Ampio chassis in metallo con pedali super-resistenti all’usura
¾
Switch e pedali versatili e dalle funzioni ben definite
¾
Pedali di Volume e di Espressione dedicati
¾
Switch RECALL per il ripristino immediato del Programma precedentemente
selezionato
¾
Switch indipendenti BANK UP/DOWN ed FX ON/OFF
¾
Back up di ben quattro set di suoni Valvetronix (32 Programmi x 4 Banchi), per
un totale di 128 Programmi - 32 per volta con gli ampli VT
¾
48 Preset / 96 locazioni di Programma accessibili in totale con le unità della
serie ToneLab
¾
Connettori VOX BUS MAIN e SUB per il controllo simultaneo di due amplificatori
Valvetronix
¾
Display ad alta visibilità ed indipendente dell’accordatore; funzione di
accordatura Mute
¾
Classica qualità e stile VOX con top cromato dei pedali
Foot Controller
VC-12
GuidaRapida SOMMARIO
Panoramica della VC-12, Collegamenti ed Applicazioni:
Programmi Preset, Salvataggio dei Programmi 1-4
Esportare i Programmi della VC-12 sull’Amplificatore Valvetronix 4
Elenco dei Programmi Preset della VC-124
Page 2
VOX VC-12 GuidaRapida
PPaannoorraammiiccaa ddeellllaa VVCC--1122
La VC-12 Foot Controller è una pedaliera che consente il controllo delle unità compatibili fornite del bus
VOX, inclusi quindi gli amplificatori VOX della serie Valvetronix e le unità ToneLab Valvetronix Direct
Recording/Performance Processor. La pedaliera VC-12 può essere impiegata per i seguenti scopi:
• Selezione dei Programmi
• Controllo dell’effetto VOX-Wah
• Controllo della velocità dell’effetto U-VIBE
• Controllo della velocità degli effetti di Modulazione
• Impostazione del tempo di delay mediante lo switch TAP
• Impostazione dello status on/off individuale per gli effetti Pedal, Modulation, Delay e Reverb
• Ripristino immediato del Programma precedentemente selezionato
• Accordatura della chitarra
• Selezione dei 96 Programmi della ToneLab
• Salvataggio dei Programmi degli amplificatori Valvetronix (32 Programmi x 4 Set =128 Programmi)
• Selezione simultanea dei Programmi su due amplificatori Valvetronix
• Trasferimento dei suoni salvati sulla VC-12 su un altro amplificatore Valvetronix
CCoolllleeggaammeennttii
La pedaliera VC-12 può essere collegata alle unità dotate del bus VOX, tra le quali:
AD60VT, AD120VT, AD60VTH, AD120VTH, AD60VTX, AD120VTX, ToneLab
1. Spegnere tutte le unità del sistema prima di effettuare qualsiasi tipo di collegamento (audio/elettrico).
2. Collegare un’estremità del cavo 10 Base-T (incluso) alla presa VOX BUS MAIN sul pannello posteriore della
VC-12.
3. Collegare l’altra estremità del cavo all’ingresso FOOT CONTROLLER oppure al connettore VOX BUS
dell’amplificatore Valvetronix, o di una qualsiasi altra unità dotata di tale bus.
SSwwiittcchh RREECCAALLLL
In modalità Channel Select, il presente switch consente di richiamare il Programma precedentemente selezionato.
L’interruttore può essere quindi utilizzato per alternare velocemente i Programmi appartenenti a Banchi differenti.
SSwwiittcchh TTaapp && LLEEDD
Switch utilizzabile per l’impostazione del tempo di delay. La VC-12 è in grado di calcolare automaticamente il valore
del tempo di delay in base all’intervallo che intercorre tra le ultime due pressioni dello switch. Il LED lampeggiante
segnala il tempo applicato.
Switch che permette di alternare le due modalità Channel Select ed Effect On/Off.
In modalità Channel Select, gli switch 1-4 possono essere sfruttati per la selezione dei Programmi. I LED 1-4 indicano
i Programmi correntemente selezionati.
In modalità Effect On/Off, gli stessi switch 1-4 permettono invece di specificare lo status on/off individualmente per
ciascun blocco di effetti Pedal, Modulation, Delay e Reverb. L’accensione dei LED 1-4 segnala l’attivazione o meno
della corrispondente sezione effetti.
La VC-12 è in grado di salvare quattro Banchi di Programmi Utente per gli amplificatori Valvetronix.
Quest’ultimi consentono il salvataggio dei suoni su 32 locazioni, mentre la VC-12 offre la possibilità di
memorizzare altri 96 Programmi, il che porta il totale a ben 128 Programmi (32 x 4 = 128). I
Programmi possono essere trasferiti da qualsiasi amplificatore Valvetronix sulla VC-12, e da qui caricati
su un altro amplificatore. La VC-12 è altresì capace di controllare simultaneamente due ampli
alvetronix. V
2
Page 3
VOX VC-12 GuidaRapida
Le aree di memoria assegnate agli Switch #1, #2, #3 contengono 32 Programmi Factory-Preset per
ciascun Banco. L’area di memoria assegnata allo Switch #4 è vuota, per cui è consigliabile in questo
caso utilizzarla per il caricamento dei 32 Programmi dell’amplificatore Valvetronix in maniera da avere
sempre un back-up dei suoni a portata di mano.
Nota: Il trasferimento (esportazione) dei Programmi Preset dalla VC-12 sugli amplificatori Valvetronix determina
sempre la sovrascrittura dei suoni custom programmati dall’utente e presenti sull’amplificatore. Come appena
affermato, è fortemente consigliato eseguire un back-up dei Programmi del Valvetronix nell’area di memoria dedicata
dello Switch #4 sulla VC-12 prima
di importare i Programmi sul Valvetronix stesso.
Per ciascun Banco, i Programmi “1 2 3 4” contengono gli stessi suoni dei rispettivi Programmi “1. 2. 3. 4.” (così
come indicato sul display) – Ciò significa che è possibile utilizzare i Programmi “1 2 3 4” così come sono, ed
apportare le eventuali modifiche ai Programmi “1. 2. 3. 4.”
Salvare i Programmi Valvetronix in una delle quattro aree di memoria della VC-12:
1. Spegnere l’amplificatore Valvetronix. Accertarsi che l’ampli sia collegato al connettore VOX BUS
MAIN della pedaliera VC-12.
Nota: Non collegare alcunché al connettore VOX BUS SUB della VC-12.
2. Mantenere premuti i tasti DELAY [TAP] e REVERB [TYPE] del Valvetronix ed accendere
l’amplificatore.
Sul display BANK della VC-12 appare l’indicazione [bU] BackUp.
3. Premere lo switch BANK UP della pedaliera VC-12.
Accertarsi che sul display BANK della VC-12 compaia l’indicazione [rC] Receive.
I LED (1-4) degli switch sui quali non è presente alcun Programma rimangono spenti, mentre quelli sui quali
sono presenti i Programmi si accendono.
4. Utilizzare gli switch 1-4 per selezionare l’area di memoria (1, 2, 3, 4) sulla quale si desidera
effettuare l’importazione dei Programmi (per es.: lo switch #4). Il metodo di selezione in questo
caso può differire in base allo status del LED dello switch, così come qui di seguito descritto:
Se il LED dello switch è spento, premere una sola volta lo switch per selezionare la rispettiva area di
memoria ed abilitarla al caricamento dei Programmi (il LED inizia a lampeggiare).
Se il LED dello switch è acceso, è necessario in questo caso mantenere premuto lo switch per circa cinque
secondi, in maniera da abilitare l’area di memoria al caricamento dei Programmi (il LED inizia a lampeggiare
velocemente).
Se si desidera annullare la scelta appena eseguita per selezionare un’altra area di memoria, premere
nuovamente lo switch in oggetto, oppure lo switch RECALL. Verificare che il LED dello switch cessi di
lampeggiare.
Nota: Con il prossimo passo della procedura si esegue la sovrascrittura dei Programmi presenti sull’area di
memoria oggetto di caricamento. Per tale motivo in precedenza si era suggerito di selezionare l’area
assegnata allo switch #4, dato che questa non contiene alcun Programma.
5. Per iniziare il salvataggio dei Programmi sull’area di memoria selezionata, premere il tasto
[WRITE] sul pannello dell’amplificatore Valvetronix.
L’operazione determina il trasferimento dei dati dall’amplificatore Valvetronix ed il salvataggio degli stessi
sulla pedaliera VC-12. I LED degli switch (1-4) si accendono, a segnalare il fatto che le locazioni di memoria
contengono ora i dati relativi ai Programmi appena importati.
6. Spegnere e riaccendere l’amplificatore Valvetronix.
Ciò permette di completare la procedura di back-up.
3
Page 4
VOX VC-12 GuidaRapida
EEssppoorrttaarree ii PPrrooggrraammmmii ddeellllaa VVCC--1122 ssuullll’’aammpplliiffiiccaattoorree VVaallvveettrroonniixx::
1. Spegnere l’amplificatore Valvetronix. Accertarsi che l’ampli sia collegato al connettore VOX BUS
MAIN della pedaliera VC-12.
Nota: Non collegare alcunché al connettore VOX BUS SUB della VC-12.
2. Mantenere premuti i tasti DELAY [TAP] e REVERB [TYPE] del Valvetronix ed accendere
l’amplificatore.
Sul display BANK della VC-12 appare l’indicazione [bU] BackUp.
3. Premere lo switch BANK DOWN della VC-12.
Accertarsi che sul display BANK della VC-12 compaia l’indicazione [tr] Transmit.
4. Utilizzare gli switch 1-4 per selezionare l’area di memoria (1, 2, 3 o 4) contenente i Programmi
che si desidera caricare sull’amplificatore Valvetronix.
Il LED dello switch scelto inizia a lampeggiare.
Se a questo punto della procedura si desidera annullare l’operazione, premere nuovamente lo switch in
Ciò permette di completare la procedura di caricamento dei dati.
oggetto, oppure lo switch RECALL della VC-12.
5. Per iniziare l’operazione di trasferimento dei dati, premere lo switch CHANNEL-FX ON/OFF sulla
VC-12.
L’operazione determina l’invio dei dati all’amplificatore Valvetronix.
Al completamento del processo di caricamento, sul display BANK dell’amplificatore Valvetronix appare
l’indicazione “4.”.
6. Spegnere e riaccendere l’amplificatore Valvetronix.
Ciascun Banco permette l’accesso a quattro tipi di suono, e senza per questo dover a tutti costi far ricorso alla
modalità Individual. Potremmo quasi definirla la modalità “del chitarrista pigro”, dato che è sufficiente premere uno
switch per ottenere subito il suono desiderato. Poiché i Programmi sono arrangiati sempre nello stesso ordine, è
sufficiente individuare il numero del Programma per capire se si tratti di un suono Clean, Crunch, Dirty o Solo.