Toro 23214 Operator's Manual [it]

FormNo.3422-808RevA
FresaceppiSTX-38EFIcon Intelli-Sweep
Nºdelmodello23214—Nºdiserie402000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3422-808*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriaamenocheilmotore nonsiadotatodiunparascintille,comedenitonella Sezione4442,mantenutoineffettivostatodimarcia, oamenocheilmotorenonsiarealizzato,attrezzato omantenutoperlaprevenzionediincendi.
IlManualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Perriceverematerialidiformazionesullasicurezza eilfunzionamentodeiprodotti,avereinformazioni sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricercadi unrivenditoreoregistrareilvostroprodotto,potete contattareTorodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura1 illustralaposizionedelmodelloedelnumerodiserie sulprodotto.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo cheriportailnumerodiserie(sepresente)per accedereallagaranzia,airicambieadaltre informazionisuiprodotti.
g247193
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Introduzione
Questamacchinahalafunzioneditrinciaree rimuovereiceppideglialberieleradicidisupercie. Nonèstatapensatapertagliarerocciaoaltro materialechenonsiaillegnoelaterracircostante unceppo.
©2018—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Normedisicurezza.............................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................7
Preparazione...........................................................11
Controllodellivellodeiliquidi.............................11
Ricaricadellabatteria........................................11
Aperturadellavalvoladisollevamento...............11
Quadrogeneraledelprodotto..................................11
Comandi...........................................................11
Speciche........................................................15
Attrezzi/accessori.............................................15
Funzionamento.......................................................15
Rifornimentodicarburante...............................15
Esecuzionedellamanutenzione
giornaliera.....................................................17
Avviamentodelmotore.....................................17
Guidadellamacchina.......................................18
Spegnimentodelmotore...................................18
Spostamentodiunamacchinanon
funzionante...................................................18
Trinciaturadiunceppo.....................................19
Fissaggiodellamacchinaperiltrasporto...........20
Sollevamentodellamacchina...........................20
Suggerimenti...................................................20
Manutenzione.........................................................21
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................21
Procedurepre-manutenzione..............................22
Rimozionedellacoperturaanteriore.................22
.........................................................................22
Rimozionedelloschermoinferiore....................23
Lubricazione......................................................23
Ingrassaggiodellamacchina............................23
Manutenzionedelmotore....................................24
Revisionedelltrodell'aria...............................24
Cambiodell'oliomotore....................................25
Manutenzionedella/dellecandela/e..................28
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................29
Spurgodelserbatoiodelcarburante.................29
Sostituzionedelltrocarburantebassa
pressione......................................................29
Manutenzionedelltroadaltapressionedel
carburante.....................................................30
g000502
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................30
Revisionedellabatteria....................................30
Sostituzionedeifusibili.....................................32
Manutenzionedelsistemaditrazione..................33
Manutenzionedeicingoli..................................33
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................35
Puliziadellagrigliadelmotore...........................35
Manutenzionedellacinghia.................................36
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
dellapompa..................................................36
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................37
Regolazionedell’allineamentodelcontrollo
trazione.........................................................37
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................39
Specichedeluidoidraulico............................39
Controllodellivellodeluidoidraulico...............40
Sostituzionedelltroidraulico...........................40
Cambiodeluidoidraulico................................41
Manutenzionedelfresaceppi...............................42
Sostituzionedeidenti........................................42
Pulizia.................................................................43
Puliziadellamacchinadaidetriti.......................43
Rimessaggio...........................................................43
Localizzazioneguasti..............................................45
Schemi....................................................................47
3
Sicurezza
L'erratoutilizzoomanutenzionedaparte dell'operatoreodelproprietariopossonoprovocare incidenti.Perridurreilrischiodiincidenti,rispettate leseguentinormedisicurezzaefatesempre attenzionealsimbolodiallarme(Figura2),che indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“norme disicurezza”.Ilmancatorispettodelleistruzionipuò provocareinfortuniolamorte.
PERICOLO
Potrebberoessercicondotteinterratedei servizidipubblicautilitànell'areadilavoro. seurtateduranteloscavo,possonocausare scosseelettricheoesplosioni.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi lavorovengasegnalatalaposizionedelle conduttureinterrate,enoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.Contattareil serviziodimarcaturalocaleol'impresadi servizipubblicierichiederelamarcatura dellaproprietà(adesempio,negliStatiUniti chiamarel'811percontattareilserviziodi marcaturanazionale).

Normedisicurezza

Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi. Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaper evitaregraviinfortuniolamorte.
AVVERTENZA
Igasdiscaricodelmotorecontengono monossidodicarbonio,unvelenoinodore che,seinalato,èfatale.
Nonfatefunzionareilmotoreinambienti interniocintati.

Addestramento

LeggeteilManualedell'operatoreeognialtro
materialediaddestramento.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoreedei segnalidisicurezza.
Tuttiglioperatorieimeccanicidevonoessere
addestratiall'usodellamacchina.Ilproprietarioè responsabiledell'addestramentodeglioperatori.
Nonpermettetemaichebambiniopersonenon
addestrateazioninol'attrezzaturaoeffettuino interventidimanutenzionesudiessa.Le
normativelocalipossonoimporrelimitiall'età dell'operatore.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesi
verichinoincidentioinfortuniasestesso,aterzi edanni,eneèresponsabile.

Preparazione

Fatecontrassegnarelezonenellequalipassano
lecondotteinterratedeiservizidipubblicautilità primadiutilizzarelamacchinaenonusatelain talizone.
Valutateilterrenoperdeterminarequaliaccessori
eattrezzivioccorronopereffettuareillavoroin modoidoneoesicuro.Utilizzatesoloaccessorie attrezziapprovatidalproduttore.
Indossateabbigliamentoconsono,comprendente
guanti,occhialidiprotezione,pantalonilunghi, scarperobusteeantiscivoloeprotezioniper l'udito.Legateicapellilunghienonindossateabiti ogioiellilarghiopendenti.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretel'attrezzatura
erimuovetetuttiglioggetti,comesassi,giocattoli eli,chelamacchinapotrebbeeventualmente scagliare.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano collegatiecorrettamentefunzionanti.Senon funzionacorrettamente,nonazionatelamacchina.

Sicurezzadelcarburante

Prestateparticolarecautelanelmaneggiareil
carburante.Èinammabileeisuoivaporisono esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil motoreèinfunzioneoècaldo.
Nondedicateviaoperazionidiaggiuntaodi
rimozionedicarburanteinspazichiusi.
Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme libere,scintilleospie,comequellediuno scaldabagnoodialtriapparecchi.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi innesconoaquandoivaporidicarburantenon sarannoevaporati.

Funzionamento

Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività
4
chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassateilsollevamentoidraulico, disinnestatel'impiantoidraulico,inseriteilfrenodi stazionamento(sedelcaso),spegneteilmotore erimuovetelachiaveprimadiabbandonarela posizionedell’operatoreperqualsiasimotivo.
Nontoccatepartichepossanoesserecalde
acausadelfunzionamento.Lasciateche siraffreddinoprimadieseguireinterventidi manutenzione,diregolazioneorevisionesulla macchina.
Nonazionatemaiilmotoreinun'areachiusa.
Utilizzatelamacchinasoloinbuonecondizioni
diluminosità,tenendoviadistanzadabucheo pericolinascosti.
Assicuratevichetutteletrasmissionisianoinfolle
echeilfrenodistazionamentosiainserito(sedel caso)primadiavviareilmotore.Avviateilmotore soltantodallaposizionedell'operatore.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.
Assicuratevidiviaggiarenelladirezione raccomandatainpendenza.Lecondizionidel tappetoerbosopossonoinuiresullastabilitàdella macchina.
Rallentateeprestateattenzioneinfasedi
curva,attraversamentodistradeemarciapiedie cambiamentodelladirezioneinpendenza.
Noncambiatel'impostazionedelregolatoredel
motorenéutilizzateunavelocitàeccessivadel motore.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartiin
movimento.
Guardatedietrodivoieinbassoprimadifare
retromarcia,perassicurarvicheilpercorsosia sgombro.
Nontrasportatemaipasseggerietenetelontano
animalidomesticieastanti.
Nonutilizzatelamacchinasesietestanchi,malati
osottol'effettodialcolodroghe.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooun autocarro.
Prestateattenzioneinprossimitàdiangoliciechi.
Assicuratevichelazonasialiberadapersone
primadiazionarelamacchina.Fermatela macchinasequalcunoentranell'areadilavoro.
Nonmuoveteascattiicomandi,adottateun
movimentoregolare.
Azionatelamacchinainareeincuinonvisiano
ostacolinellevostrevicinanze.Ilmancatorispetto dellacorrettadistanzadaalberi,paretiealtre
barrierepotrebbecomportareinfortunidurante ilfunzionamentoinretromarciadellamacchina senonprestateattenzioneall'areacircostante. Azionatelamacchinasoloinareedovevisia spazioliberosufcientepereffettuaremanovrein sicurezza.
Individuateipunticriticisegnalatisullamacchinae
tenetemaniepiediadistanzadaquestearee.
Ilampipossonocausaregraviinfortuniolamorte.
Sevedetelampiouditetuoniviciniall'areaincui vitrovate,nonutilizzatelamacchina;cercateun riparo.

Utilizzosupendenze

Lependenzesonolacausaprincipalediincidenti
dovutiaperditadicontrolloeribaltamenti,che possonoprovocaregraviinfortuniolamorte. L’operatoreèresponsabiledelfunzionamento sicuroinpendenza.L'utilizzodellamacchinasu qualsiasipendenzarichiedeancoramaggiore attenzione.Primadiutilizzarelamacchinain pendenzadovrete:
–Leggereattentamenteleistruzionisul
comportamentoinpendenzariportatenel manualeesullamacchina.
–Valutarelecondizionidelsitoilgiornostesso
perdeterminareselapendenzaconsentedi utilizzarelamacchinainsicurezza.Basatevi sempresubuonsensoecapacitàdigiudizio quandoeffettuatequestavalutazione. Variazionidellecondizionidelsuolo,ad esempiolapresenzadiumidità,possono inuireintempirapidisulcomportamentoin pendenzadellamacchina.
Affrontateipendiiinsalitaediscesaconla
partefrontaledellamacchinarivoltaversola salita.
Individuateipericoligiàquandovitrovateall’inizio
dellapendenza.Nonutilizzatelamacchinain prossimitàdiscarpate,fossati,terrapieni,zone d’acquaodialtripericoli.Lamacchinapotrebbe ribaltarsiimprovvisamentenelcasoincuiuna ruotaouncingolosuperiilbordooseilbordo dovessefranare.Manteneteunadistanzadi sicurezza(duevoltelalarghezzadellamacchina) tralamacchinaequalsiasifontedipericolo.
Evitatediavviare,arrestareosterzareconla
macchinainpendenza.Evitatedicambiare bruscamentelavelocitàoladirezione;svoltate lentamenteegradualmente.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiin
modolentoegraduale.Noneffettuateimprovvisi cambiamentidivelocitàodidirezione.
Nonazionatelamacchinaincondizioniche
potrebberocomprometteretrazione,sterzaggio ostabilità.Siateconsapevolichel’azionamento
5
dellamacchinasull’erbabagnata,trasversalmente sullependenzeoindiscesapuòcausareperdita ditrazione.Laperditaditrazionedelleruote odeicingolipuòcomportareunoslittamentoe unaperditadicapacitàfrenanteesterzante.La macchinapuòscivolareancheseleruoteoi cingolisonofermi.
Individuateipericoligiàquandovitrovateall’inizio
dellapendenza.Nonutilizzatelamacchinain prossimitàdiscarpate,fossati,terrapieni,zone d’acquaodialtripericoli.Lamacchinapotrebbe ribaltarsiimprovvisamentenelcasoincuiuna ruotaouncingolosuperiilbordooseilbordo dovessefranare.Manteneteunadistanzadi sicurezza(duevoltelalarghezzadellamacchina) tralamacchinaequalsiasifontedipericolo.
Rimuoveteosegnalateostacolicomefossati,
buche,solchi,dossi,rocceoaltripericolinascosti. L'erbaaltapuònasconderegliostacoli.Ilterreno accidentatopuòribaltarelamacchina.
Nonparcheggiatelamacchinasuunpendio
osuunapendenzasenzaavereabbassatoil sollevamentoidraulicoalsuolo.

Manutenzioneerimessaggio

Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassateilsollevamentoidraulico, disinnestatel'impiantoidraulico,inseriteilfrenodi stazionamento(sedelcaso),spegneteilmotore erimuovetelachiave.Attendetechetuttele partiinmovimentosiarrestinoprimadieffettuare interventidiregolazione,puliziaoriparazionedella macchina.
Rimuoveteidetritidalsollevamentoidraulico,
dalletrasmissioni,dallemarmitteedalmotore percontribuireapreveniregliincendi.Ripulite eventualeolioocarburantefuoriuscito.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadel
rimessaggioenonparcheggiatelamacchina accantoaamme.
Nonpermettetemaichepersonalenonaddestrato
eseguainterventidimanutenzionesullamacchina.
Utilizzatecavallettimetallicipersostenerei
componentiquandonecessario.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartiin
movimento.Sepossibile,noneseguireregolazioni mentreilmotoreèinfunzione.
Scollegatelabatteriaorimuoveteicappellottidalle
candeleprimadieffettuarequalsiasiriparazione. Scollegateprimailmorsettonegativo,quindi quellopositivo;collegateprimaquellopositivoe poiquellonegativo.
Caricatelabatteriainunluogoaperto,ben
ventilatoedistantedascintilleeamme.T ogliete laspinadelcaricabatterieprimadicollegarloo scollegarlodallabatteria.Indossateindumentidi protezioneeutilizzateattrezziisolati.
L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.
Evitatechevengaacontattoconlapelle,gli occhiogliabiti.Quandolavoratesuunabatteria, proteggeteilviso,gliocchiegliabiti.
Igasdellabatteriapossonoesplodere.Tenete
lontanodallabatteriasigarette,scintilleeamme.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizioni
operativeelabulloneriabenserrata.Sostituite tuttigliadesiviusuratiodanneggiati.
Manteneteserratituttiidadieibulloni.Mantenete
l'attrezzaturainbuonecondizioni.
Nonmanomettetemaiidispositividisicurezza
dellamacchina.
Tenetelamacchinapulitadaaccumulididetriti.
Ripuliteeventualeolioocarburantefuoriuscito.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee
ispezionatelamacchinasecolpiteunoggetto. Effettuateleriparazionieventualmentenecessarie primadell'avviamento.
UtilizzatesolopartidiricambiooriginaliT oro.
Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformio
daugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato. Usatecartoneocartapercercareperditediuido idraulico,nonusatemailemani.Iluidoidraulico chefuoriescesottopressionepuòpenetrarenella pelleecausarelesionicherichiedonointerventi chirurgicientropocheoredapartediunchirurgo qualicato;incasocontrario,potrebbeinsorgere lacancrena.
6
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
decal93-7814
93-7814
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza..
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
distanzadisicurezza dallabatteria.
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
decalbatterysymbols
dallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicarterele protezioni.
1.Pericolodismembramento,nastro–Teneteviadistanza
decal93-9084
93-9084
1.Puntodisollevamento/ancoraggio
93-6686
1.Fluidoidraulico
2.LeggeteilManualedell'operatore.
93-7321
1.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiedicausati dallelamerotanti/pale–teneteviadistanzadallepartiin movimento.
decal93-6686
decal93-7321
decal93-9363
93-9363
1.Frenodistazionamento
2.Bloccato
3.Sbloccato
7
decal100-4650
100-4650
1.Pericolodischiacciamentodellemani–tenetegliastantia distanzadisicurezzadallamacchina.
2.Pericolodischiacciamentodeipiedi–tenetegliastantia distanzadisicurezzadallamacchina.
decal107-9366
107-9366
1.Pericolodioggettiscagliati:tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
decal115-2047
115-2047
1.Attenzione–Nontoccatelasuperciecalda.
decal130-7580
130-7580
1.Motore–avviamento5.Velocitàdelmotore–lenta
2.Motore–funzionamento6.Spialuminosadelmotore
3.Motore–spegnimento7.LeggeteilManuale dell'operatoreprima diavviareilmotore –1)Accertatecheil comandodellatrazione siainposizionedifolle;
2)Spostatelaleva dell'acceleratoresuFast, chiudetelostarter(se attuabile)enonazionateil joystick;3)Giratelachiave diaccensioneperavviare ilmotore.
4.Velocitàdelmotore–
rapida
1.Spingeteavantiper abbassareilfresaceppi.
2.Spostateadestraper spostareilfresaceppia destra.
decal133-8056
133-8056
decal121-4402
121-4402
3.Tirateindietroper sollevareilfresaceppi.
4.Spostateasinistraper spostareilfresaceppia sinistra.
8
137-4869
1.LeggeteilManualedell'operatore.
decal137-4869
decal115-4020
115-4020
1.Svoltaadestra
2.Marciaavanti
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
2.Pericoloditaglio/smembramento;tranciatrice–T enetegli astantiadistanzadisicurezzadallamacchina;nonazionate latestadellatranciatriceduranteiltrasportodellamacchina.
3.Attenzione–Allontanatevidallepartiinmovimento;aspettate chetuttelepartiinmovimentosisianofermate.
4.Avvertenza–Nonutilizzatelamacchinasenonsiete opportunamenteaddestrati.
3.Retromarcia
4.Svoltaasinistra
decal119-4606
119-4606
5.Pericolodiesplosioneediscosseelettriche–Noneffettuate scaviinareeconcondutturepubblicheinterrate;contattategli entielettricilocaliprimadieffettuareoperazionidiscavo.
6.Pericoloribaltamento/schiacciamento–Abbassatel'apparato ditaglioquandolavoratesuipendii.
7.Pericolodiesplosione,rifornimento–Spegneteilmotoree tuttelefontidiaccensioneduranteilrifornimento.
8.Avvertenza–Primadilasciarelamacchinaabbassatela testadellatranciatrice,inseriteilfrenodistazionamento(se delcaso),spegneteilmotoreetoglietelachiave.
9
decal121-4382
121-4382
1.LeggeteilManualedell'operatoreperinformazioni sull'azionamentodelfresaceppi–1)Trinciateorizzontalmente lungoilbordodelceppo;2)Abbassateleggermenteilfresa ceppisulceppo;3)Trinciateorizzontalmentenoalivellodel terreno;4)Spostateinavantiilfresaceppi.
2.Noniniziateatrinciareametàdelceppo,masulbordo.
3.1)Perazionarelatranciatrice,premetecontemporaneamente ilbloccodisicurezzaeilgrilletto;2)Tenetepremutoilgrilletto permantenerelatranciatriceinfunzione.
10
Preparazione
Quadrogeneraledel
Controllodellivellodei liquidi
Primadiavviareilmotoreperlaprimavoltacontrollate illivellodell’oliomotoreedeiuidiidraulici.Per ulterioriinformazionifateriferimentoalleseguenti sezioni:
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina25)
Controllodellivellodeluidoidraulico(pagina40)
Ricaricadellabatteria
Caricatelabatteria;vedereRicaricadellabatteria
(pagina31)perulterioriinformazioni.
Aperturadellavalvoladi sollevamento
Primadisollevarelatranciatriceespostarela macchina,apritelavalvoladisollevamentosituata sottoilpannellodicontrollo(Figura3).Girate lamanigliainsensoantiorariopersollevarela tranciatrice.Piùlontanoruotatelamaniglia,più velocementelatestasisollevaesiabbassaquando attivata.
prodotto
1.Quadrodi comando
2.Schermodel chip
Comandi
Figura4
3.Motore5.Tranciatrice
4.Batteria
g024906
6.Cingolo
Figura3
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi(Figura5).
g019867
11
Quadrodicomando
g019832
Figura6
Figura5
1.Interruttoreachiave
2.Levadell'acceleratore7.Piastradisicurezzadi
3.Spialuminosadelmotore
4.Contaore
5.Comandoditrazione
6.Barradiriferimento
retromarcia
8.Levadicomandodella tranciatrice
9.Maniglia
Interruttoreachiave
L'interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree spegnereilmotore,ha3posizioni:SPEGNIMENTO,
MARCIAeAVVIAMENTO.VedereAvviamentodelmotore
(pagina17).
Levadell'acceleratore
Spostateilcomandoinavantiperaumentareilregime delmotore,indietroperridurlo.
g024907
1.Levadelfrenodistazionamento
Comandoditrazione
g008128
Figura7
1.Barradiriferimento
2.Comandoditrazione
Peravanzare,spostateinavantiilcomandodella
trazione(Figura8).
Contaore
Ilcontaorevisualizzailnumerodiorediservizioche sonostateregistratesullamacchina.
Barradiriferimento
Mentreguidate,utilizzatelabarradiriferimentocome manigliaecomepuntodilevaperilcontrollodella macchina.Pergarantireunandamentoregolare econtrollatodellamacchina,durantelaguida nontoglietemaientrambelemanidallabarradi riferimento.
Levadelfrenodistazionamento
Perinserireilfrenodistazionamento,sollevatela leva.Disinseriteilfrenodistazionamentospingendo lalevainbasso.
g008129
Figura8
Perspostarviinretromarcia,tirateindietroil
comandodellatrazione(Figura9).
Importante:Quandovispostatein
retromarcia,controllatechedietrodivoinon visianoostacolietenetelemanisullabarra diriferimento.
12
Figura9
Pergirareadestra,ruotateilcontrollodella
trazioneinsensoorario(Figura10).
Figura10
Perarrestarelatranciatrice(Figura12),rilasciate
ildispositivodiazionamentoperpiùdimezzo secondo.
Nota:Seazionatelatranciatriceerilasciate
temporaneamenteildispositivodiazionamento (cioèmenodimezzosecondo),latranciatrice continueràafunzionare.
g008130
g008131
Pergirareasinistra,ruotateilcontrollodella
trazioneinsensoantiorario(Figura11).
Figura11
Perarrestarelamacchina,rilasciateilcontrollo
dellatrazione(Figura7).
Nota:Piùspostatelelevedicomandodellatrazione
inunadirezioneonell'altra,piùvelocementesisposta lamacchinaintaledirezione.
Levadicomando/sollevamento idraulicodellatranciatrice
Avviatelatranciatriceconlarelativalevadicomando comesegue:
g008132
g019833
Figura12
1.Folle
2.Avviatelatranciatrice4.Arrestatelatranciatrice
3.Metteteinfunzionela tranciatrice
Persollevarelatranciatrice,portatelalevaindietro
(Figura13).
Peravviarelatrinciatrice(Figura12),premete
ilpulsanteagrillettoepoiilpulsanterossoin altosullaleva.Avviatalatranciatrice,rilasciateil pulsanterosso.
13
Figura13
Perabbassarelatranciatrice,spingeteinavanti
laleva(Figura14).
g019836
g019837
Figura15
g019834
Comandodivelocitàdi sollevamento/abbassamento
Permodicarelavelocitàdisollevamentoe abbassamentodellatestadellatranciatrice,utilizzate ilcomandodivelocitàdisollevamento/abbassamento, situatosottoillatodestrodelpannellodicontrollo (Figura16).Girateilselettoreinsensoantiorarioper aumentarelavelocitàoinsensoorarioperridurla.
Qualoradobbiatearrestarelamacchinaconlatesta delfresaceppisollevata,ruotatecompletamenteil selettoreinsensoorarioperbloccarelatestaprimadi lasciarelamacchinaodieseguirequalsiasiintervento dimanutenzione
Figura14
Perruotarelatranciatriceadestraosinistra,
spostatelalevanelladirezionedesiderata(Figura
15).
ATTENZIONE
Lasciarelatestadellatranciatrice
g019835
inposizionesollevatasenzaruotare completamenteilselettoredellavelocità disollevamento/abbassamentoinsenso orariopuòprovocarel'abbassamentodella tranciatrice,cheschiaccerebbevoioi presenti.
Sepossibile,abbassateilfresaceppiaterra primadispegnereilmotore.Pertenere sollevatalatestadellatranciatrice,ruotate completamenteilselettoredelcomandodi velocitàdisollevamento/abbassamentoin sensoorarioperbloccareilfresaceppi.
14
Figura16
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezza86cm
Lunghezza241cm
Altezza
Peso794kg

Attrezzi/accessori

Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroassistenzaTorooaundistributore autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com.
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Importante:Primadell'utilizzodellamacchina,
vericateilivellideiuidiedeliminateidetritidalla macchina.Vericatechel'areasiasgombrada personeedacorpiestranei.Ènecessarioinoltre conoscere,eaverecontrassegnato,leposizionidi tuttelecondottedeiservizidipubblicautilità.

Rifornimentodicarburante

PERICOLO
Intalunecondizioniilcarburanteè estremamenteinammabileedaltamente esplosivo.Unincendiooun'esplosione
g019867
130cm)
possonoustionarevoiedaltrepersonee causaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta, amotorefreddo.etergeteilcarburante versato.
Nonriempitemaiiserbatoidelcarburante all'internodiunrimorchiocintato.
Quandomaneggiatecarburante,non fumateestatelontanidaammelibere edadoveifumidicarburantepossano essereaccesidaunascintilla.
Conservateilcarburanteintaniche omologate,etenetelelontanodallaportata deibambini.Acquistatecarburantein mododautilizzarloentro30giorni.
Nonutilizzatelamacchinasenzal'impianto discaricocompleto,osequest'ultimonon èinperfettecondizionid'impiego.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri produttoripuòesserepericolosoerenderenullala garanzia.
15
PERICOLO
Intalunecondizioni,duranteilrifornimento, vengonorilasciatescaricheelettrostatiche checausanoscintilleingradodifare incendiareivaporidicarburante.Unincendio oun'esplosionepossonoustionarevoied altrepersoneecausaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesempre letanichedicarburantesulpavimento, lontanodalveicolo.
Nonriempiteletanichedicarburante all'internodiunveicolooppuresuun camionounrimorchio,inquantoil tappetinodelrimorchiooleparetidi plasticadelcamionpossonoisolarela tanicaerallentareladispersionedelle caricheelettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadal camionodalrimorchioedeffettuateil rifornimentoconleruotealsuolo.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate l’apparecchiaturasulcamionosul rimorchiomedianteunatanicaportatile, anzichéconunanormalepompadel carburante.

Carburanteconsigliato

Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione (R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolo
noal10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil etere)pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonola stessacosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzina conil15%dietanolo(E15)pervolume.Non
utilizzatebenzinaconetanolosuperioreal10% pervolume,comeE15(contieneetanoloal15%),
E20(contieneetanoloal20%)oE85(contiene etanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanon consentitapuòcausareproblemidiprestazionie/o dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nonconservateilcarburantenelserbatoio
oneicontenitoridurantel'inverno,ameno chenonutilizziateunostabilizzatoredel carburante.
Nonaggiungeteolioallabenzina.

Usodellostabilizzatore/additivo

L'usodiunstabilizzatore/additivonellamacchinaoffre iseguentivantaggi:
Qualorafossenecessarioutilizzare unapompadelcarburante,tenete semprel'ugelloacontattoconilbordo delserbatoiodelcarburanteoppure sull'aperturadellatanicanoalterminedel rifornimento.
AVVERTENZA
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale. L'esposizionealungotermineaivaporidi benzinapuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisoadistanzadall'ugelloe dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
Teneteilcarburantelontanodagliocchie dallapelle.
Mantienefrescopiùalungoilcarburantequando
utilizzatosecondoleistruzionidelproduttoredello stabilizzatore
Mantienepulitoilmotoredurantel'uso.
Eliminaidepositigommosinell'impiantodi
alimentazionechepossonoprovocareproblemi diavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditiviper
carburantecontenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàcorrettadi stabilizzatore/additivodelcarburanteal carburante.
Nota:Unostabilizzatore/additivodelcarburante
èpiùefcacequandomiscelatoconcarburante fresco.Perridurrealminimolamorchia nell'impiantodialimentazione,utilizzatesemprelo stabilizzatore.
16
Loading...
+ 36 hidden pages