Xerox AccXES 10.0 User's Guide [it]

XES Synergix e X2-TECH
Digital Solution -
Guida per l'utente
XES
Contents
Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution.......................................................1
I componenti standard dello scanner...........................................................................................2
Componenti compatti dello scanner ............................................................................................ 4
Pannello comandi dello scanner .........................................................................................7
La stampante e il controller.........................................................................................................20
Accensione di Digital Solution....................................................................................................20
Accensione iniziale ............................................................................................................20
Accensione dello Scan System .........................................................................................21
Accensione di controller e stampante (8825/8830/8850 Digital Solution).........................21
Accensione di controller e stampante (8855 Digital Solution)...........................................22
Accensione di stampante e controller (X2-TECH) ............................................................23
Preriscaldamento scanner.................................................................................................23
Spegnimento del sistema ............................................................................................................24
Qualità del documento 25
Qualità del documento.................................................................................................................25
IQ dinamico ...................................................................................................................................25
Regolazione dinamica della qualità della copia ................................................................25
Rilevazione dei margini e centratura del documento automatiche ...................................26
Come determinare la qualità del documento ............................................................................26
Quando un documento è di buona qualità? ......................................................................26
Quando un documento è di bassa qualità?.......................................................................27
Come preparare i documenti.......................................................................................................27
Strategie di scansione .................................................................................................................28
Come eseguire le copie 31
Come eseguire le copie ...............................................................................................................31
Controllo della scansione............................................................................................................31
Come eseguire una copia con le impostazioni predefinite......................................................32
Come eseguire una copia dello stesso formato del documento originale.............................33
Come adattare l'immagine a un formato prefissato..................................................................34
Scansione con il piegatore 37
Scansione con il piegatore..........................................................................................................37
Scansione di documenti di grande formato 39
Scansione di documenti di grande formato ..............................................................................39
DOCUMENTI LUNGHI ...................................................................................................................39
DOCUMENTI LARGHI ...................................................................................................................39
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Contents ••• i
Tasti delle funzioni speciali 41
Tasti delle funzioni speciali.........................................................................................................41
Tasto Interruzione stampante .....................................................................................................42
Tasto Salva/Richiama...................................................................................................................42
Ultimo lavoro......................................................................................................................43
Modelli lavoro ....................................................................................................................45
Salvataggio modello di default ..........................................................................................48
Ripristino default di fabbrica ..............................................................................................49
Tasto Finitore................................................................................................................................49
Opzioni del menu Finitore .................................................................................................51
Tasto Fascicolazione ...................................................................................................................53
Come preparare una serie ................................................................................................53
Come fascicolare e stampare una serie............................................................................53
Tasto Batch ...................................................................................................................................55
Tasto Trasformazione ..................................................................................................................55
Margini...............................................................................................................................56
Allineamento......................................................................................................................58
Trasformazione..................................................................................................................59
Tasto Campione............................................................................................................................61
Scansione in rete (modalità SCANSIONE) 63
Scansione in rete (modalità SCANSIONE).................................................................................63
Passaggio dalla modalità COPIA alla modalità SCANSIONE...................................................64
Schermata PRONTO PER SCANSIONE......................................................................................65
Selezioni disattivate in modalità SCANSIONE ..........................................................................66
Funzionamento della modalità SCANSIONE .............................................................................66
Annullamento delle immagini digitalizzate ................................................................................67
Gestione del sistema file .............................................................................................................68
Menu principale 69
Menu principale ............................................................................................................................69
Menu Configurazione...................................................................................................................70
Nazionalizzazione..............................................................................................................71
Pannello di controllo ..........................................................................................................72
Copia opzioni.....................................................................................................................73
Opzioni scansione (Linea).................................................................................................78
Opzioni scansione (Foto) ..................................................................................................79
Opzioni scansione (Colore) ...............................................................................................80
Timer .................................................................................................................................82
Economizzatore.................................................................................................................83
Controllo dello scanner......................................................................................................84
Menu Informazioni sul sistema ...................................................................................................85
Descrizione del sistema ....................................................................................................86
Elenco guasti recenti .........................................................................................................87
Stampe di configurazione ..................................................................................................88
Menu Gestione del sistema .........................................................................................................89
Inserimento della password per la gestione del sistema ..................................................90
Modo Conto .......................................................................................................................91
Sistema file ........................................................................................................................91
Come cambiare la password.............................................................................................94
Impostazioni di sicurezza ..................................................................................................96
Menu Diagnostica.........................................................................................................................96
CONTATORI UTILIZZO ....................................................................................................97
CANCELLARE USO SCANNER.......................................................................................98
ii ••• Contents XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
DIAGNOSTICA SCANNER ............................................................................................... 98
PASSWORD....................................................................................................................114
Modo Conto 117
Modo Conto.................................................................................................................................117
Panoramica .................................................................................................................................117
Menu Modo Conto ......................................................................................................................118
Invio di lavori ..............................................................................................................................118
Dal pannello comandi dello scanner ...............................................................................119
In rete ..............................................................................................................................120
Completamento dell'utilizzo di un conto ..........................................................................120
Pulizia e manutenzione - Scanner 121
Pulizia e manutenzione - Scanner ............................................................................................121
Pulizia della lastra di esposizione e dei rulli di azionamento del documento .....................122
Pulizia della striscia di calibrazione .........................................................................................122
Risoluzione dei problemi 125
Risoluzione dei problemi...........................................................................................................125
Specifiche 133
Specifiche....................................................................................................................................133
Appendici 135
Appendice 1 ................................................................................................................................135
Appendice 2 ................................................................................................................................136
Appendice 3 ................................................................................................................................137
Appendice 4 ................................................................................................................................138
Appendice 5 ................................................................................................................................139
Appendice 6 ................................................................................................................................140
Appendice 7 ................................................................................................................................140
Firmware 9.0 - Addendum 143
Descrizione .................................................................................................................................143
Il controller HFT ..........................................................................................................................143
Passaggio al controller HFT ............................................................................................143
Codice funzione Turbo III ..........................................................................................................144
Funzioni Miglioramento immagine ...........................................................................................145
Codice funzione scansione a colori a stampa ........................................................................146
Opzione Blocco del titolo spostata ..........................................................................................147
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Contents ••• iii
Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution
Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution
Il presente manuale fornisce le istruzioni relative al funzionamento del sistema XES Synergix 8825/8830/8850/8855 e X2-TECH Digital Solution, con il software versione 8.0 caricato nel controller, per l'utente e l'amministratore del sistema.
Il sistema Synergix Digital Solution è una soluzione integrata per la scansione elettronica e la stampa di immagini nel campo dell'ingegneria e dell'architettura. Digital Solution è composto dallo scanner Synergix e dal relativo pannello comandi per la cattura delle immagini, dal controller, per l'elaborazione delle immagini e dalla stampante XES Synergix 8825, 8830, 8850, 8855 o X2-TECH per la stampa di copie di alta qualità delle immagini catturate, con formati adatti per i settori dell'ingegneria e dell'architettura.
La Tabella 1, riportata di seguito, mostra le varie configurazioni di Synergix Digital Solution. Per ciascuna di queste configurazioni è disponibile un piegatore in linea opzionale che fornisce ulteriori funzioni di elaborazione delle copie stampate.
Tabella 1. Configurazioni Synergix Digital Solution
Scanner Stampante Codice del
controller
Synergix Scan System XES Synergix 8825 N5T/EV4 Synergix Scan System XES Synergix 8830 N5T/CNG Synergix Scan System XES Synergix 8855 UP8 Synergix Scan System XES Synergix 8850 CNG Synergix Scan System X2-TECH KLF
Il sistema Synergix Digital Solution dispone di due modalità di funzionamento: Copia e Scansione. Nella modalità Copia, i documenti vengono sottoposti a scansione, temporaneamente salvati nella memoria
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 1
o sul disco fisso del controller e vengono successivamente inviati alla stampante locale non appena questa è disponibile. Nella modalità Scansione, i documenti vengono sottoposti a scansione e successivamente salvati sul disco fisso interno del controller, consentendone il recupero in rete da un dispositivo remoto. Il sistema supporta operazioni di stampa, copia e scansionare in rete simultanee, in modo che non sia necessario attendere che la stampante si liberi prima di effettuare la scansione del documento successivo.
Nota: attualmente il sistema X2-TECH Digital Solution non supporta la copiatura.
Il sistema Synergix Digital Solution è dotato della tecnologia IQ dinamico di Xerox Engineering Systems. IQ dinamico permette al sistema di esaminare un campione del documento e, sulla base di quanto rilevato, di eseguire automaticamente le regolazioni di qualità immagine per produrre una copia di buona qualità, persino da originali di bassa qualità. Inoltre, IQ dinamico identifica automaticamente la larghezza e regola la centratura dell'originale digitalizzato per la maggior parte dei documenti opachi. Nella maggior parte dei casi, i documenti su supporto traslucido (quali i trasparenti, la pellicola chiara ecc.) non vengono rilevati.
Sono disponibili varie qualità immagine e impostazioni di riduzione/ingrandimento per quei documenti che richiedono ulteriori regolazioni per raggiungere la migliore qualità della copia. Tutte queste funzioni sono controllate dal pannello comandi dello scanner. Il Pannello comandi, che si trova sulla parte superiore dello scanner, riceve tutta l'alimentazione e le informazioni dallo scanner.
I componenti standard dello scanner
Le illustrazioni che seguono mostrano i componenti dello scanner. Si tratta di componenti standard per XES Synergix 8825, 8830, 8855 e X2­TECH. Il sostegno è standard o opzionale sulla 8850 Digital Solution. Con l'eccezione del sostegno e della griglia standard, i componenti sono standard sulla XES Synergix 8855 Digital Solution. Dopo le illustrazioni segue una descrizione di ciascun componente.
Vista anteriore
2 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
A: Copertura superiore D: Sostegno B: Pannello comandi dello scanner E: Griglia standard C: Leva per documenti spessi F: Vassoio di alimentazione
documenti
Vista posteriore
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 3
A: Impilatore standard D: Cavo di alimentazione e
connettore
B: Fessura di uscita dei documenti E: LED di stato C: Interruttore dell'alimentazione
(On/Off)
F: Cavo e connettore IEEE 1394
Componenti compatti dello scanner
Le illustrazioni mostrano l'impilatore e la griglia compatti opzionali disponibili per il sistema di scansione XES Synergix. I componenti compatti consentono al sistema Synergix Digital Solution di essere installato in luoghi in cui lo spazio disponibile è ridotto.
Vista anteriore
4 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
A: Griglia compatta
Vista posteriore
A: Impilatore compatto
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 5
Vassoio di alimentazione documenti
Inserire i documenti che devono essere scansionati a faccia in giù e centrati nel vassoio di alimentazione documenti.
Alimentatore documenti
Sollevare l'alimentatore documenti per le operazioni di manutenzione ordinaria e per accedere ai sensori carta ottici per le procedure di diagnostica.
Pannello comandi dello scanner
Il pannello comandi consente di selezionare opzioni e funzioni e contiene un display grafico per la comunicazione di informazioni e istruzioni. Per ulteriori informazioni, fare riferimento pannello comandi dello scanner nella pagina seguente.
Leva per documenti spessi
Questa leva viene utilizzata per regolare la fessura di alimentazione dello scanner nel caso di documenti più spessi e per rimuovere tali documenti dal meccanismo di alimentazione. Quando s'imposta lo spessore di un documento, sollevare la leva allo spessore successivo. Se il documento scivola oltre i rulli di alimentazione dell'alimentatore documenti, abbassare la leva di una tacca.
Griglia standard
La griglia si trova nella parte anteriore dello scanner. È utile per contenere i documenti multipli che devono essere sottoposti a scansione. Ha due estensioni alle proprie estremità che possono essere estratte per sistemare i documenti più lunghi (fino ai formati E o A0).
Cavo e connettore IEEE 1394
Il cavo IEEE 1394 è il dispositivo che permette di collegare lo scanner e il controller. Inserire un'estremità del cavo in una delle connessioni IEEE 1394 poste sul retro dello scanner. Inserire l'altra estremità nella connessione IEEE 1394 sul controller.
Impilatore standard
L'impilatore si trova nella parte posteriore dello scanner. Quando la funzione RITORNO AUTOMATICO è impostata su RETRO, i documenti fuoriescono dallo scanner nell'impilatore. È possibile regolare l'impilatore su una qualsiasi delle quattro posizioni sollevandolo o abbassandolo. L'altezza dell'impilatore va regolata in base al documento da scansionare. Ha due estensioni alle proprie estremità che possono essere estratte per sistemare i documenti più lunghi (fino ai formati E o A0). Per scansionare i documenti della grammatura più comune (80g/m2), spostare l'impilatore alla seconda tacca dal basso.
NOTA: tutti i documenti più spessi fuoriescono dalla parte posteriore dello scanner (indipendentemente dall'impostazione di RITORNO AUTOMATICO). Quando si digitalizzano documenti spessi, per una prestazione ottimale, l'impilatore si deve trovare nella posizione inferiore.
Fessura di uscita dei documenti
6 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Quando la funzione RITORNO ORIGINALE è impostata su RETRO, i documenti fuoriescono dallo scanner attraverso questa fessura e vengono consegnati all'impilatore posteriore.
LED di stato
Il LED di stato digitale fornisce l'indicazione sulla condizione dello scanner e sulle comunicazioni con il controller. Una P. indica che lo scanner sta funzionando normalmente e che ha stabilito le comunicazioni con il controller.
Interruttore dell'alimentazione (On/Off)
L'interruttore accende e spegne lo scanner. Spostare questo interruttore nella posizione di acceso (I) per accendere lo scanner e in quella di spento (O) per spegnerlo.
Cavo di alimentazione e connettore
Il cavo di alimentazione fornisce alimentazione allo scanner. Inserire un'estremità del cavo nello scanner e l'altra in una presa elettrica.
Sostegno
È standard per XES 8855 Synergix 8825 e 8830 Digital Solution mentre è opzionale per XES 8855 Synergix 8855 Digital Solution.
Pannello comandi dello scanner
A: Sezione Tasti di opzione D: Tastierino numerico
Il pannello comandi dello scanner è diviso in tre sezioni:
La sezioni dei tasti di opzione, che contiene le selezioni delle opzioni di Selezione supporto, Qualità immagine e Riduzione/Ingrandimento
La sezione del display grafico e dei tasti di spostamento.
La sezione di destra, che contiene il tastierino numerico, i tasti
delle funzioni speciali e i tasti di controllo dello scanner.
Se la funzione SEGNALE ACUSTICO è attivata (impostazione predefinita), quando si preme un tasto viene emesso un segnale acustico. Se si preme un tasto errato, viene emesso un segnale acustico intermittente.
B: Display grafico E: Tasti delle Funzioni speciali C: Tasti di controllo dello scanner F: Tasti di spostamento
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 7
A
A
e
A
A
A
TASTI OPZIONI
limentazione
Selezione supporto
Tipo
Foglio R3
R4R2
R1
uto
Il lato sinistro del pannello comandi dello scanner contiene i tasti per la selezione delle opzioni. È suddivisa in tre aree: Selezione supporto, Qualità immagine e Riduzione/Ingrandimento.
Per selezionare un'opzione, premere il tasto sotto l'opzione stessa. In alcuni casi, sul display grafico viene visualizzata una schermata che richiede una selezione o un inserimento. Quando viene selezionata un'opzione, la spia di sinistra corrispondente si accende.
L'illustrazione che segue descrive la parte relativa alle opzioni del pannello comandi dello scanner.
Riduzione/ Ingrandimento
Pellicola
Carta da lucidi/da disegn o
Cart a comune
Form ato s tampa
Manuale
Preimp o­staz ione
Sincro
Qualità immagin
Originale
Tipo
Misto/ Person a­lizzato
Foto
Linea
Copia
Sopp ressione sfondo
Off
uto
Auto
Manuale
Preimpo­staz ione
SELEZIONE SUPPORTO
L'area di Selezione supporto del pannello comandi dello scanner consente all'utente di selezionare Alimentazione, Tipo e Formato stampa del supporto. L'illustrazione che segue descrive la parte relativa alla Selezione supporto del pannello comandi dello scanner.
Selezione supporto
limentazione
Foglio
R3
R4R2
R1
uto
Alimentazione
L'opzione Alimentazione consente all'utente di selezionare il supporto su cui verrà stampata l'immagine. Per effettuare la selezione, premere il tasto sotto le impostazioni di Alimentazione finché non si accende l'indicatore dell'alimentazione desiderata.
Tipo Formato stampa
Pellicola
Carta da lucidi/da disegno
Cart a
Manuale
Preimpo­stazione
Sincro
comune
Le impostazioni Alimentazione sono:
Foglio - Questa impostazione indica alla stampante di stampare da un foglio del supporto inserito manualmente.
8 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
R4 - Questa impostazione è applicabile solamente a Synergix
8855 Digital Solution. Quando viene selezionata su 8855 Digital Solution, si accendono sia la spia dell'indicatore R1 sia quella di R3 e la stampante seleziona il supporto caricato sul rullo 4.
R3 - Questa impostazione è applicabile solamente a Synergix 8830 e 8855 Digital Solution. Quando viene selezionata su questi sistemi, si accende la spia dell'indicatore R3 e la stampante seleziona il supporto caricato sul rullo 3.
R2 - Questa impostazione indica alla stampante di selezionare il supporto caricato sul rullo 2.
R1 - Questa impostazione indica alla stampante di selezionare il supporto caricato sul rullo 1.
Auto (impostazione predefinita) - Questa impostazione seleziona automaticamente il rullo che contiene il supporto che meglio si adatta alle dimensioni dell'immagine catturata. In genere, lo scanner è in grado di rilevare automaticamente la larghezza del documento sottoposto a scansione, consentendo quindi alla funzione Auto di selezionare automaticamente il rullo di supporto più adatto.
NOTA: il rullo 2 e l'alimentatore di originali sono opzionali per il sistema Synergix 8825 Digital Solution. Se questi elementi opzionali non sono installati, non è possibile selezionarli. Per eseguire una stampa da un foglio singolo, è necessario selezionare esplicitamente la modalità Foglio. In modalità Auto non è possibile selezionare un foglio singolo.
Tipo
L'opzione Tipo consente all'utente di selezionare il tipo di supporto su cui stampare: Carta comune, Carta da lucidi/da disegno o Pellicola. Per selezionare il tipo di supporto, premere il tasto sotto le impostazioni Tipo finché non si accende l'indicatore del tipo desiderato.
NOTA: è possibile selezionare solo i tipi di supporto che sono stati effettivamente caricati nella stampante. Quando viene selezionato un rullo, viene automaticamente selezionato anche il tipo di supporto caricato sul rullo. Se sul sistema sono stati caricati più tipi di supporto, quando si imposta l'alimentazione del supporto su Auto, l'ordine di selezione predefinito è Carta comune (prima), Carta da lucidi (seconda) e Pellicola (terza). Per le istruzioni su come caricare i rulli e su come specificare la larghezza e il tipo di supporto, fare riferimento alla guida per l'utente della stampante.
Formato stampa
L'opzione Formato stampa consente all'utente di selezionare il formato in cui verrà tagliato il supporto del rullo di alimentazione. Ci sono tre modalità: Manuale, Preimpostazione e Sincro.
Manuale
Questa modalità consente all'utente di inserire manualmente la lunghezza e la larghezza desiderate.
Per selezionare la modalità Manuale:
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 9
1. Premere il tasto sotto le impostazioni Formato stampa finché non si accende la spia dell'indicatore Manuale. Verrà visualizzata la schermata FORMATO STAMPA SPECIALE
NOTA: se la spia dell'indicatore è già accesa, premere il tasto una volta per visualizzare la schermata.
FORMATO STAMPA SPECIALE INSERIRE FORMATO LARGHEZZA (11.0 - 36.0): 11.0 POLL. LUNGHEZZA (8.3 – 1200.0): 8.5 POLL.
2. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare la LARGHEZZA o la LUNGHEZZA.
3. Premere il tasto Invio per confermare la scelta.
4. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il valore desiderato.
NOTA: il valore digitato deve rientrare nei limiti visualizzati tra parentesi nella schermata.
5. Premere il tasto Invio per confermare il valore.
6. Ripetere i punti da 3 a 5 per inserire il valore relativo all'altra dimensione.
7. Quando i valori di LARGHEZZA e LUNGHEZZA sono corretti, premere il tasto ESCI per ritornare alla schermata PRONTO.
Preimpostazione
L'opzione Preimpostazione consente all'utente di selezionare una lunghezza predefinita alla quale il supporto del rullo deve essere tagliato durante la stampa. Il valore della larghezza associato dipenderà dalla selezione dell'alimentazione del supporto. Se la selezione Alimentazione è impostata su Auto, il sistema selezionerà il rullo del supporto che meglio corrisponde alla specifica della larghezza. Se Alimentazione è impostata su R1, R2, R3 o R4, il sistema utilizzerà il rullo selezionato, indipendentemente dalla specifica della larghezza.
Per selezionare la modalità Preimpostazione:
1. Premere il tasto sotto Formato stampa finché non si accende la spia dell'indicatore Preimpostazione. Verrà visualizzata la schermata RICEZIONE PREIMPOSTATA.
NOTA: se la spia dell'indicatore è già accesa, premere il tasto una volta per visualizzare la schermata.
10 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
RICEZIONE PRE IMPOSTATA
SELEZIONA: 8.5 X 11 ANSI A
2. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare una voce dall'elenco.
NOTA: è possibile aggiungere o eliminare i formati da questo elenco. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Formati speciali" nella sezione "Menu principale".
3. Premere il tasto Invio per confermare la scelta e ritornare alla schermata PRONTO.
Sincro
Quando è selezionata la modalità Sincro, il sistema Synergix Digital Solution misura la lunghezza dell'originale man mano che scorre nello scanner e taglia automaticamente il supporto alla stampante adattandolo alla lunghezza del documento originale. Sincro è l'impostazione predefinita. Per selezionare la modalità Sincro, premere il tasto sotto le impostazioni Formati stampa finché non si accende la spia dell'indicatore Sincro.
QUALITÀ IMMAGINE
L'area Qualità immagine del pannello comandi dello scanner consente all'utente di eseguire le regolazioni correttive all'immagine, per ottenere la più alta qualità della copia possibile da un documento originale. Contiene le opzioni Tipo, Soppressione sfondo e Copia.
L'illustrazione che segue descrive la parte relativa a Qualità immagine del pannello comandi dello scanner.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 11
e
Qualità immagine
A
Original
Tipo
Misto/ Persona­lizzato
Foto
Linea
Soppressione
sfondo
Off
uto
Copi a
Tipo
L'opzione Tipo consente all'utente di classificare il documento in base al tipo. Per selezionare il tipo di documento, premere il tasto sotto le impostazioni Tipo finché non si accende la spia dell'indicatore del tipo desiderato.
Le impostazioni Tipo sono:
Linea (impostazione predefinita) - Selezionare questa opzione per un'immagine contenente testo, disegno a linee o una combinazione di entrambi.
Foto - Selezionare questa opzione quando il documento contiene un'immagine in scala di grigi o a colori, come per esempio una fotografia.
NOTA: l'opzione Soppressione sfondo non può essere utilizzata con l'impostazione Foto. Se è selezionata l'opzione Foto, la Soppressione sfondo viene automaticamente disattivata.
Misto/Personalizzato - Selezionare questa opzione se il documento contiene una combinazione di immagini fotografiche e disegni al tratto o immagini a mezzetinte.
NOTA: l'opzione Soppressione sfondo non è compatibile con la scansione a colori e la selezione di Misto/Personalizzato. Se OPZIONI SCANSIONE (COLORE) [ selezionata, Soppressione sfondo viene automaticamente disabilitata.
NOTA: la velocità di scansione varia a seconda della suddetta selezione. Le velocità sono indicate nell'Appendice 1.
12 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Soppressione sfondo
L'opzione Soppressione sfondo consente all'utente di apportare delle regolazioni a quei documenti con scarso contrasto tra immagine di primo piano e sfondo. Le selezioni di Soppressione sfondo interagiscono con la funzione IQ dinamico, la quale esegue una scansione preliminare delle immagini per assicurare la migliore resa possibile. Per selezionare questa funzione, consultare Menu, Configurazione, Controllo dello scanner.
NOTA: l'opzione Soppressione sfondo viene disabilitata quando si seleziona la scansione a colori e Misto/Personalizzato.
Sono disponibili quattro scelte: Off Questa impostazione disattiva l'opzione Soppressione sfondo.
Genera un documento che riproduce tutte le caratteristiche dell'originale con un'alterazione minima. Scegliere questa selezione quando:
Il bordo anteriore del documento è molto diverso dal resto: per esempio, il bordo anteriore contiene un bordo nero.
Le mappe con contenuti in scala di grigi o a colori vengono copiate in modo ottimale utilizzando questa modalità.
Per conservare maggiormente i colori chiari, quali il grigio chiaro o il giallo.
NOTA: se si è selezionato Foto come Tipo di originale, viene automaticamente selezionata l'impostazione Off. Il contrasto può ancora essere regolato premendo il tasto(i) sotto Copia di Qualità immagine.
(Chiaro) Questa impostazione produce i risultati migliori per
documenti su supporti traslucidi o supporti trasparenti, quali carta da lucidi (carta da disegno) o pellicole con livelli medi di sfondo colorato. Questo tipo di documenti ha un contrasto superiore tra il primo piano e lo sfondo rispetto a documenti scuri, ma ha un contrasto minore rispetto a documenti normali.
(Scuro) Usare questa impostazione per documenti con
sfondo scuro o con un contrasto medio tra il primo piano e lo sfondo. In questo modo, lo sfondo non viene soppresso, ma l'immagine in primo piano viene migliorata per aumentare il contrasto.
Auto (Impostazione predefinita) - Lo scanner regola automaticamente i parametri di qualità immagine che assicurano la migliore qualità di stampa.
NOTA: tutte e tre le impostazioni di Soppressione sfondo possono essere ulteriormente regolate modificando l'impostazione del contrasto sotto Copia di Qualità immagine.
Copia
L'opzione Copia consente all'utente di schiarire o scurire il contrasto della copia rispetto al documento originale. Premere il tasto freccia verso il basso per aumentare il contrasto; premere il tasto freccia verso l'alto
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 13
per diminuirlo. La spia dell'indicatore relativa all'impostazione del
A
contrasto selezionato si accende. L'impostazione predefinita prevede che il contrasto sia impostato in un punto intermedio.
Questa funzione può essere utilizzata per regolare ulteriormente gli effetti delle selezioni Tipo e Soppressione sfondo. La funzione può essere utilizzata in tutte e quattro le modalità di Soppressione sfondo.
RIDUZIONE/INGRAND IMENTO
L'area Riduzione/Ingrandimento del pannello comandi dello scanner consente all'utente di selezionare una delle tre modalità di riduzione/ingrandimento: Auto, Manuale e Preimpostazione. L'illustrazione che segue descrive la parte di Riduzione e Ingrandimento del pannello comandi dello scanner.
NOTA: l'opzione Riduzione/Ingrandimento può essere selezionata solamente in modalità Copia.
Riduzione/
Ingrandimento
uto
Manuale
Preimpostazione
Auto
L'opzione Auto regola automaticamente la funzione di riduzione /ingrandimento in base al formato del supporto selezionato. Per selezionare questa modalità, premere il tasto sotto Riduzione/Ingrandimento finché non si accende la spia dell'indicatore Auto.
NOTA: per poter attivare questa funzione, si deve conoscere il formato del supporto in uscita. Quindi, Auto non è una selezione valida se sono state selezionate sia l'opzione di taglio Sincro sia quella di alimentazione del supporto Foglio o Auto. Se si seleziona questa combinazione, viene visualizzato il messaggio COMBINAZIONE AUTO NON VALIDA.
Manuale
L'opzione Manuale consente all'utente di ridurre l'immagine catturata dallo scanner fino al 25% o di ingrandirla fino al 400% rispetto alla dimensione originale prima che venga stampata la copia.
Per selezionare la modalità Manuale:
14 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
1. Premere il tasto sotto Riduzione/Ingrandimento finché non si accende la spia dell'indicatore Manuale. Verrà visualizzato lo schermo RIDUZ./INGR. MANUALE.
NOTA: se la spia dell'indicatore è già accesa, premere il tasto una volta per visualizzare la schermata.
RIDUZ./INGR. MANUALE
INSERIRE (25.0 – 400.0): 100.0%
2. Inserire una percentuale di riduzione/ingrandimento compresa tra 25 e 400. È possibile selezionare un valore qualsiasi, entro questi limiti, con incrementi dello 0,1%.
3. Premere il tasto Invio per confermare la scelta e ritornare alla schermata PRONTO che ora visualizza la nuova percentuale di riduzione/ingrandimento.
NOTA: premendo il tasto Esci si annulla la scelta e si conserva l'impostazione precedente.
Preimpostazione
L'opzione Preimpostazione (impostazione predefinita) consente all'utente di selezionare una percentuale predefinita di riduzione o ingrandimento.
Per selezionare la modalità Preimpostazione:
1. Premere il tasto sotto Riduzione/Ingrandimento finché non si accende la spia dell'indicatore Preimpostazione. Verrà visualizzato lo schermo RIDUZ./INGR. PREIMPOSTATI.
NOTA: se la spia dell'indicatore è già accesa, premere il tasto una volta per visualizzare la schermata.
RIDUZ./INGR. PREIMPOSTATI
SELEZIONA: 100.0%
2. Premere il tasto Precedente o Successivo finché non viene visualizzato il rapporto di riduzione/ingrandimento desiderato. Le scelte possibili consistono in una qualsiasi delle seguenti combinazioni:
50%, 100% (predefinito) e 200%
65% e 129%, se sono stati attivati i formati ANSI e ARCH
71% e 141%, se sono stati attivati i formati ISO A, ISO B o JIS B
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 15
Fino a sei valori preimpostati aggiuntivi, se questi valori sono
AU TO
stati definiti utilizzando la funzione del menu R/I SPECIALI PREIMPOSTATI.
NOTA: per ulteriori informazioni riguardo all'attivazione di serie di supporti e alla definizione di preselezioni personalizzate, fare riferimento a "Supporti" nella sezione "Menu principale".
3. Premere il tasto Invio per confermare la scelta e ritornare alla schermata PRONTO. Adesso la schermata PRONTO visualizza la nuova percentuale di riduzione/ingrandimento.
NOTA: premendo il tasto Esci si annulla la scelta e si conserva l'impostazione precedente.
DISPLAY GRAFICO E TASTI DI SPOSTAMENTO
DISPLAY GRAFICO
TASTI DI SPOSTAMENTO
La porzione centrale del pannello comandi dello scanner contiene il display grafico e i tasti di navigazione. L'illustrazione che segue descrive la parte centrale del pannello comandi dello scanner.
PRONTO PER COPIARE INSERIRE ORIGINALE
100.0%
Precedente Invio Esci ModalitàMenu
Successivo
1
Il display grafico fornisce all'utente le informazioni e le istruzioni relative al sistema. È composto di alcune righe di testo (fino a quattro) e di grafici. Può essere regolato verso l'alto per una migliore visualizzazione.
I tasti di spostamento, situati al di sotto del display, vengono utilizzati per spostarsi tra le varie schermate dei menu, per selezionare le opzioni nella schermata e per specificare i parametri quando viene visualizzata la schermata delle opzioni. Alcuni tasti hanno più di una funzione, ciò dipende dalla schermata visualizzata in quel momento. Queste funzioni speciali saranno descritte più avanti in altre sezioni.
Menu
Il tasto Menu richiama il menu principale. Nel caso sia già visualizzata una schermata di menu, premere questo tasto per uscire dai menu e tornare direttamente allo stato PRONTO.
Precedente
Il tasto Precedente evidenzia la voce precedente dell'elenco visualizzato.
Successivo
Il tasto Successivo evidenzia la voce successiva dell'elenco visualizzato.
16 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Invio
Il tasto Invio conferma la selezione della voce attualmente evidenziata oppure conferma un valore numerico impostato.
Esci
Il tasto Esci annulla un'operazione di selezione e riporta l'utente a una schermata precedente. Ha anche altri effetti, secondo la situazione specifica, che saranno descritti più avanti.
Modalità
Il tasto Modalità può essere selezionato solo quando viene visualizzato PRONTO sullo schermo. È utilizzato per passare dalla modalità PRONTO PER COPIARE alla modalità PRONTO PER SCANSIONE. La modalità SCANSIONE può essere inserita solamente se il sistema Synergix Digital Solution è configurato per l'impiego in rete.
Seguono alcuni esempi della schermata PRONTO nelle modalità COPIA e SCANSIONE.
NOTA: quando OPZIONE DI SCANSIONE (COLORE) è abilitata e AccXES è collegato a una stampante a colori, la modalità Copia viene disabilitata e la schermata PRONTO PER COPIARE diventa inaccessibile. Dopo l'accensione dello scanner e al termine della procedura di inizializzazione, viene visualizzata la schermata PRONTO PER SCANSIONE. Se MODALITA' SCANSIONE è disabilitata e AccXES è collegato a una stampante a colori, anche lo scanner viene disabilitato.
PRONTO PER COPIARE INSERIRE ORIGINALE
AU TO
100.0%
1
PRONTO PER SCANSIONE INSERIRE ORIGINALE
AUTO
TIFF/CCITTG4 1 BIT
Nella modalità COPIA, l'immagine scansionata, o la serie di immagini, viene stampata sulla stampante e poi cancellata dal disco fisso.
Nella modalità SCANSIONE, l'immagine scansionata, o la serie di immagini, viene memorizzata sul disco fisso in modo da poter essere successivamente recuperata in rete da un client che lavora su un dispositivo remoto. Per ulteriori informazioni sulla modalità SCANSIONE, fare riferimento alla sezione "Scansione in rete".
400 DPI
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 17
NOTA: la modalità SCANSIONE è una funzione aggiuntiva del sistema
A
8825 Synergix Digital Solution. Per richiedere informazioni, rivolgersi al proprio rappresentante XES.
TASTIERINO NUMERICO E TASTI DI FUNZIONE/COMANDI SPECIALI
Sul lato destro del pannello comandi dello scanner si trovano un tastierino numerico per la digitazione dei valori, i tasti per la selezione di altre funzioni e quelli per il controllo di scansione e stampa delle immagini. Alla sinistra di alcuni tasti vi sono le spie degli indicatori che si accendono quando la funzione associata viene selezionata.
Batch
Fascicolazione
Finitore
Salva/
Trasformazione
1
4
GHI
7
PRS
2
ABC
5
JKL
8
TUV
Cam pione
3
DEF
6
MNO
9
WXY
Richiam a
Interruzione stampante
/.
Stop
0
C/CA
vvio
TASTIERINO NUMERICO
Il tastierino numerico contiene i tasti numerici da 0 a 9, il tasto dei decimali e il tasto C/CA.
Tasti numerici (0-9)
Questi tasti vengono utilizzati per inserire numeri, la password e il numero di copie.
NOTA: le lettere accanto ai numeri permettono di inserire gli ID conto e utente e la Directory di scansione.
Tasto dei decimali
Questo tasto viene utilizzato per inserire valori numerici e voci di stringhe per i campi del numero di conto.
NOTA: la barra in avanti (/) alla sinistra dei decimali è per un utilizzo futuro.
Tasto C/CA (Cancella/Cancella tutto)
Questo tasto dispone delle seguenti funzioni:
18 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
In modalità PRONTO PER COPIARE, una singola pressione
cancella il valore di numero copie attuale riportandolo a uno. Due pressioni in un secondo riportano i parametri delle copie alle impostazioni di default.
In modalità PRONTO PER LA SCANSIONE, la pressione di questo tasto farà apparire la schermata ANNULLA IMMAGINE SCANSIONATA.
In modalità PRONTO PER FASCICOLARE, la pressione di questo tasto farà apparire il documento scansionato. (Per ulteriori informazioni, consultare Tasto Fascicolazione).
In modalità di inserimento per i campi di inserimento numerico, questo tasto ha la stessa funzione del tasto backspace/cancella. Una volta cancellata l'ultima cifra, il campo numerico si azzera.
In modalità di inserimento della password e nei campi di inserimento numerico, questo tasto ha la stessa funzione del tasto backspace. Una volta cancellato l'ultimo carattere, il campo diventa bianco.
Nei campi di inserimento valori, la pressione di questo tasto cancella il contenuto del campo riportandolo a 1.
Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution (continua)
TASTI DELLE FUNZIONI SPECIALI
TASTI DI CONTROLLO DELLO SCANNER
I tasti delle funzioni speciali vengono utilizzati per attivare, disattivare o modificare i parametri associati a funzioni speciali. La spia dell'indicatore accanto a ciascun tasto di funzione si accende ogniqualvolta viene attivata la funzione corrispondente.
I tasti delle funzioni speciali comprendono i tasti Interruzione stampante, Salva/Richiama, Finitore, Fascicolazione, Batch, Trasformazione e Campione. Questi tasti sono descritti in dettaglio nella sezione Tasti delle funzioni speciali del presente manuale.
I tasti Avvio e Stop servono per il controllo di scansione e stampa delle immagini.
Tasto Avvio
Il tasto Avvio viene utilizzato per avviare la sequenza di copia quando non è attivata la funzione AUTOSCANSIONE.
Se si preme il tasto Avvio mentre lo stato visualizzato è NON PRONTO o COMBINAZIONE AUTO NON VALIDA, il sistema emetterà un segnale acustico per indicare che si è premuto un tasto errato. Se si preme il tasto Avvio mentre lo stato visualizzato è PRONTO PER COPIARE o PRONTO PER SCANSIONE, il documento viene sottoposto a scansione.
NOTA: COMBINAZIONE AUTO NON VALIDA indica una combinazione non compatibile delle impostazioni AUTO: per esempio, Alimentazione di Selezione Supporto è impostata su Foglio o Auto, Formato Stampa Selezione supporto su Sincro e Riduzione/Ingrandimento su Auto.
Tasto Stop
Il tasto Stop consente all'utente di fermare immediatamente le operazioni di scansione per impedire danni al documento. Qualsiasi informazione
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 19
scansionata viene eliminata. La schermata PRONTO richiede all'utente di rimuovere il documento.
La stampante e il controller
Per informazioni riguardo ai componenti della stampante e del controller di Synergix Digital Solution e ai collegamenti di rete, fare riferimento alla documentazione elencata di seguito.
La guida per l'utente della stampante XES Synergix 8825/8830, quella di XES Synergix 8850, quella di XES Synergix 8855 Engineering e quella di ColorgrafX X2 contengono le istruzioni relative all'installazione dei supporti e agli altri materiali di consumo, oltre che dettagliate istruzioni di funzionamento per la stampante.
La Guida all'installazione del controller XES Synergix 8825/8830/8850 contiene descrizioni dettagliate sulla configurazione delle impostazioni dei controller utilizzati con le stampanti 8825/8830/8855. La Guida all'installazione del controller XES Synergix 8855 e Strumento di gestione della stampante Web PMT - Guida per l'utente (per firmware
8.0) contiene istruzioni dettagliate per la configurazione del controller utilizzato con la stampante 8855. Strumento di gestione della stampante Web PMT - Guida per l'utente (per firmware 8.0) contiene istruzioni dettagliate per la configurazione del controller utilizzato con la stampante a colori X2-TECH.
La Guida dell'Amministratore di rete XES Synergix 8825/8830/8850/8855 contiene informazioni molto utili su collegamenti di rete e suggerimenti su come determinare le impostazioni di tali collegamenti.
Accensione iniziale
Accensione di Digital Solution
Per accendere Digital Solution, si deve per prima cosa premere l'interruttore di alimentazione dello scanner e attendere 30 secondi o controllare che una P venga visualizzata sul LED di stato posto sul retro del sistema. Quindi, accendere il controller e successivamente la stampante. Le procedure di accensione del controller e della stampante sono diverse per 8825/8830 Digital Solution e 8855 Digital Solution. Seguire le istruzioni relative al proprio sistema fornite nella presente sezione.
Quando è presente lo scanner Synergix, il parametro DDS deve essere abilitato per attivare la funzione di copia/scansione. Se questo parametro è disabilitato, la funzione di copia/scansione non verrà attivata.
L'impostazione predefinita di questo parametro è Disabilitato. Ci si deve assicurare che sia impostato su Attivo quando si accende Digital Solution per la prima volta. Una volta impostato il parametro DDS, attendere 30 secondi, spegnere il sistema e quindi riaccenderlo. Una volta attivato, questo parametro rimarrà attivo (anche in seguito a futuri aggiornamenti del software).
Per Synergix 8825, 8830 e 8850 Digital Solution, è possibile impostare questo parametro dalla schermata CONFIGURAZIONE CONTROLLER del pannello comandi della stampante oppure da CONFIGURAZIONE STAMPANTE/pagina Miscellaneo di Web PMT. Per Synergix 8855 Digital Solution, è possibile impostare questo parametro solamente da Web PMT. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida
20 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
all'impostazione del Controller 8825/8850/8830 o a Strumento di gestione della stampante Web PMT - Guida per l'utente.
Accensione dello Scan System
Per accendere lo scanner, premere l'interruttore dell'alimentazione (On/Off) posto sul retro dello scanner, portandolo in posizione di acceso (I) come indicato di seguito. Attendere 30 secondi o finché non viene visualizzata una P sul LED di stato.
Una volta che lo scanner è stato attivato, la spia fluorescente all'interno dello scanner si illuminerà immediatamente. Se la spia non si accende, fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei problemi" della presente guida.
Accensione di controller e stampante (8825/8830/8850 Digital Solution)
Alcuni controller ricevono l'alimentazione dalla stampante e quindi non dispongono di un interruttore di alimentazione separato.
NOTA: accertarsi che lo scanner sia acceso e che nella finestra dell'indicatore di stato sia visualizzata la lettera P.
Per accendere questi controller e la stampante, eseguire quanto segue:
1. Portare l'interruttore di alimentazione della stampante nella posizione di spento (O).
2. Portare l'interruttore automatico alla posizione di acceso (I).
3. Portare l'interruttore di alimentazione della stampante nella posizione di acceso (I).
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 21
A: Controller B: Interruttore automatico C: Interruttore di alimentazione della stampante
Accensione di controller e
NOTA: accertarsi che lo scanner sia acceso e che nella finestra
dell'indicatore di stato sia visualizzata la lettera P.
stampante (8855 Digital Solution)
22 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Sia il controller UP8 sia la stampante 8855 dispongono di un proprio interruttore di alimentazione. È importante accendere per primo il controller e poi la stampante.
A: Controller ­Interruttore di alimentazione
B: Stampante ­Interruttore di alimentazione
Accensione di stampante e
NOTA: accertarsi che lo scanner sia acceso e che nella finestra
dell'indicatore di stato sia visualizzata la lettera P.
controller (X2-TECH)
Il controller KLF e la stampante X2-TECH dispongono di due interruttori separati. È importante accendere per prima la stampante e poi il controller.
Preriscaldamento scanner
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utenteImparare a conoscere il sistema Synergix Digital Solution ••• 23
Una volta acceso il sistema Synergix Digital Solution, lo scanner richiede circa 45 secondi per scaldarsi ed essere inizializzato. Una volta completata l'inizializzazione, viene visualizzata la schermata PRONTO. Di seguito vi è un esempio della schermata.
PRONTO PER COPIARE INSERIRE ORIGINALE
AUTO
100.0
Ora è possibile inserire un documento nel vassoio di alimentazione documenti dello scanner. Lo scanner trasporterà il documento nella posizione di avvio. L'azione di trasporto del documento è detta preparazione.
Se non è possibile inserire un documento nel meccanismo di alimentazione e non si raggiunge la preparazione entro circa 4 minuti, fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei problemi" della presente guida.
1
Spegnimento del sistema
Per spegnere il sistema Synergix Digital Solution, eseguire quanto segue:
1. Spegnimento di controller e stampante.
Per 8825/8830/8850 Digital Solution, portare l'interruttore automatico alla posizione di spento (O). Quindi portare l'interruttore di alimentazione della stampante alla posizione di spento (O).
Per 8855 Digital Solution, per prima cosa spegnere la stampante. Quindi spegnere il controller.
2. Spegnere lo scanner premendo l'interruttore dell'alimentazione (On/Off), posto sul retro dello scanner, e portandolo in posizione di spento (O) come indicato di seguito.
24 ••• Imparare a conoscere il sistema Synergix Digital SolutionXES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Qualità del documento
Qualità del documento
La qualità del documento è un fattore di primaria importanza per ottenere buone copie dagli originali sottoposti a scansione. Per la maggior parte dei documenti, la funzione IQ dinamico del sistema Synergix Digital Solution fornisce copie accurate. Alcuni documenti, tuttavia, richiedono delle regolazioni manuali.
La presente sezione spiega la funzione IQ dinamico, descrive le caratteristiche dei documenti di buona e bassa qualità, fornisce suggerimenti per la preparazione e l'organizzazione dei documenti per la scansione e riassume le procedure per l'esecuzione della scansione di documenti di qualità differenti.
IQ dinamico
Questa funzione del sistema Synergix Digital Solution elimina la necessità di eseguire ulteriori regolazioni manuali per la maggior parte dei documenti. Per abilitare IQ dinamico, selezionare Menu, Configurazione, Controllo dello scanner.
Regolazione dinamica della qualità della copia
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Qualità del documento ••• 25
Questa funzione consente al sistema di regolarsi in maniera dinamica adattandosi alla qualità di ciascun documento. La regolazione automatica viene realizzata in due modi.
Quando IQ dinamico è abilitata, l'immagine viene monitorata costantemente durante la scansione al fine da regolare al meglio i parametri di qualità copia.
Quando IQ dinamico non è abilitata, lo scanner prende un campione di 1,78 cm dell'intera larghezza della pagina dopo che sono stati alimentati circa 4,5 cm del documento e utilizza tale campione per impostare i parametri di copia per l'intera pagina.
La funzione Soppressione sfondo dinamica controlla solamente il documento nella direzione di elaborazione, dal bordo anteriore a quello posteriore. Non è possibile effettuare regolazioni dal lato sinistro a quello destro del documento. Per esempio, se il documento inserito è scuro, IQ dinamico effettuerà automaticamente la compensazione appropriata per ottimizzare la riproduzione dei dettagli scuri. Se il documento inserito presenta uno sfondo sbiadito, sarà sufficiente premere il tasto relativo alla funzione IQ dinamico per ottenere una riproduzione fedele dell'originale. Tuttavia, lo sfondo sbiadito deve essere inserito con la
parte sbiadita nella direzione di alimentazione, con il lato più scuro inserito per primo.
In alcuni casi, si può voler ottimizzare le impostazioni per singoli documenti. Per esempio, è possibile che non si voglia riprodurre fedelmente segni di fotomontaggio o altri difetti dell'originale. Per questo motivo, sono disponibili dei controlli aggiuntivi per la selezione del tipo di documento, della qualità dell'immagine del documento, dei toni scuri desiderati nella stampa e della soppressione dello sfondo.
Per configurare le impostazioni iniziali di qualità dell'immagine, la funzione IQ dinamico, se abilitata, utilizza le informazioni sul documento ricavate durante il processo di scansione. Man mano che elabora il documento, il sistema regola automaticamente i toni scuri dello sfondo e il contenuto dell'immagine. Se IQ dinamico non è abilitata, il sistema regola le impostazioni di qualità usando le informazioni fornite dal campione di 1,78 cm. Di conseguenza, i risultati migliori si ottengono se il documento viene inserito con un bordo che contiene un campione rappresentativo sia dello sfondo che dell'immagine in primo piano.
L'uso della funzione IQ dinamico consente di eseguire una copia accurata per la maggior parte dei documenti, quali cianografie, testo e disegni al tratto a colori e documenti misti contenenti combinazioni di mezzetinte e figure o fotografia e figure. Per documenti con immagini in negativo, deve essere attivata la funzione INVERTI. Per le istruzioni sulla funzione INVERTI, fare riferimento a "Come invertire un'immagine" nella sezione "Tasti delle funzioni speciali".
Rilevazione dei margini e centratura del documento automatiche
Quando un documento è di buona qualità?
Le funzioni di AUTOLARGHEZZA e AUTOCENTRO di IQ dinamico consentono al sistema di rilevare automaticamente la larghezza del documento e di centrarlo sullo scanner. Nel caso di lucidi o documenti traslucidi per i quali la rilevazione automatica non è possibile, il sistema richiede di inserire manualmente la larghezza e di centrare il documento prima di inserirlo nello scanner.
È possibile abilitare/disabilitare la funzione di AUTOLARGHEZZA / AUTOCENTRO in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, vedere "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
Come determinare la qualità del documento
Per essere stampati in modo ottimale, alcuni documenti richiedono delle regolazioni aggiuntive. I documenti di buona qualità sono facili da scansionare e, generalmente, si ottengono delle buone copie già al primo tentativo. Per documenti di bassa qualità possono essere necessari più tentativi, utilizzando differenti impostazioni, prima di ottenere la migliore qualità della copia.
Sfondo
Primo pia no
4"
Un documento di buona qualità ha tutte queste caratteristiche:
26 ••• Qualità del documento XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
4"
Il contrasto tra primo piano (l'immagine che interessa) e sfondo è elevato. Il primo piano può essere a colori o nero.
Il primo piano è di colore nero uniforme o scuro ad alta densità (oppure blu scuro su cianografia o marrone scuro su seppia). La densità del primo piano è uniforme. Il primo piano è di un unico tipo: per esempio, non vi sono aggiunte a matita su cianografia. Se il documento è di tipo misto, il primo piano è a colori.
*
Se il documento è bianco su nero o bianco su blu, il primo piano
è bianco chiaro, oppure quasi bianco, e lo sfondo è di colore nero o scuro uniforme ad alta densità.
Lo sfondo è bianco o di colore chiaro ed è privo di macchioline o altri difetti. La densità dello sfondo è uniforme.
Il documento non ha grinze, pieghe, macchie, strappi o segni estranei che lo scanner potrebbe interpretare come primo piano.
Quando un documento è di bassa qualità?
I documenti di bassa qualità spesso richiedono particolare attenzione per generare un'immagine utilizzabile. Fortunatamente, il sistema Synergix Digital Solution è dotato di una speciale tecnologia di elaborazione delle immagini in grado di estrarre immagini accettabili da documenti danneggiati da vari tipi di problemi.
Un documento di bassa qualità presenta uno o più dei seguenti problemi:
Primo piano chiaro, per esempio: cianografie sbiadite o sovraesposte oppure linee chiare a matita.
Il primo piano ha una densità variabile, vale a dire alcune parti sono scure mentre altre sono chiare.
Il primo piano è composto da due o più densità oppure è a colori, per esempio vi sono aggiunte a matita su disegno a inchiostro, aggiunte a matita o a inchiostro su un documento di colore seppia.
Sfondo scuro o mediamente scuro, per esempio cianografie sottoesposte.
Lo sfondo ha una densità variabile.
Lo sfondo presenta delle macchioline.
Il documento presenta grinze, pieghe, macchie, strappi o segni
estranei che lo scanner potrebbe interpretare come primo piano.
Come preparare i documenti
Quando si preparano i documenti per la scansione, si devono tenere a mente i seguenti punti:
Se i documenti sono stati conservati arrotolati, bisogna distenderli. Risulteranno molto più facili da maneggiare dopo essere rimasti distesi per almeno 8 ore. Più tempo saranno rimasti distesi, più facile risulterà la scansione. In genere, i documenti che sono stati arrotolati tenderanno ad arrotolarsi nuovamente dopo la scansione.
Se possibile, disporre i documenti che si desidera sottoporre a scansione secondo i seguenti criteri:
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Qualità del documento ••• 27
Innanzi tutto, raggruppare i documenti secondo il tipo di
supporto: carta comune, carta da lucidi o pellicola. All'interno di ciascun tipo di documento è possibile effettuare un ulteriore raggruppamento per tipo di immagine: per esempio cianografie, matite, seppia, disegni al tratto, foto, misto (foto e disegni al tratto, linee blu e matita) e così via.
Linea: i documenti contengono linee o testo su uno sfondo
ad alto contrasto.
Foto: i documenti sono costituiti da immagini a toni continui o
scala di grigi.
Misto/Personalizzato: i documenti contengono sia elementi
di linee sia foto o immagini a mezzetinte.
La scansione di gruppi di documenti dello stesso tipo riduce il numero di modifiche che sarà necessario apportare alle impostazioni dell'opzione Qualità immagine.
Successivamente, dividere i documenti di ciascun gruppo di tipo di supporto in pile in base alla valutazione della qualità del primo piano e dello sfondo. Per un aiuto consultare "Quando un documento è di buona qualità?" e "Quando un documento è di bassa qualità?" nella presente sezione.
Raggruppando i documenti in questo modo si può eseguire prima la scansione dei documenti di buona qualità, concentrandosi poi su quelli di bassa qualità che richiederanno maggiore attenzione.
Successivamente, determinare se uno dei documenti è stampato in negativo, per esempio primo piano bianco o chiaro contro uno sfondo scuro. Se uno dei documenti è invertito, fare riferimento a "Come invertire un'immagine" nella sezione "Tasti di funzioni speciali".
Infine, ordinare i documenti secondo il formato. In questo modo si riduce il numero di interventi per apportare modifiche alle impostazioni di Formato stampa di Selezione supporto quando si utilizzano formati preimpostati o personalizzati.
Strategie di scansione
Quando si effettua la scansione di documenti, per prima cosa si deve sempre tentare con le impostazioni di elaborazione dell'immagine predefinite. Selezionare il tipo di documento: Linea, Foto o Misto/Personalizzato, e utilizzare le impostazioni predefinite per quel tipo. Queste impostazioni sono state definite per fornire la qualità immagine ottimale per la maggior parte dei documenti.
Se si dispone di un originale di tipo speciale, si può voler provare con alcune delle funzioni di elaborazione delle immagini avanzate, disponibili sullo scanner. La Tabella 2, nella pagina seguente, descrive le strategie di scansione per gli originali speciali.
Tabella 1. Strategie di scansione per documenti speciali
Tipo di originale
In prima istanza provare...
In seconda istanza provare...
In terza istanza provare...
28 ••• Qualità del documento XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Fotografia a colori Impostare Tipo di
originale su Misto/Personalizz ato e Soppressione sfondo su Off.
Litografia a colori
Mappa a colori
Vecchia cianografia o seppia con sfondo scuro
Vecchia cianografia o seppia con sfondo scuro e sbiadito da lato a lato
Testo o disegno con linee sbiadite
Linea, Foto o Originale su pellicola Misto/Personalizz ato, pellicola chiara, carta da lucidi/da disegno o altri supporti traslucidi
Pellicola con strisce nella zona dello sfondo
Pellicola con Impostare
Impostare Tipo di originale su Misto/Personalizz ato e Soppressione sfondo su Off.
Impostare Tipo di originale su Misto/Personalizz ato e Soppressione sfondo su Off.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su originale scuro e Trasformazione, Inverti su On.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su Auto.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su Auto.
Impostare Soppressione sfondo su chiaro.
Impostare Soppressione sfondo su chiaro.
Impostare Tipo di originale su Foto.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su Off.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su Off.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su Auto.
Nel caso la copia sia ancora sbiadita, ruotare l'originale di 90 gradi. In genere, inserendo per primo il bordo più scuro si ottengono risultati migliori.
Nel caso la copia sia ancora sbiadita, ruotare l'originale di 90 gradi.
Impostare Tipo di originale su Linea e Soppressione sfondo su Off.
Impostare Tipo di originale su Foto.
Regolare il contrasto Copia come richiesto per ottenere la migliore qualità dell'immagine.
Regolare il contrasto Copia come richiesto per ottenere la migliore qualità dell'immagine.
Regolare il contrasto Copia come richiesto per ottenere la migliore qualità dell'immagine. Se l’immagine viene ridotta, usare la soppressione delle righe
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Qualità del documento ••• 29
testo macchiato o ombre grigie
Soppressione sfondo su chiaro e Tipo su Linea o Misto/Personalizz ato.
30 ••• Qualità del documento XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Come eseguire le copie
Come eseguire le copie
Quando il display grafico indica PRONTO PER COPIARE significa che il sistema Synergix Digital Solution è pronto per l'esecuzione delle copie. Non dimenticare che attualmente la stampante X2-TECH non supporta la modalità di copia.
Controllo della scansione
Sono disponibili diverse impostazioni per controllare come lo scanner inizia e termina una scansione. Queste impostazioni sono accessibili dall'opzione CONTROLLO DELLO SCANNER del menu CONFIGURAZIONE.
Quando si esegue una copia, è necessario essere a conoscenza di queste impostazioni. Se una qualsiasi di queste impostazioni è stata modificata rispetto alle impostazioni predefinite, lo scanner potrebbe non funzionare secondo le previsioni dell'utente.
Quanto segue è un breve riassunto delle impostazioni dei comandi di scansione. Per informazioni complete riguardo a queste impostazioni, fare riferimento a "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
RITORNO ORIGINALE
FRONTE è l'impostazione predefinita. Quando la funzione RITORNO ORIGINALE è impostata su FRONTE, al completamento della scansione lo scanner restituisce il documento nella parte anteriore o nella posizione PRONTO. Quando la funzione RITORNO ORIGINALE è impostata su RETRO, al completamento della scansione lo scanner restituisce il documento dall'impilatore posteriore.
NOTA: alcuni documenti fuoriescono sempre nell'impilatore posteriore indipendentemente dell'impostazione di RITORNO ORIGINALE: si tratta di:
Documenti spessi
Documenti la cui lunghezza supera 1,52 metri
Documenti molto larghi che coprono entrambi i sensori della
larghezza
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Come eseguire le copie ••• 31
AUTOSCANSIONE
L'impostazione predefinita è AUTOSCANSIONE attivata, il che significa che il documento viene scansionato nel momento in cui viene inserito nello scanner. Se è disabilitata, lo scanner trasporta il documento alla posizione di inizio e poi attende che l'utente prema il tasto Avvio prima di avviare la scansione.
AUTOLARGHEZZA
L'impostazione predefinita è AUTOLARGHEZZA attivata. Ciò significa che lo scanner rileva automaticamente la larghezza del documento. Quando è disabilitata, si deve inserire manualmente la larghezza del documento e, con molta cautela, centrare il documento.
AUTOCENTRO
L'impostazione predefinita è AUTOCENTRO attivata. Ciò significa che lo scanner centra automaticamente l'immagine. Quando è disabilitata, si deve centrare con cura il documento mentre lo si inserisce nello scanner.
Come eseguire una copia con le impostazioni predefinite
Quando si utilizzano le impostazioni predefinite del documento, il display indica che verrà automaticamente selezionato il rullo di supporto che meglio si adatta al formato del documento originale. L'impostazione di riduzione/ingrandimento è 100%, in modo che la copia mantenga le dimensioni del documento originale e il numero di copie impostato è 1.
L'illustrazione che segue mostra la schermata PRONTO nello stato predefinito.
PRONTO PER COPIARE INSERIRE ORIGINALE
AUTO
100.0
NOTA: sono possibili molte impostazioni del documento diverse da quella predefinita. Per esempio, i tasti delle opzioni sul pannello comandi dello scanner consentono all'utente di controllare la selezione supporto, la qualità immagine e la percentuale di riduzione/ingrandimento. Il tasto delle funzioni speciali di Trasformazione consente all'utente di regolare i margini attorno all'immagine, di specificare la posizione della stessa sul supporto e di trasformarla in una speculare e/o invertita. Per informazioni dettagliate riguardo alle varie impostazioni del documento disponibili, fare riferimento alle sezioni appropriate della presente guida.
Per eseguire una copia utilizzando le impostazioni predefinite del documento:
1. Inserire il documento originale a faccia in giù e centrarlo sul vassoio di alimentazione documenti dello scanner.
1
32 ••• Come eseguire le copie XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
NOTA: se il documento non è centrato esattamente e la funzione di
AUTOCENTRO è attiva, il sistema Synergix Digital Solution correggerà automaticamente il problema in modo elettronico. L'immagine risultante verrà correttamente posizionata sul supporto in uscita. Se la funzione di AUTOCENTRO o AUTOLARGHEZZA è disabilitata, sarà necessario centrare con cura il documento mentre lo si inserisce. Fare riferimento a "Controllo della scansione" alla pagina precedente.
2. Fare avanzare con delicatezza il documento finché il bordo anteriore non si innesca nei rulli di alimentazione. Lo scanner trasporterà il documento nella posizione di avvio ed effettuerà la scansione del documento. L'immagine risultante viene inviata elettronicamente alla stampante, che ne stampa una copia.
NOTA: se la funzione AUTOSCANSIONE è disabilitata, sarà necessario premere il tasto Avvio per iniziare la scansione. Fare riferimento a "Controllo della scansione" alla pagina Precedente.
3. Quando il documento viene restituito nella posizione PRONTO, effettuare una o più delle seguenti operazioni:
Tirare il documento per rimuoverlo. Sollevare la leva per documenti spessi per rimuovere documenti fragili o spessi.
Premere il tasto Avvio sul pannello comandi dello scanner per effettuare nuovamente la scansione del documento.
NOTA: se la funzione RITORNO ORIGINALE è impostata su RETRO, il documento viene consegnato all'impilatore posteriore. Alcuni documenti fuoriescono nell'impilatore posteriore senza tenere conto dell'impostazione RITORNO ORIGINALE. Fare riferimento a "Controllo della scansione" alla pagina precedente.
Come eseguire una copia dello stesso formato del documento originale
1. Impostare Alimentazione di Selezione supporto su Auto. La spia dell'indicatore Auto si accende. Questa impostazione consente al sistema Synergix Digital Solution di selezionare automaticamente il rullo di supporto disponibile che meglio si adatta alla larghezza dell'immagine.
NOTA: se non è stato caricato il formato di supporto corretto, verrà utilizzato il formato di dimensione immediatamente superiore.
2. Selezionare Tipo di Selezione supporto. L'impostazione predefinita è Carta comune.
3. Impostare Formato stampa di Selezione supporto su Sincro. Questa impostazione taglia il supporto alla stessa lunghezza del documento originale.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Come eseguire le copie ••• 33
4. Impostare Riduzione/Ingrandimento su Preimpostazione. Se il formato non è già stato impostato su 100%, utilizzare i tasti Precedente e Successivo per selezionare una riduzione e premere il tasto Invio.
5. Inserire il documento a faccia in giù nello scanner. Se la scansione non si avvia automaticamente, premere il tasto Avvio.
NOTA: per impostare la scansione in modo che inizi automaticamente, fare riferimento a "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
NOTA: se deve ruotare l'immagine per adattarla al formato di supporto selezionato, il sistema Synergix Digital Solution necessita di altro tempo per l'elaborazione. Se possibile, alimentare l'immagine originale in modo che non sia necessario effettuare alcuna rotazione. In questo modo si velocizza l'operazione di elaborazione.
Per esempio, se è necessario effettuare una copia di formato A su un rullo da 12 pollici (30,48 cm), alimentare l'originale inserendo per primo il lato più corto e non quello più lungo. Se è necessario effettuare una copia di formato B su un rullo da 17 pollici (43,18 cm), alimentare l'originale inserendo per primo il lato più lungo e non quello più corto.
Lo scanner effettua la scansione del documento e la stampante (nel caso non sia già impegnata) stampa immediatamente la copia. Se la stampante è impegnata quando si effettua la scansione, la copia verrà stampata non appena la stampante ritornerà disponibile.
Quando lo scanner rileva il bordo posteriore del documento, la stampante taglia automaticamente il supporto in modo che la copia sia della stessa lunghezza del documento originale.
Come adattare l'immagine a un formato prefissato
Il sistema Synergix Digital Solution è in grado di adattare automaticamente l'immagine sottoposta a scansione a un formato di supporto prefissato.
1. Impostare Alimentazione di Selezione supporto su Auto. La spia dell'indicatore Auto si accende. Questa impostazione consente al sistema Synergix Digital Solution di selezionare automaticamente il rullo di supporto disponibile che meglio si adatta alla larghezza dell'immagine.
2. Selezionare Tipo di supporto da Selezione supporto. L'impostazione predefinita è Carta comune.
3. Impostare Formato stampa di Selezione supporto su Preimpostazione e selezionare il formato pagina desiderato. Questa impostazione taglia il supporto alla lunghezza scelta dall'utente, definita precedentemente.
34 ••• Come eseguire le copie XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
RICEZIONE PREIMPOSTATA
SELEZIONA: 8.5 X 11 ANSI A
4. Premere il tasto Precedente o Successivo finché non viene evidenziato il formato di uscita copie desiderato.
5. Premere il tasto Invio per confermare la scelta.
6. Impostare Riduzione/Ingrandimento su Auto.
7. Inserire il documento a faccia in giù nello scanner. Se la scansione non si avvia automaticamente, premere il tasto Avvio.
NOTA: per impostare la scansione in modo che inizi automaticamente, fare riferimento a "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
Lo scanner effettua la scansione del documento e la stampante (nel caso non sia già impegnata) stampa immediatamente la copia. Se la stampante è impegnata quando si effettua la scansione, la copia verrà stampata non appena la stampante ritornerà disponibile.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Come eseguire le copie ••• 35
Scansione con il piegatore
Scansione con il piegatore
Quando si esegue la scansione con il piegatore, il documento deve essere inserito nello scanner con il blocco del titolo posizionato come mostrato nella Tabella 3 alla pagina seguente, in modo che il blocco del titolo sia visibile anche dopo la piegatura della copia. Per ottenere il formato di piegatura corretto, utilizzare il rullo di carta della lunghezza indicata nella colonna Lunghezza consigliata per il rullo del supporto della stampante.
I documenti superiori a 80 pollici (2,1 metri) possono essere piegati solo parzialmente.
Quando viene utilizzata la funzione Riduzione/Ingrandimento insieme al piegatore, è necessario orientare e inserire il blocco del titolo del documento in base al formato finale della copia, ingrandita o ridotta. È bene, inoltre, utilizzare i supporti consigliati.
Per esempio: il lavoro richiede un ingrandimento da un documento A4 (A) a uno A2 (C). Per far sì che il blocco del titolo sia visibile dopo la piegatura, il documento in formato A4 (A) deve essere inserito come un documento di formato A2 (C). Fare riferimento alla Tabella 3 nella pagina seguente.
Inoltre, per assicurarsi che la copia venga piegata correttamente e che non si inceppi nel piegatore, è consigliabile selezionare soltanto riduzioni e ingrandimenti standard (da A a C, da A a E, da B a D, da A4 a A2, da A4 a A0, da A3 a A1 eccetera). Nella Tabella 3 queste selezioni sono identificate dall'icona del documento. Si consiglia di non utilizzare le aree vuote, in quanto il blocco del titolo potrebbe non essere visibile dopo l'esecuzione della piegatura. È possibile fare riferimento alla sezione "R/I speciali preimpostati" nella sezione "Menu principale" e impostare i valori predefiniti di Riduzione/Ingrandimento per visualizzare i relativi valori standard indicati nella Tabella 3. Impostare Riduzione/ingrandimento per visualizzare da A4 a A2 (da A a C) sopra i pulsanti.
Per ulteriori informazioni sulla funzione di piegatura, fare riferimento al Manuale per l'operatore del piegatore.
Tabella 3. Orientamento blocco del titolo
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Scansione con il piegatore ••• 37
38 ••• Scansione con il piegatore XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Scansione di documenti di grande formato
Scansione di documenti di grande formato
Un documento di grande formato è un documento che supera in larghezza o lunghezza le dimensioni del formato standard A0 (E).
DOCUMENTI LUNGHI
Per evitare che i documenti lunghi vengano alimentati di sbieco o si spostino da un lato all'altro del rullo, è richiesta la presenza dell'operatore per guidare l'alimentazione del documento nello scanner.
DOCUMENTI LARGHI
È possibile sottoporre a scansione documenti di larghezza compresa tra 914 mm e 1.057 mm, tuttavia, l'area dell'immagine digitalizzata di un documento alimentato manualmente sarà sempre di 914 mm. Le immagini al di fuori di questa larghezza vengono tagliate.
Quando si inserisce un documento di larghezza superiore a 914 mm nell'alimentatore documenti, un messaggio richiede di specificare la larghezza di scansione. Digitare 914 mm e premere Invio per avviare la scansione. Un valore superiore a 914 mm non viene accettato.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Scansione di documenti di grande formato ••• 39
Tasti delle funzioni speciali
Tasti delle funzioni speciali
Il sistema Synergix Digital Solution dispone di numerose funzioni avanzate per l'esecuzione di copie che devono soddisfare delle necessità speciali. I tasti che controllano queste funzioni si trovano sul lato destro del pannello comandi dello scanner.
Per abilitare una funzione, premere il tasto relativo. Se alla funzione è associata una schermata, quest'ultima viene visualizzata una volta premuto il tasto. Inoltre, se una qualsiasi delle impostazioni viene modificata rispetto al stato predefinito, la spia dell'indicatore corrispondente, accanto al tasto, si illuminerà. Premere per due volte il tasto C/CA sul tastierino numerico per riportare tutte le impostazioni della funzione al valore predefinito; la spia dell'indicatore corrispondente si spegnerà.
Una volta definite in modo appropriato le impostazioni per una funzione, premere il tasto relativo a tale funzione per confermare le modifiche e far tornare il sistema allo stato PRONTO. Non è corretto premere il tasto di una funzione diversa mentre si sta modificando un'impostazione. L'errore verrà segnalato da un avvertimento sonoro. Se si preme il tasto di una funzione diversa mentre non si sta modificando un'impostazione viene visualizzata la schermata della funzione richiesta.
Se alla funzione non è associata alcuna schermata, la pressione del tasto di quella funzione attiverà (On) o disattiverà (Off) la funzione. Quando viene attivata tale funzione, la spia dell'indicatore corrispondente si accende.
Se è stata attivata la funzione SEGNALE ACUSTICO (impostazione predefinita), ogni volta che si preme un tasto viene emesso un segnale acustico. Se si preme un tasto errato, viene emesso un segnale acustico intermittente.
L'illustrazione a destra descrive la parte relativa alle funzioni speciali del pannello comandi dello scanner.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 41
A
Batch
Trasformazione
Fascicolazione
Finitore
Salva/ Richiam a
Interruzione stampante
1
4
GHI
7
PRS
/.
Stop
2
ABC
5
JKL
8
TUV
0
3
DEF
6
MNO
9
WXY
C/CA
vvio
Tasto Interruzione stampante
Sul sistema Synergix Digital Solution i lavori hanno le seguenti priorità:
1. Lavori di stampa in corso
2. Lavori pronti per la stampa
3. Lavori di stampa remoti
Di norma, se è in corso un lavoro di stampa remoto, la stampante non può effettuare un lavoro di copiatura (una o più immagini catturate dallo scanner) finché non è stato terminato il lavoro di stampa remoto. Il tasto Interruzione stampante consente all'utente di modificare la priorità di copia da normale ad alta.
Per elaborare immediatamente un lavoro di copiatura, premere il tasto Interruzione stampante. La spia dell'indicatore Interruzione stampante si accende. Viene completata la pagina corrente del lavoro di stampa remoto più recente. Generalmente vengono stampate ancora due pagine al massimo. Il lavoro di stampa viene quindi sospeso e l'utente può eseguire i lavori di copiatura. Una volta terminati i lavori di copiatura, l'utente può premere nuovamente il tasto Interruzione stampante. La spia dell'indicatore Interruzione stampante si spegne e il lavoro di stampa remoto sospeso riprende.
Se l'utente non invia altri lavori di copiatura, non preme alcun tasto e non sottopone alcun documento a scansione, la funzione Interruzione stampante viene automaticamente disattivata dopo un tempo impostato dal timer INTERRUZIONE STAMPANTE. Per le istruzioni su come impostare questo valore, fare riferimento a "Timer" nella sezione "Menu principale". Il valore predefinito è 1 minuto. È possibile impostare un valore qualsiasi compreso tra 1 e 99 minuti.
Tasto Salva/Richiama
Questa funzione comprende le seguenti scelte:
ULTIMO LAVORO - Consente all'utente di richiamare e utilizzare nuovamente le informazioni dall'ultimo lavoro di copiatura.
42 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
MODELLI LAVORO - Consente all'utente di salvare le
impostazioni dei lavori precedenti nella memoria in qualità di modelli.
SALVARE MODELLO DI DEFAULT - Consente all'utente di salvare le impostazioni del lavoro corrente come modello predefinito.
RIPRISTINARE DEFAULT DI FABBRICA - Consente di recuperare le impostazioni predefinite come impostazioni di default attive.
Per accedere al menu SALVA/RICHIAMA:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu SALVA/RICHIAMA. Le frecce nere indicano che il menu contiene più opzioni di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
SALVA/RICHIAMA ULTIMO LAVORO MODELLI LAVORO SALVARE MODELLO DI DEFAULT
2. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni.
Ultimo lavoro
3. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto Invio per selezionarla. Viene visualizzato il menu o la schermata relativo all'opzione selezionata.
L'opzione ULTIMO LAVORO del menu SALVA/RICHIAMA dispone di un sotto menu con le seguenti scelte:
RICHIAMARE ULTIMO LAVORO - Consente all'utente di recuperare e utilizzare nuovamente parametri, immagini e funzioni associati all'ultimo lavoro di copiatura. È possibile ristampare l'ultimo lavoro oppure stamparne uno nuovo utilizzando tutte le impostazioni recuperate. Le impostazioni recuperate possono essere modificate senza sottoporre nuovamente a scansione il lavoro.
ELIMINARE ULTIMO LAVORO - Consente all'utente di eliminare le informazioni dall'ultimo lavoro di copiatura.
NOTA: l'opzione Ultimo lavoro non è disponibile in modalità SCANSIONE.
Per accedere al menu ULTIMO LAVORO:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Invio per selezionare ULTIMO LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo. L'opzione selezionata viene evidenziata.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 43
ULTIMO LAVORO RICHIAMARE ULTIMO LAVORO ELIMINARE ULTIMO LAVORO
3. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione desiderata.
4. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata. Viene visualizzata la schermata relativa all'opzione selezionata.
RICHIAMO DELL'ULTIMO LAVORO
Utilizzare l'opzione RICHIAMARE ULTIMO LAVORO per richiamare le informazioni dall'ultimo lavoro.
Per richiamare le informazioni dell'ultimo lavoro:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Invio per selezionare ULTIMO LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Invio per selezionare RICHIAMARE ULTIMO LAVORO. Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito.
PARAMETRI E IMMAGINI ULTIMO LAV. RICHIAMATI
PREM. INV IO PER CONTINUARE
4. Premere il tasto Invio per ritornare alla schermata PRONTO.
Ora è possibile utilizzare le impostazioni richiamate oppure modificarne una o più.
NOTA: il lavoro richiamato deve essere stampato o cancellato prima di poter digitalizzare il documento successivo. Se non c'è un ultimo lavoro da richiamare, come al momento dell'accensione o dopo la cancellazione dell'ultimo lavoro, viene visualizzato un messaggio di avvertimento.
CANCELLAZIONE DELL'ULTIMO LAVORO
44 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Se, per ragioni di sicurezza, i parametri e le immagini dell'ultimo lavoro non devono essere salvati, utilizzare la funzione ELIMINARE ULTIMO LAVORO.
Per cancellare le informazioni dall'ultimo lavoro:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Invio per selezionare ULTIMO LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare ELIMINARE ULTIMO LAVORO.
4. Premere il tasto Invio per selezionare ELIMINARE ULTIMO LAVORO. Viene visualizzata una schermata che richiede la conferma dell'eliminazione. La risposta predefinita è NO.
ELIMINARE ULTIMO LAVORO
SEI SICURO?: NO
5. Premere il tasto Precedente o Successivo per cambiare la risposta in SÌ.
6. Premere il tasto Invio per confermare l'eliminazione. Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito. Le immagini e i parametri dell'ultimo lavoro vengono eliminati.
PARAMETRI E IMMAGINI ULTIMO LAV. CANCELLATI
PREM. INVIO PER CONTINUARE
Modelli lavoro
7. Premere il tasto Invio per ritornare alla schermata PRONTO.
L'opzione MODELLI LAVORO del menu SALVA/RICHIAMA dispone di un sotto menu con le seguenti scelte:
RICHIAMARE MODELLO - Consente all'utente di recuperare le impostazioni salvate.
SALVARE MODELLO - Consente all'utente di salvare le impostazioni del lavoro in memoria.
ELIMINARE MODELLO - Consente all'utente di eliminare le impostazioni salvate.
Per accedere al menu MODELLI LAVORO:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare MODELLI LAVORO.
3. Premere il tasto Invio per selezionare MODELLI LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo. L'opzione selezionata viene evidenziata.
MODELLI LAVORO RICHIAMARE MODELLO SALVARE MODELLO ELIMINARE MODELLO
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 45
4. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione desiderata.
5. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata. Viene visualizzata la schermata relativa all'opzione selezionata.
RICHIAMO DEI MODELLI LAVORO
L'opzione RICHIAMARE MODELLO consente all'utente di recuperare i parametri del lavoro precedentemente salvati come modelli e di utilizzarli per il lavoro attuale.
Per richiamare un modello:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare MODELLI LAVORO.
3. Premere il tasto Invio per selezionare MODELLI LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Invio per selezionare RICHIAMARE MODELLO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo. Vengono mostrate le posizioni di memorizzazione che attualmente contengono dei modelli mentre non vengono mostrate le posizioni che non ne contengono.
Di seguito vi è un esempio della schermata RICHIAMARE MODELLO.
RICHIAMARE MODELLO MODELLI IN USO:12345 IMPOSTARE N. MODELLO 0
5. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il numero del modello da richiamare.
6. Premere il tasto Invio per confermare la scelta. Viene visualizzata una schermata che richiede la conferma del recupero. Il modello associato viene richiamato e le impostazioni del pannello comandi dello scanner vengono configurate di conseguenza.
PARAMETRI LAVORO RICHIAMATI
PREM. INV IO PER CONTINUARE
Ora è possibile utilizzare le impostazioni dei parametri dal momento che sono state richiamate, oppure è possibile modificarle.
NOTA: se viene modificata una delle impostazioni di Qualità immagine, cioè tipo di documento, soppressione sfondo o contrasto copia, oppure si vuole invertire l'immagine, un messaggio di errore consiglierà di effettuare una nuova scansione dell'immagine. Per modificare una
46 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
qualsiasi di queste impostazioni per un lavoro che è stato richiamato, bisogna effettuare una nuova scansione dell'immagine.
7. Premere il tasto Invio per ritornare alla schermata PRONTO.
SALVATAGGIO DEI MODELLI LAVORO
L'opzione SALVARE MODELLO consente all'utente di salvare gruppi di impostazioni associati a un lavoro in memoria come modelli. Possono essere salvati fino a nove modelli.
Per salvare un lavoro modello:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare MODELLI LAVORO.
3. Premere il tasto Invio per selezionare MODELLI LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare SALVARE MODELLO.
5. Premere il tasto Invio per selezionare SALVARE MODELLO. Viene visualizzata la relativa schermata. Vengono visualizzate i numeri dei modelli inutilizzati mentre non vengono mostrati i numeri che contengono già un modello.
Di seguito vi è un esempio della schermata SALVARE MODELLO.
SALVARE MODELLO MOD.INUTILIZZATI: 6 7 8 9 IMPOSTARE N. MODELLO: 0
6. Scegliere un numero inutilizzato e usare il tastierino numerico per digitare il numero.
7. Premere il tasto Invio per confermare la scelta del numero. Le impostazioni dal lavoro di copiatura in corso vengono salvate nel numero digitato e viene visualizzato un messaggio di conferma.
PARAMETRI LAVORO SALVATI
PREM. INV IO PER CONTINUARE
NOTA: è possibile sostituire il contenuto di un numero utilizzato con le informazioni del lavoro in corso. Se l'utente sceglie un numero che contiene già delle informazioni, viene visualizzata la schermata MODELLO IN USO. Premere il tasto Invio per sovrascrivere il contenuto. Premere il tasto Esci per cancellare l'operazione.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 47
MODELLO IN USO
PREM. INV IO PER CONTINUARE USCIRE PER INTERROMPERE
8. Premere il tasto Invio per ritornare alla schermata PRONTO.
ELIMINAZIONE DEI MODELLI LAVORO
Utilizzare l'opzione ELIMINARE MODELLO per cancellare i modelli salvati in precedenza. In questo modo si lascia il numero del modello vuoto e nuovamente disponibile per l'uso. Una volta eliminato, un modello non può più essere recuperato.
Per cancellare un modello salvato:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare MODELLI LAVORO.
3. Premere il tasto Invio per selezionare MODELLI LAVORO. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato ELIMINARE MODELLO.
5. Premere il tasto Invio per selezionare ELIMINARE MODELLO. Viene visualizzata la relativa schermata che indica le posizioni dei modelli attualmente in uso mentre non vengono mostrate le posizioni che non contengono un modello.
Di seguito vi è un esempio della schermata ELIMINARE MODELLO.
ELIMINARE MODELLO
MODELLI IN USO:1 2 3 4 5 IMPOSTARE N. MODELLO: 0
6. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il numero del modello da cancellare, quindi premere il tasto Invio. Il numero eliminato viene rimosso dall'elenco nella schermata ELIMINARE MODELLO e il relativo contenuto viene cancellato.
Ora è possibile selezionare altri numeri da cancellare seguendo la stessa procedura.
7. Se non si devono cancellare altri numeri, premere il tasto Esci per ritornare alla schermata PRONTO.
Salvataggio modello di default
48 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
L'opzione SALVARE MODELLO DI DEFAULT del menu SALVA/RICHIAMA consente all'utente di salvare le impostazioni per il lavoro corrente come impostazioni di default. Di conseguenza, ogni lavoro successivo avrà queste impostazioni stabilite come selezioni predefinite.
Per salvare le impostazioni dell'attuale lavoro come modello di default:
1. Assicurarsi che tutte le opzioni sotto Selezione supporto, Qualità immagine e Riduzione/Ingrandimento siano impostate come desiderato. Apportare le modifiche necessarie.
2. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato SALVARE MODELLO DI DEFAULT.
4. Premere il tasto Invio per selezionare SALVARE MODELLO DI DEFAULT. Viene visualizzato un messaggio di conferma che indica che i parametri del lavoro sono stati salvati.
PARAMETRI LAVORO SALVATI
PREM. INV IO PER CONTINUARE
5. Premere il tasto Invio per ritornare alla schermata PRONTO.
Ripristino default di fabbrica
Le impostazioni predefinite del lavoro vengono salvate in memoria in modo permanente. L'opzione RIPRISTINARE DEFAULT DI FABBRICA del menu SALVA/RICHIAMA consente all'utente di recuperare le impostazioni predefinite come impostazioni di default attive.
Per richiamare le impostazioni di default:
1. Premere il tasto Salva/Richiama. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato RIPRISTINARE DEFAULT DI FABBRICA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare RIPRISTINARE DEFAULT DI FABBRICA. Le impostazioni predefinite vengono immediatamente richiamate e viene visualizzata un messaggio di conferma.
PARAMETRI LAVORO RICHIAMATI
PREM. INV IO PER CONTINUARE
4. Premere il tasto Invio per ritornare alla schermata PRONTO.
Tasto Finitore
Al sistema Synergix Digital Solution può essere collegato un dispositivo di finitura, per esempio un piegatore. Se viene collegato un tale dispositivo, quest'ultimo viene attivato o disattivato con il tasto Finitore.
Per abilitare/disabilitare un dispositivo di finitura:
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 49
1. Premere il tasto Finitore. La spia dell'indicatore Finitore si accende e viene visualizzata la schermata del menu relativo. Le frecce nere indicano che il menu contiene più opzioni di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
FINITORE PROGRAMMA D I PIEGATURA OPZIONI LUNGHEZ. ECCESSIVA OPZIONI D IVISORI
NOTA: se non è collegato alcun dispositivo di finitura, premendo il tasto Finitore appare il messaggio di errore indicato di seguito.
FINITORE OPZIONE FINITORE NON D ISPONIBILE
Durante la creazione dei fascicoli, non si possono effettuare modifiche alle opzioni del finitore e se si preme il tasto Finitore viene visualizzata la schermata d'errore mostrata di seguito. Attivare il finitore e selezionare le opzioni di finitura prima di selezionare l'opzione Fascicolazione oppure
FINITORE OPZ. FINIT. NON PUÒ ESSERE MODIF. DURANTE FASCICOLAZ.
dop
o che la serie è stata fascicolata.
Per entrambe le schermate d'errore, premere il tasto Esci per ritornare alla schermata PRONTO. La spia dell'indicatore Finitore si spegne.
2. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni.
3. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto Invio per selezionarla. Viene visualizzata la schermata relativa all'opzione selezionata. Vedere l'illustrazione e la spiegazione di ciascuna opzione nella pagina successiva. Per ulteriori informazioni sulle opzioni piegatore disponibili, fare riferimento anche alla documentazione utente del piegatore.
4. Premere il tasto Precedente o Successivo per scorrere tra le scelte per l'opzione selezionata.
5. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto Invio per confermare la selezione.
50 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
6. Ripetere i punti 4 e 5 qualora si voglia modificare un'impostazione per una delle altre opzioni.
7. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata PRONTO.
8. Per disabilitare il finitore, premere di nuovo il tasto Finitore. La spia dell'indicatore Finitore si spegne.
Opzioni del menu Finitore
PROGRAMMA DI PIEGATURA
OPZIONI LUNGHEZZA ECCESSIVA
Di seguito vengono descritte le varie opzioni del menu FBinitore. Per informazioni supplementari, consultare la documentazione per l'utente del finitore.
L'opzione PROGRAMMA DI PIEGATURA consente all'utente di selezionare uno dei 20 possibili programmi definiti dall'utente. I nomi dei programmi vengono programmati nel finitore e trasferiti al controller durante la sequenza di accensione del finitore.
PROGRAMMA D I PIEGATURA
PROGRAMMA: PROGRAMMA D I P IEGATURA
L'opzione OPZIONI LUNGHEZZA ECCESSIVA consente all'utente di specificare come vengono gestiti documenti lunghi (oltre i 2 m) dal piegatore. Le scelte sono SENZA PIEGATURA e PIEGATURA Z. Se viene selezionata SENZA PIEGATURA, il documento lungo non verrà piegato. Se viene selezionata PIEGATURA Z, il documento lungo verrà piegato a Z, ma non trasversalmente. L'impostazione predefinita è SENZA PIEGATURA.
OPZIONI LUNGHEZ. ECCESSIVA
LUNG.ECCESS.: SENZA PIEGAT.
OPZIONI DIVISORI
L'opzione OPZIONI DIVISORI consente all'utente di scavalcare le impostazioni dei divisori preprogrammate per il programma di finitura selezionato. Le scelte sono SEMPRE ON, SEMPRE OFF e USA IMPOSTAZIONE DEL PROGRAMMA. L'impostazione predefinita è USA IMPOSTAZIONE DEL PROGRAMMA.
OPZIONI D IVISORI
DIVISORE: USA IMPOST. PROGR.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 51
OPZIONI DI PERFORAZIONE
L'opzione OPZIONI DI PERFORAZIONE consente all'utente di scavalcare le impostazioni di perforazione preprogrammate per il programma di finitura selezionato. Le scelte sono SEMPRE ON, SEMPRE OFF e USA IMPOSTAZIONE PROGRAMMA. L'impostazione predefinita è USA IMPOSTAZIONE PROGRAMMA.
OPZIONI D I PERFORAZIONE
PERFORAZIONE: USA IMPOST. PROGR.
OPZIONI MARGINI
OPZIONI PIEGATURA TRASVERSALE
L'opzione OPZIONI MARGINI consente all'utente di scavalcare le impostazioni di margini preprogrammate per il programma di finitura selezionato. Le scelte sono SEMPRE OFF e USA IMPOSTAZIONE PROGRAMMA. Da notare che l'impostazione SEMPRE ON non è disponibile. L'impostazione predefinita è USA IMPOSTAZIONE PROGRAMMA.
OPZIONI MARGINI
MARGINI: USA IMPOST. PROGR.
L'opzione OPZIONI PIEGATURA TRASVERSALE consente all'utente di scavalcare le impostazioni di piegatura trasversale preprogrammate per il programma di finitura selezionato. Le scelte sono SEMPRE ON, SEMPRE OFF e USA IMPOSTAZIONE PROGRAMMA. L'impostazione predefinita è USA IMPOSTAZIONE PROGRAMMA.
OPZIONI PIEGATURA TRASVERSALE
PIEGAT. TRASVERSALE: USA IMPOST. PROGR.
POSIZIONE DEL BLOCCO DEL TITOLO
L'opzione POSIZIONE TITOLO consente all'utente di specificare la posizione del blocco del titolo per i lavori di copiatura che stanno per essere eseguiti. Le scelte sono IN BASSO A DESTRA, IN BASSO A SINISTRA, IN ALTO A DESTRA e IN ALTO A SINISTRA. L'impostazione predefinita è IN BASSO A DESTRA.
POSIZIONE TITOLO
POSIZIONE BT: IN BASSO A DESTRA
52 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
SCOMPARTO USCITA COPIE
L'opzione SCOMPARTO USCITA consente all'utente di specificare quale scomparto di uscita copie del finitore utilizzare per le copie. Le scelte sono QUALSIASI, SCOMPARTO X (dove X corrisponde a uno degli scomparti del finitore), USCITA TABULATI e USCITA BYPASS. L'impostazione predefinita è BYPASS.
SCOMPARTO USCITA
SCOMP. USC ITA: USC ITA BYPASS
Tasto Fascicolazione
Il modo Fascicolazione consente all'utente di sottoporre a scansione una serie di immagini e di costruire elettronicamente una serie fascicolata. Una volta eseguita la fascicolazione, è possibile stampare una o più copie fascicolate.
NOTA: il modo Fascicolazione è disponibile solamente se il sistema Synergix Digital Solution si trova in modalità COPIA.
Se la serie viene elaborata da un dispositivo di finitura, come per esempio un piegatore, premere il tasto Finitore e configurare le opzioni per il dispositivo di finitura prima di attivare l'opzione Fascicolazione. Le opzioni di finitura non possono essere modificate fintanto che il modo Fascicolazione è attivo.
Come preparare una serie
Come fascicolare e stampare una serie
Di norma, in modalità Fascicolazione i documenti in formato A2 (C) e superiori vengono consegnati, a scansione eseguita, sul retro dello scanner. Se il parametro RITORNO ORIGINALE è impostato su RETRO, allora tutti i documenti vengono consegnati sul retro dopo la scansione. Il sistema Synergix Scan Digital Solution è dotato di un dispositivo di raccolta documenti, chiamato impilatore, che riceve questi documenti. Per ulteriori informazioni sul parametro RITORNO ORIGINALE, fare riferimento a "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
Per fascicolare una serie:
1. Premere il tasto Fascicolazione. La spia dell'indicatore Fascicolazione si accende e viene visualizzata la schermata del menu relativo.
FASCICOLA
FASCICOLAZ.: AVANTI
2. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare la fascicolazione AVANTI o INDIETRO.
L'opzione AVANTI stampa la serie nell'ordine in cui è stata eseguita la scansione dei fogli.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 53
S
3
SCANSIO
SCANSIONE
S
NE
3
TAMPA
1
2
1
2
L'opzione INDIETRO stampa la serie nell'ordine inverso.
3
1
TAMPA
1
2
3
2
3. Premere il tasto Invio per confermare la scelta. Viene visualizzata la schermata PRONTO PER FASCICOLAZIONE.
PRONTO PER FASCICOLAZIONE INSERIRE ORIGINALE: 1
AUTO
100.0
4. Inserire nello scanner un documento della serie alla volta, come richiesto sul display. Mentre i documenti vengono sottoposti a scansione, la quantità di memoria utilizzata viene visualizzata nel display grafico rettangolare.
NOTA: l'utente può selezionare le impostazioni riduzione/ingrandimento e qualità della copia per ogni foglio prima di sottoporlo a scansione.
5. Una volta che è stata completata la scansione dell'intera serie, premere nuovamente il tasto Fascicolazione. La spia dell'indicatore Fascicolazione si spegne quando viene premuto il tasto Avvio, quindi viene visualizzata la schermata PRONTO LA STAMPA FASCICOLO.
MEMORIA
PRONTO LA STAMPA FASCIC. PREMERE AVVIO PER STAMPARE
100.0
3
6. A questo punto è possibile apportare ulteriori modifiche alla selezione Alimentazione del supporto e al valore di Riduzione/Ingrandimento. Qualsiasi modifica eseguita verrà applicata a quella sessione di stampa dell'intera serie.
7. Digitare il numero di copie desiderato e premere Avvio. La stampante stampa il numero di serie richiesto.
Dopo la stampa, la serie potrà essere recuperata, i valori nuovamente modificati e la serie ristampata usando i nuovi valori. Per recuperare la serie, fare riferimento a "Tasto Salva/Richiama" nella sezione "Tasti di funzioni speciali" per ulteriori informazioni.
54 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Tasto Batch
Questa funzione consente all'utente di migliorare la velocità di copiatura attivando il processo della Modalità Batch di diversi documenti sullo scanner. Quando questo processo viene attivato, lo scanner raccoglie le informazioni della prescansione solo per il primo documento inserito nello scanner, mentre gli altri vengono sottoposti a scansione utilizzando le informazioni raccolte per il primo documento. L'eliminazione della necessità di raccogliere le informazioni per tutti i fogli fa aumentare la velocità di riproduzione generale.
Per abilitare l'elaborazione in Modalità Batch:
1. Premere il tasto Batch. La spia dell'indicatore Batch inizierà a lampeggiare.
2. Inserire il primo originale nello scanner. Lo scanner effettua la scansione dell'originale; quindi viene visualizzata la schermata mostrata di seguito.
LARGHEZZA BATCH RILEVATA: XX.X
IMMETTERE ALTRA LARGHEZZA O PREMERE INVIO PER ACCETTARE
3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Utilizzare il tastierino numerico per inserire la larghezza della serie, se diversa da quella rilevata dallo scanner, e premere il tasto Invio per confermare il valore.
Premere il tasto Invio per accettare la larghezza rilevata da Synergix Digital Solution.
La spia dell'indicatore Batch diventa fissa e rimane così finché non viene disabilitata questa modalità.
4. Una volta scansionato l'ultimo documento della serie, premere il tasto Batch per disabilitare la modalità. La spia dell'indicatore Batch si spegne.
NOTA: quando la modalità Batch è disabilitata, la funzione AUTOCENTRO viene temporaneamente disabilitata. È necessario, quindi, centrare manualmente i documenti inseriti nello scanner.
Tasto Trasformazione
La funzione Trasforma comprende i seguenti menu:
MARGINI - Consente all'utente di regolare le dimensioni dei margini attorno all'immagine. Digitando margini con valori positivi, attorno all'immagine viene inserito uno spazio bianco. Digitando valori negativi, si possono ritagliare le parti non volute dell'immagine.
ALLINEAMENTO - Consente all'utente di regolare la posizione dell'immagine sul supporto.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 55
TRASFORMA - Consente all'utente di richiedere la
trasformazione dell'immagine sottoposta a scansione in un'immagine a specchio, in un'inversione fotografica negativa oppure in entrambe.
NOTA: l'immagine può anche essere ruotata. Per ulteriori informazioni riguardo alla rotazione dell'immagine, fare riferimento a "Creazione immagine" nella sezione "Copia opzioni".
Per accedere al menu TRASFORMA:
1. Premere il tasto Trasformazione. Viene visualizzata la schermata del menu relativo. L'opzione selezionata viene evidenziata.
MENU TRASFORMA MARGINI ALLINEAMENTO TRASFORMAZIONE
2. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione desiderata.
3. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata. Viene visualizzata la schermata relativa all'opzione selezionata.
Margini
L'opzione MARGINI del menu TRASFORMA consente all'utente di selezionare le dimensioni dei margini che circondano l'immagine. Questi margini vengono chiamati bordi anteriore, sinistro, destro e posteriore.
NOTA: i margini possono essere regolati solamente quando Synergix Digital Solution si trova in modalità COPIA.
L'esempio riportato di seguito illustra un'immagine che entra nello scanner e l'orientamento dei margini dell'immagine.
Scanner
Bordo anteriore
Bordo destro
Bordo posteriore
I margini vengono aggiunti all'immagine in due modi:
Se nell'area Formato stampa del pannello comandi dello scanner è stata selezionata la modalità Sincro, il margine anteriore viene aggiunto prima che venga stampata l'immagine. Mentre il margine posteriore viene aggiunto dopo che lo scanner ha ricevuto il segnale per tagliare il supporto. Di conseguenza, la lunghezza del supporto dalla stampante sarà pari a quella dell'originale sottoposto a scansione più il margine anteriore e quello posteriore.
Bordo sinistro
56 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Se nell'area Formato stampa del pannello comandi dello scanner
A
è stata selezionata una lunghezza fissa del supporto (Preimpostazione oppure Manuale), lo spazio bianco del margine specificato circonderà l'immagine, ma le effettive dimensioni fisiche del supporto rimarranno quelle specificate. I margini riducono l'area disponibile del supporto su cui può essere posizionata l'immagine.
Per regolare i margini per un'immagine:
1. Premere il tasto Trasformazione. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Invio per selezionare MARGINI. Viene visualizzata una schermata che visualizza le impostazioni per ciascun margine. Segue un esempio della schermata.
NTERIORE + 1.0 POLL. SINISTRO + 0.0 POLL. DESTRO + 0.0 POLL. POSTERIORE + 0.0 POLL.
Se l'unità di misura è stata impostata su pollici, accanto a ciascun valore appare "POLL.". Se l'unità di misura è stata impostata su millimetri, accanto a ciascun valore appare "MM". Per ulteriori informazioni sull'impostazione delle unità del display, fare riferimento a "Nazionalizzazione" nella sezione "Menu principale".
Il display grafico a destra delle impostazioni dei margini chiarisce il posizionamento approssimativo dell'immagine come risultato delle impostazioni.
3. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'impostazione che si vuole modificare.
NOTA: ogni margine ha due componenti. Sono un indicatore ("+/-") e un valore numerico. Mentre si preme il tasto Successivo per selezionare, i componenti vengono evidenziati singolarmente.
4. Premere il tasto Invio per selezionare l'impostazione.
5. Modificare l'impostazione nel modo seguente:
Per modificare l'impostazione di "+" o "-", premere il tasto Precedente o Successivo.
Un bordo dell'immagine può essere tagliato inserendo un valore negativo del margine per quel bordo. In questo caso, il bordo in questione viene mostrato come una linea punteggiata e l'icona dell'immagine viene visualizzata parzialmente al di fuori dei limiti del supporto.
La figura che segue mostra un margine sinistro negativo, con allineamento ALTO SINISTRO.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 57
A
NTERIORE + 1.0 POL
Y
SINISTRO - 1.0 POLL. DESTRO + 0.0 POLL. POSTERIORE + 0.0 POLL.
Per modificare l'impostazione del valore, utilizzare il tastierino numerico per inserire il valore.
I valori possono essere impostati con incrementi di 0,1 pollici (1 mm), ed entro un intervallo da +100 a -100 mm (tra +4 e -4 pollici). I valori al di fuori della gamma consentita non vengono accettati. Se si inserisce un valore errato, premere il tasto Esci per annullarlo. I margini predefiniti sono impostati a 0.
6. Premere il tasto Invio per confermare l'impostazione. Il display grafico si aggiorna di conseguenza.
NOTA: per annullare l'impostazione, premere il tasto Esci.
7. Una volta impostati tutti i valori dei margini come desiderato, premere il tasto Esci per ritornare alla schermata MENU TRASFORMA.
Allineamento
L'opzione ALLINEAMENTO del MENU TRASFORMA consente all'utente di regolare la posizione dell'immagine sul supporto.
NOTA: con "Immagine" s'intende l'intera pagina scansionata, compreso lo spazio bianco.
Per specificare la posizione dell'immagine:
1. Premere il tasto Trasformazione. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare ALLINEAMENTO.
3. Premere il tasto Invio per selezionare ALLINEAMENTO. Viene visualizzata la schermata relativa che mostra le attuali impostazioni per le coordinate X e Y. Comprende anche un display grafico della posizione approssimata dell'immagine come risultato delle impostazioni.
Di seguito vi è un esempio della schermata ALLINEAMENTO.
ALLINEAMENTO
:
MARG. SIN CENTRO
X:
4. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare la coordinata X (orizzontale) oppure la Y (verticale).
5. Premere il tasto Invio per confermare la scelta.
58 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
6. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare una scelta di allineamento.
Per la direzione X, le scelte sono MARGINE SINISTRO, CENTRO e MARGINE DESTRO. Per la direzione Y, le scelte sono MARGINE SUPERIORE, CENTRO e MARGINE INFERIORE.
7. Premere il tasto Invio per confermare la scelta. Il display grafico si aggiorna di conseguenza.
NOTA: per annullare la scelta effettuata, premere il tasto Esci.
8. Per modificare la posizione dell'altra coordinata, ripetere i punti da 4 a 7.
9. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata MENU TRASFORMA.
Trasformazione
CREAZIONE DI UN'IMMAGINE SPECULARE
L'opzione TRASFORMA del MENU TRASFORMA consente all'utente di creare un'immagine speculare a quella scansionata e di convertire l'immagine scansionata in una negativa.
L'opzione SPECCHIO consente all'utente di creare una versione speculare dell'immagine scansionata.
Per creare un'immagine speculare:
1. Premere il tasto Trasformazione. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato TRASFORMA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare TRASFORMA. Viene visualizzata la schermata relativa.
Di seguito vi è un esempio della schermata TRASFORMA con le opzioni SPECCHIO e INVERTI disattivate.
TRASFORMA SPECCHIO: OFF INVERTI: OFF
4. Premere il tasto Invio per selezionare SPECCHIO.
5. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare la trasformazione desiderata. Sono disponibili quattro scelte: X, Y, XY e OFF. La Tabella 4 che segue descrive graficamente le scelte.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 59
Tabella 4. Trasforma - Specchio
Asse Transformazione
X
Y
XY
OFF
6. Premere il tasto Invio per confermare la scelta. Il display grafico si aggiorna di conseguenza. L'illustrazione che segue mostra la schermata TRASFORMA con una "X" come selezione dell'immagine speculare.
TRASFORMA SPECCHIO: X INVERTI: OFF
INVERSIONE DI UN'IMMAGINE
NOTA: per annullare la scelta effettuata, premere il tasto Esci.
7. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata PRONTO.
L'opzione INVERTI consente all'utente di convertire un'immagine scansionata in una negativa. Per immagini in bianco e nero, i pixel bianchi verranno stampati in nero mentre quelli neri verranno stampati in bianco. Per immagini in scala di grigi, l'immagine viene convertita nel suo negativo fotografico.
Per invertire un'immagine:
1. Premere il tasto Trasformazione. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
2. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato TRASFORMA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare TRASFORMA. Viene visualizzata la schermata relativa.
Di seguito vi è un esempio della schermata TRASFORMA con le opzioni SPECCHIO e INVERTI disattivate.
60 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
TRASFORMA SPECCHIO: OFF INVERTI: OFF
4. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare INVERTI.
5. Premere il tasto Invio per selezionare INVERTI.
6. Premere il tasto Precedente o Successivo per attivare o disattivare l'opzione.
7. Premere il tasto Invio per confermare la scelta. Il display grafico si aggiorna di conseguenza.
Quando l'opzione INVERTI è attiva, l'icona a destra della schermata TRASFORMA viene invertita. L'esempio che segue mostra la schermata TRASFORMA con l'opzione INVERTI attivata.
TRASFORMA SPECCHIO: OFF INVERTI ON
NOTA: per annullare la scelta effettuata, premere il tasto Esci.
8. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata PRONTO.
Tasto Campione
Il tasto Campione consente all'utente di stampare un piccolo campione dell'immagine sottoposta a scansione. È possibile quindi verificare la qualità del campione oppure osservare i risultati delle funzioni o delle regolazioni della qualità della copia. Le dimensioni del campione sono pari alla larghezza della pagina per 210 mm. Il campione viene preso da un punto equidistante dal bordo anteriore e da quello posteriore dell'immagine.
Per stampare un campione di un'immagine scansionata:
1. Premere il tasto Campione. Si accende la spia dell'indicatore relativo. Sul pannello comandi dello scanner si attiva la modalità Interruzione stampante e si accende la spia dell'indicatore relativo. La stampante stamperà immediatamente un campione dell'immagine successiva inserita nello scanner. Viene visualizzata la schermata MODO CAMPIONE.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Tasti delle funzioni speciali ••• 61
MODO CAMPIONE
A
VVIO – ACCETTA PAGINA
CANC. – RIFIUTA PAGINA
2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere AVVIO per stampare l'immagine completa in formato pieno. Premere il tasto C/CA per eliminare l'immagine scansionata.
3. Per disattivare la funzione Campione, premere nuovamente il tasto Campione. La stampante viene riportata all'impostazione di default prestabilita e le spie degli indicatori Campione e Interruzione stampante si spengono.
62 ••• Tasti delle funzioni speciali XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Scansione in rete (modalità SCANSIONE)
Scansione in rete (modalità SCANSIONE)
Il sistema Synergix Digital Solution presenta due modalità operative di scansione: modalità COPIA e modalità SCANSIONE.
NOTA: la modalità SCANSIONE è una funzione opzionale del sistema Synergix 8825 Digital Solution mentre è una funzione standard del sistema Synergix 8830 Digital Solution, Synergix 8850 Digital Solution e Synergix 8855 Digital Solution. A partire dalla versione 7.5 del firmware, la funzione Scansione in rete a colori è un'opzione disponibile per tutti i sistemi Digital Solutions dotati di Synergix Scan System. Tale funzione richiede, tuttavia, la presenza della licenza di abilitazione al colore, acquistabile separatamente. I file a colori sottoposti a scansione possono in seguito essere stampati a colori sulla stampante X2-TECH. Per richiedere informazioni, rivolgersi al proprio rappresentante XES.
NOTA: quando OPZIONE DI SCANSIONE (COLORE) è abilitata e il controller è collegato a una stampante a colori, la modalità Copia viene disabilitata e la schermata PRONTO PER COPIARE diventa inaccessibile.
Nella modalità COPIA, i documenti vengono sottoposti a scansione, temporaneamente salvati nella memoria, o sul disco fisso interno, e successivamente inviati alla stampante locale non appena questa è disponibile. Una volta scansionato il lavoro successivo, il file del lavoro precedente viene automaticamente cancellato dal disco fisso, liberando spazio per nuovi file. Il funzionamento del sistema è descritto nelle sezioni precedenti.
In modalità SCANSIONE, il file di immagine creato durante la scansione viene memorizzato direttamente sul disco fisso, in modo che sia possibile recuperarlo da un sistema remoto in rete. L'immagine viene memorizzata in formato TIFF (Tagged Image File Format) 6.0 utilizzando la compressione CCITT gruppo 4,
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Scansione in rete (modalità SCANSIONE) ••• 63
CALS o PDF. L'opzione Scansione in rete a colori permette inoltre di creare file JPG ad alta risoluzione.
I file memorizzati in modalità SCANSIONE possono essere recuperati in rete. Quando il file viene recuperato dal programma AccXES Client Tools in funzione su un computer collegato in rete, l'immagine memorizzata sul disco fisso locale viene automaticamente eliminata. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a AccXES Client Tools - Guida per l'utente.
Altri programmi per il recupero remoto possono utilizzare il protocollo FTP (File Transfer Protocol - protocollo di trasferimento file) per recuperare ed eliminare i file dal disco fisso di Synergix Digital Solution tramite un collegamento in rete. Anziché spostare i file, questi programmi li copiano, cosicché i file rimangono sul disco fisso locale dopo il recupero.
Quando un file resta sul disco fisso locale per un intervallo di tempo superiore a quello specificato dal timer CANCELLAZIONE FILE, il sistema lo elimina automaticamente. Per informazioni riguardo all'impostazione del timer CANCELLAZIONE FILE, fare riferimento alla sezione Menu principale, Menu Configurazione, Timer.
Passaggio dalla modalità COPIA alla modalità SCANSIONE
NOTA: quando OPZIONI SCANSIONE (COLORE) è abilitata e AccXES
è collegato a una stampante a colori, la modalità Copia viene disabilitata e la schermata PRONTO PER COPIARE diventa inaccessibile.
Per passare dalla modalità COPIA alla modalità SCANSIONE, procedere come segue:
1. Accertarsi che sia visualizzata la schermata PRONTO PER COPIARE. Se viene visualizzato un menu, premere il tasto Menu per ritornare alla schermata PRONTO. Se viene visualizzata la richiesta Inserire conto, digitare un ID utente valido seguito da un numero di conto valido per visualizzare la schermata PRONTO.
2. Premere il tasto Modalità. Il sistema passa alla modalità SCANSIONE e sulla schermata viene visualizzato PRONTO PER SCANSIONE. Premendo di nuovo il tasto Modalità il sistema ritorna alla modalità COPIA.
INSERIRE DIRECTORY
IMAGES
3. Digitare il nome della directory, di 16 caratteri al massimo, in cui memorizzare le immagini. Il nome non può iniziare con un punto o una virgola decimale.
64 ••• Scansione in rete (modalità SCANSIONE) XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
NOTA: il protocollo di rete TCP/IP deve essere attivato nel controller,
altrimenti il sistema Synergix Digital Solution non passa in modalità SCANSIONE. Per attivare il protocollo TCP/IP, fare riferimento al Manuale per l'impostazione del controller.
Schermata PRONTO PER SCANSIONE
Di seguito vi è un esempio della schermata PRONTO PER LA SCANSIONE. Dopo l'esempio sono riportate le descrizioni relative alle informazioni speciali visualizzate sullo schermo.
PRONTO PER SCANSIONE INSERIRE ORIGINALE
400 DPI
TIFF/CCITTG4 1 BIT
TIFF/CCITTG 41 BIT
Questa icona indica quanta RAM (Random Access Memory ­memoria ad accesso casuale) viene utilizzata dal file scansionato. Mentre lo spazio viene utilizzato, l'area scura aumenta. Una volta completata la scansione, il file viene elaborato e quindi spostato sul disco fisso interno. Lo spazio della RAM diventa quindi nuovamente disponibile.
Questa area indica il Formato file selezionato. Per impostare queste opzioni, fare riferimento a OPZIONI SCANSIONE (LINEA), OPZIONI SCANSIONE (FOTO) o OPZIONI SCANSIONE (COLORE). Le opzioni disponibili sono dipendono dall'opzione di scansione selezionata.
Questa area indica la risoluzione di scansione selezionata. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare un valore di 100, 200, 300 o 400 DPI (Dots Per Inch - punti per pollice).Prima di ciascuna scansione si può selezionare un nuovo valore.
Questa icona indica quanto spazio su disco fisso viene utilizzato dai file memorizzati. Man mano che lo spazio viene utilizzato, l'area scura aumenta. Quando i file vengono spostati in rete, dal disco ai dispositivi remoti, lo spazio ridiventa disponibile. I file vengono eliminati anche quando la loro permanenza sul disco fisso arriva al limite impostato sul timer. Per impostare questo valore, fare riferimento a "Timer" nella sezione "Menu principale". L'impostazione predefinita è 24 ore.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Scansione in rete (modalità SCANSIONE) ••• 65
Selezioni disattivate in modalità SCANSIONE
Alcune selezioni disponibili in modalità COPIA non lo sono in modalità SCANSIONE. Le selezioni non disponibili sono:
Fascicolazione - In modalità SCANSIONE, ogni documento diventa un'immagine separata memorizzata sul disco. Ogni immagine viene recuperata separatamente sul dispositivo remoto. Le immagini non possono essere raccolte in gruppi.
Specificazione di tipo e alimentazione del supporto - Non è possibile indicare il supporto perché il documento in uscita è un file elettronico.
Specificazione del formato di uscita - Il file d'immagine ha sempre il formato della lunghezza dell'originale per la larghezza della scansione. Quest'ultima può essere indicata manualmente, se la larghezza totale del documento non è quella desiderata per il file. Per abilitare o disabilitare la specificazione manuale della larghezza della scansione, fare riferimento a "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
Selezione di margini o allineamento - L'utente può ritagliare una quantità uguale dell'immagine da ciascun bordo del documento, specificando manualmente una larghezza di scansione inferiore a quella del documento. Per abilitare o disabilitare la specifica manuale della larghezza della scansione, consultare "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
Opzioni di finitura - Le operazioni di finitura non possono essere eseguite perché non esiste un reale documento in uscita.
Selezione di riduzione/ingrandimento - Il file elettronico viene salvato senza alterazioni mantenendo così tutte le informazioni digitalizzate.
Selezione del tipo di immagine - Per la modalità SCANSIONE sono disponibili solo Linea, Foto e Colore.
È disattivato anche il modo Campione.
Soppressione sfondo - Questa selezione viene deselezionata
automaticamente quando si sceglie una stampante a colori.
Funzionamento della modalità SCANSIONE
Per effettuare la scansione di documenti da recuperare in seguito in rete:
1. Se l'opzione Modo Conto è abilitata, digitare il proprio ID utente e l'ID conto e premere il tasto Invio. Se l'opzione Modo Conto non è abilitata, non viene chiesta l'immissione di questi due ID.
2. Per vedere un'anteprima delle immagini digitalizzate nel momento in cui vengono trasferite dal controller alla workstation, selezionare la casella "Anteprima" sullo scanner. Per accedere a tale opzione da Synergix Scan System, premere il tasto Menu. In MENU PRINCIPALE selezionare CONFIGURAZIONE >
66 ••• Scansione in rete (modalità SCANSIONE) XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
OPZIONI SCANSIONE - LINEA O FOTO (O COLORE, se abilitato) > ANTEPRIMA.) Usare i tasti Precedente, Successivo e Invio per spostarsi all'interno delle selezioni disponibili. Confermare le scelte usando il tasto Invio.
3. Quando sul pannello dello scanner appare Pronto per copiare, premere il tasto Modalità.
4. Usare la tastiera del pannello comandi dello scanner per inserire il nome della Directory di scansione (16 caratteri alfanumerici).
Quando sul pannello comandi dello scanner è visualizzato Pronto per scansione, selezionare la risoluzione di scansione desiderata usando i tasti PRECEDENTE e SUCCESSIVO.
NOTA: il formato del file creato con Scansione in rete viene visualizzato nell'angolo inferiore sinistro del pannello comandi dello scanner. Per cambiare i formati (compreso il colore, se abilitato), premere il tasto Menu. Selezionare CONFIGURAZIONE (usando i tasto Precedente e Successivo, se necessario) e premere Invio. Usando il tasto Successivo, selezionare Opzioni scansione (Linea o Foto o Colore, se il colore è abilitato) e premere Invio. Usare i tasti Precedente, Successivo e Invio per spostarsi all'interno delle selezioni disponibili. Confermare le scelte premendo il tasto Invio. Premere il tasto Menu per riportare lo scanner in linea.
NOTA: per eseguire le scansioni a colori, non dimenticare di selezionare l'opzione "Misto/Personalizzato" con il tasto freccia in corrispondenza di Qualità immagine sul pannello comandi dello scanner.
5. Inserire il documento originale a faccia in giù e centrarlo sul vassoio di alimentazione documenti dello scanner.
6. Fare avanzare con delicatezza il documento finché il bordo anteriore non si innesca nei rulli di alimentazione.
7. Se un messaggio lo richiede, digitare la larghezza della scansione e premere Invio.
8. Lo scanner trasporta il documento nella posizione di avvio ed effettua la scansione del documento. L'immagine risultante viene memorizzata nella Directory di scansione del disco fisso del controller. A questo punto l'immagine è pronta per essere recuperata dalla workstation con la funzione Recupero documenti di AccXES Client Tools.
Annullamento delle immagini digitalizzate
Il tasto C/CA consente all'utente di eliminare le immagini digitalizzate dal disco fisso di Synergix Digital Solution.
Per eliminare le immagini digitalizzate:
1. Premere il tasto C/CA. Viene visualizzata la schermata CANCELLARE IMMAGINE SCANSIONE.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Scansione in rete (modalità SCANSIONE) ••• 67
CANC. IMMAGINE SCANSIONE
NON CANCELLARE IMMAGINE
2. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare la selezione desiderata.
3. Premere il tasto Invio per selezionare la selezione evidenziata. Le scelte sono:
NON CANCELLARE IMMAGINE - L'immagine non viene cancellata.
CANCELLARE ULTIMA IMMAGINE - Dal conto attualmente attivo viene eliminata l'ultima immagine scansionata. Premere di nuovo il tasto C/CA, seguito dal tasto Invio per cancellare la penultima immagine digitalizzata. È possibile ripetere questo processo finché non vengono rimosse dal disco fisso tutte le immagini volute.
NOTA: non è possibile saltare immagini. Per esempio, non è possibile mantenere l'ultima immagine digitalizzata eliminando invece la penultima.
ANNULLA TUTTE LE IMMAGINI - Vengono eliminate tutte le immagini memorizzate sul conto attualmente attivo.
Gestione del sistema file
Il sistema file memorizza le immagini nelle directory dell'unità del disco fisso interno. Le immagini vengono memorizzate nella directory specificata dall'utente nel momento in cui accede alla modalità SCANSIONE. La directory predefinita è "images". Per la gestione del sistema file è necessario disporre della password dell'amministratore di sistema.
L'opzione SISTEMA FILE del menu GESTIONE DEL SISTEMA consente all'amministratore del sistema di eseguire un certo numero di funzioni di gestione del sistema file. Queste funzioni sono:
Elenco del numero di immagini memorizzate sotto ogni directory e della percentuale di spazio totale del disco fisso utilizzata da ciascun conto
Eliminazione di tutte le immagini digitalizzate sotto ciascuna directory
Eliminazione di tutte le immagini attualmente memorizzate sul disco fisso
Per informazioni complete sulle suddette funzioni, fare riferimento a "Controllo dello scanner" nella sezione "Menu principale".
68 ••• Scansione in rete (modalità SCANSIONE) XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Menu principale
Menu principale
Questo menu fornisce le opzioni per la configurazione del sistema, l'acquisizione delle informazioni sul sistema, l'esecuzione delle funzioni di amministrazione del sistema e per il funzionamento della diagnostica del sistema.
Quando l'utente accede al Menu principale, viene visualizzato un menu che contiene i seguenti sotto menu:
CONFIGURAZIONE - Consente all'utente di configurare le impostazioni per una vasta gamma di opzioni di sistema che comprendono la nazionalizzazione, il pannello comandi dello scanner, le opzioni di copiatura, le opzioni di scansione per le modalità Linea e Foto (e Colore, se abilitato), timer, il ritardo dell'economizzatore e il controllo scanner per le modalità Copia e Scansione.
INFORMAZIONI SUL SISTEMA - Consente all'utente di acquisire le informazioni relative ai componenti del sistema, di visualizzare l'elenco dei guasti dello scanner, di stampare le pagine di configurazione e di visualizzare le informazioni sul conto dell'utente.
GESTIONE DEL SISTEMA - Consente all'amministratore del sistema di eseguire le funzioni di contabilità lavori, gestione del sistema file, sicurezza e modifica delle parole di accesso. Per accedere a questo menu, è necessario disporre della password dell'amministratore.
DIAGNOSTICA - Consente al tecnico dell'assistenza tecnica e/o all'operatore di eseguire un certo numero di procedure di diagnostica del sistema.
Per accedere al Menu principale:
1. Premere il tasto Menu.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 69
PRONTO PER COPIARE
AUTO
INSERIRE ORIGINALE
100. 0%
Menu
Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE. Le frecce nere indicano che l'elenco del menu contiene più voci di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
InvioSuccessivo EsciPrecedente Modalità
1
MENU PRINCIPALE CONFIGURAZIONE INFORMAZIONI SUL SISTEMA GESTIONE DEL SISTEMA
2. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni.
3. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto Invio per selezionarla.
Menu Configurazione
L'opzione CONFIGURAZIONE del Menu principale dispone di un sotto menu con le seguenti scelte:
NAZIONALIZZAZIONE - Imposta la lingua e le unità di misura del display.
PANNELLO DI CONTROLLO - Verifica l'emissione di un segnale acustico quando si preme un tasto e quando si digita un valore errato. Inoltre, consente di selezionare lo stile dei caratteri del display e la modalità di funzionamento predefinita.
COPIA OPZIONI - Imposta le scelte per le serie di supporto standard, i supporti speciali, valori di riduzione/ingrandimento personalizzati e parametri di creazione immagine.
OPZIONI SCANSIONE (LINEA) - Controlla il comportamento della funzione Scansione in rete quando in modalità Linea.
OPZIONI SCANSIONE (FOTO) - Controlla il comportamento della funzione Scansione in rete quando in modalità Foto.
OPZIONI SCANSIONE (COLORE) - Controlla il comportamento della funzione Scansione in rete quando in modalità Colore.
TIMER - Imposta i valori per Funzione, Interruzione stampante e per i Timer di cancellazione file.
ECONOMIZZATORE - Imposta il numero di ore di inattività dopo il quale il sistema passa in modalità Economizzatore.
70 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
CONTROLLO DELLO SCANNER - Imposta le scelte per il
funzionamento dello scanner sia per la copiatura sia per la scansione su file.
Per accedere al menu CONFIGURAZIONE:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo. Le frecce nere indicano che il menu contiene più opzioni di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
CONFIGURAZIONE NAZIONALIZZAZIONE PANNELLO DI CONTROLLO COPIA OP ZIONI
3. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni.
4. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto Invio per selezionare le opzioni. Vengono visualizzati il menu o la schermata relativi all'opzione selezionata.
Nazionalizzazione
L'opzione NAZIONALIZZAZIONE del menu CONFIGURAZIONE imposta la lingua in cui verranno visualizzati i messaggi. Inoltre, controlla se le unità di misura verranno visualizzate in inglese o nel sistema metrico.
Per impostare la lingua o le unità di misura del display:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Invio per selezionare NAZIONALIZZAZIONE. Viene visualizzata la schermata relativa. Di seguito vi è un esempio della schermata NAZIONALIZZAZIONE.
NAZIONALIZZAZIONE LINGUA: INGLESE VISUALIZZA UNITA': POLLICI
4. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare LINGUA oppure VISUALIZZA UNITA'.
5. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata.
6. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'impostazione desiderata per l'opzione.
Le scelte per la LINGUA sono INGLESE, SPAGNOLO, FRANCESE, ITALIANO, TEDESCO o PORTOGHESE. INGLESE è l'impostazione predefinita.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 71
Le scelte per VISUALIZZA UNITA' sono POLLICI o MM (MILLIMETRI). POLLICI è l'impostazione predefinita.
7. Premere il tasto Invio per selezionare l'impostazione evidenziata.
8. Ripetere i punti da 4 a 6 per modificare l'altra impostazione, se si vuole.
9. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
Pannello di controllo
L'opzione PANNELLO DI CONTROLLO del menu CONFIGURAZIONE verifica l'emissione di un segnale acustico quando si preme un tasto e quando si digita un valore errato. Inoltre, consente di selezionare lo stile dei caratteri del display e la modalità di funzionamento predefinita per il sistema Synergix Digital Solution.
1. Per impostare il segnale acustico, lo stile di testo o la modalità di funzionamento predefinita:
2. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
3. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Successivo per selezionare PANNELLO DI CONTROLLO.
5. Premere il tasto Invio per selezionare PANNELLO DI CONTROLLO. Viene visualizzata la schermata relativa. Di seguito vi è un esempio della schermata PANNELLO DI CONTROLLO.
PANNELLO DI CONTROLLO SEG. ACUSTICO: ABILITATO TESTO: NORMALE MODO DEFAULT: COPIA
6. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare SEG. ACUSTICO, TESTO oppure MODO DEFAULT.
7. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata.
8. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'impostazione desiderata per l'opzione.
Le scelte per SEGNALE ACUSTICO sono ABILITATO o DISABILITATO. ABILITATO è l'impostazione predefinita. Il segnale sonoro di inizializzazione e quello di malfunzionamento non sono influenzati da questa impostazione e non possono essere spenti.
Le scelte per TESTO sono NORMALE o NERETTO. NORMALE è l'impostazione predefinita.
Le scelte per la MODO DEFAULT sono COPIA o SCANSIONE. COPIA è l'impostazione predefinita.
NOTA: l'impostazione di MODO DEFAULT viene visualizzata unicamente se Scansione in rete è abilitata. La modalità SCANSIONE è
72 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
un componente opzionale per le 8825 e 8850 Digital Solutions. Per ordinare la funzione, rivolgersi a un rappresentante di XES.
9. Premere il tasto Invio per selezionare l'impostazione evidenziata.
10. Ripetere i punti da 5 a 8 se si vuole modificare un'altra impostazione.
11. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
Copia opzioni
L'opzione COPIA OPZIONI del menu CONFIGURAZIONE dispone di un sotto menu con le seguenti scelte:
SUPPORTI - Imposta le dimensioni dei supporti standard per i formati di stampa preimpostati. La Tabella 5 alla destra mostra le serie di supporti standard e le dimensioni ad essi associati.
FORMATI SPECIALI - Imposta le dimensioni dei supporti personalizzati per i formati di stampa preimpostati.
R/I SPECIALI PREIMPOSTATI - Imposta i rapporti di riduzione/ingrandimento.
CREAZIONE IMMAGINE - Imposta le opzioni per la creazione di immagini.
Per accedere al menu COPIA OPZIONI:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene visualizzato COPIA OPZIONI. Viene visualizzata la schermata relativa. Le frecce nere indicano che il menu contiene più opzioni di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
COPIA OPZIONI SUPPORTI FORMATI SPECIALI R/I SPECIALI PREIMPOSTATI
4. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni.
5. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata. Viene visualizzata la schermata relativa all'opzione selezionata.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 73
Tabella 5. Supporti
Scegliere la serie Per visualizzare i
formati
Formati (larghezza x
lunghezza)
ANSI A 8.5 x 11 pollici (215,9 x 279,4 mm)
B 11 x 17 pollici (279,4 x 431,8 mm)
C 17 x 22 pollici (431,8 x 558,8 mm)
D 22 x 34 pollici (558,8 x 863,6 mm)
E 34 x 44 pollici (836,6 x 1117,6 mm)
ARCH A 9 x 12 pollici (228,6 x 304,8 mm)
B 12 x 18 pollici (304,8 x 457,2 mm)
C 18 x 24 pollici (457,2 x 609,6 mm)
D 24 x 36 pollici (609,6 x 914,4 mm)
E 36 x 48 pollici (914,4 x 1219,2 mm)
30 30 x 42 pollici (76,2 x 106,7 mm)
ISO A (JIS A) A4 210 x 297 mm
A3 297 x 420 mm
A2 420 x 594 mm
A1 594 x 841 mm
A0 841 x 1189 mm
ISO B B4 250 x 353 mm
B3 353 x 500 mm
B2 500 x 707 mm
B1 707 x 1000 mm
SUPPORTI
L'opzione SUPPORTI controlla quali serie di supporti standard vengono visualizzate quando viene selezionato Preimpostazione dalla parte Formato stampa del pannello comandi dello scanner.
É possibile selezionare una o più serie di supporti da visualizzare. Per l'elenco dei formati associati a ciascuna serie di supporti fare riferimento alla Tabella 5 della pagina precedente.
Per abilitare/disabilitare una serie di supporti:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato COPIA OPZIONI.
4. Premere il tasto Invio per selezionare COPIA OPZIONI. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
5. Premere il tasto Invio per selezionare SUPPORTI. Viene visualizzata la schermata relativa. Di seguito vi è un esempio della schermata SUPPORTI.
74 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
SUPPORTI ANSI ISO A ARCH ISO B
JIS B
6. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare una serie di supporti.
7. Premere il tasto Invio per ATTIVARE o DISATTIVARE la serie di supporti evidenziata. Un segno di spunta viene visualizzato nel riquadro alla sinistra della serie quando questa viene attivata.
L'impostazione predefinita è ATTIVATO per la serie di supporti di tipo ANSI e DISATTIVATO per tutti gli altri.
8. Ripetere i punti 6 e 7 per ciascuna serie di supporti che si vuole attivare o disattivare.
9. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu COPIA OPZIONI.
FORMATI SPECIALI
L'opzione FORMATI SPECIALI controlla quali formati di supporti personalizzati vengono visualizzati quando viene selezionato Preimpostazione in Formato stampa del pannello comandi dello scanner. È possibile specificare fino a sei formati speciali.
Per specificare un formato speciale:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato COPIA OPZIONI.
4. Premere il tasto Invio per selezionare COPIA OPZIONI. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
5. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare FORMATI SPECIALI.
6. Premere il tasto Invio per selezionare FORMATI SPECIALI. Verrà visualizzata la schermata relativa.
Il primo "0.0" in ciascun formato "0.0 x 0.0" rappresenta la larghezza, mentre il secondo "0.0" rappresenta la lunghezza.
NOTA: i formati vengono espressi nell'unità di misura selezionata per la macchina. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Nazionalizzazione" nella sezione "Menu principale".
Di seguito vi è un esempio della schermata SUPPORTI. Nell'esempio, le unità del display sono state impostate in pollici.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 75
FORMATI SPECIALI (POLL.)
0.0 X 0.0 0.0.X 0.0
0.0 X 0.0 0.0.X 0.0
0.0 X 0.0 0.0.X 0.0
7. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare il campo desiderato.
8. Utilizzare il tastierino numerico per digitare il valore per il campo evidenziato.
Larghezze superiori a 36 pollici (914 mm) o inferiori a 11 pollici (297 mm) non sono valide.
9. Premere il tasto Invio per confermare il valore.
10. Ripetere i punti da 7 a 9 finché non saranno definiti i tutti i formati desiderati.
NOTA: qualsiasi formato speciale che non sia stato definito viene automaticamente impostato a zero e non viene visualizzato altrove.
11. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu COPIA OPZIONI.
R/I SPECIALI PREIMPOSTATI
L'opzione R/I SPECIALI PREIMPOSTATI controlla quali rapporti di riduzione/ingrandimento vengono visualizzati quando viene selezionato Preimpostazione dalla parte Riduzione/Ingrandimento del pannello comandi dello scanner. È possibile specificare fino a sei preselezioni.
Per specificare una preselezione di riduzione/ingrandimento:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato COPIA OPZIONI.
4. Premere il tasto Invio per selezionare COPIA OPZIONI. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
5. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato R/I SPECIALI PREIMPOSTATI
6. Premere il tasto Invio per selezionare R/I SPECIALI PREIMPOSTATI. Viene visualizzata la schermata relativa. Di seguito vi è un esempio della schermata R/I SPECIALI PREIMPOSTATI.
76 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
R/I SPECIALI PREIMPOSTATI
100.0% 100.0%
100.0% 100.0%
100.0% 100.0%
7. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare il valore che si vuole modificare.
8. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il valore desiderato. L'intervallo di valori valido va da 25 a 400%.
NOTA: i valori doppi non vengono visualizzati nell'elenco Riduzione/ingrandimento preimpostati. È possibile rimuovere un valore preimpostato dall'elenco impostando il valore a 100.0%.
9. Premere il tasto Invio per confermare il valore.
10. Ripetere i punti da 7 a 9 per ciascun valore che si vuole modificare.
11. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu COPIA OPZIONI.
CREAZIONE IMMAGINE
L'opzione CREAZIONE IMMAGINE consente all'utente di eseguire le seguenti funzioni:
Abilitazione o disabilitazione automatica della rotazione dell'immagine. Se l'opzione AUTO ROTAZIONE è attivata, l'immagine sottoposta a scansione verrà ruotata elettronicamente, se necessario, per meglio adattarla al formato stampa specificato.
Abilitazione o disabilitazione del Modo linea-preservazione linea. Se l'opzione MODO LINEA-PRESERVAZIONE LINEA è attivata, le linee sottili nel documento vengono mantenute nella riduzione di immagini durante la copia.
Per abilitare/disabilitare le opzioni di creazione immagine:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato COPIA OPZIONI.
4. Premere il tasto Invio per selezionare COPIA OPZIONI. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
5. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato CREAZIONE IMMAGINE.
6. Premere il tasto Invio per selezionare CREAZIONE IMMAGINE. Viene visualizzata la schermata relativa. Di seguito vi è un esempio della schermata CREAZIONE IMMAGINE.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 77
CREAZIONE IMMAGINE
AUTO ROTAZ. MODO LINEA-PRESERVAZ. LINEA
7. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione desiderata.
8. Premere il tasto Invio per attivare o disattivare l'opzione evidenziata. Un segno di spunta visualizzato nel riquadro di sinistra indica che l'opzione corrispondente è attivata.
L'impostazione predefinita è disattivata per AUTO ROTAZIONE e attivata per MODO LINEA-PRESERVAZIONE LINEA.
9. Ripetere i punti 7 e 8 per abilitare o disabilitare l'altra impostazione, se si vuole.
10. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu COPIA OPZIONI.
Opzioni scansione (Linea)
L'opzione OPZIONI SCANSIONE (LINEA) del menu CONFIGURAZIONE consente all'utente di eseguire le seguenti funzioni:
Abilitare o disabilitare la creazione di un'anteprima in modalità Linea. Quando ANTEPRIMA è attivata, nel corso del processo di scansione viene creato e memorizzato sul disco fisso un file JPEG (.JPG) di piccole dimensioni. Il software AccXES Client Tools, eseguito su un terminale connesso in rete, può utilizzare questo file per visualizzare un'anteprima dell'immagine digitalizzata.
Abilitare o disabilitare la diffusione errore in modalità Linea.
Specificare il formato del file del documento salvato per la
modalità Linea.
NOTA: questa opzione viene visualizzata solo se la funzione Scansione in rete è attiva. La modalità SCANSIONE è un'opzione del sistema Synergix 8825 Digital Solution. Se la modalità SCANSIONE non è stata attivata, le informazioni del sistema file non sono disponibili. Per ordinare questa funzione, rivolgersi al proprio rappresentante XES.
Per specificare le opzioni di scansione per la modalità Linea:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata Menu principale.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato OPZIONI SCANSIONE (Linea).
4. Premere il tasto Invio per selezionare OPZIONI SCANSIONE (LINEA). Viene visualizzata la schermata relativa.
78 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
OPZIONI SCANSIONE (LINEA)
ANTEPRIMA
DIFFUS IONE E RRORE
FORMATO FILE: TIFF
5. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione di scansione che si vuole modificare.
6. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per ANTEPRIMA e DIFFUSIONE ERRORE, premere il tasto Invio per abilitare o disabilitare l'opzione. Un segno di spunta visualizzato nel riquadro di sinistra indica che l'opzione corrispondente è attivata. L'impostazione predefinita per entrambe le opzioni è attivata.
Per FORMATO FILE, premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare il formato file desiderato. Quindi premere il tasto Invio per selezionare il formato evidenziato. Le scelte sono TIFF (il formato del documento salvato è TIFF da 1 bit), PDF (1bit con compressione CITT Group IV) e CALS1 (compressione Group IV). L'impostazione predefinita è TIFF.
7. Ripetere i punti da 5 a 6 per ogni opzione che si vuole modificare.
Opzioni scansione (Foto)
8. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
L'opzione OPZIONI SCANSIONE (FOTO) del menu CONFIGURAZIONE consente all'utente di eseguire le seguenti funzioni:
Abilitare o disabilitare la creazione di un'anteprima in modalità Foto. Quando ANTEPRIMA è attivata, nel corso del processo di scansione viene creato e memorizzato sul disco fisso un file JPEG (.JPG) di piccole dimensioni. Il software di recupero documenti, eseguito su un terminale connesso in rete, può utilizzare questo file per visualizzare un'anteprima dell'immagine digitalizzata.
Specificare il formato di compressione del documento salvato per la modalità Foto.
Visualizzare il formato del file del documento salvato per la modalità Foto. Il formato è TIFF a 8 bit.
NOTA: questa opzione viene visualizzata solo se la funzione Scansione in rete è attiva. La modalità SCANSIONE è un'opzione del sistema Synergix 8825 Digital Solution. Se la modalità SCANSIONE non è stata attivata, le informazioni del sistema file non sono disponibili. Per ordinare questa funzione, rivolgersi al proprio rappresentante XES.
Per specificare le opzioni di scansione per la modalità Foto:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata Menu principale.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 79
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato OPZIONI SCANSIONE (FOTO).
4. Premere il tasto Invio per selezionare OPZIONI SCANSIONE (FOTO). Viene visualizzata la schermata relativa.
OPZIONI SCANSIONE (FOTO)
ANTEPRIMA COMPRESSIONE: RAW FORMATO FILE: TIFF
Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione di scansione che si vuole modificare.
5. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per ANTEPRIMA, premere il tasto Invio per abilitare o disabilitare l'opzione. Un segno di spunta visualizzato nel riquadro di sinistra indica che l'opzione corrispondente è attivata. L'impostazione predefinita è attiva.
Per COMPRESSIONE, premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'impostazione desiderata. Quindi premere il tasto Invio per selezionare il formato evidenziato.
Opzioni scansione (Colore)
Le scelte sono RAW e PACKBITS. L'impostazione predefinita è RAW.
6. Ripetere i punti 5 e 6 per modificare l'altra impostazione, se si vuole.
7. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
L'opzione Opzioni scansione (Colore) viene visualizzata solo se la funzione Scansione in rete è abilitata. La modalità SCANSIONE è standard sui sistemi 8830/8850/8855 Digital Solution e opzionale sul sistema Synergix 8825 Digital Solution. Se la modalità SCANSIONE non è stata attivata, le informazioni del SISTEMA FILE non sono disponibili. Per ordinare questa funzione, rivolgersi al proprio rappresentante XES.
L'opzione OPZIONI SCANSIONE (COLORE) del menu CONFIGURAZIONE consente all'utente di eseguire le seguenti funzioni:
Abilitare o disabilitare la creazione di un'anteprima in modalità Colore. Quando ANTEPRIMA è attivata, nel corso del processo di scansione viene creato un file JPEG (.JPG) che viene in seguito memorizzato nella Directory di scansione del disco fisso del controller AccXES. Il file può essere scaricato sulla workstation utilizzando il software di recupero documenti di AccXES Client Tools.
Specificare il formato di compressione del documento salvato per la modalità colore.
80 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Visualizzare il formato del file del documento salvato per la
modalità Colore. I formati disponibili sono: TIFF RGB a 24 bit (6) con compressione Packbits senza perdita di dati.
TIFF a colori a 8 bit indexed con compressione Packbits senza perdita di dati e possibilità di aggiungere la diffusione errore
e compressione con perdita di dati JPEG con output SRGB. Per specificare le opzioni di scansione per la modalità Colore:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata Menu principale.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato OPZIONI SCANSIONE (COLORE).
4. Premere il tasto Invio per selezionare OPZIONI SCANSIONE (COLORE). Viene visualizzata la schermata relativa.
OPZIONI SCANSIONE (COLORE)
ANTEPRIMA FORMATO:
TIFF COMPRESSIONE: PACKBITS SRGB
Le opzioni disponibili visualizzate cambiano in base al FORMATO e alla COMPRESSIONE selezionata. Segue l'elenco delle selezioni disponibili e la relativa definizione:
ANTEPRIMA - Usare questa casella di spunta per abilitare e disabilitare la creazione di un'immagine di anteprima del documento digitalizzato. L'impostazione predefinita è attiva (casella selezionata).
FORMATO - Usare questa selezione per specificare il formato finale dell'immagine digitalizzata scegliendo tra TIFF e JPEG. L'impostazione predefinita è TIFF.
COMPRESSIONE (quando il formato è TIFF) - Usare questa selezione per specificare il metodo di compressione da applicare al documento TIFF salvato. Scegliere uno dei metodi seguenti:
PACKBITS - Salva il documento con compressione RGB a
24 bit con PACKBITS.
INDEX - Salva il documento con compressione indexed a 8
bit (con elaborazione a soglia) con PACKBITS.
INDEXED - Salva il documento con compressione indexed a
8 bit RGB (con diffusione errore) con PACKBITS.
L'impostazione predefinita è PACKBITS.
COMPRESSIONE (quando il formato è JPEG) - Usare questa selezione per specificare il metodo di compressione da applicare al documento JPEG salvato. Scegliere uno dei metodi seguenti:
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 81
MAX IQ - Salva il documento con un rapporto di
compressione alto mantenendo alta la qualità dell'immagine.
NORMALE - Salva il documento con un rapporto di
compressione medio mantenendo una qualità dell'immagine media.
MAX COMPRESSIONE - Salva il documento con un
rapporto di compressione alto mantenendo bassa la qualità dell'immagine
L'impostazione predefinita è NORMALE..
TAVOLOZZA - Opzione disponibile solo per il formato TIFF con COMPRESSIONE INDEX o INDEXED. Usare questa selezione per specificare quale palette utilizzare per la conversione RGB index a colori. Scegliere una delle opzioni seguenti:
DEFAULT - Tavolozza di sistema standard di Windows.
CAD_GIS - Tavolozza AutoCAD adatta per i la scansione di
documenti CAD e mappe GIS.
WEB - Tavolozza WEB di Windows da 216 colori adatta per
documenti da pubblicare sul Web.
PERCEPTUAL - Tavolozza percettiva o visiva che aumenta
l'impatto dei colori.
L'impostazione predefinita è DEFAULT.
Timer
SRGB (rappresentazione dati scanner) - Opzione disponibile solo per il formato TIFF e la compressione PACKBITS e per il formato JPEG. Questa casella di controllo permette di abilita o disabilitare la generazione di dati RGB da parte dello scanner (sRGB). L'impostazione predefinita è attiva (casella selezionata).
L'opzione Timer del menu CONFIGURAZIONE consente all'utente di impostare i valori di ritardo delle funzioni. Quando si preme un qualsiasi tasto o si esegue la scansione di un originale, i timer vengono azzerati.
I timer sono i seguenti:
FUNZIONE - Controlla quanto tempo i parametri della funzione attuale rimangono attivi dopo la pressione dell'ultimo tasto, dopo il completamento della scansione oppure dopo l'inserimento di un documento nello scanner. Il timer FUNZIONE può essere impostato tra 0 e 99 minuti. L'impostazione predefinita è 5 minuti. Un valore di 0 significa che la funzione non avrà mai timeout, cioè rimane sempre attiva.
NOTA: per evitare di perdere le immagini, il timeout funzione non viene applicato nel corso del processo di fascicolazione.
INTERRUZIONE STAMPANTE - Controlla quanto tempo la stampante rimane inattiva senza alcuna interruzione nel pannello comandi dello scanner. Questo timer si riferisce a lavori di stampa che sono stati interrotti per consentire di elaborare un lavoro di copiatura. L'intervallo consentito va da 1 a 99 minuti. L'impostazione predefinita è 1 minuto.
82 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
CANCELLAZIONE FILE - Specifica il periodo massimo in cui il
file di un'immagine digitalizzata rimane sul sistema file prima di essere cancellata. Questo timer si riferisce solo a file digitalizzati quando il sistema Synergix Digital Solution è in modalità PRONTO PER LA SCANSIONE.
Questo timer può essere impostato tra 1 e 24 ore con incrementi di 1 ora. Quando un file viene digitalizzato, gli viene assegnato un indicatore orario. Quando il tempo di permanenza del file sul disco fisso supera il valore del timer CANCELLAZIONE FILE, il file viene automaticamente eliminato per creare spazio per i nuovi file. Il valore predefinito è 24 ore. Una volta eliminati i file, se la directory rimane vuota, il sistema provvede ad eliminare anche questa.
Per regolare un timer:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato TIMER.
4. Premere il tasto Invio per selezionare TIMER. Viene visualizzata la schermata relativa.
Economizzatore
TIMER
FUNZIONE (0 INTER. STAMPAN. (1
99 MIN): 5
99 MIN): 1
CANCELL. FILE (1-24 ORE): 24
5. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare il timer desiderato.
6. Premere il tasto Invio per selezionare il timer evidenziato.
7. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il valore del timer.
8. Premere il tasto Invio per confermare il valore.
9. Ripetere i punti da 5 a 8 se si vuole impostare il valore per timer aggiuntivi.
10. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
L'opzione ECONOMIZZATORE del menu CONFIGURAZIONE consente all'utente di impostare il numero di ore di inattività dopo le quali il sistema passa in modalità Economizzatore.
Per regolare l'economizzatore:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 83
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato ECONOMIZZATORE.
4. Premere il tasto Invio per selezionare l'ECONOMIZZATORE. Viene visualizzata la schermata relativa.
ECONOMIZZATORE
RITARDO ECONOMIZZ. (0
5. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il valore dell'economizzatore. L'intervallo di valori validi va da 0 a 4 ore. L'impostazione predefinita è 3 ore.
6. Premere il tasto Invio per confermare il valore.
7. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
4 H): 3
Controllo dello scanner
L'opzione CONTROLLO DELLO SCANNER del menu CONFIGURAZIONE consente all'utente di impostare le opzioni per l'avvio dello scanner e il completamento di una scansione. Contiene le seguenti funzioni:
RITORNO ORIGINALE - Comunica allo scanner di restituire il documento, dopo la scansione, dalla parte anteriore dello scanner (FRONTE) o di lasciarlo cadere dalla parte posteriore dello scanner nel vassoio di raccolta (RETRO). RETRO è l'impostazione predefinita.
NOTA: per ulteriori informazioni, consultare la sezione Controllo della scansione.
AUTOSCANSIONE - Comunica allo scanner di avviare automaticamente la scansione quando il documento è inserito (ATTIVATO), oppure di attendere finché non viene premuto il tasto Avvio (DISATTIVATO). L'impostazione predefinita è ATTIVATO.
IQ DINAMICO -IQ dinamico, se abilitata, rileva le informazioni dell'intero documento ricavate durante il processo di scansione. Se IQ dinamico non è abilitata, il sistema regola le impostazioni di qualità di tutto il documento usando le informazioni rilevate da un campione di 17,5 mm preso a 37 mm dal bordo anteriore del documento. L'impostazione predefinita è ATTIVATO.
AUTOLARGHEZZA - Consente la rilevazione automatica della larghezza del documento. Se la funzione è disattivata, la larghezza del documento deve essere inserita manualmente. L'impostazione predefinita è ATTIVATO.
AUTOCENTRO - Consente la centratura automatica dell'immagine. Se la funzione è disattivata, la centratura del documento deve essere effettuata mentre si inserisce il documento nello scanner. L'impostazione predefinita è ATTIVATO.
84 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Per impostare le funzioni di Controllo dello scanner:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Invio per selezionare CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
3. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato CONTROLLO DELLO SCANNER.
4. Premere il tasto Invio per selezionare CONTROLLO DELLO SCANNER. Viene visualizzata la schermata relativa.
CONTROLLO DELLO SCANNER
RITORNO ORIGINALE: FRONTE
AUTOSCANS. IQ DINAM. AUTOLARGHEZ. AUTOCENTRO
5. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare la funzione desiderata.
6. Premere il tasto Invio per confermare la scelta.
7. Premere il tasto Precedente o Successivo per selezionare l'impostazione desiderata.
Per RITORNO ORIGINALE, le selezioni sono FRONTE e RETRO. L'impostazione predefinita è FRONTE.
Per AUTOSCANSIONE, AUTOLARGHEZZA, IQ DINAMICO e AUTOCENTRO, è possibile abilitare o disabilitare la funzione. Un segno di spunta visualizzato nel riquadro di sinistra indica che l'opzione corrispondente è attivata. L'impostazione predefinita per queste funzioni è attivato.
8. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu CONFIGURAZIONE.
Menu Informazioni sul sistema
L'opzione INFORMAZIONI SUL SISTEMA del MENU PRINCIPALE dispone delle seguenti scelte:
DESCRIZIONE DEL SISTEMA - Fornisce le informazioni relative a ciascun componente del sistema Synergix Digital Solution.
ELENCO GUASTI RECENTI - Visualizza i guasti più recenti relativi allo scanner.
STAMPE DI CONFIGURAZIONE - Stampa le pagine di configurazione della copiatrice e della stampante.
Per accedere al menu INFORMAZIONI SUL SISTEMA:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare INFORMAZIONI SUL SISTEMA.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 85
3. Premere il tasto Invio per selezionare INFORMAZIONI SUL SISTEMA. Viene visualizzata la schermata del menu relativo. Le frecce nere indicano che il menu contiene più opzioni di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
INFORMAZIONI SUL SISTEMA DESCRIZIONE DEL SISTEMA ELENCO GUASTI RECENTI STAMPE DI CONFIGURAZIONE
4. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni.
5. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto Invio per selezionarla. Vengono visualizzati il menu o la schermata relativi all'opzione selezionata.
Descrizione del sistema
L'opzione DESCRIZIONE DEL SISTEMA del menu INFORMAZIONI SUL SISTEMA fornisce le informazioni sull'identità del modello e la versione firmware per ciascun componente collegato al sistema Synergix Digital Solution.
Per visualizzare le informazioni sul componente:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare l'opzione INFORMAZIONI SUL SISTEMA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare INFORMAZIONI SUL SISTEMA. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Invio per selezionare DESCRIZIONE DEL SISTEMA. Viene visualizzata la schermata relativa.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA SCANNER CONTROLLORE PANNELLO DI CONTROLLO
5. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare il componente di cui si vogliono visualizzare le informazioni.
6. Premere il tasto Invio per selezionare il componente evidenziato. Viene visualizzata la schermata relativa al componente selezionato. Di seguito sono riportati degli esempi di schermate per ciascuno dei componenti.
86 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
SCANNER MODELLO: XES Synergix FIRMWARE : 1234
CONTROLLORE MODELLO: 2 FIRMWARE : 6.0 RAM: 64MB
NOTA: la schermata CONTROLLORE fornisce anche la quantità di memoria ad accesso casuale (RAM) e la dimensione dell'unità a disco fisso.
PANNELLO DI CONTROLLO MODELLO: 1 FIRMWARE : 1.1.0
Elenco guasti recenti
STAMPANTE MODELLO: XES 8830 FIRMWARE xxxxxx
FINITORE MODELLO:
NOTA: questa schermata identifica il finitore, se presente. Se non è presente alcun finitore, il MODELLO indicato è NESSUNO. Se è collegato un piegatore, la schermata FINITORE ne visualizza la configurazione.
7. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata DESCRIZIONE DEL SISTEMA.
L'opzione ELENCO GUASTI RECENTI del menu INFORMAZIONI SUL SISTEMA visualizza i guasti più recenti relativi allo scanner. I messaggi
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 87
d'errore vengono memorizzati nel controller. Ciascun messaggio contiene un codice errore e un indicatore orario digitale. Quando ci si rivolge all'assistenza tecnica, il centro di assistenza potrebbe richiedere all'utente questa informazione.
Per visualizzare l'elenco guasti recenti:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare INFORMAZIONI SUL SISTEMA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare INFORMAZIONI SUL SISTEMA. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare ELENCO GUASTI RECENTI.
5. Premere il tasto Invio per selezionare ELENCO GUASTI RECENTI. Viene visualizzata la schermata relativa. Sotto vi è un esempio della schermata ELENCO GUASTI RECENTI.
ELENCO GUASTI RECENTI 37449914 50000008 37449868 50000008
Stampe di configurazione
6. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco.
7. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu INFORMAZIONI SUL SISTEMA.
L'opzione STAMPE DI CONFIGURAZIONE del menu INFORMAZIONI SUL SISTEMA consente all'utente di stampare una delle seguenti selezioni:
Configurazione copiatrice
Configurazione stampante
Impostazioni stampante
Tutte e tre le selezioni
Per stampare una configurazione:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare INFORMAZIONI SUL SISTEMA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare INFORMAZIONI SUL SISTEMA. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Precedente o Successivo finché non viene evidenziato STAMPE DI CONFIGURAZIONE.
5. Premere il tasto Invio per selezionare STAMPE DI CONFIGURAZIONE. Viene visualizzata la schermata relativa.
88 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
STAMPE DI CONFIGURAZIONE
A
CONFIGURAZIONE COPIATRICE CONFIGURAZIONE STAMPANTE IMPOSTAZIONI STAMPANTE
6. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare la pagina di configurazione che si vuole stampare.
7. Premere il tasto Invio per selezionare la configurazione evidenziata. Viene visualizzata la schermata relativa alla configurazione selezionata. La risposta predefinita è SÌ.
Di seguito vi è un esempio della schermata CONFIGURAZIONE COPIATRICE.
CONFIGURAZIONE COPIATRICE
IN CODA D I STAMPA:
8. Premere il tasto Invio per confermare la risposta. Viene visualizzato un messaggio di stato che indica che la configurazione è stata inviata alla coda della stampante.
Di seguito vi è un esempio della schermata CONFIGURAZIONE COPIATRICE con il messaggio di stato.
CONFIGURAZIONE COPIATRICE
IN CODA D I STAMPA:
CCODATO PER LA STAMPA
9. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata STAMPE DI CONFIGURAZIONE.
Menu Gestione del sistema
L'opzione GESTIONE DEL SISTEMA del MENU PRINCIPALE è riservata all'amministratore del sistema. È possibile accedervi solo dopo aver inserito la password per la gestione del sistema.
Una volta selezionata questa opzione, all'amministratore del sistema viene richiesta immediatamente una parola di accesso. Per informazioni complete riguardo all'inserimento della password, fare riferimento a "Inserimento della password per la gestione del sistema" nella presente sezione.
Una volta che la password per la gestione del sistema è stata inserita correttamente, viene visualizzata la schermata del menu GESTIONE DEL SISTEMA che contiene le seguenti opzioni:
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 89
MODO CONTO - Consente all'amministratore del sistema di
abilitare il modo Conto. Le opzioni sono DISATTIVATO, ATTIVATO e OPZIONALE. L'impostazione predefinita è DISATTIVATO.
SISTEMA FILE - Consente all'amministratore del sistema di visualizzare e cancellare le informazioni dei conti.
CAMBIARE PASSWORD - Consente all'amministratore del sistema di modificare la password della gestione del sistema.
IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA - Consente all'amministratore del sistema di impostare la funzione di recupero immagini.
Inserimento della password per la gestione del sistema
Per accedere al menu GESTIONE DEL SISTEMA è necessario inserire la password per la gestione del sistema.
Per inserire la password per la gestione del sistema:
1. Premere il tasto Menu. Viene visualizzata la schermata MENU PRINCIPALE.
2. Premere il tasto Precedente o Successivo finché non viene evidenziato GESTIONE DEL SISTEMA.
3. Premere il tasto Invio per selezionare GESTIONE DEL SISTEMA. Viene visualizzata la schermata della password per GESTIONE DEL SISTEMA.
GESTIONE DEL SISTEMA
INSERIRE PASSWORD:
4. Utilizzare il tastierino numerico per inserire la password, la quale verrà visualizzata con degli asterischi.
5. Premere il tasto Invio per confermare l'inserimento della password. Viene visualizzata la schermata del menu GESTIONE DEL SISTEMA. Le frecce nere indicano che il menu contiene più opzioni di quelle visibili. L'opzione selezionata viene evidenziata.
GESTIONE DEL SISTEMA MODO CONTO SISTEMA FILE CAMBIARE PASSWORD IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA
NOTA: se viene inserita una password errata, viene visualizzato il messaggio di errore seguente. Inserire nuovamente la password.
90 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
GESTIONE DEL SISTEMA PASSWORD: *****
PW NON VALIDA, RE INSERIRE
6. Premere il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco di opzioni per la gestione del sistema.
7. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione desiderata.
Modo Conto
Sistema file
Consente all'amministratore del sistema di abilitare il Modo Conto. Le opzioni sono DISABILITATO, ABILITATO e OPZIONALE. L'impostazione predefinita è DISABILITATO.
NOTA: questa opzione viene visualizzata solo se la funzione Scansione in rete è attiva. La modalità SCANSIONE è un'opzione del sistema Synergix 8825 e 8850 Digital Solution. Se la modalità SCANSIONE non è stata attivata, le informazioni del SISTEMA FILE non sono disponibili. Per ordinare questa funzione, rivolgersi al proprio rappresentante XES.
L'opzione SISTEMA FILE del menu GESTIONE DEL SISTEMA dispone di un sotto menu con le seguenti scelte di menu:
ELENCO PER DIRECTORY - Consente all'amministratore del sistema di elencare il numero di immagini memorizzate sotto ciascuna directory e la percentuale di spazio totale sul disco fisso utilizzato dalla directory.
CANCELLARE IMMAGINI - Consente all'amministratore del sistema di cancellare tutte le immagini digitalizzate per un particolare conto.
CANCELLARE TUTTE LE IMMAGINI - Consente all'amministratore del sistema di cancellare tutte le immagini attualmente memorizzate sul disco fisso per tutte le directory.
Per accedere al menu SISTEMA FILE:
1. Accedere al menu GESTIONE DEL SISTEMA. Fare riferimento a "Inserimento della password per la gestione del sistema" nella presente sezione.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare SISTEMA FILE.
3. Premere il tasto Invio per selezionare SISTEMA FILE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
SISTEMA FILE ELENCO PER DIRECTORY CANCELLARE IMMAGINI CANC. TUTTE LE IMMAGINI
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 91
4. Premere il tasto Precedente o Successivo fino a evidenziare l'opzione desiderata.
5. Premere il tasto Invio per selezionare l'opzione evidenziata.
ELENCO PER DIRECTORY DELLE INFORMAZIONI SULLE IMMAGINI MEMORIZZATE
L'opzione ELENCO PER DIRECTORY consente all'amministratore del sistema di visualizzare un elenco del numero di immagini memorizzate sotto ciascuna directory e la percentuale di spazio totale del disco fisso utilizzata da ciascun conto.
Per elencare le informazioni relative alle immagini digitalizzate per conto:
1. Accedere al menu GESTIONE DEL SISTEMA. Fare riferimento a "Inserimento della password per la gestione del sistema" nella presente sezione.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare SISTEMA FILE.
3. Premere il tasto Invio per selezionare SISTEMA FILE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Invio per selezionare ELENCO PER DIRECTORY. Viene visualizzata la schermata relativa. Di seguito vi è un esempio della schermata ELENCO PER DIRECTORY.
NOTA: le directory che non contengono file non vengono visualizzate perché le directory vuote vengono cancellate.
ELENCO PER DIRECTORY DIRECTORY NUMERO FORM. (%) images 2* <1 images 35 2
Per ciascuna directory, vengono indicati il nome del conto (DIRECTORY), il numero di immagini memorizzate sotto la directory (NUMERO) e la percentuale di spazio totale sul disco fisso utilizzato dal conto (FORM. (%). La lunghezza del nome della directory può richiedere la visualizzazione su due righe dei dati. Inoltre, se il nome della directory supera il limite di caratteri della prima riga, il nome viene troncato alla lunghezza dello schermo.
Utilizzare il tasto Precedente o Successivo per far scorrere l'elenco. Un asterisco nel campo NUMERO indica che alcune immagini nella
memoria non sono ancora state elaborate. Un "<1" nel campo DIMENSIONE indica che il conto utilizza meno dell'1% di spazio totale su disco sul sistema file.
5. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu SISTEMA FILE.
ELIMINAZIONE PER DIRECTORY DELLE IMMAGINI MEMORIZZATE
92 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
L'opzione CANCELLARE IMMAGINI consente all'amministratore del sistema di eliminare tutte le immagini memorizzare per un particolare conto.
Per eliminare le immagini memorizzate per conto:
1. Accedere al menu GESTIONE DEL SISTEMA. Fare riferimento a "Inserimento della password per la gestione del sistema" nella presente sezione.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare SISTEMA FILE.
3. Premere il tasto Invio per selezionare SISTEMA FILE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare CANCELLARE IMMAGINI.
5. Premere il tasto Invio per selezionare CANCELLARE IMMAGINI. Viene visualizzata la schermata relativa.
CANCELLARE IMMAGINI
DIRECTORY:
6. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il nome della directory dalla quale si vogliono eliminare le immagini memorizzate.
7. Premere il tasto Invio per confermare il numero di conto. Viene visualizzata la schermata che richiede la conferma dell'eliminazione. La risposta predefinita è NO.
Di seguito vi è un esempio della schermata CANCELLARE IMMAGINI.
CANCELLARE IMMAGINI DIRECTORY: images SEI SICURO?: NO
8. Premere il tasto Precedente o Successivo per cambiare la risposta in SÌ.
9. Premere il tasto Invio per confermare l'eliminazione. Mentre l'eliminazione è in corso, viene visualizzato il messaggio "CANCELLAZIONE IN CORSO...". Una volta completata l'eliminazione, lo stato passa a IMMAGINI CANCELLATE. Di seguito vi è un esempio della schermata di eliminazione.
CANCELLARE IMMAGINI DIRECTORY: images SEI SICURO?:
IMMAGINI CANCELLATE
10. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata SISTEMA FILE.
XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente Menu principale ••• 93
ELIMINAZIONE DI TUTTE LE IMMAGINI MEMORIZZATE
L'opzione CANCELLARE TUTTE LE IMMAGINI consente all'amministratore del sistema di eliminare tutte le immagini memorizzate sul sistema file.
Per eliminare tutte le immagini memorizzate:
1. Accedere al menu GESTIONE DEL SISTEMA. Fare riferimento a "Inserimento della password per la gestione del sistema" nella presente sezione.
2. Premere il tasto Successivo fino a evidenziare SISTEMA FILE.
3. Premere il tasto Invio per selezionare SISTEMA FILE. Viene visualizzata la schermata del menu relativo.
4. Premere il tasto Successivo finché non viene evidenziato CANCELLARE TUTTE LE IMMAGINI.
5. Premere il tasto Invio per selezionare CANCELLARE TUTTE LE IMMAGINI. Viene visualizzata la relativa schermata. La risposta predefinita è NO.
CANC. TUTTE LE IMMAGINI
SEI SICURO?: NO
Come cambiare la password
6. Premere il tasto Precedente o Successivo per cambiare la risposta in SÌ.
7. Premere il tasto Invio per confermare l'eliminazione. Mentre l'eliminazione è in corso, viene visualizzato il messaggio "CANCELLAZIONE IN CORSO...". Una volta completata l'eliminazione, lo stato passa a IMMAGINI CANCELLATE.
CANCELLARE IMMAGINI
SEI SICURO?:
IMMAGINI CANCELLATE
8. Premere il tasto Esci per ritornare alla schermata del menu SISTEMA FILE.
L'opzione CAMBIARE PASSWORD del menu GESTIONE DEL SISTEMA consente all'amministratore del sistema di modificare la password per la gestione del sistema.
La password predefinita per la gestione del sistema su tutte le macchine appena consegnate è 0 (zero). All'amministratore del sistema viene richiesto di modificare la password dopo il login iniziale. Immediatamente dopo il login, viene visualizzata la schermata CAMBIARE PASSWORD. La password deve essere modificata in quel momento.
Se si perde la password, rivolgersi all'assistenza tecnica. Il tecnico dell'assistenza clienti ripristinerà la password al valore predefinito, 0.
94 ••• Menu principale XES Synergix e X2-TECH Digital Solution - Guida per l'utente
Loading...