■ Uso di batterie .......................................................................... 12
■ Alimentazione a corrente alternata ........................................... 12
La custodia morbida in dotazione ............................. 13
Dati tecnici ................................................................... 14
Italiano
1
Page 2
Osservando le semplici norme che seguono, il vostro Silent Electric Cello vi offrirà
anni di lavoro senza problemi.
■Condizioni da evitare
Per prevenire deformazioni, scolorimenti e guasti, non esporre l’unità ad ambienti del tipo che segue.
• Luce solare diretta (ad esempio vicino ad una finestra)
• Alte temperature (ad esempio vicino ad un calorifero, all’aperto o in una vettura parcheggiata al
sole)
• Umidità eccessiva
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive
■Alimentazione
• Quando non è in uso, spegnere sempre l’unità.
• Se si usa un adattatore di corrente alternata, scollegarlo dalla sua presa di corrente se si prevede di
non doverne far uso per molto tempo.
• Scollegare l’adattatore di corrente alternata durante dei temporali.
• Evitare di collegare l’adattatore di corrente alternata alla stessa presa di elettrodomestici ad alto
consumo, ad esempio stufette elettriche e ferri da stiro. Evitare inoltre di usare spine multiple, dato
che queste riducono la qualità del suono prodotto e possono provocare danni.
■Prima di collegare dei cavi, spegnere l’unità.
• Per evitare danni al Silent Electric Cello e ad altri dispositivi cui sia collegato (ad esempio un
impianto stereo), prima di collegare o scollegare cavi di collegamento, spegnere sempre tutte le
unità interessate.
■Maneggio e trasporto
• Non applicare troppa energia ai comandi, ai connettori o alle altre parti.
• Collegare sempre i cavi facendo presa sulla spina e mai direttamente sul cavo.
• Prima di spostare l’unità, scollegare tutti i cavi.
• Gli urti, le cadute o le vibrazioni possono graffiare o anche danneggiare seriamente l’apparecchio.
■Pulizia
• Pulire l’esterno dell’apparecchio ed il pannello comandi con un panno morbido ed asciutto.
• Per togliere sporco tenace, usare un panno leggermente umido.
• Non usare mai alcool o diluenti.
■Interferenze elettriche
• Quest’unità contiene circuiti digitali e può causare interferenze se usata troppo vicino a radio o
televisori. Se ciò accade, allontanarsi dai dispositivi in questione.
YAMAHA non può venire considerata responsabile di danni dovuti ad un uso o ad una manutenzione
erronei dell’unità.
2
Page 3
Unità principale ed accessori
Aperta la confezione, controllare che contenga tutte le parti elencate di seguito.
SVC210
• Violoncello
• Custodia morbida
• Ponticello
• Suppor to per
braccio
• Suppor to per il torace
• Batterie al manganese
SUM-3 x 2
• Cuffia stereo
• Cavo audio di collega-
mento alla presa AUX IN
3
Page 4
Nomi delle varie parti
● Davanti
Chiave di
accordatura
Tastiera
4° corda
3° corda
2° corda
1° corda
Corpo
Ponte
superiore
Manico
Supporto per
il braccio
Ponticello
Appoggio
ponticello
●
Dietro
Bullone fissaggio supporto
braccio
Fori fissaggio
supporto per il
torace
Controlli
→ Vedi pag. 5.
Supporti per
le ginocchia
Sella
Arresto asta finale
4
Regolazione fine
intonazione o registro
Coda
Nylon di coda
Asta finale
Bracci supporto
ginocchio
Manopola
blocco supporto
ginocchio
Page 5
● Controlli
Presa PHONES
Cuffia stereo
* In dotazione o di
altro tipo
Interruttore POWER
REV.ON/ON/OFF
Presa DC-IN 9~12 V
(+ –)
(connettore adattatore
di corrente)
Coperchio batteria
Batterie SUM-3 x 2
AUX VOL
(volume presa AUX)
Presa AUX IN
Spia
VOLUME
Interruttore REVERB
RM (ROOM)
HL1 (HALL 1)
HL2 (HALL 2)
Gancio del cavo
Adattatore di corrente
(Opzionale)
Presa di
corrente
Avvolgere il cavo dell’adattatore di corrente al
gancio del cavo per evitare che il cavo stesso
possa venire accidentalmente scollegato.
Presa LINE OUT
lettore CD,
Lettore MP3,
ecc.
Casse attive,
sintonizzatori,
mixer,
registratore,
amplificatore per basso,
ecc.
5
Page 6
■ Uso di base
1
Portare l’interruttore POWER sul retro dello strumento nella posizione ON. La spia di accende di
luce verde.
2
Collegare una cuffia stereo alla presa PHONES
sul retro dello strumento. Controllare che i lati
L&R delle cuffie siano orientati correttamente
rispetto alla propria testa.
3
Girare la manopola VOLUME portandola sulla
posizione desiderata.
■ Funzione di riverbero
Il Silent Electric Cello incorpora la tecnologia
di riverbero DSP Yamaha. Provate a suonare facendo uso separato dei tre tipi di riverbero.
1
Portare l’interruttore POWER sulla posizione
REV.ON facendo accendere la spia di luce rossa, ed il riverbero viene applicato al segnale prodotto dallo strumento.
2
Scegliere quindi una delle tre posizioni del comando REVERB.
RM (ROOM):simula il riverbero naturale di una
stanza.
HL1 (HALL 1): simula il riverbero naturale di una
sala.
HL2 (HALL 2): simile a HL1, ma con un tempo di
decadimento più lungo.
■ Presa AUX IN
• La presa AUX IN del pannello posteriore dello
strumento può venire usata per collegare una
sorgente esterna di segnale stereo al Silent
Electric Cello.
Collegando allo strumento un lettore CD, o al-
tro, ci si può accompagnare con la musica che
questo produce.
• Il livello di segnale della presa AUX IN può ve-
nire controllato col comando AUX VOL.
■ Presa LINE OUT
La presa LINE OUT del pannello posteriore dello
strumento manda il segnale stereo prodotto dal
Silent Electric Cello ad un componente audio
esterno adatto. Per riprodurre il suono dello stru-
mento con dispositivi esterni, usare un cavo con
spinotti audio stereo o mono opzionali per colle-
gare lo strumento alla presa di ingresso audio di
diffusori esterni attivi, mixer e così via.
Il livello della presa LINE OUT può venire con-
trollato dal controllo VOLUME.
• Non ascoltare in cuffia lo strumento ad alto volume per lunghi periodi. Facendolo si può danneggiare in modo irreparabile il proprio udito.
• Se il suono è distorto, girare verso sinistra la manopola VOLUME.
• Prima di collegare il Silent Electric Cello a dispositivi esterni, controllare che tutti i componenti
interessati siano spenti. Prima di fare i collegamenti, portare anche a zero il volume di riproduzione di tutti i componenti audio esterni. Gli alti volumi possono danneggiare le unità ed il vostro
udito.
• Se un cavo di collegamento viene scollegato ad unità accesa, questa può venire danneggiata.
Ciò può anche danneggiare il vostro udito.
• Non pestare il cavo dello strumento. Esso può venire danneggiato, i componenti si possono
danneggiare ed il vostro udito può essere offeso.
• Il segnale proveniente dalle prese di uscita del Silent Electric Cello non deve MAI tornare alle
prese AUX IN direttamente o indirettamente. In caso diverso, potrebbero aversi forti disturbi e
danni alle attrezzature.
• Quando si collega lo strumento ad un componente audio esterno, prima di farlo controllare che
le dimensioni dello spinotto siano adatte.
• Se alla presa LINE OUT viene collegato un diffusore attivo, questo può produrre suoni distorti se
non possedesse la potenza necessaria per riprodurre le basse frequenze prodotte dallo strumento. Per avere un margine sicuro, usare diffusori attivi da almeno 50 W.
6
Page 7
Preparativi
■ Accordatura e sostituzione delle corde
Il Silent Electric Cello viene spedito dalla fabbrica a
ponticello disinstallato. Installarlo prima di tutto e procedere quindi con l’accordatura.
La qualità del suono prodotto e dell’accordatura diminuisce con l’invecchiare delle corde. Sostituirle non
appena non rendano a sufficienza.
• L’estremità delle corde è aguzza e può ferire. Fare attenzione
durante la sostituzione delle corde.
• Quando si cambiano o regolano le corde, non mettere il viso
vicino alo strumento. Le corde possono infatti spezzarsi improvvisamente e causare ferite.
• La porzione più bassa del ponticello sostiene la prima corda, il
LA, e quella più alta la quarta, il DO. Controllare che il ponticello
sia posizionato correttamente e quindi metterlo nel suo appog-
gio. Il lato del ponticello con il logo deve essere rivolto il basso.
• Controllare che il ponticello sia ben verticale. Se è inclinato da
una parte, regolarlo con ambedue le mani. Controllare che cia-
scuna corda passi per la sua scanalatura del ponticello.
Attenzione
Anche se il ponticello è verticale prima dell’accordatura,
può non esserlo più dopo che essa è fatta. In tal caso,
renderne verticale la posizione.
È molto importante che il ponticello sia verticale. Se è inclinato in una direzione o l’altra, il suono prodotto ne verrà compromesso e lo strumento stesso può deformarsi.
Controllare sempre che il ponticello
sia verticale, che lo strumento debba
venire suonato o meno.
SOI
DO
4° corda
[Visione dalla coda]
Piedini del ponticello
Scorretto
Corpo
Appoggio ponticello
[Ponticello messo verticalmente]
RE
LA
Scanalatura
Logo sul
ponticello
Appoggio ponticello
Corretto
Verticale
1° corda
Scorretto
Coda
7
Page 8
• Le corde vengono accordate dalla prima alla quarta, su
LA, RE, SOL e DO. Accordarle servendosi di un piano o
di un diapason come punto di riferimento e delle chiavi
per ottenere la nota desiderata.
2° corda (RE)
3° corda (SOl)
L’altezza
aumenta.
L’altezza
diminuisce.
• Usare la vite di registro di ciascuna chiave per regolare l’energia
richiesta per girare la chiave stessa.
* Se la chiave gira troppo facilmente
→ Girare il registro verso destra, vale a dire in senso orario
(A).
* Se la chiave è troppo dura
→ Girare il registro verso sinistra, vale a dire in senso
antiorario (B).
• Infine, usare la regolazione fine dell’intonazione o registro per
accordare in modo preciso le corde.
Attenzione
Se il registro fosse troppo
lento, può produrre rumori mentre suonate.
Non allentarlo troppo.
Attenzione
Controllare che il
nylon di coda sia
bene in posizione
sulla sella.
1° corda (LA)
Quarta corda
(DO)
A
B
Sella
Nylon di coda
• Se lo strumento non è in uso, allentare le corde di un intero tono.
• Se si prevede di non dover usare lo strumento per un periodo ancora più lungo, allentare le cordeancora di più.
• Prima di usare lo strumento, controllare che il ponticello sia ben verticale. Se non lo fosse, potrebbesubire danni ed il suono sarebbe di qualità scadente.
8
Page 9
● Per tirare le corde
1
Prima di mettere le corde dello strumento, impostare il
registro in modo che si trovi più o meno nella sua posizione
centrale. Questo vale per tutti i registri.
2
Mettere la sfera all’estremità della corda nella tacca del
registro. Controllare poi che sia bene inserita.
Il registro si deve
trovare più o meno
nella sua posizione
centrale.
Corda
Sfera
3
Piegare ad angolo retto la stringa a circa 2 cm dalla sua estremità ed inserire l’estremità nel foro
Tacca registro
della chiave di accordatura. Tirare la corda verso il ponticello per mantenerla in tensione e girare la
chiave di accordatura per avvolgere la corda attorno al perno. Controllare che la corda sia avvolta
verso la base del perno nel modo visto in figura.
Inserire l’estremità della corda in questo foro.
Circa 2 cm
Corda
Tendere la corda
[Visione da davanti]
3° corda (SOL)
4° corda (DO)
2° corda (RE)
1° corda (LA)
9
Page 10
■ Installazione dei supporti per le ginocchia
Il Silent Electric Cello viene inviato con i supporti per le
ginocchia ripiegati.
Prima di suonare, seguire la procedura che segue e
metterli correttamente in posizione.
1
Allentare la manopola di blocco del supporto del ginocchio
di circa tre giri.
• Non allentarla troppo.
2
Sollevare lentamente i supporti per le ginocchia sui due lati
dello strumento sino a che non sono del tutto aperti.
• Se un braccio si blocca, allentarne un poco la manopola
di blocco.
Fare attenzione nel sollevare i bracci dei supporti
per le ginocchia. Fare attenzione a non farsi prendere la mano o le dita dai bracci.
3
Stringere la manopola di blocco del supporto per il ginoc-
chio e controllare i bracci dei supporti delle ginocchia ri-
mangano al loro posto.
• Controllare che i supporti delle ginocchia siano ben fissati in posizione. Se fossero allentati, possono produrre rumori o far sì che lo strumento si muova mentre viene suonato.
Bracci supporti ginocchia
22
1
Manopola
blocco supporto
ginocchio
Supporti ginocchia
44
3
Non stringere la manopola di blocco del supporto per il ginocchio a meno che i bracci dei
supporti per le ginocchia non siano del tutto
aperti o del tutto chiusi. Facendolo si possono
causare danni.
A causa della struttura dei supporti, stringendo
la manopola di blocco a bracci chiusi non si
bloccano i bracci in posizione.
Arresto
4
Sollevare lentamente i supporto per le ginocchia sino a che
non sono del tutto aperti.
5
Far scivolare gli arresti sul lato interno dei supporto per le
ginocchia sul braccio per bloccare i supporti al loro posto.
5
La messa in opera dei supporti delle ginocchia è così
completa. Per ripiegarli, basta invertire la procedura
vista.
• Non sollevare lo strumento prendendolo per i supporti delle ginocchia. Prenderlo sempre per il collo o
il corpo.
10
Page 11
■ Il supporto per il torace
Il supporto per il torace serve per appoggiare fermamente lo strumento al proprio torace.
Inserire come visto in figura le spine del supporto per il torace nei fori di fissaggio sul
retro dello strumento.
■ L’asta finale
Allentare l’arresto dell’asta finale, estenderla a piacere e quindi stringere l’arresto dell’asta finale per bloccarla.
Un piedino in gomma viene applicato alla
sommità dell’asta finale. Togliendolo si espone la punta dell’asta, che può venire usata
con superfici adatte.
Retro del Silent
Electric Cello
Spine
Supporto per
il torace
Arresto asta finale
• L’asta finale è appuntita. Fare attenzione quando
essa è esposta.
• Controllare che l’arresto dell’asta finale sia ben
fissato per evitare che lo strumento possa cadere mentre si suona.
■ Il supporto per braccio
Il Silent Electric Cello viene spedito dalla fabbrica a supporto per braccio smontato.
Tenere il supporto per braccio in modo che la sua
piastra di fissaggio sia parallela alla posizione di
fissaggio sul corpo. Stringere il bullone di fissaggio del supporto per braccio e fissare il supporto
per braccio al corpo del Silent Electric Cello.
• Controllare che il supporto del braccio sia ben fissato.
Se fosse allentato, può produrre rumori e causare movimenti dello strumento mentre lo si suona.
• Non tentare di togliere il bullone di fissaggio del supporto del braccio dallo strumento.
• Non trasportare lo strumento prendendolo per il supporto del braccio, Portarlo sempre prendendolo per il
collo o il corpo.
Asta finale
Piedino in gomma
Bullone fissaggio
supporto braccio
Supporto per
il braccio
11
Page 12
Alimentazione
Il Silent Electric Cello può venire alimentato o a batteria o a corrente alternata.
Prima di collegarlo ad una presa o di cambiare la batteria, portare sempre su
Off l’interruttore di alimentazione (OFF/ON.REV.ON) del pannello posteriore.
■ Uso di batterie
Coperchio vano
1
Aprire il vano batterie sul retro del Silent Electric
Cello.
2
Inserire le due batterie in dotazione di formato SUM-
3 facendo attenzione ad orientarne correttamente le
polarità nel modo indicato nell’illustrazione.
3
Rimettere al suo posto il coperchio del vano batte-
rie.
Quando l’interruttore di alimentazione viene portato sulla posizione ON, la spia si accende di
luce verde. Portandolo sulla posizione REV.ON essa diviene rossa. Quando le batterie sono
scariche, essa diviene arancione, il suono prodotto risulta distorto, il riverbero non funziona
correttamente ed il livello di rumore aumenta.Se uno dei sintomi menzionati compare, seguire
le istruzioni che seguono e sostituire le batterie.
• Inserire le batterie orientandone correttamente le polarità. Non facendolo si possono causare
incendi.
• Sostituire sempre tutte le batterie con altre nuove. Non mescolare mai batterie nuove e vecchie. Non
mescolare tipi diversi di batteria, ad esempio alcaline e al manganese, batterie di marche diverse o
ancora batterie diverse della stessa marca. Facendolo si possono causare incidenti.
batterie
Batterie
SUM-3 x 2
• Per evitare possibili danni all’unità e sprechi di energia dovuti a perdite delle batterie, se si prevede di
non dover usare lo strumento per un lungo periodo, togliere le batterie dal vano batterie.
■ Alimentazione a corrente alternata
L’adattatore di corrente alternata PA-3C è opzionale.
1
Collegare il cavo di uscita di corrente continua dell’adattatore alla presa DC IN 9~12 V del pannello
posteriore del Silent Electric Cello e controllare che lo spinotto sia del tutto inserito nella presa.
2
Collegare l’adattatore di corrente alternata ad una presa di corrente.
• Collegando l’adattatore di corrente alternata, le batterie vengono scollegate automaticamente.
• Se si usa l’adattatore di corrente alternata, le batterie possono perdere. Per evitare questo problema,toglierle dallo strumento prima di collegare l’adattatore di corrente alternata.
• Usare solo un adattatore di corrente alternata del tipo specificato dal fabbricante. Usandone uno di altri
tipo potreste causare incidenti, guasti o incendi. Fare quindi la dovuta attenzione.
12
Page 13
La custodia morbida in dotazione
La custodia morbida in dotazione è progettata specificamente per l’uso con il
Silent Electric Cello SV210. Applicando la protezione (acclusa alla custodia) è
possibile conservare e trasportare lo strumento col ponticello ancora in posizione.
●
Per mettere il violoncello nella custodia
1
Ripiegare i supporti per ginocchia e togliere da esso i
supporti per braccio e per il torace.
Fare scivolare l’asta finale del tutto all’interno dello
strumento e stringere il suo arresto per fissarla in
posizione.
2
Per prima cosa mettere il lato dell’asta finale nella
custodia morbida q facendola poi seguire dal lato
superiore w.
● Messa in posizione della protezione
1
Partendo dal lato del ponticello della protezione, far-
la scivolare con una certa angolazione fra i supporti
per ginocchia e la custodia e.
2
Spingere piano il lato dell’asta finale della protezione in posizione r.
• La protezione è progettata per proteggere lo strumento da urti leggeri mentre lo strumento sta venendo trasportato. Non esporre mai la protezione
a urti, ad esempio rivolgendola verso il basso, posandovi sopra oggetti o colpendola con forza.
* La protezione non garantisce l’incolumità da danni a parti come il ponte, ecc.
Protezione
● Le tasche degli accessori
Cavo, cuffia, ecc.
Supporto per braccio, ecc.
Supporto per torace, ecc.
Tasca dell’archetto
• Prima di riporre l’archetto nella sua tasca,
metterlo sempre nella sua custodia.
Protezione
13
Page 14
Dati tecnici
ManicoAcero
CorpoAbete rosso/Acero
TastieraEbano
PonticelloAcero (Aubert)
Supporti per ginocchia/Supporto per il braccio
Faggio
Chiavi di accordaturaViti senza fine
CodaRegistro a quattro pezzi (Wittner)
CordeCon sfera finale (Helicore)
SensoreTestina piezoelettrica
Connettori e controlli• Uscita cuffia
• Presa AUX IN con controllo del volume
• LINE OUT
• Volume
• Interruttore Reverb (RM/HL1/HL2)
Alimentazione• Interruttore POWER (OFF/ON/REV.ON)
• Batterie SUM-3 x 2
Durata batterie (uso continuo)Con batterie al manganese
• Senza riverbero (interruttore POWER su ON):
circa 10 ore
• Con riverbero (interruttore POWER su
REV.ON): circa 3 ore
Con batterie alcaline
• Senza riverbero (interruttore POWER su ON):
circa 25 ore
• Con riverbero (interruttore POWER su
REV.ON): circa 9 ore
Lunghezza corde690 mm
Dimensioni (per suonare con il supporto per torace installato)
1251 x 438 x 243 mm (A x L x P)
Peso
(con batterie e supporto per il petto)
* Design e dati tecnici soggetti a modifiche senza preavviso.
3.9kg
14
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.