VOLTCRAFT BS-1500T User guide [it]

0 (0)

Endoscopio unità principale BS-1500T

I ISTRUZIONI

N. ord.: 1340787

versionE 09/15

Indice

I

 

 

 

Pagina

1.

Introduzione...........................................................................................................................................................

4

2.

Spiegazione dei simboli, diciture...........................................................................................................................

5

3.

Uso conforme........................................................................................................................................................

5

4.

Fornitura................................................................................................................................................................

6

5.

Indicazioni di sicurezza.........................................................................................................................................

6

 

a)

Osservazioni generali......................................................................................................................................

6

 

b)

Accumulatore..................................................................................................................................................

7

6.

Elementi di comando.............................................................................................................................................

8

7.

Display.................................................................................................................................................................

10

8.

Messa in funzione................................................................................................................................................

11

 

a)

Inserimento dell’accumulatore.......................................................................................................................

11

 

b)

Caricamento dell’accumulatore......................................................................................................................

11

 

c)

Inserimento della scheda di memoria SDHC................................................................................................

12

 

d)

Collegamento di una telecamera dell’endoscopio.........................................................................................

12

 

e)

Accensione e spegnimento dell’apparecchio................................................................................................

13

 

f)

Regolazione dell’illuminazione della telecamera...........................................................................................

13

9.

Configurazione....................................................................................................................................................

14

 

a)

Impostazione della lingua..............................................................................................................................

14

 

b)

Impostazione di data/ora...............................................................................................................................

14

 

c)

Spegnimento automatico..............................................................................................................................

15

 

d)

Impostazione del formato video....................................................................................................................

15

 

e)

Cancellazione di foto e video........................................................................................................................

15

 

f)

Contatore di distanza....................................................................................................................................

15

10.

Utilizzo.................................................................................................................................................................

16

 

a)

Registrazione di foto.....................................................................................................................................

16

 

b)

Registrazione di video...................................................................................................................................

16

 

c)

Visualizzazione di foto e video......................................................................................................................

17

 

d)

Eliminazione di foto e video..........................................................................................................................

17

 

e)

Confronto di immagini...................................................................................................................................

18

 

f)

Zoom digitale.................................................................................................................................................

18

 

g)

Rotazione della visualizzazione sul display..................................................................................................

18

2

 

 

 

Pagina

11.

Collegamento a un PC........................................................................................................................................

19

12.

Utilizzo dell’uscita video......................................................................................................................................

19

13.

Ripristino delle impostazioni di fabbrica..............................................................................................................

20

14.

Risoluzione dei problemi.....................................................................................................................................

20

15.

Manutenzione e cura...........................................................................................................................................

21

16.

Smaltimento........................................................................................................................................................

21

 

a)

Osservazioni generali....................................................................................................................................

21

 

b)

Accumulatore................................................................................................................................................

21

17.

Dati tecnici...........................................................................................................................................................

22

 

a)

Unità base dell’endoscopio...........................................................................................................................

22

 

b)

Alimentatore a spina.....................................................................................................................................

22

3

1. Introduzione

Gentile Cliente,

la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft. È un’ottima scelta.

Voltcraft® - Questo nome, nel campo della misura, del carico e della tecnologia di alimentazione è sinonimo di prodotti di qualità superiore, caratterizzati da competenze professionali, prestazioni eccezionali e una costante innovazione.

Dall’appassionato di elettronica fino all’utente professionista, i prodotti Voltcraft® soddisfano i requisiti più complessi con soluzioni sempre ottimali. In particolare, la tecnologia matura e affidabile dei prodotti Voltcraft® offre un rapporto prezzo/prestazioni pressoché imbattibile. Esistono quindi tutti i presupposti per una collaborazione duratura, proficua e di successo.

Le auguriamo buon divertimento con il suo nuovo prodotto Voltcraft®!

Tutti i nomi di società e prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.

Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:

Italia:

Tel: 02 929811

 

Fax: 02 89356429

 

e-mail: assistenzatecnica@conrad.it

 

Lun – Ven: 9:00 – 18:00

Manuale aggiornato

L’ultima edizione del manuale è sempre disponibile sul nostro sito web per il download.

4

2. Spiegazione dei simboli, diciture

Questo simbolo viene utilizzato in caso di pericolo per l’incolumità delle persone, ad esempio in caso di rischio di folgorazione.

Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per l’uso che devono essere rispettate.

Il simbolo della “freccia” segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l’uso.

3. Uso conforme

L’unità base dell’endoscopio, insieme alla telecamera separata, costituisce uno strumento di ausilio visivo per la ricerca dei guasti e l’ispezione ottica di apparecchiature e impianti privi di alimentazione elettrica.

L’immagine della telecamera viene visualizzata sul monitor TFT incorporato. Foto o video possono essere trasferiti tramite la scheda di memoria, la porta USB o l’uscita video.

L’illuminazione nella parte superiore di una telecamera per endoscopio può essere regolata con questa unità base in modo continuo.

Il prodotto non deve essere esposto a umidità né immerso in liquidi.

L’alimentazione avviene esclusivamente tramite l’accumulatore LiPo o l’alimentatore in dotazione.

Nel nostro negozio online, nella pagina dei prodotti alla voce Accessori, è possibile acquistare una telecamera endoscopica adatta, come ad esempio il modello 1214310.

È vietato l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive e su persone e animali.

Qualunque altro impiego difforme da quanto sopra descritto può danneggiare l’apparecchio e comportare altri pericoli.

Leggere per intero e con attenzione queste istruzioni in quanto contengono molte informazioni importanti per la configurazione, il funzionamento e l’utilizzo del prodotto. Rispettare tutte le avvertenze di sicurezza!

Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee.

5

4. Fornitura

Unità base dell’endoscopio BS-1500T

Accumulatore LiPo

Alimentatore

Coperchio protettivo in gomma

Cavo Mini USB 2.0

Cavo AV (2 connettori RCA su jack da 3,5”)

Scheda di memoria SDHC da 4 GB

Kit per la pulizia

Valigetta

Istruzioni

5. Indicazioni di sicurezza

Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invalideranno la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.

Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.

Gentile Cliente,

le indicazioni per la sicurezza e la protezione dai pericoli fornite di seguito sono concepite per garantire la Sua incolumità e proteggere l’apparecchio.

È necessario pertanto leggere questo capitolo con estrema attenzione prima di mettere in funzione il prodotto.

a) Osservazioni generali

Per motivi di sicurezza e di immatricolazione (CE), non è consentito apportare modifiche arbitrarie al prodotto.

La struttura dell’alimentatore a spina appartiene alla classe di sicurezza II.

La presa di corrente per l’alimentatore deve trovarsi nelle vicinanze dell’apparecchio ed essere facilmente accessibile.

Il prodotto è adatto all’uso solo in ambienti interni non esposti a intemperie. Non esporlo alla luce diretta del sole, a fonti di calore intenso, al freddo, all’umidità o alla pioggia per evitare di danneggiarlo

e causare una scarica elettrica mortale!

Non estrarre mai l’alimentatore dalla presa a muro tirando il cavo.

6

Se la spina di alimentazione è danneggiata, non toccarla, c’è il pericolo di scossa elettrica!

Innanzitutto scollegare da tutti i poli la tensione di rete della presa a muro a cui è collegato l’alimentatore a spina (ad es. scollegare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile e quindi disattivare il relativo interruttore differenziale di sicurezza). Solo a questo punto staccare l’alimentatore dalla presa a muro e portare il prodotto in un’officina specializzata.

L’unità base dell’endoscopio non è impermeabile e non può essere utilizzata sott’acqua. Proteggere l’unità base da spruzzi d’acqua.

L’endoscopio può essere utilizzato solo in sistemi de-energizzati per scopi d’ispezione. La testa della telecamera è di metallo e può causare cortocircuiti.

Per motivi di sicurezza, prima di ogni ispezione spegnere tutti i componenti sotto tensione del sistema.

Se l’illuminazione di una telecamera opzionale è prodotta da LED, non guardare mai direttamente né con strumenti ottici il raggio LED.

Non collocare sopra all’apparecchio fonti d’incendio, come candele accese.

Il prodotto non richiede manutenzione da parte dell’utente. La manutenzione o la riparazione deve essere effettuata solo da personale o da centri di assistenza qualificati. All’interno del prodotto non sono presenti elementi che necessitano di interventi di manutenzione da parte dell’utente; di conseguenza esso non deve essere mai aperto né smontato.

Proteggere il prodotto da luce solare diretta, calore (>60 °C), freddo (<-20 °C) eccessivi, vibrazioni o sollecitazioni meccaniche.

Questo prodotto non è un giocattolo e non deve essere lasciato alla portata dei bambini. Contiene parti di piccole dimensioni e accumulatori.

Non abbandonare i materiali d’imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per i bambini.

Maneggiare il prodotto con cura, poiché colpi, urti o la caduta anche da altezza ridotta possono danneggiarlo.

In caso di domande che non possono essere chiarite tramite queste istruzioni, rivolgersi al nostro servizio di assistenza tecnica o a un altro esperto.

b) Accumulatore

L’accumulatore non deve essere lasciato nelle mani dei bambini.

Non lasciare incustodite batterie e accumulatori. Essi costituiscono un pericolo se ingeriti da bambini o animali domestici. Nel caso si verifichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico. Pericolo di morte!

Gli accumulatori esauriti o danneggiati, se messi a contatto con la pelle, possono causare gravi irritazioni. Per manipolarli indossare pertanto guanti di protezione adeguati.

Sostituire un accumulatore difettoso con uno nuovo il prima possibile oppure rimuovere l’accumulatore usato. Dall’accumulatore difettoso potrebbe fuoriuscire del liquido, danneggiando il prodotto!

In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l’immagazzinamento, rimuovere l’accumulatore installato. Con l’invecchiamento c’è inoltre il rischio che la batteria/l’accumulatore si esaurisca, provocando danni al prodotto. In tal caso la garanzia decade!

7

VOLTCRAFT BS-1500T User guide

Durante l’inserimento dell’accumulatore fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni più/+ e meno/-. Un errore danneggia non solo il prodotto, ma anche l’accumulatore. Sussiste anche il pericolo di incendio e di esplosione.

• Non cortocircuitare, smontare o gettare l’accumulatore sul fuoco. Pericolo di esplosione!

Caricare l’accumulatore solo quando è integro e non danneggiato. In nessun caso ricaricare accumulatori il cui isolamento esterno sia danneggiato o che appaiano deformati o presentino rigonfiamenti. In questo caso sussiste un elevato rischio di incendio e di esplosione.

Caricare l’accumulatore in dotazione esclusivamente nell’unità base dell’endoscopio, non usare mai altri caricabatterie.

Se l’endoscopio rimane inutilizzato a lungo (ad esempio durante lo stoccaggio), ricaricare l’accumulatore almeno ogni 3 mesi per evitare la scarica profonda. In caso di scarica profonda, l’accumulatore verrà danneggiato in modo permanente.

Non danneggiare mai l’involucro esterno dell’accumulatore, non tagliare il rivestimento in plastica e non perforare l’accumulatore con oggetti appuntiti. Pericolo di incendio e di esplosione!

Per lo smaltimento corretto degli accumulatori, si rimanda al capitolo “Smaltimento”.

6.Elementi di comando

8

Loading...
+ 16 hidden pages