I prodotti descritti nel presente documento possono includere programmi per computer protetti da copyright. Le leggi
degli Stati Uniti d'America e di altri Paesi garantiscono alcuni diritti esclusivi sui programmi per computer protetti da
copyright. Pertanto, tutti i programmi per computer protetti da copyright e inclusi nei prodotti descritti nel presente
documento non possono essere copiati o riprodotti in alcun modo senza il nostro espresso consenso scritto.
2015 Symbol Technologies, Inc. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta, trasmessa, memorizzata in un sistema di recupero o
tradotta in qualunque lingua o linguaggio per computer, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza previo
consenso scritto.
Inoltre, l'acquisto dei nostri prodotti non garantirà in modo diretto o per implicazione, per eccezione o in altro modo
nessuna licenza sotto copyright, brevetto o richiesta di brevetto, tranne la normale licenza d'uso non esclusiva ed
esente da royalty derivante dall'applicazione della legge nella vendita del prodotto.
Esclusione di responsabilità
Tenere presente che determinate funzioni, strutture e funzionalità descritte nel presente documento potrebbero non
essere applicabili o non possedere la licenza per l'utilizzo su un determinato sistema oppure potrebbero dipendere
dalle caratteristiche di una specifica configurazione di determinati parametri o unità del terminale radio mobile. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento al proprio contatto di zona.
3 | Copyright
Marchi registrati
Zebra e l'immagine Zebra sono marchi registrati di ZIH Corp. Il logo di Symbol è un marchio registrato di Symbol
Technologies, Inc., una società di Zebra Technologies.
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
5 | Cronologia delle revisioni
Cronologia delle revisioni
Di seguito, sono riportate le revisioni alla guida originale:
ModificaDataDescrizione
A01 Rev. A01/10/2013Versione iniziale.
A01 Rev. B12/12/2013Sezioni relative all'aggiornamento delle impostazioni della docking station e li-
mitazione della connessione dati alla modalità 2G.
A02 Rev. A17/02/2014Aggiunta del supporto di Google Mobile Services.
A03 Rev. A07/04/2014Aggiunta del supporto TC55CH con configurazione dati LTE.
A04 Rev. A05/08/2014Aggiunta del supporto TC55CH con configurazione dati e voce 3G.
A04 Rev B10/02/2015Rebranding Zebra.
A05 Rev. A30/03/2015Aggiunta del supporto di imager 2D e Kit Kat.
Descrizione dei capitoli.......................................................................................................................................14
Convenzioni di notazione....................................................................................................................................15
Convenzioni relative alle icone........................................................................................................................... 15
Funzionalità del dispositivo TC55...................................................................................................................... 19
Installazione della scheda SIM................................................................................................................22
Installazione di una scheda microSD opzionale......................................................................................25
Installazione della batteria.......................................................................................................................27
Ricarica della batteria..............................................................................................................................29
Carica della batteria principale....................................................................................................29
Stato del LED di ricarica.............................................................................................................30
Temperatura di ricarica............................................................................................................... 30
Accensione del dispositivo TC55................................................................................................31
Sostituzione della batteria da 2.940 mAh............................................................................................................31
Sostituzione della batteria da 4.410 mAh............................................................................................................33
Sostituzione della scheda microSD..................................................................................................................... 35
Gestione della batteria.........................................................................................................................................37
Controllo dell'utilizzo della batteria........................................................................................................ 37
Avviso di batteria quasi scarica...............................................................................................................38
Ottimizzazione della batteria...................................................................................................................39
Disattivazione dei sistemi radio.................................................................................................. 39
Impostazione di data e ora...................................................................................................................................40
Impostazione del display.....................................................................................................................................40
Impostazione della luminosità dello schermo......................................................................................... 40
Impostazione della rotazione dello schermo........................................................................................... 41
Impostazione del timeout dello schermo.................................................................................................41
Impostazione delle dimensioni dei caratteri............................................................................................42
Configurazione della luce dei tasti a sfioramento................................................................................... 42
Impostazione delle notifiche LED.......................................................................................................................45
Sommario | 7
Capitolo 2: Utilizzo del dispositivo TC55..............................................................47
Google Mobile Services...................................................................................................................................... 47
Barra di stato........................................................................................................................................... 49
Icone di stato............................................................................................................................... 49
Icone di notifica...........................................................................................................................51
Gestione delle notifiche...........................................................................................................................52
8 | Sommario
Collegamenti alle applicazioni e widget................................................................................................. 53
Aggiunta di un'applicazione o di un widget alla schermata iniziale........................................... 53
Spostamento degli elementi sulla schermata iniziale..................................................................53
Rimozione di un'applicazione o di un widget dalla schermata iniziale.......................................53
Creazione di una cartella............................................................................................................. 53
Denominazione delle cartelle...................................................................................................... 54
Rimozione di una cartella............................................................................................................54
Modifica dello sfondo della schermata iniziale.......................................................................................54
Uso del touch screen............................................................................................................................................54
Uso della tastiera a video.....................................................................................................................................55
Accesso alle applicazioni........................................................................................................................ 60
Passaggio da un'applicazione recente all'altra.........................................................................................61
Sblocco dello schermo.........................................................................................................................................61
Ripristino del dispositivo ................................................................................................................................... 64
Esecuzione di un ripristino soft...............................................................................................................64
Esecuzione di un hard reset.....................................................................................................................64
Modalità di sospensione...................................................................................................................................... 65
Esecuzione di una chiamata tramite Dialer......................................................................................................... 68
Opzioni di composizione del dialer.........................................................................................................69
Esecuzione di una chiamata mediante l'applicazione Contacts (Contatti).......................................................... 70
Esecuzione di una chiamata tramite il registro chiamate.................................................................................... 70
Esecuzione di una chiamata in conferenza..........................................................................................................71
Esecuzione di una chiamata tramite un auricolare Bluetooth............................................................................. 73
Risposta alle chiamate.........................................................................................................................................74
Risposta alle chiamate con un auricolare Bluetooth........................................................................................... 75
Impostazioni di chiamata.....................................................................................................................................75
Invio di un messaggio di testo.................................................................................................................80
Invio di un MMS..................................................................................................................................... 81
People (Persone)..................................................................................................................................................82
Aggiunta di persone.................................................................................................................................83
Modifica delle persone............................................................................................................................ 83
Eliminazione di persone.......................................................................................................................... 83
Scatto di foto........................................................................................................................................... 85
Scatto di una foto panoramica.................................................................................................................86
Registrazione di video.............................................................................................................................87
Impostazioni della fotocamera................................................................................................................ 88
Scatto di foto........................................................................................................................................... 90
Scatto di una foto panoramica.................................................................................................................92
Registrazione di video.............................................................................................................................93
Impostazioni foto del dispositivo TC55.................................................................................................. 95
Impostazioni video del dispositivo TC55................................................................................................96
Eliminazione di un album............................................................................................................99
Gestione delle foto...................................................................................................................................99
Visualizzazione ed esplorazione delle foto................................................................................. 99
Rotazione di una foto................................................................................................................ 100
Ritaglio di una foto....................................................................................................................100
Impostazione di una foto come icona di un contatto.................................................................101
Informazioni sulle foto.............................................................................................................. 101
Condivisione di una foto........................................................................................................... 102
Eliminazione di una foto........................................................................................................... 102
Gestione dei video.................................................................................................................................102
Visualizzazione di video........................................................................................................... 102
Condivisione di un video...........................................................................................................103
Eliminazione di un video...........................................................................................................103
Movie Studio..................................................................................................................................................... 104
Scanner Bluetooth CS3070............................................................................................................................... 118
Imager a mani libere RS507..............................................................................................................................119
Considerazioni sulla scansione..........................................................................................................................119
Wireless Wide Area Network............................................................................................................................127
Condivisione della connessione dei dati mobili....................................................................................127
Utilizzo dei dati..................................................................................................................................... 130
Disattivazione dei dati durante il roaming............................................................................................ 131
Limitazione della connessione dati alle reti 2G.................................................................................... 131
Blocco della scheda SIM.......................................................................................................................131
Modalità di rete Verizon........................................................................................................................132
Selezione del sistema Verizon...............................................................................................................132
Modifica del nome dell'access point..................................................................................................... 133
Reti WLAN (Wireless Local Area Network)....................................................................................................133
Ricerca e connessione a una rete Wi-Fi................................................................................................ 134
Configurazione di una rete Wi-Fi..........................................................................................................135
Aggiunta manuale di una rete Wi-Fi..................................................................................................... 136
Configurazione di un server proxy........................................................................................................137
Configurazione del dispositivo per l'utilizzo di un indirizzo IP statico................................................ 138
Stati di alimentazione della modalità Bluetooth....................................................................................144
Alimentazione radio Bluetooth – Android............................................................................................ 144
Attivazione della modalità Bluetooth........................................................................................144
Disattivazione della modalità Bluetooth................................................................................... 145
Rilevazione dei dispositivi Bluetooth....................................................................................................145
Modifica del nome del dispositivo Bluetooth....................................................................................... 146
Connessione a un dispositivo Bluetooth............................................................................................... 146
Selezione dei profili sul dispositivo Bluetooth......................................................................................147
Annullamento dell'associazione di un dispositivo Bluetooth................................................................147
Associazione al dispositivo CS3070..................................................................................................... 147
Codici a barre numerici compatibili con CS3070 per l'immissione del PIN............................ 148
Accoppiamento dell'imager a mani libere RS507 con SSI................................................................... 149
Collegamento dell'imager a mani libere RS507....................................................................................149
Near Field Communications..............................................................................................................................150
Condivisione delle informazioni tramite l'NFC.................................................................................... 150
Comunicazione tramite NFC.................................................................................................................151
Associazione con dispositivi Bluetooth con tecnologia NFC............................................................... 152
Accessori del dispositivo TC55.........................................................................................................................157
Cavo di ricarica robusto.................................................................................................................................... 159
Base di sola ricarica a cinque slot..................................................................................................................... 161
Sommario | 11
Base di ricarica per veicoli................................................................................................................................ 163
Installazione della base per veicolo sul parabrezza...............................................................................163
Rimozione del dispositivo dalla base per veicolo................................................................................. 167
Installazione dell'involucro di protezione......................................................................................................... 170
Inserimento dello stilo nell'involucro di protezione..........................................................................................171
Capitolo 8: Manutenzione e troubleshooting......................................................177
Manutenzione del dispositivo TC55..................................................................................................................177
Linee guida sulla sicurezza delle batterie..........................................................................................................177
Istruzioni per la pulizia......................................................................................................................................178
Pulizia del dispositivo TC55................................................................................................................. 179
Pulizia dei connettori.................................................................................................................179
Pulizia dei connettori della base................................................................................................180
Specifiche tecniche del dispositivo TC55......................................................................................................... 185
12 | Sommario
13 | Informazioni sul manuale
Informazioni sul manuale
Questa guida fornisce informazioni sull'utilizzo del dispositivo TC55 e degli accessori.
Nota: Le schermate e le finestre riportate nel manuale sono fornite a titolo di esempio e possono differire
dalle schermate effettivamente visualizzate sul dispositivo.
Documentazione
La documentazione per il dispositivo TC55 fornisce informazioni su esigenze specifiche degli utenti e include:
•TC55 Quick Start Guide: spiega come accendere e iniziare a utilizzare il dispositivo.
•TC55 User Guide: spiega come utilizzare il dispositivo.
•TC55 Integrator Guide: spiega come configurare il dispositivo e i relativi accessori.
Configurazioni
Nella guida, sono descritte le seguenti configurazioni:
Configurazione
TC55AH
Configurazione
professionale
TC55AH
Configurazione
standard
RadioDisplayMemoria
WLAN:
802.11a/b/g/n
(4.1.2) o 802.11
a/b/g/n/d/h/i/k/d/r
(4.4.3)
WPAN: Bluetooth v4.0 (supporta Low Energy
solo sulla versione 4.4.3) e NFC
WWAN: LTE
WLAN:
802.11a/b/g/n
WPAN: Bluetooth v4.0 e NFC
WWAN: LTE
WVGA a colori
da 4,3"
WVGA a colori
da 4,3"
1 GB di RAM /
Flash da 8 GB
1 GB di RAM /
Flash da 8 GB
Opzioni di acquisizione dei
dati
Imager lineare e
fotocamera, imager 2D e fotocamera o fotocamera
Imager lineare e
fotocamera o fotocamera
Sistema operativo
Android, Android
Open-Source Project 4.1.2 o 4.4.3
Android, Android
Open-Source Project 4.1.2 con
Google Mobile
Services (GMS)
TC55BH
Configurazione
professionale
WLAN:
802.11a/b/g/n
(4.1.2) o 802.11
a/b/g/n/d/h/i/k/d/r
(4.4.3)
WVGA a colori
da 4,3"
1 GB di RAM /
Flash da 8 GB
Imager lineare e
fotocamera, imager 2D e fotocamera o fotocamera
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
Android, Android
Open-Source Project 4.1.2 o 4.4.3
Continuazione tabella…
14 | Informazioni sul manuale
Configurazione
TC55BH
Configurazione
standard
TC55CH con dati
LTE
Configurazione
professionale
RadioDisplayMemoria
WPAN: Bluetooth v4.0 (supporta Low Energy
solo sulla versione 4.4.3) e NFC
WWAN: HSPA+
WLAN:
802.11a/b/g/n
WPAN: Bluetooth v4.0 e NFC
WWAN: HSPA+
WLAN:
802.11a/b/g/n
WPAN: Bluetooth v4.0 e NFC
WWAN: CDMA/
EvDO, LTE
WVGA a colori
da 4,3"
WVGA a colori
da 4,3"
1 GB di RAM /
Flash da 8 GB
1 GB di RAM /
Flash da 8 GB
Opzioni di acquisizione dei
dati
Imager lineare e
fotocamera o fotocamera
Imager lineare e
fotocamera o fotocamera
Sistema operativo
Android, Android
Open-Source Project 4.1.2 con
GMS
Android, Android
Open-Source Project 4.1.2.
TC55CH con 3G
voce e dati
Configurazione
professionale
WLAN:
802.11a/b/g/n
WPAN: Bluetooth v4.0 e NFC
WWAN: CDMA/
EvDO
WVGA a colori
da 4,3"
1 GB di RAM /
Flash da 8 GB
Imager lineare e
fotocamera o fotocamera
Android, Android
Open-Source Project 4.1.2.
Versioni software
Per conoscere le versioni del software attualmente installate, toccare > o > About phone (Info sul
telefono).
•Serial number (Numero di serie): consente di visualizzare il numero di serie.
•Model number (Numero di modello): consente di visualizzare il numero di modello.
•Android version (Versione Android): consente di visualizzare la versione del sistema operativo in uso.
•Kernel version (Versione kernel): consente di visualizzare il numero di versione del kernel.
•Build number (Numero di build): consente di visualizzare il numero di build del software.
Descrizione dei capitoli
Nella presente guida, vengono trattati i seguenti argomenti:
•Operazioni preliminari a pagina 19 riporta informazioni su come mettere in funzione per la prima volta il
dispositivo TC55.
•Utilizzo del dispositivo TC55 a pagina 47 spiega come utilizzare il dispositivo TC55.
•Chiamate a pagina 67 fornisce istruzioni sull'esecuzione di chiamate telefoniche.
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Informazioni sul manuale | 15
•Applicazioni a pagina 79 illustra l'utilizzo delle applicazioni installate sul dispositivo TC55.
•Acquisizione dati a pagina 117 spiega come acquisire i dati di un codice a barre utilizzando l'imager lineare o la
fotocamera.
•wireless a pagina 127 fornisce informazioni sulle diverse opzioni wireless.
•Accessori a pagina 157 riporta informazioni per l'utilizzo degli accessori del dispositivo TC55.
•Manutenzione e troubleshooting a pagina 177 include istruzioni sulla pulizia e descrive come risolvere gli
eventuali problemi che possono insorgere durante l'utilizzo del dispositivo TC55.
•Specifiche tecniche a pagina 185 riporta le specifiche tecniche del dispositivo TC55.
Convenzioni di notazione
Nel documento, vengono utilizzate le seguenti convenzioni:
•Il carattere corsivo viene utilizzato per mettere in risalto:
-Capitoli e sezioni nel presente documento e nei documenti correlati
-Icone di una schermata.
•Il carattere grassetto viene utilizzato per mettere in risalto:
-Nomi di finestre di dialogo, finestre e schermate
-Nomi di menu a tendina e caselle di riepilogo
-Nomi di caselle di controllo e pulsanti di opzione
-Nomi di pulsanti in una schermata.
•Gli elenchi puntati (•) indicano:
-Azioni da svolgere
-Elenchi di alternative
-Elenchi di operazioni non necessariamente in successione
•Le azioni da svolgere in successione (ad esempio, elenchi contenenti la descrizione di procedure passo passo)
sono invece riportate sotto forma di elenchi numerati.
Convenzioni relative alle icone
Il set della documentazione è stato pensato per fornire al lettore più riferimenti visivi. Di seguito, sono riportate le
icone grafiche utilizzate nell'intera documentazione e le rispettive descrizioni.
Attenzione: La parola WARNING (ATTENZIONE) con l'icona di sicurezza associata indica la presenza di
informazioni che, se non rispettate, possono causare morte o ferite gravi oppure gravi danni al prodotto.
Avvertenza: La parola CAUTION (AVVERTENZA) con l'icona di sicurezza associata indica la presenza
di informazioni che, se non rispettate, possono causare ferite di piccola o media entità oppure gravi danni al
prodotto.
Nota: La parola NOTE (NOTA) contiene informazioni più importanti rispetto al testo circostante, ad
esempio eccezioni o prerequisiti. Inoltre, indirizzano il lettore verso altri punti della documentazione per
ulteriori informazioni, descrivono la procedura per completare un'azione (ad esempio, qualora quest'ultima
non sia inclusa nella procedura corrente) oppure indicano il punto in cui si trova un elemento sullo
schermo. A una nota non è associato alcun livello di avviso.
Documentazione correlata
Nel documento, vengono utilizzate le seguenti convenzioni:
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
16 | Informazioni sul manuale
•TC55 Quick Start Guide, part number MN000014Axx
•TC55 Regulatory Guide, part number MN000016Axx
•TC55 Integrator Guide, part number MN000017Axx
•CS3000 Series Scanner Product Reference Guide, part number 72E-136088–xx
•RS507 Hands-free Imager Product Reference Guide, part number 72E-120802-xx
•Guida del software client MSP, codice 72E-128805-xx.
•MSP Release Notes, part number 72E-100160-xx.
Per la versione più recente della presente guida e delle altre guide, visitare il sito http://www.zebra.com\support
Informazioni sull'assistenza
In caso di problemi con l'apparecchiatura, contattare il centro di assistenza Global Customer Support Center locale.
Le informazioni di contatto sono disponibili sul sito Web http://www.zebra.com/support.
Quando si contatta il centro di assistenza Global Customer Support Center, tenere a disposizione le seguenti
informazioni:
•Numero di serie dell'unità (disponibile sull'etichetta di produzione)
•Numero di modello o nome del prodotto (disponibile sull'etichetta di produzione)
•Tipo di software e numero della versione
Figura 1: Posizione dell'etichetta di produzione
Rispondiamo alle chiamate tramite e-mail o telefono entro i tempi previsti dai contratti di assistenza.
Se il centro di assistenza Global Customer Support Center non è in grado di risolvere il problema, è possibile
restituire l'apparecchiatura per la manutenzione e verranno fornite istruzioni precise in merito. L'azienda non è
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Informazioni sul manuale | 17
responsabile dei danni provocati all'apparecchio durante la spedizione se non viene utilizzato l'apposito contenitore
approvato. Una spedizione effettuata in modo improprio rende nulla la garanzia.
Se il prodotto è stato acquistato da un business partner, contattare direttamente il partner per assistenza.
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
Capitolo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1
Operazioni preliminari
Questo capitolo descrive le funzioni del dispositivo TC55 e spiega come configurarlo la prima volta.
Funzionalità del dispositivo TC55
Figura 2: Vista anteriore
19 | Operazioni preliminari
Tabella 1: Vista anteriore - Funzioni
NumeroArticoloFunzione
1RicevitoreTrasmette l'audio in modalità telefono.
Continuazione tabella…
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
20 | Operazioni preliminari
NumeroArticoloFunzione
2LED
3Touch screenVisualizza tutte le informazioni necessarie per utilizzare il dispositivo
4Pulsante programmabile: può essere configurato utilizzando le impostazio-
5Pulsante Menu: apre un menu di opzioni per la schermata o l'applicazione
6Microfono princi-
pale
7Contatti per ricari-caForniscono alimentazione al dispositivo tramite basi e cavi.
8AltoparlantiUscita audio per la riproduzione di video e musica. Trasmette l'audio in
Indica la funzionalità di decodifica. Diventa rosso quando è in corso una
scansione. Diventa verde per indicare che la decodifica è stata portata a
termine correttamente.
Indica lo stato di carica della batteria durante le operazioni di ricarica. Vedere Stato del LED di ricarica a pagina 30.
Indica le notifiche. Diventa blu quando si riceve una notifica. Vedere Im-
postazione delle notifiche LED a pagina 45.
TC55.
ni dei tasti programmabili. Ad esempio l'impostazione predefinita apre
l'applicazione Calculator (Calcolatrice).
attualmente in uso. Sui dispositivi TC55 con GMS, tenere premuto per visualizzare le applicazioni utilizzate di recente.
Per le comunicazioni in modalità telefono.
modalità vivavoce.
9Pulsante Indietro: consente di visualizzare la schermata precedente. Chiu-
de la tastiera a video, se aperta.
10
11Pulsanti per la re-
golazione del volume
12Pulsante program-
mabile
13Sensore di prossi-
mità/Sensore luce
Pulsante Home: toccandolo una sola volta consente di tornare alla schermata iniziale. Tenendolo premuto (pressione lunga), si apre l'applicazione
Search (Cerca).
Consente di aumentare e diminuire il volume audio.
Avvia la scansione quando è attivata un'applicazione di scansione (impostazione predefinita). Programmabile utilizzando le impostazioni per la rimappatura dei pulsanti. Per ulteriori informazioni, vedere il documento
TC55 Integrator Guide.
Determina la luce ambientale per controllare l'intensità di retroilluminazione del display e per spegnere il display quando in modalità ricevitore.
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Figura 3: Vista posteriore
14
17
18
20
19
21
22
23
16
15
Operazioni preliminari | 21
Tabella 2: Vista posteriore - Funzioni
NumeroArticoloFunzione
14Coperchio della
batteria
15Antenna NFCConsente la comunicazione NFC con le schede e i dispositivi NFC.
16Incavo del coper-
chio della batteria
17Porta USBConsente le comunicazioni USB con l'host e il client.
18Pulsante di accen-
sione/spegnimento
19FlashFornisce l'illuminazione per la fotocamera.
Consente di accedere alla batteria, alla scheda SIM e ai porta-schede microSD.
Facilita la rimozione del coperchio della batteria.
Tenerlo premuto per accendere il dispositivo TC55. Premerlo per attivare
o disattivare lo schermo. Tenerlo premuto per selezionare una delle seguenti opzioni:
•Power off (Spegnimento): spegne il dispositivo TC55.
•Reset (Ripristino): riavvia il dispositivo TC55 se il software smette di
rispondere.
•Airplane mode (Modalità aereo):tutte le connessioni wireless vengono
disattivate.
20Presa per auricola-
ri
Consente di collegare un paio di auricolari (connettore da 3,5 mm).
Continuazione tabella…
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
22 | Operazioni preliminari
NumeroArticoloFunzione
Nota: non utilizzare adattatori da 2,5 mm a 3,5 mm. Utilizzare solo auricolari con connettori diritti.
21Microfono secon-
dario
22Finestra di uscitaConsente di acquisire dati tramite l'imager lineare (opzionale).
23FotocameraConsente di scattare foto, riprendere video e acquisire dati del codice a
Per le comunicazioni e le registrazioni vocali in modalità vivavoce.
barre.
Disimballaggio
Rimuovere con attenzione tutto il materiale protettivo dal TC55 e conservare la confezione per poter riporre il
prodotto e spedirlo in futuro.
Verificare che nella confezione siano inclusi i seguenti articoli:
•TC55
•Batteria agli ioni di litio (da 2940 mAh o 4410 mAh)
•Cavo di ricarica
•Guida introduttiva
•Guida alle normative.
Nota: È necessario un alimentatore (part number PWRS-124306–01R), acquistabile separatamente.
Verificare che l'apparecchiatura non sia danneggiata. Se mancano parti dell'apparecchiatura o l'apparecchiatura è
danneggiata, contattare immediatamente il centro di assistenza Zebra. Per informazioni sui contatti, vedere
Informazioni sull'assistenza a pagina 16.
Configurazione
Per utilizzare il dispositivo TC55 per la prima volta:
•Installare la scheda SIM.
•Installare una scheda microSD (opzionale).
•Installare la batteria.
•Caricare il dispositivo TC55.
•Accendere il dispositivo TC55.
•Configurare l'account Google.
Installazione della scheda SIM
Avvertenza:
Seguire le dovute precauzioni contro le scariche elettrostatiche (ESD) per evitare danni alla scheda SIM.
Tra le precauzioni ESD, si ricorda soprattutto di lavorare su un tappetino ESD e di assicurare la corretta
messa a terra dell'utente.
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Procedura:
Operazioni preliminari | 23
Nota:
Il dispositivo TC55 accetta una scheda SIM di dimensioni standard. Se si utilizza una scheda SIM micro o
nano, è necessario un adattatore di schede SIM di terze parti.
I dispositivi TC55AH, TC55BH e TC55CH con dati LTE richiedono una scheda SIM attiva. La scheda può
essere ottenuta da un provider di servizi. I dispositivi TC55CH con 3G voce e dati non necessitano di una
scheda SIM.
Sui dispositivi TC55CH con dati LTE, se si tratta di un nuovo account, verificare che l'account sia
impostato per dati LTE. Richiedere una scheda SIM a Verizon. Se si dispone già di un account LTE che si
desidera passare a questo dispositivo, è sufficiente installare la scheda SIM attualmente attiva. Non saranno
necessarie altre operazioni di attivazione. Se si tratta di un nuovo account: fornire il numero IMEI del
dispositivo (situato sull'etichetta sotto la batteria) e il numero della carta SIM al proprio provider di servizi.
Dopo che il provider di servizi ha attivato l'account, installare la scheda SIM. Il dispositivo TC55CH deve
avere una buona copertura LTE affinché avvenga l'attivazione. Seguire la procedura visualizzata sullo
schermo.
Sui dispositivi TC55CH con 3G voce e dati, se si tratta di un nuovo account: fornire il numero IMEI del
dispositivo (situato sull'etichetta sotto la batteria) al proprio provider di servizi. Dopo che il provider di
servizi ha attivato l'account, seguire le procedura di attivazione visualizzata sullo schermo.
1 Far scorrere il porta-schede SIM verso la parte inferiore del dispositivo TC55 per sbloccarlo.
Figura 4: Sbloccare il porta-schede SIM
2 Sollevare lo sportellino di accesso alla scheda SIM.
3 Inserire la scheda SIM con l'angolo smussato e i contatti rivolti verso l'alto.
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
24 | Operazioni preliminari
Figura 5: Installare la scheda SIM
4 Chiudere il porta-schede SIM.
Figura 6: Chiudere il porta-schede SIM
5 Far scorrere il porta-schede SIM verso la parte superiore del dispositivo TC55 per bloccarlo in posizione.
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Figura 7: Bloccare il porta-schede SIM
Operazioni preliminari | 25
Installazione di una scheda microSD opzionale
Avvertenza:
Seguire le dovute precauzioni contro le scariche elettrostatiche (ESD) per evitare danni alla scheda SD. Tra
le precauzioni ESD, si ricorda soprattutto di lavorare su un tappetino ESD e di assicurare la corretta messa
a terra dell'utente.
La sostituzione della scheda microSD può modificare la funzionalità del dispositivo TC55.
Nota: Il dispositivo TC55 supporta schede microSD fino a 32 GB.
Procedura:
1 Far scorrere lo sportellino della scheda microSD verso la parte superiore del dispositivo TC55 per sbloccarlo.
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
OPEN
LOCK
26 | Operazioni preliminari
Figura 8: Sbloccare lo sportellino della scheda microSD
2 Sollevare lo sportellino della scheda SD.
3 Allineare la scheda microSD al porta-schede. Accertarsi che i contatti sulla scheda siano rivolti in basso verso il
porta-schede.
4 Inserire la scheda microSD nel relativo porta-schede.
Figura 9: Inserire una scheda microSD
5 Chiudere lo sportellino della scheda SD.
6 Far scorrere lo sportellino della scheda SD verso la parte inferiore del TC55 per bloccarlo in posizione.
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Figura 10: Bloccare lo sportellino della scheda SD
OPEN
LOCK
Operazioni preliminari | 27
Installazione della batteria
Esistono due formati di batterie disponibili per il dispositivo TC55. Una batteria da 2.940 mAh e una da 4.410 mAh.
Procedura:
1 Allineare le tre linguette sulla parte inferiore della batteria ai tre slot presenti nel vano della batteria.
2 Premere la batteria verso il basso, quindi farla ruotare finché non scatta in posizione.
Figura 11: Inserimento della batteria da 2.940 mAh
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
28 | Operazioni preliminari
Figura 12: Inserimento della batteria da 4.410 mAh
3 Allineare il coperchio della batteria alla parte posteriore del dispositivo e premere il coperchio della batteria verso
il basso finché non scatta in posizione.
Figura 13: Installazione del coperchio della batteria
4 Premere lungo il bordo del coperchio per garantire un corretto posizionamento.
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Figura 14: Fermare il coperchio
Operazioni preliminari | 29
Ricarica della batteria
Avvertenza: Assicurarsi di seguire le relativa alla ricarica della batteria per la sicurezza della batteria
descritte in Linee guida sulla sicurezza delle batterie a pagina 177.
Carica della batteria principale
Prima di utilizzare il dispositivo TC55 per la prima volta, caricare la batteria principale finché il LED non diventa
verde fisso (per indicazioni sullo stato di ricarica, vedere la sezione Stato del LED di ricarica a pagina 30). Per
caricare il dispositivo TC55, utilizzare il cavo di ricarica robusto dotato di alimentatore opzionale.
Nota: Il cavo di ricarica robusto deve essere collegato esclusivamente all'alimentatore opzionale. Non
collegarlo a un computer host per la ricarica.
MN000015A05IT-A | Aprile 2015
30 | Operazioni preliminari
Figura 15: Collegare il cavo di ricarica robusto
Il TC55 inizia a ricaricarsi. Il LED lampeggia in verde mentre è in corso la ricarica e diventa verde fisso quando la
ricarica è completa. Il tempo di ricarica della batteria da 2.940 mAh è di circa tre ore, mentre quello della batteria da
4.410 mAh è di circa 4,5 ore.
Stato del LED di ricarica
Tabella 3: Stato del LED di ricarica
StatoIndicazioni
Spento
Verde lampeggiante
lento (1 lampeggio
ogni due secondi)
Verde fissoRicarica completata.
Rosso lampeggiante
lento (1 lampeggio
ogni due secondi)
Rosso lampeggiante
veloce (2 lampeggiamenti al secondo)
Il dispositivo TC55 non è alloggiato correttamente nella base.
Il dispositivo TC55 non è collegato a una sorgente di alimentazione.
Manca l'alimentazione al cavo o alla base.
Il dispositivo TC55 è in ricarica.
Livello di carica della batteria estremamente basso (normale modalità di caricamento lento).
Errore di ricarica:
•La temperatura è troppo alta o troppo bassa.
•La ricarica è durata troppo senza giungere a completamento (in genere, otto ore).
Temperatura di ricarica
Ricaricare le batterie a una temperatura compresa tra 0 °C e 40 °C (32 °F e 104 °F). Tenere presente che la ricarica
viene controllata in modo intelligente dal dispositivo TC55. L'accessorio o il dispositivo TC55, infatti, attiva e
Aprile 2015 | MN000015A05IT-A
Loading...
+ 158 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.