Toshiba EQUIUM L350D, SATELLITE L350, EQUIUM L350, SATELLITE L350D User Manual [it]

Page 1
Manuale utente
L350/L350D
computers.toshiba-europe.com
Page 2
L350/L350D
Copyright
© 2008 TOSHIBA Corporation. Tutti i diritti riservati. Ai sensi della legge sul copyright, il presente manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l’autorizzazione scritta di Toshiba. Toshiba declina qualunque responsabilità derivante dall’uso delle informazioni contenute nel manuale.
Manuale utente del personal computer portatile TOSHIBA L350/L350D Prima edizione febbraio 2008 I diritti d’autore (copyright) di brani musicali, filmati, programmi informatici,
database e altri tipi di proprietà intellettuale tutelati dalle leggi sul copyright appartengono all’autore o al titolare del copyright. Il materiale protetto da copyright può essere riprodotto esclusivamente per uso personale o in ambito domestico. Qualunque altro uso non previsto da quanto dichiarato sopra (incluso la conversione in formato digitale, l’alterazione, il trasferimento di materiale copiato e la distribuzione su una rete) e non autorizzato dal titolare del copyright è una violazione del copyright o dei diritti dell’autore ed è pertanto perseguibile in sede civile o penale. Qualunque riproduzione di materiale contenuto nel presente manuale deve essere effettuata in conformità con le leggi sul copyright.
Declinazione di responsabilità
Questo manuale è stato redatto e rivisto con cura. Le istruzioni e le descrizioni in esso contenute si riferiscono al personal computer portatile TOSHIBA L350/L350D e sono corrette al momento della stampa. I prodotti e i manuali successivi sono tuttavia soggetti a modifiche senza preavviso. TOSHIBA non risponde dei danni provocati direttamente o indirettamente da errori, omissioni o discrepanze tra il computer e il manuale.
Marchi
IBM è un marchio registrato e IBM PC e PS/2 sono marchi di International Business Machines Corporation. Intel, Intel SpeedS tep e Intel Core and Centrino sono marchi commerciali o marchi registrati di Intel Corporation o delle sue filiali negli Stati Uniti e in altri paesi o regioni.. AMD, il logo AMD Arrow, AMD Athlon, AMD Turion, Radeon, e relative combinazioni, ATI Mobility Radeon sono marchi commerciali di Advanced Micro Devices, Inc. Windows e Microsoft sono marchi registrati e Windows Vista è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation. Photo CD è un marchio di fabbrica di Eastman Kodak. Memory Stick è un marchio registrato e i.LINK è un marchio commerciale di Sony Corporation.
ii Manuale utente
Page 3
DVD MovieFactory è un marchio di fabbrica di Ulead Systems. Inc. Labelflash™ è un marchio commerciale di YAMAHA CORPORATION.
Prodotto su licenza di Digital Theater Systems, Inc. Brevetti statunitensi 5,451,942; 5,956,674; 5,974,380; 5,978,762; 6,226,616; 6,487,535 e altri brevetti statunitensi e internazionali emessi e in attesa di approvazione. “DTS” e “DTS Digital Surround” sono marchi registrati di Digital Theater Systems, Inc. Copyright 1996, 2003 Digital Theater Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.
Il manuale potrebbe contenere altri marchi registrati e marchi di fabbrica non inclusi in questo elenco.
Istruzioni per la sicurezza
Osservare le precauzioni descritte di seguito per garantire la sicurezza personale e quella del computer.
Durante l’uso del computer
Non tenere acceso il computer per periodi prolungati con la base a contatto del proprio corpo. L’uso prolungato può provocare un aumento della temperatura e un contatto continuato con la pelle può essere causa di fastidio o addirittura di bruciature.
Non tentare di riparare personalmente il computer. Seguire sempre
scrupolosamente le istruzioni di installazione.
Non trasportare la batteria in tasca, in una borsetta o in un altro
contenitore dove il contatto con oggetti metallici (ad esempio un mazzo di chiavi) possa causare il corto circuito dei terminali della batteria. In tale eventualità, l’eccesso di corrente che si sviluppa può determinare temperature estremamente elevate con il conseguente rischio di danni o bruciature.
Non appoggiare nulla sopra il cavo dell’adattatore CA; fare attenzione
inoltre a collocarlo dove nessuno possa inciamparvi e non possa essere calpestato.
L’adattatore CA deve trovarsi in un’area ventilata, ad esempio sopra
una scrivania o sul pavimento, quando viene utilizzato per alimentare il computer o ricaricare la batteria. Non coprire l’adattatore CA con fogli di carta o altri oggetti che possano impedire un’adeguata ventilazione; inoltre, non utilizzare l’adattatore CA quando è all’interno di una valigetta.
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA e le batterie approvate per
l’uso con questo computer. L’uso di un tipo diverso di batteria o adattatore CA può esporre al rischio di incendio o esplosione.
L350/L350D
Manuale utente iii
Page 4
L350/L350D
Prima di collegare il computer a una fonte di alimentazione, assicurarsi
che la tensione dell’adattatore CA corrisponda a quella della rete elettrica. 115 V/60 Hz nella maggior parte dell’America settentrionale e meridionale e in alcuni paesi dell’Estremo Oriente come Taiwan. 100 V/ 50 Hz nel Giappone orientale e 100 V/60 Hz nel Giappone occidentale. 230 V/50 Hz nella maggior parte dei paesi europei, in Medio Oriente e in Estremo Oriente.
Se si usa una prolunga con presa multipla con l’adattatore CA,
accertarsi che l’amperaggio totale dei prodotti collegati alla prolunga non superi quello previsto per la prolunga stessa.
Per disinserire completamente l’alimentazione del computer, spegnerlo,
estrarre la batteria e scollegare l’adattatore CA dalla rete elettrica.
Per evitare il rischio di possibili scosse elettriche, non collegare o
scollegare i cavi e non eseguire operazioni di manutenzione o riconfigurazione durante un temporale.
Quando si prepara il computer per l’uso, metterlo su una superficie p iatta.
Dichiarazione di conformità UE
Informazioni aggiuntive: Il prodotto è conforme ai requisiti della direttiva sulla bassa tensione 2006/95/EEC, della direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/EEC e/o della direttiva R&TTE 1999/5/EC.”
Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità con le direttive europee vigenti. La responsabilità del marchio CE è di competenza di TOSHIBA Europe GmbH, Hammfelddamm 8, 41460 Neuss, Germania.
La Dichiarazione di conformità UE completa e ufficiale è disponibile nel sito Internet di TOSHIBA all’indirizzo http://epps.toshiba-teg.com.
GOST
iv Manuale utente
Page 5
Avviso per il m odem
Dichiarazione di conformità
Questa apparecchiatura è stata omologata [decisione della commissione CTR21] per il collegamento a terminale singolo su rete commutata pubblica (PSTN) in tutti i paesi europei.
Tuttavia, a causa delle differenze tra le singole reti pubbliche dei vari paesi/aree regionali, l’omologazione non può di per sé garantire incondizionatamente il funzionamento corretto dell’apparecchiatura su qualsiasi punto terminale di una rete pubblica commutata.
In caso di problemi, si consiglia di rivolgersi innanzi tutto al proprio rivenditore.
Dichiarazione di compatibilità di rete
Questo prodotto è progettato per funzionare ed essere compatibile con le reti elencate di seguito. È stato collaudato e trovato conforme con i requisiti aggiuntivi contenuti in EG 201 121.
Germania ATAAB AN005,AN006,AN007,AN009,AN010
Grecia ATAAB AN005,AN006 e GR01,02,03,04 Portogallo ATAAB AN001,005,006,007,011 e
Spagna ATAAB AN005,007,012 e ES01 Svizzera ATAAB AN002 Tutti gli altri paesi/aree regionali ATAAB AN003,004 Per ogni tipo di rete sono necessarie impostazioni specifiche per le opzioni
e il software. Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni attinenti del manuale.
La funzione “hookflash” è soggetta a omologazione separata nei singoli paesi. Non è stata collaudata per la conformità ai diversi regolamenti nazionali e non è pertanto possibile garantirne il funzionamento corretto all’interno delle singole reti nazionali.
L350/L350D
e DE03,04,05,08,09,12,14,17
P03,04,08,10
Manuale utente v
Page 6
L350/L350D
Informazioni riguardanti esclusivam ente gli stati dell’Unione Europea
Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i rifiuti domestici. Verificare che il prodotto venga eliminato correttamente, in quanto uno smaltimento inappropriato potrebbe potenzialmente causa re danni all’ambiente e alla salute umana.
Per informazioni maggiormente dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio municipale preposto locale, il servizio di smaltimento rifiuti domestici locale o il negozio presso il quale è stato effettuato l’acquisto.
La presenza di questo simbolo dipende dal paese o dall’area geografica di acquisto..
Programma ENERGY STAR
Questo modello di computer potrebbe essere conforme al programma ENERGY STAR l’etichetta con il logo ENERGY STAR riportate di seguito.
Toshiba fa parte del programma ENERGY STAR® dell’EPA (Environmental Protection Agency, Agenzia per la tutela dell’ambiente) e ha progettato questo prodotto in conformità alle direttive ENERGY STAR® per l’efficienza energetica. Il computer viene consegnato con le opzioni di risparmio energetico preimpostate in modo da garantire condizioni operative e prestazioni di sistema ottimali sia quando è alimentato dalla rete elettrica che quando funziona a batteria.
Per risparmiare energia, il computer è impostato per attivare la modalità Sleep a basso consumo energetico, che spegne il sistema e lo schermo dopo 15 minuti di inattività, in condizioni di alimentazione CA. TOSHIBA consiglia di lasciare attive questa e altre funzioni di risparmio energetico, in modo che il computer possa operare in condizioni di consumo energetico ottimali. Per riattivare il computer dalla modalità Sleep, premere il pulsante di accensione.
I prodotti che fanno parte di ENERGY STAR serra, rispettando rigorose linee guida relative al consumo energetico stabilite dall’EPA statunitense e dalla Commissione Europea. Secondo l’EPA, un computer che rispetta le nuove specifiche ENERGY STAR utilizza tra il 20 e il 50% di energia in meno, a seconda della modalità di utilizzo.
Per ulteriori informazioni sul programma ENERGY STAR, visitare i siti http://www.eu-energystar.org o http://www.energystar.gov.
®
. Se il modello è conforme, sul computer è presente
®
®
e si applicano le informazioni
®
, evitano le emissioni di gas
®
vi Manuale utente
Page 7
Informazioni normative per le unità a dischi ottici
Il computer TOSHIBA Serie L350/L350D viene fornito con un’unità preinstallata di uno dei seguenti tipi: DVD Super Multi (± R DL), DVD Super Multi (± R DL) con etichetta Flash, HD DVD-ROM.
L’unità impiega un sistema laser. Per un uso corretto di questo
prodotto, leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale e conservarle per un uso futuro. Nel caso in cui l’unità dovesse richiedere interventi di manutenzione, contattare un centro di assistenza autorizzato.
L’uso di comandi, impostazioni o procedure diverse da quelle
specificate può causare l’esposizione a raggi nocivi
Per evitare l’esposizione diretta ai raggi laser, non tentare di aprire
l’unità.
Sull’unità è riportata una delle seguenti etichette:
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1 LUOKAN 1 LASERLAITE APPAREIL A LASER DE CLASSE1 KLASS 1 LASER APPARAT
L350/L350D
Prima della consegna del prodotto, l’unità laser di Classe 1 viene sottoposta a test di omologazione per verificarne la conformità con le norme DHHS 21 CFR (capitolo 21 della normativa del Department of Health and Human Services degli Stati Uniti).
Per tutti gli altri paesi l’unità è omologata e dichiarata conforme alle normative IEC825 e EN60825 previste per i prodotti laser di Classe 1.
Manuale utente vii
Page 8
L350/L350D
Questo computer è equipaggiato con una delle unità ottiche indicate nell’elenco seguente:
Produttore Tipo
Panasonic DVD Super Multi (± R Double Layer)
UJ-870B/UJ-870F
Hitachi DVD Super Multi (± R Double Layer)
Pioneer DVD Super Multi (± R Double Layer)
Toshiba Samsung DVD Super Multi (± R Double Layer)
Toshiba HD DVD ROM
Avviso im portante
Le leggi sul copyright proteggono, a titolo esemplificativo ma non limitativo, brani musicali, video, programmi per computer e database. Salvo dietro specifica autorizzazione ai sensi delle leggi sul copyright vigenti, non è consentito copiare, modificare, assegnare, trasmettere o altrimenti disporre di materiale protetto da copyright senza il consenso del titolare del diritto d’autore. Qualunque attività non autorizzata di copiatura, modifica, assegnazione, trasmissione o altra disposizione può essere soggetta a richieste di indennizzo e sanzioni.
Evitare di usare un telefono (tranne che un modello cordless) durante
un temporale. Vi potrebbe essere un remoto rischio di scossa elettrica.
Non usare un telefono per segnalare una perdita di gas quando si è
nelle vicinanze della perdita.
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione indicato in questo
manuale.
Sostituire la batteria solo con un’altra dello stesso tipo o di un tipo
equivalente consigliato dal produttore.
Smaltire le batterie usate in conformità con le istruzioni del produttore.
GSA-T40N/GSA-T40F
DVR-KD08TBM/DVR-KD08TBF
TS-L632H/TS-L632P
SD-L802B
Utilizzare esclusivamente il gruppo batterie fornito con il computer o un gruppo batterie opzionale. L’uso di una batteria sbagliata può danneggiare il computer.
TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso di un adattatore sbagliato.
viii Manuale utente
Page 9

Indice generale

Prefazione Precauzioni generali
Capitolo 1 Introduzione
Elenco di controllo del materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Caratteristiche speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
TOSHIBA Value Added Package. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-11
Utilità e applicazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-12
Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-14
Capitolo 2 Panoramica del computer
Lato anteriore con lo schermo chiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Lato sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Lato destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Lato posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Lato inferiore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Lato anteriore con lo schermo aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Pulsanti funzione* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-10
Indicatori di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Indicatori della tastiera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Unità per supporti ottici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Adattatore CA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Capitolo 3 Introduzione all’uso
Collegamento dell’adattatore CA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Apertura dello schermo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Accensione del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Prima accensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Spegnimento del computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Riavvio del computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
Opzioni di ripristino del sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-8
Ripristino del software preinstallato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-9
L350/L350D
Manuale utente ix
Page 10
L350/L350D
Capitolo 4
Elementi fondamentali
Uso del touch pad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-1
Uso di unità per supporti ottici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-2
Uso di TOSHIBA HD DVD PLA YER (preinstallato su
alcuni modelli) per riprodurre i dischi HD DVD . . . . . . . . . . . . . . . .4-6
Uso di TOSHIBA HD DVD PLAYER. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-9
Uso del computer come lettore HD DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-14
Scrittura di CD/DVD sull’unità DVD Super Multi (± R DL) o
sull’unità HD DVD-ROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-16
Messaggio importante per l’unità DVD Super Multi (± R DL) o
HD DVD-ROM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-17
TOSHIBA Disc Creator. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-21
Modalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-23
Uso corretto dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-26
Uso della webcam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-26
Modem. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-29
Interruttore di comunicazione senza fili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-32
Rete locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-34
Pulizia del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-35
Trasporto del computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-36
Dispersione di calore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-36
Capitolo 5 La tastiera
Tasti di battitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-1
Tasti funzione F1...F9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-2
Tasti programmabili: combinazioni di Fn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-2
Tasti speciali di Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-4
Generazione di caratteri ASCII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-5
Capitolo 6 Alimentazione e modalità di accensione
Condizioni di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-1
Indicatori di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-2
Tipi di batterie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-3
Batteria del clock in tempo reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-4
Manutenzione e utilizzo del gruppo batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-5
Sostituzione del gruppo batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-12
Avvio del computer con la password. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-14
Modalità di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-14
Capitolo 7 HW Setup e password
HW Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7-1
Capitolo 8 Dispositivi opzionali
ExpressCard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8-2
Slot multiplo per schede digitali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8-3
Espansione di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8-6
Gruppo batterie supplementare (a 6 celle e a 9 celle) . . . . . . . . . . . .8-9
x Manuale utente
Page 11
Adattatore CA supplementare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-9
Kit unità dischetti USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-9
Monitor esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-9
HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-10
Blocco di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-12
Capitolo 9 Risoluzione dei problemi
Procedure per la risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-1
Controllo dell’hardware e del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-3
Servizio di assistenza TOSHIBA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-19
Capitolo 10 Declinazione di responsabilità
CPU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-1
Memoria (sistema principale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-2
Autonomia della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
Capacità unità disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
Unità di elaborazione grafica (GPU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
Rete locale senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-4
Icone non applicabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-4
Protezione da copiatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-4
Immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-4
Luminosità e sollecitazione della vista dello schermo LCD. . . . . . 10-4
Appendice A Specifiche Appendice B Controller e modalità video Appendice C Rete locale senza fili Appendice D Cavo di alimentazione CA e connettori Appendice E In caso di furto del computer
L350/L350D
Glossario Indice analitico
Manuale utente xi
Page 12
L350/L350D
xii Manuale utente
Page 13

Prefazione

Congratulazioni per l’acquisto del computer TOSHIBA L350/L350D. Questo notebook potente e leggero è stato progettato per garantire anni di utilizzo ad alte prestazioni nella massima affidabilità.
Questo manuale illustra come installare e iniziare a utilizzare il computer TOSHIBA L350/L350D. Inoltre, fornisce informazioni dettagliate sulla configurazione del computer, le operazioni fondamentali e di manutenzione, l’utilizzo di dispositivi opzionali e la risoluzione dei problemi.
I nuovi utenti di personal computer e coloro che non hanno mai utilizzato un computer portatile dovrebbero leggere innanzitutto i capitoli Introduzione e
Panoramica del computer per acquisire familiarità con le funzioni, i
componenti e i dispositivi accessori del sistema, per poi passare al capitolo
Introduzione all’uso, per le istruzioni passo passo sulla configurazione del
computer. Gli utenti esperti dovrebbero comunque continuare a leggere la prefazione
per apprendere come è strutturato il manuale, per poi consultarne le parti desiderate. Si raccomanda di leggere la sezione Caratteristiche speciali del capitolo Introduzione, che descrive funzioni non comuni o esclusive del computer, e la sezione HW Setup e password, Se si prevede di utilizzare schede ExpressCard o di collegare dispositivi esterni, ad esempio una stampante, leggere il capitolo 8, Dispositivi opzionali.
L350/L350D
Contenuto del manuale
Questo manuale è costituito dai seguenti capitoli e dalle seguenti appendici, da un glossario e da un indice analitico.
Il capitolo 1, Introduzione, offre una descrizione generale delle caratteristiche, funzioni e opzioni del computer.
Il capitolo 2, Panoramica del computer, identifica i componenti del computer e ne illustra brevemente il funzionamento.
Il capitolo 3, Introduzione all’uso, descrive brevemente come iniziare a utilizzare il computer.
Il capitolo 4, Elementi fondamentali, contiene consigli sulla manutenzione del computer e sull’uso dei seguenti componenti: touch pad, unità per supporti ottici, unità dischetti esterna, controlli audio e video, reti locali, rete locale senza fili e modem interno.
Manuale utente xiii
Page 14
L350/L350D
Il capitolo 5, La tastiera, descrive le funzioni speciali della tastiera, la mascherina del tastierino numerico e i tasti di scelta rapida.
Il capitolo 6, Alimentazione e modalità di accensione, descrive le fonti di alimentazione del computer e le modalità di risparmio della batteria.
Il capitolo 7, HW Setup e password, spiega come configurare il computer utilizzando il programma HW Setup. Il capitolo spiega inoltre come impostare le password.
Il capitolo 8, Dispositivi opzionali, descrive i dispositivi hardware opzionali. Il capitolo 9, Risoluzione dei problemi, descrive come eseguire i test
diagnostici e suggerisce le misure da adottare in caso di anomalie nel funzionamento del computer.
Il capitolo 10, Declinazione di responsabilità, fornisce informazioni sulle note legali relative al computer.
Le appendici contengono le specifiche tecniche del computer. Il Glossario definisce la terminologia informatica generale utilizzata nel
manuale e comprende un elenco degli acronimi utilizzati nel testo. L’Indice analitico consente di reperire velocemente nel manuale le
informazioni desiderate.
Convenzioni
Per descrivere, identificare ed evidenziare i termini e le procedure operative, vengono utilizzate le convenzioni riportate di seguito.
Abbreviazioni
La prima volta che vengono utilizzate, e ovunque lo si ritenga necessario per chiarezza, le abbreviazioni sono seguite dalla forma estesa racchiusa tra parentesi. Ad esempio: Read Only Memory (ROM). Gli acronimi sono anche definiti nel Glossario.
Icone
Le icone identificano le porte e altre parti del computer. Anche il pannello di segnalazione utilizza delle icone per illustrare i componenti su cui fornisce informazioni.
Tasti
I tasti della tastiera sono indicati nel manuale per la descrizione di numerose operazioni. Un particolare tipo di carattere identifica i simboli dei tasti riportati sulla tastiera. Per esempio, Enter indica il tasto di invio.
xiv Manuale utente
Page 15
Uso dei tasti
Alcune operazioni richiedono l’utilizzo simultaneo di due o più tasti. Tali operazioni vengono identificate dai simboli dei tasti corrispondenti separati da un segno più (+). Per esempio, Ctrl + C indica che bisogna tenere premuto Ctrl e allo stesso tempo premere C. Se si devono utilizzare tre tasti, tenere premuti i primi due e premere allo stesso tempo il terzo.
ABC Quando le procedure richiedono un’azione come la
selezione di un’icona o l’inserimento di un testo, il nome dell’icona o il testo da inserire è rappresentato con i caratteri visibili qui a sinistra.
Schermo
L350/L350D
ABC I nomi di finestre o icone e il testo generato dal computer e
visualizzato sullo schermo sono rappresentati con i caratteri visibili qui a sinistra.
Messaggi
I messaggi sono utilizzati nel manuale per evidenziare le informazioni più importanti. I diversi tipi di messaggi sono visualizzati come illustrato di seguito.
Attenzione. Un’avvertenza segnala che un uso errato delle apparecchiature o il mancato rispetto delle istruzioni può provocare una perdita di dati o danneggiare le apparecchiature stesse.
Leggere attentamente. Una nota rappresenta un suggerimento o un consiglio che aiuta a utilizzare al meglio le apparecchiature impiegate.
Terminologia
Questo termine viene definito in questo documento come segue:
Start
La parola “Start” si riferisce al pulsante “ ” in
®
Microsoft
Windows Vista™.
Manuale utente xv
Page 16
L350/L350D
xvi Manuale utente
Page 17

Precauzioni generali

I computer TOSHIBA sono progettati per garantire la massima sicurezza, ridurre al minimo la fatica per l’utente e resistere all’usura a cui sono soggetti i computer portatili. Tuttavia, è opportuno osservare alcune precauzioni per ridurre ulteriormente i rischi per l’utente e il computer.
Leggere attentamente le informazioni riportate di seguito e tutte le note che appaiono nel testo del manuale.
Creazione di un ambiente di lavoro comodo
Collocare il computer su una superficie piana e sufficientemente ampia per contenere il computer e tutti i dispositivi accessori che si intende utilizzare, come ad esempio la stampante.
Lasciare uno spazio sufficiente intorno al computer e alle altre apparecchiature per garantire una ventilazione adeguata ed evitare il rischio di surriscaldamento.
Per mantenere il computer in condizioni operative ottimali, proteggere l’ambiente di lavoro da:
Polvere, umidità e luce solare diretta
Apparecchiature che generano forti campi elettromagnetici, come
altoparlanti stereo (diversi da quelli collegati al computer) o dispositivi vivavoce.
Alterazioni improvvise della temperatura o dell’umidità e
apparecchiature che possono modificare la temperatura dell’ambiente, come condizionatori d’aria o stufe.
Condizioni estreme di caldo, freddo o umidità.
Liquidi e agenti chimici corrosivi
L350/L350D
Sollecitazione prolungata
Leggere attentamente il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort. Esso contiene informazioni sulla prevenzione di disturbi alle mani e ai polsi derivanti da un uso intensivo e prolungato della tastiera.
Manuale utente xvii
Page 18
L350/L350D
Lesioni da temperature elevate
Evitare un contatto fisico prolungato con il computer. Se il computer
viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, la sua superficie può diventare molto calda. Anche se non si ha una sensazione di calore toccando il computer, un contatto prolungato con il telaio (per esempio, tra le gambe e la parte inferiore del computer oppure tra le mani e il poggiapolsi) può provocare lesioni da basse temperature alla pelle.
Dopo un uso prolungato, evitare inoltre il contatto diretto con la piastra
metallica su cui sono montate le varie porte di interfaccia, perché può surriscaldarsi.
La superficie dell’adattatore CA può diventare molto calda durante
l’uso, ma questo non significa che il dispositivo non funzioni correttamente. Se è necessario spostare l’adattatore CA, scollegarlo e lasciarlo prima raffreddare.
Non appoggiare l’adattatore CA su un materiale sensibile al calore,
al fine di evitare danni al materiale.
Danni causati da pressione o impatto
Evitare di fare subire al computer pressioni elevate o forti impatti, che potrebbero provocare danni a singoli componenti o malfunzionamenti del sistema.
Surriscaldamento della scheda ExpressCard
Alcune schede ExpressCard tendono a surriscaldarsi quando vengono usate per lunghi periodi, questo può provocare errori o condizioni di instabilità nel funzionamento delle schede stesse. Inoltre, si consiglia di usare cautela quando si estrae una scheda che è stata utilizzata per un periodo prolungato.
Telefoni cellulari
I telefoni cellulari possono interferire con il sistema sonoro del computer. Il funzionamento del computer non viene compromesso , ma si consiglia di mantenere una distanza di almeno 30 cm tra il computer e il telefono cellulare utilizzato.
Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort
Tutte le informazioni fondamentali relative alla sicurezza e all’uso corretto del computer sono descritte nel Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione. Leggerlo attentamente prima di utilizzare il computer.
xviii Manuale utente
Page 19
Introduzione
Questo capitolo contiene l’elenco di controllo del materiale e illustra caratteristiche, opzioni e accessori del computer.
È possibile che alcune delle funzioni descritte in questo manuale non funzionino correttamente se si utilizza un sistema operativo non preinstallato da TOSHIBA.

Elenco di controllo del materiale

Disimballare il computer con cautela. Conservare la scatola e il materiale di imballaggio per un eventuale uso futuro.
Hardware
Verificare che siano presenti tutti gli elementi che seguono:
Personal computer portatile TOSHIBA L350/L350D
Adattatore CA universale e cavo di alimentazione
L350/L350D
Capitolo 1
Manuale utente 1-1
Page 20
L350/L350D
Software
Documentazione
Microsoft® Windows Vista
Il seguente software è preinstallato:
Microsoft® Windows Vista™
®
Ulead DVD MusicFactory
TOSHIBA DVD PLAYER (preinstallato su alcuni modelli)
TOSHIBA HD DVD PLAYER (preinstallato sul modello con unità
HD DVD-ROM)
TOSHIBA Value Added Package
TOSHIBA Face Recognition (preinstallato su alcuni modelli)
TOSHIBA Assist
Programma di utilità TOSHIBA HW Setup
TOSHIBA ConfigFree
TOSHIBA Disc Creator
Manuale in linea
Manuale utente TOSHIBA L350/L350D
Guida rapida TOSHIBA L350/L350D
Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort
Informazioni sulla garanzia
Se uno di questi componenti risulta assente o danneggiato, contattare immediatamente il proprio rivenditore.
for TOSHIBA

Caratteristiche

Questo computer è dotato delle caratteristiche e funzioni illustrate di seguito.
Processore
Incorporato Visitare il sito web regionale per i dettagli di
configurazione del modello acquistato.
1-2 Manuale utente
Page 21
Memoria
Slot Nei due slot di espansione della memoria, è
possibile installare moduli di memoria PC2-5300 da 512 MB, 1024 MB o 2048 MB. Le dimensioni massime della memoria e la velocità di sistema variano a seconda del modello acquistato.
Il modulo di memoria PC2-5300 funziona alla velocità di un modulo PC2-4200 sul chipset GL960 Express.
RAM video A seconda del modello acquistato.
L350/L350D
Chipset Mobile Intel Chipset Mobile Intel
®
GM965 Express:
®
GL960 Express:
La capacità della memoria RAM video è condivisa con quella della memoria principale, in una proporzione che dipende dalla tecnologia di memoria Dynamic Video.
Modello ATI Radeon™ X1250: La capacità della memoria RAM video è
condivisa con quella della memoria principale, in una proporzione che dipende dalla tecnologia ATI HyperMemory™.
Se il computer è configurato con due moduli di memoria da 2 GB, la quantità di memoria visualizzata potrebbe essere di circa 3 GB soltanto (a seconda delle specifiche hardware del computer).
Si tratta di un’indicazione corretta perché il sistema operativo solitamente visualizza la memoria disponibile anziché la memoria fisica (RAM) installata nel computer.
Vari componenti del sistema (ad esempio la GPU della scheda e i dispositivi PCI come la scheda di rete senza fili, ecc.) utilizzano parte dello spazio di memoria di sistema. Poiché un sistema operativo a 32 bit non è in grado di indirizzare più di 4 GB di memoria, queste risorse di sistema si sovrappongono alla memoria fisica. Si tratta di un limite tecnico che non consente di rendere disponibile al sistema operativo la memoria interessata da questa sovrapposizione.
Benché alcuni programmi possano visualizzare la memoria fisica effettiva installata nel computer, la memoria disponibile al sistema operativo sarà comunque limitata a circa 3 GB.
Manuale utente 1-3
Page 22
L350/L350D
Dischi
Unità disco rigido (HDD)
Unità DVD Super Multi (± R DL)
Il computer è equipaggiato con uno dei seguenti tipi di unità disco rigido. Il disco rigido è disponibile nei seguenti formati:
80 GB
120 GB
160 GB
200 GB
250 GB
300 GB
320 GB
400 GB
500 GB
Per informazioni sulla declinazione di responsabilità per la capacità dell’unità disco rigido, consultare la sezione Declinazione di
responsabilità nel capitolo 10.
Alcuni modelli sono equipaggi ati con un’unità Super Multi DVD (± R DL) ad altezza piena che consente di registrare dati su CD/DVD riscrivibili e di eseguire CD/DVD senza ricorrere a un adattatore. La velocità massima di lettura è 8x per i dischi DVD-ROM e 24x per i CD-ROM. L’unità scrive su CD-R a velocità fino a 24x, su CD-RW fino a 16x, su DVD-R fino a 8x, su DVD-RW fino a 6x, su DVD-RAM fino a 5x, su DVD+R fino a 8x, su DVD+RW fino a 8x, su DVD+R DL fino a 4x e su DVD-R DL fino a 4x. Questa unità supporta i seguenti formati:
DVD-ROM
DVD-Video
DVD-R
DVD-RW
DVD+R
DVD+RW
DVD-RAM
DVD+R DL
DVD-R DL
CD-DA
CD-Text
CD-ROM Modo 1, Modo 2
CD-ROM XA Modo 2 (Form1, Form2)
CD-G (solo CD Audio)
Photo CD™ (singolo/multisessione)
Enhanced CD (CD-EXTRA)
Metodo di indirizzamento 2
1-4 Manuale utente
Page 23
HD DVD-ROM drive Alcuni modelli sono dotati di un’unità
HD DVD-ROM full-size che consente di riprodurre dischi CD, DVD e HD DVD senza utilizzare un adattatore. L’unità legge i DVD-ROM a una velocità massima di 8x, i CD-ROM fino a una velocità di 24x e gli HD DVD fino a 1x. Per le operazioni di scrittura, l’unità è in grado di registrare su CD-R a velocità fino a 16x, su CD-RW fino a 10x, su DVD-R e DVD+R fino a 4x, su DVD-RW e DVD+RW fino a 4x, su DVD-R DL fino a 2x, su DVD+R DL fino a 2,4x e su DVD-RAM fino a 3x. Questa unità supporta i seguenti formati:
CD-R
CD-RW
CD-DA
CD-Text
CD-ROM Modo 1, Modo 2
CD-ROM XA Modo 2 (Form1, Form2)
Photo CD™ (singolo/multisessione)
Enhanced CD (CD-EXTRA)
Metodo di indirizzamento 2
DVD-ROM
DVD-Video
DVD-R
DVD-R DL
DVD-RW
DVD+R
DVD+R DL
DVD+RW
DVD-RAM
HD DVD-ROM
L350/L350D
Tastiera
Incorporato A 104 o 105 tasti, compatibile con la tastiera
®
avanzata IBM
, con tasti e . Per
informazioni più dettagliate, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Dispositivo di puntamento
Incorporato Il touch pad con pulsanti di controllo, sul supporto
Manuale utente 1-5
poggiapolsi, consente di controllare il movimento del puntatore a video.
Page 24
L350/L350D
Alimentazione
Gruppo batterie Il computer è alimentato da un gruppo batteria
agli ioni di litio ricaricabile.
Batteria RTC La batteria RTC interna fornisce l’alimentazione
al clock in tempo reale (RTC) e al calendario del computer.
Adattatore CA L’adattatore CA universale fornisce
l’alimentazione al sistema e ricarica le batterie quando stanno per esaurirsi. Viene fornito con un cavo di alimentazione staccabile. Essendo di tipo universale, l’alimentatore può ricevere una tensione di corrente alternata compresa tra 100 e 240 volt.
Porte
Cuffia Per il collegamento di una cuffia stereofonica Microfono Per il collegamento di un microfono. Monitor esterno 15 piedini, porta VGA analogica. USB 2.0 Tre porte USB (bus seriale universale)
consentono di collegare a catena più dispositivi USB-compatibili.
HDMI (opzionale) Questa presa HDMI consente di collegare
dispositivi audio e video esterni. (Presente solo in alcuni modelli.)
Slot
Slot multiplo per schede digitali (opzionale)
Questo slot consente di trasferire facilmente dati da dispositivi, ad esempio fotocamere digitali e PDA, che utilizzano schede di memoria flash (SD/SDHC/MS/MS Pro/MMC/ (Presente solo in alcuni modelli.)
Slot ExpressCard Lo slot ExpressCard consente l’installazione di
1-6 Manuale utente
una ExpressCard™/34 o ExpressCard™/54 per espandere le funzionalità. Per informazioni più dettagliate, consultare il capitolo 8, Dispositivi
opzionali.
Page 25
Caratteristiche multimediali
Webcam (opzionale) La webcam integrata permette di registrare e
inviare immagini o filmati. (È presente solo in alcuni modelli.)
Sistema sonoro Il sistema sonoro, compatibile con lo standard
Windows Sound System, è dotato di un altoparlante interno e di prese per microfono esterno e cuffie. È presente anche un comando per la regolazione del volume.
Comunicazioni
Rete locale Il computer è dotato di una scheda di rete che
supporta la connettività in rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T) e Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-Tx). In alcuni paesi, viene fornito di serie e preinstallato.
L350/L350D
Rete locale senza fili
Modem Alcuni modelli sono equipaggiati con un modem
Interruttore di comunicazione senza fili
La minischeda di rete senza fili è compatibile con altri sistemi di connettività locale basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e Orthogonal Frequency Division Multiplexing, conforme alla norma IEEE 802.11 (Revisioni A, B, G e bozza N).
Roaming su canali multipli. (È presente solo in alcuni modelli.)
incorporato. Il modem integrato abilita le comunicazioni di fax e dati, supporta gli standard V.90 (V.92) e include una presa modem per il collegamento a una linea telefonica. Tenere presente che gli standard V.90 e V.92 sono supportati solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, Francia, Germania e Australia. Negli altri paesi è supportato solo lo standard V.90. La velocità di trasferimento effettiva di dati e fax dipende dalle condizioni della linea analogica. (È presente solo in alcuni modelli.)
Questo interruttore attiva e disattiva la funzioni di trasmissione RF (radiofrequenza) della rete locale senza fili. (Disponibile in alcuni modelli)
Manuale utente 1-7
Page 26
L350/L350D
Sicurezza
Slot del blocco di sicurezza
Software
Sistema operativo È disponibile Microsoft® Windows Vista™.
Utilità TOSHIBA Vari programmi di utilità e driver consentono di
Plug and Play Quando si collega un dispositivo esterno al

Caratteristiche speciali

Le seguenti caratteristiche sono un’esclusiva dei computer TOSHIBA o rappresentano funzioni avanzate che aumentano la praticità d’uso del sistema. Per accedere a Opzioni risparmio energia, fare clic su Start ->
Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Opzioni risparmio energia.
Consente di collegare un blocco di sicurezza per fissare il computer a una scrivania o a un altro oggetto pesante.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Software all’inizio di questo capitolo.
aumentare la praticità d’uso del computer. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Utilità e applicazioni di questo capitolo.
computer o si installa un componente, la funzione Plug and Play permette al sistema di riconoscere il nuovo collegamento e di effettuare automatica\-mente le necessarie impostazioni.
Tasti di scelta rapida Sono combinazioni di tasti che consentono di
Spegnimento automatico dello schermo
1-8 Manuale utente
modificare i valori di configurazione del sistema direttamente dalla tastiera senza dover eseguire un programma di configurazione.
Questa funzione interrompe automaticamente l’alimentazione del video interno quando non viene premuto alcun tasto per un intervallo di tempo specificato dall’utente. L’alimentazione viene ripristinata automaticamente quando si preme un tasto. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Page 27
L350/L350D
Spegnimento automatico dell’unità disco rigido
Sleep/Standby automatico del sistema
Password all’accensione
Protezione istantanea
Alimentatore intelligente
Questa funzione interrompe automaticamente l’alimentazione dell’unità disco rigido quando questa non viene utilizzata per un intervallo di tempo specificato dall’utente. L’alimentazione viene ripristinata quando si accede nuovamente al disco rigido. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Questa funzione arresta automaticamente il sistema in modalità Sleep o Sospensione quando non viene premuto alcun tasto oppure non viene utilizzato l’hardware per un intervallo di tempo specificato dall’utente. Questa op zi on e può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Per impedire l’accesso di persone non autorizzate al computer, sono disponibili due livelli di protezione mediante password: supervisore e utente.
Questa funzione, accessibile mediante un tasto di scelta rapida, cancella lo schermo e disabilita il computer per assicurare la protezione dei dati.
Il microprocessore dell’alimentatore intelligente rileva la carica della batteria e calcola l’autonomia residua. L’al imentatore protegge inoltre i componenti elettronici da eventuali condizioni anomale, come i picchi di corrente in ingresso da un adattatore CA. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio en erg ia.
Modalità di risparmio della batteria
Questa funzione permette di configurare il computer in modo da risparmiare la carica della batteria. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Accensione/ spegnimento mediante il pannello
Grazie a questa funzione il computer si spegne quando il pannello di visualizzazione viene chiuso e si riaccende quando il pannello viene aperto. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Sospensione automatica per batteria quasi scarica
Quando la carica della batteria si esaurisce al punto che il computer non può continuare a funzionare, il sistema entra automaticamente in modalità Sospensione o si spegne. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Manuale utente 1-9
Page 28
L350/L350D
Dispersione di calore
Per proteggere la CPU da un eventuale surriscaldamento, il computer è dotato di un sensore della temperatura interna. Se la temperatura aumenta oltre un certo livello, si accende automaticamente la ventola di raffreddamento oppure si abbassa la velocità di elaborazione. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Massime prestazioni
Prima viene attivata la ventola e quindi, se necessario, viene abbassata la velocità di elaborazione della CPU.
Batteria ottimizzata
Prima viene abbassata la velocità di elaborazione e quindi, se necessario, viene attivata la ventola.
Sospensione Questa funzione consente di spegnere il
computer senza uscire dal software. Il contenuto della memoria principale viene salvato sul disco rigido. Quando si riaccende il computer, è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Spegnimento del computer del capitolo 3, Introduzione all’uso.
Sleep Se si deve interrompere il lavoro, è possibile
spegnere il computer senza uscire dall’applicazione attiva. I dati vengono conservati nella memoria principale del computer. Quando si riaccende il computer, questa funzione consente di riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
1-10 Manuale utente
Page 29

TOSHIBA Value Added Package

Questa sezione descrive i componenti TOSHIBA preinstallati nel computer.
L350/L350D
Risparmio energetico TOSHIBA
Supporto pulsanti TOSHIBA
TOSHIBA Zooming Utility
TOSHIBA PC Diagnostic Tool
TOSHIBA Flash Cards
Quando si riavvia o si ripristina il computer, la funzione TOSHIBA Flash
Cards potrebbe richiedere alcuni minuti prima di essere disponibile e potrebbe essere visualizzata diverse volte prima di attivarsi completamente. Le funzioni dei tasti di scelta rapida saranno disponibili solo quando TOSHIBA Flash Cards sarà completamente attiva.
Se il sistema è occupato e viene visualizzato il messaggio [Non
risponde], attendere che la funzione TOSHIBA Flash Cards sia completamente attiva prima di ut il i zza rla o di utilizzare i tasti di scelta rapida.
Risparmio energetico TOSHIBA fornisce varie funzioni per la gestione del risparmio energetico.
Questa utilità controlla le funzionalità dei pulsanti del computer.
Pulsante Mute
Pulsante CD/DVD/HD DVD
È possibile cambiare l’applicazione associata al pulsante.
Questa utilità consente di ingrandire o ridurre le icone presenti sul desktop Windows oppure il livello di zoom associato alle applicazioni specifiche.
TOSHIBA PC Diagnostic Tool visualizza informazioni di base sulla configurazione del computer e consente di verificare alcune funzionalità dei dispositivi hardware incorporati.
Questa utilità supporta le seguenti funzioni:
Funzioni dei tasti di scelta rapida
Avvio utilità TOSHIBA
Accesso facilitato TOSHIBA
Manuale utente 1-11
L’utili tà Acc ess o fa ci li tato TOSHIBA consente di accedere facilmente alle funzioni tasti di scelta rapida TOSHIBA. Questo programma permette di rendere permanente il tasto Fn, vale a dire che è possibile premerlo una volta, rilasciarlo e poi premere uno dei tasti “F” per accedere a una funzione specifica. Il tasto FN rimane attivo fino a quando non viene selezionato un altro tasto.
Page 30
L350/L350D

Utilità e applicazioni

Questa sezione descrive i programmi di utilità preinstallati e fornisce le istruzioni necessarie per avviarli. Per istruzioni dettagliate sul funzionamento di questi programmi, consultare il relativo manuale in linea, i file della guida in linea o i file “readme”.
TOSHIBA Assist TOSHIBA Assist è un’interfaccia utente grafica
che consente di accedere facilmente alla guida in linea e ad altri servizi.
Programma di utilità HW Setup
TOSHIBA DVD PLAYER
TOSHIBA HD DVD PLAYER
TOSHIBA Disc Creator
Ulead DVD MovieFactory
®
for
TOSHIBA
Per avviare questo programma di utilità, fare clic su Start, scegliere in sequenza T utti i programmi, TOSHIBA, Utilities e fare clic sull’icona HWSetup.
Questo software viene fornito in dotazione per la riproduzione di DVD-Video.
(Questo software è preinstallato nei modelli dotati di unità DVD Super Multi (± R DL).)
Questo software viene fornito in dotazione per la riproduzione di HD DVD Video e DVD Video.
(Questo software è preinstallato nel modello dotato di unità HD DVD-ROM.)
È possibile creare CD e DVD di vari formati, ad esempio CD audio da ascoltare su un normale lettore dati oppure CD/DVD di dati per archiviare file e cartelle sul disco rigido. Questo software può essere utilizzato su modelli con unità CD-RW/DVD-ROM drive, DVD Super Multi (± R DL), HD DVD-ROM e HD DVD-RW.
È possibile avviare il programma Disc Creator TOSHIBA dalla barra dei menu come descritto di seguito. Fare clic su
Start -> Tutti i programmi -> TOSHIBA -> CD&DVD Applications -> Disc Creator
Consente di creare video digitali e DVD e supporta la funzione Labelflash.
1-12 Manuale utente
Page 31
L350/L350D
TOSHIBA ConfigFree ConfigFree è una serie di utilità progettate per
consentire un controllo facilitato dei dispositivi di comunicazione e delle connessioni di rete. Questo programma consente inoltre di rilevare i problemi di comunicazione e di creare profili diversi per commutare facilmente tra reti locali e reti di comunicazione.
È possibile avviare ConfigFree dalla barra dei menu.
Start –> Tutti i programmi –> TOSHIBA –> ConfigFree
TOSHIBA Face Recognition
Windows Mobility Center
TOSHIBA Face Recognition utilizza una libreria di riconoscimento facciale per verificare l’identità degli utenti quando accedono a Windows. Se la verifica ha esito positivo, l’utente può accedere a Windows automaticamente, senza dover immettere una password o eseguire altre operazioni. La procedura di accesso risulta così facilitata.
Questa sezione descrive Windows Mobility Center.
Mobility Center è un’utilità che consente di accedere a diverse impostazioni del PC portatile rapidamente da una sola finestra. Per impostazione predefinita, sono disponibili fino a otto finestre affiancate del sistema operativo, più due aggiunte a Mobility Center.
Blocco del computer: serve a bloccare il
computer senza spegnerlo. Ha la stessa funzione del pulsante Lock (Blocco) nell a parte inferiore del riquadro destro del menu Start.
TOSHIBA Assist: consente di aprire
TOSHIBA Assist, se è già installato nel computer.
Manuale utente 1-13
Page 32
L350/L350D

Opzioni

Grazie all’aggiunta di una serie di opzioni, è possibile aumentare la potenza e la praticità d’uso del computer. Sono disponibili gli accessori elencati di seguito.
Espansione di memoria
Gruppo batteria Presso i rivenditori TOSHIBA è possibile
Adattatore CA In caso di spostamenti frequenti, per evitare di
Unità dischetti USB L’unità dischetti USB accetta dischetti da
Sono disponibili due slot di espansione per l’installazione di moduli di memoria da 512 MB, 1024 MB o 2048 MB. I moduli sono di tipo PC2-5300, a 200 piedini, SO-DIMM (small-outline dual in-line memory module). La capacità massima della memoria e la velocità variano a seconda del modello acquistato.
Il modulo di memoria PC2-5300 funziona alla velocità di un modulo PC2-4200 sul chipset GL960 Express.
acquistare un gruppo batterie supplementare a 6 celle (PA3536U-1BRS/ PA3536U-1BAS) o a 9 celle (PA3537U-1BRS/ PA3537U-1BAS). Questo gruppo batterie è identico a quello fornito in dotazione con il computer. Utilizzarlo come ricambio o gruppo sostitutivo.
portare sempre con sé l’adattatore CA, si consiglia l’acquisto di un adattatore per ogni luogo in cui il computer viene abitualmente utilizzato.
1,44 MB o 720 KB ed è collegabile a una delle porte USB del computer. In Windows Vista™ non è possibile formattare i dischetti da 720 KB, ma è possibile utilizzare dischetti di questo formato precedentemente formattati.
Blocco di sicurezza È disponibile uno slot che permette di collegare
al computer un cavo di sicurezza per impedirne il furto.
1-14 Manuale utente
Page 33
Capitolo 2
Panoramica del computer
In questo capitolo vengono descritti i vari componenti del computer. Acquisire familiarità con ogni componente prima di utilizzare il computer.

Lato anteriore con lo schermo chiuso

La figura che segue mostra il lato anteriore del computer con il pannello di visualizzazione chiuso.
Logo bordo anteriore
CHIUSURA A SCATTO DEL LO SCHERMO
Controllo volume
L350/L350D
Interruttore di comunicazione senza fili
Slot multiplo per schede digitali*
*A seconda del modello acquistato
Figura 2-1 Il lato anteriore del computer con lo schermo chiuso
Logo bordo anteriore
Interruttore di comunicazione senza fili
Disinserire sempre l’interruttore sugli aerei e negli ospedali. Controllare l’indicatore di comunicazione senza fili. Se è spento, la funzione di comunicazione senza fili è disattivata.
Manuale utente 2-1
Il logo del bordo anteriore indica la serie del computer acquistato.
Fare scorrere l’interruttore verso il lato destro del computer per attivare la comunicazione senza fili oppure verso il lato sinistro per disattivarla.
Presa per cuffie
Presa per microfono
Page 34
L350/L350D
Slot multiplo per schede digitali (opzionale)
Questo slot consente di trasferire facilmente dati da dispositivi, ad esempio fotocamere digitali e PDA, che utilizzano schede di memoria flash (SD/SDHC/ MS/MS Pro/MMC). (È presente solo su alcuni modelli.)
Pulsante di chiusura a scatto dello schermo
Presa per microfono
Questa chiusura a scatto assicura che il pannello LCD rimanga chiuso. Per aprire, fare scorrere la chiusura.
Una presa mini tipo standard da 3,5 mm per microfono consente il collegamento di un microfono monofonico o di un altro dispositivo di ingresso audio.
Presa per cuffie Una presa tipo mini standard da 3,5 mm consente il
collegamento di un paio di cuffie stereo (minimo 16 ohm) o di un altro dispositivo di uscita audio. Quando si collegano le cuffie, l’altoparlante interno viene automaticamente disabilitato.
Controllo volume Utilizzare questa rotellina per regolare il volu me
dell’altoparlante di sistema e delle cuffie.
2-2 Manuale utente
Page 35

Lato sinistro

Questa figura mostra il lato sinistro del computer.
Presa d’aria della ventola
L350/L350D
Presa di rete
Slot per ExpressCard
Porta per monitor esterno
*A seconda del modello acquistato
Figura 2-2 Il lato sinistro del computer
Porta per monitor esterno
Presa d’aria della
Questa porta a 15 piedini consente di collegare un monitor esterno.
Consente l’afflusso di aria alla ventola.
Porte USB
Porta uscita HDMI*
ventola
Fare attenzione a non bloccare la ventola. Assicurarsi inoltre che nelle ventole non si inseriscano oggetti estranei. Uno spillo o un oggetto analogo può danneggiare i circuiti del computer.
Porta uscita HDMI (opzionale)
Questa porta consente il collegamento di un cavo HDMI con connettore di tipo A. Il cavo HDMI è in grado di inviare e ricevere segnali video, audio e di controllo.(Questa porta è presente solo in alcuni modelli.)
Presa di rete Utilizzare questa presa per collegare il computer a
una rete locale. L’adattatore è dotato di supporto incorporato per connettività in rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T) e Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-Tx). Due indicatori segnalano lo stato della connettività di rete. Per informazioni più dettagliate, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali .
Manuale utente 2-3
Page 36
L350/L350D
Porte USB 2.0 Le due porte USB sono conformi allo standard
USB 2.0, che consente di raggiungere velocità di trasferimento dei dati 40 volte superiori a quelle previste dallo standard USB 1.1. (Le porte supportano anche lo standard USB 1.1.)
Tenere lontano dalla porta di espansione qualsiasi oggetto estraneo. Uno spillo o un oggetto analogo può danneggiare i circuiti del computer.
Non è stata verificata la compatibilità di ogni funzione di tutti i dispositivi USB. Alcune funzioni potrebbero non essere eseguite correttamente.
Slot ExpressCard Il computer è dotato di uno slot per ExpressCard sul
lato sinistro, che consente di installare una scheda ExpressCard aggiuntiva.(Questa porta è presente solo in alcuni modelli.)
Tenere lontano dallo slot per ExpressCard qualsiasi oggetto estraneo. Uno spillo o un oggetto analogo può danneggiare i circuiti del computer.
2-4 Manuale utente
Page 37

Lato destro

Questa figura mostra il lato destro del computer.
L350/L350D
Slot del blocco di sicurezza
Unità per supporti otticiPorta USB
Figura 2-3 Il lato destro del computer
CC IN 19V
Porta USB 2.0 Le porte USB sono conformi allo standard USB 2.0,
che consente di raggiungere velocità di trasferimento dei dati 40 volte superiori a quelle previste dallo standard USB 1.1. (Le porte supportano anche lo standard USB 1.1).
Tenere lontano dalla porta di espansione qualsiasi oggetto estraneo. Uno spillo o un oggetto analogo può danneggiare i circuiti del computer.
Non è stata verificata la compatibilità di ogni funzione di tutti i dispositivi USB. Alcune funzioni potrebbero non essere eseguite correttamente.
Unità per supporti ottici
Alcuni modelli sono equipaggiati con un’unità DVD Super Multi o HD DVD-ROM.
CC IN 19 V L’adattatore CA si collega direttamente a questa
presa. Per evitare danni al computer, utilizzare unicamente il modello di adattatore CA fornito con il computer.
Slot del blocco di sicurezza
Questo slot permette di collegare un cavo di sicurezza. Il cavo di sicurezza opzionale fissa il computer alla scrivania o a un altro oggetto pesante per impedirne il furto.
Manuale utente 2-5
Page 38
L350/L350D

Lato posteriore

Questa figura mostra il lato posteriore del computer.
*A seconda del modello acquistato
Presa per modem*
Figura 2-4 Pannello posteriore del computer
Presa per modem (opzionale)
Nei paesi in cui il modem interno è preinstallato di serie, è disponibile una presa per modem che consente di collegare il modem direttamente a una linea telefonica per mezzo di un cavo modulare. Il modem non è disponibile in tutti i paesi. (Questa porta è presente solo in alcuni mode l l i. )
2-6 Manuale utente
Page 39

Lato inferiore

Questa figura mostra il lato inferiore del computer. Prima di capovolgere il computer, accertarsi che lo schermo sia ben chiuso.
Fermo del gruppo batterie
Coperchio del modulo di memoria
Figura 2-5 Il lato inferiore del computer
Gruppo batterie
L350/L350D
Dispositivo di rilascio della batteria
Gruppo batterie Il gruppo batteria fornisce l’alimentazione al
computer quando l’adattatore CA non è collegato. La sezione Batterie del Capitolo 6, Alimentazione e
modalità di accensione, descrive la procedura di
accesso al gruppo batterie. Per estendere l’autonomia del computer quando funziona a batterie, è possibile acquistare dei gruppi batterie supplementari presso il proprio rivenditore Toshiba.
Dispositivo di rilascio della batteria
Fermo del gruppo batterie
Coperchio del modulo di memoria
Manuale utente 2-7
Spostare questa levetta per estrarre il gruppo batterie. Il dispositivo può essere azionato solo quando il computer è capovolto.
Fare scorrere la levetta di rilascio nella posizione di sblocco per rilasciare il gruppo batterie.
Questo coperchio protegge gli slot dei due moduli di memoria. Uno o due moduli sono preinstallati.
Page 40
L350/L350D

Lato anteriore con lo schermo aperto

La figura seguente mostra la parte anteriore del computer con il pannello di visualizzazione aperto. Per aprire lo schermo, sollevare il pannello di visualizzazione e regolarlo a una comoda angolazione.
LED webcam*
Microfono incorporato*
Pulsanti funzione*
Pulsante di
alimentazione
Webcam*
Schermo
Altoparlante stereo (destro)
Altoparlante stereo
*Disponibile in alcuni modelli
(sinistro)
Touch pad
Indicatori di sistema
Figura 2-6 Il lato anteriore con lo schermo aperto
Tasti di controllo del touch pad
Schermo Lo schermo a colori LCD visualizza testo e grafica
ad alto contrasto. Lo schermo LCD del computer è di 17 pollici, WXGA+, 1440 pixel orizzontali x 900 pixel verticali. Il pannello LCD del computer è di tipo TFT (Thin Film Transistor). Vedere
Appendice B.
La luminosità dello schermo del computer è leggermente superiore quando il computer è collegato all’adattatore CA rispetto a quando l’alimentazione proviene dalla batteria. La minore luminosità nel secondo caso non è altro che un espediente per diminuire il consumo della batteria.
2-8 Manuale utente
Page 41
L350/L350D
Altoparlante stereo
L’altoparlante emette i suoni generati dal software e i segnali di allarme, come quello che indica l’esaurimento della batteria, generati dal sistema.
Touch pad Consente di spostare il puntatore e selezionare o
attivare gli elementi visualizzati sullo schermo. Può essere impostato in modo da eseguire altre funzioni del mouse come lo scorrimento, la selezione e il doppio clic.
Tasti di controllo del touch pad
Indicatori di sistema
Funzionano come i pulsanti sinistro e destro di un mouse esterno.
Cinque LED consentono di monitorare CC IN, stato dell’alimentazione, batteria principale, disco e slot multiplo per schede digitali. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Indicatori di sistema.
Pulsanti funzione* Questi sei pulsanti consentono di gestire l’audio e il
video, eseguire applicazioni e accedere ai programmi di utilità. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Pulsanti funzione.(Solo in alcuni modelli.)
Pulsante di alimentazione
Premere il pulsante di alimentazione per accendere e spegnere il computer. L’indicatore Alimentazione mostra lo stato del computer.
Webcam La webcam integrata permette di registrare e
inviare immagini o filmati. (Presente solo in alcuni modelli.)
LED webcam Il LED della webcam si accende in blu quando è in
esecuzione il software della webcam. (Presente solo in alcuni modelli.)
Microfono incorporato
Consente di registrare suoni monofonici nelle applicazioni. (Presente solo in alcuni modelli.)
Maneggiare il computer con cura per evitare graffi e danni alla superficie.
Manuale utente 2-9
Page 42
L350/L350D

Pulsanti funzione*

In alcuni modelli sono disponibili sei pulsanti:
Internet, CD/DVD, Avvio/Pausa, Stop, Precedente, Successivo. Questi pulsanti consentono di gestire l’audio e il video, eseguire
applicazioni e accedere ai programmi di utilità. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Pulsanti funzione del capitolo 4, Elementi
fondamentali.
Pulsante Mute Premere questo pulsante per disattivare l’audio.
Pulsante CD/DVD/HD DVD
Pulsante Riproduci/Pausa
Pulsante Stop Premere questo pulsante per interrompere la
Pulsante Precedente
Pulsante Successivo
Premere questo pulsante per avviare un’applicazione di riproduzione (Windows Media Player / DVD PLAYER / HD DVD PLAYER). (La funzione di riproduzione HD DVD è disponibile solo su alcuni modelli.)
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione di CD audio, filmati DVD o file audio digitali. Questo pulsante consente inoltre di interrompere temporaneamente la riproduzione.
riproduzione.
Premere questo pulsante per passare alla traccia, al capitolo o ai dati precedenti.
Premere questo pulsante per passare alla traccia, al capitolo o ai dati successivi.
2-10 Manuale utente
Page 43

Indicatori di sistema

La figura seguente mostra gli indicatori che si accendono durante l’esecuzione di varie funzioni del computer.
Disco rigido/unità ottica fissa
CC IN
Alimentazione
Figura 2-7 Indicatori di sistema
Batteria principale
L350/L350D
Slot multiplo per schede digitali
CC IN L’indicatore CC IN si accende in verde quando
l’adattatore CA fornisce l’alimentazione CC al computer. Se la tensione di uscita dell’adattatore è anomala o l’alimentazione non è corretta, l’indicatore rimane spento.
Alimentazione L’indicatore Alimentazione si accende in verde
quando il computer è in funzione. Se si spegne il computer in modalità Sleep, questo indicatore lampeggia in arancione. Quando il computer viene spento, anche l’indicatore si spegne.
Batteria principale L’indicatore Batteria principale segnala il livello
di carica della batteria. Il verde segnala che la batteria è completamente carica, mentre l’arancione indica che è in fase di ricarica. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 6,
Alimentazione e modalità di accensione.
DISCO RIGIDO/UNITÀ OTTICA FISSA
L’indicatore Disco rigido/Unità ottica si accende in verde quando il computer accede al disco rigido o all’unità per supporti ottici.
Slot multiplo per schede digitali
L’indicatore dello slot multiplo per schede digitali si accende in verde quando il computer
accede alla scheda digitale inserita nello slot.
Manuale utente 2-11
Page 44
L350/L350D

Indicatori della tastiera

La figura seguente mostra la posizione dell’indicatore di blocco delle maiuscole (CAPS LOCK).
Quando l’indicatore CAPS LOCK è acceso, il blocco delle maiuscole è attivo sulla tastiera.
Figura 2-8 Indicatore BLOCCO MAIUSCOLE
Indicatore BLOCCO MAIUSCOLE
CAPS LOCK Questo indicatore si accende in verde quando i

Unità per supporti ottici

Nel computer è installata un’unità DVD Super Multi (± R DL) o HD DVD-ROM. Quando il computer accede a un CD/DVD/HD DVD, si accende un indicatore situato sull’unità.
Informazioni sull’HD DVD
Questa sezione descrive le caratteristiche e l’uso dell’unità e dei supporti HD DVD.
Riepilogo
HD DVD consente agli utenti di assistere a video, concerti ed altri contenuti pronti avvalendosi della sua grande quantità di spazio di archiviazione, con audio e video di elevata qualità. HD DVD consente inoltre di archiviare video lunghi utilizzando le più recenti tecnologie di compressione video.
La capacità di archiviazione e la velocità di trasferimento dati dell’unità HD DVD è superiore a quella del DVD standard, con due tipi di disco per sola riproduzione: a faccia singola single-layer da 15 GB e dual-layer da 30 GB.
I DVD non finalizzati creati mediante un proprio registratore DVD
potrebbero non essere riproducibili nel computer.
Quando si inserisce un disco DVD-R DL non finalizzato nel computer,
Windows Vista{\f365 ™}{\f365 }potrebbe automaticamente finalizzare il disco e impedire ulteriori registrazioni.
tasti delle lettere vengono bloccati sulle maiuscole.
2-12 Manuale utente
Page 45
L350/L350D
Informazioni sull’uso
Siccome l’HD DVD è un formato nuovo, è possibile che in futuro
vengano sviluppate nuove funzioni. Per questo motivo, è importante sapere che in seguito all’acquisto potrebbero essere necessari programmi software e altri aggiornamenti. Effettuare la registrazione utente per ricevere tempestivamente gli aggio rnamenti del prodotto.
Questo prodotto è in grado di riprodurre i formati DVD e CD esistenti,
tuttavia potrebbe non essere compatibile con alcuni software; Questo prodotto non supporta la riproduzione di software in formato Blu-ray DISC™.
L’HD DVD è uno standard nuovo che impiega tecnologie nuove.
Per questo motivo, potrebbero verificarsi problemi di connessione, compatibilità o funzionamento con alcuni dischi e dispositivi digitali. Il logo HD DVD-ROM indica che l’unità è conforme allo standard fisico HD DVD, tuttavia non denota la conformità allo standard HD DVD Video. Le funzionalità avanzate dello standard HD DVD Video, come definite dal DVD Forum, incluse le funzioni di scaricamento in rete e PIP (picture-in-picture) non sono supportate da questa unità HD DVD. La riproduzione video potrebbe non essere nitida e le prestazioni del computer potrebbero essere ridotte da determinati contenuti HD DVD.
La riproduzione di contenuti ad alta velocità bit potrebbe causare
perdite di fotogrammi, salti dell’audio oppure ridurre le prestazioni del computer.
La visualizzazione di contenuto HD DVD su un monitor esterno richiede
la presenza di un ingresso HDMI™ o DVI con supporto di HDCP sul monitor esterno.
Verificare che l’adattatore CA del computer sia collegato durante la
riproduzione di un supporto HD DVD.
Quando si riproduce un HD DVD, la potenza della CPU è
completamente concentrata su questa operazione, pertanto assicurarsi di uscire da tutte le altre applicazioni.
Le funzioni audio avanzate Dolby Digital sono supportate solo dal
sistema operativo Microsoft campionamento elevata (48 kHz o superiore) viene ridotta quando i contenuti vengono emessi dagli altoparlanti integrati oppure dalla presa per cuffie.
Questa unità supporta la nuovissima tecnologia di protezione da
copiatura AACS (Advanced Access Content System). Il rinnovo della chiave AACS integrata nel prodotto è necessario per il supporto ininterrotto di HD DVD. Per il rinnovo, è richiesta una connessione Internet.
Per ulteriori informazioni sulle chiavi AACS, visitare il sito web AACS
(www.aacsla.com/home
®
Windows®. Una frequenza di
).
Manuale utente 2-13
Page 46
L350/L350D
Codici regionali per unità e supporti DVD
Le unità ottiche e i supporti ottici vengono fabbricati in base alle specifiche di sei regioni commerciali. Quando si acquista un disco DVD video, verificare che abbia lo stesso codice regionale dell’unità per evitare problemi di riproduzione.
Codice Regione
1 Canada, Stati Uniti 2 Giappone, Europa, Sudafrica, Medio Oriente 3 Sud-est asiatico, Estremo Oriente 4 Australia, Nuova Zelanda, Isole del Pacifico, America
centrale, Sud America, Caraibi
5 Russia, subcontinente indiano, Africa, Corea del Nord,
Mongolia
6 Cina
Dischi registrabili
Questa sezione descrive i tipi di dischi CD/DVD registrabili. Controllare le specifiche dell’unità utilizzate per verificare quali tipi di dischi sono supportati. Per registrare i compact disc, utilizzare il programma TOSHIBA Disc Creator. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4,
fondamentali
.
Elementi
CD
I dischi CD-R possono essere registrati una sola volta. I dati registrati
non possono essere cancellati o modificati.
La sigla CD-RW identifica i compact disc che possono essere registrati
più volte. Utilizzare dischi CD-RW a velocità multipla 1x, 2x o 4x oppure dischi CD-RW ad alta velocità da 4x a 10x. La velocità di scrittura massima per i dischi CD-RW ultra-speed è 24x (solo l’unità CD-RW/ DVD-ROM supporta i dischi ultra-speed).
DVD
I dischi DVD-R, DVD+R, DVD-R DL e DVD+R DL possono essere
registrati una sola volta. I dati registrati non possono essere cancellati o modificati.
Le sigle DVD-RW, DVD+R e DVD-RAM identificano i dischi DVD che
possono essere registrati più volte.
2-14 Manuale utente
Page 47
Unità DVD Super Multi (± R DL)
L’unità DVD Super Multi ad altezza piena consente di registrare dati su CD riscrivibili e di leggere CD e DVD da 12 cm (4,72") e 8 cm (3,15") senza ricorrere a un adattatore.
La velocità di lettura è minore al centro del disco e maggiore sul bordo esterno.
Lettura DVD Velocità massima 8x Scrittura DVD-R Velocità massima 8x Scrittura DVD-RW 6x (massima) Scrittura DVD+R Velocità massima 8x Scrittura DVD+RW Velocità massima 8x Scrittura DVD+R (DL) Velocità massima 4x Scrittura DVD+R (DL) Velocità massima 4x Scrittura DVD-RAM Velocità massima 5x Lettura CD Velocità massima 24x Scrittura CD-R Velocità massima 24x Scrittura CD-RW Velocità massima 16x
(supporti ad alta velocità)
HD DVD-ROM drive
L’unità HD DVD-ROM ad altezza piena consente di registrare dati su CD riscrivibili e di leggere HD DVD da 12 cm e CD e DVD da 12 cm e 8 cm senza ricorrere a un adattatore.
L350/L350D
La velocità di lettura è minore al centro del disco e maggiore sul bordo esterno.
Lettura DVD Velocità massima 8x Scrittura DVD-R Velocità massima 4x Scrittura DVD-RW Velocità massima 4x Scrittura DVD+R Velocità massima 4x Scrittura DVD+RW Velocità massima 4x Scrittura DVD+R (DL) Velocità massima 2,4x Scrittura DVD+R (DL) Velocità massima 2x Scrittura DVD-RAM Velocità massima 3x Lettura HD DVD Velocità massima 1x Lettura CD Velocità massima 24x Scrittura CD-R Velocità massima 16x Scrittura CD-RW 10x (massima,
supporti ad alta velocità)
Manuale utente 2-15
Page 48
L350/L350D

Adattatore CA

L’adattatore CA converte la corrente alternata in corrente continua e riduce la tensione che arriva al computer. È in grado di regolare automaticamente qualsiasi valore di tensione compreso tra 100 e 240 volt e qualsiasi frequenza compresa tra 50 e 60 hertz, e di conseguenza permette di utilizzare il computer in quasi tutte le aree regionali del mondo.
Per ricaricare la batteria, è sufficiente collegare l’adattatore CA a una presa elettrica e al computer. Per informazioni più dettagliate, consultare il capitolo 6,
Alimentazione e modali tà di ac cen s i o ne .
Figura 2-9 Adattatore CA (connettore da 2 piedini)
Figura 2-10 Adattatore CA (connettore da 3 piedini)
L’uso di un adattatore sbagliato può danneggiare il computer.
TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso di un adattatore sbagliato. L’intensità della corrente del computer è di 19 V CC.
Utilizzare solo l’adattatore CA fornito con il computer o un adattatore
CA certificato da TOSHIBA.
2-16 Manuale utente
Page 49
Introduzione all’uso
Questo capitolo fornisce alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per cominciare a lavorare con il computer. Vengono trattati i seguenti argomenti:
Consultare anche il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort. Questa guida, fornita in dotazione con il computer, indica la responsabilità del prodotto.
Collegamento dell’adattatore CA
Apertura dello schermo
Accensione del computer
Prima accensione
Spegnimento del computer
Riavvio del computer
Opzioni di ripristino del sistema
Ripristino del software preinstallato
Per gli utenti che usano il computer per la prima volta, è importante leggere attentamente tutte le procedure descritte in questo capitolo prima di cominciare a lavorare
L350/L350D
Capitolo 3
Tutti gli utenti devono leggere attentamente la sezione Configurazione di Windows Vista™, che descrive le operazioni da eseguire quando si accende il computer per la prima volta.
Manuale utente 3-1
Page 50
L350/L350D

Collegamento dell’adattatore CA

Collegare l’adattatore CA quando è necessario ricaricare la batteria oppure si vuole utilizzare l’alimentazione di rete per il funzionamento del computer. Questo è anche il modo più rapido di iniziare a lavorare, perché il gruppo batteria, prima di poter fornire l’alimentazione al computer, deve essere caricato.
L’adattatore CA può essere collegato a qualsiasi presa elettrica con tensione compresa tra 100 e 240 Volt e frequenza di 50 o 60 Hertz. Per informazioni dettagliate sull’uso dell’adattatore CA per caricare il gruppo batterie, consultare il capitolo 6, Alimentazione e modalità di accensione.
l’uso di un adattatore sbagliato può danneggiare il computer. TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso di un adattatore sbagliato. L’intensità della corrente del computer è di 19 V CC.
1. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore CA.
Figura 3-1 Collegamento del cavo di alimentazione all’adattatore CA
2. Collegare il connettore di uscita CC dell’adattatore CA alla presa CC IN
19 V sul lato destro del computer.
INGRESSO CC IN
Figura 3-2 Collegamento dell’adattatore al computer
3. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica funzionante: si
accenderanno gli indicatori Batteria e CC IN sul lato anteriore del computer.
3-2 Manuale utente
Page 51

Apertura dello schermo

Per una visualizzazione ottimale, è possibile ruotare il pannello nella posizione desiderata.
Per aprire lo schermo,fare scorrere verso destra il fermo di chiusura e sollevare li pannello fino alla posizione desiderata.
Quando si apre lo schermo, tenere ferma la base con una mano e sollevare lentamente il pannello.
Figura 3-3 Apertura del pannello di visualizzazione

Accensione del computer

L350/L350D
Questa sezione illustra come accendere il computer
Dopo aver acceso il computer per la prima volta, non spegnerlo finché non è stato configurato e avviato il sistema operativo
1. Accertarsi che l’unità dischetti esterna (se collegata) sia vuota. Se è presente un dischetto, premere il pulsante di espulsione ed estrarlo.
2. Aprire il pannello di visualizzazione.
3. Tenere premuto il pulsante di alimentazione per qualche secondo.
Figura 3-4 Accensione del computer
Manuale utente 3-3
.
Pulsante di alimentazione
Page 52
L350/L350D

Prima accensione

Quando il computer viene acceso per la prima volta, viene visualizzata la schermata iniziale con il logo di Microsoft
Seguire le istruzioni visualizzate.

Spegnimento del computer

Il computer può essere spento nelle tre seguenti modalità: Arresto (Caricamento), Sospensione o Sleep.
Modalità Arresto del sistema (Caricamento)
Quando si spegne il computer in modalità di arresto del sistema, nessun dato viene salvato; quando viene riacceso, il sistema visualizza la schermata principale del sistema operativo.
1. Salvare i dati sul disco rigido o su un dischetto.
2. Accertarsi che qualsiasi attività su disco sia terminata, quindi rimuovere gli eventuali supporti (dischetti o CD/DVD/HD DVD).
Accertarsi che l’indicatore Disco sia spento. Se si spegne il computer durante l’accesso a un disco, è possibile perdere dati o danneggiare il disco.
3. Fare clic sul pulsante Start di Windows, selezionare , quindi Spegni.
4. Spegnere le eventuali periferiche attive.
Non riaccendere subito il computer o altri dispositivi. Attendere un momento per lasciare che tutti i condensatori si scarichino completamente.
®
Windows Vista®.
Modalità Sospensione
Quando la funzione di sospensione è attiva, il contenuto della memoria viene scritto sull’unità disco rigido prima dello spegnimento del computer. Quando si riaccende il computer, lo stato precedente viene ripristinato. Questa funzione non salva lo stato delle periferiche.
Quando viene attivata la modalità di sospensione, il computer salva il
contenuto della memoria sul disco rigido. Se si estrae la batteria o si scollega l’adattatore CA prima che l’operazione di salvataggio sia stata completata, i dati vengono persi. Attendere che l’indicatore luminoso Disco sia spento.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando il computer è
in modalità Sospensione. I dati andrebbero persi.
3-4 Manuale utente
Page 53
L350/L350D
Vantaggi della modalità
La modalità Sospensione presenta i seguenti vantaggi:
Consente di salvare i dati sul disco rigido quando il computer viene
spento automaticamente in caso di esauri mento della batteria.
Affinché il computer possa essere spento in modalità Sospensione, la funzione di sospensione deve essere abilitata nella scheda Sospensione di Opzioni risparmio energia. In caso contrario, il computer verrà spento in modalità Sleep. Se la batteria dovesse esaurirsi, i dati salvati in modalità Sleep verrebbero persi.
Permette di ripristinare immediatamente le ultime condizioni operative
quando si accende il computer.
Consente di risparmiare energia spegnendo il sistema quando il
computer non riceve alcun input oppure l’hardware non viene utilizzato per l’intervallo di tempo specificato nella funzione Sospensione.
Consente di utilizzare la funzione di accensione/spegnimento mediante
il pannello.
Sospensione
Avvio della modalità Sospensione
Per attivare la modalità Sospensione, procedere nel modo seguente.
1. Fare clic sul pulsante Avvio di Windows.
2. Selezionare .
3. Selezionare Sospensione.
Modalità di sospensione automatica
Il computer entrerà in modalità Sospensione automaticamente alla pressione del pulsante di accensione o alla chiusura del coperchio. Tuttavia , è prima necessario effettuare le impost azi o n i ap p r o priate, descritte nella seguente procedura.
1. Aprire il Pannello di controllo.
2. Aprire Mobile PC, quindi Opzioni risparmio energia.
3. Selezionare Specificare cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione.
4. Attivare le impostazioni di sospensione desiderate per le opzioni
Quando viene premuto il pulsante di alimentazione e Quando viene chiuso il coperchio.
5. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.
La modalità Sospensione può essere abilitata anche premendo i tasti FN + F4. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Salvataggio dei dati nella modalità Sospensione
Quando si spegne il computer in modalità Sospensione, il sistema impiega alcuni istanti a salvare sul disco rigido i dati presenti in memoria. Durante questo intervallo di tempo, l’indicatore Disco si accende.
Manuale utente 3-5
Page 54
L350/L350D
Modalità Sleep
Dopo aver atteso la fine del salvataggio e spento il computer, spegnere anche le eventuali periferiche.
Non riaccendere subito il computer o altri dispositivi. Attendere un momento per lasciare che tutti i condensatori si scarichino completamente.
Nella modalità Sleep, l’alimentazione del sistema rimane attiva, ma la CPU e tutti gli altri dispositivi sono disattivati.
Prima di attivare la modalità Sleep, salvare i dati.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando il computer è
in modalità Sleep. Si potrebbe danneggiare il computer o il modulo.
Non rimuovere il gruppo batterie quando il computer è in modalità
Sleep (a meno che non sia collegato a una presa elettrica a corrente alternata): i dati salvati in memoria verrebbero persi.
Vantaggi della modalità Sleep modalità
La funzione Sleep presenta i seguenti vantaggi:
Ripristina l’ambiente di lavoro più rapidamente della funzione di
sospensione.
Consente di risparmiare energia spegnendo il sistema quando il
computer non riceve alcun input oppure l’hardware non viene utilizzato per l’intervallo di tempo specificato nella funzione Sleep.
Consente di utilizzare la funzione di accensione/spegnimento mediante
il pannello.
Attivazione della modalità Standby
La modalità Sleep può essere attivata anche premendo Fn + F3. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera
La modalità Sleep può essere attivata in tre modi:
1. Fare clic sul pulsante Start di Windows, selezionare , quindi Sospendi.
2. Chiudere il pannello di visualizzazione. Questa funzione deve essere abilitata. Fare riferimento a Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.
3. Premere il pulsante di alimentazione. Questa funzione deve essere abilitata. Fare riferimento all’opzione Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.
Quando si riaccende il computer, questa funzione consente di riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
3-6 Manuale utente
.
Page 55
Quando il computer viene spento in modalità Sleep, l’indicatore
Alimentazione è arancione.
Se si utilizza il computer con l’alimentazione a batteria, è possibile
aumentare l’autonomia operativa spegnendo il sistema nella modalità Sospensione. La modalità Sleep ha un consumo superiore.
Limitazioni della modalità Sleep
Non è possibile utilizzare la modalità Sleep nelle seguenti condizioni:
Il computer viene riacceso immediatamente dopo essere stato spento.
I circuiti della memoria vengono esposti a elettricità statica o
interferenze elettriche.

Riavvio del computer

Può rendersi necessario riavviare il sistema, ad esempio nei seguenti casi:
Sono state modificate alcune impostazioni del computer.
A causa di un problema qualsiasi, il computer non risponde ai comandi
da tastiera.
Il computer può essere riavviato in tre modi:
1. Fare clic su Start e poi sul pulsante freccia ( ) posizionato tra i pulsanti di risparmio energetico ( ), quindi
selezionare Riavvia dal menu.
2. Premere CTRL, ALT e Canc contemporaneamente (una sola volta) per visualizzare la finestra dei menu, quindi fare clic sul pulsante freccia nell’angolo inferiore destro dello schermo, infine selezionare Riavvia.
3. Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa cinque secondi. Dopo aver spento il computer, attendere 10-15 secondi, quindi riaccenderlo mediante il pulsante di alimentazione.
L350/L350D
Manuale utente 3-7
Page 56
L350/L350D

Opzioni di ripristino del sistema

Una partizione nascosta da 1,5 GB del disco rigido è allocata alla funzione Opzioni di ripristino sistema.
In questa partizione vengono memorizzati i file utilizzati per riparare il sistema in presenza di problemi.
Se tale partizione viene eliminata, la funzione Opzioni di ripristino sistema diventa inutilizzabile.
Opzioni di ripristino del sistema
Questa funzione viene installata nel disco rigido in fabbrica. Il relativo menu include alcuni strumenti per correggere i problemi di avvio, eseguire diagnostiche o ripristinare il sistema.
Per ulteriori informazioni su Ripristino all’avvio vedere Guida e supporto tecnico di Windows.
Per risolvere i problemi, è possibile anche eseguire le opzioni di ripristino manualmente.
La procedura è descritta sotto. È sufficiente seguire le istruzioni visualizzate nel menu.
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer; quando appare la schermata TOSHIBA, premere ripetutamente il tasto F8.
3. Viene visualizzato il menu Advanced Boot Options. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Ripara il comp uter e premere ENTER.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
La funzione Windows Vista® CompletePC Backup può essere utilizzata in Windows Vista
3-8 Manuale utente
®
Business Edition e Ultimate Edition.
Page 57

Ripristino del software preinstallato

A seconda del modello acquistato, sono disponibili diverse opzioni per ripristinare il software preinstallato:
Creazione dei dischi ottici di ripristino
Ripristino del software preinstallato dai dischi di ripristino creati
dall’utente.
Ripristino del software preinstallato dall’unità disco rigido di ripristino
Ripristino del software preinstallato dal DVD-ROM di ripristino
(opzionale).
Creazione dei dischi ottici di ripristino
Questa sezione illustra come creare i dischi di ripristino.
Quando si creano i dischi di ripristino, controllare che l’ad attatore CA
sia connesso.
Verificare che siano chiuse tutte le applicazioni tranne il programma di
creazione dei dischi di ripristino.
Non utilizzare programmi che fanno un uso intensivo della CPU, ad
esempio gli screen saver.
Controllare che il computer funzioni a pieno regime.
Non utilizzare funzioni di risparmio energetico.
Non eseguire operazioni di scrittura su disco mentre è in esecuzione
un programma antivirus. Attendere che il controllo antivirus sia terminato, quindi disabilitare tutti i programmi antivirus, compresi quelli funzionanti in background.
Non utilizzare utilità per il disco rigido, incluse quelle destinate a
migliorare la velocità di accesso all’unità. Tali applicazioni potrebbero portare ad un funzionamento instabile e al danneggiamento dei dati.
Durante le operazioni di scrittura o riscrittura del disco, non chiudere la
sessione di lavoro e non utilizzare la modalità Sleep o Sospensione.
Appoggiare il computer su una superficie piana; evitare luoghi soggetti
a vibrazioni come aerei, treni o automobili.
Non collocare il computer su tavoli instabili o su altre superfici non
perfettamente stabili.
L350/L350D
Nell’unità disco rigido è memorizzata un’immagine di ripristino del software del computer, che può essere copiata su DVD utilizzando la seguente procedura:
1. Tenere a portata di mano un supporto DVD vuoto.
2. L’applicazione permette di scegliere tra una varietà di supporti diversi
sui quali copiare l’immagine di ripristino: DVD-R, DVD-RW , DVD+R, DVD+RW.
Manuale utente 3-9
Page 58
L350/L350D
Si noti che alcuni dei supporti indicati sopra potrebbero non essere compatibili con l’unità per dischi ottici installata nel computer. Di conseguenza, prima di procedere verificare che l’unità per supporti ottici supporti il supporto vuoto prescelto.
3. Accendere il computer e attendere il normale avvio del sistema operativo Windows Vista
®
dal disco rigido.
4. Inserire il primo supporto vuoto nel vassoio dell’unità per dischi ottici.
5. Fare doppio clic sull’icona del programma Recovery Disc Creator sul desktop di Windows Vista® oppure selezionare l’applicazione dal menu Start.
6. Quando Recovery Disc Creator si avvia, selezionare il tipo di supporto e il titolo che si desidera copiare, quindi fare clic sul pulsante Crea.
7. Seguire le istruzioni visualizzate.
I dischi di ripristino verranno creati.
Ripristino del software preinstallato dai dischi di ripristino creati dall’utente
Se i file preinstallati sono danneggiati, è possibile utilizzare i dischi di ripristino precedentemente creati per ripristinare lo stato originale del computer. Per eseguire il ripristino, procedere nel modo seguente:
Se è stato disattivato l’audio mediante la pressione del tasto FN + ESC, prima di avviare il processo di ripristino attivare nuovamente l’audio. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Quando si reinstalla il sistema operativo Windows, il disco rigido viene riformattato e tutti i dati che contiene vengono cancellati.
1. Caricare i dischi di ripristino nell’unità per dischi ottici e spegnere il computer.
2. Tenendo premuto il tasto F12 sulla tastiera, accendere il computer. Quando appare il logo TOSHIBA, rilasciare il tasto F12.
3. Utilizzare i tasti cursore per selezionare l’icona CD-ROM nel menu. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Priorità di avvio del capitolo 7, HW Setup e password.
4. Viene visualizzato un menu; seguire le istruzioni mostrate sullo schermo.
3-10 Manuale utente
Page 59
L350/L350D
Ripristino del software preinstallato dall’unità disco rigido di ripristino
Nell’unità Data (Dati) potrebbe essere presente una cartella denominata “HDDRecovery”. In questa cartella sono archiviati i file che consentono di ripristinare il sistema allo stato originale.
Se in qualunque momento si decide di riconfigurare il disco rigido, non modificare, eliminare o aggiungere partizioni in un modo diverso da quello specificato nel manuale, altrimenti lo spazio per il software necessario potrebbe risultare non più disponibile.
Inoltre, se si utilizza un programma di partizionamento di terze parti per riconfigurare le partizioni del disco rigido, potrebbe risultare impossibile configurare il computer.
Se è stato disattivato l’audio mediante la pressione del tasto FN + ESC, prima di avviare il processo di ripristino attivare nuovamente l’audio. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Collegare l’adattatore CA, altrimenti la carica della batteria potrebbe esaurirsi durante il processo di ripristino.
Quando si reinstalla il sistema operativo Windows, il disco rigido viene riformattato e tutti i dati che contiene vengono cancellati.
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer; quando appare la schermata TOSHIBA,
premere ripetutamente il tasto F8.
3. Viene visualizzato il menu Advanced Boot Options.
Utilizzare i tasti freccia per selezionare Ripara il computer e premere ENTER.
4. Selezionare il layout di tastiera preferito, quindi premere Next (Avanti).
5. Per accedere alla funzione di ripristino, accedere come utente abilitato
con diritti sufficienti.
6. Fare clic su TOSHIBA HDD Recovery nella schermata Opzioni di
ripristino del sistema.
7. Seguire le istruzioni visualizzate nella finestra TOSHIBA HDD
Recovery.
Il computer verrà ripristinato allo stato originale.
Manuale utente 3-11
Page 60
L350/L350D
Ripristino del software preinstallato dal DVD-ROM di ripristino (opzionale)
Se i file preinstallati sono danneggiati, è necessario recuperarli dal DVD-ROM di ripristino.
Per ripristinare il sistema operativo e tutto il software preinstallato, procedere nel modo descritto di seguito.
Se è stato disattivato l’audio mediante la pressione del tasto FN + ESC, prima di avviare il processo di ripristino attivare nuovamente l’audio. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Quando si reinstalla il sistema operativo Windows, il disco rigido viene riformattato e tutti i dati che contiene vengono cancellati.
1. Caricare il DVD di ripristino nell’unità per dischi ottici e spegnere il computer.
2. Tenendo premuto il tasto F12 sulla tastiera, accendere il computer. Quando appare la schermata co n il logo TOSHIBA, rilasciare il tasto F12.
3. Utilizzare i tasti di spostamento del cursore per selezionare l’icona del CD-ROM dal menu. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Priorità di avvio del capitolo 7, HW Setup e configurazione del BIOS.
4. Vi ene visualizzato un menu; seguire le istruzioni mostrate sul lo sche rmo.
5. Se il computer acquistato conteneva soft ware aggiuntivo installato, non sarà più possibile recuperarlo dal DVD-ROM di ripristino. Reinstallare queste applicazioni (ad es. Works Suite, giochi, ecc.) separatamente dai rispettivi supporti.
3-12 Manuale utente
Page 61
Elementi fondamentali
Questo capitolo contiene informazioni riguardanti l’uso dei componenti e delle funzionalità seguenti: touch pad, unità ottiche, controlli audio e video, webcam, microfono, modem interno, comunicazione senza fili e rete locale. Inoltre, contiene consigli utili per la manutenzione del computer e dei supporti CD/DVD/HD DVD.

Uso del touch pad

Per utilizzare il touch pad, è sufficiente muovere la punta di un dito sulla sua superficie nella direzione in cui si vuole spostare il puntatore a video.
I due tasti situati sotto il touch pad funzionano come quelli di un normale mouse.
Premere il tasto sinistro per selezionare un’opzione di menu o per modificare elementi di testo o grafica evidenziati con il puntatore. Premere il pulsante destro per visualizzare un menu o un’altra funzione, a seconda del software utilizzato.
L350/L350D
Capitolo 4
È possibile anche toccare il touch pad per eseguire funzioni simili a quelle del pulsante sinistro di un mouse standard.
Clic: toccare il touch pad una volta. Doppio clic: toccare due volte. Trascinamento e rilascio: toccare per selezionare gli elementi che si
desidera spostare. T enere il dito sul touch pad dopo il secondo tocco e spostare gli elementi.
Touch pad
Tasti di controllo del touch pad
Figura 4-1 Touch pad e tasti di controllo
Manuale utente 4-1
Page 62
L350/L350D

Uso di unità per supporti ottici

Le procedure sono identiche per tutte le unità ottiche. L’unità ad altezza piena consente un’esecuzione ad alte prestazioni di programmi basati su CD/DVD/HD DVD. Si possono utilizzare CD/DVD/HD DVD senza ricorrere a un adattatore. Quando il computer accede a un CD/DVD/HD DVD, si accende un indicatore situato sull’unità.
L’applicazione TOSHIBA DVD Player consente di riprodurre i dischi
DVD-Video.(modello con unità DVD Super Multi (± R DL))
L’applicazione TOSHIBA HD DVD Player consente di riprodurre dischi
DVD-Video o HD DVD-Video.(modello con HD DVD-ROM)
Se si dispone di un’unità DVD Super Multi (± R DL), consultare anche la sezione Scrittura di CD/DVD sull’unità DVD Super Multi (± R DL) o
sull’unità HD DVD-ROM, che contiene delle precauzioni sulla scrittura dei
CD/DVD.
Caricamento dei dischi
Per caricare i CD/DVD/HD DVD, procedere nel modo descritto di seguito e fare riferimento alle figure.
1. a. Quando il computer è acceso, premere il pulsante di espulsione per aprire leggermente il cassetto.
Pulsante di espulsion e
Figura 4-2 Uso del pulsante di espulsione
4-2 Manuale utente
Page 63
L350/L350D
b. Se si preme il pulsante con l’unità spenta, il cassetto non si apre.
Quando il computer è spento, è possibile aprire il cassetto inserendo un oggetto sottile di circa 15 mm, ad esempio un fermaglio raddrizzato, nel foro situato subito a destra del pulsante di espulsione.
15 mm
Foro di espulsione
Diametro 1,0 mm
Figura 4-3 Rilascio manuale mediante il foro di espulsione
2. Prendere delicatamente il cassetto e tirarlo fino ad aprirlo completamente.
Figura 4-4 Apertura del cassetto
3. Inserire il CD/DVD/HD DVD nel cassetto con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto.
Figura 4-5 Inserimento di un CD/DVD/HD DVD
Manuale utente 4-3
Page 64
L350/L350D
Quando il cassetto è completamente aperto, il bordo del computer sporge leggermente rispetto al vassoio del CD/DVD/HD DVD. Di conseguenza è necessario inclinare il CD/DVD/HD DVD per inserirlo nel vassoio. Tuttavia, dopo aver posizionato il CD/DVD/HD DVD, assicurarsi che sia perfettamente orizzontale come indicato nella figura precedente.
Non toccare la lente del laser. In caso contrario si rischia di provocare
un disallineamento della lente.
Non fare entrare sostanze esterne nell’unità. Prima di chiudere l’unità,
controllare che il lato posteriore del cassetto sia libero.
4. Premere delicatamente sul centro del CD/DVD/HD DVD finché non scatta. Il CD/DVD/HD DVD deve trovarsi sotto la parte superiore dell’alberino e deve combaciare con la base di quest’ultimo.
5. Per chiudere il cassetto, premere delicatamente sulla parte centrale. Premere leggermente finché non scatta.
Se non è stato inserito correttamente, il CD/DVD/HD DVD può essere danneggiato dalla chiusura del cassetto del disco. Inoltre, il cassetto potrebbe non aprirsi completamente quando si preme l’apposito pulsante.
Figura 4-6 Chiusura del cassetto
Estrazione dei dischi
Per estrarre il CD/DVD/HD DVD, procedere nel modo descritto di seguito e fare riferimento alla figura seguente.
Non premere il pulsante di espulsione mentre il computer sta leggendo dati dall’unità. Prima di aprire il cassetto, attendere che l’indicatore del supporto ottico si sia spento. Inoltre, se il CD/DVD/HD DVD sta ancora girando quando si apre il cassetto, attendere che si sia fermato prima di estrarlo.
1. Premere il pulsante di espulsione per aprire parzialmente il cassetto. Tirare delicatamente il cassetto verso l’esterno fino ad aprirlo completamente.
4-4 Manuale utente
Page 65
L350/L350D
Quando il cassetto viene aperto parzialmente, attendere qualche
istante prima di estrarlo completamente, in modo da essere sicuri che il CD/DVD/HD DVD si sia fermato.
Spegnere il computer prima di utilizzare il foro di espulsione. Se il
CD/DVD/HD DVD sta ancora girando quando si apre il cassetto, il disco potrebbe uscire dalla sua sede e ferire l’utente.
2. Il CD/DVD/HD DVD si estende leggermente oltre i lati del cassetto ed è quindi facile prenderlo con la mano. Prendere delicatamente il CD/DVD/HD DVD ed estrarlo.
Figura 4-7 Estrazione di un CD/DVD/HD DVD
3. Per chiudere il cassetto, premere delicatamente sulla parte centrale. Premere leggermente finché non scatta.
Pulsanti funzione
Questa sezione descrive i pulsanti funzione. In alcuni modelli sono disponibili sei pulsanti:
Figura 4-8 Pulsanti funzione*
Icona Pulsante
funzione
Disattivazio ne audio
CD/DVD/ HD DVD
Riproduci/ Pausa
Stop Stop Stop Precedente Capitolo precedente Brano precedente Successivo Capitolo successivo Brano successivo
Manuale utente 4-5
DVD/HD DVD *CD/nessuno
Disattivazione audio Disattivazione audio
Avvia DVD Player o HD DVD Player
Avvia Windows Media Player
Riproduci/Pausa Riproduci/Pausa
Page 66
L350/L350D

Uso di TOSHIBA HD DVD PLAYER (prein stallato su alcuni modelli) per riprodurre i dischi HD DVD

Limitazioni nella riproduzione di HD DVD
L’unità HD DVD-ROM consente di visualizzare immagini di qualità straordinaria grazie allo standard HD DVD Video.
Il software TOSHIBA HD DVD PLAYER è fornito in dotazione per la riproduzione di HD DVD Video.
Informazioni sull’uso
Riproduzione di HD DVD
L’HD DVD è uno standard nuovo che impiega tecnologie nuove.
Per questo motivo, potrebbero verificarsi problemi di connessione, compatibilità o funzionamento con alcuni dischi e dispositivi digitali. Il logo HD DVD-ROM indica che l’unità è conforme allo standard fisico HD DVD, tuttavia non denota la conformità allo standard HD DVD Video. Le funzionalità avanzate dello standard HD DVD Video, come definite dal DVD Forum, incluse le funzioni di scaricamento in rete e PIP (picture-in-picture) potrebbero non essere supportate da questa unità HD DVD. La riproduzione video potrebbe non essere nitida e le prestazioni del computer potrebbero essere ridotte da determinati contenuti HD DVD.
Questa unità supporta la nuovissima tecnologia di protezione da
copiatura AACS (Advanced Access Content System). Il rinnovo della chiave AACS integrata nel prodotto è necessario per il supporto ininterrotto di HD DVD. Per il rinnovo, è richiesta una connessione Internet.
Siccome la riproduzione HD DVD funziona in base a programmi
intrinseci al contenuto, le modalità di funzionamento, le schermate, gli effetti sonori, le icone e altre funzioni possono variare da disco a disco. Per ulteriori informazioni su questi elementi, consultare le istruzioni incluse nel contenuto oppure rivolgersi direttamente al produttore del contenuto.
Note sulla riproduzione di dischi video HD DVD
Dischi video HD DVD
Per la riproduzione di HD DVD, utilizzare TOSHIBA HD DVD PLAYER.
Windows Media Player e altri software disponibili in commercio non possono essere utilizzati a tale scopo.
L’avvio della riproduzione di HD DVD può richiedere vari minuti.
4-6 Manuale utente
Page 67
L350/L350D
Informazioni per l’uso
Durante la riproduzione di alcuni titoli HD DVD Video potrebbero
verificarsi perdite di fotogrammi, salti dell’audio oppure assenza di sincronizzazione tra audio e video.
Prima di utilizzare TOSHIBA HD DVD PLAYER, chiudere tutte le altre
applicazioni. Non aprire nessun’altra applicazione né eseguire nessun’altra operazione durante la riproduzione di HD DVD In alcuni casi, la riproduzione potrebbe interrompersi oppure non funzionare correttamente.
Non riprodurre dischi HD DVD Video se è in corso la registrazione di
programmi televisivi mediante altre applicazioni, in quanto potrebbero verificarsi problemi nella riproduzione dell’HD DVD oppure errori nella registrazione del programma televisivo. Inoltre, tali inconvenienti potrebbero verificarsi anche nel caso in cui una registrazione preimpostata venga avviata mentre è in corso la riproduzione di un HD DVD. Per questo motivo è vivamente consigliabile visualizzare un HD DVD-Video quando non vi sono registrazioni preimpostate.
Con alcuni dischi non è possibile utilizzare la funzione di ripristino in
TOSHIBA HD DVD PLAYER.
Verificare che l’adattatore CA del computer sia collegato durante l’uso
di TOSHIBA HD DVD PLAYER. Le funzioni di risparmio energetico possono interferire con la riproduzione nitida.
Quando si utilizza TOSHIBA HD DVD PLAYER, impostare il profilo di
risparmio energetico sulla massima potenza.
Se si riproduce un filmato mediante TOSHIBA HD DVD PLAYER, gli
screen saver non vengono visualizzati. Inoltre, quando TOSHIBA HD DVD PLAYER è in esecuzione, la modalità Sleep o Sospensione non può essere attivata e il computer non può essere spento.
Non configurare la funzione di spegnimento automatico dello schermo
quando TOSHIBA HD DVD PLAYER è in funzione.
Se TOSHIBA HD DVD PLAYER è attivo, la funzione Windows Aero è
disabilitata.
Dispositivi di visualizzazione e audio
TOSHIBA HD DVD PLAYER funziona solo se la qualità dei colori è
impostata su Massima (32 bit). L’impostazione dei colori può essere effettuata nella scheda Monitor della finestra Impostazioni schermo. Per aprire Impostazioni schermo, fare clic su Start -> Pannello di
controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Personalizzazione -> Impostazioni schermo.
Se l’immagine HD DVD Video non viene visualizzata sul televisore o
monitor esterno, interrompere TOSHIBA HD DVD PLAYER e modificare la risoluzione dello schermo nella sezione Risoluzione della scheda Monitor di Impostazioni schermo. Tuttavia, su determinati monitor esterni e televisori non è possibile visualizzare video a causa delle condizioni di riproduzione o uscita.
Manuale utente 4-7
Page 68
L350/L350D
Per visualizzare video riprodotti mediante TOSHIBA HD DVD PLAYER
su un televisore o monitor esterno, è richiesta la presenza di un ingresso HDMI con supporto di HDCP sul televisore o monitor esterno.
Quando si visualizza il contenuto HD DVD su un televisore o un monitor
esterno, utilizzare un cavo HDMI per collegare il dispositivo esterno alla porta di uscita HDMI e cambiare dispositivo di visualizzazione prima della riproduzione, in quanto non è possibile cambiarlo durante la riproduzione.
Un HD DVD Video può essere visualizzato solo sul pannello di
visualizzazione LCD del computer oppure un televisore collegato alla porta di uscita HDMI del computer. Non è possibile visualizzarlo su televisori collegati alla porta di usci ta S-video o su monitor esterni collegati al connettore RGB. Inoltre, i contenuti HD DVD video non possono essere visualizzati contemporaneamente (in modalità clone o Dualview) sul pannello a cristalli liquidi del computer e su uno schermo o televisore esterno.
Non modificare la risoluzione dello schermo mentre TOSHIBA HD DVD
PLAYER è in esecuzione.
La frequenza di campionamento dei dati audio superiori a 48 kHz/16 bit
viene ridotta a 48 kHz/16 bit.
TOSHIBA HD DVD PLAYER
Il software TOSHIBA HD DVD PLAYER viene fornito in dotazione per la
riproduzione di HD DVD Video, DVD-Video e DVD-VR.
TOSHIBA HD DVD PLA YER non è dotato di una funzione di controllo
dei genitori.
Per proteggere il copyright, la funzione Stampa schermo di Windows è
disabilitata quando TOSHIBA HD DVD PLAYER è in esecuzione. Questa funzione è disabilitata anche per le altre applicazioni utilizzate contemporaneamente a TOSHIBA HD DVD PLAYER e quando TOSHIBA HD DVD PLAYER è ridotto a icona. Per utilizzare questa funzione, chiudere TOSHIBA HD DVD PLAYER.
Eseguire l’installazione/disinstallazione di TOSHIBA HD DVD PLAYER
mediante un account utente con diritti di amministratore.
Non modificare l’utente di Windows mentre TOSHIBA HD DVD
PLAYER è in esecuzione.
Alcuni dischi HD DVD Video potrebbero tornare al titolo prima che il
tempo di riproduzione (posizione di riproduzione) visualizzato nella finestra di controllo raggiunga l’ora di fine.
Per alcuni dischi HD DVD Video, quando si utilizza la finestra di
controllo per modificare la traccia audio, viene modificata anche la traccia sottotitolo.
Per utilizzare TOSHIBA HD DVD PLAYER in modo continuato,
è necessario effettuare aggiornamenti regolarmente.
4-8 Manuale utente
Page 69

Uso di TOSHIBA HD DVD PLAYER

Avvio di TOSHIBA HD DVD PLAYER
1. Per avviare TOSHIBA HD DVD PLAYER, procedere come segue.Inserire un disco HD DVD-Video nell’unità HD DVD mentre Windows Vista™ è in esecuzione. Quando un disco HD DVD-Video o HD DVD (Twin format) viene inserito nell’unità HD DVD, può essere visualizzata la finestra di selezione dell’applicazione seguente. In tal caso, selezionare Play HD DVD movie (Riproduci filmato HD DVD) oppure Run the HD DVD Launcher (Esegui programma di avvio
HD DVD), quindi fare clic su OK per avviare TOSHIBA HD DVD PLAYER.
L350/L350D
Figura 4-9 Schermata di selezione dell’applicazione
2. Selezionare Start -> Tutti i programmi -> TOSHIBA HD DVD PLAYER per avviare TOSHIBA HD DVD PLAYER.
TOSHIBA HD DVD PLA YER può essere avviato anche dal menu superiore di Media Center.
Uso di TOSHIBA HD DVD PLAYER
Note sull’uso di TOSHIBA HD DVD PLAYER.
Lo standard HD DVD definisce i pulsanti A, B, C e D e alcuni programmi
potrebbero visualizzare messaggi quali Premi il pulsante A o simili. In tal caso, utilizzare i seguenti tasti della tastiera.
Pulsante A: tasto A della tastiera Pulsante B: tasto B della tastiera Pulsante C: tasto C della tastiera Pulsante D: tasto D della tastiera
La visualizzazione e le funzioni disponibili sullo schermo possono
variare a seconda delle scene e dei video HD DVD.
Manuale utente 4-9
Page 70
L350/L350D
Solo i pulsanti operativi (inclusi quelli del telecomando e del pannello
operativo anteriore) che corrispondono a funzioni disponibili e attive potranno essere utilizzati durante la riproduzione di HD DVD.
Se il menu viene aperto nell’area di visualizzazione mediante il pulsante
Top Menu (Menu superiore) o Menu della finestra di controllo, le operazioni di menu del touch pad e del mouse potrebbero essere inutilizzabili.
?
Impostazioni
Ingrandisci
Area di visualizzazione
Riduci a icona
Esci
Finestra di controllo di TOSHIBA HD DVD PLAYER
Figura 4-10 Finestre di TOSHIBA HD DVD PLAYER
Area di visualizzazione
Visualizza il video. Fare doppio clic sull’area di visualizzazione per attivare o disattivare la modalità di visualizzazione a tutto schermo. Fare clic nell’area di visualizzazione per visualizzare la finestra di controllo, se non è già visualizzata.
Ingrandisci Ingrandisce la finestra di TOSHIBA HD DVD
PLAYER.
4-10 Manuale utente
Page 71
L350/L350D
Impostazioni Apre la schermata Impostazioni. ? Apre la Guida in linea. Riduci a icona Riduce a icona la finestra di TOSHIBA HD DVD
PLAYER.
Esci Chiude TOSHIBA HD DVD PLAYER. Finestra di controllo
di TOSHIBA HD DVD PLAYER
I pulsanti che si trovano sul pannello vengono utilizzati per controllare la riproduzione dei dischi HD DVD Video. Fare clic nell’area di visualizzazione per visualizzare la finestra di controllo, se è nascosta. Per ulterior i informazioni, consultare la sezione “Finestra di controllo di TOSHIBA HD DVD PLAYER” più avanti nel manuale.
Come aprire la Guida in linea d i TOSHIBA HD DVD PL AYER
Le funzioni e le istruzioni di TOSHIBA HD DVD PLAYER sono anche descritte in dettaglio nella Guida in linea di TOSHIBA HD DVD PLAYER.
Fare clic sul pulsante Help ( ) nell’area di visualizzazione per aprire la Guida in linea di TOSHIBA HD DVD PLAYER.
Finestra di controllo di TOSHIBA HD DVD PLAYER
Di seguito sono descritti i principali pulsanti utilizzati durante la riproduzione di HD DVD Video. Per ulteriori informazioni su ciascun pulsante, consultare la Guida in linea.
Alcuni pulsanti potrebbero essere inutilizzabili per alcuni titoli, sebbene siano visualizzati.
Contatore
Sempre in primo piano
Esci
Posizione corrente
Figura 4-11 Finestra di controllo di TOSHIBA HD DVD PLAYER (1)
Controllo volume
Disattivazione audio
Uscita canali audio multipli
Contatore Visualizza il tempo di riproduzione, il numero del
titolo e del capitolo durante la riproduzione del disco.
Manuale utente 4-11
Page 72
L350/L350D
Sempre in primo piano
Imposta la finestra di controllo come “sempre in primo piano”, in modo che non venga nascosta da altre finestre e dalla visualizzazione a tutto schermo.
Esci Chiude TOSHIBA HD DVD PLAYER. Posizione corrente Visualizza la posizione corrente del titolo sulla
barra.
Controllo volume Regola il volume al livello selezionato mediante il
trascinamento della barra di scorrimento.
Disattivazione audio Disattiva l’audio. Se si fa clic su questo pulsante
quando l’audio è disattivato, il volume viene ripristinato al livello precedente.
Uscita canali audio multipli
Attiva/disattiva i canali audio multipli disponibili durante la riproduzione di un DVD-VR. Questa funzione può essere utilizzata solo per la riproduzione di DVD-VR.
Espelli
Capitolo precedente
Capitolo successivo
Stop
Riavvolgimento veloce
Figura 4-12 Finestra di controllo di TOSHIBA HD DVD PLAYER (2)
Avanzamento veloce
Riproduci
Salta a singolo tocco
Replay a singolo tocco
Pausa
Moviola
Espelli Apre il vassoio disco. Capitolo precedente Ritorna al capitolo precedente. Capitolo successivo Passa al capitolo successivo. Stop Interrompe la riproduzione dell’HD DVD corrente. Riavvolgimento
Riavvolge rapidamente l’HD DVD corrente.
veloce Riproduci Riproduce un HD DVD. Avanzamento veloce Fa avanzare rapidamente l’HD DVD corrente. Pausa Interrompe temporaneamente la riproduzione
dell’HD DVD corrente.
4-12 Manuale utente
Page 73
L350/L350D
Replay a singolo tocco
T orna ind ietro di un intervallo di temp o specifico e continua la riproduzione da quella posizione.
Salta a singolo tocco Passa avanti di un intervallo di tempo specifico e
continua la riproduzione da quella posizione.
Moviola Riproduce in modalità moviola.
Disco Twin Format (HD DVD selezionato)
Suono
Sottotitolo
Figura 4-13 Finestra di controllo di TOSHIBA HD DVD PLAYER (3)
Angle
Ripetizione
Indicazione unità
Ricerca titolo/capitolo
Disco Twin Format (DVD selezionato)
Top Menu (Menu superiore)
Indietro
Menu
Sottotitolo Consente di passare ai sottotitoli disponibili. Suono Consente di scegliere la traccia audio per i titoli
che dispongono di più tracce audio.
Angle Cambia angolazione per i titoli che supportano
l’angolazione multipla.
Ripetizione Consente di scegliere tra le modalità ripeti
capitolo, ripeti titolo e riproduzione normale.
Ricerca titolo/
Consente di cercare capitoli e titoli.
capitolo Indicazione unità Specifica quale unità utilizzare quando un’unità
HD DVD esterna è collegata.
Disco TWIN Format (HD DVD selezionato)*1
Disco TWIN Format (DVD selezionato)*1
Legge il lato HD DVD del disco HD DVD (Twin format). Fare clic sul pulsante DVD per leggere il lato DVD.
Legge il lato DVD del disco HD DVD (Twin format). Fare clic sul pulsante HD DVD per leggere il lato HD DVD.
Top Menu (Menu
Visualizza il menu Top Menu HD DVD.
superiore) Menu Visualizza il menu HD DVD. Indietro Visualizza la finestra di selezione del titolo HD
DVD.
*1: Visualizzato quando nell’unità per supporti ottici è inserito un disco HD
DVD (Twin format).
Manuale utente 4-13
Page 74
L350/L350D

Uso del computer come lettore HD DVD

I video riprodotti mediante il programma TOSHIBA HD DVD PLAYER incluso nel computer possono essere visualizzati su un televisore dotato di una porta di ingresso HDMI.
Un HD DVD Video può essere visualizzato solo sul pannello di visualizzazione LCD del computer oppure un televisore collegato alla porta di uscita HDMI del computer. Non è possibile visualizzarlo su televisori collegati alla porta di uscita S-video o su monitor esterni collegati al connettore RGB.
Prima del collegamento
Prima di collegare il computer a un televisore, consultare il manuale utente del televisore e questo capitolo.
T elevisori collegabili al computer Possono essere collegati al computer i
televisori dotati di una porta di ingresso HDMI. Per effettuare il collegamento, utilizzare un cavo HDMI disponibile in commercio. Non tutti i televisori dotati di una porta di ingresso HDMI sono stati sottoposti a test di compatibilità con il prodotto. Per questo motivo, Toshiba non può garantire che il contenuto HD DVD-Video possa essere visualizzato su tutti i televisori dotati di porta di ingresso HDMI. Il contenuto HD DVD Video può non essere visualizzato correttamente su alcuni televisori.
Collegamento al computer
Prima di effettuare il collegamento, spegnere il televisore e il computer.
1. Inserire il connettore del cavo HDMI nella porta di uscita HDMI del computer.
Porta uscita HDMI
Cavo HDMI
Figura 4-14 Collegamento della porta di uscita HDMI
2. Inserire l’altra estremità del cavo HDMI nella porta di ingresso HDMI del televisore.
4-14 Manuale utente
Page 75
3. Accendere prima il televisore, quindi il computer. L’audio viene emesso sia dal televisore che dal computer. Per disattivare l’audio del computer, è possibile utilizzare la rotellina di controllo del volume oppure i tasti FN + ESC. Il livello del volume di entrambi i dispositivi può essere regolato mediante l’opzione WAVE di Controllo volume.
Commutazione tra schermo del computer e televisore
Per visualizzare il contenuto HD DVD Video, è possibile utilizzare i metodi descritti di seguito. Il metodo di visualizzazione può essere modificato cambiando l’impostazione del dispositivo di visualizzazione.
Configurare le impostazioni seguenti per visualizzare gli HD DVD-Video sul televisore. In caso contrario, il contenuto HD DVD Video non verrà visualizzato sul televisore.
Note sull’operazione
Modificare l’impostazione del dispositivo di visualizzazione prima della
riproduzione di HD DVD-Video, e non durante la riproduzione.
Non cambiare dispositivo di visualizzazione nei seguenti casi:
Durante le operazioni di scrittura e lettura dati.
Durante le operazioni di comunicazione.
Gli HD DVD-Video non possono essere riprodotti nelle modalità
schermi cloni e Dualview (desktop esteso). Impostare il pannello del computer o il televisore come unico dispositivo di visualizzazione.
Il dispositivo di visualizzazione può essere cambiato mediante i tasti FN + F5. Quando si premono questi tasti di scelta rapida viene visualizzata una finestra di dialogo che mostra solo i dispositivi selezionabili. Per passare a un altro dispositivo, tenere premuto FN e premere F5. Quando si rilasciano i tasti FN e F5, il dispositivo selezionato cambia. Tenere premuti questi tasti di scelta rapida per cinque secondi per riselezionare il pannello di visualizzazione del computer.
L350/L350D
Manuale utente 4-15
Page 76
L350/L350D
Compatibilità dei dispositivi di visualizzazione
Solo il pannello del computer supporta l’elaborazione ad alta definizione. Quando come dispositivo di visualizzazione viene utilizzato il televisore collegato al computer, la visualizzazione è normale e l’elaborazione ad alta definizione non è attiva. Di seguito è riportato un elenco delle configurazioni di visualizzazione compatibili.
O: TOSHIBA HD DVD PLAYER può essere visualizzato. X: TOSHIBA HD DVD PLAYER non può essere visualizzato.
Quando si utilizza TOSHIBA HD DVD PLAYER
Pannello di visualizzazione del computer
Televisore * O Schermo esterno * O Schermi simultanei X
* Utilizzabili solo con dispositivi dotati di porta HDMI.
O

Scrittura di CD/DVD sull’unità DVD Super Multi (± R DL) o sull’unità HD DVD-ROM

Alcuni modelli sono equipaggiati con un’unità ad altezza piena DVD Super Multi (± R DL) o HD DVD-ROM, che può essere utilizzata per registrare dati su dischi CD-R/RW o DVD-R/-RW/+R/+RW/-RAM/+R DL/-R DL. Vengono fornite le seguenti applicazioni per la registrazione: TOSHIBA Disc Creator o Ulead DVD Movie Factory
®
per TOSHIBA, un prodotto di Ulead Systems, Inc.
4-16 Manuale utente
Page 77
L350/L350D

Messaggio importante per l’unità DVD Super Multi (± R DL) o HD DVD-ROM

Prima di scrivere o riscrivere su supporti CD-R/RW, DVD-R/-RW/+R/+RW/
-RAM/+R DL/-R DL, leggere attentamente e seguire tutte le istruzioni di configurazione e uso riportate in questa sezione.
In caso contrario, l’unità DVD Super Multi (± R DL) o HD DVD-ROM potrebbe non funzionare correttamente e l’operazione di scrittura o riscrittura potrebbe fallire, oppure si potrebbero perdere dati o subire danni di altro tipo.
Prima delle operazioni di scrittura e riscrittura
Sulla base dei test esclusivi sulla compatibilità di TOSHIBA, si
consigliano i produttori di dischi CD-R/RW e DVD-R/+R/-RW/+RW/
-RAM/+R DL/-R DL elencati di seguito.
Tuttavia, in nessun caso TOSHIBA può garantire il funzionamento, la qualità o le prestazioni di qualunque disco. La qualità stessa dei dischi può incidere sui risultati di scrittura o riscrittura.
.
CD-R:
TAIYO YUDEN CO., LTD. MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., L TD Ricoh Co., Ltd.
CD-RW (velocità multipla, alta velocità):
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., L TD
CD-RW: (Ultra-Speed)
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., L TD
DVD-R:
Specifiche DVD per dischi DVD-R - Versione generica 2.0 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
TAIYO YUDEN CO., LTD. Hitachi Maxell Ltd.
DVD+R:
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., L TD Ricoh Co., Ltd.
DVD-RW:
Specifiche DVD per dischi DVD-RW - Versione generica 1.2 MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., L TD
Victor Company of Japan, LTD
DVD+RW:
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., L TD
Manuale utente 4-17
Page 78
L350/L350D
DVD-RAM:
Specifiche DVD per dischi DVD-RAM - Versione 2.0, Versione 2.1 o Versioni 2.2 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Hitachi Maxell Ltd.
DVD+R DL:
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., LTD.
DVD-R DL:
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA CO., LTD.
DVD-R per Labelflash™:
FUJIFILM Corporation.
DVD+R per Labelflash™:
FUJIFILM Corporation.
Questa unità DVD Super Multi (± R DL) non può utilizzare dischi che
consentono velocità di scrittura superiori a 8x (supporti DVD-R, DVD+R e DVD+RW), 6x (DVD-RW), 5x (DVD-RAM) e 4x (DVD-R DL e DVD+R DL).
Questa unità HD DVD-ROM non può utilizzare dischi che consentono
velocità di scrittura superiori a 4x (supporti DVD-R, DVD+R, DVD-RW e DVD+RW), 3x (DVD-RAM), 2.4x (DVD+R DL) e 2x (DVD-R DL).
Se il disco è sporco o danneggiato oppure è di bassa qualità, si
possono verificare errori di scrittura o riscrittura. Controllare che il disco non sia sporco o danneggiato prima di utilizzarlo.
Il numero effettivo di operazioni di riscrittura eseguibili sui dischi
CD-RW, DVD-R W, DVD+RW e DVD-RAM dipende dalla qualità del disco e dalle modalità di utilizzo.
Esistono due tipi di dischi DVD: per authoring e per uso generico. Non
utilizzare i dischi per authoring. Solo i dischi per uso generico possono essere masterizzati utilizzando una normale unità per computer.
Per DVD-R DL è supportato solo il formato 1. Pertanto non è possibile
aggiungere dati in un secondo momento. Per dati che rientrano nella capacità DVD-R (SL), si consiglia di utilizzare supporti DVD-R (SL).
È possibile utilizzare sia DVD-RAM estraibili da una cartuccia che
dischi DVD-RAM senza cartuccia. Non è possibile utilizzare dischi a faccia singola con capacità di 2,6 GB o dischi a doppia faccia con capacità di 5,2 GB.
È possibile che altre unità DVD-ROM per computer o altri lettori DVD
non siano in grado di leggere dischi DVD-R/-R DL/-RW o DVD+R/+R DL/+RW.
I dati registrati su dischi CD-R/DVD-R/DVD+R non possono essere
eliminati né parzialmente né completamente.
4-18 Manuale utente
Page 79
L350/L350D
I dati eliminati (cancellati) dai dischi CD-RW, DVD-RW, DVD+R W e
DVD-RAM non possono essere recuperati. Prima di cancellare un disco, controllarne bene il contenuto. Se sono collegate più unità di registrazione, fare attenzione a non cancellare dati dall’unità sbagliata.
Quando si registrano dati su dischi DVD-R/-R DL/-RW, DVD+R/+R DL/
+RW o DVD-RAM, una certa quantità di spazio su disco è necessaria per le attività di gestione dei file, pertanto potrebbe non essere possibile sfruttare l’intera capacità del disco per la registrazione dei dati.
Poiché i dischi sono basati sullo standard DVD, qualora i dati registrati
occupino uno spazio inferiore a 1 GB, lo spazio rimanente viene riempito con dati fittizi. Anche se viene registrata una quantità esigua di dati, l’operazione potrebbe durare per il tempo necessario per registrare anche i dati fittizi.
I dischi DVD-RAM formattati in FAT32 non possono essere letti in
Windows 2000 senza il software DVD-RAM Driver.
Se sono collegate più unità di registrazione, fare attenzione a non
registrare dati dall’unità sbagliata.
Prima di eseguire un’operazione di scrittura o riscrittura, assicurarsi che
l’adattatore CA universale sia collegato.
Prima di attivare la modalità Sleep o Sospensione, assicurarsi che sia
terminata la registrazione su un disco DVD-RAM. L’operazione di scrittura è terminata se è possibile espellere il supporto DVD-RAM dall’unità.
Chiudere tutte le applicazioni tranne il programma di registrazione.
Non utilizzare programmi che fanno un uso intensivo della CPU, ad
esempio gli screen saver.
Controllare che il computer funzioni nella modalità a massima potenza.
Non utilizzare funzioni di risparmio energetico.
Non eseguire operazioni di scrittura mentre è in esecuzione un
programma antivirus. Attendere che il controllo antivirus sia terminato, quindi disabilitare tutti i programmi antivirus, compresi quelli funzionanti in background.
Non utilizzare utilità per il disco rigido, incluse quelle destinate a
migliorare la velocità di accesso all’unità. Tali applicazioni potrebbero portare a un funzionamento instabile e al danneggiamento dei dati.
Scrivere dal disco rigido del computer al CD/DVD. Non tentare
operazioni di scrittura da periferiche condivise, ad esempio da un server LAN o da un’altra periferica di rete.
Per la scrittura si consiglia di non utilizzare software diversi da
TOSHIBA Disc Creator.
Manuale utente 4-19
Page 80
L350/L350D
Durante le operazioni di scrittura e riscrittura
Durante le operazioni di scrittura o riscrittura su dischi CD-R/RW, DVD-R/-R DL/-RW/-RAM o DVD+R/+R DL/+RW, osservare le indicazioni riportate di seguito.
Non effettuare le seguenti operazioni:
Cambiare l’utente corrente in Windows Vista™.
Utilizzare il computer per qualunque altra funzione, compreso l’uso
di un mouse o del touch pad e la chiusura o apertura del pannello LCD.
Avviare un programma di comuni cazione, ad es empio per il modem.
Urtare o spostare il computer.
Installare, rimuovere o collegare dispositivi esterni, come schede di
memoria SD/SDHC, schede /ExpressCard, Memory Stick/Memory Stick Pro, MultiMediaCard, dispositivi USB, un monitor esterno o un dispositivo digitale ottico.
Utilizzare i pulsanti di controllo audio/video per riprodurre musica e
voce.
Aprire l’unità per supporti ottici fissa.
Durante le operazioni di scrittura o riscrittura, non chiudere la sessione
di lavoro e non utilizzare la modalità Sleep o Sospensione.
Assicurarsi che la scrittura o la riscrittura sia terminata prima di attivare
la modalità Sleep/Sospensione. L’operazione di scrittura è terminata se è possibile aprire il vassoio dell’unità DVD Super Multi (± R DL).
Appoggiare il computer su una superficie piana; evitare luoghi soggetti
a vibrazioni come aerei, treni o automobili. Non utilizzare una superficie instabile, ad esempio un piedistallo.
Tenere lontani dal computer i telefoni cellulari e altri dispositivi di
comunicazione senza fili.
Copiare sempre i dati dall’unità disco rigido al supporto ottico. Non
usare la funzione copia e incolla. Se si verifica un errore di scrittura, i dati originali potrebbero andare persi.
4-20 Manuale utente
Page 81
Declinazione di responsabilità per l’unità D V D Super Multi (± R DL) o HD DVD-ROM
TOSHIBA declina qualunque responsabilità relativamente ai seguenti
casi:
Danni a supporti CD-R/RW o DVD-R/-R DL/-RW/+R/+R DL/+RW/
DVD-RAM eventualmente causati dall’uso di questo prodotto per operazioni di scrittura o riscrittura.
Modifica o perdita dei dati registrati su supporti CD-R/RW o DVD-R/
-R DL/-RW/+R/+R DL/+RW/DVD-RAM eventualmente causati dall’uso di questo prodotto per operazioni di scrittura o riscrittura, oppure perdita di profitti o interruzione dell’attività eventualmente causate da tale modifica o perdita.
Eventuali danni derivanti dall’uso di attrezzature o software di terze
parti. A causa dei limiti tecnologici delle attuali unità di masterizzazione per dischi ottici, si potrebbero verificare errori imprevisti di scrittura o riscrittura dovuti alla scarsa qualità dei supporti o a problemi dei dispositivi hardware. Inoltre, è buona norma creare due o più copie dei dati importanti, da poter utilizzare in caso di modifica o perdita indesiderata dei dati registrati.

TOSHIBA Disc Creator

Per un uso corretto di TOSHIBA Disc Creator, seguire le indicazioni riportate di seguito.
Non è possibile creare dischi DVD video con TOSHIBA Disc Creator.
Non è possibile creare dischi DVD audio con TOSHIBA Disc Creator.
Non è possibile utilizzare la funzione di TOSHIBA Disc Creator relativa
alla creazione di CD musicali (“Audio CD for Car or Home CD Player”) per registrare brani musicali su supporti DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, HD DVD-R o HD DVD-RW.
Non utilizzare la funzione “Disc Backup” di TOSHIBA Disc Creator per
copiare da supporti DVD Video, DVD-ROM, HD DVD-R o HD DVD-RW materiale protetto da copyright.
La funzione “Disc Backup” di TOSHIBA Disc Creator non consente di
effettuare il backup dei dischi DVD-RAM.
La funzione “Disk Backup” di TOSHIBA Disc Creator non consente di
effettuare il backup di dischi CD-ROM, CD-R o CD-RW su supporti DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, HD DVD-R o HD DVD-RW.
La funzione “}Disk Backup” di TOSHIBA Disc Creator non consente di
effettuare il backup di dischi CD-ROM, CD-R o CD-RW su supporti DVD+R, DVD+R DL o DVD+RW.
La funzione “Disk Backup” di TOSHIBA Disc Creator non consente di
effettuare il backup di DVD-ROM, DVD Video, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, HD DVD-R o HD DVD-RW su supporti CD-R o CD-RW.
TOSHIBA Disc Creator non consente di registrare in formato pacchetto.
L350/L350D
Manuale utente 4-21
Page 82
L350/L350D
Potrebbe non essere possibile utilizzare la funzione “Disc Backup” di
TOSHIBA Disc Creator per effettuare una copia di backup di un disco DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, HD DVD-R o HD DVD-RW creata con software differenti su un registratore di supporti ottici diverso.
Se si aggiungono dati a un disco DVD-R, DVD-R DL, DVD+R, DVD+R
DL, HD DVD-R o HD DVD-RW già registrato, potrebbe non essere possibile, in determinate circostanze, leggere i dati aggiunti. Nei sistemi operativi a 16 bit, come Windows 98SE e Windows Me, non sarà possibile leggere tali dati, mentre in Windows NT4 e in Windows 2000 sarà necessario aver installato rispettivamente Service Pack 6 (o versione successiva) o Service Pack 2. Inoltre, alcune unità DVD-ROM e DVD-ROM/CD-R/RW non supportano la lettura dei dati aggiuntivi indipendentemente dal sistema operativo.
TOSHIBA Disc Creator non supporta la registrazione di dati su dischi
DVD-RAM. Utilizzare a questo scopo Esplora risorse o un altro programma simile.
Quando si esegue il backup di un disco DVD, assicurarsi che l’unità di
origine supporti la registrazione su supporti DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R, DVD+R DL e DVD+RW. In caso contrario, l’operazione di backup potrebbe non avvenire correttamente.
Quando si esegue il backup di un disco DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW,
DVD+R,DVD+R DL, DVD+RW o HD DVD-R, utilizzare lo stesso tipo di disco.
Non è possibile eliminare parzialmente dei dati registrati su un disco
CD-RW, DVD-RW o DVD+RW.
Verifica dei dati
Per garantire che i dati vengano scritti o riscrit ti corre ttamente su un CD/DVD di dati, prima di eseguire l’operazione di scrittura o riscrittura, procedere nel modo indicato di seguito.
1. Visualizzare la finestra di dialogo delle impostazioni in uno dei modi seguenti:
Fare clic sul pulsante di impostazione ( ) per scrivere nella barra
degli strumenti principale in modal ità D ata CD/DVD (CD/DVD dati).
Selezionare Setting for writing (Impostazione per registrazione) ->
Data CD/DVD (CD/DVD dati) nel menu Setting (Impostazione).
2. Inserire un segno di spunta nella casella di controllo V erify written dat a (Verifica dati registrati).
3. Selezionare la modalità File Open (File Apri) oppure Full Compare (Confronto completo).
4. Fare clic sul pulsante OK.
Ulteriori informazioni su TOSHIBA Disc Creator
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di TOSHIBA Disc Creator.
4-22 Manuale utente
Page 83

Modalità

È possibile registrare video con Ulead DVD MovieFactory® per TOSHIBA.
Uso di Ulead DVD MovieFactory® for TOSHIBA
Creazione di un DVD Labelflash (opzionale)
Procedura semplificata per creare un DVD Labelflash
1. Inserire un disco Labelflash nell’unità DVD.
Impostare il lato inferiore su PRINTING SIDE.
2. Per avviare DVD MovieFactory, fare clic su Start -> Tutti i programmi -> DVD MovieFactory for TOSHIBA -> Ulead DVD MovieFactory for TOSHIBA Launcher.
3. Fare clic su Print Disc Label -> Label Printing. Viene avviato Ulead Label@Once.
4. Fare clic sulla scheda General.
5. Scegliere l’unità DVD come stampante. ad es. <E:> PIONEER
DVD....
6. Aggiungere e personalizzare immagini e testo.
7. Fare clic su Labelflash setting e selezionare Draw Quality.
8. Fare clic su Print.
L350/L350D
Creazione di un video DVD
Di seguito viene descritta la procedura semplificata per la creazione di un video DVD coi dati acquisiti dal DV-Camcorder.
1. Per avviare DVD MovieFactory, fare clic su Start -> Tutti i programmi
-> DVD MovieFactory for TOSHIBA -> Ulead DVD MovieFactory for TOSHIBA Launcher.
2. Inserire un disco DVD-RW o DVD+RW nel masterizzatore.
3. Fare clic su Video Disc (Disco video) -> Burn Video to Disc (Copia
video su disco) per aprire la finestra di dialogo Direct Recording (Registrazione diretta), scegliere DVD-Video/+VR per aprire la pagina Straight Capture to Disc (Acquisizione diretta su disco).
4. Scegliere il formato DVD-Video.
5. Verifica re ch e la fo nte di acquisizione sia DV.
6. Premere il pulsante Capture (Acquisisci).
Manuale utente 4-23
Page 84
L350/L350D
Procedura semplificata per creare un DVD-Video aggiungendo una fonte video:
1. Per avviare DVD MovieFactory, fare clic su Start -> Tutti i programmi
-> DVD MovieFactory for TOSHIBA -> Ulead DVD MovieFactory for TOSHIBA Launcher.
2. Fare clic su Video Disc (Disco video) -> New Project (Nuovo progetto) per aprire il secondo programma di avvio, scegliere il tipo di progetto, quindi invocare DVD MovieFactory.
3. Aggiungere la fonte da disco rigido, facendo clic sul pulsante Add Video files (Aggiungi file video) per invocare la finestra di dialogo di ricerca.
4. Scegliere il video di origine quindi passare alla schermata successiva per applicare il menu..
5. Dopo aver scelto il modello di menu, premere next (vai alla pagina successiva) per accedere alla pagina di masterizzazione.
6. Scegliere il tipo di output, quindi premere il pulsante Burn (Masterizza).
Ulteriori informazioni su Ulead DVD MovieFactory
®
Per ulteriori informazioni su Ulead DVD MovieFactory, consultare il manuale e la guida in linea relativi.
Informazioni importanti per l’uso
Quando si registrano video DVD, tener presente le seguenti restrizioni:
1. Editing di un video digitale
Per utilizzare DVD MovieFactory, aprire la sessione di lavoro come
amministratore.
Durante l’uso di DVD MovieFactory, assicurarsi che il computer sia
alimentato dalla rete elettrica.
Controllare che il computer funzioni alla massima potenza. Non
utilizzare funzioni di risparmio energetico.
In fase di editing di dischi DVD, è possibile visualizzare delle
anteprime. Se un’altra applicazione è in esecuzione l’anteprima potrebbe non essere visualizzata correttamente.
Non è possibile eseguire l’editing o la riproduzione di dischi protetti
da copiatura.
Non attivare la modalità Sleep o Sospensione mentre DVD
MovieFactory è in uso.
Non utilizzare DVD MovieFactory immediatamente dopo
l’accensione del computer ma attendere fino al termine di tutte le attività del disco.
Quando si effettua una registrazione mediante un DV-Camcorder,
per essere sicuri che tutti i dati vengano registrati correttamente, è necessario avviare l’operazione pochi secondi prima di cominciare a registrare i dati effettiv i .
Questa versione non supporta le seguenti funzioni: masterizzazione
CD, JPEG, DVD-Audio, mini DVD e Video CD.
4-24 Manuale utente
Page 85
L350/L350D
Durante la registrazione di DVD, chiudere gli altri programmi.
Non utilizzare programmi che fanno un uso intensivo della CPU,
ad esempio gli screen saver.
Non supporta la codifica e decodifica di mp3.
2. Prima della registrazione di un video su un DVD
Quando si registra su un disco DVD, utilizzare solo dischi consigliati
dal produttore dell’unità.
Non impostare come unità di lavoro periferiche lente, ad esempio un
disco rigido USB 1.1, altrimenti la registrazione dei DVD non sarà possibile.
Non effettuare le seguenti operazioni:
Utilizzare il computer per qualunque altra funzione, compreso
l’uso di un mouse o del touch pad e la chiusura o apertura del pannello di visualizzazione.
Urtare o spostare il computer.
Utilizzare il pulsante di controllo modalità e il pulsante di
controllo audio/video per riprodurre musica o voce.
Aprire l’unità DVD.
Installare, rimuovere o collegare dispositivi esterni, come
schede di memoria SD/SDHC, schede /ExpressCard, Memory Stick/Memory Stick Pro, MultiMediaCard, dispositivi USB, un monitor esterno o un dispositivo digitale ottico.
Controllare il disco dopo la registrazione di dati importanti.
Non è possibile registrare dischi DVD-R/+R/+RW in formato VR.
Non supporta l’output in formato VCD e SVCD.
3. Informazioni sulla funzione Straight to Disc
Non supporta la registrazione su dischi DVD-R/+R
Non supporta la registrazione in formato DVD+VR da HDV
HDV supportato solo per la masterizzazione di DVD-Video
Il formato DVD-VR non supporta l’aggiunta di menu
4. Informazioni sui DVD registrati
Alcune unità DVD-ROM per personal computer o altri lettori DVD
potrebbero non essere in grado di leggere i dischi DVD-R/+R/-RW/-RAM.
Per riprodurre sul computer il disco registrato, utilizzare
l’applicazione InterVideo WinDVD.
Se un disco riscrivibile è stato utilizzato più volte, la formattazione
completa potrebbe non essere possibile. In questi casi utilizzare un disco vergine.
Manuale utente 4-25
Page 86
L350/L350D

Uso corretto dei supporti

Questa sezione fornisce suggerimenti per la protezione dei dati archiviati sui CD/DVD/HD DVD.
Maneggiare i supporti con cura. Al fine di prolungarne la durata e proteggere i dati, osservare le seguenti precauzioni:
CD/DVD/HD DVD
1. Conservare i CD/DVD/HD DVD nel loro contenitore originale in modo da proteggerli e mantenerli puliti.
2. Non piegare i CD/DVD/HD DVD.
3. Non scrivere, applicare etichette o coprire in altro modo la superficie dei CD/DVD/HD DVD.
4. Tenere il CD/DVD/HD DVD per il bordo esterno o il bordo attorno al foro centrale. Le impronte lasciate sulla superficie possono infatti impedire l’esatta lettura dei dati.
5. Non esporre i CD alla luce solare diretta o a temperature molto alte o molto basse. Non collocare oggetti pesanti sopra i CD/DVD/HD DVD.
6. Se i CD/DVD/HD DVD si sporcano o si coprono di polvere, sfregarli con un panno pulito e asciutto. Sfregare dal centro verso l’esterno, non con movimenti circolari. Se necessario, servirsi di un panno inumidito con acqua o con detergente neutro. Non usare detergenti a base di benzina, solventi o altri prodotti simili

Uso della webcam

In alcuni modelli è montata una webcam incorporata. Questa sezione descrive l’utilità webcam integrata per la cattura di
fotografie e video. La webcam parte automaticamente all’avvio di Windows.
Prima di utilizzare la webcam, staccare la pellicola di plastica protettiva.
LED webcam
Microfono incorporato
Figura 4-15 Webcam
4-26 Manuale utente
Obiettivo webcam
Page 87
Utilizzo del software
Il software per webcam è preconfigurato per l’avvio all’accensione di Windows Vista; per riavviarlo selezionare Start -> Tutti i programmi -> Camera Assistant Software -> Camera Assistant Software.
Registrazione video
L350/L350D
Registrazione audio
Cattura di fotografie
Effetti
Acquisizione di immagini ferme
Disattivazione audio
Figura 4-16 Utilizzo del software
Fare clic per un’anteprima dell’immagine catturata; è anche possibile inviare l’immagine
Funzione
Finestra di visualizzazione
Risoluzione webcam
per e-mail.
Registrazione video Fare clic per preparare la registrazione. Fare
ancora clic per avviare la registrazione. Fare clic un’altra volta per interrompere la registrazione e visualizzare l’anteprima del video.
Registrazione audio Fare clic per avviare la registrazione, fare ancora
clic per interromperla ed ascoltare un’anteprima dell’audio.
Funzione Accesso ad altre funzioni: Informazioni su,
Lettore, Effetti, Proprietà, Impostazioni e Guida.
Informazioni su Visualizza i dettagli del produttore del software. Lettore Riproduzione di file video. Effetti Selezione di immagini da visualizzare sullo
schermo di cattura.
Manuale utente 4-27
Page 88
L350/L350D
Proprietà Selezionare nella scheda Opzioni per
capovolgere, ingrandire, flicker rate, modalità notte e compensazione della retroilluminazione; nella scheda Immagine per cambiare le impostazioni dei colori; nella scheda profilo per cambiare le condizioni di illuminazione.
Impostazioni Selezionare la scheda Opzioni per cambiare la
posizione dello strumento; la scheda Foto per selezionare le opzioni per l’output dell’immagine quali dimensioni, esporta file e percorso di salvataggio; la scheda Video per selezionare le opzioni per l’output quali frame rate, dimensioni, compressione e il percorso di salvataggio; la scheda Audio per cambiare dispositivo audio, compressione, volume e percorso di salvataggio.
Guida Visualizza il file delle guida del software.
Uso del microfono
Il computer è dotato di un microfono interno che consente di registrare suoni monofonici nelle applicazioni. Può inoltre essere utilizzato per impartire comandi a voce dalle applicazioni che supportano le funzioni vocali.(Un microfono incorporato è presente in alcuni modelli.)
Poiché il computer presenta un microfono e un altoparlante integrati, in determinate condizioni si può verificare il fenomeno della “retroazione”. Questa condizione si verifica quando il suono proveniente dall’altoparlante viene rilevato nel microfono e amplificato di nuovo nell’altoparlante, cosa che lo amplifica ulteriormente nel microfono.
La retroazione si verifica ripetutamente e genera un suono molto forte e acuto. Si tratta di un fenomeno comune riscontrabile in qualunque sistema sonoro quando il suono diretto al microfono viene inviato all’altoparlante (portata del segnale) e l’altoparlante ha un volume troppo alto o è troppo vicino al microfono. È possibile controllare la portata regolando il volume dell’altoparlante oppure mediante la funzione Mute (disattivazione audio) nel pannello Volume principale. Per informazioni sull’uso del pannello Volume principale, consultare la documentazione di Windows.
4-28 Manuale utente
Page 89

Modem

La disponibilità di questa funzione dipende dal modello acquistato. Questa sezione spiega come collegare e scollegare il modem interno da una presa telefonica.
Il modem interno non supporta le funzioni vocali. Tutte le funzioni di comunicazione dati e fax sono supportate.
In caso di temporale, staccare il cavo del modem dalla presa telefonica
Non effettuare il collegamento con una linea digitale: il modem
potrebbe danneggiarsi.
Selezione dell’area regionale
Le normative sulle telecomunicazioni variano da regione a regione e per questo motivo è necessario accertarsi che le impostazioni del modem interno siano corrette per l’area regionale in cui ci si trova.
Per selezionare un’area regionale, procedere nel modo seguente:
1. In Windows Vista™, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi,
TOSHIBA, Networking e infine fare clic su Utilità di selezione della regione.
Non utilizzare la funzione di selezione del paese/regione nell’utilità di installazione del modem del Pannello di controllo (se disponibile). Infatti, se si cambia il paese/la regione nel Pannello di controllo, la modifica potrebbe non avere effetto.
L350/L350D
2. Nella barra delle applicazioni di Windows verrà visualizzata l’icona del programma di selezione della regione Toshiba.
Figura 4-17 Icona di selezione della regione (Windows Vista™)
3. Fare clic sull’icona con il pulsante principale del mouse per visualizzare l’elenco delle regioni supportate dal modem. Viene visualizzato anche un sottomenu per le informazioni sulla località di chiamata telefonica. Accanto alla regione e alla località di chiamata correnti appare un segno di spunta.
4. Selezionare una regione dal relativo menu o una località di chiamata dal sottomenu.
Quando si seleziona una regione, questa diventa quella attiva per
il modem e la Nuova località di chiamata viene impostata automaticamente.
Quando si seleziona una località di chiamata, la regione
corrispondente viene selezionata automaticamente e diventa la regione attiva per il modem.
Manuale utente 4-29
Page 90
L350/L350D
Menu Proprietà
Fare clic sull’icona con il pulsante secondario del mouse per visualizzare il seguente menu.
Figura 4-18 Elenco dei menu (Windows Vista™)
Impostazioni
È possibile attivare o disattivare le seguenti impostazioni:
Modalità di esecuzione automatica
Il programma di selezione della regione viene lanciato automaticamente quando si avvia il sistema operativo.
Apri la finestra di dialogo Proprietà di composizione dopo la selezione della regione.
La finestra di dialogo delle proprietà di composizione viene visualizzata automaticamente dopo la selezione della regione.
Elenco delle località per la selezione della regione
Viene visualizzato un sottomenu contenente le informazioni sulla località di chiamata telefonica.
Apri finestra di avvertimento se la regione e il codice della località di chiamata corrente non corrispondono.
Se le impostazioni correnti del codice della regione e de lla località di chiamata telefonica non sono corrette, viene visualizzata una finestra di avvertimento.
Selezione del modem
Se il computer non è in grado di riconoscere il modem interno, viene visualizzata una finestra di dialogo. Selezionare la porta COM per l’uso del modem.
Proprietà di composizione
Selezionare questa voce per visualizzare le proprietà di composizione.
Se si usa il computer in Giappone, si tenga presente che le leggi giapponesi sulle telecomunicazioni aziendali prescrivono la selezione della modalità regionale specifica per il Giappone. È illegale usare il modem in Giappone con un’impostazione diversa.
4-30 Manuale utente
Page 91
Collegamento
Per collegare il cavo del modem interno, procedere nel modo seguente:
1. Collegare un’estremità del cavo modulare alla presa del modem.
2. Collegare l’altra estremità del cavo a una presa telefonica.
Presa per modem
Connettore del telefono
Figura 4-19 Collegamento del modem interno
Quando il cavo è collegato, non tirarlo e non spostare il computer.
Se si usa un dispositivo di archiviazio n e come un’unità DVD-ROM o CD-RW/DVD-ROM oppure un disco rigido collegato a una PC Card a 16 bit, si potrebbero verificare i seguenti problemi:
Un rallentamento della velocità del modem o un’interruzione della
comunicazione
la riproduzione del suono può subire dei “salti”.
L350/L350D
Scollegamento
Per scollegare il cavo del modem interno, procedere nel modo seguente:
1. Schiacciare la levetta del connettore inserito nella presa telefonica ed estrarre il connettore.
2. Scollegare il cavo dal computer nello stesso modo.
Manuale utente 4-31
Page 92
L350/L350D

Interruttore di comunicazione senza fili

La funzione di comunicazione senza fili del computer supporta la connettività in rete locale senza fili.
Rete locale senza fili
La connettività di rete senza fili è compatibile con altri sistemi di connettività locale basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e Orthogonal Frequency Division Multiplexing conforme alla norma IEEE 802.11 (Revisione A, B, G o bozza N).
Funzioni supportate. Sono supportate le funzioni seguenti:
Meccanismo di selezione automatica della velocità di trasmissione:
54, 48, 36, 24, 18, 9 o 6 Mbit/sec (Revisione A e G).
Meccanismo di selezione automatica della velocità di trasmissione:
11, 5,5, 2 o 1 Mbit/sec (Revisione B).
Selezione del canale di frequenza
(Revisione A/Bozza N: 5 GHz, Revisione B/G/bozza N: 2,4 GHz)
Roaming su canali multipli
Card Power Management (Gestione alimentazione schede)
Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull’algoritmo
di crittografia a 128 bit (modulo Atheros)
11 a, 11b, 1 1g e 11n senza fili si basano rispettivamente su IEEE 802.11a,
802.11b, 802.11g e 802.11n. Le specifiche IEEE 802.11n non sono ancora definitive e sono attualmente in stato di bozza. Gli adattatori di rete locale TOSHIBA 11a/b/g/n si basano sulla bozza, versione 2.0, della specifica IEEE 802.11n. Un adattatore con 11a/b, 11a/b/g o 11a/b/g/n può comunicare utilizzando uno qualsiasi dei formati supportati; il collegamento vero e proprio dipende dal punto di accesso a cui si collega.
Non è garantita la compatibilità del collegamento con attrezzatura
senza fili in modalità Draft 11n.
La funzione Draft 11n non può essere utilizzata con WEP/TKIP.
La modalità Draft 11n può essere utilizzata solo con la modalità WPA-PSK (AES) o senza sicurezza.
Sicurezza
Assicurarsi di abilitare la funzione di cifratura. In caso contrario, il
computer consentirà l’accesso illegale da parte di estranei attraverso la rete locale senza fili, con conseguenti intrusioni, ascolti da parte di persone non autorizzate e perdita o distruzione dei dati memorizzati. TOSHIBA consiglia vivamente al cliente di abilitare la funzione di cifratura.
TOSHIBA non è responsabile di eventuali operazioni illegali effettuate
attraverso la rete locale senza fili e aventi come oggetto la raccolta o il danneggiamento dei dati.
4-32 Manuale utente
Page 93
Interruttore di comunicazione senza fili
Questo interruttore consente di abilitare o disabilitare le funzioni di trasmissione RF (rete locale senza fi li). Se l’interruttore è disinserito, nessuna trasmissione può essere inviata o ricevuta attraverso la connessione senza fili. Fare scorrere l’interruttore verso il lato destro del computer per attivarlo oppure verso sinistra per disattivarlo.
Disinserire sempre l’interruttore sugli aerei e negli ospedali. Controllare l’indicatore Batteria. Se è spento, la funzione di comunicazione senza fili è disattivata.
Spegnere il computer quando si sale su un aereo oppure controllare il regolamento della compagnia quando si utilizza il computer a bordo.
Indicatore di comunicazione senza fili
Questo indicatore luminoso segnala lo stato delle funzioni di comunicazione senza fili.
Stato indicatore Indicazione Spento
Acceso
L’interruttore di comunicazione senza fili è disinserito.
L’interruttore di comunicazione senza fili è inserito. La rete senza fili è stata attivata da un’applicazione.
L350/L350D
Se è stata utilizzata la barra delle applicazioni per disabilitare la rete locale senza fili, riavviare il computer o seguire la procedura indicata di seguito per abilitare il sistema al riconoscimento della rete locale senza fili. Fare clic su Start -> Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Sistema -> Gestione dispositivi -> Schede di rete, quindi fare clic con il pulsante destro sul dispositivo senza fili e scegliere Attiva.
Potrebbe non essere possibile stabilire una connessione di rete con un nome di rete specifico utilizzando la funzione di rete ad hoc.
In tal caso, la nuova rete(*) deve essere configurata per tutti i computer connessi alla stessa rete, in modo da riabilitare le connessioni di rete.
* Accertarsi di utilizzare il nome della nu o va rete.
Manuale utente 4-33
Page 94
L350/L350D

Rete locale

Il computer è dotato di supporto incorporato per connettività in rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T) o Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-Tx), a seconda del modello acquistato. Questa sezione descrive le procedure di connessione e disconnessione da una rete locale.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria opzionale quando la funzione Riattivazione via rete è abilitata.
La funzione di riattivazione via rete consuma energia anche a computer spento. Lasciare l’adattatore CA collegato durante l’utilizzo di questa funzione.
Collegamento del cavo di rete
Prima di collegarsi a una rete locale, è necessario configurare correttamente il computer. Se si accede a una rete locale utilizzando le impostazioni predefinite del computer, si possono verificare problemi relativi alle funzioni di rete. Per informazioni sulle procedure di configurazione, consultare l’amministratore di rete.
Se si utilizza una rete locale Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-TX), utilizzare un cavo di categoria 5 (CAT5) o superiore per il collegamento.
Se si usa una rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T), è possibile utilizzare un cavo di categoria 3 (CAT3) o superiore.
Per collegare il cavo LAN, effettuare le operazioni indicate di seguito:
1. Spegnere il computer e tutte le periferiche esterne collegate.
2. Collegare un’estremità del cavo alla presa di rete. Premere delicatamente finché non si sente scattare il dispositivo di blocco.
Presa di rete
Figura 4-20 Collegamento del cavo di rete
3. Inserire l’altra estremità del cavo nel connettore di un hub di rete. Prima di eseguire questa operazione, consultare l’amministratore di rete.
4-34 Manuale utente
Page 95
Quando è in corso uno scambio di dati tra il computer e la rete locale, l’indicatore Rete locale attiva è acceso in arancione. Se il computer è collegato a un hub di rete ma non è in corso un trasferimento di dati, l’indicatore Connessione è acceso in verde.
Scollegamento del cavo di rete
Per scollegare il cavo di rete, procedere nel modo seguente:
Prima di scollegare il computer dalla rete locale, verificare che l’indicatore arancione Rete locale attiva sia spento.
1. Schiacciare la levetta del connettore inserito nella presa di rete del computer ed estrarre il connettore.
2. Scollegare il cavo dall’hub di rete nello stesso modo. Prima di eseguire questa operazione, consultare l’amministratore di rete.

Pulizia del computer

Per assicurare un funzionamento duraturo e privo di problemi, è necessario tenere il computer al riparo dalla polvere e da sostanze liquide di ogni tipo.
Fare attenzione a non versare liquidi sul computer. Se il computer si
bagna, spegnerlo immediatamente e lasciarlo asciugare del tutto prima di riaccenderlo.
Per la pulizia del computer utilizzare un panno leggermente inumidito
con acqua. Per lo schermo si può utilizzare un detergente per vetri. Spruzzare una piccola quantità di detergente su un panno morbido e pulito e strofinare delicatamente lo schermo.
L350/L350D
Non spruzzare mai il detergente direttamente sul computer e non lasciare infiltrare liquidi. Non utilizzare prodotti chimici aggressivi o corrosivi.
Manuale utente 4-35
Page 96
L350/L350D

Trasporto del computer

Il computer è resistente e progettato per durare a lungo. Per gli spostamenti, tuttavia, è opportuno prendere alcune semplici precauzioni.
Prima di spostare il computer, verificare che ogni attività su disco sia
terminata. Verificare che l’indicatore Disco e l’indicatore del dispositivo esterno siano spenti.
Se nell’unità è presente un disco CD/DVD/HD DVD, rimuoverlo.
Accertarsi inoltre che il cassetto sia perfettamente chiuso.
Spegnere il computer.
Scollegare l’adattatore CA e tutte le periferiche prima di spostare il
computer.
Chiudere lo schermo. Non sollevare il computer prendendolo dal
pannello di visualizzazione.
Chiudere tutti i coperchi delle porte.
Durante il trasporto, utilizzare l’apposita valigetta.
Durante il trasporto del computer, tenerlo stretto in modo che non cada
o colpisca nessun oggetto.
Non trasportare il computer prendendolo per le parti sporgenti.

Dispersione di calore

Per proteggere la CPU da un eventuale surriscaldamento, il computer è dotato di un sensore della temperatura interna. Se la temperatura aumenta oltre un certo livello, si accende automaticamente la ventola di raffreddamento oppure si abbassa la velocità di elaborazione. È possibile impostare il controllo della temperatura della CPU prima mediante l’attivazione della ventola e poi, se necessario, mediante l’abbassamento della velocità del processore. Oppure, prima viene abbassata la velocità della CPU e quindi, se necessario, viene attivata la ventola. Queste funzioni vengono controllate mediante le opzioni di risparmio energetico.
Quando la temperatura della CPU ritorna a livelli normali, la ventola si ferma e viene ripristinata la normale velocità operativa del processore.
Se la temperatura della CPU raggiunge un livello eccessivo, indipendentemente dall’impostazione selezionata, il sistema viene automaticamente disattivato per evitare eventuali danni. I dati salvati in memoria verrebbero persi.
4-36 Manuale utente
Page 97
La tastiera
Il numero di tasti presenti sulla tastiera varia a seconda del layout nazionale/regionale utilizzato per la configurazione del computer. Sono disponibili vari tipi di tastiere per le diverse lingue.
Esistono quattro tipi di tasti: tasti di battitura, tasti funzione, tasti programmabili e tasti speciali di Windows.

Tasti di battitura

I tasti di battitura, come i tasti di una macchina per scrivere, riproducono le lettere maiuscole e minuscole, i numeri, i simboli di punteggiatura e simboli speciali che appaiono sullo schermo.
Esistono tuttavia alcune differenze tra l’uso di una macchina per scrivere e l’uso della tastiera di un computer:
Le lettere e i numeri prodotti dal computer hanno una larghezza
variabile. Anche gli spazi, che vengono creati dal “carattere di spaziatura”, possono variare a seconda della giustificazione della riga e di altri fattori.
Al contrario delle macchine per scrivere, sui computer la L minuscola (l)
e il numero uno (1) non sono intercambiabili.
La O maiuscola (O) e lo zero (0) non sono intercambiabili.
Il tasto CAPS LOCK fissa le maiuscole solo per i caratteri alfabetici,
mentre il tasto delle maiuscole delle macchine per scrivere fissa tutti i tasti nella posizione superiore.
I tasti SHIFT, il tasto TAB e il tasto BACK SPACE hanno la stessa
funzione dei corrispondenti tasti delle macchine per scrivere, ma eseguono anche alcune funzioni speciali.
L350/L350D
Capitolo 5
Manuale utente 5-1
Page 98
L350/L350D

Tasti funzione F1...F9

I tasti funzione, da non confondere con il tasto Fn, sono i 9 tasti situati nella parte superiore della tastiera. Pur essendo di colore grigio scuro, questi tasti funzionano in maniera diversa rispetto agli altri tasti dello stesso colore.
I tasti da F1 a F9 sono chiamati tasti funzione perché, se premuti, eseguono funzioni programmate. I tasti che riportano delle icone, utilizzati in combinazione con il tasto Fn, eseguono funzioni specifiche del computer. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Tasti programmabili: combinazioni di Fn, in questo capitolo. La funzione eseguita da un particolare tasto varia a seconda del software utilizzato.

Tasti programmabili: combinazioni di Fn

Il tasto Fn (funzione) è una caratteristica esclusiva dei computer TOSHIBA e viene usato in combinazione con altri tasti per formare i tasti programmabili. I tasti programmabili sono combinazioni di tasti che attivano, disattivano o configurano alcune funzioni speciali.
È possibile che alcuni programmi disattivino i tasti programmabili o interferiscano con il loro funzionamento. Le impostazioni dei tasti programmabili non vengono ripristinate dalla funzione Resume.
Tasti di scelta rapida
I tasti di scelta rapid a (FN + un tasto funzione o Esc) consentono di attivare e disattivare alcune funzioni del computer.
Disattivazione audio: premere Fn + Esc per attivare o disattivare l’audio in ambiente Windows. Quando si premono questi tasti di scelta rapida, l’impostazione corrente viene indicata sotto forma di icona.
Blocco: premendo i tasti FN + F1, viene avviata la modalità “Lock computer” (Blocca computer). Per ripristinare il desktop, è necessario effettuare di nuovo l’accesso.
5-2 Manuale utente
Page 99
L350/L350D
Modalità risparmio energetico: premere FN + F2 per cambiare le impostazioni di risparmio energetico.
Sleep: premere FN + F3 per attivare la modalità Sleep.
Sospensione: premere FN + F4 per attivare la modalità Sospensione del
sistema.
Output: premere FN + F5 per cambiare il dispositivo di visualizzazione attivo.
Riduzione luminosità: premere FN + F6 per diminuire gradualmente la
luminosità dello schermo.
Aumento luminosità: premere FN + F7 per aumentare gradualmente la luminosità dello schermo.
Senza fili: premere FN + F8 per attivare la comunicazione dei dispositivi senza fili se l’interruttore di comunicazione senza fili è attivo.
Se non è installato alcun dispositivo di comunicazione senza fili, non viene visualizzata nessuna finestra di dialogo.
Touch pad: premere Fn + F9 per abilitare o disabilitare il funzionamento del touch pad.
Manuale utente 5-3
Page 100
L350/L350D
Zoom: premere FN + barra spaziatrice per cambiare la risoluzione dello schermo.
TOSHIBA Zooming Utility (riduzione): premere FN + 1 per ridurre le dimensioni delle icone visualizzate sul desktop o del carattere della finestra di un’applicazione.
TOSHIBA Zooming Utility (ingrandimento): premere FN + 2 per aumentare le dimensioni delle icone visualizzate sul desktop o del carattere della finestra di un’applicazione.
Permanenza del tasto FN
Usare il programma di utilità Accesso facilitato TOSHIBA per rendere permanente il tasto Fn; vale a dire, è possibile premerlo, rilasciarlo e poi premere un tasto F (numero).
Per avviare questo programma, fare clic su Start -> Tutti i programmi ->
TOSHIBA-> Utilities -> Accesso facilitato.

Tasti speciali di Windows

La tastiera comprende anche due tasti associati a funzioni speciali di Windows: uno attiva il menu Start e l’altro funziona come il pulsante secondario del mouse.
Questo tasto attiva il menu Start di Windows.
Questo tasto svolge la stessa funzione del pulsante secondario del mouse.
5-4 Manuale utente
Loading...