Zebra R110Xi Passive RFID Printer RXiIIIPlusQRG.book(XiIIIPlusQRG_it.fm) [it]

Stampanti Zebra
R110Xi/R170Xi
Guida Rapida
Questa Guida alla sicurezza e di consultazione veloce contiene istruzioni di base per il montaggio e il funzionamento della stampante, nonché per alcune semplici regolazioni che possono essere eseguite dall’operatore.
Per ulteriori informazioni riguardanti le stampanti Zebra R110Xi/R170Xi, rivolgersi al distributore.
Guida di programmazione ZPL II (codice n° 45541L / 45542L)
Manuale di manutenzione (codice n° 13185L / 48152L)
Indice Generale
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Caricamento del supporto di stampa e del ribbon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Comandi dell’operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Calibratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Manutenzione preventiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Regolazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Italiano 23064L-003 R1 9/15/2004 IT-1

Specifiche tecniche

Dati elettrici

90 – 264 V ca; 48 – 62 Hz
Tabella 1 •
Consumo energetico iniziale
stampa 100% nera a 6 ips
Massimo 250W
Di riserva 25W

Campo delle condizioni ambientali di impiego

Funzionamento
da 5°C a 40°C
Umidità relativa non condensante dal 20% all’85%
Immagazzinamento
da 40° a +60°C
Umidità relativa non condensante dal 5% all’85%

Fusibili

La stampante R110Xi/R170Xi non ha un fusibile sostituibile dall’utente.

Usura di ribbon e testina stampante

Per il metodo di stampa a trasferimento termico, caricare il ribbon prima di eseguire la CALIBRATURA. Non caricare il ribbon se la stampante sarà utilizzata nella modalità termica diretta. I ribbon usati nella stampante devono essere larghi quanto il supporto di stampa o più larghi. I ribbon Zebra hanno una superficie di supporto estremamente liscia che protegge la testina contro l’abrasione da parte del supporto di stampa. Se il ribbon è più stretto del supporto di stampa, alcune parti della testina non sono protette e sono soggette ad usura prematura.
IT-2 23064L-003 R1 9/15/2004 Italiano

Caricamento del supporto di stampa e del ribbon

Caricamento del supporto di stampa

Figura 1 • Caricamento del supporto di stampa — elementi della stampante
Figura 2 • Modalità di caricamento del supporto di stampa
Italiano 23064L-003 R1 9/15/2004 IT-3
Caricamento del supporto di stampa nella modalità a strappo (Figura 2-A)
1. Dal pannello anteriore, selezionare il modo di stampa necessario.
2. Collocare il rotolo del supporto di stampa (Figura 1-E) sull’apposita staffa di
alimentazione (Figura 1-F) o sul perno di alimentazione opzionale del supporto di stampa.
3. Aprire la testina spostando la leva situata nell’insieme della testina superiore alla
posizione aperta, OPEN, (Figura 1-A).
4. Allentare la vite a testa zigrinata della guida del supporto di stampa (Figura 1-M) e
collocare la guida il più lontano possibile dal telaio della stampante.
5. Fare passare il supporto di stampa sotto l’insieme del braccio del ballerino (Figura 8-P),
sotto il rullo inferiore (Figura 1-L), tra la piastra di guida superiore del supporto stampa, sotto la testina e sopra la lamiera (Figura 1-J ).
6. Regolare la posizione della guida del supporto di stampa (Figura 1-M), in modo che tocchi
appena il bordo esterno del supporto di stampa senza causarne l’arricciamento. Assicurarsi che sia parallela al bordo del supporto di stampa e serrare la vite zigrinata.
7. Chiudere la testina spostando la leva, situata nell’insieme della testina superiore, alla
posizione di chiusura (Figura 1-B).
8. IMPORTANTE: regolare la posizione del sensore etichetta seguendo le istruzioni a
pagina 16.
Modalità con spellicolatore (Figura 2-B)
Nota • Per ottenere i migliori risultati, montare la stampante su una superficie livellata; questo
è specialmente importante per le stampanti larghe che utilizzano un supporto di stampa largo; se la superficie non è livellata, si può avere un allungamento telescopico del supporto di stampa dal perno riavvolgitore, con risultati non soddisfacenti.
1. Dal pannello anteriore, selezionare il modo di stampa necessario.
2. Se il riavvolgitore è presente sulla stampante, rimuoverlo e conservarlo sulle due viti
d’attacco all’interno del pannello anteriore. L’intacca nella piastra del riavvolgitore deve rivolgersi verso l’alto, in modo che il sensore di raccolta etichetta possa rilevare la presenza di un’etichetta staccata dal supporto.
3. Caricare il supporto di stampa attenendosi alle istruzioni per la modalità a strappo. Nel
caricare il supporto di stampa, far sí che circa 1 metro di esso si estenda oltre la barra di strappo. Se si utilizza cartoncino per etichette, togliere tutte le etichette da questo tratto di supporto per creare una guida.
4. Rimuovere il gancio (Figura 1-G) dal perno dello spinotto di raccolta (Figura 1-H). Se si
usa un nucleo, rimuovere completamente il ribbon dal nucleo e inserirlo sul perno riavvolgitore portandolo a livello contro la piastra guida.
5. Avvolgere il supporto 1 o 2 volte intorno allo spinotto di raccolta etichette e
eventualmente rimontare il gancio del perno. Rimontare il gancio. Accertarsi che il supporto etichette sia contro la piastra di guida del supporto. (Con alcuni tipi di supporto di stampa, specialmente cartoncino per cartellini, può essere necessario fissare l’estremità del supporto al nucleo con nastro adesivo in modo che rimanga attaccato. NON usare nastro adesivo a meno che non sia assolutamente necessario).
IT-4 23064L-003 R1 9/15/2004 Italiano
Nota • Prima di chiudere la leva d’apertura della testina stampante, assicurarsi che, per
l’intero percorso, (1) il supporto di stampa si trovi contro le guide interne e che la guida esterna e la guida dell’alimentazione del supporto tocchino appena le etichette, (2) che il supporto di stampa sia ben tirato, (3) che nell’avvolgersi sul nucleo/perno riavvolgitore, il supporto di stampa sia parallelo rispetto a se stesso e al percorso.
6. Dopo aver completato tutte le operazioni sopra descritte, azionare la leva e chiudere la
testina stampante in modo da bloccare il supporto di stampa in posizione. Se l’allineamento non è corretto, il materiale può avvolgersi incorrettamente sul nucleo/perno riavvolgitore e il movimento del supporto di stampa e/o la stampa possono risentirne.
Modalità a riavvolgitore (Figura 2-C e Figura 2-D)
Nota • Per ottenere i migliori risultati, montare la stampante su una superficie livellata; questo
è specialmente importante per le stampanti larghe che utilizzano un supporto di stampa largo; se la superficie non è livellata, può verificarsi un allungamento telescopico del supporto dal perno riavvolgitore, con risultati non soddisfacenti.
1. Dal pannello anteriore, selezionare il modo di stampa necessario.
2. Rimuovere la piastra del riavvolgitore del supporto di stampa (Figura 2-F) dal punto in cui
era stata riposta davanti al meccanismo di stampa all’interno dell’apposito scomparto.
3. Invertire la piastra del riavvolgitore in modo che la linguetta della piastrina del gancio
attaccata (Figura 2-G) sia rivolta verso il basso.
4. Inserire la linguetta della piastrina del gancio nell’apertura inferiore della piastra laterale.
5. (Solo per stampanti fornite soltanto di opzione con Riavvolgitore, Figura 2-C) Allineare
l’estremità superiore della piastra del riavvolgitore con la fessura corrispondente nella piastra laterale.
6. Inserire la piastra del riavvolgitore facendola arrestare contro il telaio principale.
7. Caricare il supporto di stampa attenendosi alle istruzioni per la modalità a strappo. Nel
caricare il supporto di stampa, far sí che circa 1 metro di esso si estenda oltre la barra di strappo. Se si utilizza cartoncino per etichette, togliere tutte le etichette da questo tratto di supporto per creare una guida.
8. Rimuovere il gancio (Figura 1-G) dal perno dello spinotto di raccolta (Figura 1-H). Se si
utilizza un nucleo, rimuovere tutto il nastro dal nucleo e inserirlo sul perno riavvolgitore portandolo a livello contro la piastra di guida.
Italiano 23064L-003 R1 9/15/2004 IT-5
9. Instradare il supporto di stampa come è mostrato nelle Figura 1 e Figura 2 ed avvolgerlo 1
o 2 volte o (1) intorno allo spinotto di raccolta etichette rimontando il gancio o (2) intorno ad un nucleo di 7,6 cm (con alcuni tipi di supporto di stampa, specialmente cartoncino per cartellini, può essere necessario usare nastro adesivo per fissare l’estremità del supporto di stampa al nucleo in modo che rimanga attaccato. NON usare nastro adesivo a meno che non sia assolutamente necessario).
Nota • Prima di azionare la leva per chiudere la leva per chiudere la testina stampante,
assicurarsi che, per l’intero percorso, (1) il supporto di stampa si trovi contro le guide interne e che la guida esterna e la guida di alimentazione tocchino appena il supporto di stampa, (2) che il supporto di stampa sia ben tirato, (3) che nell’avvolgersi sul nucleo/perno riavvolgitore, sia parallelo rispetto a se stesso e al percorso.
10. Dopo aver completato tutte le operazioni sopra descritte, azionare la leva per chiudere la
testina in modo da bloccare il supporto di stampa in posizione. Se l’allineamento non è corretto, il materiale può avvolgersi incorrettamente sul nucleo/perno riavvolgitore e il movimento del supporto di stampa e/o la stampa possono risentirne.
Caricamento del supporto di stampa a ventaglio (Figura 3)
Il supporto di stampa a ventaglio può essere collocato sul fondo dell’apposito scompartimento, nel portasupporto di stampa o all’esterno della stampante con accesso dalla sua parte inferiore o posteriore.
Regolare la vite zigrinata della guida del supporto di stampa (Figura 1-M) per evitare lo spostamento del supporto e assicurarsi che sia parallela al bordo del supporto di stampa.
Figura 3 • Caricamento del supporto di stampa a ventaglio
IT-6 23064L-003 R1 9/15/2004 Italiano
Loading...
+ 12 hidden pages