La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso e di
conservarle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali proprietari successivi
dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si
3
estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
5 Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
– 73/23/CEE del 19.02.1973 - Direttiva sulla bassa tensione
– 89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva sulla compatibilità elettroma-
gnetica compreso relativo emendamento 92/31/CEE
– 93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di marcatura CE
Impiego conforme allo scopo previsto
• Questo apparecchio deve essere impiegato soltanto per la cottura e
l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
• L’apparecchio non deve essere utilizzato come superficie di lavoro o
di appoggio.
• Non sono ammesse trasformazioni o modifiche all’apparecchio.
• Non appoggiate né conservate liquidi infiammabili, materiali facil-
mente incendiabili o oggetti che possono fondersi (ad es. pellicola,
plastica, alluminio) sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze.
Sicurezza dei bambini
• Tenete i bambini piccoli lontani dall'apparecchio.
• Lasciate avvicinare i bambini più grandicelli all’apparecchio solo sotto
sorveglianza.
Norme di sicurezza generali
• Il montaggio e l'allacciamento dell’apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da tecnici qualificati e autorizzati.
• Gli apparecchi da incasso devono essere messi in funzione solo dopo
l’installazione in piani di lavoro e mobili da incasso adeguati e a norma.
• In caso di guasti all’apparecchio o di danni al piano in vetroceramica
(rotture, crepe o fessure) l’apparecchio deve essere spento e staccato
dalla corrente elettrica, per evitare una possibile scossa elettrica.
• Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato e autorizzato.
4
Sicurezza durante l'utilizzo
• Rimuovete adesivi e pellicole dal piano in vetroceramica.
• Un impiego disattento dell’apparecchio può comportare il rischio di
bruciature.
• I cavi degli apparecchi elettrici non devono essere posati sulla superficie calda dell’apparecchio o su stoviglie calde.
• Grassi e oli surriscaldati si infiammano rapidamente. Qualora si preparassero pietanze in grasso oppure in olio (ad esempio patatine fritte), non allontanatevi mai dalla cucina.
• Spegnete le zone di cottura dopo ogni utilizzo.
Sicurezza durante la pulizia
• Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffreddi.
• Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell’apparecchio con idropulitrici a vapore oppure ad alta pressione.
Per evitare danni all’apparecchio
• Il piano in vetroceramica può essere danneggiato dalla caduta di oggetti.
• Il bordo del piano in vetroceramica può essere danneggiato da urti
con pentole.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, alluminio o con basamenti danneggiati può provocare graffi al piano in vetroceramica.
• Oggetti che possono fondere e liquidi traboccati possono bruciare rimanendo attaccati al piano in vetroceramica e pertanto devono essere rimossi immediatamente.
• Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di stoviglie o
con stoviglie vuote.
5
Descrizione dell'apparecchio
Dotazione zona di cottura e pannello di comando
Zona di cottura singola
1200W
Zona di arrostimento
2200W
Pannello di comando
Zona di cottura a tre circuiti
"Timer" con spie
Spie di controllo
Tre circuiti
Tasto sensore Tre circuiti
2300W
Pannello di comando
Zona di cottura singola
1800W
Tasto sensore
„Stop+Go“
Tasto sensore
“Acceso/Spento”
Tasto sensore
Zona di arrostimento
Spia di controllo Zona
di arrostimento
Display per livello di
cottura/calore residuo
Selezione livelli cottura
6
Display digitali
I quattro display, assegnati alle quattro zone di cottura, visualizzano:
– ¾ dopo l'accensione,
– u in caso di selezione del livello di mantenimento in caldo,
– ¿ fino a Ç, a seconda del livello di cottura desiderato,
– 2 fino a 6 (con punto decimale) per livelli di cottura intermedi,
– a con prima cottura automatica,
– h con calore residuo,
– l con la sicurezza per bambini inserita,
– e in caso di funzionamento difettoso.
1Spegnimento di sicurezza delle zone di cottura
Se dopo un determinato tempo una delle zone di cottura non viene
spenta o il livello di cottura non viene modificato, la zona di cottura
corrispondente si spegne automaticamente.
Il calore residuo presente viene visualizzato con h (“Heiß”, caldo) nei
display digitali delle zone di cottura corrispondenti.
Le zone di cottura si disattivano:
• Livello di cotturau, 1 - 2dopo 6 ore
• Livello di cottura3 - 4dopo 5 ore
• Livello di cottura5dopo 4 ore
• Livello di cottura6 - 9dopo 1,5 ore
3Se una o più zone di cottura dovessero disattivarsi prima del tempo in-
dicato, consultate il paragrafo “Che cosa fare se …”.
Disinserimento per altre cause
Un liquido che trabocca e tracima sul pannello di comando determina
lo spegnimento immediato di tutte le zone di cottura.
Lo stesso effetto si ha se appoggiate un panno bagnato sul pannello di
comando. In entrambi i casi l'apparecchio deve essere acceso di nuovo
con l'interruttore principale I, dopo aver rimosso il liquido o il panno.
7
Comando del piano di cottura
Tasti sensore Touch-Control
Per attivare i tasti sensore Touch-Control basta appoggiarvi sopra
un dito dall'alto finché la spia corrispondente si accende o si spegne
ovvero la funzione desiderata viene eseguita.
Accensione dell'apparecchio
L'apparecchio completo viene acceso con il tasto sensore “Acceso/
Spento” I.
Premete il tasto sensore “Acceso/Spento” per ca. due secondi.
I display digitali visualizzano ¾.
3Dopo l'attivazione del tasto sensore “Acceso/Spento” per l’accensione
dell'apparecchio, entro circa 10 secondi occorre impostare un livello di
cottura per una zona di cottura o un tempo con il timer (funzione contaminuti per uova). Per motivi di sicurezza l'apparecchio si spegne di
nuovo.
8
Spegnimento dell'apparecchio
Per uno spegnimento completo dell'apparecchio attivate il tasto sensore “Acceso/Spento” I.
Premete il tasto sensore “Acceso/Spento” per ca. un secondo.
3Dopo la disattivazione di una singola zona di cottura o dell'intero piano
di cottura, il calore residuo presente viene visualizzato con h (“Heiß”,
caldo) nei display digitali delle zone di cottura corrispondenti.
Selezione del livello di cottura
Per impostare o cambiare il livello di cottura (da u a Ç) per la zona di
cottura selezionata.
Con il tasto sensore di selezione del livello di cottura aumentate il livello di cottura.
Con il tasto sensore di selezione del livello di cottura diminuite il livello di cottura.
Livello di mantenimento in caldo
Tutte e quattro le zone di cottura sono dotate di un livello di mantenimento in caldo u.
Con il tasto sensore di selezione del livello di cottura impostate il livello di mantenimento in caldo u.
9
Accensione e spegnimento della zona di cottura a tre circuiti
A seconda delle dimensioni della padella o della pentola, nella zona di
cottura a tre circuiti con il tasto sensore “Zona a tre circuiti” oltre alle
zone di cottura più piccole è possibile accendere il circuito di riscaldamento più grande.
3È possibile accenderlo solo se per il circuito di riscaldamento più piccolo
è già impostato un livello di cottura.
1. Impostate il livello di cottura desiderato.
2. Sfiorate il tasto sensore “Tre circuiti”.
10
Il circuito di riscaldamento intermedio si accende. La spia di controllo
inferiore si illumina.
3. Sfiorando nuovamente il tasto sensore “Tre circuiti” si attiva il circuito
di riscaldamento esterno. La spia di controllo superiore si illumina.
4. Per spegnere i circuiti di riscaldamento esterni, sfiorate il tasto sensore
“Tre circuiti”, il circuito di riscaldamento esterno viene disattivato.
Accensione e spegnimento della zona di arrostimento
1. Impostate il livello di cottura desiderato.
2. Per accendere o spegnere la zona di arrostimento appoggiate un dito
sul tasto sensore “Zona di arrostimento” fino all'accensione o allo spegnimento della spia di controllo.
11
Funzione Stop+Go
Attivando il tasto sensore “Stop+Go” tutte le zone di cottura accese
vengono riportate automaticamente sul livello di mantenimento in caldo. La spia di controllo del tasto sensore “Stop+Go” si illumina. Il livello
di mantenimento in caldo viene visualizzato nel display con u.
Attivando di nuovo il tasto sensore “Stop+Go” tutte le zone di cottura
selezionate in precedenza vengono nuovamente impostate, la spia di
controllo si spegne.
3La funzione Stop+Go non arresta il timer.
Se era stata selezionata una prima cottura automatica con la fase di
riscaldamento a, questa viene terminata mediante la funzione
Stop+Go e attivando nuovamente il tasto sensore “Stop+Go” è riportata al livello di cottura selezionato in precedenza.
Spegnimento della zona di cottura
1. Per effettuare lo spegnimento sfiorate contemporaneamente i tasti
sensore di selezione del livello di cottura e oppure riportate il tasto sensore di selezione del livello di cottura sullo zero.
12
Spia del calore residuo
Dopo aver spento una singola zona di cottura oppure
l'intero piano di cottura, il calore residuo ancora presente viene visualizzato sul display digitale della rispettiva
zona di cottura da una h (come "HOT", caldo).
Anche dopo il disinserimento della zona di cottura, la
spia del calore residuo si spegne solamente quando la rispettiva zona di
cottura si è completamente raffreddata.
2Il calore residuo può anche essere sfruttato per fondere o tenere in cal-
do le pietanze.
1Attenzione! Finché rimane illuminata la spia di controllo, persiste il pe-
ricolo di scottature.
1Attenzione! In caso di interruzione di corrente, si spegne anche il sim-
bolo h e, quindi, anche l’indicazione di presenza di calore residuo. Ciò
nonostante sussiste ancora il pericolo di scottature. Ciò può essere evitato con un’osservazione attenta delle indicazioni.
Funzionamento con prima cottura automatica
Tutte e quattro le zone di cottura del piano sono regolabili in nove livelli e sono dotate di una prima cottura automatica:
– ¿, livello di cottura minimo
– Ç, livello di cottura massimo
– a, funzione per la prima cottura.
Se selezionate il livello di cottura desiderato mediante il tasto sensore
di selezione del livello di cottura , la zona di cottura funziona per un
certo tempo a piena potenza e ritorna automaticamente al livello impostato di continuazione della cottura.
La durata dell'avvio automatico della prima cottura dipende dal livello
selezionato di continuazione della cottura.
1. Sfiorate il tasto sensore di selezione del livello di cottura, per impostare
il livello di cottura desiderato da ¿ a Æ. Viene quindi visualizzato il li-
vello di cottura impostato, che appare nel display dopo 5 secondi al po-
13
sto del livello di cottura a (= prima cottura automatica). Al termine
della prima cottura viene visualizzato di nuovo il livello di cottura.
3Se durante la funzione automatica, selezionate un livello superiore, ad
es. da Á a Ã, la durata della prima cottura viene adeguata. Se selezionate un livello inferiore, la prima cottura viene terminata immediatamente.
La prima cottura automatica è possibile solo con una zona di cottura
fredda o moderatamente calda. Se all'accensione una zona di cottura è
già calda (display h), non è possibile lavorare con la prima cottura automatica.
Funzionamento senza prima cottura automatica
Se selezionate la zona di cottura senza la prima cottura automatica, selezionate il livello di cottura desiderato con il tasto sensore di selezione
del livello di cottura .
1. Sfiorate il tasto sensore di selezione del livello di cottura per impostare il livello di cottura desiderato da Ç a ¿.
3Con i tasti sensore di selezione del livello di cottura in ogni momento
e è possibile cambiare il livello.
14
Sicurezza per bambini
La sicurezza per bambini consente di proteggere il piano di cottura da
un uso indesiderato.
Inserimento della sicurezza per bambini
Per inserire la sicurezza per bambini l'apparecchio deve essere acceso,
ma non deve essere accesa alcuna zona di cottura.
1. Premete per circa tre secondi il tasto sensore .
Per l'attivazione viene emesso un segnale acustico.
2. Sfiorate un tasto sensore di selezione del livello di cottura a piacere .
Nei display appare l, la protezione per bambini è attivata. Dopo alcuni
secondi l'apparecchio si spegne automaticamente.
15
Superamento della sicurezza per bambini
È possibile superare la sicurezza per bambini per un uso singolo dell'apparecchio (fino allo spegnimento successivo). Alla successiva riaccensione la sicurezza per bambini è di nuovo automaticamente attiva.
1. Accendete l'apparecchio.
Con la sicurezza per bambini attiva viene visualizzato l.
2. Sfiorate contemporaneamente due tasti sensore di selezione del livello
di cottura a piacere e .
16
Per l'attivazione viene emesso un segnale acustico. La sicurezza per
bambini viene superata fino allo spegnimento dell'apparecchio, il piano
di cottura può essere utilizzato normalmente.
Disinserimento della sicurezza per bambini
1. Accendete l'apparecchio.
Con la sicurezza per bambini attiva viene visualizzato l.
2. Premete per circa tre secondi il tasto sensore .
Per l'attivazione viene emesso un segnale acustico.
3. Sfiorate un tasto sensore di selezione del livello di cottura a piacere .
I display si oscurano, la protezione per bambini è disinserita. Dopo alcuni secondi l'apparecchio si spegne automaticamente.
17
Timer
Il timer può essere utilizzato in due modi:
– come spegnimento automatico. Impostate per una zona di cottura
un tempo di cottura, trascorso il quale la zona di cottura si spegne
automaticamente. Questa funzione può essere utilizzata per più zone
di cottura contemporaneamente.
– come cronometro senza funzione di comando (“contaminuti per uo-
va”), al termine del tempo impostato viene emesso un segnale acustico.
3Il cronometro non può essere utilizzato, se è accesa una zona di cottura.
Spegnimento automatico
La(e) zona(e) di cottura per la(e) quale(i) volete applicare lo spegnimento automatico deve(devono) essere accesa(e).
1. Selezionate con il tasto sensore timer, per quale zona di cottura deve
essere impostato lo spegnimento automatico.
18
Sfiorando una volta il tasto sensore timer viene selezionata in senso
orario la prima zona di cottura attiva, la relativa spia di controllo lampeggia velocemente. Ad es. la spia di controllo posteriore sinistra corrisponde alla zona di cottura posteriore sinistra. Nel display del timer
appare 00.
Sfiorando ripetutamente il tasto sensore timer viene selezionata la successiva zona di cottura attiva.
2. Mentre la spia di controllo lampeggia velocemente, con i tasti sensore
di impostazione del timer + o - impostate per questa zona di cottura
il tempo desiderato fino allo spegnimento automatico (es. 15 minuti).
Dopo alcuni secondi viene attivato lo spegnimento automatico.
La spia di controllo ora lampeggia più lentamente e la durata residua
per la cottura viene visualizzata alla fine nel display. Se lo spegnimento
automatico è impostato in più zone di cottura, questo vale per la zona
di cottura con la durata residua minore. Si illuminano le spie di controllo delle restanti zone di cottura con spegnimento automatico impostato. Per visualizzare la durata residua di cottura di una di queste zone,
occorre selezionarla con il tasto sensore Timer, la spia di controllo corrispondente lampeggia velocemente.
Per modificare la durata residua di cottura, selezionate la zona di cottura desiderata con il tasto sensore del timer. La spia di controllo relativa
lampeggia più velocemente. La modifica viene eseguita con i tasti sensore di impostazione del timer + o -.
Una volta terminato il tempo di cottura impostato, la zona di cottura si
spegne automaticamente e per due minuti viene emesso un segnale
acustico, il display del timer lampeggia 00.
3. Sfiorate il tasto sensore Timer, per disattivare il segnale.
3Per un'impostazione più veloce, sfiorate uno dei tasti sensore di impo-
stazione del timer + o - fino al raggiungimento del valore desiderato.
Se prima viene attivato il tasto sensore di impostazione del timer - ,
l'impostazione del tempo inizia da 99 minuti, se prima viene attivato il
tasto sensore di impostazione del timer +, l'impostazione del tempo
inizia da 1 minuto.
19
Interruzione anticipata dello spegnimento automatico
Due sono le possibilità per disattivare anticipatamente lo spegnimento
automatico:
Disattivazione contemporanea della zona di cottura e del timer
1. Con il tasto sensore di selezione del livello di cottura riportate sullo
zero la zona di cottura desiderata: la zona di cottura e il timer si disattivano.
Spegnimento del timer – la zona di cottura resta attiva
1. Selezionate con il tasto sensore timer la zona di cottura desiderata. La
spia di controllo relativa lampeggia più velocemente.
2. Con il tasto sensore di impostazione del timer - impostate il timer sullo 00:
– si disattiva solo il timer.
– La zona di cottura rimane in funzione.
Cronometro
Per l'utilizzo del cronometro l'apparecchio deve essere acceso, ma non
deve essere accesa alcuna zona di cottura.
1. Sfiorate il tasto sensore Timer.
Nel display del timer appare 00.
2. Impostate il tempo desiderato con i tasti sensore di impostazione del
timer + o -.
Dopo alcuni secondi il cronometro viene attivato ed è visualizzata la durata residua.
Per cambiare il tempo residuo sfiorate il tasto sensore del timer e con i
tasti sensore per l'impostazione del timer + o - modificate l'impostazione.
Una volta terminato il tempo impostato viene emesso un segnale acustico e il display del timer lampeggia 00.
3. Sfiorate il tasto sensore Timer, per disattivare il segnale.
20
Applicazione, tabelle e consigli
Pentole adatte
• Una pentola di qualità la si riconosce dal fondo, che deve essere piano
e presentare un forte spessore.
• Quando comprate una pentola nuova, controllate sempre il diametro
sul fondo. Spesso i produttori indicano il diametro del bordo superiore della pentola, e non del fondo.
• Le stoviglie con fondo in alluminio o in rame possono lasciare sulla
superficie in vetroceramica del piano di cottura macchie metallizzate
difficilmente eliminabili.
• Non utilizzate pentole in ghisa o con un fondo danneggiato e ruvido,
poiché spostandole potreste graffiare il piano di cottura.
• A freddo, il fondo delle pentole è
solitamente bombato verso l'interno (concavo). Assicuratevi che
non sia mai bombato verso l'esterno (convesso).
• Se si utilizzano pentole speciali
(ad esempio pentole a vapore, wok
ecc.), occorrerà osservare le istruzioni fornite dal produttore delle
pentole.
2Consigli per risparmiare energia
• Ponete sempre pentole e tegami sulla zona di cottura prima di accen-
derla.
• Se possibile, coprite sempre le
pentole ed i tegami con il
coperchio.
• Sfruttate sempre il calore residuo
spegnendo la zona di cottura poco
prima della fine della cottura, ad
esempio per tenere in caldo le
pietanze o fondere.
• Il fondo della pentola e la zona di
cottura dovrebbero essere della
stessa misura.
21
Loading...
+ 47 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.