
2 MANCHESTER Series Guida Rapida 3
Istruzioni di sicurezza importanti
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Prestare attenzione a tutti gli avvisi.
4. Applicare tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare questo dispositivo vicino l'acqua.
6. Pulire esclusivamente con un panno asciutto.
7. Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare in
conformità con le istruzioni del produttore.
8. Non installare vicino a fonti di
calore come radiatori, termoregolatori,
stufe o altri apparecchi (inclusi amplicatori) che
producono calore.
9. Utilizzare esclusivamente dispositivi/accessori
specicati dal produttore.
10. Utilizzare solo
carrelli, supporti, treppiedi,
stae o tavoli indicati dal
produttore o venduti con
l'apparecchio. Utilizzando
un carrello, prestare
attenzione quando si
sposta la combinazione
carrello/apparecchio per evitare lesioni dovute al
ribaltamento.
11. Smaltimento corretto di
questo prodotto: questo simbolo
indica che questo dispositivo non
deve essere smaltito insieme
ai riuti domestici, secondo
la Direttiva RAEE (2012/19 /
UE) e la vostra legislazione
nazionale. Questo prodotto deve essere portato in un
centro di raccolta autorizzato per il riciclaggio di riuti
di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La
cattiva gestione di questo tipo di riuti potrebbe avere un
possibile impatto negativo sull'ambiente e sulla salute
umana a causa di sostanze potenzialmente pericolose
che sono generalmente associate alle apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Nello stesso tempo la vostra
collaborazione al corretto smaltimento di questo prodotto
contribuirà all'utilizzo eciente delle risorse naturali. Per
ulteriori informazioni su dove è possibile trasportare le
apparecchiature per il riciclaggio vi invitiamo a contattare
l'ucio comunale locale o il servizio di raccolta dei
riuti domestici.
12. Non installare in uno spazio ristretto, come in una
libreria o in una struttura simile.
13. Non collocare sul dispositivo fonti di amme libere,
come candele accese.
DISCLAIMER LEGALE
Music Tribe non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni che possono essere subiti da chiunque
si adi in tutto o in parte a qualsiasi descrizione,
fotograa o dichiarazione contenuta qui. Speciche
tecniche, aspetti e altre informazioni sono soggette
a modiche senza preavviso. Tutti i marchi sono di
proprietà dei rispettivi titolari. Midas, Klark Teknik,
Lab Gruppen, Lake, Tannoy, Turbosound, TC Electronic,
TC Helicon, Behringer, Bugera, Aston Microphones e
Coolaudio sono marchi o marchi registrati di Music Tribe
Global Brands Ltd. © Music Tribe Global Brands Ltd.
2023 Tutti i diritti riservati .
GARANZIA LIMITATA
Per i termini e le condizioni di garanzia applicabili e le
informazioni aggiuntive relative alla garanzia limitata
di Music Tribe, consultare online i dettagli completi su
community.musictribe.com/pages/support#warranty.
Benvenuti
Grazie per aver scelto diusori Turbosound per la vostra applicazione. Se desiderate ulteriori informazioni su questo o qualsiasi altro prodotto visitate il nostro sito web
turbosound.com
Disimballaggio del diusore
Dopo aver sballato l'unità, controllarla attentamente per eventuali danni. In tal caso bisogna avvisare immediatamente il fornitore. Come destinatari dovete eettuare
qualsiasi reclamo possibile. Si consiglia di conservare l'imballaggio completo per una spedizione futura.
Informazioni su questa guida rapida
Questa guida rapida descrive in dettaglio il diusore MC12-P e mostra varie opzioni come la y bar TQ-FB, la staa giogo MC12-P-YB, la staa girevole MC12-P-SB e la
staa di montaggio su palo SA-35, pronte per la sospensione o montaggio su palo. Queste istruzioni devono essere usate esclusivamente con questi componenti.
I componenti di rigging opzionali (y bar TQ-FB, staa giogo MC12-P-YB, staa girevole MC12-P-SB, staa di montaggio su palo SA-35) devono essere usati
esclusivamente in combinazione con i diusori Turbosound MC12-P come descritto in questa guida rapida.
Le istruzioni non mostrano i dettagli dell'attrezzatura di sospensione esterna e non contengono dettagli su procedure o installazione di sospensione in sicurezza.
Il possesso di queste istruzioni e procedure non implica l'autorizzazione al loro utilizzo.
Informazioni di sicurezza generale
Il funzionamento del prodotto come parte di un sistema sospeso, se installato in modo errato e improprio, può esporre potenzialmente le persone a gravi rischi per
la salute e persino alla morte. Prima di qualsiasi installazione assicuratevi anche che gli aspetti elettrici, meccanici e acustici siano gestiti da personale qualicato e
certicato (da autorità locali, statali o nazionali).
L'installazione e il settaggio devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualicato e autorizzato nel rispetto delle norme di sicurezza locali, nazionali e di
altro tipo applicabili nella propria nazione. Se mancano parti o componenti, contattate il proprio rivenditore prima di provare a installare il sistema.
È responsabilità della persona che installa il kit assicurarsi che i punti di sospensione/ssaggio siano adatti all'uso previsto.
Consigliamo anche di pianicare una formazione Turbosound con i nostri partner di vendita e il team di applicazioni.
Le apparecchiature usate per il collegamento al sistema di rigging Turbosound devono essere di classe adeguata e devono essere conformi alle norme di sicurezza
locali, nazionali e di altro tipo. Non usate il rigging Turbosound con altri tipi o marche di diusori. Ciò può compromettere gli standard di sicurezza e Music Tribe Global
Brands Ltd non sarà responsabile per danni o lesioni provocati. Non modicate gli accessori né usateli in modo diverso da come descritto in questa guida. I componenti
di rigging forniti come parte di un kit completo non sono intercambiabili e non devono essere scambiati con componenti di qualsiasi altro kit.
Non è ammesso fare saldature o usare qualsiasi altro mezzo per ssare i componenti del rigging in modo permanente uno all'altro o ai punti di ssaggio del cabinet.
Icomponenti o gli insiemi di rigging devono essere ssati ai cabinet dei diusori Turbosound usando esclusivamente i loro punti di ssaggio.
Music Tribe Global Brands Ltd non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni personali derivanti da uso, installazione o funzionamento improprio del
prodotto. Personale qualicato deve eseguire controlli regolari per garantire che il sistema rimanga in condizioni sicure e stabili. In caso di sospensione, assicurarsi che
nell'area sottostante al prodotto non sia ammesso accesso umano. Non sospendere il prodotto in aree in cui è possibile l'accesso o l'utilizzo da parte del pubblico.
Prima dell'installazione fate sempre riferimento alle indicazioni di errore e di avvertenza del software di modeling EASE Focus 3
Sistema di sicurezza secondario
Tutti i diusori sospesi in teatri, studi o altri luoghi di lavoro e intrat tenimento devono, oltre ai principali mezzi di sospensione portanti, essere dotati di un sistema di
sicurezza secondario indipendente, opportunamente dimensionato e ssato saldamente. Come ulteriori sistemi di sicurezza devono essere usate esclusivamente funi
metalliche o catene in acciaio di costruzione e capacità di carico approvate. Come sistemi di sicurezza secondaria non sono ammesse le funi d'acciaio ricoper te diplastica.
La sospensione di sicurezza secondaria deve essere indipendente dai punti di sospensione primari e in grado di sostenere il peso totale del sistema. Il dispositivo di
sicurezza aggiuntivo deve essere montato in modo che, nel caso in cui la sospensione primaria si rompa, il diusore sia bloccato dal dispositivo di sicurezza senza che
cada né oscilli.
Sicurezza operativa
Le procedure richiedono l'impiego di due o più persone autorizzate.
Preparate un programma di sollevamento: prima di eettuare qualsiasi sollevamento, è necessario formulare un piano che ne descriva i passaggi e le procedure esatte
da eseguire.
Il piano deve essere condiviso con tutti gli assistenti e le parti interessate al sollevamento in modo che ogni persona comprenda i propri compiti.
Attenersi a tutte le istruzioni fornite sulle rispettive etichette di istruzioni dei componenti di rigging e delle casse.
Usando paranchi a catena, assicurarsi che nessuno si trovi direttamente sotto o nelle vicinanze dei diusori.
Durante il montaggio prestate attenzione al possibile rischio di schiacciamento.
Indossate indumenti protettivi adeguati.

4 MANCHESTER Series Guida Rapida 5
MC12-P in Processed Passive Mode
Ispezioni di sicurezza
Prima di procedere all'assemblaggio dell'array da sospendere, ispezionate attentamente i componenti del sistema di rigging e i diusori per difetti o segni di danni.
In caso di parti danneggiate o sospette o in caso di dubbi sul corretto funzionamento e sulla sicurezza degli articoli, NON UTILIZZARLI ed escluderli immediatamente
dall'uso.
Requisiti di sistema
L'MC12-P è un diusore biamplicato a 3 vie con crossover passivo fra le bande medie e alte, e richiede 2 canali di amplicatore e DSP in modo biamplicato. È anche
commutabile in modo completamente passivo, che richiede 1 solo canale di amplicatore e DSP.
Tutti i diusori della serie Manchester usano esclusivamente i preset LAKE tramite le piattaforme Lab Gruppen PLM+ e D serie L. Non sono supportati altri
amplicatori e piattaforme DSP.
La serie Manchester ha una strategia di preset potente ma semplice che adotta le funzioni più recenti del software LAKE (spiegato più avanti in questa guida).
I dati dei preset si trovano tramite la libreria LAKE LOAD o possono essere scaricati da www.turbosound.com
I modelli Lab Gruppen PLM+ consigliati per le applicazioni Touring sono PLM12k44 e PLM20k44.
Per le installazioni che usano i modelli Lab Gruppen D serie L, usate il software Lab Gruppen ‘CAFE’ (download disponibile da www.labgruppen.com) per stabilire la
congurazione ottimale dell'amplicatore per ogni impianto specico.
Requisiti per il cablaggio dell’impianto
Per evitare di sprecare la potenza dell'amplicatore è necessario usare un cavo-cassa per impieghi gravosi con una dimensione minima di 2,5mm² (14 AWG),
preferibilmente 4mm² (12 AWG) per tratte più lunghe o se l'impedenza di ingresso totale dei diusori è inferiore a 8Ω. Per cavi di lunghezza estrema fate attenzione
all'impedenza del cavo e alle perdite resistive. Rispettate sempre la polarità corretta.
Modo Processed Passive
Nota: poiché nel modo Processed Passive il cabinet dell'MC12-P è cablato (1+/- = LF e 2+/- = link), l'assegnazione dell'uscita può essere selezionata da una qualsiasi
delle 4 opzioni (1, 2, 3, 4 +/-) dall'amplicatore Lab Gruppen PLM+.
Secondo come sono usati gli altri canali (ad esempio in un impianto stereo con due subwoofer MS12-P e due MS121) può essere utile usare “cavi di splittaggio da un
NL4 a due NL2”, come mostrato nel seguente esempio.
Il terminale NL4 usa Pin 1 +/- e Pin 2 +/- ed entrambi i terminali NL2 devono essere cablati Pin 1 +/-
Nota: in questo caso non usate l'ingresso anteriore del subwoofer, in quanto usa il pin 2 +/- collegato al woofer.
Spostate l'interruttore del pannello posteriore nella posizione PASSIVE.
LAB GRUPPEN PLM + Series Amplier outputs
congured in LAKE software
on Pins 1+/- and 2 +/-
Pins 1+/- and 2 +/Used
Pins 1+/Used
Pins 1+/Used
Switch in PASSIVE position
Per un funzionamento adabile usate CONNETTORI SPEAKON originali NEUTRIK.
Fissate e supportate i cavi dei diusori dagli amplicatori ai cabinet dei diusori in modo che nessun peso aggiuntivo signicativo o forza laterale sia applicata all'array
dal cablaggio di ingresso. Non dovete mai usare i cavi di ingresso o di collegamento per inclinare l'array o per la sua sospensione.
Modo Bi-Amp
Nota: poiché il cabinet dell'MC12-P in BI-AMP MODE è cablato (1+/- = LF e 2+/- = MHF), per l'assegnazione dell'uscita dall'amplicatore Lab Gruppen PLM+ si
possono usare entrambi (LF: 1 +/- HF: 2 +/- ) o (LF: 3 +/- HF 4+/-)
Spostate l'interruttore del pannello posteriore in posizione BI-AMP
LAB GRUPPEN PLM + Series Amplier outputs
congured in LAKE software
on Pins 1+/- and 2 +/-
NL4 - NL4 four-conductor cable
with standard wiring
(1+/- to 1+/- and 2+/- to 2+/-)
Switch in BI-AMP position
Pins 1+/Used
Pins 1+/Used
Switch in PASSIVE position

6 MANCHESTER Series Guida Rapida 7
1+
Amplier Channel 1
Amplier Channel 2
1+
Full Range Input -
Full Range Input +
Connessioni
Attenzione: è obbligatorio usare i preset di fabbrica uciali Lake. altrimenti si vericherà un guasto dei componenti del crossover passivo MC12-P e dei trasduttori.
Non sono supportati altri DSP o amplicatori di terze par ti.
Mode BackPane l and Front Panel Connector InternalSchematic
MC12-P Bi-Amp Mo de
MC12-P Proces sed
Passive Mode
BI-AMP, Input Low -
BI-AMP, Input High +
BI-AMP, Input High -
1+
NL4
1-
Input/
2+
1-
2+
1-
2+
Link
2-
2-
1+
NL4
1-
Input/
2+
Link
2-
1+
NL4
1-
Input/
2+
Link
2-
NL4
Input/
Link
1+
12+
2-
2-
LF 1
-
+
-
LF 1
-
+
-
Software di rigging e simulazione acustica
L'MC12-P ha 3 accessori principali per il rigging: il TQ-FB (y bar), l'MC12-YB (staa giogo) e l'MC12-SB (staa orientabile) questi accessori sono conformi agli standard
di rigging BGV-C1.
L'MC12-P non è un prodotto congurabile in array, tuttavia è supportato in Ease Focus 3 per l'uso autonomo, con subwoofer della serie Manchester o come diusore
“ll” o “delay” come parte degli impianti più grandi della serie Manchester.
EASE Focus 3 è un programma di simulazione acustica, disponibile in download gratuito da https://www.afmg.eu/en/ease-focus
MHF
MHF