Whirlpool DBR 6990/IN INSTRUCTION FOR USE [lv]

Page 1
D
INSTALLATIONSANLEITUNGEN
Mindestabstand über der Kochfläche: 50 cm bei Elektroplatten, 65 cm bei Gasmulden oder gemischt betriebenen Kochfeldern. Schreiben die Installationsanweisungen des Gaskochfelds einen g r ößeren Abstand vor, ist dieser natürlich zu beachten. Folgen Sie bei der Installation der Nummerierung
(123.....). Schließen Sie das Gerät erst nach seiner kompletten Installation an das Stromnetz an.
Achtung! Kontrollieren Sie, ob das Abluftrohr und die Befestigungsschellen mitgeliefert wurden. Andernfalls sind sie separat zu beziehen.
GB
INSTALLATION DATA SHEET
Minimum height above cooker: 50 cm for electric cookers, 65 cm for gas or mixed cookers. If the installation instructions for a gas cooker specify a greater distance, then this distance must be
observed. To install, follow steps (123.....). Do not connect the hood to the electrical power
supply until installation is completed. Warning! Check whether the exhaust pipe and clamps are provided. If not, they must be purchased separately.
Excessively heavy product; hood handling and installation must be carried out by two or more persons.
F
FICHE D'INSTALLATION
Distance minimale par rapport à la cuisinière : 50 cm minimum dans le cas d'une cuisinière électrique, 65 cm dans le cas d'une cuisinière à gaz ou mixte. Si les instructions d'installation du dispositif de cuisson à gaz indiquent une distance supérieure, il est nécessaire de la respecter. Pour le montage,
suivez la numérotation (123.....). Ne branchez pas l'appareil tant que l'installation n'est pas
terminée. Attention ! Vérifiez si le conduit d'évacuation et les colliers de fixation sont fournis avec l'appareil. Dans le cas contraire, les acheter.
Appareil excessivement lourd ; la manutention et l'installation de la hotte doivent être effectuées par deux personnes ou plus.
NL
INSTALLATIEKAART
Minimumafstand tot het kooktoestel: 50 cm bij elektrische kooktoestellen, 65 cm bij kooktoestellen op gas of gemengd. Als de installatie-instructies van het kooktoestel op gas een grotere afstand aangeven, moet hiermee rekening gehouden worden. Volg voor de montage de nummering
(123.....). Geef het apparaat geen stroom totdat de installatie geheel voltooid is. Let op!
Controleer of de afvoerpijp en de klembanden bijgeleverd zijn. Zo nie t, dan moeten ze apart worden aangeschaft.
Aangezien dit apparaat zwaar is, dient het door minstens twee of meer personen verplaatst en geïnstalleerd te worden.
5019 418 33085
Page 2
E
FICHA DE INSTALACIÓN
Distancia mínima desde los quemadores: 50 cm en caso de cocinas eléctricas y 65 cm en caso de cocinas a gas o mixtas. Si en las instrucciones de instalación de la placa de cocina a gas se especifica una distancia mayor respecto a la indicada, es necesario tenerlo en cuenta. Para el montaje, siga la numeración (123...). No conecte el aparato a la corriente eléctrica hasta que la instalación esté completamente finalizada. ¡Atención! Compruebe si el tubo de descarga y las abrazaderas de fijación se suministran de serie. En caso contrario, tiene que comprarlos por separado.
Producto con peso excesivo; la campana extractora ha de ser transportada e instalada por dos o más personas.
P
FICHA DE INSTALAÇÃO
Distância mínima dos fogões: 50 cm no caso de fogões eléctricos, 65 cm no caso de fogões a gás ou mistos. Respeite as instruções de instalação do dispositivo de cozedura a gás se estas especificarem
uma distância superior à indicada. Para a montagem siga a numeração (123.....). Não ligue o
aparelho à corrente eléctrica enquanto a instalação não estiver concluída. Atenção! Verifique se o tubo de descarga e as braçadeiras de fixação foram fornecidos com o aparelho. Caso contrário, deverá adquiri-los à parte.
Produto com peso excessivo. A movimentação e a instalação do exaustor devem ser feitas por pelo menos duas ou mais pessoas.
I
SCHEDA INSTALLAZIONE
Distanza minima dai fuochi: 50 cm in caso di cucine elettriche, 65 cm in caso di cucine a gas o miste. Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano una distanza maggiore rispetto a quella specificata, bisogna tenerne conto. Per il montaggio seguire la numerazione
(123.....). Non dare corrente all’apparecchio finché l’installazione non è totalmente completata.
Attenzione! Verificare se il tubo di scarico e le fascette di fissaggio sono forniti a corredo. In caso contrario, vanno acquistati a parte.
Prodotto dal peso eccessivo, la movimentazione e installazione della cappa deve essere fatta da almeno due o più persone.
GR
ΚΑΡΤΕΛΑ ΕΓΚΑΤΑΣΤΑΣΗΣ
Ελάχιστη απόσταση από τις εστίες: 50 cm σε περίπτωση ηλεκτρικών εστιών και 65 cm σε περίπτωση εστιών αερίου ή µικτού τύπου. Εάν οι οδηγίες εγκατάστασης της εστίας αερίου συνιστούν µεγαλύτερη απόσταση, σε σχέση µε εκείνη που έχει οριστεί, εφαρµόστε τις σχετικές
οδηγίες. Για την τοποθέτηση ακολουθήστε την αρίθµηση (123.....). Μην τροφοδοτείτε µε
ηλεκτρικό ρεύµα τη συσκευή πριν την ολοκλήρωση της εγκατάστασης. Προσοχή! Βεβαιωθείτε ότι ο σωλήνας απαγωγής και τα κολάρα στερέωσης διατίθενται µε τον εξοπλισµό. Σε αντίθετη περίπτωση πρέπει να τα προµηθευτείτε χωριστά.
Προϊόν µε µεγάλο βάρος. Η µετακίνηση και η εγκατάσταση του απορροφητήρα πρέπει να γίνει τουλάχιστον από δύο ή περισσότερους
ανθρώπους.
5019 418 33085
Page 3
17a
2 x
2,9x6,5
17a
1
16
11
H
17b
18
15
6
5
B
9
G
12
F
4-13
8
6
5
2 x 3,5x9,5
8
11
17b
3
2
5019 418 33085
14
10
7
9
10
7
14
Page 4
INSTALLAZIONE - ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Togliere il pannello di aspirazione perimetrale e il/i filtro/i grassi (a tale scopo consultare le istruzioni di manutenzione).
• Eseguire una linea sulla parete, sino al soffitto, corrispondente alla linea di mezzeria (1).
• Applicare lo schema di foratura al muro: la linea verticale di mezzeria stampata sullo schema di foratura dovrà corrispondere alla linea di mezzeria disegnata sul muro, inoltre il bordo inferiore dello schema di foratura corrisponde al bordo inferiore della cappa (2).
• Appoggiare la staffa di supporto sullo schema di foratura facendolo coincidere con il rettangolo tratteggiato, segnare i due fori esterni e forare. Togliere lo schema di foratura, inserire 2 tasselli a muro e fissare la staffa di supporto della cappa (3) con 2 viti 5x45 mm.
• Appendere la cappa alla staffa (4), regolare distanza (5) e assetto orizzontale (6) della cappa.
• Segnare 2 fori per il fissaggio definitivo della cappa (7).
• Togliere la cappa dalla staffa (8), forare (9. - Ø 8 mm - vedi operazione 7), inserire 2 tasselli a muro (10).
• Applicare la staffa di supporto camini G alla parete aderente al soffitto (la piccola asola sul supporto deve coincidere con la linea precedentemente tracciata sul muro - operazione 1), fissare con 2 tasselli di Ø 8 mm (11) e 2 viti (12).
• Agganciare la cappa alla staffa inferiore. (13) Fissare definitivamente la cappa alla parete con 2 viti 5x45 mm (14) (ASSOLUTAMENTE NECESSARIE) chiudere i fori con 2 tappi.
• Eseguire la connessione di un tubo per lo scarico dei fumi all’anello di connessione B. Il tubo (15) va diretto verso l’esterno (versione aspirante) o verso il deflettore (versione filtrante). Il deflettore F va fissato alla staffa di supporto camini G, se smontato. Fissare l'anello di connessione (aggancio a baionetta) al deflettore F con una vite.
• Eseguire la connessione elettrica (16).
• Applicare i camini e fissarli sopra con 2 viti (17a) al supporto camini G (17b).
• Far scivolare la sezione inferiore del camino a copertura completa del gruppo aspirante sino ad inserirlo nell’apposita sede sopra la cappa (18).
Rimontare il filtro grassi e il pannello di aspirazione perimetrale, collegare la cappa alla rete elettrica, ed attendere che l'elettronica di funzionamento abbia eseguito la calibrazione necessaria per un corretto funzionamento del pannello comandi (tutti i tasti a sfioramento lampeggiano durante l a c alibrazione)
1. Pannello comandi.
2. Filtro antigrasso.
3. Lampade alogene.
4. Raccogli vapore.
5. Camino telescopico.
6. Pannello aspirazione.
5019 418 33085
5
1
6
2
3
4
3
IF NL EGB PD GR
Page 5
SCHEDA PRODOTTO
Pannello comandi
Per selezionare le funzioni della cappa basta sfiorare i comandi. Questi sono serigrafati al centro del vetro posto sulla parte frontale della cappa.
ABCDEF
A
B
C
D
E
F
Tasto OFF motore (stand by) - Esclusione dell’Elettronica OFF MOTORE
Premere brevemente per spegnere il motore.
ESCLUSIONE DELL’ELETTRONICA
Premere per più di 3 secondi il tasto, viene esclusa l’elettronica di comando della cappa. Nota: è comunque possibile accendere e spegnere le luci. Questa funzione può essere utile durante l’operazione di pulizia del prodotto.
Per reinserire l’elettronica basterà ripetere l’operazione. Tasto di selezione velocità (potenza di aspirazione) bassa e tasto ON/OFF temporizzazione.
Dopo aver selezionato la velocità, per temporizzarla, premere ancora per più di 2 secondi (il tasto inizia a lampeggiare). Trascorsi 20 minuti la cappa si spegne.
Tasto di selezione velocità (potenza di aspirazione) media e tasto ON/OFF temporizzazione. Dopo aver selezionato la velocità, per temporizzarla, premere ancora per più di 2 secondi (il tasto inizia a lampeggiare). Trascorsi 15 minuti la cappa si spegne.
Tasto di selezione velocità (potenza di aspirazione) alta e tasto ON/OFF temporizzazione. Dopo aver selezionato la velocità, per temporizzarla, premere ancora per più di 2 secondi (il tasto inizia a lampeggiare). Trascorsi 10 minuti la cappa si spegne.
Tasto di selezione velocità (potenza di aspirazione) intensiva - durata 5 minuti - e tasto ON/OFF temporizzazione. Dopo aver selezionato la velocità, per temporizzarla, premere ancora per più di 2 secondi (il tasto inizia a lampeggiare). Trascorsi 5 minuti la cappa si spegne.
Tasto ON/OFF luce
In caso di eventuali anomalie di funzionamento, prima di rivolgersi al servizio assistenza scollegare per almeno 5 sec. l'apparecchio dall'alimentazione elettric a estraendo la spina e collegatelo poi nuovamente, attendere 15 secondi circa (tempo necessario per la calibrazione dei comandi) e riprovare. Nel caso in cui l'anomalia di funzionamento dove sse perdurare, rivolgersi al servizio d'assistenza.
5019 418 33085
IF NL EGB PD GR
Page 6
Manutenzione
Scollegare SEMPRE la cappa dalla rete elettrica. Pulire il pannello di aspirazione perimetrale con la stessa frequenza del filtro antigrasso, usando un panno ed un detergente liquido non troppo concentrato.
Non utilizzare mai sostanze abrasive.
Lavare il filtro antigrasso e il filtro al carbone una volta al mese in lavastoviglie alla più alta temperatura, usando un normale detergente per lavastoviglie. Si consiglia di lavarli da soli. Dopo il lavaggio il filtro al carbone per essere riattivato deve essere asciugato in forno a per 100° C per 10 minuti. Sostituire il filtro al carbone ogni 3 anni.
Togliere il pannello di aspirazione perimetrale - Fig. 1:
Attenzione! Tenete con entrambe le mani il pannello quando lo smontate o rimontate in posizione per evitare che cada e causi danni a persone o cose.
Tirare il pannello (LATO ANTERIORE) con decisione verso il basso e sganciarlo dalle cerniere posteriori. Montaggio: Il pannello va agganciato posteriormente e fissato anteriormente ad incastro nei perni posti allo scopo sulla superficie della cappa.
Attenzione! Verificare sempre che il pannello sia ben fissato al suo posto. Togliere i filtri antigrasso - Fig. 1: per toglierlo, dopo aver tolto
il pannello di aspirazione perimetrale) tirare la maniglia di sgancio a molla indietro (f1) poi estrarre il filtro verso il basso (f2).
Montaggio: procedere in senso inverso.
Fig. 1
g
Sostituzione delle lampadine - Fig. 1:
1. Utilizzare un piccolo cacciavite a taglio o altro utensile idoneo
per fare leva (m) ed estrarre la plafoniera (p).
2. Sostituire la lampada danneggiata.Usare solo lampade alogene
da 12V - 20W max - G4 max avendo cura di non toccarle con le mani.
3. Richiudere la plafoniera (fissaggio a scatto).
Montaggio (Smontaggio) del filtro al carbone - Fig. 2:
1. Togliere il pannello di aspirazione perimetrale.
2. Togliere il filtro antigr as so.
3. Togliere il telaio reggifiltro girando di 90° i pomelli (g).
4. Inserire (o rimuovere, in caso di lavaggio o sostituzione) il filtro
al carbone (i) all'interno del telaio reggifiltro (h).
5. Rimontare il telaio del filtro carbone, il filtro grassi ed il pannello
di aspirazione perimetrale al loro posto.
Fig. 2
g
i
g
g
h
5019 418 33085
IF NL EGB PD GR
Page 7
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
2. Prodotto
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto, o sulla documentazione di accompagnamento, indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è s tato acquista to.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
ATTENZIONE!
• L’apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte di bambini o persone con ridotte capacità fisiche sensoriali o mentali e con mancata esperienza e conoscenza a meno che essi non siano sotto la supervisione o istruiti nell'uso dell'apparecchiatura da una persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini devono essere controllati affinché non giochino con l’apparecchio.
1. Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica finché l’installazione non è totalmente completata. Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica togliendo la spina o staccando l’interruttore generale dell’abitazione.
2. Non cucinare cibo alla fiamma (“flambé”) sotto la cappa. L’uso di una fiamma libera potrebbe causare un incendio.
3. Non lasciate la padella incustodita quando friggete dei cibi, in quanto l’olio di cottura potrebbe infiammarsi.
4. Una manutenzione e pulizia costante garantiscono il buon funzionamento e le buone prestazioni della cappa. Pulire spesso tutte le incrostazioni dalle superfici sporche. Togliere e pulire o cambiare il filtro con frequenza. Non è permesso utilizzare materiale infiammabile per convogliare l’aria aspirata.
5. Se la cappa è utilizzata insieme ad altri apparecchi che impiegano gas o altri combustibili, la pressione negativa del locale non deve essere superiore a 4Pa (4 x 10-5 bar). P er questo motivo, assicuratevi che il locale sia adeguatamente arieggiato.
6. L’aria aspirata dalla cappa non deve essere eliminata attraverso la canna fumaria del riscaldamento o di apparecchi che impiegano gas o altri combustibili.
7. Il locale deve disporre di sufficiente ventilazione, quando la cappa viene utilizzata contemporaneamente ad altri apparecchi che impiegano gas ed altri combustibili.
8. Prima di toccare le lampade sincerarsi che siano fredde.
9. L’aria di scarico non deve essere scaricata in un condotto utilizzato per evacuare i fumi prodotti da apparecchi a combustione di gas o di altri combustibili, ma deve avere l’uscita indipendente. Devono essere rispettate tutte le normative nazionali relative allo scarico dell’aria.
10. La cappa non è un piano di appoggio, perciò non disporre oggetti ne sovraccaricare la cappa
Nota: per tutte le operazioni di installazione e manutenzione utilizzare guanti da lavoro.
Collegamento elettrico
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata sull’etichetta caratteristiche situata all’interno della cappa. Se provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme alle norme vigenti posta in zona accessibile. Se sprovvista di spina (collegamento diretto alla rete) o la spina non è posta in zona accessibile applicare un interruttore bipolare a norma che assicuri la disconnessione completa della rete nelle condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente alle regole di installazione.
ATTENZIONE: prima di ricollegare il circuito della capp a all’alimentazione di rete e di verificarne il corretto funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato montato correttamente e NON sia rimasto schiacciato nell’alloggiamento della stessa in fase di installazione.
Pulizia della cappa
Attenzione! La mancata rimozione di oli/grassi (almeno 1 volta al mese)
potrebbe essere causa d’incendio. Usare un panno morbido con un detersivo neutro. Non utilizzare mai sostanze abrasive ne alcool.
Prima di usare la cappa
Per utilizzare al meglio la vostra cappa, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle in caso di necessità. Conservare il materiale di imballo (sacchetti di plastica, pezzi di polistirolo, etc.) fuori dalla portata dei bambini, in quanto potenziale fonte di pericolo. Verificare che la cappa non abbia subito danni durante il trasporto.
Dichiarazione di conformità
Questo prodotto è stato concepito, costruito ed immesso sul mercato in conformità ai seguenti:
- obiettivi di sicurezza della Direttiva “Bassa Tensione” 73/23/CEE
- requisiti di protezione della Direttiva “EMC” 89/336/CEE modificata dalla successiva direttiva 93/68/CEE.
Guida ricerca guasti
Se la cappa non funziona:
• La spina è inserita bene nella presa di corrente?
• C’è un’interruzione di corrente?
Se la cappa non aspira a sufficienza:
• Avete scelto la velocità giusta?
• Bisogna pulire o sostituire i filtri?
• Le uscite dell’aria sono ostruite?
Se la lampadina non funziona:
• Bisogna sostituire la lampadina?
• La lampadina è stata montata correttamente?
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza
1. Verificare se non è possibile eliminare da soli gli inconvenienti (vedere “Guida ricerca guasti”).
2. Spegnere e riavviare l’apparecchio per accertarsi che l’inconveniente sia stato ovviato.
3. Se il risultato è negativo, contattare il Servizio Assistenza.
Comunicare:
• il tipo di guasto,
• il modello del prodotto rilevabile sulla targhetta matricola posizionata all’interno della cappa visibile una volta tolti i filtri antigrasso.
• il vostro indirizzo completo,
• il vostro numero e prefisso telefonico.
• Il numero Service (la cifra che si trova sotto la parola SERVICE, sulla targhetta matricola posta all’interno della cappa dietro il filtro antigrasso).
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato (a garanzia dell’utilizzo di pezzi di ricambio originali e di una corretta riparazione). La mancata osservanza di queste istruzioni può compromettere la sicurezza e la qualità del prodotto.
5019 418 33085
Loading...