AIRMAR 110WX, 110WXS, 120WXH, 150WX, 150WXRS User guide [it]

...
Page 1
Manuale dell'utente e istruzioni per l'installazione
Sensore Smart™ a ultrasuoni
Strumento WeatherStation
Modelli terrestri:
110WX 110WXS 120WXH 150WX 150WXRS 150WXS 200WX 220WXH
Modelli marini:
120WX 120WXH 220WX 220WXH
®
Brevetto http://www.airmar.com/patent.html
Modello per mare aperto:
200WX-IPX7
Annotate il numero di serie riportato sul lato inferiore dello strumento WeatherStation®. N. di serie._____________________Data di acquisto_________________________
17-461-01-italian-rev.15 01/03/19
Page 2
Copyright © 2008 - 2019 Airmar Technology Corp. Tutti i diritti riservati.
Tutti i diritti riservati. Fatto salvo quanto qui espressamente previsto, non è consentito riprodurre, copiare, trasmettere, divulgare, scaricare o memorizzare in qualsiasi dispositivo di archiviazione alcuna parte di questo manuale per qualsiasi scopo senza il preventivo consenso scritto di Airmar. Airmar concede il permesso di scaricare una sola copia di questo manuale, e delle sue eventuali revisioni, su un disco rigido o altro dispositivo elettronico di archiviazione e di stampare una sola copia di questo manuale e delle sue eventuali revisioni, a condizione che la suddetta copia in formato elettronico o cartaceo del manuale o della revisione contenga il testo integrale della presente informativa relativa al copyright e che venga severamente vietata qualunque forma di distribuzione commerciale non autorizzata di questo manuale o delle sue revisioni.
Le informazioni contenute in questo manuale sono suscettibili di variazioni senza preavviso. Airmar si riserva il diritto di modificare o migliorare i suoi prodotti e di apportare variazioni nel contenuto senza obbligo di darne comunicazione ad alcuna persona fisica o giuridica. Visitando il sito web Airmar all'indirizzo www.airmar.com troverete gli ultimi aggiornamenti e ulteriori informazioni riguardanti l'uso e il funzionamento di questo e di altri prodotti Airmar.
Page 3
Indice
Introduzione e caratteristiche. 4
Funzioni e uscite 5
Istruzioni per la sicurezza 6
Comprendere il vento apparente e il vento teorico 7
Collegamento di sensori esterni 7
Scelta dei cavi e componenti 8
Dove acquistare le parti 9
Attrezzi e materiali 10
Scelta della posizione di montaggio 11
Installazione 12
Instradamento e connessione cavi 15
Collegamento a un Connettore, Combinatore o Ripartitore di Dati 16
Collegamento a un display NMEA 0183 16
Collegamento a una rete NMEA 2000
®
19
Taratura della bussola 20
Operación 21
Manutenzione 22
Software 23
Risoluzione dei problemi 24
Informazioni tecniche 25
Abbreviazioni, acronimi, glossario, marchi commerciali 26
Page 4
Introduzione
IMPORTANTE: Prima di procedere, leggete
completamente il manuale dell'utente.
Vi ringraziamo per avere acquistato la stazione meteo a ultrasuoni WeatherStation Airmar. Questo straordinario prodotto integra molteplici sensori in unico sistema e non presenta parti in movimento. L'alloggiamento compatto e impermeabile è collegato tramite un unico cavo amovibile. Le funzioni e le caratteristiche variano in base al modello.
Caratteristiche
• Alloggiamento e sistema di cablaggio impermeabili
• Frequenza di aggiornamento e tempi di risposta rapidi
• Dati relativi al vento reale e alla prua stabili e accurati in condizioni dinamiche
• Può essere programmato per compensare un'installazione non allineata verso la prua dell'imbarcazione/del veicolo o non perfettamente orizzontale.
• Può essere tarato per compensare la deviazione magnetica causata dai metalli ferrosi e da altri campi elettromagnetici
• GPS con WAAS ed EGNOS
4
Page 5
Tabella 1: Funzioni e uscite
Angolo e velocità vento apparente
Direzione e velocità vento teorico
Sbrinamento tunnel del vento
Temperatura dell'aria
Temperatura percepita del vento
Pressione barometrica
Umidità relativa
Temperatura del punto di rugiada
Temperatura dell'indice di calore
Intensità pioggiaa
Accumulo pioggiaa
Durata della precipitazionea
Ora di massima intensità della pioggiaa
Prua bussola magnetica 3D
Prua bussola magnetica 2D
Prua riferita al nord vero
Velocità di accostata
Angolo di inclinazione e di rotazione
Frequenza di inclinazione e di rotazione
Sistema di posizionamento globale (GPS)
NMEA 0183: RS-232
NMEA 0183: RS-422
NMEA 2000®: CAN
Compatibilità macchine agricole: CAN
110WX
110WXS
120WX
120WXH
150WX
150WXRS
150WXS
200WX
200WX-
IPX7
220WX
Opz Opz Opz Opz Opz
Opz Opz Opz Opz Opz
Opz Opz Opz Opz Opz
Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz
Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz
Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz Opz
220WXH
a. Il sensore della pioggia deve essere fermo per produrre valori.
Legenda
Quando l'elemento riscaldante è acceso, le funzioni Temperatura dell'Aria e Temperatura Percepita del Vento sono disattivate. Quando l'elemento riscaldante viene spento, le funzioni Temperatura dell'Aria e Temperatura Percepita del Vento si riattivano automaticamente.
Opz. è l'abbreviazione de opzionale.
5
Page 6
Attenetevi alle precauzioni di sicurezza riportate di seguito per ridurre i
AVVERTIMENTO
Ausilio alla navigazione—Lo strumento WeatherStation è
esclusivamente un ausilio alla navigazione, da non utilizzare come unica fonte dei dati. Questo dispositivo non sostituisce le tecniche e gli strumenti nautici tradizionali. Solo le carte nautiche ufficiali pubblicate dagli enti governativi contengono tutte le informazioni necessarie per la sicurezza della navigazione.
rischi di alterazione delle prestazioni del prodotto, danni materiali, lesio­ni personali e/o morte.
AVVERTIMENTO: Importanza di un'installazione corretta
Lo strumento WeatherStation deve essere installato e utilizzato secondo le istruzioni contenute in questo manuale.
AVVERTIMENTO: Precauzioni per la sicurezza nell'installazione Durante l'installazione indossate sempre gli occhiali protettivi di sicurezza, una mascherina antipolvere e cuffie di protezione.
AVVERTIMENTO: Non installate vicino a un campo magnetico artificiale Per evitare eventuali interferenze alla bussola magnetica, posizionate lo strumento WeatherStation ad almeno 1m (3') dai metalli ferrosi e da tutto ciò che possa creare un campo magnetico.
AVVERTIMENTO: Distanza di sicurezza della bussola Lo strumento WeatherStation deve essere posizionato ad almeno 0.3m (1') da altre bussole standard o di governo.
AVVERTIMENTO: Sicurezza elettrica Assicuratevi di SPEGNERE l'alimentazione prima di realizzare i collegamenti elettrici.
AVVERTIMENTO: Voltaggio Il voltaggio di alimentazione deve essere quello specifico di ciascun modello.
• Modelli con elemento riscaldante solo 24 V CC
• Modelli terrestri e per mare aperto 9 - 40 V CC
• Modelli marini 9 - 24 V CC
AVVERTIMENTO: Fusibile o interruttore automatico APer la sicurezza dell'impianto, utilizzate un fusibile rapido o un interruttore automatico da 0,5 A per i modelli standard o da 3 A per i modelli dotati di elemento riscaldante
AVVERTIMENTO: Batteria Collegate lo strumento a una fonte di alimentazione che sia isolata dalla/e batteria/ e di avviamento del motore. I cali di tensione potrbbero provocare la perdita dei dati e/o modificare il funzionamento dello strumento WeatherStation.
AVVERTIMENTO: Taratura della bussola Dopo l'installazione dello strumento WeatherStation, la bussola interna potrebbe necessitare di una taratura. Eseguite il test preliminare per determinare se è necessaria la taratura.
AVVERTIMENTO: 150WX Questi modelli integrano una bussola a due assi. In presenza di movimenti di inclinazione o rotazione dell'imbarcazione/del veicolo si possono verificare errori significativi nella determinazione della prua. In caso di errore nella determinazione della prua, si verificherà anche un errore corrispondente nell'indicazione della direzione del vento reale. È possibile ridurre al minimo o eliminare gli errori utilizzando i dati provenienti da una bussola esterna.
6
Page 7
Comprendere il vento apparente e il vento teorico
Praticamente tutti gli anemometri meccanici e a ultrasuoni indicano la direzione e la velocità del vento apparente. La Serie Airmar WX è unica perché calcola sia la velocità e la direzione del vento teorico rispetto al suolo, sia la direzione e la velocità del vento apparente. Questi valori del vento coincidono se l'unità viene montata in una posizione fissa. Tuttavia, se la Serie WX viene montata su un veicolo/imbarcazione in movimento, il vento apparente è il vento che sentireste sullamano se la lasciaste fuori dal finestrino di un'auto in movimento. Mediante la bussola e il GPS incorporati, la Serie WX calcola il vento teorico in base al vento apparente, alla velocità del veicolo e alla prua della bussola.
Collegamento di sensori esterni
Lo strumento WeatherStation può ricevere dati da uno o più sensori esterni. Questi dati, se disponibili, verranno usati nei calcoli della velocità del vento teorico.
È possibile utilizzare le seguenti stringhe NMEA 0183 per fornire i dati di prua:
• $HCHDT—Prua usata per i calcoli del vento.
• $HCHDG—Prua usata per i calcoli del vento.
Quando vengono viste come ingresso, l'uscita di queste stringhe viene fermata. I valori della velocità dell'acqua possono essere trasmessi allo strumento
WeatherStation. Ciò modificherà il calcolo della velocità del vento teorico in modo da fornire la velocità del vento rispetto all'acqua, anziché la velocità del vento rispetto al suolo.
• NMEA 0183—VHW utilizzato per il calcolo della velocità del vento rispetto
all'acqua.
• NMEA 2000—PGN 128259 (Velocità Acqua) utilizzato per il calcolo della
velocità del vento rispetto all'acqua.
Lo strumento WeatherStation determina automaticamente se uno o più sensori sono esterni, interni o assenti. La strumento WeatherStation attribuisce la precedenza ai dati validi provenienti dai sensori esterni, se disponibili.
- NMEA 0183—Collegate semplicemente il/i sensore/i a un combinatore o a
un altro tipo di ripetitore NMEA 0183.
- NMEA 2000—Collegate il/i sensore/i alla rete NMEA 2000.
NOTA: Quando un sensore esterno di velocità è collegato sia a un dispositivo NMEA 0183 sia a una rete NMEA 2000, lo strumento WeatherStation utilizzerà i dati NMEA 2000.
Sensore di velocità sull'acqua—È possibile installare un sensore esterno di velocità, come ad esempio il modello Airmar SmartTM. Airmar raccomanda l'installazione del sensore DST800 per la ricezione dei dati relativi alla velocità dell'imbarcazione e alla profondità e alla temperatura dell'acqua.
7
Page 8
Scelta dei cavi e componenti
Lo strumento WeatherStation può esere collegato a un dispositivo e/o a una rete in vari modi. Prima di iniziare l'installazione, verificate di avere il cavo(i)
corretto e tutti i componenti necessari per il collegamento/la connessione.
Cavi WeatherStation (per modelli senza elemento riscaldante) Lunghezza Cod.
• Cavo NMEA 0183 10m 33-862-02
• Cavo NMEA 2000 6m 33-1029-02
• Cavo NMEA 2000 10m 33-1104-01
NOTA: Sono disponibili altre lunghezze di cavo.
Componenti per collegamento/conversione (per modelli senza elemento riscaldante)
• Convertitore Dati: NMEA 0183 verso USB 33-801-01
• Combinatore: NMEA 0183 verso USB NDC-4-AIR
• Gateway U200: CAN NMEA 2000 verso USB 33-727-01
• Ripartitore: NMEA 0183 e NMEA 2000 15m 33-632-01
• Ripartitore: NMEA 0183 e NMEA 2000 30m 33-632-02
Modelli con elemento riscaldante: cavi e componenti
La potenza in arrivo all'elemento riscaldante dipende in modo significativo dalla lunghezza totale del tratto di cavo. Se lo strumento WeatherStation viene collegato a un display NMEA 0183 o a un PC e la lunghezza totale del tratto di cavo è maggiore di 20m, è necessario compiere ulteriori operazioni. Al fine di garantire che la potenza sia sufficiente per il funzionamento corretto dell'elemento riscaldante, la tabella seguente specifica i materiali necessari per ciascuna installazione.
Dispositivo et lunghezza totale tratto di cavo
NMEA display < 20m
NMEA display >20m
PC < 20m 33-1282-XX 33-1081-01 —
PC > 20m 33-1167-01 33-801-01
Cavo WeatherStation
33-1167-XX
33-1167-01
Convertitore Dati
Scatola di giun­zione
9 terminali
9 terminali
Cavo: Scatola di giunzione verso NMEA display
06-228 Lunghezza in base alla necessità
Cavo: Scatola di giunzione verso Con­vertitore Dati
33-862-XX Lunghezza in base alla necessità
Cavo: 14AWG Scatola di giunzione verso fonte di alimentazione
Lunghezza in base alla necessità
Lunghezza in base alla necessità
Lunghezza Cod.
• Cavo WeatherStation: NMEA 0183 (RS-422) 10m 33-1282-01
• Cavo WeatherStation: NMEA 0183
• Cavo WeatherStation: NMEA 0183
• Cavo WeatherStation: NMEA 0183
Convertitore Dati: NMEA 0183 verso USB
• Convertitore Dati: NMEA 0183 verso USB
(RS-422) 20m 33-1282-02 (RS-422, senza connettore) 10m 33-1167-01 (RS-422, senza connettore) 20m 33-1167-02
(RS-422, <20m tratto di cavo)
(RS-422, >20m tratto di cavo) 33-801-01
10m 33-1081-01
• Combinatore: NMEA 0183 verso USB NDC-4-AIR
• Cavo WeatherStation: NMEA 0183 Venduto al metro 06-228
•Cavo:
•Cavo:
•Cavo:
•Cavo:
•Cavo:
Scatola di giunzione
verso Convertitore Dati/Combinatore 1m 33-862-06
Cavo: Scatola di giunzione verso Convertitore Dati/Combinatore
Scatola di giunzione Scatola di giunzione Scatola di giunzione Scatola di giunzione
verso Convertitore Dati/Combinatore 15m 33-862-01 verso Convertitore Dati/Combinatore 25m 33-862-03 verso Convertitore Dati/Combinatore 35m 33-862-04 verso Convertitore Dati/Combinatore 45m 33-862-05
10m 33-862-02
8
Page 9
Supporti
Figura 1. Supporti antenna (non forniti)
prolunga con
supporto snodatosupporto per ponte
il cavo
attraversa
il centro del
supporto per ponte
supporto
passacavo
con tubo prolungapassacavo centrale passacavo laterale
Copyright © 2007 Airmar Technology Corp.
passacavo
ATTENZIONE: Veicoli/barche con velocità superiore a 45 km/h (28 nodi)-Non utilizzate l'adattatore in plastica a uscita laterale (componente D) fornito di serie. Acquistate un supporto in acciaio inox. A velocità elevate, l'adattatore in plastica potrebbe rompersi, provocando la caduta dello strumento WeatherStation.
ATTENZIONE: 110WXS, 150WXRS, 150WXS—Non utilizzate un supporto snodato. Abbassando lo strumento WeatherStation si rischierebbe di danneggiare lo schermo solare.
NOTA: Il dado dello strumento WeatherStation è munito di filettature standard da 1"-14 UNS o 3/4" NPT.
Supporto antenna con filettature marine standard da 1" -14 e passacavo (Figura 1) Componenti per l'installazione del supporto dell'antenna Tubo di prolunga (per alcune installazioni)
Ricambi
Sensore di umidità: 110WX, 150WX, 200WX 33-627-01 Sensore di umidità: 110WXS, 150WXRS, 150WXS 33-760-01
Dove acquistare le parti
Richiedete i ricambi al produttore del vostro strumento o al rivenditore di accessori nautici.
Gemeco
Airmar EMEA
USA Tel: 803.693.0777 Email: sales@gemeco.com
Europa, Medio Oriente, Africa Tel: +33.(0)2.23.52.06.48 Email: sales@airmar-emea.com
9
Page 10
Attrezzi e materiali
Occhiali protettivi di sicurezza Mascherina antipolvere Cuffie di protezione Matita Livella Trapano elettrico Punte per trapano Cacciaviti Phillips Nastro in Teflon per tenuta filetti (facoltativo) Passa-ponte (per alcune installazioni) Anelli passacavo (per alcune installazioni) Pinze da taglio (per alcune installazioni) Pinze spellacavi (per alcune installazioni) Guaina termoretraibile (per alcune installazioni) Pistola termica (per alcune installazioni) Multimetro (per alcune installazioni) Fascette per cavi (per alcune installazioni)
10
Page 11
Scelta della posizione di montaggio
Min. 2m
antenna insulator
metal hull / deck
1.5m
Min.
Min. 2m
WeatherStation
Figura 2. Antenne
Fuori fascio INMARSAT
Antenna VHF o
antenna a frusta
RX MF/HF
Antenna a telaio
Antenna a frusta TX (MF/HF)
Fuori fascio radar
Superficie in metallo
Isolatore antenna
Antenna TX MF/HF filo lungo
Per ricevere valori accurati e un segnale GPS affidabile, la scelta della migliore posi­zione per lo strumento WeatherStation è di primaria importanza, mentre la facilità di accesso e l'aspetto vanno considerati come fattori secondari. Poiché ciascuna installa­zione è diversa dalle altre, la migliore distanza di separazione dalle altre apparecchia­ture varia in base a la situazione e ciscuna apparecchiatura e alla sua configurazione. Scegliete una posizione tale da garantire l'equilibrio tra i requisiti riportati di seguito.
• Lo strumento WeatherStation deve essere montato "all'aria libera", lontano in tutte le direzioni da qualsiasi ostacolo che interferisca con il flusso dell'aria nell'unità. In presenza di un ostacolo assicuratevi di montare lo strumento WeatherStation ad almeno 2m (6') di distanza. In caso di montaggio terrestre, evitate ostacoli quali tetti, camini, alberi, ecc.
• Se possibile, montate lo strumento WeatherStation in una posizione più elevata rispetto agli altri oggetti. Scegliete una posizione sopraelevata di almeno 500mm (20") rispetto alle superfici vicine. Tenete presente che più elevata è la posizione di montaggio dello strumento WeatherStation, meno accurati saranno i valori di inclinazione e rotazione.
• Per evitare che la bussola magnetica interna subica interferenze:
- Montate lo strumento ad almeno 0,3m (1') dalle altre bussole standard e di governo.
- Montate lo strumento ad almeno 1m (3') lontano da qualsiasi struttura o apparec-
chiatura contenente metalli ferrosi.
- Montate lo strumento ad almeno 1m (3') lontano da tutto ciò che possa creare un
campo magnetico, ad es. materiali magnetizzati, motori elettrici, apparecchiature elettroniche, motori, generatori, cavi di alimentazione/avviamento e batterie. Per le distanze, seguite le indicazioni fornite dai produttori delle apparecchiature.
• Per evitare che il GPS interno subisca interferenze, lo strumento deve (Figura 2):
- Disporre di una vista ininterrotta sul cielo per ricevere i segnali satellitari. Una
vista di 120° è ottimale. Controllate se sono presenti eventuali ostacoli, quali edi­fici o altre imbarcazioni.
- Essere montato il più lontano possibile dalle antenne trasmittenti a potenza ele-
vata al fine di evitare l'interferenza reciproca.
- Essere montato ad un'altezza inferiore rispetto a qualsiasi antenna di comunica-
zione Inmarsat presente.
- Essere montato al disopra o al disotto del fascio radar. Evitate il montaggio
all'interno del fascio radar.
11
Page 12
Installazione
piastra riflettente
film impermeabile
tunnel del vento (l'aria
(riscaldata)
Figura 3. Strumento WeatherStation con elemento riscaldante
calotta
alloggiamento inferiore
scanalatura di allineamento
elemento riscaldante
Copyright © 2008 - 2018 Airmar Technol ogy Corp.
vista laterale vista dal basso
attraversa la
WeatherStation)
sensore di umidità
(modello illustrato:120/220WXH)
ATTENZIONE: La piastra riflettente e il film impermeabile posti nel tunnel del ven­to dello strumento WeatherStation sono essenziali per il suo funzionamento (Figura 3). Prestate attenzione a non graffiare la piastra né a perforare il film né a danneggiare queste parti in qualsiasi modo.
ATTENZIONE: Installate lo strumento WeatherStation in posizione eretta e verti­cale, SENZA inclinarlo da un lato, allineandolo orizzontalmente e verticalmente. Se lo strumento WeatherStation è inclinato rispetto al piano orizzontale, si potreb­bero verificare errori nel calcolo dei dati della bussola e del vento.
ATTENZIONE: Per misurare con precisione la direzione del vento e la prua, la scanalatura di allineamento dello strumento WeatherStation deve essere orienta­ta correttamente.
• Barca/veicolo mobile—La scanalatura di allineamento deve puntare verso
prua ed essere parallela alla mezzeria del veicolo/della barca.
• Superficie fissa—È consigliabile orientare la scanalatura di allineamento
verso il vero nord.
ATTENZIONE: Per stringere o allineare lo strumento WeatherStation, afferrate l'al­loggiamento inferiore sotto la piastra riflettente. Stringete esclusivamente a mano.
• Non ruotate la calotta. Tale rotazione potrebbe recidere i collegamenti interni
e invalidare la garanzia.
• 110WXS, 150WXRS, 150WXS—Non afferrate lo schermo solare. Le lamelle
si potrebbero rompere.
ATTENZIONE: Per l'eventuale blocco dei filetti, utilizzate esclusivamente il nastro di tenuta in Teflon. Evitate l'uso dei frena-filetti liquidi poiché potrebbero indebolire la plastica, facendola gonfiare e incrinare.
12
Page 13
Montaggio permanente
Figura 4. Installazione (modello illustrato:150WX)
gruppo dado
tubo prolunga
supporto antenna
uscita cavo
scanalatura di
(alcune installazioni)
(molte installazioni)
(alcune installazioni)
allineamento
alloggiamento inferiore
Copyright © 2007 - 2018 Airmar Techno logy Corp.
1. Posizionate i componenti per il montaggio nel punto scelto. Orientate le uscite dei cavi secondo la direzione di corsa dei cavi stessi.
2. Posizionate i componenti per il montaggio perpendicolarmente alla superficie di installazione. Se necessario, livellate la superficie di installazione mediante tas­selli (Figura 4).
3. Contrassegnate la posizione dei fori per le viti (Figura 1). Se il cavo deve pas­sare attraverso il centro del supporto, contrassegnate anche la posizione di questo foro.
NOTA: Se utilizzate un supporto snodato, assicuratevi di acquistare una prolun­ga con passacavo. Non utilizzate un supporto snodato con i modelli 110WXS, 150WXRS o 150WXS muniti di schermo solare.
4. Praticate i fori per le viti di montaggio e, se necessario, per l'uscita del cavo. Se il cavo deve passare attraverso il ponte di una barca, installate un passa-ponte di ottima qualità.
5. Utilizzando le viti acquistate, fissate il supporto nella sua posizione.
6. Se necessario, avvitate un tubo di prolunga sul supporto dell'antenna (Figura 4).
13
Page 14
Collegamento del cavo allo strumento WeatherStation
Figura 5. Collegamento del cavo allo strumento WeatherStation
connettore WeatherStation
gruppo dado
dado
chiavetta di allineamento
supporto antenna o tubo prolungatube
Copyright © 2007 - 2011 Airmar Techn ology Corp.
prigioniero
1. Con il gruppo dado sul cavo vicino al connettore WeatherStation, infilate il cavo attraverso il tubo di prolunga (se utilizzato), il supporto dell'antenna e l'uscita del cavo. Assicuratevi di lasciare sufficiente cavo libero oltre il gruppo dado (Figura 5).
2. Avvitate il gruppo dado in cima al supporto dell'antenna/al tubo di prolunga. Stringete esclusivamente a mano. Non stringete eccessivamente.
NOTA: Per l'eventuale blocco dei filetti, utilizzate esclusivamente il nastro di te­nuta in teflon.
3. Togliete il coperchio protettivo dal connettore. (Conservate questo coperchio, da utilizzare per proteggere il connettore quando lo strumento WeatherStation viene rimosso.) Collegate il cavo allo strumento WeatherStation. La chiavetta di allineamento sul connettore si inserisce in una tacca nella base dello strumento WeatherStation.
4. Per ottenere una misurazione precisa della direzione del vento, assicuratevi di orientare correttamente la scanalatura di allineamento. Afferrate l'alloggiamento inferiore dello strumento WeatherStation sotto la piastra riflettente e mantenete­lo nella posizione corretta (Figura 3).
• Barca/veicolo mobile—La scanalatura di allineamento deve puntare verso
prua ed essere parallela alla mezzeria del veicolo/della barca.
• Superficie fissa—È consigliabile orientare la scanalatura di allineamento
verso il vero nord.
5. Fate scivolare il dado prigioniero verso l'alto e avvitatelo sull'alloggiamento infe­riore dello strumento WeatherStation (Figura4e5). Stringete esclusivamente a mano. Non stringete eccessivamente. Evitate di ruotare lo strumento Wea-
therStation modificandone l'allineamento e di allentare il fissaggio del gruppo dado sul supporto dell'antenna o sul tubo di prolunga.
14
Page 15
Instradamento e Connessione Cavi
A seconda dell'attrezzatura che intendete usare, instradate il cavo della WeatherStation verso un convertitore, un combinatore, un ripartitore, un display NMEA 0183 o una rete NMEA 2000. Dopo avere letto gli avvisi seguenti, consultate le istruzioni appropriate.
ATTENZIONE: Non rimuovete il/i connettore/i impermeabile/i per facilitare l'instra­damento del cavo. Acquistate un cavo senza connettore. Questo manuale contie­ne le istruzioni per il cablaggio.
ATTENZIONE: Per ridurre le interferenze elettriche provenienti da altri cablaggi e/ o apparecchiature di bordo con campi magnetici forti, quali radar, trasmettitori ra­dio, motori, generatori ecc., separate i cavi di almeno 1m (3'). Verificate che gli schermi dei cavi siano collegati correttamente a terra.
ATTENZIONE: Prestate attenzione a non lacerare il rivestimento del cavo mentre lo fate passare attraverso compartimenti, paratie o pareti. Utilizzate gli anelli pas­sacavo per contrastare l'attrito.
ATTENZIONE: Verificate con un multimetro la polarità e i collegamenti alla fonte di alimentazione prima di alimentare lo strumento WeatherStation.
ATTENZIONE: Avvolgete a spirale l'eventuale cavo in eccesso e fissatelo con fa­scette per evitare che si danneggi.
ATTENZIONE: Modello con elemento riscaldante e tratto di cavo più lungo di 20m (60') —La potenza in arrivo all'elemento riscaldante dipende dalla lun-
ghezza totale del tratto di cavo. Se il tratto di cavo è più lungo di 20m (60'), sono necessari ulteriori componenti per garantire che l'elemento riscaldante riceva una potenza sufficiente per il suo buon funzionamento.
• PC—Collegate tramite un Combinatore o un Convertitore di Dati. Seguite le
istruzioni fornite con il componente.
• Display NMEA 0183—Seguite le istruzioni riportate al successivo paragrafo
"Collegamento a un display NMEA 0183".
15
Page 16
Collegamento a un connettore, combinatore o ripartitore di dati
11
22
33 44
55 66
77
88
99
Figura 6. Cablaggio della scatola di giunzione (non in scala)
Copyright © 2016 Airmar Technolog y Corp.
[10m (30')]
fonte di
alimentazione
display
NMEA 0183
strumento
scatola di
WeatherStation
33-1167-01
06-228
fili rosso
(14AWG)
fili nero
(14AWG)
(24V CC)
giunzione
Figura 7. Modello con elemento riscaldante e tratto di cavo più lungo di 20m (60')
Copyright © 2016 Airmar Technolog y Corp.
cavo
IMPORTANTE: Per il collegamento a un PC è necessario installare un Combinatore o un Convertitore di Dati.
Seguite le istruzioni di installazione fornite con il dispositivo.
Collegamento a un display NMEA 0183
Instradamento del cavo
Instradate il cavo della WeatherStation verso il display. Non fissate ancora il cavo in posizione.
Modello con elemento riscaldante e tratto di cavo più lungo di 20m (60')— Instradate il cavo della WeatherStation verso una scatola di giunzione (Figura 6). Instradate un cavo separato dalla scatola di giunzione al display NMEA. Instradate i fili 14AWG rosso e nero dalla scatola di giunzione a una fonte di alimentazione a 24V CC. Non fissate ancora i cavi e i fili in posizione.
Cablate la scatola di giunzione utilizzando il diagramma di cablaggio seguente (Figura 7). Per preparare i cavi, seguite il successivo paragrafo "Preparazione dei fili" dal punto 1 al punto 7.
v
e
r
d
e
i
r
o
i
g
g r
o
s
s
o
e
r
n
o
b
n
i
c
a
g
i
a
l
l
o
a
r
c
a
n
b
l
u
o
u
d
n
(14 AWG) 14 (AWG)
a
i
a
potenza in arrivo all'elemento riscaldante potenza in arrivo all'elemento riscaldante
o
r
o
s
s
r
n
o
e
i
c
a
b
a
n
i
a
g
l
l
o
n
r
c
a
a b
l
u
d
n
o
u
33-1167-XX cavo alla WeatherStation con elemento riscaldante
16
e
r
v
d
e
g
r
i
g
i
o
r
o
s
s
o
r
n
o
e
b
i
c
a
a
n
i
a
g
l
l
o
n
r
c
a
a
i
a
l
u
b
d
n
o
u
potenza WeatherStation potenza WeatherStation
uscita ingresso ingresso
i
a
uscita
schermo
Page 17
Connettore all'estremità del cavo
Se il cavo della WeatherStation dispone di un connettore compatibile, inseritelo nell'apposita porta del display NMEA 0183. Avvolgete a spirale l'eventuale cavo in eccesso e fissatelo con fascette per evitare che si danneggi. Fissate il cavo nella sua posizione.
Nessun connettore all'estremità del cavo: cablaggio
Se il cavo della WeatherStation non dispone di un connettore per il display, è necessario un cablaggio fisso.
ATTENZIONE: Lo strumento WeatherStation dispone di uno standard RS-422 or RS-232. Attenetevi allo schema di cablaggio corrispondente al vostro strumento WeatherStation. Se viene eseguito un cablaggio per lo standard sbagliata, lo stru­mento non sarà in grado di ricevere e trasmettere i dati correttamente.
ATTENZIONE: È possibile cablare l'alimentazione del display direttamente al cavo della WeatherStation o separatamente. I modelli con elemento riscaldan-
te DEVONO essere cablati separatamente. ATTENZIONE: Elemento riscaldante---Si consiglia di usare la stessa fonte di
alimentazione a 24V CC per lo strumento WeatherStation e per l'elemento riscal­dante. Se usate fonti di alimentazione separate, verificate che la messa a terra sia condivisa.
Preparazione dei fili
NOTA: Se il vostro display non dispone di collegamenti di uscita NMEA 0183, i fili giallo e arancio non sono necessari. Applicate la guaina termoretraibile a ciascun filo non utilizzato. (In alternativa è possibile collegare i fili giallo e arancio a un sensore esterno.)
1. Tagliate il cavo lasciando una lunghezza libera supplementare di 25 cm (10").
2. Strip Spellate il rivestimento esterno per 60mm (2-1/2") e ripiegate lo schermo dell'estremità tagliata (Figura6o7).
3. Spellate l'isolante di ciascun cavo colorato per 10 mm (3/8").
4. Proteggete lo schermo del cavo contro il rischio di corto circuito avvolgendo una guaina termoretraibile intorno al rivestimento nel punto in cui i fili emergono dal cavo. La guaina deve ricoprire i fili per almeno 6mm (1/4"). Stringete la guaina utilizzando una pistola termica.
5. Verificando che la fonte di alimentazione sia SPENTA, collegate i fili al display.
6. Fissate il cavo nella sua posizione.
7. L'installazione è completa. Per iniziare a ricevere i dati, consultate il manuale d'uso fornito con il vostro display.
17
Page 18
Collegamento
Figura 8. Cavo WeatherStation NMEA 0183senza elemento riscaldante
x
10
10
RS422
Connettore
RS232
V+ V­USCITA TX
INGRESSO RX NESSUN COLLEGAMENTO NESSUN COLLEGAMENTO SCHERMO
Perno guida
V+ V­USCITA A /+
INGRESSO A/+ INGRESSO B/­USCITA B/­SCHERMO
Copyright © 2007 - 2014 Airmar Technol ogy Corp.
opzione opzione
WeatherStation
SCHERMO
USCITA A / +
INGRESSO A/ +
INGRESSO B/ -
USCITA B/ -
ROSSO
NERO
BIANCO
NUDO
GIALLO
ARANCIO
BLU
Figura 9. Cavo WeatherStation NMEA 0183 con elemento riscaldante
Connettore
10
RS422 RS232
Perno guida
V -
Uscita
TX
RX IN NESSUN COLLEGAMENTO
NESSUN COLLEGAMENTO
SCHERMO
V +
V + V -
Uscita A /+ Uscita B /+ Riscaldante
V + (24 VCC)
Riscaldante
V - (Terra)
Ingresso A/+ Ingresso B/-
SCHERMO
V +
V -
USCITA A /+
USCITA B/ +
Riscaldante
V +
Riscaldante
V -
INGRESSO
A/+
INGRESSO
B/-
SCHERMO
Riscaldante
V + (
24 VCC
)
Riscaldante
V - (Terra)
Copyright © 2011 - 2019 Airmar Technology Corp.
o
opzioneopzione
WeatherStation
ROSSO
NERO
BIANCO
NUDO
VERDE
GIALLO
ARANCIO
BLU
GREY
Per collegare i fili colorati, fate riferimento al diagramma di cablaggio appropriato e al manuale d'uso fornito con il display.
Modelli SENZA elemento riscaldante—(Figura 8). Modelli con elemento riscaldante—(Figura 9)
18
Page 19
Collegamento a una rete NMEA 2000®
Figura 10. Cavo WeathrStation NMEA 2000 [mod. illust. 6m (20')]
10
connettore
connettore
rete
NMEA 2000
perno guida
10
Copyright © 2008 - 2011 Airmar Technol ogy Corp.
WeatherStation
ROSSO
NERO
BIANCO
NUDO
BLU
Figura 11. Cavo WeathrStation NMEA 2000 [mod. illust 10m (33')]
10
perno guida
120?
terminale di linea nel connettore
10
Copyright © 2009 - 2011 Airmar Tech nology Corp.
connettore
WeatherStation
ROSSO
NERO
BIANCO
NUDO
BLU
connettore
rete
NMEA 2000
ATTENZIONE: I modelli con elemento riscaldante non sono compatibili con le reti NMEA 2000.
ATTENZIONE: Per una rete NMEA 2000 occorrono solo due terminali di linea. Più di due provocherebbero un calo nelle prestazioni del bus.
Instradate il cavo della WeatherStation verso la rete NMEA 2000. Collegate il connettore NMEA 2000 al nodo di rete (Figura 10). Avvolgete a spirale l'eventuale cavo in eccesso e fissatelo con fascette per evitare che si danneggi.
NOTA: I cavi WeatherStation lunghi più di 6m (20') dispongono di un terminale di linea incorporato nel connettore WeatherStation (Figura 11).
19
Page 20
Taratura della bussola
AVVERTIMENTO: Dopo l'installazione dello strumento WeatherStation, la bussola
interna può necessitare di una taratura per raggiungere la massima precisione. Per stabilire se è necessaria la taratura, eseguite il test preliminare descritto di seguito.
ATTENZIONE: Imbarcazione-Eseguite il test preliminare e la procedura di taratu­ra automatica in mare calmo con almeno 0.8 km (0,5 miglia) di spazio libero da al­tre imbarcazioni e da oggetti ferrosi, quali strutture e ausili alla navigazione. Evitate le zone congestionate e le acque con correnti forti, poiché in tali condizioni la taratura sarebbe difficile e rischiosa.
Test preliminare
Recatevi in un luogo adatto.
Veicolo—Scegliete un campo o un parcheggio aperto, lontano dagli altri vei-
coli e dagli oggetti ferrosi.
Imbarcazione—In mare calmo, navigate verso una zona aperta, ad almeno
0,8 km (0,5 miglia) dalle altre imbarcazioni e dagli oggetti ferrosi.
Compiendo un giro completo, confrontate i dati di prua della WeatherStation con quelli di un'altra bussola. Controllate tutti i dati. Se i dati corrispondono, lo stru­mento WeatherStation non subisce alcuna influenza magnetica. In tal caso NON è necessario tarare la bussola. Se i dati non corrispondono, eseguite la taratura
attenendovi alle istruzioni seguenti.
Come tarare la bussola
La taratura può essere effettuata in due modi.
• Con un PC e il software WeatherCaster™.
• Con la procedura di taratura automatica descritta di seguito.
Procedura di taratura automatica
IMPORTANTE: Per effettuare la taratura, il veicolo/l'imbarcazione deve compiere 2-3 giri completi.
IMPORTANTE: In caso di taratura fallita, ripetete la procedura.
1. Nel luogo in cui avete eseguito il test preliminare, selezionate sullo strumento NMEA la pagina che mostra la prua.
2. Spegnete e riaccendete l'alimentazione a CC dello strumento WeatherStation.
3. Entro 2 minuti dopo avere riacceso l'alimentazione dello strumento Weather­Station, avviate il veicolo in un giro circolare lento [4.5 - 7 MPH (4 - 6 nodi)] da completare in circa 2-3 minuti. *
Se il veicolo/l'imbarcazione compie 1,5 giri in 3-4,5 minuti, la taratura automatica avrà inizio. La prua non verrà più mostrata sui display NMEA 0183 o NMEA 2000 fino al completamento della taratura.
4. Ripetete lo stesso percorso circolare compiendo altri 1-2 giri completi.
Non modificate la velocità o la velocità di accostata durante il percorso.
5. A taratura completata con successo, sul display compariranno nuovamente i dati di prua. In caso di taratura fallita, il display lampeggerà a intervalli di 10 secondi per 60 secondi. (I tempi possono variare a seconda del produttore del display.)
* La velocità di accostata ottimale è 180°/ minuto: 3°/secondo, 30°/10 secondi,
45°/15 secondi, e 90°/30 secondi.
20
Page 21
Operación
Funzionameto dell'elemento riscaldante: 120WXH, 220WXH
NOTA: Quando l'elemento riscaldante è ACCESO, le funzioni Temperatura dell'Aria e Temperatura Percepita del Vento sono disattivate. Quando l'elemento riscaldante è SPENTO, le funzioni Temperatura dell'Aria e Temperatura Percepita del Vento si riattivano automaticamente.
L'elemento riscaldante può funzionare secondo tre modalità diverse.
• SPENTO—L'elemento riscaldante rimane sempre spento.
• Automatico—L'elemento riscaldante si accende quando la temperatura
dell'alloggiamento scende sotto 1°C e si spegne quando tale temperatura raggiunge un valore superiore a 5°C.
NOTA: È possibile regolare la temperatura da 2°C a 20°C.
• Controllo Utente—Questa modalità è accessibile tramite un comando seriale
o un interruttore fisico sulla fonte di alimentazione.
Sensore pioggia: 150WXRS
Lo strumento WeatherStation deve essere fermo per fornire valori accurati.
21
Page 22
Manutenzione
Figura 12. Manutenzione (modello illustrato: 150WXRS)
Copyright © 2008 - 2019 Airmar Techno logy Corp.
piastra riflettente
film impermeabile
tunnel del vento
viti (3)
sensore pioggia
numero di serie
alloggiamento inferiore
sensore di temperatura
(lamelle 7)
ombrello
scudo di radiazione solare
ATTENZIONE: Non smontate lo strumento WeatherStation poiché non contiene alcuna parte riparabile dall'utente. La rimozione delle tre viti che trattengono l'al­loggiamento inferiore danneggia la guarnizione impermeabile, invalidando la ga­ranzia.
ATTENZIONE: Evitate l'immersione in acqua e il lavaggio a pressione. Tali opera­zioni potrebbero provocare infiltrazioni nello strumento WeatherStation e invalida­re la garanzia.
ATTENZIONE: La piastra riflettente e il film impermeabile posti nel tunnel del vento dello strumento WeatherStation sono essenziali per il suo funzionamento. Il film im­permeabile protegge i trasduttori, pertanto è di fondamentale importanza mantener­lo intatto. Non graffiate né danneggiate in qualsiasi modo la piastra riflettente.
ATTENZIONE: Mantenete il tunnel del vento e tutte le lamelle o il sensore pioggia liberi da ragnatele, insetti, sporco e altri detriti.
Pulizia
Poiché lo strumento WeatherStation non ha parti in movimento, la manutenzione necessaria è minima. Pulitelo con un panno umido e un detergente domestico de­licato (Figura 12). Passate con delicatezza una salvietta imbevuta di alcool nel tunnel del vento e sotto i sensori della pioggia per eliminare le ragnatele e gli altri detriti.
110WXS, 150WXRS, 150WXS—Pulire delicatamente sotto le lamelle con un panno.
22
Page 23
Software
Revisioni
Airmar può rilasciare versioni aggiornate del firmware WeatherStation e del software WeatherCasterTM. Consultate periodicamente il sito web Airmar www.airmar.com per scaricare l'ultima versione.
Installazione del software WeatherCaster™
Seguite le istruzioni riportate nella Guida WeatherCaster.
23
Page 24
Risoluzione dei problemi
Figura 13. Posizione di montaggio per barca/veicolo (l'illustrazione mostra la barca)
Copyright © 2007 Airmar Technolog y Corp.
WeatherStation installato all’aria libera – valori del vento corretti
vento
vento
Zona sventata
Vista laterale barca
Parabrezza
Valori assenti o errati
• Lo strumento WeatherStation è alimentato?
• Tutti i collegamenti sono saldi?
• Il cavo è privo di attorcigliamenti o danni?
• Il cablaggio è corretto?
• Sono presenti ostruzioni nel tunnel del vento, nello schermo solare o nel sensore pioggia?
Mantenetelo libero da ragnatele, insetti, sporco e altri detriti. Prestate attenzione a non perforare il film impermeabile e a non graffiare la piastra riflettente.
• I sensori di temperatura e umidità sono puliti?
• È presente del ghiaccio sullo strumento WeatherStation?
Fix GPS assente
• Lo strumento WeatherStation dispone di una vista chiara del cielo?
Valori del vento troppo bassi su piattaforma mobile
• Lo strumento WeatherStation è stato montato verso prua, ad altezza moderata sul tetto/sulla tuga del veicolo/dell'imbarcazione in una zona sventata? Spostate le strumento WeatherStation indietro e verso l'alto (Figura 13).
L'elemento riscaldante non funziona
• L'elemento riscaldante è alimentato a 24 V CC?
NOTA: L'elemento riscaldante non si accende finché la temperatura dell'aria non raggiunge 1°C.
Valori della pioggia errati
• Il sensore è fermo?
24
Page 25
I valori dell'umidità sono errati: 110WXS, 150WXRS, 150WXS
• Sono presenti ostruzioni nello schermo solare? Mantenete le lamelle libere da ragnatele, insetti, sporco e altri detriti.
Informazioni tecniche
Altri dati forniti dallo strumento WeatherStation
Lo strumento WeatherStation può mettere a disposizione dell'utente alcuni para­metri. Generalmente lo strumento WeatherStation fornisce più dati di quelli che possono essere mostrati su uno schemo in un formato accettabile. Inoltre, se tutti i dati venissero trasmessi continuamente al display la frequenza di aggiornamento sarebbe troppo lenta e non consentirebbe la trasmissione dei dati in tempo reale. Pertanto, a seconda di una lista preventivamente selezionata alcuni dati vengono trasmessi e altri no. Tuttavia i parametri non trasmessi rimangono nello strumento WeatherStation. Per maggiori informazioni, consultate il sito www.airmar.com alla sezione Installation Instructions and Owner's Guides > WeatherStation Instru­ments o il manuale tecnico sul CD di WeatherCaster.
NMEA 2000: Numero di equivalenza del carico
Il LEN rappresenta la quantità di corrente che un dispositivo preleva da una rete NMEA 2000. (1 LEN = 50 mA)
Numero di equivalenza del carico (LEN) NMEA 2000
120WX....................2
220WX....................4
Specifiche
Le specifiche dei prodotti vengono misurate in condizioni di laboratorio. L'installa­zione e l'ambiente circostante possono influire sulle prestazioni dei prodotti. Nella vostra installazione vi consigliamo di seguire le migliori procedure definite dall'Or­ganizzazione Meteorologica Mondiale (OMM).
25
Page 26
Abbreviazioni e acronimi
CD Compact Disk CAN Controller Area Network EGNOS European Geostationary Navigation Overlay Service
(Sistema geostazionario europeo di navigazione di sovrapposizione) GPS Global Positioning System (sistema di posizionamento globale) LEN Load Equivalency Number (numero di equivalenza del carico) NPT National Pipe Thread (filettatura conica americana) NMEA National Marine Electronics Association Opz. Opzione PC Personal Computer UNS Unified National Standard (standard nazionale unificato) USB Universal Serial Bus (bus seriale universale) VCC Volt di Corrente Continua WAAS Wide Area Augmentation System (sistema di navigazione a
copertura estesa)
Glossario
Firmware Il software integrato nell'hardware WeatherStation Software WeatherCaster L'applicativo per PC
Marchi commerciali
Airmar® è un marchio commerciale registrato di Airmar Technology Corporation.
®
NMEA 2000 Electronics Association.
Smart WeatherCaster WeatherStation® è un marchio commerciale di Airmar Technology Corporation.
è un marchio commerciale registrato della National Marine
Sensor è un marchio commerciale di Airmar Technology Corporation.
è un marchio commerciale di Airmar Technology Corporation.
26
Page 27
NOTES
27
Page 28
35 Meadowbrook Drive, Milford, New Hampshire 03055-4613, USA
www.airmar.com
28
Loading...