INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ................................................................................................................................................. 5
INSTALLAZIONE DEL DISPLAY VMH 35 .......................................................................................................................................... 8
CONFIGURAZIONE DEI SENSORI ................................................................................................................................................... 24
CURVE DEI SENSORI ................................................................................................................................................................................ 27
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................................................................................................ 31
DATI TECNICI ............................................................................................................................................................................................... 32
RICAMBI, SENSORI ED ACCESSORI ............................................................................................................................................... 34
B001167
Page 3
INTRODUZIONE
Il display VMH 35 è un dispositivo certificato
NMEA 2000 progettato per il monitoraggio dei
motori fuoribordo.
Dotato di ingressi analogici è anche adatto per il
refitting di vecchi motori permettendo il
collegamento diretto di vari sensori come
carburante, trim e contagiri, mentre il gateway
NMEA 2000 integrato distribuisce queste misure
ad altri dispositivi di rete digitali come i
chartplotter, risparmiando la necessità di un
convertitore esterno.
Il suo elegante design in vetro nero è completato
da una cornice in acciaio inossidabile aggraffata
sulla parte anteriore in vetro minerale dove è
collocato il performante display ibrido.
INTRODUZIONE
Il VMH 35 ha un grado di protezione IP X7 fronte e
retro per garantire le migliori prestazioni in
ambienti esterni.
Il GPS integrato rende il display VHM 35 la
soluzione standalone perfetta integrando i dati di
velocità, bussola e posizione con le informazioni
del motore, mentre l'ingresso IBS dedicato
permette di interfacciare un sensore batteria
intelligente a 12V per tenere sempre sotto
controllo l'approvvigionamento energetico della
tua barca
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO
B001167
Page 4
INTRODUZIONE
PRIORITÀ DEI SEGNALI RICEVUTI
Sensori e motore
• Due ingressi analogici resistivi
• Ingresso analogico in frequenza
• NMEA 2000
• LIN bus per il sensore di batteria intelligente (IBS)
Dati GPS
• Modulo GPS integrato
• NMEA 2000
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
La modalità on/off dipende dal segnale di accensione sul terminale 15 (pin 7 del connettore Molex).
All'accensione, il contagiri e le spie si accendono per due secondi, appare il logo Veratron e poi l'ultima
pagina di dati visualizzata prima dello spegnimento.
È possibile personalizzare l'immagine visualizzata all'accensione utilizzando il Veratron Configuration Tool.
Nota: contattate il vostro rivenditore Veratron per ulteriori informazioni.
B001167
Page 5
INFORMAZIONI SULLA
ATTENZIONE
SICUREZZA
• Vietato fumare! Niente fuoco aperto o fonti di calore!
• Il prodotto è stato sviluppato, fabbricato e
ispezionato secondo i requisiti di sicurezza di
base delle linee guida CE e la tecnologia più
avanzata.
• Lo strumento è progettato per l'uso in veicoli
e macchine a terra e in imbarcazioni da
diporto, compresa la navigazione
commerciale non classificata.
• Usare il nostro prodotto solo come previsto.
L'uso del prodotto per motivi diversi da quelli
previsti può portare a lesioni personali, danni
alla proprietà o all'ambiente. Prima
dell'installazione, controllare la
documentazione del veicolo per quanto
riguarda il tipo di veicolo ed eventuali
caratteristiche speciali!
• Usate il piano di montaggio per imparare la
posizione delle linee di
carburante/idrauliche/aria compressa ed
elettriche!
SICUREZZA DURANTE L'INSTALLAZIONE
• Si noti le possibili modifiche al veicolo, che
devono essere prese in considerazione
durante l'installazione!
• Per prevenire lesioni personali, danni alla
proprietà o all'ambiente, è richiesta una
conoscenza di base dell'elettronica e della
meccanica dei veicoli a motore e delle navi.
• Assicuratevi che il motore non possa avviarsi
involontariamente durante l'installazione!
• Modifiche o manipolazioni ai prodotti VDO
possono influire sulla sicurezza. Di
conseguenza, non potete modificare o
manipolare il prodotto!
• Quando si rimuovono/installano sedili,
coperture, ecc., assicurarsi che le linee non
siano danneggiate e che i collegamenti a
spina non siano allentati!
• Annotare tutti i dati di altri strumenti installati
con memorie elettroniche volatili.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
• Durante l'installazione, assicurarsi che i
componenti del prodotto non influenzino o
limitino le funzioni del veicolo. Evitare di
danneggiare questi componenti!
• Installare in un veicolo solo parti non
danneggiate!
• Durante l'installazione, assicurarsi che il
prodotto non ostacoli il campo visivo e che
non possa urtare la testa del conducente o
del passeggero!
• Un tecnico specializzato dovrebbe installare il
prodotto. Se si installa il prodotto da soli,
indossare abiti da lavoro appropriati. Non
indossare abiti larghi, perché potrebbero
impigliarsi nelle parti in movimento.
Proteggere i capelli lunghi con una rete per
capelli.
• Quando si lavora sull'elettronica di bordo, non
indossare gioielli metallici o conduttivi come
collane, bracciali, anelli, ecc.
• Se è richiesto un lavoro su un motore in
funzione, esercitare estrema cautela.
Indossare solo indumenti da lavoro
appropriati, poiché si rischia di subire lesioni
personali a causa di schiacciamenti o
bruciature.
• Prima di iniziare, scollegare il terminale
negativo della batteria, altrimenti si rischia un
corto circuito. Se il veicolo è alimentato da
batterie ausiliarie, è necessario scollegare
anche i terminali negativi di queste batterie! I
cortocircuiti possono causare incendi,
esplosioni della batteria e danni ad altri
sistemi elettronici. Si prega di notare che
quando si scollega la batteria, tutte le
memorie elettroniche volatili perdono i loro
B001167
Page 6
valori di ingresso e devono essere
riprogrammate.
• Se si lavora su motori di barche a benzina,
lasciar girare la ventola del vano motore prima
di iniziare il lavoro.
• Fate attenzione a come sono posate le linee e
i cablaggi in modo da non forarli o segarli!
• Non installare il prodotto nella zona
dell'airbag meccanico ed elettrico!
• Non praticare fori o aperture nei tiranti
portanti o stabilizzanti o nelle barre di
collegamento!
• Quando si lavora sotto il veicolo, fissarlo
secondo le specifiche del produttore del
veicolo.
• Osservare lo spazio necessario dietro il foro o
la porta nel luogo di installazione. Profondità
di montaggio richiesta: 65 mm.
• Praticare piccoli fori; allargarli e completarli,
se necessario, usando frese coniche, seghe a
sciabola, seghe a tazza o lime. Sbavare i bordi.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Seguire le istruzioni di sicurezza del
produttore dell'utensile.
• Usare solo strumenti isolati, se è necessario
lavorare su parti sotto tensione.
• Usare solo il multimetro o le lampade di prova
dei diodi fornite, per misurare le tensioni e le
correnti nel veicolo/macchina o nella barca.
L'uso di lampade di prova convenzionali può
causare danni alle unità di controllo o ad altri
sistemi elettronici.
• Le uscite degli indicatori elettrici e i cavi ad
essi collegati devono essere protetti dal
contatto diretto e dai danni. I cavi utilizzati
devono avere sufficiente isolamento e
resistenza elettrica e i punti di contatto
devono essere sicuri dal contatto.
• Usare misure appropriate per proteggere dal
contatto diretto anche le parti elettricamente
conduttive dell'utente collegato. È vietato
posare cavi e contatti metallici non isolati.
SICUREZZA DOPO L'INSTALLAZIONE
• Collegare saldamente il cavo di terra al
terminale negativo della batteria.
• Reinserire/riprogrammare i valori della
memoria elettronica volatile.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
• Notare la sezione trasversale del cavo!
• La riduzione della sezione del cavo porta ad
una maggiore densità di corrente, che può
causare il riscaldamento della sezione del
cavo in questione!
• Quando si installano i cavi elettrici, utilizzare
le canaline e i cablaggi forniti; tuttavia, non far
passare i cavi parallelamente ai cavi di
accensione o ai cavi che portano a grandi
utenze elettriche.
• Fissare i cavi con fascette o nastro adesivo.
Non far passare i cavi sopra le parti in
movimento. Non fissare i cavi al piantone
dello sterzo!
• Assicurarsi che i cavi non siano soggetti a
forze di trazione, compressione o taglio.
• Se i cavi passano attraverso i fori, proteggerli
con manicotti di gomma o simili.
• Usare solo una spelafili per spellare il cavo.
Regolare la spelafili in modo che i fili a trefoli
non vengano danneggiati o separati.
• Controllare tutte le funzioni.
• Usare solo acqua pulita per pulire i
componenti. Osservate i gradi di protezione
IP (IEC 60529).
• Per saldare le nuove connessioni dei cavi,
utilizzare solo un processo di saldatura dolce
o un connettore a crimpare disponibile in
commercio!
• Effettuare i collegamenti a crimpare solo con
le pinze per crimpare i cavi. Seguire le
istruzioni di sicurezza del produttore
dell'utensile.
• Isolare i fili esposti per prevenire i
cortocircuiti.
• Attenzione: Rischio di corto circuito se le
giunzioni sono difettose o i cavi sono
danneggiati.
• I cortocircuiti nella rete del veicolo possono
causare incendi, esplosioni della batteria e
danni ad altri sistemi elettronici. Di
conseguenza, tutti i collegamenti dei cavi di
alimentazione devono essere dotati di
connettori saldabili ed essere
sufficientemente isolati.
• Assicurarsi che i collegamenti a terra siano
sani.
B001167
Page 7
• Collegamenti difettosi possono causare
cortocircuiti. Collegare i cavi solo secondo lo
schema elettrico.
• Se lo strumento funziona su alimentatori, si
noti che l'alimentatore deve essere
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
stabilizzato e deve essere conforme alla
seguente norma: DIN EN 61000, parti da 6-1
.
a 6-4
B001167
Page 8
INSTALLAZIONE DISPLAY VMH 35
ATTENZIONE
Prima di iniziare il lavoro, scollegare il terminale negativo della batteria per evitare il rischio di un corto
inseriti nella memoria elettronica temporanea andranno persi e dovranno essere riprogrammati
1. Prima di iniziare il lavoro, spegnere
INSTALLAZIONE DEL
DISPLAY VMH 35
circuito. Se il veicolo è dotato di batterie supplementari, è necessario scollegare anche il terminale
negativo di tutte le batterie, se necessario. I cortocircuiti possono bruciare i cavi, far esplodere le
batterie e causare danni ad altri sistemi elettronici. Ricordate che scollegando la batteria, tutti i dati
PRIMA DI INIZIARE
.
l'accensione e rimuovere la chiave di
accensione.
Se necessario, rimuovere l'interruttore
principale.
2. Scollegare il terminale negativo della batteria.
Non permettere che la batteria venga
ricollegata per errore.
3. Quando si monta il dispositivo in prossimità di
una bussola magnetica, mantenere una
distanza di sicurezza da essa per evitare
interferenze.
B001167
Page 9
INSTALLAZIONE DISPLAY VMH 35
ATTENZIONE
•Non praticare fori o aperture di installazione nelle travi di sostegno o di stabilizzazione!
istruzioni di sicurezza del produttore dell'utensile.
MONTAGGIO CON SPINLOCK
Lo spessore del pannello può essere compreso tra 2 e 20 mm.
Il foro deve avere un diametro di 86 mm.
•La posizione di montaggio deve avere spazio sufficiente dietro i fori o le aperture di
montaggio. La profondità di montaggio richiesta è di 65 mm.
•Praticare dei piccoli fori con il trapano, se necessario, allargarli con una fresa conica, una sega
da traforo, una sega a coda o una lima e rifinirli. Sbavare i bordi. È essenziale osservare le
1. Creare un foro circolare nel pannello
considerando l'ingombro del dispositivo.
2. Rimuovere lo spinlock e inserire il dispositivo
dalla parte anteriore.
3. Orientare lo spinlock come mostrato in base
allo spessore del pannello.
4. Fate passare i cavi attraverso lo spinlock e
avvitatelo con cura per almeno due giri.
5. Installare il connettore.
B001167
Page 10
INSTALLAZIONE OUTBOARD ENGINE KIT
ATTENZIONE
Prima di iniziare, scollegate il terminale negativo della batteria, per evitare corto circuiti.
- Il morsetto del polo può essere serrato solo al polo della batteria
1x
Display VMH35
B000855
1x
Cablaggio
B001066
1x
Sensore batteria intelligente (IBS)
B000842
1x
Adattatore per polo batteria
B000684
A
Connettore display VMH35
G
Uscita allarme (bianco)
B
Connettore EasyLink
H
Interruttore giorno/notte (rosso/bianco)
C
Positivo accensione 12V (giallo/nero)
I
Terminale positivo batteria 12V (con fusibile)
D
Massa (nero)
J
Connettore IBS
E
Ingresso sensore resistivo - RES 1 (Trim)
(blu)
K
Ingresso sensore resistivo - RES 2 (livello del
carburante)
F
Ingresso in frequenza (grigio)
A
B
C
F
D
E
I G H
J
K
INSTALLAZIONE
OUTBOARD ENGINE KIT
Se il sistema è alimentato da batterie ausiliarie, è necessario scollegare anche i terminali negativi di
queste batterie!
I cortocircuiti possono causare incendi, esplosioni della batteria e danni ad altri sistemi elettronici. Si
prega di notare che quando si scollega la batteria, tutte le memorie elettroniche volatili perdono i loro
valori di ingresso e devono essere riprogrammate.
- L'IBS deve essere montato e maneggiato in un'area protetta da ESD
- L'IBS non deve essere contaminato da particelle estranee (ad esempio, olio, silicone, grasso,
refrigerante, ecc.)
- L'IBS non può essere danneggiato
CONTENUTO DELL'IMBALLAGGIO
CABLAGGIO
B001167
Page 11
Installazione dei cavi
Portare
vari componenti andranno installati
Fa
sezione
Installazione IBS
Rimuovere il collegamento
della batteria e collegare il sensore batteria intelligente
(IBS) al terminale
Usare una chiave dinamometrica per regolare la forza di
serraggio a 5±1 Nm.
Collegare il connettore rosso ad anello al polo positivo
della batteria
Inserire il connettore IBS dedicato nel sensore.
Assicura
posizione per preservare la tenuta stagna.
Collegamento del sensore di livello del carburante
Collegare
del carburante.
Il connettore
sensori di livello del carburante Veratron.
Nel caso in cui il vostro sensore non si adatti,
il connettore e
manualmente
(Il filo nero è il collegamento a
mentre il verde è il segnale del sensore).
INSTALLAZIONE
le estremità dei cavi nei punti prestabiliti dove i
.
re riferimento alla descrizione del cablaggio nella
precedente.
esistente al polo negativo
.
INSTALLAZIONE OUTBOARD ENGINE KIT
.
rsi che i contatti si blocchino udibilmente in
l’ingresso resistivo RES2 al sensore del livello
presente sul cablaggio corrisponde ai
collegare le estremità dei fili
.
massa del sensore
rimuovere
B001167
Page 12
Montare il display VMH 35
Installare il VMH 35
come descritto nella sezione
"Installazione del
Installazione strumenti satellite EasyLink (opz.)
Nel caso siano da installare degli
VMH 14
collega
sul cablaggio
Lo standard EasyLink permette
strumenti satellite in cascata
Collegamenti in plancia
Collegare
segnale del
connettori
C
selettore notte/giorno sono altresì forniti
Attene
precedente.
Collegamento dell'alimentazione
Ric
precedentemente
batteria
Configurare le impostazioni
Per vedere tutti i dati sul display
seguenti configurazioni
Settare
Settare
carburante
A
della batteria.
Per ulteriori istruzioni fa
"Impostazioni generali".
display VMH 35".
indicatori satellite
, procedere con l’installazione a pannello ed al
mento tramite il connettore EasyLink presente
.
di installare fino a 16
.
i terminali per l'accensione, la massa, il
contagiri e il trim tramite gli appositi
.
INSTALLAZIONE OUTBOARD ENGINE KIT
ollegamenti opzionali per l’uscita di allarme e al
.
rsi alla piedinatura descritta nella sezione
ollegare la massa principale del sistema (che è stata
rimossa dal polo negativo della
) all'IBS usando l'adattatore fornito.
sono necessarie le
sul display VMH 35.
l'ingresso resistivo RES1 come trim.
l'ingresso resistivo RES2 come il livello del
.
bilitare il sensore IBS e definire i parametri richiesti
re riferimento alla sezione
B001167
Page 13
Alimentazione permanente 12 V
(Term.30)
Segnale del sensore di frequenza
- RPM
Blu /
Bianco
1
6
12
7
CONNESSIONI
PINOUT
Pin No. Colore Descrizione
1 Rosso
CONNESSIONI
2 Nero Massa (Term.31)
3 Bianco Uscita di allarme
4 Verde
5 Blu LIN bus - Sensore IBS
6
N.C.
7 Giallo Positivo accensione (Term.15)
8 Grigio Ingresso sensore resistivo - RES 1
9 Marrone Ingresso sensore resistivo - RES 2
10 Arancione Selettore giorno/note (Term.58)
11 - EasyLink - Alimentazione
12 - EasyLink - Segnale
PINOUT DEL CONNETTORE NMEA 2000
VMH 35 vista posteriore
Connettore Molex MX150 a 12 poli
e DeviceNet a 5 poli
Pin No. Descrizione
1 Schermatura
2 NET-S (V+)
3 NET-C (V-)
4 NET-H (CAN H)
5 NET-L (CAN L)
Connettore Micro-C M12 5 poli
maschio, vista cavo
B001167
Page 14
ATTENZIONE
• Fare riferimento alle regole di sicurezza descritte nella sezione dei collegamenti elettrici del
capitolo sulle informazioni di sicurezza di questo documento!
RES 1 - Ingresso analogico resistivo 1
RES 2 - Ingresso analogico resistivo 2
RPM - Ingresso analogico in frequenza
B001167
Page 15
SCHEMA ELETTRICO
Una volta completata l'installazione, è possibile
interfacciare il dispositivo alla rete NMEA 2000®
attraver
Assicuratevi di stringere il connettore M12 avvitandolo
sulla sua controparte per preservare la sua impermeabilità.
Un cavo di
lunghezza totale del cablaggio fornito non sia sufficiente
per
la lunghezza totale può essere estesa utilizzando uno dei
cavi di
Si noti che NMEA 2000® non consente cavi di
derivazione
Fare riferimento allo standard NME
corretta progettazione della rete.
COLLEGAMENTO DEI SENSORI ANALOGICI (RES 1, RES 2, RPM)
Qualsiasi sensore collegato a un ingresso analogico (RES 1, RES 2, RPM) del display deve essere collegato
come mostrato in figura.
Si consiglia di utilizzare sensori con massa isolata, ed è necessario assicurarsi che la massa del sensore sia
collegata alla massa del display per evitare letture errate.
COLLEGAMENTO DEL BUZZER ESTERNO (B1)
Il display supporta il collegamento di un buzzer esterno (B1) attraverso l'uscita di allarme dedicata.
Tale avvisatore può essere alimentato a diverse tensioni (consultare il manuale del produttore), poiché
l'uscita di allarme è collegata a massa all'interno del display.
È importante notare che la corrente massima supportata è di 500mA.
SELETTORE MODALITÀ GIORNO / NOTTE (S1)
Il display permette di impostare due livelli di illuminazione per il giorno e la notte.
È possibile passare dalla modalità giorno alla modalità notte (e viceversa) tramite un interruttore esterno al
display (S1) collegato all'alimentazione (KL. 30), oppure collegandosi al segnale luci di bordo (KL.58), se
presente.
COLLEGAMENTO DEL SENSORE BATTERIA INTELLIGENTE (IBS)
Il display supporta il collegamento diretto di un sensore intelligente di monitoraggio della batteria a 12V.
Questo collegamento può essere effettuato tramite il cablaggio Outboard Engine Kit, o tramite un cavo
adattatore speciale (opzionale) che permette di interfacciare il display al sensore della batteria e alla batteria
stessa.
CONNESSIONE ALLA RETE NMEA 2000
so la presa dedicata.
derivazione non è necessario a meno che la
raggiungere la dorsale NMEA 2000®. In questo caso,
derivazione accessori.
più lunghi di 6 metri.
A 2000® per una
B001167
Page 16
DESCRIZIONE
Velocità attuale secondo l'unità di
misura selezionata
SET /
MODO
Pulsanti per interagire con le
pagine dati e il menu
Layout singolo
A.
B.
C.
Doppio layout
A.
B.
C.
A
B
C
B
C
A
Parte Descrizione
A Display TFT per pagine dati e menu
B Posizione dell’invertitore di marcia
C
D Contagiri
E Allarmi
SCHERMI DATI
DESCRIZIONE
Simbolo del dato visualizzato
Unità del valore misurato
Valore corrente
Simbolo del dato visualizzatoUnità del valore misuratoValore corrente
B001167
Page 17
SCORRERE LE PAGINE DATI
Per...
Quindi...
scorrere le pagine
Per tornare alla pagina precedente, premere brevemente il
regolare la retroilluminazione
Premere brevemente i pulsanti SET e MODE
azzerare un valore azzerabile
Tenere premuto il pulsante SET finché il valore non si azzera.
smorzare il pop-up dell'allarme
Premere qualsiasi pulsante
Segnale d'ingresso
Uscita
NMEA
2000
NMEA
2000
-
Posizione GPS
x * - - - x
x
-
COG
(COG)
TRIM
Trim - -
x - x
x
x
°
RUDDER
Angolo di barra
- - x - x
x
x
°
Profondità - -
- - x
-
-
m / ft
Temperatura
acqua di mare
- - - - x
-
-
°C / °F
Livello carburante
2
- - x - x
x
x
% / L / Gal
3
Livello carburante
4
- - x - x
x
x
% / L / Gal
TTL
consumato
Flusso di
carburante
- - - - x
-
-
L per h /
gph
pulsante MODE.
Per passare alla pagina successiva, premere brevemente il
pulsante SET.
contemporaneamente
SELEZIONARE LE PAGINE DA VISUALIZZARE
Per impostazione predefinita, vengono visualizzate tutte le pagine.
È possibile scegliere quali pagine nascondere/mostrare nel menu delle impostazioni.
ELENCO DEI DATI GESTITI
DESCRIZIONE
Icona/Testo Dato
Orologio x * - - - x x - hh:mm
Bussola GPS
1
2
3
4
Livello carburante
1
Livello carburante
Interno Frequenza Resistivo LIN
x * - - - x x - °
- - x - x x x % / L / Gal
- - x - x x x % / L / Gal
EasyLink
Unità
Carburante
x - - - - - - L / gal.
B001167
Page 18
DESCRIZIONE
Segnale d'ingresso
Uscita
NMEA
2000
NMEA
2000
chiare
Livello acque
scure
- - x - x
x
x
% / L / Gal
Amperometro
- - - x x
x
x
A
Stato di carica
della batteria
- - - x x
x
-
%
SOH
Stato di salute
- - - x x
x
-
%
Temperatura
della batteria
- - - x x
x
-
°C / °F
motore
Pressione del
motore
- - - - x
-
-
bar / psi
Pressione olio
motore
- - x - x
x
x
bar / psi
Pressione di
alimentazione
- - - - x
-
x
bar / psi
Contaore - x
- - x
x
-
h
TRIP
Contaore parziale
x - - - -
-
-
h
TRIP
Contamiglia
parziale
x - - - -
-
-
mi / km /
nm
Velocità
sull’acqua (STW)
- - -
- x -
-
kmh /
mph / kn
Velocità GPS
x *
-
-
- x x
-
kmh /
Posizione
marcia
-
-
-
- x -
-
-
Icona/Testo Dato
FRESH Livello acque
WASTE
Voltmetro x - - x x x x V
Autonomia della
batteria
della batteria
Temperatura del
refrigerante del
Interno Frequenza Resistivo LIN
- - x - x x x % / L / Gal
x - - - x - - d / h
- - x - x x x °C / °F
EasyLink
Unità
refrigerante del
Temperatura olio
motore
Contagiri - x - - x x - rpm
-
-
-
(SOG)
dell’invertitore di
- - x - x x x °C / °F
mph / kn
Nota*: dati ricevuti dal modulo GPS integrato.
CONTAORE MOTORE
In assenza di dati ricevuti dalla rete NMEA 2000, l'indicatore considera i dati calcolati internamente.
Il contaore viene incrementato quando la velocità del motore supera i 300 RPM. In presenza di dati dalla
rete NMEA 2000, il display considera i dati ricevuti dalla rete solo se superiori ai dati interni.
B001167
Page 19
DESCRIZIONE
DISTANZA PERCORSA
L'indicatore calcola internamente la distanza percorsa in base al valore di velocità impostato in Sensors >
Speed.
B001167
Page 20
IMPOSTAZIONI GENERALI
Per...
Quindi...
entrare nel menu delle impostazioni
Premere il pulsante SET finché non appare la prima voce del
scorrere le voci del menu e i possibili
• Per andare alla voce/valore precedente, premere
MODE.
SET.
confermare
Premere il pulsante SET fino alla conferma dei dati.
ritornare
premere brevemente il pulsante MODE
annullare le modifiche
Premere il pulsante MODE fino a quando non appaiono i dati
uscire dal menu impostazioni
premere i pulsanti SET e MODE fino a quando il pop-up
cancellare una notifica di allarme
premere qualsiasi pulsante
IMPOSTAZIONI GENERALI
STRUTTURA DEL MENU IMPOSTAZIONI
UTILIZZARE IL MENU IMPOSTAZIONI
menu.
valori
• Per passare alla voce/valore successivo, premere
precedenti.
brevemente il pulsante
brevemente il pulsante
scompare, o appare la pagina dati precedente
B001167
Page 21
IMPOSTAZIONI GENERALI
Impostazione
Descrizione
Valori/comandi possibili*
Speed
Unità di velocità
kmh/ mph/ kts
TRIP
Unità di misura della distanza percorsa
km / mile / nm
Flow
Unità di misura del flusso carburante
lh / gph
Tank
Unità di misura del livello
l / US gal
Temperatures
Unità di temperatura
°C/ °F
Pressure
Unità di pressione
bar/ PSI
Depth
Unità di misura della profondità
m / ft
Per impostare la modalità...
Quindi...
giorno
collegare l’ingresso a MASSA/APERTO.
notte
collegare l’ingresso al POSITIVO BATTERIA 12V.
MENU UNITÀ
Nota*: il valore/comando sottolineato è quello predefinito.
IMPOSTARE LA MODALITÀ GIORNO/NOTTE
Per impostare la modalità desiderata, agire sul pin 10 del connettore come segue:
B001167
Page 22
IMPOSTAZIONI GENERALI
Impostazione
Descrizione
Valori/comandi possibili
Engine Nr.
Identificativo del motore di cui visualizzare I dati.
1 – 4
Reset Trip
Reset del contaore parziale (Trip).
Yes / No
Reset Distance
Reset del contamiglia parziale (Trip).
Yes / No
Reset Fuel
Reset contatore della quantità di carburante
Yes / No
CAMBIARE LA LUMINOSITÀ DEL DISPLAY
Questa voce del menu riguarda la modalità giorno o notte del display.
• Premere il pulsante MODE finché non appare il menu DISPLAY con Backlight evidenziato.
• Premere il pulsante SET per confermare la voce di menu.
• Premere i pulsanti MODE e/o SET per aumentare o diminuire la luminosità.
• Per uscire dal menu delle impostazioni, premere contemporaneamente i pulsanti SET e MODE
finché non appare la pagina dei dati precedentemente visualizzata.
MENU SETUP
Consumption
utilizzato.
IDENTIFICATIVO DEL MOTORE
L’identificativo selezionato nel menu SETUP > Engine Nr definisce, nel caso in cui più di un motore siano
presenti, di quale motore si vogliono visualizzare i dati.
Esempio: In una configurazione con doppio motore e due display VMH 35 (uno per motore), uno strumento
andrà settato come Engine 1, mentre il secondo come Engine 2.
Questa configurazione non influisce sui dati relativi alla batteria, ai livelli del serbatoio, o provenienti da GPS.
Questo settaggio determina inoltre l’identificativo con il quale i dati motore vengono trasmessi dal
display VMH 35 sulle reti NMEA 2000 ed EasyLink.
AZZERARE UN CONTATORE
• Premere il pulsante MODE finché non appare il menu DISPLAY.
• Premere brevemente il pulsante MODE e/o SET per scorrere le pagine fino a quella contenente il
dato da azzerare.
B001167
Page 23
IMPOSTAZIONI GENERALI
• Premere il pulsante MODE finché non appare il dettaglio della pagina.
• Tenere premuto il pulsante SET finché il valore non si azzera.
CARICARE UNO STARTUP LOGO PERSONALIZZATO
Un logo personalizzato, visualizzato all’accensione del display, può essere caricato da PC usando il Veratron
Configuration Tool.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale utente del Configuration Tool Veratron o contattare il
proprio rivenditore Veratron.
B001167
Page 24
CONFIGURAZIONE DEL SENSORE
CONFIGURAZIONE DEI SENSORI
TIPI DI CALIBRAZIONE
La calibrazione dei sensori analogici può essere:
• Standard: solo per i sensori Veratron. Si definisce il tipo di sensore e il dispositivo legge con buona
approssimazione il valore del sensore senza bisogno di calibrazione.
• Manuale: Per sensori non Veratron o per ottenere un'indicazione più precisa da un sensore Veratron.
Una procedura a tre o cinque punti istruisce il sistema a rilevare il valore del sensore.
STRUTTURA DEL MENU SENSORS
B001167
Page 25
CONFIGURAZIONE DEL SENSORE
CALIBRARE I SENSORI
Sensore di livello del carburante
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo a cui è collegato il sensore.
• Sotto Fuel > Sensor, scegliete il tipo di configurazione desiderato.
• Nel caso si sia scelta la configurazione CUSTOM, seguire la procedura guidata sul display per creare la
curva del sensore.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo del passo 2.
• In Fuel > Tank no, selezionare la numerazione da assegnare al serbatoio a cui è collegato il sensore.
Sensore livello acque chiare
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• Sotto Sensors selezionare l'ingresso resistivo a cui è collegato il sensore.
• In Fresh water > Sensor scegliere il tipo di configurazione desiderato.
• Nel caso si sia scelta la configurazione CUSTOM, seguire la procedura guidata sul display per creare la
curva del sensore.
• Sotto Sensors selezionare l'ingresso resistivo del passo 2.
• Sotto Fresh water > Tank no, selezionare la numerazione da assegnare al serbatoio a cui è collegato il
sensore.
Sensore livello delle acque scure
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo a cui è collegato il sensore.
• In Waste Water > Sensor scegliete il tipo di configurazione desiderato.
• Nel caso si sia scelta la configurazione CUSTOM, seguire la procedura guidata sul display per creare la
curva del sensore.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo del passo 2.
• Sotto Waste water > Tank no, selezionare la numerazione da assegnare al serbatoio a cui è collegato il
sensore.
Sensore dell'angolo del timone
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo a cui è collegato il sensore.
• In Rudder scegliete il tipo di configurazione desiderato.
• Nel caso si sia scelta la configurazione CUSTOM, seguire la procedura guidata sul display per creare la
curva del sensore.
Sensore Trim
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo a cui è collegato il sensore.
• In Trim seguire la procedura guidata sul display per creare la curva del sensore.
Sensore RPM
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• In Sensors > RPM > Config inserire il valore degli impulsi/giro necessari per una corretta lettura del
segnale.
B001167
Page 26
CONFIGURAZIONE DEL SENSORE
Sensori di temperatura e pressione
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegamento di un sensore analogico.
• Sotto Sensors selezionate l'ingresso resistivo a cui è collegato il sensore.
• Scegliere il tipo di configurazione desiderato per il tipo si sensore collegato.
• Nel caso si sia scelta la configurazione CUSTOM, creare la curva del sensore usando il Veratron
Configuration Tool.
Sensore di batteria intelligente (IBS)
• Collegare il sensore di interesse. Vedere Collegare il sensore della batteria Intelligence.
• In Sensors > IBS selezionare YES per abilitare il sensore esterno.
• In Type selezionare il tipo di batteria.
• In Capacity selezionare la capacità della batteria.
• In Battery No selezionare il numero della batteria
B001167
Page 27
CURVE DEI SENSORI
Ω
Ω
Ω
Ω
Ω
SENSORI DI LIVELLO CARBURANTE
Di seguito le possibili alternative:
Valore selezionabile Caratteristica
ABYC-US
240-33
CURVE DEI SENSORI
EUROPE
YAMAHA
CUSTOM
3-180
105-5 Ω
Procedura guidata di calibrazione in cinque step
SENSORI DI LIVELLO ACQUE
Di seguito le possibili alternative:
Valore selezionabile Caratteristica
ABYC-US
EUROPE
240-33
3-180 Ω
CUSTOM Procedura guidata di calibrazione in cinque step
SENSORI ANGOLO DI BARRA
Di seguito le possibili alternative:
Valore selezionabile Caratteristica
Singola stazione
10-180
Doppia stazione
5-90
CUSTOM Procedura guidata di calibrazione in tre step
SENSORI DI TEMPERATURA DEL REFRIGERANTE
Di seguito le possibili alternative:
Valore selezionabile Caratteristica
120°
CUSTOM Calibrazione tramite Veratron Configuration Tool
291-22 Ω
B001167
Page 28
Ω
Ω
SENSORI DI TEMPERATURA DELL'OLIO
Di seguito le possibili alternative:
Valore selezionabile Caratteristica
150°
197-11
CUSTOM Calibrazione tramite Veratron Configuration Tool
SENSORI DI PRESSIONE DELL'OLIO
Di seguito le possibili alternative:
Valore selezionabile Caratteristica
5 bar
10-184 Ω
CURVE DEI SENSORI
10 bar
10-184
CUSTOM Calibrazione tramite Veratron Configuration Tool
B001167
Page 29
ALLARMI
NOTIFICA DEGLI ALLARMI
ALLARMI
Il display VMH 35 indica gli allarmi attivi locali
(configurati da menu) e quelli provenienti dala
rete NMEA 2000.
Il menu ALARMS permette di impostare gli
allarmi che possono essere generati localmente e
le relative soglie di allarme.
In caso di allarme, sul display appare quanto
segue:
• Appare il popup dell'allarme.
• La spia di allarme corrispondente si accende,
se presente.
•Il buzzer esterno viene attivato, se collegato
ed impostato.
•Se supportato, l'allarme viene inoltrato sulla
rete NMEA 2000.
I dettagli dell'allarme sono disponibili in Alarms.
IMPOSTARE UN ALLARME
• In ALARMS > Setup selezionare il dato per il quale impostare l'allarme e poi selezionare Active.
• Impostare la soglia di allarme desiderata.
B001167
Page 30
ELENCO DEGLI ALLARMI GESTITI
Allarmi locali
NMEA 2000
Icona
Informazione
Guasto al motore
Tensione della batteria
ALLARMI
• Sovratemperatura del motore
• Batteria scarica
• Sovratensione
• Bassa carica della batteria
• Sovratemperatura della batteria
• Bassa pressione dell'olio
• Bassa pressione del refrigerante
• Livello basso carburante
• Livello basso acque chiare
• Livello alto acque scure
• Profondità
• Velocità eccessiva del motore
SPIE DI ALLARME
Livello del carburante
• Acqua nel carburante
• Sovratemperatura del motore
• Batteria scarica
• Bassa pressione dell'olio
• Controllare il motore
• Controllare la trasmissione
• Velocità eccessiva del motore
Pressione del refrigerante del motore
Pressione dell'olio
Temperatura del refrigerante del motore
B001167
Page 31
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema
Causa principale
Soluzione
I valori visualizzati
Configurazione errata del
Controllare la configurazione nel menu Sensors.
Sensore collegato in modo
Controllare il collegamento, fare riferimento alle
La dorsale di rete NMEA
Controllare le connessioni e che ci sia una
Il valore non viene
Non disponibile in rete.
Controllare che il sensore funzioni correttamente.
Sensore non collegato.
Collegare il sensore, fare riferimento alle
istruzioni
La dorsale di rete NMEA
Controllare le connessioni e che ci sia una
Problema
Causa principale
Soluzione
La velocità visualizzata è "--"
Modulo GPS in stato di
ricerca GPS
Attendere. L'operazione di ricerca dura
GPS valido
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
VISUALIZZAZIONE DEI DATI
non sono quelli
previsti.
visualizzato /
Vengono
visualizzati solo i
trattini
GPS INTERNO
sensore.
errato.
2000 non è stata creata
correttamente.
2000 non è stata creata
correttamente.
istruzioni di installazione.
terminazione sia all'inizio che alla fine della dorsale.
di installazione
terminazione sia all'inizio che alla fine della dorsale.
.
ricerca (
)
circa un minuto, poi il GPS è pronto
(
).
B001167
Page 32
DATI TECNICI
Materiale
Lente frontale in vetro minerale
Connettori
•
Ingressi analogici
• 2x ingressi resistivi (0-400 Ω)
Dati in uscita
• NMEA 2000
Grado di protezione
(secondo IEC 60529)
IP X7
Display
Ibrido con TFT centrale da 1.44" e IBN a colori, optically bonded
Ricevitore GNSS
Integrato, 10 Hz, 72 canali.
Temperatura di esercizio
Da -20 a +60 °C
Temperatura di stoccaggio
Da -30 a +80 °C
Tensione nominale
12 V
Tensione di esercizio
9-16 V
Consumo di corrente
< 100 mA a 12 V
Assorbimento (LEN)
2
CARATTERISTICHE GENERALI
Cornice in acciaio inossidabile
Molex MX150 (con connettore EasyLink integrato nel cablaggio)
Smaltire con la raccolta differenziata attraverso strutture di raccolta designate dal governo o dagli
COMPLIANCE
UKCA UL94
2011/65/UE (sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche)
MESSAGGI NMEA 2000 SUPPORTATI
DATI TECNICI
Descrizione PGN
Descrizione PGN
RESPONSABILITÀ DELLO SMALTIMENTO
enti locali.
Un corretto smaltimento e riciclaggio aiuterà a prevenire conseguenze potenzialmente negative
per l'ambiente e le persone.
B001167
Page 34
RICAMBI, SENSORI ED
Prodotto
Codice
Cavo pigtail con connettore MX150
A2C14333300
Spinlock
A2C13760900
Cavo di estensione EasyLink
A2C59500139
Guarnizione in gomma
A2C14624100
Prodotto
Codice
Cablaggio per motori fuoribordo
B00106601
IBS (sensore batteria intelligente) 12V Gen. II
B00084201
Cavo adattatore per IBS
B00090601
ACCESSORI
RICAMBI
RICAMBI, SENSORI
ED ACCESSORI
ACCESSORI
Per tutti gli accessori disponibili, visitare il sito www.veratron.com.
B001167
Page 35
veratron AG
T +41 71 7679 111
indirizzate a veratron AG.
Industriestrasse 18
9464 Rüthi, Svizzera
Qualsiasi distribuzione, traduzione o riproduzione di questo
documento, in tutto o in parte, è severamente vietata senza la
previa autorizzazione scritta di veratron AG, ad eccezione di
quanto indicato di seguito:
- Stampare il documento nel suo formato originale, in tutto o in
parte.
- Copia dei contenuti senza modifiche e dichiarazione di
Veratron AG come proprietario del copyright.
Veratron AG si riserva il diritto di apportare modifiche o
miglioramenti a questa documentazione senza preavviso.
Richieste di autorizzazione, copie aggiuntive di questo manuale
o informazioni tecniche su questo manuale devono essere
info@veratron.com
veratron.com
B001167
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.