Aastra DT590 User Guide [it]

DT590
Telefono cordless per Aastra MX-ONE™ ed Aastra MD110
Manuale d'uso
Cover Page Graphic
Place the graphic directly on the page, do not care about putting it in the text flow. Select Graphics > Properties and make the following settings:
Width: 15,4 cm (Important!)
Height: 11,2 cm (May be smaller)
Top: 5,3 cm (Important!)
Left: -0,3 cm (Important!) This text should then be hidden.
This image will be updated
IT/LZT 103 62 R7A © Aastra Telecom Sweden AB 2008. Tutti i diritti riservati.

Sommario

Benvenuti .........................................................4
Informazioni importanti per l'utente ................... 6
Descrizione ....................................................11
Accensione/spegnimento ...............................27
Free Seating ...................................................28
Chiamate in arrivo .......................................... 30
Chiamate in uscita ..........................................34
Rubrica ..........................................................45
Durante le chiamate .......................................51
Inoltro di chiamate ..........................................57
Informazioni sull'assenza ................................69
Messaggi .......................................................72
Funzioni di gruppo .........................................79
Altre funzioni utili ............................................ 81
Impostazioni ...................................................85
Installazione ...................................................98
Risoluzione dei problemi ...............................104
Glossario ......................................................106
Indice ........................................................... 107
Sommario
3DT590

Benvenuti

Benvenuti
Benvenuti nel Manuale d'uso per il telefono cordless Aastra DT590. In questo manuale vengono descritte le funzioni disponibili del telefono quando questo è collegato a Aastra MD110 o Aastra MX-ONE™.
Le funzioni disponibili con questi telefoni sono progettate per un uso semplice in tutte le diverse situazioni.
A seconda della versione e della configurazione del centralino a cui è collegato il telefono, alcune delle funzioni che sono descritte nel presente manuale potrebbero non essere disponibili. La procedura di programmazione del telefono di cui si dispone potrebbe essere diversa. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del sistema.
In alcuni paesi vengono utilizzati codici diversi per alcune funzioni. In questo manuale tutte le funzioni vengono descritte utilizzando il codice più diffuso.
È possibile scaricare la versione più recente del presente manuale dal sito Web al seguente indirizzo:
http://www.aastra.com
4DT590
Benvenuti

Copyright

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta, memorizzata in sistemi di backup, né trasmessa in alcuna forma o mediante dispositivi elettronici o meccanici, comprese la fotocopiatura e la registrazione, senza l'esplicita autorizzazione scritta dell'editore.
Se la presente pubblicazione è disponibile sul sito Aastra, è possibile scaricare e stampare il contenuto del file solo per uso privato, ma non è consentita la ridistribuzione. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere modificata, adattata o utilizzata per fini commerciali. Aastra non sarà responsabile di eventuali danni derivanti dall'uso di pubblicazioni modificate o adattate.

Garanzia

AASTRA NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA RELATIVAMENTE AL MATERIALE IN OGGETTO, IVI COMPRESE, MA NON LIMITATAMENTE A, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI PARTICOLARI. Aastra non sarà ritenuto responsabile per eventuali errori ivi contenuti, né per danni involontari o indiretti correlati alla fornitura, alle prestazioni o all'utilizzo di questo materiale.

Dichiarazione di conformità

La Aastra Telecom Sweden AB, Box 42214, SE-126 17 Stockholm, dichiara che questo tele-fono è conforme ai requisiti fondamentali e alle relative norme previsti dalla direttiva R&TTE 1999/5/EC.
Ulteriori dettagli sono disponibili all'indirizzo:
http://www.aastra.com/sdoc
DT5905

Informazioni importanti per l'utente

Informazioni importanti per l'utente
Istruzioni per la sicurezza
Conservare queste istruzioni.
Leggere queste istruzioni per la sicurezza prima dell'uso.
Raccomandazioni
Il prodotto va sempre maneggiato con cura e con­servato in un ambiente pulito e privo di polvere. Un uso e una conservazione appropriati prolungano la durata del prodotto. Utilizzare carta assorbente o un panno soffice per rimuovere polvere, sporcizia o umidità.
Assicurarsi sempre che il telefono, la batteria e il caricabatteria vengano utilizzati nell'ambiente per cui sono stati progettati.
La tempe ratura operativa del telefono deve essere compresa tra 0°C e +40°C (32°F e 104°F).
Non esporre i prodotti a liquidi, umidità, solventi, luce diretta del sole, difficili condizioni ambientali o temperature estreme e mai sopra +60°C (+140°F), a meno che il prodotto non sia stato specificamente progettato e ufficial­mente approvato per tali ambienti.
L'esposizione al calore può provocare perdite, il surriscaldamento o l'esplo­sione delle batterie con conseguente rischio di incendi, ustioni o lesioni di altro tipo.
Non introdurre il prodotto in un forno a microonde per evitare danni al forno o al prodotto.
Non tentare di smontare o modificare qualsiasi parte del telefono, del carica­batterie o della batteria poiché si po­trebbe incorrere in scosse elettriche o danneggiare in modo irreversibile l'ap­parecchio. Ispezioni, modifiche e ripa­razioni devono essere eseguite solo dal personale specializzato dell'assistenza o presso un centro autorizzato Aastra.
Non esporre il prodotto a fiamme libere o a sigari, sigarette o pipe accese.
Non lasciare cadere, lanciare o cercare di piegare il prodotto poiché si potrebbero provocare mal­funzionamenti o incorrere in scosse elettriche.
Non dipingere il prodotto.
Non utilizzare il prodotto in un'area con un'atmo­sfera potenzialmente esplosiva, a meno che il prodotto non sia stato specificamente progettato e ufficialmente approvato per tali ambienti.
Per evitare lesioni all'udito, accettare la chiamata prima di avvicinare il prodotto (o il dispositivo viva voce portatile) all'orecchio.
Smaltimento del prodotto
Il prodotto non deve essere gettato tra i rifiuti normali. Attenersi alle disposizioni locali per lo smaltimento dei prodotti elettronici.
6DT590
Informazioni importanti per l'utente
Alimentazione
Collegare il trasformatore CA del caricatore solo ai tipi di sorgente indicati sul caricabatterie.
Assicurarsi che il cavo sia po sizionato in modo che non venga danneggiato o sottoposto a tensioni.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche staccare i caricabatterie dalla presa di corrente prima di qualsiasi operazione di pulizia o spostamento.
Il trasformatore CA non va utilizzato all'aperto o in aree umide.
Non modificare mai il cavo o la spina. Se la spina non viene inserita nella presa, farsi installare una presa adeguata da un elettricista qualificato.
Limitare la distanza tra la presa di alimentazione e il telefono cordless durante la ricarica.
Per risparmiare energia, scollegare il caricatore dalla presa di alimentazione al termine della ricarica.
Quando si scollega il trasformatore dalla presa di corrente, accertarsi di avere le mani asciutte e di non staccare il trasformatore afferrandolo dal filo.
•Non tirare i cavi.
Batteria e caricabatterie
Leggere attentamente le importanti precauzioni indicate di seguito prima di utilizzare per la prima volta le batterie. Accertarsi di comprendere e osservare tutte le istruzioni in modo da evitare potenziali rischi di sicurezza provocati da un uso improprio o da danni alle batterie.
Utilizzare solo le batterie, gli adattatori della presa elettrica o i caricabatteria per la scrivania o con la base che sono stati specificamente progettati per essere utilizzati con il prodotto.
Altre fonti di alimentazione non espressamente con­sigliate potrebbero produrre un calore eccessivo, una riduzione delle prestazioni della batteria o un'al­terazione dell'apparecchio nonché provocare in­cendi o altri danni.
I telefoni cordless sono dotati di batterie NiMH o al litio-ion. In un'infrastruttura complessa, il tempo di conversazione e standby può differire come conseguenza dell'aumento del segnale.
Caricare completa mente la batteria (almeno 4 ore) prima di iniziare a utilizzare il telefono per la prima volta.
La batteria del prodotto è progettata per sostenere diversi cicli di ricarica.
Utilizzare solo i caricabatterie consigliati.
L'uso di altri caricabatterie può provocare danni da surriscaldamento o da pressione elevata.
Rispettare la polarità di ricarica.
Non saldare i fili dei poli direttamente alla batteria.
Non consentire che l'acqua venga in contatto con la batteria.
Le batterie NiMH, quando vengono ricaricate, si riscaldano. Ciò è normale nel caso di batterie NiMH.
Le batterie sono sostituibili. Tuttavia, non occorre sostituirle frequentemente.
Caricare le batterie solo quando inserite nel telefono.
Utilizzare solo le batterie specifiche per il prodotto.
Non riscaldare né gettare la batteria nel fuoco poi­ché si potrebbero provocare perdite, esplosioni o incendi.
Rimuovere la custodia del prodotto durante la ricarica.
Non coprire il prodotto durante la ricarica. Non mettere in carica il telefono in un armadio o in un cassetto chiuso. Il caricamento della batteria è un processo chimico che ne provoca il surriscaldamen­to. Accertarsi che l'ambiente in cui viene ricaricato il telefono sia ben ventilato.
Non occorre spegnere il telefono cordless per ricaricarlo.
Non colle gare mai il conduttore positivo e negativo della batteria.
Non urtare o lasciar cadere la batteria poiché si potrebbe danneggiarla.
Non caricare la batteria sotto +5°C (+41°F). Assicurarsi di caricare la batteria tra +5°C e +45°C (+41°F e 113°F). La carica effettuata non rispettando queste condizioni po­trebbe influire sulle prestazioni della batteria e ridurre il ciclo di vita.
Non utilizzare batterie di diverso tipo, marca o capacità.
Per prestazioni ottimali, la batteria deve essere conservata in un luogo asciutto e fresco, con una temperatura ambiente di circa +25°C (+77°F).
La batteria continua a scaricarsi in minima parte anche quando il prodotto è spento o la batteria viene rimossa.
Attenersi alle disposizioni locali per lo smaltimento della batteria.
DT5907
Informazioni importanti per l'utente
Avvisi
Fumo o esalazioni
Arrestare il funzionamento del prodotto e spegnerlo immediatamente in caso di fumo o esalazioni. Scollegare il tra­sformatore e rimuovere immediatamente le batterie dal telefono. Se non si interrompe il fun­zionamento del prodotto si potrebbe provocare un incendio o incorrere in scosse elettriche.
LCD
Se il display a cristalli liquidi si rompe, evitare eventuali danni personali impedendo ai cristalli liquidi di venire in contatto con occhi, pelle e bocca. Impedire ai cristalli liquidi di uscire dal vetro rotto.
Come impedire i malfunzionamenti
Non posizionare mai l'apparecchio in prossimità di motori elettrici, saldatori o altri dispositivi che generano forti campi elettromagnetici. L'esposi­zione a forti campi elettromagnetici può provocare il malfunzionamento del prodotto e influire negativamente sulla comunicazione.
Lo spostamento repentino dell'apparecchiatura tra temperature calde e fredde può provocare la formazione di condensa (gocce d'acqua) sulle superfici interne ed esterne. La condensa può provocare il malfunzionamento dell'apparecchio, influire o interrompere la comunicazione oppure danneggiare l'apparecchio. Se si nota della con­densa, non utilizzare l'apparecchio. Spegnere il telefono, rimuovere la batteria e scollegare il tra­sformatore dalla presa di corrente. Attendere che l'umidità evapori dall'apparecchio prima di ripri­stinarne il funzionamento.
Evitare di far cadere il telefono. Quando si porta il telefono con sé, utilizzare la clip, il fermo di sicurezza o la custodia specifici.
Evitare di premere il telefono tra un mobile e il proprio corpo quando si porta il telefono in tasca o attaccato agli indumenti.
8DT590
Informazioni importanti per l'utente

Sicurezza intrinseca

Iltelefono DT590 non è dotato di funzioni di sicurezza intrinseca, pertanto non utilizzarlo in aree a rischio di esplosione.

Preparazione all'uso

Prima di utilizzare per la prima volta il telefono occorre caricare e collegare la batteria. Vedere la sezione "Installazione" a pagina 98.
Nota: collocare il telefono nel caricabatteria e ricaricarlo per almeno un'ora prima di utilizzarlo per la prima volta.

Visualizzazione del codice IPEI

Il telefono è dotato di un codice IPEI (International Portable part Equipment Identity) Questo codice è univoco per ogni telefono ed è necessario all'amministratore di sistema per abilitare l'attivazione in rete del telefono. Inoltre, se il telefono viene bloccato perché è stato immesso per tre volte di seguito il codice PIN errato, è possibile sbloccarlo utilizzando il codice IPEI.
Quando il telefono si trova in modalità standby, è possibile visualizzare il codice IPEI:
*#06#ÜÛ Comporre e premere.
Viene visualizzato il codice IPEI (13 caratteri).
Nota: trascrivere il codice IPEI per un uso futuro. Se non si riesce a reperire il codice IPEI, contattare l'amministratore del sistema. Conservare il codice IPEI in un luogo sicuro per impedire un uso non autorizzato del proprio telefono.
DT5909
Informazioni importanti per l'utente

Accesso facilitato e qualità dell'audio

La rete base non è sempre disponibile. Se il sistema risulta non disponibile, contattare l'amministratore. Per una qualità audio ottimale, evitare di posizionare il telefono in prossimità di computer, radio o apparecchi simili.
Area di copertura
Il cordless può essere utilizzato all'interno di tutta l'area coperta dalla rete. All'esterno di tale area la rete telefonica risulta non disponibile. L'icona che indica l'intensità del segnale scompare e sul display appare la dicitura RETE ASSENTE.
Assenza di copertura
L'assenza di copertura è segnalata da un breve segnale acustico, da una spia luminosa e dal messaggio Manca sist. visualizzato sul display.
Quando si accede nuovamente all'area di copertura potrebbe essere necessario attendere qualche minuto prima che il telefono venga registrato automaticamente nel sistema.
10DT590

Descrizione

Descrizione
1
12
2
3
4
5
6
8
9
17
16 15 14
13
7
11
10
DT59011
1Spia
Una spia lampeggiante indica chiamate e messaggi in arrivo.
2 Aumento/diminuzione del volume
Sganciato: consente di aumentare/diminuire il volume dell'auricolare e dell'altoparlante. Vedere la sezione "Controllo del volume" a pagina 51.
3Display
Sul display vengono visualizzate diverse informazioni, quali lo stato della batteria, l'ora, il sistema e il numero di interno. Vedere le sezioni "Informazioni del display" a pagina 14 e "Struttura dei menu in
modalità di standby" a pagina 21. Le impostazioni relative al
contrasto e alla retroilluminazione del display sono regolabili. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 85.
4 Altoparlante
L'altoparlante si trova nella parte posteriore del microtelefono.
5 Yes, telefono sganciato
Consente di confermare una scelta di menu e di rispondere a una chiamata. Una sola pressione breve di tale tasto permette di accedere alla lista chiamate. Se viene premuto per più di due secondi, consente di accedere alla funzione Assistente vocale. Vedere le sezioni "Installazione" a pagina 98 e "Selezione vocale" a pagina 41.
Descrizione
6 Tasto Clear (C) e Mute
Consente di annullare un'opzione di menu. Durante la digitazione di dati, cancella l'ultima cifra o lettera immessa. Attiva/disattiva la suoneria per le chiamate in arrivo. Attiva/disattiva il microfono durante una chiamata.
7Tastiera
Consente di immettere numeri e digitare dei testi. Vedere la sezione "Scrittura di testo e numeri" a pagina 46.
8 Tasto asterisco (
Se è attivato il blocco automatico dei tasti, per sbloccare la tastiera, utilizzare questo tasto in combinazione con il tasto Yes/Sgancio. Vedere la sezione "Blocchi del telefono" a pagina 94.
9 Tasto R, messaggio
Consente di mettere una chiamata in attesa (richiesta linea) e di riprenderla. Se il tasto viene premuto in modalità di standby, verrà effettuata una chiamata in uscita a un numero di interno specifico. Se appare l'icona Messaggio vocale, è possibile accedere al sistema di messaggistica per recuperare il messaggio vocale. L'uso di questa funzione dipende dalla rete.
*)
12DT590
Descrizione
10 Microfono
Il microfono si trova nella parte inferiore del microtelefono, accanto ai connettori per la ricarica. I tre forellini nella parte anteriore, a sinistra del tasto messaggio, sono solo decorativi e non hanno alcuna funzionalità.
11 Tasto vivavoce
Premere questo tasto per attivare l'altoparlante. Vedere la sezione "Ascolto di gruppo con altoparlante (vivavoce)" a pagina 52.
12 Vano batteria e batteria
La batteria Li-Ion è installata in un apposito vano nella parte posteriore del microtelefono. Vedere la sezione "Installazione" a pagina 98.
13 Tasto menu
Se il tasto menu viene premuto in modalità di standby, verrà visualizzato il menu Rubrica. In conversazione verrà visualizzato il menu Altro interloc..
14 Tasto di direzione
Utilizzare questo tasto per scorrere le opzioni della modalità menu e della modalità testo. Premere il tasto verso sinistra o destra per selezionare la scheda di menu in modalità di standby e durante le chiamate. Premendo il tasto verso l'alto e il basso è possibile gli elenchi dei menu. Vedere le sezioni "Informazioni del display" a pagina 14 e "Struttura dei menu in modalità di standby" a pagina 21.
15 No, telefono agganciato, On/Off
Consente di terminare o rifiutare chiamate, nonché di tornare al livello di menu precedente. Tenere premuto per più di tre secondi per accendere o spegnere il telefono.
16 Connettore per cuffia
Oltre alla cuffia, a questo connettore è possibile collegare un cavo dati per il download e di altri dati nel microtelefono, nonché per scaricare e/o caricare le impostazioni del telefono con il programma PC Cordless Phone Manager (CPM). Vedere la sezione "Installazione" a pagina 98.
17 Auricolare
Nota: il telefono può attirare piccole particelle metallici
intorno alla zona dell'auricolare.
DT59013
Descrizione

Informazioni del display

Sul display vengono visualizzati non solo i risultati di tutte le operazioni eseguite, ma anche gli avvisi.
In modalità di standby la riga superiore viene utilizzata per le schede di menu. Sulle quattro righe successive sono visualizzate informazioni come il nome del sistema al quale è collegato il microtelefono, l'identità dell'utente (se supportato dalla rete), la data e l'ora corrente in modalità di standby. Sulla riga inferiore vengono visualizzate le icone.
Nota: le informazioni visualizzate variano a seconda della versione e della configurazione del centralino e se si utilizza un telefono DECT o IP DECT. Per determinare il tipo del proprio telefono, rivolgersi all'amministratore del sistema.
In conversazione sul display sono visualizzate informazioni quali la durata della chiamata e il nome e/o il numero dell'interlocutore.
Display:
Sistema A
0174
15-Ago-03
08:45
Nel display di esempio riportato di seguito sono illustrati i diversi stati del telefono.
Nota: se disponibile, oltre al numero o in sostituzione di esso viene visualizzato il nome.
Telefono in standby
A seconda dello stato e dell'impostazione del telefono, vengono visualizzate informazioni diverse.
14DT590
Descrizione
Normale:
Sistema A
Smith 4321
15-Ago-03
08:45
Sistema A corrisponde al nome programmato della rete. Sulla seconda riga viene visualizzato il nome (se disponibile) e il numero dell'interno. Sulla terza e quarta riga sono indicate l'ora e la data correnti. Le eventuali icone relative al blocco tasti e agli allarmi vengono visualizzate sulla quarta riga. Sulla quinta riga (riga infor­mativa) sono riportate ad esempio le icone relative all'intensità del segnale, ai messaggi e allo stato della batteria.
Follow-me attivato:
4321 > 4444
15-Ago-03
08:45
Il numero di interno 4321 è stato trasferito al numero 4444.
Chiamata in uscita
Chiamata in uscita normale: Quando si effettua una chiamata in uscita, vengono visualizzati lo
stato del traffico e il nome o il numero composto:
Chiamata
3333
DT59015
Descrizione
Quando si riceve risposta alla chiamata in uscita:
00:08
3333
Chiamata trasferita: Se per il numero composto è stato attivato il trasferimento di chiamata,
vengono visualizzate informazioni sul trasferimento. Ad esempio, sul display viene visualizzato il numero composto 3333 (Smith) trasferito al 4444 (Brown):
00:11
4444
>3333
Quando si risponde alla chiamata trasferita, viene visualizzato solo il numero della postazione di risposta:
00:18
4444
Chiamata in arrivo
Chiamata in arrivo normale: Se disponibile, viene visualizzato il numero o il nome del chiamante.
16DT590
Descrizione
00:05
3333
Chiamata trasferita: Un indicatore di trasferimento prima del nome o del numero indica
che la chiamata è stata trasferita al proprio telefono. Ad esempio, sul display viene visualizzato il numero composto 3333 (Smith), ma la chiamata è stata trasferita al proprio interno:
00:05
4321
>3333
Quando si risponde alla chiamata, sul display viene visualizzato solo il numero del chiamante.
Messaggi di collegamento del sistema
Sistema A Indicazione del sistema
Il telefono è collegato a Sistema A. È inoltre possibile che il nome del sistema sia diverso, ad esempio MD110.
Manca sist. Assenza di copertura
Il telefono non è collegato ad alcun sistema. Per collegarsi, contattare l'amministratore di sistema.
Nota: quando si accede nuovamente all'area di copertura potrebbe essere necessario attendere qualche minuto prima che il telefono venga registrato automaticamente nel sistema.
Inaccess. Indicazione di accesso
Il telefono è in contatto con un sistema ma non è consentito effettuare chiamate.
DT59017
Descrizione
Icone sul display
Intensità del segnale
Visualizzata quando il telefono è collegato a un sistema.
Suoneria esclusa
Visualizzata quando si preme il tasto Mute e si seleziona Disattiva suoneria?.
Batteria
Visualizzata sempre in modalità di standby. Quando il livello è basso, l'icona è vuota o lampeggia ed è necessario caricare la batteria. Vedere la sezione "Installazione" a pagina 98.
Ascolto di gruppo con altoparlante (vivavoce)
Visualizzata quando l'altoparlante è attivato e il telefono è in modalità di ascolto di gruppo con altoparlante. Vedere la sezione "Durante le
chiamate" a pagina 51.
Nuovo messaggio
Indica che si è ricevuto un nuovo messaggio di testo. L'icona rimane sul display finché non vengono letti tutti i nuovi messaggi ricevuti. Vedere la sezione "Messaggi" a pagina 72.
Messaggio vocale
Visualizzata quando si è ricevuto un messaggio vocale.
Conferma messaggio
Indica quando un messaggio ricevuto deve essere accettato o rifiutato dall'utente del telefono.
Messaggio obsoleto
Precede un messaggio e indica che il messaggio è già stato letto.
Tasti bloccati
Indica una tastiera bloccata. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 85.
Sveglia
Indica che la sveglia è attivata.
Cuffia
Indica che al telefono è stata collegata una cuffia. Vedere la sezione "Cuffia" a pagina 101.
Microfono escluso
Indica che il microfono è stato escluso.
Chiamata trasferita
Indica che tutte le chiamate voce e gli SMS vengono trasferiti quando il telefono è inserito nel caricabatteria.
18DT590
Descrizione
Chiamata in uscita
Visualizzata accanto alle chiamate in uscita nella lista chiamate.
Chiamata con risposta
Visualizzata accanto alle chiamate con risposta nella lista chiamate.
Chiamata persa
Visualizzata accanto alle chiamate perse nella lista chiamate.
Informazioni sulla chiamata
Indica che la lista chiamate contiene nuove chiamate perse. L'icona rimane sul display finché l'utente non controlla le chiamate e provvede a rispondere o a rifiutarle.
Cavo dati
Visualizzata quando al connettore per cuffia del telefono è collegato un cavo dati.
Ricerca in rubrica
Visualizzata quando è possibile premere il tasto di direzione verso l'alto e cercare un nome/numero nella rubrica. Vedere la sezione "Rubrica" a pagina 45.
> Indicatore di trasferimento
Se visualizzato prima di un nome o di un numero, indica che il telefono è stato trasferito a un'altra estensione.
Schede di menu
È possibile visualizzare le seguenti schede di menu:
Menu Rubrica
Comprende tutti i nomi/numeri della rubrica personale e della rubrica aziendale. Accesso facoltativo a una rubrica centrale*. Vedere la sezione "Rubrica" a pagina 45.
Menu Messaggio
Comprende tutti i comandi per la lettura, scrittura e invio di messaggi. Vedere la sezione "Messaggi" a pagina 72.
Menu Info chiamate
Comprende opzioni per la visualizzazione delle liste chiamate e della durata.
Menu Servizi chiamate*
Comprende opzioni per la gestione delle chiamate in modalità assenza e per il trasferimento di chiamate e messaggi a un altro telefono.
DT59019
Descrizione
Menu Strumenti
Comprende una calcolatrice, una sveglia e consente di accedere alle impostazioni personali del telefono, quali le opzioni per la modifica del volume della suoneria, la selezione della lingua e così via. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 85.
Menu Altro interloc.*
Comprende tutte le funzioni utilizzabili in chiamate in cui sono coinvolti tre o più persone.
Menu Chiam. in corso
Comprende le opzioni di accesso rapido al menu dei messaggi e alla lista chiamate, con la possibilità di passare alla modalità DTMF e così via.
Menu UtenteOccup*
Consente di attivare la richiamata o l'avviso di chiamata per chiamate interne se l'utente chiamato è occupato.
Menu Avviso chiamata
Non supportato dal sistema MD110.
Nota: *) per questa funzione di menu è necessario aver scaricato nel telefono il codice corrispondente utilizzando il programma PC Cordless Phone Manager. Contattare l'amministratore del sistema.
Altre funzioni del display
A seconda della rete a cui si è collegati, sono disponibili altre funzioni del display. Se occorrono funzioni aggiuntive, contattare l'amministratore di sistema.
20DT590
Descrizione

Struttura dei menu in modalità di standby

I menu consentono di accedere alle funzioni del telefono e di rete.
Chiama
Aggiungi
Modifica
Rimuovi
¾ Premere per accedere ai menu.
Viene evidenziata la scheda Rubrica. Utilizzare il tasto di direzione (sinistra/destra) per selezionare una
scheda: viene visualizzato un'intestazione e la prima alternativa risulta selezionata. Utilizzare ancora il tasto di direzione per effettuare la selezione.
ÜÛ Premere per confermare una selezione.
ÚÙ Premere per ritornare al menu precedente.
½ Premere per uscire dalla struttura dei menu.
Nota: poiché il telefono può essere usato in diverse reti, alcune funzioni possono non essere supportate da una rete specifica.
Scheda Rubrica
Tutte le voc i
Nuovo Da elenco chiam.
Voci della rubrica personale
Centrale*
*Programmata dall'amministratore del sistema.
Voci della rubrica centrale
DT59021
Scheda Messaggio
Descrizione
Voce*
Posta in arrivo
Invia*
*Programmata dall'amministratore del sistema.
Accede alla casella vocale
Gli ultimi 10 messaggi ricevuti
Non inviati Nuovo Inviati
Scheda Info chiamate
Chiamate perse
Elenco chiamate
Ora chiamata
Elenco specifico delle chiamate perse
Ultime 20 chiamate (10 effettuate e 10 in arrivo e perse)
Durata totale delle chiamate e durata dell'ultima chiamata
Scheda Servizi chiamate
Rimuovi Invia Chiama (n. testo) Leggi succ.
Assenza*
Deviazione*
*Programmata dall'amministratore del sistema.
Consente di specificare il motivo dell'assenza e la data prevista di rientro.
Permette di deviare una chiamata a un altro numero:
22DT590
Descrizione
Scheda Strumenti
Sveglia (Imposta, Cancella)
Calcolatrice
Suoni&Allarmi
Display
Rete
Ora& Data
Volume suoneria (Voce, Posta, Allarme)
Allarme vibraz. (Attivo/ Attivo se sil./Disattivo)
Toni suoneria
Interna Esterna Richiama
Tono a llar m i
Allarme mess.
Tono t asti
Posta Voce
To no D is a t t Clic To no
Retroilluminaz. (Attiva/Disattiva/ Automatica) Contrasto Agg.Gest.Disp. (Attiva/Disattiva)
Formato ora Formato data
Basso 1 Basso 2 Medio 1 Medio 2 Alto 1 Alto 2 Misto 1 Misto 2 Melodia 1 ... Melodia 6 Utente 1 ... Utente 10
Attiva Seleziona Priorità RinominaSub Rimuovi
Nessno Clic To no Basso 1 Basso 2 Medio 1 Medio 2 Alto 1 Alto 2 Misto 1 Misto 2 Melodia 1 ... Melodia 6 Utente 1 ... Utente 10
Blocchi ModRisposta Lingua
(11 lingue) ModCarica Riprist. di base
Qualsiasi tasto (Attivo/Disattivo) Risp. automatica (Attivo/Disattivo)
Ripristina imp. Riprist. generale
Blocco tasti (Automatico/Disattivo) Blocco telefono (Attivo/Disattivo)
Devia Disattivo
DT59023
Descrizione

Struttura dei menu a telefono sganciato

Schede di menu disponibili a telefono sganciato, ad esempio durante una chiamata.
Scheda Altro interloc.
Ch. altro interl.* Inverti chiamata* Tr as fe ri sc i* Aggiungi a conf.* Termi n a ch.*
*Programmata dall'amministratore del sistema.
Scheda Rubrica
Vedere la sezione "Scheda Rubrica" a pagina 21.
Scheda Chiam. in corso
Messaggio (accesso rapido al menu Messaggio) Elenco chiamate DTMF lungo DTMF breve InviaPausa
Scheda UtenteOccup
Avviso chiamata* (possibilità di attivare Avviso chiamata per le chiamate interne)
Richiama* (possibilità di attivare la richiamata per le chiamate interne)
*Programmata dall'amministratore del sistema.
24DT590
Descrizione
Scheda Avviso chiamata
Info* (informazioni sul chiamante, se disponibili) Inverti* (per rispondere alla chiamata su un'altra linea)
*Programmata dall'amministratore del sistema.
DT59025
Segnale di centrale
Segnale di centrale speciale
Squillo o tono di coda
Tono di occupato
Tono di congestione
Tono di numero non disponibile
Descrizione

Toni e segnali acustici

I toni e i segnali acustici riportati di seguito vengono inviati dal centralino al telefono.
Caratteristiche dei toni
I toni descritti in questa sezione sono quelli maggiormente utilizzati in tutto il mondo. In molti paesi viene utilizzato un tono diverso in base alle situazioni.
Tono di avviso di chiamata
Tono di inclusione
Tono di conferenza ogni 15 secondi (a tutti i partecipanti)
Tono d i v erifi c a
Tono di avviso, inoltro costoso
Toni s uone r ia
È possibile cambiare i toni della suoneria. Vedere la sezione "Ton i
suoneria" a pagina 88.
26DT590

Accensione/spegnimento

Accensione/spegnimento

Accensione

ÚÙ Tenere premuto fino all'accensione del display (circa tre
secondi).
Se il telefono non si accende oppure l'icona Carica insufficiente indica che la batteria è scarica, ricaricare la batteria.
Note:
se viene visualizzato il messaggio Manca sist., non è possibile effettuare o ricevere chiamate.
A seconda della programmazione del sistema, il telefono può essere bloccato automaticamente. Per sbloccare il telefono, immettere il codice a quattro cifre. Il valore pre­definito in fabbrica è "0000".

Spegnimento

ÚÙ Tenere premuto.
Dopo alcuni secondi, il display risulta vuoto. Il telefono è spento.
DT59027

Free Seating

Free Seating
Questa funzione viene utilizzata per gli utenti che dispongono di un numero di interno ma non di un proprio apparecchio telefonico. È il caso di chi lavora con orari flessibili o per la maggior parte del tempo fuori dall'ufficio. Un utente di tale servizio che lavora in ufficio può accedere a qualsiasi telefono libero al quale assegnare temporanea­mente il proprio numero di interno e le proprie autorizzazioni di sistema.
Nota: la funzione Free Seating non è supportata da IP DECT.

Collegamento

*11* Comporre. ¿* Immettere il codice di autorizzazione e premere.
¿#ÜÛ Immettere il proprio numero di interno e premere.
Attendere che sul display venga avviato il timer della chiamata.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Sul display viene visualizzato il proprio numero di telefono.
28DT590
Free Seating
#11#ÜÛ Comporre.
ÚÙ Premere per completare la procedura.

Scollegamento

Attendere che sul display venga avviato il timer della chiamata.
DT59029

Chiamate in arrivo

Chiamate in arrivo
Un segnale di suoneria indica una chiamata in arrivo. Il tipo di squillo indica se la chiamata è interna, esterna oppure se si tratta di una richiamata, mentre sul display viene visualizzato il messaggio relativo a una chiamata in arrivo.
Gli ultimi venti numeri di telefono composti o relativi alle chiamate ricevute/perse sono memorizzati nella lista chiamate. Vedere la sezione "Composizione del numero dalla lista chiamate" a pagina 36.

Ricezione di chiamate

Viene visualizzato il numero del chiamante:
ÜÛ Premere per rispondere.
Se il numero è inserito nella rubrica, al suo posto compare il nome.
Note:
è possibile rispondere alle chiamate in qualsiasi momento, anche durante la programmazione o la digitazione di un numero.
Se il telefono è in modalità di standby, è possibile cambiare il metodo di risposta. Vedere la sezione "Scelta del metodo
di risposta" a pagina 96.
30DT590
Loading...
+ 80 hidden pages