi attentamente tutte le istruzioni di funziona-
mento riportate in questo manuale e le informazioni sulla sicurezza contenute nella Guida alle informazioni importanti sul prodotto di iPad all'indirizzo support.apple.com/ it_IT/manuals/ipad prima di utilizzare iPad.
Requisiti necessari per utilizzare iPad:
un Mac o un PC con una porta USB 2.0 e uno dei seguenti sistemi operativi: Â
Mac OS X versione 10.5.8 o successiva Â
Windows 7, Windows Vista o Windows XP Home o Professional con Service Pack 3 Â
o successivo
iTunes 10.2 o versione successiva, disponibile all'indirizzo  www.itunes.com/it/
download.
Un ID Apple  Connessione Internet a banda larga Â
25
Page 26
Congurare iPad
Prima di utilizzare iPad, devi utilizzare iTunes per congurarlo. Puoi anche registrare iPad e creare un ID Apple (non disponibile in alcuni paesi), se non ne hai già uno.
Congurare iPad:
1 Scarica e installa l'ultima versione disponibile di iTunes dal sito www.itunes.com/it/
download.
2 Collega iPad a una porta USB 2.0 su Mac o PC utilizzando il cavo fornito con iPad.
3 Segui le istruzioni su schermo in iTunes per registrare iPad e sincronizza iPad con musi-
ca, video e altri contenuti dalla libreria di iTunes e con contatti, calendari e preferiti del computer.
Nella schermata di congurazione di iPad, seleziona “Sincronizza automaticamente contatti, calendari e preferiti” per sincronizzare automaticamente questi elementi quando colleghi iPad al computer.

Sincronizzare con iTunes

Utilizza iTunes per sincronizzare musica, video, app scaricate e altri contenuti della li­breria di iTunes dal computer. Puoi anche sincronizzare i contatti, i calendari e i preferi­ti del browser. iTunes ti consente di scegliere le informazioni e i contenuti che desideri sincronizzare con iPad. Di default, iTunes sincronizza automaticamente ogni volta che colleghi iPad al computer. Quando sincronizzi, puoi anche trasferire sul computer le
informazioni che hai creato o acquistato su iPad.
Congurare la sincronizzazione
Puoi impostare iTunes per sincronizzare i seguenti contenuti:
Musica  Film Â
Programmi TV Â Giochi e app scaricate da App Store Â
Video musicali  Podcast Â
26 Capitolo 2 Introduzione
Page 27
Libri e audiolibri  Raccolte iTunes U Â
Foto e video (nell'app o nella cartella delle foto sul computer)  Contatti—nomi, numeri telefonici, indirizzi, indirizzi e-mail e altro ancora  Calendari—appuntamenti ed eventi Â
Note Â
Impostazioni account e-mail  Preferiti delle pagine web Â
Puoi regolare le impostazioni di sincronizzazione ogni volta che colleghi iPad al computer.
Sincronizza musica, audiolibri, podcast, raccolte iTunes U, video, libri e app dalla libreria di iTunes. Se non disponi di contenuti in iTunes, vai su iTunes Store (disponibile in al­cuni paesi) per visualizzare in anteprima e scaricare i contenuti su iTunes. Inoltre, puoi aggiungere musica alla libreria di iTunes direttamente dai CD. Per ulteriori informazioni su iTunes e iTunes Store, apri iTunes e scegli Aiuto > Aiuto iTunes.
I contatti, i calendari, le note e i preferiti delle pagine web vengono sincronizzati con le applicazioni sul computer. Le voci o le modiche apportate su iPad vengono sincroniz­zate sul computer e viceversa.
iTunes ti consente di sincronizzare le foto e i video, da un'applicazione o da una
cartella.
Le impostazioni degli account e-mail vengono sincronizzate soltanto in una direzione, dall'app per la gestione della posta elettronica del computer su iPad. Questo ti consen­te di personalizzare gli account e-mail su iPad senza modicare le impostazioni degli account e-mail sul computer.
Nota: Inoltre, puoi impostare account e-mail direttamente su iPad. Consulta Aggiungere account di posta, contatti e calendari” a pagina 33.
Gli acquisti di iTunes Store e App Store eettuati da iPad vengono sincronizzati con la libreria di iTunes sul computer quando colleghi il dispositivo. Inoltre, puoi acquistare o scaricare contenuti e app da iTunes Store sul computer, quindi sincronizzarli con iPad.
Capitolo 2 Introduzione 27
Page 28
Puoi congurare iPad perché sincronizzi solo una parte del contenuto presente sul computer. Ad esempio, potresti voler sincronizzare solo determinate playlist musicali o solo i podcast video non ancora visti.
Importante: Prima di collegare iPad, devi accedere all'account utente sul computer.
Impostare la sincronizzazione di iTunes:
1 Collega iPad al computer e apri iTunes (se non si apre automaticamente).
2 In iTunes, seleziona iPad nella barra laterale.
3 Imposta le congurazioni di sincronizzazione in ogni pannello.
Consulta il paragrafo seguente per la descrizione di ogni pannello.
4 Fai clic su Applica nell'angolo in basso a destra dello schermo.
Di default, è selezionata l'opzione “Apri iTunes quando iPad è collegato”.
Pannelli Impostazioni iPad in iTunes
Le sezioni seguenti forniscono una panoramica di ogni pannello di congurazione di iPad. Per ulteriori informazioni, apri iTunes e scegli Aiuto > Aiuto iTunes.
Pannello Sommario
Seleziona “Apri iTunes quando iPad è collegato” per fare in modo che iTunes apra e sincronizzi iPad automaticamente ogni volta che lo colleghi al computer. Disattiva que­sta opzione se desideri eettuare la sincronizzazione solo quando fai clic sul pulsante Sincronizza in iTunes. Per ulteriori informazioni su come impedire la sincronizzazione automatica, consulta “Disattivare la sincronizzazione automatica” a pagina 30.
Seleziona “Sincronizza solo i brani e i video contrassegnati” se desideri che iTunes igno­ri gli elementi non contrassegnati nella libreria di iTunes durante la sincronizzazione.
28 Capitolo 2 Introduzione
Page 29
Seleziona “Gestisci manualmente musica e video” per disattivare la sincronizzazione nei pannelli Musica e Video.
Seleziona “Codica backup iPad>” se desideri criptare le informazioni che vengono archiviate sul computer quando iTunes esegue il backup. I backup criptati vengono
mostrati con e richiedono una password per ripristinare le informazioni su iPad. Consulta “Aggiornare e ripristinare il software iPad” a pagina 19 6 .
Per attivare le funzionalità di accessibilità, fai clic su “Congura Accesso Universale”. Per ulteriori informazioni, consulta “Funzionalità di accesso universale” a pagina 148.
Pannello Info
Il pannello Info ti consente di congurare le impostazioni di sincronizzazione per con­tatti, calendari, account di posta e preferiti del browser web.
Contatti Â
Puoi sincronizzare i contatti con applicazioni come ad esempio Rubrica Indirizzi di Mac OS X, Rubrica Yahoo! e Contatti Google su un Mac oppure con Rubrica Yahoo!, Contatti Google, con la rubrica indirizzi di Windows (Microsoft Outlook Express), con i contatti di Windows Vista o Microsoft Outlook 2003, 2007 o 2010 su un PC. (su un Mac, puoi sincronizzare i contatti utilizzando varie applicazioni. Su un PC, puoi sin­cronizzare i contatti utilizzando una sola applicazione per volta).
Se sincronizzi con Rubrica Yahoo!, sarà suciente fare clic su Congura per inserire le nuove informazioni di login quando modichi ID o password Yahoo! dopo aver impostato la sincronizzazione.
Calendari Â
Puoi sincronizzare i calendari da applicazioni come ad esempio iCal su un Mac o da Microsoft Outlook 2003, 2007 o 2010 su un PC. (su un Mac, puoi sincronizzare i calen­dari con varie applicazioni. Su un PC, puoi sincronizzare i calendari utilizzando una sola applicazione per volta).
Account Mail Â
Puoi sincronizzare le impostazioni dell'account e-mail da Mail su un Mac e da Microsoft Outlook 2003, 2007 o 2010 oppure Microsoft Outlook Express su un PC. Le impostazioni dell'account vengono solo trasferite dal computer a iPad. Le modi­che eettuate a un account e-mail su iPad non producono eetti sull'account del computer.
Nota: La password per l'account e-mail Yahoo! non viene salvata sul computer, quindi non può essere sincronizzata e deve essere reinserita su iPad. In Impostazioni, scegli “Posta, contatti, calendari”, tocca l'account Yahoo! e inserisci la password.
Altro Â
Sincronizza i preferiti da Safari su un Mac o da Safari o da Microsoft Internet Explorer
su un PC.
Capitolo 2 Introduzione 29
Page 30
Sincronizza le note nell'app Note su iPad con le note in Mail su Mac o con Microsoft
Outlook 2003 o 2007 su PC. Avanzate Â
Seleziona una o alcune di queste opzioni se desideri sostituire le informazioni su iPad con le informazioni del computer durante la prossima sincronizzazione.
Pannello Applicazioni
Utilizza il pannello Applicazioni per sincronizzare le app di App Store, organizzare le app sulla schermata Home di iPad o copiare documenti tra iPad e il computer.
Seleziona “Sincronizza automaticamente nuove applicazioni” per sincronizzare su iPad nuove app scaricate o sincronizzate da un altro dispositivo. Se elimini un'app su iPad, puoi reinstallarla dal pannello App se è stata precedentemente sincronizzata.
Puoi creare documenti su iPad e copiarli nel computer. Puoi anche copiare documenti dal computer su iPad e utilizzarli con app che supportano la condivisione documenti. Le app che supportano la condivisione documenti vengono mostrate nell'elenco delle app per la condivisione documenti. Per ulteriori informazioni sulla condivisione dei documenti, consulta “Condivisione documenti” a pagina 47.
Pannelli Musica, Film, Programmi TV, Podcast e iTunes U
Utilizza questi pannelli per specicare il tipo di documento multimediale da sincro­nizzare. Puoi sincronizzare tutte le raccolte di musica, lm, programmi TV, podcast e iTunes U oppure selezionare il contenuto desiderato su iPad.
Per visualizzare su iPad i lm noleggiati presenti nella libreria di iTunes, trasferiscili a iPad utilizzando il pannello Film.
Pannello Libri
Puoi sincronizzare i libri scaricati da iBookstore e molti libri ePub gratuiti da altre fonti. Puoi anche sincronizzare audiolibri e, se il libro presenta più parti, puoi sincronizzare il
frammento che desideri.
Pannello Immagini
Puoi sincronizzare foto e video con iPhoto 6.0.6 o versione successiva o Aperture 3.0.2 o versione successiva su un Mac; oppure con Adobe Photoshop Elements 8.0 o ver­sione successiva su un PC. Puoi sincronizzare anche foto e video presenti in qualsiasi cartella del computer che contiene immagini o video.
Disattivare la sincronizzazione automatica
Puoi impedire che iPad eettui automaticamente la sincronizzazione quando colleghi iPad a un altro computer.
30 Capitolo 2 Introduzione
Page 31
Impedire la sincronizzazione automatica per tutti i dispositivi iPad: In iTunes
scegli iTunes > Preferenze (su un Mac) o Modica > Preferenze (su un PC),fai clic su Dispositivi quindi seleziona “Impedisci a iPod, iPhone e iPad di sincronizzare
automaticamente”.
Se questa opzione è selezionata, iPad non verrà sincronizzato automaticamente, anche se l'opzione “Apri iTunes quando iPad è collegato” è selezionata nel pannello Riepilogo.
Disattivare temporaneamente la sincronizzazione automatica, senza modicare le
impostazioni: Apri iTunes, collega iPad al computer, quindi mantieni premuti i tasti Comando-Opzione (su un Mac) o Maiuscole-Ctrl (su un PC) nché iPad non viene vi-
sualizzato nella barra laterale.
Sincronizzare manualmente: In iTunes, seleziona iPad nella barra laterale, quindi fai clic su Sincronizza nell'angolo inferiore a destra della nestra. Oppure, se hai modica­to delle impostazioni di sincronizzazione, fai clic su Applica.

Connessioni Internet

iPad può accedere alle reti AirPort e altre reti Wi-Fi a casa, in ucio o agli hotspot Wi­Fi di tutto il mondo. Quando è collegato ad una rete Wi-Fi connessa a Internet, iPad si connette a Internet automaticamente quando utilizzi Mail, Safari, YouTube, App Store o iTunes Store. iPad si connette a Internet utilizzando una rete Wi-Fi. iPad Wi-Fi + 3G può
anche connettersi a Internet utilizzando una rete dati cellulare. Il servizio di dati viene
venduto separatamente.
Accedere a una rete Wi-Fi
Utilizza le impostazioni Wi-Fi per attivare la funzionalità Wi-Fi e accedere alle reti Wi-Fi.
Attivare la funzionalità Wi-Fi: scegli Impostazioni > Wi-Fi e attiva la funzionalità Wi-Fi. Accedere a una rete Wi-Fi: scegli Impostazioni > Wi-Fi, attendi mentre iPad rileva le
reti disponibili, quindi seleziona una rete (l'accesso ad alcune reti Wi-Fi potrebbe non essere gratuito). Se necessario, inserisci una password e tocca Accedi (le reti per le qua­li viene richiesta una password appaiono con un'icona di un lucchetto ).
Una volta eseguito l'accesso alla rete Wi-Fi, iPad si connette automaticamente ogni volta che la rete si trova nel raggio di portata del dispositivo. Se sono disponibili reti utilizzate precedentemente, iPad accede all'ultima rete utilizzata.
Quando iPad accede a una rete Wi-Fi, l'icona Wi-Fi sulla barra di stato mostra l'inten- sità del segnale. Quante più barre sono visualizzate, tanto più intenso sarà il segnale.
Per informazioni sulla congurazione delle impostazioni Wi-Fi, consulta “Wi-Fi” a pagina 165.
Capitolo 2 Introduzione 31
Page 32
Accedere a una rete dati cellulare
Prima di poter accedere a una rete dati cellulare su iPad Wi-Fi + 3G, devi iscriverti a un piano tariario del cellulare con un gestore di servizio iPad nella tua zona. Con alcuni gestori, puoi scegliere un piano dati, monitorare l'uso dei dati e modicare o cancellare il piano attivo su iPad.
Su alcuni modelli, la tecnologia 3G, EDGE e GPRS fornisce la connettività Internet tra­mite la rete cellulare del servizio wireless del gestore. Per la disponibilità, verica la copertura di rete del gestore nella tua area.
Quando iPad si connette a Internet utilizzando la rete dati cellulare, vedrai l'icona 3G (
), EDGE ( ) o GPRS ( ) sulla barra di stato.
Attivare il roaming dati: Se ti trovi al di fuori della rete del tuo gestore, dovresti poter utilizzare una rete dati cellulare di un altro gestore. In Impostazioni, scegli “Dati cellula­re” e attiva il “Roaming dati”.
Importante: Il roaming potrebbe non essere gratuito. Per evitare costi aggiuntivi relati-
vi alla funzionalità di roaming, assicurati che l'opzione “Roaming dati” sia disattivata.
Monitorare l'uso della rete dati cellulare: In Impostazioni, scegli Dati cellulare >
Visualizza account.
Congurare un piano dati cellulare su iPad: dalla schermata Home di iPad, tocca Impostazioni e scegli “Dati cellulare”. Tocca “Visualizza account”, quindi segui le istruzio-
ni su schermo.
Le impostazioni dei dati cellulare variano a seconda del gestore.
iPad è sbloccato, in modo che tu possa scegliere il gestore preferito. Le impostazioni dei dati cellulare variano a seconda del gestore. Se il tuo iPad Wi-Fi + 3G non è stato fornito con una scheda micro-SIM, contatta il tuo gestore per impostare un account e ottenere una scheda micro-SIM compatibile. Non tutti i gestori orono un piano dati
3G.
Accesso a Internet in aereo
La modalità “Uso in aereo” di iPad Wi-Fi + 3G disattiva i radiotrasmettitori di iPad per rispettare le norme delle compagnie aeree. In alcune aree, quando consentito dagli operatori di volo e nel rispetto dei regolamenti e delle leggi vigenti, puoi attivare la funzionalità Wi-Fi mentre la modalità “Uso in aereo” è attiva per:
Inviare e ricevere messaggi e-mail  Navigare in Internet Â
Sincronizzare in modalità wireless contatti e calendari mediante trasmissione Over- Â The-Air.
Eettuare lo streaming dei video YouTube  Acquistare musica e app. Â
32 Capitolo 2 Introduzione
Page 33
Per ulteriori informazioni, consulta “Uso in aereo” a pagina 16 4.

Aggiungere account di posta, contatti e calendari

iPad funziona con MobileMe, Microsoft Exchange e con i principali fornitori di servizi per calendari, contatti e messaggi e-mail basati su Internet. Se non disponi di un ac­count e-mail, puoi ottenerne uno gratuitamente all'indirizzo www.yahoo.com, www.google.com o www.aol.com. Per provare un account di prova MobileMe gratuito, vai all'indirizzo www.apple.com/it/mobileme.
Per ulteriori informazioni sulla congurazione di un account Microsoft Exchange in am­biente aziendale, consulta “Congurare account Microsoft Exchange” a pagina 186.
Congurare account MobileMe
Per utilizzare MobileMe su iPad, puoi impostare un account MobileMe gratuito oppure un account MobileMe a pagamento.
Un account MobileMe gratuito ti consente di utilizzare la funzionalità “Trova il mio iPad” per facilitare la ricerca di iPad nel caso in cui venga smarrito o rubato e protegge­re le informazioni presenti sul dispositivo (funzionalità non disponibile in tutti i paesi). Consulta “Funzionalità di sicurezza” a pagina 49.
Possono usufruire di un account MobileMe gratuito tutti i possessori di iPad con iOS
4.2 o versione successiva. Se hai già creato un ID Apple per App Store o Game Center, puoi utilizzare lo stesso ID Apple per impostare l'account MobileMe. Puoi creare un nuovo account se non ne possiedi uno.
Congurare un account MobileMe gratuito:
1 In Impostazioni, tocca “Posta, contatti, calendari”.
2 Tocca “Aggiungi account”, quindi tocca MobileMe.
3 Inserisci un ID Apple e una password oppure tocca “Crea un ID Apple gratuito”.
4 Segui le istruzioni su schermo.
Verica l'indirizzo e-mail, se richiesto.
5 Conferma che la funzionalità “Trova il mio iPad” sia attivata.
Congurare un account MobileMe a pagamento:
1 In Impostazioni, tocca “Posta, contatti, calendari”.
2 Tocca “Aggiungi account”, quindi tocca MobileMe.
3 Inserisci il tuo ID Apple e la password o scegli di creare un nuovo account.
4 Attiva i servizi che desideri utilizzare su iPad.
Capitolo 2 Introduzione 33
Page 34
Un account MobileMe a pagamento ti consente di utilizzare la funzionalità “Trova il mio iPad” e le seguenti funzionalità:
Account Mail su me.com Â
Sincronizzazione mediante tecnologia Over-the-air dei contatti, dei calendari, dei  preferiti e delle note
Galleria MobileMe per la condivisione delle foto e dei video  MobileMe iDisk per l'archiviazione e la condivisione dei documenti Â
Puoi provare tutte queste funzionalità registrandoti per una prova gratuita di 60 giorni all'indirizzo www.apple.com/it/mobileme.
I servizi attivati vengono automaticamente sincronizzati “over-the-air” senza dover col­legare iPad al computer. Consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26.
Puoi congurare account MobileMe multipli; tuttavia, puoi usare un solo account MobileMe alla volta per il servizio “Trova il mio iPad” e per sincronizzare contatti, calen­dari, preferiti e note.
Per utilizzare Galleria, iDisk e “Trova il mio iPad” su iPad, scaricare gratuitamente le app “Galleria MobileMe”, “MobileMe iDisk” e “Trova il mio iPhone” da App Store.
Congurare account Google, Yahoo! e AOL
Per i principali account (Google, Yahoo!, AOL), iPad inserisce automaticamente la mag­gior parte delle impostazioni. Quando conguri l'account, puoi scegliere quali servizi account desideri utilizzare con iPad. I servizi che attivi vengono sincronizzati automa­ticamente mediante tecnologia Over-The-Air. Consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26.
Congurare un account:
1 In Impostazioni, tocca “Posta, contatti, calendari”.
2 Tocca “Aggiungi account”, quindi tocca Google, Yahoo! o AOL.
3 Inserisci nome, indirizzo e-mail, password e una descrizione.
4 Tocca gli elementi che desideri usare su iPad. Gli elementi disponibili dipendono dal
fornitore di servizi.
Congurare altri account
Scegli “Altri account” per congurare altri account per la posta (quale POP), i contatti (quale LDAP o CardDAV) o i calendari (quale CalDAV). Contatta il fornitore di servizi o l'amministratore di sistema può ottenere le impostazioni relative all'account che devi
inserire.
Congurare un account:
1 In Impostazioni, tocca “Posta, contatti, calendari”.
34 Capitolo 2 Introduzione
Page 35
2 Tocca “Aggiungi account”, quindi tocca Altro.
3 Scegli il tipo di account che desideri aggiungere (mail, contatti o calendari).
4 Inserisci le informazioni relative all'account, quindi tocca Salva.

Scollegare iPad dal computer

Se iPad non sta eettuando la sincronizzazione con il computer, puoi scollegarlo in
qualsiasi momento.
Quando iPad esegue la sincronizzazione con il computer, la schermata Home di iPad mostra il messaggio “Sincronizzazione in corso”. Se scolleghi iPad prima che la sincro­nizzazione sia stata completata, alcuni dati potrebbero non essere trasferiti. Una volta completata la sincronizzazione di iPad, iTunes visualizza il messaggio “La sincronizza­zione di iPad è stata completata”.
Annullare una sincronizzazione: trascina il cursore su iPad.

Visualizzare il Manuale Utente su iPad

Puoi visualizzare il Manuale Utente di iPad su iPad in Safari o installando l'app gratuita iBooks e scaricando il manuale da iBookstore.
Visualizzare il manuale in Safari: in Safari, tocca , quindi tocca il preferito iPad Manuale Utente. Oppure vai all'indirizzo http://help.apple.com/it/ipad.
Aggiungere un'icona per il manuale alla schermata Home: Tocca e tocca
“Aggiungi a Home”.
Visualizzare il manuale in iBooks:
1 se non hai installato iBooks, apri App Store, cerca “iBooks” quindi tocca l'app nell'elenco
dei risultati. Tocca Gratis e quindi Installa.
2 Apri iBooks e tocca Store.
3 Cerca “iPad Manuale Utente” e tocca il manuale nell'elenco dei risultati.
4 Tocca Gratis e quindi Scarica.
Per ulteriori informazioni su iBooks, consulta Capitolo19 , “ iBooks,” a pagina 134.

Batteria

iPad è dotato di una batteria ricaricabile interna. La batteria non è accessibile all'utente
e può essere sostituita solo da un Centro di Assistenza Autorizzato Apple (AASP). Per ulteriori informazioni sulle batterie di iPad, vai all'indirizzowww.apple.com/it/batteries/ ipad.html.
Capitolo 2 Introduzione 35
Page 36
Ricaricare la batteria
In carica Carico
ATTENZIONE: Per informazioni importanti di sicurezza sulla ricarica di iPad, consulta
la Guida alle informazioni importanti sul prodotto di iPad all'indirizzo support.apple. com/it_IT/manuals/ipad.
L'icona della batteria nell'angolo superiore destro della barra di stato mostra il livello
della batteria o lo stato della carica.
Ricaricare la batteria: Il modo migliore di caricare la batteria di iPad e di collegare iPad a una presa di corrente utilizzando il cavo da connettore Dock a USB e l'alimen­tatore di corrente USB da 10 W. Se colleghi iPad a una porta USB 2.0 di un Mac con cavo da connettore Dock a USB, durante la sincronizzazione iPad potrebbe caricarsi più
lentamente.
Importante: La batteria di iPad potrebbe scaricarsi invece di caricarsi se iPad è collega-
to a un PC, a un computer spento, in stop o in modalità di standby, a un hub USB o alla porta USB di una tastiera.
Se il Mac o il PC non forniscono abbastanza corrente per caricare iPad, nella barra di stato appare il messaggio “Non in carica”. Per caricare iPad, scollegalo dal computer e collegalo a una presa di corrente utilizzando il cavo da connettore Dock a USB e l'ali-
mentatore di corrente USB da 10 W inclusi.
36 Capitolo 2 Introduzione
Page 37
Importante: se la batteria di iPad è quasi completamente scarica, potrebbero apparire
o
le seguenti immagini che indicano la necessità di caricare iPad per almeno dieci minuti prima di poterlo nuovamente utilizzare. Se la batteria di iPad è scarica, lo schermo po­trebbe rimanere inattivo per due minuti prima di visualizzare uno dei messaggi relativi
alla batteria scarica.
Ottimizzare la durata della batteria
iPad utilizza una batteria agli ioni di litio. Per informazioni su come aumentare la dura­ta della batteria di iPad, vai su www.apple.com/it/batteries/ipad.html.
Sostituire la batteria
Le batterie ricaricabili dispongono di un numero limitato di cicli di carica e potreb­be essere necessaria la sostituzione. La batteria di iPad non può essere sostituita dall'utente; la sostituzione può avvenire solo da parte di un fornitore di servizi autoriz­zato Apple (AASP). I rivenditori AASP smaltiscono le batterie di iPad conformemente alle leggi e alle norme locali. Per informazioni, visita www.apple.com/it/batteries/ replacements.html

Utilizzare e pulire iPad

Tratta con cura il tuo iPad. Se temi che si gra o si rovini, puoi utilizzare una custodia in vendita separatamente.
Utilizzare iPad comodamente
È importante trovare una posizione comoda durante l'utilizzo di iPad e fare pause fre­quenti. Utilizza iPad sul grembo, su un tavolo, su un accessorio Dock o su un altro tipo di supporto.
Capitolo 2 Introduzione 37
Page 38
Pulire iPad
Per pulire iPad, scollega tutti i cavi e spegni iPad (mantieni premuto il tasto Standby/ Riattiva, quindi fai scorrere il cursore sullo schermo). Utilizza un panno morbido, leg­germente umido e non slacciato. Non inserire sostanze liquide nelle fessure. Non utilizzare prodotti specici per vetri e specchi né altri tipi di detergenti o spray, solventi, alcol, ammoniaca o prodotti abrasivi per la pulizia di iPad. Lo schermo di iPad è dota­to di un rivestimento resistente all'olio; pulisci lo schermo con un panno morbido e non slacciato per rimuovere le impronte lasciate dalle dita. La capacità di repellenza all'olio del rivestimento diminuirà col tempo e il normale utilizzo; passando del mate­riale abrasivo sullo schermo del dispositivo potresti graarlo e contribuire all'ulteriore diminuzione della repellenza all'olio.
Per ulteriori informazioni sull'uso di iPad, consulta la Guida alle informazioni importanti sul prodotto di iPad all'indirizzo support.apple.com/it_IT/manuals/ipad.
38 Capitolo 2 Introduzione
Page 39
Nozioni di base
3
Leggi questo capitolo per informazioni sull'utilizzo delle app su iPad e per cercare, stampare, condividere documenti e altro ancora.

Usare le app

Lo schermo Multi-Touch ad alta risoluzione e semplici gesti delle dita, rendono sempli­cissimo usare le app di iPad. Apri un'app toccando la sua icona. Puoi passare tra le app, ridisporle e organizzarle in cartelle.
Aprire e cambiare app
Aprire un'app: toccane l'icona sulla schermata Home.
Tornare alla schermata Home: premi il pulsante Home .
Il multitasking consente a determinate app di funzionare in sottofondo, in questo modo puoi facilmente passare tra le app che stai utilizzando.
Visualizzare le app usate più di recente: fai doppio clic sul tasto Home. Le app utilizzate più di recente appaiono nell'elenco delle app recenti nella parte infe-
riore dello schermo. Scorri verso sinistra per visualizzare altre app.
39
Page 40
Rimuovere una app dall'elenco degli elementi recenti: tocca e tieni premuta l'icona
Blocco orientamento schermo
Controlli iPod
Luminosità
dell'app nché non inizia a oscillare, quindi tocca . L'app viene nuovamente aggiunta all'elenco delle app recenti la volta successiva che la
apri. Blocca l'orientamento dello schermo o utilizza i controlli di iPod: fai doppio clic sul
pulsante Home, quindi scorri da sinistra a destra nella parte inferiore dello schermo. Appaiono i controlli di iPad, della luminosità e del blocco di orientamento dello
schermo.
Eliminare un'app dalla schermata Home: Tocca e tieni premuto l'icona no a quando oscilla e appare . Tocca per eliminare l'app.
Importante: Se elimini un'app da iPad, vengono eliminati anche i documenti e i dati
creati dall'app.
Scorrimento
Trascina le dita in su o in giù sullo schermo per farlo scorrere verso l'alto o verso il basso. In app come Safari, Immagini e Mappe, puoi anche fare scorrere le schermate
lateralmente.
Scorrendo con le dita potrai visualizzare il contenuto dello schermo senza selezionare
o attivare altre funzioni.
40 Capitolo 3 Nozioni di base
Page 41
Scorri con le dita per visualizzare rapidamente i contenuti sullo schermo.
Puoi attendere che lo scorrimento si interrompa, oppure toccare in un punto qualsiasi dello schermo per fermarli immediatamente. Toccando lo schermo si arresterà lo scor­rimento senza che venga selezionato né attivato nulla.
Per scorrere velocemente no alla parte superiore di un elenco, di una pagina web o di un messaggio e-mail, tocca la barra di stato nella parte superiore dello schermo.
Riorganizzare le icone delle app
Puoi personalizzare la disposizione delle icone delle app presenti nella schermata Home, comprese quelle nel Dock nella parte inferiore dello schermo. Se lo desideri, disponi le icone su più schermate Home.
Riorganizzare le icone:
1 Tocca e mantieni premuta un'icona nché non inizia a oscillare.
2 Trascina le icone per disporle nella posizione desiderata.
3 Premi il tasto Home per salvare le modiche eettuate.
Inoltre, puoi riorganizzare le icone delle app della schermata Home e l'ordine delle schermate, anche quando colleghi iPad al computer. Seleziona iPad nella barra laterale di iTunes, quindi fai clic sul pannello Applicazioni.
Capitolo 3 Nozioni di base 41
Page 42
Creare altre schermate Home: mentre disponi le icone, trascina un'icona sul lato de-
stro dello schermo nché non appare una nuova schermata. Puoi ritornare alla scher­mata precedente e trascinare altre icone nella nuova schermata.
Puoi avere no a 11 schermate. I punti sopra il Dock mostrano il numero di schermate disponibili e indicano la schermata attiva.
Andare a una schermata Home dierente: scorri verso sinistra o verso destra, oppure tocca a sinistra o a destra della linea di punti.
Andare alla prima schermata Home: premi il tasto Home . Ripristinare il layout originale della schermata Home: scegli Impostazioni > Generali
> Ripristina, quindi tocca “Reimposta layout Home”.
Organizzare in cartelle
Le cartelle ti consentono di organizzare le icone della schermata Home. Ogni cartella può contenere no a 20 icone. Quando crei una cartella, iPad assegna automaticamen­te un nome, in base alle icone usate per creare la cartella; questo nome può essere modicato. Riorganizza le cartelle trascinandole nella schermata Home o spostandole
in una nuova schermata Home o sul Dock.
Creare una cartella: tocca e mantieni il dito su un'icona no a quando le icone della schermata Home iniziano a oscillare, quindi trascina l'icona su un'altra icona.
iPad crea una nuova cartella che include le due icone e mostra il nome della cartella.
Puoi toccare il campo nome per inserire un nome diverso.
Inoltre, puoi creare cartelle iPad utilizzando iTunes.
Creare una cartella usando iTunes: con iPad collegato al computer, seleziona iPad nell'elenco Dispositivi di iTunes. Fai clic su App nella parte superiore dello schermo, quindi, sulla schermata Home vicino alla parte superiore della nestra, trascina un'app sopra un'altra.
42 Capitolo 3 Nozioni di base
Page 43
Aggiungere un'icona a una cartella Mentre riorganizzi le icone, trascina l'icona sulla
cartella.
Rimuovere un'icona da una cartella Mentre riorganizzi le icone, tocca per aprire la
cartella, quindi trascina l'icona fuori dalla cartella.
Aprire una cartella Tocca la cartella. Puoi toccare l'icona di un'app
per aprire la relativa app.
Chiudere una cartella Tocca fuori dalla cartella o premi il tasto Home.
Eliminare una cartella Rimuovi tutte le icone dalla cartella.
Quando la cartella è vuota, viene eliminata
automaticamente.
Rinominare una cartella Mentre riorganizzi le icone, tocca per aprire la
cartella, quindi tocca il nome in alto e usa la ta­stiera per inserire un nuovo nome. Premi il tasto Home per salvare le modiche eettuate.
Quando hai nito di organizzare la schermata Home, premi il tasto Home per salvare le modiche.
Molte app, come Mail e App Store, visualizzano un indicatore numerico sulla relativa icona della schermata Home (per indicare gli elementi in entrata) o un punto escla­mativo (per indicare un problema). Se l'app è contenuta in una cartella, l'indicatore viene visualizzato sulla cartella. Un indicatore numerico mostra il numero totale degli elementi che non hai preso in considerazione, quali messaggi e-mail in entrata e app aggiornate da scaricare. Un indicatore di avviso indica un problema con un'app.

Stampare

AirPrint consente di stampare in modalità wireless sulle stampanti compatibili con AirPrint. Puoi stampare dalle seguenti app di iPad:
Mail: messaggi e-mail e allegati visibili  Immagini: foto  Safari: pagine web, documenti PDF e allegati visibili Â
iBooks: documenti PDF Â
Altre app disponibili da App Store potrebbero supportare AirPrint.
Le stampanti abilitate all'uso di AirPrint non richiedono il software della stampante, è suciente che siano connesse alla stessa rete Wi-Fi a cui è connesso iPad. Se non sei sicuro che la tua stampante sia abilitata all'uso di AirPrint, consulta la documentazione fornita con la stampante.
Capitolo 3 Nozioni di base 43
Page 44
Per ulteriori informazioni, vai all'indirizzo support.apple.com/kb/
HT4356?viewlocale=it_IT.
Stampare un documento
AirPrint utilizzala rete Wi-Fi per inviare le stampe tramite wireless alla stampante. iPad deve essere connesso allo stessa rete wireless alla quale è connessa la stampante
AirPrint.
Stampare un documento:
1 tocca o (in base all'app che stai utilizzando), quindi tocca Stampa.
2 tocca “Seleziona stampante” e seleziona una stampante.
3 Imposta le opzioni della stampante, come il numero di copie e il fronte/retro (se sup-
portato dalla stampante). Alcune app ti consentono anche di impostare la stampa di un intervallo di pagine.
4 Tocca Stampa.
Se fai doppio clic sul tasto Home durante la stampa di un documento, l'app “Centro Stampa” appare come l'app utilizzata più di recente. Un indicatore sull'icona mostra quanti documenti sono pronti per la stampa, inclusi i documenti attualmente in stampa.
44 Capitolo 3 Nozioni di base
Page 45
Ottenere lo stato di una stampa: Fai doppio clic sul tasto Home, tocca l'icona “Centro Stampa”, quindi seleziona una stampa.
Annullare una stampa: Fai doppio clic sul tasto Home, tocca l'icona “Centro Stampa”, quindi seleziona la stampa e tocca “Annulla stampa”.
Eettuare ricerche
Puoi cercare all'interno delle app integrate in iPad, comprese Mail, Calendario, iPod, Video, Note e Contatti. Puoi cercare all'interno di una singola app o di tutte le app con­temporaneamente utilizzando Spotlight.
Capitolo 3 Nozioni di base 45
Page 46
Andare a Spotlight: nella pagina principale della schermata Home, fai scorrere le dita
verso destra o premi il tasto Home. Nella pagina di Spotlight, puoi premere il tasto Home per tornare alla schermata Home principale.
Cercare in iPad: nella pagina di Spotlight, immetti il testo desiderato nel campo di ricerca. I risultati della ricerca appaiono automaticamente mentre digiti. Tocca Ricerca per ignorare la tastiera e vedere altri risultati.
Tocca un elemento nell'elenco dei risultati per aprirlo. Le icone presenti sul lato sinistro dei risultati della ricerca ti permettono di sapere da quale app provengono.
Nella parte superiore dell'elenco, iPad mostra i risultati principali sulla base delle pre­cedenti ricerche. Nella parte superiore dell'elenco, i risultati della ricerca includono le opzioni per eettuare ricerche nel web o in Wikipedia.
App Elemento cercato
Contatti Nome, cognome e nome della società.
Mail Campi A, Da e Oggetto di tutti gli account (il te-
sto dei messaggi non viene esaminato)
Calendario Titoli di evento, invitati e posizioni
iPod Musica (nomi di brani, artisti e album) e titoli di
podcast e audiolibri
Note Testo delle note
Spotlight cerca anche i nomi delle app integrate e installate su iPad. Se possiedi molte app, puoi utilizzare Spotlight per localizzarle e aprirle.
Aprire un'app da Spotlight: inserisci il nome dell'app, quindi tocca per aprirla.
Puoi scegliere quali app devono essere cercate e in che ordine. In Impostazioni, scegli Generali > Ricerca Spotlight.

Utilizzare dispositivi Bluetooth

Puoi anche usare iPad con una tastiera Apple Wireless Keyboard e altri dispositivi Bluetooth, ad esempio cue auricolari Bluetooth. Per informazioni sui proli Bluetooth supportati, vai su support.apple.com/kb/HT3647?viewlocale=it_IT.
Abbinare dispositivi Bluetooth
Per poter utilizzare un dispositivo Bluetooth (come una tastiera o delle cue) devi pri­ma abbinarlo a iPad.
Abbinare un dispositivo Bluetooth a iPad:
1 Segui le istruzioni fornite con il dispositivo per renderlo rilevabile.
2 In Impostazioni, scegli Generali > Bluetooth, quindi attiva Bluetooth.
46 Capitolo 3 Nozioni di base
Page 47
3 Seleziona il dispositivo, se ti viene richiesto, inserisci la chiave d'accesso o il PIN.
Consulta le istruzioni circa la chiave di accesso o il PIN fornite con il dispositivo.
Nota: Prima di abbinare la tastiera Apple Wireless Keyboard, premi il pulsante di alimentazione per attivare la tastiera. Puoi abbinare a iPad una sola tastiera Apple Wireless Keyboard per volta. Per abbinare una tastiera diversa, devi prima annullare
l'abbinamento con la tastiera attuale.
Una volta abbinata la tastiera a iPad, il nome del prodotto e un'icona Bluetooth ven- gono visualizzati sullo schermo.
Una volta abbinate le cue a iPad, il nome del prodotto e l'icona Bluetooth audio vengono visualizzati sullo schermo quando visualizzi i controlli di riproduzione audio
o video. Tocca per passare a un'altra uscita audio, come ad esempio l'altoparlante interno.
Per utilizzare nuovamente la tastiera su schermo, disattiva Bluetooth (Impostazioni > Generali > Bluetooth) o premi il tasto Espelli sulla tastiera Bluetooth.
Stato di Bluetooth
L'icona di Bluetooth viene visualizzata nella barra di stato di iPad nella parte superiore
dello schermo:
 (bianca): Bluetooth è attivo e un dispositivo è collegato a iPad.  (grigia): Bluetooth è attivo ma non è collegato alcun dispositivo. Se hai abbinato
un dispositivo a iPad, questo potrebbe trovarsi fuori dalla portata o essere spento.
 Nessuna icona Bluetooth: Bluetooth è disattivato.
Annullare l'abbinamento di un dispositivo da iPad
Se abbini iPad a un dispositivo Bluetooth e poi desideri invece utilizzare un altro dispo­sitivo dello stesso tipo, devi annullare l'abbinamento al primo dispositivo.
Annullare l'abbinamento di un dispositivo Bluetooth:
1 In Impostazioni, scegli Generali > Bluetooth, quindi attiva Bluetooth.
2 Scegli il dispositivo, quindi tocca “Ignora questo dispositivo”.

Condivisione documenti

Condivisione documenti ti consente il trasferimento di documenti tra iPad e il compu­ter. Puoi condividere documenti creati con un'app compatibile e salvarli in un formato supportato.
Le app che supportano la condivisione documenti appaiono nell'elenco delle app di condivisione documenti in iTunes. Per ogni app, l'elenco documenti mostra i docu­menti presenti su iPad. Consulta la documentazione dell'app per conoscere il modo in cui questa condivide i documenti; non tutte le app supportano questa funzionalità.
Capitolo 3 Nozioni di base 47
Page 48
Trasferire un documento da iPad al computer:
1 collega iPad al computer.
2 in iTunes, seleziona iPad nell'elenco Dispositivi e fai clic su Applicazioni nella parte su-
periore dello schermo.
3 Nella sezione “Condivisione documenti”, seleziona un'app dall'elenco a sinistra.
4 A destra, seleziona il documento da trasferire, quindi fai clic su “Salva in” e scegli la de-
stinazione sul computer.
Trasferire un documento dal computer a iPad:
1 collega iPad al computer.
2 in iTunes, seleziona iPad nell'elenco Dispositivi e fai clic su Applicazioni nella parte su-
periore dello schermo.
3 Nella sezione “Condivisione documenti”, fai clic su Aggiungi.
4 Seleziona un documento, quindi fai clic su Scegli (Mac) o OK (PC).
Il documento viene trasferito sul dispositivo e può essere aperto utilizzando un'app che supporta il tipo di documento. Per trasferire più di un documento, seleziona ogni documento aggiuntivo.
Eliminare un documento da iPad: seleziona il documento dall'elenco documenti,
quindi tocca Elimina.

Utilizzare AirPlay

Utilizzando AirPlay e Apple TV puoi eettuare lo streaming di musica, foto e video in modalità wireless al tuo televisore HD e agli altoparlanti collegati.
Inoltre, AirPlay ti consente di eettuare lo streaming di contenuti audio a una base Airport Express o AirPort Extreme. Sono disponibili anche altri ricevitori abilitati per AirPlay di terze parti: visita Apple Store per i dettagli.
Avviare lo streaming a un dispositivo abilitato per AirPlay:
1 Assicurati che iPad e il dispositivo (ad esempio Apple TV) siano connessi alla stesse
rete Wi-Fi.
2 Avvia il video, la presentazione o la musica, quindi tocca e scegli il dispositivo
AirPlay che desideri utilizzare. Alcuni dispositivi potrebbero richiedere l'inserimento di
un codice di sicurezza.
Una volta avviato lo streaming, puoi chiudere l'app.
Interrompere lo streaming a un dispositivo abilitato per AirPlay:
1 Apri l'app (ad esempio Video) da cui è in corso lo streaming.
2 Tocca e scegli iPad dall'elenco.
48 Capitolo 3 Nozioni di base
Page 49
Per consigli sulla risoluzione dei problemi, consulta “Nessun video o audio durante l'utilizzo di AirPlay” a pagina 2 01.

Funzionalità di sicurezza

Le funzionalità di sicurezza ti permettono di proteggere le informazioni su iPad impe­dendone l'accesso da parte di altri.
Codici e protezione dati
Per sicurezza puoi impostare un codice da immettere ogni volta che accendi o riattivi
iPad.
Impostare un codice: Scegli Impostazioni > Generali > Blocco con codice > Abilita codice. Inserisci un codice di 4 cifre, quindi reinseriscilo per vericarlo. iPad ti richiederà di digitare il codice per sbloccarlo o per mostrare le impostazioni di blocco del codice.
L'impostazione di un codice di sicurezza attiva la protezione dati, che utilizza il codice come chiave per codicare i messaggi e-mail e gli allegati archiviati su iPad (la prote­zione dei dati può anche essere utilizzata da alcune app disponibili in App Store). Una notica in fondo alla schermata “Blocco con codice” in Impostazioni indica quando è attiva la protezione dei dati.
Per aumentare la sicurezza, disattiva “Codice semplice” (un numero di 4 cifre) e usa un codice di accesso con una combinazione di numeri, lettere, segni di punteggiatura e caratteri speciali. Per ulteriori informazioni, consulta “Codice di blocco” a pagina 17 1.
Trova il mio iPad
“Trova il mio iPad” ti aiuta a localizzare un iPad perso o dimenticato, usando un altro iPhone, iPad o iPod touch con l'app gratuita “Trova il mio iPhone” oppure un Mac o un
PC con un browser web. La funzionalità “Trova il mio iPad” include:
 Trova: localizza iPad su una mappa a tutto schermo sul computer  Visualizza un messaggio o riproduci un suono: ti consente di comporre un mes-
saggio da mostrare sullo schermo o di riprodurre un suono su iPad
 Blocco con codice remoto: ti consente di bloccare remotamente iPad e creare un
codice di 4 cifre, se non ne hai impostato uno in precedenza
 Pulizia da remoto: inizializza tutte le informazioni e i documenti multimediali su
iPad e ripristina le impostazioni originali di fabbrica di iPad
Utilizzare “Trova il mio iPad”: attiva “Trova il mio iPad” nelle impostazioni dell'account MobileMe. Consulta “Congurare account MobileMe” a pagina 33.
Ritrovare iPad in caso di smarrimento: Scarica e utilizza l'app gratuita “Trova il mio iPhone” da App Store su un altro dispositivo iOS, oppure esegui l'accesso a me.com in
un browser web su un Mac o un PC.
Capitolo 3 Nozioni di base 49
Page 50
Nota: “Trova il mio iPad” richiede un account MobileMe. MobileMe è un servizio in
linea che fornisce gratuitamente l'app “Trova il mio iPad” agli utenti di iPad, iPhone e iPod touch di 4a generazione. MobileMe fornisce ulteriori funzionalità con l'iscrizione a pagamento. MobileMe potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi o le regioni. Per ulteriori informazioni, vai su www.apple.com/it/mobileme.
50 Capitolo 3 Nozioni di base
Page 51
Safari
4

Informazioni su Safari

Usa Safari su iPad per navigare sul web e visitare i tuoi siti preferiti. Usa irrita per stam­pare pagine web e PDF. Apri più pagine e aggiungi clip web alla schermata Home per un accesso rapido. Crea preferiti in iPad e sincronizzali con il computer.
Per utilizzare Safari, iPad deve essere connesso a Internet. Consulta “Connessioni Internet” a pagina 31.

Visualizzare le pagine web

Puoi visualizzare le pagine web in orientamento verticale o orizzontale. Ruota iPad e ruoteranno anche le pagine web, adattandosi automaticamente alla pagina.
Aprire le pagine web
Aprire una pagina web: Tocca il campo Indirizzo (nella barra del titolo) per visualizzare
la tastiera su schermo, inserisci l'indirizzo web, quindi tocca Vai. Se il campo indirizzo non è visibile, tocca la barra di stato nella parte superiore della schermo per scorrere rapidamente no al campo Indirizzo.
51
Page 52
Durante l'inserimento, verranno visualizzati gli indirizzi web il cui nome contiene le let­tere inserite. Si tratta di pagine preferite o recenti che hai aperto. Tocca l'indirizzo web desiderato per aprire la relativa pagina web. Continua a digitare se desideri inserire un indirizzo web non presente nell'elenco.
Cancellare il testo del campo indirizzo: tocca il campo indirizzo, quindi tocca .
Ridimensionare e scorrere la pagina
Ingrandire o ridurre: tocca due volte una colonna della pagina web per espandere la
colonna. Tocca nuovamente due volte per tornare alla dimensione iniziale>.
Inoltre, puoi ingrandire o ridurre una foto allontanando o avvicinando due dita sullo
schermo.
Scorrere una pagina web Trascina in alto, in basso o lateralmente. Durante
Scorrere il frame di una pagina web Utilizza due dita per scorrere il frame di una
Scorrere velocemente no all'inizio della pagina
web
Navigare nelle pagine web
Generalmente, i link sulle pagine web ti collegano a una pagina web diversa.
Seguire il link di una pagina web: tocca il link.
I link su iPad possono anche visualizzare una posizione in Mappe o creare un messag­gio di Mail già completo di indirizzo. Per tornare su Safari se il link ha aperto un'altra app, fai doppio click sul tasto Home e tocca Safari.
52 Capitolo 4 Safari
lo scorrimento, puoi toccare e trascinare in qual­siasi punto della pagina senza che i link vengano
attivati.
pagina web. Utilizza un dito per scorrere l'intera pagina web.
Tocca la barra di stato nella parte superiore dello
schermo di iPad.
Page 53
Visualizzare l'indirizzo di destinazione di un link Mantieni il dito sul link. L'indirizzo viene visualiz-
zato in una nestra accanto al dito. Puoi aprire il link nella pagina attiva, in una pagina nuova o copiare l'indirizzo.
Annullare il caricamento di una pagina web Tocca
Ricaricare una pagina web Tocca .
Tornare alla pagina web precedente o successiva
Salvare una pagina web in Preferiti Tocca e tocca Preferito.
Aggiungi un clip web di una pagina alla scher­mata Home
Ritornare a una pagina visitata recentemente Tocca e tocca Cronologia. Per cancellare il
Inviare l'indirizzo di una pagina web in un mes­saggio e-mail
Salvare un'immagine o una foto nella libreria Foto
.
Tocca o nella parte superiore dello schermo.
Tocca e tocca “Aggiungi a Home”.
contenuto dell'elenco cronologia, tocca Cancella.
Tocca
Tocca e mantieni premuta l'immagine, quindi tocca “Salva immagine”.
e tocca “Invia link via mail”.
Aprire varie pagine
Puoi aprire no a nove pagine contemporaneamente. Alcuni link aprono automatica­mente una nuova pagina invece di sostituire la pagina attualmente visualizzata.
Aprire una nuova pagina: Tocca e tocca “Nuova pagina”. Andare a una pagina diversa: Tocca e tocca la pagina che desideri visualizzare.
Chiudere una pagina: Tocca e tocca .
Inserire testo o compilare moduli
Alcune pagine web contengono campi di testo o moduli da compilare. Puoi impostare Safari in modo che ricordi i nomi e le password dei siti web visitati e riempia automati­camente i campi con le informazioni presenti nei Contatti.
Capitolo 4 Safari 53
Page 54
Visualizzare la tastiera Tocca un campo di testo.
Spostarsi su altri campi di testo Tocca un altro campo di testo o tocca i pulsan-
ti Successivo Precedente sopra la tastiera su
schermo.
Inviare un modulo Dopo aver inserito le informazioni desiderate nel
modulo, tocca Vai o Cerca. Inoltre, in molte pagi­ne è presente un link che puoi toccare per inviare
il modulo.
Chiudere la tastiera senza inviare il modulo Tocca il tasto Tastiera
stiera su schermo.
per nascondere la ta-
Attivare la funzionalità riempimento automatico per compilare i moduli web: in
Impostazioni, scegli Safari > Riempimento autom. e procedi come segue:
 Per utilizzare le informazioni dai contatti, attiva “Usa info contatto”, quindi scegli
Informazioni personali e seleziona il contatto che desideri utilizzare. Safari utilizza le informazioni dei Contatti per riempire i campi dei moduli web.
 Per utilizzare le informazioni da nomi e password, attiva “Nomi e password”.
Quando questa funzionalità è attivata, Safari ricorda i nomi e le password dei siti web visitati e riempie automaticamente le informazioni quando si visita di nuovo lo
stesso sito.
 Per rimuovere tutte le informazioni di Riempimento autom., tocca “Cancella tutto”.
Stampare pagine web e documenti PDF
Usa AirPrint per stampare pagine web e PDF da Safari.
Stampare una pagina web o un PDF: Tocca nella parte superiore dello schermo, quindi tocca Stampa. Tocca “Seleziona stampante” per selezionare una stampante e impostare le opzioni. Quindi tocca Stampa.
Per ulteriori informazioni sulla stampa da iPad, consulta “Stampare” a pagina 43.
Eettuare ricerche sul web
Inserisci parole o frasi nel campo di ricerca per cercare sul web e nella pagina web at­tuale. Mentre digiti, appaiono le ricerche recenti e suggerite.
Eettuare ricerche sul web:
1 Tocca il campo di ricerca a destra nella barra del titolo.
2 Inserisci una frase o una parola che descrivano cosa stai cercando, quindi tocca Cerca.
3 Tocca il link desiderato nei risultati della ricerca per aprire la relativa pagina web.
Per suggerimenti sulle ricerche su Internet, visita www.google.it/help/features.html o http://help.yahoo.com//l/it/yahoo/search/basics/.
54 Capitolo 4 Safari
Page 55
Trovare la parola o la frase cercata nella pagina web attuale: Nella parte inferiore
dell'elenco dei risultati, tocca l'opzione sotto “In questa pagina” per trovare la prima occorrenza della parola o della frase. Per trovare occorrenze seguenti, tocca Successivo nella parte inferiore dello schermo.
Di default, Safari esegue le ricerche utilizzando Google. Per modicare il default in un altro motore di ricerca, in Impostazioni, scegli Safari > Motore di ricerca e scegli un mo-
tore di ricerca.

Preferiti

Puoi salvare nei Preferiti una pagina web che desideri visitare in un secondo momento.
Salvare una pagina web nei Preferiti: Apri la pagina e tocca . Quindi tocca “Aggiungi preferito”.
Quando salvi una pagina web nei Preferiti, puoi modicarne il titolo. Di default, le pa­gine vengono salvate al primo livello della cartella Preferiti. Tocca Preferiti per scegliere
un'altra cartella.
Se utilizzi Safari su un Mac oppure Safari o Microsoft Internet Explorer su un PC, puoi sincronizzare i preferiti con il browser web del computer.
Sincronizzare i preferiti con il computer:
1 Collega iPad al computer.
2 In iTunes, seleziona iPad nella barra laterale.
3 Fai clic sul pannello Info, seleziona “Sincronizza preferiti di Safari” in Altro, quindi fai clic
su Applica.
Per ulteriori informazioni, consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26.
Sincronizzare i preferiti con MobileMe:In Impostazioni su iPad, seleziona Preferiti nel tuo account MobileMe. Consulta “Congurare account MobileMe” a pagina 33.
Aprire una pagina web dei Preferiti: tocca , quindi scegli una pagina oppure tocca una cartella per visualizzare le relative pagine.
Modicare una pagina o una cartella dei Preferiti: tocca , scegli la cartella che con- tiene la pagina desiderata oppure la cartella da modicare, quindi tocca Modica. e procedi come segue:
 Per creare una nuova cartella, tocca “Nuova cartella”.  Per eliminare un preferito o una cartella, tocca , quindi tocca Elimina.  Per riposizionare un preferito o una cartella, trascina .
 Per modicare il nome o l'indirizzo di una pagina o di una cartella oppure per modicare
il posizionamento di una pagina in un'altra cartella, tocca la pagina o la cartella.
Quando hai nito, tocca Fine.
Capitolo 4 Safari 55
Page 56

Clip web

Aggiungi clip web di Safari alla schermata Home per un accesso veloce alle tue pa­gine web preferite. I clip web appaiono come icone nella schermata Home e puoi organizzarli insieme alle icone delle app. Consulta “Riorganizzare le icone delle app” a pagina 41.
Aggiungere un clip web: Apri la pagina web e tocca . Quindi tocca “Aggiungi a
Home”.
Quando apri un clip web, Safari ridimensiona automaticamente la vista facendola scorrere no al punto della pagina web visualizzato al momento di salvare il clip web. Inoltre, la parte visualizzata viene utilizzata per creare l'icona clip web nella schermata Home, tranne il caso in cui la pagina web disponga di un'icona personalizzata.
Prima di aggiungere un clip web, puoi modicarne il nome. Se il nome è troppo lungo (più di 10 caratteri), potrebbe apparire abbreviato nella schermata Home.
I clip web non vengono sincronizzati da MobileMe o iTunes, però iTunes ne eettua un backup.
Eliminare un clip web:
1 Tocca e mantieni premuto il dito su qualsiasi icona della schermata Home no a quan-
do le icone non iniziano a muoversi.
2 Tocca nell'angolo del clip web da eliminare.
3 Tocca Elimina, quindi premi il tasto Home per salvare le modiche.
56 Capitolo 4 Safari
Page 57
Mail
5

Informazioni su Mail

Leggi questo capitolo per informazioni su come utilizzare Mail per leggere le e-mail e comporre nuovi messaggi.
In Mail puoi visualizzare i messaggi di tutti i tuoi account e i thread dei messaggi in modo da rendere semplice seguire una conversazione. Puoi inviare o ricevere graci e foto integrate e visualizzare documenti PDF e altri tipi di allegati. Usa AirPrint per stam­pare i messaggi e i loro allegati.
Mail funziona con MobileMe, Microsoft Exchange e molti dei più conosciuti servizi di gestione dei messaggi e-mail, tra cui Yahoo! Mail, Google e-mail e AOL, nonché altri servizi di gestione e-mail che utilizzano lo standard POP3 e IMAP.
Per inviare o ricevere messaggi in Mail, iPad deve disporre di una connessione a Internet. Consulta “Connessioni Internet” a pagina 31.
Congurare gli account di posta
Puoi congurare gli account e-mail su iPad nei seguenti modi:
Congura un account direttamente su iPad. Consulta “ Â Aggiungere account di posta, contatti e calendari” a pagina 33.
In iTunes, utilizza i pannelli delle impostazioni di iPad per sincronizzare le impo- Â stazioni degli account e-mail dal computer. Consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26.
57
Page 58

Inviare e-mail

Puoi inviare un messaggio e-mail a chiunque disponga di un indirizzo e-mail.
Creare e inviare un messaggio:
1 tocca nella parte superiore dello schermo.
2 Digita un nome o un indirizzo e-mail nel campo A, oppure tocca per aggiungere un
nome dai contatti.
Quando digiti un indirizzo e-mail, vengono visualizzati gli indirizzi e-mail corrisponden­ti a quello inserito e presenti nell'elenco contatti. Tocca un indirizzo per aggiungerlo. Per aggiungere più nomi, tocca .
Nota: durante la composizione di un messaggio dal tuo account di Microsoft Exchange, se disponi di accesso all'elenco GAL (Global Address List) aziendale, gli in­dirizzi corrispondenti ai contatti su iPad vengono visualizzati per primi, seguiti dagli indirizzi GAL corrispondenti.
3 Tocca Cc/Ccn/Da per inviare il messaggio anche ad altri, in copia conoscenza o copia
conoscenza nascosta oppure per cambiare l'account dal quale il messaggio verrà in­viato. Se disponi di più di un account e-mail, puoi toccare il campo Da per cambiare l'account dal quale inviare il messaggio.
4 Inserisci un oggetto, quindi il messaggio.
Puoi toccare Invio per spostarti dal campo dell'oggetto al campo del messaggio.
5 Tocca Invia.
Inviare una foto in un messaggio e-mail In Immagini, scegli una foto e tocca , quindi
Salvare la bozza di un messaggio da completare successivamente
Rispondere a un messaggio Apri un messaggio e tocca . Tocca Rispondi
58 Capitolo 5 Mail
tocca “Invia foto per e-mail”. Per inviare più foto nello stesso messaggio, tocca zi le miniature in un album. Puoi anche copiare e
incollare le foto. La foto viene inviata dall'account e-mail di de-
fault. Per modicare l'account di default per in­viare e-mail, consulta “Posta, contatti, calendari pagina 176.
Tocca Annulla, quindi tocca Salva. Il messaggio viene salvato nella casella Bozze. Per aprire in modo rapido le bozze salvate di recente, tocca e tieni premuto
per rispondere solo al mittente oppure “Rispondi a tutti” per rispondere al mittente e a tutti i desti­natari. Scrivi il tuo messaggio di risposta, quindi
tocca Invia.
I documenti o le immagini allegate al messaggio originale non vengono inviati.
.
mentre visualiz-
” a
Page 59
Inoltrare un messaggio Apri un messaggio e tocca , quindi tocca
Numero di messaggi non letti nelle caselle in entrata
Numero di messaggi non letti
Messaggi non letti
Inoltra. Aggiungi uno o più indirizzi e-mail, scrivi il messaggio, quindi tocca Invia.
Quando inoltri a un messaggio, puoi includere i documenti o le immagini allegate al messaggio originale.
Condividere le informazioni dei contatti In Contatti, scegli un contatto, quindi tocca
Condividi. Aggiungi uno o più indirizzi e-mail, scrivi il messaggio, quindi tocca Invia.
Vericare e leggere i messaggi e-mail
L'icona Mail mostra il numero totale di messaggi non letti presenti in tutte le tue casel­le in entrata. Potresti avere altri messaggi non letti presenti in altre caselle.
Vericare la presenza di nuovi messaggi: Scegli una casella, tocca Entrata e quindi .
Per ogni schermata account, puoi vedere il numero di messaggi non letti di ogni ca­sella. Tocca una casella per visualizzare i relativi messaggi. I messaggi non letti sono contrassegnati da un punto blu accanto ad essi.
Se possiedi più di un account di posta, tocca “Caselle postali” per passare da un ac­count all'altro. Per visualizzare tutti i tuoi messaggi in una casella di posta unicata,
tocca “Caselle Entrata”.
I messaggi correlati vengono raggruppati in un thread. Nella casella di posta vengono mostrati solo il primo messaggio e il numero di messaggi correlati. Per vedere il thread, toccalo. Per disattivare la visualizzazione in thread, vai a Impostazioni > Posta, contatti, calendari e disattiva “Organizza in thread”.
Quando apri una casella, Mail carica i messaggi più recenti in base al numero specica­to nelle impostazioni Mail se i messaggi non sono già stati caricati automaticamente. Consulta “Posta, contatti, calendari” a pagina 176.
Capitolo 5 Mail 59
Page 60
Caricare altri messaggi: Scorri no in fondo all'elenco dei messaggi e tocca “Carico più
messaggi”. Leggere un messaggio: tocca una casella, quindi tocca un messaggio. all'interno di un
messaggio, tocca o per visualizzare il messaggio precedente o successivo.
La rotazione di iPad tra orientamento verticale e orizzontale ti consente di focalizzarti
su un singolo messaggio oppure di vedere tutti i messaggi in modo da poter indivi­duare e visualizzare velocemente quelli a cui sei più interessato.
Ingrandire parte di un messaggio Tocca due volte l'area per ingrandirla. Tocca nuo-
vamente due volte per ridurla.
Ridimensionare le colonne di testo per adattarle allo schermo
Ridimensionare un messaggio Apri e chiudi due dita sullo schermo.
Tocca due volte il testo desiderato.
60 Capitolo 5 Mail
Page 61
Seguire un link tocca il link.
I link di testo appaiono generalmente sottolineati e in colore blu. Molte immagini sono anche link. Un link può rimandarti a una pagina web, aprire una mappa o aprire un nuovo messaggio e-mail già completo di indirizzo
I link di pagine web e mappe aprono Safari o Mappe su iPad. Per ritornare a Mail, premi il tasto
Home e tocca Mail.
Visualizzare l'indirizzo di destinazione di un link Mantieni il dito sul link. Puoi aprire il link in Safari
o copiare l'indirizzo del link negli appunti.
iPad visualizza le immagini allegate in molti dei formati comunemente utilizzati (JPEG, GIF e TIFF) in linea con il testo dei messaggi e-mail. iPad può riprodurre vari allegati audio, tra cui MP3, AAC, WAV e AIFF. Puoi scaricare e visualizzare i documenti allegati ai messaggi ricevuti (quali documenti PDF, pagine web, documenti di testo, Pages, Keynote, Numbers e Microsoft Word, Excel e PowerPoint).
Aprire un documento allegato: tocca l'allegato per scaricarlo su iPad e quindi aprilo. Se iPad non supporta il formato di un allegato, puoi visualizzare il nome del documen­to ma non potrai aprirlo.
Aprire un documento allegato con un'app diversa: tocca e tieni premuto l'allegato, quindi scegli un'app. Se non possiedi nessuna app che può aprire l'allegato, puoi visua­lizzarlo se il suo formato è supportato da iPad.
Per un elenco dei formati di documento supportati, consulta “Impossibile aprire allega­ti ai messaggi e-mail” a pagina 199.
Salvare una foto allegata nell'album “Foto salvate”: tocca la foto, quindi tocca “Salva immagine”.
Visualizzare tutti i destinatari di un messaggio Tocca Dettagli nella parte superiore dello
schermo. Tocca un nome o un indirizzo e-mail per visualiz-
zare le informazioni di contatto del destinatario.
Tocca l'indirizzo e-mail per contattare la persona. Tocca Nascondi per nascondere i destinatari.
Aggiungere un destinatario di un messaggio e-mail all'elenco contatti
Segnare un messaggio come non letto Apri il messaggio e tocca “Segna come non letto”,
Capitolo 5 Mail 61
Tocca il messaggio e tocca Dettagli per visua­lizzare i destinatari. Quindi tocca un nome o un indirizzo e-mail e tocca “Crea nuovo contatto” o
“Aggiungi a contatto”.
accanto alla riga dell'oggetto. Un punto blu
nell'elenco messaggi no a quando non lo si apre
di nuovo.
appare accanto al messaggio
Page 62
Aprire un invito a una riunione: tocca l'invito.
Puoi ottenere informazioni di contatto relative all'organizzatore e ad altri partecipanti, impostare un avviso, aggiungere note a un evento e aggiungere commenti che ven­gono inclusi nel messaggio e-mail di risposta all'organizzatore. Puoi accettare un invito, accettarlo provvisoriamente o riutarlo. Consulta “Rispondere agli inviti per una riunio­ne” a pagina 96.
Salvare una foto allegata in Immagini: tocca la foto, quindi tocca “Salva immagine”.

Ricercare e-mail

Puoi cercare nei campi A, Da e Oggetto dei messaggi e-mail. Mail cerca nei messaggi scaricati nella casella attualmente aperta. Per MobileMe, Exchange e alcuni account e-mail IMAP, puoi anche cercare nei messaggi sul server.
Cercare nei messaggi e-mail: apri una casella, posizionati in lato e inserisci il testo nel campo di ricerca. Tocca Da, A, Oggetto o Tutti (Da, A e Oggetto) per scegliere i campi da utilizzare nella ricerca (tocca la barra di stato per scorrere rapidamente verso l'alto dell'elenco e visualizzare il campo di ricerca).
I risultati della ricerca per i messaggi già scaricati su iPad vengono visualizzati automa­ticamente durante la digitazione. Tocca Ricerca per ignorare la tastiera e vedere altri
risultati.
Eliminare o spostare i messaggi trovati: Dopo avere completato una ricerca, tocca Modica, quindi seleziona i messaggi che desideri eliminare o spostare. Accanto a ogni messaggio selezionato appare un segno di spunta. Per eliminare i messaggi, tocca Elimina. Per spostare i messaggi, tocca Sposta, quindi tocca una cartella di
destinazione. Cercare nei messaggi sul server: tocca “Continua ricerca sul server” alla ne dei risul-
tati della ricerca.
Nota: i risultati della ricerca dei messaggi sui server possono variare in funzione del tipo di account.
62 Capitolo 5 Mail
Page 63

Stampare messaggi e allegati

Puoi usare AirPrint per stampare messaggi e-mail e allegati che iPad è in grado di
visualizzare.
Stampare un messaggio e-mail: tocca , quindi tocca Stampa. Seleziona le opzioni di stampa che desideri, quindi tocca Stampa.
Per stampare un'immagine senza il resto del messaggio e-mail, salva l'immagine (toc­ca l'immagine, quindi “Salva immagine”), quindi apri Immagini e stampa l'immagine
dall'album “Foto salvate”.
Stampare un allegato: tocca l'allegato per visualizzarlo, quindi tocca e tocca Stampa. Seleziona le opzioni che desideri, quindi tocca Stampa.
Per informazioni sull'utilizzo di stampanti AirPrint consulta “Stampare” a pagina 43.

Organizzare i messaggi e-mail

Puoi eliminare un singolo messaggio oppure eliminare un gruppo di messaggi con­temporaneamente. Inoltre, puoi spostare i messaggi da una casella o da una cartella a
un'altra casella o cartella.
Eliminare un messaggio: apri il messaggio e tocca oppure scorri a sinistra e a de­stra del titolo del messaggio nell'elenco messaggi, quindi tocca Elimina.
Eliminare più messaggi contemporaneamente: mentre visualizzi un elenco di mes-
saggi, tocca Modica, seleziona i messaggi da eliminare, quindi tocca Elimina. Puoi anche cercare i messaggi e scegliere quelli che desideri eliminare. Consulta “Ricercare e-mail” a pagina 62.
Spostare un messaggio in una casella o cartella diversa: mentre visualizzi un mes-
saggio, tocca , quindi scegli una casella o una cartella.
Spostare più messaggi contemporaneamente: mentre visualizzi un elenco di mes-
saggi, tocca Modica, seleziona i messaggi da spostare, quindi tocca Sposta e seleziona una casella o una cartella. Puoi anche cercare i messaggi e scegliere quelli che desideri spostare. Consulta “Ricercare e-mail” a pagina 62.
Capitolo 5 Mail 63
Page 64
Fotocamera
6

Informazioni sulla fotocamera

Con iPad, hai sempre con te una fantastica fotocamera e videocamera. iPad dispone di una fotocamera posteriore, per scattare foto e girare video ad alta denizione, e di una fotocamera anteriore, che ti consente di eettuare videochiamate con FaceTime, scat­tare autoritratti o registrare video di te stesso.
Utilizza lo schermo per controllare la fotocamera posteriore e visualizzare le foto che scatti o i video che registri. Puoi toccare in un punto qualsiasi dello schermo per sele­zionare un oggetto o un'area specica e regolare automaticamente l'esposizione della parte selezionata. L'autofocus (no a circa 10 cm) e uno zoom digitale da 5x ti consen­tono di scattare fantastici primi piani.
64
Se disponi di una connessione Internet e hai attivato i servizi di localizzazione, le foto e i video vengono etichettati con i dati sulla posizione. Puoi usare i dati sulla posizione con alcune app e siti web per la condivisione di fotograe per tenere traccia dei luoghi in cui hai scattato le foto e pubblicarli. Ad esempio, l'app Immagini organizza le foto per luogo.
Nota: Se i servizi di localizzazione non sono attivi quando apri Fotocamera, potrebbe venirti richiesto di attivarli. Se non desideri che fotograe e video includano i dati re­lativi alla posizione, puoi utilizzare Fotocamera senza attivare i servizi di localizzazione. Consulta “Servizi di localizzazione” a pagina 167.
Page 65

Scattare foto e registrare video

Per scattare foto e registrare video con iPad è suciente puntare e toccare. Assicurati che l'interruttore Fotocamera/Video sia impostato su .
Scattare una foto: inquadra il soggetto desiderato con iPad e tocca .
Quando scatti una foto o inizi una registrazione video, l'otturatore di iPad produce un eetto audio. Puoi utilizzare i tasti del volume per controllare il volume del suono dell'otturatore. Se hai spostato l'interruttore laterale Suoneria/Silenzioso su silenzioso non sentirai il suono dell'otturatore. Consulta “Tasti” a pagina 10 .
Nota: In alcune regioni, gli eetti sonori della fotocamera vengono riprodotti anche se l'interruttore Suoneria/Silenzioso è impostato su silenzioso.
Registrare un video: fai scorrere l'interruttore Fotocamera/Video su , quindi tocca
per avviare la registrazione. Il pulsante Registra lampeggia durante la registrazio-
ne. Tocca nuovamente per interrompere la registrazione. Cambiare la messa a fuoco e impostare l'esposizione: tocca il punto che desideri
mettere a fuoco o di cui desideri impostare l'esposizione. La fotocamera regola l'espo­sizione dell'area selezionata dell'immagine.
Ingrandire o ridurre: tocca lo schermo, quindi trascina il cursore nella parte inferio­re dello schermo per ingrandire o ridurre (fotocamera posteriore, solo in modalità fotocamera).
Passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa: tocca nell'an-
golo superiore destro dello schermo.
Esaminare una foto o un video appena acquisiti: tocca la miniatura dell'ultimo scatto
nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Utilizza le frecce sinistra e destra nella parte inferiore dello schermo per esaminare
foto e video in “Rullino foto” oppure scorri semplicemente verso sinistra o verso destra. Tocca Fine per tornare alla modalità fotocamera o video. Se non vedi i controlli, tocca lo schermo per visualizzarli.
Capitolo 6 Fotocamera 65
Page 66
Eliminare una fotograa o un video: tocca . Se non vedi , tocca lo schermo per vi- sualizzare i controlli.
Scattare un'istantanea dello schermo: premi e rilascia rapidamente i tasti Standby/ Riattiva e Home allo stesso tempo. Quando viene scattata l'istantanea lo schermo lam­peggia e l'istantanea dello schermo viene aggiunta a “Rullino foto”.
Visualizzare e condividere fotograe e video
Le foto e i video acquisiti con la fotocamera vengono salvati nell'album "Rullino foto" su iPad. Puoi visualizzare l'album "Rullino foto" da Fotocamera o Immagini.
Visualizzare fotograe e video nell'album "Rullino foto": in Fotocamera, tocca l'im­magine in miniatura nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. In Immagini, tocca l'album "Rullino foto". Tocca il pulsante sinistro o destro o scorri verso sinistra o verso destra per capovolgere le foto e i video.
Quando visualizzi una foto o un video nell'album "Rullino foto", tocca lo schermo per
visualizzare i controlli.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione e condivisione di foto e video, consulta:
 Visualizzare foto e video” a pagina 76  Condividere foto” a pagina 78

Tagliare video

Puoi tagliare fotogrammi dall'inizio e dalla ne di un video registrato o da qualsiasi altro video presente nell'album “Rullino foto”. Puoi sostituire il video originale o salvare la versione tagliata come nuovo clip video.
Tagliare un video:
1 mentre visualizzi un video, tocca lo schermo per visualizzare i controlli.
2 Trascina un'estremità del visualizzatore di fotogrammi nella parte superiore del video e
tocca Taglia.
3 Tocca “Taglia originale” o “Salva come nuovo clip”.
Importante: Se scegli “Taglia originale”, i fotogrammi tagliati vengono denitivamente
eliminati dal video originale. Se scegli “Salva come nuovo clip”, il nuovo clip video ta­gliato viene salvato nell'album “Rullino foto” e il video originale rimane invariato.
66 Capitolo 6 Fotocamera
Page 67

Caricare foto e video sul computer

Puoi caricare le foto e i video acquisiti con la fotocamera in applicazioni per la gestione delle foto sul computer, come iPhoto su un Mac.
Caricare foto e video sul computer: Collega iPad al computer.
 Mac: seleziona le foto e i video desiderati, quindi fai clic sul pulsante Importa o
Scarica in iPhoto o in altre applicazioni per la gestione delle foto supportate sul computer.
 PC: segui le istruzioni fornite con l'applicazione per la gestione delle foto.
Se elimini foto e video da iPad quando li scarichi sul computer, gli elementi verranno rimossi dall'album “Rullino foto”. Puoi utilizzare il pannello delle impostazioni Immagini di iTunes per sincronizzare foto e video (i video possono essere sincronizzati solo su Mac) con l'app Immagini su iPad.
Capitolo 6 Fotocamera 67
Page 68
FaceTime
7

Informazioni su FaceTime

FaceTime ti consente di eettuare videochiamate tramite Wi-Fi. Utilizza la fotocamera anteriore per mostrare il tuo volto mentre parli o la fotocamera posteriore per mostra-
re ciò che vedi attorno a te.
Per utilizzare FaceTime, sono richiesti iPad 2 e una connessione Wi-Fi a Internet. Anche il tuo interlocutore deve avere un dispositivo o un computer compatibile con FaceTime. Per ulteriori informazioni, consulta “FaceTime” a pagina 18 4.
68
Nota: FaceTime potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi o le regioni.
Page 69

Accedere

Per utilizzare FaceTime, devi avere un ID Apple. Se hai un account iTunes Store, MobileMe o un altro account Apple, puoi utilizzare l'ID Apple associato al tuo account esistente in FaceTime. Se non disponi di un ID Apple, puoi crearne uno quando apri
FaceTime.
Non è necessario accedere e uscire ogni volta che utilizzi FaceTime. Una volta eseguito l'accesso, puoi iniziare subito a eettuare chiamate con FaceTime.
Accedere a FaceTime:
1 apri FaceTime, inserisci il tuo ID Apple e la password e tocca Accedi. Se non disponi
ancora di un ID Apple, tocca “Crea nuovo account” per impostarne uno.
2 Sullo schermo di FaceTime, inserisci l'indirizzo e-mail che verrà utilizzato dagli altri
utenti per chiamarti con FaceTime, quindi tocca Successivo. Se è la prima volta che utilizzi un indirizzo e-mail per FaceTime, potresti dover controllare la posta ricevuta a questo indirizzo e rispondere all'e-mail di verica inviata da Apple. (Se hai già aggiunto l'account a Mail su iPad, la verica è automatica.)
A questo punto puoi scegliere un contatto e avviare una chiamata FaceTime e gli altri utenti potranno chiamarti utilizzando l'indirizzo e-mail che hai fornito. Se disponi di più indirizzi e-mail, puoi aggiungere altri indirizzi come descritto di seguito.
Creare un nuovo account:
1 apri FaceTime e tocca “Crea nuovo account”.
2 Segui le istruzioni su schermo. L'indirizzo e-mail inserito sarà l'ID Apple per il nuovo
account.
3 Sullo schermo di FaceTime, inserisci l'indirizzo e-mail che verrà utilizzato dagli altri
utenti per chiamarti. Questo indirizzo può essere diverso dall'indirizzo inserito per l'ID Apple, ma deve essere un indirizzo e-mail valido.
4 Rispondi all'e-mail inviata da Apple all'indirizzo e-mail che hai fornito al passaggio
precedente.
Se disponi di più indirizzi e-mail, puoi utilizzarli tutti per ricevere chiamate.
Aggiungere indirizzi e-mail: scegli Impostazioni > FaceTime, quindi tocca “Aggiungi
un'altra e-mail”.
Uscire: normalmente non occorre uscire da FaceTime; dopo il primo accesso ti basterà riaprire FaceTime senza immettere nuovamente i dati di accesso. Se esci da FaceTime non potrai più ricevere chiamate. Se decidi di uscire, scegli Impostazioni > FaceTime,
quindi tocca Account.
Disattivare FaceTime: se non vuoi ricevere chiamate FaceTime, scegli Impostazioni > FaceTime, quindi disattiva FaceTime.
Capitolo 7 FaceTime 69
Page 70
Eettuare una chiamata con FaceTime
Per eettuare una chiamata con FaceTime, apri l'app FaceTime e scegli una persona tra i tuoi contatti, i preferiti o dall'elenco delle chiamate recenti.
Chiamare un contatto: tocca Contatti, scegli un nome, quindi tocca l'indirizzo e-mail o il numero di telefono per FaceTime.
Aggiungere un contatto: tocca Contatti, tocca , quindi inserisci il nome della perso­na e il suo indirizzo e-mail o numero di telefono. Per i contatti di altri paesi, ricorda di inserire il numero completo di presso internazionale, ad esempio +1 (408) 555-1234 per gli Stati Uniti.
Riavviare una chiamata recente: tocca recenti, quindi scegli un nome o un numero. Chiamare un preferito: tocca Preferiti, quindi tocca un nome o un numero nell'elenco.

Durante le chiamate

Durante una chiamata con FaceTime, puoi passare da una fotocamera all'altra, cambia­re l'orientamento della fotocamera, disattivare l'audio del microfono, spostare la ne­stra PIP (picture-in-picture), aprire un'altra app e terminare la chiamata.
Passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore: tocca . Cambiare l'orientamento della fotocamera: ruota iPad e l'orientamento dell'immagi-
ne visualizzata dal tuo interlocutore cambierà di conseguenza.
Per evitare che l'orientamento dello schermo cambi mentre muovi la fotocamera, usa il blocco di orientamento. Consulta “Visualizzare in verticale o in orizzontale” a pagina 17.
Disattivare l'audio del microfono: tocca . il tuo interlocutore potrà ancora vederti e tu potrai continuare a vederlo e sentirlo.
Spostare la nestra PIP (picture-in-picture): trascina la nestra in qualsiasi angolo. Utilizzare un'altra app durante una chiamata: premi il pulsante Home , quindi tocca
l'icona di un'app. Potrai continuare a parlare con l'interlocutore, ma non potrete veder­vi. Per riattivare il video, tocca la barra verde nella parte superiore dello schermo.
Terminare una chiamata: tocca .
70 Capitolo 7 FaceTime
Page 71
Photo Booth
8

Informazioni su Photo Booth

Fotografare è semplicissimo con Photo Booth. Rendi più interessanti le tue foto ap­plicando un eetto al momento dello scatto. Photo Booth funziona con entrambe la fotocamera anteriore e la fotocamera posteriore.
Selezionare un eetto
Prima di scattare una foto, puoi selezionare un eetto da applicare all'immagine.
Selezionare un eetto: Tocca , quindi tocca l'eetto che desideri utilizzare.
71
Page 72
Applicare la distorsione a un'immagine: quando selezioni un eetto di distorsione,
trascina il dito sullo schermo per modicare la distorsione. Puoi anche pizzicare, scorre­re o ruotare l'immagine per cambiare la distorsione.

Scattare una foto

Per scattare una foto con Photo Booth, inquadra con iPad e tocca.
Scattare una foto: inquadra il soggetto desiderato con iPad e tocca .
Quando scatti una foto, iPad produce il suono dell'otturatore. Puoi utilizzare i tasti del volume sulla parte laterale di iPad per controllare il volume del suono dell'otturatore. Se hai spostato l'interruttore laterale Suoneria/Silenzioso su silenzioso non sentirai il suono dell'otturatore. Consulta “Tasti” a pagina 10
Nota: In alcune regioni, gli eetti sonori della fotocamera vengono riprodotti anche se l'interruttore Suoneria/Silenzioso è impostato su silenzioso.
Passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa: tocca nella
parte inferiore dello schermo.
Rivedere una foto appena scattata: tocca la miniatura dell'ultima foto. Scorri a destra
o a sinistra per visualizzare altre miniature. Se non vedi i controlli, tocca lo schermo per visualizzarli.
Eliminare una foto: Seleziona una miniatura, quindi tocca . Gestire le foto: tocca la miniatura della foto; puoi selezionare più foto contemporane-
amente. Tocca , quindi tocca E-mail, Copia o Elimina.
72 Capitolo 8 Photo Booth
Page 73

Visualizzare e condividere le foto

Le foto scattate con Photo Booth vengono salvate nell'album “Rullino foto” su iPad. Puoi visualizzare l'album “Rullino foto” nell'app Immagini.
Visualizzare le foto nell'album “Rullino foto”: in Immagini, tocca l'album “Rullino foto”. Per sfogliare le foto, tocca il pulsante destra o sinistra o scorri verso destra o verso
sinistra.
Puoi utilizzare Mail per inviare le foto scattate con Photo Booth in un messaggio
e-mail.
Inviare una foto: tocca una miniatura per selezionare la foto o tocca di nuovo per selezionare più foto. Tocca , quindi tocca il pulsante E-mail nella parte inferiore dello
schermo.
Si aprirà Mail e verrà creato un messaggio con la foto allegata.

Caricare foto sul computer

Puoi caricare le foto scattate con Photo Booth sul computer per utilizzarle all'interno di applicazioni per la gestione delle foto come iPhoto su un Mac.
Per caricare le foto sul computer: collega iPad al computer.
 Mac: seleziona le foto desiderate, quindi fai clic sul pulsante Importa o Scarica in
iPhoto o in un'altra applicazione per la gestione delle foto supportata sul computer.
 PC: segui le istruzioni fornite con l'applicazione per la gestione delle foto.
Se elimini le foto da iPad quando le carichi sul computer, gli elementi verranno rimossi dall'album “Rullino foto”. Puoi utilizzare il pannello delle impostazioni Foto di iTunes per sincronizzare le foto con l'app Immagini su iPad.
Capitolo 8 Photo Booth 73
Page 74
Immagini
9

Informazioni sulle foto

iPad ti consente di portare sempre con te le tue foto e i tuoi video per poterteli vedere ovunque tu sia. Puoi anche condividerli in modo semplice con amici e familiari, sia direttamente su iPad che su un televisore HD tramite AirPlay e Apple TV. Puoi persino stampare le tue foto direttamente da iPad tramite AirPrint. Se disponi di un modello di iPad con fotocamera, puoi visualizzare le foto e i video mentre scatti o eettui le ripre­se. Puoi sincronizzare foto e video dal computer, importarli da una fotocamera digitale o da iPhone oppure salvarli da un messaggio e-mail o dal web. Utilizzali nelle app, inviali in messaggi e-mail oppure caricali sulla tua galleria MobileMe. Puoi utilizzare iPad come cornice per foto in cui viene visualizzata una presentazione animata delle immagini.

Sincronizzare foto e video con il computer

iPad supporta formati foto standard come ad esempio JPEG, TIFF, GIF e PNG. Utilizza iTunes per sincronizzare foto su iPad. Quando sincronizzi foto su iPad, iTunes crea automaticamente una dimensione ottimizzata per iPad, se necessario. Consulta Congurare la sincronizzazione” a pagina 26.
iPad supporta i formati video H.264 e MPEG-4 con audio AAC. Utilizza iTunes per sin­cronizzare i video catturati con una videocamera digitale, iPhone o iPod touch (4a generazione) su iPad.
74
Page 75

Importare immagini e video da iPhone o da una fotocamera digitale

Con gli adattatori contenuti in iPad Camera Connection Kit (in vendita separatamente), puoi importare foto e video direttamente da una fotocamera digitale, da iPhone o da
una scheda memoria SD.
Importare foto:
1 inserisci il lettore scheda SD o un connettore per fotocamera (incluso in iPad Camera
Connection Kit) nella porta del connettore dock di iPad.
Per collegare una fotocamera o iPhone, utilizza il cavo USB fornito con la fotocamera  o con iPhone, quindi collegalo alla porta USB del connettore della fotocamera. Se utilizzi iPhone, assicurati che sia acceso e sbloccato. Per collegare una fotocamera, assicurati che la questa sia accesa e impostata nella modalità di trasferimento. Per assistenza, consulta la documentazione fornita con la fotocamera.
Per utilizzare una scheda memoria SD, inseriscila nello slot del lettore scheda SD. Â
Non forzare la scheda nello slot: si adatta solo in un modo.
Per ulteriori informazioni sui connettori, consulta la documentazione di iPad Camera Connection Kit.
2 Sbocca iPad.
3 L'app Immagini si apre e visualizza le foto e i video disponibili per l'importazione.
4 Seleziona le foto e i video che desideri importare.
Per importare tutti gli elementi, tocca “Importa tutto”. Â Per importare solo alcuni elementi, tocca quelli che desideri includere (viene visua- Â
lizzato un segno di spunta su ognuno), quindi tocca Importa e seleziona Importa o “Importa selezionati”.
5 Dopo aver importato le foto, puoi scegliere di conservare o eliminare le foto e i video
dalla scheda, dalla fotocamera o da iPhone.
6 Scollega il lettore scheda SD o il connettore per fotocamera.
Per visualizzare le foto, guarda nell'album Ultima importazione. Viene creato un nuovo evento con tutte le foto selezionate per l'importazione.
Per trasferire le foto al computer, collega iPad al computer e importa le immagini con un'applicazione per la gestione delle foto come iPhoto o Adobe Elements.
Capitolo 9 Immagini 75
Page 76

Visualizzare foto e video

Immagini ti consente di visualizzare le foto sincronizzate dall'applicazione per la ge­stione delle foto del computer, importate da una fotocamera digitale o da iPhone o salvate da un'e-mail o una pagina web.
Immagini organizza le raccolte per album, eventi, volti e luoghi. Luoghi utilizza le in­formazioni sulla posizione incluse nelle foto, ma non tutte le foto potrebbero disporre di queste informazioni: è richiesta una fotocamera che supporti la geolocalizzazione. Eventi e Volti devono prima essere congurati in iPhoto o Aperture su un Mac e quindi
sincronizzati su iPad.
Visualizzare foto:
1 In Immagini, tocca “Album fotograci”, Eventi, Volti o Luoghi.
Per aprire una raccolta, toccala oppure apri e chiudi le dita sulla raccolta della quale desideri visualizzare l'anteprima delle foto contenute, quindi aprila. Le foto vengono ordinate per data di creazione.
76 Capitolo 9 Immagini
Page 77
Durante la visualizzazione di Luoghi, tocca il segnaposto sulla mappa per visualizzare la posizione, quindi comprimi per ingrandire e mostrare tutte le foto scattate in questa posizione.
2 Tocca una miniatura per visualizzare una foto a tutto schermo.
Puoi anche ingrandire la foto. Mostrare o nascondere i comandi: tocca la foto per mostrare i controlli. Tocca di nuo-
vo per nascondere i controlli.
Visualizzare una foto in orizzontale: ruota iPad lateralmente. la foto o il video vengo­no ridotti automaticamente per adattarsi allo schermo.
Capitolo 9 Immagini 77
Page 78
Ingrandire una foto o una sola parte: tocca due volte nel punto che desideri ingran-
dire. Per ridurre, tocca nuovamente due volte. Inoltre, puoi ingrandire o ridurre una
foto allontanando o avvicinando due dita sullo schermo.
Eseguire la panoramica di una foto: trascina la foto. Vedere la foto precedente o successiva: fai scorrere a destra o a sinistra. Oppure toc-
ca lo schermo per mostrare le miniature nella parte inferiore, quindi tocca o trascina per visualizzare una foto diversa.
Eliminare una foto: Puoi eliminare foto dall'album delle foto salvate con le foto salvate
da e-mail o dal web. Per le foto sincronizzate dal computer, è necessario eliminare la foto dall'album del computer, quindi sincronizzare nuovamente iPad.
Ruotare una foto: tocca . Per ruotarla ulteriormente, tocca di nuovo. Visualizzare le foto o i video su un televisore utilizzando AirPlay e Apple TV: assicu-
rati che iPad sia sulla stessa rete wireless di Apple TV, quindi tocca e scegli Apple TV dall'elenco. Quando sfogli le foto su iPad, il video sul televisore si aggiorna durante la pausa. Per ulteriori informazioni, consulta “Utilizzare AirPlay” a pagina 48.

Condividere foto

Puoi condividere le foto come diapositive, completarle con musica e transizioni. Con AirPlay e Apple TV, puoi anche eseguire lo streaming wireless delle tue foto su un televisore. Puoi inviare foto e video in messaggi e-mail e aggiungere foto alla galleria MobileMe. Puoi anche copiare e incollare foto, salvare da messaggi e-mail a Immagini e salvare immagini da pagine web a un album di foto.
Presentazioni
Puoi creare e visualizzare una presentazione che mostra le foto con transizioni e musica. Puoi anche visualizzare una presentazione su iPad, o eseguirne lo streaming wireless su Apple TV. Puoi anche usare iPad per visualizzare una presentazione su un monitor esterno, come ad esempio un proiettore.
78 Capitolo 9 Immagini
Page 79
Visualizzare una presentazione:
1 Tocca un album per aprirlo.
Puoi selezionare un album contenente foto, video o entrambi. Se disponi di un model­lo di iPad con fotocamera, le foto e i video da te creati appariranno nell'album Rullino
foto.
2 Tocca il pulsante Presentazione e, nell'elenco che viene visualizzato, seleziona le opzio-
ni della presentazione. Puoi:
Selezionare un brano dalla libreria musicale per riprodurre musica durante la  presentazione;
Selezionare un eetto di transizione da riprodurre tra una foto e l'altra. Â Per impostare la durata di visualizzazione di ciascuna foto, vai su Generali >
Impostazioni > Immagini. Puoi anche impostare la ripetizione della presentazione o la riproduzione in sequenza casuale.
Le transizioni disponibili dipendono dalla modalità di visualizzazione della pre­sentazione. Se esegui il collegamento ad Apple TV, puoi scegliere una delle transi­zioni disponibili. Se colleghi iPad a un televisore o a un proiettore, scegli l'opzione Dissolvenza. Per informazioni sul collegamento a un monitor esterno, consulta Capitolo10, “ Video,” a pagina 83.
3 Tocca “Avvia presentazione”.
Per interrompere la presentazione, tocca lo schermo.
Se stai utilizzando AirPlay per eseguire lo streaming delle foto su Apple TV, tocca e seleziona Apple TV dall'elenco. Per ulteriori informazioni, consulta “Utilizzare AirPlay” a pagina 48.
Inviare una foto o un video in un messaggio e-mail
Inviare una foto o un video: tocca una foto o un video, tocca , quindi tocca “Invia
foto per e-mail”. Se non vedi , tocca lo schermo per mostrare i controlli.
Inviare più foto o video: tocca un album, quindi tocca . Tocca le foto o i video che desideri inviare (viene visualizzato un segno di spunta su ogni miniatura), quindi tocca E-mail. Se il pulsante E-mail non è disponibile, deseleziona alcuni elementi.
Copiare una foto o un video:
1 Tocca .
2 Tocca per selezionare la foto e il video che desideri copiare.
3 Tocca Copia.
Incollare una foto o un video: tocca per denire il punto di inserimento dove desideri
incollare la foto o il video, quindi tocca il punto di inserimento e tocca Incolla.
Capitolo 9 Immagini 79
Page 80
Aggiungere foto o video a una galleria MobileMe
Se sei iscritto a MobileMe, puoi aggiungere foto e video direttamente da iPad alla tua galleria MobileMe. Puoi anche aggiungere elementi alla galleria MobileMe di qualcun
altro se ammette i contributi via e-mail.
Prima di aggiungere foto a una galleria del tuo account MobileMe, devi:
Congurare un account MobileMe su iPad. Se non disponi di un account MobileMe, Â vai su www.apple.com/it/mobileme/setup/ipad.html.
Pubblicare una galleria MobileMe e consentire l'aggiunta di foto da e-mail o da iPad. Â
Aggiungere una foto o un video alla galleria: scegli una foto o un video e tocca , quindi tocca “Invia a MobileMe”. Inserisci un titolo e una descrizione, se desideri, sele­ziona l'album al quale aggiungere la foto e quindi tocca Pubblica.
Se non vedi , tocca lo schermo per mostrare i controlli.
iPad ti informa quando è stata pubblicata la foto e ti ore la possibilità di visualizzarla su MobileMe o di inviare un link per e-mail a un amico.
Aggiungere una foto alla galleria di qualcun altro: scegli una foto e tocca , quindi tocca “Invia foto per e-mail”. Inserisci l'indirizzo e-mail dell'album e fai clic su Invia.
Salvare foto da messaggi e-mail o pagine web
Salvare una foto da un messaggio e-mail nell'album “Foto salvate”: tocca la foto,
quindi tocca “Salva immagine”. Se la foto non è stata scaricata, tocca prima l'icona di
download.
Salvare una foto da una pagina web nell'album “Foto salvate”: tocca e tieni premuta la foto, quindi tocca “Salva immagine”.
Copiare foto dall'album “Foto salvate” sul computer: collega iPad alla porta USB del computer, quindi utilizza un'applicazione per la gestione delle foto, come iPhoto su un Mac, per copiare le immagini.

Assegnare una foto a un contatto

Puoi assegnare una foto a un contatto.
Assegnare una foto a un contatto:
1 Seleziona una foto su iPad, quindi tocca .
2 Tocca “Assegna a contatto”, quindi scegli un contatto.
3 Trascina la foto per avere una visuale migliore oppure apri o chiudi due dita su di essa
per ingrandirla o ridurla, no a ottenere l'eetto desiderato.
4 Tocca Imposta.
In Contatti, puoi assegnare una foto a un contatto toccando Modica e toccando quin­di l'icona dell'immagine.
80 Capitolo 9 Immagini
Page 81

Stampare le foto

Puoi anche stampare foto da iPad usando AirPrint.
Stampare una foto: Tocca , quindi tocca Stampa. Tocca “Seleziona stampante” per selezionare una stampante e impostare le opzioni, come ad esempio il numero di copie, quindi tocca Stampa. Se la tua stampante possiede un cassetto per carta foto­graca, potrebbe passare automaticamente all'alimentazione da quel cassetto quando stampi una foto.
Per ulteriori informazioni, consulta “Stampare” a pagina 43.

Sfondo e foto per la schermata Blocco

Puoi visualizzare una foto per lo sfondo della schermata Blocco e della schermata Home. Puoi scegliere alcune immagini di sfondo incluse con iPad oppure puoi utilizza-
re una tua foto.
Impostare una foto come sfondo dello schermo:
1 scegli una foto e tocca , quindi tocca “Usa come sfondo”.
2 Trascina la foto per avere una visuale migliore oppure apri o chiudi due dita per in-
grandirla o ridurla, no a ottenere l'eetto desiderato. Quando ruoti iPad, un'immagine di almeno 1024 x 1024 pixel riempirà lo schermo.
3 Tocca Sfondo. Quindi tocca per utilizzare l'immagine come sfondo per la schermata
Home, la schermata Blocco o per entrambe.
Per scegliere alcune immagini di sfondo incluse con iPad, vai a Impostazioni >
Luminosità e sfondo.

Utilizzare “Cornice immagine”

Quando iPad è bloccato, puoi visualizzare un album fotograco. Questo è un ottimo
modo di utilizzare iPad mentre è in carica nel Dock di iPad.
Per modicare le impostazioni di “Cornice immagine”, vai a Impostazioni > Cornice im­magine, quindi imposta una delle seguenti opzioni:
La transizione selezionata viene riprodotta tra una foto e l'altra. La durata della pre- Â sentazione non può essere modicata.
“Cornice immagine” può ingrandire la foto per mettere a fuoco i volti dei soggetti. Â È inoltre possibile selezionare in modo casuale uno dei volti come centro focale, se l'immagine presenta più di un volto. “Cornice immagine” utilizza le informazio­ni sul riconoscimento dei volti in foto importate da iPhoto o Aperture su un Mac. L'ingrandimento di volti non è un'opzione utilizzabile con la transizione Origami.
Capitolo 9 Immagini 81
Page 82
“Cornice immagine” può visualizzare tutte le foto o solo quelle in una categoria  Album, Volti o Evento. Seleziona un'opzione, quindi ana la selezione nell'elenco visualizzato. Le selezioni Volti, Album e Evento sono le stesse di quelle dell'app Immagini.
Avviare o interrompere “Cornice immagine”:
1 Premi il tasto Standby/Riattiva per bloccare iPad.
2 Sulla schermata Blocco, tocca .
3 Tocca lo schermo per mettere in pausa la presentazione, quindi tocca per ritornare
alla schermata Blocco o scorri il cursore per sbloccare iPad.
Per disattivare “Cornice immagine”, vai a Impostazioni > Generali > Blocco con codice.
82 Capitolo 9 Immagini
Page 83
Video
10

Informazioni su Video

Puoi utilizzare iPad per visualizzare lm, video musicali, podcast video e programmi TV se disponibili nella tua zona. iPad supporta anche funzionalità speciali come ad esem­pio scene, sottotitoli, lingue audio alternative e sottotitoli per non udenti.
Puoi noleggiare o acquistare video e lm da iTunes Store e utilizzare un cavo adatta­tore video per visualizzarli sul televisore o con un proiettore. Se possiedi un Apple TV, puoi usare AirPlay per guardare i video su un televisore in modalità wireless.
83
Page 84

Riprodurre video

Riprodurre un video: Tocca Video, quindi tocca una categoria come ad esempio Film. tocca il video che desideri visualizzare. Se il video contiene delle scene, tocca il titolo della scena oppure semplicemente tocca .
Visualizzare i controlli di riproduzione: durante la riproduzione di un video, tocca lo schermo per mostrare i controlli. Tocca di nuovo per nasconderli.
84 Capitolo 10 Video
Page 85

Controllare la riproduzione video

Ruota iPad per riprodurre i video in formato panoramico con orientamento orizzontale.
Trascina la testina di riproduzione lungo la barra di scorrimento per passare a qualsiasi punto del video. Per regolare la velocità di scorrimento da alta a minima, fai scorre­re il dito verso il basso quando trascini la testina di riproduzione lungo la barra di
scorrimento.
Mettere in pausa un video Tocca o premi il pulsante centrale (o equivalen-
te) su una cua auricolare compatibile.
Riprendere la riproduzione Tocca
Alzare o abbassare il volume Trascina il cursore del volume oppure utilizza i
Riavviare un video Trascina la testina di riproduzione sulla barra di
Passare alla scena successiva (se disponibile) Tocca o premi velocemente due volte il pul-
Passare alla scena precedente (se disponibile) Tocca
Iniziare la riproduzione da una scena specica (se disponibile)
Riavvolgere o avanzare Tocca e mantieni premuto o .
o premi il pulsante centrale (o equivalen-
te) su una cua auricolare compatibile.
pulsanti del volume su iPad o su una cua auri­colare compatibile.
scorrimento completamente verso sinistra oppu-
re tocca
sante centrale (o equivalente) su una cua auri­colare compatibile.
te centrale (o equivalente) su una cua auricolare compatibile.
Tocca
se il video non contiene scene.
o premi velocemente tre volte il pulsan-
, quindi scegli un capitolo dall'elenco.
Capitolo 10 Video 85
Page 86
Passare a un punto qualsiasi di un video Trascina la testina di riproduzione sulla barra di
scorrimento. Fai scorrere il dito verso il basso
per regolare la velocità di scorrimento da alta a
minima.
Interrompere un video prima che la riproduzio-
ne giunga alla ne
Ridimensionare un video per riempire lo scher­mo o per adattarlo allo schermo
Riprodurre un video su Apple TV usando AirPlay Tocca
Selezionare una lingua audio diversa (se disponibile)
Mostrare o nascondere i sottotitoli (se disponibili)
Mostrare o nascondere i sottotitoli per non
udenti (se disponibile)
Tocca Fine o premi il tasto Home
Tocca per fare in modo che il video occupi completamente lo schermo oppure tocca per
adattare il video allo schermo. Puoi anche toccare
due volte il video per cambiare la vista. Quando ridimensioni un video per riempire lo
schermo, i lati o la parte superiore potrebbero esserne tagliati fuori. Quando lo ridimensioni per adattarlo allo schermo, intorno al video potrebbe­ro apparire delle barre nere.
e scegli un Apple TV. Consulta
“Guardare i video su un televisore” a pagina 87.
, quindi scegli la lingua desiderata
Tocca dall'elenco Audio.
, quindi scegli una lingua oppure No,
Tocca dall'elenco Sottotitoli.
per mostrare o nascondere i sottotitoli
Tocca
per non udenti, se disponibili nel video.
.

Sincronizzare video

Utilizza iTunes per sincronizzare video su iPad. Quando iPad è collegato al computer, utilizza i pannelli Film, Programmi TV, Podcast e iTunes U per selezionare i video da
sincronizzare.
Guardare lm noleggiati
Puoi noleggiare lm in denizione standard o nel formato alta denizione da iTunes Store e visualizzarli su iPad. Puoi scaricare i lm noleggiati direttamente su iPad o tra­sferirli da iTunes sul computer a iPad (i lm a noleggio non sono disponibili in tutti i paesi).
Prima della visione, è necessario scaricare completamente il lm. Puoi mettere in pausa un download e continuare successivamente. I lm noleggiati scadono dopo un de­terminato numero di giorni e una volta avviata la riproduzione hai a disposizione un tempo limitato per completarne la visione. I lm vengono automaticamente eliminati quando scade il periodo di utilizzo. Prima di noleggiare un lm, verica il periodo di
scadenza su iTunes Store.
Visualizzare un lm noleggiato: scegli Video, tocca la categoria Film, quindi tocca il lm che desideri visualizzare. Seleziona una scena o tocca semplicemente .
86 Capitolo 10 Video
Page 87
Trasferire lm noleggiati su iPad: collega iPad al computer. Quindi seleziona iPad nella barra laterale di iTunes, fai clic su Film e seleziona i lm da trasferire. Il computer deve essere collegato a Internet. I lm noleggiati su iPad non possono essere trasferiti su un computer.

Guardare i video su un televisore

Per guardare i video sul televisore, puoi connettere iPad al televisore usando AirPlay e Apple TV oppure usa un cavo per collegare iPad direttamente al televisore o al ricevi­tore AV. Per ulteriori informazioni sul collegamento di iPad con un televisore o un pro­iettore, consulta “Video” a pagina 18 2.
Connettersi usando AirPlay: inizia la riproduzione del video, quindi tocca e sce- gli il tuo Apple TV dall'elenco dispositivi AirPlay. Per ulteriori informazioni, consulta “Utilizzare AirPlay” a pagina 48.
Mentre il video è in riproduzione, puoi uscire da Video e usare altre app. Per far tornare la riproduzione su iPad: apri Video, quindi tocca e scegli iPad
dall'elenco.

Eliminare video da iPad

Per risparmiare spazio, puoi eliminare i video da iPad.
Eliminare un video: Nell'elenco dei video , tocca e mantieni il dito su un video no a quando non viene visualizzato il pulsante Elimina, quindi tocca . Quando hai nito di eliminare i video, tocca Annulla o Home.
Quando elimini un video (tranne nel caso di lm noleggiati) da iPad, il video non viene eliminato dalla libreria iTunes sul computer e puoi sincronizzarlo di nuovo su iPad in un altro momento. Se non desideri più sincronizzare il video in iPad, congura iTunes per non sincronizzarlo. Consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26.
Importante: Se elimini un lm noleggiato da iPad, il lm viene eliminato denitiva-
mente e non potrà più essere trasferito sul computer.
Capitolo 10 Video 87
Page 88
YouTube
11

Cercare e visualizzare video

Sul sito YouTube puoi visualizzare brevi video inviati da persone di tutto il mondo. Puoi visualizzare i video più guardati dell'ultimo periodo, ricercare video per argomento di interesse, contrassegnare i preferiti e accedere velocemente ai video che hai caricato su YouTube dal computer.
Per utilizzare alcune funzionalità di YouTube su iPad, devi accedere a un account
YouTube quando richiesto. Per informazioni sui requisiti e su come creare un account YouTube, visita la pagina web www.youtube.com.
88
Nota: YouTube non è disponibile in tutte le lingue e in tutti i paesi.
Per utilizzare YouTube, iPad deve essere connesso a Internet. Consulta “Connessioni Internet” a pagina 31.
Sfogliare i video: Tocca un pulsante nella barra degli strumenti per selezionare una categoria.
 “Primo piano”: i video rivisti e messi in primo piano dal personale di YouTube.  “I più votati”: i video più votati dagli utenti di YouTube. Se disponi di un account
YouTube, puoi classicare i video su iPad.
 “I più visti”: i video più visti dagli utenti di YouTube. Tocca Tutti, per i video più visti di
tutti i tempi oppure Oggi o “Questa settimana”, per i video più visti del giorno o della
settimana.
 Preferiti: video che hai aggiunto ai Preferiti. Quando accedi a un account YouTube,
vengono visualizzati i preferiti dell'account.
 “I più recenti”: i video inviati più recentemente a YouTube.  Iscrizioni: video degli account YouTube al quale sei iscritto. Per utilizzare questa fun-
zionalità devi avere accesso a un account YouTube.
Page 89
 Playlist: video che aggiungi alle playlist. Per utilizzare questa funzionalità devi avere
accesso a un account YouTube.
 I miei video: video che hai caricato su YouTube. Per utilizzare questa funzionalità devi
avere accesso a un account YouTube.
 Cronologia: i video che hai visualizzato più recentemente.
Cercare un video:
1 tocca il campo di ricerca di YouTube.
2 Inserisci una parola o una frase, quindi tocca Ricerca.
YouTube mostra i risultati a seconda dei titoli, le descrizioni, le etichette e i nomi uten­te del video ricercato. Ogni risultato mostra il titolo, la classica, il numero di visualizza­zioni, la durata e il nome dell'account da cui è stato pubblicato il video.
Riprodurre un video: tocca un video.
Il video viene scaricato su iPad e viene visualizzata una barra di progresso. Quando è stata caricata una porzione suciente del video, inizia la riproduzione. Puoi anche toc­care per avviare il video.

Controllare la riproduzione video

Ruota iPad in orizzontale per visualizzare il video nelle dimensioni massime. Durante la riproduzione di un video, i controlli non vengono visualizzati in modo da non coprire il
video.
Mostrare o nascondere i comandi video: tocca lo schermo.
Capitolo 11 YouTube 89
Page 90
Riprodurre o mettere in pausa un video Tocca o . Puoi anche premere il pulsante
centrale (o equivalente) su una cua auricolare compatibile.
Regolare il volume Trascina il cursore del volume oppure utilizza i
pulsanti del volume di iPad o quelli di una cua auricolare compatibile.
Riavviare un video Tocca
Saltare al video successivo o precedente in un elenco
Riavvolgere o avanzare Tocca e mantieni premuto o .
Passare a un punto qualsiasi di un video Trascina la testina di riproduzione sulla barra di
Interrompere la visione di un video Tocca Fine o premi il tasto Home
Alterna la modalità a tutto schermo con la mo­dalità standard
Aggiungere un video ai preferiti Avvia la riproduzione di un video, quindi tocca
Inviare il link a un video via e-mail Avvia la riproduzione di un video, quindi tocca
Riprodurre un video su Apple TV usando AirPlay Tocca e scegli Apple TV. Per informazioni, con-
Visualizzare le informazioni relative a un video Tocca
Tocca due volte per passare al video prece­dente. Tocca
scorrimento.
Tocca due volte il video. Puoi anche toccare
per fare in modo che il video occupi completa­mente lo schermo oppure toccare
re il video allo schermo.
sulta “Utilizzare AirPlay
mo e visualizzare video correlati, commenti e
ulteriori comandi.
.
per passare al video successivo.
.
per adatta-
.
.
” a pagina 48.
per uscire dalla modalità a tutto scher-

Gestire i video

Durante la visione di un video a tutto schermo, tocca per visualizzare il controller, quin­di tocca per visualizzare video correlati e altre opzioni di gestione dei video.
90 Capitolo 11 YouTube
Page 91
Classicare un video o aggiungere un
commento
Visualizzare altri video da questo utente YouTube
Visualizzare video simili a questo Nella barra laterale, tocca “Video correlati”.
Iscriversi ai video mediante questo utente YouTube
Aggiungere un video ai preferiti o a una playlist Tocca Aggiungi, quindi seleziona Preferiti o una
Inviare un link a un video via e-mail Tocca Condividi.
Contrassegnare un video Tocca il video per visualizzare la barra degli stru-
Tocca il video per visualizzare la barra degli stru­menti, quindi tocca Classica e seleziona una classica. È necessario accedere a un account
YouTube.
Nella barra laterale, tocca “Atri video da”. È neces­sario accedere a un account YouTube.
Nella schermata “Altre info>”, tocca “Altri video”
quindi tocca “Sottoscrivi <account>” nella parte inferiore dell'elenco dei video. È necessario acce­dere a un account YouTube.
playlist.
menti, quindi tocca
.

Visualizzare YouTube su un televisore

Se possiedi un Apple TV, puoi usare AirPlay per guardare i video di YouTube su un tele­visore. Consulta “Controllare la riproduzione video” a pagina 89.
Puoi anche collegare iPad direttamente al televisore o a un proiettore e visualizzare YouTube su uno schermo di grandi dimensioni. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di iPad con un televisore o un proiettore, consulta “Video” a pagina 18 2.
Capitolo 11 YouTube 91
Page 92
Calendario
12

Informazioni sul Calendario

Con iPad è facile organizzare bene i propri impegni. Puoi visualizzare i calendari sin­golarmente o diversi calendari contemporaneamente. Puoi visualizzare gli eventi per giorno, settimana o mese, oppure visualizzarli in un elenco. Puoi anche ricercare eventi per titolo, invitato o luogo.
Puoi sincronizzare iPad con i calendari sul computer. Puoi anche creare, modicare o annullare eventi su iPad, e sincronizzarli nuovamente con il computer. Puoi iscriverti ai calendari di Google, Yahoo! o iCal. Puoi iscriverti a calendari iCalendar (.ics) di sola lettura o importare documenti .ICS da e-mail. Se disponi di un account Microsoft Exchange o di un account CalDAV supportato, puoi ricevere e rispondere agli inviti per le riunioni e invitare persone agli eventi che hai programmato.
92

Sincronizzare i calendari

Puoi sincronizzare i calendari anche nei seguenti modi:
In iTunes, utilizza il pannello delle impostazioni di iPad per impostare la sincro- Â nizzazione con iCal o Microsoft Entourage su un computer Mac oppure Microsoft Outlook su un PC, quando colleghi iPad al computer. Consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26.
Nelle impostazioni di iPad, attiva Calendari negli account di MobileMe, Google, Â Yahoo! o Microsoft Exchange per sincronizzare le informazioni del calendario con tecnologia “over the air”. Se la tua società o organizzazione lo supporta, puoi anche impostare un account CalDAV. Consulta “Aggiungere account di posta, contatti e calendari” a pagina 33. Per sincronizzare i calendari tramite la trasmissione Over-The- Air, iPad deve essere connesso a Internet.
Page 93
Aggiungere, modicare e eliminare eventi calendario
Puoi creare e modicare eventi del calendario direttamente su iPad.
Se disponi di un account Microsoft Exchange con i calendari abilitati o di un account CalDAV supportato, puoi invitare altre persone a eventi o riunioni.
Aggiungere un evento: tocca e inserisci le informazioni, quindi tocca Fine.
Puoi inserire quanto segue:
Titolo  Posizione Â
Ora di inizio e ora di ne (oppure attivare l'opzione “Tutto il giorno”, se si tratta di un  evento che dura l'intera giornata)
Il numero di ripetizioni: nessuna, ogni giorno, ogni settimana, ogni due settimane, Â ogni mese, ogni anno.
Orario di avviso: da cinque minuti a due giorni prima dell'evento. Â Quando imposti un avviso, appare l'opzione per impostare un secondo avviso.
Quando si verica un avviso, iPad visualizza un messaggio. Per impostare iPad an­ché emetta un suono, consulta “Avvisi” a pagina 97.
Importante: Quando viaggi, iPad potrebbe non avvisarti nell'ora locale corretta.
Per impostare manualmente l'ora corretta, consulta “Data e ora” a pagina 17 4 . Per informazioni sulla regolazione del fuso orario del calendario, consulta “Visualizzare i
calendari” a pagina 93. Note Â
Se hai più di un calendario, puoi selezionare quale calendario aggiungere all'evento. I calendari di sola lettura non vengono visualizzati nell'elenco.
Modicare un evento Tocca l'evento, quindi tocca Modica.
Eliminare un evento Tocca l'evento, tocca Modica, quindi scorri e
tocca “Elimina evento”.

Visualizzare i calendari

Puoi visualizzare un calendario singolo, calendari selezionati o tutti i calendari contem­poraneamente. Questo rende semplice la gestione dei calendari lavorativi e familiari allo stesso tempo.
Visualizzare un calendario diverso: tocca Calendari, quindi seleziona i calendari da vi­sualizzare. Per visualizzare i compleanni dei contatti, come deniti in Contatti, seleziona il calendario Compleanni.
Puoi visualizzare gli eventi in un elenco o visualizzarli per giorno, settimana o mese. Gli eventi per tutti i calendari selezionati vengono visualizzati su iPad.
Capitolo 12 Calendario 93
Page 94
Cambiare vista: tocca Elenco, Giorno, Settimana o Mese.
 Vista elenco: tutti gli appuntamenti e gli eventi vengono visualizzati in un elenco
scorrevole accanto al giorno selezionato. Per visualizzare un giorno diverso, tocca
o oppure seleziona un giorno della timeline sotto il calendario.
 Vista giorno: scorri in alto o in basso per visualizzare gli eventi del giorno. Tocca o
per visualizzare gli eventi del giorno precedente o successivo oppure seleziona un
giorno dalla timeline sotto il calendario.
 Vista settimana: scorri per visualizzare gli eventi della settimana. Tocca o per
visualizzare la settimana precedente o successiva oppure seleziona una settimana
dalla timeline sotto il calendario.
 Vista mese: tocca un giorno per visualizzarne gli eventi. Tocca o per visualizzare
il mese precedente o successivo oppure seleziona un mese dalla timeline sotto il
calendario.
94 Capitolo 12 Calendario
Page 95
Vedere i dettagli di un evento: tocca l'evento. Visualizzare gli eventi regolati per un fuso orario: In Impostazioni, vai su “Posta, con-
tatti, calendari”. Sotto Calendari, tocca “Supporto fuso orario”. Attiva “Supporto fuso ora­rio” e seleziona una delle città principali nella zona del fuso orario desiderato. Quando “Supporto fuso orario è disattivato”, iPad Wi-Fi + 3G mostra gli eventi del fuso orario della posizione attuale, in funzione dell'ora della rete.
Eettuare ricerche nei calendari
Puoi cercare i titoli, gli invitati, le note e i luoghi degli eventi presenti nei tuoi calendari.
Calendario cerca solo all'interno del calendario o dei calendari che stai visualizzando.
Cercare eventi: Inserisci il testo nel campo di ricerca. I risultati della ricerca appaiono automaticamente mentre digiti. Tocca un risultato per
visualizzare l'evento. Tocca il calendario per chiudere l'elenco dei risultati di ricerca.

Iscriversi ai calendari

Puoi iscriverti ai calendari che utilizzano i formati iCalendar (.ics). Molti servizi basati su calendari, tra cui Yahoo!, Google e iCal sul Mac, supportano le iscrizioni ai calendari.
I calendari a cui sei iscritto sono di sola lettura. Puoi leggere gli eventi dai calendari ai quali sei iscritto su iPad, ma non puoi modicarli o creare nuovi eventi.
Iscriversi a un calendario CalDAV o .ics:
1 In Impostazioni, scegli “Posta, contatti, calendari”, quindi tocca “Aggiungi account”.
2 Scegli Altro, quindi scegli “Aggiungi calendario”.
3 Inserisci le informazioni sull'account, quindi tocca Successivo per vericare l'iscrizione.
4 Tocca Salva.
Apple fornisce link a numerosi calendari di iCal gratuiti a cui puoi decidere di iscriverti, ad esempio per festività o eventi sportivi nazionali.
Puoi anche iscriverti a un calendario iCal (o altri calendari in formato .ics) pubblicati sul web toccando il link di un calendario che ricevi in un messaggio e-mail su iPad.
Capitolo 12 Calendario 95
Page 96

Rispondere agli inviti per una riunione

Se disponi di un account Microsoft Exchange su iPad con i calendari attivati, un ac­count CalDAV supportato o un calendario MobileMe, puoi ricevere e rispondere agli inviti per le riunioni provenienti da persone della tua organizzazione.
Quando ricevi un invito, la riunione compare nel calendario, circondata da una linea punteggiata. L'icona nell'angolo destro inferiore dello schermo mostra il numero di inviti nuovi ricevuti. Per ricevere e rispondere agli inviti per una riunione, iPad deve essere collegato a Internet.
Rispondere a un invito del Calendario:
1 tocca l'invito a una riunione nel calendario o tocca l'icona per visualizzare la scher-
mata Evento, quindi tocca un invito.
Tocca “Invitato da” per ottenere informazioni di contatto relative all'organizzatore  della riunione. Tocca l'indirizzo e-mail per inviare un messaggio all'organizzatore.
Tocca gli invitati per vedere chi è stato invitato alla riunione. Tocca il nome di un in- Â vitato per visualizzarne le informazioni di contatto. Tocca l'indirizzo e-mail per inviare un messaggio all'invitato.
Tocca Avviso anché iPad emetta un avviso acustico prima della riunione. Â Tocca “Aggiungi commenti” per aggiungere commenti diretti all'organizzatore Â
della riunione. I commenti verranno visualizzati nella schermata informativa della riunione.
Le note vengono create dall'organizzatore della riunione.
2 Tocca Accetta, Forse o Riuta.
Quando accetti un invito, lo accetti in modo provvisorio o lo riuti, all'organizzatore viene inviato un messaggio e-mail di risposta che include tutti i commenti che hai aggiunto.
Puoi modicare la risposta successivamente, senza riutare l'invito. Tocca “Aggiungi commenti” per modicare o aggiungere commenti.

Importare documenti calendario da Mail

Puoi aggiungere eventi a un calendario importando un documento da un messaggio e-mail. Puoi importare qualsiasi documento calendario .ics.
Importare eventi da un documento calendario: In Mail, apri il messaggio e tocca il documento calendario. Quando l'elenco degli eventi appare, tocca “Aggiungi tutti”, sce­gli il calendario a cui desideri aggiungere gli eventi e tocca Fine.
96 Capitolo 12 Calendario
Page 97

Avvisi

Impostare gli avvisi del calendario: in Impostazioni, scegli Generali > Suoni, quindi attiva “Avvisi calendario”. Se quando si verica un evento l'opzione “Avvisi calendario” è disattivata, iPad visualizza un messaggio ma non emette alcun suono.
Avvisi sonori per gli inviti: in Impostazioni, scegli “Posta, contatti, calendari”. In Calendari, tocca “Avvisi nuovo invito” per attivare l'opzione.
Capitolo 12 Calendario 97
Page 98
Contatti
13

Informazioni sui contatti

iPad ti consente di accedere facilmente e modicare l'elenco dei contatti da account personali, di lavoro e aziendali. Puoi ricercare in tutti i gruppi e le informazioni presenti in Contatti sono accessibili automaticamente, in modo che l'invio di e-mail sia facile e
veloce.
Puoi aggiungere i contatti direttamente su iPad o sincronizzare i contatti dalle applica­zioni presenti sul computer. Se disponi di un account MobileMe o Microsoft Exchange con Contatti abilitato o un account CardDAV supportato, puoi sincronizzare i contatti in modalità “over-the-air senza” dover collegare iPad al computer.
98
Page 99

Sincronizzare e aggiungere contatti

Puoi aggiungere contatti a iPad nei seguenti modi:
Aggiungere contatti a iPad  In iTunes, sincronizza i contatti da Google o Yahoo! o con le applicazioni presenti sul Â
computer (consulta “Sincronizzare con iTunes” a pagina 26) Congura gli account di MobileMe o Microsoft Exchange su iPad con Contatti abili- Â
tato (consulta “Aggiungere account di posta, contatti e calendari” a pagina 33) Installa un prolo che congura un account di Exchange con Contatti abilitato (con- Â
sulta “Congurare account Microsoft Exchange” a pagina 186) Congura un account LDAP o CardDAV su iPad per accedere alle directory di lavoro Â
o scolastiche (consulta “Account LDAP e CardDAV” a pagina 18 7)

Cercare un contatto

Nei contatti di iPad puoi eettuare ricerche per nome, cognome e società. Se disponi di un account Microsoft Exchange su iPad, potresti anche cercare i contatti nell'elen­co GAL (Global Address List) aziendale. Se disponi di un account LDAP su iPad, puoi cercare contatti sul server LDAP della tua azienda. Se disponi di un account CardDAV, puoi cercare i contatti sincronizzati su iPad, o i contatti ricercabili su un server CardDAV supportato.
Quando inserisci le informazioni per la ricerca, i contatti con le informazioni corrispon­denti a quelle inserite vengono visualizzati mentre scrivi.
Cercare un contatto: in Contatti, tocca il campo di ricerca nella parte superiore dello schermo e inserisci un nome, un cognome o un'azienda. Per scorrere velocemente no all'inizio dell'elenco, tocca la barra di stato.
Cercare un GAL: tocca Gruppi, tocca il nome del server Exchange, quindi inserisci il nome, il cognome o la società.
Non puoi modicare o salvare i contatti GAL su iPad. Cercare su un server LDAP: tocca Gruppi, tocca il nome del server LDAP, quindi inseri-
sci il nome, il cognome o la società. Non puoi modicare o salvare i contatti LDAP o salvarli su iPad. Cercare su un server CardDAV: tocca Gruppi, tocca il gruppo CardDAV ricercabile nella
parte inferiore dell'elenco, quindi inserisci la tua ricerca. I contatti CardDAV ricercabili non possono essere modicati dal server, ma puoi modi-
care i contatti CardDAV sincronizzati su iPad.
Capitolo 13 Contatti 99
Page 100

Gestire i contatti

Puoi modicare i contatti e contrassegnare come preferiti i contatti che chiami più spesso con FaceTime.
Aggiungere un contatto a iPad: tocca Contatti, quindi tocca .
Eliminare un contatto In Contatti, scegli un contatto, quindi tocca
Modica. Scorri lungo l'elenco, quindi tocca
“Elimina contatto”.
Aggiungere un contatto ai preferiti di FaceTime In Contatti, scegli un contatto, quindi tocca
Preferiti.
Modicare i preferiti di FaceTime In FaceTime, tocca Preferiti, quindi tocca Modica.
Per eliminare un elemento, tocca
Modicare le informazioni relative al contatto In Contatti, scegli un contatto, quindi tocca
Modica. Per aggiungere un elemento, tocca Per eliminare un elemento, tocca .
Assegnare una foto a un contatto:
1 tocca Contatti, quindi scegli un contatto.
2 Tocca Modica e tocca “Aggiungi foto”, o tocca una foto esistente.
3 Tocca un album, quindi tocca una foto.
4 Trascina e ridimensiona la foto.
5 Tocca Scegli.
.
.

Usare le informazioni di contatto

Puoi usare le informazioni nella schermata Info di un contatto per:
Creare un messaggio e-mail in Mail, indirizzato al contatto  Aprire la homepage del contatto in Safari  Trovare la posizione dell'indirizzo del contatto in Mappe e indicazioni stradali Â
Condividere le informazioni relative al contatto con altri  Chiamare un contatto con FaceTime Â
Utilizzare la schermata delle informazioni sui contatti: tocca Contatti e scegli un contatto, quindi tocca un elemento.
Eettuare una chiamata con FaceTime: tocca Contatti e scegli un contatto, quindi tocca FaceTime e scegli un indirizzo e-mail o un numero di telefono da utilizzare per eettuare la chiamata. Se il pulsante di FaceTime non è visibile, attiva FaceTime in Impostazioni > FaceTime.
10 0 Capitolo 13 Contatti
Loading...