Xerox AccXES 10.0 User Guide [it]

Strumento di gestione della
stampante Web PMT
701P41621
Maggio 2004
Marchi riconosciuti
XEROX®, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM X2 TECH with RACER™, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8855, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8850, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8825, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8830, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 510DP, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 721P, 6030 WIDE FORMAT, 6050 WIDE FORMAT, Synergix Scan System, e AccXES sono marchi commerciali di Xerox Corporation, 2003.
Windows® NT è un marchio registrato di Microsoft Corporation. Internet Explorer è un programma coperto da copyright di Microsoft
Corporation. Netscape ® è un marchio registrato di Netscape Communications Corporation. PostScript è un marchio di Adobe Systems Incorporated.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
3
Sommario
Marchi riconosciuti ..............................................................................3
Sommario.............................................................................................4
Requisiti del Web Printer Management Tool..................................7
Descrizione generale del Web PMT.................................................8
Sicurezza........................................................................................................................8
Menu principale.............................................................................................................8
IMPOSTAZIONE SESSIONE................................ ..................................................8
DEFAULT STAMPANTE ................................................................ ..........................8
CONTABILITÀ............................................................................................................9
AIUTO................................................................................................ ..........................9
INFO SU................................ ......................................................................................9
Menu Laterale................................................................................................................9
Avvio rapido .......................................................................................11
Avvio di Web PMT ......................................................................................................11
Visualizzazione Coda lavori e stato supporti..........................................................12
Visualizzazione configurazione stampante e stampa di prova............................13
Inserimento della parola di accesso della stampante ...........................................13
Lingua stampante................................ ........................................................................14
Installa file di Aiuto......................................................................................................14
Trasferimento di un file ...............................................................................................14
Annullamento di un lavoro di stampa.......................................................................14
Pagina Impostare unità del display..........................................................................15
Impostazione del Modo Contabilità..........................................................................15
Aggiunta di un'etichetta..............................................................................................16
Caricamento di uno stampo nella stampante .........................................................16
Modo discordanza supporti .......................................................................................16
Discordanza coda.......................................................................................................17
Selezione parametri colore................................................................ ........................17
Pagina su pporti........................................................................................................17
Pagina Rendering................................................................ ....................................18
SCANSIONE DI IMMAGINI/DOCUMENTI..........................................................18
Caratteri GL/2 residenti nella stampante.................................................................19
Formati Carta e Formati Rullo...................................................................................19
4
Strumento di gestione della stampante Web PMT
Formati dei file supportati dal controller AccXES AccXES...................................19
Altre Funzioni ...............................................................................................................19
Pagina principale e coda del lavoro della stampante.................20
Menu Principale .......................................................................................................20
Stato della stampante .............................................................................................20
Lista della coda dei lavori .......................................................................................20
Pagina Lavoro di stampa selezionato......................................................................21
Pagina Stampa di prova..................................................................22
IMPOSTAZIONE SESSIONE.........................................................23
Pagina Impostazione della sessione (Parola d'accesso)..................................23
UTILITÀ................................................................ ..............................24
Pagina di Configurazione...........................................................................................24
Pagina Configurazione funzione ...............................................................................24
Pagina Trasferire file ..................................................................................................24
Pagina Cambiare parola d'accesso .........................................................................25
Pagina Configurazione della stampante remota (solo per le stampanti
6030/6050)...................................................................................................................25
Pagina Ripristina default della stampante ...............................................................26
Pagina Ripristina Registro errori (WIDE FORMAT PRINT SYSTEM X2
TECH) ...........................................................................................................................27
Pagina Impostazioni di Web PMT................................................................ ............27
Pagina Installa I file d’Aiuto .......................................................................................27
Pagina Porte .....................................................................................29
RETE................................ ..................................................................30
Pagina EtherTalk (Solo 8830/8825) .........................................................................30
Pagina NetBEUI (Solo 8830/8825) ..........................................................................30
TCP/IP ..........................................................................................................................31
Pagina di IPX/SPX (Solo 8830/8825) ......................................................................32
IMPOSTAZIONE STAMPANTE.....................................................34
Pagina Miscellaneo.....................................................................................................34
Pagina Tavolozze penna ...........................................................................................36
Pagina Modelli penna.................................................................................................38
Pagina Etichette Plot..................................................................................................39
Pagina Caratteri ..........................................................................................................40
Pagina Stampi .............................................................................................................40
Pagina Data/Ora..........................................................................................................42
Strumento di gestione della stampante Web PMT
5
Pagina Economizzatore (8855)................................ ................................................42
EMULAZIONI....................................................................................43
Pagina HPGL...............................................................................................................43
Pagina Calcomp 906/907 ..........................................................................................44
Pagina Versatec Raster .............................................................................................45
Pagina VDS ..................................................................................................................46
Pagina CGM ................................................................ ................................................46
Pagina VCGL ...............................................................................................................47
Pagina TIFF.................................................................................................................49
Pagina PostScript................................ ........................................................................49
DEFAULT DI ELABORAZIONE.....................................................51
Pagina Finitura................................................................................................ ............51
Pagina Allineamento ...................................................................................................52
Pagina Margini.............................................................................................................53
Pagina Supporti...........................................................................................................53
Supporti di Default ................................................................................................53
Impostazioni Specifiche Supporti.......................................................................55
Impostazioni specifiche supporti(solo per stampanti inkjet a colori)...................55
Pagina Trasforma................................ ........................................................................57
Pagina Rendering .......................................................................................................58
Pagina Contabilità............................................................................60
Introduzione...........................................................................................................60
Visualizzazione degli errori della contabilità lavori.............................................62
Indice................................ ..................................................................63
6
Strumento di gestione della stampante Web PMT
Requisiti del Web Printer Management Tool
Per usare Web PMT, è necessario utilizzare il seguente software e hardware:
Ÿ
WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8825, 8830, 8850, 8855, 510DP, 721P, o X2 TECH
Ÿ
Controller AccXES
Ÿ Nelle stampanti per 6030 WIDE FORMAT e 6050 WIDE FORMAT,
dotate di controller incorporato, per usare Web PMT è necessario disporre del Print Server di AccXES. (Vedere Configurazione della
stampante remota.)
Ÿ
Memoria (RAM): La RAM installata in fabbrica varia da 64 MB a 192 MB a seconda del modello del Controller AccXES AccXES.
Ÿ Controller AccXES AccXES con la scheda di rete integrata 10/100
BaseTX. (Accesso a Web PMT non supportato sul 3003 XTP NIC tramite la porta seriale o la porta parallela).
- Controller AccXES Tower 2.0 (UP8) per 8855
- Controller AccXES incorporato 2.0 (N5T/CNG) per 8830 e 8850
- Controller AccXES incorporato 3.0 (EV4) per 8825
- Controller AccXES Standalone per WIDE FORMAT PRINT SYSTEM X2 TECH (KLF)
-
Controller AccXES Standalone per tutte le stampan ti (HFT)
Ÿ Notare che un disco rigido di 9GB o più grande è raccomandato per il
supporto di Scan -to-Net a colori e scansione a stampa opzionale.
Ÿ Stazione di finitura opzionale (Piegatrice). Ÿ Licenza opzionale della funzione di Adobe PostScript per il supporto
della stampa PostScript.
Ÿ Licenza opzionale della funzione di Scan-to-Net per il supporto di
Scan-to- Net
Ÿ Licenza opzionale della funzione di scansione a stampa Ÿ Computer da tavolo con Netscape Navigator 7.0 (o più recente) o
Microsoft Internet Explorer 5.5 (o più recente) installati.
Ÿ La risoluzione dello schermo richiesta è 800x600 o superiore.
Ÿ
Connessione di rete basata sul protocollo TCP/IP
Strumento di gestione della stampante Web PMT
7
Descrizione generale del Web PMT
Poiché è parte del firmware , è possibile accedere al Web PMT dal proprio computer utilizzando il browser Web Netscape 7.0 (o più recente) o Internet Explorer 5.5 (o più recente). Per accedere al Web PMT, digitare l'indirizzo IP della stampante nella casella URL del browser e premere INVIO.
Web PMT dispone di tre funzioni principali:
Ÿ
Gestione dei lavori di stampa e controllo dello stato
Ÿ Controllo sulle impostazioni di default della stampante Ÿ Metodo per abilitare la contabilità dell'utilizzo di supporti per le
operazioni di stampa, copia e scansione. Tali dati vengono salvati nel registro lavori del controller AccXES AccXES e recuperati tramite un server di contabilità esterno quale AMT (Account Management Tool).
Notare che questo strumento non manipola alcuna coda di stampa del Sistema Operativo Rete, come code UNIX lpr/lpd o code Novell.
Sicurezza
Tutti gli utenti possono vedere le pagine di Web PMT. È richiesta la parola di accesso della stampante per effettuare qualsiasi cambiamento.
Menu principale
Il Menu principale contiene cinque selezioni in forma di collegamento ipertestuale che consentono di passare ad altre pagine Web. Queste selezioni sono:
IMPOSTAZIONE
SESSIONE
DEFAULT
STAMPANTE
CONTABILITÀ AIUTO INFO SU
IMPOSTAZIONE SESSIONE
Fare clic sul collegamento IMPOSTAZIONE SESSIONE. Verrà visualizzata la pagina Impostazione sessione. Questa pagina è usata per impostare la parola di accesso della stampante per la sessione corrente. Se la parola di accesso impostata corrisponde alla parola di accesso della stampante, è possibile accedere alle funzionalità complete di Web PMT.
DEFAULT STAMPANTE
Fare clic sul collegamento DEFAULT STAMPANTE. Verrà visualizzata la pagina principale di Default della stampante.Le pagine dei Default della stampante sono organizzate in vari gruppi e sotto gruppi. La pagina superiore delle pagine dei Default della stampante è il
8
Strumento di gestione della stampante Web PMT
sottogruppo Configurazione del gruppo UTILITÀ (PROGRAMMI DI UTILITÀ). Il Menu laterale è usato per accedere alle varie pagine dei Default della stampante. Facendo clic su un gruppo o un sottogruppo del Menu laterale viene visualizzata al pagina appropriata alla selezione del menu. È possibile apportare modifiche a queste pagine solo se si è impostata la parola di accesso della stampante in Impostazione sessione. Questa pagina viene usata per visualizzare i dati correnti di configurazione e per andare alle altre pagine dei Default della stampante.
Il Menu laterale è usato per accedere alle varie pagine dei Default della stampante. Facendo clic su un gruppo o un sottogruppo del Menu laterale viene visualizzata al pagina appropriata alla selezione del menu. È possibile apportare modifiche a queste pagine solo se si è impostata la parola di accesso della stampante in Impostazione sessione.
CONTABILITÀ
Fare clic sul collegamento CONTABILITÀ per accedere alla pagina Contabilità all'interno del la quale è possibile vedere lo stato attuale della contabilità dei lavori. In questa pagina, l'amministratore di sistema può inoltre impostare la funzione di registrazione del controller AccXES AccXES della stampante su "Abilitato," "Disabilitato" o "Opzionale".
AIUTO
Se sono stati installati i file di aiuto sul disco rigido del controller AccXES AccXES, facendo clic sul collegamento AIUTO verrà visualizzato un Aiuto in linea per la pagina corrente di Web PMT in una nuova pagina del browser.L'Aiuto in linea contiene collegamenti agli argomenti principali e un indice. In tal modo è possibile ottenere aiuto su qualsiasi pagina di Web PMT.
INFO SU
Fare clic sul collegamento INFO SU per visualizzare la pagina Info su che contiene informazioni sulla versione corrente dell'applicazione Web PMT, la versione del firmware installato nel controller AccXES AccXES e il copyright.
Menu Laterale
Apparirà un menu laterale con uno più gruppi sulla parte sinistra della pagina. Quando si fa clic su una voce del gruppo, può comparire un menu di sottogruppo e sarà visualizzata la pagina associata al primo sottogruppo. Ciascuna di queste pagine di gruppo o di sottogruppo conterrà un'intestazione del menu principale e un menu laterale sotto l'intestazione.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
9
10
Pagine dei default della stampante
Gruppo
UTILITÀ
PORTE RETE
IMPOSTAZIONE STAMPANTE
EMULAZIONI
DEFAULT DI ELABORAZIONE
STAMPA DI PROVA
Sottogruppi (se presenti)
Configurazione Configurazione funzione Trasferire file Cambiare parola di accesso Configurazione della stampante remota (solo per le
stampanti 6030/6050) Ripristina default della stampante Riprist. reg. errori (x2) Impostazioni di Web PMT Installare i file d'Aiuto
TCP/IP (EtherTalk, NetBEUI, IPX/SPX con scheda di rete Ethernet 10BaseT opzionale)
Miscellaneo Tavolozze penna Modelli penna Etichette plot Caratteri Stampi Data / Ora Economizzatore (solo per la stampante 8855) HPGL CalComp 906/907 Versatec Raster VDS CGM VCGL TIFF PostScript Finitura Allineamento Margini Supporti Trasforma Rendering
Strumento di gestione della stampante Web PMT è una stampa dei file di aiuto Web PMT.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
11
Avvio rapido
Avvio di Web PMT
Quando si accede a Web PMT, il computer deve essere collegato al controller AccXES AccXES della s tampante. Per accedere a Web PMT:
1. Lanciare il browser Web. Se il browser inizia nella modalità Posta o Notizie, passare alla modalità Browser.
2. Per accedere a Web PMT, accertarsi che il browser utilizzato non usi un proxy per accedere al controller AccXES AccXES. Per deselezionare una connessione proxy nel proprio browser, procedere come segue.
Deselezione di un Proxy in Netscape
Ÿ
Selezionare Preferenze dal menu Modifica.
Ÿ
Fare clic sulla freccia di scorrimento rivolta verso il basso accanto ad Avanzate e se lezionare Proxy.
Ÿ Nella finestra di dialogo di Proxy selezionare Direct connection to
the Internet (Collegamento diretto a Internet).
Ÿ Fare clic su OK.
Deselezione di un Proxy in Internet Explorer
Ÿ
Selezionare Opzioni Internet da uno dei menu della barra strumenti.
Ÿ
Selezionare la scheda Connessione>Impostazioni LAN.
Ÿ Deselezionare la casella di controllo Accedi a Internet tramite un
server proxy.
Ÿ Per ulteriori istruzioni, chiedere all'amministratore della rete.
3. Nella casella dell'URL del browser digitare http:// seguito dall'indirizzo IP della stampante (per esempio, http://13.1.104.62). Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, contattare il proprio amministratore del sistema oppure consultare la stampa di prova eseguita quando la stampante è stata installata. All'accensione il controller AccXES AccXES invia anche una stampa di prova alla stampante.
4. Configurazione della stampante remota (solo per le stampanti 6030/6050)
Ÿ Selezionare DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ >
Configurazione della stampante r emota.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
12
Ÿ
Inserire l'indirizzo IP della stampante remota e il nome della coda lavori della stampante a cui AccXES invierà i dati del lavoro di stampa. Il nome della coda dei lavori remoti è in formato plt (00-99) più una lettera di estensione (t, c, h, b, l). Le scelte disponibili vengono visualizzate sullo schermo (ad esempio, plt00.c).
Ÿ Premere il pulsante Aggiorna stampante remota per confermare le
impostazioni.
5. Selezionare Default stampante > Rete > TCP/IP . Controllare che le impostazioni di Subnet Mask, Indirizzo IP e Gateway siano corrette. Queste sono necessarie per consentire al vostro computer di comunicare con la stampante e lo scanner compatibili con AccXES.
Visualizzazione Coda lavori e stato supporti
1. Selezionare INDIETRO A PRINCIPALE.
Quando si accede per la prima volta a Web PMT o si fa clic sul collegamento INDIETRO A PRINCIPALE, Web PMT richiede informazioni al controller AccXES AccXES della stampante ed informa l'utente, nella pagina principale, sullo stato dei supporti attualmente installati e dei lavori di stampa inviati. Lo stato non viene aggiornato automaticamente.
Stato supporti
La tabella Stato supporti segnala lo stato dei rulli della stampante. Queste informazioni includono il formato dei supporti e quanto supporto è rimasto sul rullo. Se una piegatrice è collegata alla stampante, la tabella di finitura visualizzerà il tipo e lo stato della piegatrice.
Coda lavori
La coda dei lavori si aggiorna automaticamente in base al valore di timeout impostato in
L'elenco della coda dei lavori consente di visualizzare la coda dei lavori all'interno del controller AccXES AccXES. L'elenco contiene informazioni su tutti i lavori da tutte le fonti attualmente presenti nella coda dello spool. Se il lavoro è giunto tramite la rete, nella colonna Porta appare l'indirizzo IP dell'host. Per i lavori di copiatura, scansione a file e scansione a stampa, viene visualizzata la parola "Scanner".
2. Per visualizzare solo i lavori di stampa attivi (cioè, senza elencare i lavori annul lati o completati), spuntare la casella Mostrare solo lavori
attivi e premere il tasto Ottieni stato.
3. Per ottenere informazioni sui lavori oggetto di discordanza supporti riportati nella colonna Stato della Coda lavori, fare clic sulla casella di controllo visualizzata. Tali discordanze si possono verificare quando il tipo di supporto caricato nella stampante non è adatto al tipo di immagine da stampare.
UTILITÀ
> Impostazioni di Web PMT.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
13
Visualizzazione configurazione stampante e stampa di prova
1. Fare clic su DEFAULT STAMPANTE e si aprirà la pagina di Configurazione del gruppo UTILITÀ. Questa pagina di sola lettura consente di visualizzare i parametri di configurazione del sistema per la stampante.
2. Per stampare i dati di configurazione del sistema ed altre impostazioni predefinite della stam pante, fare clic su STAMPA DI PROVA nel Menu
laterale.
3. Quando è visualizzata la pagina Stampa di prova, premere il tasto Minima, Normale, o Completa per selezionare il tipo di stampa di
prova desiderato. La stampa di prova avrà la più alta priorità e sarà inviata alla stampante. Se è stata installata l'opzione PostScript, è
anche possibile premere il tasto PostScript per stampare una pagina di prova PostScript.
NOTA: Selezionando " Minima", viene eseguita solo la Stampa di prova della configurazione della stampante, che include le informazioni sulla licenza del codice funzione, l'indirizzo IP, la subnet mask e l'indirizzo del Gateway per la stampante
Inserimento della parola di accesso della stampante
NOTA: Se non occorre avere l'accesso di scrittura alle impostazioni di default della stampante, non è necessario impostare una parola di accesso per la sessione corrente di Web PMT. Se si desidera modificare le impostazioni della stampante, è NECESSARIO impostare la parola di accesso della stampante nel collegamento Impostazione sessione del Menu principale. La parola d'accesso di default è il numero 0. Se viene cambiata la password, prenderne nota in modo da ricordarla.
1. Fare clic su IMPOSTAZIONE SESSIONE sul Menu principale.
2. Quando è visualizzata la pagina Impostazione sessione (Parola di accesso), impostare la parola di accesso della stampante nel campo indicato (un numero compreso tra 0 e 65535). Per motivi di sicurezza, le cifre della parola di accesso saranno rappresentate da asterischi.
3. Premere il tasto Invia. Se la parola di accesso immessa corrisponde a quella del sistema, l'utente avrà accesso di scrittura alle impostazioni della stampante. Il controller AccXES AccXES visualizzerà un messaggio per informare l'utente se la verifica della parola di accesso è riuscita o fallita. Se necessario, contattare l'amministratore del sistema per ottenere la parola di accesso appropriata.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
14
Lingua stampante
1. Fare clic su DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZ. STAMPANTE > Miscellaneo > Lingua stampante.
2. Fare clic sulla casella di riepilogo Lingua stampante per selezionare la lingua utilizzata dal sistema e dalle pagine delle Stampe di prova.
3. Premere il tasto Aggiornare stampante.
Installa file di Aiuto
1. Fare clic su DEFAULT STAMPANTE > UTILITÀ > Installa file di Aiuto e si visualizza la pagina Installa file di Aiuto. Se è stata
impostata la parola d'accesso della stampante nel collegamento Impostazione sessione sul menu principale ed il controller AccXES AccXES ha un disco rigido, si può usare questa pagina per caricare i file di aiuto Web PMT sul disco rigido.
2. Impostare il nome del file d'aiuto nel campo di testo indicato (per esempio, witalian.hlp). Il file d'aiuto è fornito sul CD-ROM del Web PMT. Per trovare questo file, premere il tasto Sfoglia... per visualizzare
il dialogo standard del file. Il file di aiuto può anche essere scaricato dal sito web xerox.com, ma è possibile che si debba selezionare il server proxy per accedere ad Internet.
3. Premere il tasto Installare per installare i file di aiuto sul disco rigido. Il controller AccXES AccXES invierà un messaggio di conferma che il file è stato caricato con successo.
4. Premere l'hyperlink o il tasto Freccia indietro per ritornare all'ultima pagina Web PMT.
Su qualsiasi pagina Web PMT, ora si può selezionare AIUTO per accedere ad altre pagine di aiuto.
Per accedere all'esercitazione elettronica, selezionare Aiuto > Índice
> Avvio rapido .
Trasferimento di un file
1. Fare clic su Default stampante > Utilità > Trasferire file.
2. Nel campo Selezionare file da trasferire impostare il nome del file (con l'estensione) e la sua posizione. Per visualizzare la finestra di dialogo standard Apri file, premere il tasto Sfoglia.
3. Premere il tasto Trasferire per inviare il file al controller AccXES AccXES del sistema. Un apposito messaggio informerà sull'esito della richiesta. Il file verrà stampato.
Annullamento di un lavoro di stampa
1. Inviare alcuni lavori alla stampante in uno dei seguenti modi:
Strumento di gestione della stampante Web PMT
15
Ÿ Inviare una stampa di prova (Default stampante > Stampa di
prova > Prova Normale).
Ÿ Trasferire un file. Ÿ Scansionare immagini.
2. Selezionare INDIETRO a PRINCIPALE.
3. Premere il pulsante Ottieni stato per aggiornare l'Elenco della coda dei lavori.
4. Fare clic su un Nome di lavoro attivo (il nome è un collegamento ipertestuale) e la pagina del Lavoro di stampa selezionato verrà visualizzata.
5. Premere il tasto Annulla Lavoro per cancellare questo lavoro di stampa. Verrà visualizzata la pagina Lavoro di stampa annullato che mostrerà che il lavoro è stato annullato o è in corso di annullamento.
6. Premere il tasto OK o il coll egamento INDIETRO A PRINCIPALE per ritornare alla Pagina principale.
Per ottenere informazioni sui lavori oggetto di discordanza supporti riportati nella colonna Stato della Coda lavori, fare clic sulla casella di controllo visualizzata. La parola d'accesso della stampante non è necessaria.
NOTA: In AccXES Client Tools, per annullare l’invio di un lavoro , evidenziarne il nome nella finestra Coda di stampa e selezionare il pulsante Annulla Lavora della barra degli strumenti.
Pagina Impostare unità del display
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, si possono impostare le unità di misura per le pagine del Web PMT facendo quanto segue:
1. Fare clic su DEFAULT STAMPANTE > UTILITÀ > Imposta unità misura.
2. Fare clic sul pulsante di scelta appropriato, mm/cm (millimetri/centimetri) o pollici, per selezionare le unità del display.
3. Premere il tasto Aggiornare stampante per impostare le unità selezionate nella stampante. Un apposito messaggio vi informerà sulla riuscita o meno della richiesta.
Impostazione del Modo Contabilità
1. Fare clic su CONTABILITÀ.
2. Per impostare il modo Contabilità , fare clic su Disabilitato, Abilitato o Opzionale.
Quando si seleziona Disabilitato, per stampare o scansire non è necessario inserire un ID conto e utente.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
16
Quando si seleziona Abilitato, per stampare è necessario inserire un ID conto e utente validi. In mancanza di tali ID, lo scanner visualizzerà un messaggio "ID non valido".
Quando si inviano immagini dal Document Submit Tool, usando un ID non valido, viene generata una Pagina Errori.
Quando si seleziona Opzionale, per stampare o scansire non è necessario inserire un ID conto e utente. Tuttavia, se il lavoro di
stampa o scansione contiene ID validi, le informazioni sull'Uso dei supporti vengono registrate nel registro lavori del controller AccXES AccXES e assegnate all'utente e al conto indicati.
3. Premere il tasto Aggiornare stampante per aggiornare il modo contabilità. Verrà visualizzato un messaggio che informa sull'esito della richiesta.
Con il firmware 7.0, è possibile creare ID utente e conto
NOTA:
usando l'applicazione di contabilità di AccXES (Account Management Tool) eseguita su una workstation client della rete. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida per l’amministratore AccXES Account Management Tool.
Aggiunta di un'etichetta
1. Fare clic su DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZ. STAMPANTE > Etichette Plot.
2. Fare clic su AIUTO nella parte alta dello schermo per dettagli.
Caricamento di uno stampo nella stampante
1. Fare clic su DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZ. STAMPANTE > Stampi.
2. Fare clic su AIUTO nella parte alta dello schermo per dettagli.
Modo discordanza supporti
1. Selezionare DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE > Supporti.
2. Discordanza coda - Abilitato - Fare clic su questa casella di controllo per abilitare/disabilitare la segnalazione di un conflitto supporti. Se questa casella non è selezionata e si verifica una discordanza di supporti, nella colonna di stato della coda lavori viene visualizzato Discordanza/Bloccato e la stampa viene interrotta finché non si carica il supporto richiesto o si annulla il lavoro. Se, al contrario, questa casella è selezionata, viene visualizzato Discordanza/Accodato: la stampa
Strumento di gestione della stampante Web PMT
17
delle pagine che necessitano di un supporto particolare viene sospesa mentre la stampa delle altre pagine prosegue normalmente.
3. Premere il tasto Aggiornare stampante.
Discordanza coda
1. Selezionare DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE > Supporti.
2. Fare clic sulla casella di riepilogo Impostazioni specifiche supporti per selezionare un tipo di supporto.
3. Premere il pulsante Modifica impostazioni (testo) o Modifica
impostazioni (GUI) per aprire la pagina Impostazioni specifiche supporti.
4. Modo discordanza supporti - Selezionare il modo RICHIESTA, se si desidera che la stampante ricordi all'operatore, sul pannello di controllo della stampante, di installare il formato del supporto appropriato. Selezionare il modo SOSTITUIRE se si desidera che la stampante faccia le necessarie sostituzioni dei supporti per stampare la pagina. Selezionare il modo SCALATURA (RIDIMENSIONAMENTO) se si desidera che la stampante ridimensioni automaticamente il lavoro al formato di supporto dello stesso tipo, più vicino possibile a quello richiesto, disponibile nella stampante.
SOSTITUIRE non è una selezione disponibile per le stampanti
NOTA:
a colori perché il supporto selezionato è un componente chiave per la qualità della stampa a colori.
5.
Premere il tasto Aggiornare stampante.
Selezione parametri colore
Le impostazioni colore e default di elaborazione vengono fatte sulla Pagina supporti e su quella Rendering come segue:
Pagina supporti
1. Selezionare DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE > Supporti.
2. Fare clic sulla casella di riepilogo Impostazioni specifiche supporti per selezionare un tipo di supporto.
3. Gli utenti che dispongono di un plug-in Java per il proprio browser (http://java.sun.com/products/archive/j2se/1.4.0/index.html), o che hanno la possibilità di installarlo possono selezionare il pulsante
Modifica impostazioni (GUI). In caso contrario, selezionare Modifica impostazioni (testo) per aprire la pagina Impostazioni specifiche supporti.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
18
4. Fare le selezioni degli inchiostri ciano, magenta, giallo e nero per impostare il limite di inchiostro e la gamma di uscita che sarà applicata all'immagine.
Limite inchiostro è usato per cambiare la quantità massima di inchiostro usata durante la stampa.
Gamma è usato per regolare l'intera curva di colore senza muovere i punti finali della curva stessa. Questo regola i mezzitoni (una gamma più alta produce mezzitoni più scuri), con effetto minimo sulle ombre
e sui chiaro-scuri. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Impostazioni specifiche supporti della pagina Supporti della Guida.
5. Premere il tasto Aggiornare stampante.
Pagina Rendering
1. Selezionare DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE > Rendering.
2. Modo Rendering - Fare clic su questa casella di riepilogo per impostare il Modo Rendering delle stampanti a colori scegliendo tra
colore e scala grigi. Per le stampanti in bianco e nero, "scala grigi" è l'unica opzione disponibile. Colore è l'impostazione di default della stampante X2 -TECH; tuttavia, se il modo Rendering è impostato su Scala grigi, i lavori a colori verranno stampati nelle scale di grigi appropriate.
3. Selezionare AIUTO nella parte alta dello schermo per dettagli su altre opzioni di Rendering.
4. Premere il tasto Aggiornare stampante.
SCANSIONE DI IMMAGINI/DOCUMENTI
Come opzione, è disponibile anche la funzione di scansione a rete per le immagini a colori, che abilita la scansione dei formati TIFF e JPEG.
Ÿ Allo scanner, selezionare la modalità di scansione usando l'apposito
pulsante.
Ÿ
Per il firmware versione 7.0 o superiore, digitare il nome della Directory di scansione.
Ÿ
In 9.1 o su periore, quando si sceglie il pulsante Modo campione all'interno della schermata "Pronto per scansione" viene visualizzato un menu con le opzioni "scansione a file", "scansione a stampa", o entrambe.
Non è possibile deselezionare entrambe le caselle di controllo.
NOTA:
Per poter chiudere la schermata è necessario che sia selezionata almeno una casella.
Ÿ L'area Qualità immagine del pannello comandi dello scanner consente
ll'utente di eseguire le regolazioni correttive all'immagine, per ottenere la più alta qualità della copia possibile da un documento originale.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
19
Selezionare Foto e Normal se il documento contiene una combinazione di immagini fotografiche e disegni al tratto o immagini a mezzetinte. Selezionare Successivo > FORMATO > Invio > JPEG o TIFF > Invio >Esci.
Caratteri GL/2 residenti nella stampante
Selezionare DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZIONE STAMPANTE > Caratteri .
Formati Carta e Formati Rullo
Selezionare DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE > Supporti > Formato supporto e Tipo supporto
.
Formati dei file supportati dal controller AccXES AccXES
Selezionare DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI. I tipi di file sono elencati nel menu laterale.
Altre Funzioni
Ÿ Selezionare AIUTO > Índice. Ÿ Fare doppio clic su un argomento.
FINE DELL'AVVIO RAPIDO. Il resto di queste pagine/file sono copie dei singoli file di aiuto.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
20
Pagina principale e coda del lavoro della stampante
Navigazione: INDIETRO A PRINCIPALE
La pagina principale contiene la riga del titolo e le seguenti aree:
Ÿ Menu Principale (collegamenti ipertestuali alle regolazioni della
stampante)
Ÿ Stato della stampante che contiene due righe di stato con una casella
di controllo Mostrare solo lavori attivi e il tasto Ottieni stato, una tabella di supporti ed una di finitura
Ÿ Lista della coda dei lavori
Menu Pr incipale I collegamenti IMPOSTAZIONE SESSIONE, DEFAULT STAMPANTE e
CONTABILITÀ sono usati per accedere alle altre pagine del Web PMT. Un
collegamento INDIETRO A PRINCIPALE comparirà sulla riga del titolo di ogni pagina a cui si può accedere tramite quest i collegamenti. Il menu laterale, che corrisponde alla pagina collegata, sarà visualizzato sotto il menu principale e sulla parte sinistra della pagina.
Fare clic sul collegamento AIUTO e sarà visualizzata, in una finestra separata del browser, la Guida in linea per la pagina corrente del Web PMT. Per
visualizzare lo casella standard Info su, fare clic su INFO SU.
Stato della stampante
Per ottenere lo Stato della stampante e l'elenco della coda dei lavori:
1. Spuntare la casella Mostrare solo lavori attivi per vedere solo i lavori di stampa attivi (cioè, escludere dall'elenco i lavori annullati o completati).
2. Premere il tasto Ottieni stato per aggiornare lo stato della stampante (incluso lo stato dei supporti e della stazione di finitura) e la lista della coda dei lavori.
Lista della coda dei lavori
La coda dei lavori si aggiorna automaticamente in base al valore di timeout impostato in UTILITÀ > Impostazioni di Web PMT.
La lista della coda dei lavori contiene informazioni su tutti i lavori, provenienti da tutte le fonti, attualmente presenti nella coda della stampante, una fila per lavoro. Il testo rosso indica che il lavoro è stato annullato o che un lavoro attivo ha una condizione di conflitto. Tutti gli altri lavori sono visualizzati in nero.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
21
Il nome di un lavoro attivo (cioè, un lavoro non annullato o completato) nella lista della coda dei lavori è un collegamento ipertestuale. Fare clic sul Nome del lavoro per visualizzarne la Pagina Lavoro di stampa selezionato. Quando questa pagina è visualizzata, sarà possibile annullare o cambiare la priorità del lavoro selezionato se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione.
NOTA: il firmware di AccXES supporta fino a 128 lavori attivi nella coda di stampa. Se ne viene inviato un altro prima che il 128° venga stampato, il 129° lavoro viene rifiutato e si verifica un errore di scansione.
Pagina Lavoro di stampa selezionato
Navigazione: INDIETRO A PRINCIPALE - Collegamento del nome di lavoro
attivo
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, si può annullare un lavoro di stampa o cambiarne la priorità.
1. Per annullare il lavoro di stampa selezionato, premere sul pulsante Annulla Lavoro. Sarà visualizzata la pagina di annullamento del
lavoro, mostrando se l'annullamento è riuscito o fallito. Per ritornare alla pagina principale, premere sul tasto OK della pagina di annullamento del lavoro.
2. Per cambiare la priorità del lavoro selezionato, fare clic sulla casella di riepilogo Priorità. Si può selezionare un valore di priorità fra 1 e 10 (10 rappresenta la più alta priorità). Quindi, premere sul tasto Cambiare priorità per cambiare la priorità al valore visualizzato nella casella di riepilogo Priorità. Sarà visualizzata la pagina di cambiamento della priorità del lavoro, che informerà se il cambiamento è riuscito o fallito.
3. Premere sul tasto OK per ritornare alla pagina principale dalla pagina di cambiamento della priorità del lavoro.
Se non si desidera fare alcun cambiamento, fare clic sul collegamento INDIETRO A PRINCIPALE per ritornare alla pagina principale.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
22
Pagina Stampa di prova
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > STAMPA DI PROVA
Usare questa pagina per provare la stampante, per stampare una pagina di prova di PostScript e stampar e la configurazione della stampante, le impostazioni e le tavolozze penna. Sono disponibili quattro tipi di stampe di prova:
1. Premere il tasto Minima per stampare i dati di configurazione della stampante.
2. Premere il tasto Normale per stampare le informazioni sulla configurazione e sulle impostazioni della stampante.
3. Premere il tasto Completa per stampare le informazioni sulla configurazione, sulle impostazioni e sulle tavolozze penna della stampante.
4. Premere il tasto PostScript per stampare una pagina di prova PostScript (è richiesto un permesso di PostScript).
Strumento di gestione della stampante Web PMT
23
IMPOSTAZIONE SESSIONE
Pagina Impostazione della sessione (Parola d'accesso) Navigazione: IMPOSTAZIONE SESSIONE
Non occorre impostare una parola d'accesso per vedere la coda dei lavori o le regolazioni della stampante o per generare una stampa di prova o un rapporto su un conto. Se occorre cambiare le impostazioni di default della stampante, gestire i conti o la coda dei lavori della stampante, fare quanto segue:
1. Impostare la parola d'accesso dell a stampante nel campo appropriato (un numero tra 0 e 65535). Per motivi di sicurezza, durante l'impostazione, ogni cifra della parola d'accesso sarà visualizzata come un asterisco.
2. Premere il tasto Sottomettere. Se la parola d'accesso impostata è quella della stampante, si avrà accesso alle impostazioni della stampante con l'autorità di modificarle. La stampante trasmetterà un messaggio, come "Verifica della parola d'accesso riuscita" o "Verifica della parola d'accesso fallita".
3. Per uscire da questa pagina, fare clic sul collegamento INDIETRO A PRINCIPALE o Menu Principale.
Se si imposta una parola d'accesso non accettata dalla stampante, è
NOTA:
come se non fosse stata impostata alcuna parola d'accesso.
Per cambiare la parola d'accesso della stampante, occorre prima impostare la parola d'accesso corrente sulla pagina Impostazione sessione e quindi passare alla pagine Cambiare parola d'accesso del gruppo UTILITÀ delle pagine di Default della stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
24
UTILITÀ
Pagina di Configurazione
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Configurazione
Questa pagina a sola lettura visualizza i dati principali di configurazione del sistema (hardware, software, e numeri di versione presenti sulla stampante Xerox Corporation).
Ÿ Digita Cod. Installazione (KIK) - Al cliente viene chiesto questo
numero quando il Coupon Funzione viene scambiato per installare le licenze del codice funzione. Questo numero è necessario anche quando si deve riinstallare un codice funzione o quando un codice funzione installato deve esser e disinstallato per passare ad un’altra stampante. Un nuovo numero KIK viene generato ogni volta che si riavvia il controller AccXES AccXES.
Pagina Configurazione funzione
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Configurazione
funzione Le licenze delle funzioni presenti nel firmware sono elencate nella sezione
Funzioni AccXES. Per le licenze temporanee, in corrispondenza della colonna Installata viene visualizzata la parola "Temporanea" e la disponibilità restante viene indicata nella colonna Note. Le licenze non installate sono contrassegnate dalla dicitura "Non presente". Per le funzioni indicate con la dicitura "Presente", in corrispondenza della colonna Stato appare "Abilitato" o "Disabilitato" a indicare se la funzione è disponibile o meno per essere utilizzata.
Per lo scanner Synergix la sezione Funzioni scanner riporta le velocità disponibili e abilitazione colore.
Per la WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 510DP la sezione Funzioni stampante riporta i codici delle funzioni 7D (numero di stampe/minuto),10D (il valore standard è 5), cassetto 2 e cassetto 3.
Pagina Trasferire file
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Trasferire file
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione e la stampante ha un disco rigido, si può trasferire un file dal sistema di file alla stampante. I file possono essere di qualunque tipo supportato dalla stampante; possono essere trasferiti anche il controllore, lo scanner ed il firmware IOT.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
25
Per caricare un file:
1. Impostare il nome del file (con l'estensione) e la sua posizione nel campo di testo. Per selezionare un file, premere il tasto Sfoglia ... per
visualizzare il dialogo standard del file.
2. Premere il tasto di trasferimento per trasferire il file alla stampante. Durante il trasferimento dei firmware, il WEB PMT non funzionerà.
Pagina Cambiare parola d'accesso
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Cambia. parola
accesso
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, si può cambiare la parola d'accesso della stampante:
1. Impostare la parola d'accesso corrente della stampante nel primo (quello più alto) campo di testo.
2. Impostare la nuova parola d'accesso della stampante sul campo di testo centrale e quello basso (un numero tra 0 e 65535).
3. Premere il tasto Aggiorna stampante per trasmettere la parola d'accesso corrente e quella nuova alla stampante.
Notare che se la parola d'accesso della stampante è stata impostata a 0, la stampante non sarà protetta dalla parola d'accesso e qualsiasi operatore del Web PMT può cambiare i parametri di default della stampante (inclusa la parola d'accesso della stampante), annullare i lavori, o cambiare la priorità dei lavori.
Per motivi di sicurezza, il simbolo dell'asterisco compare per ogni cif ra della parola d'accesso. Sarà visualizzato un messaggio che informerà sul successo o meno dell'impostazione della parola d'accesso della stampante. Se la stampante accetta il cambiamento della parola d'accesso, l'utente può continuare ad avere accesso di scrittura (non occorrerà reimpostare la parola d'accesso della stampante per la sessione corrente del Web PMT).
Pagina Configurazione della stampante remota (solo per le stampanti 6030/6050)
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Configurazione
della stampante remota
1. Inserire l'indirizzo IP della stampante remota e il nome della coda lavori della stampante a cui AccXES invierà i dati del lavoro di stampa. Il nome della coda dei lavori remoti è in formato plt (00 -99) più una lettera di estensione (t, c, h, b, l). Le scelte disponibili vengono visualizzate sullo schermo (ad esempio, plt00.c).
2. Premere il pulsante Aggiorna stampante remota per confermare le impostazioni.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
26
3. Poiché è parte del firmware AccXES, è possibile accedere al Web PMT
Il collegamento con la stampante non è attivo.
dal proprio computer utilizzando il browser Web Netscape 7.0 (o più recente) o Internet Explorer 5.5 (o più recente). Per accedere al Web PMT, digitare l'indirizzo IP della stampante nella casella URL del browser e premere INVIO.
Ecco un elenco dei messaggi di stato che potrebbero essere visualizzati nella pagina Configura stampante remota.
Messaggio di stato Descrizione
Tentativo di comunicare con la stampante. Questa pagina si aggiornerà al termine della
procedura.
Seguito da:
Tentativo di contattare la sta mpante remota, attendere...
Comunicazione con la stampante avvenuta correttamente.
Il collegamento con la stampante è attivo.
Comunicazione con la stampante non avvenuta.
Un altro utente sta usando la stampante. Riprovare più tardi .
L'indirizzo Ethernet della stampante remota non è valido.
Il numero coda della stampante remota non è valido.
È stata aperta una sessione per aggiornare il numero di IP remoto/la coda.
Il collegamento con la stampante è andato a buon fine.
Timeout della stampante remota.
Si è tentato di cambiare il numero di IP quando era già attiva un'altra sessione di Web PMT.
Il numero di IP inviato non è valido.
Il numero di coda inviato non è valido.
La sessione è stata annullata.
È in corso l'annullamento della sessione remota. .
Pagina Ripristina default della stampante
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Ripristina default della stampante
Ÿ Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in
Strumento di gestione della stampante Web PMT
27
Impostazione sessione, si può premere il tasto di ripristino per riattivare le impostazioni di default di fabbrica.
Pagina Ripristina Registro errori (WIDE FORMAT PRINT SYSTEM X2 TECH)
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Riprist. reg.
errori
Ÿ Se è stata impostata la parola d’accesso della stampante in
Impostazione sessione, potete premere il pulsante Ripristina per azzerare il registro errori.
Dopo aver ripristinato il Registro errori, tutte le voci verranno
NOTA:
eliminate.
Pagina Impostazioni di W eb PMT
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > UTILITÀ > Impostazioni di
Web PMT Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione
sessione, si possono impostare le unità di misura per le pagine del Web PMT facendo quanto segue:
1. Visualizza tutte le unità in - Selezionare il pulsante radio dell'unità scegliendo tra mm/cm (millimetri/centimetri) o pollici. Tutti i valori delle pagine di Web PMT verranno visualizzati nell'unità selezionata.
2. Timeout aggiornamento pagina principale - Questa impostazione consente di aggiornare la pagina principale con la frequenza indicata.
3. Premere il pulsante Aggiornare stampante per rendere effettive le modifiche ai parametri della stampante.
Pagina Installa I file d’Aiuto
Navigazione: DEFAULT DELLA STAM PANTE > UTILITÀ > Installa I file
d’Aiuto
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione e la stampante ha un disco rigido, è possibile installare i file di aiuto in linea sulla stampante. Per installare questi file:
1. I mpostare il nome del file d'aiuto nel campo di testo. Il file d'aiuto è fornito sul CD -ROM del Web PMT (vedere la nota seguente). Per trovare questo file, premere il tasto Sfoglia... per visualizzare il dialogo standard del file.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
28
2. Premere il tasto di installazione per installare i file di aiuto sul disco rigido della stampante.
NOTA: Il file di aiuto può anche essere scaricato dal sito web xerox.com, ma è possibile che si debba selezionare il server proxy per accedere ad Internet:
Ÿ Accedere a http://www.xerox.com. Ÿ Scegliere Supporto e Driver. Ÿ Andare alla sezione Soluzioni per grandi formati.
Ÿ
Selezionare il link relativo a “AccXES 88xx/ X2-Tech/ 510/ 721P”.
Ÿ
Nella sezione Utilities e Applicazioni, scegliere “Web PMT Help Files ”. Salvare lo zip sul proprio PC.
Ÿ Aprire lo .zip scaricato ed estrarre il file witalian.hlp.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
29
Pagina Porte
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > PORTE
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri delle porte locali di comunicazione Host e il timeout della porta Host.
1. Timeout porta Host - Questo valore di timeout viene applicato alla
porta centronica (parallela) e seriale del controller AccXES AccXES. Se per il periodo di tempo specificato come valore di "timeout" non viene ricevuto nessun dato da una di queste porte, i dati del plot saranno considerati completati e i dati successivi daranno inizio a un nuovo plot. I valori validi sono compresi tra 5 e 300 secondi, con un valore di default di 5 secondi.
2. Timeout VPI abilitato - Selezionando questa opzione (posizionando
un segno di spunta nella casella) il Timeout porta Host verrà applicato anche alla porta VPI, se presente nel controller AccXES. Se questa casella non è spuntata, il timeout non influenzerà la porta VPI mentre attende i dati del plot.
3. SCSI
Ÿ
ID Porta SCSI - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare il valore ID SCSI interfaccia Host. La gamma dei valori possibili è 0-7.
Ÿ Terminazione Bus SCSI - Se la stampante è l'ultimo dispositivo sul
bus SCSI, fare clic su questa casella di riepilogo e selezionare Abilitato. Questo abiliterà la Terminazione bus SCSI all'interno della stampante.
4. Porta seriale
Ÿ Velocità Baud - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la velocità baud sulla porta seriale della stampante. I valori disponibili sono 300, 600, 1200, 2400, 4800, 9600 e 19200.
Ÿ Controllo flusso - Fare clic su questa casella di riepilogo per
regolare il controllo di flusso a NESSUNO, XON/XOFF, RTS/CTS o ad ENTRAMBI. RTS/CTS fa riferimento al controllo dell'hardware ed XON/XOFF al controllo del software.
Ÿ Parità - Fare clic su questa casella di riepilogo per regolare Parità a
PARI, DISPARI o a NESSUNA.
5. Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i cambiamenti
dei parame tri richiesti nella stampante.
I cambiamenti fatti quì cambiano soltanto le impostazioni della porta
NOTA:
seriale della stampante (non le impostazioni del computer).
Strumento di gestione della stampante Web PMT
30
RETE
Pagina EtherTalk (Solo 8830/8825)
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > RETE > EtherTalk
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, possono essere cambiati i seguenti parametri di EtherTalk nella stampante:
1. Abilitato - Fare clic su questa casella di attivazione per
abilitare/disabilitare EtherTalk nella stampante.
2. Zona EtherTalk - Impostare, in questa casella di testo, il nome della
zona Appletalk (fino a 31 caratteri) della stampante. Per utilizzare la zona di default del router di EtherTalk, digitare un asterisco (*).
3. Fase EtherTalk - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare Fase 1 o Fase 2.
4. Nome stampante Appletalk - In questa casella di testo, inserire il
nome della stampante (fino a 31 caratteri) per i protocolli Appletalk.
5. Premere il tasto Aggiornare stampante per trasmettere i cambiamenti
dei parametri richiesti alla stampante. Notare che se la casella Abilitato non è attivata, i parametri saranno aggiornati, ma EtherTalk rimarrà inattivo sulla stampante.
Pagina NetBEUI (Solo 8830/8825)
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > RETE > NetBEUI
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, si possono cambiare i seguenti parametri di NetBEUI nella stampante:
1. Abilitato - Fare clic su questa casella di attivazione per
abilitare/disabilitare NetBEUI nella stampante. Quando questa casella è spuntata, NetBEUI è abilitato.
2. Gruppo NetBEUI - Impostare il nome del gruppo (fino a 15 caratteri)
della stampante in questo campo di testo.
3. Nome machina NetBEUI - Nel campo è visualizzato il Nome
apparecchio NetBEUI della stampante. È un campo di sola lettura.
4. Commento NetBEUI - In questa casella di testo, impostare il
commento (fino a 47 caratteri) per il protocollo NetBEUI. Questo campo è usato per identificare la stampante con un nome riconoscibile sulla rete.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
31
5. Premere il tasto Aggiornare stampante per trasmettere i cambiamenti
dei parametri richiesti alla stampante. Notare che se la casella Abilitato non è attivata, i parametri saranno aggiornati, ma NetBEUI rimarrà inattivo.
6. Il campo Nome macchina NetBEUI visualizza il nome della macchina
NetBEUI per la stampante. Questo è un campo a sola lettura.
TCP/IP
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > RETE > TCP/IP
I parametri TCP/IP sulle WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8830/8825/8850/510DP sono a sola lettura attraverso il WebPMT e, quindi, possono essere modificati solo sul pannello di controllo.
Sulla WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8855 e 721P, i parametri TCP/IP possono essere modificati dagli utenti usando la password per la stampante. Comunque, in caso di erro re nei parametri TCP/IP, si può verificare una
perdita di comunicazione fra il Web PMT e la stampante.
Questi parametri sono descritti qui di seguito:
1. Abilitazione DHCP -Quando questa casella è spuntata (abilitata), la
scheda di rete utilizza il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) per l'assegnazione di un Indirizzo IP temporaneo per il dispositivo di rete da un client che fornisce servizi DHCP nella rete. Poiché gli indirizzi IP in costante cambiamento (temporanei) possono provocare problemi agli utenti che comunicano in rete, il valore di default di questa funzione è "non selezionato" (disabilitata).
AVVERTENZA:
sono server DHCP disponibili, Web PMT risulterà completamente inutilizzabile. Per la WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8825, 8830, 8850, e 510DP è possibile disabilitare l'impostazione usando il pannello di controllo. Per la WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8855 e 721P, è necessario caricare sul controller AccXES un file di recupero attraverso la porta seriale o parallela.
2. Abilitazione RARP/BOOTP - Quando questa casella è spuntata
(abilitata), la scheda di rete utilizza i protocolli RARP e BOOTP per l'assegnazione di un Indirizzo IP dal server appropriato. Poiché l'amministratore del sistema deve assegnare al controller AccXES un indirizzo IP fisso, non è necessario che il controller AccXES esegua una query in rete per scoprire il proprio indirizzo IP. Pertanto, l'impostazione di default per questa funzione è "non selezionato" (disabilitata).
AVVERTENZA: Se questa casella è selezionata ma sulla rete non ci sono server RARP disponibili, Web PMT risulterà completamente
Se questa casella è selezionata ma sulla rete non ci
Strumento di gestione della stampante Web PMT
32
inutilizzabile. Per le stampanti 8825, 8830, 8850 e 510DP è possibile disabilitare l'impostazione usando il pannello di controllo. Per la WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8855 e 721P, è necessario caricare sul controller AccXES un file di recupero attraverso la porta seriale o parallela.
3. NetMask - Questi campi contengono il valore che la stampante userà
per l'IP subnet mask. Il formato è lo stesso dell'indirizzo TCP/IP Ethernet.
4. Indirizzo TCP/IP Ethernet - Questi quattro campi contengono
l'indirizzo IP della scheda d'interfaccia di rete sul controllore della stampante. L'indirizzo è del formato 'w.x.y.z' dove la gamma per w, x e y è 0-255 e per z 0-254.
5. Gateway TCP/IP Ethernet - Questi campi contengono l'indirizzo IP
del dispositivo che la stampante userà come gateway o router. Il formato è lo stesso dell'indirizzo TCP/IP Ethernet.
Per la WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8855, 721P, e X2 TECH, PRIMA di premere il pulsante Aggiornare stampante, fare clic sul collegamento ipertestuale indicato per salvare il file di recupero TCP/ IP. Se Web PMT risulta inutilizzabile, è possibile inviare il file di recupero al controller AccXES tramite la porta seriale o parallela.
Dopo la modifica dell'indirizzo IP, della subnet mask o del
NOTA:
Gateway, si consiglia di riavviare (spegnere e riaccendere) il controller AccXES per rendere effettive le nuove impostazioni.
Pagina di IPX/SPX (Solo 8830/8825)
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > RETE > IPX/SPX
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, si possono cambiare i seguenti parametri Novell IPX/SPX nella stampante (a patto che sia presente la scheda di interfaccia di rete). Questi parametri sono descritti qui di seguito:
1. Abilitato - Fare clic su questa casella di abilitazione per abilitare/disabilitare IPX/NDS sulla stampante.
2. Tipo Frame IPX - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare il protocollo Frame IPX (livello di collegamento). I valori possibili sono AUTO, 802.3, 802.2, SNAP ed ETHERNET2.
3. Velocita scansione coda IPX - Impostare l'intervallo di ricerca in secondi (0-255). Questo controlla la frequenza della ricerca per sapere se i file server NetWare hanno lavori di stampa.
4. Modo Bindery (Novell 3.XX) - Fare clic su questo pulsante di scelta per abilitare il modo bindery; il modo NDS sarà disabilitato.
Server primario IPX - Impostare il nome (fino a 47 caratteri) d'un server preferito (in una rete Novell). Questo server deve avere il file di configurazione di rete Novell per la scheda d'interfaccia di
Strumento di gestione della stampante Web PMT
33
rete (Network Interface Card-NIC); questo sarà il primo server esaminato quando il NIC viene lanciato con la stampante. Se questo campo è in bianco, tutti i server saranno esaminati.
Questo campo non può restare in bianco, se il modo
NOTA:
bindery è attualmente in uso). All'avvio, il NIC ricercherà la rete per trovare il server primario che contiene il file di configurazione che identifica tutti i server di stampa disponibili. Questa casella di testo sarà ignorata, se il pulsante di scelta Modo NDS è selezionato (vedere sotto) .
5. Modo NDS (Novell 4.XX) - Fare clic su questo pulsante di scelta per abilitare il modo NDS; il modo Bindery sarà disabilitato. Le caselle di testo del Modo NDS saranno ignorate se il pulsante di scelta del Modo NDS non è stato selezionato.
Albero IPX NDS - Impostare il nome (fino a 63 caratteri) dell'albero NDS al quale NIC è collegato.
Nome contenuto IPX - Impostare il nome (fino a 126 caratteri) del contesto NDS (posizione) della stampante.
6. Premere il tasto Aggiornare stampante per trasmettere i cambiamenti dei parametri richiesti alla stampante. Notare che se la casella Abilitato non è attivata, i parametri saranno aggiornati, ma IPX/SPX rimarrà inattivo sulla stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
34
IMPOSTAZIONE STAMPANTE
Pagina Miscellaneo
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZ. STAMPANTE >
Miscellaneo
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri nella pagina Miscellaneo della stampante:
1. Densità toner - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare la densità del toner. La gamma dei valori va da 1 (bassa) a 10 (alta).
Densità toner non è disponibile se il dispositivo collegato è una
NOTA:
stampante a getto di inchiostro o una stampante per 6030/6050 WIDE FORMAT.
2. Lingua - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare la lingua utilizzata nell'applicazione Web PMT, nell'interfaccia del pannello della stampante X2, e nelle pagine di prova. Si deve scegliere tra le due lingue installate sulla stampante. Web PMT mostrerà la nuova lingua quando si passa ad una nuova pagina..
3. Pagina Errori - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare i parametri della pagina errori della stampante. Le pagine errori vengono generate per gli errori di elaborazione e non per gli errori relativi ai supporti. Le scelte sono NESSUNA, LIVELLO 1 (solo errori seri) e LIVELLO 2 (tutti gli errori ed avvertenze).
4. Impostazione utente attivo - Questo riquadro è usato per specificare uno dei 10 parametri da usare come parametri di elaborazione di default. Il valore di default è 0. La gamma valida va da 1 a 9.
5. Lavoro su una sola pagina – Quando si attiva questa funzione, la stampante tenta di stampare in sequenza su un'unica pagina le pagine della stessa larghezza di un lavoro. Se si imposta la funzione su uno dei rulli, l'impostazione relativa al supporto delle singole pagine viene ignorata e il lavoro viene riprodotto su un'unica pagina. Se la larghezza o il tipo di una pagina non corrisponde al valore della pagina precedente, oppure se viene raggiunta la lunghezza massima supportata dalla stampante, la stampante taglia il lavoro alla fine di ogni pagina. Quando la funzione è Abilitata , la selezione del supporto avviene con la normale elaborazione di AccXES. L'impostazione predefinita di questa funzione è Disabilitata.
Questa funzione può essere abilitata congiuntamente a Raggruppamento plot per ottenere una matrice di immagini su un unico foglio.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
35
6. Pagina d'introduzione - Fare clic sulla casella di attivazione per abilitare/disabilitare la pagina d'introduzione. Quando questa casella è selezionata, per ogni lavoro viene stampata una pagina d'introduzione. Fare clic sulla ca sella di destra per selezionare PRIMA o DOPO, per specificare quando deve essere stampata la pagina d'introduzione.
7. Pagina diagnostica - Fare clic su questa casella per abilitare/disabilitare le pagine diagnostiche. Se questa casella è spuntata, viene generata una pagina diagnostica dopo la stampa di ogni pagina.
8. DDS abilitato - Questa casella di selezione consente la configurazione del controller AccXES da utilizzare in un sistema DDS. Quando la casella DDS abilitato è selezionata, il controller AccXES viene configurato automaticamente per lo scanner. Quando la casella DDS abilitato è deselezionata, il controller AccXES viene configurato unicamente per la stampante. Per rendere effettiva la modifica dopo avere selezionato o deselezionato la casella DDS abilitato, riavviare il controller AccXES.
9. Uso supporto - Questo campo riporta la quantità totale di supporto, in piedi o metri quadri, utilizzato dalla stampante. Questo parametro è disponibile solo sulle stampanti 8830, 8825, 8850, 510DP e 721P e non può essere modificato dall'utente.
10. Il campo Uso supporti lineari segnala la lunghezza totale dei supporti stampati dalla stampante. Questo parametro non può essere modificato.
11. Plot Nesting
Ÿ
Abilitato - Fare clic su questa casella di controllo per abilitare/disabilitare il Plot nesting di uno o più lavori di stampa.
Ÿ Esclusivo - Quando questa casella di controllo è selezionata, la
stampante inizierà un nuovo plot nesting (raggruppamento plot) per ogni lavoro di stampa (cioè, i plot di due o più lavori non saranno inclusi sulla stessa pagina di stampa).
Ÿ Timeout - Impostare un periodo massimo di attesa, in secondi,
dopo l'elaborazione di un lavoro di stampa prima che venga stampata una pagina di raggruppamento non completo.
Ÿ Margini - Impostare lo spazio, stabilito dal la stampante, tra i plot di
una stessa pagina.
Ÿ Lunghezza Nesting - Impostare la lunghezza massima di un
raggruppamento. Se un plot da includere nel nesting supera questa lunghezza, l'operazione di raggruppamento sarà terminata e il plot verrà stampato sepa ratamente.
12. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
36
Pagina Tavolozze penna
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZ. STAMPANTE >
Tavolozze penna
Questa pagina permette di visualizzare o cambiare (se è stata impostata la parola d'accesso della stampante) le tavolozze penna memorizzate nella stampante. Le impostazioni della tavolozza penna si applicano ai seguenti formati file (linguaggi grafici vettoriali): HPGL, CalComp, VDS e CGM. Una qualsiasi delle 9 tavolozze penna può essere visualizzata o trasferita dalla stampante. La tavolozza 0 è di sola lettura. Le tavolozze penna da 1 a 8 possono essere cambiate o caricate sulla stampante. La tabella Tavolozze penna visualizza il numero d i penna e gli attributi relativi alle 256 penne di ogni tavolozza.
1. Per visualizzare una diversa tavolozza, fare clic sulla casella di riepilogo Nome tavolozza per selezionare una tavolozza penna
specifica (selezionare un numero tra 0 e 8). Premere il tasto Visualizza tavolozza e la tabella delle tavolozze penna sarà aggiornata e visualizzerà la tavolozza selezionata.
2. Per salvare o caricare la tavolozza attualmente selezionata, fare clic sul nome della tavolozza nella parte alta della tabella delle tavolozze (ad es., fare clic su Tavolozza #1) per visualizzare la pagina delle Opzioni della tavolozza penna. Questa pagina è usata per salvare o
caricare una tavolozza penna. Usare questa pagina per salvare o caricare (se è stata impostata la parola d'accesso della stampante) una tavolozza penna.
Ÿ Per salvare la tavolozza penna selezionata su un file, premere il
tasto Salva tavolozza e verrà visualizzata la finestra di dialogo di Salva file della tavolozza. Digitare un nome di directory e di file nella finestra di dialogo Salva con nome. Premere il tasto OK e la tavolozza penna selezionata sarà salvata nel file specificato. Il sistema riporterà l'utente sulla pagina delle opzioni della tavolozza penna. Per ritornare alla pagina delle tavolozze penna, premere il tasto del browser Indietro.
Ÿ Per caricare un file di tavolozza penna sulla tavolozza penna
selezionata, premere il tasto Carica tavolozza (questo tasto è visualizzato soltanto per le tavolozze da 1 a 8) e sarà visualizzata la pagina Caricare file tavolozza. Sull a pagina Caricare file tavolozza, impostare, nella casella di testo indicata, il nome completo del percorso del file della tavolozza penna desiderata. Per facilitare la
selezione di un file, premere il tasto Sfoglia... per visualizzare la finestra di dialogo standard del file. Quando è stato selezionato un file di tavolozza penna valido, premere sul tasto Aggiorna stampante. Sarà visualizzato un messaggio per avvertire della riuscita o meno della richiesta. Per ritornare alla pagina delle
tavolozze penna, premere il tasto del browser INDIETRO A Tavolozza sulla pagina del messaggio.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
37
3. Per cambiare gli attributi di una penna della tavolozza attualmente selezionata (per una tavolozza nella gamma 1 - 8), fare clic sul numero di penna voluto (collegamento ipertestuale nella prima colonna della tabella delle tavolozze) per visualizzare la pagina Attributi penna. Questa pagina è usata per cambiare gli attributi della penna selezionata. Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante, si può usare questa pagin a per cambiare e copiare gli attributi della penna selezionata su altre penne. La tabella Attributi penna elenca quattro attributi per nome (collegamento ipertestuale), valore corrente e valore nuovo (il valore nuovo viene aggiornato mentre si apportano le modifiche).
Ÿ Fare clic sul nome dell'attributo voluto per collegarsi alla pagina
Cambiare attributo penna per quell'attributo (ad es., fare clic su Larghezza per visualizzare la pagina Cambiare larghezza penna).
Ÿ Se è stata selezionata Larghezza, impostare la larghezza voluta
nel campo di testo corrispondente e fare clic sui pulsanti di scelta mm o pollici, per selezionare l'unità voluta.
Ÿ
Se è stato selezionato Modello, fare clic sul pulsante di scelta, a fianco del modello penna desiderato.
Ÿ Se è stato selez ionato Colore (r,v,b), fare clic sul pulsante di
scelta a fianco del colore di penna desiderato o impostare i valori per i colori rosso, verde, blu (codice di colore di RVB) nei campi di testo corrispondenti, nella parte alta della tabella dei colori. La gamma dei valori per i colori rosso, verde, blu va da 0 a 255.
se la propria stampante non supporta la stampa a
NOTA:
colori, il valore RGB viene convertito in scala di grigi.
Ÿ
Se è stato selezionato Sostituire, fare clic sulle caselle di controllo corrisp ondenti.
Ÿ
Premere il tasto OK (sulla pagina Cambiare). Sarà visualizzata la pagina degli attributi della penna e l'attributo cambiato della penna sostituirà il valore precedentemente mostrato sotto la colonna Nuovo.
Ÿ Ripetere i punti 1 e 2 per qualsiasi altro attributo penna che si
desidera cambiare. Dopo aver cambiato gli attributi della penna, continuare con le opzioni di Copia penna, qui di seguito.
Ÿ
Sulla pagina degli attributi penna, selezionare gli attributi penna che si desidera copiare su una o più penne in questa tavolozza. Nella riga Copia penna, fare clic su una qualsiasi delle seguenti caselle di controllo: Larghezza, Modello, Colore e Sostituire.
Ÿ
Nella casella di testo Copia su penna, impostare il numero o i numeri di penna.
Ÿ Premere il tasto Aggiorna stampante per cambiare gli attributi
della penna selezionata e di qualsiasi penna indicata da Copia su penna alle impostazioni mostrate nella colonna Nuovo della tabella
Strumento di gestione della stampante Web PMT
38
Attributi penna. Questa operazione cambia soltanto la tavolozza attualmente selezionata nella stampante.
4. Fare clic sul collegamento INDIETRO A Tavolozza per ritornare alla pagina Tavolozze penna.
Pagina Modelli penna
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZ. STAMPANTE >
Tavolozze penna
Questa pagina visualizza i 64 modelli penna della stampante:
Ÿ 50 modelli penna a sola lettura (incluso 'nessun modello'), numerati da
0 a 49
Ÿ 14 modelli definiti dell'utente, numerati da 50 a 63
1. Fare clic su un modello penna specifico (collegamento immagine) per visualizzare la pagina Opzioni modello penna, che è usata per salvare o caricare (per i modelli 50-63) il modello penna selezionato. Si può usare questa pagina per salvare o caricare (se è stata impostata la parola d'accesso della stampante) un modello penna.
Ÿ Per salvare un modello penna selezionato su un file, premere il
tasto Salva modello e sarà visualizzata la finestra di dialogo Salva file del modello. Impostare il nome della directory e del file nella
finestra di dialogo Salva con nome... Premere il tasto OK ed il modello penna selezionato sarà salvato nel file specificato. Il
sistema ritornerà alla pagina delle opzioni del modello penna. Per ritornare alla pagina dei modelli penna, premere il tasto Indietro del
browser.
Quando si usa Internet Explorer sotto Windows NT, a
NOTA:
seconda delle associazioni di programmi legate ad alcuni tipi di file, è possibile che al posto della finestra di dialogo "Salva con nome" si apre un altro programma, come Microsoft Paint. In questa circostanza, procedere come descritto di seguito:
Ÿ Selezionare Opzioni dal menu Visualizza di "Risorse del
computer."
Ÿ All'interno della finestra di dialogo Opzioni, selezionare la
scheda dei tipi di file.
Ÿ Selezionare bitmap nell'elenco dei tipi di file registrati e fare clic
sul pulsante Modifica.
Ÿ Nella finestra di dialogo Modifica, selezionare la casella di
controllo "Conferma apertura dopo scaricamento".
Ÿ
Fare clic su OK nelle finestre di dialogo Modifica e Opzioni.
Ÿ Per caricare un file di modello penna nel Modello penna selezionato
(nella gamma 50 - 63), premere il tasto Carica modello nuovo: viene visualizzata la pagina Carica file nuovo modello. Nella pagina di caricamento, impostare il nome completo del percorso del file del
Strumento di gestione della stampante Web PMT
39
modello penna desiderato nella casella di testo. In alternativa, premere il tasto Sfoglia... per visual izzare la finestra di dialogo
standard del file. Una volta selezionato un file di modello penna valido, premere il tasto Aggiorna stampante. Verrà visualizzato un
messaggio che informerà sulla riuscita o meno della richiesta.
2. Per ritornare alla pagina Modelli penna, fare clic sul collegamento INDIETRO A Modelli penna nella pagina dei messaggi.
Potrà essere necessario premere il pulsante del browser
NOTA: Aggiorna
per aggiornare il display dei modelli penna.
Pagina Etichette Plot
Navigazione: DEFAULT STAM PANTE > IMPOSTAZIONE STAMPANTE >
Etichette Plot
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i parametri di default delle etichette plot nella stampante come segue:
1. Le Etichette Plot possono esser e specificate selezionando una delle
tre opzioni disponibili:
Ÿ Senza etichetta - Non sarà stampata alcuna etichetta.
Ÿ
Etichetta di default - Il sistema stampa sul plot un'etichetta con Nome lavoro/Data/Ora.
Ÿ Etichetta - Verrà stampato il testo immesso nella casella di testo.
Il massimo numero di caratteri consentito è 255. Nel testo dell'etichetta non usare i simboli "=" e "&" perché i caratteri inseriti di seguito non verrebbero visualizzati. L'etichetta può includere caratteri speciali che ordineranno alla stampante di inserire diversi tipi di dati nell'etichetta (ad esempio, %d significa l'inserimento della data).
I codici di formattazione sono: %d (data) %n (nome lavoro) %f (nome file) %% (segno di percento) %p (numero di pagina) %c (nuova riga) %t (ora)
2. Fare clic sull'elenco a discesa Caratteri per selezionare un carattere
per l'etichetta.
3. Fare clic sui pulsanti di scelta POSIZIONE X e POSIZIONE Y per
selezionare la posizione relativa o assoluta dell'etichetta sul plot. Se è stato selezionato Relativo, fare clic sull'elenco a discesa corrispondente per selezionare una delle posizioni elencate. Se è stato
Strumento di gestione della stampante Web PMT
40
selezionato Assoluto, impostare la distanza nella casella di testo corrispondente sulla stessa riga.
Esiste una limitazione particolare: Se si è fatto clic su Relativo per la coordinata X e si è selezionato ESTENDERE dall'elenco a discesa, è necessario fare clic sul pulsante di scelta Assoluto per la Posizione Y e impostare una distanza nella casella di testo sulla riga Posizione Y. In questo caso l'etichetta plot sarà posizionata oltre l'immagine plot quel tanto specificato nella casella di testo Posizione Y (l'etichetta viene "estesa" oltre il plot in base alla distanza indicata). La Posizione Y dell'etichetta sarà lungo la parte inferiore
4. L'etichetta di default del plot della stampante può essere ruotata
relativamente all'immagine del plot. Impostare l'angolo di rotazione (da 0 a 359) nella casella di testo Rotazione.
5. Impostare la dimensione in punti dei caratteri (da 6 a 72) dell'etichetta
nella casella di testo Formato.
6. Impostare la percentuale di ombreggiatura (nella scala grigi) nella
casella di testo Ombreggiatura. 0 indica 'senza ombreggiatura' e 100 indica nero.
Se la lunghezza del testo dell'etichetta supera i 255 caratteri,
NOTA:
è possibile che venga visualizzato un "Errore server - 503". Per ovviare a questo problema, ridurre il numero di caratteri del nome dell'etichetta.
7. Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i parametri di
default dell'etichetta plot della stampante.
Pagina Caratteri
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZIONE STAMPANTE >
Caratteri
Questa pagina a sola lettura visualizza i nomi dei caratteri contenuti nella stampante.
Pagina Stampi
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZIONE STAMPANTE >
Stampi
Usare questa pagina per visualizzare o cambiare (se è stata impostata la parola d'accesso della stampante) i parametri degli Stampi di default della stampante (se presenti) e gli Stampi residenti nella stampante.
1. Premere il tasto Carica stampo ; verrà visualizzata la pagina Carica
file dello stampo . Questa pagina è utilizzata per aggiungere uno stampo all'elenco degli stampi residenti nella stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
41
Ÿ
Nella pagina Carica file dello stampo, impostare il nome del file dello stampo nella casella di testo designata. Per avere aiuto nella selezione del file, premere il tasto Sfoglia... per visualizzare la finestra di dialogo standard del file.
Ÿ Premere il tasto Aggiorna stampante . Sarà visualizzata una
pagina di messaggio che informerà l'utente se l'aggiornamento è riuscito.
Ÿ
Per ritornare alla pagina degli stampi, fare clic sul collegamento INDIETRO A Stampi sulla pagina del messaggio. Lo stampo
caricato comparirà nell'elenco degli stampi residenti nella stampante.
Se è stato caricato uno stampo nuovo o è stato impostato lo
NOTA:
stampo di default della stampante, potrà essere necessario premere il pulsante del browser Aggiorna per aggiornare il display della pagina degli stampi.
2. Fare clic su un nome di stampo (collegamento ipertestuale) nell'elenco
degli stampi residenti nella stampante; sarà visualizzata la pagina delle opzioni degli stampi. Dopo aver premuto uno dei tasti seguenti nella pagina delle opzioni degli stampi, sarà visualizzata la pagina degli stampi:
Ÿ Premere il tasto Elimina stampo per cancellare lo st ampo
selezionato dall'elenco degli stampi residenti nella stampante.
Ÿ Premere il tasto Stampo di default per rendere lo stampo
selezionato lo stampo di default della stampante (il campo del nome sulla pagina degli stampi verrà aggiornato).
Ÿ Premere il tasto Senza stampi per rimuovere lo stampo di default
della stampante (nel campo del nome sulla pagina degli stampi sarà visualizzato Senza stampi ). Lo stampo selezionato non viene
rimosso dall'elenco Stampi residenti nella stampante.
3. Per posizionare e ridimensionare uno stampo di default (se il campo
del Nome mostra Senza stampi, andare al punto 2 per selezionare uno stampo di default):
Ÿ Fare clic sui pulsanti di scelta POSIZIONE X e POSIZIONE Y per
selezionare la posizione Relativa o Assoluta dello stampo sulla pagina. Se è stato selezionato Relativo, fare clic sull'elenco a discesa corrispondente per selezionare una delle posizioni elencate. Se è stato selezionato Assoluto, impostare la distanza nella casella di testo corrispondente sulla stessa riga.
Ÿ Fare clic sulla casella di riepilogo Rotazione per selezionare la
rotazione dello stampo relativamente all'immagine del plot.
Ÿ Fare clic sull'elenco a discesa Scalatura per selezionare la
scalatura Relativa o Assoluta. Impostare la percentuale di ridimensionamento (da 0 a 100) nella casella di testo situata sulla destra.
Ÿ Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i parametri di
default dello stampo.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
42
Pagina Data/Ora
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZIONE STAMPANTE >
Data/Ora
1. Questa pagina permette di impostare la data, l'ora e il formato della
data nella stampante. Sono disponibili elenchi a discesa per il mese, giorno, anno, ora, minuti, secondi e formato della data.
2. Sono disponibili i formati data Imperial (MM/GG/AAAA) e
Internazionale (GG/MM/AAAA). Nelle pagine Errori/Avvertenze, Diagnostica, Pagina d'introduzione e Etichette, la data viene visualizzata nel formato data selezionato.
3. Premere il tasto Aggiorna stampante. Sarà visualizzata una pagina di
messaggio che informerà l'utente se l'aggiornamento è riuscito.
Pagina Economizzatore (8855)
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > IMPOSTAZIONE STAMPANTE >
Economizzatore
Questa pagina permette di impostare i modi "sleep" e "warm-up" della stampante.
1. Periodo dal modo Economizzatore al modo Riposo Specificare il
periodo di tempo che deve trascorrere prima che sia attivato il modo Riposo, inserendo il valore nella casella di testo.
2. Periodo da Pronta ad Economizzatore Specificare il periodo di
tempo che deve trascorrere prima che sia attivato il modo Economizzatore, inserendo il valore nella casella di testo.
3. Premere il tasto Aggiorna stampante per visualizzare un messaggio
che informi l'utente sull'esito dell'aggiornamento.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
43
EMULAZIONI
Pagina HPGL
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > HPGL
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri HPGL nella stampante:
1. Modo HPGL - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare
HPGL_758X o HPGL/2. Quando i dati del file del plot sono ambigui, la stampante supporrà che il file sia del formato selezionato.
2. Risoluzione HP RTL - Risoluzione di default utilizzata per la posizione
CAP HP-RTL e la scalatura raster. L'intervallo di valori accettato è 300
- 1200 (il valore di default è 300 ).
3. NP - Questa impostazione permette di definire il numero predefinito di
penne (i valori validi vanno da 2 a 256) e viene utilizzata per i file creati con versioni precedenti del software che usano più delle 8 penne predefinite senza tuttavia specificarne il numero mediante il comando NP. Se un file tenta di usare un numero di penne superiore a quello specificato da NP, una particolare operazione permette di selezionare una penna valida (penna_utilizzata = penna_richiesta modulo NP).
4. Tavolozza assegnata - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la tavolozza penna di default (da 0 a 8) per i plot HPGL.
5. Lavoro prevale sulla tavolozza penna assegnata - Fare clic su
questa casella di controllo per abilitare/ disabilitare l'opzione Ignorare. Se questa casella è spuntata (impostazione di default), qualsiasi impostazione di penna nel file del plot HPGL(/ 2) prevale sulla tavolozza penna di default assegnata. Se questa casella non è spuntata, la tavolozza penna di default assegnata è la fonte degli attributi di tutte le penne usate per i plot. L'unica eccezione riguarda le singole penne che utilizzano le impostazioni di Ignora della pagina Attributi penna, a cui si accede facendo clic su un numero di penna nella pagina Tavolozze penna del Menu laterale di Default della stampante.
6. Default Controllo fusione - La funzione Controllo fusione determina
come riprodurre in stampa i pixel di linee e grafica nel punto di fusione. Quando questa casella non è spuntata (default), una linea o un'illustrazione sovrascrive l'altra. Quando la funzione di Controllo fusione è impostata su "ON", nel punto di fusione dei vettori (linee o grafica) sarà creato un colore di fusione (mezzitoni).
7. Reinizializzare dopo EOF - Se i file di stampa sono inviati per
qualsiasi porta sul sistema, questi sono trattati come un unico lavoro e non viene fatto alcun ripristino fra di loro. Comunque, se si usa il protocollo LPD per inviare file di stampa uno alla volta, l’effetto è che la
Strumento di gestione della stampante Web PMT
44
stampante è ripristinata dopo ciascun lavoro. Se "Reinizializzare dopo EOF" è abilitato, il firmware ripristinerà i parametri di stampa dopo ciascun file di plot ricevuto da una porta seriale o parallela.
8. Ignora comando PS – Fare clic su questa casella di controllo per fare
ignorare a HP- GL DFI il comando PS (Page Size, formato pagina). Questa opzione risulta utile per stampare alcuni file difettosi, come, ad esempio, quelli incompatibili con le stampanti HP-750C.
9. Applica fine riga – Fare clic su questa casella di controllo per fare in
modo che HP-GL DFI stampi le righe con ritorni a capo e senza unioni righe. Questa funzione imposta l'estremità della riga su estremità arrotondate, lo stile di unione righe sul parametro “none” (“no”) e rende inattivo il comando LA (Line Attributes, attributi riga) di HP- GL/2. Questa opzione risulta utile per stampare alcuni file difettosi, come, ad esempio, quelli incompatibili con le stampanti HP-750C.
10. Condizioni di terminazione - Fare clic su questo gruppo di caselle di
controllo per abilitare/disabilitare i comandi HPGL che causano la fine di un plot (completato). Le caselle di controllo disponibili sono AF, AH , FR , NR , PG , RP, SP e Plotter Off.
11. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Pagina Ca lcomp 906/907
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > Calcomp 906/907
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri CalComp 906/907 nella stampante:
1. Dimensione passo (risoluzione) - Impostare la dimensione passo del
plot CalComp (risoluzione) in questa casella di testo. La maggior parte dei file dei plot CalComp usano una dimensione passo di 2032. La gamma va da 50 a 4064.
2. Tavolozza assegnata - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la tavolozza penna di default (da 0 a 8) per i plot CalComp.
3. Lavoro prevale sulla tavolozza penna assegnata - Fare clic su
questa casella di controllo per abilitare/ disabilitare l'opzione Ignorare. Se questa casella è spuntata (impostazione di default), Qualsiasi impostazione di penna del file del plot CalComp prevale sulla tavolozza penna di default assegnata. Se questa casella non è spuntata, la tavolozza penna di default assegnata è la fonte degli attributi di tutte le penne usate per i plot CalComp. L'unica eccezione riguarda le penne che utilizzano le impostazioni di Ignorare della pagina Attributi penna, a cui si accede facendo clic su un numero di penna nella pagina Tavolozze penna del Menu laterale di Default della stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
45
4. Formato messaggio - Questo gruppo di parametri modifica il
funzionamento dell'interprete CalComp 906/907. La stampante determinerà automaticamente i valori corretti dei tre parametri numerici se essi non sono impostati correttamente.
Ÿ Carattere EOM - Questa casella di testo è usata per impostare un
carattere EOM su un valore decimale. Inserire un numero compreso tra 0 e 31.
Ÿ Carattere SYNC AH - Questa casella di testo è usata per
impostare un carattere SYNC su un valore decimale. Inserire un numero compreso tra 0 e 127.
Ÿ
Numero di caratteri SYNC - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare 1 o 2, come numero di caratteri SYNC previsti nei lavori CalComp trasmessi alla stampante.
Ÿ Abilitazione Checksum - Fare clic su questa casella di controllo
per abilitare/disabilitare l'interprete CalComp per utilizzare il parametro checksum nei blocchi di messaggi di dati CalComp 906/907.
5. Condizioni di terminazione - Fare clic su questo gruppo di caselle di
controllo per abilitare/disabilitare i comandi Ca lComp che provocano l'arresto del plottaggio. Per terminare la ricerca di un indirizzo, si può abilitare 999 o 9999 o entrambi. Quando la casella EOP è attivata, fare clic sulla casella di riepilogo per selezionare 1 o 2 come numero di comandi EOP nella sequenza di arresto del plot. Le altre caselle di controllo disponibili sono Manuale, Nuovo plot, Pausa, Forza plot, Inizia plot e Parte superiore del foglio.
6. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampan te specificati.
Pagina Versatec Raster
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > Versatec Raster
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri del plot Versatec Raster nella stampante:
1. Codificazione carattere Versatec - Fare clic su questa casella di
riepilogo per selezionare come l'emulazione Versatec deve interpretare i dati in modo stampa. È possibile selezionare le codificazioni ASCII o EBCDIC.
2. Emulazione dispositivo raster Versatec - Fare clic su questa casella
di riepilogo per selezionare un dispositivo Versatec come emulazione di default del dispositivo.
3. Impostazioni personalizzate - Il gruppo Impostazioni personalizzate
sarà ignorato a meno che la casella di riepilogo Emulazione del dispositivo raster Versatec non sia impostata su PERSONALIZZATO. Questo gruppo è usato per fare dei cambiamenti a tre parametri del dispositivo raster:
Strumento di gestione della stampante Web PMT
46
Ÿ Caratteri per riga - Impostare il numero (da 10 a 999) di caratteri
per riga del modo stampa ASCII.
Ÿ Risoluzione - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare 100, 200, 300 o 400 pixel per pollice.
Ÿ Byte per riga - Impostare il numero (da 10 a 999) dei byte dei dati
del plot modo raster per riga.
4. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Pagina VDS
Navigazione: DEFAULT DELLA STAMPANTE > EMULAZIONI > VDS
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri di default del plot VDS nella stampante:
1. Codificazione carattere Versatec - Fare clic su questa casella di
riepilogo per selezionare come l'emulazione Versatec interpreta i dati in modo stampa. È possibile selezionare le codificazioni ASCII o EBCDIC.
2. Tavolozza assegnata - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la tavolozza penna di default (da 0 a 8) per i plot VDS.
3. Lavoro prevale sulla tavolozza penna assegnata - Fare clic su
questa casella di controllo per abilitare/ disa bilitare l'opzione Ignorare. Se questa casella è spuntata (impostazione di default), qualsiasi impostazione di penna nel file del plot VDS prevale sulla tavolozza penna di default assegnata. Se questa casella non è spuntata, la tavolozza penna di default assegnata è l'origine degli attributi di tutte le penne usate nei plot VDS. L'unica eccezione riguarda le penne che utilizzano le impostazioni di Ignorare della pagina Attributi penna, a cui si accede facendo clic su un numero di penna nella pagina Tavolozze penna del Menu laterale di Default della stampante.
4. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della s tampante specificati.
Pagina CGM
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > CGM
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri di default del plot CGM nella stampante:
1. Supporto di default - Fare clic su questa casella di riepilogo per
visualizzare e selezionare il formato del supporto di default previsto per
Strumento di gestione della stampante Web PMT
47
CGM. Il formato del supporto di default è usato quando è effettuata la scalatura assoluta CGM.
2. Colore sfondo - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la gestione del colore CGM. Selezionare CONTROLLO FILE (il file CGM controlla il colore dello sfondo) o FORZA NERO SU BIANCO (lo sfondo sarà bianco ed il disegno in nero).
3. Tavolozza assegnata - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la tavolozza penna di default (da 0 a 8) per i plot CGM.
4. Lavoro prevale sulla tavolozza penna assegnata - Fare clic su
questa casella di controllo per abilitare/ disabilitare l'opzione Ignorare. Se questa casella è spuntata (impostazione di default), qualsiasi impostazione di penna nel file del plot CGM prevale sulla tavolozza penna di default assegnata. Se questa casella non è spuntata, la tavolozza penna di default assegnata è l'origine degli attributi di tutte le penne usate nei plot CGM. L'unica eccezione riguarda le penne che utilizzano le impostazioni di Ignorare della pagina Attributi penna, a cui si accede facendo clic su un numero di penna nella pagina Tavolozze penna del Menu laterale di Default della stampante.
5. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Pagina VCGL
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > VCGL
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri di default VCGL nella stampante:
1. Risoluzione - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare la
risoluzione.
2. Colore sfondo - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la gestione del colore VCGL. Selezionare CONTROLLO FILE (il file VCGL controlla il colore dello sfondo) o FORZA NERO SU BIANCO (lo sfondo sarà bianco ed il disegno in nero).
3. Tavolozza assegnata - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare la tavolozza penna di default (da 0 a 8) per i plot VCGL.
4. Lavoro prevale sulla tavolozza penna assegnata - Fare clic su
questa casella di controllo per abilitare/ disabilitare l'opzione Ignorare. Se questa casella è spuntata (impostazione di default), qualsiasi impostazione di penna nel file del plot VCGL prevale sulla tavolozza penna di default assegnata. Se questa ca sella non è spuntata, la tavolozza penna di default assegnata è l'origine degli attributi di tutte le penne usate nei plot VCGL. L'unica eccezione riguarda le penne che utilizzano le impostazioni di Ignorare della pagina Attributi penna, a cui si accede facendo clic su un numero di penna nella pagina Tavolozze penna del Menu laterale di Default della stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
48
5. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
49
Pagina TIFF
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > TIFF
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri di default del plot TIFF nella stampante:
1. Foto di 1 bit - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare
CONTROLLO FILE o IGNORARE MIN=NERO.
2. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Pagina PostScript
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > EMULAZIONI > PostScript
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri di default del plot PostScript nella stampante:
1. Supporto di default - Fare clic su questa casella di riepilogo per
visualizzare e selezionare il formato del supporto di default previsto per PostScript.
2. Metodo mezzitoni Postscript (solo per stampanti a colori) - Fare
clic su questa casella di riepilogo per selezionare Retino mezzitoni o Diffusione errore.
Retino mezzitoni conferisce alle immagini l’aspetto standard delle
immagini stampate. Questa è l’impostazione di default.
Diffusione errore conferisce alle immagini un aspetto più simile alle
fotografie usando toni continui. Le immagini create con la diffusione d’errore richiedono tempi di elaborazione e di stampa notevolmente superiori.
3. EPS Abilitato - Risoluzione di default utilizzata per la posizione CAP
HP-RTL e la scalatura raster. L'intervallo di valori accettato è 300 ­4064 (il valore di default è 300).
4. Usa colore CIE - La selezione di questa opzione con una stampante a
colori genera colori vividi per l'opzione Auto e i documenti con immagini grafiche. Nei documenti con linee e testo, i colori risulteranno più saturi mentre nelle foto i colori saranno più carichi. (Selezionare "Tipo Documento" in DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE > schermata Rendering.) Questa funzione converte i dati dei colori in entrata in formato CIE e quindi li trasforma in CMYK o Grigio usando un dizionario di resa dei colori.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
50
5. Ottimizzazione PDF - Questa impostazione è selezionata per default
per controllare l'elaborazione in secondo piano nel percorso di rendering PostScript. Se la stampa di un file PDF risulta problematica, deselezionare questa funzione e vedere se il problema viene risolto
6. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
NOTA: Questa opzione richiede una licenza PostScript.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
51
DEFAULT DI ELABORAZIONE
Pagina Finitura
Questa descrizione riguarda la piegatrice Xerox WIDE FORMAT 8830
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Finitura
Tipo piegatrice - Questo campo a sola lettura visualizza il tipo di piegatrice attualmente collegato alla stampante. Web PMT rileva automaticamente il tipo di piegatrice installa to sulla stampante.
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti default di finitura:
1. Opzioni di piegatura - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare l'operazione di piegatura di default della stampante. La casella di riepilogo visualizzerà tutte le opzioni di piegatura. Si deve selezionare un'opzione di piegatura valida per il proprio tipo di piegatrice (il default è SENZA PIEGATURA)
2. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante specificati.
Questa descrizione riguarda la piegatrice GFI.
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Finitura
Versione piegatrice - Questo campo a solo lettura visualizza la versione della piegatrice attualmente collegata alla stampante.
Modello piegatrice - Questo campo a solo lettura visualizza il modello della piegatrice attualmente collegata alla stampante.
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impo stazione sessione, è possibile cambiare i seguenti default di finitura:
1. Programmi - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare
uno dei programmi di finitura disponibili. Proprio sotto l'elenco dei programmi c'è una più dettagliata descrizione del programma attualmente selezionato. Tenere presente che la descrizione del programma non cambia nella pagina di Web PMT finché non è stato premuto il tasto Aggiorna stampante.
2. Divisori - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare una
delle impostazioni di Divisori. Le opzioni disponibili sono: Sempre On, Sempre Off, Usare Programma. Questa ultima è il default.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
52
3. Perforazione - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare
una delle impostazioni di Perforazione. Le opzioni disponib ili sono: Sempre On, Sempre Off, Usare Programma. Questa ultima è il default.
4. Margini - Fare clic su questa casella di riepilogo per selezionare una
delle impostazioni Margini. Le opzioni disponibili sono: Sempre On, Sempre Off, Usare Programma. Questa ultima è il default.
5. Piegatura trasversale - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare una delle impostazioni di Piegatura trasversale. Le opzioni disponibili sono: Sempre On, Sempre Off, Usare Programma. Questa ultima è il default.
6. Posizione titolo - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare una delle impostazioni di Posizione titolo. Le opzioni disponibili sono: Qualsiasi, In alto a sinistra, In alto a destra, In basso a sinistra, In basso a destra. Il default è Qualsiasi.
7. Scomparto d'uscita - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare una delle impostazioni di Scomparto d'uscita. Le opzioni disponibili sono: Qualsiasi, Scomparto da 1 a 13, Tabulati, Bypass. Il default è Qualsiasi.
8. Blocco del titolo intelligente -
Per piegare documenti con blocco del titolo negli angoli standard: se si è specificata la posizione errata per il tipo di piegatura del blocco del titolo, lasciare la casella di controllo Blocco del titolo intelligente selezionata in modo che la posizione del titolo venga sistemata automaticamente.
Per piegare documenti con blocco del titolo in posizione inaspettata: lasciare deselezionata la casella di controllo Blocco del
titolo intelligente.
9. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri della stampante.
Pagina Allineamento
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Allineamento
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, si possono cambiare i parametri di default dell'allineamento X e Y della stampante nel modo seguente:
1. Usando i pulsanti di scelta Assoluto e Relativo, si può specificare
indipendentemente l'allineamento X e Y in dimensioni assolute o relative.
Ÿ Allineamento X - Questa opzione specifica la posizione del
margine sinistro dell'immagine stampata sulla pagina.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
53
Ÿ Allineamento Y - Questa opzione specifica la posizione del
margine superiore dell'immagine stampata sulla pagina.
Ÿ Relativo - Fare clic su questo pulsante di scelta per selezionare
l'allineamento relativo per X o Y. Se si seleziona Relativo per la coordinata X, fare clic sulla casella di riepilogo corrispondente per selezionare NESSUNO, SINISTRA, CENTRO o DESTRA. Se si seleziona Relativo per la coordinata Y, fare clic sulla casella di riepilogo corrispondente per selezionare NESSUNO, ALTO, CENTRO o BASSO.
Ÿ Assoluto - Fare clic su questo pulsante di scelta per selezionare le
dimensioni assolute per X o Y. Se si seleziona Assoluto per X o Y, impostare il valore desiderato (compreso tra 0 e 2540 mm o tra 0 e 100 pollici) nella casella di testo corrispondente. Le unità per le dimensioni assolute sono specificate nella pagina Imposta unità del display del gruppo UTILITÀ del Menu laterale di Default della stampante.
2. Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i parametri di
allineamento di default della stampante.
Pagina Margini
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Margini
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i margini di default della stampante nel modo seguente:
1. Quattro margini possono essere impostati indipendentemente:
sinistro, parte superiore, parte inferiore e destro. Impostare i margini voluti (da 0 a 2540 mm) nelle rispettive caselle di testo.
2. Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i margini di
default della stampante.
Pagina Supporti
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Supporti
Supporti di Default
Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile cambiare i seguenti parametri di default dei supporti della stampante:
1. Formato supporto - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare il formato carta di default della stampante. I lavori ricevuti dalla stampante s enza un formato carta specifico sono stampati su
Strumento di gestione della stampante Web PMT
54
questo formato. Se Scalatura automatica è abilitata nella pagina Trasforma, i seguenti formati carta non sono permessi: QUALSIASI, QUALSIASI ANSI, QUALSIASI ISO, QUALSIASI JIS e QUALSIASI ARCH.
2. Tipo supporto - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare il tipo di supporto di default della stampante. I lavori ricevuti dalla stampante senza un tipo di supporto specifico, sono stampati su questo tipo di supporto. Le scelte sono QUALSIASI, BOND, VEL LUM e FILM.
3. Origine supporto - Fare clic su questa casella di riepilogo per
selezionare l'origine dei supporti tra quelle disponibili nella stampante. La selezione AUTO consente alla stampante di selezionare automaticamente l'origine corretta. Le scelte sono:RULLO 1, RULLO 2, RULLO 3, RULLO 4, ALIMENTAZIONE MANUALE e AUTO. (Le scelte dei rulli dipendono dal tipo di stampante).
4. Rilevamento formato supporto - Fare clic su questa casella di
riepilogo per impostare il metodo che la stampante deve usare per rilevare il formato del supporto richiesto per l'immagine stampata. Le scelte sono PLOT SPECIFICATO e AREA ILLUSTRATA.
PLOT SPECIFICATO - Se il formato della pagina è descritto nel lavoro di stampa, viene utilizzato tale formato, indipendentemente dall'estensione dell'immagine da stampare. Notare che si può ottenere un accavallamento di immagini.
AREA ILLUSTRATA - Con questo metodo il controller AccXES posiziona sempre l'immagine da stampare sul supporto più piccolo possibile, indipendentemente dal formato di pagina specificato nel lavoro di stampa.
5. Fascicolazione - Fare clic sulla casella di riepilogo di fascicolazione
per selezionare OFF o ON.
6. Copie - Impostare il numero di copie di default della stampante (da 1 a
999) in questa casella di testo.
7. Margine fuori limite - Quando Formato supporto viene impostato su
QUALSIASI, QUALSIASI ANSI, QUALSIASI ARCH o QUALSIASI ISO, questo parametro determina la percentuale di immagine consentita oltre il limite del margine prima di selezionare un supporto dello stesso tipo ma di formato superiore più adatto alle dimensioni dell'immagine. I valori consentiti sono compresi tra 0 e 100%. L'impostazione di default è 1%.Impostare la percentuale (da 0 a 100) per un margine più grande in questa casella di testo.
8. Margine sotto limite - Quando il Formato supporto è impostato su
QUALSIASI, QUALSIASI ANSI, QUALSIASI ARCH o QUALSIASI ISO, questo parametro determina la percentuale di riduzione accettata prima di selezionare il formato più piccolo, sempre dello stesso tipo, su cui ripr odurre l'immagine. I valori consentiti sono compresi tra 0 e
Strumento di gestione della stampante Web PMT
55
100%. L'impostazione di default è 2%.Impostare la percentuale (da 0 a
100) per un margine più piccolo in questa casella di testo.
9. Lunghezza massima plot - Inserire in questa casella di testo la
lunghezza massima del plot che può essere stampato. Nella stampante 8830/8825/8850/Print System 510DP va da 121,92 cm a 2438,40 cm. La lunghezza massima per la stampante 8855 è 1600,2 cm. La lunghezza massima per la stampante WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 721P è 2400 cm.
10. Discordanza coda - Fare clic su questa casella di controllo per
abilitare/disabilitare la segnalazione di un conflitto supporti. Se questa casella non è selezionata e si verifica una discordanza di supporti, nella colonna di stato della coda lavori viene visualizzato Discordanza/Bloccato e la stampa viene interrotta finché non si carica il supporto richiesto o si annulla il lavoro. Se, al contrario, questa casella è selezionata, viene visualizzato Discordanza/Accodato: la stampa delle pagine che necessitano di un supporto particolare viene sospesa mentre la stampa delle altre pagine prosegue normalmente.
11. Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i parametri di
default dei supporti nella stampante.
Impostazioni Specifiche Supporti
1. Selezionare DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE
> Supporti > Impostazioni Specifiche Supporti.
2. Fare clic sulla casella di riepilogo Impostazioni specifiche supporti
per selezionare un tipo di supporto.
3. Premere il pulsante Modifica impostazioni (testo) o Modifica
impostazioni (GUI) per aprire la pagina Impostazioni specifiche supporti.
4. Modo discordanza supporti - Selezionare il modo Ricerca, se si
desidera che la stampante ricordi all'operatore, sul pannello di controllo della stampante, di installare il formato del supporto appropriato. Selezionare il modo SOSTITUIRE se si desidera che la stampante faccia le necessarie sostituzioni dei supporti per stampare la pagina. Selezionare il modo SCALATURA (RIDIMENSIONAMENTO) se si desidera che la stampante ridimensioni automaticamente il lavoro al formato di supporto dello stesso tipo, più vicino possibile a quello richiesto, disponibile nella stampante.
5. Premere il tasto Aggiorna stampante.
Impostazioni specifiche supporti(solo per stampanti inkjet a colori)
Le impostazioni dei colori dei supporti possono essere modificate in base alle esigenze di stampa.
Limite inchiostro è usato per cambiare la quantità massima di inchiostro usata durante la stampa. Valori validi per Limite inchiostro sono 0% ­100%.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
56
Gamma è usato per regolare l'intera curva di colore senza muovere i punti finali della curva stessa. Questo regola i mezzitoni (una gamma più alta produce mezzitoni più scuri), con effetto minimo sulle ombre e sui chiaro­scuri. Valori validi per Gamma di uscita sono 0,5 - 2,2.
1. Nella pagina Supporti, selezionare il tipo di supporto desiderato nella sezione Impostazioni specifiche supporti.
Gli utenti che dispongono di un plug-in Java per il proprio browser (http://java.sun.com/products/archive/j2se/1.4.0/index.html), o che hanno la possibilità di installarlo possono selezionare il pulsante Modifica
impostazioni (GUI). In caso contrario, selezionare Modifica impostazioni (testo). Quando si seleziona Modifica impostazioni (GUI)
senza avere il plug-in Java installato, viene avviata una procedura che tenta di scaricare il plug-in dal sito web di Sun (per questa procedura è necessario disporre di una connessione Internet). Installare il plug-in seguendo le istruzioni visualizzate.
2. Dalla pagina Impostazioni specifiche supporti (GUI) , seguire la procedura riportata di seguito. Passare alla sezione seguente se ci si trova nella pagina della tabella.
Ÿ Per il tipo di supporto indicato in cima alla pagina, selezionare "Tipo
documento" e "Metodo Mezzitoni Raster" dal menu a discesa.
Ÿ Premere il pulsante Ottieni impostazioni. Vengono visualizzate le
impostazioni correnti per il tipo di supporto, metodo mezzitoni raster, e il tipo di documento selezionati.
Ÿ Selezionare il pulsante Ciano, Magenta, Giallo o Nero. Fare clic su un
puntino colorato e trascinarlo verso l'alto per configurare il tipo di supporto e di documento specificati. I valori di input e output vengono riprodotti sotto il grafico. Ripetere l'operazione per ogni colore. La modifica delle curve di colore effettuata con questa procedura viene applicata solo al tipo di documento selezionato.
Ÿ Spostare le frecce dei selettori Gamma e Limite inchiostro per regolare
la curva del colore selezionato. Tenere presente ch e i nuovi valori Gamma e Limite inchiostro vengono applicati a tutti i tipi di documento, non solo a quello selezionato.
Ÿ Premere il pulsante Annulla per eliminare le modifiche effettuate a
partire dall'ultima volta che si è selezionato il pulsante Aggiorna stampante.
Ÿ Premere il pulsante Ripeti per ripristinare le impostazioni in vigore
prima che si scegliesse il pulsante Annulla.
Ÿ
Premere il pulsante Ripristina TRC di default per riportare le impostazioni delle curve TRC per il tipo di supporto e di documento ai valori di default.
Ÿ
Premere il pulsante Aggiorna stampante per trasmettere i nuovi valori alla stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
57
3. Dalla pagina Impostazioni specifiche supporti (testo), seguire la procedura riportata di seguito:
Ÿ Per il tipo di supporto indicato in cima alla pagina, selezionare "Tipo
documento" e "Metodo Mezzitoni Raster" dal menu a discesa.
Ÿ Premere il pulsante Ottieni impostazioni . Vengono visualizzate le
impostazioni correnti per il tipo di supporto, metodo mezzitoni raster, e il tipo di documento selez ionati.
Ÿ Digitare manualmente i valori per le curve dei colori per il tipo di supporto
e di documento selezionati. Tenere presente che i valori inseriti qui vengono ulteriormente modificati in base all'impostazione Gamma e Limite inchiostro. Di conseguenza, se si desidera modificare direttamente l'input e/o l'output, impostare Gamma su 1.0 e Limite inchiostro su 100%.
Ÿ Premere il pulsante Ripristina pagina per riportare i valori in vigore prima
delle ultime modifiche.
Ÿ Premere il pulsante Ripristina TRC di default per riportare ai valori di
default le impostazioni delle curve TRC per il tipo di supporto e di documento.
Ÿ Premere il pulsante Aggiorna stampante per trasmettere i nuovi valori
alla stampante.
Pagina Trasforma
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Trasforma Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione
sessione, è possibile cambiare le seguenti regolazioni di default della stampante per Scalatura, Rotazione, Immagine specchio e Raster:
1. Scalatura - Fare clic sui pulsanti di scelta Auto o Assoluto per
selezionare il tipo di scalatura. Ÿ Se si è selezionato Auto, la stampante ridimensiona
automaticamente l'immagine al formato del supporto richiesto. Scalatura automatica non è permessa per i seguenti formati carta: QUALSIASI, QUALSIASI ANSI, QUALSIASI ISO, QUALSIASI JJS e QUALSIASI ARCH.
Ÿ Se si è selezionato Assoluto, impostare la percentuale di scalatura
voluta (da 10 a 999) nel campo di testo corrispondente e l'immagine sarà ridimensionata secondo la percentuale richiesta. Una percentuale di 100% corrisponde ad una scalatura 1:1.
2. Rotazione - Fare clic sul pulsante di scelta Auto o Fissa per
selezionare la rotazione voluta. Ÿ Se si è selezionato Auto, la stampante determina la rotazione più
economica per le pagine del documento.
Ÿ Se si è selezionato Fissa, fare clic sulla casella di riepilogo a destra
per selezionare i gradi di rotazione (0, 90, 180 o 270).
Strumento di gestione della stampante Web PMT
58
3. Immagine specchio - Fare clic sulla casella (o caselle) di attivazione
appropriata(e) per selezionare la creazione di un'immagine speculare del plot. È possibile disattivare entrambi X e Y, attivarne uno dei due o attivarli entrambi. Quando uno dei due è attivato, l'immagine sarà riflessa in quella direzione.
4. Modo scalatura immagine raster - Fare clic sul pul sante di scelta
Foto o Linea per selezionare il metodo in base al quale ridimensionare le immagini raster. Se si è selezionato Foto, verrà usato un semplice algoritmo che rimuoverà i pixel. Se invece si è selezionato Linea, verrà usato un algoritmo che preserverà i pixel.
5. Modo scala linea – Selezionare il pulsante di scelta “On” per scalare
insieme al resto del disegno anche la larghezza delle linee.
6. Premere il tasto Aggiorna stampante per rendere effettivi i
cambiamenti dei parametri di trasformazione dell a stampante.
Pagina Rendering
Navigazione: DEFAULT STAMPANTE > DEFAULT DI ELABORAZIONE >
Rendering
1. Modo Rendering - Fare clic su questa casella di riepilogo per
impostare il Modo Rendering delle stampanti a colori scegliendo tra colore e scala grigi. Pe r le stampanti in bianco e nero, "scala grigi" è
l'unica opzione disponibile.
2. Modo Qualità stampa - In generale, quanti più passaggi bidirezionali
la stampante fà per creare l’immagine, tanto più alta è la qualità della stampa, ma anche tanto più tempo impiegherà per produrla. La selezione VELOCE è un singolo passaggio di stampa bidirezionale usando tecnologia RACER, NORMALE è una stampa bidirezionale a due passaggi e MIGLIORE è una stampa bidirezionale a 4 passaggi.
3. Tipo documento - Fare clic su questa casella di riepilogo per
impostare il Tipo documento scegliendo tra auto selezione, grafici, foto, o linee e testo.
4. Contrasto - Usare questa casella di riepilogo per regolare il contrasto
inserendo un numero intero compreso tra -10 e +10. Il valore "0" mantiene il contrasto inalterato. I numeri negativi fanno diminuire progressivamente il contrasto mentre i numeri positivi lo fanno aumentare.
5. Luminosità - Questa casella di riepilogo permette di specificare il
livello di luminosità. Il valore "0" mantiene la luminosità inalterata. I numeri negativi fanno diminuire progressivamente la luminosità dell'immagine mentre i numeri positivi la fanno aumentare, rendendola più chiara.
6. Mezzitoni Raster - Questo parametro permette la selezione del
metodo di binarizzazione utilizzato per le immagini raster multibit. L’opzione Retino Mezzitoni offre una stampa più veloce rispetto a quella prodotta utilizzando la Diffusione Errore, ma potrebbe generare
Strumento di gestione della stampante Web PMT
59
documenti con l’aspetto sgranato. Il settaggio Diffusione Errore produce generalmente un’immagine stampata più nitida.
7. Mezzitoni Vector - Questo parametro imposta il metodo da usare
quando si processano immagini a mezzitoni. Selezionare Riempimento area per la migliore riproduzione di pieni poligonali
grandi. Selezionare Linea ottimizzata per accentuare linee fini, specialmente quelle tratte in aree riempite. L’impostazione di default è Riempimento area.
8. Rendering grigio linee fini - Quando il Modo Rendering è impostato
su Scala grigi, indicare il parametro per la riproduzione delle linee fini scegliendo tra Contone e Nero. Con il parametro Contone, le linee fini di colori molto luminosi, come il giallo, risultano molto chiare. Con il parametro Nero le linee fini vengono riprodotte in nero.
9. Soglia Pixel linee fini - Questo parametro indica la larghezza
massima delle linee affinché possano essere elaborate come linee fini. Scegliere un valore compreso tra 1 e 25 .
10. Larghezza min. linea vettore – Usare questa impostazione per
migliorare la visibilità delle linee sottili. Con alcune risoluzioni della stampante, le linee con uno spessore di qualche pixel possono apparire chiare o poco visibili. Questa impostazione permette di migliorare la visibilità delle linee fini impostando la larghezza minima delle linee su un valore compreso tr a 1 (default) e 10 pixel. Le linee rese più spesse con questo accorgimento potrebbero non essere più considerate fini dalla funzione Soglia Pixel linee fini (descritta sopra). Questa impostazione non influenza i dati in formato raster.
11. Premere il tasto Aggiorna stampante per aggiornare i parametri di
rendering di default della stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
60
Pagina Contabilità
Navigazione: CONTABILITÀ
Stato contabilità: questa tabella riporta le informazioni di stato relative a: Introduzione
Con il firmware versione 7.0 o superiore, la funzione Contabilità di AccXES Client Tools è disabilitata. È compito del software Account Management Tool (AMT) monitorare l'utilizzo dei supporti delle varie stampanti, dettagliando l'uso dei supporti stampati (bond, vellum e film) e delle im magini sottoposte a scansione. Il monitoraggio dei supporti viene effettuato in base all’ID utente e conto specificati sullo scanner o nella scheda Invio documenti. Questi dati vengono memorizzati temporaneamente nel disco fisso del controller AccXES. e re cuperati dal software di gestione della contabilità. Per conoscere il numero di record attualmente registrati per una singola stampante, accedere alla pagina Contabilità di Web PMT, campo del totale dei record.
1. Nome della macchina - visualizza il nome della macchina impostata
per identificare unicamente il controllore . Il valore predefinito deriva dall'indirizzo di rete dell'hardware (MAC) dei controllori . Se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, è possibile mo dificare il nome della macchina.
2. EAS collegato - impostare su On quando un server di conto esterno
(EAS - External account Server) è stato in collegamento con il controller AccXES, in caso contrario viene impostato su Off.
3. Disco utilizzato (%) - Visualizza la percentuale di memoria del
controller AccXES attualmente utilizzata per il registro lavori. Ogni volta che si usa il software di gestione contabilità per scaricare il contenuto del registro lavori, la memoria viene liberata e il display azzerato.
Quando la memoria assegnata raggiunte il limite prestabilito,
NOTA:
nella riga di stato della pagina principale di Web PMT viene visualizzato un messaggio di errore che indica che il disco di contabilità è pieno. Scaricare il contenuto del registro lavori usando il software di gestione contabilità.
4. Limite di registrazioni - Visualizza il numero massimo di record di
contabilità che possono essere memorizzati nel registro lavori del controller AccXES. Il limite viene conservato quando si ripristinano le impostazioni ai valori predefiniti.
5. Numero di registrazioni - Visualizza il numero di record di contabilità
attualmente memorizzati nel registro lavori del controller AccXES. Ogni volta che si usa il software di gestione contabilità per scaricare il contenuto del registro lavori, la memoria viene liberata e il display azzerato "0". Il limite viene conservato quando si ripristinano le impostazioni ai valori predefiniti.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
61
Quando viene raggiunto il limite di record, nella riga di stato
NOTA:
della pagina principale di Web PMT viene visualizzato un messaggio che indica che il registro lavori ha esaurito lo spazio. Scaricare il contenuto del registro lavori usando il software di gestione contabilità.
Database contabilità lavoro: questa tabella riporta le informazioni di stato per l'utente e le informazioni sul conto usate dalla funzione Contabilità di lavoro. L'ora è formattata a seconda dell'impostazione della configurazione Data / Ora quando si verifica l'evento. I campi sono:
1. Stato Database - visualizza lo stato attuale dei file del database in
uso. Il campo indicherà se il database in uso è stato ripristinato dal backup.
2. Ora di ripristino o perdita - questo campo compare solo se il campo
"Stato del Database" visualizza una condizione diversa da "Valido". L'ora in dica quando è avvenuto il ripristino dal backup.
3. Stato Backup - visualizza lo stato corrente dei file di backup per il
database in uso. Verrà indicato se c'è stata una perdita di dati dell'utente o del conto durante il backup.
4. Ora dello stato del Backup - questo campo compare solo se il campo
"Stato del Backup" visualizza una condizione diversa da "Non presente". L'ora indica quando è avvenuto l'ultimo backup dei file del database in uso.
Modo Contabilità: se è stata impostata la parola d'accesso della stampante in Impostazione sessione, premere su uno dei seguenti pulsanti di scelta rapida per specificare se sono necessari i numeri di ID del conto o dell'utente quando si inviano i lavori di stampa alla stampante:
1. Disabilitato - se viene selezionato questo pulsante di opzione, il
numero di ID del conto o dell'utente non è necessario per la stampa sulla stampante. Le informazioni su Uso supporti non verranno registrate. Questa modalità è l'impostazione predefinita.
2. Abilitato - se viene selezionato questo p ulsante di opzione, il numero
di ID del conto o dell'utente è necessario per la stampa sulla stampante. Le informazioni su Uso supporti verranno aggiornate per il conto specificato dal numero di ID del conto o dell'utente del lavoro di stampa. Qualsiasi la voro di stampa inviato alla stampante senza un numero di ID di conto o utente valido viene respinto.
3. Opzionale - se viene selezionato questo pulsante di opzione, il numero
di ID del conto o dell'utente non è necessario per la stampa sulla stampante. Se il lavoro di stampa contiene un numero di ID del conto, le informazioni su Uso supporti verranno aggiornate per il conto specificato dal numero di ID del conto o dell'utente del lavoro di stampa. Se il numero ID del conto o dell'utente non è specificato, le informazioni sull'uso supporti verranno aggiornate per il conto generico.
4. Premere il pulsante Aggiornare stampante per aggiornare la modalità
Contabilità nella stampante.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
62
Visualizzazione degli errori della contabilità lavori
Con la versione 7.0 del firmware, se il Modo Contabilità del controller AccXES è stato "abilitato" e se si esegue il software di gestione contabilità su una workstation client della rete, i messaggi seguenti POTREBBERO essere visualizzati sulla riga di Stato dispositivo.
ERRORE. DISCO DI CONTABILITÀ PIENO - Le attività di scansione sono sospese. La memoria assegnata alla contabilità lavori sul disco fisso del controller AccXES è esaurita. Scaricare il contenuto del registro lavori del controller AccXES usando Il software di gestione contabilità.
ERRORE. LIMITE RAGGIUNTO DEI RECORD DI CONTABILITÀ - Le attività di scansione sono sospese. Il numero di record dei lavori del registro lavori del controller AccXES è arrivato al limite. A titolo informativo, un record equivale a un lavoro completato. Scaricare il contenuto del registro lavori del controller AccXES usando Il software di gestione contabilità.
AVVERTENZA. DISCO DI CONTABILITÀ PIENO - Se la modalità contabilità del controller AccXES è stata disabilitata, intenzionalmente usando la pagina Modi conto di Web PMT o in seguito a un'impostazione del software di gestione contabilità, quando il disco di contabilità ha esaurito lo spazio, la registrazione dei dati di contabilità viene sospesa e viene visualizzata questa avvertenza. Scaricare il contenuto del registro lavori del controller AccXES usando Il software di gestione contabilità.
AVVERTENZA. LIMITE RAGGIUNTO DEI RECORD DI CONTABILITÀ - Se la modalità contabilità del controller AccXES è stata disabilitata, intenzionalmente usando la pagina Modi conto di Web PMT o in seguito a un'impostazione del software di gestione contabilità, quando il numero dei record del registro lavori del controller AccXES raggiunge il limite prestabilito, la registrazione dei dati di contabilità viene sospesa e viene visualizzata questa avvertenza. A titolo informativo, un record equivale a un lavoro completato. Scaricare il contenuto del registro lavori del controller AccXES usando Il software di gestione contabilità.
Strumento di gestione della stampante Web PMT
63
Indice
A Abilitazione Checksum
Albero NDS IPX Alimentazione manuale Allineamento Aggiornamento priorità lavoro Annullare lavoro AppleTalk Attributo Attributi penna Auto scalatura (ridimensionamento) Avvio rapido
B Blocco del titolo
C Caricamento file
CalComp Cambiare parola d'acce sso Cambiare priorità Caratteri Caricare modello nuovo Carica stampo Carica tavolozza CGM Coda Coda del lavoro Colore penna Colore sfondo Colore - Selezione parametri colore Commento NetBEUI Condizione di terminazione, HPGL Condizione di terminazione, Calcomp CONTABILITÀ Configurazione Configurazione della stampante remota Configurazione funzione Copie Copia penna
D DHCP
DEFAULT DI ELABORAZIONE
Strumento di gestione della stampante Web PMT
64
Descrizione generale del Web PMT Dimensione passo Disco utilizzato Densità Toner
E EAS collegato
Elimina stampo EMULAZIONI Emulazione dispositivo raster EOM Esercitazione - vedere Avvio rapido Esporta Ethernet EtherTalk Etichette Etichette del plot
F Fascicolazione
Fase EtherTalk Finitura Formato data Formato file Formato carta Formato suppor to Formato del messaggio Formati Rullo
G Gruppo NetBEUI H HPGL I Impostazioni di default
Impostazioni di fabbrica (default) Immagine specchio Impostazioni specifiche supporti Immagine raster IMPOSTAZIONE STAMPANTE IMPOSTAZIONE SESSIONE Info su... Installa i file d'Aiuto Indirizzo IP IPX/SPX ISO
Strumento di gestione della stampante Web PMT
65
L Lavoro prevale sulla tavolozza penna assegnata, vedere CalComp, CGM, HPGL,
VDS Larghezza min. linea vettore Larghezza Penna Lavoro di stampa Lavoro selezionato Lavoro su una sola pagina Limite di registrazioni Linguaggio della stampante Lunghezza massima plot
M Margine oltre limite
Margine sotto limite Margini Mezzi toni Menu secondario Menu Principale Mezzi toni vettoriali Misc Modello penna Modelli Penna Modo Bindery Modo CONTABILITÀ Modo NDS Mostrare solo i lavori attivi
N NetBEUI
Nome contenuto IPX Nome lavoro Nome macchina Nome tavolozza Nome stampante Novell NP Numero di registrazioni Numero penna
O Ombreggiatura
Opzioni di piegatura Opzioni Modello Penna Opzioni tavolozza penna Opzioni stampo Origine Carta
Strumento di gestione della stampante Web PMT
66
Origine supporto Ottieni stato
P Pagina d'introduzione
Pagina diagnostica Pagina errori Pagina Impostazioni di Web PMT Pagina principale Parola d'accesso Parola d'accesso della stampante Personalizzato Posizione etichetta Posizione stampo Priorità del lavoro Plot Nesting PORTE Porta Seriale PostScript Priorità
R RARP/BOOT
Rapporti Reinizializzare dopo EOF Rendering Requisiti del Web Printer Management Tool Rete Riempi Ripristina default della stampante Ripristina Registro errori Risoluzione Ricerca Indirizzo Ricupero discordanza supporti Rilevamento formato supporto Rotazione etichetta Rotazione fissa Rotazione immagine Rotazione stampo Rotazione
S Salvare tavolozza
Salvare Modello Scalatura (ridimensionamento) Scalatura Stampi SCSI SENZA PIEGATURA
Strumento di gestione della stampante Web PMT
67
Senza stampi Server primario IPX SYNC Sicurezza Sostituire Sostituire penna Sottomissione Specifiche e requisiti del sistema per Web PMT Stampo di default Stampi residenti nella sta mpante Stato lavoro Stato supporti Stampa di prova PostScript Stato stampante Stampi Stato STAMPA DI PROVA Supporti Supporto di default Supporto di default, CGM Supporto di default, PostScript
T Tavolozza assegnata, vedere CalComp , CGM, HPGL, VDS
Tavolozze penna TCP/IP TIFF Timeout porta Host Tipo piegatrice Tipo Frame IPX Tipo supporto Timeout Trasformare
U Uso supporti
Uso supporti lineari Uso supporto Unità UTILITÀ
V VCGL
Velocità baud Velocità scansione coda IPX VDS Versatec Versatec raster Versione
Strumento di gestione della stampante Web PMT
68
Visualizzare tavolozza VPI
W Web PMT Z Zona EtherTalk
Strumento di gestione della stampante Web PMT
A cura di: Xerox Corporation
Global Knowledge & Language Services 800 Phillips Road Building 845 -17S Webster, New York 14580-9791 USA
© 2004 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Stampato negli Stati Uniti d’America XEROX®, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM X2 TECH with RACER™, WIDE FORMAT PRINT
SYSTEM 8855, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8850, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8825, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 8830, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 510DP, WIDE FORMAT PRINT SYSTEM 721P, 6030 WIDE FORMAT, 6050 WIDE FORMAT, Synergix Scan System, e AccXES sono marchi commerciali di Xerox Corporation, 2004. Tutti gli altri prodotti citati in questa pubblicazione sono marchi commerciali delle rispettive società. Tutti i diritti riservati.
701P41621 Maggio 2004
Loading...