Whirlpool HOB 446/W, HOB 210 AN, HB G12 S, HB G20 S, HB G31 S INSTRUCTION FOR USE [ar]

...
Page 1
6it61791b.fm5 Page 52 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
ISTRUZIONI PER L’USO
PRIMA DI USARE IL PIANO DI COTTURA CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTE PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO PULIZIA E MANUTENZIONE GUIDA RICERCA GUASTI SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA INSTALLAZIONE
52
Page 2
6it61791b.fm5 Page 53 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
PRIMA DI USARE IL PIANO DI COTTURA
Queste istruzioni sono valide solamente per i Paesi le cui sigle di destinazione sono riportate sulla copertina del libretto istruzioni e sull’apparecchio.
• Per utilizzare al meglio il vostro piano di cottura, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per l’uso e a conservarle in caso di necessità.
Gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica,
poliuretano espanso, ecc.) non devono essere tenuti alla portata dei bambini perché costituiscono una potenziale fonte di pericolo. Verificare che il piano di cottura non abbia subito
danni durante il trasporto.
• Accertarsi che l’installazione ed i collegamenti gas/elettrico siano effettuati da un tecnico qualificato secondo le istruzioni del Fabbricante e secondo le norme locali in vigore.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale d’imballo è interamente riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio , che lo identifica come un tipo di materiale da inviare ai centri locali di smaltimento dei rifiuti.
2. Prodotto
Il piano di cottura è fabbricato c on materiale riciclabile. Rottarmarlo seguendo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di rottamarlo renderlo inservibile tagliando il cavo di alimentazione.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
• Prima di qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione, disinserire il piano dalla rete elettrica.
• L’uso di un apparecchio a gas produce calore ed umidità nel locale. Assicurare una buona aerazione del locale o installare una cappa di aspirazione con condotto di scarico.
• In caso di utilizzo prolungato, può rendersi necessaria una ventilazione supplementare (aprendo una finestra od aumentando la forza di aspirazione della cappa).
• Tenere lontani i bambini dal piano cottura quando questo è in funzione e anche dopo averlo appena spento.
• Dopo l’uso, assicurarsi che le manopole siano in posizione di chiusura e chiudere il rubinetto principale del condotto erogazione del gas o il rubinetto della bombola.
• Attenzione: il coperchio (se presente) potrebbe rompersi se viene surriscaldato. Prima di chiuderlo, accertarsi che tutti i bruciatori siano spenti.
• Avvertenza: i piedini di protezione in gomma sotto le griglie amovibili rappresentano un rischio di soffocamento
per i bambini molto piccoli. Dopo aver pulito le griglie, accertarsi che tutti i piedini di gomma siano stati posizionati correttamente.
Dichiarazione di conformità
• Questo piano di cottura è stato progettato, costruito e immesso sul mercato in conformità:
- ai requisiti di sicurezza della Direttiva CEE
“Gas” 90/396;
- ai requisiti di sicurezza della Direttiva CEE
“Bassa Tensione” 73/23;
- ai requisiti di protezione della Direttiva
CEE “EMC” 89/336;
- ai requisiti della Direttiva CEE 93/68.
• Questo piano di cottura è idoneo al contatto con gli alimenti ed è conforme alla Direttiva CEE 89/109.
• Questo piano di cottura (Classe 3) è stato progettato per essere utilizzato solo per la cottura di cibi. Qualsiasi altro uso (come il riscaldamento di una stanza) è improprio e pericoloso.
53
Page 3
6it61791b.fm5 Page 54 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Il piano cottura è dotato di bruciatori e/o piastra con diametri
diversi. Utilizzare tegami e pentole con un diametro del fondo uguale o lievemente maggiore rispetto a quello dei bruciatori e della piastra. Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondo piatto.
Le pentole e i tegami non devono sovrapporsi alla mascherina
comandi.
Bruciatore Diametro del tegame
Rapido (9,1 cm) Semirapido (6,4 cm) Ausiliario (4,5 cm) Tripla corona (12 cm) Pesciera (23 cm x 4,5 cm)
Se possibile, tenere il tegame coperto durante la cottura.
Cuocere verdure, patate, ecc. con una piccola quantità
d’acqua per ridurre il tempo di cottura. Utilizzando la pentola a pressione, si riduce ulteriormente il
consumo di energia e il tempo di cottura.
da 24 a 26 cm da 16 a 22 cm da 8 a 14 cm da 24 a 26 cm 16 x 35 cm
NO!
54
Page 4
6it61791b.fm5 Page 55 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia della superficie del piano di cottura, delle griglie amovibili e della mascherina comandi
• Prima di pulire il piano cottura, disinserirlo dalla rete elettrica ed attendere che si sia raffreddato.
Pulirlo con un panno inumidito in acqua calda e sapone o
detergente liquido diluito. Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi, prodotti
contenenti cloro o pagliette metalliche. Non usare pulitori a vapore.
Non utilizzare prodotti infiammabili.
Evitare di lasciare sul piano di cottura sostanze acide o
alcaline, come aceto, sale, succo di limone, ecc.
Superficie in acciaio inox
Pulirla con un prodotto specifico normalmente reperibile in
commercio.
Nota: l’uso continuo del piano potrebbe causare, in corrispondenza dei bruciatori, una colorazione diversa dall’originale, dovuta all’alta temperatura della fiamma.
Pulizia dei bruciatori
Sollevare e togliere il cappellotto.
1.
Estrarre il bruciatore dalla propria sede tirandolo verso l’alto.
2.
Immergere il bruciatore e il cappellotto in acqua calda e
3.
detersivo liquido. (non lavare in lavastoviglie). Risciacquare ed asciugare accuratamente.
4.
Controllare che nessuna delle aperture del bruciatore sia
5.
otturata. Riposizionare il bruciatore e il cappellotto.
6.
Nota: per evitare danni all’accensione elettrica, non utilizzarla quando i bruciatori non sono nella loro sede.
Pulizia della piastra elettrica
La pulizia deve avvenire a piastra tiepida.
Pulirla con un panno inumidito in acqua e sale e rifinire strofinando con uno straccio imbevuto di olio.
55
Page 5
6it61791b.fm5 Page 56 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
1. Il bruciatore non si accende:
Il rubinetto erogazione gas è aperto?
È stata sospesa l’erogazione del gas di città
(metano)? La bombola del gas (gas liquido) è vuota?
Le aperture del bruciatore sono otturate?
Il cappellotto e il bruciatore sono stati posizionati
correttamente dopo le operazioni di pulizia? (Vedere il paragrafo “Pulizia e manutenzione”.)
2. Il bruciatore non rimane acceso:
Ripetere l’operazione di accensione
posizionando la manopola sul simbolo rappresentante la fiamma piccola .
3. L’accensione elettrica non funziona:
Si è verificata un’interruzione di corrente?
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il servizio assistenza tecnica:
Consultare la “Guida ricerca guasti” sopra
1.
riportata per verificare se è possibile eliminare il problema personalmente.
Riaccendere il piano cottura per verificare che
2.
sia stato ripristinato il corretto funzionamento. Se il problema persiste, contattare il Servizio di
3.
Assistenza Tecnica. Fornire le seguenti informazioni:
tipo di guasto;
modello di piano cottura;
il numero di assistenza (ossia, il numero che
segue il termine SERVICE sulla targhetta matricola sotto il piano cottura e sul certificato di garanzia)
il proprio indirizzo completo;
il proprio numero di telefono e prefisso .
Qualora si renda necessario un intervento di riparazione, rivolgersi a
tecnica autorizzato
Nell’improbabile eventualità che un intervento o una riparazione sia effettuata da un
autorizzato,
del lavoro eseguito e insistere sull’uso di
ricambio originali La mancata osservanza di queste istruzioni
può compromettere la sicurezza e la qualità del prodotto.
richiedere sempre un’attestazione
un centro di assistenza
indicato sulla garanzia.
.
tecnico non
pezzi di
56
Page 6
6it61791b.fm5 Page 57 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
INSTALLAZIONE
Informazioni tecniche per l’Installatore
Questo piano cottura può essere incassato in un piano di lavoro di spessore da 20 a 50 mm. Se sotto il piano cottura non è presente il forno (il forno installato deve essere fabbricato da Whirlpool e dotato di sistema di raffreddamento), inserire un pannello separatore ad una distanza minima di 20 mm dal fondo del piano cottura.
Nota: prima dell’installazione, accertarsi che le condizioni locali di erogazione del gas (tipo e pressione del gas) e le regolazioni del piano di cottura siano compatibili (vedi targhetta matricola e Scheda prodotto.
• Un eventuale mobile a colonna, dovrà distare dal bordo del piano di cottura di almeno 100 mm.
Prima di installare il piano, rimuovere l’eventuale pellicola di
protezione. I rivestimenti delle pareti del mobile o apparecchi adiacenti al piano di cottura devono essere resistenti al calore (protezione contro i riscaldamenti
L’installazione deve essere conforme alle norme locali in vig ore.
E’ indispensabile che nel locale in cui viene installato il piano di
cottura, ci sia aria a sufficienza per la corretta combust ione del gas (vedere la Scheda Prodotto separata).
Il flusso d’aria della ventilazione naturale deve provenire da
un’apertura idonea e deve essere:
- costante, con l’apertura realizzata su una delle pareti esterne della stanza e comunicante con l’esterno in una zona priva di fonti d’inquinamento;
- realizzata in modo da assicurare che le aperture non possano essere ostruite intenzionalmente o accidentalmente né sul lato interno né su quello esterno;
- protetta da una griglia metallica o da una maglia che non riduca la sua sezione di lavoro;
- situata in prossimità del livello del pavimento e posizionata in modo da non interferire con il funzionamento dei dispositivi di aspirazione dei fumi.
- L’aspirazione dei fumi deve aver luogo attraverso una idonea cappa o ventilatore installati a parete o sulla finestra.
Montaggio
• Applicare al piano cottura la guarnizione in dotazione (se non già installata), dopo aver pulito la superficie come illustrato nella figura.
Per fissare il piano cottura, utilizzare le staffe
Posizionare le staffe in corrispondenza dei fori e fissarle con
1.
le apposite viti. Praticare un’apertura nel piano di lavoro, rispettando le
2.
dimensioni indicate nella Scheda Prodotto separata. Installare il piano cottura nel piano di lavoro.
3.
Importante: il cavo di alimentazione elettrica e la spina devono essere idonei all’assorbimento del piano e il cavo deve avere una lunghezza tale da permettere l’estrazione del piano verso l’alto.
) secondo le norme locali.
“Y”
in dotazione.
(A)
57
Page 7
6it61791b.fm5 Page 58 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
INSTALLAZIONE
Collegamento elettrico
• I collegamenti elettrici devono essere conformi alle norme locali.
I dati relativi alla tensione e alla potenza assorbita sono
riportati sulla targhetta matricola.
• La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per legge.
• Il Fabbricante declina ogni responsabilità per e ventuali danni subiti da persone, animali domestici o beni, derivanti dalla mancata osservanza delle norme sopra indicate.
• All’installazione occorre prevedere un organo di interruzione onnipolare con distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
• Se necessario, il cavo di alimentazione deve essere sostituito esclusivamente con un cavo di alimentazione avente caratteristiche identiche a quello originale fornito dal produttore (tipo H05V2V2-F - T90°C o HO5RR-F). Questa operazione deve essere eseguita dal Servizio di Assistenza Tecnica o da un tecnico qualificato.
Collegamento all’alimentazione del gas
Il sistema di erogazione del gas deve essere conforme alle norme locali.
Nell’allegata scheda delle Normative Nazionali di sicurezza sono presenti norme locali specifiche per alcuni Paesi europei. In caso di assenza di informazioni riguardanti il Paese desiderato, richiedere maggiori dettagli al vostro installatore.
Il collegamento del piano cottura alla rete di erogazione del gas o alla bombola del gas deve essere eseguito mediante un tubo rigido di rame o di acciaio con i raccordi conformi alle norme locali, oppure mediante un tubo flessibile di acciaio inox con superficie continua conforme alle normative locali. Interporre la guarnizione
La lunghezza massima del tubo metallico flessibile è 2 m.
SOLO PER IL BELGIO:
gomito
Importante: nel caso si utilizzi un tubo flessibile in acciaio inox, questo dovrà essere installato in maniera tale che non possa entrare in contatto con una parte mobile del mobiletto, ma passi in un punto libero da ingombri e possa essere ispezionato su tutta la lunghezza.
Dopo il collegamento all’alimentazione del gas, verificare con acqua saponosa che non siano presenti perdite.
Attenzione: se si dovesse verificare una progressiva difficoltà nella rotazione delle manopole dei bruciatori, chiamare il Centro Assistenza autorizzato che provvederà alla sostituzione del rubinetto.
nell’attacco a gomito.
(B)
sull’apparecchio con uno fornito in dotazione.
(A)
È necessario sostituire l’attacco a
L Terra
(giallo/verde) N
58
Page 8
6it61791b.fm5 Page 59 Friday, April 11, 2003 2:13 PM
INSTALLAZIONE
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS
In caso di utilizzazione con un gas diverso da quello indicato sulla targhetta matricola e sull’etichetta arancione posta sulla parte superiore del piano, adattate il piano a questa n uova funz ione. La targhetta arancione va rimossa e incollata sul libretto istruzioni che deve essere conservato.
Utilizzare regolatori di pressione idonei alle pressioni del gas indicate nella Scheda Prodotto separata.
Per la sostituzione degli iniettori, rivolgersi al Servizio
1.
Assistenza o ad un tecnico qualificato. Gli iniettori non forniti a corredo vanno richiesti al Servizio Assistenza. Allacciare il piano al rubinetto di intercettazione con un tubo
2.
adatto al gas di utilizzo secondo le norme vigenti. Regolare i minimi dei rubinetti.
3.
con i gas di petrolio liquefatto (G30/G31) i minimi devono
Nota:
essere avvitati a fondo.
Sostituzione degli iniettori
prodotto separata)
Togliere le griglie
1.
Sfilare i corpi bruciatori
2.
Con una chiave a tubo del 7
3.
sostituire. Sostituirlo con l’iniettore previsto per il nuovo tipo di gas.
4.
Rimontare l’iniettore in
5.
Per i modelli dotati di bruciatore a tripla corona, procedere
6.
come illustrato nella figura.
Rimuovere le due viti
quindi sostituire entrambi gli iniettori precedentemente. Riposizionare la protezione piano cottura, verificare che la guarnizione sia posizionata
correttamente. Prima di installare il piano cottura, ricordarsi di applicare la targhetta di taratura del gas fornita con g li iniettori, in modo che copra le informazioni già presenti
(A)
Regolazione del minimo dei rubinetti del gas
Per garantire una corretta regolazione del minimo,
1.
rimuovere la manopola
avvitare (-) per ridurre l’altezza della fiamma;
allentare (+) per aumentare l’altezza della fiamma;
La regolazione deve essere eseguita con il rubinetto nella posizione di minimo (fiamma piccola) .
Terminata la regolazione, ripristinare i sigilli con ceralacca o materiale equivalente.
Non occorre regolare l’aria primaria dei bruciatori.
2.
A regolazione ultimata, accendere i bruciatori e ruotare le
3.
manopole da posizione massima. a posizione minima.
per verificare la stabilità della fiamma.
(vedere tabella nella scheda
.
.
(B)
svitare l’iniettore da
(C)
.
(D)
seguite dalla protezione
(F)
(G)
e procedere come segue:
(E)
(D)
e, prima di utilizzare il
,
come descritto
(G)
59
Loading...