Grazie per aver scelto il navigatore Alpine INA-W910R. Inizia subito a utilizzare il dispositivo per la
navigazione. Il presente documento contiene una descrizione dettagliata del software di navigazione.
Anche se l'utilizzo permetterà di scoprire facilmente il software e il suo funzionamento, si raccomanda di
leggere attentamente il presente manuale per comprendere a fondo le schermate e le funzioni esatte di
tutti i pulsanti e delle icone.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 2
Sommario
1 Avvertenze e informazioni per la sicurezza........................................... 6
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 5
1 Avvertenze e informazioni per la sicurezza
Il sistema di navigazione consente di raggiungere la destinazione selezionata con un ricevitore GPS
collegato. Il software non trasmette la posizione GPS, e non può pertanto essere utilizzato da terzi per
rilevare la posizione dell'utente.
Se alla guida di un veicolo, è importante guardare lo schermo solo in condizioni di totale sicurezza. Si
raccomanda pertanto al conducente di utilizzare il software prima di mettersi in viaggio, pianificando il
percorso prima di partire e fermandosi in condizioni di sicurezza qualora fosse necessario modificare
qualche dettaglio del percorso.
Si devono sempre rispettare la segnaletica e la geometria stradale. Qualora ciò comportasse deviazioni
dal percorso raccomandato, il software modificherà opportunamente le istruzioni.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 6
2 Guida introduttiva
La prima volta che si utilizza il software di navigazione, si avvia automaticamente un processo di
impostazione iniziale. Procedere come segue:
1. Selezionare la lingua scritta dell'interfaccia dell'applicazione. Questa potrà essere modificata in un
secondo momento in Impostazioni locali (pagina 82).
2. Leggere il Contratto di licenza con l'utente finale. Toccare per continuare.
3. Viene avviata la Configurazione guidata. Toccare per continuare.
4. Selezionare la lingua e la voce usate per i messaggi della guida vocale. Questa potrà essere
modificata in un secondo momento nelle impostazioni di Suoni e avvisi (pagina 82).
5. Se necessario, modificare il formato dell'ora e le unità di misura. Questo potrà essere modificato in
un secondo momento in Impostazioni locali (pagina 82).
6. Se necessario, modificare le opzioni di pianificazione del percorso predefinite. Queste potranno
essere modificate in un secondo momento in Parametri del percorso (pagina 76).
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 7
7. L'impostazione iniziale è ora completa. La Configurazione guidata può essere riavviata in un
secondo momento dal menu Impostazioni (pagina 71).
Una volta completata l'impostazione iniziale, viene visualizzato il menu di Navigazione e sarà possibile
iniziare a usare il software.
2.1 Menu di Navigazione
Dal menu di Navigazione si può accedere a tutte le parti del software.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
•Toccare per scegliere la destinazione immettendo un indirizzo oppure selezionando un
POI (punto di interesse), un punto della mappa o uno dei propri Preferiti. È possibile anche cercare
tra le destinazioni recenti della Cronologia Smart, immettere delle coordinate o utilizzare la
posizione salvata in una fotografia.
•Toccare per visualizzare i parametri del percorso e l'intero percorso sulla mappa. Si
possono anche eseguire azioni relative al percorso, come modificarlo o eliminarlo, impostare un
punto di partenza, scegliere percorsi alternativi, evitare parti del percorso, simulare la navigazione
o aggiungere la destinazione ai propri Preferiti.
• Toccare per personalizzare il funzionamento del software di navigazione.
• Toccare per aprire il computer bordo e il sistema di registrazione dei viaggi.
• Toccare per simulare percorsi dimostrativi o eseguire applicazioni aggiuntive.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 8
Pulsante con
•Premere il pulsante hardware MAP per iniziare la navigazione sulla mappa.
2.2 Pulsanti e altri comandi su schermo
Per l'uso del software, solitamente si toccano i pulsanti del touch-screen.
Le selezioni o modifiche vanno confermate solo se l'applicazione deve essere riavviata o deve eseguire
una riconfigurazione importante, oppure se si stanno per perdere dati o impostazioni. Altrimenti il
software salva le selezioni e applica le nuove impostazioni senza chiedere conferma.
Tipo Esempio Descrizione Utilizzo
Pulsante
valore
Icona
Elenco
Toccarlo per avviare una
funzione, aprire una
nuova schermata o
impostare un parametro.
Alcuni pulsanti
visualizzano il valore
corrente di un campo o
di un'impostazione.
Toccare il pulsante per
cambiare il valore. Dopo
la modifica, sul pulsante
verrà visualizzato il
nuovo valore.
Mostra informazioni di
stato.
Quando sono disponibili
più opzioni tra cui
effettuare una selezione,
tali opzioni vengono
visualizzate in un elenco.
Toccare una volta.
Toccare una volta.
Alcune icone fungono anche da
pulsanti. Toccarle una volta.
Toccare un punto qualsiasi
dell'elenco e trascinarlo verso
l'alto o verso il basso con un
dito. A seconda della velocità
con cui si muove il dito, l'elenco
si muoverà più o meno
velocemente, solo di poco
oppure fino alla fine.
In alternativa passare tra una
pagina e l'altra con i pulsanti
e , quindi toccare
l'elemento desiderato.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 9
i
per apporre o rimuovere il segno
Dispositivo di
e selezionare
Toccare e tenere premuto il pulsante per eliminare più
Pulsante di
opzione
Casella d
controllo
scorrimento
Quando sono disponibili
solo poche scelte, al
posto degli elenchi ci
possono essere i
pulsanti di opzione. È
possibile selezionare un
solo elemento.
Quando sono disponibili
solo due scelte, un
segno di spunta indica
che la funzione è attiva.
Se una funzione può
essere regolata entro un
dato intervallo di valori, il
software mostra un
dispositivo di
scorrimento che
visualizza e consente di
impostarne il valore.
Toccare uno dei pulsanti per
selezionare il relativo elemento.
Toccare la casella di controllo
di spunta, ossia per attivare o
disattivare la relativa funzione.
•Trascinare il cursore per
spostarlo nella nuova
posizione sul dispositivo
di scorrimento.
•Toccare il dispositivo di
scorrimento nel punto in
cui si desidera che
appaia il cursore, e il
cursore si sposterà in tale
posizione.
Tastiera
virtuale
Tastiere alfabetiche e
alfanumeriche per
l'immissione di testo e
numeri.
Ciascun tasto è un pulsante del
touch-screen.
2.2.1 Uso delle tastiere
L'immissione di lettere o numeri è richiesta solo quando non vi è modo di evitarla. È possibile digitare con
le punte delle dita sulle tastiere a schermo intero e si può passare tra vari layout di tastiera, quali ad
esempio inglese, greca o numerica.
Attività Istruzioni
Passaggio a un altro tipo di tastiera, ad esempio
da tastiera inglese a tastiera greca
Toccare il pulsante
il nuovo tipo di tastiera dall'elenco.
Correzione di quanto immesso con la tastiera
Toccare per eliminare caratteri non necessari.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 10
caratteri o l'intera stringa immessa.
in basso al centro della
Toccare e tenere premuti i seguenti pulsanti per accedere alle seguenti funzioni
Inserimento di uno spazio, ad esempio tra nome e
cognome o in nomi delle vie composti da più
parole
Inserimento di simboli
Completamento dell'immissione con tastiera
(accettazione del risultato della ricerca suggerito)
Completamento dell'immissione con tastiera
(apertura dell'elenco di risultato della ricerca)
Completamento dell'immissione con tastiera
(salvataggio di quanto immesso)
Annullamento di quanto immesso con la tastiera
(ritorno alla schermata precedente)
Toccare il pulsante
schermata.
Toccare per passare a una tastiera con numeri
e simboli.
Toccare .
Toccare .
Toccare .
Toccare .
2.2.2 Oltre il tocco singolo dello schermo
In genere è sufficiente toccare lo schermo una volta sola. Alcune utili funzioni però sono accessibili con il
tocco combinato dello schermo. Si tratta delle seguenti:
Azione Dettagli
Toccare e tenere
premuto lo schermo
aggiuntive:
•Toccare e tenere premuto nelle schermate con
elenchi e menu per visualizzare la schermata Mappa.
• Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti , , , ,
e nella schermata Mappa: per ruotare, inclinare o
ridimensionare la mappa in modo continuo.
•Toccare e tenere premuto nelle schermate con le tastiere per
eliminare rapidamente più caratteri.
•Toccare e tenere premuto o negli elenchi lunghi per
passare da una pagina all'altra in modo continuo.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 11
Trascinare le selezioni sullo schermo serve solo per eseguire le seguenti
Movimenti
(trascinamento)
operazioni:
2.3 Schermata Mappa
• Spostare i cursori dei dispositivi di scorrimento.
• Scorrere gli elenchi: toccare un punto qualsiasi dell'elenco e trascinarlo
verso l'alto o verso il basso con un dito. A seconda della velocità con cui
si muove il dito, l'elenco si muoverà più o meno velocemente, solo di
poco oppure fino alla fine.
•Muovere la mappa in modalità di consultazione della mappa: selezionare
la mappa e trascinarla nella direzione desiderata.
2.3.1 Navigazione sulla mappa
La schermata Mappa è la schermata più importante e di uso più frequente del software.
Mostra la posizione corrente (il simbolo del veicolo, per impostazione predefinita una freccia blu), il
percorso consigliato (una linea arancione) e la zona circostante.
Se la posizione GPS non è disponibile, il simbolo del veicolo è trasparente e mostra l'ultima posizione
nota.
Nell'angolo superiore sinistro c'è il simbolo di un satellite circondato da punti colorati. Maggiore è il
numero di punti verdi, più vicini ci si trova all'ottenimento di una posizione GPS valida.
Quando la posizione GPS è disponibile, il simbolo del veicolo è visualizzato a colore pieno e indica la
posizione corrente.
Nella schermata sono presenti pulsanti a sfioramento e campi di dati che facilitano la navigazione.
Durante la navigazione, la schermata mostra le informazioni sul percorso.
Nell'angolo inferiore sinistro sono visualizzati tre campi di dati.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 12
Mostra l'ora corrente corretta in base alla differenza di fuso orario. L'ora esatta
viene trasmessa dai satelliti GPS, mentre le informazioni sul fuso orario
dalla mappa oppure possono essere impostate manualmente in
Indica il tempo necessario per raggiungere la destinazione finale del percorso,
calcolo prende in considerazione gli eventuali ritardi del traffico che dovessero
interessare il percorso, qualora le informazioni al riguardo siano state ricevute.
presi in considerazione anche i dati sulla
Quando si sta navigando un percorso attivo i campi di dati sono diversi rispetto a quando non è stata
specificata una destinazione (la linea arancione non è visualizzata).
Campi di dati predefiniti quando si viaggia senza una destinazione (toccare un campo per cambiarne il
valore):
Campo Descrizione
Mostra la velocità corrente data dal ricevitore GPS.
Mostra il limite di velocità della strada corrente, se questa informazione è
disponibile nella mappa.
provengono
Impostazioni locali.
Campi di dati predefiniti quando si segue un percorso (toccare e tenere premuto un campo per cambiarne
il valore):
Campo Descrizione
Indica la distanza di percorso da percorrere per raggiungere la destinazione
finale.
in base alle informazioni disponibili sulle rimanenti parti del percorso.
Se il dispositivo è in grado di ricevere informazioni sul traffico in tempo reale, il
Questo tipo di calcolo tuttavia tende ad essere impreciso.
Se disponibili, possono essere
cronologia del traffico.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 13
se alle
Se il dispositivo è in grado di ricevere informazioni sul traffico in tempo reale, il
calcolo prende in considerazione gli eventuali ritardi del traffico che dovessero
orso, qualora le informazioni al riguardo siano state ricevute.
Se disponibili, possono essere presi in considerazione anche i dati sulla
Indica l'ora di arrivo stimato alla destinazione finale del percorso, in ba
informazioni disponibili sulle rimanenti parti del percorso.
interessare il perc
Questo tipo di calcolo tuttavia tende ad essere impreciso.
cronologia del traffico.
2.3.2 Indicatori di posizione
2.3.2.1 Simbolo del veicolo e Blocca su strada
Quando la posizione GPS è disponibile, il software indica la posizione corrente sulla mappa con il
simbolo del veicolo. Per impostazione predefinita, il simbolo del veicolo è una freccia blu, ma tale icona
può essere cambiata in Impostazioni.
L'icona con il simbolo del veicolo potrebbe non indicare la posizione GPS e la direzione di percorrenza
esatte. Se ci sono strade vicine, è allineata alla strada più vicina per eliminare gli errori della posizione
GPS, e la direzione dell'icona è allineata con la direzione della strada.
2.3.2.2 Posizione selezionata sulla mappa (Cursore) e oggetto selezionato sulla mappa
È possibile contrassegnare un punto della mappa nei seguenti modi:
• Toccando la mappa durante la navigazione,
• Toccando la mappa quando viene chiesto di confermare la destinazione al termine di una ricerca,
oppure
•Toccando la mappa in Trova sulla mappa (pagina 46)
Quando è selezionato un punto della mappa, in corrispondenza di tale punto appare il Cursore. Il Cursore
viene visualizzato come un punto rosso al centro di un circoletto rosso (), affinché sia visibile a
qualsiasi livello di zoom.
La posizione del Cursore può essere utilizzata come destinazione del percorso, è possibile cercare POI
nelle sue vicinanze, oppure si può salvare tale posizione tra le destinazioni preferite.
È possibile anche selezionare degli oggetti sulla mappa. Toccando la mappa in corrispondenza dell'icona
di un POI, si seleziona tale POI (intorno all'oggetto appare un cerchio rosso), ed è possibile ottenere
informazioni su tale oggetto o utilizzarlo come punto del percorso.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 14
2.3.3 Oggetti sulla mappa
2.3.3.1 Vie e strade
Il software mostra le vie e le strade in modo analogo a come appaiono sulle cartine stradali cartacee. I
colori e lo spessore corrispondono alla loro importanza: in questo modo è facile distinguere un'autostrada
da una strada secondaria.
2.3.3.2 Anteprima svolta e Prossima strada
Durante la navigazione di un percorso, la parte superiore della schermata Mappa mostra informazioni sul
prossimo evento del percorso (la prossima manovra) e la prossima strada da percorrere o città da
raggiungere.
Un campo nell'angolo superiore sinistro mostra la manovra successiva. Vengono indicati sia il tipo di
evento (svolta, rotatoria, uscita dall'autostrada ecc.), sia la sua distanza dalla posizione corrente.
Gran parte di queste icone sono molto intuitive. La seguente tabella elenca alcuni degli eventi di percorso
più frequenti.
Icona Descrizione
Girare a sinistra
Girare a destra
Tornare indietro
Portarsi a destra
Girare strettamente a sinistra
Mantenere la sinistra
Continuare diritto all'incrocio
Girare a sinistra alla rotatoria, 3a uscita.
Entrare in autostrada
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 15
Uscire dall' autostrada
Imbarcarsi sul ferry
Lasciare il ferry
Avvicinamento a una tappa.
Avvicinamento alla destinazione
2.3.3.3 Informazioni sulle corsie e segnali stradali
Quando si viaggia su strade a più corsie, per seguire il percorso consigliato è importante tenersi sulla
corsia giusta. Se nei dati della mappa sono disponibili informazioni sulle corsie, il software visualizza le
corsie e le rispettive direzioni con piccole frecce nella parte superiore della mappa. Le frecce evidenziate
rappresentano le corsie da tenere.
Se sono disponibili maggiori informazioni, le frecce sono sostituite da segnali stradali. I segnali stradali
sono visualizzati nella parte superiore della mappa. Il colore e lo stile dei segnali stradali sono simili a
quelli reali che si trovano sopra o lungo la strada. Essi indicano le destinazioni disponibili e il numero
della strada a cui porta una data corsia.
Mentre si viaggia senza seguire un percorso particolare consigliato, tutti i segnali stradali hanno un
aspetto simile. Quando invece si segue un percorso, il segnale stradale che indica la corsia o le corsie da
tenere è visualizzato in colori vivaci, mentre tutti gli altri sono più scuri.
Se si desidera nascondere i segnali stradali correntemente visualizzati, toccarne uno per tornare alla
schermata Mappa normale, finché non verranno ricevute nuove formazioni sui segnali stradali.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 16
plesse e strade isolate verticalmente (quali cavalcavia o ponti) sono
che rappresentano le effettive
Viene visualizzata la posizione corrente sulla mappa. Se
, il
percorso inizia dalla posizione corrente. In mancanza di
2.3.3.4 Panoramica incroci
Se ci si sta avvicinando all'uscita di un'autostrada o a un'intersezione complessa e le informazioni
necessarie sono disponibili, la mappa viene sostituita da una vista panoramica 3D dell'intersezione. Le
corsie da tenere sono indicate da frecce. Se le informazioni sono disponibili, vengono visualizzati anche i
segnali stradali.
Se si desidera nascondere l'incrocio correntemente visualizzato, toccare l'immagine per tornare alla
schermata Mappa.
2.3.3.5 Tipi di oggetti 3D
Il software supporta i seguenti tipi di oggetti 3D:
Tipo Descrizione
Terreno 3D I dati della mappa con terreno 3D che mostrano le variazioni di altitudine del terreno
sulla mappa quando si visualizza la mappa in 2D, e che vengono utilizzati per
tracciare la mappa del percorso in 3D durante la navigazione. Sullo sfondo delle
mappe in modalità 3D sono raffigurate colline e montagne, mentre nelle mappe 2D
sono illustrate con colori diversi.
Sopraelevate
Riferimenti 3D I Riferimenti sono rappresentazioni 3D artistiche di oggetti importanti o di rilievo.
Edifici 3D
Intersezioni com
visualizzate in 3D.
Rappresentazioni in 3D degli edifici delle città,
dimensioni e posizioni degli edifici sulla mappa.
2.3.3.6 Elementi del percorso attivo
Il software mostra il percorso nel modo seguente:
Simbolo Nome Descrizione
Posizione GPS corrente e punto
di partenza
ci sono strade vicine, è allineata alla strada più vicina.
Normalmente, se è disponibile la posizione GPS
una posizione GPS valida, il software utilizza come
punto di partenza l'ultima posizione nota.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 17
Una destinazione intermedia del percorso prima di
Il percorso è sempre in evidenza sulla mappa grazie al
suo colore, sia in modalità diurna che in modalità
Tappa (destinazione intermedia)
Destinazione (punto finale) La destinazione finale del percorso.
Colore del percorso
raggiungere la destinazione finale.
notturna.
Strade e vie escluse dalla
navigazione
Vie e strade interessate da
eventi del traffico
È possibile scegliere se usare o evitare determinati tipi
di strada (pagina 76). Quando tuttavia il software non
può evitare tali strade, queste saranno incluse nel
percorso e visualizzate in un colore diverso dal colore
del percorso.
Dei tratti di strada potrebbero essere interessati da
eventi del traffico ricevuti. Tali tratti di vie e strade sono
visualizzati in un colore diverso, e lungo il percorso
vengono visualizzati piccoli simboli indicanti il tipo di
eventi del percorso in questione.
2.3.3.7 Eventi del traffico
I tratti stradali interessati da eventi del traffico sono visualizzati sulla mappa in un colore diverso, e piccoli
simboli sopra la strada indicano la natura di tali eventi:
Toccare per aprire l'elenco delle categorie di eventi del traffico.
La prima colonna indica il numero di eventi del traffico lungo il percorso. La seconda colonna contiene il
numero totale degli eventi del traffico nelle varie categorie.
Toccare un tipo di evento per visualizzare l'elenco di eventi di tale categoria, oppure selezionare la riga
superiore per aprire l'elenco di tutti gli eventi del traffico:
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 18
È possibile muovere la mappa in qualsiasi direzione:
toccare e tenere premuta la mappa con un dito,
ndi spostare il dito nella direzione in cui si
Toccare ora un elemento dell'elenco per vederne i dettagli e per visualizzare sulla mappa l'intera
lunghezza del tratto di strada interessato:
2.3.4 Manipolazione della mappa
Toccare la mappa in qualsiasi punto per esplorarla durante la navigazione. La mappa smette di seguire la
posizione corrente (il simbolo del veicolo, per impostazione predefinita una freccia blu, non è più bloccato
in una posizione fissa dello schermo) e vengono visualizzati dei pulsanti di controllo che consentono di
modificare la visualizzazione della mappa.
Azione Pulsante/i Descrizione
Spostamento della
mappa tramite
trascinamento
Nessun pulsante
qui
desidera spostare la mappa.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 19
Questi pulsanti consentono di specificare quanta
parte della mappa debba essere visualizzata sullo
Il software utilizza mappe vettoriali di ottima qualità
che consentono di visualizzare la mappa a diversi
ivelli di zoom, garantendo sempre un contenuto
ottimizzato. I nomi delle strade e altri testi vengono
visualizzati sempre con caratteri delle stesse
dimensioni e mai capovolti, e appaiono solo le strade
il ridimensionamento
della mappa ha dei limiti. Riducendo di molto la
mappa, questa passa alla modalità di visualizzazione
Toccare il pulsante una volta per modificare la
visualizzazione in intervalli, oppure toccare e tenere
ti consentono di modificare l'angolo di
Toccare il pulsante una volta per modificare la
visualizzazione in intervalli, oppure toccare e tenere
o di visualizzazione
Toccare il pulsante una volta per modificare la
visualizzazione in intervalli, oppure toccare e tenere
Toccare questo pulsante in modalità di
visualizzazione 2D per visualizzare l'intero percorso
Toccare questo pulsante per aprire una nuova
schermata con informazioni sul punto della mappa
Toccarlo per riportare la mappa alla posizione GPS
corrente. Viene riattivata anche la rotazione
no
Ingrandimento e
riduzione
,
schermo.
l
e gli oggetti necessari.
In modalità Vista mappa 3D,
2D.
premuto il pulsante per modificarla in modo continuo.
Inclinazione su e giù
Rotazione a sinistra e
a destra
Bussola
Percorso completo
Informazioni sulla
posizione
,
,
,
Questi pulsan
visualizzazione verticale della mappa in modalità 3D.
premuto il pulsante per modificarla in modo continuo.
La rotazione modifica l'angol
orizzontale della mappa.
premuto il pulsante per modificarla in modo continuo.
Toccare questo pulsante per passare tra le modalità
di visualizzazione prospettica 3D e dall'alto 2D della
mappa.
sulla mappa.
selezionato, il Cursore.
Ritorno alla
navigazione normale
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 20
automatica della mappa.
Il pulsanti di manipolazione della mappa scompaio
e prosegue la navigazione.
Toccare questo pulsante per aprire l'elenco delle
ursore
come destinazione preferita o la ricerca di POI nelle
Cursore
come nuova destinazione. Il percorso viene calcolato
Questa funzione consente di cercare un POI lungo il percorso
oppure vicino alla posizione corrente, se non è stato calcolato un
sibile
Opzioni aggiuntive
funzioni aggiuntive, quali il salvataggio del C
vicinanze del Cursore.
Seleziona
destinazione
Toccare questo pulsante per selezionare il
automaticamente.
2.3.5 Menu Scelta rapida
Il menu Scelta rapida è costituito da una serie di comandi e funzioni di uso frequente durante la
navigazione. Può essere aperto direttamente dalla schermata Mappa toccando .
Il menu si chiude dopo alcuni secondi di inattività oppure toccando .
Gran parte di tali funzioni sono scelte rapide, e sono anche accessibili dai menu.
Le funzioni disponibili sono di più del numero dei pulsanti nel menu. In Impostazioni, è possibile scegliere
la funzione di ciascun pulsante (pagina 75). Sono disponibili le seguenti opzioni:
Pulsante Descrizione Scelta rapida per
Trova / Trova POI /
Ricerca rapida
percorso.
Questo pulsante apre l'elenco delle proprie destinazioni preferite.
Questo pulsante apre l'elenco della Cronologia. Qui è pos
selezionare una delle proprie destinazioni precedenti.
Questo pulsante apre la funzione di modifica del percorso.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 21
(pagina 35)
Trova / Preferiti
(pagina 46)
Trova / Cronologia
(pagina 48)
Percorso / Modifica
percorso
apre una schermata speciale con informazioni
sulla posizione corrente e un pulsante che consente di cercare i
servizi di emergenza e di assistenza stradale nelle vicinanze. Per
Questo pulsante annulla il percorso e interrompe la navigazione.
pulsante è sostituito dal
Questo pulsante apre una mappa 2D ridimensionata e posizionata
tazioni della Guida
Questo pulsante apre la schermata del Monitor di viaggio, dove è
a salvati in
Questo pulsante apre le impostazioni relative al percorso.
Questo pulsante apre le impostazioni relative alla mappa.
Questo pulsante
ulteriori informazioni, vedere il capitolo seguente.
Se sono state specificate delle tappe, il
prossimo.
Questo pulsante salta la prossima tappa del percorso.
in modo da visualizzare l'intero percorso.
Altro / Impostazioni /
Parametri del
percorso (pagina 76)
Altro / Impostazioni /
Impostazioni mappa
(pagina 79)
Toccare il campo con
la via corrente nella
schermata Mappa.
Percorso / Elimina
percorso (pagina 57)
n/d
Percorso /
Panoramica (pagina
53)
Questo pulsante apre la schermata delle impos
visiva.
Questo pulsante apre l'elenco degli eventi del traffico.
Questo pulsante consente di evitare parti del percorso consigliato.
possibile gestire i registri di viaggio e i registri di tracci
precedenza.
Questo pulsante apre l'elenco delle manovre (l'itinerario).
Altro / Impostazioni /
Guida visiva (pagina
81)
Toccare l'icona
Traffico schermata
Mappa.
Percorso / Evita
Altro / Monitor di
viaggio (pagina 70)
Tocco della parte
superiore della
schermata Mappa
durante la
navigazione.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 22
rcorso attivo per utilizzarlo
o con un
Questo pulsante apre la schermata Mappa ed avvia la simulazione
ata Informazioni GPS, che fornisce
Questa funzione consente di salvare il pe
in un secondo momento.
Questa funzione consente di sostituire il percorso attiv
percorso salvato in precedenza.
Questa funzione consente di cercare POI in diversi modi.
del percorso attivo.
Questo pulsante apre la scherm
informazioni sulla posizione satellitare e sulla potenza del segnale.
Percorso / Altro /
Salva percorso
Percorso / Altro /
Carica percorso
Trova / Trova POI
(pagina 35)
Percorso / Altro /
Simula navigazione
(pagina 62)
Tocco della parte
superiore della
schermata Mappa in
assenza di ricezione
GPS.
2.3.6 Verifica dei dettagli della posizione corrente (Dove sono?)
Questa schermata contiene informazioni sulla posizione corrente (oppure sull'ultima posizione nota se la
ricezione GPS non è disponibile) e un pulsante per cercare POI utili nelle vicinanze.
.
La schermata è accessibile dalla mappa in uno dei seguenti modi:
•Se sotto il simbolo del veicolo (la posizione corrente sulla mappa) è visualizzato il nome della via
corrente, toccarlo per aprire la schermata Dove sono?.
•Aprire il menu Scelta rapida e toccare il pulsante .
Informazioni nella schermata:
•, : Latitudine e Longitudine (le coordinate della posizione corrente in formato WGS84).
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 23
•: Altitudine (informazioni sull'elevazione provenienti dal ricevitore GPS, frequentemente
imprecise).
•I dettagli sull'indirizzo (se disponibile) della posizione corrente vengono anche visualizzati in basso.
In questa schermata è possibile anche eseguire alcune operazioni:
Toccare per salvare la posizione corrente come nuova destinazione Preferita.
È possibile inoltre cercare assistenza nelle vicinanze della posizione corrente. Toccare
per aprire una nuova schermata per la Ricerca rapida:
È possibile cercare i seguenti servizi nelle vicinanze della posizione corrente o dell'ultima posizione nota:
• : Servizi di autofficina e assistenza stradale
• : Servizi medici e di emergenza
• : Stazioni di polizia
• : Distributori
Toccare il pulsante desiderato, selezionare un Luogo dall'elenco e navigarvi.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 24
3 Navigazione
Un percorso può essere impostato in diversi modi:
•Per avere un percorso da navigare immediatamente, è sufficiente selezionare la destinazione e
iniziare subito la navigazione (navigazione normale).
•È inoltre possibile pianificare un percorso indipendentemente dalla propria posizione GPS
corrente, oppure anche senza ricezione GPS (a questo scopo occorre spegnere il ricevitore GPS e
impostare un nuovo punto di partenza nel menu Percorso / Modifica percorso, toccando l'icona
della bandiera nella posizione corrente).
È possibile pianificare percorsi con più destinazioni. Selezionare la prima destinazione. Selezionare
quindi la seconda destinazione ed aggiungerla al percorso per creare un percorso a più punti. È possibile
aggiungere qualsiasi numero di destinazioni si desideri.
3.1 Selezione della destinazione di un percorso
Il software offre diversi modi per selezionare la destinazione:
•Immettendo un indirizzo completo o parte di un indirizzo, come ad esempio il nome di una via
senza numero civico oppure i nomi di due vie che si incrociano (pagina 25).
•Immettendo un indirizzo con un codice postale (pagina 32). In questo modo non sarà necessario
selezionare il nome della città e anche la ricerca dei nomi delle vie risulterà più rapida.
• Utilizzando un POI integrato come destinazione (pagina 35).
• Selezionando una posizione sulla mappa usando la funzione Trova sulla mappa (pagina 46).
• Utilizzando una destinazione Preferita salvata in precedenza (pagina 46).
• Selezionando una posizione dalla Cronologia delle destinazioni usate in precedenza (pagina 48).
• Immettendo le coordinate della destinazione (pagina 49).
• Utilizzando il luogo in cui è stata scattata una fotografia (pagina 51).
3.1.1 Immissione di un indirizzo o parte di un indirizzo
Se si conosce almeno parte dell'indirizzo, questo è il metodo più rapido per selezionare la destinazione
del percorso.
Nella stessa schermata è possibile trovare un indirizzo immettendo:
• L'indirizzo esatto, incluso il numero civico
• Il centro di una città
• Un'intersezione
• Il punto intermedio di una strada
• Uno degli elementi sopra elencati, iniziando la ricerca con il codice postale (pagina 32)
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 25
3.1.1.1 Immissione di un indirizzo
Per immettere un indirizzo come destinazione, procedere come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Per impostazione predefinita, il software propone il Paese e la città in cui ci si trova. Se necessario,
toccare , immettere le prime lettere del Paese usando la tastiera e
selezionarne uno dall'elenco.
4. Se necessario, selezionare una nuova città.
a. Toccare .
b. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
c. Trovare la città desiderata:
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il nome della città più probabile.
Per accettarlo, toccare .
•Se il nome desiderato non appare, dopo aver immesso un paio di caratteri, appare
un elenco dei risultati che corrispondono con la stringa immessa (per aprire l'elenco
dei risultati prima che venga visualizzato automaticamente, toccare
). Selezionare la città dall'elenco.
5. Immettere il nome della via:
a. Toccare (questo passaggio non è necessario se è stata selezionata
una città, come descritto sopra).
b. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
c. Trovare la via desiderata:
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 26
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il nome della via più probabile.
Per accettarlo, toccare .
•Se il nome desiderato non appare, dopo aver immesso un paio di caratteri, appare
un elenco dei risultati che corrispondono con la stringa immessa (per aprire l'elenco
dei risultati prima che venga visualizzato automaticamente, toccare
6. Immettere il numero civico.
a. Immettere il numero civico con la tastiera. (Per immettere simboli, toccare ).
). Selezionare la via dall'elenco.
b. Toccare per terminare l'immissione dell'indirizzo. (Se non è possibile
trovare il numero civico immesso, come destinazione verrà selezionato il punto intermedio
della strada.)
7. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
8. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 27
nazione, prima di toccare
per confermare la destinazione, inserirla nell'elenco dei Preferiti:
, assegnare un nome al nuovo
per salvare la posizione. Si tornerà
Suggerimento!
Se si intende utilizzare di frequente questa desti
toccare e quindi
Preferito, e infine toccare
automaticamente alla mappa con la destinazione. È ora possibile mettersi in viaggio.
3.1.1.2 Immissione del punto intermedio di una strada come destinazione
Se il numero civico non è disponibile, e possibile navigare al punto intermedio di una via o strada:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Se necessario, modificare il Paese e la città come descritto in precedenza (pagina 26).
4. Immettere il nome della via:
a. Toccare (questo passaggio non è necessario se è stata selezionata
una città, come descritto sopra).
b. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
c. Trovare la via desiderata:
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il nome della via più probabile.
Per accettarlo, toccare .
•Se il nome desiderato non appare, dopo aver immesso un paio di caratteri, appare
un elenco dei risultati che corrispondono con la stringa immessa (per aprire l'elenco
dei risultati prima che venga visualizzato automaticamente, toccare
). Selezionare la via dall'elenco.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 28
5. Anziché immettere il numero civico, toccare il campo di immissione sopra. Come destinazione
verrà selezionato il punto intermedio della strada.
6. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
7. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.1.3 Selezione di un'intersezione come destinazione
Per immettere un indirizzo come destinazione, procedere come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Se necessario, modificare il Paese e la città come descritto in precedenza (pagina 26).
4. Immettere il nome della via:
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 29
a. Toccare (questo passaggio non è necessario se è stata selezionata
una città, come descritto sopra).
b. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
c. Trovare la via desiderata:
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il nome della via più probabile.
Per accettarlo, toccare .
•Se il nome desiderato non appare, dopo aver immesso un paio di caratteri, appare
un elenco dei risultati che corrispondono con la stringa immessa (per aprire l'elenco
dei risultati prima che venga visualizzato automaticamente, toccare
). Selezionare la via dall'elenco.
5. Anziché immettere il numero civico, toccare . Come destinazione verrà
selezionato il punto intermedio della strada.
6. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
7. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 30
3.1.1.4 Selezione di un centro città come destinazione
Il centro città non è il centro geometrico dell'insediamento, ma un punto arbitrario della mappa scelto da
chi l'ha realizzata. Nei paesi più piccoli, è solitamente l'intersezione più importante, mentre nelle città più
grandi è una delle intersezioni più importanti.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Se necessario, cambiare il Paese come descritto in precedenza (pagina 26).
4. Selezionare la città di destinazione:
a. Toccare .
b. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
c. Trovare la città desiderata:
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il nome della città più probabile.
Per accettarlo, toccare .
•Se il nome desiderato non appare, dopo aver immesso un paio di caratteri, appare
un elenco dei risultati che corrispondono con la stringa immessa (per aprire l'elenco
dei risultati prima che venga visualizzato automaticamente, toccare
). Selezionare la città dall'elenco.
5. Anziché immettere il nome della via o strada, toccare . In questo modo il
centro della città visualizzata diventerà la destinazione del percorso.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 31
6. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
7. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.1.5 Immissione di un indirizzo con un codice postale
Tutti i metodi di ricerca degli indirizzi sopra descritti possono essere eseguiti immettendo il codice postale
anziché il nome della città. Segue un esempio con un indirizzo completo:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Se necessario, cambiare il Paese come descritto in precedenza (pagina 26).
4. Immettere una nuova città usando il suo codice postale:
a. Toccare .
b. Iniziare a immettere il codice postale.
c. Trovare la città desiderata:
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il codice postale più probabile.
Per accettarlo, toccare .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 32
•Se il numero visualizzato non è quello desiderato, aprire l'elenco dei risultati
toccando . Selezionare il codice postale dall'elenco.
5. Immettere il nome della via:
a. Toccare .
b. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
c. Trovare la via desiderata:
•Nel campo di immissione viene sempre visualizzato il nome della via più probabile.
Per accettarlo, toccare .
•Se il nome desiderato non appare, dopo aver immesso un paio di caratteri, appare
un elenco dei risultati che corrispondono con la stringa immessa (per aprire l'elenco
dei risultati prima che venga visualizzato automaticamente, toccare
6. Immettere il numero civico.
a. Immettere il numero civico con la tastiera. (Per immettere simboli, toccare ).
b. Toccare per terminare l'immissione dell'indirizzo. (Se non è possibile
trovare il numero civico immesso, come destinazione verrà selezionato il punto intermedio
della strada.)
). Selezionare la via dall'elenco.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 33
7. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
8. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.1.6 Suggerimenti per immettere rapidamente gli indirizzi
• Durante l'immissione del nome di una città o di una via:
• Sulla tastiera sono disponibili solo le lettere presenti nei possibili risultati della ricerca. Tutti
gli altri caratteri vengono oscurati.
•Durante la digitazione, nel campo di immissione viene visualizzato il risultato più probabile.
Se il risultato proposto è quello desiderato, toccare per selezionarlo.
• Dopo aver immesso un paio di lettere, toccare per vedere un elenco
degli elementi che contengono le lettere specificate.
• Per velocizzare la ricerca di un'intersezione:
• Cercare prima la via con il nome meno comune o più insolito: per trovarlo sarà sufficiente
immettere meno lettere.
• Se una delle vie è più corta, cercare prima quella. Sarà poi più rapido trovare la seconda.
• La ricerca può essere effettuata in base al tipo e al nome della strada. Se la stessa parola appare
in più nomi, ad esempio nel nome di vie, strade e viali, i risultati si otterranno più rapidamente
immettendo la prima lettera del tipo di strada. Ad esempio, immettere V Vi per trovare Via Vittoria,
escludendo automaticamente tutti i Largo Vittoria e i Corso Vicenza.
•È possibile anche effettuare la ricerca in base ai codici postali. Poiché i codici postali sono
composti da pochi caratteri, questo metodo è solitamente più rapido che immettere il nome della
città.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 34
3.1.2 Selezione della destinazione dai Luoghi di interesse
È possibile selezionare la destinazione dai POI (punti di interesse) inclusi nel software di navigazione.
Nella stessa schermata è possibile trovare un Luogo in diversi modi:
•Con la funzione di Ricerca rapida, che consente di trovare rapidamente un POI nelle vicinanze in
base al suo nome
•Con la funzione di ricerca predefinita, che consente di trovare i tipi di POI cercati più
frequentemente con pochi tocchi dello schermo
• Cercando un Luogo in base alla sua categoria
• Cercando un Luogo in base al suo nome
È inoltre possibile cercare servizi speciali dalla schermata 'Dove sono?'.
3.1.2.1 Ricerca rapida di un POI
La funzione di Ricerca rapida consente di trovare rapidamente un POI in base al suo nome. La ricerca
viene sempre effettuata:
• Lungo il percorso consigliato, se disponibile, oppure
• Vicino alla posizione corrente, se non è stata specificata alcuna destinazione.
1. Avviare la funzione di Ricerca rapida:
• Dalla schermata Mappa, toccare , quindi toccare .
• Dal menu di Navigazione, toccare , , e quindi toccare .
2. Usando la tastiera, iniziare a immettere il nome del POI.
3. Una volta immesse alcune lettere, toccare per aprire l'elenco dei POI aventi il
nome simile alla sequenza di caratteri immessa.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 35
4. (opzionale) I POI nell'elenco sono ordinati in base alla lunghezza della deviazione richiesta per
raggiungerli (durante la navigazione di un percorso) o alla distanza dalla posizione corrente (se
non è stata specificata alcuna destinazione). Per riordinare l'elenco, toccare .
5. Se necessario, scorrere l'elenco, quindi toccare l'elemento desiderato. Viene visualizzata la mappa
a schermo intero con il punto selezionato al centro. Il nome e l'indirizzo del POI vengono
visualizzati nella parte superiore della schermata.
6. (opzionale) Toccare per vedere i dettagli del POI selezionato. Toccare
per tornare alla mappa.
7. Se necessario, toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In
corrispondenza di tale punto viene visualizzato il Cursore (). Toccare
per confermare la destinazione, oppure toccare per selezionare un'altra
destinazione.
8. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.2.2 Ricerca di un POI usando le categorie predefinite
La funzione di Ricerca predefinita consente di trovare rapidamente i tipi di POI selezionati più di
frequente.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 36
3. Appaiono le categorie della Ricerca predefinita:
• :
• Se è presente un percorso attivo, i distributori vengono cercati lungo il percorso.
• In assenza di un percorso attivo (la destinazione non è stata selezionata), vengono
cercati vicino alla posizione corrente.
•Se la posizione corrente non è disponibile (nessun segnale GPS), vengono cercati
vicino all'ultima posizione nota.
• :
• Se è presente un percorso attivo, i parcheggi vengono cercati vicino alla
destinazione del percorso.
•In assenza di un percorso attivo (la destinazione non è stata selezionata), vengono
cercati vicino alla posizione corrente.
•Se la posizione corrente non è disponibile (nessun segnale GPS), vengono cercati
vicino all'ultima posizione nota.
• :
• Se è presente un percorso attivo, i ristoranti vengono cercati lungo il percorso.
• In assenza di un percorso attivo (la destinazione non è stata selezionata), vengono
cercati vicino alla posizione corrente.
•Se la posizione corrente non è disponibile (nessun segnale GPS), vengono cercati
vicino all'ultima posizione nota.
• :
• Se è presente un percorso attivo, gli alloggi vengono cercati vicino alla destinazione
del percorso.
•In assenza di un percorso attivo (la destinazione non è stata selezionata), vengono
cercati vicino alla posizione corrente.
•Se la posizione corrente non è disponibile (nessun segnale GPS), vengono cercati
vicino all'ultima posizione nota.
4. Toccare uno dei pulsanti di ricerca rapida per vedere un elenco dei POI.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 37
5. (opzionale) I POI nell'elenco sono ordinati in base alla distanza dalla posizione corrente o
dall'ultima posizione nota, dalla destinazione, oppure in base alla lunghezza della deviazione
richiesta per raggiungerli. Per riordinare l'elenco, toccare .
6. Se necessario, scorrere l'elenco, quindi toccare l'elemento desiderato. Viene visualizzata la mappa
a schermo intero con il punto selezionato al centro. Il nome e l'indirizzo del POI vengono
visualizzati nella parte superiore della schermata.
7. (opzionale) Toccare per vedere i dettagli del POI selezionato. Toccare
per tornare alla mappa.
8. Se necessario, toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In
corrispondenza di tale punto viene visualizzato il Cursore (). Toccare
per confermare la destinazione, oppure toccare per selezionare un'altra
destinazione.
9. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.2.3 Ricerca di un POI per categoria
È possibile cercare un POI in base alla sua categoria e sottocategoria.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Toccare .
4. Selezionare la zona intorno a cui cercare il POI:
•Toccare per effettuare la ricerca vicino alla posizione corrente oppure,
se questa non è disponibile, vicino all'ultima posizione nota. (L'elenco dei risultati sarà
ordinato in base alla distanza da tale posizione.)
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 38
•Toccare per cercare un POI (punto di interesse) nella città selezionata.
(L'elenco dei risultati sarà ordinato in base alla distanza dal centro della città selezionata.)
•Toccare per cercare un POI (punto di interesse) vicino alla
destinazione del percorso attivo. (L'elenco dei risultati sarà ordinato in base alla distanza
dalla destinazione.)
•Toccare per effettuare la ricerca lungo il percorso attivo, e non vicino a
una data posizione. Questa opzione risulta utile quando si cerca un luogo per effettuare una
sosta con la minima deviazione possibile, come ad esempio quando si cercano i distributori
o i ristoranti lungo il percorso. (L'elenco dei risultati sarà ordinato in base alla lunghezza
della deviazione richiesta per raggiungerli.)
5. (opzionale) Se è stato selezionato , selezionare la città in cui effettuare la
ricerca.
6. Selezionare una delle categorie principali dei POI (ad esempio Alloggio), oppure toccare
per elencare tutti i POI vicino alla posizione selezionata o lungo il percorso.
7. Selezionare una delle sottocategorie del POI (ad esempio Hotel o Motel), oppure toccare
per elencare tutti i POI della categoria principale scelta che si trovano vicino
alla posizione selezionata o lungo il percorso.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 39
8. A volte appare l'elenco dei marchi della sottocategoria di POI selezionata. Selezionarne uno
oppure toccare per elencare tutti i POI della sottocategoria scelta che si
trovano vicino alla posizione selezionata o lungo il percorso.
9. Verrà infine visualizzato l'elenco dei risultati.
10. (opzionale) I POI nell'elenco sono ordinati in base alla distanza dalla posizione corrente o
dall'ultima posizione nota, dalla città selezionata, dalla destinazione, oppure in base alla lunghezza
della deviazione richiesta per raggiungerli. Per riordinare l'elenco, toccare .
11. Se necessario, scorrere l'elenco, quindi toccare l'elemento desiderato. Viene visualizzata la mappa
a schermo intero con il punto selezionato al centro. Il nome e l'indirizzo del POI vengono
visualizzati nella parte superiore della schermata.
12. (opzionale) Toccare per vedere i dettagli del POI selezionato. Toccare
per tornare alla mappa.
13. Se necessario, toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In
corrispondenza di tale punto viene visualizzato il Cursore (). Toccare
per confermare la destinazione, oppure toccare per selezionare un'altra
destinazione.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 40
14. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.2.4 Ricerca di un POI per nome
È possibile cercare un POI in base al suo nome. La ricerca può essere effettuata vicino a diversi luoghi o
lungo il percorso, nell'intero database dei POI o solamente in una categoria o sottocategoria di POI.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Toccare .
4. Selezionare la zona intorno a cui cercare il POI:
•Toccare per effettuare la ricerca vicino alla posizione corrente oppure,
se questa non è disponibile, vicino all'ultima posizione nota. (L'elenco dei risultati sarà
ordinato in base alla distanza da tale posizione.)
•Toccare per cercare un POI (punto di interesse) nella città selezionata.
(L'elenco dei risultati sarà ordinato in base alla distanza dal centro della città selezionata.)
•Toccare per cercare un POI (punto di interesse) vicino alla
destinazione del percorso attivo. (L'elenco dei risultati sarà ordinato in base alla distanza
dalla destinazione.)
•Toccare per effettuare la ricerca lungo il percorso attivo, e non vicino a
una data posizione. Questa opzione risulta utile quando si cerca un luogo per effettuare una
sosta con la minima deviazione possibile, come ad esempio quando si cercano i distributori
o i ristoranti lungo il percorso. (L'elenco dei risultati sarà ordinato in base alla lunghezza
della deviazione richiesta per raggiungerli.)
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 41
5. (opzionale) Se è stato selezionato , selezionare la città in cui effettuare la
ricerca.
6. Selezionare una delle categorie principali dei POI (ad esempio Alloggio) in cui effettuare la ricerca,
oppure toccare per effettuare la ricerca in tutti i POI.
7. Selezionare una delle sottocategorie di POI (ad esempio Hotel o Motel) in cui effettuare la ricerca,
oppure toccare per effettuare la ricerca nella categoria di POI selezionata.
8. Toccare se non era già stato fatto.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 42
9. Usando la tastiera, iniziare a immettere il nome del POI.
10. Una volta immesse alcune lettere, toccare per aprire l'elenco dei POI aventi il
nome simile alla sequenza di caratteri immessa.
11. (opzionale) I POI nell'elenco sono ordinati in base alla distanza dalla posizione corrente o
dall'ultima posizione nota, dalla città selezionata, dalla destinazione, oppure in base alla lunghezza
della deviazione richiesta per raggiungerli. Per riordinare l'elenco, toccare .
12. Se necessario, scorrere l'elenco, quindi toccare l'elemento desiderato. Viene visualizzata la mappa
a schermo intero con il punto selezionato al centro. Il nome e l'indirizzo del POI vengono
visualizzati nella parte superiore della schermata.
13. (opzionale) Toccare per vedere i dettagli del POI selezionato. Toccare
per tornare alla mappa.
14. Se necessario, toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In
corrispondenza di tale punto viene visualizzato il Cursore (). Toccare
per confermare la destinazione, oppure toccare per selezionare un'altra
destinazione.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 43
15. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.2.5 Selezione di assistenza nelle vicinanze da 'Dove sono?'
È possibile cercare rapidamente assistenza nelle vicinanze dalla schermata 'Dove sono?'.
1. Nella schermata Mappa, toccare per aprire il menu Scelta rapida.
2. Toccare , e quindi .
3. Vengono visualizzate le categorie di ricerca predefinita, tutte per effettuare la ricerca vicino alla
posizione corrente (oppure vicino all'ultima posizione nota, se la posizione corrente non è
disponibile):
• : Servizi di autofficina e assistenza stradale
• : Servizi medici e di emergenza
• : Stazioni di polizia
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 44
•: Distributori
4. Toccare uno dei pulsanti di ricerca rapida per vedere un elenco dei POI di quel tipo.
5. (opzionale) I POI nell'elenco sono ordinati in base alla distanza dalla posizione corrente o
dall'ultima posizione nota, dalla città selezionata, dalla destinazione, oppure in base alla lunghezza
della deviazione richiesta per raggiungerli. Per riordinare l'elenco, toccare .
6. Se necessario, scorrere l'elenco, quindi toccare l'elemento desiderato. Viene visualizzata la mappa
a schermo intero con il punto selezionato al centro. Il nome e l'indirizzo del POI vengono
visualizzati nella parte superiore della schermata.
7. (opzionale) Toccare per vedere i dettagli del POI selezionato. Toccare
per tornare alla mappa.
8. Se necessario, toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In
corrispondenza di tale punto viene visualizzato il Cursore (). Toccare
per confermare la destinazione, oppure toccare per selezionare un'altra
destinazione.
9. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 45
3.1.3 Selezione di un punto della mappa come destinazione
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti: , .
3. Individuare la destinazione desiderata sulla mappa spostando e ridimensionando la mappa come
necessario.
4. Toccare la posizione da selezionare come destinazione. In corrispondenza di tale punto viene
visualizzato il Cursore ().
5. Toccare per selezionare il Cursore come destinazione.
6. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.4 Selezione di un Preferito come destinazione
È possibile selezionare come destinazione una posizione già salvata come Preferito. Per informazioni su
come aggiungere una posizione all'elenco dei Preferiti, vedere pagina 62.
1. Accedere all'elenco dei Preferiti:
•Dalla schermata Mappa, toccare , quindi toccare .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 46
•Dal menu di Navigazione, toccare , quindi toccare .
2. Viene visualizzato l'elenco delle destinazioni Preferite.
3. Toccare l'elemento Preferito da impostare come destinazione. Se necessario, scorrere
ulteriormente l'elenco, oppure toccare e immettere alcune lettere del nome
della destinazione preferita.
4. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
5. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.5 Selezione delle destinazioni più probabili (Cronologia intelligente)
Le destinazioni impostate in precedenza si trovano nella Cronologia. Due di tali destinazioni recenti sono
visualizzate nel menu Destinazione per potervi accedere facilmente. La Cronologia intelligente offre tali
posizioni in base alle abitudini di navigazione dell'utente, usando parametri quali l'ora del giorno, il giorno
della settimana e la posizione corrente. Più si utilizza il software di navigazione, più questo sarà in grado
di prevedere correttamente la destinazione desiderata.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 47
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Toccare la destinazione o nel campo Cronologia.
4. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
5. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.6 Selezione di una destinazione recente dalla Cronologia
Le destinazioni impostate in precedenza si trovano nella Cronologia.
1. Accedere alla Cronologia:
• Dalla schermata Mappa, toccare , quindi toccare .
• Dal menu di Navigazione, toccare , quindi toccare .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 48
2. Viene visualizzato l'elenco delle destinazioni recenti. Sulla base dei percorsi navigati in
precedenza, la Cronologia Smart propone tre destinazioni (le destinazioni più probabili). Le altre
destinazioni sono ordinate in base a quando sono state selezionate l'ultima volta. Se necessario,
scorrere l'elenco per vedere destinazioni precedenti.
3. Selezionare una destinazione dall'elenco.
4. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
5. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
3.1.7 Immissione delle coordinate della destinazione
È possibile selezionare una destinazione anche immettendone le coordinate. Procedere come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Aprire il menu e toccare .
4. Immettere i valori di latitudine e longitudine in uno dei seguenti formati: gradi decimali, gradi e
minuti decimali o gradi, minuti e secondi decimali.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 49
5. (opzionale) Se necessario, toccare , quindi , e immettere
le coordinate in formato UTM.
6. Alla fine, toccare .
7. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
8. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 50
Le informazioni sulla posizione sono contenute solamente nei file JPG con geotag, ed è
per questo motivo che per la navigazione è possibile utilizzare solo tale tipo di foto.
I file si devono trovare nella cartella principale o nella cartella "pictures" di una scheda SD
3.1.8 Navigazione verso la posizione memorizzata in una fotografia
È possibile anche impostare come destinazione la posizione memorizzata in una fotografia. Procedere
come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Aprire il menu e toccare .
4. Viene visualizzato l'elenco delle fotografie memorizzate nel dispositivo. Selezionare una fotografia
dall'elenco.
5. Viene visualizzata la mappa a schermo intero con il punto selezionato al centro. Se necessario,
toccare un altro punto della mappa per cambiare la destinazione. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (). Toccare per confermare la destinazione,
oppure toccare per selezionare un'altra destinazione.
6. Dopo un breve sommario dei parametri del percorso, viene visualizzata la mappa con l'intero
percorso. Il percorso viene calcolato automaticamente. Toccare per
modificare i parametri del percorso, oppure toccare e mettersi in viaggio.
Nota!
L'elenco non riporta pertanto i file di immagine di altri tipi.
inserita nel dispositivo.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 51
3.1.9 Creazione di un percorso dall'elenco delle destinazioni (Crea percorso)
È possibile anche creare un percorso destinazione per destinazione, partendo dal menu Percorso.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Toccare .
4. L'elenco dei punti del percorso avrà una sola riga, il punto di partenza del percorso, che
normalmente è la posizione GPS corrente.
5. Toccare per selezionare la destinazione.
6. Viene visualizzato il menu Destinazione, dove è possibile selezionare la destinazione del percorso
come descritto nelle sezioni precedenti.
7. Una volta selezionata la destinazione, appare nuovamente l'elenco.
8. Per aggiungere altre destinazioni, toccare nel punto dell'elenco in cui si desidera inserire il
nuovo punto del percorso, quindi ripetere la procedura descritta sopra.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 52
3.2 Visualizzazione dell'intero percorso sulla mappa
È possibile vedere una panoramica del percorso attivo sulla mappa. Procedere come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Toccare . L'intera lunghezza del percorso attivo viene visualizzata sulla mappa insieme a
ulteriori informazioni e comandi.
3.3 Verifica dei parametri del percorso e accesso alle funzioni relative al percorso
È possibile verificare i diversi parametri del percorso consigliato dal software.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
• Il nome e/o l'indirizzo della destinazione.
• Eventuali Icone di avviso. Queste forniscono informazioni aggiuntive sul percorso (ad
esempio presenza di strade non asfaltate o a pagamento lungo il percorso).
• La durata totale del percorso.
• La lunghezza totale del percorso.
• Il ritardo stimato in base agli eventi di traffico lungo il percorso.
• Il simbolo del tipo di veicolo usato per effettuare il calcolo del percorso.
• Il metodo di pianificazione del percorso (ad esempio Rapido).
4. Questa schermata offre le seguenti opzioni (per istruzioni dettagliate sul loro utilizzo, vedere il
capitolo seguente):
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 53
•Toccare per modificare il percorso, aggiungendo o eliminando destinazioni o
cambiandone la sequenza. È possibile anche impostare un punto di partenza del percorso
diverso dalla posizione corrente. Ciò può risultare utile per pianificare e salvare un viaggio
futuro.
• Toccare per visualizzare l'intero percorso sulla mappa.
• Toccare per evitare una parte del percorso.
• Toccare per eliminare il percorso attivo.
• Toccare per aprire un elenco di altre opzioni, quali la selezione tra
percorsi alternativi, la modifica dei parametri del percorso, la simulazione del percorso, il
salvataggio del percorso attivo o il caricamento di un percorso salvato in precedenza.
•Toccare per tornare al menu di Navigazione.
3.4 Modifica del percorso attivo
Quando la navigazione è già iniziata, è possibile modificare il percorso attivo in vari modi. Le seguenti
sezioni illustrano alcune delle opzioni disponibili.
3.4.1 Selezione di una nuova destinazione con un percorso esistente: nuovo percorso,
nuova tappa o nuova destinazione finale
Se si ha già un percorso consigliato e si seleziona una nuova destinazione come descritto nelle sezioni
precedenti, l'applicazione chiederà se si desidera creare un nuovo percorso, aggiungere una nuova tappa
(destinazione intermedia) al percorso o aggiungere la nuova destinazione alla fine del percorso corrente.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 54
•Toccare per pianificare un nuovo percorso verso la nuova posizione. La destinazione e le
tappe precedenti verranno eliminate.
•Toccare per aggiungere la nuova posizione come destinazione intermedia del percorso.
Le altre destinazioni del percorso rimarranno invariate. Nota: la nuova tappa verrà posta tra le
destinazioni per mantenere un percorso ottimale. Per decidere in che punto posizionare una tappa,
usare la funzione Modifica percorso.
•Toccare per aggiungere la nuova destinazione alla fine del percorso. Le altre destinazioni
del percorso rimarranno invariate. La destinazione finale precedente diventerà invece l'ultima
tappa del percorso.
3.4.2 Impostazione di una nuova posizione di partenza del percorso
Per la navigazione normale, tutti i percorsi vengono pianificati a partire dalla posizione corrente. Se si
desidera prendere in esame altri percorsi, simularli o vederne la lunghezza e la durata, è necessario
spegnere il ricevitore GPS. È così possibile selezionare come punto di partenza del percorso una
posizione diversa dalla posizione GPS corrente.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Se si ha già un percorso, toccare . Se si sta creando un nuovo percorso, toccare .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 55
4. La prima riga è il punto di partenza del percorso, normalmente la posizione GPS corrente. Toccare
per confermare l'operazione quando appare il messaggio di avviso.
5. Viene visualizzato il menu Destinazione, dove è possibile selezionare il punto di partenza del
percorso nello stesso modo in cui si seleziona la destinazione.
6. Una volta impostato il punto di partenza, toccare .
7. Viene visualizzata nuovamente la mappa con il simbolo del veicolo trasparente (ad indicare la
mancanza della ricezione GPS). Se era già presente un percorso attivo, questo verrà ricalcolato a
partire dalla posizione selezionata.
8. Per tornare alla navigazione normale, toccare .
3.4.3 Modifica dell'elenco delle destinazioni (Modifica percorso)
È possibile modificare il percorso modificandone l'elenco delle destinazioni, aggiungendo o eliminando
destinazioni, cambiando il punto di partenza o riordinando l'elenco.
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 56
3. Toccare .
4. Sono disponibili le seguenti opzioni:
• Toccare per aggiungere una nuova destinazione.
• Toccare per eliminare una destinazione.
• Toccare per cambiare il punto di partenza del percorso.
• Toccare per riordinare l'elenco. Ciò può essere fatto manualmente
oppure lasciando che l'applicazione ottimizzi il percorso automaticamente.
3.4.4 Sospensione del percorso attivo
Non è necessario sospendere il percorso attivo: quando si riprende la marcia, il software riavvia le
istruzioni vocali dalla posizione corrente.
3.4.5 Annullamento del percorso attivo
Per annullare il percorso navigato, procedere in uno dei seguenti modi:
•Dalla schermata Mappa, toccare , quindi toccare . (Se il percorso
include delle tappe, è necessario toccare per eliminare tutte le tappe.)
•Nel menu di Navigazione, toccare , quindi toccare . Il percorso attivo verrà
eliminato con tutte le tappe che ne fanno parte.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 57
3.4.6 Verifica dei percorsi alternativi nella pianificazione del percorso
Dopo aver selezionato una nuova destinazione, è possibile scegliere tra diversi percorsi alternativi o
modificare il metodo di pianificazione del percorso. Procedere come segue:
1. Selezionare una destinazione procedendo come illustrato in precedenza, quindi passare alla
schermata di conferma del percorso.
2. Toccare .
3. Toccare .
4. Verranno visualizzate le informazioni di base di tre percorsi alternativi con il metodo di
pianificazione del percorso selezionato. Toccarli per vederli visualizzati sulla mappa.
5. Se non si trova un percorso alternativo soddisfacente, toccare e scorrere i
percorsi pianificati con metodi diversi.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 58
6. Selezionare uno dei percorsi alternativi, quindi toccare per tornare alla
schermata precedente. Il software ricalcola il percorso. La linea arancione mostra ora il nuovo
percorso consigliato.
3.4.7 Verifica dei percorsi alternativi a un percorso esistente
Per ricalcolare il percorso attivo usando un metodo di pianificazione del percorso diverso, è possibile
modificare i Parametri del percorso. C'è un altro modo per fare ciò e confrontare diversi percorsi
alternativi con lo stesso metodo di pianificazione del percorso. Procedere come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
3. Toccare .
4. Toccare .
5. Verranno visualizzate le informazioni di base di tre percorsi alternativi con il metodo di
pianificazione del percorso selezionato. Toccarli per vederli visualizzati sulla mappa.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 59
6. Se non si trova un percorso alternativo soddisfacente, toccare e scorrere i
percorsi pianificati con metodi diversi.
7. Selezionare uno dei percorsi alternativi, quindi toccare e tenere premuto per alcuni secondi
per tornare alla schermata Mappa. Il software ricalcola il percorso. La linea
arancione mostra ora il nuovo percorso consigliato.
3.4.8 Cambiamento del veicolo usato per la pianificazione del percorso
Per ricalcolare il percorso attivo per un veicolo diverso, procedere come segue. Questi cambiamenti
possono essere fatti anche in Impostazioni.
1. Nella schermata Mappa toccare , quindi toccare .
2. Toccare , quindi toccare uno dei seguenti pulsanti:
•
•
•
•
3. Il software ricalcola il percorso ottimizzandolo per il nuovo tipo di veicolo. La linea arancione
mostra ora il nuovo percorso consigliato.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 60
3.4.9 Cambiamento dei tipi di strada usati per la pianificazione del percorso
Per ricalcolare il percorso attivo usando tipi di strada diversi, procedere come segue. Questi cambiamenti
possono essere fatti anche in Impostazioni.
1. Nella schermata Mappa toccare , quindi toccare .
2. Toccare uno dei tipi di strada elencati per modificare il percorso. Se necessario, scorrere l'elenco e
vedere tutti i tipi di strada. Sono disponibili le seguenti opzioni (il loro ordine dipende dal tipo di
veicolo selezionato):
• - Se si è alla guida di un'auto lenta o si sta rimorchiando un altro
veicolo, può essere preferibile evitare le autostrade.
• - Le strade a pagamento sono strade per le quali è necessario
acquistare un pass, una "vignetta" o un bollino che ne consente l'utilizzo per periodi
prolungati. Possono essere attivate o disattivate separatamente dalle strade a pagamento.
• - Per impostazione predefinita, il software include le strade a pedaggio
(strade che richiedono un pagamento ogni volta che si percorrono) nei percorsi.
Disattivando le strade a pedaggio, il software pianifica il miglior percorso che non ne includa
alcuna.
• - Il software include i ferry (traghetti) per impostazione predefinita. Le
mappe tuttavia non necessariamente contengono informazioni sull'accessibilità dei traghetti
stagionali. L'uso dei traghetti può anche essere a pagamento.
• - Il software esclude le strade non asfaltate per impostazione
predefinita: le strade non asfaltate infatti possono essere in cattive condizioni e solitamente
non consentono di raggiungere il limite di velocità.
3. Toccare per confermare le modifiche. Il software ricalcola il percorso. La linea
arancione mostra ora il nuovo percorso consigliato.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 61
3.5 Salvataggio di un luogo come destinazione Preferita
È possibile aggiungere qualsiasi luogo ai Preferiti, l'elenco delle destinazioni di uso frequente. La
pianificazione di un percorso che abbia come destinazione un Preferito è stata descritta in precedenza.
1. Selezionare una destinazione come descritto in precedenza. Può essere un indirizzo, un POI
(punto di interesse), un punto della mappa, una destinazione usata in precedenza e salvata nella
Cronologia, delle coordinate o il luogo in cui è stata scattata una fotografia.
2. Quando appare la mappa a schermo intero con il luogo selezionato al centro, toccare
.
3. Toccare .
4. (opzionale) Usando la tastiera, è possibile cambiare il nome proposto del Preferito. Toccare
per immettere simboli.
5. Toccare per salvare la posizione come nuova destinazione Preferita.
3.6 Visione della simulazione del percorso
È possibile vedere una navigazione simulata che dimostri il percorso attivo. Procedere come segue:
1. Se si è nella schermata Mappa, premere Navi Menu per tornare al menu di Navigazione.
2. Nel menu di Navigazione, toccare .
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 62
3. Toccare .
4. Toccare . La simulazione ha inizio dal punto di partenza del percorso e,
procedendo a una velocità realistica, conduce lungo l'intero percorso consigliato.
1. (opzionale) Durante la simulazione sono disponibili i seguenti comandi:
• : Passa al prossimo evento di percorso (manovra).
• : Sospendi la simulazione.
• : Passa al precedente evento di percorso (manovra).
• : Toccare per aumentare la velocità della simulazione di 4, 8 o 16 volte. Toccare
nuovamente per tornare alla velocità normale.
2. Toccare per interrompere la simulazione.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 63
4 Guida di riferimento
Nelle prossime pagine vengono descritti i concetti fondamentali e le varie schermate dei menu del
software.
4.1 I concetti fondamentali
4.1.1 Smart Zoom
Smart zoom è molto di più di un normale zoom automatico:
•Mentre si segue un percorso: in prossimità di una svolta, esso ingrandisce la mappa e alza
l'angolo di visualizzazione, in modo da consentire di riconoscere facilmente la manovra da
effettuare all'incrocio successivo. Se la svolta successiva è distante, riduce la mappa e abbassa
l'angolo di visualizzazione, per offrire una prospettiva della strada da percorrere.
•Durante la marcia senza un percorso attivo: Smart Zoom ingrandisce la mappa se si procede
lentamente e riduce la mappa se si procede a velocità più sostenuta.
4.1.2 Temi colore diurno e notturno
Il software usa temi colore differenti per il giorno e per la notte, sia per la mappa che per le schermate dei
menu.
• I colori diurni sono simili a quelli delle cartine stradali cartacee, mentre i menu sono luminosi.
• I temi colore notturni usano colori scuri per gli oggetti di grandi dimensioni, per mantenere bassa la
luminosità media dello schermo.
Il software offre diversi profili colori diurni e notturni. Può anche passare automaticamente tra il profilo
diurno e quello notturno pochi minuti prima dell'alba, quando il cielo è già diventato chiaro, e pochi minuti
dopo il tramonto, prima che diventi buio, in base all'ora corrente e alla posizione GPS corrente.
4.1.3 Calcolo del percorso e ricalcolo
Il software calcola il percorso in base alle preferenze specificate:
• Metodi di pianificazione del percorso:
• : Fornisce un percorso veloce, a condizione che si possa viaggiare in
corrispondenza o prossimità dei limiti di velocità su tutte le strade. Questa è solitamente la
scelta migliore per le auto normali e veloci.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 64
•: Fornisce un percorso che ha la distanza totale minima di tutti i percorsi
possibili. Questa opzione è utile per i veicoli lenti.
•: Fornisce un percorso rapido ma con un ridotto consumo di carburante
in base ai dati sul consumo di carburante specificati in Impostazioni percorso verde (pagina
79). I calcoli del costo del viaggio e delle emissioni di CO2 sono solo delle stime. Non
possono infatti prendere in considerazione elevazioni, svolte, curve e condizioni del traffico.
•: Fornisce un percorso con un minor numero di svolte e privo di
manovre complicate. Con questa opzione il software sceglierà ad esempio l'autostrada
anziché una serie di strade secondarie.
• Tipi di veicolo:
• :
• Nel pianificare il percorso vengono presi in considerazioni eventuali divieti di svolta e
sensi unici.
• Vengono impiegate solo strade a cui è consentito il transito veicolare di auto.
• Strade private e solo per frontisti vengono usate solo se non possono essere evitate
per raggiungere la destinazione.
• I percorsi non includono strade pedonali.
• :
• Nelle intersezioni non vengono presi in considerazione i divieti di svolta.
• Per gli eventuali tratti percorsi contromano nei sensi unici, ai fini dell'ora di arrivo
viene calcolata una velocità di marcia inferiore.
• Le strade private vengono usate solo se vi si trova la destinazione.
• I percorsi non includono strade pedonali.
• :
• Nel pianificare il percorso vengono presi in considerazioni eventuali divieti di svolta e
sensi unici.
• Vengono impiegate solo strade a cui è consentito il transito degli autobus.
• I percorsi non includono strade private, solo per frontisti e pedonali.
• :
• Nel pianificare il percorso vengono presi in considerazioni eventuali divieti di svolta e
sensi unici.
• Vengono impiegate solo strade a cui è consentito il transito dei taxi.
• I percorsi non includono strade private, solo per frontisti e pedonali.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 65
• Tipi di strada da usare o da evitare nel calcolo del percorso:
•
•
•
•
•
Se sono disponibili i dati statistici sul traffico, il calcolo del percorso prende in considerazione quelli
relativi al giorno della settimana e all'ora del giorno in questione.
Vengono considerati anche gli eventi del traffico in tempo reale, che talvolta possono causare modifiche
sostanziali del percorso.
Se si effettua una deviazione dell'itinerario proposto, oppure se un evento del traffico appena ricevuto
riguarda una parte del percorso raccomandato, il software ricalcola automaticamente il percorso.
4.1.4 Percorso verde
Il calcolo del percorso non consiste solamente nel trovare il percorso più rapido o più breve. Con alcuni
tipi di veicolo, durante la pianificazione del percorso è possibile anche verificare il consumo di carburante
e le emissioni di CO2, e creare dei percorsi più economici e con un minore impatto sull'ambiente.
In Impostazioni, selezionare per immettere i parametri del veicolo necessari e il
prezzo medio del carburante. È possibile anche scegliere di vedere la differenza tra il proprio percorso e
quello verde, anche se il metodo di calcolo del percorso selezionato non è verde.
Una volta impostati i parametri sopra indicati, selezionare come metodo di
pianificazione del percorso per ottenere un percorso rapido, ma che consenta allo stesso tempo un
minore consumo di carburante. I calcoli del costo del viaggio e delle emissioni di CO2 sono solo delle
stime. Non possono infatti prendere in considerazione elevazioni, svolte, curve e condizioni del traffico.
Questo metodo inoltre non è inteso per offrire il percorso più verde in assoluto. Dal momento che è
comunque importante viaggiare velocemente, il risultato è un percorso rapido con ridotti consumi di
carburante ed emissioni di CO2.
Con i tipi di veicolo per cui è selezionabile il percorso verde, indipendentemente dal metodo di
pianificazione del percorso selezionato, i dettagli verdi vengono visualizzati anche alla conferma del
percorso:
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 66
camere di sicurezza stradale non sono attivi quando la posizione GPS
non è disponibile, oppure se ci si trova in Paesi in cui è vietato l'uso degli avvisi per le
Se il metodo di pianificazione del percorso selezionato non è verde, e si è consentito all'applicazione di
mostrare l'alternativa verde, in questa schermata vengono visualizzate anche le differenze di prezzo,
consumo di carburante e emissioni di CO2 tra il percorso selezionato e quello verde:
Toccare il campo con tali dettagli per passare immediatamente al percorso verde.
4.1.5 Telecamere di sicurezza stradale e altri punti di avviso di prossimità
Sono disponibili speciali avvisi di prossimità per le telecamere di sicurezza stradale (quali le telecamere
antivelocità o ai semafori) e altri punti di avviso di prossimità (come scuole o passaggi a livello). Tali punti
di avviso non fanno parte del software. È possibile scaricarli da alpine.naviextras.com oppure, se
necessario, si possono caricare i punti in uno specifico file di testo.
L'applicazione può fornire un avviso in caso di avvicinamento a telecamere di sicurezza stradali, quali le
telecamere antivelocità, o a zone pericolose come aree scolastiche e passaggi a livello. È possibile
impostare singolarmente i diversi tipi di avvisi nelle impostazioni di Suoni e avvisi (pagina 73).
Sono disponibili i seguenti tipi di avvisi:
•Avviso acustico: il segnale acustico o il nome del tipo di avviso può venire emesso mentre ci si
avvicina a uno di tali punti, oppure può venire emesso un avviso aggiuntivo se, durante
l'avvicinamento, si supera il limite di velocità.
•Avviso visivo: in prossimità di una telecamera, la schermata Mappa mostra il tipo di punto di avviso
e il relativo limite di velocità.
Per alcuni punti di avviso sono disponibili i limiti di velocità imposti o previsti. Per tali punti, l'avviso
acustico può essere diverso se si viaggia a una velocità inferiore o superiore al limite di velocità dato.
• Solo per eccesso di velocità: L'avviso acustico viene emesso solo se si supera il limite di velocità.
• In prossimità: L'avviso acustico viene emesso sempre. Per attirare l'attenzione, l'avviso può essere
diverso qualora si stia superando il limite di velocità.
Nota!
Gli avvisi per le tele
telecamere di sicurezza stradale.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 67
e potrebbe non essere disponibile in tutti i Paesi o regioni.
4.1.6 Avvisi sui limiti di velocità
Le mappe possono contenere informazioni sui limiti di velocità dei segmenti stradali. Il software può
emettere un avviso quando si supera il limite di velocità. Queste informazioni potrebbero non essere
disponibili per la propria regione (rivolgersi al rivenditore locale) oppure potrebbero non essere del tutto
esatte per tutte le strade della mappa. Gli avvisi di velocità possono essere configurati in dettaglio nelle
impostazioni di Suoni e avvisi.
È possibile impostare la velocità relativa in corrispondenza della quale l'applicazione emette l'avviso.
Sono disponibili i seguenti tipi di avvisi:
•Avviso acustico: al superamento del limite di velocità di una data percentuale, viene emesso un
avviso verbale.
•Avviso visivo: al superamento del limite di velocità corrente, questo viene visualizzato sulla mappa
(ad esempio: ).
È possibile anche visualizzare sempre il simbolo del limite di velocità sulla mappa.
4.1.7 Informazioni sul traffico nella pianificazione del percorso
Il percorso consigliato tra due punti non è sempre lo stesso. Nel calcolo del percorso è possibile prendere
in considerazione informazioni statistiche sul traffico offline (cronologia della velocità del traffico o degli
schemi del traffico), in base all'ora del giorno e al giorno della settimana, se tali dati sono disponibili. Oltre
a ciò, le informazioni sul traffico in tempo reale possono consentire di evitare eventi del traffico correnti
quali blocchi stradali temporanei o congestioni del traffico causate da incidenti. Entrambe le funzioni sono
soggette alla disponibilità dei relativi dati.
4.1.7.1 Cronologia del traffico
Se con i dati cartografici sono memorizzate anche informazioni statistiche sul traffico, il software ne può
tenere conto nel calcolo del percorso. Normalmente queste statistiche consentono di evitare le
congestioni del traffico che si verificano abitualmente in determinati orari di determinati giorni della
settimana, ma talvolta, ad esempio nelle festività che cadono in giorni infrasettimanali, possono risultare
fuorvianti. Questa funzione può essere attivata nelle impostazioni del Traffico.
4.1.7.2 Informazioni sul traffico in tempo reale (TMC)
TMC (Traffic Message Channel) aggiorna sullo stato del traffico in tempo reale. Il calcolo del percorso
potrà quindi evitare blocchi stradali o congestioni del traffico impreviste, causate ad esempio da un
incidente.
TMC è un'applicazione specifica del sistema FM Radio Data System (RDS) che trasmette in tempo reale
informazioni sul traffico e sulle condizioni meteo.
Nel software, l'uso delle informazioni sul traffico è attivo per impostazione predefinita.
Nota!
Nel dispositivo è integrato il ricevitore TMC necessario per ricevere gli eventi di traffico.
TMC non è un servizio globale,
Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni sulla copertura di tale servizio.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 68
Se dove ci si trova vengono trasmessi dati sul traffico pubblici, il software tiene automaticamente in
considerazione gli eventi del traffico ricevuti. Non è necessario effettuare alcuna impostazione nel
programma. Il ricevitore ricerca automaticamente i dati TMC trasmessi dalle stazioni radio FM, e le
informazioni decodificate vengono utilizzate immediatamente nella pianificazione del percorso. Quando il
software riceve informazioni sul traffico che possono influenzare il percorso corrente, il programma
segnala che sta ricalcolando il percorso e continua la navigazione seguendo un nuovo percorso più
adatto alle nuove condizioni del traffico.
Per configurare in dettaglio questo ricalcolo, è possibile impostare il ritardo minimo in seguito al quale
attivare il ricalcolo del percorso, oppure si può impostare il software in modo da chiedere conferma del
nuovo percorso consigliato prima di renderlo effettivo. Ciò può essere fatto nelle impostazioni del Traffico.
Un'icona speciale () viene visualizzata nella schermata Mappa per indicare se si
stiano ricevendo gli eventi del traffico. Se lungo il percorso non sono presenti eventi del traffico, l'icona
mostra lo stato del ricevitore TMC, altrimenti mostra il tipo del prossimo evento del traffico lungo il
percorso.
I tratti stradali interessati da eventi del traffico sono visualizzati sulla mappa in un colore diverso, e piccoli
simboli sopra la strada indicano la natura di tali eventi:
Toccare per aprire l'elenco delle categorie di eventi del traffico:
La prima colonna indica il numero di eventi del traffico lungo il percorso. La seconda colonna contiene il
numero totale degli eventi del traffico nelle varie categorie.
Toccare un tipo di evento per aprire l'elenco degli eventi del traffico di quella categoria, oppure toccare la
prima riga per aprire l'elenco di tutti gli eventi del traffico:
Toccare ora un elemento dell'elenco per vederne i dettagli e per visualizzare sulla mappa l'intera
lunghezza del tratto di strada interessato:
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 69
Accedere all'applicazione Immagini. Visualizzare le immagini memorizzate nel
dispositivo. Se nelle fotografie sono memorizzate le coordinate del luogo in cui
ati i registri di viaggio, se questi vengono salvati
automaticamente dall'applicazione o manualmente all'arrivo ad alcune delle
destinazioni. Toccare un viaggio per visualizzarne le statistiche e i profili di
il registro di traccia, è possibile
visualizzarlo sulla mappa nel colore selezionato. I registri di traccia possono
4.2 Menu Altro
Il menu Altro offre diverse opzioni e applicazioni aggiuntive.
Nel menu di Navigazione, toccare .
Pulsante Descrizione
sono state scattate, è possibile avviare la navigazione verso tale luogo.
Accedere agli strumenti utili per viaggiare: il convertitore delle unità di misura
aiuta ad effettuare la conversione tra le varie unità di misura internazionali di
temperatura, velocità, superficie, pressione ecc.
Accedere agli strumenti utili per viaggiare: il convertitore delle taglie di
abbigliamento aiuta ad effettuare la conversione tra le varie taglie
internazionali di scarpe e abbigliamento maschile o femminile.
La calcolatrice scientifica fornisce un prezioso in tutte le esigenze di calcolo.
Toccare il pulsante MOD. per accedere alle funzioni aggiuntive e salvare i
risultati nella memoria.
Qui sono elenc
velocità e altitudine. Se è stato salvato anche
essere esportati in file GPX per utilizzarli in un secondo momento.
Il Monitor di viaggio è accessibile come scelta rapida dal menu di Navigazione.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 70
Selezionare un paese dall'elenco per visualizzare utili informazioni di guida
relative a tale Paese. Tali informazioni possono includere i limiti di velocità per
alcolemico massimo consentito ed eventuali
dotazioni obbligatorie da tenere a bordo della vettura, che potrebbero dover
Eseguire la Demo per vedere esempi di simulazione del percorso e scoprire
ossibile leggere il
Contratto di licenza con l'utente finale del software e del database oppure
trovare informazioni sulle mappe e gli altri contenuti dell'applicazione. È
Il monitor del consumo di carburante consente di tenere sotto controllo il
consumo di carburante dell'auto anche se non si utilizza la navigazione per
tutti i viaggi. Impostare il valore iniziale del contachilometri, quindi registrare le
distanze percorse e il carburante rifornito ad ogni rifornimento. È possibile
impostare anche dei promemoria degli interventi di manutenzione ordinaria
della vettura.
Toccare questo pulsante per vedere le aree illuminate dal sole e quelle in
ombra del pianeta. La posizione corrente e i punti del percorso sono
contrassegnati sulla mappa. Toccare il pulsante Dettagli per vedere l'ora
esatta di alba e tramonto di tutti i punti del percorso (la posizione corrente,
tutte le tappe e la destinazione finale).
diversi tipi di strada, il tasso
essere esibite alla polizia in caso di controlli.
come avviene la navigazione.
Visitare alpine.naviextras.com per scaricare contenuti aggiuntivi, quali nuove
mappe o riferimenti 3D e altre utili applicazioni.
La sezione Info fornisce informazioni sul prodotto. È p
possibile anche accedere alle statistiche di utilizzo del programma.
4.3 Menu Impostazioni
Questo menu consente di configurare le impostazioni del programma e modificare le modalità di
funzionamento del software.
Nel menu di Navigazione, toccare .
Il menu Impostazioni ha diverse opzioni. Toccare o scorrere l'elenco con un dito per vederlo tutto.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 71
'audio del dispositivo o
cambiare la lingua della guida vocale. È inoltre possibile attivare e impostare
) è completamente
personalizzabile. Toccare il pulsante che si desidera cambiare, quindi
Il percorso consigliato tra due punti non è sempre lo stesso. Nel calcolo del
percorso è possibile prendere in considerazione le informazioni sul traffico,
È possibile impostare i diversi tipi di informazioni relative al percorso che vengono
sentono di personalizzare l'applicazione selezionando la
Modificare i parametri di base del software configurati durante il processo di
Pulsante Descrizione
È possibile regolare il volume dell'audio, disattivare l
diversi avvisi.
Il contenuto del menu Scelta rapida (pagina 21
selezionarne la nuova funzione dall'elenco.
quando tali dati sono disponibili.
Queste impostazioni determinano il modo in cui verranno calcolati i percorsi.
Selezionare il tipo di veicolo usato, i tipi di strada da utilizzare nella pianificazione
del percorso e il metodo di pianificazione del percorso.
Queste impostazioni determinano il modo in cui verranno calcolati i percorsi verdi.
Vengono inoltre utilizzate per visualizzare il costo e le emissioni di CO2 dei
percorsi.
Queste impostazioni consentono di configurare in dettaglio l'aspetto della
schermata Mappa. Regolare la visualizzazione della mappa secondo le proprie
esigenze, scegliere i temi colore dall'elenco per l'uso diurno e notturno, cambiare
la freccia blu con il modello 3D di un veicolo, attivare o disattivare la
visualizzazione degli edifici 3D, attivare o disattivare la registrazione delle tracce e
gestire la visibilità dei POI (quali POI visualizzare sulla mappa).
visualizzate nella schermata Mappa.
Queste impostazioni con
lingua, le unità di misura, la data e l'ora e il loro formato, nonché il fuso orario.
Registri di viaggio e registri di traccia contengono informazioni utili sui propri
viaggi. I registri di viaggio possono essere salvati manualmente al raggiungimento
della destinazione, oppure qui è possibile attivarne il salvataggio automatico.
impostazione iniziale. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 7.
Eliminare tutti i dati salvati e ripristinare tutte le impostazioni predefinite di fabbrica.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 72
Toccare questo pulsante per regolare il volume dei diversi suoni
dell'applicazione. Una nuova schermata mostra i diversi tipi di suono e i relativi
Questo pulsante mostra il profilo della guida vocale corrente. Toccando il
gue e voci
disponibili. Toccare un pulsante per ascoltare un esempio di messaggio
Le mappe possono contenere informazioni sui limiti di velocità dei segmenti
stradali. Il software può emettere un avviso quando si supera il limite di
ueste informazioni potrebbero non essere disponibili per la propria
regione (rivolgersi al rivenditore locale) oppure potrebbero non essere del tutto
esatte per tutte le strade della mappa. Questa impostazione consente di
Regolare il dispositivo di scorrimento per impostare la velocità relativa in
Se si preferisce vedere sempre il simbolo del limite di velocità sulla mappa
è visualizzato solo in caso di superamento dello stesso), è
mità di una
telecamera di sicurezza stradale. È responsabilità dell'utente accertare che
Questo pulsante non viene visualizzato quando la posizione GPS non è
va in Paesi in cui è vietato l'uso gli avvisi per le
telecamere di sicurezza stradale. Anche se il pulsante è disponibile, è
responsabilità dell'utente accertare che l'impiego di questa funzionalità sia
4.3.1 Suoni e avvisi
È possibile regolare il volume dell'audio, disattivare l'audio del dispositivo o cambiare la lingua della guida
vocale. È inoltre possibile attivare e impostare diversi avvisi.
Pulsante Descrizione
comandi. Vedere sotto per ulteriori informazioni.
pulsante, è possibile selezionare un profilo nuovo da un elenco di lin
vocale. Toccare dopo aver selezionato la nuova lingua.
velocità. Q
specificare se attivare o meno gli avvisi visivi e/o acustici.
corrispondenza della quale l'applicazione emette l'avviso.
Sono disponibili i seguenti tipi di avvisi:
•Avviso acustico: al superamento del limite di velocità di una data
percentuale, viene emesso un avviso verbale.
•Avviso visivo: al superamento del limite di velocità corrente, questo
viene visualizzato sulla mappa.
(normalmente
possibile impostarlo qui.
Questa funzione consente di ricevere un avviso in prossi
l'uso di questa funzione sia lecito nel Paese in cui si intende usarla.
disponibile o se ci si tro
lecito nel Paese in cui si trova.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 73
L'applicazione può fornire un avviso in caso di avvicinamento a telecamere di
sicurezza stradali, quali le telecamere antivelocità, o a zone pericolose come
lastiche e passaggi a livello. Toccare questo pulsante per impostare
Per alcuni punti di avviso sono disponibili i limiti di velocità imposti o previsti.
Per tali punti, l'avviso acustico può essere diverso se si viaggia a una velocità
icurezza stradale vengono visualizzate nell'elenco quando la
posizione GPS non è disponibile o se ci si trova in Paesi in cui è vietato l'uso
Le mappe possono contenere informazioni sugli avvisi al conducente. Toccare
questo pulsante per attivare o disattivare tali avvisi e impostare la distanza dai
te impostazioni possono essere
È il controllo volume principale. Questi comandi interessano tutti i suoni
I suoni dei tasti sono conferme acustiche della pressione di pulsanti hardware
aree sco
individualmente i diversi tipi di avvisi.
Sono disponibili i seguenti tipi di avvisi:
•Avviso acustico: il segnale acustico o il nome del tipo di avviso può
venire emesso mentre ci si avvicina a una telecamera, oppure può
venire emesso un avviso aggiuntivo se, avvicinandosi a una
telecamera, si supera il limite di velocità.
•Avviso visivo: in prossimità di una telecamera, la schermata Mappa
mostra il tipo di punto di avviso e il relativo limite di velocità.
inferiore o superiore al limite di velocità dato.
•Solo per eccesso di velocità: L'avviso acustico viene emesso solo se si
supera il limite di velocità.
•In prossimità: L'avviso acustico viene emesso sempre. Per attirare
l'attenzione, l'avviso può essere diverso qualora si stia superando il
limite di velocità.
Le telecamere di s
degli avvisi per le telecamere di sicurezza stradale.
pericolo alla quale ricevere gli avvisi. Ques
configurate individualmente per i diversi tipi di avvisi.
È possibile controllare il volume dei seguenti tipi di suoni:
Pulsante Descrizione
seguenti. Sono accessibili anche dal menu Scelta rapida.
Questi comandi interessano il volume delle istruzioni della guida vocale.
Questi comandi interessano il volume dei suoni di avviso (segnali acustici).
o del tocco del touch-screen. Questi comandi interessano i suoni dei tasti.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 74
relativo suono. Il dispositivo di scorrimento diventa
Usare questa opzione per attivare o disattivare la cronologia dei dati sul
mi del traffico. Queste informazioni memorizzate
localmente possono essere molto utili in circostanze normali, ma nel caso di
festività pubbliche ad esempio, può essere consigliabile disattivarle per non
traffico che si verificano
Usare questa opzione per attivare o disattivare il ricevitore TMC che può
ul traffico in tempo reale. I pulsanti che seguono sono
tutti connessi con la funzione TMC e sono disponibili solo se il ricevitore è
azione determina il modo in cui il software utilizza le
informazioni sul traffico in tempo reale ricevute per il calcolo del percorso. Nel
calcolo di un nuovo percorso, oppure quando, sulla base degli eventi del
alcolo del percorso, se opportuno il
È possibile anche è possibile impostare il ritardo minimo in seguito al quale
attivare il ricalcolo del percorso, oppure si può impostare il software in modo
Toccare questo pulsante per aprire l'elenco dei tipi di eventi del traffico, quindi
Comandi per ciascun tipo di suono:
Pulsante Descrizione
Dispositivo di
scorrimento del volume
Regola il volume del relativo suono.
Disattiva l'audio (mute) del
inattivo. Toccare nuovamente per riattivare l'audio.
4.3.2 Personalizzazione del menu Scelta rapida
Il contenuto del menu Scelta rapida è completamente personalizzabile. Toccare il pulsante che si
desidera cambiare, quindi selezionarne la nuova funzione dall'elenco.
4.3.3 Impostazioni del traffico
Il percorso consigliato tra due punti non è sempre lo stesso. Nel calcolo del percorso è possibile prendere
in considerazione le informazioni sul traffico, quando tali dati sono disponibili.
Pulsante Descrizione
traffico e degli sche
tenere in considerazione le normali congestioni del
durante la settimana.
ricevere informazioni s
attivo.
Questa impost
traffico ricevuti, diventa necessario il ric
software può evitare tali eventi del traffico.
da chiedere conferma per ogni ricalcolo.
selezionare gli eventi di cui tenere conto nel calcolo del percorso.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 75
È possibile impostare il tipo di veicolo in uso per la navigazione del percorso. In
base a tale impostazione, si possono escludere alcuni tipi di strada dal
Cambiando il metodo di pianificazione è possibile ottimizzare il calcolo del
percorso per diverse situazioni e diversi tipi di veicolo. Vedere sotto per ulteriori
Le strade a pagamento sono strade per le quali è necessario acquistare un
pass, una "vignetta" o un bollino che ne consente l'utilizzo per periodi
essere attivate o disattivate separatamente dalle strade a
Il software include i ferry (traghetti) per impostazione predefinita. Le mappe
tuttavia non necessariamente contengono informazioni sull'accessibilità dei
4.3.4 Impostazioni del percorso
Queste impostazioni determinano il modo in cui verranno calcolati i percorsi.
Pulsante Descrizione
percorso, oppure ignorare alcune limitazioni nel calcolo del percorso.
informazioni.
Per scegliere un percorso adatto alle proprie esigenze, è possibile anche impostare i tipi di strada da
includere o escludere dal percorso, laddove possibile.
Escludere un tipo di strada è una preferenza, in quanto non ne comporta la proibizione assoluta. Se la
destinazione specificata può essere raggiunta unicamente usando alcuni dei tipi di strada esclusi, questi
verranno utilizzati, ma solo per il minimo indispensabile. In questo caso nella schermata Percorso viene
visualizzata un'icona di avviso, e il tratto di percorso che non corrisponde alla preferenza sarà
visualizzato in un altro colore sulla mappa.
L'elenco dei tipi di strada mostra il numero dei tratti e la lunghezza totale dei tipi di strada usati nel
percorso corrente.
Pulsante Descrizione
Se si è alla guida di un'auto lenta o si sta rimorchiando un altro veicolo, può
essere preferibile evitare le autostrade.
prolungati. Possono
pagamento.
Per impostazione predefinita, il software include le strade a pedaggio (strade
che richiedono un pagamento ogni volta che si percorrono) nei percorsi.
Disattivando le strade a pedaggio, il software pianifica il miglior percorso che
non ne includa alcuna.
traghetti stagionali. L'uso dei traghetti può anche essere a pagamento.
Il software esclude le strade non asfaltate per impostazione predefinita: le
strade non asfaltate infatti possono essere in cattive condizioni e solitamente
non consentono di raggiungere il limite di velocità.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 76
Fornisce un percorso veloce, a condizione che si possa viaggiare in
corrispondenza o prossimità dei limiti di velocità su tutte le strade. Questa è
Tipi di veicolo:
• :
• Nel pianificare il percorso vengono presi in considerazioni eventuali divieti di svolta e sensi
unici.
• Vengono impiegate solo strade a cui è consentito il transito veicolare di auto.
• Strade private e solo per frontisti vengono usate solo se non possono essere evitate per
raggiungere la destinazione.
• I percorsi non includono strade pedonali.
• :
• Nelle intersezioni non vengono presi in considerazione i divieti di svolta.
• Per gli eventuali tratti percorsi contromano nei sensi unici, ai fini dell'ora di arrivo viene
calcolata una velocità di marcia inferiore.
• Le strade private vengono usate solo se vi si trova la destinazione.
• I percorsi non includono strade pedonali.
• :
• Nel pianificare il percorso vengono presi in considerazioni eventuali divieti di svolta e sensi
unici.
• Vengono impiegate solo strade a cui è consentito il transito degli autobus.
• I percorsi non includono strade private, solo per frontisti e pedonali.
• :
• Nel pianificare il percorso vengono presi in considerazioni eventuali divieti di svolta e sensi
unici.
• Vengono impiegate solo strade a cui è consentito il transito dei taxi.
• I percorsi non includono strade private, solo per frontisti e pedonali.
Tipi di metodi di pianificazione del percorso:
Pulsante Descrizione
solitamente la scelta migliore per le auto normali e veloci.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 77
Fornisce un percorso breve, riducendo al minimo la distanza da percorrere.
Questa opzione è utile per i veicoli lenti. Cercando la via più breve
po di percorso di rado si addice ai
Fornisce un percorso rapido ma con un ridotto consumo di carburante in base ai
sono solo delle stime.
curve e
Fornisce un percorso con un minor numero di svolte e privo di manovre
ad esempio l'autostrada
Immettere il consumo di carburante medio del veicolo nelle aree urbane. L'unità di
Immettere il consumo di carburante medio del veicolo in autostrada. L'unità di
Selezionare il motore e il tipo di carburante del veicolo. Questo consente di fornire
Immettere il prezzo medio del carburante per il calcolo del costo del viaggio. La
del percorso è possibile confrontarlo su schermo con la migliore alternativa verde
ternativa proposta risulta essere molto migliore del metodo
indipendentemente dalla velocità, questo ti
veicoli normali.
dati sul consumo di carburante specificati in Impostazioni percorso verde (pagina
79). I calcoli del costo del viaggio e delle emissioni di CO
2
Non possono infatti prendere in considerazione elevazioni, svolte,
condizioni del traffico.
complicate. Con questa opzione il software sceglierà
anziché una serie di strade secondarie.
Quando si seleziona il Metodo di pianificazione del percorso, toccare il pulsante in basso nello schermo
per regolare l'impostazione Percorso verde:
misura del consumo di carburante può essere impostata in Impostazioni locali.
misura del consumo di carburante può essere impostata in Impostazioni locali.
una stima delle emissioni di CO2.
valuta può essere impostata in Impostazioni locali.
Se il metodo di pianificazione del percorso selezionato non è Verde, alla conferma
disponibile. Se l'al
selezionato, è possibile passare rapidamente alla modalità Verde.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 78
medio del veicolo nelle aree urbane. Se
per
Immettere il consumo di carburante medio del veicolo in autostrada. Se
per
Selezionare il motore e il tipo di carburante del veicolo. Questo consente di fornire
Immettere il prezzo medio del carburante per il calcolo del costo del viaggio. Se
per
del percorso è possibile confrontarlo su schermo con la migliore alternativa verde
o migliore del metodo
4.3.5 Impostazioni del percorso verde
Queste impostazioni determinano il modo in cui verranno calcolati i percorsi verdi. Vengono inoltre
utilizzate per visualizzare il costo e le emissioni di CO2 dei percorsi.
Pulsante Descrizione
Immettere il consumo di carburante
necessario, toccare e selezionare
cambiare unità di misura.
necessario, toccare e selezionare
cambiare unità di misura.
una stima delle emissioni di CO2.
necessario, toccare e selezionare
cambiare valuta.
Se il metodo di pianificazione del percorso selezionato non è Verde, alla conferma
disponibile. Se l'alternativa proposta risulta essere molt
selezionato, è possibile passare rapidamente alla modalità Verde.
4.3.6 Impostazioni della mappa
Queste impostazioni consentono di configurare in dettaglio l'aspetto della schermata Mappa. Regolare la
visualizzazione della mappa secondo le proprie esigenze, scegliere i temi colore dall'elenco per l'uso
diurno e notturno, cambiare la freccia blu con il modello 3D di un veicolo, attivare o disattivare la
visualizzazione degli edifici 3D, attivare o disattivare la registrazione delle tracce e gestire la visibilità dei
POI (quali POI visualizzare sulla mappa).
La mappa è sempre visualizzata sullo schermo per consentire di vedere l'effetto della modifica delle
impostazioni.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 79
Cambiare la visualizzazione della mappa tra la vista prospettica in 3D e la vista
Regolare i livelli base di zoom e inclinazione secondo le proprie esigenze. Sono
Passare tra le modalità di colore diurna e notturna o attivare il passaggio
Sostituire l'indicatore di posizione predefinito con uno dei modelli di veicolo 3D. È
ibile selezionare icone diverse per i diversi tipi di veicolo scelti per la
pianificazione del percorso. Si possono usare icone diverse per auto, pedone e gli
Visualizzare o nascondere i Riferimenti 3D, che sono rappresentazioni 3D
re o nascondere i Modelli di città 3D, che sono rappresentazioni in 3D
degli edifici delle città, che rappresentano le effettive dimensioni e posizioni degli
Attivare o disattivare il salvataggio dei registri di traccia, ovvero la sequenza dei
Pulsante Descrizione
dall'alto in 2D.
disponibili tre livelli.
automatico pochi minuti prima dell'alba e pochi minuti dopo il tramonto.
Selezionare la combinazione di colori da usare in modalità diurna.
Selezionare la combinazione di colori da usare in modalità notturna.
poss
altri veicoli.
artistiche di oggetti importanti o di rilievo.
Visualizza
edifici sulla mappa.
luoghi attraversati dai viaggi.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 80
zionare quali POI visualizzare sulla mappa durante la navigazione. Troppi POI
sulla mappa ne rendono difficoltosa la comprensione, perciò è consigliabile
visualizzarne il minor numero possibile. A questo scopo è possibile salvare diverse
È possibile personalizzare i campi di dati che appaiono nell'angolo della schermata
Mappa. Toccare questo pulsante e selezionare i valori da visualizzare. I valori
disponibili quando si naviga un percorso possono essere diversi da quelli
disponibili quando si viaggia senza aver specificato una destinazione. Si possono
selezionare dati di viaggio generali, quali la velocità o l'altitudine corrente, oppure
dati del percorso relativi alla destinazione finale o alla prossima tappa del
Se ci si sta avvicinando all'uscita di un'autostrada o a un'intersezione complessa e
stituita da una vista
panoramica 3D dell'intersezione. È possibile attivare questa funzione oppure
isponibili informazioni adeguate, nella parte superiore della mappa
vengono visualizzate informazioni sulle corsie simili a quelle dei segnali stradali
Attivare la barra di avanzamento del percorso per visualizzare il percorso
rappresentato da una linea retta nel lato destro della mappa. La freccia blu
posizione corrente e avanza nel corso del viaggio. Sulla linea sono
Sele
impostazioni di visualizzazione dei POI. Sono disponibili le seguenti possibilità:
•Toccare la casella di controllo per mostrare o nascondere la categoria di
POI.
•Toccare il nome della categoria di POI per aprire l'elenco delle relative
sottocategorie.
•Toccare per salvare l'impostazione di visibilità POI
corrente o per caricarne una salvata in precedenza. Qui è anche possibile
ripristinare le impostazioni di visibilità predefinite.
4.3.7 Impostazioni della guida visiva
È possibile impostare i diversi tipi di informazioni relative al percorso che vengono visualizzate nella
schermata Mappa.
percorso.
le informazioni necessarie sono disponibili, la mappa viene so
visualizzare la mappa per l'intero percorso.
Se sono d
reali presenti sopra le strade. Questa funzione può essere attivata o disattivata.
rappresenta la
indicati anche le tappe e gli eventi del percorso.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 81
Quando l'animazione è attiva, i pulsanti dei menu e le schermate con le tastiere
sono visualizzati in forma animata. Sono animati anche i passaggi tra una
Selezionare tra i formati di visualizzazione dell'ora in 12 e 24 ore e i vari formati
ante. Questa riga mostra le dimensioni correnti del database
onitor di viaggio può registrare dati statistici dei viaggi effettuati. Se si intende
utilizzare tali registri in un secondo momento, è possibile impostarne il salvataggio
4.3.8 Impostazioni del display
Impostazioni relative al display.
schermata e l'altra.
4.3.9 Impostazioni locali
Queste impostazioni consentono di personalizzare l'applicazione selezionando la lingua, le unità di
misura, la data e l'ora e il loro formato, nonché il fuso orario.
Pulsante Descrizione
Questo pulsante visualizza la lingua scritta corrente dell'interfaccia utente.
Toccando il pulsante, è possibile selezionare una nuova lingua dall'elenco delle
lingue disponibili. Modificando questa impostazione, l'applicazione viene riavviata,
per cui verrà chiesto di confermare l'azione.
È possibile impostare le unità di distanza utilizzate dal programma. Il software
potrebbe non supportare tutte le unità elencate in tutte le lingue della guida vocale.
internazionali di visualizzazione della data.
Per impostazione predefinita, il fuso orario viene stabilito dalle informazioni della
mappa e regolato in base alla posizione corrente. Qui è possibile impostare
manualmente il fuso orario e l'ora legale.
4.3.10 Impostazioni del monitor di viaggio
I registri di viaggio contengono informazioni utili sui propri viaggi. I registri di viaggio possono essere
salvati manualmente al raggiungimento della destinazione, oppure qui è possibile attivarne il salvataggio
automatico. Il Monitor di viaggio consente di accedere a tali registri, e si può aprire dal menu Altro.
Non si tratta di un puls
di viaggio, che è la somma di tutti i registri di viaggio e di traccia salvati.
Il M
automatico.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 82
I registri di traccia, che sono la sequenza delle posizioni fornite dal ricevitore GPS,
possono essere salvati insieme ai registri di viaggio, e possono essere visualizzati
mpostare l'applicazione in modo
sulla mappa in un secondo momento. È possibile i
da salvare il registro di traccia ad ogni salvataggio di un viaggio.
4.4 Monitor di viaggio
Qui sono elencati i registri di viaggio, se questi vengono salvati automaticamente dall'applicazione o
manualmente all'arrivo ad alcune delle destinazioni. Toccare un viaggio per visualizzarne le statistiche e i
profili di velocità e altitudine.
Se è stato salvato anche il registro di traccia, è possibile visualizzarlo sulla mappa nel colore selezionato.
I registri di traccia possono essere esportati in file GPX per utilizzarli in un secondo momento.
Il Monitor di viaggio è accessibile anche dal menu Altro.
4.5. Active Window
ActiveWindow visualizza importanti informazioni di navigazione sulle schermate audio. La finestra può
essere attivata e disattivata premendo il tasto AUDIO nelle schermate audio. In presenza di un percorso
attivo, le informazioni ad esso relative sono visualizzate e, all'approssimarsi ad una svolta, vengono
sostituite dall'indicazione della svolta successiva.
Le ultime informazioni possono essere ripetute toccando l'area della ActiveWindow. In assenza di
percorso, sono presenti i campi di dati che possono essere nascosti e rivisualizzati premendo l'area
ActiveWindow.
La ActiveWindow mostra anche le informazioni sul limite di
velocità. Se le segnalazioni relative al limite di velocità sono
state impostate in maniera da essere visualizzate, esse
copriranno la finestra. Le segnalazioni sulla velocità
possono essere configurate per essere visualizzate
esclusivamente in caso di guida a velocità sostenuta; per
maggiori informazioni, fare riferimento al manuale di
istruzioni del navigatore. È possibile passare da modalità
ActiveWindow a modalità di navigazione a schermo intero
premendo in un qualsiasi momento i tasti MAP o NAVI
MENU. In alcuni casi, per procedere con la navigazione, è
necessario l'intervento dell'utente. sarà visualizzata una piccola parte della finestra di navigazione e, per
continuare, sarà sufficiente premere il tasto NAVI MENU e attivare così il software di navigazione. La
ActiveWindow non è supportata in combinazione con il lettore SD video e il DVD player per consentire la
riproduzione di video a schermo intero.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 83
5 Glossario
Ricezione GPS 2D/3D
Il ricevitore GPS utilizza segnali satellitari per calcolare la posizione corrente dell'utente e richiede almeno
quattro segnali per fornire una posizione tridimensionale che includa l'altitudine. Poiché i satelliti sono in
movimento e ci potrebbero essere oggetti che ne ostruiscono i segnali, il dispositivo GPS potrebbe
ricevere meno di quattro segnali. Se sono disponibili tre satelliti, il ricevitore è in grado di calcolare la
posizione GPS orizzontale, ma la precisione sarà inferiore e il dispositivo GPS non potrà calcolare
l’altitudine: in tal caso è possibile solamente la ricezione 2D.
Percorso attivo
Il percorso in fase di navigazione. Una volta impostata la destinazione, il percorso rimane attivo finché
non lo si elimina o non si raggiunge la destinazione. Vedere anche: Percorso.
Centro città
Il centro città non è il centro geometrico dell'insediamento, ma un punto arbitrario della mappa scelto da
chi l'ha realizzata. Nei paesi più piccoli, è solitamente l'intersezione più importante, mentre nelle città più
grandi è una delle intersezioni più importanti.
Tema colore
Il software dispone di diversi temi colore per l'uso diurno o notturno della mappa e delle schermate dei
menu. I temi colori sono impostazioni grafiche personalizzate, e possono avere colori diversi per strade,
isolati o acque di superficie nelle modalità 2D e 3D, e mostrano le ombre in modi differenti nella modalità
3D.
Per la mappa e per i menu sono sempre selezionate una combinazione di colori diurna e una notturna,
che il software utilizza quando passa dal giorno alla notte e viceversa.
Precisione GPS
La differenza fra la posizione reale e la posizione indicata dal dispositivo GPS è determinata da diversi
fattori. Ad esempio il ritardo del segnale nella ionosfera o la presenza di oggetti riflettenti vicino al
dispositivo GPS influiscono in modi differenti e variabili sulla precisione con cui il dispositivo GPS è in
grado di calcolare la posizione corrente.
Mappa
Il software utilizza mappe digitali che non sono semplicemente versioni computerizzate delle tradizionali
cartine stradali cartacee. La modalità di visualizzazione 2D delle mappe digitali mostra vie e strade in
modo analogo alle cartine stradali cartacee, e anche l'altitudine è rappresentata usando i colori.
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 84
Nella modalità 3D invece è possibile anche vedere le differenze di altitudine, come ad esempio valli,
montagne e strade sopraelevate, e in alcune città anche i riferimenti 3D e gli edifici 3D.
Le mappe digitali possono essere usate in modo interattivo: è possibile ingrandirle o ridurle con lo zoom
(aumentando o diminuendo la scala), inclinarle verso l'alto e verso il basso e ruotarle a destra e a sinistra.
Nella navigazione GPS, le mappe digitali facilitano la pianificazione dei percorsi.
Orientamento della mappa Nord verso l'alto
In modalità Nord verso l'alto la mappa viene ruotata in modo da avere sempre il Nord nella parte
superiore. Questo è l'orientamento usato ad esempio in Trova sulla mappa.
Telecamera di sicurezza stradale
Punti di avviso speciali per telecamere antivelocità, ai semafori o delle corsie degli autobus. I dati
possono avere origini diverse. Il software può essere impostato in modo da emettere un avviso quando il
veicolo è in prossimità di una di queste telecamere.
In alcuni Paesi il rilevamento delle telecamere di sicurezza stradale è vietato. È esclusivamente
responsabilità del conducente verificare se l'uso di questa funzionalità sia lecito o meno durante il viaggio.
Oltre alle telecamere di sicurezza stradale, il software è in grado di fornire anche altre segnalazioni. Sono
infatti disponibili altri tipi di punti di avviso di prossimità, quali scuole e passaggi a livello.
Percorso
Una sequenza di eventi del percorso, ovvero manovre (ad esempio svolte e rotatorie), richiesti per
raggiungere la destinazione. Il percorso contiene un punto di partenza e una o più destinazioni. Per
impostazione predefinita, il punto di partenza è la posizione corrente, o l'ultima posizione nota. Se si
desidera prendere in esame altri percorsi, è possibile sostituire il punto di partenza con un altro punto.
Orientamento della mappa Direzione verso l'alto
In modalità Direzione verso l'alto la mappa viene ruotata in modo da avere sempre la direzione verso cui
si marcia nella parte superiore. Questo è l'orientamento predefinito della modalità Vista mappa 3D.
Simbolo del veicolo
Per impostazione predefinita, la posizione corrente è indicata da una freccia blu sulla mappa. La
direzione della freccia blu indica la direzione di percorrenza. Questo indicatore di posizione può essere
sostituito con altri simboli di veicoli in 3D. È anche possibile specificare diversi simboli del veicolo per
diversi tipi di percorso (a seconda del tipo di veicolo selezionato per il calcolo del percorso).
INA-W910R Software di navigazione manuale utente 85
6 Copyright – Note legali
Il prodotto e le informazioni riportate nel presente manuale possono essere soggetti a modifiche senza
preavviso.
È vietata la riproduzione o diffusione di questo documento o sue parti in qualsiasi forma elettronica o
meccanica, incluse fotocopia e registrazione, senza la previa autorizzazione scritta di Alpine Electronics,
Inc.