Zebra P640i Users Manual [it]

Page 1
Zebra® P640
i
Stampante di schede
Manuale dell'utente
980541-052 Rev. A
Page 2
I copyright citati nel presente manuale e la stampante in esso descritta sono di proprietà di Zebra Technologies. La riproduzione non autorizzata di questo manuale o del software installato nella stampante può comportare pene pecuniarie o la reclusione, secondo quanto previsto dalle locali norme vigenti. La violazione delle leggi sul copyright è legalmente perseguibile.
®
è un marchio registrato di IBM Corporation.
IBM
®
Adobe
Zebra
e Acrobat® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
®
, Stripe®, ZPL®, ZebraNet®, ZebraLink® e ZPL II® sono marchi registrati di Zebra Technologies.
Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 3

Introduzione

Questo manuale contiene informazioni sull'installazione e il funzionamento delle stampanti di schede Zebra P640i prodotte da Zebra Technologies Corporation.

Informazioni sul copyright

Questo documento contiene informazioni di proprietà di Zebra Technologies Corporation. Questo documento e le informazioni in esso contenute sono tutelati da diritti di copyright di Zebra Technologies Corporation e non possono essere duplicati né in toto né in parte senza approvazione scritta di Zebra Technologies Corporation. È stato posto il massimo impegno affinché le informazioni ivi contenute fossero accurate e aggiornate alla data di pubblicazione. Tuttavia non viene fornita alcuna garanzia sull'esattezza delle specifiche o che il documento sia privo di errori. Allo scopo di migliorare il prodotto, Zebra Technologies Corporation si riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento.

Marchi commerciali

Zebra è un marchio registrato di Zebra Technologies Corporation. Windows e MS.DOS sono marchi commerciali registrati di Microsoft Corp. Tutti gli altri marchi o marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.
Smaltimento del prodotto
Informazioni sullo smaltimento del prodotto • Non smaltire questo prodotto nella raccolta
municipale dei rifiuti non differenziati. Questo prodotto è riciclabile e dovrebbe essere riciclato in base alle norme locali. Per ulteriori informazioni, visitare il nostro sito Web all'indirizzo:
http://www.zebra.com/environment
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente i
Page 4
Introduzione

Autorizzazione per la restituzione dei materiali (RMA, Return Materials Authorization)

Autorizzazione per la restituzione dei materiali (RMA, Return Materials Authorization)
Prima di restituire qualsiasi apparecchiatura a Zebra Technologies Corporation per riparazioni in garanzia o fuori garanzia, contattare il servizio riparazioni (Repair Administration) per ottenere il numero di autorizzazione RMA. Reimballare l'apparecchiatura nel suo imballo originale e scrivere all'esterno il numero RMA in modo ben leggibile. Spedire l'apparecchiatura con trasporto prepagato agli indirizzi riportati di seguito:
Per Stati Uniti, America Latina e Asia/Pacifico:
Zebra Technologies Corporation Zebra Card Printer Solutions 1001 Flynn Road Camarillo, CA. 93012-8706. USA Telefono: +1 (805) 578-5001 Fax: +1 (805) 579-1808
Per Europa e Medio Oriente:
Zebra Technologies Corporation Zebra Card Printer Solutions Pittman Way, Fulwood Preston, PR2 9ZD Lancashire, Regno Unito Telefono: +44 - 1 - 772 - 797555 Fax: +44 - 1 - 772 - 693000

Dichiarazione di conformità

89/336/EEC
modificato da
92/31/EEC e
93/68/EEC
73/23/EEC
modificato da
93/68/EEC
1999/5/CE
Direttiva EMC
Direttiva EMC
Direttiva EMC EN55024 (2001)
Direttiva sulla bassa
tensione
Direttiva R&TTE
EN 55022 (1998) Controllo delle emissioni RF
EN 301489-3 V1.4.1
EN 60950-1 (2001) Sicurezza del prodotto
EN300330-2 V1.1.1 Interferenze a radiofrequenza
Emissioni RF e immunità per le apparecchiature radio
Immunità ai disturbi elettromagnetici
Per ottenere una certificazione formale, contattare il Compliance Office presso gli uffici Zebra di Camarillo.
ii Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 5
Introduzione
Dichiarazione di conformità
EUROPA: solo Norvegia: Questo prodotto è progettato anche per i sistemi di alimentazione IT con tensione fase a
fase di 230 V. La messa a terra avviene tramite il cavo di alimentazione polarizzato a 3 fili.
FI: "Laite on liitettävä suojamaadoitus koskettimilla varustettuun pistorasiaan" SE: "Apparaten skall anslutas till jordat uttag" NO: "Apparatet må tilkoples jordet stikkontakt"
Il modello P640i è conforme alle seguenti specifiche: FCC parte 15, sottoparte A, sezione
15.107(a) 15.109(a) Dispositivi digitali di classe B.

Ulteriori informazioni

Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di classe B, come specificato nelle Regole FCC parte 15. Tali limiti sono stati calcolati per garantire una ragionevole protezione da interferenze dannose in installazioni residenziali. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in conformità alle istruzioni, può causare disturbi dannosi per le comunicazioni radio. Tuttavia non viene fornita alcuna garanzia che non si verificheranno comunque interferenze in una particolare installazione. Se l'apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione di apparecchi radiotelevisivi, determinabili accendendo e spegnendo l'apparecchiatura stessa, l'utente dovrebbe provare a correggere l'interferenza applicando una o più delle seguenti raccomandazioni:
Riorientare o spostare l'antenna ricevente.
Aumentare la distanza fra l'apparecchiatura e il dispositivo ricevente.
Collegare l'apparecchiatura a una presa di corrente facente parte di un circuito diverso da quello che alimenta il dispositivo ricevente.
Consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo qualificato.
L'opuscolo redatto dalla Federal Communications Commission potrebbe essere utile:
How to identify and resolve Radio/TV Interference Problems (Come individuare ed eliminare problemi di interferenze radio/TV). L'opuscolo è disponibile presso l'U.S. Government Printing Office, Washington, D.C. 20402, Stock No. 004-000-00345-4. L'utilizzo di un cavo schermato è un requisito per la conformità con i limiti per apparecchi di classe B, stabiliti dalle Regole FCC parte 15. Come indicato nella parte 15.21 delle Regole FCC, qualsiasi modifica a questa apparecchiatura, non espressamente approvata da Zebra, può causare interferenze dannose e invalidare l'autorizzazione FCC all'uso di tale apparecchiatura.

Industry Canada - Avviso

Questo dispositivo è conforme ai requisiti per la classe B dell'Industry Canada ICES-003.
Cet équipement est conforme à l'ICES-003 classe B de la norme industrielle canadienne.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente iii
Page 6
Introduzione

Icone

Icone
In questo manuale sono utilizzate diverse icone per evidenziare informazioni particolarmente importanti, in base a questa convenzione:
Nota • Indica informazioni che sottolineano o integrano importanti passaggi del testo
principale.
Importante • Evidenzia informazioni essenziali per condurre a termine un'attività o
semplicemente ribadisce l'importanza di una specifica informazione nel testo.
Attenzione: rischio di scossa elettrica • Mette in guardia da potenziali rischi di scossa elettrica.
Attenzione: rischio di scarica elettrostatica • Mette in guardia da situazioni in cui scariche elettrostatiche potrebbero causare danni ai componenti elettronici.
Attenzione • Avvisa che l'esecuzione (o la mancata esecuzione) di una data azione può causare lesioni personali o danneggiare l'apparecchiatura.
Rischio di intrappolamento • Non avvicinare le dita alle cerniere del coperchio della stampante e al retro della cassetta di pulizia
Superficie molto calda • Pericolo di ustioni vicino ai componenti del laminatore
iv Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 7
Introduzione

Modello di stampante P640i

Modello di stampante P640i
Il numero di prodotto Zebra contiene varie indicazioni e significati.
Nella tabella che segue viene riportata la spiegazione del sistema di numeri e lettere per le serie di stampanti di schede Zebra.
I numeri di modello includono identificatori letterali che specificano le opzioni secondo le convenzioni illustrate di seguito:
Numero parte Descrizione
P640i - _ _ _ _ _ - _ _ _
P640is - _ _ _ _ _ - _ _ _
_ _ _ _ _ - 0 _ _ _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - B _ _ _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - C _ _ _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - D _ _ _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - F _ _ _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - H _ _ _ _ - _ _ _
_ _ _ _ _ - _ 0 _ _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - _ M _ _ _ - _ _ _
_ _ _ _ _ - _ _ 0 _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - _ _ 3 _ _ - _ _ _ _ _ _ _ _ - _ _ _ 1_ - _ _ _
Stampante base
Stampante di schede a colori P640i su due lati con doppio laminatore senza pellicola Stampante di schede a colori P640iS su due lati con doppio laminatore senza pellicola con funzione di protezione avanzata ID/Chiave
Opzioni Smart Card
Nessuna Encoder a contatto Encoder a contatto e HID iCLASS Encoder a contatto e MIFARE senza contatto HID iCLASS MIFARE senza contatto
Encoder magnetico
Nessuna Sì (opzioni predefinite sotto)
Impostazioni predefinite encoder magnetico
Nessuna Striscia su, HiCo
Certificazioni regionali
Marchio CE, FCC e UL
Interfaccia
_ _ _ _ _ - _ _ _ _ A - _ _ _ _ _ _ _ _ - _ _ _ _ C - _ _ _ _ _ _ _ _ - _ _ _ _ U - _ _ _
_ _ _ _ _ - _ _ _ _ _ - I _ _ _ _ _ _ _ - _ _ _ _ _ - U _ _
_ _ _ _ _ - _ _ _ _ _ - _ D 0
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente v
Configurazione standard USB USB e Ethernet incorporata 10/100T USB e parallela (si applica l'ordine stampante minimo)
Cavi di alimentazione
120 V CA USA e 230 V CA Europa Regno Unito e Australia
Windows Drivers and User Documentation / Training (Driver per Windows e documentazione/esercitazioni per l'utente)
CD del driver per Windows (Win 2K e XP) e CD della documentazione/esercitazioni per l'utente
Page 8
Introduzione
Modello di stampante P640i
vi Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 9

Sommario

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Informazioni sul copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Marchi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Autorizzazione per la restituzione dei materiali (RMA, Return Materials Authorization) . . . .ii
Dichiarazione di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .ii
Ulteriori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii
Industry Canada - Avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii
Icone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iv
Modello di stampante P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .v
1 • Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Disimballaggio della stampante di schede P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Collegamento dell'alimentazione elettrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Interruttore di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Presa di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2 • Installazione della stampante P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Funzionalità della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Installazione del nastro colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente vii
Page 10
Sommario
Cassetta di pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Installazione della cassetta di pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Perché la pulizia avviene normalmente ogni 10 schede. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Sistema di laminazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Componenti principali del sistema di laminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Cassette per laminati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Rimozione delle cassette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Caricamento delle cassette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Installazione delle cassette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Sblocco dei canali del laminato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Comandi e spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Connessioni dei cavi della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Pannello di controllo della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Pulsante PRINT (STAMPA) ............................................................................................ 16
Pulsante RIBBON (NASTRO) ......................................................................................... 18
Pulsante LAMINATE (LAMINATO) ................................................................................. 18
Riepilogo delle luci spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
READY (PRONTA) ......................................................................................................... 18
MEDIA (SUPPORTI) ....................................................................................................... 18
ALARM (ALLARME) ........................................................................................................ 19
3 • Installazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Installazione della stampante P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Connessione della stampante P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Fonte di alimentazione .................................................................................................... 22
Interfaccia ........................................................................................................................ 22
Installazione del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
4 • Impostazioni e regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Sensori e interruttori di blocco nella P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Accesso ai dati del sensore della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
viii Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 11
Sommario
Proprietà della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
General (Generali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Sharing (Condivisione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Ports (Porte) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Advanced (Avanzate) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Color Management (Gestione colore). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Security (Protezione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Device Settings (Impostazioni periferica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Preferenze di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Card Setup (Impostazioni scheda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Image Adjustment (Regolazione immagine). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
YMC (Color) Printing (Stampa (Colore) YMC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
K (Black) Panel (Pannello K - nero) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Black Extraction (Rimozione del nero) ............................................................................ 40
Elementi di stampa .......................................................................................................... 40
Color Calibration (Calibrazione colore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Routine della stazione di rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Regolazioni della stazione del laminatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5 • Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Stati delle luci spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Manutenzione preventiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Rumori insoliti/eventi non segnalati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Problemi di qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Problemi del laminato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Esempi di errori della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Problemi legati al sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
6 • Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Specifiche P640i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente ix
Page 12
Sommario
Appendice A Encoder magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Encoder di schede a striscia magnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Codifica standard ISO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Codifica standard AAMVA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Pulizia dell'encoder magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Orientamento del caricamento dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Appendice B Stazione di contatto Smart Card . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Orientamento del caricamento dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Laminazione di Smart Card . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Appendice C Protezione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
ID/Chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Sostituzione di un ID/Chiave perduto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Parametri della stampante nel driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
ID/Code (ID/Codice) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Update Backup Config (Aggiorna configurazione di backup) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Ripristino delle impostazioni della configurazione di backup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Protezione tramite password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
x Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 13

Operazioni preliminari

Disimballaggio della stampante di schede P640i

La stampante P640i viene fornita in una scatola di cartone ed è protetta da materiale di imballaggio e da un involucro antistatico. Conservare tutto il materiale di imballaggio: potrebbe essere utile per eventuali trasferimenti o spedizioni.
1
1. Prima di aprire e disimballare la stampante, controllare la scatola per verificare che non siano presenti danni derivanti dal trasporto.
2. L'ambiente operativo e di installazione della stampante deve essere pulito e possibilmente senza polvere.
3. Sganciare e rimuovere le maniglie. Togliere la parte superiore della scatola e il materiale di imballaggio espanso che protegge la stampante.
P640i
ra®
Zeb
P640i
M R A L A
A I D E M
Y AD RE
E T A N I
M A L
N O
B B I R
T
N I R P
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 1
Page 14
Operazioni preliminari
Disimballaggio della stampante di schede P640i
i
0
4
6
P
®
ra
b
e
Z
4. Sopra la stampante, nel vassoio in espanso grigio, sono raccolti i seguenti accessori. Controllare che siano tutti acclusi alla stampante P640i: Se non sono presenti tutti gli articoli, contattare il rivenditore.
a. Guida introduttiva b. CD-ROM del software c. Peso scheda d. Cavi di alimentazione 120 VCA e 230 VCA e. Cavo stampante USB f. Bobina di avvolgimento nastro g. Cartuccia nastro di pulitura h. Vano schede
5. Afferrare la stampante dal fondo ed estrarla delicatamente dalla scatola.
6. Rimuovere i supporti in poliuretano blu dalle estremità della stampante e posizionare la macchina dove desiderato.
2 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 15

Collegamento dell'alimentazione elettrica

Collegamento dell'alimentazione elettrica
La stampante P640i include un alimentatore c.a. interno che accetta tensioni di ingresso nominali comprese tra 110 e 230 Volt a 50-60 Hertz. La fonte di alimentazione deve essere provvista di messa a terra.
La stampante P640i è corredata da due cavi di alimentazione. Utilizzare quello che si adatta alla presa di corrente desiderata. Se nessuno dei due cavi si adatta alla presa che si intende utilizzare, sarà possibile acquistare un cavo adatto da un fornitore locale. Accertarsi che il cavo acquistato sia a tre fili, ovvero provvisto di filo di terra.

Interruttore di alimentazione

L'interruttore di alimentazione è situato sulla parte posteriore della stampante, a sinistra dei connettori per i dati.
Operazioni preliminari
Porre l'interruttore in posizione OFF (O), prima di collegare il cavo di alimentazione alla stampante.

Presa di alimentazione

La presa di alimentazione è situata sulla parte posteriore della stampante, a destra dell'interruttore di alimentazione.
Inserire il cavo di alimentazione appropriato nel connettore di alimentazione della stampante e l'altra estremità a una presa di corrente c.a. con messa a terra.
115 VCA
230 VCA
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 3
Page 16
Operazioni preliminari
Collegamento dell'alimentazione elettrica
Attenzione • Se il cavo di alimentazione risulta in qualche modo danneggiato o se non si inserisce correttamente nel connettore della stampante o nella presa locale, FERMARSI! L'uso di un cavo di alimentazione danneggiato o non corretto potrebbe provocare danni all'apparecchiatura, un incendio da cortocircuito o lesioni alle persone.
1. Per accendere la stampante, porre l'interruttore di accensione su ON ( |).
4 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 17
Installazione della
stampante P640i

Funzionalità della stampante

Di seguito sono illustrate le funzionalità disponibili nella stampante P640i:
2
ENCODER
MAGNETICO
(OPZIONALE)
ALIMENTATORE
SCHEDE
PANNELLO DI
CONTROLLO
CASSETTA DI PULIZIA
NASTRO
BOBINA DI
AVVOLGIMENTO
TESTINA
DI STAMPA
STAZIONE DI
ROTAZIONE
SISTEMA DI
LAMINAZIONE
VANO DI
USCITA
INTERRUTTORE
DI ALIMENTAZIONE
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 5
PRESA DI
ALIMENTAZIONE
Page 18
Installazione della stampante P640i

Installazione del nastro colore

Installazione vano di uscita schede
Il vano di uscita è posizionato sul lato destro della stampante P640i per ricevere le schede stampate. Installare il vano di uscita inserendo la linguetta del vano nella scanalatura sul lato destro della stampante.
Installazione del nastro colore
Importante • Quando il nastro colore è esaurito, sul monitor viene visualizzato un messaggio
di avviso e la spia MEDIA (SUPPORTI) sulla stampante inizia a lampeggiare.
1. Aprire il coperchio principale. La testina di stampa si solleva per agevolare il caricamento del nastro.
2. Inserire la bobina vuota sul perno di avvolgimento (a destra). Spingere a fondo la bobina, accertandosi che le sue scanalature interne si innestino sui denti del perno di avvolgimento.
6 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 19
Installazione della stampante P640i
Installazione del nastro colore
3. Installare il nastro colore sul perno di alimentazione (a sinistra), con la coda libera del nastro che fuoriesce dal rotolino verso il basso e alla propria destra. Accertarsi che le scanalature interne della bobina si innestino nei denti del perno di alimentazione. Conservare l'etichetta adesiva per usarla in seguito.
ATTACCARE CON
L'ETICHETTA
ADESIVA O CON
NASTRO ADESIVO
BARRETTA
GUIDA
SENSORE
NASTRO
4. Condurre la coda libera del nastro verso sinistra, sopra la barretta guida rotonda, quindi verso il basso a destra, sotto la testina di stampa.
Importante • Assicurarsi che sia la bobina nuova che quella con il nastro siano inserite a
fondo nei perni, fino a battuta. Un clic segnala il corretto posizionamento
5. Estrarre ancora un po' di nastro, quindi portare l'estremità in alto fino alla destra della bobina di avvolgimento.
6. Tenendo il nastro ben centrato sulla bobina di avvolgimento, attaccarlo con nastro adesivo o con l'etichetta adesiva presa dal rotolino di nastro nuovo.
7. Ruotando il rotolo di alimentazione, tendere il nastro (non tentare di ruotare il perno di avvolgimento).
Nota • Accertarsi che il nastro passi attraverso i braccetti del sensore nastro, a sinistra della
testina di stampa
8. Chiudere il coperchio della stampante, quindi premere il pulsante RIBBON (NASTRO) per inizializzare il nastro colore. Se la spia MEDIA (SUPPORTI) non si spegne, controllare il sensore del nastro.
Importante • La presenza di grinze nel nastro colore e di "pieghe" può pregiudicare
gravemente la qualità di stampa
9. Riaprire il coperchio della stampante per controllare se vi sono pieghe e grinze nel percorso del nastro. Se necessario, eliminarle, quindi chiudere il coperchio. Se non si sente il rumore del motore che avanza il nastro, premere il pulsante RIBBON (NASTRO).
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 7
Page 20
Installazione della stampante P640i

Cassetta di pulizia

Cassetta di pulizia
Prima della stampa, ogni superficie della scheda viene pulita da un rullo colloso morbido che a sua volta viene pulito periodicamente dal nastro adesivo nella cassetta di pulizia. In genere, il rullo viene pulito ogni 10 schede. Il software del driver della stampante permette di modificare il conteggio delle schede.

Installazione della cassetta di pulizia

Quando si configura la stampante per la prima volta, o quando la cassetta di pulizia è esaurita, sul monitor viene visualizzato un messaggio di avviso e la spia MEDIA (SUPPORTI) sulla stampante si accende.
1. Aprire il coperchio principale della stampante.
2. Se si tratta della configurazione iniziale della stampante, rimuovere la cassetta di pulizia dal vassoio in espanso grigio inclusa nella scatola di imballaggio della stampante.
3. Se nella stampante è presente una cassetta di pulizia usata, rimuoverla tirandola verso di sé.
4. Rimuovere il foglio di protezione dalla cassetta di pulizia sostitutiva.
5. Installare la cassetta di pulizia nella stampante posizionando il pernetto rettangolare del meccanismo di pulizia nell'apposito incasso sulla cassetta. Inserire delicatamente la cassetta, facendo attenzione che le scanalature interne sulla bobina superiore si innestino nei denti presenti nel meccanismo di avvolgimento

Perché la pulizia avviene normalmente ogni 10 schede

Se il sistema di pulizia viene attivato ogni 10 schede, la cassetta di pulizia contiene nastro sufficiente per 3.000 schede. Questo numero corrisponde agli altri componenti della confezione standard di supporti Zebra (3.000 schede, 3.000 immagini del nastro colore).
8 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 21
Installazione della stampante P640i

Sistema di laminazione

Componenti principali del sistema di laminazione

TAG LIERIN A
LAMINATO
SUPERIORE
GUIDA
TRASFERIMENTO
SUPERIORE
RULLO
TRASFERIMENTO
SUPERIORE
GUIDA
TRASFERIMENTO
INFERIORE
RULLO
TRASFERIMENTO
INFERIORE
CASSETTA
LAMINATO
INFERIORE
Il sistema di laminazione comprende due unità separate indipendenti, una per la parte anteriore della scheda e una per quella posteriore.
Sistema di laminazione
CASSETTA LAMINATO
SUPERIORE
COMPARTO
RISCALDATORE
GUIDA
BORDO
LAMINATO
TAG LIERIN A
LAMINATO
INFERIORE
51 mm
Quando una delle cassette di laminato è vuota, sul monitor viene visualizzato un messaggio di avviso e la spia MEDIA (SUPPORTI) sulla stampante si accende.
I laminati da sovrapposizione hanno tre larghezze:
Per la parte anteriore (SUPERIORE) della scheda, larghezza piena, senza elementi grafici o con grafica speciale.
Larghezza piena
= 51 mm (2")
Attenzione • Inserire la guida del bordo del laminato nella cassetta del laminato inferiore nel punto corrispondente in cui è utilizzato il laminato di larghezza parziale.
Per la parte posteriore (INFERIORE) della scheda, larghezza parziale se è presente una striscia magnetica o un riquadro per la firma, altrimenti larghezza piena. In genere, sul laminato inferiore non sono presenti elementi grafici:
Larghezza piena
= 51 mm (2")
Larghezza parziale, riquadro per la firma = 42 mm (1,66")
Larghezza parziale
, striscia magnetica = 33 mm (1,3")
PARTE
42 mm
POSTERIORE
33 mm
DELLA CARD
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 9
Page 22
Installazione della stampante P640i
Sistema di laminazione

Cassette per laminati

Attenzione • Durante l'installazione e disinstallazione delle cassette per laminati, evitare
di toccare gli attigui rulli riscaldati.
La cassetta superiore e quella inferiore sono speculari, quasi identiche. Ci si può confondere se non si segue la procedura spiegata in questa guida. Le cassette sono contraddistinte da bollini colorati: Rosso = SUPERIORE Giallo = INFERIORE
Importante • Un altro modo per capire dove va posizionata la cassetta è quello di fare
riferimento al rullo bianco; sulla superficie superiore della cassetta superiore, sulla superficie inferiore della cassetta inferiore.

Rimozione delle cassette

GUIDE DI
TRASFERIMENTO
Attenzione • Se una delle piastrine di arresto viene aperta, anche inintenzionalmente, è
necessario rimuovere la cassetta interessata e avvolgere il laminato. Fare riferimento a Caricamento delle cassette.
PIASTRINE
DI ARRESTO
10 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 23
Installazione della stampante P640i
Sistema di laminazione
1. Aprire la piastrina di arresto ruotandola fino a metterla in posizione completamente verticale e avvertire una leggera resistenza. Girare il fermo SUPERIORE in senso antiorario e quello INFERIORE in senso orario.
Attenzione • Se si avverte resistenza durante la rimozione della cassetta, è possibile che il laminato sia fuoriuscito, lasciando un'estremità attaccata alla bobina e l'altra estremità sotto la taglierina. Continuare a tirare la cassetta, che verrà fuori con una piccola estremità di laminato.
2. Afferrare la cassetta e tirarla verso di sé, fuori dalla stampante.
Attenzione • Rimuovere la guida di trasferimento per essere certi che non vi restino frammenti di laminato.
3. Aprire la cassetta, come una conchiglia, separandone le due metà. Afferrare saldamente con le dita le due metà e separarle. NON utilizzare attrezzi. (Cassetta superiore illustrata.)

Caricamento delle cassette

1. Scartare le bobine consumate.
2. Tenere la cassetta SUPERIORE aperta con le cavità verso di sé, con il rullo di trascinamento bianco verso l'alto.
3. Il rullo di laminato va nella cassetta SUPERIORE con l'estremità con le tacche della bobina in direzione contraria a sé, con il laminato che esce dalla parte inferiore della bobina, come indicato sotto.
4. Tenere la cassetta INFERIORE aperta con le cavità verso di sé, con il rullo di trascinamento in fondo.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 11
Page 24
Installazione della stampante P640i
Sistema di laminazione
5. Il rullo di laminato va nella cassetta INFERIORE con l'estremità con le tacche della bobina verso di sé, con il laminato che esce dalla parte superiore della bobina, come indicato sotto.
Se si utilizzano "Smart Card" basate sui contatti, o schede con una striscia per la firma sul retro, utilizzare laminato di larghezza parziale nella cassetta inferiore.
Rimuovere la guida del bordo del laminato dal corpo del laminatore (vedere a pagina 9; scatta in fuori).
Nel caso di Smart Card, inserire la guida del bordo del laminato nel foro e nella fessura interni, come indicato sotto. (Nel caso di schede con strisce per la firma, utilizzare il foro e la fessura esterni.)
FORO E
FESSURA
INTERNI
FORO E
FESSURA
ESTERNI
12 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 25
Installazione della stampante P640i
Sistema di laminazione
GUIDA DEL
BORDO DEL
LAMINATO
NEL FORO E
FESSURA
INTERNI PER
ROTOLO DI
LAMINATO
PER SMART
CARD
ROTOLO DI
LAMINATO
PER SMART
CARD
6. Estrarre 3-5 cm circa di laminato.
7. Chiudere la cassetta ed estrarre un altro po' di laminato. Se si arresta improvvisamente, facendo resistenza a un'ulteriore estrazione, significa che una molla di contenimento all'interno della cassetta ha agganciato una tacca all'estremità della bobina). In questo caso, la bobina è stata installata nel senso errato.
Attenzione • Se l'estremità del laminato è increspata o irregolare, tagliarla il più dritto possibile con le forbici, quindi avvolgerla.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 13
Page 26
Installazione della stampante P640i
Sistema di laminazione
8. Tenendo una cassetta con il rullo bianco verso l'alto e rivolto verso la propria sinistra, ruotare la bobina in senso antiorario per avvolgere il laminato. Interrompere l'operazione quando l'estremità del laminato arriva allo stesso livello delle alette della cassetta.
Importante • Controllare che non sporga ogni volta che il fermo della cassetta viene aperto o
che la cassetta viene rimossa.

Installazione delle cassette

1. Inserire la cassetta nella tasca sagomata nera, quindi chiudere il fermo della cassetta (in senso orario per quella SUPERIORE, in senso antiorario per quella INFERIORE).
2. Chiudere il coperchio principale. Se, prima di sostituire la cassetta, era presente un errore relativo al laminato, il laminato verrà automaticamente alimentato dalla cassetta appena caricata, quindi verrà eseguita un'azione di taglio per liberare un "tratto" di laminato nel rullo di trasferimento. Se il laminato non viene alimentato automaticamente, premere il pulsante LAMINATE (LAMINATO) sul pannello di controllo della stampante.
14 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 27

Sblocco dei canali del laminato

Se i tagli delle forbici erano abbastanza precisi da passare per tagli realizzati a macchina, continuare a stampare le schede come di consueto. In caso contrario, evitare di perdere un ciclo di stampa. Rimuovere il tratto/i tagliato/i a mano dal rullo/i di trasferimento nel modo seguente.
Nota • Le procedure di sblocco per i canali superiori e inferiori sono simili. Il canale superiore
è riportato di seguito.
La rimozione della guida di trasferimento permette l'accesso al rullo di trasferimento.
INTERRUTTORE DI TRASFERIMENTO
MOLLE DI
CONTENIMENTO
Installazione della stampante P640i
Sistema di laminazione
GUIDE DI
TRASFERIMENTO
1. Tirare indietro la molla di contenimento, tirando al contempo la guida di trasferimento verso di sé.
2. Rimuovere e scartare il tratto di laminato sul rullo di trasferimento. Non riutilizzarlo mai!
3. Spostare l'interruttore di trasferimento in posizione OPEN (APERTA).
4. Rimuovere il laminato presente tra i rulli di trasferimento.
5. Riportare l'interruttore di trasferimento in posizione RUN (OPERATIVO).
6. Reinstallare la guida di trasferimento con l’estremità superiore al di sopra della guida della taglierina per laminati. È più facile tirare indietro la molla di contenimento inserendo al contempo la guida, quindi rilasciarla spingendo la guida in posizione (scatterà in posizione, con la gamba esterna contro la piastra posteriore del laminatore). Premere il pulsante LAMINATE (LAMINATO) per caricare il rullo/i di trasferimento.
Attenzione • La sostituzione non corretta della guida di trasferimento causerà l'asimmetria e l'errata alimentazione del laminato. Accertarsi che l'interruttore di trasferimento sia in posizione RUN (OPERATIVO). Fare attenzione a non danneggiare le nervature del rullo di trasferimento quando si sostituisce la guida di trasferimento.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 15
Page 28
Installazione della stampante P640i

Comandi e spie

Comandi e spie
La stampante P640i è dotata di un display LCD multifunzione per la lettura delle informazioni sullo stato della stampante. La lettura è controllata dal pulsante di comando multifunzione situato subito sotto il display.
PORTA
ETHERNET

Connessioni dei cavi della stampante

La stampante P640i riceve i dati tramite uno di tre tipi di connettori: USB, che è il tipo di connessione standard, oppure connessione Ethernet o parallela, entrambe funzioni opzionali della stampante P640i.
Porta Ethernet: La porta Ethernet, se presente,è situata sulla parte posteriore della stampante, in basso al centro.
Porta USB: La porta USB, che è il tipo di connessione standard, è situata nella parte posteriore della stampante, a destra della porta Ethernet.
Porta parallela: La porta parallela, se presente, è situata nella parte posteriore della stampante, a destra delle porte Ethernet e USB.

Pannello di controllo della stampante

Pulsante PRINT (STAMPA)
Premere il pulsante PRINT (STAMPA) per stampare l'immagine memorizzata nella memoria della stampante. Quando la stampante viene accesa, la memoria viene caricata con un motivo di prova a scacchi. Nell'uso regolare on-line, il pulsante PRINT (STAMPA) ristampa l'ultima immagine scaricata dal computer nella memoria del buffer. Se si tiene premuto il pulsante PRINT (STAMPA) e si accende la stampante, la funzione di sincronizzazione del nastro viene disattivata quando la porta viene chiusa o quando la stampante viene accesa.
PORTA
USB
PORTA
PARALLELA
16 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 29
PULSANTE
RIBBON (NASTRO)
PULSANTE
PRINT (STAMPA)
Installazione della stampante P640i
PULSANTE
LAMINATE (LAMINATO)
READY
LAMINATE
RIBBON
PRINT
MEDIA
ALARM
Comandi e spie
LUCE
SPIA
ALARM
(ALLARME)
LUCE SPIA
READY
(PRONTA)
LUCE
SPIA
MEDIA
(SUPPORTI)
Tenendo premuto il pulsante PRINT (STAMPA) per più di due secondi, la stampante ristamperà continuamente l'immagine nel buffer. Interrompere l'azione premendo il pulsante per un istante durante il processo di stampa.
Tenere presente che la pressione del pulsante PRINT (STAMPA) non produce alcun effetto in presenza di una delle seguenti condizioni:
1. Esiste una condizione di errore
2. Il driver della stampante è stato impostato per stampare il colore su entrambi i lati della scheda
3. Il tasto di blocco opzionale dell'hardware, ID/Chiave, manca (ma questo non disattiva la stampa del motivo a scacchi disponibile dopo l'accensione).
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 17
Page 30
Installazione della stampante P640i
Comandi e spie
Pulsante RIBBON (NASTRO)
Questo pulsante è utilizzato per sincronizzare il nastro: in altre parole, per posizionarlo correttamente sotto la testina di stampa. Se si tiene premuto il pulsante RIBBON (NASTRO) e si accende la stampante, la funzione di sincronizzazione del nastro viene attivata/disattivata quando si chiude lo sportello.
Nelle applicazioni tipiche, il tipo di nastro è YMCK e la parte posteriore della scheda viene stampata per prima. In questi casi, premendo il pulsante RIBBON (NASTRO) il nastro colore avanza per portare il bordo anteriore del pannello nero successivo sotto la testina di stampa.
Se la stampa sul retro non è abilitata, la stampante si sincronizzerà sul pannello giallo successivo alla pressione del pulsante RIBBON (NASTRO).
Pulsante LAMINATE (LAMINATO)
Se uno (o entrambi) i rulli di trasferimento del laminato non sono caricati con un tratto di laminato, premendo il pulsante LAMINATE (LAMINATO) si corregge la condizione, sempre che nella cassetta vi sia del laminato e che la cassetta sia chiusa (bloccata). Se entrambi i rulli di trasferimento sono già caricati, il pulsante LAMINATE (LAMINATO) non produrrà alcun effetto. Se si tiene premuto il pulsante LAMINATE (LAMINATO) e si accende la stampante, la funzione di sincronizzazione viene attivata/disattivata quando si accende la stampante.
Un tipico utilizzo del pulsante LAMINATE (LAMINATO) consiste nel ricaricare il nastro di trasferimento dopo aver rimosso il primo tratto di laminato tagliato a mano successivamente all'installazione di un nastro nuovo.

Riepilogo delle luci spia

In funzione della condizione riportata, le tre luci spia, READY (PRONTA), MEDIA (SUPPORTI) e ALARM (ALLARME), possono trovarsi in uno dei tre stati seguenti: Spenta, accesa (fissa), o lampeggiante.
Nota • La spia READY (PRONTA) è bicolore. I suoi due canali colore, verde e giallo,
funzionano in modo indipendente.
READY (PRONTA)
Verde: Fissa = Pronta per la stampa
Lampeggiante = Stampante occupata
Giallo: Fissa = Laminatore in modalità di riposo
Lampeggiante = I laminatori non sono a temperatura operativa
MEDIA (SUPPORTI)
Spenta: Normale
Accesa: Fissa = Problema a uno dei supporti
Lampeggiante = Errore della codifica magnetica
18 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 31
ALARM (ALLARME)
Spenta: Normale
Accesa: Fissa = Condizione di errore che richiede un intervento
Lampeggiante = Errore della temperatura della testina di stampa, oppure grave problema di controllo interno che richiede lo spegnimento e la riaccensione della stampante (OFF, pausa, quindi ON).
Installazione della stampante P640i
Comandi e spie
Stati delle luci spia
= SPIA ACCESA
READY (PRONTA)
VERDE GIALLO ARANCIO ROSSO
MEDIA
(SUPPORTI)
ALARM
(ALLARME)
= SPIA LAMPEGGIANTE
STATO DELLA STAMPANTE
Pronta per la stampa
Stampante occupata
Riscaldamento del laminatore, ma non ancora a temperatura operativa
Riscaldatori del laminatore in modalità di riposo (quando non in uso, i riscaldatori si raffreddano a
o
F al minuto)
1 Errore di temperatura della testina di stampa o
problema del firmware interno.
Nessuna scheda nel vano di uscita, nastro colore esaurito, nastro di pulizia esaurito, cassette laminatore esaurite.
Errore di scrittura della codifica magnetica
Gravi condizioni di errore, comprese: Coperchio principale aperto, laminatore troppo caldo, trasporto schede bloccato, scheda non alloggiata correttamente, errore di verifica della codifica magnetica, errore di sollevamento testina, inceppamento nastro, inceppamento scheda (in qualsiasi posizione), scheda mancante (in qualsiasi posizione) nessun intervallo tra i tratti del laminatore.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 19
Page 32
Installazione della stampante P640i
Comandi e spie
20 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 33
Installazione della
A
A
stampante

Installazione della stampante P640i

Attenzione • Non dare alimentazione alla stampante in questa fase. Le istruzioni di
installazione indicheranno quando accendere la stampante
3
.
Dopo aver tolto la stampante dalla confezione e averla posizionata nella sua ubicazione di destinazione, è necessario collegarla a una fonte di alimentazione e a una workstation o a una rete.

Connessione della stampante P640i

115 VC
230 VC
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 21
Page 34
Installazione della stampante

Installazione del driver della stampante

Fonte di alimentazione
Collegare la stampante a una fonte di alimentazione come segue:
1. Selezionare il cavo di alimentazione corretto, in dotazione con la stampante, dal sacchetto degli accessori
2. Controllare che l'interruttore di alimentazione della stampante sia impostato su OFF (O).
3. Inserire l'estremità femmina del cavo di alimentazione nella presa sul pannello posteriore della stampante.
4. Inserire il cavo di alimentazione in una presa elettrica con messa a terra del tipo e della tensione corretti.
Interfaccia
La P640i può essere collegata tramite un'interfaccia USB, un'interfaccia parallela o un'interfaccia di rete Ethernet. Collegare la stampante all'interfaccia desiderata, quindi procedere all'installazione del driver della stampante.
Installazione del driver della stampante
Per installare la stampante P640i, inserire il CD User Documentation, Drivers, and Training (Documentazione utente, driver ed esercitazioni), fornito in dotazione con la stampante, nel
computer host e la procedura guidata InstallShield Wizard fornirà le istruzioni per svolgere i passaggi necessari. Esecuzione della procedura guidata InstallShield:
Installazione automatica dell'interfaccia utente quando viene inserito il CD del driver.
Avvio della procedura di installazione quando viene selezionata la voce di menu Install Printer Driver (Installa driver stampante) dal menu principale.
Installare una stampante locale e il driver o una stampante di rete e il driver.
Rilevazione di versioni precedenti del driver ed eliminazione di eventuali voci del registro di sistema di Windows non necessarie. È necessario selezionare Uninstall Printers and Drivers (Disinstalla stampanti e driver) nella finestra Printer Setup (Installazione stampante) per rimuovere qualsiasi versione precedente del driver.
Installazione dei file del nuovo driver
Riavvio del computer
22 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 35
Installazione della stampante
Installazione del driver della stampante
Installare il driver della stampante P640i nel modo seguente:
1. Inserire il CD User Documentation, Drivers, and Training (Documentazione utente, driver ed esercitazioni) P640i nell'unità CD-ROM del computer host. Verrà visualizzata la finestra Select Language (Seleziona la lingua).
2. Dalla finestra Select Language (Seleziona la lingua), scegliere la lingua appropriata per il sistema utilizzato. Verrà visualizzato il menu principale nella lingua selezionata.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 23
Page 36
Installazione della stampante
Installazione del driver della stampante
3. Dal menu principale, selezionare Install Printer Driver (Installa driver stampante). Verrà visualizzata la finestra Printer Installer (Programma di installazione stampante).
4. Fare clic sul pulsante OK. Verrà visualizzata la finestra WinZip Self-Extractor (Programma di autoestrazione WinZip).
5. Accettare l'impostazione della cartella predefinita o utilizzare il pulsante Browse... (Sfoglia...) per cambiare la cartella in cui verrà decompresso il driver. Fare clic sul pulsante Unzip (Decomprimi) per decomprimere il driver nella cartella selezionata. Verrà visualizzata la finestra Extraction Complete (Estrazione completata).
24 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 37
Installazione della stampante
Installazione del driver della stampante
6. Fare clic sul pulsante OK nella finestra Extraction Complete (Estrazione completata), quindi fare clic sul pulsante Close (Chiudi) nella finestra WinZip Self-Extractor (Programma di autoestrazione WinZip).
7. Accendere (ON) la stampante P640i. Verrà visualizzata la finestra Found New Hardware (Trovato nuovo hardware).
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 25
Page 38
Installazione della stampante
Installazione del driver della stampante
8. Fare clic sul pulsante di opzione No, not at this time (No, non adesso), quindi fare clic sul pulsante Next (Avanti)> . Seguire le istruzioni visualizzate a schermo per completare l'installazione del driver P640i.
9. Se viene visualizzata una finestra The software you are installing for this hardware has
not passed Windows logo testing (Il software che si sta installando non ha superato il testing del programma Windows Logo), fare clic sul pulsante Continue Anyway (Continua).
26 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 39
Installazione della stampante
Installazione del driver della stampante
10. Quando si apre la finestra License Agreement (Contratto di licenza), fare clic sul pulsante Accept (Accetta). Se si fa clic sul pulsante Reject (Rifiuta), l'installazione del driver viene interrotta. Al termine dell'installazione del driver, viene visualizzata la finestra Completing the Found New Hardware Wizard (Completamento dell'installazione guidata nuovo hardware in corso).
11. Fare clic sul pulsante Finish (Fine). L'installazione del driver per la stampante P640i è così completata.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 27
Page 40
Installazione della stampante
Installazione del driver della stampante
28 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 41

Impostazioni e regolazioni

Sensori e interruttori di blocco nella P640i

Si può apprendere molto sul funzionamento della P640i dedicando alcuni minuti di attenzione ai vari sensori e interruttori di blocco.
4
Ne esistono di molti tipi diversi, ma hanno tutti una cosa in comune: comunicano alla logica di controllo della stampante ciò che accade, permettendole di continuare il processo o, in caso di malfunzionamento, di accendere una luce spia appropriata e di riferire in merito a una specifica condizione di errore sullo schermo del computer host.
SENSORE
PRESENZA
SCHEDA
INTER. BLOCCO
CARRELLO
ZONA VANO
SENSORE
CARRELLO
POS. INIZ.
INTER. BLOCCO
COPERCHIO
SENSORE
MOVIMENTO
NASTRO
SENSORE MOVIMENTO
TESTINA DI STAMPA
(NON ACCESSIBILE)
SENSORE
INGRESSO
SENSORE
USCITA
SENSORE
PULIZIA
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 29
SENSORE
NASTRO
(NON ACCESSIBILE)
SENSORE
ROTAZIONE
Page 42
Impostazioni e regolazioni
Sensori e interruttori di blocco nella P640i

Accesso ai dati del sensore della stampante

Per accedere allo schermo Sensor Data (Dati sensore), selezionare Start > Stampanti o Stampanti
e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Zebra P640i, quindi selezionare Proprietà> Device Settings (Impostazioni periferica)> Control (Controllo)> Advanced Utilities (Utilità avanzate)> Show Sensor data (Mostra dati sensore).
Ribbon Panel Detect (Rilevamento pannello nastro) Valore corrente del sensore del
nastro colore.
Panel Threshold (Soglia pannello) Valore corrente della soglia di rilevamento per il
nastro colore. Sopra questo valore viene definito "nero", al di sotto viene definito "non nero".
Sensori Laminate (Laminato) Sensore riflettente che rileva la presenza di laminato sui
rulli di trasferimento: al di sotto della soglia = laminato presente, al di sopra della soglia = laminato assente.
Card Presence Sensor (Sensore di presenza scheda) Sensore riflettente a destra del
vano delle schede: Alto = nessuna scheda, Basso = scheda presente
Printhead Voltage (Tensione della testina di stampa) Deve essere di circa 24 V.
AC Frequency (Frequenza CA) 50 o 60 Hz
Assumed AC Voltage (Tensione CA presunta) Presunti 110 V per 60 Hz.
Printhead Temperature (Temperatura della testina di stampa) Limite max
temperatura 70°C (oltre questa temperatura la stampa viene interrotta finché la testina non si raffredda).
Controller Board Temperature (Temperatura scheda controller) Deve essere
circa 5° al di sopra della temperatura ambiente.
Heater Temperature (Temperatura riscaldatore) Temperature nelle bobine del
riscaldatore laminato superiore e inferiore.
Logic States (Stati logici) Riassume tutti gli interruttori di blocco a due stati e i
fotosensori - uno strumento diagnostico molto utile
30 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 43

Proprietà della stampante

Per accedere alle varie proprietà della stampante, selezionare Start > Stampanti o Stampanti e
fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Zebra P640i, quindi selezionare Proprietà

General (Generali)

Impostazioni e regolazioni
Proprietà della stampante
Printing Preferences (Preferenze di stampa)
Richiama lo schermo delle preferenze. Fare riferimento a Preferenze di stampa di seguito.
Print Test Page (Stampa pagina di test) Stampa la pagina di test standard di Windows.

Sharing (Condivisione)

Si tratta di una condivisione secondo la definizione di Microsoft Windows. In un ambiente di rete, permette ad altri computer di inviare i lavori alla stampante collegata al proprio computer.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 31
Page 44
Impostazioni e regolazioni
Proprietà della stampante

Ports (Porte)

Specifica la porta del computer a cui è collegata la P640i. Sarà stata stabilita durante l'installazione iniziale della stampante e in genere non richiede ulteriori interventi.
Fa eccezione il caso in cui si desideri utilizzare il "pool di stampa", ovvero la possibilità di distribuire i lavori di stampa fra più stampanti. Per attivare questa funzione, selezionare la casella "Enable Printer Pooling" (Attiva pool di stampa), quindi selezionare più porte. In ogni porta deve essere installata una singola stampante Zebra e tutte le stampanti devono essere configurate nello stesso modo (ad esempio: tutte con la parte anteriore YMC, posteriore K). Ora, quando si stampa sulla "stampante principale" (ovvero, quella scelta facendo clic con il pulsante destro del mouse in Stampanti e fax per richiamare questa schermata), questa è la stampante alla quale arriveranno i lavori finché il suo buffer non raggiunge il limite di capienza massimo. I lavori restanti verranno distribuiti fra le altre stampanti, finché tutte le stampanti nel pool non saranno occupate.

Advanced (Avanzate)

Determina lo spooling (messa in coda) dei lavori di stampa e il modo in cui vengono gestiti rispetto al lavoro più recente. Printing Defaults (Impostazioni predefinite di stampa) consente all'amministratore di sistema di stabilire le impostazioni predefinite, come ad esempio la qualità di stampa.
32 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 45

Color Management (Gestione colore)

Le impostazioni nella scheda Color Management (Gestione colore) consentono di associare i profili di colore nella stampante in base al tipo di supporto utilizzato e alla configurazione della stampante. Il pulsante Add (Aggiungi) permette all'operatore di aggiungere altri profili all'elenco dei profili colore.
Automatic (Automatica) Consente a Windows di selezionare il profilo colore migliore.
Manual (Manuale) Consente all'operatore di selezionare il profilo desiderato dall'elenco riportato nella finestra Color Profile (Profilo colore).
Impostazioni e regolazioni
Proprietà della stampante

Security (Protezione)

Si tratta dello schermo di protezione standard di Windows, in cui l'utente può scegliere tra varie opzioni di controllo della stampante. Affinché la P640i sia pienamente funzionale è necessario selezionare entrambe le caselle di controllo Print (Stampa) e Manage Printers (Gestione stampanti).
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 33
Page 46
Impostazioni e regolazioni
Proprietà della stampante

Device Settings (Impostazioni periferica)

La schermata Device Settings (Impostazioni periferica) consente di accedere a varie schermate di regolazione e di calibrazione.
Printer Adjustment (Regolazione stampante) Le procedure seguenti possono essere eseguite dalla schermata Printer Adjustment (Regolazione stampante):
1. Print Station Adjustment (Regolazione stazione di
stampa)
2. Laminate Station Adjustment (Regolazione stazione
laminato)
3. Flip Station Adjustment (Regolazione stazione di
rotazione)
4. Advanced Adjustments: (Regolazioni avanzate:)
a. Magnetic Encoder Position (Posizione encoder
magnetico)
a. Smart Card Position (Posizione Smart Card)
5. Card Hopper Pick Position (Vano schede - Posizione
prelievo)
6. Frequenza di pulizia
34 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 47
Impostazioni e regolazioni
Proprietà della stampante
Color Calibration (Calibrazione colore) Le procedure seguenti possono essere eseguite
dalla schermata Color Calibration (Calibrazione colore):
1. Yellow (Giallo)
a. Gain (Guadagno) b. Offset (Bilanciamento)
c. Preheat (Preriscaldamento)
2. Magenta
a. Gain (Guadagno) b. Offset (Bilanciamento)
c. Preheat (Preriscaldamento)
3. Cyan (Azzurro)
a. Gain (Guadagno) b. Offset (Bilanciamento)
c. Preheat (Preriscaldamento)
4. Black Panel Density (Densità pannello nero)
5. Black Panel Preheat (Preriscaldamento pannello
nero)
6. Contrast Adjustment (Regolazione contrasto)
Status (Stato) In questa schermata è visualizzato lo stato corrente della stampante, oltre a
informazioni standard sulla stampante e ai dati dei sensori che vengono aggiornati ogni pochi secondi.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 35
Page 48
Impostazioni e regolazioni
Proprietà della stampante
Printer Control (Controllo della stampante) Le procedure seguenti possono essere eseguite dalla schermata Printer Control (Controllo stampante):
1. Avanzare il nastro (Advance Ribbon)
2. Avanzare il laminato (Advance Laminate)
3. Eseguire un ciclo di pulizia (Run Clean Cycle)
4. Stampare una scheda di prova (Print Test Card)
5. Cancellare un errore (Clear Error)
6. Ristampare l'ultima scheda (Reprint Last Card) e
selezionare il numero di copie (Copies)
7. Azzerare il buffer (Zero Buffer Count)
8. Selezionare utilità avanzate quali:
a. Test rotazione 1 b. Test rotazione 2
c. Rotazione/Pausa d. Spostare il carrello e. Calibrazione f. Aggiornare la configurazione di backup g. Aggiornare il firmware h. Inviare il file delle funzionalità i. Controllare la password j. Controllare l'ID/Codice k. Disattivare i pulsanti del pannello di
controllo
l. Impostare lo stato della stampante.
36 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 49

Preferenze di stampa

Le schermate delle preferenze alle quali può venire chiesto all'operatore di fare riferimento e/o di modificare sono Card Setup (Impostazioni scheda), Image Adjustment (Regolazione immagine), YMC (Color) Printing (Stampa colore YMC) e K (Black) Panel (Pannello nero K). Per accedere alle schermate Printing Preferences (Preferenze di stampa), selezionare Stampanti o Stampanti e fax, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante Zebra P640i e selezionare Printing Preferences (Preferenze di stampa) o Properties (Proprietà).

Card Setup (Impostazioni scheda)

Impostazioni e regolazioni
Preferenze di stampa
Start >
Nella schermata Card Setup (Impostazioni scheda) l'operatore può regolare le seguenti impostazioni:
Image Size (Dimensione immagine) Imposta l'area dell'immagine per la parte anteriore e posteriore della scheda (1 pollice = 300 pixel).
Cards (Schede) Specifica il tipo di scheda caricata nel vano, in genere una scheda in PVC o miste in poliestere/ PVC per le applicazioni in cui la durevolezza è fondamentale.
Ribbon (Nastro) Il nastro colore installato sulla stampante. La maggior parte delle applicazioni permette la selezione tra due tipi: YMCK = 3 pannelli colore + 1 pannello nero, e YMCKK = 3 pannelli colore + 2 pannelli neri. Per applicazioni protette è disponibile un terzo tipo di nastro: YMCUvK ("Uv" è un pannello di resina sensibile agli ultravioletti).
Front/Back (Anteriore/Posteriore) Consente di applicare colore o nero o entrambi a un lato qualsiasi della scheda. Ad esempio, con un nastro YMCK a 4 pannelli l'ordine usuale è YMC (colori) sulla parte anteriore, K (nero) sulla parte posteriore. Se vengono selezionati entrambi YMC e K su un lato, viene impostata una condizione speciale detta rimozione del nero.
Laminate (Laminato) Permette di scegliere se il laminato sarà applicato al lato anteriore, a entrambi i lati o a nessuno di questi.
Nota • La combinazione seguente non è disponibile: parte anteriore orizzontale, parte
posteriore verticale.
Orientation (Orientamento) Consente di impostare le immagini anteriori e posteriori, in modo indipendente, per l'orientamento orizzontale o verticale. Inoltre, selezionando la casella Rotate (Ruota), è possibile capovolgere l’immagine.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 37
Page 50
Impostazioni e regolazioni
Preferenze di stampa

Image Adjustment (Regolazione immagine)

Dalla schermata Image Adjustment (Regolazione immagine) l'operatore può regolare la luminosità e il
contrasto delle immagini sulle schede. Per accedere alla schermata Image Adjustment (Regolazione immagine) selezionare Start >Impostazioni > Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco delle stampanti Zebra P640i. Selezionare Printing Preferences
(Preferenze di stampa) > Image Adjustment (Regolazione immagine).
I controlli Brightness (Luminosità) e Contrast (Contrasto) sulla schermata Image Adjustment (Regolazione immagine) hanno lo stesso effetto sull'immagine stampata di controlli simili sulle tipiche stampanti a colori per ufficio. Per esempi delle diverse impostazioni disponibili fare riferimento alle schede di esempio su contrasto e luminosità. Fare clic sul pulsante
ResetBrightness/Contrast to Defaults (Ripristina impostazioni predefinite di luminosità/contrasto) per
ripristinare le condizioni predefinite.
Contrasto 50
Luminosità 25
Contrasto 50
Luminosità 50
Contrasto 0
Luminosità 50
Contrasto 50
Luminosità 75
Contrast 100
Contrasto 100
Brightness 50
Luminosità 50
Contrasto 25 Luminosità 50
Contrasto 75 Luminosità 50
38 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 51

YMC (Color) Printing (Stampa (Colore) YMC)

La P640i accetta immagini a colori a 24 bit, il che significa che ognuno dei colori (Y, M e C) è rappresentato da 8 bit per pixel. In High Quality (Alta qualità), l'impostazione predefinita, vengono elaborati tutti i 24 bit. In Low Quality (Bassa qualità) il driver della stampante trasmette una piccola quantità di informazioni colore e l'effetto è un leggero deterioramento dell'immagine stampata. Il vantaggio della bassa qualità è una maggiore velocità di trasmissione, che può risultare utile se la connessione avviene tramite una porta parallela convenzionale. Con una connessione USB non c'è nessuna differenza apprezzabile.
Impostazioni e regolazioni
Preferenze di stampa
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 39
Page 52
Impostazioni e regolazioni
Preferenze di stampa

K (Black) Panel (Pannello K - nero)

Quando la schermata Card Setup (Impostazioni scheda) è impostata per YMC e K sullo stesso lato di una scheda, viene attivato un processo chiamato Black Extraction (Rimozione del nero). Nella schermata K Panel (Pannello K) sono visualizzate le opzioni disponibili per la rimozione del nero.
La rimozione del nero è legata al modo in cui il driver della stampante gestisce il pannello K (nero). Viene applicata esclusivamente alle superfici della scheda sulle quali vanno stampati sia YMC (colori) che K (nero).
Uguali quantità di colori Y, M e C, alla massima densità, offrono un'immagine vicina al nero ma illeggibile dal computer. Un codice a barre stampato con YMC sarà visibile a occhio nudo ma non sarà rilevato dalla maggior parte dei lettori di codice a barre.
Black Extraction (Rimozione del nero)
Elementi di stampa
In base all'applicazione utilizzata per creare il layout della scheda, gli elementi di design possono essere identificati in modi diversi dal driver di stampa. Questo driver di stampa riconosce e rasterizza cinque tipi di elementi: testo, linee e pixel, riempimenti dell'area, bitmap monocromatiche e bitmap a colori:
Text (Testo) Testo inviato esplicitamente come tale al driver della stampante.
Lines and Pixels (Linee e pixel) Linee e punti (pixel) inviati come tali al driver della
stampante.
Area Fills (Riempimenti dell'area) Forme geometriche riempite di colore.
Monochrome Bitmaps (Bitmap monocromatiche) Bitmap a 1 bit (ogni pixel
corrisponde al nero o al bianco).
Il rimedio consiste nella "rimozione del nero"; vale a dire nello stampare lo stesso codice a barre utilizzando il pannello K sopra al codice a barre YMC. È anche possibile scegliere di stampare solo con K, omettendo YMC dall'area in questione. Il pannello K non è un colore. È più simile a una vernice contenente nero carbone, altamente visibile ai lettori a infrarossi.
Color Bitmaps (Bitmap a colori) Mappe di pixel non compresse con tutti i colori.
40 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 53
Impostazioni e regolazioni
Preferenze di stampa
Non sempre i suddetti elementi vengono inviati al driver come previsto. Ad esempio, un codice a barre può essere inviato come testo, una serie di riempimenti dell'area o una bitmap monocromatica. I risultati varieranno in base all'applicazione utilizzata per creare il design della scheda. Un'altra variabile, controllata anch'essa dall'applicazione di layout della scheda, è la precedenza (ordine di impilamento) dei vari tipi di elemento in caso di sovrapposizione di uno o più di essi.
Tutti i cinque elementi sopra riportati possono essere selezionati per la rimozione del nero in cui il nastro viene impostato per applicare YMC (colore) e K (nero) alla stessa superficie della scheda. In queste condizioni, il driver genera un'immagine rimossa K ricercando le caratteristiche di "nero effettivo" nei tipi di elemento selezionati, vale a dire, nei casi in cui tutti e tre i valori YMC sono al massimo (massima intensità). Ciascuno di questi casi di nero effettivo genera un gruppo di pixel neri nell'immagine rimossa, che sarà stampata con il pannello K (nero) sopra l'immagine YMC oppure la sostituirà del tutto, in base alla propria scelta.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 41
Page 54
Impostazioni e regolazioni

Color Calibration (Calibrazione colore)

Color Calibration (Calibrazione colore)
Il rendering del colore nella P640i può essere descritto in termini di una curva che determina la potenza della testina di stampa per una determinata sfumatura. Le curve di colore Y, M e C possono essere modificate separatamente tramite i parametri Gain (Guadagno) e Offset (Bilanciamento). Se non si è soddisfatti delle regolazioni fatte, fare clic su Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite).
Per accedere alla schermata Color Calibration (Calibrazione colore), selezionare Start > Stampanti o Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco delle stampanti Zebra P640i. Selezionare
Properties (Proprietà)> Device Settings (Impostazioni periferica)> Color Calibration (Calibrazione colore).
Offset (Bilanciamento) Sposta verso l'alto (più scuro) o verso il basso (più chiaro) la curva del colore.
Gain (Guadagno) Regola la pendenza della curva. Le sfumature più chiare rimangono immutate, mentre quelle più scure diventeranno più scure o più chiare a seconda che il numero venga incrementato o diminuito.
Nota • In genere, la serie di valori deve essere identica per ogni colore.
Preheat (Preriscaldamento) Regola il preriscaldamento della testina di stampa prima di
ogni linea di stampa (ogni tre centesimi di pollice). Un valore superiore scurisce (rende più nitidi) i margini iniziali delle aree colorate. Un valore inferiore può comportare il "feathering"
- colore iniziale chiaro che si scurisce progressivamente per pochi pixel successivi al
riscaldamento della testina.
Black Panel Density (Densità pannello nero) Controlla la quantità di energia di calore applicata a qualsiasi pixel affinché sia nero. Un valore superiore dà una stampa più scura ma può causare "blooming" indesiderato (bordi non definiti).
Black Panel Preheat (Preriscaldamento pannello nero) Bilanciamento della temperatura applicato su tutta la testina, nello specifico per la stampa del pannello K. Un valore più elevato comporta un trasferimento della resina sul bordo iniziale degli elementi grafici e del testo migliore rispetto a quello che si otterrebbe con un avvio a freddo ma ciò può portare a un effetto di "blooming" (bordi indefiniti) generale indesiderato.
Nota • Affinché le impostazioni di regolazione del contrasto siano effettive è necessario
spegnere e riaccendere la stampante.
42 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 55
Contrast Adjust (Regolazione contrasto) Controllo fine di stampa del colore che consente all'utente di definire la curva di luminosità della stampante. Ciò implica controllare il modo in cui la P640i risolve o differenzia tra le sfumature più chiare e più scure. Tra le impostazioni di contrasto di 0 e 100, la curva della luminosità passa da lineare a sinusoidale. Lineare (0%) tende a risultare in un'immagine confusa e a basso contrasto. Sinusoidale (100%) dà risultati migliori ma tende a sacrificare le sfumature più chiare e quelle più scure. Per la maggior parte delle applicazioni, selezionare 80% e lasciare l'impostazione su questo valore.

Routine della stazione di rotazione

Per accedere alla schermata Advanced Utilities (Utilità avanzate), selezionare Start > Stampanti o Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco delle stampanti Zebra P640i. Selezionare Properties (Proprietà) > Device Settings (Impostazioni periferica) > Control (Controllo) > Advanced Utilities (Utilità avanzate).
Impostazioni e regolazioni
Routine della stazione di rotazione
Flip Test 1 (Test rotazione 1) Preleva una scheda, la fa transitare nella stazione di rotazione, la ruota, la solleva fino all'ingresso del laminatore, quindi la espelle attraverso il laminatore. La sequenza si ripete finché non si preme e rilascia il pulsante PRINT (STAMPA).
Flip Test 2 (Test di rotazione 2) Preleva una scheda, la fa transitare nella stazione di rotazione, la ruota, la restituisce alla piastra metallica, quindi al sensore della scheda (tramite la testina magnetica). La sequenza si ripete finché non si preme e rilascia il pulsante PRINT (STAMPA).
Eject Card (Espelli scheda) Preleva una scheda, la fa transitare nella stazione di rotazione, la solleva fino all'ingresso del laminatore, quindi la espelle attraverso il laminatore. Come per il Flip Test 1, ma eseguito una sola volta e senza rotazione.
Flip/Pause (Rotazione/Pausa) Preleva una scheda, la fa transitare nella stazione di rotazione, la solleva fino all'ingresso del laminatore, quindi mantiene questa posizione ­chiamata Insertion Height (Altezza inserimento) nella finestra di dialogo della stazione di rotazione - finché l'utente non preme il pulsante PRINT (STAMPA), dopo di che il trasporto di rotazione scende e il carrello restituisce la scheda al vano.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 43
Page 56
Impostazioni e regolazioni

Regolazioni della stazione del laminatore

Regolazioni della stazione del laminatore
Il posizionamento accurato del laminato è importante per ragioni sia pratiche che estetiche. Il laminato deve coprire tutta l'immagine stampata dalla P640i al momento dell'emissione, proteggendo in tal modo i dati vitali con una pellicola deterrente contro le manomissioni. Inoltre, dato che anche una minima sporgenza può compromettere l'integrità della scheda, il tratto deve essere posizionato simmetricamente sulla scheda.
Nota • Se sul retro non vi è alcuna striscia magnetica, è necessario usare un laminato di
larghezza piena.
Per accedere alla schermata Laminate Station Adjustment (Regolazione stazione laminato), selezionare Start > Stampanti o Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco delle stampanti Zebra P640i. Selezionare Properties (Proprietà) > Device Settings
(Impostazioni periferica) > Printer Adjustment (Regolazione stampante) > Laminate Station Adjust (Regolazione stazione laminato)
Length Adjust (mils) (Regolazione lunghezza - mils) Si tratta della lunghezza del "tratto" di laminato. Se il tratto è troppo lungo, diminuire questo numero, e viceversa.
Horizontal Offset (mils) (Bilanciamento orizzontale - mils) Regola il posizionamento del laminato sulla scheda.
44 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 57
Impostazioni e regolazioni
Regolazioni della stazione del laminatore
Attenzione • Non impostare la temperatura OLTRE 180°C, o AL DI SOTTO della temperatura ambiente
Heater Temperature (Temperatura riscaldatore) Questo è il set point - temperatura desiderata - non la temperatura effettiva. Per i valori effettivi, vedere Sensor Data (Dati sensori), alla pagina precedente. NOTA: le temperature sono controllate da termocoppie poste
nucleo dei rulli riscaldati. Le temperature superficiali possono discostarsi
sul significativamente.
Tensione di linea Se è selezionato Auto (Automatica)
, la stampante desume la tensione di linea in base alla frequenza della linea, presumendo che 110 V sarà a 60 Hz e che 230 V sarà a 50 Hz. Se i valori nel luogo dell'utente sono diversi, i valori presunti dalla stampante saranno errati e sarà necessario impostare la tensione manualmente.
Attenzione • L'azionamento della stampante a 220 V, 60 Hz in modalità Auto (Automatica)
può causare la rottura prematura dei riscaldatori. L'utilizzo della stampante a 110 V, 50 Hz in modalità Auto (Automatica) può causare tempi di riscaldamento anormalmente lunghi e un cattivo controllo della temperatura.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 45
Page 58
Impostazioni e regolazioni
Regolazioni della stazione del laminatore
46 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 59

Risoluzione dei problemi

Messaggi di errore

La maggior parte delle condizioni di errore della P640i viene identificata dalla stampante stessa e segnalata dal computer come messaggi di errore, con le rispettive azioni correttive. Quelli che seguono sono i tipici messaggi di errore segnalati dal computer.
5
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 47
Page 60
Risoluzione dei problemi

Stati delle luci spia

Stati delle luci spia
= SPIA ACCESA
READY (PRONTA)
VERDE GIALLO ARANCIO ROSSO
MEDIA
(SUPPORTI)
ALARM
(ALLARME)
= SPIA LAMPEGGIANTE
STATO DELLA STAMPANTE
Pronta per la stampa
Stampante occupata
Riscaldamento del laminatore, ma non ancora a temperatura operativa
Riscaldatori del laminatore in modalità di riposo (quando non sono in uso, i riscaldatori si raffreddano a
o
F al minuto)
1 Errore di temperatura della testina di stampa o
problema del firmware interno.
Nessuna scheda nel vano di uscita, nastro colore esaurito, nastro di pulizia esaurito, cassette laminatore esaurite.
Errore di scrittura della codifica magnetica

Manutenzione preventiva

Non esiste quasi nessuna manutenzione preventiva da effettuare. La polvere e i detriti devono essere aspirati ogni 12 mesi o con maggiore frequenza in ambienti avversi.
La maggior parte dei problemi descritti nelle pagine seguenti può essere corretta dall'utente. Esiste tuttavia la possibilità di risultati imprevisti se non si seguono attentamente le procedure indicate. In caso di dubbi, contattare il Supporto tecnico Zebra.
Prima di rivolgersi al supporto tecnico, eseguire quanto segue:
Controllare tutte le connessioni dei cavi, compresa quella dell'alimentazione elettrica.
Controllare che l'interruttore di alimentazione sia in posizione ON.
Gravi condizioni di errore, comprese: Coperchio principale aperto, laminatore troppo caldo, trasporto schede bloccato, scheda non alloggiata correttamente, errore di verifica della codifica magnetica, errore di sollevamento testina, inceppamento nastro, inceppamento scheda (in qualsiasi posizione), scheda mancante (in qualsiasi posizione) nessun intervallo tra i tratti del laminatore.
48 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 61
A meno che non si sentano rumori che suggeriscono una condizione di inceppamento scheda, provare a spegnere e riaccendere la stampante: spegnerla (OFF), attendere 15 secondi, quindi riaccenderla (ON).
Aprire il coperchio principale, cercare di individuare i problemi ovvi come una scheda nella posizione sbagliata, supporti esauriti o alimentati non correttamente (nastro colore, laminato, cassetta di pulizia).

Rumori insoliti/eventi non segnalati

Il nastro colore scorre per più di 2 o 3 secondi quando il coperchio viene chiuso (la luce MEDIA (SUPPORTI) rimane accesa)
Il nastro colore non è nel sensore nastro.
Le bobine del nastro non sono inserite completamente nei perni.
Il nastro non è fissato alla bobina di avvolgimento.
In Printer Properties (Proprietà stampante) non è specificato nessun tipo di nastro o è specificato il tipo di nastro sbagliato. Fare riferimento a Printing Preferences (Preferenze di stampa) nel Capitolo 4, Impostazioni e regolazioni.
La luce ALARM (ALLARME) rimane accesa dopo la correzione della condizione di errore
Risoluzione dei problemi
Rumori insoliti/eventi non segnalati
Nota • Dopo la chiusura del coperchio vi è un ritardo prima che la luce ALARM
(ALLARME) si spenga.
Alcuni allarmi richiedono lo spegnimento e l'accensione della stampante per essere eliminati
L'interruttore di blocco del coperchio principale potrebbe non essere scattato alla chiusura del coperchio.
La condizione di allarme non è stata corretta.
Entrambe le immagini anteriore e posteriore sono stampate sullo stesso lato della scheda
Controllare le selezioni fatte in Printing Preferences (Preferenze di stampa)> Card Setup (Impostazioni scheda) nel Capitolo 4, Impostazioni e regolazioni.
La scheda non è stata ruotata. Eseguire il test di rotazione per controllare l'azione di rotazione. Fare riferimento al Capitolo 4, Impostazioni e regolazioni
La luce MEDIA (SUPPORTI) rimane accesa ma non esiste nessun problema visibile ovvio
Il nastro colore non è nel sensore nastro.
Le bobine di alimentazione del nastro colore e/o di avvolgimento non agganciano correttamente i perni.
La cassetta di pulizia non aggancia correttamente il meccanismo di avvolgimento.
Risultati di stampa completamente imprevisti
Nastro colore esaurito o quasi. Sostituire il nastro.
Coperchio principale aperto durante un lavoro di stampa. Aprire e chiudere il coperchio principale, quindi premere il pulsante RIBBON (NASTRO) per risincronizzare il nastro. Ristampare l’ultimo lavoro.
Pannelli del nastro a colori non sincronizzati, vedere l'azione precedente.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 49
Page 62
Risoluzione dei problemi
Rumori insoliti/eventi non segnalati
Il nastro colore non avanza in modo omogeneo. Le bobine di alimentazione del nastro colore e/o di avvolgimento non sono innestate correttamente nei perni.
Parte anteriore (lato a colori) della scheda stampata con il nero. Aprire e chiudere il coperchio principale, quindi premere il pulsante RIBBON (NASTRO) per risincronizzare il nastro.
Colore non omogeneo, stampa molto chiara. La testina di stampa non esercita pressione sul nastro. Contattare il Servizio clienti Zebra.
Nastro colore strappato o inceppamenti ripetuti. Rimuovere l'inceppamento. Estrarre altro nastro dal rotolino di alimentazione e riattaccarlo al rotolo di avvolgimento.
I pannelli colore YMC aderiscono alla scheda
Testina di stampa troppo calda. Può accadere dopo la sostituzione della testina se la resistenza della testina immessa tramite il driver della stampante non è corretta. Contattare il Servizio clienti Zebra.
Guadagno del colore e bilanciamento troppo elevati. Contattare il Servizio clienti Zebra.
Controllare l'avvolgimento del nastro e le coppie di alimentazione. Contattare il Servizio clienti Zebra.
Il pannello K - nero - aderisce alla scheda
Testina di stampa troppo calda. Può accadere dopo la sostituzione della testina se la resistenza della testina immessa tramite il driver della stampante non è corretta. Contattare il Servizio clienti Zebra.
La densità del pannello nero e/o il preriscaldamento sono troppo elevati. Contattare il Servizio clienti Zebra.
Controllare l'avvolgimento del nastro e le coppie di alimentazione. Contattare il Servizio clienti Zebra.
Stampa dell'immagine a colori con il pannello K - nero. Controllare le selezioni effettuate in Printing Preferences (Preferenze di stampa)
Forte rumore/stridio dal trasporto scheda
La scheda è caduta sulla cinghia di trasmissione del carrello ed è inceppata da qualche parte. Aprire il coperchio, rimuovere tutte le schede dal vano. Rimuovere la scheda inceppata, se accessibile. Cercare la scheda nel piano di trasporto. Utilizzando il pomello di trasporto delle schede, sollevare a mano il carrello per spingere la scheda o sotto il vano o sotto la stazione di rotazione dove può essere più facilmente rimossa (per accedervi sollevare il trasporto, quindi riabbassarlo).
Rumore ogni 10 schede
La cassetta di pulizia non è ben inserita.
La cassetta di pulizia è rotta o le due metà sono separate.
La cassetta di pulizia non può ruotare verso l'alto per sganciarsi dal rullo di pulizia. Vite del braccio di rotazione troppo stretta o troppo lenta?
Eventi insoliti
In tutti i seguenti casi e in tutti gli altri eventi insoliti, provare prima a spegnere e riaccendere la stampante, quindi indagare sul possibile problema specifico:
50 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 63
Risoluzione dei problemi

Problemi di qualità

La testina di stampa scende prima dell'arrivo della scheda. Contattare il Servizio clienti Zebra.
La testina di stampa rimane abbassata dopo il passaggio della scheda. Contattare il Servizio clienti Zebra.
La taglierina per laminati non funziona
Indicazioni della luce dei supporti anomale.
Controlli saltuari sul laminatore
Controllare che l'interruttore del rullo di trasferimento sia in posizione operativa, rivolto verso destra.
Problemi di alimentazione del laminato superiore o inferiore: rimuovere, quindi riposizionare le guide di trasferimento, scartando i tratti di laminato sui rulli di trasferimento. Controllare se il laminato non è posizionato dove dovrebbe. Rimuovere entrambe le cassette di laminato. Se sono esaurite, o quasi, caricare altro laminato. Riavvolgere il laminato all'interno per eliminare eventuali sporgenze. Reinstallare le cassette, fermandole in modo sicuro. Controllare visivamente il percorso dalle cassette attraverso il rullo di alimentazione, la taglierina e la guida di trasferimento.
Controllare se vi è un'errata alimentazione del laminato dovuta a un inserimento imperfetto del rullo di trascinamento bianco in plastica sulla cassetta con il rullo di avanzamento. Contrassegnare la bobina superiore per controllare che ruoti (non è necessario contrassegnare la bobina inferiore - osservare le tacche sulla bobina del laminato). Alimentare il laminato premendo il pulsante LAMINATE (LAMINATO).
Il tratto di laminato potrebbe essere avvolto attorno al rullo riscaldato, causando problemi di alimentazione delle schede e/o laminazione scadente. Spegnere la stampante (OFF), farla raffreddare per 10 minuti, quindi rimuovere i rulli riscaldati; fare attenzione perché saranno comunque MOLTO CALDI. Rimuovere il tratto avvolto. NON usare un coltello di metallo o nessuno strumento che potrebbe danneggiare i rulli riscaldati.
Controllare i valori del sensore del laminato superiore e inferiore, con e senza laminato (< 20 se presente, > 180 se assente - numeri validi solo se sono installate le guide di trasferimento).
Problemi di qualità
Importante • Prima di cambiare qualsiasi impostazione di fabbrica della stampante P640i
l'operatore deve contattare il Servizio clienti Zebra Card Printer Solutions.
Registro dei colori scadente
Un registro leggermente errato delle passate di colore Y, M e C può essere dovuto a un contatto non perfetto della vite di regolazione dell'angolo della testina di stampa con il telaio della testina.
Se Y, M e C sono fortemente fuori registro, probabilmente la scheda non è ben posizionata contro il bordo di prelievo di sinistra del carrello su una o più passate. La molla all'estremità sinistra della piastra potrebbe risultare mancante o essere bloccata.
Controllare se la scheda stampata presenta danni negli angoli o sui bordi. Esempio: la scheda potrebbe grattare sul lato inferiore della cornice di base del vano.
Pressione troppo leggera della testina di stampa.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 51
Page 64
Risoluzione dei problemi
Problemi di qualità
La testina di stampa potrebbe scaldarsi troppo. Si verificherà se la resistenza della testina immessa nel software del driver non è corretta.
La puleggia della cinghia di trasporto dentata forse scivola sull'albero di trasmissione. Serrare le viti (controllare che le viti facciano presa sugli alberi).
Lunghezza errata della cinghia di trasporto dentata.
Rendering del colore scadente
Importante • Le modifiche alle impostazioni del contrasto diverranno effettive solo dopo lo
spegnimento e la riaccensione della stampante.
Possibili problemi di origine - foto o elementi grafici di qualità scadente, impostazioni dell'applicazione di layout della scheda. Isolare il problema stampando un'immagine conosciuta, ad esempio Portraits.bmp, tramite IDPrint Lite.
Variare i controlli della luminosità e del contrasto in Preferences (Preferenze) > Image Adjustment (Regolazione immagine). Regolare di precisione, se necessario, utilizzando Contrast Adjust (Regolazione contrasto) in Properties (Proprietà) > Device Settings (Impostazioni periferica) > Color Calibration (Calibrazione colore).
Immagine sbiadita, non uniforme
Pressione troppo leggera della testina di stampa. Regolare verso il basso.
La testina di stampa non ruota liberamente.
Vuoti nell'immagine sui bordi e negli angoli
Possibile delaminazione/usura della superficie di gomma della piastra. Provare a pulire la piastra. Se l'errore permane, sostituire la piastra.
Possibile non uniformità dello spessore della scheda o difetti della superficie della scheda.
Strisce continue bianche o nere sulla dimensione più lunga della scheda
Prima di effettuare altre operazioni, pulire il bordo di stampa della testina con alcol.
La presenza di una striscia bianca significa che vi sono dei pixel saltati (elemento di riscaldamento non funzionante). Per alcuni la presenza di uno o due pixel saltati isolati può essere accettabile. Altrimenti sostituire la testina di stampa.
La presenza di una striscia nera significa che il circuito sulla testina di stampa non funziona. In questo caso, sostituire la testina di stampa ma prima controllare che ciò non sia dovuto a un cambio del formato dell'immagine non seguito dallo spegnimento e dalla riaccensione della stampante.
52 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 65

Problemi del laminato

Laminato non centrato sulla scheda
Regolazione dello sfalsamento verticale (regolazione meccanica).
Sfalsamento orizzontale: Properties (Proprietà) > Device Settings (Impostazioni
periferica) > Printer Adjustment (Regolazione stampante) > Laminate Station Adjust (Regolazione stazione laminato)
Laminato non parallelo con i bordi della scheda
Regolazione dell'inclinazione (regolazione meccanica).
Se si usa laminato di larghezza parziale, la guida del bordo non è installata correttamente (una di due posizioni).
Guida di trasferimento non installata correttamente.
Tratto di laminato avvolto attorno al rullo riscaldato.
Pieghe del laminato
Possono verificarsi alla fine del rullo. Rimuovere la cassetta. Se è quasi esaurita, gettarla. Installare un rullo nuovo.
Se il problema non è dovuto all'esaurimento del rullo, è probabile che vi sia un'ostruzione nel percorso di alimentazione del laminato.
Risoluzione dei problemi
Problemi del laminato

Esempi di errori della testina di stampa

Riga bianca su tutta la lunghezza della scheda
La riga bianca è un segno di pixel saltato.
La striscia nera adiacente è un problema del driver della testina di stampa (componenti sulla testina stessa).
Questi sono problemi indipendenti, non necessariamente ubicati nello stesso punto, che possono richiedere la sostituzione della testina di stampa.
Presenza casuale di punti bianchi (non stampati)
Possibile problema di qualità delle schede. Eseguire IDPrint Lite con graytone.bmp su schede di un diverso lotto. Controllare se la superficie della piastra presenta granelli di detriti.
Immagine non centrata sulla scheda
Properties (Proprietà) > Device Settings (Impostazioni periferica) > Printer Adjustment (Regolazione stampante) > Horizontal/Vertical Offset (Sfalsamento orizzontale/verticale).
Immagine sfalsata sulla scheda
Correggere aumentando lo sfalsamento orizzontale (X) e diminuendo quello verticale (Y).
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 53
Page 66
Risoluzione dei problemi
Esempi di errori della testina di stampa
Immagine mancante nella parte superiore o inferiore della scheda
Nastro piegato sul bordo. Allentare il nastro tirandone un po' in fuori dal rotolino di alimentazione, spiegare il bordo quindi premere il pulsante RIBBON (NASTRO) per effettuare la risincronizzazione.
Il bordo inferiore e/o bordo destro dell'immagine mancante potrebbe essere dovuto al fatto che l'applicazione di layout della scheda invia dimensioni dell'immagine sbagliate (devono essere 952 x 578 pixel). Selezionare le dimensioni dell'immagine appropriate (se disponibili) in Preferences (Preferenze) o modificare l'applicazione di layout.
Perdita di immagine nella parte superiore della scheda
Potrebbe verificarsi su uno qualsiasi dei bordi. Dovuto quasi certamente a una piegatura del nastro, ma potrebbe essere dovuto anche a un problema di mancata rotazione della testina o a un problema di dimensioni dell'immagine.
Difetti costanti delle immagini, scheda dopo scheda
Scarti sulla piastra o superficie della piastra non piatta. Pulire la piastra o sostituirla, se necessario.
Scarti sulla piastra
Pulire la piastra.
Motivi colorati casualmente sull'immagine
Pieghe del nastro. Ridurre la coppia di avvolgimento. Controllare la pressione della testina di stampa.
Applicazione di calore eccessivo ai pannelli YMC. Provare a ridurre il guadagno, il bilanciamento e il preriscaldamento separatamente per ogni colore nel driver Device Settings (Impostazioni periferica) > Color Calibration (Calibrazione colore). In genere, la serie di valori deve essere identica per ogni colore.
Testina di stampa troppo calda. Può accadere dopo la sostituzione della testina se la resistenza della testina immessa tramite il driver della stampante non è corretta.
Linee di colore casuali
Probabilmente dovute a una coppia di avvolgimento eccessiva.
Graffi/ammaccature sui bordi lunghi della scheda
Cercare se vi è una stretta striscia di abrasione fino a circa 2,5 mm (0,1") su uno o entrambi i bordi lunghi.
Base del vano delle schede impostata troppo bassa.
54 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 67
Risoluzione dei problemi

Problemi legati al sistema

Problemi legati al sistema
Il completamento dell'auto test della stampante richiede più di alcuni minuti
Il LED dell'indicatore READY (PRONTA) non è accesso sul pannello

Indirizzo IP non valido

Alla stampante è necessario assegnare un indirizzo IP esclusivo statico valido. Per impostazione predefinita DHCP è disattivato. In mancanza di specifiche, l'identificazione della stampante in rete può richiedere una latenza prolungata. Fare riferimento alle istruzioni di configurazione della connessione in rete del sistema operativo per impostare un indirizzo IP statico esclusivo o DHCP selezionato per la stampante abilitata per Ethernet.

DHCP è attivato ma la stampante non è collegata alla rete

Verificare che il cavo Ethernet sia collegato correttamente alla stampante e al jack Ethernet.

Alla stampante non è stato assegnato un nome host valido

Se il client è un utente Windows 2000, alla stampante è necessario assegnare un nome host valido. In caso contrario, DHCP potrebbe registrare l'indirizzo IP come nome della stampante in DDNS per client che non supportano aggiornamenti dinamici.
In un'installazione di più stampanti, i colori stampati in un'unità non corrispondono a quelli di un'altra, anche se le impostazioni dei colori delle stampanti sono identiche.

Le differenze di colore possono essere attribuite al sistema operativo Windows installato

Per assicurare l'omogeneità del colore, si consiglia di utilizzare lo stesso sistema operativo e le stesse impostazioni su tutti i computer che producono lavori di stampa.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 55
Page 68
Risoluzione dei problemi
Problemi legati al sistema
56 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 69

Specifiche P640i

Dimensione scheda: ISO CR-80 (5,4 x 8,6 cm) (2,125" x 3,385"), spessore 30 mil
Vano schede: 150 schede
6

Specifiche tecniche

Produzione: 120 schede/ora (YMC sulla parte anteriore, K sulla parte posteriore)
Sistema di stampa: Singola testina di stampa, con stazione di rotazione per la stampa sulla
parte anteriore e posteriore. Sublimazione per colori YMC e laminazione termica per i pannelli K e Uv (K = resina nera opaca, Uv = resina trasparente visibile agli ultravioletti).
Risoluzione della testina di stampa: 300 dpi
Dimensione dell'immagine (tipica): 952 pixel (8,05 cm) (3,17") x 578 pixel (4,9 cm)
(1,93")
Encoder per strisce magnetiche (opzionale): Tipo Hi-Co. 3 tracce, ISO e AAMVA compatibile. Formattazione personalizzabile tramite il driver della stampante Windows.
Sistema di pulizia: Entrambe le facce della scheda sono pulite dal rullo ad alta adesività. Il rullo viene pulito automaticamente dal nastro di trasferimento a intervalli selezionabili (in genere ogni 10 schede).
Sistema di laminazione: Laminatori separati per le superfici anteriore e posteriore della scheda. Design senza scarti con taglierine incorporate. Pellicola continua di poliestere dello spessore di 1 mil (0,025 mm) in cassette ricaricabili.
Controlli: Stampa, avanzamento nastro, avanzamento laminato
Spie: Pronta per la stampa, supporto esaurito, allarme
Interfaccia dati: USB, parallela (opzionale), Ethernet (opzionale)
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 57
Page 70
Specifiche tecniche
Specifiche P640i
Driver Windows: Plug-and-Play 2000, XP
Funzioni di sicurezza: ID/Chiave (opzionale), blocco hardware, ID/Codice e blocco della
Conformità: FCC Classe A, UL/IEC/EN 60950-1
Requisiti elettrici: 105-125 V CA, 60 Hz, 3A o 190-260 V CA, 50 Hz, 1,5 A
Ambiente: Operativo Da 10
Dimensioni: vedere il disegno
password da stampante a PC
o
a 35oC (da 50o a 95oF), da 20 a 80% UR in assenza di condensa. Immagazzinaggio: Da -20 UR in assenza di condensa
o
a 70oC (da -4o a 158oF), da 5 a 90%
Peso netto: 15,9 kg (35 lb) netto. Peso di spedizione 19,5 kg (43 lb).
58 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 71
Appendice A

Encoder magnetico

Encoder di schede a striscia magnetica

Questa sezione contiene informazioni sulle operazioni aggiuntive delle stampanti P640i con encoder di schede a striscia magnetica. L'encoder magnetico usa la coercività alta.

Codifica standard ISO

Traccia n.
1 ^ 210 BPI* Alfanumerici
2 = 75 BPI* Numerici
3 = 210 BPI* Numerici
*Bit per pollice (Bits Per Inch)
Tranne il carattere "?"
Separatore
campo
Inclusi i caratteri Start, Stop e LRC. Tenere inoltre presente che questi 3
caratteri vengono gestiti automaticamente dall'encoder magnetico secondo le norme degli standard ISO.
Nota • Per informazioni complete sulla programmazione, fare riferimento al Card
Printer Programmer's Manual (Guida alla programmazione della stampante di card).
Densità
traccia
Caratteri
validi
(ASCII
†)
20~95
(ASCII 48~62)
(ASCII 48~62)
N. di
caratteri
79
40
107
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 59
Page 72
Encoder magnetico
Encoder di schede a striscia magnetica

Codifica standard AAMVA

Traccia n.
1 % 210 BPI* Alfanumerici 82 2 : 75 BPI* Numerici 40 3 % 210 BPI* Alfanumerici 82 *Bit per pollice (Bits Per Inch)
Separatore
campo
Densità
traccia
Caratteri
validi
Inclusi i caratteri Start, Stop e LRC. Tenere inoltre presente che questi 3
caratteri vengono gestiti automaticamente dall'encoder magnetico secondo le norme degli standard ISO.

Pulizia dell'encoder magnetico

Usare le procedure di pulizia standard. Questo consente di pulire le parti più importanti della stampante, compresa la testina di stampa, il rullo di trasporto e l'encoder della striscia magnetica.

Orientamento del caricamento dei supporti

Attenzione • USARE SOLO schede conformi agli standard ISO 7810 e 7811 per
schede a striscia magnetica. Per un corretto funzionamento, la striscia magnetica deve essere a filo con la superficie della scheda. Non usare mai schede con strisce magnetiche incollate.
N. di
caratteri
L'encoder magnetico viene installato in fabbrica con la testina di lettura/scrittura posizionata sopra il percorso della scheda, disponibile con codifica HICO.
STRISCIA
MAGNETICA
Al momento di caricare schede con strisce magnetiche nell'alimentatore, controllare che la striscia sia rivolta verso l'alto e verso la parte anteriore della stampante.
60 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 73
Appendice B
Stazione di contatto Smart
Card

Introduzione

Questa sezione contiene informazioni sulle operazioni aggiuntive di una stampante P640i dotata di stazione di contatto Smart Card opzionale. Le Smart Card possono avere un microprocessore e/o un chip di memoria incorporati per memorizzare impronte digitali, modelli di riconoscimento vocale, cartelle cliniche o altri tipi di dati. La stampante P640i può essere dotata di una stazione di contatto opzionale per la programmazione delle Smart Card (ISO 7816). Questo modello di stampante risponde ai comandi che posizionano la scheda nella stazione di contatto, dove la stampante si collega ai contatti sulla Smart Card. Tutte le altre operazioni sono identiche a quelle del modello P640i standard.

Orientamento del caricamento dei supporti

Orientare le schede con i contatti Smart Card dorati sulla superficie inferiore della scheda e rivolti verso destra.
CONTATTI SULLA
SUPERFICIE INFERIORE
DELLA SCHEDA
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 61
Page 74
Stazione di contatto Smart Card

Laminazione di Smart Card

Laminazione di Smart Card
Il tratto di laminazione sulla superficie superiore di una Smart Card possiede un'apertura rettangolare per esporre i contatti elettrici della scheda. Per il resto, il processo di laminazione per le Smart Card è uguale a quello per le schede ordinarie.
Il laminato speciale per la cassetta superiore è forato con un modello ripetuto. La procedura di caricamento per il laminato delle Smart Card è uguale a quella per il laminato standard, come illustrato nel Capitolo 2.
INDICATORE DI INDICE
LINEA DI TAGLIO
Il foro più piccolo possiede un indicatore di indice che comunica alla stampante dove tagliare il laminato, dividendo esattamente il foro dell'indice (il driver della stampante consente la regolazione della posizione di taglio). Dopo il caricamento del laminato delle Smart Card nella cassetta superiore, tagliarlo lungo la linea come indicato.
62 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 75
Appendice C

Protezione della stampante

ID/Chiave

L'ID/Chiave opzionale è una chiave di protezione fisica
ID/CHIAVE
programmata per ogni specifica stampante P640i intesa a prevenire l'uso non autorizzato della stampante.
L'ID/Chiave ha una memoria non alterabile contenente un numero di serie a 64 bit univoco che viene confrontato prima di ogni lavoro di stampa con un numero di serie memorizzato nella RAM non volatile della stampante. Se i due numeri di serie non corrispondono, o se non viene rilevato alcun ID/ Chiave, la stampante viene disattivata. L'ID/Chiave è contenuto in un astuccio in plastica di 5,08 x 1,26 cm (2" x ½") che viene inserito in un'apposita presa a destra del vano schede. In genere, alla fine di ogni sessione di lavoro l'ID/ Chiave viene rimosso dalla stampante e riposto in un posto sicuro come una cassetta di sicurezza.

Sostituzione di un ID/Chiave perduto

Importante • Se l'ID/Chiave viene rimosso durante una sessione di stampa, la stampante si
interrompe dopo la stampa del batch corrente di schede.
La procedura di recupero richiede un file speciale per computer che può essere chiesto solo all'Assistenza prodotti Zebra. Questo file può essere scaricato nella stampante, dopo di che è possibile inserire l'ID/Chiave sostitutivo. La stampante deve essere spenta e poi riaccesa prima che il numero di serie della chiave venga registrato in NVRAM.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 63
Page 76
Protezione della stampante

Parametri della stampante nel driver

Parametri della stampante nel driver

ID/Code (ID/Codice)

L'ID/Code (ID/Codice), o password, sincronizza il driver con la stampante. Ciò impedisce che la stampante venga usata con un PC che non ha lo stesso ID/Codice. L'ID/Codice iniziale viene assegnato di fabbrica durante la produzione. Il codice assegnato di fabbrica si trova su un adesivo posto sul lato inferiore dell'ID/Chiave. Per cambiare il codice, selezionare
pulsante destro del mouse su Zebra P640i, quindi selezionare Properties (Proprietà)> Device Settings (Impostazioni periferica)> Control (Controllo)> Advanced Utilities (Utilità avanzate). Nella finestra Change ID/Code
(Cambia ID/Codice) immettere la vecchia password che si trova sul lato inferiore dell'ID/Chiave nel campo Old Password (Vecchia password). Immettere la nuova password nel campo New Password (Nuova password), quindi immettere la stessa password nel campo Confirmation (Conferma). Per disattivare la funzione ID/Code (ID/Codice), lasciare i campi New Password (Nuova password) e Confirmation (Conferma) vuoti. Al termine, premere il pulsante OK
Start > Stampanti o Stampanti e fax. Fare clic con il

Update Backup Config (Aggiorna configurazione di backup)

La maggior parte dei parametri che influenzano il funzionamento della stampante viene impostata tramite il driver della stampante e viene salvata nella memoria flash della stampante come configurazione corrente. Anche la configurazione originale di fabbrica si trova in una memoria di backup separata e consente di recuperare le impostazioni di fabbrica.
Il comando Update Backup Config (Aggiorna configurazione di backup) fa sì che la stampante sostituisca la configurazione di fabbrica con quella corrente. Usarlo con cautela. Dopo aver sostituito la configurazione di fabbrica con quella corrente, infatti, non è più possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica della stampante.

Ripristino delle impostazioni della configurazione di backup

Tornare a Backup Config (Configurazione di backup) come segue:
1. Spegnere la stampante
2. Rimuovere il nastro colore
3. Premere e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti PRINT (STAMPA), RIBBON (NASTRO) e LAMINATE (LAMINATO) mentre si riaccende la stampante
4. Rilasciare i tre pulsanti quando si vede una qualche attività nella stampante.
64 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 77
Protezione della stampante
Parametri della stampante nel driver

Protezione tramite password

La protezione tramite password non equivale all'ID/Code (ID/Codice). La protezione tramite password blocca l'accesso alle schermate di regolazione della stampante a livello inferiore. Nella schermata appropriata, selezionare Use Password (Usa password) quindi immettere la password desiderata.
980541-052 Rev. A Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 65
Page 78
Protezione della stampante
Parametri della stampante nel driver
66 Stampante di schede P640i Manuale dell'utente 980541-052 Rev. A
Page 79
Page 80
Zebra Technologies Corporation
1001 Flynn Road Camarillo, CA 93010-8706 USA Tel.: 805.579.1800 Fax: 805.579.1808
Loading...