Yamaha UW10 User Manual [it]

USB-AUDIO INTERFACE
USB-AUDIO INTERFACE
Manuale di istruzioni
MESSAGGIO SPECIALE
Questo prodotto utilizza una fonte di alimentazione esterna (adattatore). NON collegatelo a fonti di alimentazione o adattatore diversi da quelli descritti nel manuale, sulla piastrina del nome, o raccomandati specificamente dalla Yamaha.
AVVERTENZA:
luoghi dove qualcuno possa calpestarne Il cavo di alimentazione o eventuali cavi di collega­mento. Si sconsiglia l’impiego di prolunghe. In caso di necessità, per un cavo fino a 7,5 metri, il diametro minimo è 18 AWG (un valore della scala American Wire Gauge). NOTA: al decrescere del valore del numero AWG aumenta la conduttanza. Per cavi più lunghi, rivolgetevi ad un elettricista. Questo strumento dovrebbe essere usato solo con i componenti forniti oppure un rack o supporto raccomandati dalla Yamaha. Se viene usata una base mobile (su ruote), seguite le istruzioni e le avvertenze che accompagnano il prodotto.
LE SPECIFICHE TECNICHE SONO SOGGETTE A MODIFICHE:
Le informazioni contenute in questo manuale sono da considerarsi esatte al momento della stampa. La Yamaha si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche in qualsiasi momento, senza preavviso e senza obbligo di aggiornamento delle unità esistenti.
Non tentate di effettuare operazioni di manutenzione diverse da quelle descritte nelle istruzioni manutentive per l’utente. Per il servizio di assistenza, rivolgetevi a persone qualificate.
Questo strumento, usato da solo o con amplifica­tore, cuffie o altoparlanti, può produrre livelli di suono in grado di provocare sordità permanente. NON fate funzionare a lungo lo strumento con il volume troppo alto o comunque fastidioso. Se accusate disturbi uditivi come fischi o abbassa­mento dell’udito, rivolgetevi ad uno specialista. IMPORTANTE: Più il suono è forte, più è breve il periodo in cui si verifica il danno.
Alcuni prodotti Yamaha possono essere forniti di panchette e/o accessori di montaggio in dotazione o opzionali. Alcuni di essi devono essere installati o assemblati dal rivenditore. Nel caso delle panchette, assicuratevi che siano stabili e che qualsiasi elemento di fissaggio sia ben saldo PRIMA di utilizzare la panchetta. Le panchette Yamaha devono essere usate solo per sedersi, e non per altri scopi.
Non collocate il prodotto in
AVVISO:
Le spese di riparazione dovute ad una mancata conoscenza del funzionamento di un effetto o di una funzione (quando l’unità si comporta come previsto) non sono coperte da garanzia da parte del produttore e sono responsabilità dell’acquirente. Leggete attentamente il manuale e consultate il vostro rivenditore Yamaha prima di richiedere un intervento tecnico.
NOTE CIRCA L’AMBIENTE:
La Yamaha si preoccupa di fornire prodotti sicuri per gli utilizzatori e compatibili con l’ambiente. Crediamo veramente che i nostri prodotti ed i loro metodi di produzione soddisfino questi obiettivi. A tale riguardo, vi sottolineiamo quanto segue.
Avvertenza per l’ambiente:
Se questo apparecchio risultasse irreparabilmente danneggiato, vi preghiamo osservare tutte le leggi locali relative alla distruzione di prodotti contenenti piombo, pile, plastica ecc. Se il rivenditore non fosse in grado di consigliarvi, rivolgetevi direttamente alla Yamaha.
POSIZIONE DELLA PIASTRINA:
La piastrina sulla quale appaiono il modello, il numero di serie, l’alimentazione ecc. è situata nella parte inferiore dello strumento. Dovreste annotare il modello, il numero di serie e la data dell’acquisto nello spazio previsto qui di seguito e conservare questo manuale come documento permanente del vostro acquisto.
Modello
N. di serie
Data dell’acquisto
CONSERVATE QUESTO MANUALE
93-DC
* Vi preghiamo di annotare il numero del modello, il numero di serie e la data dell’acquisto.
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
* Vi preghiamo di conservare questo man uale in un posto sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Seguite sempre le precauzioni di base elencate qui di seguito per evitare la possibilità di danni seri o perfino pericolo di morte derivante da scossa elettrica, cortocircuito, danni, incendio o altri pericoli. Queste precauzioni non sono esaustive:
Cavi
Controllate periodicamente il connettore USB e rimuovete
eventuale sporcizia o polvere accumulata su di esso.
• Evitate di posizionare il cavo in prossimità di fonti di calore come radiatori, caloriferi e non piegatelo eccessivamente per evitare di danneggiarlo. Non appoggiate sul cavo oggetti pesanti e non posizionatelo in un luogo dove qualcuno lo possa calpestare.
Non aprite
Non aprite lo strumento né tentate di disassemblare i compo­nenti interni o di modificarli in alcun modo. Lo strumento non contiene componenti assistibili dall’utente. Se vi sembra che l’apparecchio non funzioni correttamente, smettete immedia­tamente di utilizzarlo e fatelo controllare da personale di assi­stenza tecnica Yamaha qualificato.
ATTENZIONE
Seguite sempre le precauzioni di base sotto elencate per evitare la possibilità di ferimenti a voi o ad altri oppure di danneggiare lo strumento o la proprietà altrui. Queste precauzioni non sono esaustive:
Collocazione
• Non esponete lo strumento a polvere o vibrazioni eccessive oppure a temperature estreme (ad esempio alla luce solare diretta, in prossimità di un calorifero oppure all’interno di un’automobile durante le ore diurne) per evitare la possibilità di deformazione del pannello oppure danni ai componenti interni.
• Non usate lo strumento in prossimità di televisori, radio, dispo­sitivi stereo, telefoni cellulari o altri apparecchi elettrici, altri­menti strumento, televisore o radio potrebbero generare rumore.
• Non appoggiate lo strumento in una posizione instabile da cui può cadere accidentalmente.
•Prima di spostare lo strumento, togliete tutti i cavi collegati.
Collegamenti
•Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettro­nici, spegnete tutti i componenti. Prima di accenderli o spe­gnerli, impostate i livelli di volume al minimo. Accertatevi anche di impostare al minimo i volumi dei componenti e di aumentarli gradualmente mentre suonate lo strumento per ottenere il livello d'ascolto desiderato.
Avvertenza relativa all’acqua
• Non esponete lo strumento alla pioggia, e non utilizzatelo in prossimità di acqua o in condizioni in cui esso possa essere soggetto ad umidità. Evitate di appoggiare contenitori con liquidi che potrebbero penetrare in qualsiasi apertura.
• Non inserite né togliete mai i cavi con le mani bagnate.
Avvertenza relativa al fuoco
• Non appoggiate sull’unità oggetti la cui caduta potrebbe cau­sare un incendio, come ad esempio candele accese.
In caso di anomalie
Se il cavo USB viene in qualche modo danneggiato, o se vi è un’improvvisa perdita di suono durante l’impiego dello stru­mento oppure se si manifesta cattivo odore o fumo che vi sembra essere causato dallo strumento, scollegate il connet­tore USB e fate ispezionare lo strumento da personale di assistenza tecnica Yamaha qualificato.
Manutenzione
• Quando pulite lo strumento, usate un panno morbido e asciutto. Non usate solventi per vernici, diluenti, fluidi per la pulizia o panni imbevuti di sostanze chimiche.
Trattamento
Non inserite le dita o la mano nelle fessure presenti sullo stru-
mento.
•Fate attenzione a non inserire né a lasciar cadere carta, oggetti metallici o altro nelle fessure presenti sul pannello. Se ciò dovesse accadere, scollegate il cavo USB. Fate quindi ispezionare lo strumento da personale di assistenza tecnica Yamaha qualificato.
• Non appoggiate sullo strumento oggetti di plastica, di gomma o di vinile, poiché essi potrebbero causare scolorimento.
• Non appoggiatevi sullo strumento e non appoggiate su di esso oggetti pesanti, facendo attenzione inoltre a non eserci­tare forza eccessiva sui pulsanti, sugli interruttori o sulle prese.
(3)-7
UW10 Manuale di istruzioni
3
Non utilizzate lo strumento ad un livello di volume troppo alto
per un periodo eccessivamente lungo, perché ciò potrebbe
causarvi sordità permanente. Se accusate una diminuzione
dell’udito o fischi nell’orecchio, consultate un medico.
La Yamaha non può essere ritenuta responsabile per danni causati da un uso improprio o da modifiche allo strumento, nonché per la perdita o per la distruzione di dati.
(3)-7
4
UW10 Manuale di istruzioni
Benvenuti nel mondo dell’UW10
Vi ringraziamo per aver scelto l’UW10 USB-Audio Interface Yamaha. L’UW10 è un’interfaccia USB che abilita il trasferimento simultaneo dei dati audio. Collegate l’UW10 ad un computer dotato di un connettore USB e gustate le potenti caratteristiche dell’audio digitale. Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale di istruzioni per usare al meglio l’UW10. Dopo averlo letto, conservatelo in un luogo sicuro per poterlo consultare all’occorrenza.
Sommario
Caratteristiche dell’UW10................................................................. 6
Note sull’USB.......................................................................... 6
Note sui copyright musicali ..................................................... 7
Contenuto della confezione.............................................................. 8
Informazioni sul software incluso .............................................8
Requisiti del sistema .......................................................................10
Parti e funzioni ............................................................................... 10
Flusso del segnale .................................................................. 12
Collegamenti.................................................................................. 13
Installazione del driver.................................................................... 16
Installazione del driver .......................................................... 16
Messa a punto del software incluso ....................................... 24
Impiego dell’UW10 ........................................................................26
Registrazione dei dati da dischi di vinile
o da nastri a cassetta su computer ........................................ 26
Creazione di un singolo file di song da una registrazione digitale
Registrazione di dati MIDI come dati audio digitali ............... 27
Immagazzinare registrazioni digitali su un CD musicale ........ 28
Specifiche tecniche......................................................................... 29
Inconvenienti e rimedi (risposte alle domande più frequenti).......... 29
27
Le videate e le illustrazioni in questo manuale hanno scopo didattico, e potrebbero non corrispondere con quelle che appaiono sul vostro computer o nelle specifiche per la vostra unità.
• Prima di installare il software, accertatevi di leggere l’accordo di licenza d’uso che si trova alla fine di questo manuale. L’apertura della confezione del CD-ROM indica il vostro consenso allo stesso.
•I nomi delle società e quelli dei prodotti che appaiono in questo manuale di istruzioni sono marchi di commercio o marchi di commercio registrati delle rispettive società.
®
• OMS
e sono marchi di commercio di Opcode Systems, Inc.
• Tecnologia di compressione audio MPEG Layer-3 autorizzata da Fraunhofer IIS e THOMSON Multimedia.
• “SoftSynthesizer” è un marchio di commercio della Yamaha Corporation.
UW10 Manuale di istruzioni
5
Caratteristiche dell’UW10
Interfaccia digitale e analogica
L’UW10 funziona come un’interfaccia che vi consente di registrare digitalmente MD e nastri a cassetta su un computer, oppure di creare musica utilizzando un sequencer MIDI/audio e generatori di suono MIDI (MOTIF-RACK ecc.). Gli ingressi analogici presenti sull’UW10 convertono i segnali analogici in arrivo in segnali digitali. Ciò evita il deterioramento dell’audio dovuto al rumore del computer e vi permette di eseguire registrazioni del suono chiare e pulite.
Facile collegamento Hot Swap
Potete collegare e scollegare un cavo USB mentre il computer è acceso. L’alimentazione viene fornita attraverso il bus USB, ed è per questo che l’UW10 non necessita di un adattatore.
Programmi software versatili
Un programma software incluso, chiamato TWEplus Wave Editor, vi permette di registrare via UW10 e di editare vari tipi di file (MP3, WAV, AIFF). Un altro programma, l’S-YXG50 SoftSynthesizer, vi consente di suonare i dati MIDI sul computer, registrarli, quindi convertirli in un file wave in TWEplus, con l’UW10 impostato nel modo Track Down.
Supporta Windows
L’UW10 supporta Windows 98/Me/2000/XP.
Note sull’USB
Non collegate o scollegate un cavo USB in una delle seguenti circostanze; in caso contrario, il computer potrebbe bloccarsi o potrebbero essere disabilitate le funzioni dell’UW10:
Il computer sta controllando il dispositivo o caricando il driver.
Il computer sta avviando o chiudendo il sistema operativo.
Il computer è nel modo Save Energy (Sleep) o lo sta annullando.
È attiva un’applicazione audio/MIDI.
Inoltre, non eseguite alcuna delle seguenti operazioni, altrimenti il computer potrebbe bloccarsi o potrebbero essere disabilitate le funzioni dell’UW10:
Collegare e scollegare ripetutamente i cavi.
Mettere il computer nel modo Save Energy (Sleep) o annullare il modo durante il trasferimento dei dati audio.
Collegare o scollegare i cavi, riavviare o spegnere il computer, oppure installare o disinstallare il driver durante il trasferimento di una grande quantità di dati.
6
UW10 Manuale di istruzioni
Note sui copyright musicali
L’UW10 supporta il sistema SCMS (Serial Copy Management System) per la protezione dei copyright associati a software musicale. Quando copiate i dati da CD, o da altri supporti musicali acquistati nei negozi, nel vostro supporto (tipo MD) usando un collegamento digitale, vengono registrate anche le informazioni relative alla registrazione digitale. Se indirizzate i dati registrati ad un jack DIGITAL IN, non sarete in grado di registrarli su un computer. In tal caso, usate gli ingressi analogici dell’UW10 (jack INPUT) per registrare i dati sul computer.
digitale
CD
MD
digitale analogico
CD
MD
digitale
IN OUT L R L R
DIGITAL INPUT OUTPUT
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
UW10
IN OUT L R L R
DIGITAL INPUT OUTPUT
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
UW10
USB-AUDIO INTERFACE
USB-AUDIO INTERFACE
Non potete registrare.
Potete registrare.
computer
computer
È vietato usare a scopo commerciale i dati di song e le song (registrabili via UW10) coperti da copyright. È vietato inoltre riprodurre, trasferire o distribuire i dati, o eseguirli per un pubblico a scopo commerciale senza il permesso del titolare del copyright, tranne per uso personale o per applicazioni che non violino i diritti d’autore. Se desiderate utilizzare tali dati per occasioni diverse dall’uso personale, consultate un esperto in materia. La Yamaha non si ritiene responsabile in alcun caso per i dati creati, riprodotti o editati usando l’UW10, né per qualsiasi riproduzione o utilizzo di tali dati.
UW10 Manuale di istruzioni
7
Contenuto della confezione
La confezione dell’UW10 contiene le seguenti voci. Controllate che non manchi nulla.
Unità principale UW10
CD-ROM
Cavo USB (circa 2 metri)
Manuale di istruzioni (questo)
Informazioni sul software incluso
Il CD-ROM incluso contiene i seguenti programmi software.
La cartella o folder “English” nel CD-ROM incluso contiene i seguenti programmi software.
L’ambiente operativo di ciascun programma può essere diverso da quello dell’UW10
NOTE
(pagina 10). Per ulteriori informazioni, consultate i manuali on-line relativi al software.
TWEplus Wave Editor
TWEplus Wave Editor vi permette di registrare, eseguire ed editare i file Wave. Supporta vari formati di file, come MP3, WAV e AIFF, e può convertirli da un formato all’altro. Fate un doppio click su “Setup.exe” nel folder “TWEplus_” per avviare l’installer. Seguite le istruzioni a video per installare il software. Al termine dell’installazione, avviate l’applicazione selezionando dal menù “Start” [Programs | YAMAHA TWEplus | Wave Editor TWEplus]. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del software, consultate il manuale on-line.
SoftSynthesizer (S-YXG50)
L’S-YXG50 è il software del generatore di suono XG che produce le voci usando la CPU del computer. Installando SoftSynthesizer, potete ottenere un’alta qualità del suono dai dati MIDI senza collegare un generatore di suono MIDI esterno. Per avviare l’installer, fate un doppio click su “Setup.exe” nel folder “Syxg50_”. Installate SoftSynthesizer seguendo le istruzioni a video.
8
UW10 Manuale di istruzioni
Per ulteriori informazioni sull’impiego del software, dopo aver completato l’installazione, consultate il file “S-YXG50 Help” selezionando dal menù “Start” [Programs | YAMAHA SoftSynthesizer S-YXG50 | S-YXG50 Help].
Utenti Windows 2000/XP:
NOTE
Se udite “salti” di suono dall’S-YXG50 nella piattaforma Windows 2000/XP, potreste essere in grado di risolvere il problema seguendo gli step sottostanti:
1. Dal menù “Start”, selezionate [Programs | YAMAHA XG SoftSynthesizer S-YXG50 | S-YXG50 Settings] per visualizzare la finestra “Settings”.
2. Cliccate sull’etichetta o tab “Information”. Se la finestra indica “Ver.4.01.xx Legacy” (xx rappresenta il numero della versione) per la versione S-YXG50, procedete allo step 3.
3. Accedete a Windows come Amministratore, quindi aprite il folder “Syxg50_” sul CD-ROM incluso.
4. Cliccate con il pulsante a destra su “Turbo.inf” o “Normal.inf” nel folder per visualizzare il menù di pop-up o a comparsa, quindi selezionate “Install” dal menù.
Nomal.inf: Il suono potrebbe “saltare” occasionalmente, ma la maggior parte delle schede sonore emetterà suono.
Turbo.inf: Il suono non “salterà”, ma alcune schede sonore potrebbero non emettere suono.
5. Riavviate il computer.
XGplayer
Potete usare XGplayer per suonare i dati MIDI, eseguibili via SoftSynthesizer, quindi registrarli come un file wave in TWEplus con l’UW10 nel modo Track Down. Questa applicazione viene installata automaticamente quando installate l’S­YXG50 SoftSynthesizer. Per avviare XGplayer dopo aver finito l’installazione dal menù “Start”, selezionate [Programs | YAMAHA SoftSynthesizer S-YXG50 | XGplayer].
Acrobat Reader
Acrobat Reader vi permette di visualizzare una versione elettronica del manuale di istruzioni salvata in formato PDF. Per avviare l’installer, aprite il folder “English” nella cartella “Acroread_”, quindi fate un doppio click su “ar500enu.exe”. Installate il software seguendo le istruzioni a video.
MidRadio Player
MidRadio Player riceve e suona i dati MIDI e Sound VQ, come se fosse un canale radio. Potete ascoltare continuamente pezzi di musica mediante collegamento a Internet e selezionando il vostro canale preferito. Su Internet potete anche acquistare dati di song. Per installare MidRadio Player, fate un doppio click su “mr4221E.exe” nel folder “Midradio_” per avviare l’installer, quindi seguite le istruzioni a video.
UW10 Manuale di istruzioni
9
ASIO driver
Questo software per driver è necessario se desiderate usare applicazioni che supportano ASIO. Consultate “ReadMe.html” nel folder “English” nella cartella “ASIOdrv_” per informazioni su come installare il driver.
TWEplus non supporta ASIO.
NOTE
Requisiti del sistema
Computer: IBM PC/AT o computer compatibile dotato di un
connettore USB
CPU: Processore Intel® Pentium® o Celeron® con
500MHz o più veloce (Windows XP: Processore Intel® Pentium® o Celeron®, 750MHz o più veloce)
Memoria: 64MB o superiore (si raccomandano 128MB o più)
Spazio disponibile su hard disk: 10MB o superiore
(escluso lo spazio necessario per Acrobat Reader e MidRadio Player)
Sistema operativo: Windows 98/98SE/2000/Me/XP
Alcuni sistemi operativi potrebbero richiedere un ambiente superiore rispetto a quello
NOTE
sopra specificato.
Parti e funzioni
2
LED dell’alimentazione
1
Il LED si accende quando è collegato il connettore USB e viene fornita l’alimentazione dal computer all’unità.
10
UW10 Manuale di istruzioni
35467
1
IN OUT L R
DIGITAL INPUT
SOURCE SELECT
DIGITAL INPUT TRACK DOWN
LR
OUTPUT
USB-AUDIO INTERFACE
Interruttore SOURCE SELECT
2
Usatelo per selezionare i jack INPUT o il jack DIGITAL IN. Se selezionate “TRACK DOWN”, un ingresso del segnale audio dal computer all’UW10 viene riportato inalterato al
8
9
computer (pagina 15). In questo caso, i jack INPUT e DIGITAL IN sono disabilitati.
ATTENZIONE
Con alcuni programmi, i segnali audio immessi potrebbero essere emessi inalterati. In questo caso, non impostate su “TRACK DOWN” l’interruttore SOURCE SELECT, altrimenti i segnali audio potrebbero oscillare, causando sordità o danni al dispositivo di riproduzione suono.
Connettore USB
3
Collegatelo al connettore USB di un computer usando un cavo USB. Non è necessario spegnere il computer quando effettuate questo tipo di collegamento.
Jack DIGITAL IN
4
Qui viene immesso un segnale digitale da un lettore CD o MD via cavo digitale ottico (con attacchi quadrati). Impostate su “DIGITAL” l’interruttore SOURCE SELECT sul pannello laterale.
Jack DIGITAL OUT
5
Viene usato per registrare un segnale digitale dal computer a un registratore digitale, come un MD recorder. Per effettuare il collegamento, usate un cavo digitale ottico (con attacchi quadrati).
I segnali immessi nei jack INPUT
NOTE
e DIGITAL IN non possono essere convogliati direttamente al jack DIGITAL OUT.
6
Jack INPUT L/R
Collegate qui un dispositivo audio, come un lettore CD, usando cavi pin RCA. Potete registrare su computer un segnale audio immesso qui. Impostate su “INPUT” l’interruttore SOURCE SELECT sul pannello laterale.
7
Jack OUTPUT L/R
Questi jack vengono usati per collegare casse amplificate o un dispositivo come un registratore a nastro. Usate cavi con attacco pin RCA per i collegamenti L e R.
8
Controllo Volume
Serve a regolare il livello di uscita dei segnali emessi dal jack per le cuffie e dai jack OUTPUT. Usatelo per regolare il livello di uscita.
9
Jack per le cuffie
Collegate a questo jack un attacco mini stereo per le cuffie. Usate il controllo Volume per la regolazione del volume.
UW10 Manuale di istruzioni
11
Flusso del segnale
In base all’impostazione dell’interruttore SOURCE SELECT, il flusso del segnale audio cambia come segue:
Quando l’interruttore è impostato su “INPUT”:
I segnali audio immessi ai jack INPUT possono essere registrati su computer via collegamento USB.
DIGITALUSB
ININ OUTOUT
INPUT OUTPUT
LR
LR
VOLUME
Cuffie
Quando l’interruttore è impostato su “DIGITAL”:
I segnali audio immessi al jack DIGITAL IN possono essere registrati su computer via collegamento USB.
DIGITALUSB
ININ OUTOUT
INPUT OUTPUT
LR
LR
VOLUME
Cuffie
Quando l’interruttore è impostato su “TRACK DOWN”:
I segnali audio eseguiti sul computer possono essere riportati via USB al computer per la registrazione (pagina 15).
DIGITALUSB
ININ OUTOUT
INPUT OUTPUT
LR
LR
VOLUME
Cuffie
12
UW10 Manuale di istruzioni
Collegamenti
La combinazione dell’UW10 con altri dispositivi consente applicazioni versatili, come potete vedere qui di seguito:
Sistema di produzione musicale di alta qualità usando collega­menti digitali
L’impiego dell’UW10 con un generatore di suono, come il MOTIF-RACK, consente una registrazione di alta qualità. Collegate l’UW10, il MOTIF-RACK e un computer mediante cavi USB. Collegate il MOTIF-RACK al jack DIGITAL IN dell’UW10, e impostate su “DIGITAL” l’interruttore SOURCE SELECT dell’UW10. Poiché il segnale viene inviato dall’UW10 o dal MOTIF-RACK ad un mixer via collegamento analogico, potrete monitorare un segnale analogico attraverso casse amplificate o cuffie. D’altra parte, il segnale viene registrato via collegamento digitale dal jack DIGITAL OUT dell’UW10 ad un recorder MD collegato. Questa configurazione vi permette di effettuare registrazioni digitali di alta qualità.
PC + Software di sequenze
MOTIF-RACK ecc.
DIGITAL
OUT
INPUT
Mixer ecc.
DIGITAL
OUT
OUTPUT
Impostate su “DIGITAL” l'inter­ruttore SOURCE SELECT.
USB (dati audio)
IN OUT L R L R
DIGITAL INPUT OUTPUT
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
UW10
USB (dati MIDI)
DIGITAL IN
USB-AUDIO INTERFACE
DIGITAL OUT
OUTPUT
MD Recorder ecc
Quando state usando i collegamenti illustrati sopra, mettete su “Off” l’impostazione di
NOTE
Echo Back del vostro software di sequenze. Consultate il manuale di istruzioni relativo al software di sequenze per informazioni dettagliate sull’impostazione del parametro Echo Back.
UW10 Manuale di istruzioni
casse amplificate
13
Sistema di produzione musicale usando una chitarra o un microfono via collegamenti analogici
I segnali audio analogici immessi da una chitarra o da un microfono vengono convertiti in digitali per la registrazione. Combinate l’ingresso analogico della chitarra o del microfono ai jack INPUT dell’UW10 mediante un’unità di effetti o altro dispositivo equivalente. In questo caso, impostate l’interruttore SOURCE SELECT dell’UW10 su “INPUT”, e collegate all’UW10 le casse amplificate o le cuffie.
MD recorder
chitarra
microfono
computer
Impostate su “INPUT” l'interrut­tore SOURCE SELECT.
Collegamento di dispositivi audio
USB
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
UW10
DIGITAL OUT
IN OUT L R L R
DIGITAL INPUT OUTPUT
USB-AUDIO INTERFACE
unità di effetti o altro dispositivo equivalente
mixer
INPUT
OUTPUT
casse amplificate
L’input digitale o analogico proveniente da un dispositivo audio può essere convertito in file wave su un computer, sul quale potete anche editarli, quindi registrarli su un dispositivo audio.
Combinate un segnale digitale proveniente da un lettore MD al jack DIGITAL IN dell’UW10. Combinate un segnale analogico di un lettore di nastri a cassetta o di un giradischi ai jack INPUT dell’UW10. Impostate l’interruttore SOURCE SELECT dell’UW10 su “DIGITAL” o “INPUT” in base ai jack che state usando. Collegate un amplificatore AV e un mixer secondo necessità.
Se non potete regolare il livello di uscita del dispositivo audio, alcune sorgenti di suono a
NOTE
volume alto potrebbero distorcere le vostre registrazioni, oppure le sorgenti di suono a basso volume potrebbero creare registrazioni non udibili. In tal caso, regolate il livello della sorgente di suono adottando le misure seguenti:
• Collegate il jack PHONE del dispositivo audio all’UW10, quindi regolate il livello PHONE sul dispositivo audio.
• Collegate un mixer o un altro dispositivo che vi permetta di regolare il livello di volume tra il dispositivo audio e l’UW10.
Se cercate di registrare da un dispositivo audio digitale (come un lettore MD o CD) dotato di un’uscita digitale ottica, usate un cavo digitale ottico opzionale (con attacchi quadrati) per collegare l’UW10. In questo caso, non dovete regolare il volume, dato che il livello di registrazione sarà uguale a quello della sorgente sonora.
14
UW10 Manuale di istruzioni
computer
registratore a cassette
USB
INPUT OUTPUT
IN OUT L R L R
DIGITAL INPUT OUTPUT
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
USB-AUDIO INTERFACE
DIGITAL IN
DIGITAL OUT
UW10
Riversamento sul computer
amplificatore AV e mixer
MD recorder
giradischi
casse
Potete riversare più file wave o segnali audio SoftSynthesizer in un singolo file wave, il quale può essere convertito in un file MP3 usando il TWEplus wave editor incluso. Collegate il computer e l’UW10, e impostate su “TRACK DOWN” l’interruttore SOURCE SELECT dell’UW10. Mentre suonate sul computer i dati MIDI o audio, registrateli usando un’applicazione di editing audio, come TWEplus, per il riversamento dei dati.
Se volete riversare il suono di un generatore MIDI esterno unitamente ai dati sul
NOTE
computer, dovrete prima convertire in file wave i dati di playback.
computer
Lettore XG
+ SoftSynthesizer S-YXG50
playback registraz.
TWEplus
USB USB
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
Impostate l'interrut­tore SOURCE
UW10
SELECT su “TRACK DOWN”.
IN OUT L R L R
DIGITAL INPUT OUTPUT
USB-AUDIO INTERFACE
OUTPUT
casse amplificate
UW10 Manuale di istruzioni
15
Installazione del driver
Prima di poter usare l’UW10, dovete installare il driver sul computer. Il driver audio USB vi permette di trasferire via cavo USB i segnali audio tra un’applicazione audio sul computer e l’UW10.
computer
applicazione
audio
driver
L’UW10 non funziona con un hub (mozzo di interconnessione) USB che sia alimentato
NOTE
dal bus USB.
Installazione del driver
Seguite le istruzioni sottostanti per installare il driver audio USB incluso nel sistema Windows, e impostate Windows come necessario.
Chiudete tutte le applicazioni e le finestre sul computer, e scollegate il computer dalla
NOTE
rete e da Internet. Scollegate tutti i dispositivi dai jack dell’UW10, tranne il connettore USB.
NOTE
Scollegate dal computer tutti i dispositivi USB, tranne l’UW10. Collegate l’UW10
NOTE
direttamente al connettore USB del computer, non via hub USB. Controllate il nome del drive (D:, E:, Q: ecc.) del vostro drive CD-ROM, che trovate
NOTE
sotto l’icona CD-ROM in My Computer. Se è già stato installato il driver per un altro dispositivo audio USB, potete usare quel
NOTE
driver per l’UW10. Avete bisogno del software per driver ASIO per usare le applicazioni che supportano
NOTE
ASIO. Per le informazioni sull’installazione del software per il driver, consultate il file “ReadMe.html” situato nel folder “English” nella cartella “ASIOdrv_”.
Utenti Windows 98/98SE pagina 17 Utenti Windows Me pagina 20 Utenti Windows 2000/XP pagina 20
cavo USB
dati audio
IN OUT LR LR
DIGITAL INPUT OUTPUT
SOURCE SELECT DIGITAL INPUT TRACK DOWN
UW10
USB-AUDIO INTERFACE
16
UW10 Manuale di istruzioni
Installazione del driver su un sistema Windows 98/98SE
1. Avviate il computer.
2. Usate il cavo USB incluso per collegare l’UW10 al connettore USB del computer.
L’UW10 si accende e il sistema visualizza automaticamente “Add New Hard­ware Wizard.”
3. Cliccate su [Next]. Il sistema visualizza una videata che vi consente di selezionare un metodo di ricerca.
UW10 Manuale di istruzioni 17
4. Cliccate sul pulsante circolare a sinistra di “Search for the best driver for your device. (Recommended)”. Cliccate su [Next]. Il sistema visualizza una videata che vi consente di selezionare una locazione in cui installare il driver.
5. Togliete tutti i segni di spunta, quindi cliccate su [Next].
6. Quando il sistema rileva il driver ed è pronto per l’installazione, visualizza la
videata seguente. Accertatevi che appaia “USB Composite Device”, poi cliccate su [Next]. Il sistema inizia l’installazione.
Il sistema potrebbe chiedervi di inserire un CD-ROM Windows mentre cerca il driver.
NOTE
Inserite il CD-ROM Windows nel drive CD-ROM, specificandone il “folder root” o cartella di base (come D:\Win98\) e continuate l’installazione. I nomi del drive e del “folder root” variano secondo il computer.
18 UW10 Manuale di istruzioni
7. Ad installazione completata, appare la seguente videata. Cliccate su [Finish].
Alcuni computer potrebbero impiegare circa dieci secondi per visualizzare questa
NOTE
videata al termine dell’installazione.
8. Dopo alcuni secondi, appare di nuovo “Add New Hardware Wizard”. Installate “USB Audio Device” allo stesso modo, seguendo gli step 3-7 sopra descritti.
Il driver è stato installato.
UW10 Manuale di istruzioni 19
Installazione del driver su un sistema Windows 2000/XP
1. Avviate il computer.
2. Usate il cavo USB incluso per collegare l’UW10 al connettore USB del computer.
Il sistema visualizza il messaggio “Found New Hardware” e automaticamente rileva e installa il driver.
La finestra si chiude e il driver è installato.
Installazione del driver su un sistema Windows Me
1. Avviate il computer.
2. Usate il cavo USB incluso per collegare l’UW10 al connettore USB del computer.
L’UW10 si accende e il sistema visualizza automaticamente “Add New Hardware Wizard.”
3. Cliccate sul pulsante circolare a sinistra di “Automatic search for a better driver (Recommended)”. Cliccate su [Next].
4. Quando il sistema finisce di rilevare e installare il driver, appare il seguente mes­saggio: “Windows has finished installing the new hardware device.” Cliccate su [Finish].
Il driver è stato installato.
Verifica dell’installazione
Potete verificare se il driver è stato installato correttamente seguendo gli step successivi:
1. Fate un doppio click su [My Computer | Control Panel | System].
Se nel Control Panel o pannello di controllo del sistema Windows Me non appare il
NOTE
folder System, cliccate su “view all Control Panel options.” Per gli utenti Windows XP: Cliccate su “Switch to Classic View” per cambiare il Control
NOTE
Panel nel modo Classic View.
20 UW10 Manuale di istruzioni
2. Cliccate sul tab “Device Manager”. Sotto “Sound, Video and Game Controllers” dovrebbe apparire “USB Audio Device”.
Su un sistema Windows 2000/XP, cliccate sul tab “Hardware”, quindi fate un click sul
NOTE
tab “Device Manager”.
Specificare la destinazione di uscita dei segnali audio
Questa sezione spiega come configurare Windows per l’uso dell’UW10. Per informazioni relative alla messa a punto del vostro software di sequenze, consultate il manuale di istruzioni del software corrispondente.
Configurazione per la registrazione e il playback audio
Windows 98 Windows Me
1. Fate un doppio click su [My Computer | Control Panel | (Sounds and) Multime­dia].
2. Cliccate sul tab “Audio”.
3. Cliccate sul box o riquadro “Preferred device” e selezionate “USB Audio Device”
rispettivamente in “Playback” e “Recording”.
Potrebbe apparire “USB Audio Device (1)”, secondo il computer. Se sono collegati
NOTE
due o più dispositivi audio USB, appare tra parentesi il numero corrispondente.
4. Cliccate sulla casella di spunta “Use only preferred devices”.
5. Sul sistema Windows Me, cliccate sul tab “Audio” e selezionate “USB Audio
Device” rispettivamente in “Sound Playback” e “Sound Recording”.
Se state usando un sistema di riconoscimento vocale o Internet Phone con un altro
NOTE
dispositivo audio, è possibile che dobbiate impostare la destinazione di uscita per adattarvi all’ambiente. Per ulteriori informazioni, consultate la documentazione del dispositivo audio.
6. Cliccate su [OK].
UW10 Manuale di istruzioni 21
Configurazione per CD musicali
Seguite gli step sottostanti per suonare un CD musicale nel drive CD-ROM del computer ed emettere digitalmente il suono dall’UW10.
Configurazione su un sistema Windows 98
1. Fate un doppio click su [My Computer | Control Panel | Multimedia].
2. Cliccate sul tab “CD Music”.
3. Accertatevi che sia selezionato correttamente il drive del CD-ROM (ad esempio,
“D:”).
4. Spuntate la casella “Enable digital CD audio for this CD-ROM device” e cliccate su [OK].
Configurazione su un sistema Windows Me/2000/XP
22 UW10 Manuale di istruzioni
1. Fate un doppio click su [My Computer | Control Panel | System].
2. Selezionate “Device Manager”, “CD-ROM” (la voce contrassegnata dal simbolo
“+”), poi il nome del drive CD-ROM, quindi cliccate su “Properties.”
Su un sistema Windows 2000/XP, cliccate sul tab “Hardware”, quindi su “Device
NOTE
Manager”.
3. Cliccate sul tab “Properties”.
4. Spuntate la casella “Enable digital CD audio for this CD-ROM device” e cliccate
su [OK].
Regolazione di Volume Control
1. Dal menù “Start”, selezionate [Programs | Accessories | Entertainment | Volume Control] per aprire la finestra “Volume Control”.
2. Agite sullo slider per regolare il livello del volume.
Controllo playback del file wave
Seguite gli step sotto riportati per controllare se riuscite a sentire un file wave eseguito in playback dall’UW10.
Windows 98 Windows Me
1. Selezionate [My Computer | Control Panel | (Sounds and Multimedia) | Sounds].
2. Selezionate una voce contrassegnata dall’icona di un altoparlante, quindi clic­cate sul pulsante Play per essere sicuri che il suono del playback venga emesso dalle cuffie o dagli altoparlanti collegati all’UW10.
UW10 Manuale di istruzioni 23
Messa a punto del software incluso
Prima di utilizzare il software incluso con l’UW10, seguite la procedura sotto riportata per impostare l’applicazione.
• TWEplus Wave Editor
Dalla barra del menù, selezionate [Options], quindi [Windows Sound Device Configuration], ed impostate come mostrato qui di seguito:
• S-YXG50 SoftSynthesizer e XGplayer
Dal menù “Start”, selezionate [Programs | YAMAHA SoftSynthesizer S-YXG50 | SYXG50], quindi impostate i parametri come mostrato qui di seguito:
24 UW10 Manuale di istruzioni
Frequenze di campionamento disponibili per OS differenti e jack di ingresso
Le frequenze di campionamento disponibili per la registrazione in TWEplus variano in base al sistema operativo e al tipo di jack di ingresso.
OS
Windows98
Windows98SE/
Me/2000/XP
Impostazione
interruttore
SOURCE SELECT
(Ingressi in uso)
DIGITAL X X O O O
INPUT X X O O O
DIGITAL X X O O O
INPUT O O O O O
Frequenze di campionamento nel software
11.025 kHz
22.05 kHz
32
kHz
44.1 kHz
48
kHz
Frequenze di campionamento supportate per il playback su sistemi operativi differenti
Quando eseguite i dati in TWEplus o usando l’S-YXG50, la frequenza dei segnali in uscita dal jack DIGITAL OUT varia in base al sistema operativo del computer, come segue: Accertatevi che il dispositivo di registrazione audio (come un MD recorder) collegato al jack DIGITAL OUT supporti queste frequenze di campionamento.
I dati in uscita dai jack analogici OUTPUT suoneranno correttamente usando una
NOTE
delle frequenze di campionamento elencate nella tabella.
OS
Windows98 44.1kHz 44.1kHz 32kHz 44.1kHz 48kHz
Frequenze di campionamento per il playback del software
11.025kHz 22.05kHz 32kHz 44.1kHz 48kHz
Windows98SE/
Me/2000/XP
48kHz 48kHz 32kHz 44.1kHz 48kHz
UW10 Manuale di istruzioni 25
Impiego dell’UW10
Flusso operativo
Registrazione dei dati
da dischi di vinile o da
nastri a cassetta su
computer (pag. 26)
Registrazione di dati
MIDI come dati audio
digitali (pag. 27)
Creazione di un singolo
file di song da una
registrazione digitale
(pag. 27)
Accertatevi che sull’hard disk ci sia sufficiente spazio libero. In caso contrario, potreste
NOTE
non essere in grado di effettuare la registrazione.
Immagazzinare
registrazioni
digitali su un CD
musicale (pag.28)
Registrazione dei dati da dischi di vinile o da nastri a cassetta su computer
1 Messa a punto dell’UW10
1-1 Collegate l’UW10 ad un computer. 1-2 Usate un cavo audio per collegare i jack INPUT dell’UW10 ai jack di
output del dispositivo AV che suona la sorgente di registrazione.
I connettori di output sul dispositivo AV potrebbero essere jack AUX OUT, jack di output esterni, o un
NOTE
jack per le cuffie. Se lo collegate al jack per le cuffie, potete aumentare il livello di registrazione.
1-3 Impostate su “INPUT” l’interruttore SOURCE SELECT dell’UW10.
2 Avvìo di TWEplus
2-1 Avviate TWEplus sul computer.
Si apre la finestra “Browse for Folder”.
2-2 Selezionate sull’hard disk un folder destinazione per la registrazione, poi
cliccate su [OK].
Potete selezionare solitamente il folder o cartella di default.
NOTE
3 Preparazione di un nuovo file
3-1 Dal menù [File], selezionate [New...].
Si apre la finestra “New”.
3-2 Selezionate un formato di file.
In genere, selezionate “WAVE 44100Hz 16bit stereo” per i CD musicali. Questa è l’impostazione di default.
3-3 Specificate un valore “In Time” per il parametro “Length”.
Specificate la durata che è leggermente più lunga di quella di un lato del disco di vinile o del nastro a cassetta che desiderate registrare. Ad esempio, se la sorgente di registrazione è un nastro a cassetta da 60 minuti, specificate qualcosa di simile a “32 min 0 sec 0 msec.”
26 UW10 Manuale di istruzioni
3-4 Cliccate sul pulsante [New]. Si chiude la finestra “New”.
4 Registrazione digitale
4-1 Dal menù [Options], selezionate [Windows Sound Device Configuration...],
quindi selezionate “YAMAHA UW10” o “USB Audio Device” per “Input” e “Output”.
4-2 Cliccate sul pulsante Record in TWEplus, poi iniziate immediatamente a
suonare il disco o il nastro a cassetta.
4-3 Quando finisce il playback di un lato, cliccate sul pulsante Stop in
TWEplus.
Se il livello della registrazione è basso, registrate l’uscita dal jack per le cuffie del
NOTE
dispositivo AV, oppure alzate il livello della registrazione mediante la funzione Normalize.
Creazione di un singolo file di song da una regi­strazione digitale
1 Selezionate una singola song dalla forma d’onda dei dati regi-
strati usando lo strumento freccia.
2 Dal menù [Edit], selezionate [Selection to New].
La regione selezionata si apre come un singolo nuovo file.
3 Dal menù [File], selezionate [Save As...] per salvare la song in
una locazione specificata sull’hard disk.
Nel computer viene immagazzinata come file una sola song. Ripetete questa procedura per creare più file di song.
Registrazione di dati MIDI come dati audio digitali
1 Messa a punto dell’UW10
1-1 Collegate l’UW10 al computer. 1-2 Impostate su “TRACK DOWN” l’interruttore SOURCE SELECT dell’UW10.
UW10 Manuale di istruzioni 27
2 Avvìo dell’S-YXG50 SoftSynthesizer
2-1 Avviate l’S-YXG50 SoftSynthesizer.
Per avviare l’S-YXG50 SoftSynthesizer, dal menù “Start” selezionate [Programs |
NOTE
YAMAHA XG SoftSynthesizer S-YXG50 | XGplayer].
2-2 Cliccate su [Set] in XGplayer. 2-3 Selezionate “YAMAHA SXG Driver”, poi cliccate su [OK]. 2-4
Cliccate sul pulsante Song Select nella finestra XG Player’s Player per selezionare i dati MIDI che desiderate aggiungere alla “play list” e convertire in dati audio.
Suonate i dati MIDI selezionati per accertarvi che l’UW10 emetta il suono
NOTE
correttamente.
3 Avvìo di TWEplus
3-1 Avviate TWEplus sul computer.
Si apre la finestra “Browse for Folder”.
3-2 Selezionate sull’hard disk un folder destinazione per la registrazione,
quindi cliccate su [OK].
Potete selezionare solitamente il folder di default.
NOTE
4 Preparazione di un nuovo file
4-1 Dal menù [File], selezionate [New...].
Si apre la finestra “New”.
4-2 Selezionate un formato di file.
In genere, selezionate “WAVE 44100Hz 16bit stereo” per i CD musicali. Questa è l’impostazione di default.
4-3 Specificate un valore “In Time” per il parametro “Length”.
Specificate la durata che è leggermente superiore a quella dei dati MIDI selezionati. Ad esempio, se i dati consistono di tre song di cinque minuti, specificate qualcosa di simile a “16 min 0 sec 0 msec.”
4-4 Cliccate sul pulsante [New]. Si chiude la finestra “New”.
5 Registrazione digitale
5-1 Dal menù [Options], selezionate [Windows Sound Device Configuration...], poi
selezionate “YAMAHA UW10” o “USB Audio Device” per “Input” e “Output”.
5-2 Cliccate sul pulsante Record in TWEplus, quindi attivate
immediatamente la finestra XGPlayer e cliccate sul pulsante Play.
5-3 Quando finisce il playback in XGPlayer, cliccate sul pulsante Stop in
TWEplus.
Immagazzinare registrazioni digitali su un CD musicale
1 Avviate il vostro software di scrittura del CD. 2 Salvate ogni file di song su un CD musicale.
Per ulteriori informazioni sull’immagazzinamento dati su CD musicale, consultate la documentazione relativa al vostro software di scrittura CD.
28 UW10 Manuale di istruzioni
Specifiche tecniche
Capacità Audio: Registrazione di una linea stereo
Playback di una linea stereo
Frequenze di campion.: Input:32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz
Output:32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz
Jack e connettori: Jack Digital in (ottico)
Jack Digital out (ottico) Jack Line in (pin RCA, L/R) Jack Line out (pin RCA, L/R) Connettore USB Jack per le cuffie (mini stereo)
Alimentazione: Alimentazione bus USB
Dimensioni: 111(L) x 65(P) x 31(A) [mm]
Peso: 95g
Opzioni: Cavo digitale ottico (con attacchi ottici)
Le specifiche e le descrizioni riportate in questo manuale di istruzioni hanno solo scopo informativo. La Yamaha Corporation si riserva il diritto di cambiare o modificare i prodotti o le specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Poiché le specifiche, il dispositivo o le opzioni potrebbero differire da un’area all’altra, verificate con il vostro negoziante Yamaha.
Inconvenienti e rimedi (risposte alle domande più frequenti)
Non è possibile installare il driver.
• Il cavo USB è collegato correttamente?
Controllate il collegamento del cavo USB. (pag. 13)Scollegate il cavo USB, quindi ricollegatelo.
•È abilitata la funzione USB sul vostro computer?
Quando collegate l’UW10 al computer per la prima volta, se non appare “Add
New Hardware Wizard” (pag. 16), la funzione USB sul computer potrebbe essere disabilitata. Eseguite gli step seguenti.
1. Selezionate [Control Panel | System | (Hardware) | Device Manager].
2. Accertatevi che “Universal Serial Bus Controller” e “USB Route Hub” non siano contrassegnati da “!” o “x”. Se una di queste voci è contrassegnata da “!” o “x”, non potete usare i collegamenti USB. Per ulteriori informazioni, consultate la documentazione che accompagnava il vostro computer.
UW10 Manuale di istruzioni 29
• Qualche dispositivo viene identificato come “unknown device” o sconosciuto?
Se l’installazione del driver fallisce, l’UW10 verrà riconosciuto come “Unknown
device”, e non sarete in grado di installare il driver. Eliminate “Unknown device” eseguendo gli step sottostanti.
1. Selezionate [Control Panel | System | (Hardware) | Device Manager].
2. Spuntate il pulsante circolare “View devices by type” (per utenti Windows Me), o selezionate “Devices by type” dal menù “View” (per Windows 2000/ XP), quindi controllate se c’è qualche “Other devices.”
3. Se appare un “Other devices”, fate un doppio click su di esso. Se al di sotto appare “Unknown device”, selezionate “Unknown device”, poi cliccate sul pulsante [Delete].
4. Togliete il cavo USB dall’UW10, quindi ricollegatelo.
5. Provare ad installare di nuovo il driver.
• State usando un hub USB?
Se l’UW10 è collegato ad un hub USB alimentato dal bus USB, l’UW10 non funziona.
Collegate l’UW10 direttamente al computer, quindi provate di nuovo ad installare
il driver. Se il computer ha più connettori USB, provate a collegare l’UW10 ad un altro connettore USB.
• C’è un altro dispositivo USB collegato al computer?
Il driver potrebbe non essere installato correttamente se è attivo un altro disposi-
tivo USB. Scollegate stampante, scanner, o altro dispositivo USB, quindi provate a reinstallare il driver.
Se è già stato installato il driver per un altro dispositivo USB, potete usare quel dri-
ver per l’UW10.
L’UW10 non funziona correttamente o non si sente alcun suono.
•Avete installato il driver? (pag. 16)
• Il cavo USB, i cavi MIDI e audio sono collegati correttamente? (pag. 13)
• Il volume del generatore di suono, del dispositivo per il playback e il pro­gramma sono impostati sul livello appropriato?
•Avete selezionato un dispositivo appropriato per la vostra applicazione audio?
• La frequenza di campionamento è impostata correttamente?
Consultate la tabella a pag. 25.
• Ci sono file wave per i quali varia la frequenza di campionamento e la risolu­zione bit?
Alcune applicazioni audio potrebbero non suonare simultaneamente file wave
con frequenze di campionamento e risoluzioni bit differenti.
• (Non riuscite a suonare un CD musicale)
Spuntate la casella “Enable digital CD audio for this CD-ROM device” (pag. 22).
30 UW10 Manuale di istruzioni
• (Non sentite alcun suono immesso digitalmente da un lettore CD o da un MD collegato.)
L’interruttore SOURCE SELECT è impostato correttamente? (pag. 13.)Il segnale di ingresso è protetto da copyright? (pag. 7.)
Il suono è interrotto o distorto.
• Il vostro computer soddisfa i requisiti del sistema? (pag. 10)
• Sta girando qualche altra applicazione o è in uso il driver di un altro disposi­tivo?
Uscite da tutti i programmi non necessari.
• State suonando più file wave?
In base alla performance del computer, l’esecuzione di più file wave potrebbe
causare la riproduzione “saltellante” del suono o l’interruzione della stessa.
•Avete cercato di registrare o suonare parecchi minuti di dati audio?
La performance di elaborazione di alcuni computer può impoverirsi in base a vari fattori, come la velocità di elaborazione dei dati audio, l’accesso ad un dispositivo di immagaz­zinamento dati esterno ecc. Potreste essere in grado di migliorare la performance cam­biando le impostazioni come segue: Selezionate [Control Panel | (Sounds and) Multimedia | Audio | Detailed Properties].
Impostate “Hardware accelerator” su Maximum. Impostate “Quality of sampling rate conversion” su Standard.
Selezionate [Control Panel | System | (Hardware) | Device Manager | Disk Drive (o Hard Disk Controller)].
Selezionate il modo high-speed (ad esempio, DMA mode On). Passate ad un driver più veloce.
Per ulteriori informazioni sull’aggiornamento del driver, visitate il sito web del
NOTE
produttore di hard disk.
Selezionate [Control Panel | System | (Details) | Performance].
La Yamaha raccomanda che la modifica di questa impostazione sia fatta soltanto da
NOTE
utenti con un’approfondita conoscenza dei computer.
Accertatevi che il file system sia impostato correttamente. Se il computer ha abbastanza spazio libero di memoria (più di 128MB) e il file wave da registrare o da eseguire in playback non è di grandi dimensioni, potreste essere in grado di migliorare la performance cambiando l’impostazione per la memoria virtuale. Alcuni computer potrebbero richiedere driver aggiornati per i dispositivi (come un hard disk controller) o BIOS. Per ulteriori informazioni, contattate il reparto customer support o visitate la home page del produttore del computer.
UW10 Manuale di istruzioni 31
Non è possibile mettere il computer nel modo Save Energy
(Sleep)(o annullarlo).
• Il computer è nel modo Sleep mentre è operativa un’applicazione audio?
• Alcuni computer non hanno il modo Sleep. In tal caso, scollegate il cavo USB, quindi ricollegatelo.
Il livello di registrazione è molto basso.
• Il livello del volume del computer è basso?
Impostate al massimo il “Volume Control” del computer. (pag. 23.)
• Per aumentare il livello di registrazione, registrate l’uscita dal jack per le cuffie (headphone) di un dispositivo AV che riproduce la sorgente di regi­strazione, e aumentate a piacere il livello di output. In alternativa, usate la funzione Normalize dopo la registrazione.
32 UW10 Manuale di istruzioni
ACCORDO DI LICENZA D’USO SOFTWARE
Quello che segue è un accordo legale fra voi, utente finale, e la Yamaha Corporation (“Yamaha”). L’accluso programma software Yamaha è dato in licenza da Yamaha all’acquirente originale per essere usato nei termini qui indicati. Vi preghiamo di leggere attentamente questo accordo di licenza d’uso: l’apertura di questa confezione indica che ne accettate tutti i termini. In caso contrario, restituite alla Yamaha questa confezione sigillata e sarete completamente rimborsati.
1. GARANZIA DI LICENZA E COPYRIGHT
La Yamaha garantisce a voi, in qualità di acquirente originale, il diritto di utilizzare una sola copia dei dati e del software incluso (“SOFTWARE”) su un computer mono-utente. Non potete usarlo su più di un computer o su più terminali. Il SOFTWARE è di proprietà della Yamaha ed è protetto dalle leggi giapponesi sul copyright e da tutte le disposizioni internazionali ad esso applicabili. Avete il diritto di reclamare la proprietà del mezzo in cui è contenuto il software, ma dovete considerare il SOFTWARE alla stregua di qualunque altro materiale soggetto a copyright. Il SOFTWARE include un programma chiamato MidRadio, concernente la tecnologia TwinVQ, della quale la Nippon Telegraph and Telephone Corporation (“NTT”) detiene il copyright e la proprietà d’ideazione. Se l’accordo di licenza d’uso della tecnologia TwinVQ tra YAMAHA e NTT dovesse terminare, la proprietà di MidRadio Player sarebbe assegnata da YAMAHA a NTT.
2. RESTRIZIONI
Il programma SOFTWARE è protetto da copyright. Non potete impegnarvi in una progettazione o riproduzione del software mediante qualsiasi altro metodo concepibile. Non potete riprodurre, cambiare, noleggiare, dare in leasing, rivendere o distribuire il SOFTWARE, né integralmente né in parte, e non potete crearne delle derivazioni. È vietato trasmettere o utilizzare in rete con altri computer il SOFTWARE. Potete trasferire la proprietà del SOFTWARE e della documenta­zione di corredo su una base permanente purché non ne conserviate copie e il ricevente accetti i termini del presente accordo.
Le song coperte da copyright ottenute per mezzo di MidRadio Player sono soggette alle seguenti restrizioni che dovete osservare. I dati ricevuti per mezzo di MidRadio Player non possono essere usati a scopo commerciale, non possono essere duplicati, trasferiti, distribuiti, eseguiti in playback o suonati per un numero indeterminato di ascoltatori senza il permesso del proprietario del copyright. Il criptaggio dei dati ricevuti per mezzo di MidRadio Player non può essere eliminato e il “watermark” elettro­nico non può essere modificato senza il
permesso del proprietario del copyright. Il MidRadio Player non può essere usato per distribuire dati illegali o dati che violerebbero gli standard etici pubblici, né è consentita la prestazione di servizi basati sull’uso di MidRadio Player senza permesso dalla Yamaha Corporation.
3. REVOCA
La licenza del software diventa operativa dal momento in cui ricevete il SOFTWARE. Se viene violata una delle leggi sul copyright o qualsiasi clausola delle condizioni di licenza, quest’ultima sarà revocata automaticamente senza alcun preavviso da parte della Yamaha. In questo caso, dovrete distruggere immediatamente qualsiasi copia del SOFTWARE concesso in licenza.
4. GARANZIA DEL PRODOTTO
La Yamaha garantisce all’acquirente originale che se il SOFTWARE, utilizzato in condizioni normali, non svolgesse le funzioni descritte nel manuale fornito, l’unico rimedio è la sostituzione gratuita di ciò che si dimostra difettoso se riguarda il materiale o la produzione. Salvo quanto espressamente stabilito sopra, il SOFTWARE viene fornito “com’è” e non vi sono altre garanzie, sia espresse o sottintese fatte a tale riguardo, ivi comprese e senza limitazioni, le garanzie connesse di commerciabilità e di adattamento per uno scopo particolare.
5. RESPONSABILITÀ LIMITATA
Ciò che vi riguarda e l’intera responsabilità della Yamaha sono determinati da quanto sopra. In nessun caso la Yamaha sarà ritenuta responsabile per voi o per altra persona per qualsiasi danno, compresi quelli – senza limiti – accidentali o conseguenziali, spese, perdita di profitti, perdita di risparmi o altri danni derivanti dall’uso o dalla incapacità di usare tale SOFTWARE anche se la Yamaha o un rivenditore autorizzato sono stati avvisati della possibilità di tali danni o per qualsiasi reclamo di altre parti.
6. IN GENERALE
Questo accordo di licenza d’uso deve essere interpretato e gestito secondo le leggi giapponesi.
Fotocopiate questa pagina. Compilate e rispedite in busta chiusa il coupon sotto riportato a:
YAMAHA MUSICA ITALIA S.p.A.
SER VIZIO ASSISTENZA CLIENTI
V.le ITALIA, 88 - 20020 LAINATE (MI)
PER INFORMAZIONI TECNICHE:
YAMAHA-LINE da lunedì a giovedì dalle ore 14.15 alle ore
17.15, venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al numero 02/93577268
... SE TROVATE OCCUPATO... INVIATE UN FAX AL NUMERO:
02/9370956
... SE AVETE LA POSTA ELETTRONICA (E-MAIL):
yline@gmx.yamaha.com
Cognome Nome
Ditta/Ente
Indirizzo
CAP Città Prov.
Tel. Fax E-mail
Strumento acquistato
Nome rivenditore Data acquisto
Sì, inseritemi nel vostro data base per:
Poter ricevere depliants dei nuovi prodottiRicevere l’invito per le demo e la presentazione in anteprima dei nuovi prodotti
Per consenso espresso al trattamento dei dati personali a fini statistici e promozionali della vostra società, presa visione dei diritti di cui all’articolo 13 legge 675/1996.
Data FIRMA
YAMAHA MUSICA ITALIA S.p.A.
Viale Italia, 88 - 20020 Lainate (Mi)
e-mail: yline@gmx.yamaha.com
da lunedì a giovedì dalle ore 14.15 alle ore 17.15,
YAMAHA LINE:
venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Loading...