Yamaha RC-D24 User Manual [it]

PROJECT SELECT
LOC MEM RECALL
LOC MEM STORE
LOCATEENTERCANCEL
0
1
4
7
2
5
8
3
6
9
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
RTN TO
ZERO
REW FF STOP PLAY REC
ROLL BACK
LAST REC
ABS
CAPTURE
UNIT SELECT
FSMH
ms
81UNIT 2 3 4 5 6 7
SFmsM
H
SET
REPEAT A B
REHE
B
A
AUTO PUNCH
IN
READY
OUT
CONTROLLO A DISTANZA/INDIVIDUATORE DI POSIZIONE
RC-D24
Manuale di istruzioni
Fotocopia questa pagina. Compila e rispedisci in busta chiusa il coupon sotto riportato a:
YAMAHA MUSICA ITALIA S.p.A.
SER VIZIO ASSISTENZA CLIENTI
V.le ITALIA, 88 - 20020 LAINATE (MI)
PER INFORMAZIONI TECNICHE:
YAMAHA-LINE per Chitarre, Batterie, Audio professionale e Sintetizzatori
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.30
02/93572342
... SE TROVATE OCCUPATO... FATE UN FAX AL Nr.
02/93572119
... SE AVETE LA POSTA ELETTRONICA (E- MAIL):
yline@eu.post.yamaha.co.jp
Cognome Nome
Ditta/Ente
Indirizzo
CAP Città Prov.
Tel. Fax E-mail
Strumento acquistato
Nome rivenditore Data acquisto
Sì, inseritemi nel vostro data base per :
Poter ricevere depliants dei nuovi prodottiRicevere l’invito per le demo e la presentazione in anteprima dei nuovi prodotti
Per consenso espresso al trattamento dei dati personali a fini statistici e promozionali della vostra società, presa visione dei diritti di cui all’articolo 13 legge 675/1996.
Data FIRMA
Sommario
i
Benvenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Informazioni su questo manuale di istruzioni 1
Note operative sull’RC-D24 . . . . . . . . . . . 1
Una panoramica dell’RC-D24 . . . . . . . . . 2
Collegamento dell’RC-D24 . . . . . . . . . . . . 7
Selezione dei D24 in un sistema multi-unità 8
Selezione di tracce per la registrazione . . . 9
Controllo del numero di versione . . . . . . 9
Aggiornamento del software di sistema . . 9
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Informazioni importanti
Leggete quanto segue prima di usare l’RC-D24 (telecomando/individuatore di posizioni)
Non sottoponete lRC-D24 a temperature estreme, umidità, luce solare diretta o polvere, poiché ciò potrebbe costituire un potenziale pericolo di incendi o di scossa elettrica.
Non appoggiate sul cavo oggetti pesanti.
Se il cavo di collegamento a distanza viene dan-
neggiato (ad esempio tagliato, o se i li vengono esposti) chiedete una sostituzione al vostro nego­ziante.
Non appoggiate piccoli oggetti metallici sullRC-D24. Un oggetto metallico che penetra allinterno dellRC-D24 costituisce pericolo di incendio e di scossa elettrica.
Se notate qualsiasi anomalia, ad esempio fumo, odore o rumore strani, spegnete immediata­mente lRC-D24 e scollegatelo dal D24. Accerta­tevi che lanomalia non persista. Usare l’RC-D24 in queste condizioni costituisce un pericolo potenziale di incendio e di scossa elettrica. Con­sultate il vostro negoziante per lopportuna ripa­razione.
Se allinterno dellRC-D24 penetra un oggetto estraneo o dellacqua, spegnetelo immediata­mente e scollegatelo dal D24. Usare l’RC-D24 in queste condizioni rappresenta un pericolo potenziale di incendio e di scossa elettrica. Con­sultate il vostro negoziante per lopportuna ripa­razione.
Non tentate di modicare lRC-D24. Ciò com- porterebbe un pericolo di incendio e di scossa elettrica.
La temperatura operativa dellRC-D24 è com­presa fra 5°C e 35°C.
Non usate benzene, diluenti, detergenti chimici e panni chimici per pulire lRC-D24. Usate sol­tanto un panno morbido e asciutto.
Interferenza
L’RC-D24 usa circuiti digitali ad alta frequenza che possono causare interferenze su dispositivi radio o televisivi situati nelle immediate vicinanze. Se linterferenza costituisce un problema, riposizionate i dispositivi interessati.
Esclusione di alcune responsabilità per lRC-D24
Il costruttore, limportatore o il distributore non sono responsabili di eventuali danni incidentali, compresi ferimenti personali o altri tipi di danni, causati da impiego od operazioni improprie dell’RC-D24.
Contenuto della confezione
La confezione dellRC-D24 dovrebbe contenere le seguenti voci. Contattate il vostro rivenditore Yamaha se manca qualcosa.
Controllo a distanza/individuatore di posizione RC-D24
Cavo per collegamento a distanza
Questo manuale
Marchi di commercio
Yamaha è un marchio di commercio della Yamaha Corporation. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei loro rispettivi possessori e come tali riconosciuti.
Copyright
Nessuna parte del software dellRC-D24 o di questo manuale di istruzioni può essere riprodotta o distri­buita in qualsiasi forma o mediante qualsiasi mezzo senza la preventiva autorizzazione scritta della Yamaha Corporation.
© 1999 Yamaha Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
Conservate questo manuale per future consultazioni!
RC-D24—Manuale di istruzioni
1 Benvenuti
Benvenuti
Informazioni su questo manuale di istruzioni
Note operative sull’RC-D24
Vi ringraziamo per aver scelto l’RC-D24 Yamaha (controllo a distanza/individuatore di posizione). L’RC-D24 deve essere usato esclusivamente con il registratore digitale multi­traccia Yamaha D24.
Poiché la maggior parte delle funzioni dellRC-D24 sono una ripetizione di quelle presenti sul D24, questo manuale di istruzioni non contiene le spiegazioni dettagliate per ciascuna funzione. Consultate il manuale di istruzioni del D24 per informazioni dettagliate.
L’RC-D24 deriva la sua alimentazione dal D24 collegato e può essere spento o acceso indif- ferentemente prima o dopo il D24.
Se l’RC-D24 è spento, ma il D24 ad esso collegato è normalmente in funzione, vi è la possi­bilità che si crei del rumore dal cavo del comando a distanza, causando un malfunziona­mento del D24 stesso. Per evitare ciò, scollegate lRC-D24 dal D24 oppure accendete anche il controllo a distanza (RC-D24).
In un sistema multi-unità, lRC-D24 può essere usato per controllare lintero sistema mediante il modo Chase, oppure i D24 singoli. Vedere a pagina 8 ulteriori informazioni su Selezione dei D24 in sistemi multi-unità”.
A differenza del D24, che ha un’area dei messaggi composta da due linee sul proprio display, lRC-D24 dispone di una sola linea, che corrisponde più o meno alla seconda linea del display del D24.
SullRC-D24, le tracce vengono selezionate per la registrazione utilizzando i pulsanti nume­rici della tastiera. Vedere a pagina 9 ulteriori informazioni su Selezione delle tracce per la registrazione”.
L’RC-D24 non dispone del controllo dial JOG/DATA, per cui sebbene possa essere usato per la registrazione auto punch in/out, le funzioni Audition Take e Fix Take non possono essere controllate a distanza. Usate i controlli del D24 quando intendete usare queste funzioni.
RC-D24—Manuale di istruzioni
Una panoramica dell’RC-D24 2
PROJECT SELECT
LOC MEM RECALL
LOC MEM STORE
LOCATEENTERCANCEL
0
1
4
7
2
5
8
3
6
9
PROJECT SEARCH
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
RTN TO
ZERO
REW FF STOP PLAY REC
ROLL
BACK
LAST REC
ABS
CAPTURE
UNIT SELECT
FSMH
ms
81UNIT 2 3 4 5 6 7
SFmsM
H
SET
REPEAT A B
REHE
AUTO PUNCH
B
A
IN
OUT
READY
00 00 00 00
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
FSMH
ms
81UNIT 234567
SFmsM
H
READY
00 00 00 00
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
21 3
4
Una panoramica dellRC-D24
In questo paragrafo vengono presentate la supercie di controllo e il pannello posteriore dellRC-D24, spiegando lo scopo di ciascun controllo e connettore.
Supercie di controllo
La supercie di controllo dellRC-D24 viene spiegata nei paragra seguenti.
Display
A Indicatore ms
Questo indicatore si accende quando il contatore del D24 viene impostato per visualizzare i millisecondi anziché le unità di sub-frame. Questo indicatore funziona solo se è suppor­tato dal software del sistema D24.
RC-D24Manuale di istruzioni
3 Una panoramica dellRC-D24
B Indicatore nota da un quarto
Questo indicatore si accende quando il D24 è impostato per la visualizzazione delle infor- mazioni MIDI Clock al posto del timecode SMPTE/EBU. Questo indicatore funziona solo se è supportato dal software del sistema D24.
C Contatore
Il contatore mostra la posizione attuale in ore, minuti, secondi e frame (00:00:00.00).
Ore Min Sec fr
00 00 00 00
H
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Ore Min Sec fr sub-fr
D Area dei messaggi
L’area dei messaggi nel display corrisponde più o meno alla seconda linea del display del D24 e mostra le posi­zioni “catturate”, le posizioni del punto “locate”, i numeri di progetto, i numeri della memoria “locate”, i numeri della versione di registrazione (take), le identi­cazioni dellunità a distanza (remote ID) e le tracce selezionate per la registrazione. Le informazioni relative al tempo vengono visualizzate in ore, minuti, secondi, frame e sub-frame (00:00:00.00.0). I valori di LAST REC IN, LAST REC OUT e i punti A e B vengono identicati usando i prefissi qui riportati.
Punto LAST REC IN Punto LAST REC OUT Punto A Punto B
FSMH
SFmsM
Controlli di trasporto
PROJECT SEARCH
5
4
RTN TO
ZERO
ROLL BACK
3 2 1
REW FF STOP PLAY REC
J K L M N
A Pulsanti e indicatori A e B
Questi pulsanti vengono usati per impostare ed individuare i punti A e B. Gli indicatori A e B si accendono quando vengono impostati i rispettivi punti A e B.
LAST REC
IN
A
OUT
B
SET
REPEAT A B
AUTO PUNCH
REHE
6 7
8 9
B Pulsante ROLL BACK
Questo pulsante viene usato per effettuare il roll back (ritorno) dalla posizione corrente in step compresi tra 1 e 30 secondi, con un valore di default uguale a 5 secondi.
RC-D24Manuale di istruzioni
Una panoramica dellRC-D24 4
C Pulsante RTN TO ZERO
Questo pulsante viene usato per individuare la posizione zero.
D Pulsanti e indicatori LAST REC IN e OUT
Questi pulsanti vengono usati per impostare e localizzare i punti LAST REC IN e LAST REC OUT. Gli indicatori IN e OUT si accendono quando viene impostato il rispettivo punto IN o OUT.
E Pulsante PROJECT SEARCH
Questi pulsanti vengono usati per la ricerca dei progetti. Premendo il pulsante [ ] si sele­ziona linizio del progetto in corso. Premendo il pulsante [ ] si seleziona linizio del pro­getto successivo.
F Pulsante e indicatore AUTO PUNCH
Questo pulsante seleziona la funzione Auto Punch In/Out. L’indicatore AUTO PUNCH lampeggia quando questa funzione è attiva.
G Pulsante SET
Questo pulsante viene usato unitamente ai pulsanti LAST REC [IN], LAST REC [OUT], [A], e [B] per impostare rispettivamente i punti LAST REC IN, LAST REC OUT, A e B. Viene usato anche in combinazione con il pulsante [RTN TO ZERO] per impostare la posi­zione di zero relativo.
Il pulsante [SET] viene usato anche insieme al pulsante [ENTER] per la funzione Auto Locate Memory Store e insieme al pulsante [LOCATE] per impostare il modo Keypad Timecode Input (immissione di Timecode via tastiera).
H Pulsante e indicatore REHE
Questo pulsante viene usato per attivare il modo Standby di Rehearsal e, quando è premuto assieme ad un pulsante [PLAY], per effettuare il rehearsal punch in. Nel modo Rehearsal, può essere effettuata la registrazione, con playback automatico e inserimento/disinseri­mento di monitor input nei punti di punch in e out, senza effettivamente registrare alcun­ché sul disco. L’indicatore del pulsante REHE lampeggia nel modo Rehearsal Standby e resta acceso continuamente durante il rehearsal.
I Pulsante e indicatore REPEAT
Questo pulsante seleziona la funzione di playback A-B Repeat. L’indicatore REPEAT si accende quando la funzione è attivata.
J Pulsante REW
Questo pulsante viene usato per iniziare il riavvolgimento. Premetelo una sola volta per riavvol­gere ad una velocità pari a 8 volte quella del play normale; lindicatore del pulsante REW lam­peggia. Ripremetela per avere un riavvolgimento pari a 16 volte quello del play normale; lindicatore del pulsante REW in questo caso resta acceso. Premendo e tenendo premuto il pul­sante REW durante il playback si effettua il riavvolgimento a 8 volte la velocità del play normale.
K Pulsante FF
Questo pulsante viene usato per lavanzamento veloce. Premetelo una sola volta per l’avan- zamento rapido ad una velocità pari a 8 volte quella del play normale – in tal caso lindica- tore del pulsante FF lampeggia. Ripremetelo per avere una velocità di avanzamento veloce pari a 16 volte la velocità del play normale – in questo caso lindicatore del pulsante FF resta acceso. Premendo e tenendo premuto il pulsante FF durante il playback si effettua l’avanza- mento veloce ad una velocità pari a 8 volte quella normale.
L Pulsante STOP
Questo pulsante viene usato per bloccare il playback, la registrazione, il rehearsal, il riavvol­gimento e lavanzamento veloce e per cancellare il modo Rehearse Standby. L’indicatore del pulsante STOP si accende quando il D24 viene bloccato.
M Pulsante PLAY
Questo pulsante viene usato per iniziare il playback, il punch out della registrazione o del rehearsal e assieme ai pulsanti [REC] e [REHE], per effettuare rispettivamente il punch in della registrazione o il rehearsal. L’indicatore del pulsante PLAY si accende durante il play- back, la registrazione e il rehearsal.
RC-D24Manuale di istruzioni
5 Una panoramica dellRC-D24
N Pulsante REC
Questo pulsante viene usato in combinazione con il pulsante [PLAY] per dare inizio alla registrazione. Il suo indicatore si accende durante la registrazione.
Altri pulsanti
O Pulsante e indicatore ABS
Questo pulsante viene usato per impostare il modo di funzionamento del contatore che può essere ABS (Absolute, cioè assoluto), che è l’impostazione di default, oppure REL (Relative, ossia relativo). L’indicatore ABS si accende quando è selezionato Absolute (ABS).
ABS
O
CAPTURE
P
UNIT SELECT
P Pulsante CAPTURE/UNIT SELECT
Questo pulsante ha due funzioni: Capture e Unit Select. Premendolo autonomamente, que­sto pulsante viene usato per catturare le posizioni del tempo mentre il D24 è fermo o durante il riavvolgimento, lavanzamento veloce, il playback, la registrazione o il rehearsal. I valori catturati possono essere localizzati o immagazzinati nelle memorie “locate”. Pre- muto insieme al pulsante [SET], viene usato per accedere alla funzione Unit Select, che è usata per selezionare i singoli D24 costituenti sistemi di più unità. Vedere a pagina 8 ulte­riori informazioni su Selezione dei D24 in sistemi multi-unità”.
Tastiera
PROJECT
9
SELECT
2
LOC MEM
6
RECALL
3
LOC MEM
3
STORE
4
LOCATEENTERCANCEL
5
1
7
4
1
0
8
5
2
A Pulsanti della tastiera
La tastiera viene usata con varie funzioni per immettere i valori del tempo, i valori dei para­metri, i numeri di progetto, i numeri delle memorie di localizzazione o “locate”, per selezio- nare le tracce per la registrazione, per la selezione dei singoli D24 costituenti sistemi multi-unità e così via.
RC-D24Manuale di istruzioni
76
Una panoramica dellRC-D24 6
REMOTE
POWER
ON OFF
1
2
B Pulsante e indicatore PROJECT SELECT
Questo pulsante viene usato per selezionare i progetti secondo il numero. L’indicatore PROJECT SELECT si accende quando la funzione Project Select è attivata (on).
C Pulsante e indicatore LOC MEM RECALL
Questo pulsante viene usato per richiamare le memorie “locate” o di localizzazione. L’indi- catore LOC MEM RECALL si accende quando la funzione Locate Memory Recall è attivata.
D Pulsante e indicatore LOC MEM STORE
Questo pulsante viene usato per immagazzinare le memorie “locate”. L’indicatore LOC MEM STORE si accende quando la funzione Locate Memory Store è attiva.
E Pulsante LOCATE
Questo pulsante viene usato per individuare o localizzare le posizioni.
F Pulsante CANCEL
Questo pulsante viene usato per cancellare le funzioni e resettare a zero i valori del tempo.
G Pulsante ENTER
Questo pulsante viene usato per selezionare, confermare ed eseguire le funzioni.
Pannello posteriore
A Interruttore POWER
Questo interruttore viene usato per accendere e spegnere lRC-D24. Poiché l’RC-D24 riceve la sua alimentazione attraverso il cavo a distanza e il D24 collegato, può essere acceso sol- tanto quando il D24 a cui è collegato è alimentato.
B Presa REMOTE
Questo connettore 15-pin D-sub viene usato per collegare lRC-D24 al connettore REMOTE IN/SYNC IN del D24, mediante il cavo fornito.
RC-D24Manuale di istruzioni
7 Collegamento dellRC-D24
Collegamento dellRC-D24
Il connettore REMOTE sull’RC-D24 dovrebbe essere collegato al connettore REMOTE IN/SYNC IN del D24 usando il cavo fornito. In un sistema multi-unità, lRC-D24 dovrebbe essere collegato al D24 master.
Collegamento con un singolo D24
RC-D24
ms
00 00 00 00
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
7
8
9
4
5
6
1
2
3
0
H
READY
PROJECT SEARCH
PROJECT SELECT
LOC MEM RECALL
RTN TO
ZERO
LOC MEM STORE
REW FF STOP PLAY REC
LOCATEENTERCANCEL
ABS
FSMH
SFmsM
CAPTURE
81UNIT 234567
UNIT SELECT
AUTO
SET
PUNCH
REPEAT
REHE
A B
Unit Select: 1
LAST REC
OUT
IN
ROLL
A
B
BACK
Cavo per
REMOTE
collegamento a distanza
D24
OVER
0
–dB
2
6
1012
1420
1830 20
42
2660
READY
RECORD
READY
SOLO/
SELECT
OVER
0
–dB
2
6
12
20
30
42
60
READY
R
L
8
7654321
PEAK
AUTO
ALL
FORMAT CHASE
HOLD
INPUT
INPUT
MONITOR SELECT
REMOTE IN/SYNC IN
TIME DISPLAY
CAPTURE ABS/REL
ABS H
MSF
00 00 00 00
VARI
UTILITY
YAMAHA D24
SPEED
LOCK
INT2448K
WC
V. TRACK
EDIT
SELECT
MASTER
BITFSTC
PROJECT
7
8
9
SELECT
LOC MEM
4
5
6
RECALL
LOC MEM
1
2
3
STORE
LOCATEENTERCANCEL
0/-
JOG/DATA SHUTTLE/
DIGITAL MULTITRACK RECORDER
REMAIN
SETUP
UNDO/ REDO
LAST REC
PROJECT SEARCH
AUTO
SET
OUT
IN
JOG ON
CURSOR
PUNCH
ROLL
RTN TO
REPEAT
REHE
A
B
BACK
ZERO
BA
STOP PLAY REC
REW FF
Collegamento a più unità D24
RC-D24
ABS
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
7
8
9
4
5
6
2
1
3
0
Cavo per collegamento a distanza
D24-A (master)
AUTO INPUT
MONITOR SELECT
ABS H
OVER
0
–dB
00 00 00 00
2
6
YAMAHA D24
12
20
30
42
INT2448K
WC
LOCK
60
READY
BITFSTC
R
L
8
7
8
7654321
4
5
2
1
ALL
FORMAT CHASE
INPUT
0/-
OVER
0
–dB
2
6
1012
1420
1830 20
42
2660
READY
RECORD
READY
SOLO/
SELECT
PEAK HOLD
Cavo sync a 15-pin
ms
00 00 00 00
READY
PROJECT SELECT
LOC MEM RECALL
LOC MEM STORE
LOCATEENTERCANCEL
MSF
MASTER
PROJECT
9
SELECT
LOC MEM
6
RECALL
LOC MEM
3
STORE
LOCATEENTERCANCEL
FSMH
SFmsM
H
CAPTURE
81UNIT 234567
UNIT SELECT
PROJECT SEARCH
LAST REC
OUT
IN
ROLL
RTN TO
A
B
BACK
ZERO
REW FF STOP PLAY REC
AUTO
SET
PUNCH
REPEAT
REHE
A B
Unit Select: 1
REMOTE
REMOTE IN/SYNC IN
TIME DISPLAY
CAPTURE ABS/REL
VARI SPEED
V. TRACK
SELECT
DIGITAL MULTITRACK RECORDER
REMAIN
UTILITY
SETUP
UNDO/
EDIT
REDO
PROJECT SEARCH
LAST REC
AUTO
SET
OUT
IN
PUNCH
RTN TO
ROLL
REPEAT
REHE
A
B
ZERO
BACK
BA
STOP PLAY REC
REW FF
JOG/DATA SHUTTLE/
JOG ON
CURSOR
SYNC OUT
POWER
ON
OFF
WC: INT, TC: MASTER/30 fps Chase: Off
010 PHONES LEVEL
Remote ID: 1
PHONES
POWER
WC: INT
ON
OFF
TC: MASTER/30 fps
010 PHONES LEVEL
Chase: Off
PHONES
Remote ID: 1
RC-D24Manuale di istruzioni
D24-B (slave)
AUTO INPUT
MONITOR SELECT
ABS H
OVER
0
–dB
00 00 00 00
2
6
YAMAHA D24
12
20
30
42
LOCK
60
READY
R
L
8
7
7654321
4
1
ALL
FORMAT CHASE
INPUT
0/-
OVER
0
–dB
2
6
1012
1420
1830 20
42
2660
READY
RECORD
READY
SOLO/
SELECT
PEAK HOLD
Cavo sync a 15-pin
D24-C (slave)
AUTO INPUT
MONITOR SELECT
ABS H
OVER
0
–dB
00 00 00 00
2
6
YAMAHA D24
12
20
30
42
LOCK
60
READY
R
L
8
7
7654321
4
1
ALL
FORMAT CHASE
INPUT
0/-
OVER
0
–dB
2
6
1012
1420
1830 20
42
2660
READY
RECORD
READY
SOLO/
SELECT
PEAK HOLD
REMOTE IN/SYNC IN
TIME DISPLAY
CAPTURE ABS/REL
REMAIN
MSF
VARI
UTILITY
SETUP
SPEED
INT2448K
WC
BITFSTC
UNDO/
V. TRACK
EDIT
SELECT
REDO
MASTER
PROJECT
8
5
2
JOG ON
9
SELECT
LOC MEM
6
RECALL
LOC MEM
3
STORE
LOCATEENTERCANCEL
JOG/DATA SHUTTLE/
CURSOR
SYNC OUT
REMOTE IN/SYNC IN
TIME DISPLAY
CAPTURE ABS/REL
REMAIN
MSF
VARI
UTILITY
SETUP
SPEED
INT2448K
WC
BITFSTC
UNDO/
V. TRACK
EDIT
SELECT
REDO
MASTER
PROJECT
8
5
2
JOG ON
9
SELECT
LOC MEM
6
RECALL
LOC MEM
3
STORE
LOCATEENTERCANCEL
JOG/DATA SHUTTLE/
CURSOR
SYNC OUT
D24 successivo
PROJECT SEARCH
RTN TO
PROJECT SEARCH
RTN TO
ZERO
REW FF
ZERO
REW FF
DIGITAL MULTITRACK RECORDER
ROLL BACK
DIGITAL MULTITRACK RECORDER
ROLL BACK
LAST REC
OUT
IN
A
B
STOP PLAY REC
LAST REC
OUT
IN
A
B
STOP PLAY REC
POWER
TC: REMOTE IN/30 fps
ON
OFF
AUTO
SET
PUNCH
REPEAT
REHE
BA
AUTO
SET
PUNCH
REPEAT
REHE
BA
Chase: On
010 PHONES LEVEL
Remote ID: 2
PHONES
POWER
TC: REMOTE IN/30 fps
ON
OFF
Chase: On
010 PHONES LEVEL
Remote ID: 3
PHONES
Selezione dei D24 in sistemi multi-unità 8
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
FSMH
ms
Impostazione corrente
di Unit Select
D24 disponibili
81UNIT 234567
SFmsM
H
READY
00 00 00 00
1
Selezione dei D24 in sistemi multi-unità
In un sistema multi-unità, lRC-D24 può essere usato per controllare lintero sistema mediante il modo Chase oppure i D24 singoli. Per controllare l’intero sistema utilizzando il modo Chase, la funzione Unit Select deve essere impostata sullo stesso ID assegnato al D24 master. I D24 singoli vengono selezionati usando il numero di Remote ID (identificazione a distanza) assegnato a ciascun D24. Consultate il manuale di istruzioni del D24 per ulte­riori informazioni. Per controllare ad esempio il D24 assegnato a Remote ID 2, la funzione Unit Select sullRC-D24 deve essere impostata su ID 2.
1 Mentre tenete premuto il pulsante [SET], premete il pulsante [UNIT SELECT].
L’impostazione corrente di Unit Select lampeggia sul display, come mostrato in gura. I cer- chietti al di sopra dei numeri dellunità indicano quale D24 è disponibile.
Se non appare la disponibilità di un D24, accertatevi che esso sia collegato correttamente ed acceso. Vedere a pagina 7 ulteriori informazioni sul collegamento dellRC-D24 con i relativi D24.
2 Usate i pulsanti da [1] a [8] della tastiera per selezionare i singoli D24 oppure
il pulsante [0] per selezionarli tutti.
3 Premete il pulsante [ENTER] per attivare la vostra selezione o il pulsante [CAN-
CEL] per uscire dalla funzione Unit Select.
I cerchietti al di sopra dei numeri dell’unità spariscono e sul display riappaiono le informa­zioni che erano precedentemente visualizzate.
RC-D24Manuale di istruzioni
9 Selezione di tracce per la registrazione
Selezione di tracce per la registrazione
L’RC-D24 non possiede pulsanti dedicati RECORD READY come il D24. Però le tracce vengono selezionate per la registrazione utilizzando il pulsante [REC] e i pulsanti della tastiera da [1] a [8].
1 Tenendo premuto il pulsante [REC], usate i pulsanti della tastiera da [1] a [8]
per selezionare le tracce per la registrazione.
Quando una traccia è selezionata per la registrazione, intorno al numero di traccia corri­spondente appare un cerchietto, come mostrato in gura, e lindicatore READY corrispon­dente lampeggia sul D24. L’impostazione Unit Select viene visualizzata sull’RC-D24 mentre è premuto il pulsante [REC], come mostrato in figura.
Per la registrazione possono essere selezionate tutte le tracce premendo il pulsante [0] e tenendo premuto il pulsante [REC], e tutte le tracce possono essere deselezionate premendo il pulsante [9], sempre tenendo premuto il pulsante [REC].
ms
00 00 00 00
H
SFmsM
FSMH
REMOTE CONTROLLER/LOCATOR
READY
Impostazione corrente
di Unit Select
2 Rilasciate il pulsante [REC] quando avete selezionato le tracce per la registra-
1
81UNIT 234567
Tracce selezionate
per la registrazione
zione.
L’impostazione di Unit Select può essere cambiata semplicemente premendo il pulsante [UNIT SELECT] e tenendo premuto il pulsante [REC], consentendovi di selezionare le tracce sugli altri D24.
La registrazione ha inizio nel modo normale; potete trovare ulteriori informazioni nel manuale di istruzioni del D24.
Controllo del numero di versione
Potete controllare il numero di versione del software di sistema dellRC-D24 in questo modo:
1 Spegnete lRC-D24.
2 Tenendo premuto il pulsante [RTN TO ZERO], accendete lRC-D24.
Sul display appare il numero della versione.
Aggiornamento del software di sistema
Visitate il sito Web Yamaha Professional Audio allindirizzo sotto riportato per informazioni sugli aggiornamenti di sistema.
<http://www.yamaha.it/> oppure
<http://www.yamaha.co.jp/product/proaudio/homeenglish/>
RC-D24Manuale di istruzioni
Speciche tecniche
Specifiche tecniche 10
Repeat playback
Punch in/out
Registrazione Auto Punch multi-take (multi-ripresa)
Project Select/Search
Locate point set/search
Locate
Display
Altri
Locate memory store/recall
Return to zero
Roll back
Contatore
Area messaggi
ABS/REL
CAPTURE
POWER SW
A–B Repeat
Auto, Manual, Rehearsal
Fino a 99 riprese o take
LAST REC IN, LAST REC OUT, A, B
99
LED a 7 segmenti x 8 Display tempo: Ore, minuti, secondi, frame
LED a 7 segmenti x 12
Display tempo: Ore, minuti, secondi, frame, sub-frame
Connettore a 15-pin D-sub
Viti di montaggio
Alimentazione
Assorbimento di potenza
Dimensioni (L
Peso
Gamma temperatura di funzionamento allaria
Umidità relativa
Accessori
Bulloni altoparlanti
Supporto Mic
×
A × P)
Bullone M5 x 2
W3/8
12 V DC
10 W
214 × 50 × 138 mm
1 kg
da 0 a 40˚ C
10–95%
Cavo per collegamento a distanza (5 m) 15-pin D-Sub
Le speciche sono soggette a variazioni senza alcun preavviso.
RC-D24Manuale di istruzioni
YAMAHA MUSICA ITALIA S.p.A.
Viale Italia, 88 - 20020 Lainate (Mi)
e-mail: yline@eu.post.yamaha.co.jp
YAMAHA Line (da lunedì a venerdì):
per Chitarre, Batterie e Audio Professionale (dalle ore 10.00 alle ore 12.30) Tel. 02/93572342 - Telefax 02/93572119
per prodotti Keyboards e Multimedia (dalle ore 14.30 alle ore 17.15) Tel. 02/93572760 - Telefax 02/93572119
per Masterizzatori (dalle ore 14.00 alle ore 17.00) Tel. 02/93577269 - Telefax 02/9370956
Loading...