Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG.
Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per
molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi
semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui
normali elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche
minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal
vostro elettrodomestico.
ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO
All'interno del webshop AEG troverete tutto ciò che vi
serve per fare in modo che i vostri elettrodomestici AEG
siano sempre perfettamente puliti e funzionanti. Non
mancano inoltre una vasta gamma di accessori studiati e
realizzati conformemente agli elevati standard qualitativi
che vi aspettate: pentole, scolaposate, portabottiglie e
sacchi biancheria delicati...
Visitate il webshop su
www.aeg.com/shop
Page 3
INDICE
4 Consigli e suggerimenti utili
Indice
3
In questo manuale sono riportati i seguenti
simboli:
Informazioni importanti relative alla
prevenzione dei rischi per la salute personale
e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza
ambientale
Con riserva di modifiche
Page 4
4Consigli e suggerimenti utili
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Lato interno dello sportello
In alcuni modelli, sul lato interno dello sportello sono riportati i seguenti dati:
• i numeri dei livelli (solo in alcuni modelli);
• informazioni sulle funzioni del forno, il livello consigliato e le temperature consigliate per
alcune pietanze (solo in alcuni modelli).
La temperatura e tempi di cottura specificati nelle tabella sono valori indicativi e possono
variare in base alle ricette, alla qualità e alla qualità degli ingredienti utilizzati.
Cottura
Avvertenze generali
• Il nuovo forno può cuocere/arrostire diversamente rispetto al forno posseduto in precedenza. Pertanto è consigliabile adattare le impostazioni usate solitamente (temperatura,
tempi di cottura ecc.) e i livelli alle raccomandazioni contenute nelle tabelle seguenti.
• Nel caso di tempi di cottura prolungati è possibile spegnere il forno circa 10 minuti prima, per sfruttare il calore residuo.
Con cibi surgelati, le piastre utilizzate possono deformarsi durante la cottura. Quando le
piastre sono nuovamente fredde, la deformazione dovrebbe scomparire.
Come utilizzare le tabelle di cottura
• È consigliabile impostare al primo utilizzo il valore di temperatura più basso.
• Per ricette personali non menzionate tra quelle delle tabelle, occorrerà basarsi sui valori
riportati per ricette simili.
• Per la cottura di dolci su più livelli, il tempo di cottura potrebbe aumentare di 10-15 minuti.
• I dolci infornati ad altezze diverse non si cuociono contemporaneamente. In questo caso,
non modificare l'impostazione della temperatura. Le differenze di solito si pareggiano
durante la cottura.
Consigli per cuocere al forno
Risultato della cotturaPossibile causaSoluzione
La base della torta è troppo
chiara
La torta si affloscia (diventa
molle e di aspetto non omogeneo)
La torta si affloscia (diventa
molle e di aspetto non omogeneo)
Livello errato
Temperatura del forno troppo
elevata
Tempo di cottura troppo breve
Posizionare la torta in una po-
sizione inferiore
Selezionare una temperatura
leggermente inferiore
Prolungare il tempo di cottura.
Non è possibile ridurre i tempi
di cottura aumentando la
temperatura del forno
Page 5
Risultato della cotturaPossibile causaSoluzione
La torta si affloscia (diventa
molle e di aspetto non omogeneo)
La torta è troppo secca
La torta è troppo seccaTempo di cottura troppo lungoRidurre il tempo di cottura
La torta non cuoce in modo
uniforme
La torta non cuoce in modo
uniforme
La torta non è pronta nel tempo di cottura stabilito
Cottura su un solo livello:
Cottura in stampi
Tipo di cotturaFunzione del for-
Ciambella o brioche
Torta margherita/
Torte alla frutta
Torta con lievito
in polvere
Torta con lievito
in polvere
Base per flan torte di pasta
frolla
Base per flan impasto per torte
lievitate
Apple pie (2 teglie
del diametro di
20 cm, spostate
diagonalmente)
Apple pie (2 teglie
del diametro di
20 cm, spostate
diagonalmente)
Cottura ventilata1150-1600:50-1:10
Cottura ventilata1140-1601:10-1:30
Cottura ventilata21400:35-0:50
Cottura tradizio-
Cottura ventilata2
Cottura ventilata2150-1700:20-0:25
Cottura ventilata21601:10-1:30
Cottura tradizio-
L'impasto è troppo liquido
Temperatura del forno troppo
Temperatura del forno troppo
elevata e tempo di cottura
troppo breve
L'impasto non è distribuito in
modo uniforme
Temperatura del forno troppo
LivelloTemperatura in °C Tempo di cottura
no
nale
nale
Consigli e suggerimenti utili5
Utilizzare meno liquido. Rispet-
tare i tempi di impasto, in par-
ticolare in caso di impiego di
impastatrici per dolci
bassa
bassa
21600:35-0:50
11801:10-1:30
Aumentare la temperatura
Abbassare la temperatura del
forno e prolungare il tempo di
Distribuire l’impasto in modo
Aumentare leggermente la
170-180
cottura
uniforme sulla piastra
temperatura
in ore e minuti
1)
0:10-0:25
Page 6
6Consigli e suggerimenti utili
Tipo di cotturaFunzione del for-
no
Torta al formaggio
1) Pre-riscaldare il forno
Cottura tradizio-
nale
Torte/dolci/pane su lamiere dolci
Tipo di cottura
Treccia o ciambella di pasta lievitata
Dolce di Natale
tedesco (Stollen)
Funzione del for-
no
Cottura tradizio-
nale
Cottura tradizio-
nale
Pane (di segale):
1. Prima parte
della procedura di cottura al forno.
2. Seconda par-
Cottura tradizio-
nale
te della procedura di cottura al forno.
Bigné/éclairCottura tradizio-
nale
Rotolo con marmellata
Torta friabile (secca)
Dolci alle mandorle con burro/
zucchero
Cottura tradizio-
nale
Cottura ventilata3150-1600:20-0:40
Cottura tradizio-
nale
Flan di frutta (con
pasta frolla/pasta
lievitata)
2)
Flan di frutta (con
pasta frolla/pasta
lievitata)
2)
Flan alla frutta
con pasta frolla
Cottura ventilata31500:35-0:50
Cottura tradizio-
nale
Cottura ventilata3160-1700:40-1:20
LivelloTemperatura in °C Tempo di cottura
in ore e minuti
1170-1901:00-1:30
LivelloTemperatura in °C
Tempo di cottura
in ore e minuti
3170-1900:30-0:40
230
1)
1)
0:50-1:10
1.0:20
2.0:30-1:00
1)
1)
1)
0:20-0:35
0:10-0:20
0:20-0:30
2
1
3
3
3
160-180
1.
2.160-180
190-210
180-200
190-210
31700:35-0:50
Page 7
Consigli e suggerimenti utili7
Tipo di cottura
Funzione del for-
no
LivelloTemperatura in °C
Tempo di cottura
in ore e minuti
Ciambelle lievitate guarnite (ad es.
con formaggio
morbido, panna,
Cottura tradizio-
nale
3
160-180
1)
0:40-1:20
crema)
1) Pre-riscaldare il forno
2) Usare una leccarda profonda
Biscotti
Tipo di cottura
Biscotti di pasta
frolla
Funzione del for-
no
LivelloTemperatura in °C
Cottura ventilata3150-1600:10-0:20
Tempo di cottura
in ore e minuti
Frollini al burroCottura ventilata31400:20-0:30
Frollini al burro
Biscotti di pasta
lievitata
Cottura tradizio-
nale
3
Cottura ventilata3150-1600:15-0:20
160
1)
0:20-0:30
Dolci con albume
montato a neve,
Cottura ventilata380-1002:00-2:30
meringhe
AmarettiCottura ventilata3100-1200:30-0:50
Biscotti di pasta
lievitata
Pasticcini di pasta
sfoglia
PaniniCottura ventilata3
Panini
Small cakes (20
pezzi per teglia)
Small cakes (20
pezzi per teglia)
1) Pre-riscaldare il forno
Cottura ventilata3150-1600:20-0:40
Cottura ventilata3
Cottura tradizio-
nale
Cottura ventilata3
Cottura tradizio-
nale
3
3
170-180
1)
160
190-210
1)
140
1)
170
1)
0:20-0:30
0:10-0:25
1)
0:10-0:25
0:20-0:30
0:20-0:30
Sformati e gratin
Pietanza
Sformato di pasta
Lasagne
Funzione del for-noPosizione del ri-
piano
Cottura tradizio-
nale
Cottura tradizio-
nale
1180-2000:45-1:00
1180-2000:25-0:40
Temperatura in °C
Tempo di cottura
in ore e minuti
Page 8
8Consigli e suggerimenti utili
Pietanza
Verdure gratinate
1)
Baguette con formaggio fuso
Sformati dolci
Sformati di pesce
Verdure ripiene
1) Pre-riscaldare il forno
Cottura multilivello
Torte/dolci/pane su teglie
Tipo di cottura
Bigné/éclair1/4Ciambellone1/4-150-1600:30-0:45
1) Pre-riscaldare il forno
Biscottismall cakes/pasticcini/panini
Tipo di cottura
Biscotti di pasta
frolla
Frollini al burro1/41/3/51400:25-0:50
Biscotti di pan di
spagna
Biscotti con albu-
me montato a
neve, meringhe
Amaretti1/4-100-1200:40-1:20
Biscotti di pasta
lievitata
Funzione del for-noPosizione del ri-
piano
Temperatura in °C
Doppio grill ven-
tilato o Cottura
1160-1700:15-0:30
ventilata
Doppio grill ven-
tilato o Cottura
1160-1700:15-0:30
ventilata
Cottura tradizio-
nale
Cottura tradizio-
nale
1180-2000:40-0:60
1180-2000:30-1:00
Doppio grill ven-
tilato o Cottura
1160-1700:30-1:00
ventilata
Cottura ventilataCottura ventilata
Posizioni del ripiano dal basso
Temperatura in °C
2 livelli3 livelli
160-180
1)
Cottura ventilataCottura ventilata
Posizioni del ripiano dal basso
Temperatura in °C
2 livelli3 livelli
1/41/3/5150-1600:20-0:40
1/4-160-1700:25-0:40
1/4-80-1002:10-2:50
1/4-160-1700:30-0:60
Tempo di cottura
in ore e minuti
Risparmio tempo
di cottura in ore e
minuti
0:25-0:45
Risparmio tempo
di cottura in ore e
minuti
Page 9
Consigli e suggerimenti utili9
Cottura ventilataCottura ventilata
Tipo di cottura
Posizioni del ripiano dal basso
Temperatura in °C
2 livelli3 livelli
Pasticcini di pasta
sfoglia
1/4-
170-180
1)
Panini1/4-1800:30-0:55
Small cakes (20
pezzi per teglia)
1) Pre-riscaldare il forno
1/4-
150
1)
Cottura delicata
Utilizzare la funzione per preparare pezzi di carne e pesce magri e teneri. Cucinare senza
coperchio.
1. Far rosolare l'arrosto nella pentola a fuoco vivace.
2. Sistemare la carne in una teglia da forno, o direttamente sulla griglia. Mettere le leccarda sotto alla griglia per raccogliere il grasso.
Pietanza da cuo-
cere
Peso (g)Temperatura in °C
Roast beef1000-150015012:00 - 2:30
Filetto di manzo1000-150015031:30 - 1:50
Arrosto di vitello1000-150015012:0 - 2:30
Bistecche200-30012030:20 - 0:40
Posizione del ri-
piano
Risparmio tempo
di cottura in ore e
minuti
0:30-0:50
0:25-0:40
Tempo di cottura
in ore e minuti
Cottura pizza
Tipo di cotturaPosizione del ripianoTemperatura in °CTempo in minuti
Pizza (sottile)
Pizza (con condimento
abbondante)
Crostate1180 - 20040 - 55
Flan agli spinaci1160 - 18045 - 60
Quiche Lorraine1170 - 19045 - 55
Flan al formaggio1170 - 19045 - 55
Torta di mele, ricoperta1150 - 17050 - 60
Torta salata di verdure1160 - 18050 - 60
Pane non lievitato
Tortino di pasta sfoglia
Flammekuchen (specialità simile alla pizza,
tipica dell'Alsazia)
2
200 - 230
1)2)
15 - 20
2180 - 20020 - 30
2
2
160 - 180
2
230-250
230-250
1)
1)
1)
10 - 20
45 - 55
12 - 20
Page 10
10Consigli e suggerimenti utili
Tipo di cotturaPosizione del ripianoTemperatura in °CTempo in minuti
Piroggen (versione russa del calzone)
1) Pre-riscaldare il forno
2) Usare una leccarda
2
180 - 200
1)
Cottura arrosto
Avvertenze generali:
• Per la cottura arrosto si può utilizzare qualsiasi pentola resistente al calore (seguire le
indicazioni del produttore).
• È possibile cuocere grossi arrosti direttamente nella leccarda profonda o sulla griglia po-
sizionata sopra la leccarda profonda (se presente)
• Per tutti i tipi di carne magra è consigliabile usare una casseruola con coperchio. In que-
sto modo la carne rimane più morbida.
• Per i tipi di carne che devono formare una crosta esterna potete utilizzare una casseruola
senza coperchio.
• Consigliamo di arrostire carne e pesce in forno a partire da 1 kg di peso.
• Onde evitare che il sugo di cottura o il grasso possano bruciarsi, si consiglia di aggiunge-
re un po' d'acqua nella leccarda profonda.
• Se necessario girare l'arrosto (dopo 1/2- 2/3 del tempo di cottura).
• Gli arrosti e il pollame di grandi dimensioni devono essere bagnati di tanto in tanto con il
fondo di cottura. In questo modo si otterrà un risultato migliore.
• Spegnere il forno ca. 10 minuti prima della fine della cottura per sfruttare il calore resi-
duo.
15 - 25
Arrosto con doppio grill ventilato
Manzo
Tipo di carneQuantità
Arrosto misto1-1,5 kg.
Roast beef o filetto: al sangue
Roast beef o filetto: Medio
Roast beef o filetto: ben cotto
1) Pre-riscaldare il forno
Maiale
Tipo di carneQuantità
Spalla, coppa, coscia
per cm di
spessore
per cm di
spessore
per cm di
spessore
1-1,5 kg.
Funzione del
forno
Cottura tradi-
zionale
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Funzione del
forno
Doppio grill
ventilato
Posizione del
ripiano
1230120-150
1
1
1
Posizione del
ripiano
1160-18090-120
Temperatura
in °C
190-200
180-190
170-180
Temperatura
1)
1)
1)
in °C
Tempo in mi-
nuti
5-6
6-8
8-10
Tempo in mi-
nuti
Page 11
Consigli e suggerimenti utili11
Tipo di carneQuantità
Braciola, costoletta
1-1,5 kg.
Polpettone750 g - 1 kg
Stinco di maiale
(precotto)
750 g - 1 kg
Funzione del
forno
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Vitello
Tipo di carneQuantitàFunzione del
forno
Arrosto di vitello
1 kgDoppio grill
ventilato
Stinco di vitel-lo1,5-2 kg.Doppio grill
ventilato
Agnello
Tipo di carneQuantitàFunzione del
forno
Cosciotto di
agnello, arro-
1-1,5 kg.Doppio grill
ventilato
sto di agnello
Lombo di
agnello
1-1,5 kg.Doppio grill
ventilato
Selvaggina
Tipo di carneQuantitàFunzione del
forno
Lombo di lepre, coscia di
Fino a 1 kgCottura tradi-
zionale
lepre
Lombata di
cervo
Cosciotto di
cervo
1) Pre-riscaldare il forno
1,5-2 kg.Cottura tradi-
zionale
1,5-2 kg.Cottura tradi-
zionale
Pollame
Tipo di carneQuantitàFunzione del
forno
Parti di polla-me200-250 g
ciascuna
Mezzo pollo400-500 g
ciascuna
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Posizione del
ripiano
Temperatura
in °C
1170-18060-90
1160-17050-60
1150-17090-120
Posizione del
ripiano
Temperatura
in °C
1160-18090-120
1160-180120-150
Posizione del
ripiano
Temperatura
in °C
1150-170100-120
1160-18040-60
Posizione del
ripiano
1
Temperatura
in °C
1)
230
1210-22035-40
1180-20060-90
Posizione del
ripiano
Temperatura
in °C
1200-22030-50
1190-21035-50
Tempo in mi-
nuti
Tempo in mi-
nuti
Tempo in mi-
nuti
Tempo in mi-
nuti
30-40
Tempo in mi-
nuti
Page 12
12Consigli e suggerimenti utili
Tipo di carneQuantitàFunzione del
Pollo, pollastra1-1,5 kg.Doppio grill
Anatra1,5-2 kg.Doppio grill
Oca3,5-5 kg.Doppio grill
Tacchino2,5-3,5 kg.Doppio grill
Tacchino4-6 kg.Doppio grill
Pesce (al vapore)
Tipo di carneQuantitàFunzione del
Pesce intero
fino ad 1 KG
1-1,5 kg.Cottura tradi-
forno
ventilato
ventilato
ventilato
ventilato
ventilato
forno
zionale
Posizione del
ripiano
1190-21050-70
1180-20080-100
1160-180120-180
1160-180120-150
1140-160150-240
Posizione del
ripiano
1210-22040-60
Temperatura
Temperatura
Grill
Durate la cottura al grill usare sempre l'impostazione massima della temperatura.
ATTENZIONE
Durante la cottura al grill lo sportello del forno deve essere sempre chiuso.
Preriscaldare sempre il forno vuoto per 5 minuti con le funzioni Grill.
in °C
in °C
Tempo in mi-
nuti
Tempo in mi-
nuti
• Inserire il ripiano al livello indicato nella tabella per la cottura alla griglia.
• Inserire sempre la leccarda nel primo livello per raccogliere il grasso.
• Cuocere al grill solo pezzi di carne o pesce di spessore ridotto.
Grill
Alimento da gri-
gliare
Roast beef210-230230-4030-40
Filetto di manzo230320-3020-30
Carré maiale210-230230-4030-40
Lombo di vitello210-230230-4030-40
Carré di agnello210-230325-3520-25
Pesce intero
(500-1.000g)
Limitatore diLivello
210-2303/415-3015-30
Tempo di cottura al grill (min.)
1° lato2° lato
Page 13
Consigli e suggerimenti utili13
Grill rapido
Alimento da grigliareLivello
Hamburger48-106-8
Filetto di maiale410-126-10
Salsicce410-126-8
Bistecche di filetto di
manzo, bistecche di vitello
1)
Toast
Toast guarniti46-8-
1) Pre-riscaldare il forno
Grill con girarrosto - inserire la leccarda profonda sul livello 1
Tipo di piattoTemperatura in °CRisparmio tempo (min.)
Pollo220-24070-90
Rollé da arrosto190-210120-180
Anatra220-24090-150
Stinco di maiale190-210150-210
47-106-8
51-31-3
Tempo di cottura al grill (min.)
1° lato2° lato
Sbrinamento
Scartare la confezione. Posizionare la pietanza su un piatto.
Non coprire con una ciotola o con un piatto. Ciò potrebbe allungare il tempo di scongelamento.
Usare il primo livello griglia del forno. Quello in basso.
Pietanza
Pollo 1.000 g100-14020-30
Carne, 1.000 g100-14020-30Girare a metà tempo
Carne, 500 g90-12020-30Girare a metà tempo
Trota, 150 g25-3510-15Fragole, 300 g30-4010-20Burro, 250 g30-4010-15-
Panna, 2 x 200 g80-10010-15
Tempo di scon-
gelamento (in
min.)
Tempo di riposo (in
min.)
Sistemare il pollo su un piattino rovesciato sopra un piatto grande e girare a metà
tempo
È possibile montare bene la
panna anche se ancora leggermente congelata
Commento
Page 14
14Consigli e suggerimenti utili
Pietanza
Torta, 1.400 g6060-
Cottura surgelati
Cibi congelati
Cottura surgelatiLivelloTemperatura in °CTempo in minuti
Pizza surgelata2200 - 22015-25
Pizza Americana sur-
spesse
Croquette3220-23020-35
Sformato di patate3210-23020-30
Lasagne/Cannelloni2170-19035-45
Lasagne/Cannelloni
surgelati
Formaggio fuso3170-19020-30
Ali di pollo2190-21020-30
Pietanze pronte surgelate
Pietanza da cuo-
cere
Pizza congelata
Patatine fritte
(300 - 600 g)
Baguette
Flan di frutta
1) Le patatine devono essere girate 2 o 3 volte
1)
Tempo di scon-
gelamento (in
min.)
2190 - 21020-25
3200-22020-30
3200-22025-35
2160-18040-60
Funzioni del for-noPosizione del ri-
Cottura tradizio-
nale
Cottura tradizio-
nale o Doppio
grill ventilato
Cottura tradizio-
nale
Cottura tradizio-
nale
Tempo di riposo (in
min.)
piano
3
3200-220
3
3
Commento
Temperatura in °C Risparmio tempo
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
Page 15
Consigli e suggerimenti utili
Essiccazione - Cottura ventilata
Coprire la griglia con carta da forno.
Per ottenere i risultati migliori: disattivare l'apparecchiatura dopo metà del tempo richiesto.
Aprire la porta dell'apparecchiatura e lasciar raffreddare l'apparecchiatura stessa. Quindi,
completare il processo di asciugatura.
Verdure
Cibo da essiccare Temperatura in °C
Fagioli60-7031/46-8
Peperoni60-7031/45-6
Verdure per mi-
nestrone
Funghi50-6031/46-8
Erbette40-5031/42-3
Frutta
Cibo da essiccare Temperatura in °C
Prugne60-7031/48-10
Albicocche60-7031/48-10
Mele a fette60-7031/46-8
Pere60-7031/46-9
60-7031/45-6
1 livello2 livelli
1 livello2 livelli
Livello
Livello
15
Tempo in ore (in-
dicativo)
Tempo in ore (in-
dicativo)
Marmellate/Conserve
Cose da annotarsi:
• Usare solo vasetti per marmellata delle stesse dimensioni disponibili sul mercato.
• Non usare vasetti con coperchio a vite e con chiusura a baionetta od i barattoli di metallo.
• Per questa funzione usare il primo ripiano a partire dal fondo.
• Mettere non più di sei vasetti per marmellata da un litro sulla piastra.
• Riempire i vasetti tutti fino allo stesso livello e chiudere con un morsetto.
• I vasetti non devono venire a contatto l'uno con l'altro.
• Versare circa 1/2 litro di acqua nella piastra in modo da creare umidità sufficiente all'interno del forno.
• Quando il liquido nei vasetti inizia leggermente a bollire (dopo circa 35 - 60 minuti con i
vasetti da 1 litro), spegnere il forno o ridurre la temperatura a 100°C (vedere la tabella).
Page 16
16Consigli e suggerimenti utili
Frutti di bosco
Alimenti per conserveTemperatura in °C
Fragole, mirtilli, lamponi, uva spina matura
Frutta con nocciolo/semi
Alimenti per conserveTemperatura in °C
Pere, mele cotogne,
prugne
Verdure
Alimenti per conserveTemperatura in °C
1)
Carote
Cetrioli160-17050-60Ortaggi misti in agro-
dolce
Cavolo rapa, piselli,
asparagi
1) Lasciare riposare nel forno spento
160-17035-45-
160-17035-4510-15
160-17050-605-10
160-17050-605-10
160-17050-6015-20
Tempi di cottura in mi-
nuti fino al primo bol-
lore
Tempi di cottura in mi-
nuti fino al primo bol-
lore
Tempi di cottura in mi-
nuti fino al primo bol-
lore
Tempi di cottura re-
stanti a 100 °C in min.
Tempi di cottura re-
stanti a 100 °C in min.
Tempi di cottura re-
stanti a 100 °C in min.
Tabella sensore della temperatura al centro della pietanza
Manzo
AlimentoTemperatura al centro della pietanza
Costoletta o bistecca di filetto: al sangue45 - 50 °C
Costoletta o bistecca di filetto: cottura media60 - 65 °C
Costoletta o bistecca di filetto: ben cotto70 - 75 °C
Maiale
AlimentoTemperatura al centro della pietanza
Spalla di maiale, prosciutto, coppa80 - 82 °C
Cotoletta, lombata di maiale affumicato75 - 80 °C
Polpettone75 - 80 °C
Vitello
AlimentoTemperatura al centro della pietanza
Arrosto di vitello75 - 80 °C
Stinco di vitello85 - 90 °C
Page 17
Castrato/Agnello
Cosciotto di castrato80 - 85 °C
Lombo di castrato80 - 85 °C
Cosciotto di agnello, agnello arrosto70 - 75 °C
Selvaggina
Dorso di lepre70 - 75 °C
Coscia di lepre70 - 75 °C
Lepre intera70 - 75 °C
Sella di cervo70 - 75 °C
Sella di cervo/capriolo70 - 75 °C
Pesce
Salmone65 - 70 °C
Trote65 - 70 °C
RICETTARIO
Consigli e suggerimenti utili17
AlimentoTemperatura al centro della pietanza
AlimentoTemperatura al centro della pietanza
AlimentoTemperatura al centro della pietanza
Il display mostra i livelli aperti e i tempi di cottura preimpostati di ogni ricetta automatica.
Programmi automatici
Numero del programmaNome del programma
1ROASTBEEF
2ARROSTO DI MAIALE
3ARROSTO DI VITELLO
4ARROSTO DI AGNELLO
5SELVAGGINA ARROSTO
6POLLO INTERO
7PESCE INTERO <1KG
8PIZZA
9QUICHE LORRAINE
10PAN DI SPAGNA
11TORTA AL FORMAGGIO
12PANINI
13FARMER BREAD
• Programmi automatici con inserimento del peso. Intervallo di regolazione del peso tra
1.000 e 3.000 g.
Metodo:
• Condire la carne a piacere e mettere in uno stampo per sformati. Aggiungere acqua o un
altro liquido; la parte inferiore deve essere coperta per una profondità di 10 - 20 mm.
Coprire con un coperchio.
Non utilizzare questo programma per la fesa di manzo e la lombata.
2 - ARROSTO DI MAIALE
Impostazione:
• Programmi automatici con inserimento del peso. Intervallo di regolazione del peso tra
1.000 e 3.000 g.
Metodo:
• Condire la carne a piacere e mettere in uno stampo per sformati. Aggiungere acqua o un
altro liquido; la parte inferiore deve essere coperta per una profondità di 20 - 40 mm.
3 - ARROSTO DI VITELLO
Impostazione:
• Programmi automatici con inserimento del peso. Intervallo di regolazione del peso tra
1.000 e 3.000 g.
Metodo:
• Condire la carne a piacere e mettere in uno stampo per sformati. Aggiungere acqua o un
altro liquido; la parte inferiore deve essere coperta per una profondità di 10 - 20 mm.
Coprire con un coperchio.
4 - ARROSTO DI AGNELLO
Page 19
Consigli e suggerimenti utili
19
Impostazione:
• Programmi automatici con inserimento del peso. Intervallo di regolazione del peso tra
1.000 e 3.000 g.
Metodo:
• Condire la carne a piacere e mettere in uno stampo per sformati. Aggiungere acqua o un
altro liquido; la parte inferiore deve essere coperta per una profondità di 10 - 30 mm.
Coprire con un coperchio.
5 - SELVAGGINA ARROSTO
Impostazione:
• Programmi automatici con inserimento del peso. Intervallo di regolazione del peso tra
1.000 e 3.000 g.
Metodo:
• Condire la carne a piacere e mettere in uno stampo per sformati. Aggiungere acqua o un
altro liquido; la parte inferiore deve essere coperta per una profondità di 10 - 20 mm.
Coprire con un coperchio.
6 - POLLO INTERO
Impostazione:
• Programmi automatici con inserimento del peso. Intervallo di regolazione del peso tra
900 e 2.100 g.
Metodo:
• Mettere il pollo in uno stampo per sformati e condire a piacere. Dopo circa 30 minuti,
girare il pollo. Viene visualizzato un promemoria.
7 - PESCE INTERO <1KG
Impostazione:
• Programmi automatici con sensore della temperatura al cuore della pietanza. Temperatura al cuore 70 °C.
Metodo:
• Condire il pesce a piacere, inserire la termosonda e mettere in uno stampo per sformati.
8 - PIZZA
Ingredienti per la pasta:
• 14 g lievito
• 200 ml acqua tiepida
• 300 g farina
• 3 g sale
• 1 cucchiaio d’olio
Ingredienti per la farcitura:
• 1/2 scatoletta di pomodori a pezzi
• 200 g Emmental, grattugiato
Page 20
20Consigli e suggerimenti utili
• 100 g salame
• 100 g prosciutto cotto
• 150 g funghi (in scatola)
• 150 g formaggio Feta
• Origano
Metodo:
• Sbriciolare il lievito in una ciotola e scioglierlo in acqua tiepida. Aggiungere la farina con
il sale mescolato e l’olio. Impastare gli ingredienti fino a ottenere una pasta morbida, che
non aderisce alla ciotola. Lasciare quindi lievitare la pasta coperta in un luogo caldo finché raddoppia le sue dimensioni. Srotolare la pasta e distribuirla sulla piastra unto, forare
la parte inferiore con una forchetta. Aggiungere alla pasta gli ingredienti per la farcitura
nella sequenza indicata.
• Utilizzare una piastra unta.
9 - QUICHE LORRAINE
Ingredienti per l'impasto:
• 200 g farina
•2 uova
• 100 g burro
• ½ cucchiaino di sale
• Un po’ di pepe
• 1 pizzico di noce moscata
Ingredienti per la farcitura:
• 150 g formaggio grattugiato
• 200 g prosciutto cotto o pancetta affumicata magra
•2 uova
• 250 g panna acida
• Sale, pepe e noce moscata
Metodo:
• Versare la farina, il burro, le uova e le spezie in una ciotola e mescolare fino a ottenere
un impasto uniforme. Mettere l'impasto in frigo per alcune ore. Successivamente, spianare l'impasto e sistemarlo in una teglia nera unta. Forare il fondo con un forchetta. Distribuire la pancetta affumicata sull'impasto. Per la farcitura, mescolare le uova, la panna
acida e i condimenti. Successivamente, aggiungere il formaggio.
• Stampo da forno nero, unto, diametro 28 cm
10 - PAN DI SPAGNA
Ingredienti per l'impasto:
• 250 g burro
• 200 g zucchero
• 1 confezione di zucchero vanigliato (8 g circa)
Page 21
Consigli e suggerimenti utili
21
• 1 pizzico di sale
•4 uova
• 150 g farina
• 150 g amido
• 1 cucchiaio raso di lievito in polvere
• Buccia grattugiata di 2 limoni
Ingredienti per la glassa:
• 125 ml succo di limone
• 100 g zucchero a velo
Altro:
• Stampo a cassetta nero, 30 cm di lunghezza
• Margarina per ungere
• Pangrattato da cospargere
Metodo:
• Versare in una ciotola il burro, lo zucchero, le scorze di limone, lo zucchero vanigliato e il
sale e sbattere a schiuma In seguito, aggiungere le uova ad una ad una e sbattere di nuovo a schiuma. Aggiungere la farina e l'amido mischiati al lievito al composto cremoso e
amalgamare. Versare il composto nella teglia unta e su cui è stato cosparso il pan grattato, uniformare e mettere in forno. Dopo la cottura mescolare il succo di limone e lo zucchero a velo. Rovesciare la torta su un foglio di alluminio. Sollevare il foglio di alluminio
ai lati della torta in modo che la glassa non possa fuoriuscire. Forare la torta con un bastoncino di legno e applicare la glassa con un pennello. Lasciare quindi che la torta si
impregni della glassa.
11 - TORTA AL FORMAGGIO
Ingredienti per la base:
• 150 g farina
• 70 g zucchero
• 1 confezione di zucchero vanigliato (8 g circa)
•1 uovo
• 70 g burro tenero
Ingredienti per la crema di formaggio:
•3 albumi
• 50 g uva passa
• 2 cucchiai da cucina di rum
• 750 g ricotta magra
•3 tuorli
• 200 g zucchero
• Succo di un limone
• 200 g crème fraîche
• 1 confezione di budino in polvere alla vaniglia
Page 22
22Consigli e suggerimenti utili
Altro:
• Stampo da forno Springform nero di 26 cm di diametro, unto
Metodo:
• Abburattare la farina in una ciotola. Aggiungere il resto degli ingredienti e mescolare con
un frullatore manuale. Successivamente, mettere in frigo per 2 ore. Con ca. 2/3 dell’impasto ricoprire il fondo unto dello stampo e forare più volte con una forchetta. Formare
un bordo di circa 3 cm di altezza con il resto dell'impasto. Montare a neve gli albumi con
il frullatore manuale fino a che non si formano dei picchi. Lavare l'uva passa, farle scolare
bene, cospargere con il rum e attendere che si impregnino. Versare la ricotta magra, i
tuorli, lo zucchero, il succo del limone, la panna da cucina e la polvere da budino in una
ciotola e mescolare bene. Per terminare, aggiungere mescolando gli albumi e l'uva passa
all'impasto di ricotta, facendo attenzione.
12 - PANINI
Ingredienti:
• 500 g farina tipo 405
• 20 g dado di lievito fresco o 1 bustina di lievito secco
• 300 ml acqua
• 10 g sale
Metodo:
• Versare la farina e il sale in un ampio recipiente. Sciogliere il lievito nell'acqua e versare
sulla farina. Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto malleabile. Far
lievitare l'impasto fino a farlo crescere del doppio. Tagliare la pasta in pezzettini, formate
dei panini e collocateli sulla teglia imburrata o sulla teglia da pasticceria (accessorio speciale). Fate lievitare per altri 25 minuti circa. Prima della cottura praticate incisioni a forma di croce sui panini. Cospargete a scelta con semi di papavero, cumino o sesamo.
13 - FARMER BREAD
Ingredienti:
• 500 g farina di frumento
• 250 g farina di segale
• 15 g sale
• 1 piccola confezione di lievito secco
• 250 ml acqua
• 250 ml latte
• 15 g sale
Altro:
• Piastra unta o rivestita con carta da forno
Metodo:
• Versare la farina di frumento, farina di riso, sale e lievito secco in una terrina capiente.
Mescolare acqua, latte e sale e aggiungere alla farina. Impastare tutti gli ingredienti fino
ad ottenere un impasto malleabile. Far lievitare l'impasto fino a farlo crescere del doppio.
Page 23
Consigli e suggerimenti utili
23
Dare all'impasto la forma di una grande pagnotta e sistemare sulla piastra unta o rivestita di carta da forno. Far lievitare le forme di un'altra metà. Prima della cottura spolverare
con un po’ di farina.
14 - LIEVITAZIONE DELL'IMPASTO
Questa funzione automatica può essere selezionata per qualsiasi ricetta di pasta lievitata.
Offre buone condizioni di lievitazione.
Versare l'impasto in un piatto delle dimensioni sufficienti per la lievitazione e coprire conuno strofinaccio umido o pellicola di plastica. Inserire una griglia al primo livello e sistemarvi sopra il piano. Chiudere lo sportello e impostazione la funzione di lievitazione. Impostare il tempo necessario.
15 - PATATE GRATINATE
Ingredienti:
• 1.000 g patate
• 1 cucchiaino di sale e 1 di pepe e noce moscata
• 2 spicchi d'aglio
• 200 g formaggio grattugiato
•3 uova
• 100 ml latte
• 250 ml panna
• 4 cucchiai di burro
Metodo:
• Pelare le patate, tagliarle a fette sottili, asciugarle e condirle Strofinare uno spicchio d'aglio su una teglia per sformati, quindi ungere quest'ultima con un po' di burro. Distribuire metà delle fette di patate condite nella teglia e spargervi sopra del formaggio grattugiato. Mettere il resto delle fette patate e spolverare con il restante formaggio. Schiacciare il secondo spicchio d'aglio e sbatterlo assieme alle uova, il latte e la panna. Versare il
composto sopra le patate e disporre il burro rimanente a piccoli fiocchi sul gratin.
16 - LASAGNE
Ingredienti per il sugo di carne:
• 100 g pancetta
• 1 cipolla
• 1 carota
• 100 g sedano
• 2 cucchiai di olio d'oliva
• 400 g macinato misto
• 100 ml brodo di carne
• 1 scatoletta di pomodori a pezzi (ca. 400 g)
• Origano, timo, sale e pepe
Page 24
24Consigli e suggerimenti utili
Ingredienti per la salsa besciamella:
• 75 g burro
• 50 g farina
• 500 ml latte
• Sale, pepe e noce moscata
Mescolare con:
• 3 cucchiai di burro
• 250 g lasagne verdi
• 50 g Parmigiano, grattugiato
• 50 g Emmental, grattugiato
Metodo:
• Con un coltello tagliente togliere dalla pancetta la cotenna e le cartilagini e tagliarla a
dadini. Pelare la cipolla e la carota, pulire il sedano e tagliare il tutto a dadini. Scaldare
l’olio in una casseruola, mettere a rosolare la pancetta e i dadini di verdura mescolando
continuamente e aggiungere il brodo di carne. Aromatizzare il ragù di carne con la polpa
di pomodoro, le spezie, sale e pepe, mettere il coperchio e fare cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso. Nel frattempo preparare la besciamella: Far sciogliere il burro in un
tegame, aggiungere la farina e cuocere fino a che non diventa color oro, mescolando
continuamente. Aggiungere poco a poco il latte continuando a mescolare. Aromatizzare
con sale, pepe e noce moscata e lasciare cuocere per 10 minuti circa senza coperchio.
Ungere un grande stampo per sformati rettangolare con un cucchiaio di burro. Stendere
alternativamente uno strato di pasta, ragù di carne, besciamella e mix di formaggi. Da
ultimo formare uno strato di besciamella cosparso con formaggio. Disporre il burro rimanente a piccoli fiocchi.
17 - CANNELLONI
Ingredienti per la farcitura:
• 50 g cipolle, a pezzi
• 30 g burro
• 350 g spinaci in foglie, a pezzi
• 100 g crème fraîche
• 200 g salmone fresco a cubetti
• 200 g persico africano a cubetti
• 150 g gamberetti
• 150 g polpa di cozze
• Sale, pepe
• 50 g Parmigiano, grattugiato
• 150 g Emmental, grattugiato
Ingredienti per la salsa besciamella:
• 75 g burro
• 50 g farina
• 500 ml latte
Page 25
252627
• Sale, pepe e noce moscata
Mescolare con:
• 1 confezione di cannelloni
• 50 g Parmigiano, grattugiato
• 150 g Emmental, grattugiato
Metodo:
• Mettere le cipolle tritate e il burro in una pentola e cuocere a fuoco basso fino a quando
diventano trasparenti. Aggiungere una foglia di spinacio tritata e cucinare a breve delicatamente. Aggiungere la crème fraîche, mescolare e lasciar raffreddare. Nel frattempo
preparare la besciamella. Far sciogliere il burro in un tegame, aggiungere la farina e cuocere fino a che non diventa color oro, mescolando continuamente. Aggiungere a poco a
poco il latte continuando a mescolare. Aromatizzare con sale, pepe e noce moscata e lasciare cuocere per 10 minuti ca. senza coperchio. Aggiungere il salmone, il persino, i
gamberetti e la polpa di cozze, il sale e il pepe agli spinaci raffreddati e mescolare. Ungere un grande stampo per sformati rettangolare con un cucchiaio di burro. Riempire i
cannelloni con l'impasto di spinaci e sistemare nella teglia. Versare la besciamella tra le
singole file di cannelloni. Da ultimo formare uno strato di besciamella cosparso con formaggio. Disporre il burro rimanente a piccoli fiocchi.
18 - TORTA SURGELATA
Le istruzioni sui tempi e la temperatura sono riportate sulla confezione. Seguire le istruzioni
del produttore.
19 - PIZZA SURGELATA
Le istruzioni sui tempi e la temperatura sono riportate sulla confezione. Seguire le istruzioni
del produttore.
20 - PATATE CONGELATE
Le istruzioni sui tempi e la temperatura sono riportate sulla confezione. Seguire le istruzioni
del produttore.
Informazioni sulle acrilamidi
Importante Secondo le più recenti scoperte scientifiche, se si rosolano alimenti (in
particolari quelli contenenti amido), le acrilamidi possono rappresentare un rischio per la
salute. Raccomandiamo pertanto di cuocere alle temperature più basse e di non rosolare
eccessivamente gli alimenti.
Page 26
Page 27
Page 28
www.aeg.com/shop892945463-C-502010
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.