a) Generale ......................................................................................................................21
b) Batterie .........................................................................................................................21
14. Dati tecnici .........................................................................................................................21
2
1. INTRODUZIONE
Gentile Cliente,
la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. Una decisione giusta!.
®
- Questo nome, nel campo di misura, del carico, e la tecnologia di alimentazione è si-
Voltcraft
nonimo di prodotti di qualità superiore, caratterizzati da competenze professionali, prestazioni
eccezionali e una costante innovazione.
Dall’appassionato di elettronica fi no all’utente professionista, i prodotti Voltcraft
i requisiti più complessi con soluzioni sempre ottimali. In particolare: La tecnologia matura e
affi dabile dei prodotti Voltcraft
®
- offre un rapporto prezzo/prestazioni pressoché imbattibile.
Pertanto, abbiamo creato le basi per una lunga collaborazione, profi cua e di successo.
Vi auguriamo buon divertimento con il vostro nuovo prodotto Voltcraft
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.
Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche, rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel.: 02 929811
Con il misuratore di umidità dei materiali a batteria è possibile misurare l’umidità in materiali
quali legno e materiali da costruzione, intonaco, massetto, ecc. Per garantire un’elevata precisione di misura, sono disponibili diverse curve caratteristiche dei materiali. Una scala grafi ca,
una scala dell’indicatore e un indicatore diretto dei valori facilitano la lettura del display LCD.
Il connettore rotondo con collegamento autobloccante della sonda esterna è opzionale.
Il funzionamento è consentito esclusivamente con il tipo di batteria indicato.
Non utilizzare lo strumento aperto, con lo sportello delle batterie aperto o senza il coperchio
delle batterie. Non sono consentite misurazioni in ambienti umidi o in condizioni ambientali
avverse quali umidità, polvere, gas infi ammabili, vapori, solventi, presenza di temporali o forti
campi elettrostatici.
Per la misurazione utilizzare solo sensori o accessori conformi alle specifi che dello strumento.
Qualsiasi uso diverso da quello descritto sopra può causare danni al prodotto e può implicare
anche altri rischi, come ad esempio cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc. Il prodotto non
può essere modifi cato o ricostruito.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle per riferimento futuro.
Rispettare le indicazioni di sicurezza.
4
3. CONTENUTO DELLA FORNITURA
• Strumento di misura dell’umidità dei materiali
• 3 batterie CR2032
• Punte di misura sostitutive
• Cappuccio protettivo con adattatore per test
• Adattatore sensore con spina rotonda
• Istruzioni d’uso
4. SPIEGAZIONE DELLE ICONE
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti
contenute nel presente manuale che devono essere osservate..
Il simbolo con la freccia richiama l’attenzione su consigli particolari e suggerimenti sul
funzionamento.
5
5. INDICAZIONI DI SICUREZZA
a) Indicazioni per la sicurezza
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invali-
derà la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di danni a cose o persone
conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.
Gentile Cliente,
le indicazioni di sicurezza, oltre a salvaguardare il prodotto, hanno anche lo scopo
di garantire l’incolumità propria e delle altre persone. È necessario pertanto leggere
questo capitolo con estrema attenzione prima di mettere in funzione il prodotto.
Questo prodotto ha lasciato la fabbrica in perfetto stato. Per mantenere questa con-
dizione e per garantire un funzionamento sicuro, l’utente deve seguire le istruzioni
di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale.
• Per motivi di sicurezza e di immatricolazione (CE), non è consentito apportare
• Il prodotto è adatto all’uso esclusivamente in un ambiente secco. Il prodotto non
• Il prodotto non è un giocattolo e non va lasciato nelle mani dei bambini.
modifi che arbitrarie al prodotto.
deve inumidirsi o bagnarsi. Non toccare mai il prodotto con le mani bagnate per
evitare di danneggiarlo.
6
• Non lasciare il materiale di imballaggio nelle mani dei bambini, potrebbe diventa-
• Tenere lo strumento e i relativi accessori in una posizione che non possa essere
• Durante una misurazione non sfi orare mai le punte. Ciò può determinare tolleran-
• Durante ciascuna procedura di misura, fare attenzione che nessun oggetto, ad
• Prima di ogni misurazione verifi care che lo strumento o le punte non siano
• Non tenere mai le punte sui cavi o sui conduttori. Pericolo di scossa elettrica!! Il
• Evitare di mettere in funzione lo strumento nelle immediate vicinanze di:
- Forti campi magnetici o elettromagnetici
- Antenne di trasmissione o generatori RF
• Prestare attenzione con il prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza bassa
• Non lavare mai il prodotto sotto l’acqua. Questa operazione può distruggerlo.
• Tenere lo strumento sempre con la custodia di protezione montata, in modo che
• Prima dell’utilizzo, per avere un buon contatto, pulire il tappo adattatore del
re un giocattolo pericoloso.
raggiunto dai bambini. Le punte possono provocare lesioni.
ze di misura.
esempio un cavo, venga schiacciato o danneggiato.
danneggiati. Qualora venga rilevato un guasto, non procedere alla misurazione.
prodotto può venire danneggiato.
possono provocare danni.
le sonde non vengano danneggiate e questo non determini altri danni.
connettore e lavare le punte della sonda.
7
b) Indicazioni per la batteria
• Le batterie non devono essere lasciate alla portata dei bambini.
• Non lasciare incustodite le batterie. Esse costituiscono un pericolo se ingerite
• Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni a contatto con la
• In nessun caso cortocircuitare, smontare o gettare nel fuoco le batterie. Pericolo
• Le tradizionali batterie non ricaricabili non dovrebbero essere caricate; rischio di
• Quando si installano le batterie, fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i
da bambini o animali domestici. Nel caso si verifi chi questa evenienza, rivolgersi
immediatamente a un medico.
pelle. In questo caso utilizzare guanti protettivi adatti.
di esplosione!
esplosione!
segni più/+ e meno/-.
8
6. ELEMENTI DI COMANDO
7
6
8
1
2
3
4
5
9
6
1. Cappuccio protettivo
2. Punte di misura
3. Display LCD
4. Tasto “SET”
5. Tasto “CLR”
6. Tasto modalità ON/OFF
7. Adattatore test automatico
8. Sensore di temperatura e umidità
9. Spina rotonda
7
1
1. Indicatore batteria
2
2. Display del menu
3. Modalità test
3
4. Scala grafi ca “MIN/MAX”
5. Indicatore “DRY/MOIST/WET”
4
6. Curva caratteristica legno
7. Curva caratteristica materiale da
8. Display digitale per umidità in %
9. Scala grafi ca per misurazione
5
6
10. Display digitale per temperatura e
10
9
8
7
costruzione
umidità
umidità
9
7. INSTALLAZIONE/SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
1. L’attuale capacità della batteria è segnalata sull’indicatore di stato della batteria stessa.
2. Spegnere lo strumento prima di sostituire le batterie.
3. Allentare con un piccolo cacciavite Phillips la vite a stella sul retro del prodotto.
4. Tirare con cautela il coperchio della batteria.
5. Se necessario, rimuovere le batterie scariche dalla custodia e mettere tre nuove batterie
dello stesso tipo rispettando la polarità corretta (vedi dati tecnici) nel vano batteria.
6. Inserire con cura il coperchio della batteria sullo strumento e fi ssarlo con la vite.
8. MESSA IN FUNZIONE
Dopo aver installato le batterie, è possibile iniziare il processo di misurazione.
Premere il tasto “MODE” per 2 secondi. Il display LCD si illumina e lo strumento di misura è
pronto all’uso.
Per spegnere lo strumento, premere nuovamente il tasto “MODE” per 2 secondi.
Per risparmiare energia, lo strumento si spegne automaticamente dopo di 3 minuti di
inattività.
10
9. IMPOSTAZIONI
Per selezionare la modalità impostazioni, premere contemporaneamente e brevemente i tasti
“SET” e “CRL”.
Premendo il tasto “MODE” è possibile selezionare le seguenti modalità. Consultare a proposito
il capitolo successivo.
- Compensazione della temperatura (“TEMP”)
- Indicatore “Dry”
- Indicatore “Wet”
- Illuminazione (“LIGHT”)
- Unità temperatura (“UNIT”)
La modalità impostazione si conclude automaticamente dopo l’ultima funzione. Tutti i valori
modifi cati vengono memorizzati. Se si modifi cano i valori dell’indicatore, all’accensione
successiva dello strumento ritornano alle impostazioni di fabbrica.
a) Compensazione della temperatura
L’umidità dei materiali dipende dalla temperatura del materiale stesso. Lo strumento misura la
temperatura ambiente attuale e la porta al calcolo. Per una maggiore precisione di misura, in
caso di necessità è possibile impostare la temperatura del materiale anche manualmente.
Premere il tasto “SET” per aumentare la temperatura visualizzata e il tasto “CRL” per ridurla.
b) Indicatore Dry-/Wet
I valori predefi niti dell’indicatore per le misurazioni dell’umidità possono essere adattati.
Tramite il tasto “MODE” selezionare la modalità “DRY” oppure “WET”.
Il tasto “SET” consente di aumentare i valori; il tasto “CLR” di diminuirli.
Lo strumento di misura offre possibilità di impostazione da 0 a 1000.
Notare i valori nelle tabelle seguenti.
11
Tabella di conversione per i valori dell'indicatore
05060708
Massetto di anidriteMassetto cementizio
09101112
Massetto elasticoMassetto di gessoMassetto legno-
13141516
Rivestimento
DIN magnesioossicloruro
171819
Massetto di
cemento con trucioli
rapido
PolistiroloFibra di legno
Massetto di
cemento con
materiale plastico
Cemento B25Cemento B35
cemento
morbido, bitume
Malta di cemento
Valore
indicatore
Bagnato
0506070809101112
8632,9 2,8 3,0 13,4
8025,8 2,4 2,3 2,9 11,7 6,4 16,019,2
7584,5 2,0 2,0 2,7 10,3 4,5 14,212,0
7113,1 1,9 1,8 2,5 8,7 3,0 12,89,5
6622,1 1,8 1,7 2,5 7,3 2,5 11,77,3
6081,5 1,6 1,7 2,4 6,4 2,4 11,06,4
5931,4 1,6 1,6 2,4 6,2 2,3 10,86,0
5641,2 1,6 1,6 2,4 5,8 2,0 10,55,5
5441,1 1,5 1,5 2,3 5,5 1,9 10,35,1
5221,0 1,5 1,5 2,3 5,3 1,8 10,04,5
Tutti i valori in % dell'umidità del materiali
Malta di calce
Cemento e trucioli
12
5030,9 1,4 1,4 2,3 5,11,7 9,8 4,3
4860,8 1,4 1,4 2,2 4,91,6 9,7 4,0
4740,7 1,3 1,4 2,2 4,61,5 9,5 3,6
4410,6 1,3 1,3 2,2 4,41,4 9,4 3,5
4160,5 1,3 1,3 2,1 4,21,4 9,2 3,1
4000,4 1,2 1,3 2,1 4,01,3 9,0 2,9
3840,4 1,2 1,3 2,0 3,8 1,2 8,8 2,7
3630,3 1,1 1,2 2,0 3,5 1,1 8,6 2,5
Umido
3450,3 1,1 1,2 1,9 3,3 1,0 8,4 2,3
3300,2 1,1 1,2 1,9 2,8 0,9 8,1 2,1
3040,2 1,0 1,2 1,8 2,7 0,8 7,9 1,9
2870,2 1,0 1,1 1,8 2,5 0,7 7,7 1,8
2650,1 0,9 1,1 1,8 2,3 0,7 7,5 1,6
2420,1 0,8 1,0 1,7 2,0 0,6 7,3 1,4
2190,7 1,0 1,7 1,9 0,5 7,1 1,3
2040,7 1,0 1,6 1,8 0,5 6,8 1,2
1850,6 0,9 1,6 1,7 0,4 6,7 1,0
1610,6 0,9 1,5 1,6 0,4 6,5 0,9
1380,6 0,9 1,5 1,4 0,4 6,4 0,8
1200,5 1,4 6,20,7
1000,5 1,3 6,00,6
850,5 1,2 5,80,5
Asciutto
700,5 5,60,5
13
Valore indicatore
Bagnato
Umido
13141516171819
8634,86,0
802
75816,5 4,54,15,5
71115,5 24,0 4,43,74,7
66214,9 23,6
60814,4 23,3 4,03,43,7
59314,2 22,8
56414,0 22,4 3,93,43,4
54413,8 22,0 3,93,33,4
52213,5 21,5 3,93,33,2
50313,4 21,0 3,9 3,33,1
48613,3 20,5 3,8 3,2 3,0
47413,2 20,0 3,8 3,2 2,8
44113,0 19,5 3,8 3,2 2,7
41612,9 18,8 3,7 3,1 2,7
40012,7 18,0
38412,7 30,1 17,5
36312,6 29,1 17,0
34512,5 28,0 16,3 3,6 2,9 2,3
33012,4 25,0 27,0 15,5 3,6 2,9 2,3
30412,3 24,5 26,0 14,8 3,5 2,8 2,2
28712,1 23,8 25,0 14,2 3,5 2,8 2,1
26512,0 23,0 23,0 13,4 3,4 2,8 2,0
24211,9 21,0 21,0 12,8 3,4 2,8 1,9
Tutti i valori in % dell'umidità del materiali
4,64,5 7,0
4,23,54,0
4,03,43,6
3,7 3,1 2,6
3,7 3,0 2,5
3,6 3,0 2,4
14
21911,8 18,5 19,0 12,0 3,3 2,7 1,7
20411,7 17,3 17,0 11,0 3,3 2,7 1,6
18511,6 16,0 15,4 10,2 3,2 2,7 1,5
16111,5 13,2 13,1 8,7 3,2 2,6 1,4
13811,4 12,0 10,7 8,0 3,1 2,6 1,3
12011,3 9,5 8,9 6,5 3,1 2,5 1,2
10011,1 7,9 7,0 5,9 3,0 2,5 1,1
857,5 5,4 3,0 2,5 1,1
Asciutto
706,5 4,8 2,9 2,5 1,0
c) Illuminazione
Selezionare “LIGHT” con il tasto “MODE”.
Premendo il tasto “SET” è possibile selezionare le seguenti funzioni:
“AUTO”: L’illuminazione si spegne dopo 5 secondi di inattività e si attiva automaticamente
“ON”: L’illuminazione è sempre presente non appena lo strumento viene acceso.
“OFF”: L’illuminazione è sempre spenta.
alla pressione di un tasto.
d) Unità di temperatura
Selezionare la modalità “UNIT” con il tasto “MODE”.
Premendo il tasto “SET” è possibile alternare l’unità di misura °C e °F.
15
10. TEST AUTOMATICO
• Dopo l’accensione premere due volte il tasto “MODE”. Lo stru-
mento di misura è in modalità Test.
• Tenere lo strumento con le punte di misura “2” sull’adattatore test
automatico “7”vicino ai contatti “ – T – ”
• Eseguire un ulteriore test con i contatti “ – B – ”.
Se dopo ogni test sul display LCD compare un valore come descritto nelle fi gure seguenti,
signifi ca che lo strumento è pronto per il funzionamento.
Se come valore viene visualizzato “- - - -”, non c’è alcun risultato di misura. Verifi care la pulizia
e i contatti delle punte di misura sullo strumento. Eventualmente sostituire le punte di misura
“2”.
Test OK Nessuna misurazione possibile
16
11. PROCEDURA DI MISURAZIONE
Per la misurazione dell’umidità dei materiali, infi lare entrambe le punte di misura “2” prestando
attenzione. Durante il processo di misurazione, lampeggia l’icona “%”. Se l’icona si illumina di
luce fi ssa, sul display digitale è visualizzato il valore esatto dell’umidità “8”.
La scala grafi ca “9” rappresenta simbolicamente questo valore.
Inoltre, il diagramma “4” memorizza i valori minimo e massimo.
Per cancellare questi valori, premere brevemente il tasto “CLR”.
Per impostare i materiali, seguire le istruzioni fornite nei capitoli successivi.
a) Temperatura e umidità dell’aria
Dopo aver acceso lo strumento, sul display LCD viene visualizzata la temperatura misurata
dell’aria “10”.
Premere il tasto “SET” per 2 secondi. Il display visualizza l’umidità dell’aria misurata “10”.
b) Misurazione dell’umidità del legno “WOOD”
Dopo l’accensione il display LCD è automaticamente impostato su “WOOD” per la misurazione dell’umidità del legno. Sono disponibili tre diverse curve caratteristiche preimpostate (“W1”
– “W2” – “W3”). Selezionare la curva caratteristica corretta premendo il tasto “SET”.
La curva caratteristica corretta per il materiale specifi co può essere ricavata dalla tabella
seguente.
17
Curva caratteristica del legno
W1W2W3
AbachiIlombaRovere ingleseAfrormosia
AburaIpePioppo tremoloAlbero della gomma
AgdaIrokoPannelli di fi braImbuia
AceroIzombeFaesiteKokrodua
AndirobaJarrahLastre isolanti in
fi bra di legno
BalsaKarriKauraminTruciolari nobilitati
BetullaLimetta piccoloPinoPannello di
PeroNiangonCiliegioTola rosso
Black AfaraNioveCiliegio mogano
FaggioCarpinoKosipo
CampecheHickoryLarice
DabemaNoce hickoryLimba
DouglasOkoumeMogano
DoukaPalissandroMeleze
Dumast inglesePino ParanaCarta
EbanoCastagno rossoPioppo (tutto)
RovereLeccioPrunus
Rovere rossoTeakCipresso rosso
Rovere biancoGineproSandalo rosso
EmienSaliceTruciolare
OntanoCedroTessili
FrassinoCipresso C.LusitTola
Sughero
particelle di resina
fenolica
18
Frassino americanoOlmo
Frassino giapponese
Pioppo tremoloBetulla bianca
Abete rossoFaggio bianco
Betulla giallaAcero bianco
Yellow PineCedro
Noce
c) Misurazione dell’umidità del materiale da costruzione “BUILD”
Dopo l’accensione, premere brevemente una volta il tasto “MODE” e selezionare la modalità di
umidità del materiale “BUILD”. Sono disponibili diverse curve caratteristiche (“B1” – “B2” – “B3”
– “B4”). Selezionare la curva caratteristica corretta premendo il tasto “SET”.
La curva caratteristica corretta per il materiale da costruzione specifi co può essere ricavata
dalla tabella seguente. Ulteriori materiali da costruzione con il relativo valore sono riportati al
capitolo 9 b.
Materiale da costruzione
01020304
GessoCalcestruzzo aerato MassettoCalcestruzzo
19
d) Indicatore “Wet/Moist/Dry”
Sul display LCD viene inoltre inoltre mostrata una scala “5”.
Questo consente la rapida misurazione quando non sono richiesti valori percentuali esatti.
I valori indicati possono essere modifi cati in modalità impostazione.
Ricavare i valori dalla Tabella al capitolo 9, b.
Si consiglia un valore di 70 per “DRY” e di 850 per “WET”.
12. MANUTENZIONE E PULIZIA
Lo strumento di misura non richiede manutenzione fi no all’eventuale sostituzione della batteria.
Non pulire mai il prodotto quando è sotto tensione.
Per la pulizia è suffi ciente un panno umido, morbido e pulito.
Pulire la punta di misurazione immediatamente dopo l’uso Altrimenti questo potrebbe portare a
tolleranze di misurazione.
Non utilizzare detergenti aggressivi. Durante la pulizia dell’alloggiamento non premere troppo
sulla superfi cie e sul display LCD per evitare graffi .
20
13. SMALTIMENTO
a) Generale
Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie installate nello strumento e smaltirli separatamente dal
prodotto.
b) Batterie
L’utilizzatore fi nale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie
usate. È vietato lo smaltimento nei rifi uti domestici.
Il simbolo riportato a lato contrassegna batterie contenenti sostanze nocive e indica
il divieto di smaltimento con i rifi uti domestici. I simboli dei metalli pesanti rilevanti
sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo. Le batterie usate vengono
ritirate gratuitamente nei punti di raccolta del proprio comune, nelle nostre fi liali o in
qualsiasi negozio di vendita di batterie.
Range temperatura .............................-40 °C a +70 °C
Range umidità ....................................0 a 100 %
Range umidità del legno ....................0 a 30 %vol (± 1 %)
............................................................30 a 60 %vol (± 2 %)
Range umidità costruzione .................0,1 a 24 %vol (± 0,5 %vol)
Tipo di misura ....................................Invasivo
Dimensioni ..........................................139 x 47 x 25 mm (L x L x H)
Peso ...................................................100 g
21
Note legali
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti riservati, compresa la traduzione. La riproduzione con qualsiasi metodo, ad esempio fotocopie, microfi lm o memo-
rizzazione in apparecchiature elettroniche di elaborazione dati necessitano del permesso scritto dell‘editore. La riproduzione
totale o parziale, è vietata.
Le istruzioni per l‘uso corrispondono allo stato tecnico aggiornato al momento della stampa. Si riserva la possibilità di effettuare
modifi che nella tecnologia e nelle attrezzature.