Alpine INE-W928R, INE-W920R OWNER'S MANUAL [IT]

FOR CAR USE ONLY/NUR FÜR AUTOMOBIL GEBRAUCH/POUR APPLICATION AUTOMOBILE UNIQUEMENT/PARA USO EN
R
AUTOMÓVILES/SOLO PER L’UTILIZZO IN AUTOMOBILE/ENDAST FÖR BILBRUK/ALLEEN VOOR GEBRUIK IN DE AUTO/
/
ДЛЯ ИСПОЛЬЗОВАНИЯ В АВТОМОБИЛЯХ
DO UŻYCIA TYLKO W SAMOCHODZIE/ΓΙΑ ΧΡΗΣΗ ΜΟΝΟ ΣΕ ΑΥΤΟΚΙΝΗΤΟ
ТОЛЬКО
R
ADVANCED NAVI STATION
INE-W920R
8-INCH ADVANCED NAVI STATION
INE-W928R
EN
DE
FR
ES
IT
SE
• OWNER’S MANUAL Please read before using this equipment.
• BEDIENUNGSANLEITUNG Lesen Sie diese Bedienungsanleitung bitte vor Gebrauch des Gerätes.
• MODE D’EMPLOI Veuillez lire avant d’utiliser cet appareil.
• MANUAL DE OPERACIÓN Léalo antes de utilizar este equipo.
• ISTRUZIONI PER L’USO Si prega di leggere prima di utilizzare il attrezzatura.
• ANVÄNDARHANDLEDNING Innan du använder utrustningen bör du läsa igenom denna användarhandledning.
• GEBRUIKERSHANDLEIDING Lees deze aanwijzingen aandachtig alvorens dit toestel te gebruiken.
• РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ Прочтите настоящее руководство перед началом использования оборудования.
• INSTRUKCJA OBSŁUGI Prosimy zapoznać się z tą instrukcją przed przystąpieniem do użytkowania urządzenia.
• ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΧΡΗΣΤΗ Παρακαλούμε διαβάστε το πριν χρησιμοποιήσετε τη συσκευή.
Designed by ALPINE Japan
NL
PL
GR
68-21057Z29-A
ALPINE ELECTRONICS MARKETING, INC.
1-7, Yukigaya-Otsukamachi, Ota-ku,
Tokyo 145-0067, JAPAN
Phone: 03-5499-4531
ALPINE ELECTRONICS OF AMERICA, INC.
19145 Gramercy Place, Torrance,
California 90501, U.S.A.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF CANADA, INC.
777 Supertest Road, Toronto,
Ontario M3J 2M9, Canada
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF AUSTRALIA PTY. LTD.
161-165 Princes Highway, Hallam
Victoria 3803, Australia
Phone 03-8787-1200
Wilhelm-Wagenfeld-Str. 1-3, 80807 Münche n, Germany
ALPINE ELECTRONICS GmbH
Phone 089-32 42 640
ALPINE ELECTRONICS OF U.K. LTD.
Fletchamstead Highway, Coventry CV4 9TW, U.K.
ALPINE ELECTRONICS FRANCE S.A.R.L.
98, Rue de la Belle Etoile, Z.I. Paris Nord Il,
B.P. 50016, 95945 Roissy Charles de Gaulle
Alpine House
Phone 0870-33 33 763
(RCS PONTOISE B 338 101 280)
Cedex, France
Phone 01-48638989
ALPINE ITALIA S.p.A.
Viale C. Colombo 8, 20090 Trezzano
Sul Naviglio (MI), Italy
Phone 02-484781
ALPINE ELECTRONICS DE ESPAÑA, S.A.
Portal de Gamarra 36, Pabellón, 32
01013 Vitoria (Alava)-APDO 133, Spain
Phone 945-283588
ALPINE ELECTRONICS (BENELUX) GmbH
Leuvensesteenweg 510-B6,
1930 Zaventem, Belgium
Phone 02-725-13 15
ITALIANO
Indice Istruzioni per l’uso
PRECAUZIONI
INFORMAZIONI IMPORTANTI, LEGGERE
ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE
QUESTO PRODOTTO. ................................ 8
AVVERTIMENTO
Punti da osservare per un uso sicuro ................ 8
AVVERTIMENTO ...................................... 8
ATTENZIONE ........................................... 9
AVVISO ................................................... 10
Dischi riproducibili su
questa unità ........................................ 11
Caratteristiche
Modifica automatica delle
impostazioni utente ..................................... 15
Preferiti ........................................................... 15
Impostazioni audio semplificate per tipo di
veicolo (i-Personalize) ................................ 16
Informazioni sul doppio schermo ................... 16
Posizione di visualizzazione sul doppio
schermo ................................................... 17
Operazioni preliminari
Elenco accessori ............................................. 18
Per INE-W920R
Individuazione dei comandi ........................... 18
Accensione o spegnimento ............................. 18
Accensione del sistema .................................. 19
Estrazione e applicazione del
pannello anteriore ....................................... 19
Avvio iniziale del sistema .............................. 20
Inserimento/espulsione di un disco ................ 20
Inserimento del disco .................................. 20
Rimozione del disco .................................... 20
Regolazione del volume ................................. 20
Funzione di silenziamento audio .................... 20
Per INE-W928R
Individuazione dei comandi ............................21
Accensione o spegnimento .............................21
Accensione del sistema ...................................21
Avvio iniziale del sistema ...............................22
Inserimento/espulsione di un disco .................22
Inserimento del disco ...................................22
Rimozione del disco ....................................22
Regolazione dell’angolazione di
visualizzazione del monitor .........................22
Regolazione del volume ..................................22
Funzione di silenziamento audio ....................22
Procedure comuni
Uso dei preferiti ..............................................23
Registrazione degli utenti ...............................23
Impostazione dei Preferiti ...............................24
Aggiunta di Preferiti ....................................24
Modifica dei Preferiti ...................................25
Visualizzazione dell’immagine della
telecamera ................................................25
Impostazione di i-Personalize ......................26
Impostazioni modificate con il cambio
di utente .......................................................27
Immissione di caratteri e numeri
(tastiera) .......................................................27
Impostazione delle barre superiore e
inferiore a scomparsa ...................................28
Commutazione delle sorgenti .........................28
Funzione di spegnimento del display ..........28
Commutazione della visualizzazione
a doppio schermo .........................................28
Funzionamento del pannello
a sfioramento ...............................................29
Selezione di una voce in un elenco .................29
Visualizzazione dell'indicatore .......................29
Radio
Ascolto della radio ..........................................30
Preimpostazione manuale delle stazioni .........30
Preimpostazione automatica delle
stazioni .........................................................30
Sintonizzazione delle stazioni
preselezionate ..............................................30
RDS
Accensione o spegnimento di AF
(frequenze alternative) .................................31
Ricezione di notiziari sul traffico ....................31
3-IT
Ricezione manuale di notiziari
sul traffico ....................................................32
Sintonizzazione PTY
(tipo di programma) ....................................32
Priorità notizie ................................................32
Visualizzazione del testo radio .......................32
CD/MP3/WMA/AAC
Riproduzione ..................................................33
Riproduzione ripetuta .....................................33
M.I.X. (riproduzione casuale) ......................... 33
Selezione delle cartelle
(per MP3, WMA, AAC) ..............................33
Ricerca da CD Text .........................................34
Ricerca per nome di file/cartella
(MP3/WMA/AAC) ......................................34
Informazioni su MP3/WMA/AAC ................. 34
DVD
Riproduzione di un disco ...............................36
Comparsa di una schermata di menu ..........37
Operazioni di immissione dei numeri ........37
Visualizzazione della schermata di menu
principale ................................................ 37
Visualizzazione della schermata
di menu ...................................................37
Interruzione della riproduzione
(PRE STOP) ...............................................38
Arresto della riproduzione .............................38
Avanzamento/ritorno rapido ..........................38
Ricerca dell’inizio di capitoli/tracce/file ....... 38
Fermi immagine (pausa) ................................38
Riproduzione fotogramma per fotogramma
in avanti ......................................................38
Riproduzione al rallentatore ..........................38
Selezione di cartelle .......................................39
Riproduzione ripetuta ....................................39
Ricerche per numero di titolo ........................39
Ricerca diretta tramite numero
di capitolo ...................................................39
Ricerca di un File Video desiderato ...............39
Modifica dell’angolazione ............................. 40
Passaggio tra le tracce audio ..........................40
Modifica dei sottotitoli
(lingua sottotitoli) .......................................40
Informazioni su DivX
®
...................................40
Setup
Procedura per Setup
Impostazioni Generali
Operazione di impostazione generale ............. 41
Impostazione della lingua ............................... 41
Impostazione del modo di scorrimento .......41
Impostazioni di formato ..............................41
Impostazione della lingua dei menu ............ 41
Impostazione del sensore infrarossi ................42
Impostazione del codice di sicurezza .............42
Impostazione del codice di sicurezza ..........42
Impostazioni di visualizzazione delle barre
superiore e inferiore .................................... 42
Screen/LED Customize ..................................42
Impostazione della luminosità della
retroilluminazione ....................................42
Regolazione del livello minimo di
retroilluminazione ....................................42
Regolazione dell’oscuratore graduale per
l’illuminazione notturna ...........................42
Modifica del colore del display ...................43
Regolazione del pannello a
sfioramento ..............................................43
Inizializzazione dei valori corretti del
touchscreen ..............................................43
Impostazione di Visual ...................................43
Passaggio tra i modi di
visualizzazione .........................................43
Regolazione della brillantezza
dell’immagine (Live Contrast) .................44
Selezione del modo Visual EQ
(impostazione di fabbrica) ....................... 44
Regolazione della luminosità ...................... 44
Regolazione del colore dell’immagine ........44
Regolazione della tonalità
dell’immagine ..........................................44
Regolazione del contrasto
delle immagini .........................................44
Regolazione della qualità
delle immagini .........................................44
Salvataggio e richiamo della qualità
dell’immagine regolata ............................ 44
Informazioni su
INE-W920R/INE-W928R ...........................44
Visualizzazione delle informazioni
sul prodotto ..............................................44
Controllo della registrazione DivX
Inizializzazione del sistema .........................45
Impostazioni di installazione ..........................45
®
...........44
4-IT
Impostazioni Audio
Procedura per Impostazioni Audio .................45
Impostazioni di Balance/
Fader/Subwoofer ......................................... 46
Regolazione di bilanciamento/fader ............46
Impostazione degli altoparlanti
posteriori ..................................................46
Attivazione e disattivazione del
subwoofer ................................................. 46
Regolazione del livello del Subwoofer ........46
Impostazione della fase del Subwoofer ....... 46
Impostazione del livello MX
(Media Xpander) .........................................46
Preimpostazioni di equalizzazione
(Bass Max EQ) ............................................47
Regolazione della curva dell’equalizzatore
parametrico (Parametric EQ) ......................47
Regolazione della correzione temporale
(Time Correction) ........................................48
Regolazione delle impostazioni di crossover
(X-OVER) ...................................................48
Impostazione del Defeat .................................49
Impostazione del volume ................................49
Impostazione del volume di
ciascuna sorgente .........................................49
Informazioni sulla correzione temporale ........ 49
Informazioni sul crossover .............................51
Impostazione della sorgente
Procedura per Source Setup ............................52
Impostazione di Sorgente ...............................52
Impostazioni del disco ....................................52
Modifica dell’impostazione
della lingua ............................................... 52
Impostazione della lingua dei menu ............52
Impostazione della lingua dell’audio ..........52
Impostazione della lingua dei
sottotitoli ..................................................53
Modifica dell’impostazione del
codice di paese .........................................53
Impostazione del livello di protezione
(Parental) ..................................................53
Impostazione del modo dello
schermo TV ..............................................53
Impostazioni della Radio ................................54
Impostazione PI SEEK ................................54
Ricezione di stazioni RDS regionali
(locali) ......................................................54
Modifica della lingua di visualizzazione di PTY
(tipo di programma) .................................54
Impostazione della ricezione di PTY31
(trasmissione d’emergenza) .....................54
Impostazione della qualità dei toni del
SINTONIZZATORE (FM)
(Tuner Condition) ....................................54
Impostazioni AUX ..........................................55
Impostazione del modo AUX ...................... 55
Impostazione del nome principale AUX
(Setup AUX) ............................................55
Impostzione di AUX3 .................................55
Impostazione di Ingr. AUX3 second.
(commutazione del segnale di
ingresso video) .........................................55
Impostazione RSE ..........................................55
Impostazione della funzione dello schermo
posteriore .................................................55
Impostazione del BLUETOOTH
Procedura per BLUETOOTH Setup ...............56
Impostazione BLUETOOTH .......................... 56
Visualizzazione di informazioni sul
BLUETOOTH .............................................56
Registrazione del dispositivo
BLUETOOTH .............................................56
Impostazione di connessione automatica .......57
Impostazione del codice di sicurezza .............57
Cambio del codice di caratteri della rubrica
telefonica .....................................................57
Impostazione di ricezione automatica delle
chiamate ......................................................57
Impostazione dell’intervallo per la risposta
automatica a una chiamata ..........................58
Selezione dell’altoparlante di uscita ...............58
Regolazione del volume di ricezione .............. 58
Regolazione del volume di trasmissione ........58
Regolazione del volume di chiamata .............. 58
Cancellazione di tutti i registri ........................58
Camera Setup
Procedura per Camera Setup .......................... 59
Impostazione di Direct Camera ......................59
Impostazione dell’ingresso della
telecamera ................................................59
Impostazioni di Aux Camera .......................... 60
Impostazione dell’ingresso della
telecamera ................................................60
5-IT
Impostazione di Interruzione Camera
(Modalità powerOFF) .................................61
Funzionamento di BLUETOOTH
Impostazione prima dell’utilizzo ....................62
Informazioni su BLUETOOTH ...................62
Informazioni sul telefono vivavoce .............62
Prima di usare BLUETOOTH .....................62
Controllo vivavoce del telefono
Collegamento di un dispositivo
BLUETOOTH .............................................62
Disconnessione del collegamento
BLUETOOTH ..........................................62
Modifica del collegamento del dispositivo
BLUETOOTH .............................................63
Rispondere a una chiamata .............................63
Regolazione del volume della suoneria ....... 63
Riagganciare il telefono ..................................63
Chiamata .........................................................63
Uso della funzione di chiamata rapida ........63
Chiamata a un numero presente nella
cronologia delle chiamate ........................63
Chiamata a un numero presente
in rubrica ..................................................63
Immissione di un numero di telefono per
effettuare una chiamata ............................ 64
Funzione di ripetizione della chiamata .......64
Operazioni durante una conversazione ...........64
Regolazione del volume della
chiamata ...................................................64
Modifica dell’emissione in uscita
della voce .................................................64
Funzione DTMF (Touch-Tone) ...................64
Funzione di rubrica .........................................65
Sincronizzazione della rubrica ................... 65
Aggiungere un numero in rubrica ............... 65
Cancellazione delle voci in rubrica ............. 65
Assegnazione come numero di preselezione
(Short Cut Dialling) ..................................... 65
BLUETOOTH Audio
Riproduzione ..................................................67
Riproduzione ripetuta .....................................67
M.I.X. (riproduzione casuale) ......................... 67
Selezione dei gruppi ....................................... 67
Funzione di ricerca .........................................67
Dispositivi ausiliari (opzionale)
Funzionamento dei dispositivi ausiliari
(opzionale) ...................................................68
Azionamento di un Lettore DVD
esterno .........................................................68
Passare al modo DVD esterno ..................... 68
Informazioni sulla schermata di
funzionamento del DVD ..........................69
Azionamento di un Caricatore
DVD esterno ................................................69
Passare al modo caricatore
DVD esterno ............................................69
Informazioni sulla schermata di funzionamento
del caricatore DVD ..................................70
Azionamento del Ricevitore TV Digitale
Mobile (DVB-T) .......................................... 70
Cambio del modo del Ricevitore TV
Digitale Mobile (DVB-T) ........................ 70
Informazioni sulla schermata di funzionamento
del DVB-T ...............................................70
Azionamento di una TV .................................70
Passare al modo TV .....................................70
Informazioni sulla schermata di
funzionamento della TV .......................... 71
Utilizzo delle telecamere (opzionale)
Funzionamento della telecamera
posteriore ..................................................... 72
Visualizzazione di ciò che accade dietro la
vettura mentre l’auto è in
retromarcia ...............................................72
Commutazione del tipo di immagine per la
telecamera posteriore ...............................72
Impostazione ON/OFF della
guida display ............................................72
Regolazione della posizione del display di
avvertimento ............................................ 72
Informazioni sulla guida della telecamera
posteriore ..................................................... 73
Funzionamento della telecamera
anteriore .......................................................74
Visualizzazione manuale di ciò che sta
accadendo davanti alla vettura ................. 74
Commutazione del tipo di immagine per la
telecamera anteriore .................................75
Informazioni sulla regolazione
dell’impostazione ON/OFF per le guide e
della posizione dell’avvertimento ............ 75
Funzionamento di altre telecamere ................. 75
Informazioni sulla regolazione della posizione
del display di avvertimento ......................75
6-IT
Memoria USB (opzionale)
Riproduzione ..................................................76
Riproduzione ripetuta .....................................76
Riproduzione casuale (M.I.X.) ....................... 77
Riproduzione casuale (M.I.X. ALL) ..............77
Ricerca di una canzone desiderata ..................77
Ricerca per nome File/Cartella .................... 77
Ricerca per Tag ............................................ 77
Funzione Su/giù Diretta ..................................78
Selezionare la cartella desiderata
(Cartella su/giù) ...........................................78
iPod/iPhone (opzionale)
Riproduzione ..................................................80
Ricerca di un file musicale ............................. 80
Ricerca di un File Video desiderato ................80
Funzione di ricerca alfabetica ......................... 81
Funzione Su/giù Diretta ..................................81
Memoria di posizione della ricerca ................81
Riproduzione ripetuta .....................................81
Riproduzione casuale (Shuffle) ...................... 81
Riproduzione casuale (Shuffle All) ................ 81
Installazione e collegamenti
AVVERTIMENTO .................................... 94
Attenzione ..............................................94
Precauzioni ............................................94
Installazione ....................................................95
Collegamenti ...................................................98
Esempio di sistema .......................................102
Informazioni
Aggiornamento software prodotto ..................82
DVD ................................................................82
Elenco dei codici di lingua ............................. 83
Elenco dei codici paese ...................................84
In caso di difficoltà .........................................86
Se compare questo messaggio ........................87
Specifiche ....................................................... 89
CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE
FINALE (Microsoft) ...................................90
CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE
FINALE (NAVTEQ) ...................................92
7-IT

Istruzioni per l’uso

PRECAUZIONI

INFORMAZIONI IMPORTANTI, LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO PRODOTTO.

Questo prodotto è finalizzato alla sicurezza di guida assicurando di volta in volta le necessarie istruzioni per il raggiungimento della destinazione desiderata. Si raccomanda di leggere con cura le seguenti istruzioni in modo da essere certi di usare correttamente il sistema di navigazione.
Questo prodotto non rappresenta un sostitutivo del giudizio del
conducente. Nessun suggerimento di percorso proposto dal presente sistema di navigazione può sostituire una qualsiasi norma del traffico del luogo, né il giudizio e/o le conoscenze della persona alla guida in materia di sicurezza di guida. Non seguire suggerimenti di percorso nel caso in cui il sistema di navigazione istruisca ad eseguire una manovra illegale o che pregiudichi la sicurezza di guida, metta il guidatore in una situazione non sicura o instradi verso una zona che non sia sicura a giudizio della persona alla guida.
Guardare lo schermo solo quando necessario e se non
pregiudica la sicurezza della guida. Se fosse necessario rivolgere la propria attenzione allo schermo per un tempo prolungato, sterzare verso il lato della strada, secondo le norme di guida e in un posto sicuro.
Non immettere destinazioni, modificare le impostazioni né
accedere a funzioni per cui è necessario guardare a lungo lo schermo durante la guida. Prima di tentare l’accesso al sistema, sterzare verso il lato della strada, secondo le norme di guida e in un posto sicuro.
Quando si usa il sistema di navigazione per stabilire un
itinerario verso i servizi di emergenza, contattare il servizio di emergenza per verificarne la disponibilità prima di dirigersi verso tale servizio. Il database non contiene tutti posti di soccorso di emergenza, quali stazioni di polizia e di servizio antincendio, ospedali e cliniche. In situazioni di emergenza, si raccomanda di affidarsi al proprio giudizio personale e di farsi aiutare chiedendo informazioni ad altre persone.
Il database della mappa contenuto nei supporti di
memorizzazione (scheda di memoria SD) contiene i dati più recenti disponibili al momento della produzione. A causa di cambiamenti di strade e simili, è tuttavia possibile che il sistema di navigazione non sia in grado di fornire le informazioni necessarie al raggiungimento della destinazione desiderata. In tali casi, ricorrere al giudizio personale.
Il database della mappa è stato progettato per fornire
suggerimenti di percorso, senza tuttavia considerare la pericolosità dei percorsi suggeriti o fattori che potrebbero influire sul tempo necessario a raggiungere la destinazione. Il sistema non riporta le chiusure al traffico o la costruzione di strade, le caratteristiche viarie (vale a dire, il tipo di manto stradale, la pendenza o il livello di qualità, le restrizioni di peso o di altezza ecc.), le congestioni del traffico, le condizioni meteorologiche o altri fattori che possono influenzare direttamente la sicurezza o i tempi di percorrenza nei singoli casi di guida. Si raccomanda di avvalersi del proprio giudizio personale qualora il sistema di navigazione non sia in grado di fornire un percorso alternativo.
Potrebbero presentarsi situazioni in cui il sistema di navigazione
visualizza in modo errato la posizione del veicolo. In questi casi si raccomanda di avvalersi del proprio giudizio personale, tenendo conto delle correnti condizioni di guida. Si prega di notare che in queste situazioni il sistema di navigazione dovrebbe correggere la posizione del veicolo in modo automatico; tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario provvedere personalmente alle correzioni necessarie. In questi casi, prima di accingersi all’operazione, sterzare verso il lato della strada, secondo le norme di guida e in un posto sicuro.
Accertarsi che il livello del volume dell’unità sia tale da
consentire di udire chiaramente i rumori del traffico esterno e dei veicoli di emergenza. La guida in condizione di non poter sentire i suoni esterni potrebbe essere causa di incidente.
Si raccomanda di far leggere con cura queste precauzioni e le
istruzioni seguenti a chiunque intenda utilizzare questo sistema di navigazione.
In caso di dubbi su una qualsiasi parte del manuale o circa il funzionamento del sistema di navigazione, prima di utilizzarlo si prega di contattare il rivenditore Alpine autorizzato.

AVVER TIMENTO

Punti da osservare per un uso sicuro

Leggere attentamente il presente manuale prima di usare questo
disco e i componenti del sistema. Vi sono riportate istruzioni su come usare il sistema in modo efficiente e sicuro. Alpine non può essere ritenuta responsabile di eventuali problemi derivanti dalla mancata osservanza delle istruzioni riportate in questo manuale.
Il presente manuale utilizza vari simboli grafici per indicare
come usare questo prodotto in condizioni di sicurezza, e per mettere in guardia l’utilizzatore circa i pericoli derivanti da operazioni e collegamenti non corretti. Di seguito vengono espressi i significati di questi simboli grafici. Si raccomanda di comprendere appieno i significati di questi simboli grafici al fine di utilizzare correttamente sia il manuale che il sistema.

AVVERTIMENTO

L’utilizzo del sistema durante la guida è pericoloso. Prima di utilizzare il sistema, l’utilizzatore deve arrestare il veicolo.
Le condizioni stradali nonché le norme previste dal codice della strada hanno priorità sulle informazioni che appaiono sul display; durante la marcia occorre osservare sempre le limitazioni e le circostanze relative al traffico.
Questo software è stato concepito per essere utilizzato esclusivamente con l’unità INE-W920R/INE-W928R. Non può e non deve essere utilizzato insieme ad altro hardware.
AVVERTIMENTO
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non osservanza di tali norme potrebbe causare gravi ferite o morte.
8-IT
INSTALLARE IL PRODOTTO CORRETTAMENTE IN MODO CHE IL CONDUCENTE NON POSSA GUARDARE LA TV SE NON DOPO AVERE ARRESTATO IL VEICOLO E TIRATO IL FRENO A MANO.
Durante la guida, osservare la TV è pericoloso; il conducente potrebbe distrarsi e causare incidenti. Se il prodotto non viene installato correttamente, il conducente sarà in grado di guardare la TV durante la guida aumentando così il rischio di danni alla propria persona o a terzi.
DURANTE LA GUIDA EVITARE DI GUARDARE A LUNGO IL VIDEO.
Ciò potrebbe distogliere l’attenzione del conducente dalla guida e causare incidenti.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE L’ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare queste operazioni. In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL’AMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento interno dell’apparecchio che potrebbe dare luogo a incendi.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI ESTRANEI NELLE FESSURE O NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto.

ATTENZIONE

NON SEGUIRE I SUGGERIMENTI DEL SISTEMA DI NAVIGAZIONE SE CONSIGLIANO MANOVRE ILLEGALI O RISCHIOSE, SE METTONO IN UNA SITUAZIONE RISCHIOSA O SE CONDUCONO IN ZONE PERICOLOSE.
Questo prodotto non rappresenta un sostitutivo del giudizio del conducente. Qualsiasi suggerimento del presente sistema non deve mai infrangere le normative stradali vigenti o avere la priorità rispetto al giudizio del conducente o alla conoscenza delle norme per una guida sicura.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
Livelli eccessivi di volume, in grado di coprire suoni quali le sirene dei mezzi di soccorso o segnali stradali di attenzione (ad esempio, passaggi a livello, ecc.), possono essere pericolosi e provocare incidenti. INOLTRE, L’ASCOLTO DI AUDIO AD ALTO VOLUME IN AUTO PUÒ PROVOCARE DANNI ALL’UDITO.
DURANTE LA GUIDA EVITARE DI GUARDARE A LUNGO IL MONITOR.
Ciò potrebbe distogliere l’attenzione del conducente dalla guida e causare incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A 12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore.) Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non osservanza di queste norme potrebbe causare ferite o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L’USO IN CASO DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato Alpine o al più vicino centro di assistenza Alpine.
NON AVVICINARE LE DITA ALL’APPARECCHIO QUANDO IL PANNELLO FRONTALE ELETTRICO O IL MONITOR MOBILE SONO IN MOVIMENTO.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI VITI FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento, consultare immediatamente un medico.
9-IT

AVVISO

Pulizia del prodotto
Per la pulizia periodica del prodotto, usare un panno asciutto morbido. Per le macchie più resistenti, inumidire il panno con acqua. Qualsiasi altro prodotto potrebbe dissolvere la vernice o danneggiare la plastica.
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all’interno della vettura sia compresa fra +45°C (+113°F) e 0°C (+32°F) prima di accendere l’unità.
Dischi nuovi
Per evitare inceppamenti, se si inseriscono dischi con superficie irregolare o in modo errato, viene visualizzato il messaggio “Errore disco”. Se un disco nuovo viene espulso subito dopo il caricamento, passare il dito sulla parte interna del foro centrale e sul contorno esterno del disco: la presenza di piccole sporgenze o irregolarità può essere la causa dell’errato caricamento del disco. Per rimuovere le sporgenze, passare una penna a sfera o un altro oggetto simile sul lato interno del foro e sul contorno esterno del disco, quindi inserire di nuovo il disco.
Nuovo disco
Nuovo disco
Foro centrale
Condensazione di umidità
La condensa può provocare la distorsione del suono del lettore disco. In questo caso, rimuovere il disco dal lettore e attendere circa un’ora per far evaporare l’umidità.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati, deformati o danneggiati. La riproduzione di un disco in cattive condizioni può danneggiare gravemente il meccanismo di riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l’unità personalmente. Riportarla al proprio rivenditore Alpine o al più vicino centro assistenza Alpine per la riparazione.
Non tentare mai quanto segue
Non afferrare o tirare il disco mentre viene tirato dentro il lettore dal meccanismo di caricamento automatico. Non tentare di inserire un disco nell’unità quando questa è spenta.
Inserimento dei dischi
Il lettore accetta un solo disco per volta per la riproduzione. Non tentare di inserire più di un disco. Quando si inserisce il disco, accertarsi che il lato dell’etichetta sia rivolto verso l’alto. Se il disco viene inserito in modo errato, sul lettore appare il messaggio “Errore disco”. Se il messaggio “Errore disco” non scompare dopo aver inserito il disco correttamente, premere l’interruttore RESET con una penna a sfera o un altro oggetto appuntito. La riproduzione del disco mentre si guida su strade accidentate può causare salti di suono, ma questo non causa graffi sul disco o danni al lettore.
Bordo esterno (sporgenze)
Sporgenze
Posizione di installazione
Assicurarsi che l’unità INE-W920R/INE-W928R non sia installata in un ambiente soggetto a:
• Luce del sole diretta e calore
• Elevata umidità e acqua
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive
Uso corretto
Non lasciare cadere i dischi. Tenere il disco in modo tale da non lasciare impronte digitali sulla superficie. Non attaccare nastro adesivo, carta o etichette adesive al disco. Non scrivere sul disco.
CORRETTO
SCORRETTO CORRETTO
Pulizia dei dischi
Impronte, polvere o terra sulla superficie del disco possono causare salti nella riproduzione di DVD. Per la pulizia normale, passare la superficie di riproduzione con un panno morbido pulito dal centro del disco verso il bordo esterno. Se la superficie è molto sporca, inumidire un panno morbido pulito con una soluzione detergente neutra delicata prima di pulire il disco.
Dischi di forma irregolare
Assicurarsi di impiegare solo dischi rotondi per questa unità e non usare mai dischi di forma speciale. L’uso di dischi di forma speciale può danneggiare il meccanismo.
10-IT
Accessori per i dischi
Esistono vari accessori reperibili in commercio per la protezione della superficie del disco e il miglioramento della qualità sonora. Tuttavia, la maggior parte di essi altera lo spessore e/o il diametro del disco e l’uso di tali accessori può causare problemi di funzionamento. Si raccomanda di non usare questi accessori sui dischi da riprodurre nel lettore Alpine DVD.

Dischi riproducibili su questa unità

Dischi riproducibili
Questa unità può riprodurre i dischi elencati di seguito.
Marchio (logo) Contenuto registrato
Dimensioni
del disco
Foglio trasparente Stabilizzatore del disco
Le operazioni per alcune delle funzioni di questa unità sono molto complesse. Per questo motivo è stato necessario inserirle in una schermata speciale. Questa scelta limita l’uso di queste funzioni a quando la vettura è parcheggiata. In questo modo il conducente potrà concentrarsi sulla guida e non sull’unità INE-W920R/ INE-W928R. La scelta è stata compiuta per la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Non è possibile eseguire le operazioni di impostazione quando la vettura è in movimento. La vettura deve essere parcheggiata con il freno di stazionamento innestato per garantire la validità della procedura descritta nelle Istruzioni per l’uso. Se si tenta di effettuare queste operazioni durante la marcia, viene visualizzato il messaggio di avvertimento “Non è possibile utilizzare durante la guida”.
L’unità INE-W920R/INE-W928R consuma una quantità minima di
corrente anche quando il relativo interruttore di accensione è spento. Se il cavo di alimentazione (accensione) dell’unità INE-W920R/ INE-W928R è collegato direttamente al polo positivo (+) della batteria della vettura, la batteria potrebbe scaricarsi. Per semplificare questa procedura è possibile aggiungere un interruttore SPST (Single-Pole, Single-Throw) (venduto separatamente). In questo modo, quando si lascia la vettura, è sufficiente portare l’interruttore in posizione OFF. Prima di utilizzare l’unità INE-W920R/INE-W928R, riportare l’interruttore SPST in posizione ON. Per collegare l’interruttore SPST fare riferimento a “Diagramma di collegamento dell’interruttore SPST (venduto separatamente)” (pagina 97). Se il conduttore di alimentazione (accensione) non è commutato, deve essere scollegato dal polo della batteria qualora la vettura non venga usata per un periodo di tempo prolungato.
DVD video Audio + Video 12 cm*
CD
musicale
®
DivX
* Compatibili con disco DVD a due strati
Su questa unità è possibile riprodurre i dischi formattati elencati di seguito.
Formato CD
Formato MP3 (“mp3”)
Formato WMA (“wma”)
Formato AAC (“aac”, “m4a”)
Formato DVD video
Audio 12 cm
Audio + Video 12 cm
CD-R/
CD-RW
DVD-R/
DVD-RW
DVD+R/
DVD+RW
Formato DivX (“avi”, “divx”)
• Non è possibile riprodurre dischi non finalizzati.
11-IT
Dischi non riproducibili
DVD-ROM, DVD-RAM, CD-ROM (esclusi file MP3/WMA/ AAC), CD foto, ecc.
DualDisc
Questo apparecchio non è compatibile con DualDisc. L’uso di DualDisc potrebbe causare problemi di funzionamento all’apparecchio e danneggiare il disco quando questo viene inserito o estratto.
Numero di regione del DVD (numero di regione riproducibile)
Questo lettore DVD riproduce tutti i dischi con numero di regione 2 (o Tutti). I DVD con un numero di regione diverso da quelli elencati di seguito non possono essere riprodotti su questo lettore DVD.
ALL
Uso di compact disc (CD/CD-R/CD-RW)
Se si usano compact disc del tipo non specificato, il funzionamento corretto non è garantito. È possibile riprodurre solo CD-R (CD registrabili)/CD-RW (CD riscrivibili) che siano stati registrati soltanto tramite dispositivi audio. È inoltre possibile riprodurre CD-R/CD-RW contenenti file audio nei formati MP3/WMA/AAC.
• Sulla presente unità non è possibile riprodurre alcuni dei dischi elencati di seguito: Dischi rotti, dischi con impronte digitali sulla superficie, dischi esposti a temperature troppo elevate o alla luce del sole (per esempio lasciati in auto o dentro l’unità), dischi registrati in condizioni di instabilità, dischi che non sono stati registrati correttamente o sui quali si è cercato di registrare più volte, CD con protezione anti-copia non conforme agli standard dell’industria dei CD audio.
• Usare dischi con file MP3/WMA/AAC scritti in un formato conforme a questa unità. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle pagine 34 e 35.
Per i clienti che usano CD-R/CD-RW
• Se non è possibile riprodurre un CD-R/CD-RW, accertarsi che sia stato finalizzato.
• Finalizzare il CD-R/CD-RW, se necessario, quindi tentare nuovamente di riprodurlo.
Suggerimenti per creare dischi personali
L’unità NE-W920R/INE-W928R è in grado di riprodurre DVD video, DivX WMA/AAC integrato.
Le seguenti informazioni servono per creare CD musicali personali (CD audio o CD-R/RW con file nel formato MP3/WMA/AAC).
Qual è la differenza tra un CD audio e un CD contenente file MP3/WMA/AAC?
Un CD audio ha lo stesso formato dei CD acquistati nei negozi (chiamati anche CD-DA). MP3 (MPEG Audio Layer 3)/WMA (Windows Media Audio)/AAC (Advanced Audio Coding) indica un file di dati che usa uno schema di compressione per ridurre la dimensione del file musicale*.
CD-R/RW multisessione:
Dopo l’arresto della registrazione, la sequenza registrata viene considerata come una sessione. Se il disco non è chiuso (finalizzato), è possibile aggiungere altri dati. Dopo la registrazione di questi dati aggiuntivi, il disco diventa un CD “multisessione”. * Se la prima sessione di un disco contenente sia dati CD-DA sia
dati MP3/WMA/AAC è un file CD-DA, verranno riprodotti solo i file CD-DA.
Dischi MP3/WMA/AAC formattati correttamente:
Usare il formato ISO9660 per assicurare una riproduzione corretta. È possibile utilizzare le convenzioni di denominazione dei file ISO Livello 1 (standard DOS 8.3), Livello 2 (32 caratteri) o Joliet (nomi di file lunghi di Windows o Macintosh)*.
*Fate riferimento alle istruzioni per l’uso per ulteriori informazioni.
®
e CD audio, ed è dotata di un decodificatore MP3/
Gestione dei compact disc (CD/CD-R/CD-RW)
• Non toccare la superficie.
• Non esporre il disco alla luce diretta del sole.
• Non applicare etichette o adesivi sui dischi.
• Pulire il disco se è impolverato.
• Assicurarsi che il disco sia uniforme e piatto.
• Non usare accessori disponibili in commercio per i dischi.
Non lasciare il disco nell’automobile o nell’unità per un lungo periodo di tempo. Non esporre il disco alla luce diretta del sole.
Il calore e l’umidità possono danneggiare il disco e potrebbe non essere possibile riprodurlo.
12-IT
Uso di DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW
• La presente unità è compatibile con dischi registrati nel formato standard DVD-Video.
• I dischi non finalizzati (elaborati per consentirne la riproduzione su lettori DVD di sola riproduzione) non possono essere riprodotti su questo lettore DVD.
• A seconda del dispositivo di registrazione e del formato del disco, potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni dischi.
• I dischi o i file che utilizzano una protezione anticopia potrebbero non essere riproducibili. Alcuni sistemi di registrazione potrebbero non formattare correttamente i file copiati per garantirne la corretta riproduzione.
• Nei seguenti casi potrebbe non essere possibile riprodurre il disco su questa unità: dischi registrati da alcuni registratori DVD, dischi irregolari, incrinati o sporchi, quando la lente di lettura di questo lettore DVD è sporca, oppure quando all’interno dell’unità si è formata condensa.
• Prendere tutte le precauzioni previste per i dischi DVD-R/ DVD-RW/DVD+R/DVD+RW.
• Non applicare adesivi, sigilli o nastro sul lato dell’etichetta dei DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW.
• Rispetto ai normali dischi, i DVD-R/DVD-RW/DVD+R/ DVD+RW sono maggiormente influenzati da calore, umidità e luce solare diretta. Se vengono lasciati in automobile si possono danneggiare e potrebbero non essere riprodotti su questa unità.
• La temperatura consentita per la riproduzione dei dischi è la seguente: DVD-R/DVD-RW: da -25 a +70°C DVD+R/DVD+RW: da +5 a +55°C
Terminologia dei dischi
Titolo
Se i titoli sono programmati per il DVD, essi rappresentano la più grande unità di divisione delle informazioni registrate sul disco.
Capitolo
Ciascun titolo può essere diviso in unità più piccole chiamate capitoli. Possono rappresentare scene specifiche o selezioni musicali.
Protezione del connettore USB
• È possibile collegare soltanto un iPod/iPhone, una memoria USB o un telefono Nokia al connettore USB della presente unità. Non è possibile garantire il corretto funzionamento con altri prodotti USB.
• Se viene utilizzato il connettore USB, accertarsi di utilizzare esclusivamente il cavo del connettore in dotazione con l’unità. Non sono supportati hub USB.
• A seconda del dispositivo di memoria USB collegato, l’unità potrebbe non funzionare oppure potrebbe non essere possibile eseguire alcune funzioni.
• Il formato dei file audio che è possibile riprodurre sull'unità è MP3/WMA/AAC.
• Il formato dei file video che è possibile riprodurre sull'unità è
®
.
DivX
• È possibile visualizzare il nome dell’artista o della canzone e altre informazioni. Alcuni caratteri speciali potrebbero non essere visualizzati correttamente.
ATTENZIONE
Alpine non si assume alcuna responsabilità per la perdita dei dati o altro anche se la perdita dei dati avviene durante l’utilizzo del presente prodotto.
Gestione della memoria USB
• La presente unità è in grado di controllare un dispositivo archiviazione di massa USB che supporta il protocollo MSC (Mass Storage Class). I formati dei file audio riproducibili sono MP3, WMA e AAC.
• Il funzionamento della memoria USB non è garantito. Utilizzare la memoria USB in conformità con le condizioni della licenza d’uso. Leggere attentamente il manuale d’uso della memoria USB.
• Evitare l’utilizzo o l’archiviazione nei seguenti luoghi:
Nei punti dell’auto esposti alla luce diretta del sole o a temperature elevate. In luoghi in cui vi sia la possibilità di umidità elevata o siano presenti sostanze corrosive.
• Preparare la memoria USB in un luogo in cui il funzionamento dell’unità non venga ostacolato.
• La memoria USB potrebbe non funzionare correttamente a temperature alte o basse.
• Utilizzare esclusivamente memorie USB certificate. Anche le memorie USB certificate potrebbero non funzionare correttamente a seconda del tipo o dello stato.
• A seconda delle impostazioni del tipo di memoria USB, dello stato della memoria o del software di codifica, l’unità potrebbe non eseguire correttamente la riproduzione o la visualizzazione.
• Non è possibile riprodurre i file protetti da DRM (Digital Rights Management) su questa unità. Tali file comprendono i file in formato AAC acquistati da iTunes Store e WMA oppure altri file dotati di qualche forma di protezione.
• Potrebbe essere necessario del tempo prima che la memoria USB inizi la riproduzione. Se nella memoria USB è presente un file diverso dai file audio, potrebbe essere necessario molto tempo prima che il file venga riprodotto o cercato.
• L’unità è in grado di riprodurre file con estensione “mp3”, “wma” o “m4a”.
• Non aggiungere le estensioni di cui sopra a un file diverso dai dati audio. Tali dati non audio non verranno riconosciuti. La riproduzione che ne risulta potrebbe contenere disturbi in grado di danneggiare gli altoparlanti e/o gli amplificatori.
• Si raccomanda di eseguire il backup dei dati importanti su un personal computer.
• Non rimuovere il dispositivo USB mentre è in corso la riproduzione. Impostare SOURCE su un valore diverso da USB, quindi rimuovere il dispositivo USB per evitare un possibile danno alla memoria.
13-IT
Questo prodotto incorpora una tecnologia di protezione dalla
copia protetta da brevetti USA e da altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibite la decompilazione e il disassemblaggio.
Prodotto con licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo
della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Windows Media e il logo di Windows sono marchi di fabbrica o
marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod touch e iTunes sono
marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
“Made for iPod” e “Made for iPhone” significano che un
accessorio elettronico è stato progettato per essere collegato specificatamente a un iPod o a un iPhone, rispettivamente, ed è stato certificato dallo sviluppatore per soddisfare gli standard di prestazione di Apple. Apple non è responsabile del funzionamento del presente dispositivo o della sua conformità agli standard normativi e di sicurezza. Si noti che l'uso di questo accessorio con un iPod o iPhone potrebbe influire sulle prestazioni della rete senza fili.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti riservati. Nokia e Works with Nokia
sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.
®
DivX
La parola e i loghi BLUETOOTH
“Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 concessa in
“La fornitura del presente prodotto include una licenza per uso
©1993-2011 NAVTEQ. Tutti i diritti riservati. Portions ©2011, Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
, DivX Certified® e i relativi logo sono marchi di fabbrica di Rovi Corporation o delle sue sussidiarie e vengono utilizzati su licenza.
proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo da parte di Alpine Electronics, Inc. avviene su licenza.
licenza da Fraunhofer IIS and Thomson.”
privato non commerciale e non prevede la concessione di licenze né implica diritti d’uso del prodotto per trasmissioni in tempo reale di carattere commerciale (cioè a scopo di lucro) via terra, satellite, cavo e/o mediante altri mezzi, trasmissioni/streaming via Internet, Intranet e/o altre reti né con altri sistemi di distribuzione elettronica di contenuti, quali applicazioni Pay Audio o Audio On Demand. È richiesta una licenza indipendente per tali usi. Per informazioni, visitare http://www.mp3licensing.com”
®
sono marchi registrati di
14-IT

Caratteristiche

Modifica automatica delle impostazioni utente

L’unità INE-W920R/INE-W928R consente di registrare fino a due utenti. Ciascuno di essi può specificare le proprie impostazioni preferite. Inoltre, tramite la registrazione dei rispettivi dispositivi BLUETOOTH, ciascun utente può essere identificato automaticamente.
UTENTE 1 UTENTE 2
UTENTE 2
UTENTE 1
Per informazioni su come registrare un dispositivo BLUETOOTH, fare riferimento a “Registrazione degli utenti” (pagina 23).
In caso di riconoscimento dell’utente 2, mentre l’utente 1 sta utilizzando il sistema, viene visualizzato un messaggio di conferma.
Se non è stato registrato alcun dispositivo BLUETOOTH e si desidera passare manualmente all’altro utente, è possibile tenere premuto il tasto
(My Favorites).
Per informazioni sulle impostazioni che vengono modificate con il passaggio a un altro utente, fare riferimento a “Impostazioni modificate con il
cambio di utente” (pagina 27).

Preferiti

Per ciascun utente registrato è possibile impostare fino a otto Preferiti accessibili mediante i pulsanti di scelta rapida. È possibile personalizzare le funzioni di uso comune e quelle a cui si desidera accedere rapidamente.
UTENTE 1 UTENTE 2
Per informazioni sulle modalità di registrazione e aggiunta dei Preferiti, su quelle di modifica del nome, ecc., fare riferimento a “Uso dei preferiti” (pagina 23).
15-IT

Impostazioni audio semplificate per tipo di veicolo (i-Personalize)

Questa funzione consente di impostare e riprodurre il migliore audio possibile in base all’acustica del veicolo. È possibile selezionare e impostare la categoria di veicolo, la posizione del volante, il tipo di altoparlanti e le dimensioni e materiali dei sedili. Per informazioni su come eseguire queste impostazioni, fare riferimento a “Sound Car by car” (pagina 26).
Esempio di schermata visualizzata al termine dell’impostazione

Informazioni sul doppio schermo

Se si desidera visualizzare la schermata di riproduzione audio insieme alle indicazioni stradali, ecc., è possibile attivare contemporaneamente le schermate Navigazione e Audio/Visual.
Navigazione a schermo intero
Toccare la zona della schermata di navigazione.
o
Premere il tasto (MAP).
Doppio schermo
Toccare
Audio/Visual a schermo intero
Toccare *
o
Premere il tasto (AUDIO).
1
*
Durante la riproduzione di un filmato, sul display appaiono le opzioni [DualWide], [DualFull] e [Schermo intero] per la selezione delle dimensioni dello schermo. Per informazioni, fare riferimento a “Commutazione della visualizzazione a doppio schermo” (pagina 28).
1
16-IT
Posizione di visualizzazione sul doppio schermo
Mediante la funzione di trascinamento è possibile scambiare le schermate destra e sinistra. Per scambiare le schermate, toccare al centro della schermata che si desidera spostare e trascinare nella posizione desiderata. Quando si allontana il dito, le posizioni delle schermate vengono scambiate.
17-IT

Operazioni preliminari

Elenco accessori

INE-W920R/INE-W928R.......................................................1
Cavo di alimentazione .........................................................1
Vite a testa piatta (M5×8) (solo INE-W920R).......................6
Vite (M5×8) ..........................................................................8
Antenna GPS .......................................................................1
Piastra di fissaggio antenna ................................................1
Fascetta per cavo................................................................3
Cavo AUX/PRE OUT............................................................1
Cavo telecamera .................................................................1
Prolunga USB .....................................................................1
Microfono .............................................................................1
Manicotto di montaggio (solo INE-W920R) .........................1
Mascherina (solo INE-W920R) ............................................1
Staffa (solo INE-W920R) ......................................................2
Cappuccio in gomma (solo INE-W920R) ............................1
Bullone esagonale (solo INE-W920R) .................................1
Custodia per il trasporto (solo INE-W920R) ........................1
Imbottitura (solo INE-W928R)..............................................1
Manuale d’uso...............................................................1 set
Utenti di INE-W928R
Per l’installazione di INE-W928R, fare riferimento al manuale fornito nel kit di installazione acquistato separatamente per ciascun tipo di veicolo.

Per INE-W920R

Tasto (PHONE)
Consente di richiamare la schermata del menu del telefono. Quando è connesso un telefono con vivavoce, tenere premuto per almeno 3 secondi per passare alla schermata dei registri delle chiamate.
Tasto (AUDIO)
Consente di visualizzare la schermata Audio/Visual. Se è già visualizzata, consente di commutare la sorgente. Per eseguire la procedura “Impostazioni di Bilanciamento/ Fader/Subwoofer”, tenere premuto il tasto AUDIO per almeno 3 secondi.
Tasto manopola/MUTE/C
Consente di regolare il volume mediante rotazione a sinistra o a destra. Premere per attivare/disattivare l’audio. Tenere premuto per almeno 3 secondi per disattivare l’alimentazione.
Tasto c (Espulsione)
Consente di estrarre il disco.
Alloggiamento del disco
Per informazioni sull’interruttore RESET, fare riferimento a “Avvio
iniziale del sistema” (pagina 20).
Scatola interfaccia del telecomando opzionale
Questa unità può essere comandata mediante i comandi radio secondari del veicolo. È necessaria una scatola interfaccia del telecomando Alpine (opzionale). Per maggiori informazioni, contattare il rivenditore Alpine.
Controllabile con il telecomando
Questa unità può essere controllata da un telecomando Alpine opzionale. Per maggiori informazioni, consultare il rivenditore Alpine. Dirigere il trasmettitore del telecomando opzionale verso il sensore di controllo remoto.

Individuazione dei comandi

Tasto (Sgancio)
Usare questo tasto per rimuovere il pannello anteriore.
Infrarosso
Rimanendo entro un raggio di 2 metri, puntare il trasmettitore del telecomando in direzione del sensore del telecomando.
Tasto (My Favorites)
Viene visualizzata la schermata Preferiti per l’utente 1 registrato. Per passare all’utente 2, tenere premuto questo tasto per almeno 3 secondi.
Tasto (MAP)
Consente di richiamare la schermata della mappa di navigazione. Per informazioni sulla navigazione, fare riferimento al “Manuale d’uso del sistema di navigazione” sul CD-ROM.
Informazioni sulle descrizioni dei tasti nel presente Manuale d’uso
I nomi dei tasti presenti sull’unità sono riportati in grassetto (ad esempio (My Favorites)). I nomi dei tasti che appaiono sul display a sfioramento sono riportati in grassetto, fra parentesi, [ ] (ad esempio []).

Accensione o spegnimento

Alcune delle funzioni di questa unità non posso essere eseguite mentre la vettura è in movimento. Prima di eseguire queste operazioni, fermare la vettura in un posto sicuro e inserire il freno di stazionamento.
1
Girare la chiave di accensione sulla posizione di attivazione (ACC o ON).
Il sistema si accende.
Quando viene acceso, il sistema visualizza l’ultima schermata
di modo che era stata visualizzata prima che la chiave di accensione venisse portata su spento. Ad esempio, se l’unità si trova in modo radio quando il motore viene spento, essa resterà nel modo radio quando il motore verrà acceso nuovamente.
2
Per spegnere l’unità, tenere premuta la manopola per almeno 3 secondi.
È possibile accendere l’unità premendo un tasto qualsiasi a
eccezione di (Sgancio).
INE-W920R è un dispositivo di precisione. Un uso accurato
dell’unità garantirà anni di funzionamento privo di problemi.
18-IT

Accensione del sistema

Con il sistema Alpine, quando la chiave di accensione viene portata in posizione di attivazione (ACC o ON), viene visualizzata automaticamente la schermata di apertura.
1
Quando il sistema viene usato per la prima volta, viene visualizzato il menu di selezione della lingua. È possibile scegliere fra 21 lingue. Toccare [] o [] per scorrere l’elenco, quindi toccare la lingua scelta.
È inoltre possibile scorrere fra gli elenchi, toccando lo schermo
e scorrendo il dito in alto o in basso.
2
Toccare [OK].
Viene visualizzata la schermata radio.
Alcune delle funzioni di questa unità non posso essere eseguite
mentre la vettura è in movimento. Prima di eseguire queste operazioni, fermare la vettura in un posto sicuro e inserire il freno di stazionamento.

Estrazione e applicazione del pannello anteriore

Estrazione
1
Disattivare l’alimentazione.
2
Sganciare il pannello anteriore premendo (Sgancio) nell’angolo superiore sinistro.
3
Afferrare il lato superiore del pannello anteriore ed estrarlo.
Applicazione
1
Inserire il lato inferiore del pannello anteriore nell’unità principale.
2
Spingere il lato superiore fino ad agganciarlo nell’unità principale.
b
a
Prima di collegare il pannello anteriore, assicurarsi che sui terminali
del connettore non sia presente sporcizia né polvere, né corpi estranei tra il pannello anteriore e l’unità principale.
Inserire il pannello anteriore con cautela, tenendolo sui lati in modo
da evitare la pressione accidentale dei tasti.
Attenzione
• Quando si estrae o si reinserisce il pannello anteriore, fare attenzione a non ferirsi con il bordo.
• Non esercitare una forza eccessiva per inserire o estrarre il pannello anteriore e non stringerlo eccessivamente quando lo si maneggia.
• Quando si trasporta il pannello anteriore, fare attenzione a non pestarlo.
• Quando si rimuove il pannello anteriore, fare attenzione a non romperlo o danneggiarlo sottoponendolo a urti.
• I frammenti rotti del pannello anteriore possono provocare lesioni.
• Quando si rimuove il pannello anteriore, tenerlo lontano dalla portata dei bambini affinché non lo mettano in bocca.
• Quando si reinserisce il pannello anteriore, spegnere l’unità e fare attenzione a non ferirsi con il bordo.
custodia per il trasporto*
* Per proteggere il pannello anteriore, collocarlo nell’apposita
custodia.
Il pannello anteriore potrebbe scaldarsi durante il normale uso
(specialmente i terminali del connettore posti sul retro). Non si tratta di un problema di funzionamento.
19-IT

Avvio iniziale del sistema

Rimozione del disco
Accertarsi di premere l’interruttore RESET quando si usa l’unità per la prima volta, dopo aver sostituito la batteria dell’auto, ecc.
1
Disattivare l’alimentazione.
2
Per rimuovere il pannello anteriore, premere (Sgancio).
3
Premere RESET con una penna a sfera o un oggetto simile appuntito.
Interruttore RESET
Alloggiamento della scheda di memoria microSD*
* La scheda di memoria microSD non supporta la riproduzione di
musica e filmati. Per informazioni su come utilizzare le schede di memoria microSD, vedere il “Manuale d’uso del sistema di navigazione” sul CD-ROM in dotazione.

Inserimento/espulsione di un disco

1
Premere (Espulsione).
Quando il disco è stato parzialmente espulso, è possibile estrarlo.
Se premendo il disco non viene espulso, tenere nuovamente
premuto per almeno 5 secondi.

Regolazione del volume

Per regolare il volume desiderato, ruotare la manopola.
Volume: 0 - 35

Funzione di silenziamento audio

L’attivazione della funzione di disattivazione dell’audio abbassa istantaneamente il livello del volume di 20 dB.
1
Per disattivare l’audio, premere la manopola.
Il livello dell’audio scende di circa 20 dB.
2
Premendo nuovamente la manopola l’audio torna al livello precedente.
Inserimento del disco
1
Inserire il disco con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto.
Alloggiame nto del disco
Inserire il disco fino a che non viene tirato automaticamente nell’unità. L’unità inizia la riproduzione del disco.
Non toccare con le dita la superficie del disco.
Prima di inserire e rimuovere il disco, girare la chiave di accensione
su ACC o ON. Non è possibile rimuovere né inserire il disco quando la chiave di accensione è su OFF.
20-IT

Per INE-W928R

Individuazione dei comandi

Tasto c (Espulsione) Tasto / (SU/GIÙ)
Premere per regolare il volume.
Tasto MUTE
Premere per attivare/disattivare l’audio. Per eseguire la procedura “Impostazioni di Bilanciamento/ Fader/Subwoofer”, tenere premuto il tasto MUTE per almeno 3 secondi.
Tasto (AUDIO)
Consente di visualizzare la schermata Audio/Visual. Se è già visualizzata, consente di commutare la sorgente. Tenere premuto per almeno 3 secondi per disattivare l’alimentazione.
Tasto (MAP)
Consente di richiamare la schermata della mappa di navigazione. Per informazioni sulla navigazione, fare riferimento al “Manuale d’uso del sistema di navigazione” sul CD-ROM.
Tasto (PHONE)
Consente di richiamare la schermata del menu del telefono. Quando è connesso un telefono con vivavoce, tenere premuto per almeno 3 secondi per passare alla schermata dei registri delle chiamate.
Tasto (My Favorites)
Viene visualizzata la schermata Preferiti per l’utente 1 registrato. Per passare all’utente 2, tenere premuto questo tasto per almeno 3 secondi.
Interruttore RESET
Viene reimpostato il sistema di questa unità.
Infrarosso
Rimanendo entro un raggio di 2 metri, puntare il trasmettitore del telecomando in direzione del sensore del telecomando.
Scatola interfaccia del telecomando opzionale
Questa unità può essere comandata mediante i comandi radio secondari del veicolo. È necessaria una scatola interfaccia del telecomando Alpine (opzionale). Per maggiori informazioni, contattare il rivenditore Alpine.
Controllabile con il telecomando
Questa unità può essere controllata da un telecomando Alpine opzionale. Per maggiori informazioni, consultare il rivenditore Alpine. Dirigere il trasmettitore del telecomando opzionale verso il sensore di controllo remoto.
Informazioni sulle descrizioni dei tasti nel presente Manuale d’uso
I nomi dei tasti presenti sull’unità sono riportati in grassetto (ad esempio (My Favorites)). I nomi dei tasti che appaiono sul display a sfioramento sono riportati in grassetto, fra parentesi, [ ] (ad esempio []).

Accensione o spegnimento

Alcune delle funzioni di questa unità non posso essere eseguite mentre la vettura è in movimento. Prima di eseguire queste operazioni, fermare la vettura in un posto sicuro e inserire il freno di stazionamento.
1
Girare la chiave di accensione sulla posizione di attivazione (ACC o ON).
Il sistema si accende.
Quando viene acceso, il sistema visualizza l'ultima schermata
di modo che era stata visualizzata prima che la chiave di accensione venisse portata su spento. Ad esempio, se l'unità si trova in modo radio quando il motore viene spento, essa resterà nel modo radio quando il motore verrà acceso nuovamente.
2
Per spegnere l’unità, tenere premuto per almeno 3 secondi il tasto (AUDIO).
L’unità può essere accesa premendo qualsiasi tasto.
INE-W928R è un dispositivo di precisione. Un uso accurato
dell'unità garantirà anni di funzionamento privo di problemi.

Accensione del sistema

Con il sistema Alpine, quando la chiave di accensione viene portata in posizione di attivazione (ACC o ON), viene visualizzata automaticamente la schermata di apertura.
1
Quando il sistema viene usato per la prima volta, viene visualizzato il menu di selezione della lingua. È possibile scegliere fra 21 lingue. Toccare [] o [] per scorrere l'elenco, quindi toccare la lingua scelta.
È inoltre possibile scorrere fra gli elenchi, toccando lo schermo
e scorrendo il dito in alto o in basso.
2
Toccare [OK].
Viene visualizzata la schermata radio.
Alcune delle funzioni di questa unità non posso essere eseguite
mentre la vettura è in movimento. Prima di eseguire queste operazioni, fermare la vettura in un posto sicuro e inserire il freno di stazionamento.
21-IT

Avvio iniziale del sistema

Accertarsi di premere l’interruttore RESET quando si usa l’unità per la prima volta, dopo aver sostituito la batteria dell’auto, ecc.
1
Disattivare l’alimentazione.
2
Premere l’interruttore RESET con una penna a sfera o un simile oggetto appuntito.
Interruttore RESET

Inserimento/espulsione di un disco

Inserimento del disco
1
Premere c (Espulsione).
Viene visualizzata la schermata di Apertura/Angolazione.
2
Toccare [Open].
3
Inserire il disco con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto.
Alloggiamento del disco
Alloggiamento della scheda di memoria SD*
Inserire il disco fino a che non viene tirato automaticamente nell’unità. L’unità inizia la riproduzione del disco.
* La scheda di memoria SD non supporta la riproduzione di musica e
filmati. Per informazioni su come utilizzare le schede di memoria SD, vedere il “Manuale d’uso del sistema di navigazione” sul CD-ROM in dotazione.
Rimozione del disco
ATTENZIONE
Tenere lontane le mani (e qualsiasi altro oggetto) dal monitor durante l’apertura e la chiusura per evitare danni o lesioni. La parte posteriore del monitor tende a scaldarsi molto durante il funzionamento normale. Ciò non rappresenta un malfunzionamento, ma è necessario fare attenzione ed evitare un contatto prolungato con esso.

Regolazione dell’angolazione di visualizzazione del monitor

Regolare l’angolazione del monitor per assicurare una visibilità migliore.
1
Premere c (Espulsione).
Viene visualizzata la schermata di Apertura/Angolazione.
2
Toccare [Up] o [Down] di “Tilt” per regolare l’angolazione del monitor.
L’angolazione del monitor può essere impostata su 5 livelli.
3
Toccare [] per tornare al modo normale.
Durante la visualizzazione a determinate angolazioni, il colore delle
schermate varia. Regolare l’angolazione del monitor in modo da ottenere la miglior posizione di visualizzazione possibile.
Se la tensione della batteria della vettura è bassa, è possibile che
durante la modifica dell’angolazione le schermate lampeggino. È normale e non si tratta di un problema di funzionamento.

Regolazione del volume

Regolare il volume premendo o .
Il volume aumenta/diminuisce continuamente tenendo premuto
o .
Volume: 0 - 35

Funzione di silenziamento audio

L’attivazione della funzione di disattivazione dell’audio abbassa istantaneamente il livello del volume di 20 dB.
1
Per disattivare l’audio, premere MUTE.
Il livello dell’audio scende di circa 20 dB.
1
Premere c (Espulsione).
Viene visualizzata la schermata di Apertura/Angolazione.
2
Toccare [c Disc].
Il monitor si apre. Il disco viene espulso. Quando il disco è stato parzialmente espulso, è possibile estrarlo.
3
Toccare [Close] o premere c (Espulsione).
Se toccando [c Disc] il disco non viene espulso, tenere premuto c (Espulsione) per almeno 5 secondi.
Prestare attenzione a non urtare il monitor quando è aperto poiché ciò potrebbe causare problemi di funzionamento all'unità.
Chiudendosi, il monitor si ferma sull’angolazione impostata.
22-IT
2
Premendo nuovamente MUTE l’audio torna al livello precedente.

Procedure comuni

Uso dei preferiti

Esempio di visualizzazione della schermata Preferiti
Nome utente: visualizza il nome dell’utente Icona dei preferiti: toccando una delle icone della schermata Preferiti si passa alla schermata dell’applicazione selezionata. Pulsante Aggiungi: consente di aggiungere (registrare) icone dei preferiti (pagina 24) Pulsante Modifica: consente di modificare i preferiti (pagina 25) Pulsante camera: consente di visualizzare l’immagine della camera (pagina 25) Pulsante i-Personalize: consente di configurare le impostazioni di i-Personalize (pagina 26)
3
Immettere il nome utente mediante la tastiera e toccare [OK].
Viene visualizzata la schermata di impostazione del dispositivo BLUETOOTH.
Toccare [ ] per modificare il nome.
Per informazioni su come immettere i caratteri con la tastiera, fare riferimento a “Immissione di caratteri e numeri (tastiera)” (pagina 27).
4
Toccare [Link] e successivamente [OK].
Viene visualizzata la schermata Lista Periferiche BLUETOOTH.
I dispositivi BLUETOOTH registrati che appaiono in questo
elenco vengono utilizzati per identificare automaticamente l’utente. È inoltre possibile utilizzare un telefono cellulare con vivavoce. Per informazioni, vedere “Impostazione BLUETOOTH” (pagina 56).
Se si tocca [NON LINK], si termina la procedura senza
registrare alcun dispositivo BLUETOOTH.
5
Toccare [Ricerca].

Registrazione degli utenti

È possibile registrare un massimo di due utenti. Specificare le impostazioni di Utente 1 e Utente 2 per ciascun utente.
1
Premere il tasto (My Favorites).
Viene visualizzata la schermata Preferiti.
2
Toccare [Start].
Viene visualizzata la schermata di immissione del nome per il primo utente.
Se si tocca [Skip] viene registrato il nome utente “UTENTE 1” o
“UTENTE 2” senza dispositivi BLUETOOTH. In questo caso il passaggio da un utente all’altro non avverrà automaticamente.
Toccando [Cancella] o premendo il tasto (My Favorites) si
torna alla schermata precedente senza effettuare la registrazione.
Il sistema avvia la ricerca di dispositivi BLUETOOTH. Al termine della ricerca, viene visualizzata la schermata Lista Periferiche BLUETOOTH.
Impostare su [ON] il dispositivo BLUETOOTH
precedentemente registrato.
6
Toccare il dispositivo BLUETOOTH registrato e successivamente [OK].
Viene visualizzata la schermata Preferiti per l’UTENTE 1.
È possibile modificare le icone dei Preferiti.
Per informazioni su come aggiungere, modificare, eliminare e impostare le icone dei Preferiti, fare riferimento a “Aggiunta di Preferiti” (pagina 24).
23-IT
Registrazione dell’utente 2
7
Premere il tasto (My Favorites).
La schermata Preferiti viene chiusa e appare nuovamente la schermata precedente.
8
Tenere premuto il tasto (My Favorites) per almeno 3 secondi.
Viene visualizzata la guida dell’utente dei Preferiti. Ripetere i punti da 2 a 6 per registrare l’UTENTE 2.

Impostazione dei Preferiti

Configurare le impostazioni dei Preferiti.
1
Premere il tasto (My Favorites).
Viene visualizzata la schermata Preferiti per l’UTENTE 1.
Per configurare le impostazioni dei Preferiti per l’UTENTE 2, tenere premuto il tasto (My Favorites) per almeno 3 secondi. Viene visualizzata la schermata Preferiti.
Aggiunta di Preferiti
Per ciascun utente è possibile aggiungere fino a otto Preferiti. Tuttavia, non è possibile registrare elementi uguali (categorie).
1
Toccare [].
Vengono visualizzati gli elementi (categorie) da aggiungere.
2
Toccare l’elemento (categoria) desiderato.
Posizione corrente: consente di registrare nei Preferiti la posizione corrente
Sorgente corrente
riproduzione corrente
Navigazione
delle destinazioni o quella dei luoghi vicini
[Posizione specifica]: consente di visualizzare le posizioni registrate nei Preferiti e di impostare la destinazione. Cercare una posizione registrata nei Preferiti in base a indirizzo, luogo, rubrica o registro e toccare Aggiungi. [Ricerca veloce posizione]: visualizza la tastiera per la ricerca dell’indirizzo [Aiuto vicino]: visualizza la schermata per la ricerca nelle vicinanze [Categoria POI]: visualizza l’elenco della categoria POI selezionata
Per informazioni sulla navigazione, fare riferimento al “Manuale
d’uso del sistema di navigazione” sul CD-ROM.
Te le fo no
memorizzati nella rubrica al fine di effettuare chiamate rapide. Selezionare un nome o un numero di telefono nella rubrica e toccare [Add].
Per passare a un altro numero telefonico, toccare
È possibile selezionare TELEFONO solo quando è connesso un
telefono cellulare.
Audio/Visual
[Radio]: consente di memorizzare 6 preselezioni in FM1/ FM2/FM3/MW/LW. Selezionare le preselezioni da 1 a 6 dalle preselezioni FM1, FM2, FM3, MW e LW. [Disc]/[USB/iPod]/[Aux-1]/[Aux-2]/[Aux-3]/[BT audio]: è possibile selezionare direttamente una di queste sorgenti audio.
: consente di registrare nei Preferiti la sorgente di
: consente di registrare nei Preferiti la categoria di ricerca
: consente di registrare nei Preferiti i numeri telefonici
b
o B.
: consente di passare direttamente a una sorgente audio
24-IT
Modifica dei Preferiti
Nei Preferiti è possibile eliminare dei nomi o modificare la disposizione.
Toccare [].
Viene visualizzato “ ” e attivata la modalità di modifica.
Per tornare alla schermata precedente senza apportare modifiche,
toccare [Cancella].
Modifica di un nome
1
Toccare l’icona che si desidera modificare.
Viene visualizzata la schermata di modifica del testo (tastiera).
2
Immettere il nome e toccare [OK]
Rimane attivata la modalità di modifica.
3
Toccare [OK].
Il nome viene modificato.
Eliminazione di icone
1
Toccare “ ” accanto all’icona che si desidera eliminare.
Viene visualizzato il messaggio di conferma.
2
Immettere il nome e toccare [OK].
Il nome utente viene modificato.
Per informazioni su come immettere i caratteri con la tastiera,
fare riferimento a “Immissione di caratteri e numeri (tastiera)” (pagina 27).
Modifica di un dispositivo BLUETOOTH
È possibile modificare i dispositivi BLUETOOTH associati a un utente.
1
Toccare il pulsante [Phone] dell’utente da modificare.
Viene visualizzata la schermata di impostazione del dispositivo BLUETOOTH.
2
Toccare [Link] e successivamente [OK].
Viene visualizzata la schermata Lista Periferiche BLUETOOTH.
I dispositivi BLUETOOTH impostati durante la registrazione
dell’utente appaiono evidenziati. Per eseguire impostazioni avanzate, toccare [Ricerca].
3
Selezionare il dispositivo da modificare e toccare [OK].
Il dispositivo viene modificato.
Eliminazione di utenti registrati
1
Toccare il pulsante [Delete] corrispondente al nome utente da eliminare.
Viene visualizzato il messaggio di conferma.
2
Toccare [OK].
Quando si elimina un utente registrato, tutte le impostazioni relative alla commutazione fra gli utenti vengono ripristinate ai valori predefiniti.
Modifica della disposizione
È possibile modificare la disposizione dei pulsanti di scelta rapida.
1
Trascinare l’icona nella posizione desiderata.
2
Toccare [OK].
Rimane attivata la modalità di modifica.
3
Toccare [OK].
Setup Favoriti
È possibile modificare o eliminare il nome utente registrato, oppure modificare il numero di telefono memorizzato.
Toccare [Setup].
Viene visualizzata la schermata Setup Favoriti.
Modifica del nome utente
1
Toccare il pulsante [Name] corrispondente all’utente che si desidera modificare.
Viene visualizzata la schermata Inserisci Nome Utente (tastiera).
2
Toccare [OK].
Visualizzazione dell’immagine della telecamera
Quando si collega al sistema una telecamera acquistata separatamente, è possibile visualizzarne le immagini sul display.
Toccare [Camera].
Viene visualizzata l’immagine della telecamera.
Per informazioni dettagliate sulle procedure relative alla telecamera,
fare riferimento a “Utilizzo delle telecamere (opzionale)” (pagina 72).
Quando si collegano simultaneamente la telecamera anteriore
(diretta) e quella posteriore o laterale (AUX), viene visualizzata la schermata per la selezione dell’immagine.
25-IT
Impostazione di i-Personalize
È possibile regolare le impostazioni audio in base al tipo di veicolo.
Toccare [i-Personalize].
Viene visualizzata la schermata di impostazione di i-Personalize.
8
Selezionare il materiale dei sedili del veicolo.
Viene visualizzata la schermata di verifica delle impostazioni.
Se i sedili del veicolo sono sia in pelle che in tessuto,
selezionare [Misto Pelle/Tessuto].
9
Controllare le impostazioni e toccare [OK].
Sound Car by car
È possibile impostare e riprodurre il migliore audio possibile in base all’acustica del veicolo.
1
Toccare [Sound Car by car].
Viene visualizzata la schermata di selezione del tipo di veicolo.
2
Toccare il tipo di veicolo.
Il tipo di veicolo viene visualizzato nel simbolo di
“i-Personalize” nella schermata Preferiti.
3
Toccare la posizione del sedile del conducente.
4
Toccare la dimensione dell’altoparlante anteriore.
5
Selezionare se l’impianto è dotato o meno di tweeter.
6
Selezionare la posizione di installazione dell’altoparlante posteriore.
Se si seleziona “No Altoparlanti Posteriori” non sarà possibile regolare l’altoparlante posteriore nelle impostazioni audio di Fader/Time Correction/X-OVER.
7
Selezionare se l’impianto è dotato o meno di subwoofer.
Se si seleziona “No” non sarà possibile regolare il livello e la fase del subwoofer nelle impostazioni audio.
Se Preset3 era già stato salvato per Correzione temporale/X-OVER/
Equalizzazione parametrica, i dati verranno sovrascritti.
Le impostazioni audio semplificate sono descritte nelle voci seguenti
delle impostazioni audio. Impostazione di MX (Media Xpander)
- Regolazione della curva dell’equalizzatore parametrico
(Parametric EQ) Regolazione della correzione temporale (Time Correction) Regolazione delle impostazioni di crossover (X-OVER) (solo quando il subwoofer è impostato su [On])
Le preimpostazioni di equalizzazione (Bass Max EQ) sono disabilitate.
Download Impostazioni Audio
Usando un dispositivo di memoria USB, è possibile usare le impostazioni del suono scaricate dal sito web ALPINE per configurare le impostazioni di Correzione temporale, X-OVER ed Equalizzatore parametrico.
Opzione: Download Impostazioni Audio
Il nome del file dei dati scaricati deve essere “A_U*****.MP3.”
Estensione (fissa) Identificativo (massimo 5
caratteri alfanumerici)
Intestazione (fissa)
Salvare i dati di impostazione nella cartella principale.
Per informazioni sulle procedure di download, vedere il sito web di
ALPINE.
1
Toccare [Download Impostazioni Audio].
I file dei dati di impostazione vengono mostrati in un elenco di un massimo di 5 voci.
2
Toccare il file desiderato.
26-IT
3
Toccare [OK].
I valori di impostazione scaricati sono impostati come impostazioni di Time Correction/X-OVER/Parametric EQ e allo stesso tempo vengono salvati come Preset3, rispettivamente.
Se non è collegata alcuna memoria USB, la funzione descritta in
“Impostazione di i-Personalize” non è disponibile.
Se Preset3 era già stato salvato per Correzione temporale/X-OVER/
Equalizzazione parametrica, i dati verranno sovrascritti.

Impostazioni modificate con il cambio di utente

Immissione di caratteri e numeri (tastiera)

Di seguito sono descritte le funzioni e le impostazioni che vengono modificate con il passaggio a un altro utente.
Voce Pagina
Preferiti Registrazione degli utenti 23
Impostazione dei Preferiti*
Visualizzazione dell’immagine della telecamera*
RDS Visualizzazione del testo radio 32
Impostazioni Generali
Impostazioni Audio
Source Setup Impostazione di Sorgente 52
Controllo vivavoce del telefono
Funzionamento della telecamera
Altro Regolazione dell’angolazione di
*1Eccetto impostazione di i-Personalize
2
Quando si collega un telecamera dotata di funzione di
*
commutazione, nella schermata Camera è possibile impostare il tipo di visualizzazione.
Impostazioni di visualizzazione delle barre superiore e inferiore
Modifica del colore del display 43
Attivazione e disattivazione del subwoofer
Regolazione del livello del subwoofer 46
Assegnazione come numero di preselezione (Short Cut Dialling)
Funzione di ripetizione della chiamata 64
Funzione di rubrica 65
Commutazione del tipo di immagine per la telecamera posteriore*
Commutazione del tipo di immagine per la telecamera anteriore*
Impostazione ON/OFF della guida display
Regolazione della posizione del display di avvertimento
visualizzazione del monitor (solo INE-W928R)
2
1
2
2
rif.
24
25
42
46
65
72
75
72, 75
72, 75
22
Per la registrazione degli utenti, la ricerca di luoghi, ecc. è necessario immettere dei caratteri. Le schermate visualizzate e le procedure possono variare leggermente a seconda della funzione, ma il metodo di base è il medesimo.
Area di immissione sullo schermo.
(Elimina) Consente di cancellare il carattere precedente. Se lo si tiene premuto per più di 2 secondi, vengono cancellati tutti i caratteri immessi. Tastiera dei caratteri Selettore per i caratteri speciali Tastiera dei caratteri Tastiera dei caratteri speciali Tastiera dei simboli Tastiera dei caratteri
(Spazio)
Il numero immesso viene confermato.
In questo manuale, le impostazioni che vengono modificate con il passaggio a un altro utente sono contrassegnate con “ ”. Esempio:
27-IT

Impostazione delle barre superiore e inferiore a scomparsa

Quando “Controlli Superiori/inferiori a scomparsa” è impostato su [ON], le barre superiore e inferiore della schermata Audio/Visual scompaiono dopo 5 secondi se non viene eseguita alcuna operazione. Per visualizzare nuovamente i pulsanti, toccare al centro della schermata.
Barra superiore
Commutazione delle sorgenti mediante la barra superiore
Toccare il pulsante della sorgente nella barra superiore della schermata di riproduzione Audio/Visual e selezionare la sorgente desiderata.
Pulsante della sorgente
Barra superiore
Se il pulsante della sorgente è nascosto, toccare [<<] [>>].
Se in “Impostazione di Sorgente” (pagina 52) è stato impostato
“On”, è possibile commutare le sorgenti trascinando dal centro della schermata verso sinistra o verso destra.
Barra inferiore
Per informazioni su Controlli Superiori/inferiori a scomparsa, fare
riferimento a “Impostazioni di visualizzazione delle barre superiore e inferiore” (pagina 42).

Commutazione delle sorgenti

Per passare alla sorgente desiderata durante la riproduzione audio o video, premere il tasto (AUDIO) nella barra superiore.
Commutazione delle sorgenti mediante il tasto (AUDIO)
Per commutare ripetutamente la sorgente fino a quella desiderata durante la riproduzione audio/video, premere più volte il tasto (AUDIO).
Radio Disc* Aux-3*
1
USB/iPod*1 Aux-1*2 Aux-2*2
3
Bluetooth Audio Radio…
Funzione di spegnimento del display
Questa modalità è utile se durante le ore notturne il display è troppo luminoso. Per disattivare lo spegnimento del display, toccarlo o premere un tasto qualsiasi.
La modalità di spegnimento del display non viene disattivata se si
alza o si abbassa il volume, se si attiva o si disattiva l’audio o se si espelle il disco (solo INE-W920R).
La modalità di spegnimento del display viene disattivata quando si
interrompe l’alimentazione o si porta la chiave di accensione su Off. Se è collegata la telecamera posteriore, quando si inserisce la retromarcia
(leva in posizione R) viene visualizzata l’immagine posteriore.
Se è connesso un dispositivo BLUETOOTH, quando si riceve una
chiamata viene visualizzata la schermata delle chiamate in arrivo.

Commutazione della visualizzazione a doppio schermo

Quando si tocca sul doppio schermo durante la riproduzione video, viene visualizzato il messaggio di selezione delle dimensioni della schermata.
DualWide (impostazione iniziale)
1
Se non è inserito un disco o non è collegata una memoria USB o un
*
iPod, l’opzione non è disponibile.
2
Se AUX In è impostato su “Off”, l’opzione non è disponibile.
*
3
Se Ingr. AuX 3 second. è impostato su “iPod Video”, l’opzione non è
*
disponibile.
28-IT
DualFull
Schermo Intero

Funzionamento del pannello a sfioramento

È possibile utilizzare il sistema tramite il pannello a sfioramento sullo schermo.
Assicurarsi di toccare delicatamente il tasto sullo schermo con la
punta delle dita, per proteggere il display.
Se toccando un tasto non vi è alcuna reazione, allontanare il dito dal
display, quindi tentare di nuovo.
I tasti sullo schermo che non possono essere adoperati appaiono di
colore sbiadito.
Tasti comuni sullo schermo
[]:Consente di tornare alla schermata precedente. In
base alla funzione, questo tasto potrebbe cancellare le operazioni effettuate sullo schermo.
[]:Consente di chiudere la finestra.

Visualizzazione dell'indicatore

La barra dell'indicatore, nell’area inferiore dello schermo, visualizza vari tipi di informazione, come l’orario corrente.
La visualizzazione varia a seconda della sorgente. Per informazioni, fare riferimento all’esempio di visualizzazione di ciascuna sorgente. Si illumina quando collegato a un dispositivo compatibile BLUETOOTH.
: connessione BLUETOOTH a un dispositivo audio
: connessione BLUETOOTH a un telefono vivavoce Lampeggia durante la riconnessione. Non viene visualizzato quando la connessione è impostata su OFF.
Indica il livello della batteria del dispositivo BLUETOOTH connesso.
Livello
batteria
Icona
A seconda del dispositivo BLUETOOTH connesso potrebbe non essere visualizzata. Quando il livello della batteria è 1, viene generato un allarme della durata di 5 secondi.
Indica il livello di potenza del segnale del dispositivo compatibile BLUETOOTH collegato.
Visualizzato quando l'impostazione BLUETOOTH è ON.
0123
Scarica Livello 1 Livello 2 Livello 3
Nessun servizio

Selezione di una voce in un elenco

Per scorrere attraverso un elenco, effettuare le seguenti operazioni.
Toccare lo schermo e fare scorrere il dito in alto o in basso.
La schermata scorre in base al movimento del dito. Inoltre, è possibile toccare [] e [].
Dopo avere toccato lo schermo, rimuovere il dito dallo schermo
prima di trascinare e la voce sarà selezionata.
Display dell’orologio
È possibile passare dalla visualizzazione nel formato a 12 ore a quella nel formato a 24 ore. Per informazioni sulle impostazioni dell’orologio, fare riferimento al “Manuale d’uso del sistema di navigazione” sul CD-ROM.
29-IT

Radio

Esempio di visualizzazione della schermata principale della radio
Toccare [<<], [>>]
Visualizzazione della banda radio Visualizzazione della frequenza Tasto preselezione Modalità di ricerca

Preimpostazione manuale delle stazioni

1
Tramite la sintonizzazione manuale o la ricerca automatica, sintonizzare la stazione radio che si desidera memorizzare nella memoria di preselezione.
2
Tenere premuto uno dei tasti di preselezione per almeno 2 secondi.
La stazione selezionata viene memorizzata.
3
Ripetere questa procedura per memorizzare fino a 5 altre stazioni della stessa banda.
Per le altre bande, è sufficiente selezionare la banda radio desiderata e ripetere la procedura.
Nella memoria di preselezione è possibile memorizzare un totale di 30 stazioni (6 stazioni per ciascuna banda: FM1, FM2, FM3, MW e LW).
Se a un numero di preselezione è già stata assegnata una stazione,
essa viene cancellata per memorizzare quella nuova.

Preimpostazione automatica delle stazioni

Ascolto della radio

1
Premere il tasto (AUDIO).
2
Toccare [Radio] nella barra superiore.
Il modo Radio viene attivato e viene visualizzato il display del modo Radio.
Le informazioni visualizzate variano a seconda dell’ultima
banda selezionata ([RadioFM1], ecc.).
3
Toccare [Band] nella barra inferiore per selezionare la banda radio desiderata.
A ogni pressione la banda commuta nel seguente ordine:
FM-1 FM-2 FM-3 MW LW FM-1
4
Toccare [TUNE] per selezionare la modalità di sintonia.
DX SEEK Local SEEK MANUAL PTY*
* Appare solo quando è selezionata la modalità di sintonia PTY.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Sintonizzazione PTY (tipo di programma)” (pagina 32).
Per la sintonizzazione automatica è possibile selezionare i modi
DX e Local:
- Modo DX (Distanza);
Vengono sintonizzate tutte le stazioni, con segnale forte o debole.
- Modalità locale:
vengono sintonizzate soltanto le stazioni con segnale forte. L’impostazione iniziale è DX.
5
Toccare [], [] o [], [] rispettivamente per scendere o salire di un passo nella frequenza radio.
In modo Manuale, toccare e mantenere premuto per cambiare la frequenza in modo continuo.
Il sintonizzatore può ricercare e memorizzare automaticamente 6 stazioni nella banda selezionata, in base all’intensità del segnale.
Dopo aver selezionato la banda desiderata, toccare [A.Memo] nella barra inferiore.
Il sintonizzatore ricerca e memorizza automaticamente 6 stazioni nei tasti preselezionati, in ordine di potenza del segnale. Quando la memorizzazione automatica è stata completata, viene selezionata la stazione memorizzata nel tasto 1 preselezionato. Se [A.Memo] non è visualizzato, toccare [<<] o [>>] nella barra inferiore per visualizzarlo.
Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla
stazione che si stava ascoltando prima che iniziasse l’operazione di memorizzazione automatica.
È possibile cancellare questo processo toccando [A.Memo] mentre il
sintonizzatore sta cercando automaticamente le stazioni. La cancellazione fa tornare la preselezione del sintonizzatore all'impostazione precedente.

Sintonizzazione delle stazioni preselezionate

Mediante i numeri di preselezione, è possibile sintonizzare le stazioni preselezionate in memoria su ciascuna banda radio.
1
Toccare [Band] ripetutamente nella barra inferiore fino a quando non appare la banda desiderata.
2
Premere uno qualsiasi dei tasti di preselezione, in corrispondenza del quale è memorizzata una stazione.
La stazione preselezionata viene ricevuta.
30-IT
Loading...
+ 77 hidden pages