PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
* Vi preghiamo di conservare queste precauzioni in un posto sicuro per future consultazioni.
• Lo strumento non contiene componenti assistibili dall’utente. Non tentate di 
smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. Se rilevate qualche 
malfunzionamento, smettete di usarlo e fatelo ispezionare da personale di 
assistenza tecnica Yamaha qualificato.
• Non esponete lo strumento alla pioggia, e non utilizzatelo in prossimità di acqua 
o in condizioni in cui esso possa essere soggetto ad umidità. Evitate di 
appoggiare contenitori con liquidi che possano penetrare in qualsiasi apertura.
• Se il cavo di alimentazione o la spina viene in qualche modo danneggiato, o se 
vi è un’improvvisa perdita di suono durante l’impiego dello strumento oppure 
se si manifesta cattivo odore o fumo che vi sembra essere causato dallo 
strumento, spegnetelo subito, scollegate la spina dalla presa e fate ispezionare 
lo strumento da personale di assistenza tecnica Yamaha qualificato. 
• Usate esclusivamente l’adattatore specificato (PA-5C o equivalente 
raccomandato dalla Yamaha). L’impiego di un adattatore diverso potrebbe 
danneggiare lo strumento o causare surriscaldamento. 
• Prima di pulire lo strumento, staccate sempre la spina dalla presa di corrente. 
Non inserite né togliete la spina con le mani bagnate.
• Controllate periodicamente l’integrità della spina e togliete qualsiasi particella 
di sporco o polvere che possa essersi accumulata su di essa.
ATTENZIONE
Seguite sempre le precauzioni di base sotto elencate per evitare la possibilità di ferimenti a voi o ad altri oppure 
di danneggiare lo strumento o la proprietà altrui. Queste precauzioni non sono esaustive.
• Evitate di posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore 
come radiatori, caloriferi e non piegatelo eccessivamente per evitare di 
danneggiarlo. Evitate inoltre di appoggiare sul cavo oggetti pesanti oppure di 
posizionarlo in un luogo dove qualcuno lo possa calpestare.
• Quando estraete la spina dalla presa, afferrate sempre la spina senza tirare il cavo.
• Non collegate lo strumento ad una presa elettrica utilizzando una spina 
multipla. In caso contrario potreste ottenere una qualità di suono inferiore 
oppure causare surriscaldamento nella presa. 
• Estraete la spina dalla presa quando non intendete utilizzare lo strumento per 
lunghi periodi di tempo oppure durante i temporali.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnete tutti 
i componenti. Prima di accendere o spegnere tutti i componenti, impostate i 
livelli di volume al minimo. Impostate al minimo anche il volume di tutti i 
componenti e regolatelo al livello ottimale mentre suonate.
• Non esponete lo strumento a polvere o vibrazioni eccessive oppure a 
temperature estreme (ad esempio alla luce solare diretta, in prossimità di un 
calorifero oppure all’interno di un’automobile durante le ore diurne) per 
evitare la possibilità di deformazione del pannello oppure danni ai 
componenti interni.
• Non usate lo strumento in prossimità di altri prodotti elettrici come televisori, 
radio o altoparlanti, poiché ciò può causare un’interferenza tale da 
compromettere il regolare funzionamento degli altri apparecchi.
• Non posizionate lo strumento in un luogo instabile, dove può cadere.
• Prima di spostare lo strumento, togliete l’adattatore e tutti i cavi collegati.
• Quando pulite lo strumento, usate un panno morbido e asciutto. Non utilizzate 
solventi per vernici, diluenti, fluidi per la pulizia o panni imbevuti di sostanze 
chimiche. Inoltre, non appoggiate sullo strumento oggetti di plastica o di 
vinile, poiché questi potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiatevi sullo strumento, né posizionate oggetti pesanti, facendo 
attenzione inoltre a non esercitare una forza eccessiva sui pulsanti, sugli 
interruttori o sulle prese. 
• Usate solo lo stand specificato per lo strumento, e per fissarlo impiegate 
esclusivamente le viti in dotazione. La mancata osservanza di questa 
precauzione potrebbe causare danni ai componenti interni o la caduta dello 
strumento. 
• Non utilizzate lo strumento ad un livello di volume eccessivamente alto per un 
lungo periodo, poiché ciò potrebbe causarvi una perdita permanente 
dell’udito. Se accusate disturbi riguardanti la perdita dell’udito o disturbi di 
altro tipo (fischi e altri rumori nell’orecchio) consultate un medico.
■SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
• Questo strumento contiene una batteria di backup non ricaricabile che 
consente di mantenere in memoria i dati interni anche quando è spento. 
Quando la batteria necessita di essere sostituita, sull’LCD verrà visualizzato il 
messaggio “Change internal battery”. Quando questo appare, salvate 
immediatamente i vostri dati e fate sostituire la batteria da personale Yamaha 
qualificato. 
• Non tentate di sostituire la batteria da soli: per evitare il rischio di possibili 
incidenti, richiedete l’intervento di personale tecnico Yamaha qualificato per 
eseguire questa operazione. 
• Collocate la batteria di backup fuori dalla portata dei bambini, poiché 
potrebbero accidentalmente inghiottirla. Se ciò dovesse accadere, consultate 
immediatamente un medico.
■SALVATAGGIO DEI DATI DELL’UTENTE
• Salvate sempre i dati su Memory Card (SmartMedia), per evitare di perdere 
dati importanti a causa di un malfunzionamento o di un errore operativo 
dell’utilizzatore. 
La Yamaha non può essere ritenuta responsabile per danni causati da un uso 
improprio o da modifiche allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Quando lo strumento non viene utilizzato, spegnetelo sempre. 
AVVERTENZA
Seguite sempre le precauzioni di base elencate qui di seguito per evitare la possibilità di danni seri o eventuale 
pericolo di morte derivante da scossa elettrica, corto circuito, danni, incendio o altri pericoli:
(3)-6