AEG RDC67550W User Manual [nl]

libretto istruzioni
RDC 67550 W
Asciugabiancheria a condensa
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 1
SSttaavvaammoo ppeennssaannddoo aa ttee
quando abbiamo progettato questo prodotto
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 2
rreexx--
Egregio CCliente,
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Rex-Electrolux che, siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l'affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura.
Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell'ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi.
Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 3
4
rreexx--
electrolux indice
Indice
Avvertenze.........................................5
Descrizione della macchina................7
Pannello comandi..............................7
Uso dell'apparecchiatura...................8
Consigli utili per l’asciugatura.....12-13
Tabella programmi di asciugatura....14
Altre impostazioni ............................16
Manutenzione e pulizia...............17-19
Anomalie di funzionamento ........20-23
Caratteristiche tecniche...................23
Valori di consumo ............................24
Installazione................................25-26
Smaltimento ....................................27
Garanzia europea............................28
Centri di assistenza tecnica.............29
Guida all'uso del libretto istruzioni. I seguenti simboli La guideranno nella lettura del libretto:
Informazioni legate alla sicurezza nell’uso della macchina.
Consigli e raccomandazioni per l’uso corretto della macchina e per ottenerne le migliori prestazioni.
Informazioni legate alla protezione dell’ambiente.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 4
avvertenze
rreexx--
Avvertenze
Per la vostra sicurezza e per garantire un impiego corretto, prima di installare e utilizzare per la prima volta l'apparecchio, leggere il manuale per l'utente con attenzione, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istruzioni e accertarsi che rimangano allegate all'apparecchio qualora venga spostato o venduto, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulla sicurezza.
Sicurezza in generale
È pericoloso modificare o tentare di
modificare le caratteristiche tecniche dell’apparecchiatura.
Assicuratevi che piccoli animali non si
infilino nel cestello dell'asciugabiancheria. Per evitare ciò, ispezionare il cestello prima dell'utilizzo.
Assicuratevi che assieme alla biancheria
non entri nell'asciugabiancheria alcun oggetto esplosivo (ad es. accendini, bombolette spray ecc.).
I filtri devono essere puliti dopo ogni
utilizzo. Per prevenire rischi di incendio, non utilizzare la macchina con i filtri danneggiati oppure senza filtri.
La macchina è prevista per un uso
domestico. Se viene utilizzata per scopi diversi da quelli per i quali è stata progettata oppure se non viene usata correttamente, il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che ne potrebbero derivare.
Non introdurre in macchina scarpe da
tennis, pe rchè potrebbero incastrarsi tra oblò e cesto, bloccando quest’ultimo.
Non introducete nell'asciugabiancheria indumenti contenenti gomma spugnosa o materiale similgomma
Dopo l'uso, staccare sempre la spina.
Non tentare di riparare l’apparecchiatura
da soli. Riparazioni eseguite da persone inesperte possono causare danni. Rivolgersi sempre ad un centro di assistenza tecnica autorizzato, richiedendo sempre ricambi originali.
PPeerriiccoolloo ddii eesspplloossiioonnee::
non asciugare in macchina biancheria smacchiata con prodotti chimici (come quelli utilizzati per la pulitura a secco), perchè potrebbero causare un’esplosione. Asciugare solo capi lavati in acqua
..
PPeerriiccoolloo ddii iinncceennddiioo::
tessuti che sono stati macchiati od inzuppati con olio vegetale o da cucina sono a rischio di incendio e non dovrebbero essere inseriti nell'asciugabiancheria.
Se hai lavato la tua biancheria con
prodotti smacchianti, e' necessario eseguire un risciacquo aggiuntivo prima di iniziare la fase di asciugatura.
Accertarsi che non ci siano degli accendini
nelle tasche dei capi da asciugare.
L'ultima sezione del programma di
asciugatura è una fase di raffreddamento, per proteggere i capi di biancheria dai danni provocati dale temperature elevate. AAtttteennzziioonnee!! Non concludete mai il programma prima del termine del programma di asciugatura.
Installazione
Se l’impianto elettrico domestico
necessita di essere modificato per poter installare la macchina, chiamare un tecnico specializzato.
Durante il disimballo, verificare che
l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e contattare il centro di assistenza locale.
Tutti i dispositivi di sicurezza previsti
per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima di usare l'apparecchio, per evitare possibili gravi conseguenze per l'apparecchio o le persone. Vedere la sezione relativa nel libretto istruzioni.
Se la macchina è posta su pavimento di
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 5
6
rreexx--
electrolux avvertenze
moquette, regolare i piedini in modo tale da permettere la circolazione dell'aria tra la macchina ed il pavimento.
Una volta installata la macchina accertarsi
che non appoggi sul cavo di alimentazione.
Se la macchina è installata su un tappeto,
regolare i piedini in modo da consentire una corretta circolazione dell'aria
Dopo aver installato la macchina,
controllare che non sia appoggiata sul cavo elettrico di alimentazione, sul tubo di alimentazione o su quello di scarico.
Se l'asciugabiancheria è installata
sopra la lavabiancheria, deve obbligatoriamente essere utilizzato il kit di montaggio (accessorio opzionale).
Uso
La macchina è prevista per un uso
domestico. Non deve essere utilizzata per scopi diversi da quelli per i quali è stata progettata.
L'apparecchio non è destinato all'uso da
parte di persone (inclusi bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali, con scarsa esperienza o conoscenza, a meno che non siano sorvegliate o istruite da una persona responsabile per laloro sicurezza durante l'utilizzo dell'apparecchio.
Non asciugate con i programmi di
asciugatura capi di biancheria non lavati.
Utilizzare solo articoli che il produttore ha
dichiarato adatti per l'asciugabiancheria; osservare le istruzioni d'uso del produttore.
Non sovraccaricate l'asciugabiancheria.
(vedere "Tabella programmi")
Non introdurre in macchina biancheria
semplicemente sgocciolata.
La biancheria non deve contenere solventi
infiammabili (benzina per smacchiare, alcool, smacchiatori, ecc.) . Pericolo di incendio ed esplosione! La biancheria venuta a contatto con sostanze del genere deve essere accuratamente lavata a mano prima di passare all'asciugatura.
Non inserite nell'apparecchio capi, che
contengono gommapiuma (schiuma di lattice) o materiali similialla gomma, come cuffie per doccia, capi idrorepellenti, capi con inserti in gomma e indumenti o
cuscini conimbottiture di gommapiuma.
Ammorbidenti o prodotti simili devono
essere utilizzati solo come previsto dalle relative istruzioni per l'uso.
Per scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa elettrica, fare sempre presa sulla spina, senza tirare il cavo.
Non mettete mai in funzione
l'asciugabiancheria, se il cavo di allacciamento alla rete è danneggiato o se il pannello comandi, il piano di lavoro o lo zoccolo sono danneggiati al punto da rendere accessibile l'interno dell'apparecchio
Capi che sono venuti a contatto con
sostanze come olio, acetone, alcol, benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cera o prodotti per rimuovere la cera, prima dell'asciugatura o della lisciatura devono essere lavati accuratamente a mano con acqua calda e detersivo.
Sicurezza per i bambini
Questo apparecchio non deve essere
utilizzato da bambini o da persone inferme senza alcun controllo.
È consigliabile controllare che i bambini
non giochino con l'apparecchio.
Durante il funzionamento della macchina
è necessario sorvegliarli adeguatamente e non lasciarli giocare con l’apparecchiatura
- c’è il pericolo che i bambini si chiudano dentro.
I componenti dell’imballaggio (es.
pellicole, polistirolo) possono essere pericolosi per i bambini. Pericolo di soffocamento! Tenerli fuori dalla portata dei bambini.
Accertarsi che gli animali domestici non
entrino nel cestello dell’asciugabiancheria.
In caso di smaltimento
dell’apparecchiatura, tagliare il cavo di alimentazione ed eliminare la spina con il cavo restante. Rendere inutilizzabile la serratura della porta: in questo modo i bambini, giocando, non riusciranno a chiudersi dentro l’apparecchiatura, rischiando di rimanere intrappolati.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 6
descrizione della macchina/pannello comandi
rreexx--
Descrizione della macchina
Pannello comandi Filtri Targa matricola Condensatore Cassetto con contenitore acqua di
condensa Piedini regolabili
6
5
4
3
2
1
1
3
2
4
5
6
Pannello comandi
Manopola programmi Tasto Asciugatura Delicata Tasto Livello Asciugatura Tasto Segnale Acustico Spie
5
4
3
2
1
1
1
2
6
3
4
5
7
Asciugatura Delicata
Livello
Asciugatura
Segnale
Acustico
Avvio/Pausa
Extra
Forte
Armadio
Umido
Stiro
Armadio
Extra
Stiro
Tempo
Stiro Facile
Speciali
Refresh
Asciugatura
Raffreddamento
Fine Ciclo/ Antipiega
Sintetici
RDC 67550
Cotoni
Tasto Avvio/Pausa Tasto Delay
7
6
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:08 Page 7
8
rreexx--
electrolux uso dell'apparecchiatura
Uso dell'apparecchiatura Primo impiego
Verificare che i collegamenti elettrici
siano conformi alle istruzioni di installazione.
Rimuovere gli imballi di polistirolo e
qualsiasi altro materiale posto nel cestello.
Prima di usare l’asciugabiancheria per la
prima volta, consigliamo di introdurre nel cesto alcuni stracci puliti e umidi, e di far funzionare l’apparecchiatura per almeno 30 minuti.
Questo per togliere le eventuali tracce di polvere o grasso presenti nel cesto.
Uso quotidiano
Introduzione della biancheria
Collegare l’apparecchiatura alla rete elettrica. Aprire la porta premendo nel punto
indicato dalla freccia.
Caricare i capi uno alla volta dispiegandoli il più possibile.
Chiudere la porta assicurandosi che la biancheria non rimanga incastrata tra la porta ed il filtro.
Selezione del programma
Ruotare la manopola di selezione sul programma desiderato. La spia corrispondente al tasto Avvio/Pausa inizia a lampeggiare.
La manopola di selezione comprende le seguenti sezioni:
Cotoni Sintetici Tempo Speciali
Permette di selezionare un'asciugatura elettronica oppure un'asciugatura a tempo.
Ruotare la manopola fino al programma o al tempo desiderato.
AAsscciiuuggaattuurraa eelleettttrroonniiccaa ((aauuttoommaattiiccaa)) La macchina funziona in questi
programmi tramite sonde che rilevano il livello di umidità della biancheria.
Selezionare il programma secondo il tipo di biancheria ed il grado di asciugatura desiderato.
La manopola di selezione può essere ruotata in senso orario e in senso antiorario.
Extra
Forte
Armadio
Umido
Stiro
Armadio
Extra
Stiro
Tempo
Stiro Facile
Speciali
Refresh
Sintetici
Cotoni
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 8
uso dell'apparecchiatura
rreexx--
Le spie corrispondenti alle fasi che compongono il programma si accendono (ASCIUGATURA, RAFFREDDAMENTO, FINE CICLO).
Per cancellare un programma avviato ruotare la manopola fino allo "0".
Alla fine dell'asciugatura ruotare la manopola fino allo "0" per spegnere l’asciugabiancheria, prima di estrarre la biancheria. Attenzione!
Se si ruota la manopola di selezione del programma mentre l'apparecchio è in funzione, la spia dell'avanzamento del programma inizia a lampeggiare. La macchina non esegue il nuovo programma selezionato.
Pulsanti di opzione dei programmi
A seconda del programma, possono essere combinate funzioni diverse, che devono essere selezionate dopo avere scelto il programma desiderato e prima di premere il pulsante Avvio/Pausa.Le spie corrispondenti si accendono quando si premono questi pulsanti. Se vengono premuti nuovamente, le spie si spengono.
Asciugatura Delicata
Premendo questo pulsante, l'asciugatura viene eseguita ad una temperatura inferiore: è ideale per gli indumenti delicati.
La spia corrispondente si accende. Questa opzione può essere utilizzata anche per l'asciugatura per un periodo di tempo controllato. La funzione Asciugatura Delicata è attuabile solo con carichi di max. 3kg!
Premendo questo pulsante ripetutamente, è possibile selezionare l'opzione desiderata. Si accende la spia corrispondente.
Livello Asciugatura
Premendo ripetutamente il tasto Livello Asciugatura è possibile selezionare l'opzione desiderata. Si accende la spia corrispondente. Per la regolazione precisa dei risultati di asciugatura, con la maggior parte dei programmi è possibile selezionare i livelli di asciugatura MIN, MED o MAX.
Premete il tasto Livello Asciugatura finché non si illumina la spia del livello di asciugatura finale desiderato.
Al termine del programma, la spia Fine ciclo/Antipiega si accende.
Segnale Acustico
Alla fine del ciclo di asciugatura viene emesso un segnale acustico a intervalli regolari.
Dei segnali acustici risuonano:
• alla selezione del programma
• quando si premono i tasti
• in caso di errata selezione delle opzioni de programmi
• alla fine del programma.
Segnale
Acustico
Livello
Asciugatura
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 9
10
rreexx--
electrolux uso dell'apparecchiatura
Premendo il tasto si esclude il segnale acustico in tutte le situazioni sopra elencate. La lampada spia sopra il tasto si accenderà.
Avvio/Pausa
Selezionato il programma e le altre opzioni, premere questo tasto per circa un secondo per avviare l’asciugabi­ancheria. La spia relativa smette di lampeggiare e rimane accesa. Se si ruota la manopola di selezione del programma su un altro programma durante il funzionamento dell'apparec­chio, viene emesso un segnale acusti­co e l'indicatore della fase del pro­gramma lampeggia tre volte.
Durante l'asciugatura il cesto ruota alter­nativamente in entrambe le direzioni.
T utti i pr ogrammi di asciugatura terminano con una fase di raffreddamento di 10 minuti (la spia RAFFREDDAMENTO si accende).
Dopo questa fase è possibile estrarre la biancheria.
Le spie Fine Ciclo/Antipiega, e si accendono. Il display visualizza uno zero a luce fissa.
SSee vviieennee aappeerrttaa llaa ppoorrttaa oo lloo ssppoorrtteelllliinnoo iinnffee-- rriioorree mmeennttrree iill pprrooggrraammmmaa èè iinn ccoorrssoo,, uu
nnaa vvoollttaa cchhiiuussii,, qquueessttoo ttaassttoo ddeevvee eesssseerree rriipprreemmuuttoo ppeerr rriiaavvvviiaarree iill pprroo-- ggrraammmmaa ddaall ppuunnttoo iinn ccuuii eerraa
ssttaattoo iinntteerr--
rroottttoo.. ÉÉ nneecceessssaarriioo rriipprreemmeerree qquueessttoo ttaassttoo aanncchhee ddooppoo uunn''iinntteerrrruuzziioonnee ddii ccoorr-- rreennttee ee ddooppoo aavveerr rreeiinnsseerriittoo llaa ttaanniiccaa ddii rraaccccoollttaa ddeellllaaccqquuaa ddii ccoonnddeennssaa,, ssee èè ssttaattaa ssvvuuoottaattaa iinn ccoorrssoo ddii pprrooggrraammmmaa iinn sseegguuiittoo aallllaacccceennssiioonnee ddeellllaa ssppiiaa
..
In entrambi i casi la spia sopra il tasto AVVIO/PAUSA lampeggia per ricordare di premere nuovamente il tasto.
Delay
Consente di ritardare la partenza del pro­gramma di 9, 6 oppure 3 ore. Premer e il tasto finchè si accende la spia relativa al ritar­do scelto. Questa opzione deve essere selezionata dopo aver scelto il programma e prima di premere A VVIO/PAUSA per dare inizio al programma. La macchina inizia il conto alla rovescia che viene evidenziato dalle spie. Se ad esempio è stato scelto un ritardo di 9 ore (spia 9h accesa), dopo 3 ore questa spia si spegne e si accende la spia 6h e dopo altre 3 ore, allo spegnimento di questa, si accenderà la spia 3h.Allo scadere delle 9 ore (spia 3h spenta), inizierà il ciclo di asciugatura.
Durante la partenza ritardata non è possibile cambiare nè il programma, nè il tempo di ritardo scelti. Se si desidera farlo bisognerà prima annullare tutto ruotando il selettore programmi su “0”.
Scegliere quindi il nuovo programma, le opzioni, opzioni, il Delay e premere AVVIO/PAUSA. È possibile però cambiare o annullare le opzioni solo
dopo aver messo la macchina in P AUSA. Ripremere A VVIO/PAUSA al termine dell’op­erazione. Se si desidera aggiungere della biancheria mentre la macchina sta facendo il conto alla rovescia, dopo aver aperto la porta, introdotto i capi e poi richiuso la porta, bisognerà ripremere A VVIO/PAUSA per far
3h
6h
9h
Delay
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 10
uso dell'apparecchiatura
rreexx--
electrolux 11
continuare il conteggio del tempo residuo. Ruotando il selettore programmi su “0” il Delay è annullata.
Spie
Queste spie indicano le seguenti funzioni:
SSppiiaa AASSCCIIUUGGAATTUURRAA
Questa spia indica che la macchina è in fase di asciugatura.
SSppiiaa RRAAFFFFRREEDDDDAAMMEENNTTOO
Questa spia indica che la macchina è in fase di raffreddamento. Alla fine dell’asciugatura sono previsti 10 minuti di raffreddamento per raffreddare il cesto e la biancheria.
SSppiiaa FFIINNEE CCIICCLLOO//AANNTTIIPPIIEEGGAA
Si accende al termine della fase di raffreddamento, indicando la fine del programma. La biancheria può essere tolta. Se ciò non avviene, inizia automaticamente la fase di antipiega, che dura 30 minuti. La spia
FFiinnee
cciicclloo//aannttiippiieeggaa
rimana accesa.
SSppiiaa
SSVVUUOOTTAAMMEENNTTOO AACCQQUUAA
VVAASSCCHHEETTTTAA
È accesa alla fine del programma per ricordare che l’acqua di condensa deve essere svuotata dalla vaschetta.
Se si accende nel corso del programma significa che la vaschetta è piena. Risuona un segnale acustico (se non è stato premuto il tasto di esclusione), il programma si interrompe e la spia del tasto AVVIO/PAUSA lampeggia.
SSppiiaa PPUULLIIZZIIAA FFIILLTTRRII
Si accende alla fine del programma per ricordare che i filtri devono essere puliti.
SSppiiaa PPUULLIIZZIIAA CCOONNDDEENNSSAATTOORREE
Si accende ogni 80 cicli di asciugatura
per ricordare che il condensatore deve essere pulito.
Fine programma
Se la biancheria non viene tolta alla fine del ciclo, l’asciugabiancheria effettua una fase antipiega (durata massima 30 minuti).
Se la biancheria non viene tolta, l'a­sciugabiancheria si fermerà automati­camente alla fine della fase anti­piega. La spia del tasto AVVIO/PAUSA si spegnerà. Le spie
FFiinnee cciicclloo//aannttiippiieeggaa
, e rimangono accese e risuonano dei segnali acustici per circa 2 minuti.
Ruotare il selettore programmi sullo "0"; tutte le spie si spengono. Se si apre la porta prima di ruotare il selettore sullo “0”, si accendono le spie di fase relative al programma appena eseguito.
Estrarre subito la biancheria. DDooppoo ooggnnii uussoo
• Pulire i filtri.
• Svuotare la vaschetta.
Importante!
Se si deve interrompere il programma di asciugatura prima che raggiunga la fine, si raccomanda di ruotare il selettore fino alla posizione e di attendere la fine di questa fase prima di estrarre la biancheria. In questo modo si eviterà un accumulo di calore nella macchina. Per fare questo bisogna prima ruotare il selettore programmi su "0", poi su e premere AVVIO/PAUSA.
MMooddiiffiiccaa ddeell pprrooggrraammmmaa Se si vuole modificare un programma
avviato, ruotare innanzitutto il selettore fino alla posizione "0". Selezionare il nuovo programma e premere il tasto AVVIO/PAUSA.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 11
12
rreexx--
electrolux consigli utili per l’asciugatura
Consigli utili per l’asciugatura
Prima di avviare il ciclo
Non asciugare mai in macchina i seguenti capi: i tessuti particolar­mente delicati come tende in fibre sintetiche, i capi in seta, biancheria con inserti metallici, le calze di nylon, i capi in tessuto molto voluminoso come le giacche a vento, le coperte, le trapunte, i sacchi a pelo, piumini e qualsiasi capo che contenga gommapiuma o materiali simili alla gommapiuma, capi in fibra di vetro.
• Controllare le etichette applicate sui capi:
Asciugatura a macchina con­sentita. Non è però specificato se a temperatura normale o ridotta.
Asciugatura a temperatura normale.
Asciugatura a temperatura ridotta.
Non asciugare in macchina.
Abbottonare le federe e i copripiu-
mini per evitare che piccoli capi di biancheria finiscano al loro interno. Chiudere i bottoni automatici, le cerniere lampo e i gancetti, lacci di grembiuli, ecc.
Dividere la biancheria secondo il
tipo ed il grado di asciugatura desi­derati.
Un'eccessiva asciugatura crea pie-
ghe nei tessuti e consuma energia..
Evitare di asciugare capi scuri
assieme a capi chiari colorati, come
gli asciugamani di spugna, perchè possono attrarre i peluzzi.
La biancheria deve essere ben cen-
trifugata prima di essere asciugata.
AAnncchhee ii ccaappii ssiinntteettiiccii
devono essere brevemente centrifugati utilizzando lo speciale programma di centrifuga delicata della vostra lavatrice.
I tessuti di maglia (biancheria intima
di maglia) possono restringersi durante l'asciugatura. Non asciuga­re eccessivamente biancheria di questo tipo. È consigliabile tener conto di questo restringimento quando si acquista un nuovo capo.
È possibile introdurre nell’asciuga-
biancheria anche dei capi inamidati. Comunque, per ottenere l'effetto inamidato desiderato, scegliere il programma "stiro". Per eliminare qualsiasi residuo di appretto, dopo l'asciugatura, pulire il cesto con uno straccio umido ed infine asciugarlo.
Per eliminare la carica elettrostatica
alla fine dell'asciugatura, utilizzare un ammorbidente nel lavaggio della biancheria oppure un prodotto adatto per asciugabiancheria.
Estrarre la biancheria subito dopo la
fine dell’asciugatura.
Se al termine dell'asciugatura qual-
che capo dovesse risultare ancora umido, impostare un breve ciclo di asciugatura di almeno 30 minuti. Ciò si renderà particolarmente necessario per capi multistrato (ad esempio tasche, colletti etc.).
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 12
consigli utili per l’asciugatura
rreexx--
electrolux 13
SSvvuuoottaattee llee ttaasscchhee.. TToogglliieettee eevveennttuuaallii ooggggeettttii mmeettaalllliiccii ((ggrraaffffeettttee,, aagghhii ddii ssiiccuurreezzzzaa ))..
Per evitare che la biancheria si aggrovigli: chiudete le le cerniere, abbottonate le federe, annodate i nastri sciolti (ad es. di grembiuli).
Rivoltate i capi in tessuto a doppio strato (ad es. le giacche a vento foderate in cotone, rivoltare verso l'esterno il rivestimento di cotone).
Ciò consentirà una migliore asciugatura di questo tessuto.
I carichi massimi
Per i carichi massimi consultate "Tabella programmi"
NN
oonn ssoovvrraaccccaarriiccaarree iill cceessttoo ((nnoonn ccaarriiccaarree
ggrraannddii ttrraappuunnttee aadd eesseemmppiioo))
.
AAvvvveerrtteennzzee ggeenneerraallii
Senza bisogno di pesare la biancheria, attenersi a quanto segue per la quantità da introdurre in macchina:
Cotone, lino: riempire il cesto, ma non sovraccaricarlo.
Sintetici: non più di metà del cesto.
Ce rcare di utilizzare la macchina a
pieno carico. I piccoli carichi sono anti-economici.
Peso biancheria asciutta
Indicativamente, elenchiamo i pesi
medi dei capi piu comuni:
1200 gAccappatoio
100 gTovagliolo 700 gPiumone 500 gLenzuolo 200 gFedera 250 gTovaglia 200 gAsciugamano spugna 100 gStrofinaccio 200 gCamicia da notte 100 gCamicia da notte donna 600 gCamicia da lavoro uomo 200 gCamicia uomo 500 gPigiama uomo 100 gBlouse 100 gMutande uomo
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 13
14
rreexx--
electrolux tabella programmi di asciugatura
Extra
Cotoni
Livello Asciugatura
Livello Asciugatura
Cotoni
Armadio
Extra
Sintétici
Livello Asciugatura
Armadio
Sintétici
Livello Asciugatura
Tempo 30 min 60 min
Sintétici Cotoni
Livello Asciugatura
Cotoni
Forte
Livello Asciugatura
Cotoni
Umido
Livello Asciugatura
Cotoni
Stiro
Livello Asciugatura
Sintétici
Stiro
Asciugatura di biancheria spessa o multistrato, ad es. teli di spugna, accappatoi.
Asciugatura di tessuti spessi, ad es. biancheria di spugna, asciugamani di spugna.
Asciugatura di tessuti di spessore omogeneo, ad es. biancheria di spugna, tessuti a maglia, asciugamani di spugna.
Asciugatura di biancheria spessa o multistrato, ad es. pullover, biancheria da letto e da tavola.
Per tessuti sottili da non stirare, ad es. camice lava e indossa, biancheria da tavola, abbigliamento per neonati, calzini, articoli di corsetteria.
Per biancheria in cotone o lino, da stirare al mangano, ad es. biancheria da letto e da tavola.
Per biancheria di cotone o lino di spessore normale, ad es. biancheria da letto e da tavola.
Per l'asciugatura successiva di singoli capi di biancheria o per piccole quantità inferiori a 1kg.
Per tessuti sottili da stirare, ad es. maglie, camice di cotone.
Programmi
Tipo di
biancheria
Opzioni possibilii Impiego/caratteristiche
Tabella programmi di asciugatura
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 14
tabella programmi di asciugatura
rreexx--
electrolux
1155
Carico massimo Cotoni: 7 kg Carico massimo Sintetici: 3 kg Carico massimo Tempo 1 kg
Carico massimo Mix: 3 kg Carico massimo Stiro Facile: 2 kg Carico massimo Jeans: 7 kg
Speciali
Mix
Cotoni Armadio
Sintétici
Livello Asciugatura
Livello Asciugatura Cotoni Armadio
Speciali
Jeans
Sintétici
Speciali
Stiro Facile
Cotoni Sintétici
Speciali
Refresh
Programmi
Tipo di
biancheria
Tabella programmi di asciugatura
Opzioni possibilii
Programma speciale per asciugare insieme tessuti in cotone e sintetici.
Programma speciale per abbigliamento per tempo libero come jeans, felpe, magliette ecc.,
caratterizzato da spessori differenti (ad es. su polsini e cuciture)
Programma speciale con meccanica antipiega per tessuti lava e indossa come camice e camicette; per una stiratura minima. I risultati dipendono dal tipo di tessuto. (Il carico massimo corrisponde a circa 5 - 7 camice). Consiglio: inserite gli indumenti nell'asciugabiancheria subito dopo la centrifuga. Prelevate gli indumenti dall'apparecchio subito dopo l'asciugatura e appendeteli ad una stampella.
Questa posizione della manopola programmi può essere utilizzata per rinfrescare la biancheria (ad esempio per togliere un odore persistente di naftalina).
Impiego/caratteristiche
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 15
Altre impostazioni
Regolazion e del livello di conduttività
L'acqua contiene una quantità di calcare e di sali minerali variabile la quale cambia a seconda della zona geografica provocando la variazione dei valori di conduttività dell'acqua.
Variazioni rilevanti della conduttività dell'acqua, paragonate ai valori impostati dal produttore, potrebbero leggermente influenzare la quantita` d`umidita` residua nel bucato alla fine del ciclo. L'asciugatrice pemette d` impostare la sensibilità del sensore d` asciugatura in base ai valori di conduttività dell'acqua procedendo nel modo seguente.
Per accedere alla funzione di regolazione:
1. Girare la manopola programmi per accendere l'apparecchio.
2. Nella funzione di selezione premere simultaneamente i pulsanti AVVIO /PAUSA e LIVELLO ASCIUGATURA .
Tenere premuti entrambi i pulsanti fino a quando le spie poste sopra di essi non comincino a lampeggiare ed una delle spie che indicano la fase di , o . rimane accesa.
Programma: Premere il pulsante AVVIO/PAUSA uno dopo l`altro: il livello di
conduttività sarà indicato dalle spie delle singoli fasi che possono essere accese in vari modi come segue:
Spia accesa Conduttività Valore approssimativoµS/cm
- Bassa < 300
- Media 300 - 600
- Alta > 600 Normalmente, l'apparecchio è impostato sul valore massimo, ad ogni
modo, alcuni modelli possono essere configurati differentemente. Memorizzare la nuova impostazione: Premere simultaneamente i pulsanti AVVIO /PAUSA e LIVELLO
ASCIUGATURA. Tenere i pulsanti premuti finché le spie poste sopra di essi non smettano di lampeggiare ed il segnale acustico non si fermi.
Obiettivo
Esecuzione
16
rreexx--
electrolux
aallttrree iimmppoossttaazziioonnii
O = Cancella/ OFF
Per cancellare un programma selezionato o per spegnere l'apparecchio posizionate la manopola su O. Un nuovo programma può essere ora selezionato.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 16
Manutenzione e pulizia
Dissinsserire eelettttricaamentte llaa mmaacchinaa primaa ddi qquaalssiaassi ooperaazioone ddi ppuliziaa oo mmaanuttenzioone.
Pulizia mmobile
Pulirlo con acqua saponata e asciugar­lo accuratamente.
Importante:
Non usare alcool, diluenti o
prodotti similari.
Pulizia pporta
Pulire periodicamente la parte interna della porta per rimuovere qualsiasi peluz­zo dalle guarnizioni attorno al filtro. Un'accurata pulizia assicura una cor­retta asciugatura.
Pulizia ffiltri
Un'accurata pulizia dei filtri è indispens­abile per un corretto funzionamento della macchina. I filtri trattengono tutti i peluzzi che si accumu­lano durante l'asciugatura e di conseguenza devono essere puliti con uno straccio umido alla fine di ogni programma, prima di estrarre la biancheria Il filtro sulla controporta deve essere estratto per essere pulito.
La quantità di peluzzi non deve sorpren­dere: non è dovuta ad un'eccessiva azione meccanica dell'asciugabiancheria.
Tutti i tessuti perdono peluzzi mentre si asciugano ma quando l’asciugatura avviene all'aria aperta, questi vengono portati via dal vento. In un’asciugabi­ancheria, invece, si raccolgono semplice­mente nel filtro. A lungo andare i filtri possono presentare una patina biancastra dovuta ai residui di detersivo presenti nella biancheria. Pulirli con acqua calda utilizzando una spazzola. Per estrarre il filtro dall’oblò sollevarlo come da figura. Il filtro può essere posizionato con la linguetta rivolta verso sinistra oppure verso destra.
manutenzione e pulizia
rreexx--
electrolux
1177
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 17
18
rreexx--
electrolux manutenzione e pulizia
Non utilizzare mai l’apparecchiatura senza filtri.
Pulizia ddel ccondensatore dd’aria
L’accensione della spia (pulizia con­densatore) segnala che il condensatore deve essere pulito. ll condensatore si trova nella parte
anteriore inferiore dell’apparecchiatura, dietro lo sportellino. Per la pulizia procedere come segue:
• aprire lo sportellino premendo sul tastino interno, come indicato in figura;
Durante o alla fine di un ciclo di asciugatura fine ciclo asciugatura è normale che sul piano di inserimento condensatore ci possa essere presenza d’acqua.
• ruotare i due dischetti rossi verso la parte interna;
Pulire anche la parte esterna e le guarnizioni nella parte anteriore e posteriore. Pulire con uno straccio umido le guarnizioni all’interno dello sportellino.
Antezione!
Non utilizzare oggetti appuntiti per pulire il condensatore, per non danneggiarlo.
.
Rimettere il condensatore al suo posto, bloccarlo ruotando i due dischetti rossi verso l’esterno e chiudere lo sportellino.
Non far funzionare l’apparecchiatu­ra senza condensatore.
.
Svuotamento ddella ttanica ddi rrac- colta ddell’acqua ddi ccondensa
L’acqua estratta dalla biancheria viene condensata all’interno della macchina e
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 18
si raccoglie nell’apposita vaschetta. Questa ddeve eessere ssvuotata ddopo ogni cciclo iin mmodo cche ll’asciugatura avvenga ccorrettamente nnel ccorso ddel ciclo ssuccessivo. Se non si effettua questa operazione scatta un dispositivo di sicurezza: la lampada spia sul cruscotto si accende. Il programma s’interrompe automatica­mente e la biancheria rimane ancora umida.
Questa ddeve eessere ssvuotata ddopo
È possibile effettuare lo svuotamento anche nel corso del programma:
• estrarre lentamente la vaschetta per la maniglia;
• aprire il coperchietto e svuotare l'acqua;
• richiudere il coperchietto e reinserire la vaschetta, spingendola a fondo;
• ripremere il tasto Avvio/Pausa per conti­nuare il programma.
L’acqua di condensa non può essere
bevuta o utilizzata per cuocere i cibi!
Consiglio:
L’acqua di condensa può essere utilizzata in un ferro da stiro a vapore, in una batteria ecc. In questo caso deve essere filtrata (ad es. attra­verso un filtro da caffè).
Pulizia ddella ggriglia pposteriore
Togliere polvere e peluzzi per mezzo di un aspirapolvere.
Pulizia dell’interno del cesto
Se la biancheria non raggiunge il grado di asciugatura selezionato, vale a dire, è troppo asciutta o rimane ancora trop­po umida, consigliamo di pulire l’inter­no del cesto con un panno imbevuto di aceto. Nel cesto si forma una patina appena visibile, dovuta ai residui di detersivo, eventuali amido e ammorbi­dente presenti nella biancheria, come pure ad eventuali residui di calcare pre­senti nell’acqua di lavaggio. Questa patina impedisce il corretto funziona­mento delle sonde che rilevano il grado di umidità della biancheria.
manutenzione e pulizia
rreexx--
electrolux
1199
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 19
20
rreexx--
electrolux anomalie di funzionamento
Anomalie di funzionamento
P
rima di interpellare il servizio di assistenza tecnica consigliamo di effettuare i controlli di seguito descritti
.
Importante!
Se la spia FINE CICLO/Antipiega inizia a lampeggiare, se risuonano dei segnali acustici (se non è stato premuto il tasto di esclusione), spegnere la macchina e chiamare il servizio di Assistenza Tecnica.
Durante il funzionamento dell'apparecchio, è possibile che la spia pilota rossa Avvio/Pausa lampeggi per indicare che la macchina non funziona.Dopo avere eliminato il problema, premere il pulsante Avvio/Pausa per riavviar e il pr ogramma. Se il pr oblema persiste anche dopo aver eseguito tutti i controlli, contattare il Centro di assistenza locale.
Anomalia Possibile causa Rimedio
La macchina non funziona.
La spina è staccata oppure il
salvavita è saltato.
L'oblò è aperto.
Avete premuto il tasto
AVVIO/PAUSA?
Inserite la spina. Controllate il
salvavita nel quadro di distribuzione (impianto domestico).
Chiudete l'oblò.
Premete nuovamente il tasto
AVVIO/PAUSA.
Il risultato di asciugatura non è soddisfacente.
È stato selezionato un
programma sbagliato.
Filtri per filacci intasati.
Il condensator eper filacci è intasato.
Carico errato.
Feritoie di ventilazione nello
zoccolo ostruite.
Patina sulla superficie interna
oppure sulle nervature del cesto.
La conduttività dell'acqua nel
luogo d'installazione si discosta dall'impostazione standard dell'apparecchio
Alla prossima asciugatura
selezionate un altro pr ogramma (vedere capitolo “Tabella programmi”).
Pulite i filtri.
Pulite il condensatore.
Osservate il carico consigliato.
Liberate da eventuali ostruzioni le
feritoie di ventilazione nello zoccolo.
Pulite la superficie interna e le
nervature del cesto.
Riprogrammate l'impostazione
standard per il grado di asciugatura (vedere capitolo "Altre impostazioni").
L'oblò non si chiude.
Filtro a maglia fine non
inserito e/o filtro a maglia larga non innestato.
Inserite il filtro a maglia fine e/
o innestate il filtro a maglia larga.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 20
La durata del ciclo di asciuga­tura è insolitamente lunga. Nota: Dopo max. 5 ore il ciclo di asciugatura si arresta automaticamente (vedere ""Fine programma").
Filtri per filacci intasati.
Scambiatore di calore
intasato.
Tasto ASCIUGATURA
DELICATA premuto e carico eccessivo.
Carico eccessivo.
Biancheria non
sufficientemente precentrifugata.
Pulite i filtri.
Pulite lo scambiatore di
calore.
Tasto ASCIUGATURA
DELICATA utile solo per una quantità di bucato di max. 3kg.
Riducete il carico.
Eseguite un'adeguata
precentrifuga.
Anomalia Possibile causa Rimedio
Se viene premuto un tasto, la relativa spia lampeggia ripetu­tamente
Protezione della biancheria.
Dopo l'avvio del programma
non è più possibile impostare la funzione supplementare.
Ruotate la manopola
programmi su “O” (SPENTO). Reimpostate il programma.
Il programma si blocca, la spia,
Svuotamento aacqua
vaschetta
si illumina..:
Il contenitore dell'acqua di
condensa è pieno.
Svuotate il contenitore e
avviate quindi il programma con il tasto AVVIO/PAUSA.
Il ciclo di asciugatura termina poco dopo l'avvio del pro­gramma. La spia FINE CICLO/ANTIPIE­GA si illumina.
Per il programma selezionato
è stato inserito un carico di
biancheria troppo ridotto oppure troppo asciutto.
Selezionate un altro
programma oppure un livello di asciugatura più alto (ad es. EXTRA anziché ARMADIO).
anomalie di funzionamento
rreexx--
electrolux 21
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 21
Se dopo queste verifiche la disfunzione rimane, rivolgersi al più vicino centro di Assistenza Tecnica autorizzato, indicando il modello della macchina (Mod.), il numero di prodotto (Prod. No.) e il numero di serie (Ser. No.) che si trovano stampati sulla targhetta matricola della macchina
1206
IMPORTANTE: se si richiede l'assistenza per uno dei problemi precedentemente elencati o per la riparazione di un guasto causato da uso o installazione incorretti, anche se l'apparecchio è ancora coperto dalla garanzia, verrà addebitata una somma per l'intervento.
22
rreexx--
electrolux anomalie di funzionamento
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 22
Caratteristiche tecniche
DIMENSIONI: Altezza 60 cm
85 cm 58 cm
Larghezza Profondità
Profondità con oblò aperto 109 cm
Cotone, lino Sintetici
CARICO MASSIMO: 7 kg
3 kg
Collegamento elettrico Tensione/Frequenza Potenza totale assorbita
I dati relativi al collegamento elettrico sono riportati sulla targhetta di identificazione posta sul bordo interno destro della porta
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti direttive CEE:
- 73/23/CEE del 19/02/73 relativa alla bassa tensione;
- 89/336/CEE del 03/05/89 relativa alla compatibilità elettromagnetica.
caratteristiche tecniche
rreexx--
electrolux
2233
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 23
24
rreexx--
electrolux valori di consumo
I valori di consumo sono stati rilevati in condizioni normali.
Nell'utilizzo domestico possono verificarsi degli scostamenti.
Valori di consumo
Tempo di
asciugatura
Programma Consumo di
energia
in kWh
Giri al minuto
COTONE
1)
- 7 kg
SINTETICI ARMADIO
2)
- 3 kg
125COTONE ARMADIO
1)
3.95 1000
96COTONE STIRO
1)
3.05 1000
110COTONE ARMADIO
1)
3.39 1400
85COTONE STIRO
1)
2.5 1400
55SINTETICi ARMADIO
2)
1.45
1200
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 24
installazione
rreexx--
electrolux 25
Installazione
Avvertenza! Disimballo
Prima di utilizzare la macchina, sfilare il sacchetto di polietilene contenente il tassello di polistirolo. Staccate le strisce adesive all’interno nel lato superiore del cestello.
IInn ccaassoo ddii ssuucccceessssiivvoo ttrraassffeerriimmeennttoo ddeellllaappppaarreecccchhiiaattuurraa,, qquueessttaa ddoovvrràà eesssseerree ttrraassppoorrttaattaa vveerrttiic
caallmmeennttee..
IInn ccaassoo ddii ssuucccceessssiivvoo ttrraassffeerriimmeennttoo ddeellllaappppaarreecccchhiiaattuurraa,, qquueessttaa ddoovvrràà eesssseerree ttrraassppoorrttaattaa vveerrttiiccaallmmeennttee.. NNoonn ccoollllooccaarree ll''aappppaarreecccchhiioo ddiieettrroo
-- uunnaa ppoorrttaa cchhiiuuddiibbiillee aa cchhiiaavvee,,
-- uunnaa ppoorrttaa ssccoorrrreevvoollee,,
-- uunnaa ppoorrttaa ccoonn uunnaa cceerrnniieerraa ccoonn-- ttrraappppoossttaaaallllaa cceerrnniieerraa ddeellll''aappppaarreecccchhiioo
Posizionamento
La macchina può essere posta su qualsiasi tipo di pavimento piano. Deve trovarsi in posizione perfettamente orizzontale (servirsi eventualmente di una livella ad acqua). Agendo sui piedini è possibile compensare dislivelli e inclinazioni del pavimento.
Per un corretto funzionamento l’ambiente circostante deve essere
mantenuto pulito (sgombro da polvere e peluzzi). L’aria deve poter circolare
liberamente attorno alla macchina. Non ostruire la griglia di aerazione anteriore e le griglie di aspirazione sul retro.
Non togliere i piedini. Non limitare la distanza dal pavimento con moquette o tappeti a pelo alto. Ciò potrebbe provocare un accumulo di calore che pregiudicherebbe il buon funzionamento della macchina.
NNoottaa:: L’aria calda emessa dall’asciugabiancheria
può raggiungere anche i 60°C. Pertanto non installare la macchina su
pavimenti che non possono sopportare temperature elevate.
Per un corretto funzionamento dell’apparecchiatura la temperatura ambiente non deve essere inferiore a + 5°C e superiore a + 35°C, anche quando la macchina è in funzione.
Kit colonna
Presso i rivenditori autorizzati è disponibile uno speciale kit che permette di installare l’asciugabiancheria sopra una lavatrice a carica frontale avente una profondità compresa tra 48 e 60 cm.
Seguire attentamente le istruzioni di montaggio contenute nel kit.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 25
2266 rreexx--
electrolux
iinnssttaallllaazziioonnee
Reversibilità della porta
Qualora fosse necessario cambiare il senso di apertura della porta, rivolgersi al centro di assistenza tecnica di zona.
Il cambio della battuta della porta non deve essere effettuato, qualora per effetto di tale cambio la suddetta battuta si trovi sullo stesso lato della battuta diun'altra porta che si trovi in posizione opposta.
IIll sseennssoo ddii aappeerrttuurraa ddeellllaa ppoorrttaa ppuuòò eesssseerree mmooddiiffiiccaattoo ssoolloo ddaa ppeerrssoonnaallee qquuaalliiffiiccaattoo..
Collegamento elettrico
La macchina è prevista per funzionare a 230 V monofase, 50 Hz.
Controllare che l’impianto elettrico domestico sia adatto a sopportare il carico massimo richiesto (2,2 kW) considerando gli altri elettrodomestici in uso.
Collegare la macchina ad una presa di corrente con messa a terra in conformità con le norme vigenti..
Il costruttore declina qualsiasi responsabilltà per i danni o le lesioni causate dal non rispetto delle norme di sicurezza.
L’eventuale sostituzione del cavo di alimentazione deve essere
effettuata dal nostro servizio di assistenza tecnica.
IImmppoorrttaannttee!! IIll ccaavvoo ddeellllaappppaarreecccchhiiaattuurraa ddeevvee eesssseerree
ffaacciillmmeennttee aacccceessssiibbiillee ddooppoo aavveerr iinns
sttaallllaattoo llaa mmaacccchhiinnaa..
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 26
smaltimento
rreexx--
electrolux
2277
Smaltimento
Materiali di imballaggio
I materiali recanti il simbolo sono riciclabili. Perchè possano essere recuperati devono essere deposti negli appositi spazi (o contenitori).
Veccchio elettrodomestico
Per un corretto smaltimento della Sua vecchia macchina, La invitiamo ad utilizzare le discariche autorizzate. Ci aiuti a mantenere pulita la Sua città!!
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni piu dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui e stato acquistato il prodotto.
Consigli per la protezione dell’ambiente
Per ottenere delle economie di energia elettrica e per salvaguardare l'ambiente consigliamo di attenersi a quanto segue:
• Utilizzare il cesto a pieno carico. I piccoli carichi sono anti-economici.
• Centrifugare bene la biancheria prima dell’asciugatura. Quanto maggiore sarà la velocità di centrifuga tanto minori saranno il consumo elettrico ed i tempi di asciugatura.
• Si consiglia di non asciugare troppo la biancheria per evitare pieghe e risparmiare energia. Scegliere il programma o il tempo di asciugatura in funzione del tipo di bian­cheria e del grado di asciugatura richiesto.
• Per sfruttare la capacità massima di carico, si possono asciugare assieme capi “asciutto armadio” e “pronto stiro”. Scegliere il programma di asciugatura per “pronto stiro” e una volta finito il programma, togliere la biancheria. Completare poi il pro­gramma scegliendo un programma di asciugatura per la biancheria che deve essere asciugata fino a “asciut­to armadio”.
• Pulire accuratamente i filtri dopo ogni ciclo di asciugatura. In questo modo l’asciugabiancheria consumerà meno energia elettrica.
• Aerare bene il locale. La temperatura ambiente non deve superare +35°C mentre l’apparecchiatura è in funzio­ne.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 27
28
rreexx--
electrolux condizioni di garanzia
Le disposizioni della presente Garanzia Europea non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione di cui il consumatore è e rimane titolare.
Per le condizioni di garanzia vigenti in Italia, consultare l'apposito libretto allegato al presente Libretto istruzioni.
GARANZIA EUROPEA
Questo elettrodomestico è garantito da Rex-Electrolux in ciascuno dei paesi sotto elencati per il periodo specificato nella garanzia dell'apparecchiatura o, in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell'apparecchiatura sarà trasferita alle seguenti condizioni:
La garanzia dell'apparecchiatura
inizia a decorrere a partire dalla data del primo acquisto, che dovrà essere dimostrato presentando un documento d'acquisto valido emesso dal venditore.
La durata della garanzia e le
condizioni offerte (es. manodopera e/o ricambi) faranno riferimento alle condizioni esistenti nel nuovo paese di residenza per la stessa tipologia di prodotti.
La garanzia è strettamente personale
ed è intestata all'acquirente originale dell'apparecchiatura e non può essere trasferita ad un altro utilizzatore.
L'apparecchiatura deve essere
installata e utilizzata in conformità alle istruzioni fornite da Rex-Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico e comunque non per attività imprenditoriali o professionali.
L'apparecchiatura deve essere
installata in conformità a tutte le normative vigenti nel nuovo paese di residenza.
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 28
ggaarraannzziiaa//sseerrvviizziioo cclliieennttii rreexx--
electrolux
2299
Centri di assistenza tecnica
Per qualsiasi ulteriore necessità, contattare il Centro di assistenza tecnica locale, componendo il numero unico
199.100.100 per essere immediatamente messi in contatto con il centro più vicino a voi.
Centri di assistenza tecnica europei
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 29
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 30
125 983 391-00-22082006
www.rex.it
125983391 it.qxp 2006-08-30 15:09 Page 31
Loading...