Trendnet TW100-BRM504 User Manual [it]

Page 1
TW100-BRM504
ADSL Modem Firewall Router
Guida all'installazione rapida
Version 07.01.2005
TRENDnet
TRENDware, USA
What's Next in Networking
Copyright ©2005. All Rights Reserved. TRENDware International, Inc.
Page 2
Italiano ......................................................................................................
1. Prima dell'installazione ......................................................................
2. Installazione hardware ......................................................................
3. Configurazione delle impostazioni TCP/IP del computer ..................
4. Configurazione del router/modem ADSL ...........................................
Troubleshooting ........................................................................................
1
1 3 4
10
15
Page 3
Italiano QIG
1. Prima dell'installazione
Verifica del contenuto della confezione
Assicurarsi che la confezione contenga i seguenti articoli:
TW100-BRM504
CD-ROM
TW100-BRM504
ADSL Modem Firewall Router Guida all'installazione rapida
Version 07.01.2005
TRENDnet
TRENDware, USA
What's Next in Networking
Copyright ©2005. All Rights Reserved. TRENDware International, Inc.
Guida all'installazione rapida
Adattatore di
alimentazione c.a.
Cavo Ethernet (LAN) RJ-45
Cavo RJ-11 (ADSL)
Verifica delle apparecchiature
Before installing the ADSL Modem Router you should have:
1. Connessione DSL a Internet funzionante.
2. Un computer con scheda di rete installata.
3. Un cavo di rete RJ-45 per ciascun computer collegato al router.
4. Protocollo TCP/IP installato in ogni computer cablato.
5. Un browser Web, ad esempio Internet Explorer (5.0 o versione
successiva) o Netscape Navigator (4.7 o versione successiva).
1
Italiano
Page 4
Collect Internet Service Provider (ISP) Information
Durante l'installazione del router/modem ADSL, la procedura di installazione guidata rileva automaticamente il tipo di connessione ISP. In caso contrario, è possibile specificare manualmente la connessione ISP. Verificare il tipo di connessione Internet DSL a banda larga contattando il proprio ISP e assicurarsi di disporre di tutte le informazioni relative a uno dei seguenti tipi di connessione:
A. Connessione mediante IP dinamico
Parametri modem ADSL (VPI o VCI), qualora non fosse possibile rilevarli automaticamenteL'ISP potrebbe richiedere l'utilizzo di un particolare nome host o nome dominio.
B. Connessione mediante IP statico o fisso
Indirizzo IP Internet:____.____.____.____ (ad esempio 215.24.24.129) Subnet Mask: ____. ____. ____. ____. Indirizzo IP gateway:____.____.____._____ DNS primario:____.____._____.______ DNS Secondario:_____. _____._____._____ Parametri modem ADSL (VPI o VCI), qualora non fosse possibile rilevarli automaticamente.
C. Connessione mediante IP dinamico PPPoE o PPPoA
Nome utente di accesso: _________ Password: ________________ Parametri modem ADSL (VPI o VCI), qualora non fosse possibile rilevarli automaticamente.
D. Connessione mediante IPoA (IP over ATM, IP su ATM) statico o fisso
Internet:____.____.____.____ (ad esempio 215.24.24.129) Subnet Mask: ____. ____. ____. ____. Indirizzo IP gateway:____.____.____._____ DNS primario:____.____._____.______ Secondario:_____. _____._____._____ Parametri modem ADSL (VPI o VCI), qualora non fosse possibile rilevarli automaticamente.
2
Italiano
Page 5
2. Installazione hardware
1. Collegare una delle porte LAN del router alla porta di rete del computer tramite un cavo di rete RJ-45.
2. Collegare la porta WAN del TEW-435BRM (il connettore telefonico RJ-11) al terminatore ADSL tramite il cavo telefonico ADSL.
3. Accendere il modem/router ADSL.
TW100-BRM504
b
c
a
Verifica dell'installazione hardware
Assicurarsi che i seguenti LED del router siano accesi: Power (Alimentazione), LAN, WAN.
POWER
LAN
WAN
3
Italiano
Page 6
3. Configurazione delle impostazioni TCP/IP del computer
Per verificare se il computer in uso è in grado di comunicare con il router/modem ADSL, è necessario configurare le impostazioni TCP/IP del sistema operativo. La procedura di configurazione per i computer che eseguono un sistema operativo Windows è descritta di seguito. Se il computer in uso esegue un diverso sistema operativo, consultare la relativa documentazione per ottenere informazioni in merito alla configurazione.
Windows 95/98/98SE/ME
1. Fare clic su Start.
2. Fare clic su Start, Impostazioni e Pannello di controllo.
3. Fare doppio clic sull'icona Rete. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Rete.
4. Nella scheda Configurazione, individuare e selezionare TCP/IP e la relativa scheda di rete (ad esempio TE100-PCIWN 10/100Mbps Network Adapter di TRENDnet). Fare clic su Proprietà.
NOTA: se la connessione è di tipo IP fisso, annotare gli indirizzi IP delle sezioni seguenti prima di apportare modifiche.
4
Italiano
Page 7
5. Nella scheda Indirizzo IP, fare clic sull'opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP.
6. Passare alla scheda Gateway e assicurarsi che nella sezione Gateway
installati non sia elencato alcun gateway. In caso contrario, selezionare il gateway installato e fare clic su Rimuovi per rimuoverlo.
5
Italiano
Page 8
7. Passare alla scheda Configurazione DNS e fare clic su Disattiva DNS. Fare clic su OK.
8. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Proprietà - TCP/IP.
9. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Rete per salvare le impostazioni e
chiudere tutte le finestre delle proprietà.
10. A questo punto, la procedura di installazione potrebbe richiedere alcuni file
del CD-ROM di Windows. In questo caso, inserire il CD-ROM di Windows 98 nell'unità CD-ROM e selezionare l'unità CD-ROM per caricare i file.
11. Una volta caricati i file, viene visualizzato il messaggio Modifica delle
impostazioni di sistema. Fare clic su per riavviare il computer. Questa
operazione aggiorna le impostazioni del computer in uso.
NOTA: se il messaggio non viene visualizzato, riavviare il computer manualmente.
6
Italiano
Page 9
12. Dopo aver riavviato il sistema, fare clic su Start e scegliere Esegui. Quindi digitare winipcfg nella casella di testo e fare clic su OK.
13. The IP configuration box will appear. Choose your Network adapter from the dropdown box (such as TRENDnet TE100-PCIWN 10/100Mbps network adapter) and your computer's current IP address information will show in the box.
14. Se l'indirizzo IP corrisponde a quello riportato di seguito, il collegamento del computer al router è riuscito:
Indirizzo IP: 192.168.0.x Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.0.1
NOTA: se la configurazione IP non corrisponde ai valori riportati sopra, riavviare il computer e ripetere l'intera procedura.
7
Italiano
Page 10
Windows 2000/XP
1. Fare clic su Start, Impostazioni e Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic sull'icona Connessioni di rete.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessione alla rete locale
(LAN) e scegliere Proprietà. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Proprietà connessione alla rete locale.
4. Nella scheda Configurazione, selezionare TCP/IP e fare clic su Proprietà.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà - TCP/IP.
NOTA: se la connessione è di tipo IP fisso, annotare gli indirizzi IP delle sezioni seguenti prima di apportare modifiche.
5. Fare clic su Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo
server DNS automaticamente.
8
Italiano
Page 11
6. Clic su OK.
7. Fare clic su Chiudi nella finestra di dialogo Proprietà connessione alla rete
locale.
8. Fare clic su Start, quindi su Esegui. Digitare cmd e fare clic su OK.
9. Viene visualizzata la finestra del prompt dei comandi. Digitare ipconfig
quando compare il prompt C:\e premere Invio.
10. Se la configurazione IP corrisponde a quella riportata di seguito, il
collegamento del computer al router è riuscito:
Indirizzo IP: 192.168.0.x Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.0.1
NOTA: se la configurazione IP non corrisponde a quella riportata sopra, riavviare il computer e ripetere la procedura descritta in questa sezione.
9
Italiano
Page 12
4. Configurazione del router/modem ADSL
1. Avviare il browser Web. Digitare l'indirizzo http://192.168.0.1 nella barra degli indirizzi e premere Invio.
2. Viene visualizzata una finestra di accesso. Digitare "admin" nel campo username (nome utente) e "password" nel campo password e fare clic su
3. Fare clic su Setup Wizard (Configurazione guidata).
10
Italiano
Page 13
4. Fare clic su Next (Avanti) per configurare il router wireless per l'accesso a
Internet.
NOTA: in questo esempio, la connessione DSL viene effettuata mediante IP dinamico.
5. Selezionare l'opzione Auto-detect (Rilevamento automatico) e fare clic su Next.
11
Italiano
Page 14
6. Attendere il completamento del processo di rilevamento automatico.
NOTA: se la configurazione guidata non rileva automaticamente il tipo di
connessione a Internet, selezionare l'opzione Manual Selection (Selezione manuale) e immettere le informazioni fornite dall'ISP.
7. Fare clic su Next. In questo esempio, il TEW-435BRM ha rilevato automaticamente il tipo di connessione come Dynamic IP address (Indirizzo IP dinamico).
NOTA: per gli altri metodi di connessione, seguire le istruzioni visualizzate a schermo successivamente al rilevamento automatico.
12
Italiano
Page 15
8. Selezionare DNS: Automatic (Automatico), quindi fare clic su Copy from PC (Copia dal PC).
NOTA: copiare l'indirizzo del PC nel campo indirizzo hardware (MAC). Questa operazione è necessaria solo se l'ISP ha registrato indirizzo hardware del PC.
9. Fare clic su Next dopo aver ottenuto l'indirizzo MAC.
10. Fare clic su Finish (Fine) per eseguire il test della connessione a Internet.
13
Italiano
Page 16
11. Fare clic su Close (Chiudi) per completare la configurazione del modem
ADSL.
Verificare l'installazione di TW100-BRM504. In questo esempio, la connessione DSL mediante IP dinamico presenta le seguenti impostazioni:
Connection Method: DHCP
LAN DHCP Server: On
Congratulazioni! L'installazione del modem/router ADSL wireless TW100­BRM504 è stata completata. Per abilitare le impostazioni WEP su TW100­BRM504, è necessario configurare le impostazioni WEP del computer wireless affinché corrispondano a quelle del TW100-BRM504.
Immettere l'indirizzo http://www.TRENDNET.com nella barra degli indirizzi del browser Web per controllare lo stato della connessione a Internet. Se viene visualizzato il sito Web, il router è stato configurato correttamente. Per ottenere informazioni sulle impostazioni avanzate, fare riferimento alla guida utente sul CD-ROM di TW100-BRM504.
14
Italiano
Page 17
Troubleshooting
The Router will not turn on. No LEDs light up
Q1:
Q2:
connection. How do I find out?
Q3:
"The page cannot be displayed". How can I get into the TW100-BRM504 web configuration page?
Q4:
test results show that my Internet access is OK. However, I still cannot go to the Internet. What do I do?
For help with the router's advanced features refer to the User's Guide on the CD-ROM. If you still encounter problems setting up the router, we can help. Please have your Internet account information ready (ISP, Account Type) and contact us using the information indicated below.
The power adapter might not be connected. Please connect the power adapter to the
A1:
power outlet and check the LEDs again. Please note that using the wrong power adapter might physically damage the unit.
I am not sure what type of Internet broadband connection I have for my DSL
You can contact your Internet Service Provider (ISP)’s Customer Service or Technical
A2:
Support Department for the correct information.
I specified the IP address 192.168.0.1 in my Web browser, but an error message says
Please check your hardware and TCP/IP settings again by following the instructions in
A3:
sections 1-3, make sure the Power, WAN, and on the LAN LEDs are on. Then try to access the configuration page using your Web Browser again.
I followed the instructions in section (4. Configure the ADSL Modem Router) and my
Please go back to step 1 in section (4. Configure the ADSL Modem Router). Follow the
A4:
instructions until you reach step 7. Change the “DSL Multiplexing Method” to another method. For example, if your previous set up was “VC Based”, change the DSL Multiplexing Method to “LLC Based”. If your previous set up was “LLC Based”, change the DSL Multiplexing Method to “VC Based”. After making your selection, continue following the instructions from step 7 to step 11.
Certifications
This equipment has been tested and found to comply with FCC and CE Rules. Operation is subject to the following two conditions:
(1) This device may not cause harmful interference. (2) This device must accept any interference received. Including interference that may cause undesired operation.
15
Page 18
@
TRENDnet
TRENDware, USA
What's Next in Networking
Product Warranty Registration
Please take a moment to register your product online.
Go to TRENDware’s website at http://www.TRENDNET.com
TRENDnet Technical Support
US/Canada Support Center European Support Center
Contact
Telephone: Fax: Email:
Tech Support Hours
7:30am - 6:00pm Pacific Standard Time Monday - Friday
1(310) 626-6252
1(310) 626-6267
support@trendnet.com
TRENDware International, Inc.
3135 Kashiwa Street. Torrance, CA 90505
Contact
Telephone
Deutsch : +49 (0) 6331 / 268-460 Français : +49 (0) 6331 / 268-461 Español : +49 (0) 6331 / 268-462 English : +49 (0) 6331 / 268-463 Italiano : +49 (0) 6331 / 268-464 Dutch : +49 (0) 6331 / 268-465
+49 (0) 6331 / 268-466
Fax:
Tech Support Hours
8:00am - 6:00pm Middle European Time Monday - Friday
http://www.TRENDNET.com
Copyright ©2005. All Rights Reserved. TRENDware International, Inc.
Loading...