materiale e informazioni soggetti al diritto d'autore, come ammesso attualmente dalla legge
scritta o giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, senza limitazioni, il
materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quale icone,
schermate, aspetti, ecc.
®
Xerox
e tutti i prodotti Xerox citati in questa pubblicazione sono marchi registrati di Xerox
Corporation. Si riconoscono anche i marchi di fabbrica di altre società.
Le informazioni contenute in questo documento sono corrette al momento della pubblicazione.
Xerox si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso. È fatta riserva
di includere eventuali modifiche o aggiornamenti tecnici nelle edizioni successive. Per le
informazioni più recenti, visitare il sito www.xerox.com
.
Prodotti soggetti alle normative ordinarie sulle esportazioni
L'esportazione di questo prodotto è strettamente limitata in conformità con le leggi del Giappone
in materia di scambio e commercio estero e/o le normative di controllo delle esportazioni degli
Stati Uniti. Per esportare questo prodotto, è necessario disporre della licenza di esportazione
appropriata concessa dal Governo giapponese o un suo ente e/o dell'autorizzazione alla
riesportazione da parte del Governo USA o un suo ente.
Prodotti soggetti a normative aggiuntive sulle esportazioni
L'esportazione di questo prodotto è strettamente limitata in conformità con le leggi del Giappone
in materia di scambio e commercio estero e/o le normative di controllo delle esportazioni degli
Stati Uniti. Qualora, mediante un documento commerciale fornito dall'importatore, ad esempio
un testo informativo o un contratto legale, si venga a conoscenza del fatto che il prodotto verrà
utilizzato, oppure è stato utilizzato, per lo sviluppo, la produzione o l'uso di una qualsiasi arma
di distruzione di massa, tra cui armi nucleari, chimiche o biologiche, è necessario disporre della
licenza di esportazione appropriata concessa dal Governo giapponese o un suo ente e/o
dell'autorizzazione alla riesportazione da parte del Governo USA o un suo ente.
Page 3
Indice generale
1Prima di utilizzare la macchina .............................................................1
Centro di assistenza clienti Xerox ............................................................1
Numero di serie ...................................................................................1
Lingua visualizzata sullo schermo sensibile.............................................2
Congratulazioni per avere acquistato un prodotto della linea WorkCentre di Xerox.
Questa Guida per l'utente contiene informazioni dettagliate e procedure per l'impiego
di tutte le sue funzioni.
Centro di assistenza clienti Xerox
Nel caso si verificassero problemi durante o dopo l'installazione del prodotto, è
possibile accedere al sito web Xerox e richiedere assistenza online.
http://www.xerox.com/support
Per ulteriore assistenza, rivolgersi al centro assistenza clienti Xerox. Il numero
telefonico del rappresentante di zona viene generalmente fornito al momento
dell'installazione del prodotto. Per maggiore comodità e facilità di reperimento futuro,
annotare il numero telefonico nello spazio sottostante.
Numero telefonico del centro assistenza clienti Xerox o del rappresentante di zona:
#
Numero di serie
In caso di chiamata al centro di assistenza clienti Xerox, è necessario fornire il numero
di serie del prodotto posto sul lato sinistro della macchina, sotto la copertura A, come
indicato in figura.
Per maggiore comodità, annotare il numero di serie nello spazio sottostante.
Numero di serie:
Prendere nota anche di eventuali messaggi di errore visualizzati per consentire una
risoluzione più rapida dei problemi.
1
Page 10
1 Prima di utilizzare la macchina
Lingua visualizzata sullo schermo sensibile
Di seguito sono illustrati i due metodi che è possibile utilizzare per cambiare la lingua
visualizzata sullo schermo sensibile.
•Per cambiare la lingua temporaneamente, premere il pulsante <Lingua> sul
pannello comandi e quindi selezionare la lingua richiesta.
NOTA: Dopo avere riavviato la macchina, viene riattivata la lingua predefinita.
•Per cambiare la lingua predefinita, attivare il modo amministratore, premere il
pulsante <Stato macchina>, quindi selezionare [Strumenti] > [Impostazioni di
sistema] > [Impostazioni di servizio comuni] > [Impostazioni schermate/pulsanti] >
[Lingua di default]. Nella schermata [Lingua di default], impostare la lingua
desiderata come lingua predefinita. Per ulteriori informazioni, consultare la guida
per l'amministratore del sistema.
Convenzioni
Orientamento
In questa sezione sono riportate le convenzioni utilizzate nella presente Guida per l'utente.
All'interno della guida, alcuni termini vengono utilizzati in maniera intercambiabile:
•Carta è sinonimo di supporto.
•Documento è sinonimo di originale.
•Xerox WorkCentre 5222/5225/5225A/5230/5230A è sinonimo di macchina.
Per orientamento si intende la direzione delle immagini sulla pagina. Se l'immagine è
diritta, la direzione di alimentazione della carta (o supporto) può essere lato lungo o lato
corto.
Alimentazione lato lungo (LEF)
Per caricare un documento con alimentazione lato lungo, posizionarlo in modo che uno
dei lati lunghi del foglio sia rivolto verso l'alimentatore e i lati corti siano rivolti verso la
parte anteriore e posteriore dell'alimentatore. Per caricare carta con alimentazione lato
lungo nel vassoio carta, posizionarla in modo che uno dei lati lunghi sia rivolto a sinistra
e uno dei lati corti sia rivolto verso la parte anteriore del vassoio.
Alimentazione lato corto (SEF)
Per caricare un documento con alimentazione lato corto, posizionarlo in modo che uno
dei lati corti del foglio sia rivolto verso l'alimentatore e i lati lunghi siano rivolti verso la
parte anteriore e posteriore dell'alimentatore. Per caricare carta con alimentazione lato
corto nel vassoio carta, posizionarla in modo che uno dei lati corti sia rivolto a sinistra
e uno dei lati lunghi sia rivolto verso la parte anteriore del vassoio.
Orientamento LEF
Direzione di alimentazione
2
Orientamento SEF
Direzione di alimentazione
Page 11
Testo in [parentesi quadre]
Indica nomi di schermate, schede, pulsanti, funzioni e categorie di opzioni. Le
parentesi quadre sono inoltre utilizzate per indicare nomi di file e di cartelle all'interno
di un PC.
Ad esempio:
•Selezionare [Tipo di originale] nella schermata [Qualità immagine].
•Selezionare [Salva].
Testo in <parentesi angolari>
Indica nomi di tasti, tasti numerici o con simboli, spie del pannello comandi o simboli
riportati sull'etichetta dell'interruttore di alimentazione.
Ad esempio:
•Premere il pulsante <Stato macchina> per visualizzare la schermata [Informazioni
macchina].
•Premere il tasto <C> sul pannello comandi per eliminare il lavoro in sospeso.
Convenzioni
Carattere corsivo
Il carattere corsivo viene utilizzato per indicare riferimenti ad altre sezioni o capitoli.
Ad esempio:
•Per ulteriori informazioni, vedere Lati copiati a pagina 42.
•Vassoi carta – pagina 41
Avvertenze
I messaggi di avvertenza segnalano il rischio di infortuni.
Ad esempio:
Note
AVVERTENZA: non utilizzare detergenti spray. I detergenti spray potrebbero
esplodere o infiammarsi se utilizzati in apparecchiature elettromeccaniche.
Prima di eseguire interventi di pulizia, scollegare il cavo di alimentazione della
macchina dalla presa elettrica. Utilizzare sempre i prodotti di pulizia indicati per
la macchina, in quanto l’impiego di prodotti diversi da quelli consigliati potrebbe
causare un degrado delle prestazioni e possibili situazioni di pericolo.
Prima di eseguire interventi di pulizia, scollegare il cavo di alimentazione della
macchina dalla presa elettrica.
Le note sono informazioni aggiuntive portate all'attenzione del lettore.
Ad esempio:
NOTA: Se l'alimentatore automatico non è installato, la funzione non è disponibile.
3
Page 12
1 Prima di utilizzare la macchina
Fonti di informazione correlate
Sono disponibili le seguenti fonti di informazioni.
Guida per l’utente
Questa guida è destinata a utenti generici e descrive come utilizzare le funzioni della
macchina, ad esempio copia, scansione e fax.
Guida per l'amministratore del sistema
Questa guida è destinata all'amministratore del sistema e fornisce informazioni su
carta e supporti utilizzabili, suggerimenti per la risoluzione dei problemi, modalità di
configurazione delle impostazioni di rete e di sicurezza, nonché sostituzione dei
materiali di consumo.
Guida rapida all'installazione di rete
Questa guida è destinata all'amministratore del sistema e fornisce le procedure di
impostazione TCP/IP.
Guida rapida per l'utente
Questa guida è destinata agli utenti generici e all'amministratore del sistema e descrive
come utilizzare alcune funzioni utili della macchina e come sostituire le cartucce toner
e fotoricettore.
Guida rapida all'impostazione delle funzioni di scansione
Questa guida è destinata all'amministratore del sistema e descrive come configurare i
servizi di scansione.
NOTA: Si tenga presente che le schermate visualizzate in queste guide si riferiscono
a una macchina con configurazione completa, di conseguenza potrebbero non
corrispondere esattamente a quelle della configurazione utilizzata.
Avvertenze e restrizioni
Questa sezione descrive le avvertenze e le restrizioni da osservare durante l'uso della
macchina.
•Per spostare la macchina, afferrare la parte centrale, non il pannello comandi o
l'area dell'alimentatore automatico. Una pressione eccessiva esercitata
sull'alimentatore automatico può pregiudicare il corretto funzionamento della
macchina.
Note sulla sicurezza
Si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni prima di utilizzare la
macchina e di consultarle quando necessario affinché la macchina continui a operare
in maniera sicura.
I prodotti Xerox e i relativi materiali di consumo sono stati progettati e collaudati per
soddisfare rigorosi requisiti di sicurezza. Questi comprendono esami e approvazioni di
enti responsabili della sicurezza e della conformità agli standard vigenti in tema di
tutela dell'ambiente.
4
Page 13
I test di sicurezza e di prestazione su questo prodotto sono stati effettuati utilizzando
solo materiali di consumo Xerox.
AVVERTENZA: modifiche non autorizzate, tra cui l’aggiunta di nuove funzioni o
il collegamento a dispositivi esterni possono rendere nulla la certificazione del
prodotto. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rappresentante Xerox.
Questo prodotto e i relativi materiali di consumo sono stati collaudati e risultati conformi
a rigorose normative sulla sicurezza che prevedono tra l’altro l’approvazione da parte
di organismi speciali e il rispetto delle norme ambientali vigenti. Per un utilizzo sicuro
seguire le istruzioni seguenti.
AVVERTENZA: eventuali modifiche non autorizzate, tra cui l’aggiunta di nuove funzioni
o il collegamento a dispositivi esterni, potrebbero non essere coperte dalla garanzia del
prodotto. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rappresentante Xerox locale.
Simboli di avvertenza
Seguire scrupolosamente tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto o con
esso fornite.
Note sulla sicurezza
Alimentazione elettrica
Il prodotto deve essere alimentato con il tipo di corrente indicato sull'etichetta che
riporta i dati della macchina. Per verificare se l'alimentazione soddisfa questi requisiti,
rivolgersi all'ente erogatore di energia elettrica.
AVVERTENZA: collegare il prodotto a un circuito con messa a terra.
AVVERTENZA Questo simbolo segnala il rischio di infortuni.
AVVERTENZA Questo simbolo segnala aree dell'apparecchiatura che
possono surriscaldarsi e che non devono essere toccate.
ATTENZIONEQuesto simbolo segnala il rischio di infortuni o danni
all'apparecchiatura.
AVVERTENZA Questo simbolo segnala l'utilizzo di un laser all'interno
dell'apparecchiatura e rimanda alle informazioni sulla
sicurezza appropriate.
Questo prodotto è dotato di una spina con terminale di messa a terra che può
essere inserita unicamente in prese elettriche provviste di messa a terra. Si
tratta di un dispositivo di sicurezza. Se la spina non è adatta alla presa,
rivolgersi a un elettricista per fare sostituire la presa al fine di evitare rischi di scosse
elettriche. Non utilizzare un adattatore con terminale di messa a terra per collegare la
macchina a una presa elettrica sprovvista di messa a terra.
Il collegamento errato della messa a terra potrebbe causare scosse elettriche.
Aree accessibili all'operatore
Questo prodotto è progettato per impedire l'accesso ad aree pericolose. Queste sono
protette da coperture o protezioni la cui rimozione richiede l'impiego di appositi
strumenti. Per evitare qualsiasi rischio di scosse elettriche e lesioni personali, non
togliere mai queste coperture e protezioni.
5
Page 14
1 Prima di utilizzare la macchina
Manutenzione
Le procedure di manutenzione eseguibili dall'operatore sono descritte all'interno della
documentazione per il cliente fornita a corredo del prodotto. Non eseguire interventi di
manutenzione non specificamente descritti nella documentazione.
Pulizia del prodotto
AVVERTENZA: non utilizzare detergenti spray. I detergenti spray
potrebbero esplodere o infiammarsi se utilizzati in apparecchiature
elettromeccaniche.
Prima di eseguire interventi di pulizia, scollegare il cavo di alimentazione della
macchina dalla presa elettrica. Utilizzare sempre i prodotti di pulizia indicati per la
macchina, in quanto l’impiego di prodotti diversi da quelli consigliati potrebbe causare
un degrado delle prestazioni e possibili situazioni di pericolo.
Prima di eseguire interventi di pulizia, scollegare il cavo di alimentazione della
macchina dalla presa elettrica.
Sicurezza elettrica
•Inserire il cavo di alimentazione direttamente in una presa elettrica dotata di messa
a terra. Non utilizzare nessun tipo di prolunga. Per controllare se la presa è dotata
di messa a terra, consultare il rappresentante Xerox locale.
•Collegare il prodotto a un circuito derivato/presa di corrente con portata maggiore
rispetto all'amperaggio e alla tensione nominali della macchina stessa. Per
informazioni sull'amperaggio e sulla tensione, vedere la targhetta dati riportata sul
pannello posteriore.
•Non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
•Non appoggiare oggetti di alcun tipo sul cavo di alimentazione.
•Evitare che sulla spina di connessione si depositi polvere.
•Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con il prodotto o indicato da Xerox.
•Tenere la spina non il cavo quando si scollega il prodotto.
•La macchina Xerox è dotata di un dispositivo di risparmio energetico che limita la
quantità di elettricità assorbita a riposo. La macchina può pertanto rimanere sempre
accesa.
Dispositivo di scollegamento
Il cavo di alimentazione è il dispositivo di scollegamento dell’apparecchio. È fissato sul
retro della macchina come dispositivo incorporato. Per interrompere l’alimentazione
elettrica della macchina, staccare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Informazioni di sicurezza sull'installazione della macchina
•Non collocare il prodotto dove è possibile che il cavo di alimentazione venga
calpestato.
•Posizionare sempre la macchina su una superficie rigida e in grado di sostenerne il
peso (non su moquette spessa).
•Sistemare sempre la macchina in un ambiente sufficientemente spazioso da
garantire una ventilazione adeguata della macchina e consentire gli interventi di
manutenzione.
6
Page 15
•Non collocare questa apparecchiatura in una stanza priva di adeguata
alimentazione. Per ulteriori informazioni, contattare un rivenditore autorizzato.
•Non collocare mai la macchina:
– Accanto a termosifoni o altre fonti di calore
– Accanto a materiali infiammabili, ad esempio tende
– In ambienti caldi, umidi, polverosi o scarsamente ventilati
– Alla luce diretta del sole
– Accanto a stufe o umidificatori
•Bloccare sempre le ruote del prodotto dopo l'installazione.
Sicurezza operativa
•Per evitare il rischio di scosse elettriche e incendi, spegnere e scollegare
immediatamente il prodotto quando si verificano le condizioni sottostanti, quindi
contattare al rappresentante Xerox locale.
– Il prodotto emette fumo o la sua superficie è insolitamente calda.
– Il prodotto emette un rumore o un odore insolito.
Note sulla sicurezza
– Il cavo di alimentazione è danneggiato o logoro.
– Un interruttore automatico, fusibile o altro dispositivo di sicurezza è attivato.
– È stato versato del liquido nel prodotto.
– Il prodotto è bagnato.
– Una parte del prodotto ha subito dei danni.
•Non inserire oggetti di alcun tipo nelle fessure o aperture del prodotto. Evitare di
appoggiare sul prodotto:
– Contenitori di liquidi come vasi di fiori o tazze di caffè
– Parti metalliche come graffette o fermagli
– Oggetti pesanti
•Non utilizzare carta conduttiva, ad esempio carta carbone o carta patinata.
•Non utilizzare detergenti spray. I detergenti spray potrebbero esplodere o
infiammarsi se utilizzati in apparecchiature elettromeccaniche.
•Se è necessario estrarre un vassoio per rimuovere un inceppamento carta,
rivolgersi al rappresentante Xerox locale.
•Attenersi sempre a tutte le istruzioni di avvertenza riportate sul prodotto o con esso
fornite.
•Non escludere o disabilitare gli interruttori di sicurezza elettrici o meccanici, né
posizionarli in prossimità di materiali magnetici.
•Non tentare di rimuovere la carta inceppata all'interno del prodotto, in particolare la
carta avvolta attorno a un fusore o a un rullo di riscaldamento. Spegnere
immediatamente il prodotto e rivolgersi al rappresentante Xerox locale.
•Non toccare mai l'area di uscita della carta della stazione di finitura durante il
funzionamento.
•Fare attenzione quando si rimuovono i punti metallici inceppati.
•Non esercitare una forza eccessiva sulla lastra di esposizione quando si appoggia
un originale spesso.
•Per spostare il prodotto in un'altra posizione, rivolgersi al rappresentante Xerox
locale.
7
Page 16
1 Prima di utilizzare la macchina
Sicurezza della batteria
ATTENZIONE: SE QUESTA BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UN TIPO DI
BATTERIA NON CORRETTO, C'È IL RISCHIO DI ESPLOSIONE. SMALTIRE LE
BATTERIE SCARICHE IN BASE ALLE ISTRUZIONI.
Sicurezza laser
ATTENZIONE: l’utilizzo di comandi, registrazioni o procedure diversi
da quelli descritti nella presente guida può comportare l’esposizione a
radiazioni pericolose.
L'apparecchiatura è conforme agli standard di sicurezza ed è classificata come
prodotto laser di Classe 1.
Per quanto riguarda i laser, l'apparecchiatura è conforme alle norme di sicurezza laser
emanate dagli organismi governativi, nazionali e internazionali per i prodotti laser di
Classe 1. Il sistema non emette radiazioni nocive perché il raggio laser è totalmente
schermato durante tutte le attività di utilizzo e manutenzione della macchina.
Sicurezza e ozono
Questo prodotto produce ozono durante il normale funzionamento. L’ozono prodotto è
più pesante dell’aria e la quantità emessa dipende dai volumi di copiatura. Installare il
sistema in una stanza adeguatamente ventilata.
Per ulteriori informazioni sull’emissione di ozono, richiedere la pubblicazione Xerox
Facts About Ozone (numero parte 610P64653) al numero 1-800-828-6571 (Stati Uniti
e Canada). In altri mercati, rivolgersi al rappresentante Xerox locale.
Materiali di consumo
•Conservare tutti i materiali di consumo in base alle istruzioni riportate sull'imballo o
sul contenitore.
•Utilizzare una scopa o un panno umido per togliere il toner versato. Non utilizzare
mai un aspirapolvere per rimuovere le perdite.
•Tenere le cartucce toner e fotoricettore al di fuori della portata dei bambini. In caso
di ingestione accidentale di toner, sputarlo, sciacquare la bocca con acqua, bere e
consultare immediatamente un medico.
•Quando si sostituiscono le cartucce fotoricettore e toner, fare attenzione a non
versare il toner. In caso di fuoriuscite di toner, evitare il contatto con vestiti, pelle,
occhi e bocca e non inalare.
•Se si versa toner su pelle o vestiti, lavarlo con sapone e acqua.
•Se particelle di toner finiscono negli occhi, sciacquare con molta acqua per almeno
15 minuti fino a che l'irritazione non scompare. Se necessario, consultare un
medico.
•In caso di inalazione di particelle di toner, spostarsi all'aria aperta e sciacquare la
bocca con acqua.
•In caso di ingestione di toner, sputarlo, sciacquare la bocca, bere molta acqua e
consultare immediatamente un medico.
•Utilizzare sempre materiali di consumo e forniture indicati per la macchina, L’uso di
materiali non appropriati può pregiudicare le prestazioni della macchina.
8
Page 17
Informazioni sulle norme vigenti
Emissioni di radiofrequenza (dispositivi digitali di Classe A)
Unione Europea
AVVERTENZA: per consentire il funzionamento di questo prodotto in prossimità
di apparecchiature industriali, scientifiche o mediche (ISM), è necessario limitare
le radiazioni emanate da tali apparecchiature o prendere misure speciali
appropriate.
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura e non espressamente approvate da
Xerox Corporation possono rendere nulla l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso
di questo apparecchio.
AVVERTENZA: questo è un prodotto di classe A. In un ambiente domestico, il
prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso l’utente dovrà prendere
misure adeguate.
Stati Uniti
NOTA: Questa apparecchiatura è stata testata e dichiarata conforme alle limitazioni
previste per i dispositivi digitali di Classe A, ai sensi delle norme FCC Part 15.
Lo scopo di queste limitazioni è fornire una protezione ragionevole dalle interferenze
quando la macchina viene utilizzata in un ambiente commerciale. Questo sistema
genera, utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza e, se non viene installato e
usato in base alle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni
radio. L'utilizzo di questa apparecchiatura in un'area residenziale può provocare
interferenze dannose; in tal caso, l'utente dovrà risolvere l'interferenza a proprie
spese
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura non espressamente approvate da
Xerox Corporation possono rendere nulla l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso
di questo apparecchio.
Certificazione di sicurezza del prodotto (UL, CB)
Questo prodotto è certificato dall’ente seguente in base agli standard di sicurezza
elencati di seguito.
EnteStandard
Underwriters Laboratories Inc.UL60950-1
NEMKOIEC60950-1:ed. 1
Informazioni sulle norme vigenti
Certificazioni europee (CE)
Il marchio CE applicato a questo prodotto indica la dichiarazione di conformità XEROX
(Xerox Declaration of Conformity) alle seguenti direttive applicabili dell’Unione Europea
alle date indicate.
12 dicembre 2006: Direttiva del Consiglio 2006/95/EC come emendata.
Riavvicinamento delle normative degli Stati Membri relative ad apparecchiature a
bassa tensione.
9
Page 18
1 Prima di utilizzare la macchina
15 dicembre 2004: Direttiva del Consiglio 2004/108/EC come emendata.
Riavvicinamento delle normative degli Stati Membri relative a compatibilità
elettromagnetica.
9 marzo 1999: Direttiva del Consiglio 99/5/CEE, relativa ad apparecchiature radio per
le telecomunicazioni e al riconoscimento reciproco della loro conformità.
Una dichiarazione di conformità completa che definisce le direttive rilevanti e gli
standard di conformità può essere ottenuta dal rivenditore autorizzato Xerox.
Funzione FAX
Stati Uniti
Trasmissione dell'intestazione di trasmissione:
Il Telephone Consumer Protection Act del 1991 rende illegale l'utilizzo di computer o
altri dispositivi elettronici, comprese apparecchiature FAX, per inviare messaggi a
meno che tali messaggi riportino chiaramente su un margine nella parte superiore o
inferiore di ciascuna pagina trasmessa o sulla prima pagina della trasmissione la data
e l'ora di invio e un'identificativo dell'azienda o altra entità, o individuo mittente del
messaggio, nonché il numero di telefono dell'apparecchiatura utilizzata per l'invio o
dell'azienda, entità o individuo. Il numero telefonico indicato non può essere un numero
con prefisso 900 o qualsiasi altro numero la cui tariffa sia superiore a quella locale o di
teleselezione.
Per programmare questa informazione nell'apparecchio FAX, vedere il capitolo Fax in
questa Guida per l'utente, nonché il capitolo che Setups (Impostazioni) nella guida per
l'amministratore del sistema, e seguire i passaggi indicati.
Informazioni sull'accoppiatore dati:
Questo prodotto è conforme alla sezione 68 delle norme FCC e ai requisiti adottati
dall'ACTA (Administrative Council for Terminal Attachments). Un'etichetta applicata
sulla parte posteriore dell'apparecchiatura riporta, tra l'altro, l'identificativo del prodotto
nel formato statunitense: US:AAAEQ##TXXXX. Se richiesto, fornire questo numero
all'azienda telefonica.
La spina e il jack utilizzati per collegare il prodotto all'impianto elettrico e alla rete
telefonica devono essere conformi a quanto prescritto dalla sezione 68 delle norme
FCC e ai requisiti adottati dall'ACTA. Insieme al prodotto viene fornito un cavo
telefonico compatibile FCC (con spine modulari) progettato per la connessione a una
presa jack modulare compatibile, anch'essa conforme. Per i dettagli, vedere le
istruzioni di installazione.
È possibile collegare in modo sicuro la macchina alla presa jack modulare seguente
USOC RJ-11C utilizzando il cavo telefonico compatibile (dotato di prese modulari)
fornito con il kit di installazione. Per i dettagli, vedere le istruzioni di installazione.
Il numero REN (Ringer Equivalence Number) viene utilizzato per determinare il numero
di dispositivi che è possibile collegare a una linea telefonica. Un numero REN
eccessivo su una linea telefonica può causare il mancato squillo dei dispositivi in
risposta a una chiamata in entrata. Nella maggior parte delle aree, la somma dei REN
non deve essere maggiore di cinque (5.0). Per verificare il numero massimo di
dispositivi che è possibile collegare a un linea, come determinato dal numero totale di
REN, contattare l'azienda telefonica locale. Per i prodotti approvati dopo il 23 luglio
2001, il REN è parte dell'identificativo nel formato US:AAAEQ##TXXXX. Le cifre
rappresentate da ## sono il REN senza punto decimale (ad esempio, 03 corrisponde
al REN 0,3). Per i prodotti anteriori a questa data, il REN è visualizzato in maniera
separata sull'etichetta.
10
Page 19
Informazioni sulle norme vigenti
Se questa apparecchiatura Xerox causa problemi alla rete, l'azienda telefonica
avviserà in anticipo che il servizio potrebbe non essere garantito. Se non è possibile
avvisare il cliente in anticipo, verrà fatto appena possibile. Inoltre, si verrà informati
della possibilità di inoltrare un reclamo alla FCC se si ritiene necessaria questa azione.
L'azienda telefonica può apportare modifiche a impianti, apparecchiature, operazioni e
procedure che potrebbero influenzare in funzionamento dell'apparecchiatura. Se
questo accade, l'azienda telefonica avviserà in anticipo per consentire di apportare le
modifiche necessarie a garantire la continuità del servizio.
Se si verificano problemi con questa apparecchiatura Xerox e si desidera ottenere
informazioni su riparazione e garanzia, rivolgersi al servizio di assistenza clienti
appropriato. I dettagli sono visualizzati sulla macchina o contenuti nella guida per
l'amministratore del sistema. In caso di problemi alla rete telefonica, l'azienda
telefonica potrebbe chiedere di scollegare l'apparecchiatura fino a quando il problema
non viene risolto.
Le riparazioni devono essere eseguite solo da un rappresentante Xerox o da
un'agenzia di assistenza Xerox autorizzata. Questo è valido in qualunque momento
durante o dopo il periodo di garanzia. Se si eseguono riparazioni non autorizzate, il
periodo di garanzia residuo viene annullato. Non utilizzare l'apparecchiatura su linee di
terze parti. Il collegamento a terze parti è soggetto a tariffe statali. Per informazioni,
contattare la commissione di utilità pubblica, dei servizi pubblici o aziendale.
Se l'ufficio dispone di un sistema di allarme cablato in modo particolare collegato alla
linea telefonica, assicurarsi che l'installazione di questo dispositivo Xerox non lo
disattivi. Per informazioni sulle cause che possono provocare la disattivazione dei
sistemi di allarme, rivolgersi all'azienda telefonica o a un installatore qualificato.
Questo dispositivo è conforme alle specifiche tecniche canadesi vigenti in materia.
NOTA:
Il numero REN assegnato a ciascun dispositivo terminale indica la quantità
massima di terminali che possono essere connessi all'interfaccia telefonica. La
terminazione per l'interfaccia può essere costituita da una qualsiasi combinazione di
dispositivi a condizione che la somma dei REN di tutti i dispositivi non sia maggiore di 5.
Le riparazioni effettuate su apparecchiature certificate devono essere coordinate da un
rappresentate designato dal fornitore. Eventuali riparazioni o modifiche apportate
dall'utente all'apparecchiatura, o malfunzionamenti della stessa, possono essere per le
aziende telefoniche una ragione sufficiente per richiedere la disconnessione
dell'apparecchiatura.
Per garantire la protezione degli utenti, le connessioni elettriche di terra dell'unità, delle
linee telefoniche e delle tubature metalliche dell'acqua interne, se presenti, devono
essere collegate insieme. Questa precauzione può essere particolarmente importante
nelle aree rurali.
ATTENZIONE: gli utenti non devono effettuare personalmente tali connessioni,
ma rivolgersi all'apposita autorità di ispezione elettrica o ad un elettricista.
11
Page 20
1 Prima di utilizzare la macchina
EUROPA
Direttiva relativa alle apparecchiature radio e per le telecomunicazioni
Questo prodotto Xerox è stato autocertificato da Xerox per la connessione paneuropea
come singolo terminale alla rete telefonica analogica commutata pubblica (Public
Switched Telephone Network, PSTN) in conformità con la Direttiva 1999/5/CEE.
Il prodotto è stato progettato per operare con le reti PSTN nazionali e le reti PBX
compatibili dei seguenti paesi:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia,
Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania,
Lussemburgo, Malta, Paesi bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia,
Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Islanda, Liechtenstein,
Norvegia
In caso di problemi, rivolgersi immediatamente al rappresentate Xerox locale.
Questo prodotto è stato verificato ed è ritenuto conforme alle specifiche tecniche
TBR21 OR ES 103 021-1/2/3 or ES 203 021-1/2/3 per le apparecchiature da utilizzare
con le reti telefoniche analogiche commutate nell'Area Economica Europea.
È possibile configurare il prodotto in modo da renderlo compatibile con le reti di altri
paesi.
Se è necessario eseguire la connessione alla rete di un altro Paese, rivolgersi al
rappresentante Xerox.
NOTA: Sebbene questo prodotto possa utilizzare trasmissioni sia a impulsi che a toni,
(DTMF), si raccomanda di utilizzare la trasmissione DTMF, in quanto questa offre
impostazioni di chiamata affidabili e più veloci. Eventuali modifiche apportate alla
macchina, la connessione a un software o a un dispositivo di controllo esterno non
autorizzate da Xerox rendono nulla la presente dichiarazione di conformità.
Informazioni sulle norme vigenti relative a RFID
Informazioni sulle norme vigenti relative a RFID
Questo prodotto genera un segnale a 13,56 MHz tramite un sistema a circuito induttivo
utilizzato come dispositivo di identificazione in radio frequenza (RFID). Il dispositivo
RFID è conforme ai requisiti specificati nella FCC Part 15, Industry Canada RSS-210,
Direttiva del Consiglio 99/5/EC e tutte le leggi e normative locali applicabili.
L'utilizzo di questo dispositivo è soggetto alle due condizioni seguenti:
1. il dispositivo non deve causare interferenze dannose e
2. il dispositivo deve accettare le eventuali interferenze ricevute, comprese quelle
causate da un funzionamento non desiderato.
12
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura non espressamente approvate da
Xerox Corporation possono rendere nulla l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso
di questo apparecchio.
Page 21
Conformità agli standard ambientali
Stati Uniti
ENERGY STAR
In qualità di partner ENERGY STAR, Xerox Corporation ha stabilito che la
configurazione di base di questo prodotto è conforme alle direttive ENERGY STAR sul
risparmio energetico.
I marchi ENERGY STAR e ENERGY STAR MARK sono marchi registrati negli Stati
Uniti. Il programma per le apparecchiature per ufficio ENERGY STAR è il risultato di
uno sforzo congiunto tra i governi di Stati Uniti, Unione Europea e Giappone e le
aziende produttrici del settore volto a promuovere la diffusione di copiatrici, stampanti,
fax, unità multifunzione, personal computer e monitor a basso consumo energetico.
La riduzione dei consumi di tali apparecchiature concorre alla lotta contro
l’inquinamento atmosferico, le piogge acide e le variazioni climatiche, grazie a una
diminuzione delle emissioni derivanti dalla produzione di energia elettrica.
L'apparecchiatura Xerox ENERGY STAR è preimpostata per attivare il Modo
sospensione dall'ultima copia/stampa dopo un periodo di 10 minuti. Una descrizione
più dettagliata di questa funzione si trova nel capitolo Setups (Impostazioni) della guida
per l'amministratore del sistema.
Conformità agli standard ambientali
Contratto di licenza
RSA BSAFE
Heimdal
Questo prodotto comprende il software di crittografia RSA BSAFE di
RSA Security Inc.
La ridistribuzione e l'uso in forma binaria e sorgente, con o senza
modifiche, sono consentiti a condizione che vengano soddisfatti i
seguenti requisiti:
1. La ridistribuzione del codice di origine deve conservare le
informazioni sul copyright di cui sopra, il presente elenco di condizioni
e la declinazione di responsabilità che segue.
2. La ridistribuzione in forma binaria deve riportare le informazioni sul
copyright di cui sopra, il presente elenco di condizioni e la
declinazione di responsabilità che segue nella documentazione e/o in
altro materiale fornito a corredo della distribuzione.
13
Page 22
1 Prima di utilizzare la macchina
3. Il nome dell'istituto e dei suoi contribuenti non possono essere
utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati dal presente
software senza previa autorizzazione scritta.
IL PRESENTE SOFTWARE VIENE FORNITO DALL'ISTITUTO E DAI
SUOI CONTRIBUENTI "COSÍ COM'È" ED EVENTUALI GARANZIE
ESPRESSE O IMPLICITE, COMPRESE, A TITOLO
ESEMPLIFICATIVO, MA NON LIMITATIVO, GARANZIE ESPRESSE O
IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O DI IDONEITÀ A UN
PARTICOLARE SCOPO, NON SONO DA RITENERSI VALIDE. IN
NESSUNA CIRCOSTANZA L'ISTITUTO O I SUOI CONTRIBUENTI
SARANNO RITENUTI RESPONSABILI PER QUALUNQUE DANNO
SPECIALE, INCIDENTALE, DIRETTO, INDIRETTO, ESEMPLARE O
CONSEQUENZIALE (INCLUSO, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA
NON LIMITATIVO, L'APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI
SOSTITUTIVI, LA PERDITA DI DATI O PROFITTI O L'INTERRUZIONE
DELL'ATTIVITÀ) DOVUTO O RELATIVO AL SOFTWARE O AL
PRESENTE CONTRATTO, SIA CHE LA RIVENDICAZIONE ADDUCA
COME MOTIVAZIONE UNA CONDOTTA LESIVA (AD ESEMPIO,
NEGLIGENZA) O QUALSIASI ALTRA TEORIA GIURIDICA, ANCHE
NEL CASO L'ISTITUTO SIA STATO A CONOSCENZA DELLA
POSSIBILITÀ DI TALE DANNO.
Codice JPEG
Il software utilizzato dalle stampanti Xerox impiega alcuni dei codici
definiti dal gruppo indipendente IJG (Independent JPEG Group).
L'autorizzazione a utilizzare, copiare, modificare e distribuire questo
software per qualsiasi scopo è concessa gratuitamente, ammesso che
questi avvisi di copyright e questo permesso appaiano su tutte le copie.
IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COME È" E SENZA ALCUN
TIPO DI GARANZIA, ESPRESSA, IMPLICITA, COMPRESA SENZA
LIMITAZIONI, QUALSIASI GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ O
IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO E NON VIOLAZIONE DEI
DIRITTI ALTRUI. IN NESSUNA CIRCOSTANZA GLI AUTORI O I
TITOLARI DEL COPYRIGHT SARANNO RITENUTI RESPONSABILI
PER QUALUNQUE RECLAMO, DANNO O ALTRO, SIA CHE LA
RIVENDICAZIONE ADDUCA COME MOTIVAZIONE UNA CONDOTTA
LESIVA, O QUALSIASI ALTRA TEORIA GIURIDICA.
Ad eccezione di quanto riportato in questo avviso, il nome del titolare del
copyright non deve essere utilizzato a scopi pubblicitari o per
promuovere la vendita, l'utilizzo o altre negoziazioni del Software senza
la previa autorizzazione scritta del titolare del copyright.
14
Page 23
FreeBSD
Contratto di licenza
Questo prodotto contiene codice FreeBSD.
Copyright FreeBSD
Copyright 1994-2006 The FreeBSD Project. Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'uso in forma binaria e sorgente, con o senza
modifiche, sono consentiti a condizione che vengano soddisfatti i
seguenti requisiti:
La ridistribuzione del codice di origine deve conservare le informazioni
sul copyright di cui sopra, il presente elenco di condizioni e la
declinazione di responsabilità che segue.
La ridistribuzione in forma binaria deve riportare le informazioni sul
copyright di cui sopra, il presente elenco di condizioni e la declinazione
di responsabilità che segue nella documentazione e/o in altro materiale
fornito a corredo della distribuzione.
IL PRESENTE SOFTWARE VIENE FORNITO DA FREEBSD
PROJECT "COSÍ COM'È" ED EVENTUALI GARANZIE ESPRESSE O
IMPLICITE, COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA NON
LIMITATIVO, GARANZIE ESPRESSE O IMPLICITE DI
COMMERCIABILITÀ O DI IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO,
NON SONO DA RITENERSI VALIDE. IN NESSUNA CIRCOSTANZA
FREEBSD PROJECT O I SUOI CONTRIBUENTI SARANNO
RITENUTI RESPONSABILI PER QUALUNQUE DANNO SPECIALE,
INCIDENTALE, DIRETTO, INDIRETTO, ESEMPLARE O
CONSEQUENZIALE (INCLUSO, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA
NON LIMITATIVO, L'APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI
SOSTITUTIVI, LA PERDITA DI DATI O PROFITTI O L'INTERRUZIONE
DELL'ATTIVITÀ) DOVUTO O RELATIVO AL SOFTWARE O AL
PRESENTE CONTRATTO, SIA CHE LA RIVENDICAZIONE ADDUCA
COME MOTIVAZIONE UNA CONDOTTA LESIVA (AD ESEMPIO,
NEGLIGENZA) O QUALSIASI ALTRA TEORIA GIURIDICA, ANCHE
NEL CASO L'ISTITUTO SIA STATO A CONOSCENZA DELLA
POSSIBILITÀ DI TALE DANNO.
OpenLDAP
I punti di vista e le conclusioni contenute nel software e nella
documentazione sono quelle degli autori e non devono essere
interpretate come rappresentazione di politiche ufficiali, espresse o
implicite, di FreeBSD Project.
Copyright 1998-2006 The OpenLDAP Foundation Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'uso in forma binaria e sorgente, con o senza
modifiche, sono consentiti solo se autorizzati da OpenLDAP Public
License.
Una copia di questa licenza è disponibile nel file LICENSE nella
directory di livello superiore della distribuzione o, in alternativa,
all'indirizzo <http://www.OpenLDAP.org/license.html>.
15
Page 24
1 Prima di utilizzare la macchina
OpenLDAP è un marchio registrato di OpenLDAP Foundation.
File singoli e/o pacchetti contributivi possono essere copyright di altre
parti e/o soggetti a limitazioni aggiuntive.
Questo lavoro è derivato dalla distribuzione della University of Michigan
LDAP v3.3. Le informazioni relative al software sono disponibili all'indirizzo
<http://www.umich.edu/~dirsvcs/ldap/ldap.html>.
Questo lavoro contiene inoltre materiale derivato da fonti pubbliche.
Informazioni aggiuntive su OpenLDAP sono disponibili all'indirizzo
<http://www.openldap.org/>.
---
Parti di copyright 1998-2006 Kurt D. Zeilenga.
Parti di copyright 1998-2006 Net Boolean Incorporated.
Parti di copyright 2001-2006 IBM Corporation.
Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'uso in forma binaria e sorgente, con o senza
modifiche, sono consentiti solo se autorizzati da OpenLDAP Public
License.
---
Parti di copyright 1999-2005 Howard Y.H. Chu.
Parti di copyright 1999-2005 Symas Corporation.
Parti di copyright 1998-2003 Hallvard B. Furuseth.
Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'uso in forma binaria e sorgente, con o senza
modifiche, sono consentiti a condizione che venga soddisfatto questo
avviso.
I nomi dei titolari del copyright non possono essere utilizzati per
approvare o promuovere prodotti derivati dal presente software senza
previa autorizzazione scritta. Il software è fornito ''così come è'' senza
garanzia espressa o implicita.
16
---
Parti di copyright (c) 1992-1996 Regents of the University of Michigan.
Tutti i diritti riservati.
La ridistribuizione e l'uso in forma binaria e sorgente sono consentiti a
condizione che venga preservato questo avviso e dato adeguato
credito alla University of Michigan a Ann Arbor. Il nome dell'università
non può essere utilizzato per approvare o promuovere prodotti derivati
dal software senza previa autorizzazione scritta. Il software è fornito
''così come è'' senza garanzia espressa o implicita.
------------------------------------------
Page 25
Contratto di licenza
The OpenLDAP Public License
Versione 2.8, 17 agosto 2003
La ridistribuzione e l'uso di questo software e della documentazione
associata ("Software"), con o senza modifiche, sono consentiti a
condizione che vengano soddisfatti i seguenti requisiti:
1. La ridistribuzione del codice di origine deve conservare le
affermazioni e gli avvisi sul copyright,
2. La ridistribuzione in forma binaria deve riportare le affermazioni e gli
avvisi sul copyright applicabili, il presente elenco di condizioni e la
declinazione di responsabilità che segue nella documentazione e/o
in altro materiale fornito a corredo della distribuzione.
3. Le ridistribuzioni devono contenere una copia testuale del
documento.
La OpenLDAP Foundation può rivedere periodicamente questa
licenza.
Ogni revisione è distinta mediante un numero di versione. L'utilizzo del
Software è consentito secondo i termini della revisione della licenza o
quelli di qualsiasi revisione successiva.
IL PRESENTE SOFTWARE VIENE FORNITO DA OPENLDAP
FOUNDATION E DAI SUOI CONTRIBUENTI "COSÍ COM'È" ED
EVENTUALI GARANZIE ESPRESSE O IMPLICITE, COMPRESE, A
TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA NON LIMITATIVO, GARANZIE
ESPRESSE O IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O DI IDONEITÀ A
UN PARTICOLARE SCOPO, NON SONO DA RITENERSI VALIDE. IN
NESSUNA CIRCOSTANZA OPENLDAP FOUNDATION, I SUOI
CONTRIBUENTI O AUTORI O TITOLARI DEL SOFTWARE
SARANNO RITENUTI RESPONSABILI PER QUALUNQUE DANNO
SPECIALE, INCIDENTALE, DIRETTO, INDIRETTO, ESEMPLARE O
CONSEQUENZIALE (INCLUSO, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA
NON LIMITATIVO, L'APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI
SOSTITUTIVI, LA PERDITA DI DATI O PROFITTI O
L'INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ ) DOVUTO O RELATIVO AL
SOFTWARE O AL PRESENTE CONTRATTO, SIA CHE LA
RIVENDICAZIONE ADDUCA COME MOTIVAZIONE UNA
CONDOTTA LESIVA (AD ESEMPIO, NEGLIGENZA) O QUALSIASI
ALTRA TEORIA GIURIDICA, ANCHE NEL CASO L'ISTITUTO SIA
STATO A CONOSCENZA DELLA POSSIBILITÀ DI TALE DANNO.
I nomi degli autori e i titolari del copyright non devono essere utilizzati
per pubblicizzare o promuovere la vendita, l'utilizzo o altre negoziazioni
del Software senza previa autorizzazione scritta. La titolarità del
Software rimane sempre esclusiva dei detentori del copyright.
OpenLDAP è un marchio registrato di OpenLDAP Foundation.
Copyright 1999-2003 The OpenLDAP Foundation, Redwood City,
California, Stati Uniti. Tutti i diritti riservati. È concessa l'autorizzazione
per copiare e distribuire copie testuali del documento.
17
Page 26
1 Prima di utilizzare la macchina
DES
AES
TIFF (libtiff)
Questo prodotto include software sviluppato da Eric Young
(eay@mincom.oz.au).
In alcuni paesi la copiatura di determinati documenti può essere illegale. I responsabili
di tali riproduzioni possono essere puniti con ammende o la detenzione.
•Banconote
•Assegni e titoli bancari
•Titoli azionari e obbligazionari
•Passaporti e carte d'identità
Questo prodotto può includere proprietà intellettuale di Microsoft
Corporation. I termini e le condizioni in base ai quali Microsoft concede
in licenza questa proprietà intellettuale sono disponibili all'indirizzo
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=52369.
18
•Materiale soggetto ai diritti d'autore o marchi commerciali senza l'autorizzazione del
titolare
•Francobolli e altri titoli negoziabili
Questo elenco non è completo e Xerox non si assume alcuna responsabilità per la sua
completezza o precisione. In caso di dubbio, rivolgersi a un consulente legale.
Page 27
Riciclaggio e smaltimento del prodotto
Riciclaggio e smaltimento del prodotto
Riciclaggio e smaltimento della batteria
Smaltire tutte le batterie in base alle normative locali.
Per contribuire al recupero di risorse preziose, Xerox riutilizza le batterie ricaricabili
utilizzate nel prodotto dopo che questo viene restituito. Queste batterie possono essere
riutilizzate ai fini del riciclaggio dei materiali e del recupero di energia.
Tutti i paesi, America del Nord - Stati Uniti/Canada
Xerox adotta un programma mondiale di riutilizzo/riciclo e ritiro dell'apparecchiatura.
Per stabilire se il prodotto Xerox è incluso nel programma, rivolgersi al rivenditore
Xerox (1-800-ASK-XEROX). Per ulteriori informazioni sui programmi ambientali Xerox,
visitare il sito Web all'indirizzo www.xerox.com/environment.
Se si provvede autonomamente allo smaltimento del prodotto Xerox, si tenga presente
che il prodotto contiene lampade al mercurio e può contenere piombo, perclorato e altri
materiali il cui smaltimento in certi paesi potrebbe essere soggetto a normative
specifiche a causa delle implicazioni ambientali. La presenza di questi materiali è
pienamente conforme alle norme ambientali applicabili al momento della messa in
commercio del prodotto. Per informazioni sul riciclaggio e lo smaltimento, rivolgersi alle
autorità locali. Negli Stati Uniti, è anche possibile fare riferimento al sito Web di
Electronic Industries Alliance:
www.eiae.org <http://www.eiae.org>.
Materiale perclorato - Questo prodotto può contenere uno o più dispositivi con
perclorato, ad esempio le batterie. Adottare le precauzioni del caso. Vedere:
www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate.
Unione Europea
WEEE domestico
Negli Stati membri dell'Unione Europea, i privati hanno la facoltà di inviare
gratuitamente gli apparecchi elettrici ed elettronici a speciali aree di raccolta. Per
ulteriori informazioni, contattare l'ente locale responsabile per lo smaltimento.
In alcuni stati membri il rivenditore è tenuto a ritirare gratuitamente l'apparecchiatura
usata. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
Prima dello smaltimento, contattare il rivenditore locale o un rappresentante Xerox per
informazioni sul ritiro di apparecchiature a fine vita.
La presenza di questo simbolo sull'apparecchiatura indica che il
prodotto non va smaltito tramite i normali canali di smaltimento dei
rifiuti domestici. Ai sensi della legislazione europea, gli apparecchi
elettrici ed elettronici devono essere smaltiti diversamente dai rifiuti
domestici.
19
Page 28
1 Prima di utilizzare la macchina
WEEE professionale/aziendale
La presenza di questo simbolo sull'apparecchiatura indica che il
prodotto deve essere smaltito in conformità alla normativa vigente
nel proprio paese. Ai sensi della legislazione europea, gli apparecchi
elettrici ed elettronici devono essere smaltiti in conformità a
procedure specifiche.
Negli Stati membri dell'Unione Europea, i privati hanno la facoltà di inviare
gratuitamente gli apparecchi elettrici ed elettronici a speciali aree di raccolta. Per
ulteriori informazioni, contattare l'ente locale responsabile per lo smaltimento.
Altri paesi
Per ulteriori informazioni, contattare l'ente locale responsabile per lo smaltimento e
richiedere istruzioni specifiche.
20
Page 29
2Descrizione del prodotto
Questa macchina non è una copiatrice tradizionale ma è un dispositivo digitale che, a
seconda della configurazione, è in grado di eseguire copie, fax, stampe e scansioni.
Le schermate riportate in questa guida si riferiscono a una macchina con
configurazione completa e mostrano tutte le funzioni disponibili.
Il contenuto di queste schermate può variare leggermente a seconda delle
impostazioni di sistema e della configurazione della macchina. Anche le icone e i nomi
dei pulsanti presenti sul pannello comandi variano in base della configurazione della
macchina. Tuttavia, le funzioni descritte rimangono invariate.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili che non sono descritte nella guida,
visitare il sito Web di Xerox o rivolgersi al rappresentante Xerox.
21
Page 30
2 Descrizione del prodotto
Componenti della macchina
Le figure seguenti mostrano i componenti standard e opzionali della macchina.
Vista anteriore
8
9
11
1
2
3
4
10
5
6
7
N.ComponenteFunzione
1Alimentatore automatico
fronte/retro
2Pannello comandiÈ composto da pulsanti di funzionamento, indicatori LED e uno schermo
3Vassoio centraleConsente di consegnare copie o stampe con l'immagine rivolta verso il
4Interruttore di alimentazione Consente di spegnere/accendere la macchina.
5Copertura anterioreAprire questa copertura per sostituire i materiali di consumo.
6Vassoi 1 e 2Caricare qui la carta.
7Modulo a due vassoi
(vassoi 3 e 4) (opzionale)
8Vassoio laterale sinistro
(opzionale)
9Unità fronte/retro
automatica
Consente di alimentare automaticamente documenti di più pagine nella
macchina.
sensibile.
NOTA: Per ulteriori informazioni, vedere Pannello comandi a pagina 27.
basso.
NOTA: Nell'alloggiamento del vassoio 1 è possibile inserire il vassoio
buste opzionale. Il vassoio 1 standard non può essere utilizzato insieme
al vassoio buste.
Caricare qui la carta. Questi vassoi possono essere aggiunti alla
configurazione a 2 vassoi standard.
Consente di consegnare copie o stampe con l'immagine rivolta verso
l'alto.
Consente di eseguire automaticamente copie e stampe su entrambi i lati
del foglio.
22
Page 31
Componenti della macchina
N.ComponenteFunzione
10Vassoio 5, vassoio bypassUtilizzare questo vassoio per la copia o la stampa su carta non standard
(ad esempio, carta spessa e altri supporti speciali) che non è possibile
caricare nei vassoi da 1 a 4.
11Alimentatore ad alta
capacità (opzionale)
12
13
14
15
16
Consente di caricare un massimo di 2.000 fogli di carta di qualità da
80 g/m² nei formati B5, 7,25 x 10,5 poll., 8,5 x 11 poll. o A4, con
alimentazione lato lungo.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
17
18
19
N.ComponenteFunzione
1Estensione vassoio
(stazione di finitura per
ufficio LX)
2Lastra di esposizioneCollocare qui documenti di una sola pagina o rilegati.
3Stazione di finitura libretto
(opzionale) (stazione di
finitura per ufficio LX)
Utilizzare questa estensione quando carta A4 LEF, 8,5 x 11 poll. LEF o
B5 LEF non pinzata viene inviata al vassoio della stazione di finitura per
ufficio LX.
NOTA: Per informazioni su come utilizzare l'estensione vassoio, vedere
Collegamento dell'estensione vassoio alla stazione di finitura per ufficio
LX (opzionale) a pagina 34.
Consente di eseguire copie o stampe pinzate con l'aggiunta di una piega
per semplificare la piegatura.
11
4Copertura laterale stazione
di finitura libretto (stazione
di finitura per ufficio LX)
Aprire questa copertura per sostituire le cartucce pinzatrice libretto.
23
Page 32
2 Descrizione del prodotto
N.ComponenteFunzione
5Cartucce pinzatrice libretto
(stazione di finitura per
ufficio LX)
6Copertura superiore
(stazione di finitura per
ufficio LX)
7Vassoio stazione di finitura
(stazione di finitura per
ufficio LX)
8Unità di piegatura
(stazione di finitura per
ufficio LX)
9Cartuccia pinzatrice
(stazione di finitura per
ufficio LX)
10Copertura anteriore
(stazione di finitura per
ufficio LX)
11Stazione di finitura per
ufficio LX (opzionale)
Cartucce pinzatrice per la creazione di libretti. La stazione di finitura
libretto contiene due cartucce pinzatrice libretto.
Aprire questa copertura durante la rimozione degli inceppamenti.
Consente di consegnare le copie elaborate dalla stazione di finitura per
ufficio LX.
Consente di creare una piega in ogni foglio delle copie o stampe per
semplificare la piegatura.
Contiene i punti metallici.
Aprire questa copertura durante la rimozione degli inceppamenti carta o
il caricamento dei punti.
Consente di pinzare o perforare copie o stampe.
12Lastra dell'alimentatoreConsente di eseguire la scansione di documenti.
13Copertura trasporto
superiore
(stazione di finitura per
ufficio LX)
14Perforatrice
2 e 3 fori, 2 e 4 fori, o
4 fori (opzionale)
(stazione di finitura per
ufficio LX)
15Contenitore scarti di
perforazione
(stazione di finitura per
ufficio LX)
16Cartuccia tonerContiene il toner (pigmenti per la formazione delle immagini).
17Cartuccia fotoricettoreContiene il fotoricettore.
18Copertura trasporto
anteriore
(stazione di finitura per
ufficio LX)
Aprire questa copertura durante la rimozione degli inceppamenti carta o
il caricamento dei punti.
Consente di perforare copie o stampe.
Consente di raccogliere gli scarti di perforazione.
Aprire questa copertura per svuotare il contenitore degli scarti di
perforazione.
19Vassoio tandem ad alta
capacità (vassoi 3 e 4)
(opzionale)
24
Caricare qui la carta. Questi vassoi possono essere aggiunti alla
configurazione a 2 vassoi standard.
Page 33
Componenti della macchina
3
4
5
6
N.ComponenteFunzione
1Vassoio centrale
(stazione di finitura
integrata per ufficio)
2Stazione di finitura
integrata per ufficio
(opzionale)
Consente di consegnare copie e stampe.
Consente di pinzare copie e stampe.
1
2
3Copertura superiore
(stazione di finitura
integrata per ufficio)
4Copertura anteriore
(stazione di finitura
integrata per ufficio)
5Cartuccia pinzatrice
(stazione di finitura
integrata per ufficio)
6Base
(opzionale)
Aprire questa copertura durante la rimozione degli inceppamenti.
Aprire questa copertura durante il caricamento di punti o la rimozione di
inceppamenti carta.
Contiene i punti metallici.
Supporta l'unità principale.
25
Page 34
2 Descrizione del prodotto
Vista posteriore
3
4
1
2
5
6
7
N.ComponenteFunzione
1Linea 1Utilizzare questo connettore per collegare la macchina alla linea telefonica.
2TELUtilizzare questo connettore per collegare la macchina a un apparecchio
telefonico. In base alla regione, è possibile che il connettore non sia fornito.
Utilizzare questo connettore per collegare la macchina a un dispositivo di
terze parti (ad esempio un dispositivo di controllo dell'accesso o un lettore di
schede).
NOTA: Il dispositivo interfaccia esterno è un'interfaccia opzionale che
supporta diversi distributori automatici disponibili tramite il servizio Xerox
Custom Application.
Utilizzare questo connettore per collegare un cavo di rete alla macchina.
5Connettore interfaccia
Utilizzare questo connettore per collegare un cavo USB alla macchina.
USB 2.0
6ConnettoreQuesto connettore è usato solo dai tecnici del servizio di assistenza.
7Interruttore di sicurezzaConsente di interrompere automaticamente l'elettricità nel caso di
dispersione di corrente.
26
Page 35
Pannello comandi
La figura seguente mostra i nomi e le funzioni dei pulsanti presenti sul pannello
comandi.
1
Pannello comandi
5
4
32
6
7
8
9
10
17
16
15
14
13
1112
N.PulsanteFunzione
1Controllo luminositàUtilizzare questo controllo per regolare il contrasto dello schermo sensibile.
2Schermo sensibileConsente di visualizzare i messaggi e i pulsanti su schermo per le diverse
funzioni. Toccare lo schermo per accedere alle funzioni.
3Pulsante <Accesso>Visualizza la schermata di login per accedere al modo amministratore o
quando è abilitata la funzione di autenticazione/contabilità. Se si preme di
nuovo questo pulsante dopo l'accesso, verrà eseguita una disconnessione
immediata.
4Tastierino numericoPremere questi pulsanti per inserire numero di copie, password e altri valori
numerici.
5Pulsante <Lingua>Consente di cambiare la lingua dello schermo sensibile.
6Pulsante/spia
<Risparmio energetico>
Quando la macchina non viene utilizzata per un certo periodo di tempo,
viene attivato il modo Risparmio energetico per ridurre il consumo di
energia. La spia si accende quando è attivo il modo Risparmio energetico
della macchina. Per uscire da questo modo, premere il pulsante.
7Pulsante <AC>Premere due volte questo pulsante per ripristinare le impostazioni
predefinite di tutti i servizi. Dopo la riaccensione, viene ripristinato lo stato
predefinito della macchina.
8Pulsante <Interruzione>Premere questo pulsante per interrompere temporaneamente un lavoro di
copiatura o stampa e assegnare una priorità più alta ad un altro lavoro.
Questo pulsante si illumina durante l'elaborazione del lavoro più urgente.
Premere il pulsante al termine del lavoro urgente per riprendere il lavoro
interrotto.
9Pulsante <Arresto>Premere questo pulsante per sospendere un lavoro. Se si elaborano più
lavori, la pressione di questo pulsante causa la sospensione di tutti i lavori.
I lavori possono essere annullati selezionando [Arresto] nella schermata
Stato lavoro.
10Pulsante <Avvio>Premere questo pulsante per avviare un lavoro.
27
Page 36
2 Descrizione del prodotto
N.PulsanteFunzione
11Pulsante <Selezione
veloce>
12Pulsante <C> (cancella)Premere questo pulsante per cancellare un valore numerico o l'ultima cifra
13Pulsante <Pausa
selezione>
14Pulsante <Stato
macchina>
15Pulsante <Stato lavoro>Visualizza una schermata in cui è possibile verificare lo stato di
16Pulsante <Funzioni>Consente di tornare alla schermata di servizio precedente quando è
17Pulsante <Tutti i servizi> Visualizza una schermata in cui è possibile accedere ai servizi disponibili
Premere questo pulsante per inserire codici di selezione veloce.
inserita, oppure sostituire il valore corrente con quello predefinito. Questo
pulsante consente inoltre di annullare un lavoro sospeso.
Consente di aggiungere una pausa durante la composizione di un numero
di fax.
Visualizza una schermata in cui è possibile verificare lo stato della
macchina, i contatori di fatturazione e lo stato dei materiali di consumo,
oppure stampare diversi rapporti. Utilizzare inoltre questo pulsante per
l'accesso al modo amministratore.
avanzamento dei lavori attivi oppure visualizzare informazioni dettagliate
relative a lavori completati.
visualizzata la schermata Stato lavoro o Stato macchina.
sulla macchina.
NOTA: I servizi disponibili nella schermata Tutti i servizi possono essere
programmati nel modo amministratore. Per ulteriori informazioni, consultare
la guida per l'amministratore del sistema.
Servizi macchina
La macchina offre diversi servizi a cui è possibile accedere premendo il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello comandi. Di seguito vengono descritti i servizi disponibili
sulla macchina.
NOTA: In questo manuale, una schermata visualizzata premendo il pulsante <Tutti i servizi>
viene indicata come “schermata Tutti i servizi”.
NOTA: La disposizione delle icone relative ai servizi visualizzati sullo schermo può essere
modificata dall'amministratore di sistema.
1. Premere il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
2. Selezionare il servizio richiesto
nella schermata Tutti i servizi.
NOTA: Per spostarsi da una schermata
all'altra, usare la barra di scorrimento.
28
Page 37
Servizi macchina
Copia
Presenta tutte le opzioni per copiare i documenti. Ad esempio, è possibile produrre
copie ridotte o ingrandite oppure copiare due o quattro documenti diversi su un unico
foglio di carta. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Copia a pagina 35.
E-mail
Presenta tutte le opzioni per inviare via e-mail i documenti scansiti. Ad esempio, è
possibile impostare la densità per la scansione o specificare il formato in cui salvare i
documenti. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Scansione/E-mail a pagina 107.
Internet fax
Consente di inviare e ricevere i fax via Internet o intranet. Internet fax offre costi di
trasmissione inferiori rispetto a una linea telefonica tradizionale. Dopo aver effettuato
la scansione dei documenti, è possibile inviarli via e-mail e riceverli come allegati a un
messaggio e-mail inviato da una macchina Internet fax compatibile. Per ulteriori
informazioni, vedere il capitolo Fax a pagina 69.
Fax
Presenta le diverse opzioni per inviare via fax i documenti. Ad esempio, è possibile
inviare i documenti in formato ridotto o ingrandito oppure specificare i destinatari
mediante la rubrica o le funzioni di selezione veloce. Per ulteriori informazioni, vedere
il capitolo Fax a pagina 69.
Fax server
Consente di inviare e ricevere dati immagine utilizzando la funzione fax di un server
fax. Il servizio Fax server non può essere utilizzato insieme al servizio Fax o Internet
fax. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Fax a pagina 69.
Scansione in rete
Consente di eseguire la scansione dei documenti e di archiviarli come documenti
elettronici in un file server della rete mediante la selezione di un modello lavoro a cui
sono stati assegnati vari parametri. I documenti elettronici archiviati possono essere
recuperati dal file server mediante un PC. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
Scansione in reteScansione/E-mail a pagina 116 e nel capitolo ServiziServizi Internet
CentreWare a pagina 155.
Scansione su PC
Consente di effettuare la scansione dei documenti e di archiviarli in destinazioni
specifiche mediante il protocollo FTP o SMB. Per ulteriori informazioni, vedere il
capitolo Scansione su PCScansione/E-mail a pagina 117.
Scansione su mailbox
Consente di abilitare la funzione di mailbox riservata o di polling mediante
l'archiviazione in mailbox private dei documenti scansiti. Per ulteriori informazioni,
vedere il capitolo Scansione su mailboxScansione/E-mail a pagina 116.
Invio da mailbox
Consente di verificare, stampare o eliminare i documenti contenuti in una mailbox.
Inoltre, permette di modificare o disattivare l'associazione a un foglio di flusso lavoro e
di eseguire i fogli di flusso lavoro associati alla mailbox. Per ulteriori informazioni,
vedere il capitolo Invio da mailbox a pagina 139.
29
Page 38
2 Descrizione del prodotto
Fogli di flusso lavoro
Consente di eseguire una serie di azioni sui documenti scansiti utilizzando un foglio di
flusso lavoro creato su un computer collegato in rete. Per ulteriori informazioni, vedere
il capitolo Fogli di flusso lavoro a pagina 147.
Servizi personalizzati
Consente a partner e fornitori software indipendenti di sviluppare programmi
personalizzati per accedere direttamente dalla macchina. Gli utenti possono immettere
le proprie informazioni di autenticazione sulla macchina e accedere a un insieme di
funzioni e opzioni specificamente progettate per le loro esigenze aziendali. Per
informazioni su come impostare questa funzione, vedere Xerox Extensible Interface
Platform (XEIP) nel capitolo Appendice nella guida per l'amministratore del sistema.
Archivio programmazioni
Consente di archiviare impostazioni utilizzate di frequente come un programma e di
richiamarle con un solo pulsante. Questo servizio non è disponibile nella schermata
Tutti i servizi per impostazione predefinita, ma può essere visualizzato
dall'amministratore del sistema. Per le istruzioni su come visualizzare il servizio nella
schermata Tutti i servizi, vedere la guida per l'amministratore del sistema oppure
rivolgersi all'amministratore. Per ulteriori informazioni su questa funzione, vedere il
capitolo Archivio programmazioni a pagina 151 oppure il capitolo delle impostazioni
nella guida per l'amministratore del sistema.
Accensione e spegnimento
Accensione
Verificare che la macchina sia collegata a una fonte di alimentazione appropriata e che
la spina del cavo di alimentazione sia bene inserita nella presa elettrica.
La macchina è pronta per l'uso dopo un massimo di 26 secondi dall'accensione (il valore
varia in base alla configurazione).
1. Posizionare l'interruttore di
accensione su <I>.
NOTA: Se la macchina non si accende,
verificare che il pulsante RESET, posto sul
retro della macchina, sia premuto.
30
Pulsante TEST
Pulsante RESET
Page 39
Spegnimento
Prima di spegnere la macchina, attendere almeno 5 secondi dopo che tutti i lavori di
copiatura o stampa sono stati completati.
Dopo lo spegnimento, la macchina rimane attiva per circa 10 secondi per archiviare i
file sul disco rigido e prepararsi allo spegnimento. In seguito, il sistema si arresta
completamente. Fare attenzione a non scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
elettrica subito dopo lo spegnimento della macchina.
NOTA: Se la macchina viene spenta durante l'elaborazione dei dati archiviati nella memoria, si
potrebbe verificare una perdita di dati.
NOTA: Quando si riaccende la macchina, attendere almeno 10 secondi dopo lo spegnimento
dello schermo sensibile e l'arresto completo della macchina.
Interruttore di sicurezza (GFI)
Se viene rilevato un malfunzionamento all'alimentazione elettrica della macchina,
l'interruttore di sicurezza installato sulla macchina interrompe automaticamente il
passaggio di corrente elettrica. Se si verifica un'interruzione di corrente, individuare il
pulsante RESET sul retro della macchina. Se l'interruttore di sicurezza è stato attivato,
il pulsante RESET non sarà premuto. Per ripristinare l'alimentazione, premere il
pulsante RESET.
Interruttore di sicurezza (GFI)
Prima di utilizzare la macchina, premere il pulsante TEST. Se l'interruttore di sicurezza
funziona correttamente, il pulsante RESET scatta. In tal caso, premere il pulsante
RESET.
Pulsante TEST
Pulsante RESET
NOTA: Se il pulsante RESET scatta di nuovo quando viene premuto o se, mediante questa
procedura, l'alimentazione non viene ripristinata, rivolgersi al centro assistenza clienti Xerox.
31
Page 40
2 Descrizione del prodotto
Modalità di risparmio energetico
Questa macchina è dotata di una funzione per il risparmio energetico che consente di
ridurre il consumo di energia quando il sistema è inattivo. Il pulsante <Risparmio
energetico> si trova nella parte superiore destra del pannello comandi e si accende
quando la funzione di risparmio energetico è abilitata. La funzione di risparmio
energetico funziona nelle seguenti modalità.
•Modo alimentazione ridotta
•Modo sospensione
<Risparmio energetico>
spia/pulsante
Modo alimentazione ridotta
Il Modo alimentazione ridotta viene attivato automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo dall'ultima operazione eseguita (copiatura, scansione, stampa o invio
di fax). Quando questa funzione viene attivata, lo schermo sensibile si spegne e la spia
del pulsante <Risparmio energetico> si accende. La funzione Modo alimentazione
ridotta viene annullata quando si preme il pulsante <Risparmio energetico> posto sul
pannello comandi o viene ricevuto un lavoro di stampa o fax. Il valore predefinito di 5
minuti può essere modificato dall’utente in un valore compreso tra 2 e 60 minuti.
Modo sospensione
La macchina passa automaticamente dal Modo alimentazione ridotta al Modo
sospensione dopo un ulteriore periodo di inattività. Il Modo sospensione consente un
consumo energetico inferiore rispetto a quello del Modo alimentazione ridotta. Quando
questa funzione viene attivata, lo schermo sensibile si spegne e la spia del pulsante
<Risparmio energetico> si accende. Il Modo sospensione viene disattivato quando si
riceve un lavoro di stampa o fax o si preme il pulsante <Risparmio energetico>. Il valore
predefinito di 5 minuti può essere modificato dall’utente in un valore compreso tra 2 e
60 minuti e deve essere superiore al valore impostato per il Modo alimentazione ridotta.
Il tempo di attesa specificato per l'attivazione del Modo sospensione viene calcolato a
partire dall'attivazione della modalità Modo alimentazione ridotta.
NOTA: Per informazioni su come modificare le impostazioni di tempo predefinite, vedere il
capitolo Setups (Impostazioni) nella guida per l'amministratore del sistema.
Modalità
32
Utilizzare i pulsanti seguenti per accedere alle schermate che consentono di
selezionare le funzioni, controllare lo stato dei lavori e ottenere informazioni generali
sulla macchina.
•Tutti i servizi
•Funzioni
Page 41
•Stato lavoro
•Stato macchina
NOTA: Quando è attivo il modo amministratore, questi pulsanti risultano inattivi.
Tutti i servizi
Questo pulsante consente di accedere a tutti i servizi disponibili nella macchina.
NOTA: La disposizione delle icone dei servizi visualizzate sullo schermo può essere
modificata dall'amministratore del sistema.
Modalità
Pulsante
<Tutti i servizi>
Pulsante
<Funzioni>
Pulsante
<Stato lavoro>
Pulsante <Stato macchina>
1.Premere il pulsante
Funzioni
Utilizzare questo pulsante per tornare alla schermata di servizio precedente quando è
visualizzata la schermata Stato lavoro o Stato macchina. Se è visualizzata una di
queste schermate di servizio, è possibile che la schermata precedente non venga
visualizzata, anche quando si preme il pulsante. In tal caso, utilizzare il pulsante
<Tutti i servizi> per selezionare il servizio richiesto.
Stato lavoro
Questo pulsante consente di controllare lo stato di avanzamento di un lavoro oppure di
visualizzare il registro lavori e informazioni dettagliate sui lavori completati. Il lavoro più
recente è visualizzato all'inizio dell'elenco. Utilizzare inoltre questo pulsante per
controllare, cancellare o stampare documenti archiviati o documenti contenuti nelle
mailbox della macchina. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Job Status
(Stato lavoro) nella guida per l'amministratore del sistema.
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
Stato macchina
Questo pulsante consente di controllare lo stato della macchina, il contatore di
fatturazione, lo stato dei materiali di consumo o di stampare vari rapporti. Utilizzare
inoltre questo pulsante durante l'accesso al modo amministratore. Per ulteriori
informazioni, vedere il capitolo Machine Status (Stato macchina) nella guida per
l'amministratore del sistema.
33
Page 42
2 Descrizione del prodotto
Interruzione lavoro
Questa funzione consente di sospendere temporaneamente il lavoro corrente per
elaborare un lavoro più urgente.
NOTA: La macchina interrompe il lavoro corrente scegliendo il punto più appropriato.
1. Premere il pulsante
<Interruzione> sul pannello
comandi.
2. Inserire i comandi per il nuovo
lavoro.
3. Premere il pulsante <Avvio> sul
pannello comandi.
4.
Per riprendere il lavoro interrotto,
premere di nuovo il pulsante
<Interruzione> e quindi <Avvio>.
NOTA: I lavori interrotti non possono essere promossi, rilasciati o cancellati dalla coda di
stampa.
Pulsante <Interruzione>
Collegamento dell'estensione vassoio alla stazione di finitura
per ufficio LX (opzionale)
Quando carta A4 LEF, 8,5 x 11 poll. LEF, o B5 LEF non pinzata viene inviata al vassoio
della stazione di finitura, si consiglia di utilizzare l'estensione vassoio.
1. Rimuovere l'estensione
vassoio da sotto il vassoio
della stazione di finitura per
ufficio LX.
2. Collegare l'estensione al
vassoio, come illustrato nella
figura.
Carta riciclata
L'uso di carta riciclata consente di rispettare l'ambiente e garantisce prestazioni
ottimali. Xerox consiglia di utilizzare carta riciclata con una percentuale del 20% di
contenuto post-consumo, che può essere ordinata a Xerox o a un fornitore di prodotti
per ufficio. Per ulteriori informazioni su altri tipi di carta riciclata, rivolgersi al rivenditore
Xerox oppure visitare il sito www.xerox.com.
34
Page 43
3Copia
Questo capitolo contiene informazioni sulle schermate di copiatura e sulle relative
funzioni.
NOTA: Alcune funzioni descritte in questo capitolo sono opzionali e possono non
essere presenti nella configurazione della macchina in uso.
Procedura di copiatura
Questa sezione descrive le operazioni di base per l'esecuzione delle copie. Vedere le
sezioni seguenti.
1. Caricamento dei documenti – pagina 35
2. Selezione delle funzioni – pagina 37
3. Impostazione del numero di copie – pagina 38
4. Avvio del lavoro di copiatura – pagina 38
5. Verifica dello stato del lavoro di copiatura – pagina 38
6. Arresto di un lavoro di copiatura – pagina 39
NOTA: Se la funzione Autenticazione e contabilità è abilitata, può essere necessario
inserire un ID utente e un codice di accesso (se impostato) prima di utilizzare la
macchina. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.
1. Caricamento dei documenti
La macchina contiene le seguenti aree di inserimento dei documenti:
•Alimentatore automatico, per documenti a una o più pagine
•Lastra di esposizione, per documenti di una sola pagina o rilegati
NOTA: La copertura della lastra di esposizione viene installata nelle configurazioni
prive dell'alimentatore automatico.
NOTA: I formati standard dei documenti vengono rilevati automaticamente. Questi
formati variano a seconda della tabella dei formati carta specificata
dall'amministratore di sistema. Per ulteriori informazioni su come impostare la tabella
dei formati carta, vedere il capitolo Setups (Impostazioni) nella guida per
l'amministratore del sistema. Se il formato di un documento non è standard o non è
identificato come tale, viene chiesto di verificare il documento o di specificarne il
formato manualmente. Per ulteriori informazioni su come specificare manualmente il
formato di un documento, vedere Formato originale a pagina 50.
35
Page 44
3 Copia
Alimentatore automatico
Per caricare i documenti nell'alimentatore automatico, procedere come indicato di
seguito.
La capacità massima dell'alimentatore automatico è mostrata nella tabella sottostante.
Tipo di documento
(grammatura)
Carta leggera (38-49 g/m²)75 fogli
Carta standard (50-80 g/m²)75 fogli
Carta pesante (81-128 g/m²)50 fogli
Capacità
La larghezza dei documenti è compresa tra 139,7 e 297 mm mentre la lunghezza è
compresa tra 210 e 432 mm, con formati standard compresi tra 5,5 x 8,5 poll. SEF/LEF
e 7,25 x 10,5 poll. SEF/LEF. Prima di caricare gli originali, verificare che siano in buone
condizioni e rimuovere tutti gli eventuali punti e fermagli metallici.
NOTA: Per ridurre il rischio di inceppamenti dell'alimentatore, posizionare gli originali
piegati o ondulati sulla lastra e fare una copia.
NOTA: Quando si caricano originali di formato non standard nell'alimentatore
automatico e la funzione formato originale è impostata su [Rilevamento automatico], si
possono verificare degli inceppamenti. In questo caso, si consiglia di inserire un
formato carta personalizzato. Per ulteriori informazioni, vedere Formato originale a pagina 50.
Mediante l'alimentatore automatico è possibile eseguire la scansione di documenti di
formato misto in sequenza. Allineare i documenti all'angolo superiore dell'alimentatore
automatico.
Per informazioni su come copiare originali di formato misto mediante l'alimentatore
automatico, vedere Originali misti a pagina 50.
1. Prima di caricare gli originali
nell'alimentatore automatico,
togliere tutti gli eventuali punti e
fermagli metallici.
2. Inserire nell'alimentatore i
documenti ben impilati, con
l’immagine rivolta verso l'alto,
allineando il bordo sinistro con il
vassoio dell'alimentatore
automatico. La prima pagina deve essere in cima alla pila, con l'intestazione
rivolta verso la parte posteriore o sinistra della macchina.
3. Posizionare le guide in modo che sfiorino il bordo dei documenti.
Se l'opzione [Vassoi carta] è impostata su [Selezione automatica], viene scelto
automaticamente un vassoio adatto al formato dell'originale. Il vassoio selezionato, il
formato e l'orientamento dei fogli presenti nel vassoio vengono visualizzati sullo
schermo.
NOTA: Questa funzione è disponibile se viene rilevato un vassoio adatto. In caso
contrario, selezionare manualmente un vassoio o utilizzare il vassoio 5 (bypass).
Per ulteriori informazioni sulla selezione dei vassoi, vedere Vassoi carta a pagina 41.
36
Page 45
Lastra di esposizione
Per caricare un documento sulla lastra di esposizione, procedere come indicato di
seguito.
La lastra di esposizione viene utilizzata per originali singoli o rilegati di larghezza fino
a 297 mm e lunghezza fino a 432 mm.
NOTA: Prima di collocare il documento sulla lastra, accertarsi che lo schermo
sensibile sia pronto. In caso contrario, è possibile che il formato non venga rilevato
correttamente.
1.Sollevare l'alimentatore
automatico o la copertura della
lastra.
Procedura di copiatura
2.Collocare l'originale sulla lastra
di esposizione con l’immagine
rivolta verso il basso e allinearlo
alla punta della freccia di
registrazione situata vicino
all'angolo superiore sinistro
della lastra.
3.Abbassare l'alimentatore automatico o la copertura della lastra.
2. Selezione delle funzioni
NOTA: Le funzioni visualizzate sulle schermate di copiatura variano in base alla
configurazione della macchina.
1.Premere il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
Pulsante <Cancella tutto>Pulsante <Tutti i servizi>
2.Selezionare [Copia] nella
schermata Tutti i servizi.
NOTA: Se la funzione
Autenticazione e contabilità è
abilitata, può essere necessario inserire un ID utente e un codice di accesso
(se impostato). Per assistenza, rivolgersi all'amministratore di sistema.
37
Page 46
3 Copia
3. Impostare le funzioni richieste in ciascuna scheda. Se si seleziona [Altro],
scegliere [Salva] per confermare la funzione selezionata oppure [Annulla] per
ritornare alla schermata precedente.
Per informazioni sulle funzioni disponibili in ciascuna scheda, consultare le sezioni
indicate di seguito.
Copia – pagina 39
Qualità immagine – pagina 46
Regolazione layout – pagina 48
Formato di uscita – pagina 53
Assemblaggio lavoro – pagina 64
3. Impostazione del numero di copie
Il numero massimo di copie previsto è 999.
1. Digitare il numero di copie
desiderato utilizzando il
tastierino numerico. Il numero
inserito viene visualizzato
nell'angolo in alto a destra dello
schermo sensibile.
NOTA: Per annullare l'inserimento di
un numero errato, premere il
pulsante <C> e digitare il numero di
copie corretto.
4. Avvio del lavoro di copiatura
1. Premere il pulsante <Avvio>.
Ogni originale viene scansito. Il
numero delle copie rimanenti
viene visualizzato nell'angolo in
alto a destra dello schermo
sensibile.
Durante la copiatura, se l'alimentatore automatico o la lastra di esposizione sono pronti
per l'uso, è possibile eseguire la scansione del documento successivo oppure
programmare un altro lavoro. La programmazione del lavoro successivo può anche
essere effettuata mentre è in corso il riscaldamento della macchina.
Pulsante <C>
Pulsante
<Avvio>
5. Verifica dello stato del lavoro di copiatura
1. Premere il pulsante <Stato
lavoro> sul pannello comandi
per visualizzare la scheda
[Lavori attivi].
38
Page 47
Viene visualizzato il lavoro di copiatura in coda. Se il lavoro non viene visualizzato, è
possibile che sia già stato elaborato.
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Job Status (Stato lavoro) nella guida per
l'amministratore del sistema.
6. Arresto di un lavoro di copiatura
Per annullare manualmente il lavoro di copiatura avviato, procedere come indicato di
seguito.
1.Per sospendere il lavoro di
copiatura corrente, premere il
pulsante <Arresto> sul pannello
comandi.
Copia
Pulsante
<Arresto>
Copia
2.Se necessario, premere il
pulsante <Stato lavoro> per
visualizzare la scheda [Lavori
attivi]. Per uscire dalla scheda
[Lavori attivi], premere il
pulsante <Funzioni>.
3.Nella schermata [Arresto/Pausa] visualizzata, selezionare [Annulla] per cancellare
il lavoro di copiatura sospeso.
NOTA: Per riprendere il lavoro, selezionare [Riprendi] nella schermata [Arresto/
Pausa].
Questa sezione descrive le funzioni disponibili nella schermata [Copia]. Per
informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni indicate di seguito.
Riduzione/Ingrandimento – pagina 40
Vassoi carta – pagina 41
Lati copiati – pagina 42
Uscita copie – pagina 43
1.Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
2.Selezionare [Copia] sullo
schermo sensibile.
3.Impostare la funzione richiesta.
4.Selezionare [Salva].
39
Page 48
3 Copia
Riduzione/Ingrandimento
Questa funzione consente di ridurre o ingrandire le copie di una percentuale specificata
compresa tra 25 e 400%.
1. Selezionare [Riduzione/
Ingrandimento] nella schermata
[Copia].
Altro
Visualizza la schermata [Riduzione/Ingrandimento]. Per ulteriori informazioni, vedere
Schermata [Riduzione/Ingrandimento] a pagina 40.
Schermata [Riduzione/Ingrandimento]
Fornisce opzioni di riduzione/ingrandimento aggiuntive.
NOTA: Le opzioni visualizzate nella schermata variano in base alle serie di formati
carta selezionate.
% proporzionale
•Casella di testo - Consente di
inserire un rapporto di riduzione/
ingrandimento desiderato
utilizzando i pulsanti di
scorrimento. È anche possibile
immettere il valore toccando la casella di testo e utilizzando il tastierino numerico del
pannello comandi. Il valore può essere specificato nell'intervallo compreso tra 25 e
400% con incrementi dell' 1%.
•100% – Esegue le copie con lo stesso formato del documento originale.
•% auto – Consente di ridurre o ingrandire automaticamente l'immagine originale per
adattarla al formato della carta selezionata.
•Preselezioni – È possibile scegliere tra sette percentuali di riduzione e
ingrandimento preimpostate. Le preselezioni sono impostate dall’amministratore di
sistema.
% X - Y indipendente
Consente di specificare una percentuale di riduzione/ingrandimento diversa per la
larghezza e la lunghezza nell'intervallo compreso tra 25 e 400% con incrementi
dell'1%.
40
•Larghezza - X%, Lunghezza – Y% - Consente di inserire le percentuali di riduzione/
ingrandimento desiderate per la larghezza e la lunghezza utilizzando i pulsanti di
scorrimento. È anche possibile immettere i valori toccando le caselle di testo e
utilizzando il tastierino numerico del pannello comandi. I valori possono essere
specificati nell'intervallo compreso tra 25 e 400% con incrementi dell'1%.
•Blocco X - Y% – Consente di specificare la stessa percentuale di regolazione per la
larghezza e la lunghezza.
•Larghezza: 100%, Lunghezza: 100% – Consente di impostare la percentuale di
riduzione/ingrandimento per la larghezza e la lunghezza su 100%.
Page 49
•Auto – Viene scelta automaticamente una percentuale di riduzione/ingrandimento
•Copia tutto X - Y% – Abilita la funzione [Auto] e utilizza un valore leggermente
•Larghezza: 50%, Lunghezza: 100% – Imposta la percentuale di riduzione/
NOTA: Le opzioni precedenti vengono visualizzate quando la serie di formati carta è
impostata su [Serie A/B]. Quando è selezionato [Serie pollici] o altre serie formati
carta, le opzioni visualizzate saranno diverse. Per informazioni su come modificare le
serie di formati carta, vedere il capitolo Setup (Impostazione) nella guida per
l'amministratore del sistema.
NOTA: Se si seleziona [% auto], il vassoio 1 viene selezionato automaticamente
anche se l'opzione [Vassoi carta] è impostata su [Selezione automatica].
Vassoi carta
Sullo schermo sensibile vengono visualizzati i vassoi disponibili, il formato dei supporti
e l'orientamento predefinito per ciascun vassoio.
Copia
diversa per la lunghezza e la larghezza per adattare l'immagine alla carta.
inferiore della percentuale di riduzione/ingrandimento selezionata, per consentire di
copiare l'intera immagine dei documenti originali.
ingrandimento per la larghezza su 50% e quella per la lunghezza su 100%.
Se si cambia il formato o il tipo di supporto in un vassoio, è necessario che
l'amministratore di sistema programmi di nuovo il vassoio per adattarlo al formato
caricato. Per ulteriori informazioni sulla programmazione dei vassoi, rivolgersi
all'amministratore di sistema.
Per informazioni sui formati e i tipi di carta supportati dalla macchina, vedere il capitolo
Paper and Other Media (Carta e altri supporti) nella guida per l'amministratore del
sistema.
1.Selezionare un pulsante
preimpostato oppure [Altro] per
la funzione [Vassoi carta] nella
schermata [Copia].
Altro
Visualizza la schermata [Vassoi carta]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata
[Vassoi carta] a pagina 41.
Schermata [Vassoi carta]
Consente di selezionare uno dei vassoi predefiniti (compreso il vassoio 5 (bypass).
Preselezioni
Consente di selezionare uno dei tre
vassoi carta predefiniti, impostati
dall'amministratore di sistema. Per
ogni vassoio viene visualizzato il
numero, il formato e l'orientamento
della carta.
41
Page 50
3 Copia
5 J
Visualizza la schermata [Vassoio 5] quando un formato e un tipo di carta non sono
preimpostati dall'amministratore di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere
Schermata [Vassoio 5] a pagina 42.
Selezione automatica
La macchina seleziona automaticamente il vassoio adatto a seconda del formato
dell'originale, della percentuale di riduzione o ingrandimento e delle impostazioni delle
relative funzioni.
NOTA: Se [Vassoi carta] è impostato su [Selezione automatica], l'opzione [Riduzione/
Ingrandimento] viene automaticamente impostata su [100%] e non è possibile
selezionare [% auto].
Schermata [Vassoio 5]
È possibile utilizzare temporaneamente il vassoio 5 (bypass) per caricare carta non
disponibile dai vassoi 1-4. Nel vassoio 5 (bypass) è possibile caricare una pila di carta
di 10 mm (pari a circa 95 fogli di carta da 80 g/m²).
Formato carta
Lati copiati
•Rilevamento automatico Consente di rilevare
automaticamente il formato carta.
•Formato standard – Visualizza i
formati carta predefiniti e consente di selezionarne uno. Le preselezioni sono
impostate dall’amministratore di sistema.
•Formato personalizzato – Consente di specificare la larghezza e la lunghezza del
formato carta mediante i pulsanti di scorrimento, con incrementi di 1 mm. Un formato
carta può avere una larghezza compresa tra 89 e 297 mm e una lunghezza
compresa tra 99 e 432 mm.
Tipo di carta
Visualizza i tipi di carta predefiniti e consente di selezionarne uno. Le preselezioni sono
impostate dall’amministratore di sistema. L'impostazione è solo temporanea e viene
applicata al lavoro di copiatura corrente.
Questa funzione consente di eseguire automaticamente delle copie fronte o fronte/
retro da originali solo fronte o fronte/retro.
NOTA: Prima di utilizzare la funzione, specificare l'orientamento dell'originale per
indicare la parte superiore del documento in [Orientamento originale] nella schermata
[Regolazione layout].
42
NOTA: L'opzione Lati copiati non può essere utilizzata con i seguenti tipi di carta:
trasparenti, carta leggera, carta pesante, etichette, carta di qualità e carta già
stampata su un lato.
Page 51
1.Selezionare un pulsante
preimpostato oppure [Altro] per
la funzione [Lati copiati] nella
schermata [Copia].
Altro
Visualizza la schermata [Lati copiati]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata [Lati
copiati] a pagina 43.
Schermata [Lati copiati]
Consente di selezionare le opzioni dei lati copiati, la direzione di alimentazione dei
documenti e l'orientamento originale.
NOTA: Se si utilizza la lastra di
esposizione con le opzioni [1 J 2]
oppure [2 J 2 ], un messaggio
segnala che la macchina è pronta
per effettuare la scansione del
documento successivo.
Copia
1 J 1
Consente di generare copie solo fronte da originali solo fronte.
1 J 2
Consente di generare copie fronte/retro da originali solo fronte.
2 J 2
Consente di generare copie fronte/retro da originali fronte/retro.
2 J 1
Consente di generare copie solo fronte da originali fronte/retro.
Ruota lato 2
Ruota il lato 2 delle stampe testa a piede.
NOTA: Questa casella di controllo è disponibile per tutte le opzioni tranne [1 J 1].
Uscita copie
Questa funzione consente di fascicolare le copie in uscita. Se è installata una stazione
di finitura opzionale, è disponibile anche la funzione di pinzatura, perforazione e/o
piegatura. È possibile scegliere la posizione di pinzatura e/o di perforazione sulla copia
stampata.
NOTA: Le funzioni visualizzate sullo schermo variano in base al tipo di stazione di
finitura installata sulla macchina, stazione di finitura per ufficio LX o stazione di finitura
integrata per ufficio, e alle opzioni installate sulla stazione di finitura.
43
Page 52
3 Copia
NOTA: Se non si carica la carta con il formato corretto, quando la funzione di
pinzatura e/o perforazione viene applicata a un lavoro di copiatura o stampa, può
verificarsi un errore di formato. In questo caso, la carta di formato sbagliato elaborata
fino al momento dell'errore si trova già nella stazione di finitura. Se la macchina
visualizza un messaggio in cui si afferma che la carta caricata in un vassoio è diversa
da quella specificata nelle impostazioni, aprire la copertura superiore della stazione di
finitura, rimuovere la carta di formato sbagliato, caricare il formato corretto in un
vassoio e quindi riavviare il lavoro. Se si sostituisce semplicemente la carta del
vassoio e si riprende il lavoro senza estrarre dalla stazione di finitura la carta già
elaborata, vengono pinzati e/o perforati contemporaneamente sia i fogli sbagliati
presenti nella stazione di finitura che i fogli corretti alimentati dal vassoio.
1. Selezionare un pulsante
preimpostato oppure [Altro] per
la funzione [Uscita copie] nella
schermata [Copia].
NOTA: La schermata mostrata a
destra viene visualizzata quando è
installata la stazione di finitura per ufficio LX. Se è installata la stazione di finitura
integrata per ufficio, o non è installata nessuna stazione di finitura, la visualizzazione è
diversa.
Fascicolate
Il numero di fascicoli specificato viene prodotto nello stesso ordine degli originali. Altre
opzioni di fascicolazione sono disponibili nella schermata [Uscita copie]. Per ulteriori
informazioni, vedere Schermata [Uscita copie] a pagina 45.
1 punto
Applica un punto nell'angolo in alto a sinistra delle copie. Altre opzioni di pinzatura sono
disponibili nella schermata [Uscita copie]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata [Uscita copie] a pagina 45.
Piegatura
Visualizza la schermata [Piegatura] in cui è possibile selezionare un'opzione di
piegatura per le copie.
NOTA:
Quando si copia un documento utilizzando questa funzione, attendere il
completamento del lavoro di copiatura prima di estrarre le copie dal vassoio di ricezione.
•Senza piegatura - Disabilita la funzione Piegatura.
•Piegatura singola - Crea una piega in ogni foglio delle copie per semplificare la
piegatura.
Creazione libretto
44
Visualizza la schermata [Creazione libretto]. Questa funzione è identica a quella della
scheda [Formato di uscita]. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione libretto a pagina 54.
Perforaz. e Altro
Visualizza la schermata [Uscita copie]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata
[Uscita copie] a pagina 45.
NOTA: [Perforaz. e Altro] viene visualizzata quando è installata la stazione di finitura
per ufficio LX. Se è installata la stazione di finitura integrata per ufficio, o non è
installata nessuna stazione di finitura, viene visualizzata l'opzione [Altro].
Page 53
Schermata [Uscita copie]
Consente di selezionare la posizione di pinzatura e/o perforazione, il metodo di
ordinamento delle copie e di specificare il vassoio di ricezione.
NOTA: La schermata mostrata a
destra viene visualizzata quando è
installata la stazione di finitura per
ufficio LX. Se è installata la stazione
di finitura integrata per ufficio, o non
è installata nessuna stazione di
finitura, la visualizzazione è diversa.
Vassoi carta
Visualizza la schermata [Vassoi carta]. Selezionare un vassoio carta per il lavoro di
copiatura.
Pinzatura
Consente di specificare la posizione di pinzatura.
•Nessun punto - Disabilita la funzione.
Copia
•1 punto – Applica un punto nell'angolo in alto a sinistra delle copie.
•2 punti a sin. – Applica due punti lungo il bordo sinistro delle copie.
•2 punti in alto – Applica due punti lungo il bordo superiore delle copie.
NOTA: Quando è installata la stazione di finitura integrata per ufficio o nessuna
stazione di finitura, le opzioni [2 punti a sin.] e [2 punti in alto] non sono disponibili.
Perforazione
Consente di specificare la posizione di perforazione.
NOTA: Quando è installata la stazione di finitura integrata per ufficio o nessuna
stazione di finitura, le opzioni [Perforazione] non sono disponibili.
•Nessun foro - Disabilita la funzione.
•2 fori - Esegue due fori lungo il bordo sinistro delle copie.
•3 fori - Esegue tre fori lungo il bordo sinistro delle copie.
•In alto - Se questa casella di controllo viene selezionata insieme all'opzione [2 fori]
o [3 fori], verranno eseguiti due o tre fori lungo il bordo superiore delle copie.
NOTA: Le opzioni di perforazione precedenti sono visualizzate quando è installata
l'unità di perforazione a 2/3 fori. Quando è installata l'unità di perforazione a 2/4 fori,
sono disponibili le opzioni [Nessun foro], [2 fori], [4 fori] e [In alto]. Quando è installata
l'unità di perforazione a 4 fori, sono disponibili le opzioni [Nessun foro], [4 fori] e
[In alto].
45
Page 54
3 Copia
Fascicolazione
•Fascicolate – Il numero di fascicoli specificato viene
prodotto nello stesso ordine degli originali. Ad
esempio, due copie di un documento di tre pagine
vengono stampate nell'ordine 1-2-3, 1-2-3.
•Non fascicolate – Consente di eseguire pile di copie
basate sul numero di copie richiesto per ogni
documento. Ad esempio, due copie di un documento
di tre pagine vengono stampate nell'ordine 1-1, 2-2,
3-3. Quando si seleziona [Non fascicolate] la
pinzatura non è disponibile.
•Con divisori - Consente di eseguire pile di copie basate sul numero di copie richiesto
per ogni documento, con un divisore tra ogni pila. Selezionare il pulsante [Vassoi
carta] per specificare il vassoio carta che contiene la carta per i divisori. Se si
seleziona l'opzione [Con divisori], la pinzatura non è disponibile.
Destinazione copie
Visualizza la schermata [Destinazione copie]. Selezionare un vassoio di ricezione per
il lavoro di copiatura.
Qualità immagine
Questa sezione descrive le funzioni utilizzate per registrare la qualità dell'immagine
delle copie. Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni
seguenti:
Tipo di originale – pagina 47
Opzioni immagine – pagina 47
Eliminazione fondo – pagina 48
1. Premere il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
46
2. Selezionare [Copia] sullo
schermo sensibile.
3. Selezionare la scheda [Qualità immagine].
4. Impostare la funzione richiesta.
5. Selezionare [Salva].
Page 55
Tipo di originale
Questa funzione consente di indicare alla macchina il tipo di originale per ottenere
un'immagine di qualità ottimale.
1.Selezionare [Tipo di originale]
nella schermata [Qualità
immagine].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
Testo
Utilizzare questa opzione per eseguire copie nitide di documenti che contengono solo
testo.
Foto e testo
Selezionare questa opzione per copiare documenti che contengono sia testo che
fotografie. La macchina rileva automaticamente il testo e le fotografie e applica
l'impostazione di qualità appropriata per ciascuna area.
Qualità immagine
Foto
Selezionare questa opzione per copiare documenti che contengono solo fotografie.
Testo chiaro
Selezionare questa opzione per copiare documenti contenenti testo sbiadito, ad
esempio scritto a matita.
Testo su carta trasparente
Selezionare questa opzione per copiare documenti che utilizzano carta trasparente.
NOTA: L'opzione [Testo su carta trasparente] è disponibile solo quando viene abilitato
[Impostazioni di sistema] > [Impostazioni servizio Copia] > [Controllo copiatura] >
[Tipo di originale - Carta trasparente].
Opzioni immagine
Questa funzione consente di regolare i livelli di luminosità e definizione dei documenti
copiati.
1.Selezionare [Opzioni immagine]
nella schermata [Qualità
immagine].
2.Selezionare i livelli richiesti.
3.Selezionare [Salva].
Più chiaro/Più scuro
Consente di regolare la densità delle copie utilizzando sette livelli compresi tra
[Più chiaro] e [Più scuro]. La densità delle copie aumenta man mano che il livello si
avvicina a [Più scuro] e diminuisce man mano che si avvicina a [Più chiaro].
47
Page 56
3 Copia
Definizione
Consente di regolare la densità delle copie utilizzando cinque livelli compresi tra [Più
nitido] e [Più sfumato]. La definizione dei contorni aumenta man mano che il livello si
avvicina a [Più nitido] e diminuisce man mano che si avvicina a [Più sfumato].
Eliminazione fondo
Questa funzione consente di eliminare i colori di fondo e le immagini visibili in
trasparenza durante la copiatura.
NOTA: Se si seleziona [Foto] nella schermata [Tipo di originale], questa funzione non
è disponibile.
1. Selezionare [Eliminazione
fondo] nella schermata [Qualità
immagine].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Eliminazione: No
Disabilita la funzione.
Eliminazione automatica
Elimina automaticamente i colori di fondo.
Regolazione layout
Questa sezione descrive le funzioni di regolazione layout per l'esecuzione delle copie.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni seguenti:
Originali rilegati – pagina 49
Copiatura libretto – pagina 49
Formato originale – pagina 50
Cancellazione bordo – pagina 50
Spostamento immagine – pagina 51
Rotazione immagine – pagina 52
Immagine invertita – pagina 52
Orientamento originale – pagina 53
48
1. Premere il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
2. Selezionare [Copia] sullo
schermo sensibile.
3. Selezionare la scheda
[Regolazione layout]. Per
cambiare schermata, utilizzare
le schede laterali.
4. Selezionare la funzione
richiesta.
Page 57
Originali rilegati
Questa funzione permette di copiare nell'ordine corretto le pagine affiancate di un
documento rilegato aperto sulla lastra di esposizione. Le pagine vengono copiate su
due fogli separati.
1.Selezionare [Originali rilegati]
nella schermata [Regolazione
layout].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
NOTA: Le due pagine di un documento rilegato aperto devono essere posizionate
sulla lastra di esposizione con orientamento orizzontale.
No
Disabilita la funzione.
Regolazione layout
Pagina sinistra, poi destra
Copia entrambe le pagine di un documento rilegato aperto da sinistra a destra.
•Entrambe le pagine – Copia la pagina sinistra e destra.
•Solo pagina sinistra – Copia solo la pagina a sinistra.
•Solo pagina destra – Copia solo la pagina a destra.
Cancellazione al centro
Consente di cancellare la parte centrale del documento rilegato aperto, che tende ad
essere scura a causa della rilegatura. Utilizzare i pulsanti di scorrimento per specificare
la larghezza dell'area da cancellare nell'intervallo compreso tra 0 e 50 mm, con
incrementi di 1 mm.
Copiatura libretto
Questa funzione consente di eseguire copie fronte/retro degli originali rilegati nello
stesso ordine e layout immagine mediante la lastra di esposizione. Come prima pagina,
viene inserito automaticamente un foglio bianco.
1.Selezionare [Copiatura libretto]
nella schermata [Regolazione
layout].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
NOTA: Questa funzione non può essere attivata insieme alla funzione [Originali
rilegati] o [Lavoro composto].
No
Disabilita la funzione.
Pagina sinistra, poi destra
Copia entrambe le pagine di un documento rilegato aperto da sinistra a destra.
49
Page 58
3 Copia
Prima e ultima pagina
Visualizza la schermata [Prima e ultima pagina] in cui è possibile specificare la pagina
iniziale e la pagina finale per la copiatura. I lati devono essere specificati utilizzando la
schermata [Originali rilegati].
Cancellazione al centro
Consente di cancellare la parte centrale del documento rilegato aperto, che tende ad
essere scura a causa della piegatura delle pagine. Utilizzare i pulsanti di scorrimento
per specificare la larghezza dell'area da cancellare nell'intervallo compreso tra 0 e
50 mm, con incrementi di 1 mm.
Formato originale
Questa funzione consente di impostare il formato del documento automaticamente, per
selezionare da un elenco di formati preimpostati oppure di utilizzare documenti di
formato misto. Se si seleziona un formato predefinito, i documenti vengono copiati con
il formato specificato indipendentemente dal loro formato originale.
1. Selezionare [Formato originale]
nella schermata [Regolazione
layout].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Rilevamento automatico
Consente di rilevare automaticamente il formato degli originali di formato standard.
Inserimento manuale
Consente di selezionare uno degli 11 formati standard predefiniti con orientamento
verticale o orizzontale, oppure un formato personalizzato con lunghezza compresa tra
15 e 297 mm e lunghezza compresa tra 15 e 432 mm. Le preselezioni sono impostate
dall’amministratore di sistema.
Originali misti
Consente di copiare originali di diverso formato. Gli originali di formato misto vengono
rilevati automaticamente e ogni documento viene copiato nello stesso formato degli
originali. Caricare nell'alimentatore automatico originali di diverso formato allineando
gli angoli in alto a sinistra.
NOTA: Gli originali A5 e 5,5 × 8,5 poll. vanno caricati con orientamento verticale.
NOTA: Verificare che l'orientamento dei documenti e l'impostazione [Orientamento
originale] nella schermata [Regolazione layout] siano uguali.
Cancellazione bordo
Questa funzione consente di cancellare dai bordi delle copie segni indesiderati, ad
esempio fori di perforazione.
NOTA: Verificare che l'orientamento dei documenti e che l'impostazione
[Orientamento originale] nella schermata [Regolazione layout] siano uguali.
50
Page 59
1.Selezionare [Cancellazione
bordo] nella schermata
[Regolazione layout].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
Tutti i bordi
Consente di cancellare la stessa quantità da tutti e quattro i lati del documento. Se non
si desidera cancellare alcun bordo, selezionare [Bordi paralleli] e impostare il valore 0,0
mediante i pulsanti di scorrimento.
Bordi paralleli
Consente di specificare la quantità di cancellazione bordo per i bordi superiore e
inferiore e/o sinistro e destro. È possibile cancellare un massimo di 50 mm da ciascun
bordo.
Spostamento immagine
Questa funzione consente di cambiare la posizione dell'immagine sulla pagina copiata.
Regolazione layout
NOTA: Verificare che l'orientamento dei documenti e che l'impostazione
[Orientamento originale] nella schermata [Regolazione layout] siano uguali.
NOTA: L'area di spostamento dell'immagine dipende dal formato della carta caricata
nella macchina.
NOTA: Quando è selezionata l'opzione [Originali misti], l'area di spostamento è
determinata dalla posizione dell'immagine sul primo foglio e viene applicata a tutti i
fogli successivi.
1.Selezionare [Spostamento
immagine] nella schermata
[Regolazione layout].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
Spostamento: No
Disabilita la funzione.
Centratura automatica
Sposta automaticamente l'immagine al centro del foglio.
Spostamento margine
Sposta l'immagine sulla carta di valori specificati nelle direzioni su/giù e sinistra/destra.
Il valore massimo è 50 mm sia per la lunghezza che per la larghezza.
Se la macchina è configurata per eseguire copie fronte/retro, è possibile utilizzare le
seguenti opzioni per effettuare impostazioni diverse per i due lati.
•Lato 1 - Consente di spostare l'immagine sul lato 1. È possibile specificare uno
sfalsamento massimo di 50 mm per entrambe le dimensioni utilizzando i pulsanti di
scorrimento.
•Lato 2 - Consente di spostare l'immagine sul lato 2. È possibile specificare uno
sfalsamento massimo di 50 mm per entrambe le dimensioni utilizzando i pulsanti di
scorrimento.
51
Page 60
3 Copia
•Speculare - Lato 1 - Sfalsa automaticamente l'immagine sul lato 2 affinché
corrisponda al lato 1.
Rotazione immagine
Questa funzione consente di ruotare l'immagine automaticamente, in modo da far
corrispondere il suo orientamento a quello della carta nel vassoio.
1. Selezionare [Rotazione
immagine] nella schermata
[Regolazione layout].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
No
Disabilita la funzione.
Sempre attiva
Consente di ruotare automaticamente l'immagine originale per adattarla al formato
della carta selezionata.
Attiva con Auto
Consente di ruotare automaticamente l'immagine originale per adattarla al formato
della carta selezionata. Questa funzione è disponibile solo se la funzione [Vassoi carta]
è impostata su [Selezione automatica] o la funzione [Riduzione/Ingrandimento] è
impostata su [% auto].
Immagine invertita
Questa funzione consente di rendere l'immagine speculare e di eseguire l'immagine
negativa sulla copia.
1. Selezionare [Immagine invertita]
nella schermata [Regolazione
layout].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Immagine speculare
52
Consente di creare un'immagine speculare del documento.
•Immagine normale - Selezionare questa opzione per copiare l'immagine normale.
Consente di creare un'immagine negativa del documento.
•Immagine positiva - Selezionare questa opzione per copiare l'immagine positiva
normale.
•Immagine negativa - Crea un'immagine negativa dell'originale. Tutte le immagini
nere vengono rese in bianco e tutte le immagini bianche vengono rese in nero.
Page 61
Orientamento originale
Questa funzione consente di specificare l'orientamento degli originali. L'orientamento
del documento deve essere specificato prima di utilizzare le funzioni [Spostamento
immagine], [Cancellazione bordo], [Immagini multiple], [Ripetizione immagine],
[Annotazioni] e [Creazione libretto].
1.Selezionare [Orientamento
originale] nella schermata
[Regolazione layout].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
Verticale
Seleziona l'orientamento verticale, dove il bordo superiore dell'originale è orientato
verso la parte posteriore della macchina.
Orizzontale
Formato di uscita
Seleziona l'orientamento orizzontale, dove il bordo superiore dell'originale è orientato
verso la parte sinistra della macchina.
Formato di uscita
Questa sezione descrive le funzioni che consentono di migliorare l'aspetto di un lavoro
di copiatura. Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni
seguenti:
Creazione libretto – pagina 54
Copertine – pagina 56
Opzioni per trasparenti – pagina 57
Layout pagina – pagina 58
Poster – pagina 59
Annotazioni – pagina 59
Filigrana – pagina 62
Copia documento identità – pagina 63
1.Premere il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
2.Selezionare [Copia] sullo
schermo sensibile.
3.Selezionare la scheda [Formato
di uscita]. Per cambiare
schermata, utilizzare le schede
laterali.
4.
Selezionare la funzione richiesta.
5.Selezionare [Salva].
53
Page 62
3 Copia
Creazione libretto
Questa funzione consente di creare libretti da originali fronte o fronte/retro. Ogni
immagine viene ridotta e posizionata in modo da generare delle copie che, una volta
piegate, siano ordinate per essere lette come un libretto.
NOTA: Se il numero di pagine dell’originale è un multiplo di quattro, il libretto non
contiene pagine vuote. In caso contrario, le pagine supplementari del libretto
rimangono vuote.
NOTA: Questa funzione è disponibile solo quando si seleziona [Fascicolate] in [Uscita
copia].
NOTA: Attendere il completamento del lavoro di copiatura prima di estrarre le copie
dal vassoio di ricezione.
1. Selezionare [Creazione libretto]
nella schermata [Formato di
uscita].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
No
Disabilita la funzione.
Rilegatura libretto a sinistra/in alto
Consente di creare un libretto da un documento. Le immagini vengono
automaticamente disposte in modo che le copie siano rilegate sul bordo sinistro o
superiore quando il foglio viene piegato.
Copia libretto
Consente di copiare i fogli del libretto mantenendo l'ordine delle immagini. L'opzione
[Piegatura e pinzatura] consente di rilegare le copie in modo da creare lo stesso tipo di
libretto dell'originale.
Spostamento rilegatura
Visualizza la schermata [Creazione libretto - Spostamento rilegatura]. Per ulteriori
informazioni, vedere Schermata [Creazione libretto - Spostamento rilegatura] a pagina 55.
Copertine
Visualizza la schermata [Creazione libretto - Copertine]. Per ulteriori informazioni,
vedere Schermata [Creazione libretto - Copertine] a pagina 55.
54
Dividi copie
Visualizza la schermata [Creazione libretto - Dividi copie]. Per ulteriori informazioni,
vedere Schermata [Creazione libretto - Dividi copie] a pagina 56.
Piegatura e pinzatura
Visualizza la schermata [Creazione libretto - Piegatura e pinzatura]. Per ulteriori
informazioni, vedere Schermata [Creazione libretto - Piegatura e pinzatura] a pagina 56.
Page 63
Destinazione copie
Visualizza la schermata [Destinazione copie]. Selezionare un vassoio di ricezione per
il lavoro di copiatura.
Ultima pagina su copertina poster.
Utilizza l'ultima pagina dell'originale come copertina posteriore del libretto. Quando si
utilizza [Dividi copie] per separare i libretti, la copertina sarà l'ultima pagina dell'ultimo
sottofascicolo.
Consente di specificare la larghezza dei margini interni nell'intervallo da 0 a 50 mm, con
incrementi di 1 mm, utilizzando i pulsanti di scorrimento sullo schermo o il tastierino
numerico del pannello comandi.
Formato di uscita
Schermata [Creazione libretto - Copertine]
Consente di aggiungere una copertina al libretto. Una volta che le copie sono state
piegate a metà, il libretto ottenuto avrà una copertina anteriore e una posteriore.
No
Consente di creare un libretto senza
copertina.
Sì
Consente di aggiungere al libretto una copertina alimentata dal vassoio dei supporti per
copertine. Se questa opzione è selezionata, l'opzione [Copertine] diventa disponibile.
Copertine
•Copertine vuote – Al libretto viene aggiunta una copertina vuota.
•Copertina ant. - F/R – Copia la prima e l'ultima pagina del documento sul supporto
per copertine. Per mantenere vuoto il lato interno delle copertine anteriore e
posteriore, è necessario aggiungere dei fogli bianchi agli originali.
Vassoi carta
Visualizza la schermata [Creazione libretto - Copertine - Vassoi carta]. Selezionare una
delle preselezioni per specificare [Vassoio pagine documento] e [Vassoio copertine].
I fogli caricati nei vassoi selezionati per [Vassoio pagine documento] e [Vassoio
copertine] devono avere lo stesso formato e orientamento orizzontale. Per ulteriori
informazioni sul vassoio 5 (bypass), vedere Schermata [Vassoio 5] a pagina 42.
Il nome del pulsante può variare in base ai vassoi installati sulla macchina.
55
Page 64
3 Copia
Schermata [Creazione libretto - Dividi copie]
Consente di suddividere un libretto grande in molti libretti.
No
Disabilita la funzione.
Sì
Suddivide il libretto in sottofascicoli.
Inserire il numero di fogli in ogni sottofascicolo utilizzando i pulsanti di scorrimento.
È anche possibile immettere il numero toccando la casella di testo e utilizzando il
tastierino numerico del pannello comandi.
Schermata [Creazione libretto - Piegatura e pinzatura]
Consente di piegare e pinzare il libretto.
Senza piegatura e pinzatura
Disabilita le funzioni Piegatura e
pinzatura.
Copertine
Solo piegatura
Consente di creare una piega in ogni foglio del libretto per semplificare la piegatura.
Piegatura e pinzatura
Consente di pinzare i fogli e creare una piega in ogni foglio del libretto per semplificare
la piegatura.
Questa funzione consente di aggiungere al lavoro di copiatura una copertina anteriore
e/o posteriore.
NOTA: Se durante la scansione di un documento con questa funzione si esaurisce la
memoria della macchina, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per annullare
il lavoro. Cancellare i documenti archiviati oppure ridurre la quantità di pagine per
creare spazio nella memoria e riprovare.
NOTA: Questa funzione non è disponibile se è selezionata l'opzione [Non fascicolate]
oppure [Con divisori] in [Uscita copie].
1. Selezionare [Copertine] nella
schermata [Formato di uscita].
56
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Senza copertine
La funzione viene disabilitata.
Solo copertina anteriore
Inserisce una copertina anteriore prima della prima pagina del documento. È possibile
utilizzare un tipo di carta diverso da quello utilizzato per la parte principale del
documento.
Page 65
Formato di uscita
Copertina anteriore e posteriore
Inserisce una copertina prima della prima pagina e dopo l'ultima pagina del documento.
È possibile utilizzare un tipo di carta diverso da quello usato per la parte principale del
documento.
Copertine
•Copertine vuote – Al documento viene aggiunta una copertina vuota.
•Copertine stampate – Copia la prima e l'ultima pagina dei documenti sul supporto
per copertine. Per mantenere vuoto il lato interno delle copertine anteriore e
posteriore, è necessario aggiungere dei fogli bianchi agli originali.
Vassoi carta
Visualizza la schermata [Copertine - Vassoi carta]. Selezionare una delle preselezioni
per specificare [Vassoio pagine documento] e [Vassoio copertine]. I fogli caricati nei
vassoi selezionati per [Vassoio pagine documento] e [Vassoio copertine] devono avere
lo stesso formato e orientamento. Per ulteriori informazioni sul vassoio 5 (bypass),
vedere Schermata [Vassoio 5] a pagina 42.
Il nome del pulsante può variare in base ai vassoi installati sulla macchina.
Opzioni per trasparenti
Questa funzione consente di inserire dei divisori vuoti tra i documenti quando si copia
su supporti trasparenti per creare dispense. Le dispense possono essere fronte o
fronte/retro e pinzate.
1.Selezionare [Opzioni per
trasparenti] nella schermata
[Formato di uscita].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
Nessun divisore per trasparenti
Disabilita la funzione.
Divisori per trasparenti vuoti
Consente di inserire un foglio divisore vuoto dopo ogni trasparente. Viene eseguita
solo una serie di copie.
NOTA: Questa funzione non è disponibile quando si seleziona [1 J 2] o [2 J 2] per
[Lati copiati].
Divisori vuoti e dispense
Copia una serie di trasparenti con divisori vuoti insieme al numero richiesto di copie da
distribuire come dispense.
Serie di trasparenti e dispense
Copia una serie di trasparenti senza divisori insieme al numero richiesto di copie da
distribuire come dispense.
57
Page 66
3 Copia
Vassoi carta
Visualizza la schermata [Opzioni per trasparenti - Vassoi carta]. Selezionare una delle
preselezioni per specificare il [Vassoio trasparenti] e il [Vassoio dispense]/[Vassoio
divisori e dispense]. Per ulteriori informazioni sul vassoio 5 (bypass), vedere
Schermata [Vassoio 5] a pagina 42.
Il nome del pulsante può variare in base ai vassoi installati sulla macchina.
Layout pagina
Questa funzione consente di copiare due, quattro o otto immagini su un unico foglio,
oppure copiare un'unica immagine più volte su un unico foglio di carta. Le immagini
vengono ridotte o ingrandite automaticamente in base al formato della pagina.
1. Selezionare [Layout pagina]
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
nella schermata [Formato di
uscita].
No
Disabilita la funzione.
Immagini multiple
•2 in 1 - Copia due pagine del documento su un unico foglio di carta.
•4 in 1 - Copia quattro pagine del documento su un unico foglio di carta.
•8 in 1 - Copia otto pagine del documento su un unico foglio di carta.
•Ordine di lettura - Consente di impostare la disposizione delle immagini sulla
pagina. Per [4 in 1] e [8 in 1] è possibile scegliere righe orizzontali da sinistra a
destra o colonne verticali da sinistra a destra.
Ripetizione immagine
•2 in 1 - Copia un'immagine due volte, verticalmente o orizzontalmente, su un unico
foglio di carta.
•4 in 1 - Copia un'immagine quattro volte, verticalmente o orizzontalmente, su un
unico foglio di carta.
•8 in 1 - Copia un'immagine otto volte, verticalmente o orizzontalmente, su un unico
foglio di carta.
•Ripetizione automatica - Il numero delle ripetizioni verticali o orizzontali viene
calcolato automaticamente a seconda del rapporto di ingrandimento/riduzione e del
formato dell'originale e del supporto.
58
NOTA: Questa funzione non è disponibile se si seleziona [% auto] per [Riduzione/
Ingrandimento].
•Ripetizione variabile - Consente di specificare il numero di ripetizioni verticali o
orizzontali dell'immagine utilizzando i pulsanti di scorrimento sullo schermo o il
tastierino numerico del pannello comandi. È possibile ripetere un'immagine da 1 a
23 volte verticalmente e da 1 a 33 volte orizzontalmente.
Page 67
Poster
Formato di uscita
Questa funzione consente di suddividere e ingrandire un documento originale e di
copiare l'immagine su più fogli. È possibile quindi creare un unico grande poster
incollando insieme le varie parti.
NOTA: Questa funzione è disponibile solo se si seleziona [1 J 1] per [Lati copiati].
NOTA: La funzione non è disponibile se si seleziona [Fascicolate].
1.Selezionare [Poster] nella
schermata [Formato di uscita].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
NOTA: Durante la copiatura delle immagini divise la macchina mantiene un margine
di sovrapposizione per permettere all'utente di tagliare e incollare le immagini tra loro.
Il valore di sovrapposizione è impostato su 10 mm.
No
Disabilita la funzione.
Formato poster
Consente di selezionare il formato del poster da creare dalle preselezioni elencate sullo
schermo sensibile. La percentuale di ingrandimento e il numero di fogli necessari per
il lavoro vengono calcolati automaticamente.
% ingrandimento
Utilizzare i pulsanti di scorrimento sullo schermo o il tastierino numerico del pannello
comandi per selezionare i rapporti di ingrandimento per i valori di lunghezza e
larghezza di un poster. Il rapporto può essere impostato tra 100 e 400%, con
incrementi dell'1%. Il numero di fogli necessari per il lavoro viene calcolato
automaticamente.
Vassoi carta
Visualizza la schermata [Poster - Vassoi carta]. Selezionare una delle preselezioni
nella schermata per specificare il vassoio da utilizzare per il lavoro. Per ulteriori
informazioni sul vassoio 5 (bypass), vedere Schermata [Vassoio 5] a pagina 42.
Annotazioni
Questa funzione consente di aggiungere alle copie la data, i numeri di pagina e un
commento.
1.Selezionare [Annotazioni] nella
schermata [Formato di uscita].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
Commento
Visualizza la schermata [Commento]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata
[Commento] a pagina 60.
59
Page 68
3 Copia
Timbro data
Visualizza la schermata [Timbro data]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata
[Timbro data] a pagina 60.
Numeri pagina
Visualizza la schermata [Numeri pagina]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata
[Numeri pagina] a pagina 61.
Formato e stile
Visualizza la schermata [Formato e stile]. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata
[Formato e stile] a pagina 61.
Schermata [Commento]
Consente di stampare sulle copie un commento prestabilito come "Riservato" o
"Bozza".
No
Disabilita la funzione.
Commento
La funzione viene abilitata.
Commento selezionato
Selezionare il commento che si desidera stampare sulle copie. Per modificare il
commento selezionato, scegliere il pulsante [Modifica] e utilizzare la tastiera
visualizzata sullo schermo sensibile.
Applica a
Visualizza la schermata [Applica commento a]. Selezionare l'opzione di stampa del
documento scegliendo tra [Solo prima pagina], [Tutte le pagine] o [Tutte eccetto la
prima].
Posizione
Visualizza la schermata [Commento - Posizione]. Selezionare la posizione per
stampare il commento su ogni pagina.
Schermata [Timbro data]
Consente di stampare la data corrente sulle copie.
No
60
Disabilita la funzione.
Timbro data
La funzione viene abilitata.
Formato
Selezionare il formato data scegliendo tra [gg/mm/20aa], [mm/gg/20aa] e
[20aa/mm/gg].
Page 69
Applica a
Visualizza la schermata [Applica timbro data a]. Selezionare l'opzione di stampa della
data scegliendo tra [Solo prima pagina], [Tutte le pagine] o [Tutte eccetto la prima].
Posizione
Visualizza la schermata [Timbro data - Posizione]. Selezionare la posizione di stampa
della data su ogni pagina.
Schermata [Numeri pagina]
Consente di stampare i numeri pagina o i numeri pagina con un prefisso sulle copie.
No
Disabilita la funzione.
Numeri pagina
Consente di stampare i numeri
pagina sulle copie.
Formato di uscita
•Numero di inizio - Consente di inserire un numero di inizio utilizzando i pulsanti di
scorrimento o il tastierino numerico.
•Applica a - Visualizza la schermata [Applica numeri pagina a]. Selezionare le pagine
che richiedono dei numeri. Le opzioni disponibili sono [Tutte le pagine] e [Tutte
eccetto la prima].
•Posizione – Visualizza la schermata [Numeri pagina - Posizione]. Selezionare la
posizione di stampa del numero pagina su ogni pagina.
Timbro Bates
Consente di stampare i numeri pagina con un prefisso sulle copie.
•Modifica - Selezionare questo pulsante per inserire un prefisso per i numeri pagina
utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo sensibile. Oppure selezionare il
prefisso desiderato dall'elenco dei prefissi registrati.
•Applica a - Visualizza la schermata [Applica timbro Bates a]. Selezionare le pagine
che richiedono numeri di pagina e specificare il numero di inizio. Le opzioni
disponibili sono [Tutte le pagine] e [Tutte eccetto la prima].
•Posizione – Visualizza la schermata [Numeri pagina - Posizione]. Selezionare la
posizione di stampa del numero pagina su ogni pagina.
•Numero di cifre - Visualizza la schermata [Timbro Bates - Numero di cifre]. In questa
schermata è possibile specificare il numero di cifre per i numeri pagina. Se i numeri
pagina vengono specificati manualmente, verranno aggiunti degli zero iniziali per
comporre il numero di cifre. È possibile specificare un massimo di 9 cifre.
Schermata [Formato e stile]
Dimensione font
Consente di specificare la
dimensione font per la data, i numeri
pagina e i commenti utilizzando i
pulsanti di scorrimento visualizzati
sullo schermo sensibile o il tastierino
numerico del pannello comandi,
nell'intervallo da 6 a 18 punti con incrementi di 1 punto.
61
Page 70
3 Copia
Filigrana
Opzioni lato 2
Consente di specificare la posizione di data, numeri di pagina e commenti per il lato 2,
scegliendo tra [Come lato 1] o [Speculare - Lato 1].
Questa funzione consente di aggiungere una filigrana sotto l'immagine originale sulla
copia. È anche possibile aggiungere delle informazioni quali il numero di controllo, un
testo prestabilito e il numero di serie della macchina.
1. Selezionare [Filigrana] nella
schermata [Formato di uscita].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Numero di controllo
Visualizza la schermata [Filigrana - Numero di controllo]. Questa opzione consente di
stampare numeri di controllo in sequenza su ogni serie di copie. Sono disponibili le
seguenti opzioni:
•No – La funzione viene disabilitata.
•Sì – La funzione viene abilitata. Specificare un numero di inizio tra 1 e 999
utilizzando i pulsanti di scorrimento. È anche possibile immettere il numero
toccando la casella di testo e utilizzando il tastierino numerico del pannello comandi.
Filigrane memorizzate
Visualizza la schermata [Filigrane memorizzate]. Questa opzione consente di
stampare un commento prestabilito sulle copie. Sono disponibili le seguenti opzioni:
•No – La funzione viene disabilitata.
•Sì – La funzione viene abilitata. Scegliere i commenti prestabiliti impostati
dall'amministratore di sistema.
N. account utente
Consente di stampare il proprio numero account sulle copie.
NOTA: Questa funzione viene visualizzata solo quando è abilitata la funzione
Autenticazione.
•No – La funzione viene disabilitata.
•Sì – La funzione viene abilitata.
62
Data e ora
Visualizza la schermata [Filigrana - Data e ora]. Questa opzione consente di stampare
la data e l'ora su ciascuna copia. Per abilitare la funzione, selezionare [Sì].
Numero di serie macchina
Visualizza la schermata [Filigrana - Numero di serie macchina] . Questa opzione
consente di stampare il numero di serie della macchina sulle copie. Per abilitare la
funzione, selezionare [Sì].
Page 71
Effetto filigrana
Visualizza la schermata [Effetto filigrana]. Questa opzione consente di incorporare le
stringhe di testo specificate in [Numero di controllo], [Filigrane memorizzate],
[N. account utente], [Data e ora] e [Numero di serie macchina] su tutte le copie.
Se si eseguono copie, le stringhe di testo incorporate verranno stampate con l'effetto
selezionato. Sono disponibili le seguenti opzioni:
•No – La funzione viene disabilitata.
•Rilievo – Se si eseguono delle copie, il testo incorporato appare in rilievo.
•Contorno – Se si eseguono delle copie, il testo incorporato viene visualizzato in
bianco.
Copia documento identità
Questa funzione consente di copiare entrambi i lati di un documento di identità, o di un
qualsiasi documento il cui formato non può essere rilevato automaticamente, sullo
stesso lato del foglio.
1.Selezionare [Copia documento
identità] nella schermata
[Formato di uscita].
Formato di uscita
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
No
Disabilita la funzione.
Sì
La funzione viene abilitata. Copiare il lato fronte di un documento di identità nel solito
modo. Quindi, capovolgere il documento senza cambiarne la posizione e copiare il lato
retro.
NOTA: Per acquisire l'intera immagine del documento di identità, scostare
leggermente il documento dall'angolo superiore sinistro della lastra di esposizione.
63
Page 72
3 Copia
Assemblaggio lavoro
Questa sezione descrive le funzioni di assemblaggio di un lavoro. Per ulteriori
informazioni sulle funzioni, consultare le sezioni indicate di seguito.
Lavoro composto – pagina 64
Lavoro di prova – pagina 66
Combina fascicoli originali – pagina 66
Sovrapposizione modulo – pagina 67
Cancella esterno/interno – pagina 67
1. Premere il pulsante
<Tutti i servizi> sul pannello
comandi.
2. Selezionare [Copia] sullo
schermo sensibile.
3. Selezionare la scheda [Assemblaggio lavoro].
4. Impostare le opzioni richieste.
5. Selezionare [Salva].
Lavoro composto
Questa funzione consente di unire segmenti di lavoro singoli programmati con funzioni
diverse. Ad esempio, se in un documento sono presenti sezioni con del testo e altre
con delle foto, è possibile selezionare le impostazioni adeguate per ogni sezione e
quindi stampare le sezioni contemporaneamente.
NOTA: Questa funzione è disponibile solo quando si seleziona [Fascicolate] in [Uscita
copia].
NOTA: Per cambiare schermata, utilizzare la barra laterale.
1. Selezionare [Lavoro composto]
nella schermata [Assemblaggio
lavoro].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
Per cambiare schermata,
utilizzare le schede laterali.
3. Selezionare [Salva].
64
No
Disabilita la funzione.
Sì
La funzione viene abilitata. Consente di selezionare le funzioni di uscita da applicare a
tutto il lavoro.
Page 73
Assemblaggio lavoro
Uscita copie
Visualizza la schermata [Uscita copie] per il lavoro composto. Per ulteriori informazioni,
vedere Schermata [Uscita copie] a pagina 45.
Creazione libretto
Visualizza la schermata [Creazione libretto] per il lavoro composto. Per ulteriori
informazioni, vedere Creazione libretto a pagina 54.
Copertine
Visualizza la schermata [Copertine] per il lavoro composto. Per ulteriori informazioni,
vedere Copertine a pagina 56.
Annotazioni
Visualizza la schermata [Annotazioni] per il lavoro composto. Per ulteriori informazioni,
vedere Annotazioni a pagina 59.
Filigrana
Visualizza la schermata [Filigrana] per il lavoro composto. Per ulteriori informazioni,
vedere Filigrana a pagina 62.
Schermata [Copia]
Quando si esegue Lavoro composto, la schermata [Copia] appare dopo ogni segmento
di lavoro.
Arresto
Arresta il lavoro composto in corso. Questo pulsante viene visualizzato mentre il lavoro
viene composto e stampato.
Inizio capitolo
Visualizza la schermata [Lavoro composto - Inizio capitolo/Divisori segmenti]. Sono
disponibili le seguenti opzioni:
•No – La funzione viene disabilitata.
•Inizio capitolo – Suddivide i
capitoli automaticamente,
iniziando da una nuova pagina.
L'opzione [Imm. multiple - Nuova
pagina] consente di scegliere se
stampare la prima pagina di ogni
pila di originali su una nuova pagina oppure sulla stessa pagina come l'originale
precedente quando è selezionata la funzione Immagini multiple.
•Divisori segmenti – Consente di dividere automaticamente ogni gruppo di originali
in capitoli, con un divisore tra ogni capitolo. Selezionare [Divisori segmenti] e
specificare il vassoio che contiene i divisori vuoti. Per ulteriori informazioni sul
vassoio 5 (bypass), vedere Schermata [Vassoio 5] a pagina 42.
65
Page 74
3 Copia
Modifica impostazioni
Consente di modificare le impostazioni nella schermata [Copia] prima di effettuare la
scansione della sezione successiva. Per avviare la scansione, premere il pulsante
<Avvio> sul pannello comandi.
Ultimo originale
Indica l'ultimo batch di un lavoro da scansire.
Originale successivo
Scansione in sequenza di più sezioni nello stesso lavoro di scansione.
Cancella
Annulla il processo di lavoro composto.
Avvio
Consente di avviare la scansione della sezione successiva.
Lavoro di prova
Questa funzione consente di stampare un solo fascicolo del lavoro da controllare prima
di stampare il resto. Dopo aver controllato i risultati della stampa, è possibile decidere
di continuare o interrompere il lavoro.
1. Selezionare [Lavoro di prova]
nella schermata [Assemblaggio
lavoro].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
No
Disabilita la funzione.
Sì
La funzione viene abilitata. Dopo la copiatura di un fascicolo, il lavoro viene sospeso.
Selezionare [Avvio] per copiare i fascicoli rimanenti oppure [Arresto] per interrompere
il lavoro.
NOTA: Le copie prodotte mediante la funzione [Lavoro di prova] vengono considerate
nel conteggio totale delle copie.
Combina fascicoli originali
Questa funzione consente di dividere gli originali in quantità ridotte accettabili
dall'alimentatore automatico.
NOTA: questa funzione è disponibile solo quando si seleziona [Fascicolate] in [Uscita
copia].
1. Selezionare [Combina fascicoli
originali] nella schermata
[Assemblaggio lavoro].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
66
Page 75
No
Disabilita la funzione.
Sì
La funzione viene abilitata. Selezionare [Originale successivo] nella schermata per
elaborare il gruppo successivo. Selezionare [Ultimo originale] quando tutti gli originali
sono stati scansiti.
NOTA: Per selezionare funzioni diverse per ciascun gruppo, utilizzare [Lavoro
composto].
Sovrapposizione modulo
Questa funzione consente di eseguire la scansione e memorizzare un'immagine sulla
prima pagina del documento, nonché sovrapporre l'immagine sul resto del documento.
Ad esempio, se la prima pagina del documento contiene un'intestazione e un piè di
pagina, questi possono essere copiati sulle pagine successive.
1.Selezionare [Sovrapposizione
modulo] nella schermata
[Formato di uscita].
Assemblaggio lavoro
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
No
Disabilita la funzione.
Sì
La funzione viene abilitata.
Cancella esterno/interno
Questa funzione consente di cancellare il contenuto all'interno o all'esterno di un'area
specificata.
1.Selezionare [Cancella esterno/
interno] nella schermata
[Assemblaggio lavoro].
2.Selezionare l'opzione richiesta.
3.Selezionare [Salva].
No
Disabilita la funzione.
Cancella esterno
Cancella il contenuto all'esterno di un'area specificata durante la copiatura.
Cancella interno
Cancella il contenuto all'interno di un'area specificata durante la copiatura.
67
Page 76
3 Copia
Area 1
Visualizza la schermata [Cancella esterno/interno - Area 1] Per ulteriori informazioni,
vedere Schermata [Cancella esterno/interno - Area 1] a pagina 68.
Originali
Consente di selezionare il lato dove eseguire la cancellazione per originali fronte/retro.
•Entrambi i lati – Cancella entrambi i lati.
•Solo lato 1 – Cancella solo il lato 1.
•Solo lato 2 – Cancella solo il lato 2.
Schermata [Cancella esterno/interno - Area 1]
Consente di specificare l'area per la funzione [Cancella esterno/interno]. L'area è
definita dal rettangolo formato tra i punti X1,Y1 e X2,Y2.
1. Selezionare [Area 1] nella
schermata [Cancella esterno/
interno].
2. Toccare una casella di testo,
quindi immettere un valore di
coordinata utilizzando il
tastierino numerico.
3. Ripetere il passaggio 2 per le altre caselle di testo.
4. Selezionare [Salva].
Area 1
Cancella i valori inseriti nelle caselle di testo.
68
Page 77
4Fax
Questo capitolo contiene informazioni sulle schermate fax e sui servizi fax disponibili.
Oltre al servizio fax tradizionale, la macchina offre i servizi Fax diretto, Internet fax e
Fax server.
La funzione Fax diretto consente di trasmettere fax direttamente da PC client. La
funzione Internet fax consente di inviare le immagini scansite via e-mail tramite Internet
o una intranet. La funzione Fax server consente di inviare e ricevere i dati scansiti su
una rete utilizzando il protocollo SMB, FTP o SMTP.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni Fax, Internet fax e Fax server, consultare la
guida per l'amministratore del sistema (solo in inglese).
Per ulteriori informazioni su Fax diretto, consultare la Guida in linea del driver di stampa.
NOTA: Alcuni modelli potrebbero non supportare tutti o alcuni dei servizi fax citati in
precedenza.
NOTA: Alcune funzioni descritte in questo capitolo sono opzionali e possono non
essere presenti nella configurazione della macchina in uso.
NOTA: La funzione Internet fax può essere abilitata dopo l'installazione sulla
macchina dei kit Fax e Internet fax.
NOTA: La funzione Fax server può essere abilitata dopo l'installazione sulla macchina
del kit Fax server. Per abilitare la funzione Server Fax su alcuni modelli è necessario
anche il kit Scansione in rete.
NOTA: Prima di utilizzare Internet fax o Fax server, è necessario collegare la
macchina a una rete e impostare l'ambiente di rete. Per informazioni dettagliate,
vedere i capitoli Internet fax e Fax server nella guida per l'amministratore del sistema.
Codici paese per il servizio Fax
Quando si utilizza il servizio Fax, gli utenti nei seguenti paesi potrebbero dover
impostare il codice del paese per la linea fax.
NOTA: La certificazione di connessione fax dipende dal paese.
Arabia SauditaDanimarcaIslandaPortogalloSud Africa
1. Premere il pulsante <Accesso> sul pannello comandi.
2. Inserire l'esatto ID utente utilizzando il tastierino numerico presente sul pannello
comandi o sulla tastiera visualizzata sullo schermo sensibile.
NOTA: L'ID predefinito dell'amministratore di sistema è “11111”. Se la funzione
Autenticazione e contabilità è abilitata, potrebbe essere necessario inserire un codice
di accesso. Il codice predefinito è “x-admin”. Per modificare l'ID utente o il codice di
accesso predefiniti, vedere la guida per l'amministratore del sistema.
3. Premere il pulsante <Stato macchina> sul pannello comandi.
4. Selezionare la scheda [Strumenti] nella schermata Stato macchina.
5. In [Impostazioni di sistema], selezionare [Impostazioni di servizio comuni].
6. Selezionare [Altre impostazioni].
7. Scorrere verso il basso e selezionare [Paese].
8. Selezionare il paese richiesto. Dopo avere salvato le impostazioni, la macchina si
riavvia automaticamente.
NOTA: Questa impostazione è disponibile solo con le opzioni fax per i paesi indicati
sopra.
Procedura di invio fax
Questa sezione descrive le procedure di base per l'invio di fax, Internet fax e fax server.
Eseguire le operazioni sottostanti.
1. Caricamento dei documenti – pagina 70
2. Selezione delle funzioni – pagina 71
3. Selezione di una destinazione – pagina 73
4. Inserimento di un oggetto e di un messaggio e-mail (solo per Internet fax) – pagina 73
5. Avvio del lavoro fax – pagina 74
6. Verifica dello stato del lavoro fax – pagina 74
7. Arresto di un lavoro fax – pagina 74
NOTA: Se la funzione Autenticazione e contabilità è abilitata, può essere necessario
inserire un ID utente e un codice di accesso (se impostato) prima di utilizzare la
macchina. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.
1. Caricamento dei documenti
70
Per caricare i documenti nell'alimentatore automatico o sulla lastra di esposizione,
procedere come indicato di seguito.
La capacità massima dell'alimentatore automatico è mostrata nella tabella sottostante.
Tipo di documento
(grammatura)
Carta leggera (38-49 g/m²)75 fogli
Carta standard (50-80 g/m²)75 fogli
Carta pesante (81-128 g/m²)50 fogli
Capacità
Page 79
Procedura di invio fax
La larghezza supporta dei documenti è compresa tra 139,7 e 297 mm mentre la
lunghezza è compresa tra 210 e 432 mm, con formati standard compresi tra 5,5 x 8,5
poll. SEF/LEF e 7,25 x 10,5 poll. SEF/LEF. Quando si invia un fax, è possibile scansire
documenti solo fronte con larghezza massima di 297 mm e lunghezza massima di
432 mm (600 mm se si utilizza carta da 60-90 g/m²). Se necessario, è possibile
eseguire la scansione dei documenti anche utilizzando la lastra di esposizione.
Mediante l'alimentatore automatico è possibile eseguire la scansione di originali di
formato misto. A questo scopo, allineare i documenti agli angoli interni dell'alimentatore
automatico e abilitare la funzione [Originali misti]. Per ulteriori informazioni, vedere
Originali misti a pagina 90.
NOTA: Quando nell'alimentatore automatico sono caricati originali di formato non
standard e la funzione [Formato originale] della scheda [Regolazione layout] è
impostata su [Rilevamento automatico], si possono verificare degli inceppamenti. In
questo caso, si consiglia di inserire un formato carta personalizzato. Per ulteriori
informazioni, vedere Formato originale a pagina 90.
Caricare i documenti
nell'alimentatore automatico con
l'immagine rivolta verso l'alto o sulla
lastra di esposizione con l'immagine
rivolta verso il basso.
NOTA: La funzione per la scansione di originali fax lunghi presenta le limitazioni
seguenti:
•È disponibile solo se si utilizza l'alimentatore automatico.
•Non è disponibile in modalità fronte/retro.
NOTA: Per entrambe le modalità, solo fronte o fronte/retro, è consigliabile eseguire la
scansione conservando le dimensioni originali del documento o con dimensioni più
piccole. Un'immagine ingrandita potrebbe essere tagliata durante la trasmissione.
NOTA: Se si utilizza la lastra di esposizione, prima di mettere il documento sulla
lastra, accertarsi che lo schermo sensibile sia pronto. In caso contrario, è possibile
che il formato non venga rilevato correttamente.
2. Selezione delle funzioni
1.Verificare che il servizio fax desiderato sia abilitato nel modo amministratore.
NOTA: Non è possibile abilitare contemporaneamente i servizi Fax e Fax server.
Se la macchina dispone dei servizi Fax e Fax server, quest'ultimo viene abilitato
automaticamente per impostazione predefinita. Per abilitare la funzione Fax,
impostare la modalità servizio fax su Fax nel modo amministratore. Se la macchina
dispone del servizio Internet fax, questo viene abilitato automaticamente quando si
seleziona la funzione Fax. Per informazioni su come passare da Fax a Fax server, e
viceversa, nel modo amministratore, vedere il capitolo Setups (Impostazioni) nella
guida per l'amministratore del sistema.
71
Page 80
4Fax
2. Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
Pulsante <Cancella tutto>Pulsante <Tutti i servizi>
3. Selezionare [Fax] o [Internet fax]
sullo schermo sensibile per
visualizzare la schermata
corrispondente.
NOTA: L'icona [Fax] nella
schermata Tutti i servizi fa
riferimento al servizio Fax o Fax server, in base al servizio fax selezionato nel modo
amministratore. Per informazioni su come passare dal servizio Fax a Fax server, e
viceversa, nel modo amministratore, vedere il capitolo Setups (Impostazioni) nella
guida per l'amministratore del sistema.
NOTA: Se la funzione Autenticazione e contabilità è abilitata, può essere necessario
inserire un ID utente e un codice di accesso (se impostato). Per assistenza, rivolgersi
all'amministratore di sistema.
NOTA: Sullo schermo sono disponibili solo le funzioni presenti nella configurazione
della macchina in uso.
4. Per annullare eventuali selezioni effettuate in precedenza, premere il pulsante
<Cancella tutto> sul pannello comandi.
5. Impostare le funzioni richieste in ciascuna scheda.
Per informazioni sulle funzioni disponibili in ciascuna scheda, consultare le sezioni
seguenti:
Specifica di destinazioni fax – pagina 75
Specifica destinazioni Internet fax – pagina 81
Specifica destinazioni fax server – pagina 84
Impostazioni generali - Fax/Internet fax/Fax server – pagina 87
Regolazione layout - Fax/Internet fax/Fax server – pagina 89
Opzioni fax - Fax – pagina 92
Altre opzioni fax - Fax – pagina 98
Opzioni Internet fax - Internet fax – pagina 102
Opzioni fax - Fax server – pagina 105
72
Page 81
3. Selezione di una destinazione
In questa sezione viene descritto come specificare una destinazione. Per selezionare
i numeri di fax o gli indirizzi e-mail, sono disponibili i metodi sottostanti.
Per Fax:
•Usare il tastierino numerico sul pannello comandi per inserire direttamente un
numero fax
•Usare la funzione [Nuovi destinatari] (vedere Nuovi destinatari a pagina 75)
•Usare la funzione [Rubrica] (vedere a pagina 78)
•Usare il pulsante <Selezione veloce> sul pannello comandi (vedere Selezione veloce a pagina 79)
Per Internet Fax:
•Usare la funzione [Nuovi destinatari] (vedere Nuovi destinatari a pagina 81)
•Usare la funzione [Rubrica] (vedere Rubrica a pagina 83)
Per Fax server:
•Usare il tastierino numerico sul pannello comandi per inserire direttamente un
numero
Procedura di invio fax
•Usare la funzione [Nuovi destinatari] (vedere Nuovi destinatari a pagina 85)
•Usare la funzione [Rubrica] (vedere Rubrica a pagina 86)
1.Specificare il destinatario
utilizzando una delle opzioni
indicate sopra.
È possibile inviare un documento a
più destinatari durante una singola
operazione.
Se è necessario inserire una pausa all'interno di un numero fax, quando ad esempio si
utilizza una scheda telefonica, premere il pulsante <Pausa selezione>. Se si compone
un numero manualmente, la <pausa selezione> all'interno del numero non è
necessaria. È sufficiente attendere una richiesta vocale e procedere seguendo le
istruzioni. Per ulteriori informazioni, vedere Caratteri speciali a pagina 76.
Pulsante
<Pausa
selezione>
4. Inserimento di un oggetto e di un messaggio e-mail
(solo per Internet fax)
È possibile inserire un oggetto e un messaggio e-mail per la trasmissione Internet fax.
Per informazioni dettagliate, vedere Oggetto a pagina 83 e Messaggio a pagina 84.
73
Page 82
4Fax
5. Avvio del lavoro fax
1. Per inviare i documenti, premere
il pulsante <Avvio> sul pannello
comandi.
Durante la scansione è possibile
selezionare [Originale successivo]
sullo schermo sensibile per indicare
che sono presenti altri documenti
originali da scansire. Questo
consente di scansire diversi
documenti e di trasmettere i dati insieme come un lavoro unico.
Se l'alimentatore automatico o la lastra di esposizione sono pronti per l'uso, durante
l'elaborazione del fax/Internet fax è possibile eseguire la scansione del documento
successivo oppure programmare un altro lavoro.
6. Verifica dello stato del lavoro fax
1. Premere il pulsante <Stato
lavoro> sul pannello comandi
per visualizzare la schermata
Stato lavoro.
Pulsante
<Avvio>
Viene visualizzato il lavoro fax in
coda. Se il lavoro non viene
visualizzato sullo schermo sensibile, potrebbe essere già stato elaborato.
I lavori non trasmessi vengono visualizzati nella schermata [Lavori attivi] e stampati nel
rapporto [Rapp. trasmissione - Consegna fallita].
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Job Status (Stato lavoro) nella guida per
l'amministratore del sistema.
7. Arresto di un lavoro fax
Per annullare manualmente un lavoro fax attivo, procedere come indicato di seguito.
1. Premere il pulsante <Arresto>
sul pannello comandi per
sospendere un lavoro fax
mentre è in corso la scansione
di un documento.
2. Se necessario, premere il
pulsante <Stato lavoro> sul
pannello comandi per
visualizzare la schermata Stato
lavoro. Per uscire dalla
schermata Stato lavoro,
premere il pulsante <Funzioni>.
Pulsante
<Arresto>
74
3. Nella schermata [Arresto/Pausa] visualizzata, selezionare [Annulla scansione] per
cancellare il lavoro fax sospeso.
NOTA: Per riprendere il lavoro, selezionare [Riprendi scansione] nella schermata
[Arresto/Pausa].
Page 83
Specifica di destinazioni fax
In questa sezione viene descritto come specificare le destinazioni utilizzando il servizio
Fax. Per ulteriori informazioni, vedere le sezioni seguenti.
Nuovi destinatari – pagina 75
Rubrica – pagina 78
Pagina di copertina – pagina 80
1.Verificare che il servizio Fax sia abilitato.
2.Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
3.Selezionare [Fax] nella
schermata [Tutti i servizi].
Se non è già visualizzata,
selezionare la scheda [Fax].
NOTA: È possibile specificare destinazioni da qualsiasi scheda utilizzando il tastierino
numerico o il pulsante <Selezione veloce> del pannello comandi.
Specifica di destinazioni fax
NOTA: Per aggiungere un altro destinatario dopo averne specificato uno, è possibile
utilizzare il tastierino numerico o il pulsante <Selezione veloce> del pannello comandi,
oppure il pulsante [+ Aggiungi] o [Rubrica] nella schermata [Fax].
NOTA: Per rimuovere un destinatario dall'elenco dei destinatari, o per visualizzare i
dettagli di un destinatario nell'elenco, selezionare il destinatario sullo schermo
sensibile per visualizzare un menu a discesa, quindi scegliere l'opzione richiesta dal
menu.
Nuovi destinatari
Questa funzione consente di inserire uno o più destinatari fax utilizzando la tastiera
visualizzata sullo schermo sensibile.
1.Selezionare [Nuovi destinatari]
nella schermata [Fax].
2.Selezionare i tasti visualizzati
sullo schermo per immettere le
informazioni necessarie.
3.Selezionare [Chiudi].
+ Aggiungi
Consente di inserire un nuovo indirizzo. È possibile specificare fino a 200 destinatari
per volta.
Toni (:)
Consente di passare dalla composizione a impulsi a quella a toni.
MAIUSC
Consente di utilizzare lettere maiuscole e minuscole.
75
Page 84
4Fax
Altri caratteri
Visualizza sullo schermo i tasti dei simboli. Per informazioni sull'utilizzo di simboli nei
numeri fax, vedere Caratteri speciali a pagina 76. Selezionare il pulsante [Caratteri
standard] nella schermata visualizzata per tornare alla tastiera standard.
Backspace
Consente di eliminare l'ultimo carattere inserito.
Invio multiplo rilanciato
È possibile utilizzare la funzione di invio multiplo rilanciato della macchina per inviare
un documento a un dispositivo remoto, il quale, a sua volta, inoltra il documento a più
destinatari registrati nella macchina per la selezione veloce. Questo consente di ridurre
i costi di trasmissione nel caso i destinatari si trovino fuori città o in un altro paese, in
quanto è sufficiente inviare il documento al primo terminale.
La macchina remota che consente di trasmettere un documento a più destinatari viene
definita "stazione di rilancio". È possibile specificare più stazioni di rilancio oppure
inviare un documento da una stazione di rilancio a una seconda stazione e da questa
trasmettere il documento agli altri destinatari.
Per l'invio multiplo rilanciato sono disponibili i metodi descritti di seguito.
Segnali fax
Questa macchina offre un metodo esclusivo ai sistemi Xerox che dispongono della
funzione di invio multiplo rilanciato. Prima di inviare un documento, il dispositivo remoto
che trasmette il documento deve essere registrato come stazione di rilancio in un
codice di selezione veloce sulla macchina in uso. Per ulteriori informazioni su come
registrare le stazioni di rilancio per la selezione veloce, vedere il capitolo Setups
(Impostazioni) nella guida per l'amministratore del sistema.
DTMF
Per specificare una stazione di rilancio e destinazioni che supportano i codici DTMF, è
possibile inserire manualmente i codici DTMF come parte di un numero di fax. Le
macchine che supportano la funzione G3 e che consentono l'invio manuale possono
avviare una trasmissione di rilancio alla macchina. Per ulteriori informazioni, vedere
Caratteri speciali a pagina 76.
Codice F
Le macchine che supportano le funzioni di invio multiplo rilanciato e Codice F
consentono l'invio multiplo rilanciato mediante il Codice F. Per ulteriori informazioni,
vedere Codice F a pagina 97.
Caratteri speciali
Mediante l'inserimento di caratteri speciali in un numero di fax è possibile eseguire
diverse funzioni durante la composizione del numero. Alcuni caratteri vengono utilizzati
solo durante la composizione automatica, ad esempio “:”, “!”, “/”, “-” e “=”. A seconda
della configurazione del telefono e delle linee di comunicazione, sono disponibili solo
alcuni o tutti i caratteri descritti di seguito.
76
Page 85
Specifica di destinazioni fax
CarattereFunzioneDescrizione
-Pausa selezione
(per inserire una
pausa durante la
composizione)
/Maschera dati
(per proteggere
informazioni
riservate)
\Maschera
schermo
:Commutazione
impulsi-toni
’Codice di gruppo
o di selezione
veloce
< >Cambio di linea
di comunicazione
Inserisce una pausa all'interno di un numero di fax, quando
ad esempio si utilizza una scheda telefonica. Per inserire
una pausa più lunga, premere più volte il pulsante <Pausa
selezione>.
Selezionare [/] prima e dopo l'inserimento di informazioni
riservate per visualizzarle come asterischi (*). Questo
carattere è attivo se è preceduto da un punto esclamativo
(!).
Sostituisce i codici mailbox sullo schermo con degli
asterischi (*). Selezionare [
codice mailbox.
Consente di passare dalla composizione a impulsi a quella
a toni, ad esempio quando si utilizza un sistema
automatico di registrazione dei messaggi basato sui toni.
Indica un codice di gruppo o di selezione veloce composto
da 3 caratteri. Inserire questo carattere speciale prima e
dopo il codice.
Consente di passare a un'altra linea di comunicazione che
include dati di parametro quali cifre da “0” a “9” o virgole “,”.
I dati di parametro devono essere racchiusi tra parentesi
angolari (“<” e “>”). Se è installato G3-3CH e si inserisce
<1>, <2> o <4> prima di specificare la destinazione fax, le
linee di comunicazione vengono scambiate.
\] prima e dopo l'inserimento del
=Rilevamento del
segnale di linea
SVerifica della
password (per
l'identificazione
di un dispositivo
remoto)
spazioMiglioramento
della leggibilità
!Avvio della
trasmissione dei
codici DTMF
$Attesa per
conferma DTMF
La composizione viene sospesa fino al rilevamento di un
segnale di linea.
Utilizzare questo carattere per verificare che il numero
inserito sia corretto. La password inserita dopo il carattere
“S” viene confrontata con il numero fax del dispositivo
remoto. Se i due numeri corrispondono, il documento viene
inviato.
Consente di migliorare la leggibilità aggiungendo degli
spazi a un numero fax per visualizzarlo come "1 234 5678"
anziché "12345678".
Consente di sospendere la composizione regolare di un
numero di fax e di avviare il sistema DTMF (dual tone
multi-frequency) per l'invio di documenti alle mailbox dei
dispositivi remoti.
Consente di attendere un segnale di conferma DTMF dalla
macchina remota e quindi di procedere alla fase
successiva.
77
Page 86
4Fax
Sistema DTMF - Esempi
Per inviare i documenti, il sistema DTMF impiega delle combinazioni di caratteri
speciali. Di seguito vengono riportati degli esempi.
•Mailbox remota – Consente di inviare un documento a una mailbox presente su un
dispositivo remoto.
Numero fax della
macchina remota
!*$Numero di mailbox
della macchina remota
##\Codice mailbox\##$
•Polling – Consente di recuperare un documento archiviato in una mailbox di un
dispositivo remoto.
Numero fax della
macchina remota
!*$Numero di mailbox
della macchina remota
**\Codice mailbox\##$
•Invio multiplo rilanciato – Consente di inviare un documento a una stazione di
rilancio che poi lo invierà a più destinatari.
Numero fax
della macchina
remota
!*$#\Numero invio
rilanciato della
stazione di
rilancio
\#Codice di
selezione
veloce del primo
destinatario
#Codice di
selezione
veloce del
secondo
destinatario
•Invio rilanciato remoto - Consente di inviare un documento mediante diverse
stazioni di rilancio. L'ultima stazione consente di trasmettere il documento ai
destinatari specificati.
Numero fax
della
macchina
remota
!*$#\Numero
invio
rilanciato
della prima
stazione di
rilancio
\#Codice di
selezione
veloce della
seconda
stazione di
rilancio
#Codice di
selezione
veloce del
primo
destinatario
#Codice di
selezione
veloce del
secondo
destinatario
##$
##$
Rubrica
78
Questa funzione consente di selezionare le destinazioni registrate nella Rubrica per la
selezione veloce. Le destinazioni sono elencate nella Rubrica in base ai codici di
selezione veloce. Per informazioni su come registrare le destinazioni per la selezione
veloce, vedere la guida per l'amministratore del sistema.
1. Selezionare [Rubrica] nella
schermata [Fax].
2. Selezionare la destinazione
richiesta, quindi scegliere
[Aggiungi J] per aggiungerla al
campo [Destinatario/i]. Ripetere
questo passaggio per selezionare tutte le destinazioni richieste.
3. Selezionare [Chiudi].
Page 87
Specifica di destinazioni fax
Menu a discesa
Consente di passare da [Pubblica - Individuale] a [Pubblica - Gruppo] e viceversa.
[Pubblica - Individuale] elenca singoli destinatari fax. [Pubblica - Gruppo] elenca
numeri di gruppo.
Dettagli
Visualizza la schermata contenente i dettagli di un destinatario selezionato.
Selezionare il pulsante [Numero fax completo] per visualizzare i dettagli del [Numero
fax].
Sel. a catena
Visualizza una schermata che consente di scegliere i destinatari per la selezione a
catena. Selezionare un destinatario, quindi scegliere [Aggiungi J] per aggiungerlo al
campo [Destinatario/i]. È anche possibile inserire un nuovo destinatario utilizzando il
tastierino numerico sul pannello comandi. Dopo aver selezionato o inserito tutti i
destinatari richiesti, scegliere [Salva].
Selezione veloce/Nome/Numero fax
Elenca le informazioni relative ai destinatari fax registrati nella Rubrica. Per
informazioni sulla funzione di selezione veloce e su come inserire un codice di
selezione veloce, vedere Selezione veloce a pagina 79.
Aggiungi J
Consente di aggiungere un destinatario fax selezionato al campo [Destinatario/i].
Destinatario/i
Elenca i destinatari fax selezionati. Toccando un destinatario fax selezionato viene
visualizzato un menu a discesa che consente di rimuovere il destinatario o visualizzare
i relativi dettagli.
Selezione veloce
Questa funzione consente di selezionare rapidamente un destinatario utilizzando un
codice di 3 cifre precedentemente assegnato. Utilizzare un asterisco (*) della tastiera
o del pannello comandi per specificare più codici di selezione veloce e un cancelletto
(#) per designare un codice di gruppo.
Codice di
selezione
veloce
Risultato
123Viene selezionato il destinatario a cui è stato assegnato il codice di
selezione veloce 123.
12*Vengono selezionati i codici di selezione veloce da 120 a 129.
L'asterisco (*) rappresenta tutti i numeri da 0 a 9.
***Vengono selezionati tutti i codici di selezione veloce registrati.
#01Viene selezionato il codice di gruppo 01. Un codice di gruppo è un
codice di selezione veloce che può essere assegnato fino a 20
destinatari e comincia con un cancelletto (#). È possibile registrare fino
a 50 codici di gruppo.
Per informazioni su come registrare codici di selezione veloce, vedere il capitolo
Setups (Impostazioni) nella guida per l'amministratore del sistema.
79
Page 88
4Fax
1. Premere il pulsante <Selezione
veloce>.
2. Inserire un codice di 3 cifre.
NOTA: Se il codice di 3 cifre inserito
è corretto, viene visualizzato il
destinatario corrispondente. In caso
contrario, viene richiesto di inserire
di nuovo il codice.
Pagina di copertina
Questa funzione consente di aggiungere una pagina di copertina al documento. Un
pagina di copertina comprende le informazioni seguenti: nome destinazione, nome
mittente, numero fax, quantità pagine, data e ora e commenti.
1. Selezionare [Pagina di
copertina] nella schermata
[Fax].
Pulsante
<Selezione
veloce>
2. Selezionare l'opzione richiesta.
No
Disabilita la funzione.
Stampa pagina di copertina
Consente di aggiungere una pagina di copertina. Se si seleziona questa opzione, nella
parte destra della schermata viene visualizzata la voce [Commenti].
Commenti
Visualizza la schermata [Pagina di copertina - Commenti] in cui è possibile aggiungere
un commento al campo destinatario e/o mittente sulla copertina fax.
Schermata [Pagina di copertina - Commento destinatario]
Consente di aggiungere un commento al campo destinatario sulla copertina fax.
Nessun rapporto
Non aggiunge un commento al
campo destinatario sulla copertina
fax.
80
Commento
Aggiunge un commento al campo destinatario sulla copertina fax.
Selezionare il commento
Consente di selezionare un commento dall'elenco dei commenti registrati. Utilizzare i
pulsanti di scorrimento per far scorrere l'elenco.
Per informazioni su come registrare commenti, vedere il capitolo Setups
(Impostazioni) nella guida per l'amministratore del sistema.
Page 89
Schermata [Pagina di copertina - Commento mittente]
Consente di aggiungere un commento al campo mittente sulla copertina fax.
Nessun rapporto
Non aggiunge un commento al
campo mittente sulla copertina fax.
Commento
Aggiunge un commento al campo
mittente sulla copertina fax.
Selezionare il commento
Consente di selezionare un commento dall'elenco dei commenti registrati. Utilizzare i
pulsanti di scorrimento per far scorrere l'elenco.
Per informazioni su come registrare commenti, vedere il capitolo Setups
(Impostazioni) nella guida per l'amministratore del sistema.
Specifica destinazioni Internet fax
Specifica destinazioni Internet fax
Questa sezione descrive come specificare i destinatari quando si utilizza il servizio
Internet fax per inviare immagini scansite come allegati di posta elettronica. Per ulteriori
informazioni, vedere le sezioni seguenti.
Nuovi destinatari – pagina 81
Rubrica – pagina 83
Da – pagina 83
Oggetto – pagina 83
Messaggio – pagina 84
1.Verificare che il servizio Internet fax sia abilitato.
2.Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
3.Selezionare [Internet fax] nella
schermata Tutti i servizi. Se non
è già visualizzata, selezionare la
scheda [Internet fax].
Nuovi destinatari
Questa funzione consente di specificare uno o più indirizzi e-mail utilizzando una tastiera.
1.Selezionare [Nuovi destinatari]
nella schermata [Internet fax].
2.Selezionare i tasti visualizzati
sullo schermo per immettere le
informazioni necessarie.
3.Selezionare [Chiudi].
+ Aggiungi
Consente di inserire un nuovo indirizzo. È possibile specificare fino a 200 destinatari
per volta.
81
Page 90
4Fax
Backspace
Consente di eliminare l'ultimo carattere inserito.
MAIUSC
Consente di utilizzare lettere maiuscole e minuscole.
Altri caratteri
Visualizza sullo schermo i tasti dei simboli. Per informazioni sull'utilizzo di simboli nei
numeri fax, vedere Caratteri speciali a pagina 76. Selezionare il pulsante [Caratteri
standard] nella schermata visualizzata per tornare alla tastiera standard.
Mailbox remota
È possibile specificare direttamente una mailbox su un dispositivo remoto come una
destinazione Internet fax.
Per inviare un documento Internet fax a una mailbox remota, specificare l'indirizzo
e-mail di destinazione come riportato di seguito.
BOX123@wcm128.xerox.com
Dove:
BOX: la stringa fissa che rappresenta “mailbox”
123: il numero mailbox
wcm128: il nome host del dispositivo remoto su cui si trova la mailbox
xerox.com: il dominio host del dispositivo remoto
Invio multiplo rilanciato
È possibile utilizzare la funzione di invio multiplo rilanciato della macchina per inviare
un documento a un dispositivo remoto, il quale, a sua volta, inoltra il documento a più
destinatari registrati. Questo consente di ridurre i costi di trasmissione nel caso i
destinatari si trovino fuori città o in un altro paese, in quanto è sufficiente inviare il
documento al primo terminale.
La macchina remota che consente di trasmettere un documento a più destinatari viene
definita "stazione di rilancio". È possibile specificare più stazioni di rilancio oppure
inviare un documento da una stazione di rilancio a una seconda stazione e da questa
trasmettere il documento agli altri destinatari.
All'interno di una rete è possibile inviare un documento Internet Fax a una stazione di
rilancio che supporta questa funzione e convertirlo in un fax tradizionale. A questo
punto, è possibile trasmettere il documento alle macchine di destinazione che non
supportano i documenti Internet Fax.
82
Per inviare un documento Internet Fax a una stazione di rilancio, specificare l'indirizzo
e-mail della stazione nel modo indicato di seguito.
FAX=1234567890/T33S=777@wcm128.xerox.com
Dove:
1234567890 è il numero di fax del destinatario
777 è il codice F del destinatario (se necessario)
wcm128 è il nome host della stazione di rilancio
xerox.com è il nome di dominio della stazione di rilancio
NOTA: Per utilizzare questa funzione, è necessario configurare la stazione di rilancio
per la ricezione di e-mail mediante un server SMTP.
Page 91
Rubrica
Specifica destinazioni Internet fax
Questa funzione consente di selezionare le destinazioni registrate nella Rubrica.
Per informazioni su come registrare le destinazioni, vedere il capitolo Setups
(Impostazioni) nella guida per l'amministratore del sistema.
1.Selezionare [Rubrica] nella
schermata [Internet fax].
2.Selezionare la destinazione
richiesta, quindi scegliere
[Aggiungi J] per aggiungerla
all'elenco [Destinatario/i].
Ripetere questo passaggio per selezionare tutte le destinazioni richieste.
3.Selezionare [Chiudi].
Dettagli
Visualizza i dettagli di una destinazione selezionata. Se si seleziona il pulsante
[Indirizzo e-mail completo] sullo schermo, verranno visualizzati i dettagli del
destinatario Internet fax.
Da
Nome/Indirizzo e-mail
Elenca le informazioni relative alle destinazioni e-mail registrate nella Rubrica.
Aggiungi J
Consente di aggiungere una destinazione selezionata all'elenco [Destinatario/i].
Destinatario/i
Elenca i destinatari fax selezionati. Toccando un destinatario selezionato viene
visualizzato un menu a discesa che consente di rimuovere il destinatario selezionato o
visualizzare i relativi dettagli.
Visualizza la schermata [Da] contenente l'indirizzo e-mail del mittente.
1.Selezionare [Da] nella
schermata [Internet fax].
Oggetto
Il pulsante [Oggetto] consente di inserire un oggetto e-mail per Internet fax.
1.Selezionare [Oggetto] nella
schermata [Internet fax].
2.Inserire l'oggetto del messaggio
e-mail.
83
Page 92
4Fax
Messaggio
NOTA: L'oggetto predefinito può essere impostato dall'amministratore del sistema.
Per informazioni sull'impostazione, vedere il capitolo Setups (Impostazioni) nella
guida per l'amministratore del sistema.
Menu a discesa layout tastiera
Il menu a discesa nell'angolo inferiore sinistro della schermata consente di selezionare
un layout tastiera scegliendo tra [qwerty], [azerty] e [qwertz].
Il pulsante [Messaggio] consente di aggiungere un messaggio e-mail per Internet fax.
Informazioni come un nome e un indirizzo autorizzati, il numero e il formato delle
pagine scansite, l'indirizzo IP e il numero di serie della macchina vengono aggiunte
automaticamente al commento.
1. Selezionare [Messaggio] nella
schermata [Internet fax].
2. Inserire il commento da
aggiungere al messaggio
e-mail.
Specifica destinazioni fax server
In questa sezione viene descritto come specificare le destinazioni quando si utilizza il
servizio Fax server. Per ulteriori informazioni, vedere le sezioni seguenti.
Nuovi destinatari – pagina 85
Rubrica – pagina 86
NOTA: Se il servizio Fax server utilizza il protocollo SMTP, le impostazioni e-mail
configurate nel modo amministratore sono valide per i fax inviati tramite questo
servizio. Le impostazioni e-mail seguenti, tuttavia, non sono valide per Fax server:
[Conferme di lettura], [Rispondi a], [Crittografia] e [Firma digitale].
1. Verificare che il servizio Fax server sia abilitato.
84
2. Premere il pulsante <Tutti i servizi> sul pannello comandi.
3. Selezionare [Fax] nella
schermata [Tutti i servizi]. Se
non è già visualizzata,
selezionare la scheda [Fax].
Page 93
Nuovi destinatari
Questa funzione consente di inserire uno o più destinatari fax utilizzando la tastiera
visualizzata sullo schermo sensibile.
1.Selezionare [Nuovi destinatari]
nella schermata [Fax].
2.Selezionare i tasti visualizzati
sullo schermo per immettere le
informazioni necessarie.
3.Selezionare [Chiudi].
+ Aggiungi
Consente di inserire un nuovo indirizzo. È possibile specificare fino a 50 destinatari per
volta.
Toni (:)
Consente di passare dalla composizione a impulsi a quella a toni.
Specifica destinazioni fax server
MAIUSC
Consente di utilizzare lettere maiuscole e minuscole.
Altri caratteri
Visualizza sullo schermo i tasti dei simboli. Per informazioni sull'utilizzo di simboli nei
numeri fax, vedere Caratteri speciali a pagina 85. Selezionare il pulsante [Caratteri
standard] nella schermata visualizzata per tornare alla tastiera standard.
Backspace
Consente di eliminare l'ultimo carattere inserito.
Invio multiplo rilanciato
È possibile utilizzare la funzione di invio multiplo rilanciato della macchina per inviare
un documento a un dispositivo remoto, il quale, a sua volta, inoltra il documento a più
destinatari registrati nella macchina per la selezione veloce. Per ulteriori informazioni,
vedere Invio multiplo rilanciato a pagina 76.
Caratteri speciali
Mediante l'inserimento di caratteri speciali in un numero di fax è possibile eseguire
diverse funzioni durante la composizione del numero. Sono supportati i caratteri
speciali seguenti.
CarattereFunzioneDescrizione
-Pausa selezione
(per inserire una
pausa durante la
composizione)
\Maschera dati
(per proteggere
informazioni
riservate)
Inserisce una pausa all'interno di un numero di fax, quando
ad esempio si utilizza una scheda telefonica. Per inserire
una pausa più lunga, premere più volte il pulsante <Pausa
selezione>.
Selezionare [\] prima e dopo l'inserimento di informazioni
riservate.
85
Page 94
4Fax
CarattereFunzioneDescrizione
#Numero di inizioUn numero di inizio per una voce di directory o un codice di
gruppo.
Rubrica
:Commutazione
impulsi-toni
=Rilevamento del
segnale di linea
SVerifica della
password (per
l'identificazione
di un dispositivo
remoto)
+Miglioramento
della leggibilità
spazioMiglioramento
della leggibilità
Consente di passare dalla composizione a impulsi a quella
a toni, ad esempio quando si utilizza un sistema
automatico di registrazione dei messaggi basato sui toni.
La composizione viene sospesa fino al rilevamento di un
segnale di linea.
Utilizzare questo carattere per verificare che il numero
inserito sia corretto. La password inserita dopo il carattere
“S” viene confrontata con il numero fax del dispositivo
remoto. Se i due numeri corrispondono, il documento viene
inviato.
Consente di migliorare la leggibilità aggiungendo segni più
(+) a un numero fax per visualizzarlo come "1+234+5678"
anziché "12345678".
Consente di migliorare la leggibilità aggiungendo degli
spazi a un numero fax per visualizzarlo come "1 234 5678"
anziché "12345678".
Questa funzione consente di selezionare le destinazioni registrate nella Rubrica per la
selezione veloce. Le destinazioni sono elencate nella Rubrica in base ai codici di
selezione veloce. Per informazioni su come registrare le destinazioni per la selezione
veloce, vedere la guida per l'amministratore del sistema.
1. Selezionare [Rubrica] nella
schermata [Fax].
2. Selezionare la destinazione
richiesta, quindi scegliere
[Aggiungi J] per aggiungerla al
campo [Destinatario/i]. Ripetere
questo passaggio per selezionare tutte le destinazioni richieste.
3. Selezionare [Chiudi].
Dettagli
Visualizza la schermata contenente i dettagli di un destinatario selezionato.
Selezione veloce/Nome/Numero fax
Elenca le informazioni relative ai destinatari fax registrati nella Rubrica.
NOTA: Fax server supporta la selezione di gruppo ma solo per numeri registrati in Fax
server e non per quelli registrati nella macchina.
Aggiungi J
Consente di aggiungere un destinatario fax selezionato al campo [Destinatario/i].
86
Destinatario/i
Elenca i destinatari fax selezionati. Toccando un destinatario fax selezionato viene
visualizzato un menu a discesa che consente di rimuovere il destinatario o visualizzare
i relativi dettagli.
Page 95
Impostazioni generali - Fax/Internet fax/Fax server
Impostazioni generali - Fax/Internet fax/Fax server
Questa sezione descrive le funzioni generali di controllo dell'immagine per un lavoro
fax/Internet fax. Per informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni indicate
di seguito.
Più chiaro/Più scuro – pagina 87
Scansione fronte/retro – pagina 87
Tipo di originale – pagina 88
Risoluzione – pagina 88
NOTA: Le impostazioni di scansione predefinite [Più chiaro/Più scuro] e [Eliminazione
fondo], disponibili in [Impostazioni di sistema] > [Impostazioni servizio Scansione/Fax]
> [Default di scansione], sono valide per i fax inviati tramite il servizio Fax server.
1.Verificare che il servizio fax desiderato sia abilitato.
2.Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
3.Selezionare [Fax] o [Internet fax]
nella schermata Tutti i servizi.
4.Selezionare la scheda
[Impostazioni generali].
5.Selezionare la funzione richiesta.
Più chiaro/Più scuro
Questa funzione consente di scegliere sette livelli diversi per la densità dell'immagine
scansita. Per aumentare o ridurre il contrasto, utilizzare i pulsanti di scorrimento.
1.Selezionare un livello per la
funzione [Più chiaro/Più scuro]
nella schermata [Impostazioni
generali].
Scansione fronte/retro
Questa funzione consente di specificare se i documenti sono solo fronte o fronte/retro
e come posizionarli.
1.Selezionare un pulsante
preimpostato per la funzione
[Scansione fronte/retro] nella
schermata [Impostazioni
generali].
Fronte
Esegue la scansione di un solo lato del documento.
87
Page 96
4Fax
Fronte/retro
Esegue la scansione di entrambi i lati del documento. Selezionare questa opzione
quando le immagini di entrambi i lati del documento hanno lo stesso orientamento.
F/R - Ruota lato 2
Esegue la scansione di entrambi i lati del documento. Selezionare questa opzione
quando le immagini di entrambi i lati del documento hanno orientamento opposto.
Prima pagina Fronte
Non esegue la scansione del lato retro del primo foglio del documento. Questa casella
di controllo è disponibile quando è selezionata l'opzione [Fronte/retro] o [F/R - Ruota
lato 2].
NOTA: L'opzione [Prima pagina Fronte] non è disponibile per il servizio Fax server.
Tipo di originale
Consente di selezionare il tipo di documento.
1. Selezionare un pulsante
preimpostato per la funzione
[Tipo di originale] nella
schermata [Impostazioni
generali].
Testo
Selezionare questa opzione per i documenti che contengono solo testo.
Foto e testo
Selezionare questa opzione per scansire documenti che contengono sia testo che
fotografie. La macchina rileva automaticamente il testo e le fotografie e applica
l'impostazione di qualità appropriata per ciascuna area.
Foto
Selezionare questa opzione per i documenti che contengono solo fotografie.
Risoluzione
88
Questa funzione consente di regolare la risoluzione di scansione dei fax ricevuti dal
dispositivo remoto. Un valore di risoluzione più alto genera una qualità migliore. Un
valore di risoluzione più basso riduce i tempi di comunicazione.
NOTA: Se il servizio Fax server utilizza il protocollo SMB o FTP, le opzioni disponibili
sono [Standard] e [Fine (200 dpi)]. Se si utilizza il protocollo SMTP, la sola opzione
disponibile è [Fine (200 dpi)]. L'impostazione [Risoluzione] è valida per le trasmissioni
dalla macchina al server Fax server. La risoluzione dei dati inviati dal server Fax
server alla destinazione finale dipende dall'impostazione di risoluzione sul server
stesso.
Page 97
Regolazione layout - Fax/Internet fax/Fax server
1.Selezionare un pulsante
preimpostato per la funzione
[Risoluzione] nella schermata
[Impostazioni generali].
Standard
I documenti vengono scansiti con una risoluzione di 200 × 100 dpi. Si consiglia di
utilizzare questa opzione per i documenti che contengono del testo. Con questa
risoluzione, il tempo di trasmissione è ridotto al minimo, ma non è possibile ottenere
una qualità elevata nella riproduzione di figure e fotografie.
Fine (200 dpi)
I documenti vengono scansiti con una risoluzione di 200 × 200 dpi. Questa opzione è
consigliata per i disegni al tratto e, nella maggior parte dei casi, è quella che produce i
risultati migliori.
Superfine (400 dpi)
I documenti vengono scansiti con una risoluzione di 400 × 400 dpi. Si consiglia di
utilizzare questa opzione per la riproduzione di fotografie, mezzitoni e immagini con
sfumature di grigio. Richiede un tempo di trasmissione maggiore, ma consente di
ottenere una qualità immagine più elevata.
Superfine (600 dpi)
I documenti vengono scansiti con una risoluzione di 600 × 600 dpi. Questa opzione
consente di ottenere la migliore qualità immagine, ma richiede un tempo di
trasmissione maggiore.
Regolazione layout - Fax/Internet fax/Fax server
Questa sezione descrive le funzioni di regolazione del layout per un lavoro fax/Internet
fax. Per informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni indicate di seguito.
Formato originale – pagina 90
Originali rilegati – pagina 90
Riduzione/Ingrandimento – pagina 91
1.Verificare che il servizio fax desiderato sia abilitato.
2.Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
3.Selezionare [Fax] o [Internet
Fax] sullo schermo sensibile.
4.Selezionare la scheda
[Regolazione layout].
5.Selezionare la funzione richiesta.
89
Page 98
4Fax
Formato originale
Questa funzione consente di impostare il formato del documento automaticamente,
selezionarlo da un elenco di formati preimpostati oppure di utilizzare documenti di
formato misto. Se si seleziona un formato preimpostato, i documenti vengono scansiti
con il formato specificato indipendentemente dal loro formato effettivo.
1. Selezionare [Formato originale]
nella schermata [Regolazione
layout].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Rilevamento automatico
Consente di rilevare automaticamente il formato dei documenti.
Inserimento manuale
Consente di scegliere tra 11 formati standard preimpostati con orientamento verticale
o orizzontale. Le preselezioni sono impostate dall’amministratore di sistema.
NOTA: I formati personalizzati non possono essere impostati come preselezioni.
Originali misti
Consente di scansire originali di diverso formato in un singolo formato in uscita.
Gli originali di formato misto vengono rilevati automaticamente e ogni documento viene
inviato nello stesso formato dell'originale. Caricare nell'alimentatore automatico
originali di diverso formato allineando gli angoli in alto a sinistra.
NOTA: Gli originali A5 e 5,5 × 8,5 poll. vanno caricati con orientamento verticale.
Originali rilegati
Questa funzione permette di scansire nell'ordine corretto le pagine affiancate di un
documento rilegato aperto sulla lastra di esposizione. Le pagine vengono scansite
come due pagine separate.
1. Selezionare [Originali rilegati]
nella schermata [Regolazione
layout].
2. Selezionare l'opzione richiesta.
90
3. Selezionare [Salva].
NOTA: Le due pagine di un documento rilegato aperto devono essere posizionate
sulla lastra di esposizione con orientamento orizzontale.
No
Disabilita la funzione.
Page 99
Regolazione layout - Fax/Internet fax/Fax server
Pagina sinistra, poi destra
Esegue la scansione di un documento rilegato aperto da sinistra a destra.
•Entrambe le pagine – Esegue la scansione delle pagine sinistra e destra.
•Solo pagina sinistra – Esegue la scansione solo della pagina sinistra.
•Solo pagina destra – Esegue la scansione solo della pagina destra.
Pagina destra, poi sinistra
Esegue la scansione di un documento rilegato aperto da destra a sinistra.
•Entrambe le pagine – Esegue la scansione delle pagine sinistra e destra.
•Solo pagina sinistra – Esegue la scansione solo della pagina sinistra.
•Solo pagina destra – Esegue la scansione solo della pagina destra.
Pagina superiore, poi inferiore
Esegue la scansione delle pagine di un documento rilegato aperto dall'alto al basso.
•Entrambe le pagine – Esegue la scansione delle pagine superiore e inferiore.
•Solo pagina superiore – Esegue la scansione solo della pagina superiore.
•Solo pagina inferiore – Esegue la scansione solo della pagina inferiore.
Riduzione/Ingrandimento
Questa funzione consente di ingrandire o ridurre, prima dell'invio, un documento
scansito di una percentuale specifica compresa tra 25 e 400%.
NOTA: Le opzioni visualizzate nella schermata variano in base al servizio fax
selezionato. La schermata seguente si riferisce al servizio Fax server.
1.Selezionare
[Riduzione/Ingrandimento] nella
schermata [Regolazione layout].
2.Specificare una percentuale
utilizzando i pulsanti freccia o
selezionando un pulsante
preimpostato.
3.Selezionare [Salva].
% proporzionale
•Casella di testo - Consente di specificare la percentuale di riduzione/ingrandimento
desiderata utilizzando i pulsanti di scorrimento. È anche possibile immettere il valore
toccando la casella di testo e utilizzando il tastierino numerico del pannello comandi.
Il valore può essere specificato nell'intervallo compreso tra 25 e 400%, con
incrementi dell'1%.
•100% – Esegue la scansione con lo stesso formato del documento originale.
•% auto – Consente di ridurre o ingrandire automaticamente l'immagine originale per
adattarla al formato della carta selezionata sul dispositivo remoto, dopo avere
eseguito la scansione del documento nel formato originale.
NOTA: L'opzione [% auto] non è disponibile per il servizio Fax server.
•Preselezioni – Consente di scegliere tra sette percentuali preimpostate di riduzione/
ingrandimento. Le preselezioni sono impostate dall’amministratore di sistema.
91
Page 100
4Fax
Inserisci formato copie
Consente di selezionare un formato copie dai formati carta standard.
NOTA: I pulsanti [% proporzionale] e [Inserisci formato copie] non sono visualizzati
per i servizi Fax o Internet fax. Tuttavia, le opzioni per [% proporzionale] sono
disponibili.
Opzioni fax - Fax
Questa sezione descrive come specificare le opzioni di trasmissione fax.
Per informazioni sulle funzioni disponibili, consultare le sezioni indicate di seguito.
Opzioni di conferma – pagina 92
Velocità inizio – pagina 93
Invio prioritario/differito – pagina 93
Testo intestazione trasmissione – pagina 95
Fascicoli destinatario – pagina 95
Immagini multiple – pagina 96
Mailbox remota – pagina 96
Codice F – pagina 97
1. Verificare che il servizio Fax sia abilitato.
2. Premere il pulsante <Tutti i
servizi> sul pannello comandi.
3. Selezionare [Fax] sullo schermo
sensibile.
4. Selezionare la scheda [Opzioni
fax]. Per cambiare schermata,
utilizzare le schede laterali.
5. Selezionare la funzione
richiesta.
Opzioni di conferma
Questa funzione consente di stampare automaticamente un rapporto dopo ogni
trasmissione fax, nel quale viene indicato l'esito della trasmissione stessa.
1. Selezionare [Opzioni di
conferma] nella schermata
[Opzioni fax].
92
2. Selezionare l'opzione richiesta.
3. Selezionare [Salva].
Nessun rapporto
Disabilita la funzione.
Stampa rapporto
Stampa automaticamente un rapporto al termine di ogni trasmissione fax.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.