Whirlpool EMCCD 6231 IN, EMCCI 8560 SW, EMCCI 8560 IN User Manual [ro]

EMCCD 6231 EMCCI 8560
IT
ISTRUZIONI PER L'USO
1
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
DURANTE L'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni per il montaggio fornite separatamente.
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
ONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sulla tar-
C
ghetta matricola corrisponda alla tensione dell'abitazione.
ON RIMUOVERE LE PIASTRE DI PROTEZIONE del forno
N
a microonde che si trovano ai lati della cavità del for­no. Tali piastre evitano che grassi e pezzetti di cibo en­trino nelle feritoie del for­no.
A
SSICURAR SI prima dell'installazione che il for-
no sia vuoto.
A
Verifi care che la porta del forno si chiuda per­fettamente e che la guarnizione interna non sia danneggiata. Vuotare il forno e pulire l'in­terno con un panno morbido e umido.
N
ON FAR FUNZI ONARE L'APPARECCHIO con il cavo di
alimentazione o la spina danneggiati, se non funziona correttamente o se ha subito danni o è caduto. Non immergere il cavo di alimenta­zione o la spina in acqua. Tenere il cavo di ali­mentazione lontano da superfi ci calde. Potreb­bero verifi carsi scosse elettriche, incendi o al­tre situazioni pericolose.
DOPO IL COLLEGAMENTO
I
L FORNO FUNZI ONA SOLO se la porta è stata chiusa
correttamente.
I produttori non sono responsabili per problemi causati dall'inosservanza delle presenti istruzioni da parte dell'utente delle presenti istruzioni.
2
L
A MESSA A TERRA DELL'APPARECCHIO È OBBLIGATORIA a
termini di legge. Il fabbricante declina qualsia­si responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose, derivanti dalla mancata osser­vanza di questa norma.
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMABILI all'interno o vicino al forno. I vapori potrebbe-
ro causare pericoli d'incendio o esplosioni.
NON USARE IL FORNO A MICROONDE per asciugare tessuti, carta, spezie, erbe, legno, fi ori, frutta o altro materiale combustibile. Potrebbero inne­scarsi incendi.
S
E IL MATERIALE ALL'INTERNO O ALL'ESTERNO DEL FOR NO
DOVESSE INCENDIARSI O SE SI NOTA FUMO, tenere chiu-
sa la porta e spegnere il forno. Staccare la spi­na dalla presa di corrente o disinserire l'alimen­tazione generale dell'abitazione.
ON CUOCERE ECCESSIVAMENTE GLI ALIMENTI, in quan-
N
to potrebbe provocare un incendio.
N
ON LASCIARE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZA, special-
mente quando si usa carta, plastica o altri ma­teriali combustibili durante il processo di cot­tura. La carta si potrebbe carbonizzare o bru­ciare e alcuni tipi di plastica potrebbero scio­gliersi con il calore.
ON USARE prodotti chimici corrosivi o prodotti
N
vaporizzati su quest'apparecchio. Questo tipo di forno è stato progettato per riscaldare o cuocere alimenti. Non deve essere usato a sco­po industriale o di laboratorio.
ONSENTIRE AI BAMBINI di utilizzare l’apparecchio
C
solo in presenza di adulti, dopo avere imparti­to loro adeguate istruzioni e dopo essersi accer­tati che abbiano compreso i pericoli di un uso im­proprio.
UESTO APPARECCHIO NON È DESTINATO ad essere uti-
Q
lizzato da persone (bambini compresi) con capa­cità fi siche, sensoriali o mentali ridotte, salvo sia­no controllati da una persona responsabile della loro sicurezza.
POICHÈ LE PARTI RAGGIUNGIBILI POSSONO DIVENTARE IN-
CANDESCENTI durante l’utilizzo, tenere fuori dalla
portata dei bambini
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE
per riscaldare alimenti o liquidi
in contenitori sigillati. L'aumento di pressione potrebbe causare danni al momento dell'apertura del contenitore, che potrebbe anche esplodere.
E GUARNIZIONI DELLA PORTA E DELLE ZONE CIRCOSTAN-
L
TI devono essere controllate periodicamente. In
caso di danni non utilizzare l'apparecchio, fi nché non sia stato riparato da un tecnico qualifi cato.
UOVA
ON USARE IL FORNO A MICROONDE
N
per cucinare o riscaldare uova intere, con o senza guscio, poi­ché potrebbero esplodere an­che dopo che il processo di ri­scaldamento a microonde è terminato.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
SUGGERIMENTI GENERALI
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
Q
ALL'USO DOMESTICO!
C
ON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo appa-
recchio non deve mai essere messo in funzione senza alimenti. Potrebbe essere danneggiato.
UANDO SI FAN NO PROVE DI PROGR AMMAZIONE, mette-
Q
re all'interno un bicchiere di acqua. L'acqua as­sorbirà le microonde e il forno non si rovinerà.
N
ON USARE LA CAVITÀ come dispensa.
TOGLIERE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchet- ti di plastica o carta prima di metter­li in forno.
FRITTURA A BAGNO D'OLIO
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per fritture a ba-
gno d'olio, poiché è impossibile con­trollare la temperatura dell'olio.
PER EVITARE DI BRUCIARSI indossare sempre guanti da forno per manipolare contenitori, toccare il forno e togliere le casseruole.
LIQUIDI
B
EVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liquidi
come bevande o acqua, questi si possono surriscaldare oltre il punto di ebollizione senza che appaiano bollicine. Ciò potreb­be determinare un trabocca­mento improvviso di liquido bollente. Per prevenire questa possibilità, procedere come segue:
1. Evitare l'uso di contenitori con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il re­cipiente nel forno e lasciarvi immerso un cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tem­po di riposo, mescolando ancora prima di togliere il recipiente dal forno.
AT TE NZI ON E
P
ER MAGGIORI dettagli fare sempre riferimento
ad un ricettario per forno a microonde, special­mente se gli alimenti da cuocere o riscaldare contengono alcool.
D
OPO AVER RISCALDATO ALIMENTI PER BAMBI-
NI o liquidi nel biberon, oppure
in contenitori per omogeneiz­zati, agitare e controllare sem­pre la temperatura prima di servire. al fi ne di ga­rantire una distribuzione omogenea del calore ed evitare scottature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal bib­eron prima di riscaldarli!
4
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
I
N COMME RCIO sono disponibili diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano speci­fi ci per la cottura a microonde.
SSICURAR SI CHE GLI UTENSILI USATI SIANO RESISTENTI
A
AL CALORE DEL FORNO e che per-
mettano il passaggio del­le microonde.
EL MOMENTO IN CUI SI RIPONGONO L'ALIMENTO E GLI AC-
N
CESSORI nel forno a microonde, accertarsi che
non tocchino le pareti interne del forno.
Questa precauzione è particolarmente im­portante per gli accessori metallici o con componenti metallici.
E GLI ACCESSORI METALLICI VENGONO a contatto con
S
le pareti interne mentre il forno è in funzione, si produrranno scintille ed il forno ne risulterà danneggiato.
ASSICUR ARSI SEMPRE che il piatto rotante sia in grado di ruotare liberamente prima di avvia­re il forno.
GUIDA PER PIATTO ROTANTE
S
ERVIRSI DEL SUPPORTO del piatto ro-
tante sotto al piatto rotante in ve­tro. Non appoggiare altri utensili sopra il supporto per il piatto rotante.
Montare il supporto per il piatto rotante
nel forno.
PIATTO ROTANTE IN VETRO USARE IL PIATTO ROTANTE IN VETRO con tutte le mo- dalità di cottura. Il piatto rotante raccoglie i sughi di cottura e le particelle di cibo che altrimenti macchierebbero e sporchereb­bero l'interno del forno.
Posizionare il piatto rotante in vetro sopra
il supporto.
MANIGLIA PER PIATTO CRISP.
USARE LA SPECIALE MANIGLIA CRISP
FORNITA IN DOTAZIONE per rimuovere il
piatto Crisp caldo dal forno.
PIATTO CRISP
P
ORRE GLI ALIMENTI DIRETTAMENTE SUL PIATTO CRISP.
Il piatto Crisp deve esse­re sempre appoggiato sul piatto rotante in vetro. NON APPOGGIARE UTENSILI sul piatto Crisp poiché diventa subito molto cal­do e potrebbe danneggiarli. È POSSIBILE PRERISCALDARE IL PIATTO CRISP prima dell'uso (massimo 3 min). Usare sempre la fun­zione Crisp per preriscaldare il piatto Crisp.
PROTEZIONE ANTIAVVIO
QUESTA FUNZIONE DI SICUREZZA SI AT TI VA AUTO MATICA-
MENTE UN MINUTO DOPO CHE IL forno viene
a trovarsi nella fase di attesa o stan­dby. Il forno si trova in modalità standby quando appare visualizza­to l'orologio a 24 ore oppure, se l'oro­logio non è stato impostato, quando il display è vuoto.
LA PORTA DEL FORNO DEVE ESSERE APERTA, QUIN-
DI RICHIUSA per esempio per inserire il cibo pri-
ma del rilascio del blocco di sicurezza. Diversa­mente sul display apparirà la dicitura "door".
5
GRADO DI COTTURA (SOLO FUNZIONI AU TOMATICHE)
LE FUNZIONI AUTOMA
I
L GRADO DI COTTUR A È DISPONIBILE nella maggior
parte delle funzioni automatiche. La funzione Adjust doneness (Regola grado cottura) con­sente di controllare personalmente il risultato fi nale. Questa funzione consente di imposta­re livelli di temperature inferiori o superiori ri­spetto alle impostazioni standard.
CEGLIENDO una di queste funzioni si sceglie
S
l'impostazione standard. Questa impostazio­ne normalmente garantisce il miglior risultato. Se il cibo riscaldato è troppo caldo è possibi­le regolare facilmente la temperatura secondo le preferenze personali prima di usare un'altra volta la stessa funzione.
SELEZIONARE UN LIVELLO DI GRADO COTTURA TRAMITE
I TAS TI +/- subito dopo aver premuto il tasto
Start.
GRADO DI COTTURA
IVELLO EFFETTO
L
AGGIU NGE LA MASSIMA TEMPERATURA
HIGH +2
R
FINALE
HIGH +1 RAGGI UNGE TEMPERATURE FINALI SUPER IORI MED 0IMPOSTAZIONE STANDARD PREDEFINITA LOW -1 RAGGI UNGE TEMPERATURE FINALI INFERIORI
LOW -2
N
OTA:
RAGGI UNGE LA MINIMA TEMPERATURA
FINALE
IL GRADO COTTUR A può essere impostato o modi-
fi cato durante i primi 20 secondi di funziona­mento.
MESCOLARE O GIRARE L'ALIMENTO (SOLO FUNZIONI AUTOM ATICH E)
UANDO SI USANO ALCUNE DE LLE FUNZIONI AUTOM A-
Q
TICHE il funzionamento del forno può interrom-
persi (a seconda del programma e del tipo di alimento selezionati) e richiedere di MESCOLA­RE L'ALIMENTO o RUOTARE L'ALIMENTO.
ER RIPRENDERE IL PROCESSO DI COTTUR A:
P
Aprire la porta.
Mescolare o girare gli alimenti. Chiudere la porta e riavviare premendo il
tasto Start.
6
OTA: IL FORNO RIPRENDERÀ A FUNZIONARE AUTOMATI-
N
CAMENTE DOPO UN MINUTO se il cibo non è stato gi-
rato o mescolato. In questo caso, il tempo di ri­scaldamento sarà più lungo.
FOOD
q
w
CATEGORIE DI ALIMENTI (SOLO FUNZIONI AUTOMATI CHE)
QUANDO SI UTILIZ ZANO LE FUNZIONI AUTOM ATICHE, af­fi nché il forno raggiunga prestazioni adegua­te occorre selezionare la categoria di alimen­to. Quando si sceglie una categoria di alimen­ti con i tasti +/-, viene visualizzato il termi­ne FOOD ed una cifra che indica la categoria dell'alimento.
L
E CATEGORIE DI ALIMENTI SONO elencate nelle ta-
belle di ogni funzione automatica.
RAFFREDDAMENTO
(100g - 2.0Kg) MEAT
TRY POUL (100g -
ER I CIBI NON ELENCATI NELLE TABELLE e se il peso è
P
inferiore o superiore al peso consigliato, segui­re la procedura descritta in "Cottura e riscalda­mento a microonde".
AL TERMINE DI UNA FUNZION E, il forno esegue un ci­clo di raff reddamento. Ciò è da ritenersi del tutto normale. Alla fi ne del ciclo di raff reddamento il forno si spegne automaticamente.
I
L CICLO DI RAFFREDDAMENTO può essere interrot-
to senza provocare danni al forno aprendo la porta.
7
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
QUANDO L'APPARECCHIO VIENE COLLEGATO
ALLA CORRE NTE PER LA PRIMA VOLTA viene
richiesto di impostare l'orologio.
OPO UN'INTERRUZIONE DI CORREN TE
D
q
PREMERE IL TAST O MANUALE ( ) finché viene visualizzata l'impostazione.
q
USARE I TAS TI +/- per selezionare una delle seguenti impostazioni da regolare.
w
OROLOGIO
Segnale acustico ECO LUMINOSITÀ
PREMERE IL TAST O STOP PER USCIRE DALLA funzione impostazioni
e
e salvare le modifiche.
w
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
w
r
q
e
t
l'orologio lampeggia ed è neces­sario reimpostarlo nuovamente. IL FORNO È DOTATO DI ALCUNE FUNZION I che possono essere impostate se­condo le preferenze personali.
Q
UANDO SI IMPOSTA L'OROLOGIO TENERE AP-
ERTA LA PORTA DEL FORNO. Tale oper azio -
ne darà 5 minuti di tempo per eff et­tuare l'impostazione dell'orologio. Se la porta viene tenuta chiusa, è ne­cessario completare ognuna delle se­quenze entro 60 secondi.
PREMERE IL TAST O OK . (Le due cifre a sinistra (ore) lampeggiano).
q
PREMERE I TAST I E +/- per impostare le ore.
w
PREMERE IL TAST O OK. Le due cifre a destra (minuti) lampeggiano.
e
PREMERE I TAST I +/- PER IMPOSTARE i minuti.
r
PREMERE NUOVAMENTE IL TAST O OK per confermare la modifica.
t
OROLOGIO È IMPOSTATO ED È IN FUNZIONE .
L' PER TOGLIERE LA FUNZIO NE OROLOGIO dal display dopo averla pro-
grammata, selezionare nuovamente la modalità di impostazione dell'orologio e il tasto Stop quando le cifre lampeggiano.
8
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONE SEGNALE ACUSTICO
q
w
PREMERE IL TAST O OK .
q
PREMERE I TAST I +/- per attivare o disattivare l'allarme.
w
PREMERE NUOVAMENTE IL TAST O OK per confermare la modifica.
e
w
e
q
ECO
e
PREMERE IL TAST O OK .
q
PREMERE I TAST I +/- per attivare o disattivare l'impostazione ECO.
w
PREMERE NUOVAMENTE IL TAST O OK per confermare la modifica.
e
Q
UANDO È AT TI VATA LA FUNZIONE ECO, il display si disattiva automatica-
mente dopo alcuni secondi per risparmiare energia. Esso si riaccen­de automaticamente quando è premuto un tasto o quando la por­ta è aperta. QUANDO È IMPOSTATA LA FUNZIONE OFF, il display non si disattiva e rima- ne sempre visualizzato l'orologio a 24 ore.
9
Loading...
+ 19 hidden pages