Yamaha AIC128-D User Manual [it]

Page 1
DANTE ACCELERATOR
AUDIO INTERFACE CARD
AIC128-D
Operation Manual
Benutzerhandbuch
Fonctions Détaillées
Manual de Operaciones
Manuale Operativo
使用说明书
オペレーションマニュアル
Page 2
Sommario
Collegamento a una rete.................................................... 4
Prima di configurare la rete - Note importanti.................................4
Supporto Gigabit Ethernet.........................................................4
Scelta di uno switch di rete Gigabit Ethernet ............................4
Scelta del cablaggio Ethernet ...................................................4
Configurazione di rete ....................................................................5
Collegamento tramite una rete ridondante................................6
Configurazioni di rete Dante non supportate..................................7
Collegamento diretto a un'altra periferica abilitata per Dante ...7 Collegamento delle reti ridondanti principale e secondaria
allo stesso switch di rete ...........................................................7
Dati audio Dante su reti wireless...............................................8
Utilizzo dell'interfaccia di rete 100 Mbps ...................................8
Funzionamento di base di Dante Accelerator.................. 9
Controllo pre-operazione................................................................9
Utilizzo di Dante Controller.............................................................9
Configurazione dell'instradamento dell'audio............................9
Configurazione della scheda .....................................................9
Finestra Device View ................................................................9
Identificazione singoli DANTE ACCELERATOR.....................10
Modifica del nome della periferica...........................................10
Modifica delle etichette di canale ............................................10
Modifica della frequenza di campionamento...........................10
Impostazione della latenza......................................................10
Utilizzo della scheda con un'applicazione audio........... 11
Scelta di un'applicazione audio ....................................................11
ASIO per Windows..................................................................11
Core Audio per Mac OS X.......................................................11
Scelta di Dante come interfaccia audio ........................................11
Windows..................................................................................11
Mac OS X................................................................................11
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 2
Page 3
Risoluzione dei problemi ................................................. 13
Introduzione..................................................................................13
Configurazione di rete ..................................................................13
Gigabit Ethernet ......................................................................13
Configurazione del computer .......................................................13
Configurazione e cablaggio dello switch di rete ......................14
Controllo del sistema....................................................................14
Verifica della versione del driver .............................................14
Configurazione di Dante...............................................................15
Frequenza di campionamento.................................................15
Indice ................................................................................. 16
Informazioni
• Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nel dispositivo dell'utente.
• Audinate®, il logo Audinate e Dante sono marchi registrati di proprietà di Audinate Pty Ltd.
• Windows è un marchio registrato di Microsoft® Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• Apple, Mac e Macintosh sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 3
Page 4

Collegamento a una rete

Per utilizzare Dante Accelerator, è necessario configurare una rete Ethernet per il collegamento dei seguenti elementi:
• Il computer sul quale è installato Dante Accelerator
• Il computer sul quale è in esecuzione Dante Controller (se non è lo stesso computer) e
• Qualsiasi altra periferica audio abilitata per Dante di cui si dispone.
Prima di configurare la rete ­Note importanti
Supporto Gigabit Ethernet
Dante Accelerator è stato progettato per l'uso con reti Gigabit Ethernet. Il collegamento di Dante Accelerator alle periferiche Ethernet 100 Mbit/s meno recenti non è supportato.
Quando si collega Dante Accelerator a uno switch di rete, assicurarsi che supporti la rete Gigabit Ethernet e di essere collegati a una porta Gigabit Ethernet.
Scelta di uno switch di rete Gigabit Ethernet
La rete Dante offre prestazioni ottimali anche se si utilizzano switch di rete Gigabit Ethernet standard.
Dante impiega Ethernet standard e qualità di servizio (QoS, Quality of Service) IP per garantire che la sincronizzazione di elevata qualità non venga influenzata, anche sulle reti cariche. Assicurarsi di scegliere switch di rete con le seguenti caratteristiche.
• QoS basato su DSCP con quattro code e rigorosa priorità dell'importazione in coda
•Filtri ACL
• Supporto per cavo a fibre ottiche che include i moduli a innesto SFP (se è necessario stendere cavi lunghi)
• Switch di rete gestiti che consentono di gestire gli switch di rete e monitorare la rete
Se si è scelto uno switch di rete utilizzato in precedenza, può essere necessario verificare nuovamente queste impostazioni.
Per ulteriori informazioni sulla scelta degli switch di rete, visitare la sezione dedicata all'assistenza del sito Web Audinate (www.audinate.com).
Collegamento a una rete
Scelta del cablaggio Ethernet
Dante impiega Ethernet e IP assolutamente standard, pertanto utilizza cablaggio Ethernet standard (STP), compresi cavi di categoria Cat5e o superiore e a fibra ottica.
Assicurarsi che le porte e i cavi Ethernet siano in buone condizioni.
Tenere presente che il limite massimo dei cavi Ethernet di categoria Cat5e o superiore è di 100 metri* a velocità di 1 Gbps. Se sono necessarie lunghezze maggiori, è possibile utilizzare i cavi a fibre ottiche.
* I limiti di lunghezza del cavo variano in base ai tipi di cavi.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 4
Page 5

Configurazione di rete

Dante Accelerator
Adattatore di rete Ethernet
Switch di rete
Periferiche abilitate per Dante
Dante Accelerator è un'interfaccia audio Dante dedicata e non può essere utilizzata da Dante Controller come porta per il controllo della rete (configurazione delle periferiche Dante e instradamento dell'audio).
Il controllo della rete deve essere eseguito tramite l'adattatore di rete standard sul computer nel quale è installato Dante Controller.
Se si tratta dello stesso computer sul quale è installato Dante Accelerator, il computer deve essere collegato alla rete Dante tramite due cavi Ethernet e uno switch di rete:
Collegamento a una rete
Configurazione di rete di base
Se lo switch di rete include sia porte Gigabit che 100 Mbps, assicurarsi di collegare l'intero Dante Accelerator, e se possibile tutte le periferiche, alle porte Gigabit.
1. Assicurarsi che tutti i computer siano impostati per
configurare automaticamente il relativo indirizzo IP.
2. Accendere lo switch di rete.
3. Collegare i cavi Ethernet di ciascuna periferica alle
porte Gigabit dello switch di rete.
Potrebbe essere necessario riavviare i computer se sono presenti configurazioni di rete IP attive precedenti.
A tutte le periferiche verranno assegnate automaticamente configurazioni di rete IP.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 5
Page 6
Collegamento tramite una rete ridondante
La ridondanza di Dante funziona utilizzando due reti completamente separate e indipendenti: la rete principale e la rete secondaria.
Per configurare e utilizzare la ridondanza di Dante, collegare il dispositivo abilitato per Dante ridondante utilizzando switch di rete doppi e cavi Ethernet come illustrato di seguito.
Collegare i seguenti elementi solo alla rete principale:
• Qualsiasi computer sul quale è eseguito Dante Controller
• Qualsiasi periferica abilitata per Dante non ridondante
Tutte le periferiche abilitate per Dante che supportano la ridondanza devono essere collegate sia alla rete principale che a quella secondaria.
Le reti principale e secondaria NON devono mai essere interconnesse.
Collegamento a una rete
Rete principale
Switch di rete 1
Periferiche abilitate per Dante
senza supporto ridondanza
Dante Controller
Adattatore di rete Ethernet
Dante Accelerator
Porta principale
Periferiche abilitate per Dante
con supporto ridondanza
Porta principale
Porta secondaria
Porta secondaria
Rete secondaria
Switch di rete 2
1. Assicurarsi che tutti i computer siano impostati per
configurare automaticamente il relativo indirizzo IP.
2. Accendere lo switch di rete.
3. Collegare i cavi Ethernet della rete principale di
ciascuna periferica alle porte Gigabit dello switch della rete principale.
Porta principale
Porta secondaria
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 6
Page 7
4. Collegare i cavi Ethernet della rete secondaria di
Dante Accelerator
Adattatore di rete Ethernet
Switch di rete
Porta principale
Porta principale
Porta secondaria
Porta secondaria
ciascuna periferica che supporta la ridondanza alle porte Gigabit dello switch della rete secondaria.
Potrebbe essere necessario riavviare i computer se sono presenti configurazioni di rete IP attive precedenti.
A tutte le periferiche verranno assegnate automaticamente configurazioni di rete IP.
NOTA
Alcune versioni del firmware di Dante Accelerator non supportano reti ridondanti. Controllare se la versione del firmware di Dante Accelerator supporta reti ridondanti attraverso il seguente sito Web: http://www.yamahaproaudio.com/

Configurazioni di rete Dante non supportate

Collegamento diretto a un'altra periferica abilitata per Dante
Poiché Dante Accelerator è un'interfaccia audio dedicata, Dante Controller deve essere collegato alla rete tramite l'adattatore di rete standard sul computer.
Per questo motivo, non eseguire un collegamento diretto da Dante Accelerator all'altra periferica abilitata per Dante.
Collegamento a una rete
Collegamento delle reti ridondanti principale e secondaria allo stesso switch di rete
Quando si utilizza la ridondanza di Dante con qualsiasi periferica abilitata per Dante, è necessario utilizzare due reti separate.
NON è possibile eseguire collegamenti della rete secondaria a uno switch di rete utilizzato per la rete principale o collegamenti della rete principale a un switch di rete utilizzato per la rete secondaria.
Per informazioni sulla configurazione corretta da utilizzare, fare riferimento alla sezione "Collegamento tramite una rete ridondante" a pagina 6.
Configurazione di rete ridondante non supportata
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 7
Page 8
Dati audio Dante su reti wireless
Dante Accelerator
Adattatore di rete Ethernet
Le reti Ethernet wireless non devono essere utilizzate per trasmettere dati audio Dante e Dante Controller installato su PC o Mac non consentirà la selezione dell'interfaccia Ethernet wireless o di qualsiasi altra interfaccia Ethernet cablata non standard.
NON installare componenti wireless nella rete Dante.
Configurazione wireless di esempio (non supportata)
Utilizzo dell'interfaccia di rete 100 Mbps
L'utilizzo della periferica Ethernet 100 Mbps con Dante Accelerator NON È SUPPORTATO. È necessario collegare Dante Accelerator alle interfacce Gigabit:
• Switch di rete Gigabit Ethernet
• Interfaccia di rete Gigabit su PC o Mac
Collegamento a una rete
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 8
Page 9

Funzionamento di base di Dante Accelerator

Funzionamento di base di Dante Accelerator
Dopo avere installato Dante Accelerator sul computer e averlo collegato a una rete, è possibile iniziare a utilizzare il collegamento in rete Dante per configurare l'instradamento dell'audio tra le altre periferiche abilitate per Dante che possono essere presenti sulla rete.

Controllo pre-operazione

Per iniziare a configurare e utilizzare Dante Accelerator e Dante Controller, è necessario avere completato i seguenti passaggi:
• Avere installato Dante Accelerator sul computer in uso
• Avere installato i driver di Dante Accelerator
• Avere scaricato e installato Dante Controller
• Avere configurato una rete tra il computer e le periferiche abilitate per Dante
• Avere fatto riferimento al Manuale dell'utente di Dante Controller
Scaricare il Manuale dell'utente di Dante Controller dal sito Web indicato di seguito:
http://www.yamahaproaudio.com/downloads/

Utilizzo di Dante Controller

All'apertura di Dante Controller viene visualizzato Network View, in cui sono mostrate tutte le periferiche abilitate per Dante presenti sulla rete. Verranno inizialmente visualizzate le periferiche, ma non i canali al loro interno. Le periferiche con canali del trasmettitore (Tx) saranno visualizzate lungo la riga superiore e le periferiche con canali del ricevitore (Rx) saranno visualizzate nella colonna a sinistra. I canali possono essere visualizzati facendo clic sul simbolo + accanto ai trasmettitori Dante o ai ricevitori Dante oppure sul simbolo + accanto a una periferica Dante specifica.
Il Manuale dell'utente di Dante Controller contiene informazioni dettagliate su tutti gli aspetti dell'utilizzo di Dante Controller. In questa sezione è fornita solo una breve panoramica: sarà necessario fare riferimento al Manuale dell'utente di Dante Controller per poter utilizzare tutte le funzioni di Dante Controller.
Configurazione dell'instradamento dell'audio
Dante Controller può essere utilizzato per configurare l'instradamento dell'audio tra due periferiche Dante.
Nella vista estesa è possibile stabilire un instradamento dell'audio ogniqualvolta è presente una cella blu sull'intersezione di una colonna del canale di trasmissione e una riga del canale di ricezione.
Utilizzando Network View fare clic sulla cella sull'intersezione di un canale di trasmissione e ricezione per configurare un instradamento dell'audio dal canale di trasmissione al canale di ricezione. Quando è stabilito l'instradamento viene visualizzata un'icona verde . Fare clic nuovamente per rimuovere l'instradamento.
NOTA
Premere Ctrl e fare clic sulla cella sull'intersezione delle periferiche per configurare l'intero instradamento.
Configurazione della scheda
Per configurare le funzioni di Dante Accelerator, compresi nome, frequenza di campionamento e latenza:
1. Avviare Dante Controller.
2. Selezionare la periferica:
• Facendo doppio clic sul nome della periferica in Network View di Dante Controller (nella riga del trasmettitore o nella colonna del ricevitore) oppure:
• Dal menu Network View selezionare Device (Periferica)
-> Device View (oppure premere Ctrl+D).
Verrà aperta la finestra Device View della periferica selezionata. Per identificare una scheda specifica in una rete in cui sono
presenti più computer con schede Dante Accelerator:
• Cercare il nome della periferica che termina con gli ultimi sei caratteri dell'indirizzo MAC oppure:
• Dopo avere selezionato una periferica casualmente, utilizzare la funzione di identificazione in Dante Controller (vedere di seguito) per verificare il tipo di scheda.
Finestra Device View
In Device View sono presenti cinque schede: Receive (Ricevi), Transmit (Trasmetti), Status (Stato), Device Config e Network Config (Config. rete). Di seguito è mostrata la scheda Receive (Ricevi) per un Dante Accelerator configurato.
Network View di Dante Controller
Funzione
di identi-
ficazione
Finestra Device View
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 9
Page 10
Funzionamento di base di Dante Accelerator
Identificazione singoli DANTE ACCELERATOR
Nel caso in cui nella rete siano presenti più computer con schede Dante Accelerator, è possibile utilizzare la funzione di identificazione per verificare il tipo di scheda.
Dopo avere selezionato una scheda specifica all'interno di Device View in Dante Controller, è possibile fare clic sull'icona di identificazione nella barra degli strumenti Device View. In tal caso, tutti i LED su Dante Accelerator lampeggeranno in verde per circa dieci secondi.
Modifica del nome della periferica
Per impostazione predefinita, il nome della periferica per Dante Accelerator è ****-nnnnnn, dove **** è il nome della scheda e nnnnnn è un identificatore alfanumerico univoco costituito dalle ultime sei cifre dell'indirizzo MAC. Questo è il nome della scheda al primo utilizzo.
È possibile sostituire il nome della periferica predefinito di Dante Accelerator con uno personalizzato definito dall'utente. A tale scopo, aprire Device View in Dante Controller, selezionare la scheda da modificare in Device View e modificare il nome della periferica nella scheda Device Config.
Se si rinomina una periferica, è necessario ristabilire eventuali instradamenti dell'audio da e verso la periferica ridenominata utilizzando un nuovo nome. Per ulteriori informazioni sulla ridenominazione delle
periferiche, fare riferimento al Manuale dell'utente di Dante Controller.
Modifica delle etichette di canale
Per modificare le etichette di canale in Dante Controller:
1. Aprire Device View della periferica pertinente.
2. Fare clic sulla scheda Receive (Ricevi) o Transmit
(Trasmetti) (in base alle etichette di canale da modificare).
3. Fare doppio clic sull'etichetta del canale.
4. Immettere un nuovo valore.
Le etichette Tx (trasmissione) devono essere specifiche per tale periferica.
Modifica della frequenza di campionamento
L'instradamento dell'audio può essere configurato solo tra periferiche che funzionano alla stessa frequenza di campionamento.
È possibile impostare la frequenza di campionamento su uno qualsiasi dei seguenti valori: 44,1, 48, 88,2, 96, 176,4 e 192 kHz. A tale scopo, aprire Device View in Dante Controller, selezionare la scheda da modificare in Device View e modificare la frequenza di campionamento nella scheda Device Config. È inoltre supportato l'alzamento/abbassamento (+4,1667, +0,1,
-0,1 e -4,0%).
Per ulteriori informazioni sulla modifica delle frequenze di campionamento, fare riferimento al Manuale dell'utente di Dante Controller.
Impostazione della latenza
Per regolare l'impostazione della latenza, aprire una vista delle periferiche per la periferica selezionata in Dante Controller e selezionare la scheda Device Config. Ciò consente di visualizzare e modificare più impostazioni della periferica. Viene mostrata l'impostazione della latenza di ricezione e l'utente può modificare la latenza di ricezione operativa per la periferica selezionata.
Di seguito sono riportati i valori consentiti:
• 0,15 ms (150 microsecondi) – impostazione adatta a una rete contenente un unico switch di rete
• 0,25 ms – impostazione adatta a una rete contenente 3 switch di rete
• 0,5 ms – impostazione adatta a una rete in cui il percorso del segnale può includere fino a cinque switch di rete
• 1,0 ms – impostazione adatta a una rete in cui il percorso del segnale può includere fino a dieci switch di rete
• 5,0 ms – valore sicuro per una rete di quasi qualsiasi dimensione
NOTA
Anche se si impostano valori adatti alla propria rete, diversi fattori possono causare disturbi.
Se viene selezionato un valore diverso dall'impostazione corrente, verrà visualizzato un messaggio per avvertire l'utente che l'effetto della modifica della latenza è che qualsiasi instradamento dell'audio esistente alla periferica verrà sospeso temporaneamente, con conseguente perdita di dati audio.
Se si desidera apportare la modifica, selezionare il pulsante Yes (Sì), altrimenti selezionare No.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 10
Page 11

Utilizzo della scheda con un'applicazione audio

Utilizzo della scheda con un'applicazione audio

Scelta di un'applicazione audio

Dante Accelerator funziona come una periferica Core Audio standard in un computer Apple Mac e come un dispositivo audio ASIO in un PC con Windows.
ASIO per Windows
Esistono diverse interfacce audio utilizzate comunemente da Windows. Dante Accelerator fornisce un'interfaccia audio ASIO ed è compatibile con le applicazioni audio che supportano questo standard. Questa è l'interfaccia preferita dalla maggior parte delle applicazioni audio, come Nuendo e Cubase.
Dante Accelerator non supporta le interfacce audio Windows (come WDM/MME e DirectX) e non può essere utilizzato con i lettori multimediali comuni per Windows, compresi Windows Media Player e iTunes.
Core Audio per Mac OS X
L'interfaccia Core Audio è utilizzata dalla maggior parte delle applicazioni audio disponibili per Mac OS X. Ciò consente di utilizzare Dante Accelerator con applicazioni che spaziano dal software DAW, come Nuendo e Cubase, ai lettori multimediali, come iTunes.
Mac OS X
Sarà necessario impostare Dante Accelerator come scheda audio predefinita del sistema per utilizzare applicazioni come iTunes. Il software DAW, come Nuendo e Cubase, consente di selezionare la scheda dall'interno dell'applicazione.
Per le applicazioni che consentono di selezionare una scheda audio, scegliere "Yamaha AIC128-D" dall'elenco di schede audio disponibili sia per l'ingresso che per l'uscita. Si noti che se "Yamaha AIC128-D" non viene visualizzato nell'elenco di schede audio disponibili, Dante Accelerator non è installato correttamente o non funziona correttamente.
Per le applicazioni che non dispongono di un meccanismo per selezionare una scheda audio dall'interno dell'applicazione, è necessario utilizzare il pannello delle preferenze di sistema per configurare le impostazioni di ingresso e uscita predefinite come mostrato nelle seguenti schermate:

Scelta di Dante come interfaccia audio

In genere, le applicazioni audio forniscono un meccanismo per selezionare la scheda audio che utilizzeranno. Prima di configurare l'applicazione per la quale utilizzare Dante Accelerator come interfaccia audio, assicurarsi di avere configurato la scheda con le impostazioni richieste (frequenza di campionamento e latenza) e di avere riavviato il computer, se necessario.
Windows
Selezionare e configurare Dante Accelerator come interfaccia audio dall'interno dell'applicazione. Dovrebbe essere visualizzato come "Yamaha AIC128-D" nell'elenco di schede audio disponibili. Si noti che se "Yamaha AIC128-D" non viene visualizzato nell'elenco di schede audio disponibili, Dante Accelerator non è installato correttamente o non funziona correttamente.
Configurazione dell'audio su Mac OS X – Preferenze di sistema
Configurazione dell'audio su Mac OS X – Ingresso
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 11
Page 12
Configurazione dell'audio su Mac OS X – Uscita
Gli effetti sonori del sistema devono essere inviati agli altoparlanti incorporati anziché a Dante, in modo che non interferiscano con l'audio trasmesso sulla rete:
Utilizzo della scheda con un'applicazione audio
Configurazione dell'audio su Mac OS X – Altoparlanti interni
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 12
Page 13

Risoluzione dei problemi

LED Gigabit
Risoluzione dei problemi

Introduzione

I problemi relativi a Dante e la configurazione di Dante Accelerator, in genere, rientrano in una delle tre seguenti aree principali:
• Configurazione di rete (Pagina 13)
• Configurazione del computer (Pagina 13)
• Configurazione di Dante (Pagina 15)

Configurazione di rete

Gigabit Ethernet
Tutti i Dante Accelerator richiedono un'interfaccia Gigabit Ethernet.
Ciò significa che devono essere collegati a uno switch di rete Gigabit Ethernet.
In che modo è possibile controllare se si sta utilizzando la rete Gigabit Ethernet?
• Il LED Gigabit arancione sulla porta Ethernet della scheda sarà acceso:
• In Dante Controller, la velocità di collegamento principale della scheda (mostrato nella scheda Device Status) è mostrato come 1 Gbps:
In che modo è possibile controllare quale indirizzo IP utilizza Dante Controller?
L'indirizzo IP può essere visualizzato nella finestra di configurazione delle interfacce Dante richiamata dal pulsante Interface Selection .
Finestra di configurazione delle interfacce Dante
• Se la rete Dante è autonoma e non vi è installato un server DHCP, questo indirizzo dovrebbe essere 169.254.*.*
• Se la rete Dante utilizza un server DHCP, l'indirizzo IP deve essere conforme allo schema di indirizzamento che utilizza (come nell'immagine riportata sopra)
In che modo è possibile controllare quale indirizzo IP utilizza Dante Accelerator?
• Gli indirizzi IP configurati per tutte le periferiche Dante sulla rete possono essere visualizzati tramite la scheda Device Status in Dante Controller
• È incluso Dante Accelerator
Quali sono i sintomi che indicano che si sta utilizzando l'interfaccia errata su PC o Mac?
• Dante Controller non è in grado di rilevare alcuna periferica
Velocità di collegamento con collegamento a porta/ switch di rete da 1 Gbps

Configurazione del computer

Le periferiche hardware Dante sono impostate per ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP dalla rete ed eseguiranno una delle seguenti operazioni:
• Si assegneranno automaticamente un indirizzo nell'intervallo
169.254.*.* (172.31.*.* per la rete secondaria, se presente) o
• Otterranno un indirizzo IP da un server DHCP se è presente sulla rete
Il PC o il Mac devono essere collegati alla rete Dante principale e disporre di un indirizzo IP corretto.
In che modo è possibile controllare quale interfaccia utilizza Dante Controller?
L'interfaccia di rete selezionata può essere visualizzata o modificata tramite il pulsante Interface Selection nella barra degli strumenti Network View di Dante Controller.
Controllo della configurazione IP di PC o Mac
• Il PC è configurato per ottenere un indirizzo IP automaticamente?
In questo modo, acquisirà automaticamente un indirizzo IP automatico Link Local nella stessa rete delle altre periferiche Dante.
• Se è presente un server DHCP, il PC e le periferiche Dante acquisiranno i propri indirizzi IP tramite DHCP.
• È installato un firewall di terze parti?
I firewall Windows e Mac standard saranno configurati all'installazione.
I firewall di terze parti dovranno essere configurati manualmente.
Per informazioni dettagliate su requisiti e configurazione dei firewall, leggere il Manuale dell'utente di Dante Controller.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 13
Page 14
Risoluzione dei problemi
Configurazione e cablaggio dello switch di rete
I cavi sono la parte più vulnerabile di un sistema di rete e cavi con terminazioni manuali "fai da te" possono essere a rischio di errore.
Se si sospettano problemi relativi al cablaggio, controllare la presenza di:
• Cavi Ethernet scollegati/collegati in modo errato
• Switch d rete con configurazione errata
• Periferiche Dante rimosse o spente
Sintomi di problemi relativi a switch di rete o cablaggio
• Non è possibile visualizzare una o più periferiche in Network View di Dante Controller
• In Dante Controller sono visualizzate icone "iscrizione non riuscita" arancioni che, in genere, indicano che una periferica era presente precedentemente, ma adesso non è più presente
• I cavi difettosi possono comportare guasti intermittenti, che possono essere uditi sotto forma di caduta di campioni o "scoppiettio" nell'audio
• Le periferiche Dante possono apparire e scomparire in Dante Controller
Controllo cablaggio e switch di rete
• Tutte le spie di stato/collegamento sullo switch di rete sono accese o lampeggiano come previsto?
• Lo switch di rete è acceso?
• Il cavo è collegato correttamente a livello dello switch di rete e del computer/periferica?
• Lo switch di rete è configurato correttamente?
• QoS è stato configurato correttamente?
• Si sta utilizzando uno switch di rete di un'altra applicazione con configurazione non controllata o testata?
• Si è letto il manuale dello switch di rete e controllato la configurazione?

Controllo del sistema

Prima dell'installazione, per un PC o un Mac è necessario che:
• L'utente abbia eseguito l'accesso con privilegi da amministratore
Un PC o un Mac per l'uso sulla rete Dante deve presentare le seguenti caratteristiche:
• Versione più recente di Dante Controller installata
• Un'applicazione audio che supporta l'interfaccia ASIO o Core Audio installata
Una configurazione di rete Dante per PC o Mac deve presentare le seguenti caratteristiche:
• Interfaccia di rete corretta selezionata
• Indirizzi IP corretti utilizzati
• Un'applicazione audio configurata correttamente per utilizzare Dante Accelerator come interfaccia audio
Verifica della versione del driver
Windows
In Windows verrà visualizzato un Dante Accelerator installato in Gestione dispositivi.
Per aprire Gestione dispositivi in Windows 7, selezionare Pannello di controllo > Hardware e suoni > Gestione dispositivi.
La scheda sarà visualizzata nel gruppo "Controller audio, video e giochi".
Gestione dispositivi di Windows
Per verificare la versione del driver, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica, selezionare Proprietà, quindi la scheda Driver.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 14
Page 15
Mac OS X
In Mac OS X un Dante Accelerator installato verrà visualizzato in System Profiler.
System Profiler si trova nella cartella Utility all'interno della cartella Applicazioni.
La scheda sarà visualizzata nella sezione Hardware delle schede PCI. Per visualizzare la versione del driver, selezionare Software > Estensioni.
Risoluzione dei problemi
System Profiler di Mac OS X
Selezionare la periferica per verificare la versione del driver. La versione del driver è mostrata nella riga superiore dei dettagli della periferica. X.X.X rappresenta la versione del driver.

Configurazione di Dante

Frequenza di campionamento
Configurazione della frequenza di campionamento
• Dante Accelerator e/o altre periferiche per la comunicazione di dati audio sono stati configurati con frequenze di campionamento diverse?
Utilizzare Dante Controller per controllare le frequenze di campionamento delle periferiche Dante.
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 15
Page 16

Indice

Numeri
100 Mbps 8
A
ASIO 11
C
Cablaggio 14 Cablaggio Ethernet 4 Collegamento a una rete 4 Configurazione del computer 13 Configurazione dell'instradamento dell'audio 9 Configurazione della scheda 9 Configurazione dello switch di rete 14 Configurazione di rete 5 Configurazione IP 13 Configurazioni di rete Dante non supportate 7 Controllo del sistema 14 Core Audio 11
D
Dante Controller 9 Device View 9
E
Ethernet 100 Mbit/s 4 Etichette di canale 10
F
Firewall 13 Frequenza di campionamento 10, 15 Funzionamento di base 9
G
Gigabit Ethernet 13
I
Identificazione singoli Dante Accelerator 10 Impostazione della latenza 10 Indirizzo IP 13 Instradamento dell'audio 9 Interfaccia audio 11
L
Latenza 10
N
Nome periferica 10
P
Pre-operazione 9
R
Rete ridondante 6 Reti wireless 8 Risoluzione dei problemi 13
S
Scelta di Dante come interfaccia audio 11 Scelta di un'applicazione audio 11 Scelta di uno switch di rete 4 Supporto Gigabit Ethernet 4
V
Versione del driver 14
Indice
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 16
Page 17
Yamaha Pro Audio global web site
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
C.S.G., Pro Audio Division
© 2012 Yamaha Corporation
211AB-A0
Loading...