Trevi HD 3395DT User Manual

RICEVITORE DVB-T
HD
HD DVB-T
RECEIVER
RICEVITORE DVB-T HD PER
RICEZIONE CANALI GRATUITI DA
DIGITALE TERRESTRE SU
Manuale d’uso e collegamento
HD DVB-T RECEIVER TO VIEW
FREE CHANNELS FROM DIGITAL
TERRESTRIAL TO ANALOGUE TV’S
User’s guide
HD
3395DT
2
HD 3395DT
Ricevitore DVB-T Telecomando Manuale d’uso
1 PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato questo prodotto Trevi! Prima di utilizzarlo si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.  Controllare che siano presenti tutti gli accessori.  Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono nè comandi manipolabili dall’utente nè parti di ricambio. Per
tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Posizionare l’apparecchio in un luogo areato.  Non coprire le fessure di ventilazione.  I cavi devono essere nascosti e protetti.  Tenere l’apparecchio lontano dai seguenti luoghi:
vicino a fonti di calore (caloriferi, stufe, raggi diretti del sole, ecc...); vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...); zone polverose; zone soggette a forti vibrazioni. Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inutilizzo.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare l’apparecchio prima di pulirlo.  Non usare solventi o liquidi, ma solo un panno morbido e asciutto.
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
ITALIANO
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE NON ESPORRE
A PIOGGIA E UMIDITÀ
ATTENZIONE: NON APRITE L’APPARECCHIO. ALL’INTERNO NON VI SONO COMANDI MANIPOLABILI DALL’UTENTE NE PARTI DI RICAMBIO. PER TUTTE LE OPERAZIONI DI SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO TREVI
VOLTAGGIO PERICOLOSO
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio e in questo manuale segnala la presenza all’interno di questo apparecchio di componenti operanti ad alta tensione, non apritelo per evitare il rischio di scosse elettriche.
ATTENZIONE
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio e in questo manuale indicano la presenza sugli stessi di importanti istruzioni per la sicurezza d’uso. Leggetele attentamente prima di utilizzare l’apparecchio.
3
HD 3395DT ITALIANO
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-T
1
1. Display
2. Indicatore di accensione
3. Tasto STANDBY
4. Tasto ENTER
5. Tasto CH-
6. Tasto CH+
7. Ingresso antenna e uscita antenna
8. Uscita HDMI
9. Uscita audio coassiale
10. Uscita SCART (al TV)
11. Ingresso SCART (es. DVD recorder, VHS)
12. Cavo di alimentazione
13. Ingresso SD/MS/MMC Card
14. Ingresso USB 2.0
2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12
13 14
4
HD 3395DT
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Collegare il cavo d’antenna 75 ohm all’ingresso antenna.  Collegare l’antenna di by-pass (Trevi KIT 34-10, NON INCLUSA NELLA CONFEZIONE) dall’uscita antenna
al TV. Questo collegamento si rende necessario per poter visualizzare i canali televisivi analogici.
Collegare l’uscita SCART dell’HD 3395DT al televisore tramite un cavo SCART (Trevi KIT 34-10, NON IN-
CLUSO NELLA CONFEZIONE).
Per usufruire al meglio della qualità dell’HD 3395DT e per poter visualizzare i canali HD ricevuti collegare
l’uscita HDMI dell’HD 3395DT al televisore tramite un cavo HDMI (Trevi HDMI 34-51, NON INCLUSO NELLA CONFEZIONE).
Cavo SCART
(NON INCLUSO)
ITALIANO
Cavo antenna by-pass
(NON INCLUSO)
Cavo HDMI
(NON INCLUSO)
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE
Aprire il vano batterie posto sul retro del telecomando.  Inserire 2 batterie formato AAA (non in dotazione) assicurandosi di rispettare la polarità e i segni guida
all’interno del vano batterie. Richiudere il vano batterie. Per prevenire la perdita di liquido da parte delle batterie con il conseguente danneggiamento del telecomando, assicurarsi di installarle correttamente e di non installare tipologie di batterie diverse (vecchie e nuove, alcaline e zinco-carbone, ecc...). Rimuovere le batterie dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
5
HD 3395DT ITALIANO
7.2 DESCRIZIONE COMANDI
1. Tasto STANDBY, consente di accendere e spegnere l’apparecchio dalla modalità stand-by
2. Tasto MUTE, consente di escludere momentaneamente l’audio
3. Tastierino numerico
4. Tasto FAV, consente di accedere alla lista dei canali preferiti
5. Tasto INFO, consente di visualizzare le informazioni sulle trasmissioni di ogni canale
6. Tasto MENU, consente di attivare l’OSD (menù)
7. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù
8. Tasto CH+/- / /, consente di selezionare il canale successivo/precedente a quello che si sta guardando/ tasto di navigazione menù alto/basso
9. Tasto V-/+ / /,consente di diminuire/aumentare il volume d’ascolto / tasto di navigazione menù sinistra/ destra
10. Tasto OK, consente di confermare/attivare una voce di menù selezionata
11. Tasto NAVI, consente di visualizzare la barra di navi­gazione per accedere direttamente alle funzioni del canale
12. Tasto RECALL, consente di visualizzare l’ultimo canale visionato
13. Tasto HDMI, consente di commutare le risoluzioni disponibili dell’uscita HDMI
14. Tasto TV FORMAT, consente di commutare i formati TV disponibili
15. Tasto STOP, consente di arrestare la riproduzione dei file multimediali
16. Tasto PLAY/PAUSA, consente di arrestare momenta­neamente la registrazione e di riprenderla
17. Tasto TV/VCR, consente di commutare dalla modalità DVB-T all’ingresso SCART e viceversa
18. Tasto ZOOM, consente di zoommare l’immagine ripro­dotta a video
19. Tasto EPG, consente di visualizzare tutte le informazioni inerenti alle trasmissioni di ogni canale
20. Tasto <<, indietro veloce nella riproduzione dei file multimediali
21. Tasto >>, avanti veloce nella riproduzione dei file mul­timediali
22. Tasto PAGE-, scorrimento pagina indietro
23. Tasto PAGE+, scorrimento pagina avanti
24. Tasto TV/RADIO, consente di passare dai canali TV alle stazioni Radio
25. Tasto AUDIO, consente di selezionare il sistema audio (STEREO/LEFT/RIGHT)
26. Tasto TTX, consente di attivare il teletext (se disponibile)
27. Tasto SUBTITLE, consente di selezionare il linguaggio dei sottotitoli trasmessi (se disponibili)
28. Tasti funzione colorati
6
HD 3395DTITALIANO
8 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa elettrica.  L’apparecchio si accenderà automaticamente e mostrerà a video se si vuole tornare alla modaità stand-by o
se lo si vuole lasciarlo acceso: nel caso lo si voglia lasciare acceso spostarsi sul simbolo X tramite i tasti di navigazione e premere il tasto OK.
Nota: se entro un minuto non si effettua nessuna scelta l’apparecchio andrà automaticamnte in stand-by
Premere il tasto STANDBY del telecomando per attivare la modalità stand-by.  Premere una seconda volta il tasto STANDBY del telecomando per riaccendere l’apparecchio.
9 OPERAZIONI PRELIMINARI
9.1 PRIMA INSTALLAZIONE
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione, premere OK per confermare la selezione oppure premere il tasto EXIT per uscire. Sullo schermo comparirà la schermata di Prima Installazione. Selezionare la lingua del menù (Lingua OSD) e il Paese da dove si effettua la scansione (Modello Paese)
tramite i tasti di navigazione.
Selezionare la scritta “Auto Scan” tramite i tasti di navigazione e confermare con il tasto OK. L’apparecchio
inizierà la ricerca e la memorizzazione automatica di tutti i canali digitali; al termine della scansione verrà visualizzato il primo canale della lista.
9.2 RIORDINO CANALI MEMORIZZATI
Se a causa del segnale d’antenna la numerazione dei canali non rispetta la numerazione LCN (Logical Channel Number), che è uno standard a livello nazionale che assegna i numeri ai canali uguali per tutto il paese in cui si effettua la scansione, è possibile spostare la posizione del canale precedentemente memorizzato.
Premere il tasto NAVI.  Selezionare LIST TV tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto OK.  Premere il tasto NAVI.  Selezionare il canale da spostare tramite i tasti di navigazione .  Selezionare MOVE tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto OK.  Spostarsi tramite i tasti di navigazione  fino a raggiungere la nuova posizione prescelta e premere il
tasto OK.
Premere il tasto OK in corrispondenza del simbolo O per confermare.
Nota: La stessa procedura vale per i canali Radio.
9.3 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo.  Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
E’ possibile utilizzare anche il tastierino numerico; per cercare canali a doppia/tripla/quadrupla cifra digitare i numeri che compongono il canale e attendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non avvenga significa che il canale digitato non esiste.
9.4 REGOLAZIONE VOLUME E FUNZIONE MUTE
Premere i tasti VOL+ e VOL- del telecomando per aumentare/diminuire il volume del DVB-T.  Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per ripristinarlo.
7
HD 3395DT ITALIANO
10 TASTI RAPIDI
E’ possibile accedere direttamente a varie funzioni dell’apparecchio attraverso il telecomando:
FAV, si visualizzano solo i canali inseriti nelle varie liste dei canali (categorie) (vedi paragrafo 12.2.1). INFO, si visualizzano informazioni dettagliate riguardo alla programmazione del canale corrente. OK, si visualizza la lista dei canali sintonizzati. RECALL, richiama l’ultimo canale visionato. HDMI, commuta la risoluzione dell’uscita HDMI tra 720P 50Hz, 1080I 50Hz, 1080P 50Hz. TV FORMAT, commuta il formato TV tra 4:3LB, 4:3PS, 4:3FS, 16:9PB, 19:PS, 16:9FS. TV/VCR, commuta sull’ingresso SCART. Nota: La commutazione sull’ingresso SCART è possibile solo se l’uscita dell’apparecchio è sulla SCART. Non è possibile commutare sull’ingresso SCART se l’uscita è sull’HDMI. ZOOM, zoomma l’immagine riprodotta a video. TV/RADIO, si passa dai canali TV a quelli Radio e viceversa. AUDIO, si selezionano le varie lingue audio d’ascolto (se disponibili). SUBTITLE, si selezionano le varie lingue dei sottotitoli (se disponibili).
11 GUIDA ELETTRONICA DEI PROGRAMMI (EPG)
All’interno di EPG si possono visualizzare tutte le informazioni inerenti alle trasmissioni di ogni canale.
Premere il tasto EPG.  Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare il canale desiderato; a destra vengono indicati l’orario
e i nomi delle trasmissioni in corso e successive.
Premere il tasto per spostarsi nella finestra delle trasmissioni.  Selezionare la trasmissione desiderata tramite i tasti di navigazione .  Premere il tasto OK per visualizzare eventuali dettagli riguardanti la trasmissione selezionata.  Premere il tasto GIALLO se si vuole programmare la visualizzazione della trasmissione selezionata (vedi
paragrafo 12.8).
Premere il tasto EXIT fino a tornare alla normale visualizzazione.
12 MENU NAVIGAZIONE
 Premere il tasto NAVI per accedere al menù navigazione. Per navigare all’interno del menù principale occorre utilizzare i tasti di navigazione  per selezionare la voce del menù desiderata e il tasto OK per confermare la selezione oppure il tasto EXIT per uscire.
12.1 GUIDA TV
Equivalente del tasto EPG (vedi capitolo 11).
12.2 LISTA TV
 Premere il tasto NAVI per accedere al menù di modifica dei canali.
12.2.1 FAVORITO
Consente di creare una o più liste di canali preferiti.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione e premere il tasto OK.  Selezionare una o più categorie dove si desidera inserire il canale tramite i tasti di navigazione  e premere
il tasto OK per confermare.
Premere il tasto EXIT per salvare la scelta effettuata, premendo il tasto OK in corrispondenza del simbolo O
per confermare.
12.2.2 BLOCCO
Consente di attivare/disattivare il blocco del/i canale/i. Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione e premere il tasto OK. Se il BLOCCO CANALE (vedi paragrafo 13.4) non è attivato, il canale viene visualizzato ugualmente, anche se il blocco è attivo. Premere il tasto OK per attivare il blocco del canale, verrà visualizzato un simbolo con un lucchetto. Ripremerlo
per disattivarlo, il simbolo con il lucchetto scomparirà.
Premere il tasto EXIT per salvare la scelta effettuata, premendo il tasto OK in corrispondenza del simbolo O
per confermare.
8
HD 3395DTITALIANO
12.2.3 EDIT
Consente di modificare il nome del canale o il numero LCN del canale.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione .  Premere il tasto OK e selezionare Nome cartella per modificare il nome del canale.  Modificare il nome del canale tramite la tastiera virtuale seguendo le indicazioni a video.  Premere sul simbolo del dischetto per salvare la modifica e successivamente premere il tasto OK in corri-
spondenza del simbolo O per confermare.
Premere il tasto OK e selezionare LCN per modificare il numero LCN del canale.
Nota: Il numero LCN del canale è modificabile solo se la voce LCN (vedi paragrafo 13.1) è impostata su OFF.
Inserire il nuovo numero in corrispondenza della voce NuovoLCN tramite il tastierino numerico.  Premere il tasto OK per confermare.  Premere il tasto EXIT per tornare al menù di modifica dei canali.
12.2.4 MOVE
Consente di spostare la posizione dei canali.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione e premere il tasto OK.  Spostarsi tramite i tasti di navigazione  fino a raggiungere la nuova posizione prescelta e premere il
tasto OK.
Premere il tasto OK in corrispondenza del simbolo O per confermare.
12.2.5 TIPO
Consente di disporre la lista dei canali secondo un genere prestabilito. Premere il tasto OK e selezionare A-Z per ordinare i canali in ordine alfabetico, Gratis per ordinare i canali
ida quelli liberi (gratis) a quelli a pagamento, LCN per ordinare i canali secondo la numerazione LCN.
 Premere il tasto OK e successivamente ripremerlo in corrispondenza del simbolo O per confermare.
12.2.6 SALTA
Consente di non visualizzare il canale.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione e premere il tasto OK.  Premere il tasto EXIT per salvare la scelta effettuata, premendo il tasto OK in corrispondenza del simbolo O
per confermare.
A questo punto il canale non verrà più visualizzato durante lo scorrimento dei canali.
12.2.7 CANCELLA
Consente la cancellazione di uno o tutti i canali.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione .  Premere il tasto OK e selezionare Uno per cancellare il canale selezionato, verrà visualizzato un simbolo
con una X.
Premere il tasto EXIT per salvare la scelta effettuata, premendo il tasto OK in corrispondenza del simbolo O
per confermare.
Premere il tasto OK e selezionare TOT per cancellare tutti i canali, verrà visualizzato un simbolo con una X
in corrispondenza di ogni canale.
Premere il tasto EXIT per salvare la scelta effettuata, premendo il tasto OK in corrispondenza del simbolo O
per confermare.
Nota: Nel caso di cancellazione di tutti i canali è necessario rieffettuare una scansione di canali (vedi paragrafo 13.1)
12.2.8 CERCA
Consente di ricercare un canale dalla lista di quelli installati.
Premere il tasto OK e selezionare Edit.  Inserire il nome del canale tramite la tastiera virtuale seguendo le indicazioni a video e premere sul simbolo
del dischetto per avviare la ricerca.
Selezionare Pros o Prima per visualizzare i canali trovati col nome inserito. Premere il tasto EXIT per tornare al menù di modifica dei canali.
9
HD 3395DT ITALIANO
12.3 SOTTOTITOLI
Consente di attivare/disattivare i sottotitoli disponibili sul canale.
Selezionare il sottotitolo dell’audio o il sottotitolo del Teletext tramite i tasti di navigazione .  Selezionare la lingua desiderata oppure OFF se si desidera disattivare i sottotitoli tramite i tasti di navigazione
.
Nota: se non viene visualizzata nessuna lingua significa che nessuna lingua è disponibile.
12.4 TELETEXT
Equivalente del tasto TTX (vedi capitolo 14).
12.5 AUDIO
Consente di selezionare le varie lingue audio d’ascolto (se disponibili).
12.6 ZOOM
Consente di zoommare l’immagine riprodotta a video.
12.7 OPZIONE
Equivalente delle voci Setup TV (paragrafo 13.3) e Password (paragrafo 13.4) del menù principale.
12.8 TIMER AVANZATO
Consente di programmare le trasmissioni desiderate.
Selezionare numero della programmazione tramite i tasti di navigazione .  Premere il tasto OK per modificare la programmazione.  Selezionare il tipo di canale (TV o Radio).  Selezionare il numero del canale. Il nome del canale cambierà di conseguenza con il numero del canale
stesso.
Impostare la data di programmazione tramite il tastierino numerico.  Impostare la data di inizio programmazione tramite il tastierino numerico.  Impostare la data di fine programmazione tramite il tastierino numerico.  Impostare la ciclicità della programmazione; si può scegliere tra UNA VOLTA, SETTIMANALE, GIORNI DEL
WEEKEND, GIORNI DELLA SETTIMANA, GIORNALIERO.
Nota: Nel caso di programmazione che comprende una fascia d’orario già compresa in un’altra programmazione darà un messaggio di conflitto e renderà inattiva la programmazione.
Premere il tasto OK per confermare la modifica della programmazione. Al numero precedentemente sele-
zionato verranno visualizzati i dati della progrmmazione.
In corrispondenza del numero della programmazione, premere il tasto ROSSO per cancellare la program-
mazione.
13 MENU PRINCIPALE
Premere il tasto MENU per accedere al menù principale. Per navigare all’interno del menù principale occorre utilizzare i tasti di navigazione  per selezionare la voce del menù desiderata e il tasto OK per confermare la selezione oppure il tasto EXIT per uscire.
13.1 INSTALLAZIONE
Impostazione Antenna:
Tramite i tasti di navigazione selezionare ON se si utilizza un’antenna amplificata altrimenti lasciare su OFF.
Modello Paese:
Si seleziona il paese dove si vuole effettuare la ricerca. Non è possibile modificarlo se la Prima Installazione
(paragrafo 9.1) è già stata effettuata.
Lingua OSD:
Tramite i tasti di navigazione selezionare la lingua del menù (OSD).
Lingua Audio:
Tramite i tasti di navigazione selezionare la lingua d’ascolto principale.
Lingua sottotitoli:
Tramite i tasti di navigazione selezionare la lingua dei sottotitoli principale.
10
HD 3395DTITALIANO
LCN:
Tramite i tasti di navigazione attivare o meno il Logical Channel Number (LCN).
Auto Switch off:
Tramite i tasti di navigazione attivare o meno lo stand-by automatico dopo 3, 4 o 5 ore di inattività.
Setup scan
Auto sort: Tramite i tasti di navigazione attivare o meno l’ordinamento automatico dei canali. Scan auto in standby: Tramite i tasti di navigazione attivare o meno la scnasione automatica dei canali mentre l’apparecchio è spento in modalità stand-by. Ora: Tramite i tasti di navigazione impostare l’ora della scansione automatica dei canali mentre l’apparecchio è spento in modalità stand-by. Ripetizione: Tramite i tasti di navigazione impostare la ciclicità della scansione automatica dei canali mentre l’apparecchio è spento in modalità stand-by, tra giornaliero e settimanale.
Auto Scan:
La ricerca automatica cancella gli eventuali canali precedentemente installati e ne ricerca di nuovi in base al paese selezionato alla voce “Modello Paese”. Premere il tasto OK in corrispondenza del simbolo O per confermare.
Scan manuale:
La ricerca manuale aggiunge e non cancella gli eventuali canali precedentemente installati. Si dovrà conoscere la frequenza e la larghezza di banda del canale; se dovesse scansionare la stessa frequenza e larghezza di banda per più di una volta, verrà cancellato il canale precedente.  Num canale: Tramite i tasti di navigazione selezionare un canale: ad un canale corrisponde una frequenza
ed una larghezza di banda. E’ possibile effettuare una ricerca impostando direttamente frequenza e larghezza di banda. Frequenza: Tramite il tastierino numerico selezionare la frequenza. Bandwidth: Tramite il tastierino numerico selezionare la larghezza di banda.  Premere il tasto OK per avviare la ricerca.
13.2 MY BOX
Accensione:
Tramite i tasti di navigazione selezionare se all’accensione si vuole visualizzare la TV o il menù principale.
Stile OSD:
Tramite i tasti di navigazione selezionare il colore della barra delle informazioni del menù (blu o verde).
Uso GMT:
Tramite i tasti di navigazione attivare o meno l’assegnazione automatica del fuso orario in base al paese
scelto.
Ora zona:
Tramite i tasti di navigazione selezionare il fuso orario del proprio paese.
Imposta data:
Tramite i tasti di navigazione e il tastierino numerico impostare la data. Questa fuznione non è modificabile
se la voce “Uso GMT” è impostata su ON.
Imposta ora:
Tramite i tasti di navigazione e il tastierino numerico impostare l’orario. Questa fuznione non è modificabile
se la voce “Uso GMT” è impostata su ON.
Orario estivo:
Tramite i tasti di navigazione impostare o meno l’ora legale. Questa fuznione non è modificabile se la voce
Uso GMT” è impostata su ON.
13.3 SETUP TV
Standby:
Consente di impostare lo stand-by automatico dopo 15, 30, 45, 60, 90 o 120 minuti.
Formato TV:
Consente di modificare il formato TV tra 4:3LB, 4:3PS, 4:3FS, 16:9PB, 19:PS, 16:9FS.
ModoTV:
Non modificabile
Banner segna tempo:
Consente di impostare la durata di permanenza sullo schermo delle informazioni riguardanti il canale.
11
HD 3395DT ITALIANO
Uscita Video:
Consente di impostare l’uscita video in base alla connessione effettuata al televisore. Selezionare l’uscita video desiderata. Si può scegliere tra: HDMI: connessione video tramite uscita HDMI. SCART (CVBS) / SCART (RGB): connessione tramite presa SCART.
La connessione CVBS è da selezionare nel caso che il vostro TV non abbia la presa SCART e la connessione tra ricevitore DVB-T e TV sia stata effettuata tramite un adattatore SCART/Video Composito (non incluso nella confezione).
Risoluzione TV:
Consente di impostare la risoluzione dell’uscita HDMI tra AUTO, 720P 50Hz, 1080I 50Hz, 1080P 50Hz.
Uscita Audio digitale::
Consente di impostare l’uscita audio digitale tra LPCM e RAW.
13.4 PASSWORD
Blocco menu:
Consente l’accesso ai menù tramite password. La password di default è 0000.
Blocco canale:
Consente l’attivazione del bloccaggio del canale (vedi paragrafo 12.2.2).
Blocca censura:
Consente di impostare il livello di protezione per la visualizzazione dei canali a contenuto speciale. Ogni trasmissione incorpora un codice di protezione più o meno alto in base al tipo di contenuto. Per poter visualizzare il canale sarà necessario digitare la password di protezione
Cambia password:
Consente di modificare la password.
Inserire la vecchia password.  Inserire la nuova password (di 4 cifre).  Reinserire la nuova password.  Verrà visualizzato un messaggio di effettuata modifica, premere OK per confermare la modifica.
13.5 SW UPDATE
Card Reader/USB Upgrade:
Consente l’aggiornamento del software da SD/MS/MMC Card o dispositivo usb.
Card Reader/USB Backup:
Consente il salvataggio del software su SD/MS/MMC Card o dispositivo usb.
Info Versione:
Visulizza le informazioni rifuardanti il software.
13.6 IMPOSTA DEFAULT
Consente di effettuare la rimozione sicura dell’ SD/MS/MMC Card o del dispositivo usb collegato.
13.7 RIMUOVI DISPOSITIVO
Consente di ripristinare i valori di fabbrica. Occorre inserire la password (default 0000). Una volta ripristinati i valori di fabbrica occorrrerà rieffettuare la Prima Installazione (paragrafo 9.1).
Loading...
+ 25 hidden pages