4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 6
5. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................7
7. Descrizione del prodotto .................................................................................................................................... 10
8. Indicazioni e simboli sul display ........................................................................................................................ 11
9. Modalità di misurazione ..................................................................................................................................... 12
a) Accendere il multimetro ............................................................................................................................... 12
b) Misura della corrente “A” ............................................................................................................................. 13
c) Misura della tensione “V” ............................................................................................................................. 14
d) Misura di frequenza e durata dell’impulso ................................................................................................... 15
e) Misura della temperatura ............................................................................................................................. 16
f) Misura della resistenza ............................................................................................................................... 17
g) Prova di continuità ...................................................................................................................................... 18
h) Test dei diodi ................................................................................................................................................ 18
i) Misura della capacità ................................................................................................................................... 19
j) Rilevazione della tensione alternata senza contatto “NCV” ........................................................................ 19
10. Funzioni aggiuntive ............................................................................................................................................20
a) Spegnimento automatico ............................................................................................................................. 20
b) Funzione di blocco HOLD ............................................................................................................................ 20
c) Funzione RANGE ........................................................................................................................................ 21
d) Funzione REL ..............................................................................................................................................21
e) Lampada da lavoro LED .............................................................................................................................. 21
11. Pulizia e manutenzione ......................................................................................................................................22
a) Generalità .................................................................................................................................................... 22
b) Pulizia .......................................................................................................................................................... 22
c) Inserimento e sostituzione delle batterie ..................................................................................................... 22
13. Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................................24
14. Dati tecnici .........................................................................................................................................................25
2
1. Introduzione
Gentile cliente,
con questo prodotto Voltcraft® ha scelto il meglio, per cui desideriamo ringraziarLa.
Ha acquistato un prodotto di qualità superiore di un marchio che si distingue nel campo delle tecnologie di misurazione, di ricarica e di rete grazie alla sua particolare competenza e all’innovazione continua.
®
è l’ideale sia per l’hobbista esigente sia per l’utente professionale anche nei casi più difcili. Voltcraft® offre
Voltcraft
una tecnologia afdabile ad un eccezionale rapporto qualità prezzo.
Ne siamo certi: con Voltcraft inizierà una lunga e procua collaborazione.
Le auguriamo di sfruttare al massimo il Suo nuovo prodotto Voltcraft®!
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: assistenzatecnica@conrad.it
Lun - Ven: 9:00 - 18:00
3
2. Spiegazione dei simboli
Un triangolo contenente un punto esclamativo indica istruzioni importanti di questo manuale che devono
essere rigorosamente rispettate.
Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo mette in guardia contro scosse elettriche o problemi alla
sicurezza elettrica dell’apparecchio.
Un simbolo del fulmine nel quadrato indica che bisogna prestare attenzione quando si effettua la misura-
zione della corrente su conduttori sotto tensione, non isolati e mette in guardia dai potenziali pericoli. Vanno
utilizzati dispositivi di protezione individuale.
Si incorre nel simbolo della “Freccia” quando si vuole rimandare a importanti consigli e informazioni sull’uso
dell’apparecchio.
Questo dispositivo indica la conformità CE ed il fatto che sono soddisfatte le direttive europee vigenti
Classe di protezione 2 (isolamento doppio o rafforzato, isolamento di protezione)
CAT I Categoria di misura I per misure su apparecchiature elettriche ed elettroniche che non sono direttamente
CAT II Categoria di misura II per le misurazioni su dispositivi elettrici ed elettronici che funzionano a corrente diret-
CAT III Categoria di misura III per le misure in impianti elettrici (per esempio quadri o sottodistribuzioni). Questa
CAT IV Categoria di misura IV per le misure alla fonte di impianti a bassa tensione (ad esempio distribuzione
alimentate da tensione di rete (ad esempio, dispositivi alimentati a batteria, bassa tensione di sicurezza,
tensioni di segnale e di controllo, ecc.)
tamente dalla tensione di rete. Questa categoria comprende anche tutte le categorie inferiori (ad esempio
CAT I per la misura delle tensioni di segnale e di controllo).
categoria comprende anche tutte le categorie inferiori (ad esempio, CAT II per la misura su elettrodomestici). La modalità di misurazione in CAT III è consentita solo con punte di misurazione con una lunghezza
massima di 4 mm o con coperture sopra le punte.
principale, punti di consegna domestica dei fornitori di energia, ecc) e all’aperto (ad esempio, lavori su cavi
sotterranei, linee aeree, ecc.). Questa categoria comprende anche tutte le categorie inferiori. La modalità
di misurazione in CAT IV è consentita solo con punte di misurazione con una lunghezza massima di 4 mm
o con coperture sopra le punte.
Potenziale di terra
4
3. Utilizzo conforme
• Misurare e visualizzare i parametri elettrici nella categoria di misura CAT III no a max. 600 V contro il potenziale
di terra, in conformità a EN 61010-1, nonché tutte le categorie di misura inferiori. Il misuratore non deve essere
utilizzato nella categoria di misura CAT IV.
• Misura di corrente alternata no a max. 400 A (AC-TrueRMS)
• Misurazione di corrente continua no a max. 400 A (solo VC-523/VC-523 SE)
• Misura di corrente continua e alternata no a max. 600 V (AC-TrueRMS)
• Misurazione della frequenza no a 10 kHz
• Misurazione della temperatura da -20 a +760 °C
• Misura delle resistenze no a 40 MΩ
• Misurazione delle capacità no a 1000 mF
• Prova di continuità (<50 Ω acustica)
• Test dei diodi
• Prova della tensione alternata senza contatto (NCV) ≥230 V/CA e distanza ≤50 mm
Le funzioni di misura vengono selezionate tramite il selettore. La scelta del campo di misura avviene automaticamente
in molti campi di misura e può anche essere preselezionata manualmente.
Gli intervalli di misurazione della tensione e della corrente CA mostrano i valori veri effettivi (True RMS).
In caso di valore negativo la polarità viene rappresentata automaticamente con il segno (-).
La misura della corrente avviene senza contatto tramite la pinza amperometrica apribile. Per la misura non è necessario scollegare il circuito. La pinza amperometrica è prevista ed è consentita per la misura su conduttori non isolati,
effettivamente pericolosi. La tensione nel circuito di misura della corrente non deve superare 600 V in CAT III. L’uso
di dispositivi di protezione individuale è consigliato per le misure in ambiente CAT III.
Il multimetro funziona con tre batterie Micro standard da 1,5 V (AAA, LR03). Il funzionamento è consentito solo con
il tipo di batteria specicato. Batterie con una tensione di 1,2 V non possono essere utilizzate. Uno spegnimento
automatico impedisce lo scaricamento precoce delle batterie. Lo spegnimento automatico può essere disattivato.
Il multimetro non deve essere utilizzato in stato aperto, con il vano batteria aperto o se manca il coperchio del vano
batterie.
Non sono ammesse misure in zone a rischio di esplosione (Ex) o luoghi umidi o in condizioni ambientali avverse.
Condizioni ambientali avverse sono: bagnato o elevata umidità, polvere e gas inammabili, vapori o solventi così
come temporali o condizioni temporalesche come forti campi elettrostatici, ecc.
Per la misurazione, utilizzare esclusivamente cavi e accessori di misura conformi alle speciche del multimetro.
Il misuratore può essere utilizzato solo da persone che hanno familiarità con le norme necessarie per la misura e i
possibili rischi. Si raccomanda l’uso di dispositivi di protezione individuale.
Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da parte di persone (bambini compresi) con ridotte capacità
siche, sensoriali o mentali o prive di esperienza e/o conoscenza. L’uso degli strumenti di misura deve essere supervisionato da personale addestrato responsabile.
5
Qualsiasi uso diverso da quanto descritto in precedenza può arrecare danni al prodotto e comportare rischi come cor-
tocircuiti, incendi, scosse elettriche e così via. Non è consentito alterare o disassemblare nessuna parte del prodotto!
Leggere attentamente le istruzioni d’uso e conservarle per consultazioni future.
Si prega di rispettare le istruzioni di sicurezza!
4. Contenuto della confezione
• Multimetro a pinza
• 2 cavi di sicurezza CAT III
• Termocoppia di tipo K (da -20 °C a +250 °C)
• Adattatore di misura tipo K
• 3 batterie da 1,5 V AAA
• Istruzioni di sicurezza
• Istruzioni d’uso
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire
il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
6
5. Avvertenze per la sicurezza
Prima dell’utilizzo, leggere integralmente le presenti istruzioni, in quanto contenenti avvertenze
importanti per un funzionamento corretto.
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annullamento della garanzia! Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni!
Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informazioni di sicurezza. In
tali casi l’assicurazione/la garanzia verrà annullata.
• Questo dispositivo ha lasciato la fabbrica in perfette condizioni di sicurezza.
• Per mantenere questa condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l’utente deve seguire le
istruzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale.
• In base alle norme di sicurezza, l’alterazione e/o la modica del dispositivo non sono consentite.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del dispositivo.
• Misuratori e accessori non sono giocattoli e vanno tenuti fuori dalla portata dei bambini!
• Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria relative alle installazioni
elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali.
• In scuole, centri di formazione, laboratori per il tempo libero e centri fai-da-te, l’uso dei misuratori deve
essere monitorato da personale responsabile addestrato.
• Prima di misurare la tensione, assicurarsi sempre che il misuratore non sia in un campo di misura diverso.
• In caso di utilizzo di li di misurazione senza tappi di copertura le misurazioni tra
il dispositivo di misurazione e il potenziale di terra non possono essere eseguite
oltre la categoria di misurazione CAT II.
• In caso di misurazioni nella categoria di misurazione CAT III, i tappi di copertura sulle punte di misurazione devono essere inseriti, per evitare cortocircuiti
durante la misurazione.
• Fissare i tappi di copertura sui puntali di misurazione, no a quando non si
innestano. Per rimuovere i tappi tirare con forza dai puntali.
• Prima di cambiare il campo di misura, le punte vanno rimosse dall’oggetto da misurare.
• La tensione tra i punti di collegamento del dispositivo di misurazione e il potenziale di terra non può
superare 600 V in CAT III.
• Prestare particolare attenzione quando si opera con tensioni > 33 V in tensione alternata (CA) o >70 V
in tensione continua (CC)! Già a queste tensioni è possibile che si verichi una scossa elettrica fatale se
si viene a contatto con i collegamenti elettrici.
• Per evitare scosse elettriche, non entrare a contatto, anche indiretto, con i terminali/i punti di misura nel
corso del processo. Durante la misura non stendere la mano oltre le marcature tangibili sulle punte di
misurazione e sul misuratore.
7
• Prima di ogni misurazione, vericare l’eventuale presenza di danni sul misuratore e i relativi cavi di
misura. Evitare in qualsivoglia caso di eseguire misurazioni laddove l’isolamento di protezione sia dan-
neggiato (strappato, usurato e così via). I cavi di misura forniti hanno un indicatore di usura. In caso di
danneggiamento, è visibile un secondo strato isolante di colore diverso. L’accessorio di misura non deve
essere più utilizzato e va sostituito.
• Non utilizzare il multimetro poco prima, durante o subito dopo un temporale (fulminazione! /picchi di
energia!). Assicurarsi che mani, scarpe, abbigliamento, pavimento, interruttori e componenti del circuito
ecc. siano assolutamente asciutti.
• Evitare l’uso in prossimità di:
- forti campi magnetici o elettromagnetici
- antenne trasmittenti o generatori HF.
Il valore misurato può essere falsicato.
• Se si presume che non sia più possibile un funzionamento in completa sicurezza, mettere il dispositivo
fuori servizio ed assicurarsi che non possa essere acceso involontariamente. Si può presumere che un
funzionamento in piena sicurezza non sia più possibile se:
- il dispositivo è visibilmente danneggiato,
- il dispositivo non funziona più e
- dopo un lungo immagazzinamento in condizioni sfavorevoli o
- dopo gravi sollecitazioni durante il trasporto.
• Non accendere mai il misuratore quando si passa da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa che
si forma potrebbe danneggiare il dispositivo. Prima di accendere, lasciare che il dispositivo raggiunga
la temperatura ambiente.
• Non lasciare in giro il materiale di imballaggio in quanto potrebbe costituire un giocattolo pericoloso per
i bambini.
• Osservare anche le istruzioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli.
8
6. Controlli
A Separatore cavo con sensore NCV integrato
B Pinza amperometrica
C Marcature tangibili
D Indicatore di segnale NCV
E Leva di apertura della pinza amperometrica
F Selettore per scegliere la funzione di misura
G Visualizzazione dei valori misurati (Display)
H Tasti funzione
Tasto MODE per la commutazione della funzione in più aree occupate
Tasto RANGE per la selezione manuale del campo di misura
Tasto REL per la misurazione del valore di riferimento
9
I Presa di misura COM (potenziale di riferimento, “potenziale negativo”)
J Filettatura multifunzione (1/4“ UNC, lo treppiede) per accessori opzionali
K Presa di misura VΩ (per la tensione continua “potenziale positivo”)
L Tasto funzione HOLD per continuare ad avere il display di misurazione e per la lampada da lavoro a LED
M Vano batterie
N Lampada da lavoro a LED
7. Descrizione del prodotto
I valori rilevati sono riportati sul display digitale del multimetro (in seguito denominato DMM), illuminato in modo
inverso. Il display dei valori misurati del DMM include 4000 conteggi (conteggio = valore del display più piccolo). Il
display varia da 0 a 3999.
Il VC-522 è adatto per misurazioni di corrente CA no a 400 A.
Il VC-523/VC-523 SE è adatto per misurazioni CC e CA no a 400 A.
Uno spegnimento automatico spegne automaticamente il dispositivo se non viene utilizzato per lungo tempo. Si
risparmiano le batterie consentendo un periodo di funzionamento più lungo. Lo spegnimento automatico può essere
disattivato.
Il misuratore può essere utilizzato sia dagli utenti amatoriali sia in ambito professionale no a CAT III.
Nelle spine angolari dei cavi di misura forniti possono essere presenti dei coperchi protettivi per il trasporto. Toglierli
prima di inserire le spine nelle prese dei misuratori.
Selettore (F)
Le singole funzioni di misura vengono selezionate tramite un selettore. La scelta automatica del campo “AUTO” è
attiva in alcune funzioni di misura. In questo caso viene sempre impostato il campo di misura più adatto.
Il misuratore è spento quando l’interruttore è in posizione “OFF”. Spegnere sempre il misuratore quando non viene
utilizzato.
10
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.