VOLTCRAFT PDCC-40 User guide [it]

Istruzioni
Convertitore PDCC-40 DC-DC, programmabile
N°.: 1425593
Indice
Pagina
1. Introduzione ......................................................................................................................................................... 3
2. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 3
3. Uso previsto ......................................................................................................................................................... 4
4. Contenuto della fornitura .....................................................................................................................................5
5. Avvertenze di sicurezza .......................................................................................................................................6
6. Elementi di controllo ............................................................................................................................................7
a) Display ........................................................................................................................................................... 7
b) Connessioni ausiliarie .................................................................................................................................... 7
7. Messa in funzione ................................................................................................................................................ 8
8. Morsetti di collegamento per controllo a distanza ................................................................................................ 8
9. Funzionamento generale ..................................................................................................................................... 9
a) Indicatore a LED (3) ......................................................................................................................................9
b) Compensazione della tensione .....................................................................................................................9
c) Connessione di allarme ................................................................................................................................. 9
12. Attivazione e disattivazione della funzione di controllo remoto .......................................................................... 11
13. Impostazione di fabbrica .................................................................................................................................... 11
14. Uscita tensione continua sempre attiva ............................................................................................................. 11
15. Compensazione della tensione .......................................................................................................................... 11
2
1. Introduzione
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. È un'ottima scelta!
Questo articolo appartiene a una famiglia di prodotti di marca di qualità superiore che si distingue nel campo delle tecniche di misurazione, carica e alimentazione per la competenza professionale e la costante innovazione su cui è basata.
Con Voltcraft® potranno eseguire compiti complessi sia gli appassionati di bricolage più esigenti che gli utilizzatori professionali. Voltcraft® offre una tecnologia afdabile con un rapporto prezzo/prestazioni straordinariamente van­taggioso.
Siamo certi che l'inizio di questa nuova esperienza con Voltcraft è anche l'inizio di una collaborazione lunga e sod­disfacente.
Le auguriamo di trarre grande soddisfazione dal suo nuovo prodotto Voltcraft®!
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con un fulmine in un triangolo viene utilizzato quando vi è un rischio per la salute, ad esempio
scosse elettriche.
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per
l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l'uso.
Questo apparecchio è conforme alla normativa CE e soddisfa le linee guida europee necessarie.
3
3. Uso previsto
Il convertitore DC-DC PDCC-40 consente il funzionamento di 12-15 carichi V/DC, come ad esempio lampade aloge­ne, radio e televisori portatili con collegamento a 12 V a un sistema a batteria da 19-33 V/DC o alla rete.
È anche possibile caricare un accumulatore da 12 V. Il convertitore DC-DC controllato da un microprocessore
- per una tensione di ingresso di 19-33 V/DC, ha una tensione di uscita da 12-15 V/DC regolabile in incrementi di 0,2 V.
- ha un display LCD a tre cifre per la visualizzazione di tensione, corrente, modalità di funzionamento e diagnosi dei guasti e un indicatore di carica supplementare.
- permette il caricamento in modalità carica veloce (14,3 V) e di mantenimento (13,6 V).
- per l'alimentazione ottimale di carichi remoti o di un accumulatore, è disponibile la misurazione remota della tensione.
- permette l'accensione e lo spegnimento esterno tramite un interruttore a chiave, un relè, ecc.
- l'uscita ausiliaria sempre attiva (13,8 V/DC, 0,5 A) può essere utilizzata per il funzionamento di dispositivi elettro- nici, come i dispositivi di sicurezza oppure l'accensione o lo spegnimento a distanza.
- dispone di un'uscita per un allarme di sottotensione con collegamento a distanza.
- è dotato di un ventola a temperatura controllata.
Non è consentito l'impiego in ambienti umidi o all'aperto o in condizioni avverse. Condizioni ambientali avverse sono: presenza polvere e gas inammabili, vapori o solventi nonché presenza di tem-
porali o condizioni atmosferiche analoghe quali forti campi elettrostatici, ecc.
Utilizzare solo accessori conformi alle speciche dell'apparecchio.
Qualsiasi uso diverso da quello descritto sopra può causare danni al prodotto e può implicare anche altri rischi, come
ad esempio cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc.
Il prodotto non può essere modicato né trasformato.
Leggere attentamente le istruzioni d'uso e conservarle per consultazione futura. Rispettare le indicazioni di sicurezza.
Non è consentito utilizzare l'apparecchio in condizioni ambientali avverse.
Seguire tutte le istruzioni di sicurezza e le informazioni fornite in questa guida.
4
4. Contenuto della fornitura
• Convertitore DC-DC
• 4 connettori ad anello
• Diodo da 3 A 400 V
• Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
5
5. Avvertenze di sicurezza
Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti indicazioni per un corretto utilizzo. Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invalideranno la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all'utiliz­zo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
Questo apparecchio ha lasciato la fabbrica in condizioni perfette. Per mantenere questa condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l'utente deve seguire le istruzioni di sicurezza e le avvertenze conte­nute in questo manuale.
Per motivi di sicurezza e di omologazione (CE), non è consentito apportare modiche arbitrarie all'ap­parecchio.
• Rivolgersi a personale specializzato in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o il collegamento dell'apparecchio.
• Il convertitore DC-DC e i relativi accessori non sono giocattoli e non vanno lasciati alla portata dei bambini!
• Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previ­ste per le installazioni e gli apparecchi elettrici.
• L'utilizzo di convertitori DC-DC all'interno di scuole e centri di formazione, laboratori amatoriali e fai-da-te
deve avvenire sotto la responsabilità di personale qualicato.
Prima di utilizzare il convertitore DC-DC vericare che non presenti danni. Non utilizzarlo in alcun caso se l'isolamento di protezione appare danneggiato (strappato, lacerato, ecc.).
• Evitare di metterlo in funzione nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici o elettromagnetici, antenne di trasmissione o generatori RF.
• Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l'apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e accertarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione. Si deve ipotizzare che non sia più possibile far funzionare l'apparecchio in totale sicurezza nei casi seguenti:
- presenta danni visibili
- non funziona più
- è rimasto immagazzinato a lungo in condizioni sfavorevoli
- dopo forti sollecitazioni durante il trasporto
• Non utilizzare mai il prodotto immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a un am-
biente caldo. L'acqua di condensa può danneggiare l'apparecchio in determinate circostanze. Lasciare
che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente.
• Non abbandonare i materiali d'imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• In caso di domande che non possono essere chiarite tramite il manuale d'uso, contattare il nostro sup­porto tecnico o un altro esperto.
• Attenersi inoltre alle indicazioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli di queste istruzioni.
6
6. Elementi di controllo
1 Indicatore della modalità di carica 2 Tasto SET per le impostazioni 3 Indicatori a LED 4 Indicatore di corrente o tensione 5 Morsetti di collegamento
Tensione di ingresso 19-33 V/CC
6 Collegamenti ausiliari 7 Morsetti di collegamento
Tensione di uscita 12-15 V/CC
A Vista dall'alto B Vista lato anteriore C Vista lato posteriore
a) Display
1 In modalità di carica, il simbolo dell'accumulatore è attivo 2 Tasto SET (impostazioni) 3 Indicatore di tensione, corrente, funzione e codice di errore 4 Indicatore a LED per tensione (V) e corrente (A)
b) Connessioni ausiliarie
Connessione remota Collegamento per on/off automatico/manuale
13,8 V 0,5 A Uscita di tensione continua permanente con 13,8 V/0,5 A
GND Morsetto di terra NC Non assegnato
Allarme Morsetti di allarme di sottotensione con 13,5 V/CC e 0,25 A
(per LED o segnale acustico)
S+ S- Morsetti per la misurazione della tensione remota (più/+ o meno/-)
7
7. Messa in funzione
• Non collegare nulla ai connettori di uscita.
• Collegare ai connettori di ingresso un accumulatore da
24 V. Opzionalmente questo può essere collegato a un
pannello solare o a un trasformatore per la ricarica.
• Prima di effettuare il collegamento, controllare la pola­rità.
Premere e tenere premuto il tasto SET (2) no a quando non appare sul display a LED (3).
• Sul display (3) ora lampeggia la tensione. A ogni pres­sione del tasto aumenterà di 0,2 V (max. 15 V), poi passa in modalità di carica e con un'ulteriore pres­sione riprende la tensione a 12 V.
• Per confermare, attendere che l'indicatore (3) smetta di lampeggiare.
• Ora è possibile collegare il carico o l'accumulatore ai morsetti di uscita.
Se viene utilizzato un carico induttivo, ad esempio un motore o un elettromagnete, per proteggere il con-
vertitore DC-DC dal picco di alta tensione al momento dello spegnimento, collegare il diodo in dotazione
(400 V/3 A), come mostrato nello schema elettrico.
Controllare prima di collegare la polarità.
8. Morsetti di collegamento per controllo a distanza
• Il convertitore DC-DC viene fornito con l'uscita sempre attivata.
• Tramite il circuito esterno del morsetto "remoto" e il morsetto "13,8 V 0,5 A", l'uscita può essere attivata o disattivata, ad esempio, con un interruttore, un relè, un inter­ruttore a chiave o un fusibile termico.
Quando viene applicata una tensione di 8-32 V/CC, il convertitore DC-DC viene commutato nella modalità di controllo remoto.
• Per disattivarlo, eseguire un reset o commutare l'apparecchio sulle imposta­zioni di fabbrica .
Leggere quanto riportato nei capitoli 12 e 13
8
9. Funzionamento generale
a) Indicatore a LED (3)
• Durante il funzionamento, l'indicatore a LED (1) visualizza alternativamente la tensione e la corrente.
Premendo una volta il tasto SET (2), il valore correntemente visualizzato può essere bloccato. Premendo nuova­mente il tasto SET (2), l'indicatore torna alla modalità di cui sopra.
• Il display si spegne dopo circa 5 minuti. Per accenderlo, premere il tasto SET (2).
• Quando la corrente di uscita è inferiore a 1 A, il dato viene visualizzato sul display (1) .
L'indicatore può essere impostato in modalità convertitore o di carica e con uscita libera.
In modalità di carica, signica che l'accumulatore è carico.
b) Compensazione della tensione
La tensione di uscita può essere regolata sul convertitore DC-DC. Se il carico o l'accumulatore è più lontano, il terminale di rilevamento di tensione (S-, S+) può essere utilizzato per garantire la stabilità della tensione di carico.
c) Connessione di allarme
Prima che il convertitore DC-DC entri in modalità di protezione contro la sottoten­sione e si spenga, questa connessione emette un allarme (F05) per una tensione
di 13,5 V/0,25 A. A questi contatti possono ad esempio essere collegati un LED, un
generatore di segnale o un relè per gli allarmi remoti. L'allarme viene attivato quando all'ingresso si applica una tensione inferiore a 21 V e viene disattivato quando la tensione è superiore a 25 V.
9
10. Modalità di carica dell'accumulatore a due stadi
Se l'apparecchio è in modalità di carica, viene visualizzato l'indicatore a LED (3) e il simbolo di carica (1) è attivo. La carica principale [1] viene eseguita con una corrente costante di massimo 40 A e una tensione massima di 14,3 V.
Nella modalità di carica di mantenimento [2], la tensione è di 13,6 V.
L'indicatore di carica (1) lampeggia durante la carica rapida ed è sso durante la carica di mantenimento. Premendo
il tasto SET (4) vengono visualizzate la tensione di carica e la corrente. Si noti che viene indicato quando l'accu­mulatore è carico e quando la corrente della carica di mantenimento è inferiore a 1 A.
11. Indicazione sul display
La corrente di uscita è inferiore a 1 A
Modalità di carica
Modalità di impostazione Regolazione della tensione e della corrente
Il controllo remoto è disattivato. Quando è presente la tensione di ingresso, viene emessa una tensione
di uscita.
Impostazione di fabbrica abilitata
Indicatore di carica lampeggiante Carica
Indicatore di carica sso  Carica di mantenimento
10
12. Attivazione e disattivazione della funzione di
controllo remoto
La funzione di controllo remoto è disattivata per impostazione predenita e l'uscita è attivata.
Per attivare la modalità di controllo remoto, al morsetto remoto deve essere applicata una tensione continua positiva
nell'intervallo 8-32 V. Questa impostazione rimane attiva no a quando il morsetto non viene disattivato o vengono
ripristinate le impostazioni di fabbrica. Premere e tenere premuto il tasto SET (4) no a quando l'indicazione non appare sul display a LED (1). Rilasciare il tasto e attendere qualche secondo. La funzione di controllo remoto viene disattivata e l'uscita è di nuovo
attivata.
13. Impostazione di fabbrica
Premere e tenere premuto il tasto SET (4) no a quando non appare sul display a LED (1). Rilasciare il tasto e attendere qualche secondo. Il convertitore DC-DC è ora ripristinato al suo stato originale.
14. Uscita tensione continua sempre attiva
Il convertitore DC-DC, non appena ai morsetti di ingresso viene applicata una tensione di ingresso di 24 V, fornisce una tensione costante di 13,8 V con una corrente di 0,5 A per far funzionare apparecchiature critiche come sistemi di sicurezza, allarmi e anche generatori di tensione per il controllo manuale del telecomando dell'uscita.
15. Compensazione della tensione
La misurazione della tensione remota funziona in due modalità (convertitore e carica). Compensa e stabilizza la caduta di tensione su carichi o accumulatori remoti a correnti di uscita variabili.
Collegare un cavo con sezione trasversale di 0,33 mm² (AWG 22) tra il morsetto positivo S+ e il carico/accumulatore positivo e tra il morsetto negativo S- e il carico/accumulatore negativo.
11
16. Allarme di bassa tensione
Al morsetto del segnale di allarme può essere collegato un LED esterno o un altro dispositivo di allarme con una tensione di 13,5 V e un consumo massimo di corrente di 0,25 A.
• Questo allarme viene emesso quando la tensione di ingresso scende sotto i 21 V.
Lo spegnimento automatico del convertitore DC-DC si verica quando la tensione di ingresso scende sotto 19 V.
• L'allarme viene disattivato quando la tensione di ingresso è superiore ai 25 V.
17. Display a basso consumo
• Quando la corrente di uscita è inferiore a 1 A, il dato viene visualizzato sul display a LED (1) .
L'indicatore può essere impostato in modalità convertitore o di carica e con uscita libera.
In modalità di carica, signica che l'accumulatore è completamente carico.
18. Risoluzione dei problemi
Il convertitore DC-DC è un prodotto tecnologicamente all'avanguardia e afdabile.
Tuttavia, possono presentarsi problemi o anomalie. Indichiamo qui come eliminare facilmente alcuni eventuali malfunzionamenti.
Se dopo aver collegato la tensione di ingresso non compare alcuna indicazione, vericare che la polarità all'ingresso
sia corretta. Staccare tutti i cavi dell'apparecchio e controllare il fusibile di ingresso.
12
La seguente tabella mostra gli 8 codici di errore
F01 Protezione contro la sovratemperatura (riavvio automatico)
Se la temperatura interna dell'apparecchio è superiore al valore di soglia, l'uscita viene disattivata. Non appena la temperatura ritorna normale, il funzionamento riprende automaticamente.
F02 Protezione da sovratensione dell'uscita (riavvio automatico)
• Nella modalità convertitore DC-DC, l'uscita è disattivata quando la tensione di uscita supera del 15% il livello di tensione predeterminato. Quando la tensione di uscita è inferiore di 1 V al valore prestabi­lito, l'apparecchio viene riavviato automaticamente.
• In modalità di carica rapida, l'apparecchio commuta a una tensione dell'accumulatore di 16 V e nuo­vamente quando la tensione è di nuovo <15,5 V.
• In modalità di mantenimento, l'apparecchio commuta a una tensione dell'accumulatore di >15,1 e nuovamente quando la tensione è di nuovo <14,6 V.
F03 Protezione da sovraccarico (riavvio automatico)
• L'uscita si spegne automaticamente quando la corrente di uscita massima ammessa di 40 A viene superata di oltre 3 A.
• Una volta che la corrente di uscita ritorna al valore nominale, l'ingresso viene riattivato.
F04 Malfunzionamento della ventola (riavvio automatico)
Se la ventola non funziona correttamente, l'apparecchio disattiva l'uscita. Una volta eliminato il malfun­zionamento della ventola, riprende il funzionamento normale.
F05 Protezione da sottotensione dell'ingresso (riavvio automatico)
Tensione di ingresso <21 V Tensione di ingresso >25 V Tensione di ingresso per 3 min <19 V Tensione di ingresso <15 V
F06 Cortocircuito dell'uscita (riavvio automatico)
• Quando l'uscita è in cortocircuito, il convertitore DC-DC viene spento.
• Una volta rimosso il cortocircuito, il funzionamento viene ripreso.
F07 Inversione di polarità del morsetto di uscita
• Quando la batteria sull'uscita viene collegata con polarità invertita, il fusibile scatta.
• Sostituire il fusibile con i valori corretti di tensione nominale e caratteristica d'intervento.
F08 Protezione contro le sovratensioni in ingresso (riavvio automatico)
• Quando la tensione di ingresso è maggiore di 33,5 V, l'uscita viene disattivata.
• Quando la tensione di ingresso scende sotto i 32 V, il funzionamento viene ripreso.
Il segnale d'allarme è attivato Il segnale d'allarme è disattivato L'uscita viene disattivata, avvio automatico >25 V L'uscita viene disattivata immediatamente, avvio automa-
tico >25 V
13
19. Pulizia
Tranne che per la pulizia dell'involucro e delle aperture di ventilazione, l'apparecchio è esente da manutenzione. Non smontarlo.
Prima di pulire l'apparecchio, spegnerlo e scollegarlo dalla fonte di alimentazione. Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi, benzina, alcol o sostanze simili che potrebbero danneggiare la su-
percie dell'apparecchio. Inoltre, i vapori di queste sostanze sono nocivi per la salute ed esplosivi. Per la pulizia non
utilizzare inoltre utensili con spigoli vivi, cacciaviti, spazzole in metallo o simili.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno pulito, che non lasci bre e antistatico.
20. Smaltimento
Il prodotto non deve essere gettato con i riuti domestici.
Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge.
21. Dati tecnici
Tensione di ingresso .........................................19-33 V/CC
Tensione di uscita .............................................13,8 V/CC con 0,5 A
Tensione di uscita regolabile ............................12-15 V/CC (con incrementi di 0,2 V)
Corrente in uscita .............................................max. 40 A
Consumo di corrente ........................................<50 mA
Protezione ........................................................ Sovratensione, sovraccarico, temperatura, inversione di polarità in
Efcienza ..........................................................>90%
Carica accumulatore .........................................Carica veloce (14,3 V)
..........................................................................Carica di mantenimento (13,6 V)
Capacità accumulatore .....................................Da 130 Ah a 400 Ah
Uscita allarme esterna ......................................13,5 V/CC/0,25 A
Display LCD ......................................................Tensione, corrente, diagnosi dei guasti, funzione di carica
Raffreddamento ................................................Ventola a temperatura controllata
Temperatura di esercizio ..................................Da -10 °C a +50 °C (da 10% a 80% di umidità relativa)
Temperatura di immagazzinamento .................Da -15 °C a +70 °C (da 10% a 85% di umidità relativa)
Peso .................................................................ca. 1200 g
Dimensioni (L x P x A) .....................................190 x 130 x 55 mm
ingresso e in uscita, cortocircuito, sottotensione
14
15
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.
1425593_V3_0716_02_VTP_m_it
Loading...