Zebra P400, P300 User Guide [it]

Manuale utente
P300 e P400
Manuale utente n. 980224-051 Rev. C
©1999 Eltron International Inc.
INTRODUZIONE
Questo manuale contiene informazioni relative all’installazione e al funzionamento delle stampanti per carte plastiche della serie Privilege prodotte dalla Eltron International Incorporated,Camarillo, California.
Prima di rinviare qualsiasi apparecchiatura alla Eltron per la riparazione in garanzia o fuori garan zia, contattare il responsabile del servizio richiedendo il numero di RMA. Reimballare l’apparec chiatura nell’imballo originale e segnare chiaramente il numero di RMA all’esterno. Spedire l’apparecchiatura, nolo prepagato, all’indirizzo sotto riportato:
Eltron, Repair Administration, USA
1001 Flynn Road
Camarillo, CA. 93012-8706
+1 (805) 579-1800
TELECOPIEUR : +1 (805) 579-1808
Stampanti di etichette: Stampanti per carte:
Eltron International, Northern Europe Eltron International, Southern Europe
Eltron House, Molly Millar Lane Zone industrielle, Rue d’Amsterdam
Wokingham, RG41 2QZ England 44370 Varades, France
+44 (0) 1189 770 300 +33 (0) 240 097 070
TELECOPIEUR +44 (0) 1189 895 762 TELECOPIEUR : +33 (0) 240 834 745
AVVISO RELATIVO AL COPYRIGHT
Questo documento contiene informazioni private della Eltron International Incorporated. Questo documento e le informazioni in esso contenutesonoprotettedacopyright della Eltron International Incorporated e nessuna parte può essere duplicata senza l’approvazione scritta della Eltron. Sebbene sia stato fatto ilpossibile per mantenere aggiornate e precisele informazioni qui contenute in base alla data di pubblicazione, non vi è alcuna garanzia esplicita o implicita che il documento non contenga errori o che sia preciso in relazionea determinate specifiche. La Eltron si riserva il dir itto di apportare modifiche senza preavviso, al fine di migliorare il prodotto.
-
-
-
MARCHI
Privilege, Privilege 300 e Privilege 400 sono marchi di servizio. Privilege Card è un marchio della Privilege Card, S. A., una società sussidiaria della Eltron International Incorporated e Eltron è un marchio della Eltron International Incorporated. Windows & MS-DOS sono marchi registrati della Microsoft Corp. Tutti gli altri sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
980224-051 Rev. C iii
INFORMAZIONI SULLA GARANZIA
Fateci sapere!
Per definire il periodo di garanzia e poter accedere all’assistenza tecnica,
inviate oggi stesso la vostra scheda di registrazione del prodotto!
La Eltron garantisce che il meccanismo (esclusa la testina di stampa), l’elettronica di controllo e l’alimentazione, in condizioni normali diutilizzo e manutenzione, sono esenti da difetti deimateriali e della manodopera per un periodo di dodici (12) mesi dalla data di acquisto da parte dell’utente fi nale. La Eltron garantisce che la testina distampa, in condizioni normali di utilizzo emanutenzione, è esente da difetti deimateriali edella manodopera per un periododi novanta (90) giorni dalla data di acquisto da parte dell’utente finale o 40.000 passaggi. E’ necessaria la provad’acquisto o di reg istrazione del prodotto.Qualora non fosse possibile mostrare la prova di acquisto o di registrazione del prodotto, per definire il periodo di garanzia verrà utilizzata la data di spedizione all’acquirente originale (concessionario o distributore).
-
-
La garanzia sarà nulla qualora non si impieghino i dovuti accorgimenti per proteggere l’apparec chiatura da danni dovuti alle cariche elettrostatiche, condizioni avverse di umidità e temperatura, atmosfera corrosiva, supporti e materiali per la pulizia non approvati o maltrattamento. Durante il periodo di garanzia, la Eltron, a suadiscrezione, può decidere se riparare o sostituire l’apparecchia­tura o le parti difettose rinviate presso la Eltron F.O.B. azienda d’origine.
La garanzia di cui sopra è esclusiva e nessuna altra garanzia, scritta o orale, è espressa o implicita. La Eltron in particolare non riconosce le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un particolare scopo.
AVVISO DELLA COMMISSIONE FEDERALE SULLE COMUNICAZIONI:
Questa apparecchiatura è stata provata e trovata conforme ai limiti stabiliti per un dispositivo digi tale di Classe A, come specificato nella parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono intesi a fornire una ragionevole protezionecontro leinterferenze dannosein installazioni commerciali. Questa ap parecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e impie gata conformemente alle istruzioni, può provocare dannose interferenze alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che l’interferenza si verifichi in una particolare installazione. L’uso di questa apparecchiatura in zone residenziali può provocare interferenze dannose; in tal caso si richiede all’utente di provvedere a risolvere il problema a proprie spese.
INDÚSTRIA CANADA:
Este dispositivo complies com as exigências da classe B de Canadá ICS-003 da indústia.
Cet equipement est conforme a l’ICS-003 classe B de la norm Industrielle Canadian.
-
-
-
-
iv 980224-051 Rev. C
Descrizioni delle icone
Indica un pericolo meccanico, ad esempio associato a parti in movimento, in grado di provocare il dan neggiamento dell’attrezzatura o il ferimento dell’utente.
Indica un pericolo di tipo elettrico, ad esempio un punto esposto alla tensione, in grado di provocare, se toccato, scossa elettrica o ferimento dell’utente.
-
Indica informazioni di particolare interesse che ri chiedono di essere prese in considerazione nel con testo associato.
Indica una parte che, durante il funzionamento, può raggiungere una temperatura elevata in grado di causare dolore o una bruciatura se toccata.
Indica una parte che, durante il funzionamento, può raggiungere una temperatura elevata in grado di causare dolore o una bruciatura se toccata.
Indica che residui di fibra provenienti da materiali per la pulizia fibrosi (es. tamponi per pulire in co­tone) possono ridurre la qualità di stampa.
Indica che l’esposizione alla polvere o ad altre parti­celle sospese nell’aria può contaminare la stampante e ridurne la qualità di stampa.
Indica che tranne caricamento e manutenzone del nastro, la copertura deve rimanere chiuso.
-
-
Indica che gli utenti non dovrebbero (e non devono) attorcigliare il fuso di avvolgimento per eliminare l’allentamento del nastro. L’avvolgimento dell’allentamento si verifica automaticamente quando il pulsante Panel viene premuto.
980224-051 Rev. C v
ELTRON INTERNATIONAL, INC.
declares that the
déclare que le
bescheinigt, daß das Gerät
declara que el
dichiara che
P300 Card Printer P400 Card Printer
is in conformance with the requirements of the European Council Directives listed below:
est conforme aux spécifications des directives de l'Union Européenne ci-dessous:
der nachstehend angeführten Direktiven des Europäischen Rats:
cumple
con los requisitos de las Directivas del Consejo Europeo, según la lista siguiente:
è conforme alle specifiche delle sequenti direttive dell’Unione Europea:
89/336/EEC EMC Directive 92/31/EE EMC Directive 73/23/EEC Low Voltage Directive
On the approximation of the laws of Member States relating to Electromagnetic Compatibility and Product Safety.
Basées sur la législation des Etats membres relative à la compatibilité électromagnétique et à la sécurité des produits.
Ü
ber die Annäherung der Gesetze der Mitgliedsstaaten in bezug auf elektromagnetische Verträglichkeit und
Basado en
la aproximación de las leyes de los Países Miembros respecto a la Compatibilidad electromagnética
Basate sulla legislazione degli stati membri relativa alla compatibilitá elettromagnetica e alla securezza dei prodotti.
This declaration is based upon compliance of the product to the following standards:
Cette déclaration repose sur la conformité du produit aux normes suivantes:
Diese Erklärung basiert darauf, daß das Produkt den folgenden Normen entspricht:
Esta declaración se basa en el cumplimiento del producto con las siguientes normas:
Questa dichiarazione si basa sulla conformitá del prodotto alle norme sequenti:
Produktsicherheit entspricht.
y las Medidas de seguridad relativas al producto.
EN 55022-A, CISPR 22RF Emissions Control EN 500082-1 IEC 801Immunity to Electromagnetic Dicturbances EN 60950 IEC 950 Product Safety
Hugh Gagnier, President ELTRON INTERNATIONAL, Inc. 41 Moreland Road Simi Valley, CA 93065-1692 U.S.A.
vi 980224-051 Rev. C
Sommario
Guida introduttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Disimballo della stampante per carte
plastiche della serie Privilege . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Rimozione della scatola della stampante . . . . . . . . . . . . 10
Installazione della scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . 13
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Comandi e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Preparazione del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Caricamento del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Gestione dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Regolazione della porta di inserimento delle carte . . . . . . . 22
Accesso e utilizzo della stampante . . . . . . . . . . . . . . . 26
Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Procedura di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Pulizia della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Pulizia degli elementi del percorso delle carte fissi . . . . . . . 34
Pulizia del cilindro di alimentazione delle carte . . . . . . . . 35
Cilindro di alimentazione delle carte . . . . . . . . . . . . . . 36
Pulizia della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Avviare la sequenza della carta di prova. Consultare il paragrafo Stampa di una carta di prova in questa sezione.. . 40
Encoder per carta magnetica. . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Orientamento del caricamento dei supporti . . . . . . . . . . 44
Come assicurare l’affidabilità dei dati . . . . . . . . . . . . . 45
Convenzioni relative ai comandi . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Impostazione della coercitività . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Codifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Quando pulire l’encoder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Pulizia dell’encoder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
980224-051 Rev. C vii
Stazione di contatto smart card . . . . . . . . . . . . . . . 51
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Orientamento del caricamento dei supporti . . . . . . . . . . 52
Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Interfaccia del chip della smart card . . . . . . . . . . . . . . 53
Inceppamenti dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Appendice A
Ricerca e soluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . 55
Comuni problemi di stampa Guida alla
ricerca e soluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Altre resorse di supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Cablaggio del cavo di interfaccia parallela . . . . . . . . . . . 60
dell’interfaccia seriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Carte e nastro supportati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Caratteristiche e opzioni della stampante . . . . . . . . . . . 65
Appendice B
Materiali edaccessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Nastri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Carte plastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Varie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Opzioni installabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Appendice C
Driver della stampanteper carte di Windows . . . . . . . . . 73
Utilizzo del driver di Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Impostazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Head Setting. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Printer Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Opzioni della memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
viii 980224-051 Rev. C
1
Guida introduttiva
Eltron
Privilege Card
Stampanti
Questa sezione fornisce informazioni relative all’installazione delle stampanti per carte plas­tiche della serie Privilege della Eltron.
Introduzione Le stampanti per carte plastiche della serie
Privilege della Eltron sono stampanti economiche e di alta qualità progettate per la stampa e la codifica delle carte plastificate tipo carte di credito. Le stampanti per carte plastiche della serie Privilege sono ideali per l’identificazione personalizzata, per la realizzazione di carte di riconoscimento per i bagagli, di promozione, badge ed etichette.
980224-051 Rev. C 1
Guida introduttiva
Caratteristiche
Risoluzione di stampa a 300 dpi per una
stampa chiara e nitida.
Per le immagini con qualità fotografica i
modelli a colori utilizzano la tecnologia di sublimazione della tinta ad alta risoluzione.
I modelli monocromatici impiegano la tec
nologia a trasferimento termico.
Più di 8 formati a codici a barre residenti e 2
font della stampante residenti.
Opzione encoder magnetico a 3 tracce in
grado di scrivere e verificare i dati mediante lettura. Si può utilizzare la registrazione a striscia magnetica ad alta obassa coercività.
I modelli dotati di encoder magnetico sup­portano la stampa e la codifica delle carte in un singolo ciclo di stampa.
Il software utente di progettazione e stampa di Windows™ per i modelli di stampanti a colori o monocromatiche.
Il driver di controllo della stampante di Win­dows™ in grado di supportare i font di tipo true type è incluso nei modelli di stampanti a colori e in quelli monocromatici con inter­facce parallele.
-
Dimensioni compatte in un cabinet ele­gante.
Consente di stampare su materiali plastici prestampati e non di vario spessore.
Stazione di contatto del programmatore Smart Card per la programmazione delle schede di contatto ISO 7816.
I modelli P400 consentono la stampa fronte-retro in un singolo ciclo di stampa.
2
980224-051 Rev. C
Guida introduttiva
Printrs P300 e P400 è fatto per uso nell' indus tria. Gli utenti residenziali possono sperimentare la TV ed o interferenza radiofo nica. Se questo accade, gli utenti devono prendere le misure correttive.
Modelli Tutte le stampanti sono dotate di porte
stampante parallela e possono essere ordinate con una delle seguenti configurazioni standard:
Modello Descrizione Opzione
P300CF
P300CML Encoder magnetico a bassa coercitività
P300CMH Encoder magnetico ad alta coercitività
P300CE Stazione di contatto Smart Card
P300FML Plus
P300FMH Plus Encoder magnetico ad alta coercitività
P300F Plus Porta parallela
P400CF Nessuno - Solo stampante base fronte-retro
P400CML Sublimazione
P400CMH Encoder magnetico ad alta coercitività
P400CE Stazione di contatto Smart Card
Nota: Le stampanti funzionanti a 120 volt inizialmente utilizzano l’alta coercitività; le stampanti a 240 volt utilizzano la bassa coercitività. Gli utenti possono cambiare l’impostazione predefinita con il comando &C. Vedere Sezione 4.
Sublimazione della tinta dei
colori
Trasferimento
termico mono-
cromatico
della tinta col-
ore con dis-
positivo
fronte-retro
Nessuna - Solo stampante base
Encoder magnetico a bassa coercitività
Encoder magnetico a bassa coercitività
-
-
Opzioni Sono disponibili le seguenti opzioni:
Scheda di espansione della memoria - con sente la memorizzazione dell’intero bitmap della carta.
Interfaccia seriale per host compatibili con Macintosh™, Unix e IBM
Codifica magnetica nella parte superiore della carta.
980224-051 Rev. C 3
®
.
-
Guida introduttiva
Cuscinetti con
rivestimento spugnoso
Scatola apparecchiatura sciolta:
• Cavo stampante
• Manuali
• Peso carte
• Software
La stampante nell’involucro di spedizione
Accessori La Eltron offre un sistema video per la cattura
di immagini TWAIN compatibile formato da una scheda video e dauna telecamera.Si tratta di un’installazione ideale per includere fotografie sulle carte.
Disimballo della
stampante per
carte plastiche
della serie
Privilege
Le stampanti vengono consegnate in cartoni dotati di imballo protettivo. Conservare tutto l’imballo in quanto potrebbe tornare utile in caso di trasloco o spedizione della stampante. Durante l’installazione della stampante, non toccare i connettori elettrici al fine di evitare danni dovuti a cariche elettrostatiche.
Scatola apparecchiatura sciolta:
• Cavo stampante
• Manuali
• Peso carte
• Software
Cuscinetti con
rivestimento spugnoso
La stampante nell’involucro di spedizione
4
980224-051 Rev. C
Guida introduttiva
Lo scaricamento dell’energia elettrostatica che si accumula sulla superficie del corpo umano o su altre superfici può danneggiare o distrug gere la testina di stampa o altri componenti elettronici contenuti in questo dispositivo.
-
Elenco di controllo
Stampante
(controllare la
configurazione):
Durante la procedura di disimballo della stam pante per carte plastiche della serie Privilege (e dei relativi supporti), assicurarsi che l’ambiente sia pulito e senza polvere in quanto si tratta di un requisito necessario al corretto funziona­mento e immagazzinamento. La qualità della stampa può dipendere dalla polvere, da acidi o dall’unto delle dita (ad esempio, le impronte digitali) e da altro materiale estraneocon cuivi­ene a contatto durante la procedura di disim­ballo o di maneggiamento della stampante o dei supporti.
Il kit della stampante per carte plastiche della serie Privilege contiene gli elementi sotto elencati:
P300
P400
-
Cavo di interfaccia
980224-051 Rev. C 5
Guida introduttiva
Cavo di alimentazione
Peso dell’alimenta
tore della carta
Manuali:
- Guida dell’utente della stampante
- Manuale del soft­ware WindCard™
Dischetti software
- Software WindCard
- Driver di Windows
-
Qualora mancassero alcuni degli elementi sopra citati, richiederli al rappresentante.
Le carte, il nastro e i materiali sono disponibili presso il distributore Eltron oppure chiamando la ELTRON al numero (800) 344-4003 e richiedendo il nominativo del distributore più vicino. Consultare l’Appendice B per informazioni su come ordinare ivari materiali.
6
980224-051 Rev. C
Guida introduttiva
Interruttore alimentazione
CA 1 = ON
O = OFF
Interruttore alimentazione
CA 1 = ON
O = OFF
Installazione Le sezioni seguenti riguardano la procedura di
installazione della stampante per carte plas tiche della serie Privilege, del software Wind Card™ e del driver della stampante di Windows™.
L’alimentazione AC fornita alle stampanti per carte Privilege deve essere limitata a 16 ampère o meno mediante l’uso di un interruttore associato o altro dispositivo elettrico.
-
-
Punto 1
Collegamento
dell’alimentazione
Figura 1-1
Stampante P300
Pannello posteriore
Sistemare la stampante in una ubicazione pulita, senza polvere e che consenta di
accedere alla stampante da qualsiasi lato. La stampante non dovrà mai essere in funzione quando si trova inclinata su un lato o quando è capovolta.
Impostare l’interruttore di alimentazione AC su OFF (0).
Interruttore alimentazione
Interruttore alimentazione
CA 1 = ON
CA 1 = ON
O = OFF
O = OFF
Non utilizzare mai la stampante in un luogo in cui l’operatore, il computer o la stampante possono diventare umidi. In tal caso ci si potrebbe ferire.
980224-051 Rev. C 7
Guida introduttiva
Figura 1-2
Connessione
dell’alimentazione
Figura 1-3
Connessione
della presa CA
Collegare il cavo di alimentazione CA alla presa di corrente nella parte posteriore della stampante.
Collegare il cavo di alimentazione CA ad una presa dotata di messa a terra e del voltaggio e del tipo adatto.
Punto 2
Collegamento del
cavo di interfaccia
8
Interfaccia parallela
Le stampanti con una interfaccia parallela dispongono di un connettore DB-25 maschio. Collegare e fissare il connettore DB-25 (femmina) fornito a quello del cavo della stampante parallela DB-25 (maschio) dalla porta parallela del computer al connettore dell’interfaccia parallela situato nella parte posteriore della stampante.
980224-051 Rev. C
Figura 1-4
Fissare il
connettore
Fissare il
connettore
Cavo di interfaccia
Guida introduttiva
Interfaccia seriale
Le stampanti con una interfaccia seriale dispongono di un connettore DB-25 femmina. Collegare e fissare il cavo della stampante seriale dal computer al connettore dell’interfaccia seriale DB-25 RS-232 nella parte posteriore della stampante. L’interfaccia seriale della stampante è compatibile con gli adattatori ella porta seriale da DB-9 a DB-25.
Cavo di interfaccia
Fissare il
Fissare il
connettore
connettore
Nel caso in cui i connettori non fossero ben fissati, si puòverificare un funzionamento in­termittente o imprevedibile.
Utilizzare soltanto la stampante con il cavo di interfaccia fornito. I cavi impropri possono impedire il funzionamento, produrre l' interferenza radiofonica, o danneggiare la stampante.
Per le specifiche dei cavi e le informazioni relative alle ordinazioni, consultare le Appendici A e B.
980224-051 Rev. C 9
Guida introduttiva
Punto
Alimentazione
Rimozione della
scatola della
stampante
Quando l’interruttore di alimentazione viene spostato nella posizione ON (1), gli indicatori POWER e ERROR lampeggiano. L’indicatore Power (verde) rimarrà acceso e gli indicatori ERROR si spegneranno. Qualora gli indicatori non lampeggiassero oppure se un indicatore ERROR rimanesse acceso, consultare l’Appendice A - Ricerca e soluzione dei problemi.
Per informazioni su come caricare le carte e il nastro nella stampante, consultare la Sezione 2
- Funzionamento
Per informazioni su come caricare i driver della stampante di Windows(™), consultare l’appendice C.
La scheda di espansione di memoria si inserisce nella scheda del circuito principale della stampante. Per accedere a questa scheda è necessario togliere il contenitore della stampante e, per alcune stampanti, anche una protezione metallica.
10
980224-051 Rev. C
Guida introduttiva
Evitare i rischi inutili! La rimozione della scatola posteriore della stampante espone la scheda del circuito principale, contenente una batteria al litio. Queste batterie funzionano per lunghi periodi di tempo e potrebbero non dover mai essere sostituite. Chiunque sostituisca questa batteria si espone ai seguenti rischi:
AVVISO:
• Esiste un pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita in modo non corretto.
• Sostituirla solamente con lo stesso tipo o un tipo equivalente consigliato dal produttore.
• Per disfarsi delle batterie usate seguire le istruzioni fornite dal produttore.
La rimozione della scatola espone alcuni punti del circuito che, se toccati con la stampante accesa, possono rappresentare un pericolo. Perciò, non togliere mai un componente della scatola senza prima disinserire il cavo di alimentazione.
980224-051 Rev. C 11
Guida introduttiva
To g l ie r e
le viti
Punto
Rimozione del
contenitore/
protezione
Figura 1-5
Rimozone del
contenitore
Punto
Rimozione del
contenitore/
protezione
Utilizzando un cacciavite di grandezza media per viti phillips, togliere le viti di fissaggio. Le stampanti P400 presentano cinque (5) viti mentre gli altri modelli quattro (4).
To g l ie r e
le viti
Sistemare la stampante su un tavolo in modo che il bordo posteriore sporga di circa due pollici e mezzo (2-1/2).
Aprire il coperchio e, tenendo con una mano il coperchio e con l’altra il bordo inferiore, sfilare il contenitore.
12
Figura 1-6
Rimozone del
contenitore
980224-051 Rev. C
Guida introduttiva
Per prima cosa
scollegare il cavo
Installazione
della scheda di
memoria
Punto
Installazione della
scheda di
memoria
Figura 1-7
Installazione della
memoria estesa
L’aggiunta di una scheda di memoria consente al computer host di scaricare un’immagine completa immediatamente; diversamente questa operazione avviene un pannello alla volta.
Prima di toccare i componenti dei circuiti della stampante o della scheda della memoria espansa, assicurarsi di scaricare le cariche statiche toccando un punto dotato di messa a terra. Se possibile indossare un bracciale do­tato di messa a terra.
Scollegare il connettore al di sotto della scheda di memoria. Inserire la scheda di memoria nei due connettori sul lato superiore destro della scheda del circuito principale.
Per prima cosa
scollegare il cavo
980224-051 Rev. C 13
Guida introduttiva
Punto
Installazione
della scheda di
memoria
Riposizionare il cavo, la protezione e il contenitore della stampante seguendo in ordine inverso i punti relativi alla rimozione.
14
980224-051 Rev. C
2
Funzionamento
Questa sezione contiene informazioni relative al funzionamento della stampante per carte plastiche della serie Privilege.
Comandi e
indicatori
L’INTERRUTTORE
DI ALIMENTA-
ZIONE
980224-051 Rev. C 15
Tutti i comandi e gli indicatori delle stampanti per carte plastiche della serie Privilege, ad eccezione dell’interruttore di alimentazione, sono situati nella parte anteriore della stampante. Sul pannello frontale vi sono tre (3) spie ed un pulsante di controllo.
L’INTERRUTTORE DI ALIMENTA­ZIONE si trova sul pannello posteriore della
stampante. Spostandolo nella posizione ON (1) la stampante riceverà corrente. Spostandolo sulla posizione OFF (0) la stampante si spegnerà. Vedere le Figure 1-1 e 1-2 nella Sezione 1.
L’INTERRUTTORE DI ALIMENTA­ZIONE funziona anche insieme al pulsante Panel. Vedere il pulsante Panel nelle pagine
successive.
Funzionamento
Indicatore
POWER
Pulsante
Panel
Pulsante
Panel
Indicatore
POWER
Figura 2-1
Comandi ed indicatori
della stampante
Indicatore
Indicatore
POWER
POWER
Status B
Status B
Status C
Status C
Pulsante
Pulsante
Panel
Panel
L’indicatore
POWER
Indicatori
STATUS
La spia dell’indicatore POWER è verde quando giunge corrente. Vedere lafigura 2-1.
Le spie degli indicatori STATUS sono color ambra. Tali indicatori riportano l’attività di comandi o dati, errori di comando o guasti hardware, nel modo seguente:
Indicatore
status B
ON OFF
lampeggia OFF Errore codice comando
lampeggia ON
Lampeggiano insieme
Lampeggiano in modo alternato Coperchio aperto (P400)
OFF ON fine nastro
ON ON Errore meccanico
Indicatore
status C
Attività o Descrizione
errori
Dati in corso di trasfe- ri mento o esecuzione di co mando
Errore codice comando encoder
Testina di stampa troppo calda (attesa automatica)
Per i consigli relativi alla ricerca e soluzione dei problemi, consultare l’Appendice A.
-
-
16
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Nucleo
vuoto
Preparazione
del nastro
Figura 2-2
Nastro e nucleo
vuoto
Punto 1
Preparazione
del nastro
Punto 2
Preparazione
del nastro
Punto 3
Preparazione
del nastro
Figura 2-3
Preparazione del
nastro
Per preparare il nastro, l’estremità fermata con nastro adesivo deve essere fissata ad un nucleo vuoto. La Eltron suggerisce quanto segue:
Nastro
Nucleo
vuoto
Sistemare il nastro e un nucleo vuoto sull’estremità, uno vicino all’altro in modo che si tocchino.
Togliere il nastro adesivo di fissaggio del nastro al rotolo in modo che l’estremità possa essere srotolata.
Srotolare una quantità di nastro sufficiente a raggiungere il nucleo vuoto e fissare l’estremità. Qualora sia il rotolo del nastro che il nucleo vuoto durante questa fase si toccassero, il nastro risulterà centrato sul nucleo e l’avvolgimento del nastro non presenterà pieghe.
Punto 4
Avvolgere uno o più giri di nastro sul nucleo.
Preparazione
del nastro
980224-051 Rev. C 17
Funzionamento
Sollevare verso
la rientranza
Caricamento
del nastro
Punto 1
Caricamento
del nastro
Figura 2-4
Sollevamento del
coperchio
Punto 2
Caricamento
del nastro
L’operazione di caricamento del nastro riguarda il posizionamento del nastro preparato sui fusi di rifornimento e avvolgimento.
Sollevare il coperchio di accesso alla stampante. Tenerlo dalle rientranze laterali.
Sollevare verso
la rientranza
Premere sulla chiusura di rilascio della testina di stampa per aprire il carrello della testina di stampa. Così facendo si aprirà il carrello della testina di stampa.
Figura 2-5
Sollevamento della
testina di stampa
18
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Fuso di
rifornimento
Fuso di
avvolgimento
Fuso di
rifornimento
Fuso di
avvolgimento
Flusso del nastro
ATTENZIONE: Il danneggiamento della testa di stampa può
accadere quando non come indicato.
Flusso del nastro
ATTENZIONE: Il danneggiamento della testa di stampa può
accadere quando non come indicato.
Punto 3
Caricamento
del nastro
Figura 2-6
Percorso del nastro
NON TOCCARE la testina di stampa e i com ponenti elettronici del carrello della testina di stampa.
L’eventuale energia elettrostatica accumula tasi sulla superficie del corpo umano o su altre superfici può danneggiare o distruggere la tes tina di stampa o i componenti elettronici utiliz zati in questo dispositivo.
Srotolare il nastro in modo da coprire la distanza fra i fusi di rifornimento e avvolgi­mento. Poi, contemporaneamente, far scorrere i nuclei di rifornimento e avvolgimento sui rispettivi fusi. Assicurarsi che entrambi si arrotolino completamente sui fusi ed inoltre che il nastro esca dalla parte superiore del fuso di rifornimento e raggiunga la parte superiore del fuso di avvolgimento.
Fuso di
Fuso di
Fuso di
Fuso di
avvolgimento
avvolgimento
rifornimento
rifornimento
-
-
-
-
Flusso del nastro
Flusso del nastro
ATTENZIONE: Il danneggiamento della testa di stampa può
ATTENZIONE: Il danneggiamento della testa di stampa può
accadere quando non come indicato.
accadere quando non come indicato.
Fare molta attenzione durante l’installazi one del nastro della stampante. Nel caso
in cui venga utilizzata la parte sbagliata del nas tro per la stampa, la testina di stampa può ve nire danneggiata oppure richiedere una lunga pulizia.
980224-051 Rev. C 19
-
-
-
Funzionamento
Premere qui per
bloccare la testina
di stampa
Premere qui per
bloccare la testina
di stampa
Punto 4
Caricamento
del nastro
Figura 2-7
Bloccaggio della
testina di stampa
Premere sul carrello della testina di stampa e sul blocco della testina di stampa. Si udrà uno scatto nel momento in cui il fermo verrà bloccato.
Premere qui per
Premere qui per
bloccare la testina
bloccare la testina
di stampa
di stampa
20
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Punto 5
Caricamento
del nastro
Inizializzare il nastro dopo aver cambiato o sostituito i nastri e in seguito ad un errore meccanico. Per inizializzare il nastro per la stampa delle carte:
Stampante a colori, Nastro a colori ­Premere e tenere premuto il pulsante Panel finché non si verificherà l’avanzamento del nastro. Il nastro dovrebbe fermarsi con la testina di stampa fra un pannello giallo e uno chiaro.
Stampante a colori, Nastro lucido plus nero - Premere e tenere premuto il pulsante
Panel finché non si verificherà l’avanzamento del nastro. Il nastro dovrebbe fermarsi con un pannello lucido centrato sulla testina di stampa.
Stampante a colori, nastro monocro­matico - Non è necessaria l’inizializzazione.
Stampante monocromatica - Utilizzare
solamente i nastri monocromatici. Non è necessaria l’inizializzazione.
Gestione dei
supporti
La stampante e i supporti (carte plastiche) per poter funzionare correttamente richiedono un ambiente pulito e senza polvere. La qualità di stampa può dipendere dalla polvere, da acidi o dall’unto delle dita (ad esempio, le impronte digitali) e da altro materiale con cui si è venuti a contatto durante la procedura di disimballo o di maneggiamento della stampante o dei supporti.
980224-051 Rev. C 21
Funzionamento
Estensore
alimentazione
carte
Le nuove carte, ancora avvolte nei propri imballi, solitamente presentano cariche elettrostatiche. Questo provoca l’incollamento fra loro delle carte e rende difficoltoso il caricamento delle stesse. Parte di questa carica può essere ridotta mescolando fra loro le carte.
Non piegare le carte e non toccare le superfici di stampa della carta.
NON appoggiare le carte non stampate su superfici polverose, ad esempio, tavoli, tessuti, computer, ecc.
NON mettere i supporti dotati di striscia magnetica in vicinanza o sopra sorgenti magnetiche, quali: monitor, telefoni non elettronici, porta graffette, altoparlanti, ecc.
Regolazione
della porta di
inserimento
22
delle carte
Figura 2-8
Inserimento
del nastro
Esistono due procedure di regolazione della porta di inserimento delle carte: una procedura Statica ed una Dinamica. Entrambe le procedure impostano la stampante in modo da consentire l’alimentazione di una sola carta alla volta. Qualora venissero inserite contempora- neamente due carte, esse si incepperanno. Ripetere una di queste procedure ogni volta che si utilizzano carte di spessore diverso. Per entrambe le procedure, iniziare allargando il piano di scorrimento dell’alimentatore. In questo modo si ottiene l’angolo adatto per l’alimentazione dellecarte.
Estensore
alimentazione
carte
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Manopola di
regolazione della
porta di inserimento
delle carte
Apertura della
porta di
inserimento
Prevenite gli inceppamenti dei supporti!
Regolando l’alimentatore delle carte si ottiene il corretto funzionamento meccanico della stampante.
Punto 1
Regolazione
statica della porta
di inserimento
delle carte
plastiche /
Caricamento
dei supporti
Figura 2-9
Estendere il piano di
scorrimento
dell’alimentatore
Posizionare una singola carta nell’alimen­tatore. Regolare la porta di inserimento delle carte in modo da consentire il passaggio di una sola carta. Girare in senso antiorario la vite per abbassare la porta e insenso orario per alzarla.
Far scorrere la carta fuori dalla porta e sistemare il Peso della carta sopra la stessa. Verificare che la carta possa ancora passare attraverso la porta.
Manopola di
regolazione della
porta di inserimento
delle carte
Apertura della
porta di
inserimento
980224-051 Rev. C 23
Funzionamento
Punto 2
Regolazione
statica della porta
di inserimento
delle carte /
Caricamento dei
supporti
Figura 2-10
Regolazione della
porta di inserimento
delle carte
Sistemare due o più carte (con il peso della carta) nell’alimentatore. Spingere le carte alla base della pila nella porta dell’alimentatore. Verificare che la seconda carta della pila non possa scorrere attraverso la porta.
24
Manopola
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Punto 1
Regolazione
dinamica
della porta di
inserimento
delle carte /
Caricamento dei
supporti
Figura 2-11
Controllo
dell’apertura
della porta
di inserimento
delle carte
corretto
Per regolare dinamicamente la porta di inserimento delle carte, iniziare chiudendo completamente la porta e posizionando alcune carte dello spessore desiderato nel cassetto di alimentazione, con sopra il peso della carta. Girare in senso antiorario la vite per abbassare la porta e in senso orario per alzarla.
Non corretto
980224-051 Rev. C 25
Funzionamento
Punto 2
Regolazione
dinamica
della porta di
inserimento
delle carte /
Caricamento dei
supporti
Eseguire il comando Card feed (senza stampa) e alzare gradualmente la porta di inserimento delle carte finché non ne passa solamente una. Ogni comando Card feed provoca un tentativo di cinque (5) secondi. Quando una carta non viene inserita entro quel lasso di tempo, sarà necessario eseguire un altro comando Card feed. Controllare nuovamente l’impostazione, verificando che venga inserita una sola carta alla volta. Diversamente, si verificherà un inceppamento.
I comandi Card feed possono essere eseguiti nel modo seguente:
Dal driver di Windows (Vedere Appendice C), digitare:
ME <CR>
Da WindCard (vedere il relativo manuale), selezionare Printer Tools. Nella finestra di dialogo Printer Tools, digitare:
Accesso e utilizzo
della stampante
26
ME <CR>
Una volta inserita una carta, aggiungere un quarto di giro in senso orario per assicurarsi che le carte vengano alimentate liberamente.
La stampante per carte plastiche della serie Privilege richiede che attorno ad essa vi sia uno spazio di almeno tre (3) pollici in modo che l’utente possa accedere ai comandi, all’ingresso e all’uscita delle carte.
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Cassetto di raccolta delle
carte estratto e rovesciato
Non mettere in funzione la stampante con il coperchio aperto.
Non chiudere il cassetto di raccolta in presenza di carte.
Per mantenere pulito l’ambiente di stampa ed evitare danni di ESD, tenere chiuso il coperchio della stampante salvo durante la procedura di manutenzione e di caricamento del nastro. Alcuni modelli dispongono di un dispositivo di blocco per evitare che si verifichino cicli di stampa con il coperchio aperto.
Disponendo di un determinato spazio, il massimo numero di carte che possono essere contenute nel cassetto di raccolta varia in funzione dello loro spessore. Il cassetto di raccolta può tenere fino a 30 carte dello spessore di 0,762 mm, 45 da 0,508 mm e 90 da 0,254 mm. Una volta riempito il cassetto, le carte inizieranno a ricadere sulla superficie sottostante. Questo si verifica anche quando la stampante viene fatta funzionare conil cassetto di raccolta spinto in dentro. Per grossi volumi di stampa, è consigliabile il funzionamento con il cassetto spinto in dentro.
Figura 2-12
Cassetto di raccolta
delle carte
Cassetto di raccolta delle
carte estratto e rovesciato
980224-051 Rev. C 27
Funzionamento
Stampa Quando vengono caricati il nastro ele carte(ad
esempio per le procedure di cui sopra) e la stampante è accesa, la stampante per carte plastiche della serie Privilege è pronta per la stampa.
Per la stampa è necessario il software WindCard™, (un programma software di Windows™), il driver di stampa di Windows™ o un livello di comando della stampante diretto in grado di programmare attraverso l’interfaccia della stampante.
Stampa di una
carta di prova
Figura 2-13
Carta di prova della
stampante a colori
Figura 2-14
Carta di prova della
stampante
monocromatica
La stampante eseguirà la stampa di una carta di prova se viene premuto e tenuto
premuto il pulsante Panel a stampante accesa. Questo pulsante può essere rilasciato dopo che l’indicatore STATUS C si spegne. Ricordarsi di sincronizzare il nastro per la stampa a colori.
28
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Regolazioni Le stampanti per carte plastiche della serie
Privilege non dispongono di funzioni personalizzabili ad eccezione della regolazione della porta di inserimento delle carte (vedere pagine precedenti).
Proteggete la garanzia di fabbrica!
La mancata esecuzione delle procedure di pu lizia consigliate può rendere nulla la garanzia così come anche l’imballaggio o la spedizione non corrette.
Per tutte le procedure di pulizia che non siano quelle descritte nel presente manuale, contat­tare i tecnici autorizzati Eltron.
NON allentare, stringere, regolare, piegare, ecc. alcuna parte o cavo contenuti nella stam­pante.
Le sole funzioni regolabili da parte dell’utente delle stampanti per carte plastiche della serie Privilege sono quelle del software (o program­mazione) e la regolazione della porta dell’ali­mentatore delle carte.
-
Procedura di
stampa
Un sensore segnala quando i rulli di alimentazione fanno passare una carta nel sistema di guide. I rulli di pulizia rimuovono la polvere mentre i rulli guida spostano la carta sotto la testina di stampa. Il carrello della testina di stampa si sposta fisicamente verso il basso sulla superficie della carta per la stampa. La stampa si verifica con la sincronizzazione del movimento del nastro e della carta. La carta viene espulsa al termine di un ciclo di stampa.
980224-051 Rev. C 29
Funzionamento
Stampa
monocromatica
Sublimazione
della tinta dei
colori
Il funzionamento della stampa è analogo a quello sopra descritto. Il nastro a trasferimento termico viene fatto avanzare contemporanea­mente alla carta.
La procedura di stampa del colore consiste in più passaggi della carta sotto la testina di stampa. Ad ogni passaggio della carta viene stampato/aggiunto un colore diverso o materiale. La posizione della carta viene controllata accuratamente con i rulli di movimento e della lastra. Per le stampanti senza memoria espansa, la tipica sequenza di stampa per CYMK con Nastro lucido è sopra descritta.
Il nastro della stampante è sincronizzato con il pannello del nastro (Y) giallo prima della stampa. In caso contrario, premere il pul­sante RESET per risincronizzare.
La carta proveniente dal cassetto di alimen­tazione entra nella stampante.
I dati del pannello Giallo (Y) vengono cari­cati.
30
Si verifica la stampa del giallo.
La carta si sposta indietro mentre il nastro
avanza al pannello successivo.
Le fasi di caricamento, stampa, ritorno della carta e sincronizzazione si verificano per i pannelli del nastro Magenta (M), Ciano (C), Nero (tinta o resina) e lucido. Per la stampa delle carte fronte-retro (Modelli P400), la carta passa al dispositivo che le capovolge prima di tornare nuovamente alla testina di stampa. Le carte stampate fronte-retro ven gono espulse sempre con il primo lato stam pato rivolto verso l’alto.
Espulsione della carta.
980224-051 Rev. C
-
-
Funzionamento
Pulizia della
stampante
Per ottenere immagini di qualità per le carte è necessario che la stampante sia pulita, senza polvere né filacci. Le eventuali particelle rimaste sui meccanismi del percorso delle carte possono andare sulle carte ed interferire sulla sublimazione delle tinte YMC e sul trasferimento termico della resina. I materiali del nastro non sono in grado di penetrare attraverso le eventuali particelle rimaste sulle carte. La frequenza della pulizia varia a seconda dell’ambiente di stampa edell’utilizzo.
Non utilizzare un compressore ad aria per rimuovere le particelle nella stampante. I compressori ad aria possono contenere dell’olio anti-ruggine e trappole per l’umidità inefficaci. L’olio e l’umidità influiscono negativamente sulla qualità di stampa e, se vaporizzati, possono diffondere elementi contaminanti in tutta la stampante. Inoltre, l’aria compressa richiede un utilizzo molto cauto. Evitare di dirigere un flusso d’aria in modo che distribuisca le particelle provenienti da aree contaminate da particelle estranee. Qualsiasi aspirapolvere utilizzato deve disporre di una uscita dotata di filtro e diretta lontano dalla stampante. Non provare mai ad aspirare le particelle dalla testina di stampa, in quanto si potrebbero danneggiare i delicati elementi di formazione delle immagini.
980224-051 Rev. C 31
Funzionamento
Piegare per rompere
e rilasciare il fluido
La Eltron offre i seguenti strumenti per la pulizia della stampante:
Tamponi non fibrosi monouso con manico
riempito di alcool per la pulizia delle testine ed adatti anche per pulire i rulli
Penna a feltro riempita d’alcool adatta per la
pulizia dei rulli
Piegare per rompere
e rilasciare il fluido
Kit di pulizia formato da una bomboletta spray di alcool ed un pacchetto di carte per la pulizia adatte per la pulizia generale ma necessarie per la pulizia delle testine dell’en­coder magnetico.
32
I prodotti per la pulizia della stampante per carte plastiche della serie Privilege sono disponibili direttamente presso il distributore Eltron oppure richiedendo il nominativo del distributore più vicino contattando la Eltron al numero (800) 344-4003.
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Altri materiali per la puliziapossono includere:
Tamponi di schiuma (non utilizzare mai il
cotone o altro materiale fibroso).
Per i tamponi inumiditi, utilizzare alcool iso
propilico puro al 99%
Acqua pulita (un’alternativa valida sola
mente per il rullo di pulizia superiore).
-
-
Elementi del
percorso delle
carte
Figura 2-15
Percorso dei supporti
La Figura 2-15 mostra glielementi delpercorso delle carte che richiedono una pulizia periodica. Seguire questa procedura per i seguenti elementi:
Guide della carta, contatti Smart card e en
coder, testine di lettura-scrittura.
Cilindro di alimentazione delle carte
Rulli di pulizia
Testina di stampa
Rullo della lastra e rullo trasportatore
Card Path
Shroud
Ribbon
Take Up
Print Head
Cage
Peel Bar
Transport
Rollers
Print Head
Print Head
Up/Down Cam
P300
Card-Flip Assembly
Card Feed
Roller
Cleaning
Rollers
-
Magnetic
Encoder (Option)
980224-051 Rev. C 33
Platen Roller
Smart
Card
Station
(Option)
P400
Cleaning
Rollers
Card Feed
Roller
Card-
Flip
Pulley
Funzionamento
Quando pulire. La frequenza di pulizia varia a seconda dei
diversi ambienti. Solitamente, la pulizia fatta in seguito all’esaurimento del nastro consente un funzionamento corretto della stampante per carte. In caso contrario, prendere in considerazione di spostare la stampante in un luogo più adatto o pulirla più di frequente.
Pulizia degli
elementi del
percorso delle
carte fissi
Utilizzo del kit di
pulizia
Punto
Utilizzo del kit di
pulizia
Punto
Utilizzo del kit di
pulizia
Punto
Gli elementi nel percorso delle carte che non possono essere raggiunti direttamente richiedono la pulizia con le carte del kit di pulizia inumidite di alcool. Le testine di lettura-scrittura dell’encoder richiedono questo tipo di pulizia.
Togliere il nastro dai fusi di rifornimento e avvolgimento. Vedere Caricamento del nastro, in questa sezione.
Inumidire una carta di pulizia vaporizzandola con alcool. Non immergere.
Sistemare la carta di pulizia nel cassetto di alimentazione, con sopra il peso della carta. Se necessario, regolare la porta di inserimento delle carte in base allo spessore della carta (poiché questa procedura richiede l’utilizzo di una sola carta, è possibile aprire la porta come desiderato).
Utilizzo del kit di
pulizia Punto
34
Inserire più volte la carta di pulizia nella stampante senza abilitare la stampa. A seconda dell’impostazione, utilizzare uno dei seguenti:
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Dove: = Spazio = Invio
L’inserimento avviene attraverso WindCard(TM) (vedere manuale) oppure The Windows Driver (vedere Appendice C).
Per P300: M5!S[MM2200[MB
Per P400: M5!S[MM2200[!Z[MM20001
Inoltre per inserimenti di singole carte: ME
Pulizia del
cilindro di
alimentazione
delle carte
Pulizia del rullo
dell’alimentatore
Punto
Solamente il cilindro di alimentazione delle carte si trova all’esterno della scatola della stampante. Nel cassetto di alimentazione ci deve essere una pila di carte pulite e/o di peso della carta come difesa dalle particelle sospese nell’aria. Nel caso rimanesse scoperto per un lungo periodo, è necessario eseguire la pulizia prima della stampa.
Togliere eventuali carte dall’alimentatore della stampante.
980224-051 Rev. C 35
Funzionamento
Pulizia del rullo
dell’alimentatore
Punto
Figura 2-16
Cilindro di
alimentazione delle
carte
Pulire il rullo utilizzando un tampone o una penna di pulizia. Per accedere inizialmente alle aree non esposte, far girare il rullo accendendo la stampante tenendo premuto il pulsante Panel per tre (3) secondi (vedere la sequenza Carta di prova nella Sezione 2, Comandi ed indicatori). Consentire all’aria del rullo di asciugare per due (2) o più minuti.
Cilindro di
alimentazione
delle carte
36
Questi rulli prendono le carte provenienti dal cassetto di alimentazione. Il rullo superiore ha un rivestimento in grado di raccogliere le particelle presenti sulla superficie delleschede.
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Rullo di
pulizia
superiore
Gancio
della
molla
Pulizia dei rulli di
pulizia
Punto
Figura 2-17
Rullo di pulizia
superiore
Rullo di
pulizia
superiore
Gancio
della
molla
Pulizia dei rulli di
pulizia Punto
Togliere eventuali carte dalla stampante. Aprire il coperchio della stampante. Togliere il rullo di pulizia superiore. Tirare la linguetta della molla in modo da liberare il perno del rullo di pulizia superiore. Quindi, rimuovere il rullo di pulizia superiore.
Pulire il rullo di pulizia superiore con acqua corrente. Quindi farlo asciugare senza appoggiare la parte in gomma su una superficie.
Pulizia dei rulli di
pulizia Punto
Per il rullo di pulizia inferiore utilizzare un tampone o una penna di pulizia. Far girare i rulli accendendo la stampante e tenendo premuto il pulsante Panel per tre (3) secondi in modo da esporre inizialmente le zone non esposte. Questa è la sequenza della carta di prova descritta al paragrafo Comandi e indicatori, nella Sezione 2.
980224-051 Rev. C 37
Funzionamento
Rullo di pulizia
Figura 2-18
inferiore
Pulizia dei rulli di
pulizia Punto
Pulizia della
testina di stampa
Reinstallare il rullo di pulizia superiore. Innanzitutto inserire il piedino dell’albero nel foro situato sullo chassis di fronte alla linguetta a molla.
NON toccare la superficie del rullo a contatto con il suporto.
Far scattare nel foro il piedino dell’albero opposto del rullo sulla linguetta a molla.
Senza toccare il rullo, verificare che sia bloccato. Per evitare la contaminazione, tenere sempre il rullo per le estremità metalliche.
Durante la stampa, il nastro isola la testina di stampa dalle carte. Perciò, il nastro ha un grosso ruolo nella contaminazione della testina di stampa. Un nastro non correttamente installato con depositi di inchiostro e resina rivolti verso la testina di stampa può danneggiarla in modo permanente. Nessun tipo di pulizia può eliminare la resina o l’inchiostro fuso sugli elementi della testina di stampa.
38
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Pulizia della
testina di stampa
Punto
Pulizia della
testina di stampa
Punto
Figura 2-19
Pulizia della testina di
stampa
Spegnere la stampante. Aprire il coperchio. Aprire il carrello della testina di stampa e togliere il nastro e il relativo nucleo. Vedere Caricamento del nastro, in questa sezione.
La testina di stampa deve essere pulita sola mente con una soluzione di alcool isopropilico puro al 99% ed untampone non fibroso pulito.
Evitare di toccare gli elementi della testina di stampa. Il rilascio di cariche statiche può dan­neggiare gli elementi della testina di stampa e i circuiti interni.
Strofinare delicatamente il tampone imbevuto di alcool sulla testina di stampa partendo dalla parte anteriore della stampante e spostandosi verso quella posteriore. Non immergere la testina di stampa.
-
Consentire alla testina di stampa di asciugarsi per 2 minuti prima di ricaricare il nastro e il nucleo.
Avviare la sequenza della carta di prova. Consultare il paragrafo Stampa di una carta di prova in questa sezione.
980224-051 Rev. C 39
Funzionamento
Blocchi della
protezione
Avviare la
sequenza della
carta di prova.
Consultare il
paragrafo Stampa
di una carta di
prova in questa
sezione.
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
Figura 2-20
Protezione del
codification
Insieme ai rullidi pulizia,questi rullispostano le carte dal cassetto di alimentazione a quello di raccolta. Ad eccezione della lastra, questi rulli funzionano a coppie — un rullo guida inferiore e un rullo di accompagnamento superiore per tenere le carte a contatto con il rullo guida.
Aprire il coperchio, sbloccare e sollevare la testina di stampa, quindi togliere il nastro. Questa procedura ègià stata descritta in questa sezione.
Togliere la protezione che copre l’area in cui si trova l’encoder magnetico, se presente nella stampante. La protezione è fissata da due viti autofilettanti.
40
Blocchi della
protezione
Nei punti successivi, far girare i rulli in modo da raggiungere le aree non esposte accendendo la stampante tenendo premuto il pulsante Panel per tre (3) secondi. Questa è la sequenza Carta di prova descritta in questa sezione in Comandi ed indicatori.
980224-051 Rev. C
Funzionamento
Rulli
dell'encoder
Rulli
dell'encoder
Nei punti successivi, evitare ditoccare latestina di stampa. Una scarica elettrostatica può dan neggiare i delicati elementi della testina di stampa e i circuiti interni.
-
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
Figura 2-21
Rulli di trasporto
dell’encoder
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
Figura 2-22
Rullo della lastra
L’utilizzo di un tampone imbevuto di alcool o di una penna a feltro, consente di pulire i due gruppi di rulli esposti con la rimozione della protezione.
Rulli
Rulli
dell'encoder
dell'encoder
Per pulire il rullo della lastra, utilizzare un tampone imbevuto di alcool.
980224-051 Rev. C 41
Funzionamento
Rulli di stampa
Rulli del dispositivo
di capovolgimento
delle carte
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
Figura 2-23
Rulli di stampa
Rulli di stampa
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
Figura 2-24
Rulli del dispositivo di
capovolgimento delle
carte
Per pulire i rulli situati sotto l’alloggiamento della testina di stampa, usare un tampone imbevuto di alcool.
Per pulire i rulli del dispositivo di capovolgimento delle carte (solo P400), usare un tampone imbevuto di alcool.
Rulli del dispositivo
di capovolgimento
delle carte
Pulizia del rullo
della lastra e di
trasporto
Punto
42
Riposizionare la protezione dell’encoder (vedere Punto 2), installare il nastro, mettere le carte nel cassetto di alimentazione e stamparne alcune di prova. Controllare le carte per eventuali anomalie di stampa. In caso affermativo, consultare l’Appendice A, Ricerca e soluzione dei problemi.
980224-051 Rev. C
3
Encoder per carta magnetica
Questa sezione contiene informazioni relative ai requisiti di manutenzione e funzionamento di una stampante per carte plastiche della serie Privilege dotata dell’opzione Encoder per carta magnetica. Gli utenti possono impostarequesti modelli in modo da registrare su carte magnetiche ad alta o bassa coercitività. Le stampanti a 120 volt utilizzano utilizzano l’impostazione ad alta coercitività; quelle a 240 volt utilizzano l’impostazione a bassa coercitività.
Introduzione I modelli della stampante per carte plastiche
della serie Privilege contraddistinti dalla sigla ML o MH (ad esempio, P300FML e P400CMH) dispongono di un encoder magnetico incorporato nella stampante. Il funzionamento generale di una stampante dotata dell’opzione encoder è quasi identico ai modelli standard delle stampanti.
980224-051 Rev. C 43
Encoder per carta magnetica
Striscia rivolta verso l'alto
(Modelli con il suffisso R)
Striscia rivolta verso il basso
(Modelli senza il suffisso R)
Utilizzare solamente carte dotate di strisce magnetiche a livello. Non utilizzare mai strisce incollate.
Orientamento del
caricamento dei
supporti
Figura 3-1
Posizione della
striscia magnetica
La maggior parte delle stampanti dotate di encoder magnetici presentano le testine di lettura/scrittura posizionate al di sotto del percorso fatto dalle carte. Per queste stampanti, caricare il supporto (carte plastiche) con la striscia magnetica rivolta verso il basso e verso la parte posteriore della stampante.La Eltron fornisce anche le stampanti con la testina di lettura/scrittura posizionata sopra il percorso fatto dalle carte. Per queste stampanti, caricare le carte con la striscia magnetica rivolta verso l’alto e verso la parte posteriore della stampante.
Striscia rivolta verso l'alto
(Modelli con il suffisso R)
44
Striscia rivolta verso il basso
(Modelli senza il suffisso R)
980224-051 Rev. C
Encoder per carta magnetica
Come assicurare
l’affidabilità
dei dati
Convenzioni
relative ai
comandi
Impostazione
della coercitività
Per tutte le carte viene sempre eseguita una passata di verifica di lettura al fine di garantire l’integrità dei dati.
I processi di verifica di lettura e scrittura dei dati sono controllati dal software (WindCard™) o dalla programmazione dei comandi.
= Esc= Spazio
= Invio
Utilizzando WindCard (vedere manuale) oppure il driver di Windows (vedere Appendice C), viene inviato il seguente comando:
&Cp1
dove:
p1 = 0 per la bassa coercitività
p1 = 1 per l’alta coercitività
980224-051 Rev. C 45
Encoder per carta magnetica
Codifica Le stampanti Privilege dotate di encoder
magnetico possono codificare contemporaneamente tutte le tre tracce delle strisce magnetiche. Gli encoder supportano anche le densità di traccia non standard e bit per traccia. Dopo aver impostato i parametri di lettura/scrittura, si verifica il caricamento dei buffer di traccia nel modo seguente:
&Btrack#data
La codifica della striscia magnetica a tre tracce ha inizio nel modo seguente:
&E*
Per ordinare un manuale in cui sono descritti tutti i comandi, consultare l’Appendice B. Qui di seguito sono riportati tre esempi in cui vengono immessi dati, viene avviatala codifica e vengono impostati i parametri di lettura/scrittura inviabili dal driver di Windows™ oppure direttamente con DOS (ad esempio, COPY file name LPT1) oppure un editor di testo e la sua opzione di stampa (con selezionato il driver Privilege):
Esempio 1. Caricamento dati e codifica carta:
Controllo diretto Driver di Windows
&B1JOHN DOE ~C0&B 1 JOHN DOE
&B2555-46-5389~C0&B 2 555-46-5389
&B34789 ~C0&B 3 4789
&E* ~C0&E*
46 980224-051 Rev. C
Esempio 2. Impostare i parametri
di lettura/scrittura, immettere i dati, codificare la striscia ed espellere:
Esempio 3. Reimposta su
ANSI/ISO:
Encoder per carta magnetica
Comando Risultato
&D175 Imposta la densità della traccia-1a 75 bpi
&D375 Imposta la densità della traccia-3a 75 bpi
&CDEW1a3Codifica la traccia 1 con caratteri di 5-bit
&CDER1q3
&B112345Immette 12345 nel buffer della traccia-1
&B254321Immette 54321 nel buffer della traccia-2
&B309876Immette 09876 nel buffer della traccia-3
&E*
ME Espelle la carta dalla stampante
Comando Risultato
&CDEW1A
&CDER1Q
&CDEW2B
&CDER2R
&CDEW3C
&CDER3S
Imposta in modo da leggere caratteri di 5­bit sulla traccia 1
Codifica tre tracce utilizzando i buffer di dati, e posiziona la carta per la stampa
Reimposta le codifiche della traccia-1 su ANSI/ISO std.
Reimposta le letture della traccia-1 per ANSI/ISO std.
Reimposta codifiche traccia-2 su ANSI/ISO std.
Reimposta letture traccia-2 per ANSI/ISO std.
Reimposta codifiche traccia-3 su ANSI/ISO std.
Reimposta letture traccia-3 per ANSI/ISO std.
980224-051 Rev. C 47
Encoder per carta magnetica
Quando pulire
l’encoder
Pulizia
dell’encoder
La testina di lettura/scrittura e i rulli guida dell’encoder richiedono una pulizia periodica al fine di mantenere la codifica senza errori.
L’encoder deve essere pulito quando:
Viene eseguita una “Pulizia generale” della
stampante.
Vengono puliti i rulli guidadella stampante.
Il processo di verifica della scrittura e della
lettura non è riuscito su più di una carta. Vedere l’Appendice A, Ricerca e soluzione dei problemi.
Spegnere la stampante.
Togliere tutti i supporti e le bobine di avvolgimento e rifornimento dai rispettivi fusi del nastro.
Utilizzare la procedura del kit di pulizia descritta nella Sezione 2.
48
Regolazioni Le stampanti per carte Privilege dotate di
encoder a striscia magnetica non dispongono di regolazioni eseguibili da parte dell’utente.
980224-051 Rev. C
Encoder per carta magnetica
Proteggete la garanzia di fabbrica!
La mancata esecuzione delle procedure di pu lizia consigliate può rendere nullala garanzia.
Per tutte le procedure di pulizia che non siano quelle descritte nel presente manuale, rivol gersi ai tecnici autorizzati della Eltron.
NON allentare, stringere, regolare, piegare ecc. MAI una qualsiasi parte o cavo situato all’interno della stampante.
Le sole funzioni regolabili da parte dell’utente delle stampanti per carte plastiche della serie Privilege sono quelle del software (o program­mazione) e la regolazione della porta dell’ali­mentatore delle carte.
-
-
980224-051 Rev. C 49
Encoder per carta magnetica
50 980224-051 Rev. C
4
Stazione di contatto smart card
Questa sezione contiene informazioni relative alle ulteriori operazioni delle stampanti per carte plastiche della serie Privilege della Eltron con le stazioni di contatto Smart card.
Introduzione Le smart card possono avere incorporato un
microcomputer ed una batteria. La memoria di una carta può memorizzare impronte digitali, campioni di riconoscimento vocale, cartelle cliniche ed altri dati del genere. Le
stampanti dei modelli P300CE e P400CE dispongono di stazioni di contatto per la programmazione delle smart card (ISO7816). Questi modelli di stampante rispondono a comandi che consentono di posizionare le carte in una stazione di contatto, dove la stampante si collega ai contatti delle smart card nel modo seguente:
980224-051 Rev. C 51
Stazione di contatto smart card
Contatti del chip rivolti verso l'alto
Orientamento del
caricamento dei
supporti
Figura 4-1
Posizione dei contatti
della carta
Comando
MS
OS value
Risultato
Porta la carta alla stazione di contatto
introduce offset di punti di valore dal default della stazione (96)
Tutte le altre operazioni della stampante rimangono come quelle degli altri modelli Privilege.
Non posizionare la stampa sui contatti della smart card.
Orientare i supporti (carte) con il chip smart card nella parte superiore della carta in modo tale che il bordo più vicino ai contatti venga inserito per primo.
Contatti del chip rivolti verso l'alto
52
Regolazioni Le stampanti Privilege dotate di stazioni di
programmazione Smart Card non consentono regolazioni se non la regolazione della porta dell’alimentatore delle carte descritta nella sezione 2.
980224-051 Rev. C
Stazione di contatto smart card
Proteggete la garanzia di fabbrica!
La mancata esecuzione delle procedure di pu lizia consigliate può rendere nulla la garanzia così come anche l’imballaggio o la spedizione non corrette.
Per tutte le procedure di pulizia che non siano quelle descritte nel presente manuale, contat tare i tecnici autorizzati Eltron.
NON allentare, stringere, regolare, piegare ecc. MAI una qualsiasi parte o cavo situato all’interno della stampante.
Le sole funzioni regolabili da parte dell’utente delle stampanti per carte plastiche Privilege riguardano il software(o laprogrammazione) e la regolazione della porta dell’alimentatore delle carte plastiche (vedere Sezione 2).
-
-
Interfaccia del
chip della
smart card
Quando un comando inviato all’interfaccia della stampante parallela invia una carta alla stazione di programmazione Smart Card, la stampante collega i contatti del chipdella smart card al connettore DB-9 femmina situato nella parte posteriore della stampante. Un programmatore della smart card esterno utilizza il connettoreDB-9 come interfaccia con le connessioni del chip della smart card.
980224-051 Rev. C 53
Stazione di contatto smart card
Interfaccia dei contatti Smart Card
Interfaccia del
computer host
Interfaccia
dei contatti Smart Card
Interfaccia del
computer host
Figura 4-2
Interfaccia dei
contatti Smart Card
Interfaccia
Interfaccia
dei contatti
dei contatti
Smart Card
Smart Card
Piedini del connettore
DB-9
1 C1 (Vcc)
2 C2 (Reset)
3 C3 (Clock)
4 C4 (RFU)
5 C5 (GND)
6 C6 (Vpp)
7 C7 (I/O)
8 C8 (RFU)
9
Interfaccia del
Interfaccia del
computer host
computer host
Punti di contatto della Smart
(GND quando il chip si trova nella stazione)
Card
Inceppamenti dei
supporti
54
Di due carte che si sono inceppate, per prima rimuovere sempre quella che sta più in basso. Non tirare mai fuori dalla stampante la carta superiore. Invece, alimentare la stampante solamente con la carta superiore residua (l’ultima che è entrata nel percorso di stampa). Togliere tutte le altre carte dal percorso e dall’alimentatore.
Qualora la carta superiore (l’ultima) non ven isse espulsa dalla stampante, si potrebbero danneggiare i contatti della stazione del pro grammatore del chip della smart card.
980224-051 Rev. C
-
-
Ricerca e soluzione dei problemi
Comuni problemi
di stampa Guida
alla ricerca e
soluzione dei
problemi
Problema Soluzione o Causa
Appendice A
Qui di seguito è elencata una serie di problemi comuni che si possono verificare durante l’utilizzo delle stampanti per carte Privilege Eltron.
1. Sorgente di alimentazione CA che va dalla stampante alla presa di cor rente. Verificare che la presa di alimentaz ione sia attivata.
2. Fusibile: verificare che il fusibile non sia
L’indicatore POWER non lam peggia quando l’interruttore di alimentazione si trova in posizi one ON (1).
Con la spia dell’indicatore POWER accesa, la stampante sembra funzionare, ma non viene stampato nulla.
980224-051 Rev. C 55
­bruciato. Consultare il paragrafo Controllo e
sostituzione del fusibile, in questa sezione
­(Alcuni modelli non dispongono del fusibile).
3. Impostazione del voltaggio: verificare che il voltaggio sia corretto. Consultare il paragrafo Verifica della corretta impostazione del voltaggio in questa sezione (alcuni modelli dispongono di alimentazioni universali).
1. Nastro
2. La carta non viene inserita
: verificare che vi sia il nastro, che sia caricato correttamente e che non sia rotto.
a) controllare che la porta della carta sia regolata correttamente b) pulire il rullo dell’alimentatore con alcool
: controllare il cavo
:
Appendice A
Problema Soluzione o Causa
La stampa è sbiadita o di bassa qualità.
Compaiono “delle linee irrego lari” parallele, alcune parti non vengono stampate
La stampa si interrompe e si accende la spia dell’indicatore STATUS B.
La stampa si interrompe e lampeggia la spia dell’indicatore STATUS B.
La stampa si interrompe e si accende la spia dell’indicatore di STATUS B mentre quella dell’indicatore STATUS C lampeggia.
1. Pulire la testina di stampa.
2. Regolare il contrasto e l’intensità nel software o mediante la programmazione.
1. Controllare il nastro
-
2. Pulire la testina di stampa
3. Contattare l’Assistenza tecnica
Errori nell’utilizzo del driver di Windows
1. Errore di codifica del comando della stampante Cancellare l’errore del comando premendo il pulsante Panel.
2. Errore del nastro Premere il pulsante Panel; la carta viene espulsa, se presente, e il nastro viene risincronizzato.
3. Errore dell’alimentatore (vuoto) Premere il pulsante Panel; l’ultimo comando viene ripetuto utilizzando un’altra carta.
4. Errore di scrittura della striscia magnetica Premere il pulsante Panel; la carta viene espulsa e il comando viene ripetuto con un’altra
5. Altri errori Premere il pulsante Panel; qualsiasi carta presente viene espulsa e cessano le indicazioni d’errore
6. Controllare la sintassi del comando di programmazione.
Errore del nastro o assenza carta
1. Controllare che vi siano carte nel cassetto.
2. Controllare che il nastro non sia rotto.
3. Sostituire il nastro o inserire delle carte.
Errore di codifica del comando dell’encoder
1. Verificare la sintassi del comando
2. Contattare l’Assistenza tecnica
56 980224-051 Rev. C
Problema Soluzione o Causa
La stampa si interrompe e si accendono le spie degli indicatori STATUS B e STATUS C.
Le spie degli indicatori Status B e Status C lampeggiano alternativamente
La stampante vain fusione con il nastro di trasferimento. Il nastro avanza alla stessa velocità della carta.
Appendice A
Errore meccanico
1. Inceppamento delle carte - encoder non-magnetico: aprire il coperchio, togliere il rullo di pulizia superiore, vuotare l’alimentatore, estrarre le carte inceppate. Riposizionare il rullo di pulizia superiore ed eseguire la reimpostazione della carta di prova. Consultare il paragrafo Comandi e Indicatori Sezione 2.2.
2. Inceppamento della carta - modelli con encoder magnetico: vedere la Sezione 3, Risoluzione dell’inceppamento dei supporti.
3. La carta non passa completamente attraverso la stampante. Rilasciare il blocco della testina di stampa ed eseguire la reimpostazione della carta di prova, (vedere Comandi e indicatori Sezione 2).
Il coperchio è aperto (Stampante P400).
1. Reinstallare il nastro.
2. Sincronizzare i pannelli del nastro premendo il pulsante Reset finché il nastro non inizia ad avanzare.
3. Verificare che nel software le impostazioni di stampa (o default) siano corrette.
4. Verificare che nel software o nella programmazione sia selezionata la corretta combinazione nastro/pannello per la stampate.
5. Verificare che il resistore sia impostato sul livello corretto nel software WindCard, nel driver della stampante a colori di Windows o programmando i comando inviati alla stampante. Stampare una carta di prova e prendere nota dell’impostazione della resistenza/calore. Verificare che i valori della carta corrispondano a quelli che compaiono sull’etichetta della testina di stampa (vedere l’illustrazione seguente).
980224-051 Rev. C 57
Appendice A
Etichetta della
testina di stampa
Problema Soluzione o Causa
Il nastro si rompe durante la risincronizzazione del pannello del nastro a colori.
Le carte stampate presentano delle zone non stampante, variabili da pannello a pannello.
Le carte stampate presentano zone non stampate, uguali per tutti i pannelli di carte,
1. Aprire la testina di stampa e sincronizzare il nastro. E’ possibile che la precedente proce
dura di stampa sia stata interrotta durante la procedura di stampa.
1. Pulire il rullo di pulizia
2. Eseguire la manutenzione generale
1. Le superfici delle carte non sono lisce oppure presentano dei riccioli sulle estremità ­Procurarsi altre carte.
2. Utilizzo di supporti non approvati.
Etichetta della
testina di stampa
58 980224-051 Rev. C
Appendice A
Altre resorse di
supporto
Provare prima a riparare utilizzando la tabella qui riportata, successivamente, se necessario, contattare il rivenditore della stampante.
Eltron International offre anche una serie di informazioni e servizi di supporto all’utente:
Internet:
Indirizzo Web:http://www.eltron.com FTP://ftp.eltron.com
e-mail: Label Printers:
techsup@eltron.com
Stampanti per carte plastiche:
privsup@eltron.com
Europa: eurosup@eltron.com Singapour: asiasup@eltron.com America Latina: latinsup@eltron.com
BBS: +1 (805) 579-3445 La BBS supporta velocità di trasferimento dati fino a 28,8 BPS Senza Parità, 8 bit di dati e 1 bit di stop (n,8,1). Il software di comunicazione deve disporre della modal­ità terminale ANSI (non terminale MS Win­dows) ad esempio Q-Modem.
Posta elettronica di CompuServe:
102251,1164
Servizio assistenza +1 (800) 344-4003 Per il nome del rivenditore di zona.
Assistenza tecnica FAX: U.S.A.: +1 (805) 579 1808 Asia: +65 73 38 206 Nord Europa: +44 (0) 118 975 2005 Sud Europa: +33 (0) 240 097 070 America Latina: +1 (847) 584 2725 Per il servizio di assistenza relativo al soft ware e alle stampanti Eltron.
980224-051 Rev. C 59
-
Appendice A
Cablaggio del
cavo di interfaccia
parallela
La figura sottostante mostra i cavi necessari per utilizzare l’interfaccia parallela della stampante.
STROBE
DATA 0
DATA 1
DATA 2
DATA 3
DATA 4
DATA 5
DATA 6
DATA 7
ACK
BUSY
PAPER ERR.
READY
N/A
ERROR
N/A
N/A
N/A
SIG. GND
SIG. GND SIG. GND
SIG. GND
SIG. GND
SIG. GND
SIG. GND
DB-25
Pin #
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Female DB-25 to Male DB-25
DB-25
Pin #
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25
PrinterHost
STROBE
DATA 0
DATA 1
DATA 2
DATA 3
DATA 4
DATA 5
DATA 6
DATA 7
ACK
BUSY
PAPER ERR.
READY
N/A
ERROR
N/A
N/A
N/A
SIG. GND
SIG. GND SIG. GND
SIG. GND
SIG. GND
SIG. GND
SIG. GND
60
980224-051 Rev. C
Appendice A
dell’interfaccia
seriale
La figura sottostante mostra i cavi necessari per utilizzare l’interfaccia seriale della stampante.
N/C RxD TxD DTR
GND
DSR
RTS
CTS
RI
N/C RxD TxD DTR
GND
DSR
RTS
CTS
RI
DB-25
Pin #
8 2 3
20
7 6 4 5
22
Male DB-25 to Female DB-25
DB-9
Pin #
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Female DB-9 to Male DB-25
DB-25
Pin #
8 2 3
20
7 6 4 5
22
DB-25
Pin #
8 2 3
20
7 6 4 5
22
PrinterHost
N/C TxD RxD N/C
GND
N/C N/C N/C N/C
PrinterHost
N/C TxD RxD
N/C
GND
N/C
N/C
N/C
N/C
980224-051 Rev. C 61
Appendice A
Carte e nastro
supportati
Carte plastiche
Le stampanti per carte plastiche della serie Privilege supportano una vasta gamma di nastri e carte. I supporti delle carte devono corrispondere al tipo di nastro al fine di evitare che il nastro si incolli, bruci e al fine di ottenere una corretta stampa per sublimazione della tinta. Per prestazioni e durata ottimali della stampante (testina di stampa) utilizzare sempre supporti approvati dalla Eltron.
Carte plastiche tipo carte di credito CR-80 (ISO 7810) in PVC (consigliate) o
materiali in ABS poliestere. Alcuni processi di realizzazione delle carte utilizzano una laminatura sottile e lucida.
Carte dotate di striscia magnetica (ISO
7811)
Smart Card con chip ISO 7816, con chip AFNOR o una combinazione di striscia magnetica da un lato e una delle versioni del chip sull’altro.
62
980224-051 Rev. C
Appendice A
Nastri Le stampanti per carte Privilege Eltron
richiedono i nastri approvati dalla Eltron. Per prestazioni ottimali utilizzare supporti approvati dalla Eltron. (Vedere AppendiceB).
Trasferimento termico (Resina) -Le stampanti a colori e monocromatiche possono utilizzare i nastri a trasferimento termico di resina. La resina offre una maggiore durata rispetto alla sublimazione della tinta e una maggior resistenza ai graffi e allo sbiadimento dovuto ai raggi UV.
Sublimazione della tinta (stampanti a colori) - La stampa può richiedere nastri a
sublimazione della tinta con pannelli nero o Ciano (C), Magenta (M) e Giallo (Y). Tali nastri dispongono di pannelli lucidi (vernice) per aumentare la durata e la protezione dai raggi UV. I nastri a colori dispongono di pannelli in resina a trasferimento termico per i codici a barre e le immagini in tinta unita.
980224-051 Rev. C 63
Appendice A
Radius 0.125 in (3.18mm)
Dimensioni delle carte
3.375 in ± 0.010 in
(85.72mm ± 0.25mm)
Dimensioni della striscia magnetica
2.125 in ± 0.002 in (53.98mm
± 0.05mm)
Thickness
0.009 in to 0.034 in
(0.23mm to 0.84mm)
0.218 in (5.54mm) Max.
0.623 in
(15.82mm) Min.
64
0.01 in
(2.54mm)
Min. gap
0.395 in
(8.25mm)
0.000 in to 0.115 in (0.00mm to 2.92mm)
Chip smart card
0.221 in (5.62mm) max. gap
0.210 in
C1
(3.54mm)
No-print Area
0.790 in
21.87mm
0.403 in (10.25mm) Max.
0.631 in (7.54mm)
0.782 in (19.87mm) Min.
0.000 in to 0.115 in (0.00mm to 2.92mm)
0.623 in (15.82mm) Min.
C1C4C5
C8
0.218 in (5.54mm) Max.
C1 - VCC (Supply Voltage) C2 - RST (Reset Signal) C3 - CLK (Clock) C4 - RFU C5 - GND (Logic Ground) C6 - VPP (Programming Voltage) C7 - I/O (Data Input/Output) C8 - RFU
980224-051 Rev. C
Appendice A
Caratteristiche e
opzioni della
stampante
Le stampanti per carte della serie Privilege fanno parte della famiglia di stampanti ad utilizzo industriale e personale. Una stampante per carte della serie Privilege stampa su carte in PVC delle dimensioni di una carta di credito. Una stampante a colori può stampare con la modalità a sublimazione della tinta (colore) e a trasferimento termico (monocromatico). Questo elenco serve solamente come riferimento. Consultare l’ultimo Foglio dati.
STAMPANTI PER CARTE DELLA SERIE PRIVILEGE
Risoluzione di stampa
300 dpi (11,8 punti per millimetro)
Tecnologia di stampa
Monocromatica - trasferimento termico
Sublimazione della tinta dei colori
Tempo di stampa
Solitamente 3 secondi per carta (monocromatico)
Solitamente 45 secondi per carta (colori)
Velocità di stampa
0,5 ips
Supporto di font
Arial 22 Bold e Arial 28 Normal
I font True Type WindCard™ o driver per stampanti compatibili con Windows™ per accedere ai font residenti in Windows™.
980224-051 Rev. C 65
Appendice A
Simbologie del codice a barre
Codice 39 (3 di 9)
Con interleave 2 di 5 (I-2/5)
Standard 2 di 5 (2/5)
EAN 8
EAN 13
UPC A
MONARCH
Codice 128 sottoinsiemi B con o senza
Carattere di verifica
Codice 128 sottoinsiemi C con o senza Carattere di verifica
Tipi di carte - formato ISO
CR-80 - ISO 7810
Opzione; Striscia magnetica - ISO 7811
Opzione: Smart Card - ISO 7816
PVC (consigliato), PVC con nucleo in
polyestere, materiale delle carte ABS
Opzione per codifica magnetica
3 tracce
66
3 Densità di registrazione dei supporti: Bassa coercività, 300 Oersteds Media coercività, 2750 Oersteds Alta coercività,
4.000 Oersteds
Supporta i formati di registrazione: ITA, ABA e Thrift.
Opzione Smart card
Supporta gli standard delle smart card ISO 7816
980224-051 Rev. C
Appendice A
Dimensioni delle carte
Spessore -
Monocromatica - da 10 mil a 30 mil (da 0,254 mm a 1,016 mm) Colore - da 20 mil a 30 mil (da 0,508 mm a 1,016 mm)
Spessore standard delle carte:
0,010" (0,254 mm) 0,020" (0,508 mm) 0,024" (0,610 mm) 0,030" (0,762 mm)
Larghezza - 3,375" (85,6 mm) tipica
Lunghezza - 2,125" (53,98 mm) tipica
Capacità alimentatore carte
Impila fino a 90 carte da 10 mil
Impila fino a 45 carte da 20 mil
Impila fino a 30 carte da 30 mil
Requisiti dell’alimentazione
100/120//230/240 VAC, 50-60 Hz
Temperatura di funzionamento
da 40 a 104 gradi Fahrenheit (mono.)
da 60 a 86 gradi Fahrenheit (colori)
Dimensioni
P300:
8,7" (L) x 7,8" (H) x 12,4" (P) (220mm (L) x 198mm (H) x 315mm (P)
P400:
8,6" (L) x 7,9" (H) x 16" (P) (218mm (L) x 200mm (H) x 405mm (P)
Peso
P300:
18 lb (8,2 kg)
P400:
23 lb (10,4 kg)
980224-051 Rev. C 67
Appendice A
68 980224-051 Rev. C
Appendice B
Materiali ed
accessori
Contattare il rivenditore Eltron quando si intende ordinare quanto segue:
Accessori Qui di seguito sono elencati gli accessori
disponibili per la stampante per carte della serie Privilege. Nell’ordine, citare sempre il codice ELTRON.
Descrizione Codice
Cavo dell’interfaccia seriale/parallela della stampante per carte, 6’
femmina)
Driver della stampante di Windows™ WindCard Classic Software e Manuale
Manuale dell’utente (questo manuale) Manuale dei programmatori
Lapel Clip Card Punch 806503-001
Kit video (telecamera, scheda video, nastro a 5 pannelli, e 100 carte da 30-mil)
(da DB-25 maschio a DB-25
300055-001
205585-001 105525-004
980224-051 980081-001
104522-001
980224-051 Rev. C 69
Appendice B
Nastri I seguenti nastri sono consigliati per l’utilizzo
con le stampanti per cartedella serie Privilege.
Tipi di
nastro
P300
Mono.
Nastri in resina monocromatici
Nero X yy 800015-001
Rosso X yy 800015-002
Verde X yy 800015-003
Blu X yy 800015-004
Giallo X yy 800015-005
Oro X yy 800015-006
Argento X yy 800015-007
Bianco X yy 800015-009
Multicolore pacchetto
La Graffiatura Grigia Rimuove {
Nastri multi pannello per stampanti a colori
YMCKrO
YMCKrOKr 6 800015-048
YMCKr 4 800015-045
KrO X X 2 800015-060
KsO X X 2 800015-050
NOTE:
I codici a barre richiedono la stampa a resina nera.
y Stampa monocromatica sulle stampanti a colori, solitamente per sovraimpressione.
I nastri monocromatici non hanno le separazioni dei pannelli.
{ Rimosso tipicamente graffiando via.
Stampa fronte-retro delle carte quando la resina è richiesta su entrambi i lati. YMC - significa pannelli Giallo, Magenta, Ciano. Kr - significa pannello in resina nera. Ks - significa pannello di sublimazione della tinta nera. O - significa vernice superficiale trasparente.
P300
Colori
X yy 105140-001
X yy 800027-001
P400
X X 5 800015-040
N. di
pannelli
Codice
Modelli di stampante
70 980224-051 Rev. C
Carte plastiche
Appendice B
Descrizione Codice
PVC Standard
10 mil 104523-101
10 mil, Lato adesivo 104523-110
30 mil 104523-104
30 mil, striscia a bassa coercitività 104523-105
30 mil, striscia ad alta coercitività 104523-106
PVC Premium
10 mil 104523-114
10 mil (Kit che contiene dopo tre tipi) 104523-501
30 mil 104523-111
30 mil, striscia a bassa coercitività 104523-112
30 mil, striscia ad alta coercitività 104523-113
PVC Composito
30 mil 104254-101
30 mil, striscia a bassa coercitività 104254-102
30 mil, striscia ad alta coercitività 104254-103
PVC Standard 30 mil Colorato
Kit che contiene dopo sette tipi 104802-008
Oro 104802-010
Argento 104802-002
Nero 104802-003
Azzurro Di Metalic 104802-004
Bianco Di Metalic 104802-005
Rosso Di Metalic 104802-006
Verde Di Metalic 104802-007
980224-051 Rev. C 71
Appendice B
Varie
Opzioni
installabili
Descrizione Codice
Penne di pulizia del rullo guida (12) 800105-001
Tampone di pulizia della testina di stampa (25)
Nuclei del nastro di avvolgimento (10) 205581-001
ID Card Lapel Clips (100) 104527-001
Kit di pulizia della testina magnetica 104531-001
104526-001
Descrizione Codice
Estensione di memoria 104525-001
Kit della testina di stampa di sostituzione 104540-001
72 980224-051 Rev. C
Appendice C
Driver della stampante
per carte di Windows
Per installare il driver di Windows della stampante della serie Privilege, seguire questa procedura. Avviare il computer e successivamente Windows. Inserire il dischetto del driver di Windows nella relativa unità. Cliccare due volte sull’icona del Pannello di controllo nel gruppo del programma principale. Selezionare l’icona Stampanti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampanti.
980224-051 Rev. C 73
Appendice C
Selezionare il pulsante Aggiungi. Viene visualizzato l’elenco delle stampanti. Nell’elenco delle stampanti, selezionare “Installa stampante non elencata o aggiornata”.
Quando viene richiesta l’ubicazione del driver, immettere l’unità contenente il dischetto (ad esempio, A: o B:). Cliccare su OK.
74
980224-051 Rev. C
Appendice C
In base al modello della stampante Privilege, selezionare PRIV300 o PRIV400
Il driver della stampante viene installato e compare nell’elenco delle Stampanti installate nella casella di dialogo Stampanti.
980224-051 Rev. C 75
Appendice C
Utilizzo del driver
di Windows
Il driver di Windows della stampante della serie Privilege consente il controllo di varie funzioni della stampante quando si esegue la stampa da applicazioni software diverse da WindCard™ di Windows™. A queste è possibile accedere attraverso il pannello di controllo “Stampanti” del gruppo “Principale” di Program Manager.
Per una stampante Privilege, selezionare PRIVXXX , dove XXX indica il driver installato desiderato. “Cliccare” due volte su PRIVXXX oppure selezionare “Collega” per impostare la stampante con la porta corretta.
76
980224-051 Rev. C
Appendice C
Impostazione
della stampante
Ai comandi della stampante è possibile accedere attraverso la visualizzazione delle “Stampanti”, vedere pagina precedente. Selezionare “Setup”.
Orientamento Selezionare l’orientamento della stampa
cliccando sui pulsanti “Portrait” o “Landscape”. Vedere sopra.
980224-051 Rev. C 77
Appendice C
Opzioni Selezionando “Opzioni” dalla finestra di
dialogo di Setup della stampante per carte Privilege si ottiene la seguente casella di dialogo, un’interfaccia utente avanzata per le stampanti. I menu a tendina consentono agli utenti di specificare l’utilizzo della vernice, il tipo di nastro installato e la modalità di partecipazione del pannello nero alla stampa. Il pulsante Head setting (impostazione testina) produce una finestra di dialogoche consente di regolare i livelli di intensità di CMYK e della vernice (lucido).
Le caselle di spunta abilitano o disabilitano la stampa fronte retro (solo modello P400), la compressione dei dati e un’anteprima dell’immagine in attesa della stampa. E’ possibile ruotare le immagini di 180º da Landscape o Portrait al fine di evitare conflitti con una striscia magnetica o una perforazione per un badge.
78
P300
P400
980224-051 Rev. C
Appendice C
Varnish Il comando Varnish serve per posizionare con
precisione il materiale lucido. La casella di visualizzazione rappresenta la superficie della carta. L’area nera sulla casella di visualizzazione rappresenta il materiale lucido. L’area bianca rappresenta l’area senza materiale lucido.
I lucidi proteggono le immagini stampate. Non utilizzare mai il lucido sulle strisce magnetiche, sui chip o sui codici a barre.
left, top, right,
bottom
P300
P400
I valori specificano le posizioni degli angoli superiore sinistro e inferiore destro espressi in punti di un rettangolo lucido, dove un punto rappresenta 0,0033... pollici (0,0847 mm).
980224-051 Rev. C 79
Appendice C
File Selezionare il pulsante “File” per importare un
file di formato Bitmap (.BMP) di Windows™ al fine di applicarvi una maschera lucida personalizzata. La dimensione del file in punti corrisponde ad unalarghezza massima di 1008 punti e ad una lunghezza di 624 punti.
Menu a tendina
del comando
Varnish
Menu a tendina
Film type
P300
Selezionare il menu a tendina del comando “Varnish” per controllarel’area dellamaschera del materiale lucido e il tipo.
Selezionare il menu a tendina del comando “Film Type” per selezionare il tipo di pannello del nastro utilizzato.
80
P400
980224-051 Rev. C
Appendice C
Menu a tendina
Black Film
Selezionare il menu a tendina del comando “Black Film” per controllare la modalità di partecipazione al processo di stampa del pannello del nastro nero. I pannelli in resina nera non eseguono la stampa di immagini grafiche a colori CMY. Essi servono principalmente per la stampa dei codici a barre e dei font. Sebbene i toni neri possano risultare dall’unione dei colori C,MeY,inastri con pannelli nero resina (Y) consentonodi ottenere immagini con tonalità nere più ricche.
P300
P400
980224-051 Rev. C 81
Appendice C
Head Setting Selezionare “Head Setting” per controllare
l’intensità di stampa o il contrasto di ogni colore. Queste impostazioni consento agli utenti esperti di controllare la chiarezza del colore e dell’immagine.
Il comando “Contrast V/B” controlla i livelli di calore applicati per il trasferimento della resina nera o del materiale lucido.
Il comando “Dye Color Intensity” controlla la quantità massima di calore utilizzata per diffondere la tinta del colore.
“Dye Color Contrast” controlla l’intensità minima consentita per un colore.
82
Impostando al massimo (o alminimo) Contrast V/B o Dye Color Intensity si può ottenere un’immagine di bassa qualità o addirittura il danneggiamento del nastro.
980224-051 Rev. C
Appendice C
Printer Control Selezionando Printer Control dalla finestra di
dialogo Privilege Card Printer si ottiene la seguente finestra di dialogo. Essa consente di eseguire uno o più dei comandi descritti nel manuale del programmatore. Per prima cosa immettere il o i comandi nello spazio designato. Premere Execute per inviare la stringa alla stampante. Premere Finish per chiudere la finestra di dialogoPrinter Control.
Quanto segue può risultare utile nel controllare l’interfaccia della stampante insieme ai componenti associati attivati dai comandi:
Comando Risultato
A Stampa carta di prova
ME Espelle carta
!D Abbassa la testina di stampa
!M Alza la testina di stampa
!P Esegue Stepper (2 sec.)
R data
980224-051 Rev. C 83
dove: Data = Resistenza tes tina
-
Appendice C
Opzioni della
memoria
Selezionando la memoria dalla finestra di dialogo della stampante per carte della serie Privilege si ottiene quanto segue. Queste impostazioni abilitano o disabilitano i vantaggi dell’opzione Extended Memory. Se abilitata, viene caricato il bit map per ognuno dei colori dei pannelli YMC KO monocromatico. Se disabilitata, ogni pannello del nastro carica i bitmap separatamente.
Le impostazioni Offset determinano l’origine della grafica su carte.
84
980224-051 Rev. C
Glossario
ABA: American Bankers Association; a volte utilizzato per far riferimento alla traccia #2 ANSI/ISO codificata alla densità di 75 bpi.
ABS: Polistirene, materiale alternativo di durata inferiore (con qualità di stampa inferiore) utilizzato per le carte di credito in plastica.
ANSI: American National Standards Institute.
ASCII: American Standard Code for Information Interchange
ATM: Automatic Teller Machine.
Badge di identificazione: carta dotata di striscia magnetica utilizzata per
l’identificazione, solitamente fornita non laminata; la foto, il nome e i dati dell’utente vengono inseriti fra due strati e successivamente laminati all’in­terno della carta.
BPI: bit per pollice; la densità di codifica di una striscia magnetica.
Busta: strato esterno nonlaminato di un badge diidentificazione, solitamente
in poliestere, all’interno del quale il nucleo di carta viene inserito per laminazi­one.
Busta butterfly: badge di identificazione non laminato con una cerniera lungo il margine in cui viene inserita e laminata la carta di identificazione.
Carattere: numero binario specifico (un modello) e la lettera, il numero, il simbolo o la funzione ad esso associata, in una seriedi codicidi trasmissionedi dati, ad esempio, il codice ASCII.
Carta: termine generico utilizzato per i supporti a striscia magnetica di qualsi asi forma, costruzione e materiale, ad esempio, le carte plastiche a striscia magnetica, i badge, i biglietti, i moduli.
Carta a striscia doppia: carta contenente due strisce magnetiche distinte, solitamente una nella parte superiore e l’altra in quella inferiore.
Carta di credito a scalare: (a) carta con un valore codificato sulla striscia magnetica che, ad ogni utilizzo, viene ricodificata con un valore inferiore. (b) Carta a striscia magnetica con un numero PIN per autorizzare l’addebito elet tronico di fondi da un conto, più precisamente detta carta EFT.
980224-051 Rev. C 85
-
-
Glossario
Cifra di controllo: utilizzo di un algoritmo con una o più serie di dati per elaborare una cifra, usato per verificare la validità di una serie di dati. Nelle specifiche ANSI/ISO, s’intende la cifra finale del singolo numero di conto.
Cifraggio: utilizzo di un algoritmo per trasformate i dati in modo da nascon derne il significato o il valore.
CMY: Ciano, magenta e giallo sono i colori (di stampa) primari. I tre colori, CMY, vengono combinati con varie gradazioni, (15 bit per colori a 32K nelle stampanti a colori Privilege 300 e 400). Le stampanti a colori Privilege immaginano questi colori utilizzando i nastri YMCKO e YMCKOK, in cui i colori e il nero da fusione derivano dalla combinazione di YMC, il nero da trasferimento termico deriva da K ed uno strato trasparente protettito deriva da O.
CMYK:Ciano, Magenta, Giallo e Nero sono i colori di stampa utilizzati quando si esegue la procedura a quattro colori.
CMYKO: CMYK con il “lucido” o “vernice”.
Codice a barre: serie di strisce stampate in verticale o orizzontale spaziate in
modo tale da rappresentare dei dati codificati. Gli spazi fra le strisce vengono letti dalla cella di un rivelatore fotoelettrico.
Codifica: processo per la creazione di inversioni del flusso in determinati punti lungo una striscia magnetica tali per cui il campione di inversione del flusso rappresenta dati specifici.
Coercitività (Hc): proprietà di un materiale magnetico resistente alla smag­netizzazione, misurata con il valore massimo della sua forza coercitiva.
CR-80: Nome della specifica industriale delle carte plastica delle dimensioni delle carte di credito.
-
Densità: numeri di celle di bit codificate per lunghezza di unità lungo la stris cia magnetica, solitamente espressi in bit per pollici o BPI.
Dimensioni dati (IBM): badge di identificazione o carta plastica larga 2,328" e lunga 3,25 pollici.
Dimensioni delle carte di credito: badge di identificazioneo carta plastica larga 2,125" e lunga 3,375 pollici.
Dithering: tecnica utilizzata per le sfumature di grigio e a colori che impiega una matrice di punti (ad esempio, una matrice con 2 punti rappresentati com parirà più chiara rispetto ad una a 16 punti). Le stampanti a trasferimento ter mico utilizzano questa tecnica.
86 980224-051 Rev. C
-
-
-
Glossario
DPI: Dot per pollice; densità di stampa
Encoder: dispositivo elettromagnetico, contenente un mezzo per misurare la
distanza percorsa lungo una striscia magnetica, utilizzato per ottenere inver sioni del flusso in determinati punti lungo la striscia.
ESD: scarica elettrostatica, solitamente rilasciata dalla formazione di una carica su persone esposte a condizioni di mancanza di umidità.
Ferrito di bario: pigmento magnetico, BaFe, ad alta coercitività (700-4000 oersted).
-
Formato: serie di una striscia di bit unica formata da zero e uno corrispon dente alla serie di caratteri di dati utilizzati nella codifica su striscia magnetica; vengono utilizzati molti formati diversi di dati, quelli più conosciuti sono i for mati ANSI/ISO e ALPHA.
Infrarosso: la carta ad infrarossi si basa sulla codifica di informazioni con campioni a densità variabile letti da rilevatori agli infrarossi. I campioni ven­gono rilevati da un dispositivo ottico ma non sono visibili ad occhio nudo.
ISO: International Organization For Standardization
Laminate a lucido: vedere Lucido.
Laminatore: Dispositivo dotato di rulli che utilizzano calore e pressione per
aggiungere strati o rivestimenti alle carte.
Laminazione: (a) Metodo per applicare una striscia magnetica su una carta; adesivo applicato alla pellicola degli strati rivestiti di materiale magnetico per la striscia della carta. (b) Metodo per la fabbricazione delle carte, formato da vari strati di fogli sottili di adesivo e legati mediante calore e pressione. (c) Un rivestimento o un pannello a tranciatura applicato dalla stampante per aumentare la resistenza ai graffi e impedire lo sbiadimento da esposizione ai raggi UV.*
Lettore a slot: lettore di inserzione.
Lettore di inserzione: lettore attivato manualmente dotato di un’apertura
della larghezza della carta a striscia magnetica, in cui viene inserita la carta.
-
-
Lucido: Sottile rivestimento trasparente chericopre leimmagini presentisulle carte al fine di renderle resistenti ai graffi e allo sbiadimento da esposizione ai raggi UV (detto anche “Vernice”)
980224-051 Rev. C 87
Glossario
Magnetica a filigrana: carta contenente piccole particelle di ossido orien tate fisicamente in zone di varia larghezza. Le particelle vengono impostate mentre l’impasto agli ossidi di ferro è ancora fluido. La spaziatura della strut tura binaria di questo campione generato dal computer viene successiva mente passata in un forno per creare un numero di codice di 10 o 12 cifre lasciando un altro strato della striscia magnetica disponibile per la codifica di dati convenzionali soft.
Margine sbavato: stampa di tinte unite sul margine della carta di credito.
Memoria ottica: le carte codificateotticamente si basano su densitàdi lucido
variabili sistemate in file, colonne o punti luminosi. Questi campioni vengono letti da un sistema di sorgenti luminose e da rilevatori fotografici.
Mil: un millesimo di pollice.
Nastri YMCKrO: Nastri per la stampante a pannelli di colore che includono
anche pannelli per nero resina ed uno strato chiaro di vernice.
Nucleo: (a) lo strato del materiale centrale, solitamente PVC, di una carta a striscia magnetica su cui viene stampata una grafica prima di procedere alla laminazione lucida. (b) L’anello a bassa coercitività e alta permeabilità che va dal traferro alla bobina di una testina di codifica e lettura.
Oersted: unità elettromagnetica dell’intensità magnetica (centimetro­grammo-secondo) utilizzata per quantificare l’intensità magnetica di un sup­porto magnetico, ad esempio la striscia magnetica utilizzata per le carte plas­tica simili alle carte di credito.
-
-
-
Pass: si ha un pass quando la testina di stampa fa contatto con il supporto (ad esempio la carta). Viene utilizzato innanzitutto per misurare la durata della tes tina di stampa. Un pass della stampante non deve necessariamente stampare un pass per quantificare la durata di una stampante. Ad esempio: una stam pante a quattro colori CMYK e vernice conterà come cinque (5) pass.
PASS: vedere Pass.
PIN: Numero identificativo personale, codificato nella striscia magnetica di
una carta finanziaria.
Poliestere: materiale plastico spesso utilizzato per i badge di identificazione e le carte per il controllo dell’accesso, più resistente del PVC, ma che non può essere stampato in rilievo.
88 980224-051 Rev. C
-
-
Glossario
Prossimità: le carte di prossimità contengono dei circuiti a radio frequenza (RF) incorporati (sotto forma di microchip); utilizzano i circuiti messi a punto elettricamente che risuonano quando attivati da un trasmettitore che esegue una deviazione sulla gamma di RF. Un ricevitore rileva la frequenza risonante ed attiva il sistema di codifica del codice. Diversamente dalle altre carte di ac cesso, la carta di prossimità può essere indossata o portata e rilevata a vari in tervalli in base alle capacità di progettazione del sistema.
-
-
PVC: polivinilidencloruro, materiale base delle comuni carte di credito plasti ficate.
Rilievo: per ottenere lettere e numeri in rilievo su una carta in PVC, ad esem pio il numero di conto e il nome su una carta di credito, mediante pressione meccanica effettuata dalla parte posteriore.
Smart: carta contenente un chip di computer incorporato ed un’alimentazi­one, solitamente una batteria al litio in grado di memorizzare fino a sei pagine di testo. Questa è l’unica carta presente nell’industria che dispone di una tec­nologia attiva.
Sostegno: foglio di carta spessa con una superficie interna lucida in cui un badge di identificazione viene inserito per essere passato attraverso un lami­natore.
Sovra-laminatura: Rivestimento protettivo o pannello a tranciatura (vedere lucido).
Spezzone magnetico: gli spezzoni o pezzi metallici sono incorporati o strati­ficati in una carta e letti da dispositivi di rilevazione magnetica. Detta anche carta con spessore e solitamente limitata ad operazioni di un solo codice.
Stampa a caldo: metodo utilizzato per applicare la striscia magnetica ad una carta; sul materiale magnetico viene applicato dell’adesivo su un nastro e il materiale magnetico viene trasferito dal nastro alla carta con un rullo ris caldato.
-
-
-
Striscia a bassa energia: striscia magnetica a bassa coercitività, solita mente a 300 oersted; non si riferisce all’output di lettura.
Striscia ad alta energia: striscia magnetica ad alta coercitività, solitamente oltre i 3000 oersted; talvolta erroneamente intesa come avente un output di lettura superiore.
Striscia magnetica: sottile strato di materiale formato da particelle ferro magnetiche orientate tenute insieme da un legante in resina e legate ad un supporto non magnetico, ad esempio carta o plastica.
Substrato: materiale su cui viene depositata la striscia magnetica.
980224-051 Rev. C 89
-
-
Glossario
Supporti: la striscia magnetica insieme ai supporti, ad esempio, la carta plas tica, il badge, il biglietto, ecc.
Swipe Reader: lettore attivato manualmente con un canale lungo e stretto (slot) attraverso il quale viene inserito il lato con la striscia magnetica di una carta.
T&A: sistemi o applicazioni Time & Attendance.
Taglierina: dispositivo diperforazione etranciatura utilizzato per tagliare una
foto o del materiale di identificazione alla dimensione esatta per l’inserimento in una busta di laminazione.
Traccia: striscia diuna determinata larghezza ed ubicazione situata sulla stris cia magnetica su cuivengono codificati idati; latraccia 1,2e3sono ubicazioni di tracce specifiche definite dagli standard ANSI/ISO.
Trasferimento tinta: meccanismo per la formazione di immagini relativo al trasferimento di quantità definite di tinta del nastro sul supporto di stampa. Poiché la rappresentazione si verifica alla risoluzione della testina di stampa (solitamente 300 dpi) si ottiene una qualità molto vicina a quella delle foto­grafie.
Vernice: vedere lucido.
Wiegand: la carta Wiegand utilizza fili ferromagnetici non stabili magnetica-
mente incorporati in una torsione ad elica con tensione. Il lettore per carte Wiegand utilizza una bobina magnetica in grado di captare le caratteristiche inverse del flusso dei fili e le converte in impulsi binari.
-
-
90 980224-051 Rev. C
Glossario
980224-051 Rev. C 91
Uffici internazionali:
Eltron International, Corporate Headquarters 100
1 Flynn Road Camarillo, CA 93012-8706 USA Phone: +1 (805) 579 1800
FAX: +1 (805) 579 1808
e-mail: sales@eltron.com
Eltron International, Europe
Eltron House Molly Millars Lane Wokingham, RG41 2QZ England Phone: +44 (0) 1189 770 300
FAX: +44 (0) 1189 895 762
e-mail: eurosales@eltron.com
Eltron International, Southern Europe
Zone Industrielle, Rue d'Amsterdam 44370 Varades, France Phone: +33 (0) 240 097 070
FAX: +33 (0) 240 834 745
e-mail:privsales@eltron.com
Eltron International, Latin America
836 Arlington Heights Rd. #357 Elk Grove, IL 60007 Phone: +1 (847) 584 2714
FAX: +1 (847) 584 2725
e-mail: latinsales@eltron.com
Eltron International, Singapore
#07-01 Trademart Singapore 60 Martin Road Singapore 239067 Phone: +65 73 33 123
FAX: +65 73 38 206
e-mail: asiasales@eltron.com
980224- 051- C
Loading...