AEG M2500, M2600 User Manual [it]

M 2500
Standmixer Blender Mixer de table Frullatore da tavola Batidora Batedeira Bordmikseren Tehosekoitin Stolní mixér
Gebrauchsanweisung Operating instructions Mode d’emploi Istruzioni per l’uso Instrucciones para el uso Instruções de serviço Bruksanvisning Käyttöohje Návod k použití
1
B
C D
A
E
F
G
H
J
M
K
L
2
2
3
4
5
7
6
8
3
i
Gentile Cliente,
i
La preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso, osservando in particolare le avvertenze di sicurezza riportate nelle prime pagine! Si prega inoltre di conservare le presenti istruzioni per l’uso per consultarle in seguito e consegnarle ad un eventuale futuro proprietario dell’apparecchio.
Descrizione (figura 1)
A Bicchiere B Beccuccio C Apertura di riempimento con tappo
dosatore (bloccabile)
D Coperchio E Blocco lame F Anello di guarnizione G Corpo motore H Tasto Pulse (funzionamento a
intermittenza)
J Selettore velocità K Gommini antiscivolo L Vano avvolgicavo (basamento) M Targhetta di identificazione
(basamento)
1 Avvertenze di sicurezza
La sicurezza degli elettrodomestici AEG è conforme allo stato dell’arte e alla legge sulla sicurezza delle apparecchiature. In qualità di costruttore, AEG raccomanda di leggere attentamente le seguenti avvertenze di sicurezza.
Sicurezza generale
• L’apparecchio deve essere collegato alla rete la cui tensione e frequenza corrispondano ai dati riportati sulla targhetta!
• Non staccare mai la spina dalla presa di corrente tirandola per il cavo di alimentazione.
• Non mettere mai in funzione il frullatore se – il corpo dell’apparecchio è
danneggiato,
– il cavo di alimentazione è
danneggiato.
• In caso di cavo di alimentazione danneggiato, farlo sostituire dal costruttore o da un centro di assistenza autorizzato oppure da un tecnico qualificato, per evitare pericoli.
• Le riparazioni di questo apparecchio devono essere eseguite soltanto da tecnici qualificati. Riparazioni inadeguate possono causare considerevoli pericoli. Per le riparazioni rivolgersi al Servizio Assistenza AEG o al rivenditore di fiducia.
Sicurezza per bambini
• Non far funzionare l’apparecchio incustodito e tenere lontano dalla portata dei bambini!
Avvertenze particolari per l’utilizzo
• Non mettere mai in funzione il frullatore con mani umide.
• Non lasciar asciugare i componenti in plastica sopra o nelle immediate vicinanze di radiatori.
• Non miscelare con l’apparecchio colori (vernici, poliestere ecc.) – Pericolo di
esplosione!
• Non introdurre liquidi bollenti nel bicchiere del frullatore.
• Al termine dell’uso e prima di qualsiasi operazione di pulizia e di manutenzione, disinserire l’apparecchio ed estrarre la spina dalla presa di corrente.
• Il blocco lame deve essere smontato soltanto da un tecnico autorizzato.
• Non pulire mai il corpo motore sotto acqua corrente o in acqua di risciacquo.
• Attenzione: il blocco lame è molto affilato. Prestare particolare
attenzione durante il montaggio e lo smontaggio del frullatore. Pericolo di
lesioni!
22
i
• Non introdurre oggetti duri (ad es. cucchiai) quando le lame sono in funzione e non inserire la mano nel frullatore. Pericolo di lesioni!
• Il costruttore non è responsabile per eventuali danni causati da un impiego non regolare o non appropriato dell’apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alle
;
seguenti direttive CE:
• 73/23/CEE del 19.02.1973 “Direttiva Bassa Tensione”, compresa la direttiva di emendamento 93/ 68/CEE
• 89/336/CEE del 03.05.1989 “Direttiva EMC”, compresa la direttiva di emendamento 92/31/CEE
Dati tecnici
Tensione di rete: 230/240 V Potenza assorbita: 500 W
Esempi applicativi
Il frullatore consente di preparare diverse bevande, triturare il ghiaccio, tritare frutta e verdura, montare la panna ecc.
Avvolgicavo (figura 2)
L’apparecchio è dotato di vano avvolgicavo. Qualora il cavo di alimentazione alla presa di corrente sia troppo lungo, è possibile lasciare avvolta la parte non necessaria alla base del corpo motore.
Smontaggio del frullatore
0 Estrarre la spina dalla presa di corrente. 0 Ruotare il bicchiere in senso orario e
rimuoverlo (figura 3).
0 Ruotare il blocco lame in senso orario e
rimuoverlo (figura 4). Attenzione: il blocco lame è molto
1
affilato. Pericolo di lesioni! Attenzione: non rimuovere con forza il
blocco lame dal bicchiere del frullatore in quanto potrebbe danneggiarsi!
Tenere eventualmente il blocco lame leggermente inclinato per rimuoverlo.
Montaggio del frullatore
0 Applicare l’anello di guarnizione al
blocco lame (figura 5).
0 Inserire il blocco lame dal basso nel
bicchiere del frullatore. Ruotarlo in senso antiorario per fissarlo (figura 6).
Attenzione: pericolo di lesioni!
0 Applicare il bicchiere sul corpo motore
e ruotarlo in senso antiorario fino a battuta. Le due frecce devono coincidere (figura 7).
0 Applicare il coperchio sul bicchiere e
ruotarlo affinché la sporgenza del coperchio si trovi direttamente sopra l’impugnatura (figura 8).
Grazie al doppio sistema di sicurezza il
3
frullatore può essere azionato soltanto se il bicchiere e il coperchio sono correttamente montati (figure 7 e 8). Vedere anche il paragrafo “Doppio sistema di sicurezza”.
0 Inserire il tappo dosatore (figura 1/C) e
bloccarlo.
Funzionamento del frullatore
Posizionare il frullatore su una
3
superficie piana e asciutta.
0 Aprire il coperchio (figura 1/D) e
versare tutti gli ingredienti necessari nel bicchiere. Attenzione: non superare la capacità massima di 1,5 litri!
Durante il funzionamento è possibile
3
aggiungere altri ingredienti attraverso l’apertura di riempimento. È possibile utilizzare a questo scopo anche il tappo dosatore del coperchio (figura 1/C). Richiudere immediatamente l’apertura di riempimento per evitare spruzzi.
0 Avviare il frullatore ruotando verso
destra il selettore (figura 1/J) o premendo il tasto Pulse (figura 1/H).
23
i
Si consiglia di iniziare con la velocità 1
3
e di passare successivamente alla velocità 2. Premendo il tasto Pulse il frullatore funziona alla massima velocità.
0 Al termine dell’uso ruotare il bicchiere
in senso orario e rimuoverlo. Ruotare quindi il coperchio in senso orario e rimuoverlo.
Non lasciar funzionare il frullatore per
1
più di 3 minuti consecutivi. Dopo 3 minuti di utilizzo occorre far raffreddare l’apparecchio per almeno 10 minuti.
Doppio sistema di sicurezza
L’apparecchio dispone di un doppio sistema di sicurezza che impedisce di azionare il frullatore quando coperchio e bicchiere non sono correttamente montati.
Tenere comunque l’apparecchio
1
lontano dalla portata dei bambini.
Ghiaccio
Il frullatore può essere utilizzato per triturare cubetti di ghiaccio. Aggiungere sempre un po’ d’acqua prima di triturare il ghiaccio.
0 Versare l’acqua nel bicchiere del
frullatore.
0 Accendere il frullatore. Si possono
utilizzare entrambe le velocità. Si consiglia tuttavia di utilizzare il tasto Pulse, in quanto consente di triturare il ghiaccio molto rapidamente.
0 Il ghiaccio può essere aggiunto anche
durante il funzionamento attraverso l’apertura di riempimento del coperchio.
Pulizia e manutenzione
Estrarre la spina dalla presa di corrente
1
prima di procedere alla pulizia del frullatore.
Assicurarsi che non penetrino liquidi
1
nel corpo motore! Pulire il corpo motore con un panno
1
umido. Non immergere mai in acqua o mettere sotto acqua corrente!
Pulire rapidamente e con sicurezza
3
bicchiere e lame utilizzando il tasto Pulse.
0 Versare nel bicchiere acqua calda e
alcune gocce di detersivo per stoviglie.
0 Miscelare acqua e detersivo azionando
brevemente il tasto Pulse.
0 Risciacquare quindi il bicchiere sotto
acqua corrente. Qualora necessario, è anche possibile
3
pulire separatamente il blocco lame. Sciacquare manualmente il blocco
1
lame prestando particolare attenzione (pericolo di lesioni!). Per la pulizia utilizzare soltanto acqua e detersivo per stoviglie. Non lavare mai componenti del frullatore in lavastoviglie.
Per rimontare il blocco lame, ruotarlo in senso antiorario. Vedere anche il paragrafo “Montaggio del frullatore”.
2 Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio!
Il materiale di imballaggio dell’apparecchio deve essere adeguatamente smaltito. Tutti i materiali di imballaggio sono ecocompatibili e possono essere portati alla discarica senza problemi o combusti in un inceneritore per rifiuti. Le parti in cartone sono state realizzate con carta riciclata e dovrebbero essere portate agli appositi centri di raccolta.
24
i
Smaltimento dell’apparecchio!
Per mettere definitivamente fuori uso l’apparecchio, portarlo al più vicino centro di riciclaggio o presso il rivenditore di fiducia che lo ritirerà dietro pagamento di un esiguo contributo spese.
Esempi di ricette
Ingredienti Preparazione
Zuppe/Antipasti
Passato di verdura
250 g 125 g 100 g 1 1l 1vasetto
1cucch.
Crema di pomodoro fredda
patate carote sedano cipolla brodo di carne crème fraîche o panna erbe aromatiche tritate sale, pepe
Servizio Assistenza
I nostri apparecchi rispondono ai più severi requisiti di qualità. Qualora nonostante ciò si verifichi un guasto, per il quale non è riportata alcuna indicazione nelle istruzioni per l’uso, rivolgersi al rivenditore di fiducia o al Servizio Assistenza AEG.
Lavate, pelate e tagliate a dadini le patate, le carote, il sedano e la cipolla. Portate ad ebollizione le verdure tagliate in 1/3 di brodo di carne e fate cuocere per 10 minuti. Lasciate raffreddare brevemente il brodo e le verdure e riducete a purea fine nel frullatore utilizzando la velocità 2. Portate ad ebollizione il restante brodo di carne in una pentola, aggiungete la purea di verdura e fate cuocere brevemente. Insaporite il passato con crème fraîche, sale e pepe. Prima di servire cospargete con erbe aromatiche tritate.
750 g 1 3cucch. 1 vasetto 1 2 cucch. 1 cucch.
Crema di carote
500 g 1/2 l 1/8 l 1/8 l
pomodori cipolla olio d’oliva crème fraîche limone aceto balsamico foglie di basilico tritate sale, pepe, zucchero
carote brodo di verdura panna vino bianco cerfoglio, prezzemolo, sale, pepe, zucchero
Tagliate a spicchi i pomodori e scottateli con acqua bollente. Pelate i pomodori e tagliateli a pezzi grandi. Pelate la cipolla e tagliate anch’essa a pezzi. Riducete pomodori e cipolla a purea fine nel frullatore utilizzando la velocità 2. Aggiungete succo di limone, olio e aceto. Insaporite con sale, pepe e zucchero. Amalgamate con crème fraîche.
Lavate, pelate e tagliare a pezzi le carote. Cuocete in 1/4 l di brodo di verdura per ca. 15 minuti. Lasciate raffreddare brevemente. Riducete a purea nel frullatore con la velocità 2 e versate in pentola. Aggiungete il restante brodo di verdura e riscaldate di nuovo il tutto. Aggiungete il vino bianco e la panna e insaporite.
25
i
Ingredienti Preparazione
Zuppa di cetrioli fredda
750 g 500 g 1 1presa
1 mazz. 1 mazz.
Hummus (Hommos)
250 g
3 cucch. 30 ml 4 30 ml
Dolci
Crespelle
500 ml 3 1 presa 250 g
Melt’n’Mix Cake
150 g 140 g 125 g
2 1 cucch.ino 60 ml
cetrioli da insalata yogurt naturale spicchio d’aglio zucchero, sale, pepe erba cipollina aneto
ceci cotti (si possono utilizzare i ceci in scatola sciacquandoli bene) olio d’oliva succo di limone spicchi d’aglio acqua
latte uova sale farina
farina zucchero burro o margarina fusa uova vaniglia latte
Lavate, pelate, tagliate a metà sulla lunghezza i cetrioli e togliete i semi. Tagliate a pezzi la polpa dei cetrioli e riducete a purea insieme all’aglio nel frullatore utilizzando la velocità 2. Aggiungete lo yogurt e amalgamate bene. Insaporite con zucchero, sale e pepe. Guarnite la zuppa fredda con aneto e rotolini di erba cipollina.
Miscelate tutti gli ingredienti alla velocità 2 per 40 secondi o fino ad ottenere una massa omogenea.
Versate gli ingredienti nel frullatore nella sequenza indicata. Miscelate l’impasto alla velocità 2. Raschiate di tanto in tanto la farina aderente al bordo. Prima di continuare la lavorazione lasciate riposare l’impasto per 15 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate una teglia circolare di ca. 20 cm di diametro. Versate tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore. Miscelate il tutto alla velocità 2 per 50 secondi o fino ad ottenere una massa omogenea. Distribuite la miscela ottenuta nella teglia imburrata e cuocete in forno per ca. 30-35 minuti fino a doratura. Lasciate raffreddare e guarnite a piacere.
26
Ingredienti Preparazione
Drinks/Cocktails
Caffè freddo
i
2 cucch. 50 ml 250 ml ½ tazza 100 ml
Egg Nog
250 ml 2 cucch.ino 2 cucch.ino 1
caffè solubile acqua bollente latte ghiaccio tritato panna montata
latte caldo rum miele uovo noce moscata
Sciogliete il caffè in polvere in acqua bollente e lasciate raffreddare. Versate un po’ d’acqua nel bicchiere, aggiungete i cubetti di ghiaccio e tritate con il tasto Pulse. Miscelate tutti gli ingredienti, eccetto la panna montata, a velocità 1 per 30-60 secondi. Montate a neve la panna per ca. 40 secondi. Versate in bicchieri e guarnite con panna montata. Decorate con cioccolato liquido.
Miscelate latte, rum e miele a velocità 2 per 30-60 secondi. Aggiungete l’uovo e miscelate a velocità 2 per altri 20 secondi. Cospargete con noce moscata e servite.
27
Garantiebedingungen
AEG Kundendienst in Deutschland
AEG Kundendienst in Europa
Sollte dieses AEG Gerät wider Erwarten nicht funktionieren, wenden Sie sich bitte an unseren Service. Wir werden die Abholung und Instandsetzung durch unsere Werkstatt veranlassen.
AEG Kleingeräte-Zentralwerkstatt Firma Trepesch GmbH Steinstraße 500 90419 Nürnberg
In Deutschland stehen wir Ihnen für Fragen, Anregungen oder bei Problemen rund um unsere Kleingeräte und Raumpflegegeräte montags bis freitags von 8 bis 18 Uhr zur Verfügung.
AEG-Serviceline: 01805-30 60 80
(Deutsche Telekom 0,12 Euro/Min.)
Fax: 0911/ 3 23-49 19 30
service.kleingeraete@aeg-hausgeraete.de
E-Mail:
Der Endabnehmer dieses Geräts (Verbraucher) hat bei einem Kauf dieses Geräts von einem Unternehmer (Händler) in Deutschland im Rahmen der Vorschriften über den Ver­brauchsgüterkauf gesetzliche Rechte, die durch diese Garantie nicht eingeschränkt werden. Diese Garantie räumt dem Ver­braucher also zusätzliche Rechte ein. Dies vorausgeschickt, lei­sten wir, AEG Hausgeräte GmbH, gegenüber dem Verbraucher
Garantie für dieses Gerät für den Zeitraum von 24 Mona­ten ab Übergabe zu den folgenden Bedingungen:
1. Mit dieser Garantie haften wir dafür, dass dieses neu her­gestellte Gerät im Zeitpunkt der Übergabe vom Händler an den Verbraucher die in unserer Produktbeschreibung für dieses Gerät aufgeführten Eigenschaften aufweist. Ein Mangel liegt nur dann vor, wenn der Wert oder die Ge­brauchstauglichkeit dieses Geräts erheblich gemindert ist. Zeigt sich der Mangel nach Ablauf von sechs (6) Monaten ab dem Übergabezeitpunkt, so hat der Verbraucher nach­zuweisen, dass das Gerät bereits im Übergabezeitpunkt mangelhaft war. Nicht unter diese Garantie fallen Schäden oder Mängel aus nicht vorschriftsmäßiger Handhabung so­wie Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisungen.
2. Dieses Gerät fällt nur dann unter diese Garantie, wenn es in einem der Mitgliedsstaaten der Europäischen Union ge­kauft wurde, es bei Auftreten des Mangels in Deutschland betrieben wird und Garantieleistungen auch in Deutsch­land erbracht werden können. Mängel müssen uns inner-
In diesen Ländern gelten die Garantiebedingungen der örtlichen Vertriebsorganisationen. Diese können dort eingesehen werden.
In these countries our AEG sales organisations own guarantee conditions are applicable. Please obtain further details direct.
Österreich, 4010 Linz, 0732 / 770101 - 30 Belgique/België, 1502 Lembeek, 02/363.04.44 Czech Republic, Hanusova ul., Praha 4, 02/6112 6112 Danmark, 7000 Fredericia, 70 11 74 00 España, Madrid, 1-885-2700 France, 60307 Senlis, 03-44 62 24 24 Great Britain, Service Force 08705 929 929 Hellas, 18346 MOÓXATO, 01/4822646 Island, Reykjavik (Bræóurnir Ormsson hf), 91-3 88 20 Italia, 33080 Porcia (PN), 0434 39 41 Kroatien, 10000 Zagreb, 385 1 6323 333 Luxembourg, 1273 Luxembourg-Hamm, 4 24 31-443 Magyarország, 1142 Budapest, 36-1-252-1773 Nederland, 2400 AC Alphen aan den Rijn, 0172-468 300 Norge, 0516 Oslo, 22 72 58 00 Poland, 02-034 Warszawa, 022 874 33 33 Portugal, 2635-445 Rio de Mouro, (21) 926 75 75 Romania, Bucuresti, B-dul Timisoara 90, 01-444-25-81 Russia, 129090 Moscow, +7 095 956 2917, 937 7893 Slovakia, 81105 Bratislava, 07/4333 9757 Slovenija, Tražaška 132, 1000 Ljubljana, 01 24 25 730 Schweiz/Svizzera, 5506 Mägenwil, 062/889 93 00 Suomi, Porissa, puh. (02) 622 3300 Sverige, 10545 Stockholm, 08-672 53 60 Turkey, Tarlabasi cad no:35 Taksim/Istanbul-0, 262-7249420
halb von zwei (2) Monaten nach dessen Kenntnis angezeigt werden.
3. Mängel dieses Geräts werden wir innerhalb angemessener Frist nach Mitteilung des Mangels unentgeltlich beseiti­gen; die zu diesem Zweck erforderlichen Aufwendungen, insbesondere Arbeits- und Materialkosten werden von uns getragen. Über diese Nachbesserung hinausgehende An­sprüche werden durch diese Garantie dem Verbraucher nicht eingeräumt.
4. Im Garantiefall ist das Gerät vom Verbraucher an die für seinen Wohnort zuständige AEG-Zentralwerkstatt zu ver­senden, wobei das Gerät gut zu verpacken ist und die voll­ständige Anschrift des Verbrauchers zusammen mit einer kurzen Fehlerbeschreibung in das Paket zu legen ist. Zum Nachweis des Garantie-Anspruchs ist der Sendung der Ori­ginal-Kaufbeleg (Kassenzettel, Rechnung) beizufügen.
5. Garantieleistungen bewirken weder eine Verlängerung noch einen Neubeginn der Garantiezeit für dieses Gerät; ausgewechselte Teile gehen in unser Eigentum über.
6. Mängelansprüche aus dieser Garantie verjähren in zwei (2) Jahren ab dem Zeitpunkt der Übergabe des Geräts vom Händler an den Verbraucher, der durch den Original-Kauf­beleg (Kassenzettel, Rechnung) zu belegen ist; wenn dieses Gerät gewerblich genutzt wird, beträgt die Verjährungs­frist sechs (6) Monate.
AEG Hausgeräte GmbH, D-90429 Nürnberg, Muggenhofer Straße 135 Änderungen vorbehalten
AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg
http://www.aeg.hausgeraete.de
© Copyright by AEG
822 949 158 -02- 0203
Loading...